UnitÀ di apprendimento 10 la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: CoMPleMenti diretti e indiretti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UnitÀ di apprendimento 10 la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: CoMPleMenti diretti e indiretti"

Transcript

1 100 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 10 la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: CoMPleMenti diretti e indiretti tempi In aula: da 7 a 8 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti digitali Da In chiaro volume A Laboratorio analisi logica L analisi logica, pag. 574 Test interattivi e autocorrettivi I complementi, pag. 504 I complementi diretti, pag. 512 I complementi indiretti, pagg. 526, 541, 553 Riepilogo, pag. 580 Video L analisi logica, pag. 513 Da In chiaro +++ Test interattivi e autocorrettivi La sintassi della frase semplice, pagg , 78-81, StRUMenti inclusivi Da In chiaro volume A Pdf ad alta leggibilità con audio, pag. 452 Strumenti inclusivi, pagg. 502, 508, 520, 534, 548 CoMPetenze digitali del docente Saper usare PC e videoproiettore ed eventualmente la LIM Saper usare Word, PowerPoint, Internet, strumenti di condivisione come Google Drive o Dropbox Saper usare MEbook di In chiaro e Quaderno operativo In chiaro +++ Saper usare strumenti per la realizzazione di mappe come Cmap e App Edutools (sulla piattaforma Libro+Web di Mondadori Education) Saper usare il Campus Educazione linguistica (sulla piattaforma Libro+Web di Mondadori Education) Saper usare la Classe virtuale o un servizio di posta elettronica Vedi UNESCO ICT Competency Framework for Teachers

2 lezioni digitali 101 ConoSCenze I complementi diretti I complementi indiretti abilità Riconoscere il complemento oggetto e usarlo correttamente Riconoscere i più importanti tipi di complementi indiretti, analizzarli e usarli correttamente Riflettere sui pronomi con funzione di complementi diretti e indiretti Riflettere sul ruolo di vari complementi in un testo Saper scrivere: rendere più vivace un testo inserendo complementi diversi CoMPetenze disciplinari Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine del primo ciclo Utilizzare le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti Padroneggiare e applicare in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative alla sintassi Comprendere e usare le parole del vocabolario di base (fondamentale, di alto uso, di alta disponibilità) Riconoscere e usare termini specialistici in base al contesto Scrivere testi di tipo diverso corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario CoMPetenze Chiave Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (2006/962/CE) Comunicazione in italiano Comunicazione nelle lingue straniere Competenze nella matematica, nelle scienze e nella tecnologia Competenza digitale Imparare a imparare Competenze sociali e civiche Senso di iniziativa Consapevolezza ed espressione culturale CoMPetenze digitali dello StUdente Scrivere e impaginare un testo con programmi di videoscrittura come Word Preparare una presentazione multimediale in PowerPoint Reperire, selezionare e organizzare informazioni in rete Documentare il lavoro con foto e informazioni tratte dalla rete Usare il libro di testo digitale, con i suoi contenuti, video, audio, esercizi e strumenti integrativi Vedi European e-competence Framework 3.0

3 102 lezioni digitali la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: CoMPleMenti diretti e indiretti lezione 1 i CoMPleMenti diretti 60 lezione FRontale e PaRteCiPata Che CoSa Sono i CoMPleMenti Introduciamo la presente Unità analizzando i complementi. Dal sito Libro+Web selezioniamo dal menu Strumenti il tool Slide Show. Creiamo un nuovo progetto e intitoliamolo I complementi. Poi inseriamo in più slide successive le illustrazioni della pag. 498 del MEbook (con le relative frasi), precedentemente fotografate con un cattura schermo [da realizzarsi preventivamente a cura del docente in ambiente con connessione Internet attiva], avendo cura di occultare con lo strumento Evidenziatore le spiegazioni nei riquadri (Fig. 1). Stimoliamo i ragazzi al ragionamento attraverso un attività iniziale di brainstorming: Da quali elementi è costituita la frase della prima slide?, In che cosa differiscono le frasi delle slide successive?. Fig. 1 Possiamo mostrare in sequenza le quattro slide cliccando Anteprima e avviando lo slideshow dal pulsante in alto a destra. Ricostruiamo insieme la definizione di complementi. Proseguiamo con la distinzione tra complementi necessari e complementi non necessari di pag. 499, intervallando la spiegazione con lo svolgimento dell attività Prima Prova. Per favorire un apprendimento più consapevole chiamiamo a turno i ragazzi alla LIM e chiediamo loro di scrivere altri esempi di frasi, arricchite di complementi. Sulla base dei loro esempi, spieghiamo le caratteristiche generali dei complementi e introduciamo la classificazione tra complementi diretti, indiretti e avverbiali. Verifichiamo infine il grado di comprensione dell argomento da parte del gruppo classe svolgendo insieme l attività Prima Prova di pag. 501 e le attività interattive e autocorrettive di accessibili dall apposita icona in fondo a pag. 504 del MEbook. lezione FRontale e PaRteCiPata il CoMPleMento oggetto e il CoMPleMento PRediCativo dell oggetto Apriamo il Vol. A a pag. 505 e lavoriamo sull esempio illustrato: portiamo l attenzione degli alunni sull espressione in azzurro, facendo notare che risponde alla domanda: Su chi/cosa ricade l azione espressa dal verbo ha preparato?. Continuiamo questo lavoro anche con gli altri esempi. A partire dal confronto con il gruppo classe ricostruiamo insieme la definizione di complemento oggetto. Per favorire la comprensione della definizione, possiamo proporre ai ragazzi diverse attività: recuperare le conoscenze pregresse, chiedendo loro di ricordare le caratteristiche dei verbi transitivi e intransitivi. Sottolineiamo che il complemento oggetto è essenziale, e in molti casi obbligatorio, per i verbi transitivi che per-

