Sabina Langer Charo Segré Mara Clementi Maria Barbuscia. Lettere in movimento. Crescere consapevoli oggi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sabina Langer Charo Segré Mara Clementi Maria Barbuscia. Lettere in movimento. Crescere consapevoli oggi"

Transcript

1 Sabina Langer Charo Segré Mara Clementi Maria Barbuscia Lettere in movimento Crescere consapevoli oggi

2 Sabina Langer Charo Segré Mara Clementi Maria Barbuscia Lettere in movimento Crescere consapevoli oggi

3 Copyright 2012 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6338] I diritti di elaborazione in qualsiasi forma o opera, di memorizzazione anche digitale su supporti di qualsiasi tipo (inclusi magnetici e ottici), di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di prestito e di traduzione sono riservati per tutti i paesi. L acquisto della presente copia dell opera non implica il trasferimento dei suddetti diritti né li esaurisce. Per le riproduzioni ad uso non personale (ad esempio: professionale, economico, commerciale, strumenti di studio collettivi, come dispense e simili) l editore potrà concedere a pagamento l autorizzazione a riprodurre un numero di pagine non superiore al 15% delle pagine del presente volume. Le richieste per tale tipo di riproduzione vanno inoltrate a Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali (CLEARedi) Corso di Porta Romana, n Milano autorizzazioni@clearedi.org e sito web L editore, per quanto di propria spettanza, considera rare le opere fuori del proprio catalogo editoriale, consultabile al sito La fotocopia dei soli esemplari esistenti nelle biblioteche di tali opere è consentita, oltre il limite del 15%, non essendo concorrenziale all opera. Non possono considerarsi rare le opere di cui esiste, nel catalogo dell editore, una successiva edizione, le opere presenti in cataloghi di altri editori o le opere antologiche. Nei contratti di cessione è esclusa, per biblioteche, istituti di istruzione, musei ed archivi, la facoltà di cui all art ter legge diritto d autore. Maggiori informazioni sul nostro sito: Realizzazione editoriale: Redazione: Francesca Zanasi Panza e Alberta Garini Progetto grafico: Galline a pois di Sara Travella Impaginazione: Sara Travella, Taiyo Shimura, Laura Marelli Ricerca iconografica: Giorgia Tolfo Disegni: Giorgio Garofalo e Matteo Vattani (illustrazioni dei brani), Giorgio Sommacal con la collaborazione di Laura Stroppi (ad Alta Leggibilità e Laboratorio) Correzione bozze: Manuela Polimeni Contributi: Rilettura critica: Giovanna Leoni Realizzazione e-book: Redazione: Francesca Zanasi Panza Progettazioneesecutivaesvilupposoftware:duDATs.r.l.,Bologna correzione e-book: Francesca Zanasi Panza Copertina: Progetto grafico: Miguel Sal & C., Bologna Realizzazione: Roberto Marchetti Immagine di copertina: Artwork Miguel Sal & C., Bologna; disegni di Giorgio Garofalo e Matteo Vattani Prima edizione: febbraio 2012 L impegno a mantenere invariato il contenuto di questo volume per un quinquennio (art. 5 legge n. 169/2008) è comunicato nel catalogo Zanichelli, disponibile anche online sul sito ai sensi del DM 41 dell 8 aprile 2009, All. 1/B. File per diversamente abili L editore mette a disposizione degli studenti non vedenti, ipovedenti, disabili motori o con disturbi specifici di apprendimento i file pdf in cui sono memorizzate le pagine di questo libro. Il formato del file permette l ingrandimento dei caratteri del testo e la lettura mediante software screen reader. Le informazioni su come ottenere i file sono sul sito Suggerimenti e segnalazione degli errori Realizzare un libro è un operazione complessa, che richiede numerosi controlli: sul testo, sulle immagini e sulle relazioni che si stabiliscono tra essi. L esperienza suggerisce che è praticamente impossibile pubblicare un libro privo di errori. Saremo quindi grati ai lettori che vorranno segnalarceli. Per segnalazioni o suggerimenti relativi a questo libro scrivere al seguente indirizzo: divisioneaz@zanichelli.it Le correzioni di eventuali errori presenti nel testo sono pubblicate nel sito Zanichelli editore S.p.A. opera con sistema qualità certificato CertiCarGraf n. 477 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

4 Sabina Langer Charo Segré Mara Clementi Maria Barbuscia Lettere in movimento Crescere consapevoli oggi

5 Piano dell opera VOLUME 1 LA POESIA E LA NATURA VOLUME 2 LA POESIA E LA NATURA Accoglienza PRONTI, VIA! capitolo 1 TROPPO UMANI! Favole e racconti di animali Genere: Favola Tema: Noi e gli animali capitolo 2 SGUARDI SUL MONDO Miti, leggende e luoghi Genere: Miti e leggende Tema: A casa, nel mondo capitolo 3 C ERA UNA VOLTA E C È ANCORA Fiabe e rapporti familiari Genere: Fiaba Tema: In famiglia capitolo 4 EROI DI IERI E DI OGGI Epica e grandi imprese Genere: Epica Tema: Imprese eroiche o quasi Strumenti ANALISI DEL TESTO Repertorio delle abilità integrate 1 Invito alla lettura TANTI MOTIVI PER LEGGERE capitolo 1 RAGAZZE E RAGAZZI Avventura, amicizia e amore Genere: Avventura Tema: Amicizia e amore capitolo 2 MONDI DA SCOPRIRE Fantasy e migrazioni Genere: Fantasy Tema: Persone in movimento capitolo 3 MISTERI E GIUSTIZIA Gialli, diritti e doveri Genere: Giallo Tema: Diritti e uguaglianza capitolo 4 POSSIBILI FUTURI Fantascienza e progetti per un mondo migliore Genere: Fantascienza Tema: Ecologia e stili di vita Strumenti ANALISI DEL TESTO: IL ROMANZO Repertorio delle abilità integrate 2 POESIA E LETTERATURA LA POESIA E LA NATURA IV POESIA capitolo 1 La poesia e la natura capitolo 2 L emozione della poesia capitolo 3 La poesia ai giorni nostri LETTERATURA Un percorso dedicato a conoscere la vita e la poetica dei maggiori autori della letteratura italiana dalle origini al Novecento.

