LA MONETA FISCALE È LA SOLUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA MONETA FISCALE È LA SOLUZIONE"

Transcript

1 Lim 3-16 bossone et al.:layout :27 Pagina 159 BRUXELLES, IL FANTASMA DELL EUROPA CRESCERE SENZA DEBITO IDEE PER UNA MONETA FISCALE Da simbolo di unità e prosperità l euro è mutato in fattore di divisione e crisi socioeconomica permanente. Riformarlo è difficile, uscirne esiziale, scioglierlo impossibile. La soluzione: certificati di credito fiscale, per tornare a crescere con le nostre forze. a cura di Biagio BOSSONE, Marco CATTANEO, Massimo COSTA Enrico GRAZZINI, Stefano SYLOS LABINI LA MONETA FISCALE È LA SOLUZIONE più efficace forse l unica per affrontare la crisi in Italia e nell Eurozona. Infatti produce sviluppo e diminuisce il peso dei debiti. Non è un caso che, secondo Mediobanca, l economia italiana crescerebbe del doppio senza squilibrare il bilancio pubblico grazie all introduzione della moneta fiscale 1. La crisi dell Eurozona L Eurosistema odierno è ben diverso da quello a cui molti cittadini europei pensavano quando hanno sentito parlare per la prima volta dell euro come moneta unica. L euro doveva essere il principale simbolo di unità e prosperità europee. In realtà è diventato il maggiore ostacolo al compimento di questa visione: uno strumento di divisione, di egemonia, di subordinazione e di crisi economica che è diventata crisi sociale e che minaccia di diventare crisi della democrazia. Per affrontare questa grave situazione sono state avanzate diverse soluzioni. Principalmente la riforma dell euro, l uscita unilaterale dallo stesso e il suo scioglimento concordato. Il piano riformista prevede di migliorare i trattati e le istituzioni dell Unione Europea (Eurobond, fondo federale, ristrutturazione dei debiti). Ma la storia di questi anni dimostra che le pressioni della grande finanza, le divergenze degli interessi nazionali, la rigidità delle istituzioni e dei trattati intergovernativi rendono del tutto inverosimile che tale piano di riforme possa concretizzarsi, almeno nei tempi necessari per risolvere la grave crisi attuale. 1. A. GUGLIELMINI, J. SUAREZ, Rapporto Mediobanca sui certificati di credito fiscale, 17/11/

2 Lim 3-16 bossone et al.:layout :27 Pagina 160 CRESCERE SENZA DEBITO. IDEE PER UNA MONETA FISCALE Per altre forze politiche e per alcuni economisti la soluzione è l uscita unilaterale dall euro 2, ma anche questo piano potrebbe rivelarsi difficilmente realizzabile. A parte i problemi politici, tecnici e giuridici, l abbandono unilaterale dell eurozona genererebbe gravi divisioni, instabilità e turbolenza. Passare dall euro alla nuova lira è infatti assai più problematico che uscire da un sistema di cambi semifissi, com era il Sistema monetario europeo (Sme). Infine è difficile che i paesi dell Eurozona possano concordare in maniera pacifica il ritorno alle monete nazionali avviando processi controllati di scioglimento dell euro. Innanzitutto manca la volontà politica di sciogliere l euro, un architettura monetaria assai vantaggiosa per i paesi del Nord Europa. Inoltre, se i mercati finanziari avessero sentore di uno scioglimento dell Eurozona scatenerebbero subito la speculazione accanendosi sui paesi più deboli. Per questi motivi occorre pensare a una serie di azioni attuabili a livello nazionale per produrre una reale ripresa economica e creare occupazione assicurando stabilità finanziaria. La manovra che proponiamo qui è molto innovativa, ma ci sembra l unica concreta e praticabile in tempi brevi. I certificati di credito fiscale Proponiamo che i governi nazionali emettano in maniera massiccia titoli, denominati certificati di credito fiscale (Ccf), che diano diritto al loro possessore di ridurre i pagamenti dovuti alla pubblica amministrazione a partire da due anni dalla loro emissione 3. I Ccf emessi oggi potranno quindi essere riscattati dopo due anni e daranno titolo al portatore di beneficiare di un taglio delle tasse e di altre obbligazioni nei confronti dello Stato (contributi sanitari e pensionistici, tariffe, multe) per un ammontare equivalente al loro valore facciale. I Ccf verranno distribuiti senza corrispettivo, ovvero gratuitamente, alle famiglie e alle aziende; come i Bot e i Btp saranno negoziabili e potranno essere ceduti immediatamente in cambio di euro. Coloro (individui e aziende) che venderanno a sconto i Ccf otterranno euro e aumenteranno la loro capacità di spesa; quanti (individui e aziende) compreranno i Ccf acquisiranno invece il diritto a una riduzione fiscale a scadenza. Si creerà un mercato finanziario ampio, liquido e spesso: le banche opereranno come fanno per gli altri titoli come intermediari delle compravendite, con l auspicabile supporto di un market maker (per esempio Cassa depositi e prestiti). Il sistema bancario godrà di benefici diretti per le commissioni legate alle transazioni e per le operazioni di arbitraggio tra domanda e offerta. Il tasso di sconto sarà contenuto, perché i Ccf sono strumenti monetari a breve scadenza completamente garantiti in A. BAGNAI, Il tramonto dell euro, Reggio Emilio 2012, Imprimatur Editore. 3. B. BOSSONE, M. CATTANEO, E. GRAZZINI, S. SYLOS LABINI, Per una moneta fiscale gratuita. Come uscire dall austerità senza spaccare l euro, e-book con prefazione di L. GALLINO, pubblicato su MicroMega online.

