EPOETINA DELTA ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EPOETINA DELTA ( )"

Transcript

1 EPOETINA DELTA ( ) Specialità: Dynepo (Shite Italia) Forma farmaceutica: 6 sir pronte 1.000U/0,5 ml - Prezzo: euro sir pronte 2.000U/0,5 ml - Prezzo: euro sir pronte 3.000U/0,3 ml - Prezzo: euro sir pronte 4.000U/0,4 ml - Prezzo: euro sir pronte U/0,5 ml - Prezzo: euro ATC: B03XA Categoria terapeutica: altri preparati antianemici Fascia di rimborsabilità: H OSP-2 Indicazioni ministeriali: Dynepo è indicato nel trattamento dell anemia in pazienti con insufficienza renale cronica. Può essere usato sia in pazienti in dialisi che in pazienti non in dialisi. Decisioni PTORV Data riunione: Decisione: Non Inserito Commenti: Secondo la Commissione, allo stato attuale delle cose, stante anche il ristretto numero di indicazioni del farmaco rispetto ai consimili, epoetina delta non sembra apportare benefici rispetto alle alternative già presenti in PTORV. Viene, pertanto, stabilito di non inserire la nuova epoetina in PTORV. Analisi della letteratura I pazienti affetti da insufficienza renale cronica sono comunemente affetti da anemia, a cui si associano una riduzione delle energie e della capacità di sostenere l esercizio fisico, declino neurocognitivo, diminuita qualità della vita e possibile aumentata mortalità [1,2]. Poiché la causa di anemia in questi pazienti è principalmente correlata ad una diminuita sintesi di eritropoietina endogena, l eritropoietina ricombinante umana costituisce una terapia usualmente adoperata. Esiste peraltro una notevole controversia relativa ai livelli di emoglobina da raggiungere in questi pazienti. Contrariamente a quanto ipotizzabile, la completa correzione dell anemia (livelli di emoglobina > 13 g/dl) non sembra apportare vantaggi significativi. Al contrario, due studi randomizzati (CHOIR e CREATE) ed una metanalisi di recente pubblicazione hanno sollevato l ipotesi che il raggiungimento di elevati livelli di emoglobina in questi pazienti possa essere associato ad un aumento della mortalità e morbilità cardiovascolare senza alcun vantaggio sulla qualità della vita [3,4,5]. Il CHMP ed il Pharmacovigilance Working Party dell EMEA hanno concluso per il permanere di un favorevole rapporto rischio beneficio di questi farmaci, ma hanno disposto una modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto [6]. Tale modifica prevede l utilizzo di eritropoietina per il trattamento dell anemia soltanto in presenza di sintomatologia conclamata e l inserimento di un valore uniforme di emoglobina da raggiungere, per tutte le epoetine, che varia tra i 10 e i 12 g/dl, con l avvertenza di non superare la concentrazione di 12 g/dl. Analoghi provvedimenti sono stati assunti dall FDA [7]. Dati ancor più allarmanti sono relativi all utilizzo di eritropoietine ricombinanti in pazienti oncologici. I risultati di otto diversi studi in pazienti affetti da cancro mammario, NSCLC, tumore della testa e del collo, linfoide o cervicale a cui eritropoietina veniva somministrata per correggere un anemia provocata dalla chemioterapia e raggiungere livelli di emoglobina superiori a 12g/dL dimostrano un aumentata velocità nella crescita tumorale o una diminuita sopravvivenza in tali pazienti rispetto a quelli che non ricevevano trattamento. Le linee guida 2007 della Società Italiana di Nefrologia indicano per i soggetti con nefropatia cronica non in terapia dialitica un target di emoglobina pari a 11,3 g/dl, esplicitamente preferendolo a target > 13,5 g/dl. Nei pazienti in trattamento sostitutivo emodialitico il target di emoglobina preferibile, in assenza di cardiopatia severa, è pari a 11-11,5 g/dl, in virtù della mancata evidenza di beneficio in termini di sopravvivenza con il ricorso a target = 14g/dL [8].