6 VOLUME 3 LA POESIA E LA NATURA AD ALTA LEGGIBILITÀ LA POESIA E LA NATURA Orientamento SCEGLIERE IL FUTURO capitolo 1 RACCONTARSI e CRESCERE Lettera, diario, autobiografia e adolescenza Genere: Lettera, diario, autobiografia Tema: Diventare grandi capitolo 2 UN MONDO DI COMUNICAZIONI Articoli e globalizzazione Genere: Articoli di giornale Tema: Comunicazione e mondo globale capitolo 3 AFFRONTARE I CONFLITTI Romanzi di formazione e racconti di guerra Genere: Romanzo di formazione Tema: Persone in guerra Tre libretti, uno per anno, progettati per facilitare il lavoro in classi plurilivello. Così nuovi italiani e alunni con difficoltà possono lavorare insieme ai compagni partendo dagli stessi materiali. Ogni libro si compone di quattro capitoli, ciascuno con: - teoria semplificata; - due brani, tratti dal rispettivo capitolo dell antologia, resi ad alta leggibilità, con attività graduate e approfondimenti sulla lingua italiana; - una verifica di base. Teoria e attività sono appunto ad Alta leggibilità: i periodi sono brevi e per i termini non specialistici si usano le parole dell italiano fondamentale dello Zingarelli, che raccoglie i 5400 lemmi di maggior frequenza d uso. capitolo 4 RIFLETTERE SUL MONDO Saggi e aspettative per il futuro Genere: Saggio Tema: Pensare mondi migliori Strumenti VERSO L ESAME Repertorio delle abilità integrate 3 Lavagna interattiva multimediale L e-book per il docente contiene attività interattive su Altri linguaggi a partire da materiale multimediale, brani aggiuntivi con attività, mappe ed esercizi interattivi, ascolti. Una novità è il significato di tutte le parole del libro sullo Zingarelli a portata di clic. V

7 La struttura dei capitoli In ogni capitolo si affiancano due sezioni antologiche, relative a un genere letterario e a un tema. Capitolo 1 RACCONTARSI E CRESCERE Lettera, diario, autobiografia Illustrazioni e domande vi motivano a confrontarvi e a condividere le conoscenze che già avete sugli argomenti trattati nel capitolo. In ogni capitolo approfondite la conoscenza di un genere letterario. Due o tre brani avvicinano al genere letterario e costituiscono la base per costruire la teoria. Attraverso le attività diventate protagonisti e scoprite gli elementi caratteristici del genere. Imparate anche un metodo di studio. Potete apprezzare brani provenienti da diverse culture e paesi del mondo anche grazie alle conoscenze teoriche che avete acquisito sul genere letterario. Alta leggibilità: questi brani sono trattati in modo da permettere anche a chi ha più difficoltà di comprenderli e apprezzarli. Più difficile: i brani più complessi costituiscono una sfida per i più bravi. Che cosa sappiamo già? Genere Lettera, diario, autobiografia Per farsi un idea Antonio Gramsci Lettera al figlio Delio 36 Ruth Maier Siamo stati aggrediti! 39 PER SAPERNE DI PIÙ La razza ariana 40 Simone de Beauvoir I miei primi anni 43 Costruiamo insieme la teoria Condividere l esperienza personale 46 La lettera 47 Il diario 50 PER SAPERNE DI PIÙ Il blog, un diario telematico 51 L autobiografia 52 Godiamoci la lettura Dino Buzzati Caro amico ti scrivo 54 Galila Ron-Feder Caro me stesso 59 PER SAPERNE DI PIÙ Diari e lettere d invenzione 63 Charles Darwin Diario di un naturalista giramondo 65 Italo Calvino Autobiografia di uno spettatore 70 Nassera Chohra Volevo diventare bianca 73 Primo Levi Rita e lo zinco 79 Facciamo il punto Ripassiamo 84 Prepariamoci per l interrogazione 85 Verifica finale 87 Benedetta Tobagi In principio era il vuoto 87 VI In questa sezione imparate a ripassare, a prepararvi per l interrogazione e ad autovalutare il vostro percorso di apprendimento. Vi esercitate nella verifica e nella prova nazionale INVALSI. Obiettivi Per conoscere