4 lezioni digitali 103 mettono il passaggio diretto dell azione compiuta dal soggetto su un oggetto; chiedere ai ragazzi di trovare altre frasi simili agli esempi, contenenti un complemento oggetto; svolgere le attività Prima prova alla fine di pag Possiamo rendere più stimolante la spiegazione proponendo una Lezione LIM sull argomento accessibile dal Campus di Educazione linguistica (Libro+Web > Risorse > Campus). Il percorso da seguire è Grammatica > Sintassi della frase semplice > 0. Gli elementi principali della frase > Lezione LIM - La frase semplice 2. Questo oggetto, uno slideshow aperto da un brevissimo video, potrà seguire in parallelo tutta la spiegazione (Fig. 2). Fig. 2 Nel sito Libro+Web, dal Campus di Educazione linguistica è possibile accedere a una Lezione LIM sulla frase semplice. Per favorire la partecipazione di tutti, sul MEbook ripassiamo cliccando l icona a pag. 508, contenente brevi regole, mappe e attività. Proponiamo ai ragazzi di: completare la mappa a trascinamento (Sintassi > Complementi diretti > Lavora con la mappa); rispondere a turno ai quesiti delle carte domanda-risposta (carte attive per il ripasso, Sintassi > Complementi diretti > Preparati alla verifica), provando a coinvolgere anche ragazzi con Bisogni Educativi Speciali; consultare La lezione interattiva per l apprendimento assistito sul Campus di Educazione linguistica (Tipologie > Lezione); svolgere insieme gli esercizi del vol. A (pagg ) o le attività interattive e autocorrettive contrassegnate dall apposita icona sul Quaderno operativo In chiaro +++ (pagg. 70 e ss., Fig. 3). Fig. 3 Cliccare la soluzione scelta e verifcare la soluzione tramite il tasto Vedi risposta. CoMPiti a CaSa Chiediamo agli studenti di completare direttamente sul MEbook gli esercizi non ancora svolti (pagg ) per poi condividerli con l insegnante tramite l apposita funzione Condivisione esercizi, all interno del menu Strumenti. In alternativa possiamo proporre agli studenti di individuare i complementi oggetto presenti in un testo. Dal Campus di Educazione linguistica accediamo ai contenuti digitali di una delle antologie Mondadori. Per esempio si potrà seguire il percorso Antologia > Strumenti > 1. Antologia di brani > Biblioteca digitale per la II media > Database dei brani e proporre ai ragazzi di lavorare sul testo Dall infanzia all università di Margherita Hack (digitare il titolo del brano nell apposito spazio in alto, quindi cliccare sulla lente per avviare la ricerca).

5 104 lezioni digitali la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: CoMPleMenti diretti e indiretti lezione 2 i CoMPleMenti indiretti 1 (SPeCiFiCazione, termine, PaRtitivo, d agente e di CaUSa efficiente) da 90 a 120 Ripassiamo brevemente quanto spiegato finora sui complementi a partire dalle mappe della sezione Strumenti inclusivi alle pagg. 502 e 508. lezione FRontale e PaRteCiPata i CoMPleMenti di SPeCiFiCazione, di termine, PaRtitivo, d agente e di CaUSa efficiente Presentiamo ai ragazzi alcuni complementi con cui è possibile completare o arricchire il significato di una frase. Per ciascun complemento chiariamo la funzione, la domanda a cui risponde, la preposizione da cui è introdotto. Poi mostriamo i diversi tipi di complemento a confronto. A questo fine, dal sito Libro+Web selezioniamo dal menu Strumenti il tool Slide Show. Creiamo un nuovo progetto e intitoliamolo I complementi di specificazione, termine, partitivo, d agente e di causa efficiente. Poi inseriamo in più slide successive le illustrazioni esemplificative di ciascuno di questi complementi dalle pagg. 515, 516, 518, 519 del MEbook (con le relative frasi), precedentemente fotografate con un cattura schermo [da realizzarsi preventivamente a cura del docente in ambiente con connessione Internet attiva]. Possiamo mostrare Fig. 4 Possiamo mostrare in sequenza le slide cliccando Anteprima e avviando lo slideshow dal pulsante in alto a destra. in sequenza le slide cliccando anteprima e avviando lo slideshow dal pulsante in alto a destra (Fig. 4). Alterniamo alla spiegazione la risoluzione di alcune attività (ad esempio Prima Prova alle pagg. 516, 518 e 519 del MEbook). Per favorire una partecipazione attiva della classe e un apprendimento consapevole, possiamo proporre ai ragazzi ulteriori attività: portare l attenzione sulle domande specifiche per ogni tipo di complemento; portare l attenzione sulla preposizione che introduce ogni complemento; durante la trattazione dei complementi d agente e di causa efficiente invitare gli alunni a ricordare la definizione di forma passiva del verbo, in modo tale da facilitare la comprensione della frase; lavorare sugli esempi: invitiamo gli alunni a esplicitare la funzione dei diversi complementi all interno delle frasi; inventare altri esempi: possiamo chiedere ai ragazzi di trovare altre frasi simili agli esempi.