2 Epoetina delta è una eritropoietina ricombinante ottenuta da una linea di cellule umane. Presenta la medesima sequenza e glicosilazione dell eritropoietina umana, a differenza dell eritropoietina alfa e beta e della darbepoetina che presentano una glicosilazione un po differente venendo prodotte in cellule ovariche di criceto cinese. Epoetina delta può essere somministrata per via endovenosa o sottocutanea. In pazienti non sottoposti a dialisi la via sottocutanea è da preferirsi alla via endovenosa. La dose iniziale, per somministrazione endovenosa, è 50 UI/kg tre volte alla settimana. Se somministrata per via sottocutanea la dose iniziale è 50 UI/kg due volte alla settimana. Il riassunto delle caratteristiche del prodotto riporta che il dosaggio di Epoetina delta deve essere adattato individualmente per mantenere i livelli di emoglobina entro l intervallo di riferimento di g/dl. La temperatura di conservazione è compresa tra i 2 e gli 8 C. Efficacia clinica I dati a supporto dell efficacia di epoetina delta sono relativi a 4 studi clinici, due di fase II e due di fase III [9]. I due studi di fase II, di dose risposta e della durata di 12 settimane ciascuno, randomizzati e in doppio cieco, sono stati realizzati in pazienti non dializzati e dializzati [10] di età ³ 18 anni, mai precedentemente trattati con epoetina alfa e livelli di emoglobina < 10 g/dl. End-point primario di efficacia per entrambi gli studi era costituito dal successo totale, definito come il raggiungimento dei due obiettivi combinato di successo nella correzione dell anemia (definito come livello di emoglobina ³ 11,5 g/dl per due settimane consecutive o 13 g/dl almeno una volta) e successo nel mantenimento (livello di emoglobina ³ 10,5 g/dl dopo 12 settimane di terapia). Una volta raggiunta la correzione dell anemia, la dose poteva venire aggiustata ogni 4 settimane per mantenere i livelli di emoglobina ³ 10,5 g/dl. I dati venivano analizzati secondo il criterio ITT. I limiti principali dei due studi risiedono nella scarsa numerosità del campione e nella breve durata. Nel primo studio di fase II, 80 pazienti in pre-dialisi sono stati trattati con epoetina delta 15/50/100/200 U/kg o epoetina alfa 50 U/kg sottocute (sc) 2 volte la settimana [9]. La percentuale di pazienti che ha raggiunto un successo totale nei due gruppi ad elevato dosaggio è risultata significativamente superiore rispetto al gruppo 15U/kg (85,2% vs 13%; p=0,0001). Non sono state registrate differenze significative tra i due gruppi epoetina alfa ed epoetina delta 50 U/kg. Il secondo studio di fase II ha invece incluso 75 pazienti dializzati che sono stati trattati con epoetina delta 15, 50, 150 o 300 U/kg o epoetina alfa 50 U/kg endovena (ev) per 3 volte/settimana [10]. Obiettivo primario dello studio era dimostrare la superiorità dei due dosaggi di 150 e 300 U/kg rispetto al dosaggio di 15 U/kg. La percentuale di successo nei pazienti dei due gruppi a maggior dosaggio è risultata del 55,6% rispetto al 4,5% nel gruppo a dosaggio più basso (p=0,0002); differenze significative sono state ottenute anche comparando separatamente i due gruppi a dose elevata con il gruppo a dose inferiore. Non sono invece state registrate differenze significative nella percentuale di successo totale tra i due gruppi al dosaggio di 50 U/kg (delta 21,4% vs alfa 26,7%; p=1,000). Lo studio principale, di fase III, ha incluso pazienti di età > 18 anni, affetti da insufficienza renale cronica, sottoposti a emodialisi e trattati con epoetina alfa per almeno 3 mesi prima di entrare nello studio [9,11,12]. I pazienti presentavano al baseline livelli di emoglobina compresi tra i 9,6 e i 12,4 g/dl. Lo studio era costituito da due diversi periodi di trattamento, di 24 e 28 settimane rispettivamente. Nel corso del primo periodo i pazienti venivano randomizzati, in doppio cieco, a epoetina delta (555 pz) o epoetina alfa (191 pz), somministrate per via ev 3 volte la settimana. La dose inizialmente utilizzata era pari a quella di epoetina alfa originariamente ricevuta e poteva venire modificata dopo le prime due settimane. Obiettivo primario di questa prima fase dello studio era di determinare l equivalenza tra le due epoetine, definita come una differenza tra i livelli di emoglobina raggiunti tra i due gruppi < 1 g/dl. I livelli di emoglobina venivano determinati alle settimane 12,16,20 e 24 e i dati analizzati secondo il criterio modified intention to treat (tutti i pazienti randomizzati e successivamente trattati per cui fossero disponibili le misurazioni alle settimane 12, 16, 20 e 24). Dopo le prime 24 settimane di trattamento, i pazienti proseguivano il trattamento in aperto per ulteriori 28 settimane con epoetina delta. I livelli medi di emoglobina nel corso delle settimane di trattamento non sono variati tra i due gruppi (11,57 g/dl per epoetina delta e 11,56 g/dl per epoetina alfa), stabilendo l equivalenza tra i due trattamenti. Analoghe percentuali di pazienti hanno raggiunto, nel corso delle varie misurazioni, livelli di emoglobina > 10g/dL e valori di ematocrito > 30%. Nel corso delle 28 settimane di trattamento in aperto con epoetina delta somministrata ev per 3 volte/settimana i pazienti, indipendentemente dal trattamento ricevuto, hanno mantenuto un livello medio di emoglobina pari a 11,31 g/dl, con una dose media di farmaco pari a 63,7 U/kg/somministrazione.