8 e adolescenza I brani del Tema sviluppano un argomento affrontato nel Genere (per esempio: gli animali, la famiglia, gli eroi). Attraverso le attività potete riflettere individualmente e confrontarvi in classe. Tema Diventare grandi Anne Frank Vita segreta di un adolescente 90 CITTADINI ATTIVI Crescere nel confronto 94 Natalia Ginzburg Rapporti umani 96 Beatrice Masini Crescere, che fatica! 101 Hermann Hesse Il primo corteggiamento 105 Fëdor Dostoevskij Mettersi alla prova 109 Laboratorio Raccontarsi e crescere Alleniamo le abilità 114 Arricchiamo il lessico 127 Potete ragionare sulla convivenza, i diritti e i doveri a partire dalla Costituzione italiana e da elementi di educazione civica. Attività creative e divertenti offrono l occasione di lavorare insieme, conoscere parole nuove e mettere in pratica ciò che avete imparato nel capitolo. Esercitate anche le abilità (leggere, ascoltare, parlare, scrivere, studiare) approfondite nel Repertorio delle abilità integrate. Da fare insieme 129 Verso l esame Prepariamoci per la prova nazionale 132 Joyce Lussu Da chi discendo 132 Prepariamoci per la prova scritta 136 Prepariamoci per il colloquio 140 Io la penso così! L autovalutazione 144 ON LINE Jurij Naghibin Il mio primo amore Katherine Mansfield Il primo ballo Questa sezione vi accompagna in maniera graduale nella preparazione per l esame. Ogni brano del Godiamoci la lettura e del Tema propone un attività per esercitarvi nelle tipologie di prova. Negli Strumenti Verso l esame trovate spiegazioni teoriche riguardo a ogni prova. Per riflettere Il percorso può essere integrato con materiali aggiuntivi online e con le attività per la lavagna interattiva multimediale presenti nell e-book. VII

9 Indice Orientamento SCEGLIERE IL FUTURO Capitolo 1 RACCONTARSI E CRESCERE Lettera, diario, autobiografia e adolescenza CONOSCERE SE STESSI Daniel Pennac Ero un somaro 2 COME MI VEDO, COME MI VEDONO 4 ATTITUDINI E INTERESSI 6 Motivazioni allo studio 7 Motivazione e impegno 8 LE MIE COMPETENZE 10 Punti di forza e di debolezza 12 RIFLESSIONI CONCLUSIVE 13 PENSARE AL FUTURO Mario Lodi Da grande io 14 Un momento di svolta 16 SOGNI PER IL FUTURO 17 Realizzabile e irrealizzabile 18 COMPROMESSI TRA SOGNI E REALTÀ 20 Fabio Volo I compromessi 20 PROGETTARE E SCEGLIERE Rita Levi Montalcini La decisione 22 RIFLESSIONI SU STUDIO E LAVORO 26 Il lavoro che vorrei 27 AREE DI INTERESSE E SETTORI LAVORATIVI 28 Possibili percorsi formativi 29 IL CURRICULUM VITAE 30 RIFLESSIONI CONCLUSIVE 32 Che cosa sappiamo già? Genere Lettera, diario, autobiografia Per farsi un idea Antonio Gramsci Lettera al figlio Delio 36 Ruth Maier Siamo stati aggrediti! 39 PER SAPERNE DI PIÙ La razza ariana 40 Simone de Beauvoir I miei primi anni 43 Costruiamo insieme la teoria Condividere l esperienza personale 46 La lettera 47 Il diario 50 PER SAPERNE DI PIÙ Il blog, un diario telematico 51 L autobiografia 52 Godiamoci la lettura Dino Buzzati Caro amico ti scrivo 54 Galila Ron-Feder Caro me stesso 59 PER SAPERNE DI PIÙ Diari e lettere d invenzione 63 Charles Darwin Diario di un naturalista giramondo 65 Italo Calvino Autobiografia di uno spettatore 70 Nassera Chohra Volevo diventare bianca 73 Primo Levi Rita e lo zinco 79 Facciamo il punto Ripassiamo 84 Prepariamoci per l interrogazione 85 Verifica finale 87 Benedetta Tobagi In principio era il vuoto 87 VIII

10 Tema Diventare grandi Studiare Alimentazione e crescita 124 REPERTORIO 6. L espansione Anne Frank Vita segreta di un adolescente 90 CITTADINI ATTIVI Crescere nel confronto 94 Natalia Ginzburg Rapporti umani 96 Beatrice Masini Crescere, che fatica! 101 Hermann Hesse Il primo corteggiamento 105 Fëdor Dostoevskij Mettersi alla prova 109 Laboratorio Raccontarsi e crescere Alleniamo le abilità Ascoltare La vita su un lenzuolo 114 REPERTORIO 5. La sintesi Ricordo il giorno in cui Salah Methnani Immigrato 114 Osservare L immagine di sé 115 Parlare Messaggio in segreteria 117 Edmond Rostand Cyrano de Bergerac 117 Canoni di bellezza femminile 118 Un messaggio per i posteri 120 Videoblog 120 Arricchiamo il lessico Comunicare con gli emoticon 127 Lettere formali 128 Da fare insieme Frasi da diario 129 Una lettera aperta 130 Adolescenti: come ci vedono e come ci sentiamo 131 Verso l esame Prepariamoci per la prova nazionale 132 Joyce Lussu Da chi discendo 132 Prepariamoci per la prova scritta 136 Prepariamoci per il colloquio 140 Io la penso così! L autovalutazione 144 ON LINE Jurij Naghibin Il mio primo amore Katherine Mansfield Il primo ballo Scrivere Pagine autobiografiche 121 REPERTORIO 7. Scritti in prima persona Esercizi di stile 122 Raymond Queneau Esercizi di stile 122 Lettera a un personaggio famoso 123 REPERTORIO 7. Scritti in prima persona IX