6 lezioni digitali 105 l analisi logica Al termine dell attività possiamo coinvolgere gli studenti per eseguire, oralmente, l analisi logica di alcune frasi chiedendo loro di individuare il soggetto, il predicato e i vari complementi. Troviamo attività specifiche di analisi logica alle pagg Possiamo ripassare insieme i complementi con diverse modalità: proponendo una Lezione LIM sull argomento accessibile dal Campus di Educazione linguistica (Libro+Web > Risorse > Campus). Il percorso da seguire è Grammatica > Sintassi della frase semplice > 1. I complementi indiretti e avverbiali 1 > Lezione LIM - La frase semplice 3. Questo oggetto, uno slideshow aperto da un brevissimo video e corredato da una serie di attività interattive e autocorrettive potrà essere utile in fase di consolidamento e ripasso (Fig. 5); consultando la Lezione interattiva per l apprendimento assistito sul Campus di Educazione linguistica (Tipologie > Lezione); proponendo alcune attività da svolgere insieme. Chiamando a turno i ragazzi alla LIM o al PC, svolgiamo gli esercizi interattivi e autocorrettivi accessibili dall apposita icona sul MEbook di In chiaro (pag. 526) o quelli sul Quaderno In chiaro +++ (pagg , 79-81, 87-89). Oppure con lo strumento Matita del MEbook o la penna della LIM svolgiamo gli esercizi alle pagg direttamente sul libro digitale; facendo scrivere alcune frasi d esempio per ogni tipo di complemento; il lavoro può risultare più stimolante se fatto a partire da immagini, come quelle accessibili dal Campus di Educazione linguistica seguendo il percorso Antologia > Strumenti > 2. Galleria di immagini sui generi. A partire da Galleria 3 (Fig. 6), per esempio, possiamo mostrare ai ragazzi un immagine (per esempio quella dell investigatore) e chiedere di chi è la lente d ingrandimento, da chi potrebbe essere stato chiamato l investigatore ecc. Fig. 5 Nel sito Libro+web, dal Campus di Educazione linguistica è possibile accedere a una lezione LIM sulla frase semplice. CoMPiti a CaSa Chiediamo agli studenti di svolgere le rimanenti attività interattive e autocorrettive presenti sul MEbook di In chiaro (dall icona a pag. 526) o quelle sul Quaderno operativo In chiaro +++ (pagg , 79-81, 87-89) e/o di svolgere gli esercizi direttamente sul MEbook (pagg ) per poi condividerli con l insegnante tramite l apposita funzione Condivisione esercizi, all interno del menu Strumenti. Fig. 6 Accedere alla Galleria 3 e cliccare la lente d ingrandimento in alto per visualizzare le immagini. Inserire, per esempio, la parola investigatore nella stringa di ricerca in alto e cliccare sulla lente per avviare la ricerca.

7 106 lezioni digitali la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: CoMPleMenti diretti e indiretti lezione 3 i CoMPleMenti indiretti 2 (CaUSa, Fine, Mezzo, Modo, CoMPagnia, Unione, qualità, argomento) da 90 a 120 Ripassiamo brevemente quanto spiegato finora sui complementi indiretti a partire dalla mappa della sezione Strumenti inclusivi a pag lezione FRontale e PaRteCiPata i CoMPleMenti di CaUSa, Fine, Mezzo, Modo, CoMPagnia, Unione, qualità e argomento Continuiamo a presentare ai ragazzi altri complementi con cui possiamo completare o arricchire il significato di una frase. Apriamo il MEbook a pag. 527 e selezioniamo l opzione Appunti del menu Strumenti posto nella barra di navigazione in alto. Quindi selezioniamo l immagine e/o la parte di testo su cui intendiamo lavorare e scriviamo eventuali commenti/attività tramite la tastiera del PC (Fig. 7). Stimoliamo il ragionamento con un attività di brainstorming: chiediamo ai ragazzi che cosa indica l espressione in azzurro all interno della frase, qual è la sua funzione logica e a quale domanda risponde. Alterniamo alla spiegazione la risoluzione di attività (ad esempio Prima Prova alle pagg. 528, 529, 531, 533). Per favorire una partecipazione attiva della classe e un apprendimento consapevole, possiamo proporre ai ragazzi ulteriori attività: portare l attenzione sulle domande specifiche per ogni tipo di complemento; portare l attenzione sulla preposizione che introduce ogni complemento, invitando a prestare attenzione ai casi in cui la stessa preposizione introduce complementi diversi (vedi pagg ); lavorare sugli esempi: invitiamo gli alunni a esplicitare la funzione dei diversi complementi all interno delle frasi; inventare altri esempi: possiamo chiedere ai ragazzi di trovare altre frasi simili agli esempi. Fig. 7 Negli Appunti è anche possibile creare collegamenti ipertestuali a pagine web o rimandi interni a pagine del MEbook.

8 lezioni digitali 107 l analisi logica Al termine dell attività possiamo coinvolgere altri studenti per eseguire, oralmente, l analisi logica delle frasi chiedendo loro di individuare il soggetto, il predicato e i vari complementi. Troviamo attività specifiche di analisi logica alle pagg Possiamo ripassare insieme questo secondo blocco di complementi con diverse modalità: consultando la Lezione interattiva per l apprendimento assistito sul Campus di Educazione linguistica (Tipologie > Lezione). svolgendo gli esercizi interattivi e autocorrettivi accessibili dall apposita icona a pag. 541 del MEbook di In chiaro (Fig. 8); realizzando insieme una mappa interattiva tramite l App Edutools (disponibile sulla piattaforma Libro+Web di Mondadori Education); stimolando la riflessione sull uso dei complementi all interno di un testo e proponendo attività di produzione scritta. Apriamo il MEbook alla pag. 557, leggiamo i testi e, chiamando a turno gli studenti alla LIM o al PC, svolgiamo insieme le relative attività scrivendo con lo strumento Testo in pagina o con la penna della LIM (Fig. 9). Poi apriamo un confronto; facendo lavorare i ragazzi su altri testi: dal Campus di Educazione linguistica, ai contenuti digitali di una delle antologie Mondadori. Per accedere si può seguire il percorso Antologia > Strumenti > 1. Antologia di brani > Biblioteca digitale per la II media e scegliere dall indice uno dei numerosi testi disponibili per proporre un lavoro mirato sui complementi. Fig. 8 Fig. 9 Cliccare la soluzione scelta e verifcare la soluzione tramite il tasto Vedi risposta. Con lo strumento Testo in pagina proporre un lavoro direttamente sul testo del Laboratorio Grammatica per leggere e per scrivere di pag CoMPiti a CaSa Chiediamo agli studenti di svolgere le attività interattive e autocorrettive presenti sul MEbook di In chiaro (accessibili dall icona a pag. 541) o quelle sul Quaderno operativo In chiaro +++ (pagg , 79-81, 87-89) e/o di svolgere gli esercizi direttamente sul MEbook (pagg ) per poi condividerli con l insegnante tramite l apposita funzione Condivisione esercizi, all interno del menu Strumenti.