3 Lo studio A3002, in aperto e pubblicato solo relativamente al sottogruppo di 32 pazienti in pre-dialisi, ha arruolato 478 pazienti affetti da insufficienza renale cronica in emodialisi, dialisi peritoneale o pre-dialisi e precedentemente trattati con epoetina alfa [9,13]. Epoetina delta veniva somministrata sottocute una, due o tre volte la settimana per un massimo di 52 settimane di trattamento. Il farmaco si è dimostrato efficace nel mantenere i livelli di emoglobina nell ambito dei livelli target (10-12 g/dl); la dose settimanale mediamente utilizzata, indipendentemente dalla frequenza di somministrazione, era pari a circa il 45% della dose settimanale utilizzata per via ev. Risulta attualmente pianificato uno studio randomizzato e in aperto in pazienti affetti da insufficienza renale cronica in dialisi o meno [14]. Lo studio ha il duplice obiettivo di dimostrare l equivalenza tra la somministrazione bisettimanale e la somministrazione settimanale di epoetina delta in pazienti precedentemente non trattati con epoetine come pure quella tra la somministrazione settimanale e quella ogni due settimane nei pazienti precedentemente stabilizzati con un eritropoietina. Tollerabilità Gli eventi avversi rilevati nel corso degli studi clinici, nel corso dei quali sono stati esposti ad epoetina delta 1308 pazienti, sono risultati simili a quelli manifestatesi con epoetina alfa [9]. Ipotensione, crampi muscolari, infezioni alle alte vie respiratorie, cefalea, infezioni, trombosi ed ipertensione sono risultate le reazioni di più frequente manifestazione. Nei soggetti trattati con epoetina delta si è osservata una maggior frequenza di angina (4,9% vs 1,8%) e di infarto del miocardio (1,5 vs 0,5%) rispetto ad epoetina alfa. Benché un analisi di regressione logistica che ha preso in esame i fattori di rischio al baseline non abbia rilevato una differenza significativa tra i due gruppi, la ditta produttrice si è impegnata a monitorare attentamente tutti gli eventi cardiovascolari nel post marketing. Non sono stati rilevati in alcun paziente anticorpi anti epoetina delta, frequenti nei pazienti trattati con epoetina alfa e nessun caso di aplasia pura delle cellule rosse mediata da anticorpi (PRCA), reazione rara e grave riscontrata con le altre eritropoetine disponibili; anche in questo caso la ditta si è impegnata a monitorare e segnalare eventuali casi. E da sottolineare come le RCP di eritropoietina alfa e beta e darbepoetina riportino, in caso di PCRA, la controindicazione al trattamento con altri agenti eritropoietici per il rischio di reattività crociata e come non siano note esperienze di utilizzo di epoetina delta in tali pazienti. Conclusioni L anemia costituisce un evento comune nei pazienti con insufficienza renale cronica in trattamento conservativo e sostitutivo e viene normalmente corretta con l utilizzo di eritropoietina. L ipotesi che il raggiungimento di elevati livelli di emoglobina in questi pazienti possa essere associato ad un aumento della mortalità e morbilità cardiovascolare senza alcun vantaggio sulla qualità della vita, sollevato da una serie di studi e da una metanalisi, ha recentemente indotto EMEA ed FDA a richiedere una modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto che prevede di non superare il livello di 12g/dL [6,7]. Epoetina delta è una eritropoietina ricombinante ottenuta da una linea di cellule umane. Presenta la medesima sequenza e glicosilazione dell eritropoietina umana, a differenza delle altre presenti sul mercato che presentano differenze di glicosilazione perché prodotte in cellule ovariche di criceto. Può essere somministrata per via sottocutanea 2 volte la settimana o per via endovenosa 3 volte la settimana. Due studi di fase II, di dose risposta e della durata di 12 settimane randomizzati e in doppio cieco, realizzati in pazienti non dializzati e dializzati precedentemente non trattati con epoetina alfa e livelli di emoglobina < 10 g/dl, hanno dimostrato l efficacia di dosi crescenti di epoetina delta nell ottenere la correzione dell anemia ed il mantenimento di livelli adeguati (livello di emoglobina ³ 10,5 g/dl dopo 12 settimane di terapia). In questi studi non sono inoltre state registrate differenze significative nella percentuale di successo totale tra epoetina delta ed alfa utilizzate al dosaggio di 50 U/kg ciascuna [9,10]. Lo studio principale, di fase III, su pazienti affetti da insufficienza renale cronica sottoposti a emodialisi e già trattati con epoetina alfa ha confrontato per 24 settimane l efficacia di epoetina delta con quella di epoetina alfa, dimostrando l equivalenza tra i due trattamenti relativamente ai livelli di emoglobina raggiunti [9,11,12]. Successivamente i pazienti sono stati trattati in aperto per 28 settimane con epoetina delta somministrata ev per 3 volte/settimana. Indipendentemente dal trattamento ricevuto è stato mantenuto un livello medio di emoglobina pari a 11,31 g/dl, con una dose media di farmaco pari a 63,7 U/kg/somministrazione. La tollerabilità di epoetina delta risulta simile a quella di epoetina alfa [9]. Le reazioni di più frequente manifestazione sono state ipotensione, crampi muscolari, infezioni alle alte vie respiratorie, cefalea, infezioni, trombosi ed ipertensione. Una maggior frequenza di angina (4,9% vs 1,8%) e di infarto del miocardio (1,5 vs 0,5%) osservata rispetto ad epoetina alfa ha indotto la ditta produttrice ad impegnarsi a monitorare attentamente tutti gli eventi cardiovascolari nel post marketing. Nel corso degli studi clinici non è stato rilevato alcun caso di anticorpi anti epoetina delta, né di aplasia pura delle cellule della serie rossa (PRCA) mediata da anticorpi, evento raro, ma grave, registrato con le altre eritropoietine disponibili. E peraltro da sottolineare che l esperienza clinica è limitata e eritropoietina