11 Capitolo 2 UN MONDO DI COMUNICAZIONI Articoli e globalizzazione Che cosa sappiamo già? Genere Articolo di giornale Per farsi un idea Giovanni Cerruti La Padania colorata dai sikh 148 PER SAPERNE DI PIÙ I sikh 149 Maria Laura Rodotà Più amici grazie a Facebook? Quelli veri sono (solo) due 151 Costruiamo insieme la teoria Giornali, quotidiani e gazzette 154 PER SAPERNE DI PIÙ La storia dei quotidiani 156 Il quotidiano 157 PER SAPERNE DI PIÙ I colori della cronaca 159 L informazione e internet 159 I costi e la pubblicità 160 Le tipologie di articolo 161 La struttura dell articolo 164 Godiamoci la lettura Jose Antonio Vargas La mia vita da immigrato clandestino 168 Silvia Passini Beppe Severgnini. In punta di lingua 174 David Randall Lo scrittore interiore 179 Barbara Kingsolver L acqua è vita 183 Enrico Franceschini Il record degli Strauss: un anno di rifiuti in un solo sacchetto 190 Claudio Magris L urlo universale della natura e la coscienza (perduta) del pericolo 194 PER SAPERNE DI PIÙ Catastrofe in Giappone 197 Facciamo il punto Ripassiamo 200 Prepariamoci per l interrogazione 203 Verifica finale 204 Marco Bassetti Space migrants: un gioco contro la discriminazione 204 Tema Comunicazione e mondo globale Riccardo Luna Jovanotti: Perché internet è l ombelico del mondo 206 PER SAPERNE DI PIÙ Copyright e Creative Commons 208 Tuiavii di Tiavea, Erich Scheurmann Dei luoghi della finta vita e delle molte carte 210 Sumaya Abdel Qader Porto il velo 215 PER SAPERNE DI PIÙ Le seconde generazioni 218 CITTADINI ATTIVI Cittadini del mondo globale 220 Bruce Chatwin L arte dei Pintupi 222 Bill Keller La trappola di Twitter 227 Laboratorio Un mondo di comunicazioni Alleniamo le abilità Ascoltare Acqua libera, acqua venduta 232 Professione reporter 232 Ryszard Kapuściński Autoritratto di un reporter 232 Osservare La storia dei mezzi di comunicazione 233 Le fotografie che informano 235 Parlare Pro e contro internet 237 REPERTORIO 2. Argomentare Giornalista radiofonico 237 Scrivere Cronista per un giorno 238 REPERTORIO 8. La cronaca Di persona o attraverso lo schermo 238 Riflessioni sulla globalizzazione 239 REPERTORIO 9. L articolo di commento REPERTORIO 11. Il testo argomentativo X

12 Studiare La distribuzione della ricchezza nel mondo 241 REPERTORIO 2. Argomentare Anissa Becerra Internet ci rende stupidi? 243 Internet e il nostro cervello 243 Arricchiamo il lessico Il lessico di internet 246 Uno zoo in redazione 247 Da fare insieme La buona educazione nel web 248 REPERTORIO 1. La discussione partecipata Condurre un inchiesta 249 Nativi digitali 250 Michele Smargiassi Vita da nativi digitali. Ecco i nostri bambini di ultima generazione 250 Verso l esame Prepariamoci per la prova nazionale 252 Alessandro Baricco Noi ragazzi tra calcio, parole e sentimenti pensavamo che durasse per sempre 252 Prepariamoci per la prova scritta 256 Prepariamoci per il colloquio 262 Io la penso così! L autovalutazione 266 ON LINE Gian Carlo Blangiardo, Alessandro Ursic Baby sette miliardi Igiaba Scego Un finlandese, un inglese, un italiana XI

13 Capitolo 3 AFFRONTARE I CONFLITTI Romanzi di formazione e racconti di guerra Che cosa sappiamo già? Genere Romanzo di formazione Per farsi un idea Alberto Manzi La grande prova 270 PER SAPERNE DI PIÙ La prova iniziatica 272 John Fante e Rudolph Borchert Il mio modello 274 Costruiamo insieme la teoria Un percorso di crescita 278 LA RICCHEZZA DELLE PAROLE Adolescenti e teenager 278 PER SAPERNE DI PIÙ Borghesia 279 I romanzi di formazione nel tempo 280 Le caratteristiche del romanzo di formazione 282 Godiamoci la lettura Italo Calvino Sempre sugli alberi 284 Amos Oz Un nemico per amico 290 Jerome David Salinger Il compagno di stanza 297 Lalla Romano Via da casa 301 PER SAPERNE DI PIÙ Autobiografie e romanzi di formazione 302 Charles Dickens Non voglio rubare! 305 Joseph Conrad La linea d ombra 310 Tema Persone in guerra Irène Némirovsky Piccole grandi gioie 322 Primo Levi La storia di Avrom 327 PER SAPERNE DI PIÙ Alcuni cenni sulla Seconda guerra mondiale 330 Pierercole Musini La nonviolenza di Gandhi 333 Alen Č ustović Vittime innocenti 338 PER SAPERNE DI PIÙ La guerra torna in Europa 338 CITTADINI ATTIVI Contro la guerra 342 Annika Thor Solidarietà 344 PER SAPERNE DI PIÙ I bambini nei mass media 348 Emilio Lussu Feritoia n Laboratorio Affrontare i conflitti Alleniamo le abilità Ascoltare La sensazione che stia iniziando qualcosa 356 Enrico Brizzi Alex e Adelaide 356 Le parole-finestra, le parole-muro 356 Ruth Bebermeyer Le parole sono finestre 356 Facciamo il punto Ripassiamo 316 Prepariamoci per l interrogazione 317 Verifica finale 318 Hermann Hesse Siddharta lascia la casa paterna 318 XII