9 108 lezioni digitali la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: CoMPleMenti diretti e indiretti lezione 4 i CoMPleMenti indiretti 3 (luogo e tempo) 120 Ripassiamo brevemente quanto spiegato finora sui complementi indiretti a partire dalla mappa della sezione Strumenti inclusivi a pag lezione FRontale e PaRteCiPata i CoMPleMenti di luogo e di tempo Presentiamo ai ragazzi altri complementi con cui possiamo completare o arricchire il significato di una frase. Apriamo il MEbook a pag. 542 e selezioniamo l opzione Appunti del menu Strumenti posto nella barra di navigazione in alto. Quindi selezioniamo la parte di testo su cui intendiamo lavorare e stimoliamo il ragionamento con un attività di brainstorming: chiediamo ai ragazzi che cosa indicano le espressioni in azzurro all interno della frase, quali funzioni logiche assumono e a quali domande rispondono. Alterniamo alla spiegazione la risoluzione di alcune attività (ad esempio Prima Prova di pagg. 544, 545, 547). Per favorire una partecipazione attiva della classe e un apprendimento consapevole, possiamo proporre ai ragazzi ulteriori attività: portare l attenzione sulle domande specifiche per ogni tipo di complemento; portare l attenzione sulla preposizione che introduce ogni complemento, invitando a prestare attenzione ai casi in cui la stessa preposizione introduce complementi diversi (vedi pagg ); lavorare sugli esempi: invitiamo gli alunni a esplicitare la funzione dei diversi complementi all interno delle frasi; inventare altri esempi: possiamo chiedere ai ragazzi di trovare altre frasi simili agli esempi. l analisi logica Al termine dell attività possiamo coinvolgere gli studenti per eseguire, oralmente, l analisi logica di alcune frasi chiedendo loro di individuare il soggetto, il predicato e i vari complementi. Troviamo attività specifiche di analisi logica alle pagg Per ripassare il metodo dell analisi logica, possiamo proiettare il video su Libro+Web seguendo il percorso Campus di Educazione linguistica > Grammatica > Strumenti > 0. L analisi logica (Fig. 10). Fig. 10 Nel MEbook seguire il percorso Campus di Educazione linguistica > Grammatica > Strumenti > 0. L analisi logica. Possiamo ripassare insieme questo secondo blocco di complementi con diverse modalità: consultando le risorse digitali di pag. 548 del MEbook, contenente brevi regole, mappe e attività. Qui i ragazzi potranno: completare la mappa a trascinamento (Sintassi - Complementi indiretti > Lavora con la mappa);

10 lezioni digitali 109 rispondere a turno ai quesiti delle carte domanda-risposta (carte attive per il ripasso, Sintassi > Complementi indiretti > Preparati per la verifica); consultando la Lezione interattiva per l apprendimento assistito sul Campus di Educazione linguistica (Tipologie > Lezione); svolgendo le attività interattive e autocorrettive accessibili dall apposita icona a pag. 553 del MEbook. invalsi Infine, per riepilogare e riflettere sulla funzione dei complementi, proponiamo al gruppo classe di svolgere insieme alla LIM o al PC una delle prove Invalsi presenti nel MEbook. Clicchiamo sull icona presente nel box Preparati alla Prova InVALSI a pag. 553 e selezioniamo una delle prove per la classe seconda. CoMPiti a CaSa Chiediamo agli studenti di svolgere tutte le attività interattive e autocorrettive non ancora svolte sul MEbook di In chiaro (accessibili dall icona a pag. 553) o sul Quaderno operativo In chiaro +++ (pagg , 79-81, 87-89) e/o di svolgere gli esercizi direttamente sul MEbook (pagg ) per poi condividerli con l insegnante tramite l apposita funzione Condivisione esercizi, all interno del menu Strumenti. Altre prove di preparazione alla verifica sono disponibili nella Classe virtuale a disposizione di ogni docente. I test possono essere erogati indistintamente all intera classe oppure a gruppi di studenti o a singoli allievi, nel caso in cui si vogliano prevedere verifiche differenziate per il recupero o, viceversa, per l eccellenza. I test sono personalizzabili: le domande già presenti nei test possono essere modificate, eliminate o sostituite oppure si può generare con estrema facilità un test inedito. Con questo strumento è possibile assegnare test agli studenti (centinaia sono i test disponibili e personalizzabili) e visualizzare automaticamente i loro risultati. Qualora preferissimo utilizzare uno strumento diverso per l invio di test, impostiamo alcune attività di riepilogo in Word e inviamole alla classe tramite la casella di posta elettronica o strumenti di condivisione come Google Drive o Dropbox. Come strumento per il ripasso, realizziamo una mappa del verbo o con un semplice programma di videoscrittura come Word, o con programmi gratuiti da scaricare come CmapTools. lezione 5 verifica 60 Distribuiamo al gruppo classe una selezione delle attività di verifica alle pagg della Guida per l insegnante. Le prove di verifica sono disponibili anche in formato Word nel MEbook del docente, così da poter essere ridotte o integrate a seconda degli argomenti trattati in classe e in generale delle esigenze del gruppo classe. Agli studenti con Bisogni Educativi Speciali distribuiamo una selezione delle attività alle pagg delle Verifiche per studenti BES nella Guida per l insegnante, disponibili in formato Word nel MEbook del docente.

UnitÀ di apprendimento 8 la CongiUnzione

UnitÀ di apprendimento 8 la CongiUnzione 84 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 8 la CongiUnzione tempi In aula: da 2 a 3 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 12 la SintaSSi del PeRiodo: le PRoPoSizioni SUBoRdinate SoStantiVe, RelatiVe e CiRCoStanziali

UnitÀ di apprendimento 12 la SintaSSi del PeRiodo: le PRoPoSizioni SUBoRdinate SoStantiVe, RelatiVe e CiRCoStanziali 120 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 12 la SintaSSi del PeRiodo: le PRoPoSizioni SUBoRdinate SoStantiVe, RelatiVe e CiRCoStanziali tempi In aula: da 5 a 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 7 la PRePosizione

UnitÀ di apprendimento 7 la PRePosizione 78 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 7 la PRePosizione tempi In aula: da 2 a 3 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 6

UnitÀ di apprendimento 6 70 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 6 l avverbio tempi In aula: da 3 a 4 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 4 il PRonoMe

UnitÀ di apprendimento 4 il PRonoMe 48 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 4 il PRonoMe tempi In aula: da 6 a 7 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 2 l articolo e il nome