4 delta non risulta essere mai stata utilizzata in pazienti affetti da PRCA provocata da altre eritropoietine. Allo stato attuale delle cose, stante anche il ristretto numero di indicazioni del farmaco rispetto ai consimili, esso non sembra apportare benefici rispetto alle alternative già presenti in PTORV. Il costo del farmaco al SSN risulta più conveniente rispetto a epoetina alfa e meno rispetto a darbepoetina, mentre i prezzi di aggiudicazione della gara rendono le epoetine già utilizzate meno care. Documentazione bibliografica: 1. Ebben Ma JZ J Am Soc Nephrol 1999; 10: Volkova N. Am J Kidney Dis 2006; 47: Singh AK et al. N Engl J Med 2006:355: Drüeke TB et al. N Engl J Med 2006; 355: Phrommintikul A. et al. Lancet 2007 ; 369 : Canavese C. et al. Giornale Italiano di Nefrologia 2007; S37 : EMEA Scientific Discussion 10. Spinowitz B.S. et al. Curr Med Res Opin 2006; 22(12): Martin KJ Clin Nephrol 2007; 68 (1): Martin KJ Nephrol Dial Transplant 2007; 22: Kwan JT et al. Curr Med Res Opin 2007; 23(2): Macdougall IC Trials Nov 13;8(1):35 [Epub ahead of print] Tabella 1 Indicazioni ministeriali delle altre eritropoietine presenti in commercio: Epoetina alfa Epoetina beta INDICAZIONI MINISTERIALI - Trattamento dell anemia associata a insufficienza renale cronica in pazienti adulti e pediatrici in emodialisi e in pazienti adulti in dialisi peritoneale. - Trattamento dell anemia grave, di origine renale, accompagnata da sintomi clinici, in pazienti adulti con insufficienza renale non ancora sottoposti a dialisi. - Trattamento dell anemia e riduzione del fabbisogno trasfusionale in pazienti adulti in chemioterapia per tumori solidi, linfoma maligno o mieloma multiplo e a rischio di trasfusione come indicato dallo stato generale del paziente (situazione cardiovascolare, anemia preesistente alla chemioterapia); - Epoetina alfa può essere usata per aumentare la quantità di sangue autologo in pazienti facenti parte del programma di predonazione; l uso in questa indicazione deve essere valutato alla luce dei rischi di eventi tromboembolitici; il trattamento è indicato solo nei pazienti con anemia di grado moderato (Hb g/dl [ mmoli/l] nessuna carenza di ferro) se le procedure di conservazione del sangue non sono disponibili o sono insufficienti in caso di intervento elettivo di chirurgia maggiore che richieda un elevato quantitativo di sangue (4 o più unità per le donne e 5 o più unità per gli uomini). - Epoetina alfa può essere usata per ridurre l esposizione a trasfusioni di sangue allogenico in pazienti adulti, che non presentino carenza di ferro, candidati ad interventi maggiori di chirurgia ortopedica elettiva ritenuti ad elevato rischio di complicazioni da trasfusione; l uso deve essere limitato ai pazienti con anemia di grado moderato (emoglobina g/dl), per i quali non sia disponibile un programma di predonazione di sangue autologo, e per i quali si preveda una perdita di sangue moderata (da 900 a 1800 ml), nel peri-operatorio devono sempre essere seguite le pratiche di buona gestione del sangue. - Trattamento dell anemia associata ad insufficienza renale cronica (anemia renale) in pazienti in trattamento dialitico; - trattamento dell anemia renale sintomatica in pazienti non ancora sottoposti a dialisi; - prevenzione dell anemia dei neonati prematuri con un peso alla nascita compreso tra 750 e 1500 g e con un periodo di gestazione inferiore a 34 settimane; - trattamento dell anemia sintomatica in pazienti adulti con tumore non mieloide sottoposti a chemioterapia; - incrementare la quantità di sangue autologo in pazienti facenti parte di un programma di predonazione. Il suo uso in questa indicazione deve essere compensato dal riportato aumentato rischio di eventi tromboembolici. Il trattamento deve essere riservato solo a pazienti

5 Darbepoetina con anemia di grado moderato (emoglobina g/dl [6,21-8,07 mmol/l], in assenza di carenza di ferro) se le procedure di conservazione non sono disponibili o sono insufficienti quando l intervento elettivo di chirurgia maggiore richiede un notevole volume di sangue (4 o più unità di sangue per le donne o 5 o più unità per gli uomini). * Viene definita carenza di eritropoietina il riscontro di un livello sierico di eritropoietina inappropriatamente basso in relazione al grado di anemia. Trattamento dell anemia associata all insufficienza renale cronica in adulti e in soggetti pediatrici 11 anni. Trattamento dell anemia in pazienti adulti affetti da neoplasie non mieloidi che ricevono chemioterapia. Costi del trattamento: DOSAGGIO COSTO ALL OSPEDALE PER SETTIMANA DI TRATTAMENTO* (per un uomo di 70 kg) Note: spreco di 500U a somministrazione Epoetina delta 50 U/Kg die per 3 volte alla settimana 50 U/Kg die per 2 volte alla settimana Spreco Spreco 8.56 Costo di altri farmaci Epoetina alfa DOSAGGIO 50 U/Kg die per 3 volte alla settimana (ev); 50 U/Kg per 2 volte a settimana (sc) COSTO ALL OSPEDALE PER SETTIMANA DI TRATTAMENTO* (per un uomo di 70 kg) Note: spreco a settimana Spreco (500U a COSTO DA GARA (comprensivo degli sprechi) Epoetina beta Darbepoetina 20 U/Kg per 3 volte settimana (sc); 40 U/Kg per 3 volte settimana (ev); 720U/Kg dose max a settimana 0.45 mcg/kg 1 volta alla settimana (ev o sc); nei pazienti non dializzati 0.75 mcg/kg ogni 2 settimane (sc) *prezzi di cessione all ospedale forniti dalle ditte, Gennaio Spreco (600U a 8.17 Spreco (200U a 5.44 Spreco (3800U a I dosaggi sono stati aggiustati per difetto per evitare sprechi; nel paziente non dializzato il costo è stato dimezzato per essere rapportato ad 1 settimana

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento PTR n.119 relativo a: MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Novembre 2010 Premessa...3 Confronto delle indicazioni terapeutiche

Dettagli

Documento PTR n. 119 relativo a:

Documento PTR n. 119 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 119 relativo a: MEDICINALI ORIGINATOR E BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Dettagli

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento

I biosimilari tra presente e futuro. L impatto nella pratica clinica. dei biosimilari in: Nefrologia. G. Brunori. Trento I biosimilari tra presente e futuro L impatto nella pratica clinica dei biosimilari in: Nefrologia G. Brunori Trento Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari 2 marzo 2010 Valutazione della

Dettagli

Abseamed (epoetina alfa)

Abseamed (epoetina alfa) EMA/552931/2018 EMEA/H/C/000727 Sintesi di Abseamed e perché è autorizzato nell Unione europea (UE) Cos è Abseamed e per cosa si usa? Abseamed è un medicinale usato nei seguenti casi: per trattare l anemia