3 Lim 3-16 bossone et al.:layout :27 Pagina 161 BRUXELLES, IL FANTASMA DELL EUROPA quanto riscattabili come crediti fiscali (perfino se lo Stato fallisse). Il loro valore di mercato sarà analogo a quello di un titolo di stato zero-coupon a due anni. Oltre ad essere distribuiti gratuitamente a cittadini e aziende, i Ccf verranno utilizzati anche per una parte dei pagamenti della pubblica amministrazione. Ai cittadini i Ccf saranno attribuiti in proporzione inversa al reddito: questo sia per incentivare i consumi che per ragioni di equità sociale. Alle aziende le assegnazioni saranno attribuite principalmente in funzione dei costi di lavoro sostenuti. Verranno agevolati i settori più esposti alla concorrenza internazionale e le imprese che accresceranno investimenti e occupazione. L allocazione dei Ccf privilegerà inoltre gli insediamenti produttivi del Centro-Sud per favorire lo sviluppo dei territori più svantaggiati. Complessivamente i Ccf permetteranno di ridurre il costo del lavoro e miglioreranno la competitività delle imprese, evitando così che l effetto espansivo sulla domanda crei un peggioramento dei saldi commerciali esteri. Una quota significativa dei Ccf sarà utilizzata a sostegno di iniziative di pubblica utilità: innanzitutto un Piano del lavoro finalizzato a realizzare infrastrutture immateriali (ricerca, scuola e università) e materiali (per esempio opere di riassetto idrogeologico e del territorio). Inoltre, i Ccf potrebbero essere utilizzati dallo Stato per programmi di riqualificazione del welfare e per finanziare forme di reddito minimo garantito. I Ccf potrebbero eventualmente essere distribuiti anche con una carta fiscale elettronica «a tempo», in modo da incentivare il loro rapido utilizzo per i consumi. Le conseguenze dei Ccf Le emissioni saranno tarate in modo tale da recuperare l output gap prodotto dalla crisi. Nel caso dell Italia, potrebbero partire da un livello pari al 2-3% del pil annuo (circa miliardi di euro) e aumentare in maniera modulata in modo da assicurare alti livelli di occupazione senza produrre tensioni inflazionistiche oltre il 3-4% e scompensi nei saldi commerciali esteri. Partendo dagli attuali livelli di forte sottoutilizzo delle risorse produttive, l aumento della spesa legata al maggior potere d acquisto di famiglie e aziende farà crescere il pil in misura più che proporzionale rispetto all emissione di Ccf. Questo per effetto del moltiplicatore del reddito, il cui valore risulta particolarmente elevato (ovvero maggiore di uno) in caso di trappola della liquidità e di tassi di interesse tendenti allo zero, com è nella situazione attuale e come dimostrano numerosi studi, innanzitutto quelli del Fondo monetario internazionale (Fmi). Considerando che il riscatto dei Ccf è possibile solo dopo due anni dall emissione, durante quel periodo la crescita del pil indotta dal moltiplicatore del reddito darà luogo a nuovo gettito fiscale, che compenserà il costo fiscale dei Ccf ed eviterà di incrementare deficit e debito pubblico Come le nostre proiezioni mostrano, anche con un valore del moltiplicatore basso (0,8) il rapporto deficit/pil non peggiorerebbe. Cfr. Per una moneta fiscale gratuita. Come uscire dall austerità senza spaccare l euro, capp. 2 e

4 Lim 3-16 bossone et al.:layout :27 Pagina 162 CRESCERE SENZA DEBITO. IDEE PER UNA MONETA FISCALE Sul piano tecnico i Ccf potrebbero essere emessi in tempi brevi, dal momento che sono titoli di Stato del tutto assimilabili ai Bot e Btp. Sul piano istituzionale la manovra che proponiamo, essendo basata su titoli fiscali, è perfettamente in linea con i trattati europei. Infatti gli Stati dell Eurozona hanno ampia sovranità fiscale e i Ccf non costituiscono una spesa aggiuntiva. Sul piano contabile, secondo le regole Eurostat i Ccf non rappresentano una forma di debito finanziario, perché il governo emittente non si impegna a rimborsarli in euro, ma soltanto a concedere sconti fiscali nel momento del riscatto. D altra parte, essendo i Ccf dei titoli di Stato denominati in euro non mettono assolutamente in discussione il monopolio della Bce sulla moneta unica, che resta l unica moneta legale. I Ccf sono pertanto coerenti con i trattati europei; la loro introduzione permetterebbe ai paesi dell Eurozona di evitare il caos del possibile break-up e di non subire nuove traumatiche crisi economiche, sociali e politiche. È importante sottolineare che vari soggetti sociali, economici e culturali, come per esempio Mediobanca 5, il sindacato Cgil, e testate di differente orientamento, come il Sole-24 Ore 6 e MicroMega 7, hanno mostrato grande interesse verso la proposta di moneta fiscale. Sono in molti a rendersi conto che occorre urgentemente una svolta per uscire dalle sabbie mobili in cui la politica dell austerità europea ci sta facendo affondare. Ciò è particolarmente importante, perché la proposta della moneta fiscale necessita di un ampio consenso sociale e politico e di una forte coesione tra le forze economiche. Clausole di salvaguardia L emissione di Ccf costituisce l unica maniera per far crescere l economia rispettando i vincoli europei sul deficit e sul debito pubblico. Anche i mercati potrebbero rispondere positivamente alla manovra: grazie alla crescita economica, diminuirebbe infatti il rapporto debito/pil e si allontanerebbe lo spettro del default e della ristrutturazione dei debiti. Tuttavia, in caso di difficoltà nel raggiungere gli obiettivi fiscali prestabiliti a causa di condizioni economiche imprevedibili e particolarmente sfavorevoli, i governi potrebbero attuare una o più delle seguenti azioni compensative («clausole di salvaguardia»). Per esempio a) sostenere alcune spese pubbliche sotto forma di Ccf e non di euro; b) effettuare incrementi di imposte, ma compensare i contribuenti mediante assegnazioni aggiuntive di Ccf; c) incentivare i possessori di Ccf a differirne l utilizzo, riconoscendo una maggiorazione di valore dei Ccf posseduti (in pratica, un tasso d interesse corrisposto sui Ccf); d) collocare sul mercato (in cambio di euro) Ccf a scadenza più lunga Rapporto Mediobanca sui certificati di credito fiscale, cit. 6. Nel blog Econopoly del Sole-24 Ore sono stati pubblicati diversi articoli sulla moneta fiscale. 7. E. GRAZZINI, «Renzi vs Ue, le parole non bastano», la Repubblica, 17/2/2016; B. BOSSONE, M. CATTA- NEO, «Come uscire dalla crisi europea con i certificati di credito fiscale», la Repubblica, 26/8/2015.