UnitÀ di apprendimento 2 l articolo e il nome 26 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 2 l articolo e il nome tempi In aula: da 6 a 7 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 11 la SintaSSi del PeRiodo: la PRoPoSizione PRinCiPale e le PRoPoSizioni CooRdinate e SUBoRdinate

UnitÀ di apprendimento 11 la SintaSSi del PeRiodo: la PRoPoSizione PRinCiPale e le PRoPoSizioni CooRdinate e SUBoRdinate 110 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 11 la SintaSSi del PeRiodo: la PRoPoSizione PRinCiPale e le PRoPoSizioni CooRdinate e SUBoRdinate tempi In aula: da 4 a 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 1 il lessico

UnitÀ di apprendimento 1 il lessico 16 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 1 il lessico tempi In aula: da 5 a 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet contenuti

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 9 la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: Soggetto, PRediCato, attributo e apposizione

UnitÀ di apprendimento 9 la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: Soggetto, PRediCato, attributo e apposizione 90 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 9 la SintaSSi della FRaSe SeMPliCe: Soggetto, PRediCato, attributo e apposizione tempi In aula: da 7 a 8 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 3 l aggettivo

UnitÀ di apprendimento 3 l aggettivo 36 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 3 l aggettivo tempi In aula: da 6 a 7 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 5 il verbo

UnitÀ di apprendimento 5 il verbo 58 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 5 il verbo tempi In aula: da 10 a 12 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore 1 PC per lavori individuali Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore 1 PC per lavori individuali Per alcune attività è necessaria la connessione Internet 70 l e z i o n i d i g i ta l i U n i tà d i A P P R e n d i M e n t o C7 L EVolUZIONE Tempi In aula: 9 h A casa: 4 h Luoghi Contenuti digitali Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore 1 PC per lavori

Dettagli

Unità di apprendimento 3 italia: la SiCilia

Unità di apprendimento 3 italia: la SiCilia 36 lezioni digitali Unità di apprendimento 3 italia: la SiCilia tempi In aula: da 5 a 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Dettagli

GLI USI DIDATTICI DEL MEBOOK KIDS E IL CAMPUS PRIMARIA. Chiara Capone 13 aprile 2016

GLI USI DIDATTICI DEL MEBOOK KIDS E IL CAMPUS PRIMARIA. Chiara Capone 13 aprile 2016 GLI USI DIDATTICI DEL MEBOOK KIDS E IL CAMPUS PRIMARIA Chiara Capone 13 aprile 2016 Struttura del webinar PER UNA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA E SOSTENIBILE: Il MEbook kids: contenuti, funzionalità e utilizzo

Dettagli

le Quattro operazioni: le espressioni aritmetiche

le Quattro operazioni: le espressioni aritmetiche 22 lezioni digitali aritmetica 1 - unità 3 le Quattro operazioni: le espressioni aritmetiche tempi In aula: da 5 a 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria

Dettagli

la misura dell ampiezza di un angolo

la misura dell ampiezza di un angolo 44 lezioni digitali geometria 1 - unità 3 la misura dell ampiezza di un angolo tempi In aula: circa 5 ore luoghi Contenuti digitali Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Aula multimediale Per alcune

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 3 tema: accogliere e integrare

UnitÀ di apprendimento 3 tema: accogliere e integrare 34 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 3 tema: accogliere e integrare tempi In aula: da 7 a 9 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 10 h A casa: 4 h

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 10 h A casa: 4 h 4 4 l e z i o n i d i g i ta l i U n i tà d i A P P R e n d i M e n t o E3 EDUCazione ALIMentaRE Tempi In aula: 10 h A casa: 4 h Luoghi Contenuti digitali risorse didattiche aperte Competenze digitali

Dettagli

Unità di apprendimento 2 la popolazione in europa

Unità di apprendimento 2 la popolazione in europa 26 lezioni digitali Unità di apprendimento 2 la popolazione in europa tempi In aula: da 5 a 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Dettagli

ITALIANO II III RIFLESSIONE LINGUISTICA

ITALIANO II III RIFLESSIONE LINGUISTICA ITALIANO II III RIFLESSIONE LINGUISTICA CLASSE CHIAVE EUROPEE LINGUISTICHE INDICATORE DISCIPLINARE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI ATTESE Comunicazione nella madre lingua

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 7 giacomo leopardi

UnitÀ di apprendimento 7 giacomo leopardi 74 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 7 giacomo leopardi tempi In aula: da 7 a 9 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

unità di apprendimento 2 la rinascita del BaSSo medioevo

unità di apprendimento 2 la rinascita del BaSSo medioevo 26 lezioni digitali unità di apprendimento 2 la rinascita del BaSSo medioevo tempi In aula: da 5 a 5,30 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

Unità di apprendimento 7 pianeta terra

Unità di apprendimento 7 pianeta terra 74 lezioni digitali Unità di apprendimento 7 pianeta terra tempi In aula: 6 ore luoghi contenuti digitali Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Dettagli

Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore 1 pc per lavori individuali Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore 1 pc per lavori individuali Per alcune attività è necessaria la connessione Internet 28 l e z i o n i d i g i ta l i U n i tà d i A P P R e n d i M e n t o C1 le CARatteRIStiCHE dei VIVenti Tempi In aula: 7 h A casa: 3 h Luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore 1 pc per lavori

Dettagli

100 lezioni digitali unità di apprendimento l impero Bizantino Sotto giustiniano

100 lezioni digitali unità di apprendimento l impero Bizantino Sotto giustiniano 100 lezioni digitali unità di apprendimento l impero Bizantino Sotto giustiniano tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria

Dettagli

Unità di apprendimento 1 la Collina e la montagna

Unità di apprendimento 1 la Collina e la montagna 16 lezioni digitali Unità di apprendimento 1 la Collina e la montagna tempi In aula: dalle 6 alle 7 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

le Quattro operazioni: ProBlem SolVing

le Quattro operazioni: ProBlem SolVing 28 lezioni digitali aritmetica 1 - unità 3 le Quattro operazioni: ProBlem SolVing tempi In aula: da 9 a 10 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