Dettagli

PARACALCITOLO ( )

PARACALCITOLO ( ) PARACALCITOLO (10-10-2005) Specialità: Zemplar (Abbott) Forma farmaceutica: 5 fl 5 mcg - Prezzo: euro 166,69 Prezzi da banca dati Farmadati novembre 2005 ATC: A11CC07 Categoria terapeutica: Apparato gastrointestinale

Dettagli

METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA ( )

METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA ( ) METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA (16-12-2008) Specialità: Mircera (Roche) Forma farmaceutica: 1 siringa pre-riempita 0,3 ml 50 mcg - Prezzo: euro 167 1 siringa pre-riempita 0,3 ml 75 mcg - Prezzo:

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI EPOETINA ALFA BIOSIMILARE B03XA01 (BINOCRIT ) Presentata da Dott. Antonello Pani AOB In data (marzo 2010) Per le seguenti motivazioni: per il trattamento dell anemia

Dettagli

EPOETINA ALFA UMANA RICOMBINANTE BIOSIMILARE (HX575) (11-02-2009)

EPOETINA ALFA UMANA RICOMBINANTE BIOSIMILARE (HX575) (11-02-2009) EPOETINA ALFA UMANA RICOMBINANTE BIOSIMILARE (HX (11-02-2009) Specialità: BINOCRIT, ABSEAMED (Sandoz spa, Fidia farmaceutici spa) Forma farmaceutica: soluzione iniettabile in siringa preriempita 1000 UI/0,5

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Binocrit 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Binocrit 2.000 UI/1 ml soluzione iniettabile

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI METOSSI POLIETILEN GLICOLE-EPOETINA BETA ATC B03XA03 (MIRCERA ) Presentate da Componente della Commissione PTR In data marzo 2008 e luglio 2009 Per le seguenti motivazioni:

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Retacrit 1 000 UI/0,3 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Retacrit 2 000 UI/0,6 ml soluzione iniettabile in siringa

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Retacrit 1 000 UI/0,3 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Retacrit 2 000 UI/0,6 ml soluzione iniettabile

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Eporatio 1000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Retacrit 1.000 UI/0,3 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Retacrit 2.000 UI/0,6 ml soluzione iniettabile

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Retacrit 1.000 UI/0,3 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Retacrit 2.000 UI/0,6 ml soluzione iniettabile

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aranesp 10 microgrammi soluzione iniettabile in siringa preriempita. Aranesp 15 microgrammi soluzione iniettabile

Dettagli

Biosimilari e patologie croniche a maggiore prevalenza: utilizzo nella pratica clinica.

Biosimilari e patologie croniche a maggiore prevalenza: utilizzo nella pratica clinica. Biosimilari e patologie croniche a maggiore prevalenza: utilizzo nella pratica clinica. Massimo Morosetti Direttore UOC Nefrologia e Dialisi Ospedale GB Grassi Roma 4 Processo sulla responsabilità d'impresa

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Epoetin alfa HEXAL 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Epoetin alfa HEXAL 2.000 UI/1 ml

Dettagli

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Allegato II Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il foglio

Dettagli

Linee guida per il dosaggio e l infusione Informazioni sulla preparazione e somministrazione di Elaprase

Linee guida per il dosaggio e l infusione Informazioni sulla preparazione e somministrazione di Elaprase Linee guida per il dosaggio e l infusione Informazioni sulla preparazione e somministrazione di Elaprase ELAPRASE (idursulfasi) Terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento a lungo termine dei pazienti

Dettagli

epoetine Anita Conforti Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona

epoetine Anita Conforti Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona Nefrologia: profilo di sicurezza delle epoetine Anita Conforti Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Ruolo dell eritropoietina

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Retacrit 1000 UI/0,3 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro RITUXIMAB Linfoma non-hodgkin: La terapia di mantenimento per pazienti con linfoma follicolare ricaduto/refrattario che rispondono a terapia di induzione con chemioterapia con o senza Rituximab. (09-01-2007)

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Binocrit 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Binocrit 2.000 UI/1 ml soluzione iniettabile

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Eporatio 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Eporatio 2.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile

Dettagli

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Milano, 25 Marzo

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione: 16/11/2011 Decisione: INSERITO

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione: 16/11/2011 Decisione: INSERITO REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione: 16/11/2011 Decisione: INSERITO fd Commenti: si tratta di un nuovo biosimilare di filgrastim, la cui efficacia è stata dimostrata da uno studio randomizzato

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Dynepo 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa pre-riempita. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MIRCERA 50 microgrammi/0,3 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Dynepo 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa pre-riempita. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min Monica Limardo Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale A. Manzoni

Dettagli

IRON DEFICENCY. Luciano Arcari - ROMA. Roma, 23 settembre 2017

IRON DEFICENCY. Luciano Arcari - ROMA. Roma, 23 settembre 2017 IRON DEFICENCY L importanza della correzione del deficit di ferro: esperienza nella gestione ambulatoriale del paziente con insufficienza cardiaca cronica Roma, 23 settembre 2017 Luciano Arcari - ROMA

Dettagli

ERLOTINIB ( )

ERLOTINIB ( ) ERLOTINIB (17-10-2006) Specialità: Tarceva (Roche) Forma Farmaceutica: 30 cpr Dosaggio: 100mg Prezzo: 2.596,41 30 cpr Dosaggio: 150mg Prezzo: 3.239,24 Prezzo al pubblico da banca dati Farmadati Marzo 2007

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Dynepo 1.000 UI/0,5ml soluzione iniettabile in siringa pre-riempita. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Retacrit 1 000 UI/0,3 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA MEDICINALE EPREX 2.000 UI/ ml soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Epoetina alfa* 2.000 IU/ml