14 Osservare Rappresentare la guerra 358 Parlare Il mio commento 360 REPERTORIO 3. Commentare un testo narrativo In cerca di pace 360 Shirin Ebadi Donne in cerca di pace 360 REPERTORIO 2. Argomentare Studiare L obiezione di coscienza 363 Don Milani L obbedienza non è più una virtù 363 REPERTORIO 4. Comprendere un testo argomentativo Definizioni e storia della nonviolenza 365 REPERTORIO 10. La relazione REPERTORIO 13. Costruire mappe concettuali Scrivere Un momento di svolta 366 Il mio percorso di formazione 367 Il mio no alla guerra 367 REPERTORIO 11. Il testo argomentativo Da fare insieme Riconoscere le origini dei conflitti 369 Billi Rosen La guerra di Anna 369 La comunicazione nonviolenta 371 Le tappe della vita 373 REPERTORIO 13. Costruire mappe concettuali Verso l esame Prepariamoci per la prova nazionale 374 Anton Čechov Inizio di un viaggio 374 Prepariamoci per la prova scritta 378 Prepariamoci per il colloquio 384 Io la penso così! L autovalutazione 388 ON LINE Erri de Luca Il bumeran Robert Sheckley La guerra del futuro Arricchiamo il lessico I conflitti e la nonviolenza 368 Il vocabolario nonviolento 368 XIII

15 Capitolo 4 RIFLETTERE SUL MONDO Saggi e aspettative per il futuro Che cosa sappiamo già? Genere Saggio Per farsi un idea Ernst Hans Gombrich Un nemico della storia 392 Robert Gilmore A Quantilandia 396 Costruiamo insieme la teoria Il saggio: un assaggio di conoscenza 402 LA RICCHEZZA DELLE PAROLE Saggio 403 Il saggio nel Settecento 403 Le caratteristiche del saggio 406 Godiamoci la lettura C.W. Ceram Il giovane povero che trovò un tesoro 410 Vittorio Zucconi I giovani Sioux 415 Luca Novelli In viaggio con Darwin 420 Tim Flannery Il grande oceano aereo 426 Luigi Garlando Giovanni e la mafia 430 Lucy e Stephen Hawking Come nasce una stella 436 PER SAPERNE DI PIÙ La fusione e la fissione nucleare 440 Facciamo il punto Ripassiamo 442 Prepariamoci per l interrogazione 443 Verifica finale 444 Gherardo Colombo, Marina Morpurgo Società verticale e orizzontale 444 Tema Pensare mondi migliori Ray Bradbury Una casa amorevole? 448 Don Milani e la scuola di Barbiana Cara prof, ecco le nostre riforme 453 LA RICCHEZZA DELLE PAROLE L etimologia di scuola 455 CITTADINI ATTIVI La scuola dell obbligo 456 Alexander Langer Lettera a San Cristoforo 458 Nick Hornby Diventare buoni? 463 Rita Levi Montalcini Il futuro ai giovani 467 Laboratorio Riflettere sul mondo Alleniamo le abilità Ascoltare Una chiacchierata preistorica 472 Roy Lewis Un vulcano portatile 472 Geometria e società 474 Edwin A. Abbott Flatlandia 474 Osservare Pubblicità per mondi migliori 477 Parlare Cambiare il mondo a piccoli passi 480 REPERTORIO 2. Argomentare Informarsi per proteggere l ambiente 481 Scrivere La storia di una goccia d acqua 482 Utopie e distopie 483 Studiare Uno stile di vita sano 484 La conversione ecologica 486 Alexander Langer La conversione ecologica 486 XIV

16 Arricchiamo il lessico Verso l esame Un lessico per un mondo migliore 487 REPERTORIO 13. Costruire mappe concettuali Il lessico per argomentare ed esporre 489 Da fare insieme La decrescita: iniziamo oggi 490 Buono, etico ed ecologico 492 Non sprecare e non spendere: baratta! 492 Creare una banca del tempo 493 Insieme per un mondo migliore 493 Prepariamoci per la prova nazionale 494 Jostein Gaarder Filosofia per la corrispondenza 494 Prepariamoci per la prova scritta 498 Prepariamoci per il colloquio 500 Io la penso così! L autovalutazione 504 ON LINE Annette Wieviorka L antisemitismo Richard Bach Nato per volare XV

17 Strumenti ti Verso l esame Repertorio delle abilità integrate 3 1. Competenze trasversali e di cittadinanza La prova nazionale La prova scritta d italiano Il colloquio pluridisciplinare 511 Tra ascoltare e parlare 1. La discussione partecipata 514 Parlare 2. Argomentare Commentare un testo narrativo 519 Leggere 4. Comprendere un testo argomentativo 521 Scrivere 5. La sintesi L espansione Scritti in prima persona La cronaca: un testo informativo L articolo di commento La relazione Il testo argomentativo 543 Studiare 12. Organizzare le conoscenze Costruire mappe concettuali 549 XVI