5 Lim 3-16 bossone et al.:layout :27 Pagina 163 BRUXELLES, IL FANTASMA DELL EUROPA Queste azioni non drenerebbero potere d acquisto dall economia, ma si limiterebbero a sostituire un tipo di attività finanziaria (l euro) con un altra (i Ccf) per valori sostanzialmente invariati. L emissione e la distribuzione gratuita dei Ccf possono essere decise autonomamente e democraticamente dal parlamento e dal governo italiani. L Italia può e deve uscire dal tunnel della recessione e del debito con le sue sole forze, pur nel rispetto dei vincoli dell Eurozona. Il nostro progetto permetterebbe di ridare ossigeno fiscale e monetario all economia reale mettendo in moto un nuovo ciclo di crescita del reddito e dell occupazione, in un quadro di equilibrio del bilancio pubblico e della bilancia dei pagamenti. 163

6 Lim 3-16 bossone et al.:layout :27 Pagina 164

I rischi dell uscita dall euro e dalla Unione Europea

I rischi dell uscita dall euro e dalla Unione Europea I rischi dell uscita dall euro e dalla Unione Europea Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio e Emilia e Cefin G. Marotta 1 Produttività (TFP) stagnante e diminuzione relativa del reddito procapite

Dettagli

CRISI. Giorgio Ricchiuti. DISEI Università degli Studi di Firenze Firenze, 15th Aprile 2016

CRISI. Giorgio Ricchiuti. DISEI Università degli Studi di Firenze  Firenze, 15th Aprile 2016 SULLE POSSIBILI STRATEGIE DI USCITA DALLA CRISI Giorgio Ricchiuti DISEI Università degli Studi di Firenze giorgio.ricchiuti@unifi.it www.grarchive.net Firenze, 15th Aprile 2016 AVO Requisiti di un AVO

Dettagli

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali marzo 2017 Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali Marzo 2017 la maggioranza dei politici contro l austerità comincia a orientarsi verso

Dettagli

#FUORIDALL URO IL MOVIMENTO 5 STELLE PER IL REFERENDUM PER L USCITA DALL EURO

#FUORIDALL URO IL MOVIMENTO 5 STELLE PER IL REFERENDUM PER L USCITA DALL EURO IL MOVIMENTO 5 STELLE PER IL REFERENDUM PER L USCITA DALL EURO Sala Nassirya - Senato della Repubblica - 10 dicembre 2014 I NUMERI DELLA CRISI ITALIANA DENTRO L'EURO PERDITA DELLA COMPETITIVITÀ DI PREZZO

Dettagli

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali

Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali marzo 2017 Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Bot e Btp fiscali Marzo 2017 la maggioranza dei politici contro l austerità comincia a orientarsi verso

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari internazionali I rendimenti dei titoli di Stato decennali

Dettagli

AVANZI DI AMMINISTRAZIONE E

AVANZI DI AMMINISTRAZIONE E AVANZI DI AMMINISTRAZIONE E INVESTIMENTI DEI COMUNI DEL VENETO L impatto economico degli investimenti comunali Michele Zanette Dipartimento di Economia - Università Ca Foscari Venezia Assemblea Nazionale

Dettagli

PROGETTO CCF / MONETA FISCALE SINTESI ELABORATA DA MARCO CATTANEO

PROGETTO CCF / MONETA FISCALE SINTESI ELABORATA DA MARCO CATTANEO Ottobre 2017 PROGETTO CCF / MONETA FISCALE SINTESI ELABORATA DA MARCO CATTANEO IN BASE ALL ATTIVITA DI RICERCA SVOLTA INSIEME A BIAGIO BOSSONE, MASSIMO COSTA E STEFANO SYLOS LABINI È UNA CRISI DI DOMANDA

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari: offerta e domanda di titoli Nel 2015 le emissioni

Dettagli

Il Flusso delle Risorse nel Sistema Finanziario

Il Flusso delle Risorse nel Sistema Finanziario PIR - Piani Individuali di Risparmio a lungo termine Il Flusso delle Risorse nel Sistema Finanziario Lucio De Gasperis Direttore Generale Mediolanum Gestione Fondi SGR p.a. I flussi delle Risorse nel Sistema