90 lezioni digitali unità di apprendimento l età di diocleziano e CoStantino

90 lezioni digitali unità di apprendimento l età di diocleziano e CoStantino 90 lezioni digitali unità di apprendimento l età di diocleziano e CoStantino tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria la

Dettagli

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare 3 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: leggere 4 Modulo operativo: Le abilità linguistiche:

Dettagli

Si ritiene opportuno un percorso differenziato per la propria disciplina? SI NO

Si ritiene opportuno un percorso differenziato per la propria disciplina? SI NO TRACCIA COMPILAZIONE PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Docente: Materia Si ritiene opportuno un percorso differenziato per la propria disciplina? SI NO Si ritiene opportuno

Dettagli

Unità di apprendimento 9 l egitto

Unità di apprendimento 9 l egitto 94 lezioni digitali Unità di apprendimento 9 l egitto tempi In aula: da 6 a 7 ore luoghi contenuti digitali Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

Guida al software. Registrazione e struttura del programma

Guida al software. Registrazione e struttura del programma 3 Guida al software Registrazione e struttura del programma Il programma si installa automaticamente nel pc creando un icona sul desktop per poterlo poi avviare. Il software è utilizzabile con qualsiasi

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 1 l iliade

UnitÀ di apprendimento 1 l iliade 16 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 1 l iliade tempi In aula: da 8 a 11 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U. d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO CLASSE INDIRIZZO FRANCESE PRIMO BIENNIO LINGUISTICO SCIENZE UMANE (OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE) OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli

Unità di apprendimento 5 la regione Franco-germanica: la germania

Unità di apprendimento 5 la regione Franco-germanica: la germania 54 lezioni digitali Unità di apprendimento 5 la regione Franco-germanica: la germania tempi In aula: da 7 a 8 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la

Dettagli

Il Corso si propone di: fornire ai partecipanti competenze e conoscenze sulle principali strategie d'uso e applicazioni

Il Corso si propone di: fornire ai partecipanti competenze e conoscenze sulle principali strategie d'uso e applicazioni CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (200 ore 8 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341 art. 6, co. 2, lett. C ) in LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM) E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO

Dettagli

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica Titolo del corso Docente Obiettivi del corso Principali argomenti Prerequisiti Sede Calendario Modalità di svolgimento Esame Finale Microsoft Word Livello base Giuseppe Contu Alla fine del corso l allievo

Dettagli

80 lezioni digitali unità di apprendimento l impero di augusto

80 lezioni digitali unità di apprendimento l impero di augusto 80 lezioni digitali unità di apprendimento l impero di augusto tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria la connessione Internet.

Dettagli

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA CORSO N. 1 TITOLO Programma Modalità di COSTRUZIONE DI PERCORSI DIDATTICI PER ALUNNI CON DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO I livello Docenti di scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado, insegnanti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere Lavagna Interattiva Multimediale La tecnologia Uno schermo interattivo trasforma il "personal" computer nel

Dettagli

58 lezioni digitali unità di apprendimento roma ConQuiSta il mediterraneo

58 lezioni digitali unità di apprendimento roma ConQuiSta il mediterraneo 58 lezioni digitali unità di apprendimento roma ConQuiSta il mediterraneo tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

Quel giorno la metà degli studenti erano a casa con l influenza.

Quel giorno la metà degli studenti erano a casa con l influenza. GLI ERRORI DEI TESTI SCRITTI (LEZIONE CON IL METODO FLIPPED CLASSROOM) l errore e scrive sul lato il tipo di errore: congiuntivo, condizionale, gerundio, concordanza soggetto-predicato o uso dei pronomi.

Dettagli

rapporti e ProPorzioni: le Percentuali

rapporti e ProPorzioni: le Percentuali 50 lezioni digitali aritmetica 2 - unità 3 rapporti e ProPorzioni: le Percentuali tempi In aula: circa 7 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Aula multimediale Per alcune attività è

Dettagli

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile prima di iniziare Il Dbookfacile è un dvd per la classe pronto all uso pensato per gli insegnanti

Dettagli

La LIM con Open Sankorè Gli strumenti base Relatore: Francesca Rodella

La LIM con Open Sankorè Gli strumenti base Relatore: Francesca Rodella La LIM con Open Sankorè Gli strumenti base Relatore: Francesca Rodella LA PIATTAFORMA DIGITAL LITERACY http://digital-literacy.it La LIM con Open Sankorè Gli strumenti base Relatore: Francesca Rodella

Dettagli

68 lezioni digitali unità di apprendimento le guerre CiVili e la Fine della repubblica

68 lezioni digitali unità di apprendimento le guerre CiVili e la Fine della repubblica 68 lezioni digitali unità di apprendimento le guerre CiVili e la Fine della repubblica tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria

Dettagli

Imparare con un sorriso è più facile! Se lavoriamo in gruppo, impariamo meglio!

Imparare con un sorriso è più facile! Se lavoriamo in gruppo, impariamo meglio! Imparare con un sorriso è più facile! Se lavoriamo in gruppo, impariamo meglio! Il progetto didattico Classe 1a Per ciascun alunno I MIEI PRIMI GIORNI DI SCUOLA QUADERNONE DI SCRITTURA E GRAMMATICA Il

Dettagli

Cloud GDrive, Dropbox

Cloud GDrive, Dropbox Cloud GDrive, Dropbox Lezione 2 Lavorare con Gdrive Video GDrive permette, oltre all'archiviazione di file in rete, di lavorare direttamente all'interno del servizio sul web in quanto fornisce tutti gli

Dettagli

16 lezioni digitali unità di apprendimento le CiViltà della mesopotamia

16 lezioni digitali unità di apprendimento le CiViltà della mesopotamia 16 lezioni digitali unità di apprendimento le CiViltà della mesopotamia tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre ABILITÀ a. Ascoltare attivamente e comprendere vari tipi di testo. b. Intervenire appropriatamente ed esprimere attraverso il parlato pensieri e stati d animo.

Dettagli

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 9 h A casa: 6 h

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 9 h A casa: 6 h 62 l e z i o n i d i g i ta l i U n i tà d i A P P R e n d i M e n t o B6 I VULCani E I TERREMoti Tempi In aula: 9 h A casa: 6 h Luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività

Dettagli

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO dei limiti nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate CURRICOLO PARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Acquisire e interpretare

Dettagli

48 lezioni digitali unità di apprendimento l impero di alessandro magno

48 lezioni digitali unità di apprendimento l impero di alessandro magno 48 lezioni digitali unità di apprendimento l impero di alessandro magno tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe II sez. BA indirizzo: Scienze Applicate Docente: Prof. Francesco

Dettagli

Corso di formazione sull uso delle Google Apps

Corso di formazione sull uso delle Google Apps Istituto comprensivo T. Croci Corso di formazione sull uso delle Google Apps Classroom Gmail Drive Calendar Docs Sheet Slides Modules L apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro

Modulo: III. Il lavoro Argomento: 1. Io sono un impiegato Saper dire la professione di una persona Nomi delle professioni Ripasso articolo determinativo e della costruzione del femminile Fotocopie con esercizi Fotocopie del

Dettagli

La LIM con Open Sankorè

La LIM con Open Sankorè La LIM con Open Sankorè Gli strumenti base 24 novembre 2014 Relatore: Francesca Rodella Per assistenza è possibile contattare lo staff Pearson scrivendo al seguente indirizzo e-mail: formazione.online@pearson.it

Dettagli

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A.. IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO Anno Scolastico Anno di nascita Anno di arrivo in Italia Scuola media frequentata Insegnante facilitatore L alunn

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe II

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe II Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe II Informatica Docente: Emanuela Marino PROGETTAZIONE DIDATTICA per la classe

Dettagli

I nodi del tempo DIGIT

I nodi del tempo DIGIT R. CHITARRINI,V. PORTA - A. TANCREDI, S. TRESIN I nodi del tempo DIGIT Struttura e contenuti Informazioni utili Per l Insegnante Per l insegnante, una Guida che contiene: la guida alla programmazione;

Dettagli

Formazione Lavagna Multimediale Corsisti: Docenti I.C. Marzabotto

Formazione Lavagna Multimediale Corsisti: Docenti I.C. Marzabotto Formazione Lavagna Multimediale Corsisti: Docenti I.C. Marzabotto L argomento sarà presentato privilegiando uno stretto contatto con situazioni reali Lezione espositiva di tipo deduttivo con domande Lezione

Dettagli

LINGUA ITALIANA. Sapere Nuclei fondanti TESTO. Saper fare. Memorizzare. Comprendere. Produrre CODICE OGGETTO CULTURALE LESSICO.

LINGUA ITALIANA. Sapere Nuclei fondanti TESTO. Saper fare. Memorizzare. Comprendere. Produrre CODICE OGGETTO CULTURALE LESSICO. LINGUA ITALIANA è è Sapere Nuclei fondanti OGGETTO CULTURALE che registra i CAMBIAMENTI. CODICE Utilizzato per la COMUNICAZIONE Ha come unità fondamentale il TESTO Utilizza un LESSICO Saper fare che determinano

Dettagli

Unità di apprendimento 4 l europa e l Unione europea

Unità di apprendimento 4 l europa e l Unione europea 44 lezioni digitali Unità di apprendimento 4 l europa e l Unione europea tempi In aula: circa 7 ore luoghi ContenUti digitali risorse didattiche aperte StrUmenti inclusivi Aula con lavagna LIM o PC con

Dettagli

Risultati questionario relativo al PNSD

Risultati questionario relativo al PNSD Risultati questionario relativo al PNSD Hanno compilato il questionario 47 docenti su 65 (72%) 1. Rispondi alle seguenti domande 1 Utilizzi la mail per comunicare con colleghi ed allievi? 2 Utilizzi un

Dettagli

BES E dsa. clil MULTIMEdIALE

BES E dsa. clil MULTIMEdIALE demo del LIBRo digitale BES E dsa competenze clil MATERIALI per IL docente MULTIMEdIALE LŒscher editore Divisione di Zanichelli editore S.p.A. Via Vittorio Amedeo II, 18 10121 Torino (TO) Italia T. +39

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO a. Conoscere l ambiente laboratorio informatico

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO a. Conoscere l ambiente laboratorio informatico classe prima 1. Esplorare l ambiente scuola per individuare la funzione di materiali e oggetti 2. Acquisire procedure per una prima forma di interazione tra l uomo e la macchina APPRENMENTO a. Conoscere

Dettagli

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri NUCLEI FONDANTI ASCOLTO E PARLATO COMPETENZE Ascoltare e comprendere messaggi in contesti

Dettagli

Le classi virtuali su HUB Scuola

Le classi virtuali su HUB Scuola Le classi virtuali su HUB Scuola Le classi virtuali su HUB Scuola Gli studenti e i docenti registrati su HUB Scuola possono lavorare insieme all interno di una classe virtuale. Solo docenti certificati

Dettagli

HUB Scuola. PARTE 2 Classi vitruali, Lesson Plan e Blog

HUB Scuola. PARTE 2 Classi vitruali, Lesson Plan e Blog HUB Scuola PARTE 2 Classi vitruali, Lesson Plan e Blog Le classi virtuali su HUB Scuola Introduzione alle classi virtuali Gli studenti e i docenti che si sono registrati su HUB Scuola possono lavorare

Dettagli

unità di apprendimento 7 il risorgimento italiano

unità di apprendimento 7 il risorgimento italiano 76 lezioni digitali unità di apprendimento 7 il risorgimento italiano tempi In aula: 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Dettagli

Cultura Tecnologica di Progetto

Cultura Tecnologica di Progetto Cultura Tecnologica di Progetto Politecnico di Milano Facoltà di Disegno Industriale - PRESENTAZIONI - A.A. 2003-2004 2004 Power Point: : le presentazioni Una presentazione è un documento multimediale,

Dettagli

Pianificazione di una Unità di Apprendimento CLIL

Pianificazione di una Unità di Apprendimento CLIL Pianificazione di una Unità di Apprendimento CLIL Titolo: DISCOVERING AUSTRALIA Scuola: Scuola sec. di I grado G.Cesare Classe: 3B e 3D Nome docente/i: Lodovichetti, Manucci, Morelli, Paglierani Discipline

Dettagli

la Belle ÉpoQue e le origini della prima guerra mondiale

la Belle ÉpoQue e le origini della prima guerra mondiale 86 lezioni digitali unità di apprendimento 8 la Belle ÉpoQue e le origini della prima guerra mondiale tempi In aula: 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria

Dettagli

Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso

Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato 1 SCHEDA 5 Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso Il Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

La prima schermata presenta i percorsi possibili. Oltre alle unità, anche tutti i video, i materiali extra e i giochi.

La prima schermata presenta i percorsi possibili. Oltre alle unità, anche tutti i video, i materiali extra e i giochi. La prima schermata presenta i percorsi possibili. Oltre alle unità, anche tutti i video, i materiali extra e i giochi. Funzioni undo e redo Cancella tutto Crea nuove attività Penna Pennarello Copri tutto

Dettagli

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente 1. diversificare le attività, riducendo la portata delle lezioni frontali intercettate le diverse intelligenze favorite la motivazione

Dettagli

Guida per i docenti della piattaforma elearning

Guida per i docenti della piattaforma elearning Guida per i docenti della piattaforma elearning http://elearning.cinfor.it Cinfor 1 Modificare le impostazioni di un corso Effettuare il login con le proprie credenziali all indirizzo web http://elearning.cinfor.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI PROGRAMMAZIONE DI. SEZIONE A : SINTESI INSEGNANTE: CLASSE CLASSE 1CM COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DEL PERCORSO DEL PRIMO BIENNIO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

Dettagli

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM FASI OPERATIVE Entrare nel registro elettronico, cliccare su consultazione e scegliere la classe. Selezionare Aula virtuale

Dettagli

unità di apprendimento 3 le Signorie e le Corti del rinascimento

unità di apprendimento 3 le Signorie e le Corti del rinascimento 36 lezioni digitali unità di apprendimento 3 le Signorie e le Corti del rinascimento tempi In aula: da 5,30 a 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria

Dettagli

CORSO BASE SULL USO DELLA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

CORSO BASE SULL USO DELLA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE CORSO SULLE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE INFORMATICA EVENTO DEL 02 MARZO 2017 ORE 14,30 17,30 CORSO BASE SULL USO DELLA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE SIG. MARCO MARINANGELI AULA MULTIMEDIALE 3.0 CORSO

Dettagli

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Docente SCIPIONI LUCIA Titolo EAS Target (Classe, alunni) Classe V Scuola Primaria CHE FANTASY! Competenze che EAS mira a sviluppare Comunicazione

Dettagli

Un viaggio emozionante nella lettura, tra inclusione e cooperazione!

Un viaggio emozionante nella lettura, tra inclusione e cooperazione! Un viaggio emozionante nella lettura, tra inclusione e cooperazione! I generi e le tipologie testuali Il linguaggio delle immagini: cinema I percorsi di cittadinanza e di educazione ai valori Le verifiche

Dettagli

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante. CURRICOLO DI LINGUA CLASSI 1 Ascoltare e parlare Avvio alla costruzione del Sé e alla percezione delle emozioni Ascoltare e comprendere una semplice consegna organizzativa e didattica Narrare un esperienza

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO CLASSE: Prima DISCIPLINA: Italiano AMBITO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ABILITÀ CONOSCENZE

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO Classe 1^ Classe 2^ Classe 3^ Ascoltare e parlare Ascoltare e comprendere semplici consegne operative. Comprendere l essenziale di una semplice spiegazione. Riferire

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Scuola Primaria. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe V

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Scuola Primaria. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe V Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe V Informatica Docente: Emanuela Marino PROGETTAZIONE DIDATTICA per la classe

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) DATI DELL ALUNNO/A Cognome e nome: Classe: Coordinatore: Diagnosi: Redatta da: Presso: DESCRIZIONE DELLE ABILITÀ

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE Istituto Comprensivo Rignano Incisa PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe V 1 Quadrimestre Obiettivi Attività Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; Prendere la parola

Dettagli

LA CITTÀ LA CITTÀ. Materiale per la scuola primaria

LA CITTÀ LA CITTÀ. Materiale per la scuola primaria LA CITTÀ Materiale per la scuola primaria GEOGRAFIA La città Sommario Attività 1a Costruiamo una città?...pag. 13 Attività 1b Costruiamo una città?...pag. 14 Attività 2 Conosci queste parole?... 15 Attività

Dettagli

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Competenza strumentale Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) L acquisizione degli elementi declinati nel seguente Syllabus Modulo 1.1 consente, agli insegnanti

Dettagli

I Webdoc nella Flipped Classroom

I Webdoc nella Flipped Classroom LINKYOU WEBINAR Viola Bachini Michela Perrone 23 marzo 2017 Che cos è un Webdoc? Un contenitore multimediale dove dialogano diversi linguaggi: video; testi; foto; audio. Il Webdoc è organizzato sotto forma

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE III PROGETTAZIONE DI ITALIANO UNITÀ DI APPRENDIMENTO: LE PAROLE DEGLI AUTORI COMPETENZE SPECIFICHE Leggere e comprendere testi letterari di vario genere, e cominciare

Dettagli

IL ROSSO E IL BLU. Due colori, due velocità per una nuova didattica della letteratura italiana

IL ROSSO E IL BLU. Due colori, due velocità per una nuova didattica della letteratura italiana Due colori, due velocità per una nuova didattica della letteratura italiana IL ROSSO E IL BLU A. Roncoroni, M. M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato Il futuro è la nostra materia. www.mondadorieducation.it

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 6 l horror

UnitÀ di apprendimento 6 l horror 64 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 6 l horror tempi In aula: da 8 a 11 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet ContenUti

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 2^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2016 / 2017 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: II ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO

Dettagli

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente Titolo Attività di FISICA Argomento La PRESSIONE Obiettivi formativi Incoraggiare l'apprendimento collaborativo facilitare la collaborazione tra

Dettagli