Dettagli

Supplemento ordinario n. 210 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 202

Supplemento ordinario n. 210 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 202 Supplemento ordinario n. 210 alla GZZETT UFFICILE Serie generale - n. 202 DETERMINZIONE 6 agosto 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «ranesp» (darbepoetina alfa) - autorizzata

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Binocrit 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Binocrit 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE NeoRecormon Multidose 50.000 UI liofilizzato e solvente per soluzione iniettabile (5000 UI/ml) 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE NeoRecormon Multidose 50.000 UI liofilizzato e solvente per soluzione iniettabile (5000 UI/ml) 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica MONOGRAFIA SINTESI IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario A cura della Commissione Terapeutica Oncologica 1 SINTESI DELLA VALUTAZIONE 1.1 SINTESI DELLE EVIDENZE Palbociclib è indicato per il trattamento

Dettagli

Epoetine Scheda di valutazione

Epoetine Scheda di valutazione Epoetine Scheda di valutazione Individuazione della sovrapponibilità clinica negli usi prevalenti e delle eventuali indicazioni esclusive Rapporto tecnico a cura del gruppo di lavoro multidisciplinare

Dettagli

Eritropoietina e biosimilari: il punto di vista dell ematologo

Eritropoietina e biosimilari: il punto di vista dell ematologo Eritropoietina e biosimilari: il punto di vista dell ematologo Roberto Latagliata Università Sapienza Dipartimento di Ematologia Azienda Policlinico Umberto I Roma Ematologia LE ERITROPOIETINE: UNA NUMEROSA

Dettagli

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) 1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) L insufficienza renale cronica (IRC) è caratterizzata dalla perdita progressiva ed irreversibile della funzione renale in conseguenza della riduzione di tessuto

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio 6 Conclusioni scientifiche Riassunto generale della valutazione scientifica di

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE EPREX 40.000 UI/ml soluzione iniettabile in siringhe preriempite 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Epoetina alfa*:

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Epoetin alfa HEXAL 1.000 UI/0,5 ml soluzione iniettabile in siringa preriempita 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Clinical Practice Guidelines for Chronic Kidney Disease Chronic kidney disease: NICE guideline LINEA GUIDA

Dettagli

Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici

Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA 1 2 Il Ruolo

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI SILDENAFIL G04BE03 (REVATIO ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni (sintesi) Trattamento di pazienti

Dettagli

PERCORSO CONDIVISO TRA ASL DI MILANO E STRUTTURE SANITARIE DEL TERRITORIO PER L UTILIZZO DELLE ERITROPOIETINE IN AMBITO NEFROLOGICO CON PARTICOLARE

PERCORSO CONDIVISO TRA ASL DI MILANO E STRUTTURE SANITARIE DEL TERRITORIO PER L UTILIZZO DELLE ERITROPOIETINE IN AMBITO NEFROLOGICO CON PARTICOLARE PERCORSO CONDIVISO TRA ASL DI MILANO E STRUTTURE SANITARIE DEL TERRITORIO PER L UTILIZZO DELLE ERITROPOIETINE IN AMBITO NEFROLOGICO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL IMPIEGO DEI BIOSIMILARI 1 PREMESSA I

Dettagli

VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE

VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE Le Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) Tra appropriatezza e sostenibilità VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE Dr.ssa Mariangela Mercaldo UOC Controllo Interno di Gestione ASL Caserta

Dettagli

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA

ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Evento formativo sulla promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici ALESSANDRO NOBILI LUCA PASINA EVIDENZE CLINICHE DI BIOSIMILARITA Il Ruolo del

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI In passato le scoperte dei farmaci erano occasionali. Si trattava di sostanze di derivazione vegetale o animale STRATEGIE DI RICERCA: Quali sono i fattori che influenzano

Dettagli

Analisi comparativa delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma di Trento tra il 2008 ed il 2013

Analisi comparativa delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma di Trento tra il 2008 ed il 2013 Analisi comparativa delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma di Trento tra il 2008 ed il 2013 Nuova formazione, nuove terapie, nuova organizzazione per curare a casa XIII CONGRESSO NAZIONALE

Dettagli

Alla U. O.C. FARMACIA OSPEDALIERA

Alla U. O.C. FARMACIA OSPEDALIERA Richiesta motivata per singolo paziente per farmaci inseriti in PTO con limitazioni d uso ( da allegare alla modulistica ordinaria ) sesso M F età... FARMACO :... ( Denominazione / Forma farmaceutica /

Dettagli

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo Nota: le modifiche di questo riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo sono

Dettagli

Anemia Infiammatoria (Sideroacrestica o delle malattie croniche) Luciano Masini. Maria Brini

Anemia Infiammatoria (Sideroacrestica o delle malattie croniche) Luciano Masini. Maria Brini Anemia Infiammatoria (Sideroacrestica o delle malattie croniche) Luciano Masini Ematologia ASMN/IRCCS Reggio Emilia Maria Brini Ordine dei Medici Reggio emilia 14/03/2012 Scuola Formazione Medicina Generale

Dettagli

MEDICINALI CONTENENTI IODOCASEINA/TIAMINA CON AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO NELL'UNIONE EUROPEA. Nome di fantasia

MEDICINALI CONTENENTI IODOCASEINA/TIAMINA CON AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO NELL'UNIONE EUROPEA. Nome di fantasia ALLEGATO I ELENCO DEL NOME DEL MEDICINALE, DELLA FORMA FARMACEUTICA, DEL DOSAGGIO, DELLA VIA DI SOMMINISTRAZIONE, DEL RICHIEDENTE, DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO NEGLI STATI