Dettagli

PROGETTO MONETA FISCALE

PROGETTO MONETA FISCALE 7 gennaio 2017 PROGETTO MONETA FISCALE LA TERZA VIA TRA AUSTERITÀ E ROTTURA DELL EURO BIAGIO BOSSONE MARCO CATTANEO STEFANO SYLOS LABINI È UNA CRISI DI DOMANDA Il PIL reale italiano è attualmente (2016)

Dettagli

Uscire dall Austerità. con l introduzione di una. Moneta Parallela

Uscire dall Austerità. con l introduzione di una. Moneta Parallela giugno 2018 Uscire dall Austerità con l introduzione di una Moneta Parallela tramite Crediti fiscali e Btp fiscali (ripagabili tramite crediti fiscali trasferibili) in Italia il 47% giudica l euro negativo

Dettagli

Giovanni Tria. Roma, 12 aprile Fondazione Economia Università degli Studi di Roma Tor Vergataˮ

Giovanni Tria. Roma, 12 aprile Fondazione Economia Università degli Studi di Roma Tor Vergataˮ Crescita, tasse, spesa e debito pubblico. Quale strategia? Giovanni Tria Roma, 12 aprile 2018 Fondazione Economia Università degli Studi di Roma Tor Vergataˮ 1 L Italia, a dieci anni dalla crisi e dalla

Dettagli

Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria

Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria L offerta di moneta: la Banca Centrale Tra i compiti principali della Banca centrale rientrano: emettere banconote e monete agire come banca delle banche

Dettagli

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare?

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare? Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare? Roma, Palazzo Rospigliosi, 11 giugno 2012 Il quadro macroeconomico Alberto Franco Pozzolo (Università degli Studi del Molise

Dettagli

Cross EUR vs. USD ( ante 1999 riparametrato sull ECU)

Cross EUR vs. USD ( ante 1999 riparametrato sull ECU) DALL ECU ALL EURO Prof.ssa Rossella Gargantini A.A 2011-2012 Cross EUR vs. USD ( ante 1999 riparametrato sull ECU) 1978 nasce lo S.M.E 2 Dall ECU all Euro A fine 92 le difficoltà di ratifica del Trattato

Dettagli

Gli impatti macroeconomici

Gli impatti macroeconomici Gli impatti macroeconomici Nel breve periodo, forte svalutazione della lira (almeno 20-30%): a causa dell incremento del costo dei beni di importazione, il costo della vita crescerebbe attorno al 7,5%;

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 16 maggio 2016 La mancata attivazione delle clausole di salvaguardia: quali effetti? Disinnescare le clausole di salvaguardia, evitando dunque un aumento delle imposte indirette,

Dettagli

i dossier SEI MESI AL DEFAULT: IL RAPPORTO MEDIOBANCA SULL ITALIA a cura di Renato Brunetta

i dossier SEI MESI AL DEFAULT: IL RAPPORTO MEDIOBANCA SULL ITALIA     a cura di Renato Brunetta 483 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com SEI MESI AL DEFAULT: IL RAPPORTO MEDIOBANCA SULL ITALIA 26 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 La recessione volge al peggio Italia

Dettagli

Capitolo 4. Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Capitolo 4. Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Capitolo 4 Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Anteprima Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta di moneta La domanda di

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

Prova scritta dell 11 gennaio traccia A -

Prova scritta dell 11 gennaio traccia A - Università degli studi di Bari A. Moro Corso di laurea in Economia e commercio SCIENZA DELLE FINANZE Anno accademico 2015/2016 Prova scritta dell 11 gennaio 2016 - traccia A - Prima parte (per un totale

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, PIL E OCCUPAZIONE

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, PIL E OCCUPAZIONE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, PIL E OCCUPAZIONE Riqualificare si può. I risultati ottenibili, gli strumenti giuridici e le soluzioni finanziarie oggi disponibili per riqualificare gli immobili pubblici

Dettagli

Previsioni di primavera 2013: l economia dell UE - lenta ripresa dopo una recessione prolungata

Previsioni di primavera 2013: l economia dell UE - lenta ripresa dopo una recessione prolungata COMMISSIONE EUROPEA COMUNICATO STAMPA Bruxelles, 3 maggio 2013 Previsioni di primavera 2013: l economia dell UE - lenta ripresa dopo una recessione prolungata Dopo la recessione che ha segnato il 2012,

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Relazione introduttiva Giuseppe Farina Bari 16 ottobre 2015 Una crescita imperfetta PIL Mezzogiorno - 1,9( 2014 su 2013) Centro-Nord - 0,2 (2014 su

Dettagli

Luci ed ombre del quadro economico italiano

Luci ed ombre del quadro economico italiano Luci ed ombre del quadro economico italiano Nicola Nobile Senior Economist nnobile@oxfordeconomics.com Twitter: @niconobivalgre @OxfordEconomics 30 Giugno 2017 La ripresa c e, ma rimane fiacca Gli ultimi

Dettagli

Una manovra senza futuro. Redazionale

Una manovra senza futuro. Redazionale Redazionale Prime valutazioni della Cgil al testo varato a fine anno: È senza visione, lontano dallo spirito della Repubblica fondata sul lavoro, distante dall idea di sviluppo delle economie più avanzate.