18 scegliere il futuro La scelta della scuola superiore è un momento importante e una buona occasione per iniziare a chiederti che cosa vorresti fare da grande. In queste pagine potrai sognare ad occhi aperti sul tuo futuro, per poi riflettere in maniera costruttiva su quali tra le tue aspirazioni siano realizzabili e quali compromessi dovrai accettare. Per poter fare la scelta giusta è però necessario conoscere se stessi, partire dai propri interessi e abilità bl e prendere coscienza dei propri punti di forza e di debolezza. Avrai così l occasione di interrogarti sul tipo di professione che vorresti svolgere e scoprirai quali scuole superiori siano più adatte a te. CONOSCERE SE STESSI SI Daniel Pennac Ero un somaro 2 COME MI VEDO, COME MI VEDONO 4 ATTITUDINI E INTERESSI 6 Motivazione allo studio 7 Motivazione e impegno 8 LE MIE COMPETENZE 10 Punti di forza e di debolezza 12 RIFLESSIONI CONCLUSIVE 13 PENSARE AL FUTURO Mario Lodi Da grande io Un momento di svolta 16 SOGNI PER IL FUTURO 17 Realizzabile e irrealizzabile 18 COMPROMESSI TRA SOGNI E REALTÀ 20 Fabio Volo I compromessi 20 PROGETTARE E SCEGLIERE Rita Levi Montalcini La decisione RIFLESSIONI SU STUDIO E LAVORO Il lavoro che vorrei 27 AREE DI INTERESSE E SETTORI LAVORATIVI 28 Possibili percorsi formativi 29 IL CURRICULUM VITAE 30 RIFLESSIONI CONCLUSIVE 32

19 CONOSCERE SE STESSI Il noto scrittore francese Daniel Pennac, nato nel 1944, ha insegnato per oltre trent anni. In Diario di scuola, da cui è tratto il brano, parla di sé e del proprio rapporto con la scuola. riprovazione refrattario disortografico incline propenso. parascolastica inattitudine invalicabile esorcizzare aliossi ridanciano teste di serie insolenza Ero un somaro Daniel Pennac Insomma, andavo male a scuola. Ogni sera della mia infanzia tornavo a casa perseguitato dalla scuola. I miei voti sul diario dicevano la riprovazione 1 dei miei maestri. Quando non ero l ultimo della classe, ero il penultimo. (Evviva!) Refrattario 2 dapprima all aritmetica, poi alla matematica, profondamente disortografico 3, poco incline 4 alla memorizzazione delle date e alla localizzazione dei luoghi geografici, inadatto all apprendimento delle lingue straniere, ritenuto pigro (lezioni non studiate, compiti non fatti), portavo a casa risultati pessimi che non erano riscattati né dalla musica, né dallo sport né peraltro da alcuna attività parascolastica 5. «Capisci? Capisci o no quello che ti spiego?» Non capivo. Questa inattitudine 6 a capire aveva radici così lontane che la famiglia aveva immaginato una leggenda per datarne le origini: il mio apprendimento dell alfabeto. Ho sempre sentito dire che mi ci era voluto un anno intero per imparare la lettera a. La lettera a, in un anno. Il deserto della mia ignoranza cominciava al di là dell invalicabile 7 b. «Niente panico, tra ventisei anni padroneggerà perfettamente l alfabeto.» Così ironizzava mio padre per esorcizzare 8 i propri timori. [...] Eppure, esteriormente, pur non essendo agitato, ero un bambino di grande vivacità che amava giocare. Bravissimo alle biglie e agli aliossi 9, imbattibile a palla prigioniera, campione del mondo nelle battaglie di cuscini, amavo giocare. Piuttosto chiacchierone e ridanciano 10, diciamo pure burlone, mi facevo degli amici a tutti i livelli della classe, fra i somari, certo, ma anche fra le teste di serie 11 - non avevo pregiudizi. Più di qualunque cosa, alcuni insegnanti mi rimproveravano questa 2

20 Daniel Pennac Ero un somaro allegria. Oltre che privo di bravura, ero anche pieno di insolenza 12. Il minimo della buona educazione, per un somaro, è essere discreto: nato morto sarebbe l ideale. Ma la vitalità era vitale per me, se così si può dire. Il gioco mi salvava dall amarezza che provavo non appena ripiombavo nella mia vergogna solitaria. Mio Dio, la solitudine del somaro nella vergogna di non fare mai quello che è giusto! E il desiderio di fuggire... Ho provato presto il desiderio di fuggire. Dove? Non è chiaro: diciamo fuggire da me stesso, tuttavia dentro di me. Ma in un io che fosse accettato dagli altri. Diario di scuola UN ALUNNO PER NIENTE PROMETTENTE Non sempre le persone che hanno avuto successo nella vita hanno dimostrato fin dalla prima infanzia di possedere spiccate doti di intelligenza o talento. Rispondi a voce alle domande su quanto raccontato da Pennac. a. b. c. d. e. FUTURO IMPREVEDIBILE Daniel Pennac, da piccolo, non avrebbe mai immaginato che da grande avrebbe amato tanto la scuola da diventare insegnante, né tanto meno che sarebbe diventato uno scrittore conosciuto in tutto il mondo. Quale futuro assolutamente inaspettato potrebbe toccare a te? Immagina qualcosa che adesso ti sembra del tutto incredibile e al di fuori della tua portata e scrivi un breve testo. 3

21 conoscere se stessi COME MI VEDO, COME MI VEDONO Rifletti sul tuo carattere e su come ti vedono le persone che ti circondano. a. io i miei compagni i miei insegnanti i miei genitori 4

22 come mi vedo, come mi vedono io i miei compagni i miei insegnanti i miei genitori prepotente... b

23 conoscere se stessi ATTITUDINI E INTERESSI - - Rifletti sulla tua esperienza scolastica e sulle attività extrascolastiche che hai svolto finora per individuare i tuoi interessi e le tue attitudini. a b a b c d c. I... d e e