Dettagli

Presentazione dei dati

Presentazione dei dati Presentazione dei dati Per ogni principio attivo, per il quale è stato possibile reperire informazioni riguardanti il passaggio nel latte materno, è stata creata una scheda monografica con informazioni

Dettagli

Dott.ssa Cloè Dalla Costa SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica Direttore G.Viglino Ospedale San Lazzaro, Alba OBESITÀ IN DIALISI E TRAPIANTO

Dott.ssa Cloè Dalla Costa SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica Direttore G.Viglino Ospedale San Lazzaro, Alba OBESITÀ IN DIALISI E TRAPIANTO Dott.ssa Cloè Dalla Costa SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica Direttore G.Viglino Ospedale San Lazzaro, Alba OBESITÀ IN DIALISI E TRAPIANTO LE EVIDENZE NEL PAZIENTE DIALIZZATO Fabbisogno Proteico

Dettagli

SCLC - terapia di ii linea 53 II LINEA - RISULTATI E LIMITII

SCLC - terapia di ii linea 53 II LINEA - RISULTATI E LIMITII SCLC - terapia di ii linea TRATTAMENTO STANDARD IN 53 II LINEA - RISULTATI E LIMITII SCLC - terapia di ii linea trattamento standard in ii linea - risultati e limiti Quasi la totalità dei pazienti affetti

Dettagli

Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone

Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone Roma 12 Ottobre 2013 - Giornate AAROI EMAC Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone CASE REPORT Domenico Russo Responsabile UO Cure Palliative San Marco - Latina Ossicodone/Naloxone Forma farmaceutica 5/2.5

Dettagli

ANEMIA E INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Introduzione

ANEMIA E INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Introduzione ANEMIA E INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Introduzione L Anemia nei pazienti che soffrono di Insufficienza Renale Cronica inizia a manifestarsi generalmente a valori di Velocità Filtrazione Glomerulare (VFG

Dettagli

Patofisiologia scompenso cardiaco Terapia farmacologica scompenso cardiaco Storicamente il trattamento dello scompenso cardiaco si e focalizzato sulle manifestazioni finali della patologia ossia Sovraccarico

Dettagli

Studio di popolazione su pazienti con insufficienza renale cronica nell ASP di Caserta: quali criticità legate alle terapie farmacologiche?

Studio di popolazione su pazienti con insufficienza renale cronica nell ASP di Caserta: quali criticità legate alle terapie farmacologiche? Roma Istituto Superiore di Sanità, 10/12/2012 XXI Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia La valutazione dell uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia Studio di popolazione su pazienti

Dettagli

PEGINTERFERONE ( )

PEGINTERFERONE ( ) PEGINTERFERONE (12-11-2003) Specialità: Pegasys ; PegIntron PEGINTERFERONE ALFA-2a Specialità: Pegasys (Roche) Forma farmaceutica: soluz. iniett.1 sir.preriempita + ago 135 mcg in 0.5ml - Prezzo: euro

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco VELAGLUCERASI ALFA

Commissione Regionale Farmaco VELAGLUCERASI ALFA Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Doc. PTR n.147 relativo a: VELAGLUCERASI ALFA Novembre 2011 Indicazioni registrate Velaglucerasi alfa Velaglucerasi alfa (VEL) è indicato

Dettagli

TERIPARATIDE ( )

TERIPARATIDE ( ) TERIPARATIDE (25-01-2005) Specialità: Forsteo (Eli Lilly Italia) Forma farmaceutica: 1 pen sc multidose 3 ml 20 mcg/80 mcl Prezzo: euro 600,75 Prezzi da banca dati Farmadati maggio 2005 ATC: H05AA02 Categoria

Dettagli

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una 1 2 Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una dose e l altra deve essere sempre almeno di 4 ore.

Dettagli

IL PAZIENTE EMODIALIZZATO:

IL PAZIENTE EMODIALIZZATO: IL PAZIENTE EMODIALIZZATO: UNA STORIA FRAGILE Federica Manescalchi S.S. EMODIALISI SMN GIORNATE MEDICHE DI SANTA MARIA NUOVA 28/09/2012 MEDLINE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FRAILTY AND DIALYSIS PAZIENTE FRAGILE????????????????

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Comunicazione diretta agli operatori sanitari relativa a reazioni avverse gravi conseguenti

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2 A LLEGATO PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2 PRECISAZIONI: Il trattamento con i farmaci appartenenti alla classe degli agonisti del recettore del GLP-1

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 6 novembre 2009 Inserimento dei medicinali Interferone alfa-2a e alfa-2b ricombinati nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario

Dettagli

CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES. Take home messages. Marco Chianelli, MD, PhD

CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES. Take home messages. Marco Chianelli, MD, PhD CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES Take home messages Marco Chianelli, MD, PhD UOC Endocrinologia Ospedale Regina Apostolorum Albano, Roma terapia definitiva del morbo

Dettagli

Linee di indirizzo per l uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel Lazio

Linee di indirizzo per l uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel Lazio Linee di indirizzo per l uso appropriato degli agenti eritropoietici (ESA) nel Lazio Documento del Gruppo di Lavoro sui FARMACI BIOSIMILARI adottato dalla Commissione Regionale del Farmaco (CoReFa) Gennaio

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR FENOLDOPAM

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR FENOLDOPAM RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC C01CA19 (CORLOPAM ) Presentata dalla Commissione Terapeutica Provinciale - ASL di Sassari In data Maggio 2007 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Corlopam è un

Dettagli

CheckMate -9LA Il tumore del polmone Bristol-Myers Squibb: avanguardia nella ricerca oncologica