Dettagli

Maggio 2018 PROGETTO CCF / MONETA FISCALE BIAGIO BOSSONE / MARCO CATTANEO / MASSIMO COSTA / STEFANO SYLOS LABINI

Maggio 2018 PROGETTO CCF / MONETA FISCALE BIAGIO BOSSONE / MARCO CATTANEO / MASSIMO COSTA / STEFANO SYLOS LABINI Maggio 2018 PROGETTO CCF / MONETA FISCALE BIAGIO BOSSONE / MARCO CATTANEO / MASSIMO COSTA / STEFANO SYLOS LABINI È UNA CRISI DI DOMANDA Il PIL reale italiano nel 2017 è stato inferiore del 5,5% rispetto

Dettagli

Economia e Politica Monetaria. Il Debito Pubblico e la Crisi dei Debiti Sovrani

Economia e Politica Monetaria. Il Debito Pubblico e la Crisi dei Debiti Sovrani Economia e Politica Monetaria Il Debito Pubblico e la Crisi dei Debiti Sovrani Il Debito Pubblico In un certo senso il debito pubblico non è tanto diverso dal debito privato: entrambi hanno origine da

Dettagli

USA, Giappone, Europa: politiche economiche alternative a confronto

USA, Giappone, Europa: politiche economiche alternative a confronto USA, Giappone, Europa: politiche economiche alternative a confronto Di Pasquale Tridico Durante la crisi economica, iniziata nel 2007, due maggiori sfide sono emerse: l aumento della disoccupazione, congiuntamente

Dettagli

IL PIANO JUNCKER A DUE ANNI DALLA NASCITA

IL PIANO JUNCKER A DUE ANNI DALLA NASCITA IL PIANO JUNCKER A DUE ANNI DALLA NASCITA Antonia CARPARELLI, Consigliere Economico, 1 Rappresentanza #InvestEU della Commissione Europea in Italia #InvestEU Struttura della presentazione: 1. Cos'è il

Dettagli

Il sistema finanziario cap.10

Il sistema finanziario cap.10 10-5-2017 Il sistema finanziario cap.10 Svolge la funzione di trasferire risorse finanziarie ai soggetti che ne dispongono a quelli che le impiegano Strumenti finanziari principali (par. 10.2.1) Strumenti

Dettagli

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio I recenti dati di contabilità nazionale confermano un passaggio difficile per l economia

Dettagli

Prova scritta dell 11 gennaio traccia B -

Prova scritta dell 11 gennaio traccia B - Università degli studi di Bari A. Moro Corso di laurea in Economia e commercio SCIENZA DELLE FINANZE Anno accademico 2015/2016 Prova scritta dell 11 gennaio 2016 - traccia B - Prima parte (per un totale

Dettagli

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 5

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 5 Economia Politica e Istituzioni Economiche Barbara Pancino Lezione 5 Riepilogo il tasso d interesse è determinato dall uguaglianza tra offerta di moneta e domanda di moneta; variando l offerta di moneta,

Dettagli

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO MACROECONOMIA VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO MACROECONOMIA VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO MACROECONOMIA 9.11.2011 VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA 1) A Ω B Ω C Ω D Ω 2) A Ω B Ω C Ω D Ω 3) A Ω B Ω C Ω D Ω 4) A Ω B Ω C Ω D Ω 5) A Ω B Ω C

Dettagli

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico Sergio De Nardis Prospettive dell economia italiana: dopo una

Dettagli

La crisi economica e finanziaria che ha colpito l Europa ha causato uno sconvolgimento profondo nella istituzione delle relazioni industriali.

La crisi economica e finanziaria che ha colpito l Europa ha causato uno sconvolgimento profondo nella istituzione delle relazioni industriali. Rafforzare il ruolo delle parti sociali a tutti i livelli e relazioni industriali forti. Questa la ricetta della Commissione per uscire dalla crisi e preservare i vantaggi del modello europeo, in particolare

Dettagli

indice Parte I I nuovi equilibri di potere e le divergenze franco-tedesche

indice Parte I I nuovi equilibri di potere e le divergenze franco-tedesche indice 1. Introduzione 1 Parte I I nuovi equilibri di potere e le divergenze franco-tedesche 2. Nuovi equilibri di potere 19 Il letargo delle istituzioni europee 20 Il potere si sposta, fase uno: da Bruxelles

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati monetari: caratteristiche e strumenti Prof. Domenico Curcio I mercati monetari: definizione Sui mercati monetari avviene l emissione e la negoziazione

Dettagli

PROSPETTIVE ECONOMICHE DELL EUROZONA

PROSPETTIVE ECONOMICHE DELL EUROZONA PROSPETTIVE ECONOMICHE DELL EUROZONA Andrea Boitani Dipartimento di Economia e Finanza Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Noi ci allegrammo e tosto tornò in pianto Fonte, UPB, gennaio 2016 Inflazione

Dettagli

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura Indice Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura PARTE I Concetti di base XI XII XIII 1 Le basi dell economia 1 1.1 Introduzione 1 1.1.1 Scarsità ed efficienza:

Dettagli

IL PIANO JUNCKER A DUE ANNI DALLA NASCITA

IL PIANO JUNCKER A DUE ANNI DALLA NASCITA IL PIANO JUNCKER A DUE ANNI DALLA NASCITA Antonia CARPARELLI, Consigliere Economico, 1 Rappresentanza #InvestEU della Commissione Europea in Italia #InvestEU Struttura della presentazione: 1. Cos'è il

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI... INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI... pag. XVII PRESENTAZIONE DELL AUTORE...» XXI Origine e finalità del libro...» XXI Impostazione del libro...» XXII Fonti e bibliografia...» XXIV Contenuti

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 0 MAGGIO 2015 Nei primi mesi del 2015 il ritmo di espansione dell economia mondiale rimane, nel complesso, moderato e molto eterogeneo confermando soprattutto le asimmetrie

Dettagli

(The OECD Interim Economic Outlook 1 )

(The OECD Interim Economic Outlook 1 ) LA POLITICA DELLA BCE RIDUCE IL RAPPORTO DEFICIT/PIL DEI PAESI PIÙ INDEBITATI (OLTRE IL 2% PER L'ITALIA IN TRE ANNI) MA DA SOLA NON BASTA PER USCIRE DALLA CRISI (The OECD Interim Economic Outlook 1 ) Giovanni

Dettagli

Uno scenario economico: quando soffia il vento del cambiamento, costruire ripari o mulini a vento?