24 ATTITUDINI E INTERESSI MOTIVAZIONE ALLO STUDIO 1. Pensa alla tua motivazione allo studio e indica con una crocetta le opzioni che ritieni più adeguate per te. Io studio... per non ricevere punizioni dai miei genitori per prendere bei voti ed essere premiato/a dai miei genitori per essere ammirato/a dai compagni per essere stimato/a dagli insegnanti per avere più possibilità di trovare lavoro da grande per mettermi alla prova perché mi piace imparare cose nuove per rendermi utile alla società per non deludere i miei genitori per essere invidiato/a dai compagni per essere il migliore della classe per avere conoscenze e capacità che mi permettano di capire meglio la realtà per poter fare un lavoro che mi faccia guadagnare bene perché mi obbligano a studiare perché so che è necessario perché non voglio essere costretto a svolgere un lavoro non qualificato, faticoso e malpagato per fare bella figura quando parlo con gli altri per non essere preso/a in giro in classe perché mi piace usare la testa e tenerla allenata altro... 7

25 conoscere se stessi 2. Ragiona sulle motivazioni individuate e svolgi le attività. a.... b. c.... MOTIVAZIONE E IMPEGNO 1. Indica quanto ti piacciono le seguenti attività: P A M 8

26 Motivazione e impegno 2. A partire da quanto è emerso dall attività precedente, rifletti ed esponi quanto e come sentirti a tuo agio ed essere motivato/a influisca sul tuo impegno. Mi piace molto stare a contatto con la natura, mi impegno a curare il giardino. Non mi piace fare attività sportive, quindi non mi impegno in Educazione motoria

27 conoscere se stessi LE MIE COMPETENZE Indica con una crocetta le affermazioni in cui ti riconosci. Nel caso tu ritenga di possedere in modo spiccato una specifica competenza, colora anche la stella. COMPETENZE LOGICHE a. b. c. d. e. - COMPETENZE DI TIPO MATEMATICO/SCIENTIFICO a. b. c. d. e. COMPETENZE LINGUISTICHE a. b. c. d. e. COMPETENZE MOTORIE a. b. c. d. 10

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "ALBERTO MANZI" - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBERTO MANZI - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI ISTITUTO COMPRENSIVO "ALBERTO MANZI" - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CALITRI 1 PER QUEST ANNO DESIDEREREI Per questo nuovo inizio di anno scolastico desidererei una scuola senza atti di bullismo,

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7. Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7. Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7 Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e servizi erogati dalla Biblioteca dei Ragazzi. Il Comune di Pisa,

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEL/I LIBRO/I DI TESTO PER LE CLASSI PRIMA A, B, C, D (ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018) Le sottoscritte insegnanti

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia. DISCUSSION STARTERS - Definisci a parole tue cosa è un avatar. - Quali sono le funzioni psicologiche dell avatar? - L avatar può essere sempre come tu lo vorresti? - Quanti tipi di avatar conosci? - In

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze Comune di Cervia Comune di Ravenna Comune di Russi QUESTIONARIO Per alunni neo-arrivati Fonte: COSPE Firenze 1 Ciao! Sei appena arrivato in questa scuola e anche nella nostra città. Sappiamo che per te,

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Il progetto classi 2.0

Il progetto classi 2.0 classe classe 2.0 2.0 Didattica innovativa Il progetto classi 2.0 Il progetto Cl@ssi 2.0, attivato nel 2009 dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ha l obiettivo di promuovere

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2008 2009 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO CITTADINI PER LE BIBLIOTECHE AVELLINESI PRESIDIO DEL LIBRO AVELLINO Associazione senza scopo di lucro INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO Ti chiediamo,

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT.ssa MARIA PIA CECCARELLI SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM PROGETTO INTERCULTURA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 REFERENTE: NARDUCCI VALENTINA INSEGNANTI: CENTOFANTI CECILIA DE RISIO

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE TITOLO: I bisogni BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre la classificazione dei bisogni dell uomo DIDATTIZZAZIONE

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Progetto Accoglienza [1 settimana scolastica dal 15 Settembre al 19 Settembre 2014]

Progetto Accoglienza [1 settimana scolastica dal 15 Settembre al 19 Settembre 2014] Progetto Accoglienza [1 settimana scolastica dal 15 Settembre al 19 Settembre 2014] Scuola Primaria di Alseno Classi coinvolte: dalla 1 alla 5 Giorni: da lunedì 15 a venerdì 19 Settembre 2014 Orario antimeridiano:

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona Guida didattica Programma di. Epatente 1. Presentazione del programma 2. Struttura del programma 3. Metodologia didattica e contenuti 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona 5. Raccomandazioni

Dettagli

Sondaggio Lettura, Testi Testi scolastici, libri libri digitali e uso uso dell'e book reader

Sondaggio Lettura, Testi Testi scolastici, libri libri digitali e uso uso dell'e book reader Scuola media Foscolo Bolzano Sondaggio Lettura, Testi Testi scolastici, libri libri digitali e uso uso dell'e book reader 1 Descrizione Il presente sondaggio Lettura, Testi scolastici, libri digitali e

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE SULLA QUALITÁ DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA Questo questionario è rivolto a tutte le insegnanti della scuola e vuole essere un occasione di riflessione sulle variabili di

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI IL QUESTIONARIO PER I GRANDI Cara amica, caro amico, spero che la visita al castello di Lerici e ai suoi musei ti abbia soddisfatto. Vorrei farti qualche domanda per sapere quanto ti sono piaciuti. Per

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI.

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. I COLORbandi Sei un sognatore nato? Per te c è il bando IL MIO SOGNO. Ti piacciono i mestieri legati alle tradizioni del nostro Paese? Scegli il bando PETER.