CheckMate -9LA Il tumore del polmone Bristol-Myers Squibb: avanguardia nella ricerca oncologica COMUNICATO STAMPA TUMORE DEL POLMONE: LO STUDIO DI FASE 3 CHECKMATE -9LA HA RAGGIUNTO L ENDPOINT PRIMARIO, DIMOSTRANDO UNA SUPERIORE SOPRAVVIVENZA GLOBALE CON IL TRATTAMENTO DI NIVOLUMAB E IPILIMUMAB A

Dettagli

HyQvia the freedom to live a life without limits. Fabrizio Capetta Business Head Immunology - Baxalta Italy

HyQvia the freedom to live a life without limits. Fabrizio Capetta Business Head Immunology - Baxalta Italy HyQvia the freedom to live a life without limits Fabrizio Capetta Business Head Immunology - Baxalta Italy Immunodeficienze patologie croniche con significativo impatto sulla vita del paziente Immunodeficienza

Dettagli

PRONTUARIO ALLE DIMISSIONI

PRONTUARIO ALLE DIMISSIONI AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LODI PRONTUARIO ALLE DIMISSIONI Prima stesura settembre 2008 6 Revisione settembre 2014 1 PRONTUARIO ALLE DIMISSIONI

Dettagli

Conduzione della terapia insulinica nel paziente con insufficienza renale

Conduzione della terapia insulinica nel paziente con insufficienza renale Conduzione della terapia insulinica nel paziente con insufficienza renale Olga Eugenia Disoteo SSD Diabetologia A.O. Ospedale Niguarda Milano Cuneo, 25 gennaio 2014 Diabete Mellito e IRC Alterazioni del

Dettagli

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici,

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici, DIABETE Per quali pazienti diabetici è indicato il trapianto di rene? I pazienti diabetici più comunemente inseriti in lista di trapianto renale sono quelli in cui il diabete è dovuto a un'insufficiente

Dettagli

PERCORSO CONDIVISO PER LA PRESCRIZIONE E L UTILIZZO DEI FARMACI BIOSIMILARI (FATTORI DI CRESCITA ERITROCITARI) IN NEFROLOGIA ANNO 2014

PERCORSO CONDIVISO PER LA PRESCRIZIONE E L UTILIZZO DEI FARMACI BIOSIMILARI (FATTORI DI CRESCITA ERITROCITARI) IN NEFROLOGIA ANNO 2014 PERCORSO CONDIVISO PER LA PRESCRIZIONE E L UTILIZZO DEI FARMACI BIOSIMILARI (FATTORI DI CRESCITA ERITROCITARI) IN NEFROLOGIA ANNO 2014 PARTECIPANTI ASL di Mantova A.O. Poma Ospedale di Suzzara Ospedale

Dettagli

I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie

I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie C.I. di Metodologia clinica I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie Obiettivo Conoscere ed utilizzare i principali strumenti per analizzare criticamente i risultati degli

Dettagli

IL PESO SECCO DEL PAZIENTE IN DIALISI VALUTAZIONE INFERMIERISTICA

IL PESO SECCO DEL PAZIENTE IN DIALISI VALUTAZIONE INFERMIERISTICA IL PESO SECCO DEL PAZIENTE IN DIALISI VALUTAZIONE INFERMIERISTICA Report 2003-2009 Frequenza dei Pazienti Prevalenti per Fasce di Età Età 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 0-15 anni 0,5 0,5 0,4 0,3 0,2

Dettagli

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA 1 CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL EMEA RIASSUNTO COMPLESSIVO DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI RESCUPASE Qualità Si ritiene che la qualità

Dettagli

Complessi del ferro(iii) per uso ev

Complessi del ferro(iii) per uso ev Scheda di valutazione di: Complessi del ferro(iii) per uso ev (saccarato e carbossimaltosio) A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 249 Approvato il 26 Recepito

Dettagli

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE Margherita Andretta Farmacista Az. ULSS 20 Verona Spesa per farmaci indicati nella

Dettagli

Il trattamento della trombosi venosa profonda

Il trattamento della trombosi venosa profonda Il trattamento della trombosi venosa profonda Fiumicino, 19 dicembre 2015 www.cos.it/mediter Trombosi Venosa Profonda (DVT) [NOACs Anticoagulant therapy for venous thromboembolism] Glossario DVT (Deep

Dettagli

RISPERIDONE formulazione im ( )

RISPERIDONE formulazione im ( ) RISPERIDONE formulazione im (18-10-2006) Specialità: Risperdal (Janssen Cilag) Forma farmaceutica: 1 fl 25 mg Prezzo: 165,69 1 fl 37,5 mg 213,80 1 fl 50 mg 267,24 Prezzo da banca dati Farmadati settembre

Dettagli

TERAPIA SOSTITUTIVA TERAPIA SOSTITUTIVA. Prof. Alessandra Perna. Seconda Università di Napoli EMODIALISI DIALISI PERITONEALE TRAPIANTO

TERAPIA SOSTITUTIVA TERAPIA SOSTITUTIVA. Prof. Alessandra Perna. Seconda Università di Napoli EMODIALISI DIALISI PERITONEALE TRAPIANTO TERAPIA SOSTITUTIVA Prof. Alessandra Perna Seconda Università di Napoli TERAPIA SOSTITUTIVA EMODIALISI DIALISI PERITONEALE TRAPIANTO scaricato da www.sunhope.it 1 INDICAZIONI OLTRE ALLA PRESENZA DI IRC

Dettagli

ESERCIZIO FISICO NEI PAZIENTI DIALIZZATI

ESERCIZIO FISICO NEI PAZIENTI DIALIZZATI ESERCIZIO FISICO NEI PAZIENTI DIALIZZATI F.A. Di Domenica - S. Oldani Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione Istituto Ortopedico G. Pini, Milano Per molti anni è stata sconsigliata l attività

Dettagli