Uno scenario economico: quando soffia il vento del cambiamento, costruire ripari o mulini a vento? Uno scenario economico: quando soffia il vento del cambiamento, costruire ripari o mulini a vento? Formulation Day, 29 aprile 2015 Vittorio Maglia Direttore AISPEC Direttore Centrale Analisi Economiche

Dettagli

Dossier 2 La crescita del debito pubblico durante la crisi : cause e sostenibilità

Dossier 2 La crescita del debito pubblico durante la crisi : cause e sostenibilità Dossier 2 La crescita del debito pubblico durante la crisi 2008-2010: cause e sostenibilità Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini presso la Commissione Programmazione

Dettagli

IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA

IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 353 IL RAPPORTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE SUI CONTI DELL ITALIA 3 ottobre 2013

Dettagli

Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo

Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo 1 Che cos è la macroeconomia? Il modo migliore per rispondere a questa domanda non è cercare una definizione, ma accompagnarvi in un giro del mondo. 2 I policy-maker

Dettagli

Economia monetaria. Mercati primari Mercati secondari. Prestiti Obbligazioni Azioni. Crediti. Crediti. diretti

Economia monetaria. Mercati primari Mercati secondari. Prestiti Obbligazioni Azioni. Crediti. Crediti. diretti Politica monetaria Economia monetaria In un economia monetaria Le transazioni sono regolate tramite moneta (no baratto) Le unità in surplus (famiglie) prestano le eccedenze alle unità in deficit (imprese

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 13 ottobre 2016 Addio obbligazioni I dati di agosto 2016 del sistema bancario italiano 1 confermano la netta contrazione dello stock di obbligazioni in circolazione. La raccolta

Dettagli

I Fondi Europei per la Crescita e lo Sviluppo

I Fondi Europei per la Crescita e lo Sviluppo t I Fondi Europei per la Crescita e lo Sviluppo Elisabetta Gualandri Universita di Modena e Reggio DEMB - Dipartimento di Economia Marco Biagi Cefin - Centro Studi Banca e Finanza Unione Europea, Invest

Dettagli

L Italia verso il 2020

L Italia verso il 2020 Convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Firenze, 2 Ottobre 2010 L Italia verso il 2020 Lorenzo Bini Smaghi Banca Centrale Europea L Italia è ancora indietro nella ripresa PIL reale,

Dettagli

Perché l economia italiana non cresce? Le cause esterne. Gennaro Zezza

Perché l economia italiana non cresce? Le cause esterne. Gennaro Zezza Perché l economia italiana non cresce? Le cause esterne Gennaro Zezza Da quando l Italia non cresce? In quale periodo la crescita dell Italia si è interrotta? E un fenomeno solo italiano? E un fenomeno

Dettagli

Corso di. Economia Politica

Corso di. Economia Politica Prof.ssa Blanchard, Maria Laura Macroeconomia Parisi, PhD; Una parisi@eco.unibs.it; prospettiva europea, DEM Università Il Mulino di 2011 Brescia Capitolo I. Un Viaggio intorno al mondo Corso di Economia

Dettagli

acquisti sostenibili

acquisti sostenibili SILVANO FALOCCO SIMONE RICOTTA acquisti sostenibili PROMUOVERE LA GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE E NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE prefazione per Acquisti Sostenibili La domanda pubblica di lavori, beni e

Dettagli

Stima degli effetti della regola del pareggio di bilancio strutturale in STEADY STATE

Stima degli effetti della regola del pareggio di bilancio strutturale in STEADY STATE Appendice Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini V Commissione "Bilancio, tesoro e programmazione" della Camera dei Deputati Roma, 4 dicembre 2012 2 Elementi

Dettagli

Meccanismo di trasmissione

Meccanismo di trasmissione Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Meccanismo di trasmissione Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Il meccanismo di trasmissione

Dettagli

CAPITOLO 2 IL FUNZIONAMENTO DELL ECONOMIA

CAPITOLO 2 IL FUNZIONAMENTO DELL ECONOMIA X INDICE CAPITOLO 2 IL FUNZIONAMENTO DELL ECONOMIA 1. LE INTERAZIONI TRA I FENOMENI DELL ECONOMIA... pag. 163 1.1. L economia come luogo di interazione dei fenomeni... 163 1.1.1. L interdipendenza dei

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 13 dicembre 2018 Raccolta in calo da 22 mesi I dati del sistema bancario italiano 1 relativi al mese di ottobre 2018 hanno confermato l espansione su base annua dello stock di

Dettagli

Zeno Rotondi Head of Italy Research

Zeno Rotondi Head of Italy Research Zeno Rotondi Head of Italy Research IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE È DIVENTATA UNA RISORSA PIÙ SCARSA PROPENSIONE AL RISPARMIO, VALORI % 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

Dettagli

PATTO DI STABILITA E CRESCITA

PATTO DI STABILITA E CRESCITA Lezione 11 PATTO DI STABILITA E CRESCITA IL TRATTATO DI MAASTRICHT Dal 1 gennaio 1999, 11 paesi europei, fra cui l Italia, hanno avviato l Unione Economica e Monetaria (UM) Non hanno aderito UK, Danimarca,

Dettagli

PATTO DI STABILITA E CRESCITA

PATTO DI STABILITA E CRESCITA Lezione 19 PATTO DI STABILITA E CRESCITA IL TRATTATO DI MAASTRICHT Dal 1 gennaio 1999, 11 paesi europei, fra cui l Italia, hanno avviato l Unione Economica e Monetaria (UM) Non hanno aderito UK, Danimarca,

Dettagli

Potenzialità del Social Housing in Provincia di Pordenone

Potenzialità del Social Housing in Provincia di Pordenone 17 Ottobre 2014 Provincia di Pordenone Osservatorio Politiche Abitative Questioni Abitative per la Provincia di Pordenone Potenzialità del Social Housing in Provincia di Pordenone Tesi di: Laurea in Management

Dettagli

L eurozona alla ricerca di un nuovo equilibrio

L eurozona alla ricerca di un nuovo equilibrio L eurozona alla ricerca di un nuovo equilibrio Presentazione dello studio "European Macroeconomic Imbalances and Policy Adjustments", curato, per conto dello IAI, da Marcello Messori, direttore della Luiss

Dettagli

Economia Politica H-Z Lezione 18

Economia Politica H-Z Lezione 18 Economia Politica H-Z Lezione 18 Sergio Vergalli vergalli@eco.unibs.it Sergio Vergalli - Lezione 4 1 Capitolo XX. Stagnazioni e Depressioni Vergalli - Eco Pol II HZ 1. Disinflazione, deflazione, trappola

Dettagli

Banche. Unimpresa, stretta su btp minaccia 280 mld debito in scadenza nel 2016

Banche. Unimpresa, stretta su btp minaccia 280 mld debito in scadenza nel 2016 Banche. Unimpresa, stretta su btp minaccia 280 mld debito in scadenza nel 2016 L analisi sui titoli di Stato in circolazione: nel triennio 2016-2018 scadono obbligazioni statali per complessivi 679,8 miliardi

Dettagli

Lezione 11. Equilibrio dei mercati del credito e della moneta bancaria

Lezione 11. Equilibrio dei mercati del credito e della moneta bancaria Lezione 11. Equilibrio dei mercati del credito e della moneta bancaria 11.1 Tra Credito e Moneta: il Ruolo delle Banche Relazioni di Equilibrio nei Mercati del Credito e della Moneta: L E d = L B s M d

Dettagli

L Italia, le sfide per la crescita

L Italia, le sfide per la crescita L Italia, le sfide per la crescita Veronica De Romanis Stanford University, The Breyer Center for Overseas Studies, Florence Libera Università degli Studi Sociali, Luiss, Roma Roma, 6 luglio 2017 1-Le

Dettagli

Capitolo 15. Il debito pubblico. Capitolo 15: Il debito pubblico 1

Capitolo 15. Il debito pubblico. Capitolo 15: Il debito pubblico 1 Capitolo 15 Il debito pubblico 1 Beati i giovani perché erediteranno il debito pubblico Herbert Hoover 2 Il percorso Il debito pubblico Problemi di misurazione. Teorie tradizionali. Equivalenza ricardiana.

Dettagli

Indice. Presentazione. Capitolo 1

Indice. Presentazione. Capitolo 1 Presentazione XIII Capitolo 1 Capitolo 2 Il sistema economico: i soggetti e le interdipendenze 1 1. Il sistema economico 1 2. La teoria economica 3 3. Un modello economico disaggregato: i comportamenti

Dettagli

Legge di bilancio, andamento Finanza Pubblica e prospettive economiche. Alessandro Petretto ANCI Toscana Firenze, Il Fuligno 9.2.

Legge di bilancio, andamento Finanza Pubblica e prospettive economiche. Alessandro Petretto ANCI Toscana Firenze, Il Fuligno 9.2. Legge di bilancio, andamento Finanza Pubblica e prospettive economiche Alessandro Petretto ANCI Toscana Firenze, Il Fuligno 9.2.2018 Manovra per il triennio 2018-2020 (milioni di ) STRUTTURA 2018 2019

Dettagli

ECONOMIC SURVEY OF ITALY 2013

ECONOMIC SURVEY OF ITALY 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente 55 ECONOMIC SURVEY OF ITALY 2013 Sintesi critica del dossier dell OCSE 2 maggio 2013 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

Sostegno all euro - Eurobarometro nov. 2018

Sostegno all euro - Eurobarometro nov. 2018 Sostegno all euro - Eurobarometro nov. 2018 Sostegno all euro - Eurobarometro nov. 2018 Fiducia nelle istituzioni - Eurobarometro nov. 2018 Appartenenza alla UE- Eurobarometro nov. 2018 Unione Europea

Dettagli

L osservatorio economico

L osservatorio economico L osservatorio economico Testi e tabelle estratti dai rapporti sull economia della Fondazione Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili a cura di Tommaso Di Nardo Analisi

Dettagli

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv Sommario Prefazione xv L autore xxiv Parte 1 Concetti di base 1 1 Introduzione alla macroeconomia 3 1.1 Che cos è la macroeconomia? 4 1.2 Gli strumenti della macroeconomia 7 1.3 Una panoramica del libro

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA' DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA in ECONOMIA E COMMERCIO TESI DI LAUREA in POLITICA ECONOMICA IL DEBITO PUBBLICO: CRISI FINANZIARIA DEGLI STATI SOVRANI Relatore Candidato

Dettagli

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 20 marzo 2018 S.A.F.

Dettagli

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia XVII XXI XXIII XXXIII Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana 3 1 Introduzione alla macroeconomia 3 1.1 Di che cosa si occupa la macroeconomia?

Dettagli

Cosa c è nella legge di bilancio /11/2018

Cosa c è nella legge di bilancio /11/2018 Cosa c è nella legge di bilancio 2019 14/11/2018 Fonte: Relazione tecnica legge di bilancio 2019 0 Cosa è la legge di bilancio Unica legge (vecchia legge di bilancio + vecchia legge di stabilità) in cui

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 19 luglio 2017 Lievi miglioramenti I dati del sistema bancario italiano 1 relativi al mese di maggio hanno mostrato lievi miglioramenti nei principali indicatori. Per quel che

Dettagli

Sintesi Modello del moltiplicatore

Sintesi Modello del moltiplicatore Sintesi Modello del moltiplicatore Spostamenti della DA La Da si sposta, tra l altro, a causa di: maggiore/minore incertezza che determina variazione nei consumi delle famiglie e mutamento delle aspettative

Dettagli

Investimenti per rafforzare la ripresa. Fabrizio Guelpa, Direzione Studi e Ricerche ACEF, Bologna, 30 ottobre 2017

Investimenti per rafforzare la ripresa. Fabrizio Guelpa, Direzione Studi e Ricerche ACEF, Bologna, 30 ottobre 2017 Investimenti per rafforzare la ripresa Fabrizio Guelpa, Direzione Studi e Ricerche ACEF, Bologna, 30 ottobre 2017 Stime di crescita riviste al rialzo 1 2015 2016 2017p 2018p 2019p Stati Uniti 2.6 1.5 2.2

Dettagli

Lezione 7 Il modello del moltiplicatore

Lezione 7 Il modello del moltiplicatore Lezione 7 Il modello del moltiplicatore Un breve riepilogo In un sistema economico, l equilibrio viene determinato dall incontro tra la domanda aggregata (DA) e l offerta aggregata (OA). Il loro incontro

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 aprile 2018 Fondi obbligazionari in calo I dati del sistema bancario italiano 1 relativi al mese di febbraio 2018 hanno mostrato un peggioramento del credito erogato alle

Dettagli

Il mercato della moneta

Il mercato della moneta Il mercato della moneta Politica Economica (a.a. 2014-2015) Lavinia Rotili Università di Roma, Sapienza 3 Marzo 2015 Lavinia Rotili (Sapienza) Il mercato della moneta 3 Marzo 2015 1 / 22 Gli ingredienti

Dettagli

Politica fiscale, settore pubblico e debito pubblico

Politica fiscale, settore pubblico e debito pubblico Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome Politica fiscale, settore pubblico e debito pubblico Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma La politica fiscale Consiste nell uso del bilancio

Dettagli

Vincoli e priorità per l Italia. Deficit e Debito pubblico vs Lavoro e Reddito. Andrea Boitani

Vincoli e priorità per l Italia. Deficit e Debito pubblico vs Lavoro e Reddito. Andrea Boitani Vincoli e priorità per l Italia. Deficit e Debito pubblico vs Lavoro e Reddito Andrea Boitani 2000-2007 I debiti privati aumentavano di più. Quelli pubblici solo in Germania, Francia e Portogallo 800 700

Dettagli

Aprile Seminario a cura dr. Marco Ferfoglia Scienze Politiche Geografia politica ed economica

Aprile Seminario a cura dr. Marco Ferfoglia Scienze Politiche Geografia politica ed economica Aprile 2015 Seminario a cura dr. Marco Ferfoglia Scienze Politiche Geografia politica ed economica 1929 1932 Grande Depressione in USA Iperinflazione in Germania 2008 Crisi finanziaria, fallimento Lehamn

Dettagli

LE PREVISIONI MACROECONOMICHE PER IL 2017

LE PREVISIONI MACROECONOMICHE PER IL 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1223 LE PREVISIONI MACROECONOMICHE PER IL 2017 16 dicembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY 2 Come

Dettagli

L zione n 3.2 E tens n ione n e de d l m o m de d llo R dd d i d to-sp S e p sa: il settore pubblico

L zione n 3.2 E tens n ione n e de d l m o m de d llo R dd d i d to-sp S e p sa: il settore pubblico Lezione 3.2 Estensione del modello Reddito-Spesa: il settore pubblico Non abbiamo fatto cenno ad una questione fondamentale: l intervento dello Stato influisce o no nella crescita economica di un Paese?

Dettagli

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. Domande a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

operatori finanziari in piazza Godiasco Salice Terme settembre 2012

operatori finanziari in piazza Godiasco Salice Terme settembre 2012 operatori finanziari in piazza Godiasco Salice Terme 14-15-16 settembre 2012 Debito pubblico e spread: la rincorsa Cos è lo spread e cosa rappresenta Sostenibilità del debito degli Stati: perché l equilibrio

Dettagli

Lezione La politica fiscale

Lezione La politica fiscale Lezione 26 1 Vediamo in questa lezione gli strumenti a disposizione dei governi per influenzare il sistema economico. In tutti i paesi le spese pubbliche costituiscono una gran parte del PIL del paese,

Dettagli

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 di Maria Benedetto Pubblicato il 28 ottobre 2017 Il Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50 (cosiddetta manovra correttiva 2017) ha introdotto un importante agevolazione

Dettagli