Dettagli

Progetto: Adulti in rete con guide baby

Progetto: Adulti in rete con guide baby Progetto: Adulti in rete con guide baby Internet e il computer sono strumenti che facilitano la vita e l accesso ai servizi, ci permettono di fare da casa molte cose per cui prima eravamo obbligati a perdere

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

Innovazione e Design educativo per la buona scuola

Innovazione e Design educativo per la buona scuola Innovazione e Design educativo per la buona scuola Convegno nazionale ANP e Fondazione Telecom Italia 6 maggio 2015, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma L innovazione come scelta strategica. Il monitoraggio

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI Associazione IBVA Centro Italiano per Tutti 02/49.52.46.00 italianopertutti@ibva.it www.ibva.it QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI 1. Dati generali Sesso: M F Età: meno di 20 a. 20-25

Dettagli

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale Valentina Gabusi Zanichelli Editore S.p.A. vgabusi@zanichelli.it Dal 2014 a oggi sono più di 14.000 i docenti che hanno

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

StudiAMO! Guida ragionata alla costruzione di un KIT di programmi GRATUITI per studiare in modo creativo ed efficace. A cura di Palmina Trovato

StudiAMO! Guida ragionata alla costruzione di un KIT di programmi GRATUITI per studiare in modo creativo ed efficace. A cura di Palmina Trovato StudiAMO! Guida ragionata alla costruzione di un KIT di programmi GRATUITI per studiare in modo creativo ed efficace A cura di Palmina Trovato Disegni: studenti SMS di Piancavallo (VB) Guida StudiAMO by

Dettagli

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

Dettagli

Codice questionario Codice città Codice scuola

Codice questionario Codice città Codice scuola Codice questionario Codice città Codice scuola 1. Sesso M F 2. Età: 3.Cittadinanza : Italiana Straniera indicare la cittadinanza: 4.Di quanti membri è composta la tua famiglia? 5. Quante ore spendi al

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI Un libro di filosofia che legge e interpreta la realtà quotidiana FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI M. Vegetti L. Fonnesu Il futuro è la nostra materia. www.mondadorieducation.it Piano dell opera M. Vegetti

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro Chiavi Lavoriamo sulla comprensione 1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Vero Falso L archivio telematico contiene solo le offerte di lavoro.

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto 1. Mi presento Scrivere i propri dati, parlare di sé, ripasso basi di grammatica e ortografia Saluti, nome, cognome, parlare di sé e della propria personalità basi di ortografia Facsimile carta d identità

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi Ins. Zanella Classe seconda Problemi moltiplicativi FOGLI DI CARTA OGGI IN CLASSE SIAMO IN 23 ALUNNI. LA MAESTRA DA AD OGNI ALUNNO 3 FOGLI. DISEGNA QUESTA SITUAZIONE, IN MODO CHE SI CAPISCA QUANTI FOGLI

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI 1 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO / CAROSINO Anno scolastico 2013-2014 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Nota: Il presente questionario è predisposto per gli alunni del

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria PREMESSA In relazione alle più recenti indicazioni ministeriali nelle quali viene valorizzata l autonomia scolastica, i progetti per la continuità didattico - educativa rappresentano un ambito di valutazione

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA ZENALE e BUTIINONE EENNTTEE CCEERRTTIIFFII CCAATTOO SSIISS TTEEMMAA QQUUAALLII TTAA IISSOO 99000011: :22000088 ACCREDITATO REGIONE LOMBARDIA TEST CENTER AICA Ministero della Pubblica Istruzione Istituto

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 FINALITÀ: Formare persone responsabili con un profondo senso civico. Sviluppare nell alunnocittadino il senso di appartenenza ad una comunità residente in

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

Indice. Imparare a imparare

Indice. Imparare a imparare Indice Imparare a imparare Perché fai una cosa? 8 Attività 1 Il termometro della motivazione 8 Attività 2 Quantità o qualità? 9 Attività 3 Tante motivazioni per una sola azione 10 Organizzare il tempo

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. 2 Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. Probabilmente ti stai chiedendo se posso aiutarti, la risposta è sì se: vuoi raccontare qualcosa di te o di quello che fai; vuoi dei testi che descrivano

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011) ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Dettagli

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci! UNITÀ 1 Conosciamoci! PRIMI PASSI Giapp one Ciao nel mondo i e... Hawai i surfist 14 UNITÀ 1 Arabia Saudita Etiopia ogia b m a C 15 UNITÀ 1 GUARDA E ASCOLTA Salutiamoci! 1 4-1 Ascolta. 2 Prova a leggere

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

IL BENESSERE EMOTIVO IN CLASSE IL SUO LEGAME CON L APPRENDIMENTO E IL CURRICOLO DI SCUOLA

IL BENESSERE EMOTIVO IN CLASSE IL SUO LEGAME CON L APPRENDIMENTO E IL CURRICOLO DI SCUOLA IL BENESSERE EMOTIVO IN CLASSE IL SUO LEGAME CON L APPRENDIMENTO E IL CURRICOLO DI SCUOLA Mario Polito Psicologo www.mariopolito.it info@mariopolito.it Priorità della dimensione emotiva

Dettagli

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il Noi abbiamo fatto un progetto con il computer che è durato tanto ma è stato bellissimo, perché abbiamo fatto i disegni di una favola. Abbiamo usato un nuovo programma e Luisanna ha creato un nuovo programma

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DOLORES PRATO

SCUOLA PRIMARIA DOLORES PRATO CIRCOLO DIDATTICO VIA F.LLI CERVI MACERATA Via F.lli Cervi, 40 Tel. e Fax: 0733 262008 E-mail quartocircolomc@yahoo.it SCUOLA PRIMARIA DOLORES PRATO LA BOTTEGA DELLA PACE Progetto di educazione alla pace

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli