NELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE E TRAUMATICHE DI TUTTE LE ARTICOLAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE E TRAUMATICHE DI TUTTE LE ARTICOLAZIONI"

Transcript

1 PROJECT ACIDO IALURONICO SALE SODICO & ACIDO IALURONICO CROSS-LINKATO NELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE E TRAUMATICHE DI TUTTE LE ARTICOLAZIONI

2 PROJECT CHE COS È LA CONDROPATIA La condropatia è una delle più comuni patologie degenerative croniche che colpisce soprattutto le articolazioni sottoposte a carico, quali le ginocchia, con alterazioni regressive della cartilagine articolare, dei capi ossei articolari, della capsula, dei legamenti, della membrana sinoviale, dei muscoli e delle strutture tendinee periarticolari. Il paziente, avverte dolori articolari, persistenti o ricorrenti, che limitano il movimento dell'articolazione colpita, talvolta esiste un rigonfiamento dell'articolazione. CAUSE DELLA CONDROPATIA PATOLOGIE CONDROPATIE DEGENERATIVE LOCALI E SISTEMICHE CONDROPATIE POST-TRAUMATICHE CONDROPATIE IATROGENE (FANS O CORTISONICI) CARATTERISTICHE Causa iniziale della condropatia, è caratterizzata da dolore, limitazione nei movimenti e peggioramento progressivo della qualità della vita. I traumi ripetuti dell'articolazione del ginocchio, come quelli causati da alcune pratiche sportive, possono comportare lesioni a carico della cartilagine della rotula e, di conseguenza, dolori d'intensità variabile e un fenomeno d'inibizione riflessa responsabile di un'amiotrofia dell'insieme del quadricipite. I farmaci antinfiammatori (FANS o CORTISONICI) non hanno una letteratura chiara e documentata sulla storia naturale della condropatia e hanno un alto grado di tossicità, soprattutto di gastrolesività. ARTROSI E TERAPIA DI VISCO-SUPPLEMENTAZIONE La terapia intra-articolare con acido ialuronico (viscosupplementazione), si è dimostrata efficace sia a livello curativo che preventivo e trova giustificazione nel fatto che le spiccate proprietà viscoelastiche dell'acido ialuronico sono alla base delle capacità di lubrificazione e ammortizzazione del liquido sinoviale. Perdita Caratteristiche Reologiche Sinoviali CONSEGUENZE SINDROME DA ATTRITO INCREMENTO DELLE FOSFATASI ACIDE INCREMENTO DELLE INTERLEUCHINE AUMENTO DELLA CONCENTRAZIONE DI METALLOPROTEASI DI MATRICE RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI OSSIDO NITRICO RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI PROTEOGLICANI ESALTAZIONE DEL POTERE DI MIGRAZIONE E DELLA AGGRESSIVITA DEI MACROFAGI ACIDO IALURONICO: NON UN SEMPLICE LUBRIFICANTE MA UNA SOSTANZA REGOLATRICE DEL TROFISMO. L acido ialuronico rappresenta uno dei più importanti componenti del corpo umano trovandosi, praticamente, in tutti i tessuti, ben si può comprendere l importanza che assume all interno della cartilagine e, in dettaglio, nel liquido sinoviale, il quale deve le sue caratteristiche ammortizzanti, lubrificanti e antinfiammatorie proprio all acido ialuronico endogeno. I meccanismi di azione dell'acido ialuronico dipendono dal suo peso molecolare; è stato provato che quest'ultimo parametro influenza la quantità di acido ialuronico esogeno capace di passare attraverso la membrana sinoviale; tale quantità è inversamente proporzionale al peso molecolare stesso. 1_ L artrosi del ginocchio, o gonartrosi, è la più comune malattia del ginocchio e tende ad essere bilaterale. E una malattia cronico-degenerativa che può portare a condizioni di severa disabilità. 2_ L artrosi della spalla (omartrosi) è quasi sempre post-traumatica, o secondaria a displasia, ad artrite (omartrite), ad osteo-condromatosi, ad osteocondrite dissecante o anche a necrosi della testa omerale. 3_ La coxartrosi, o artrosi dell anca, si presenta con dolore locale e più spesso, con dolore inguinale, alla parte interna della coscia e del ginocchio. 4_ Nell artrosi della mano le articolazioni più colpite sono le inter-falangee distali, inter-falangee prossimali e prima carpo-metacarpale.

3 SISTEMA DUE CICLI IN UN ANNO DEGENERATIVE - TRAUMATICHE - IATROGENE Strategia terapeutica completa nelle patologie condrali REGENFLEX STARTER Elevato effetto visco-suppletivo Immediata azione sul dolore e sullo stato infiammatorio Rapida ripresa funzionale dell articolazione REGENFLEX Continuità dell effetto visco-suppletivo Controllo del quadro sintomatologico e infiammatorio Ripristino della funzione articolare Elevato safety profile PUREZZA E SICUREZZA Lo ialuronato sodico di REGENFLEX è ottenuto per via fermentativa, escludendo qualsiasi trattamento chimico di modifica, per garantire un prodotto assolutamente puro e privo di residui estranei al contesto fisiologico di impiego. REGENFLEX STARTER e REGENFLEX sono prodotti iniettabili basati su una soluzione fisiologica tamponata (rispettivamente all 1,6% e allo 0,8%) di acido ialuronico sale sodico con un peso molecolare tra 800 e 1200 kdalton. Le confezioni comprendono una siringa in vetro monouso contenente 2 ml di soluzione sterile e apirogena.

4 PROJECT PROGRAMMA BIFASICO PER LE ARTICOLAZIONI L esperienza clinica dimostra come la terapia infiltrativa raggiunga la miglior efficacia con un intervento a DUE FASI: 1_ FASE DI NEUTRALIZZAZIONE: Infiltrazioni a maggior concentrazione di acido ialuronico, 1 iniezione intra-articolare a cadenza settimanale per 2 settimane di REGENFLEX STARTER. Obiettivo: neutralizzare le condizioni patologiche e aumento della densità del liquido sinoviale - rapido miglioramento della sintomatologia e limitazione significativa del danno funzionale - cambiamento dell ambiente chimico. 2_ FASE DI STIMOLAZIONE: Infiltrazioni a concentrazione minore di acido ialuronico, 1 iniezione intra-articolare a cadenza settimanale per 3 settimane di REGENFLEX successive a REGENFLEX STARTER. Obiettivo: azione di ricostruzione e controllo della patologia nel medio e lungo termine - ripristino dell omeostasi metabolica e reologica dell articolazione. 1_FASE DI NEUTRALIZZAZIONE 2_FASE DI STIMOLAZIONE PRODOTTO PROPRIETÀ PESO MOLECOLARE CONCENTRAZIONE ACIDO IALURONICO POSOLOGIA EFFETTI ASSOCIAZIONE CORTISONICO REGENFLEX STARTER Sale sodico di acido ialuronico in soluzione fisiologica tamponata Alta concentrazione di acido ialuronico ed elevata stabilità di peso molecolare kdalton 1.6% 0.8% 1 iniezione intra-articolare a cadenza settimanale per 2 settimane Effetto visco-supplettivo ed antalgico Tropismo per i recettori capsulari articolari del dolore Inibizione delle fosfatasi acide Inibizione delle interleuchine SI, a partire dalla 1a iniezione di REGENFLEX STARTER REGENFLEX Sale sodico di acido ialuronico in soluzione fisiologica tamponata Alta concentrazione di acido ialuronico ed elevata stabilità di peso molecolare kdalton 1 iniezione intra-articolare a cadenza settimanale per 3 settimane Ripristino della reologia e della omeostasi metabolica della camera articolare Effetto antiflogistico anche in pazienti reumatologici in trattamento cortisonico associato Normalizzazione della concentrazione della metalloproteasi di matrice. Stimolo produttivo di ossido nitrico Stimolo produttivo dei proteoglicani Normalizzazione dei macrofagi SI, a partire dalla 1a iniezione di REGENFLEX

5 STUDI - Trattamento bifasico sulla mobilità articolare e sulla sintomatologia dolorosa* Uno studio sull effetto del protocollo Regenflex (2 cicli in un anno) sulla mobilità articolare ha osservato una sostanziale riduzione del dolore sia fuori carico che in utilizzo ponderale già dopo la prima somministrazione del prodotto. In tutti si è riscontrata una migliorata cinematica di scorrimento soggettivo dell articolazione; l esame obiettivo ha mostrato un aumento del comune range di movimento sia flessorio che estensorio. Si è verificata una riduzione statisticamente significativa di tutti i parametri, da 0 a 6 mesi, rispetto ai valori basali. Non sono stati osservati effetti collaterali o complicazioni sistemiche. Metanalisi a tre mesi su pazienti affetti da: Patologie articolari post-traumatiche Patologie degenerative (reumatoidi, diabetici insulino-dipendenti, artrosici con condrosi disseccante pluricompartimentale). SCALA WOMAC (valori medi) numero pazienti REGENFLEX STARTER REGENFLEX STARTER REGENFLEX REGENFLEX REGENFLEX 1 S 2 S 3 S 4 S 5 S 8 S 12 S 16 S 20 S 24 S MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E DELLA SINTOMATOLOGIA DOLOROSA S = SETTIMANA SETTIMANA DI CONTROLLO STUDI - Trattamento bifasico sulle tendinosi e tendiniti* Le infiltrazioni peri o paratendinee con protocollo Regenflex sulle tendinosi e tendiniti (5 iniezioni nel 1 trimestre - unico ciclo annuale - periodo di osservazione nel trimestre) hanno evidenziato: Lubrificazione Nutrizione (veicola i metabolici nelle lesioni tendinee poco vascolarizzate) Modulazione di sintesi delle metalloproteasi (danneggiamento tendini) Blocco della fibronectina (eccessivo reclutamento di fibroblasti, quindi cicatrizzazione non rigenerate) Stimolazione della neoangiogienesi (cellule endoteliali e recettori per HA) MOBILITÀ ARTICOLARE SINTOMI (DOLORE) RIGENERAZIONE TENDINEA ECOGRAFICAMENTE ACCERTATA *Ai pazienti non è stata indotta alcuna variazione degli eventuali criteri personali di terapia famacologica di fondo o relativamente alle rispettive abitudini di vita.

6 BIO-PLUS ACIDO IALURONICO CROSS-LINKATO e INTERCALATO UN NUOVO APPROCCIO NELLA PREVENZIONE E CURA DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE E TRAUMATICHE DI TUTTE LE ARTICOLAZIONI

7 BIO-PLUS Acido Ialuronico cross-linkato e intercalato Regenflex BIO-PLUS è un gel trasparente a base di acido ialuronico crosslinkato e acido ialuronico nativo intercalato, creato attraverso un processo tecnologico avanzato brevettato. Allevia il dolore e svolge un azione riparativa nelle patologie degenerative e traumatiche delle articolazioni. DOPPIA FRAZIONE MOLECOLARE La sinergia tra Acido Ialuronico cross-linkato e acido ialuronico nativo intercalato consente di iniettare due frazioni molecolari: 1 2 HA 2 milioni + 1 milione Dalton FRAZIONE ALTO PESO MOLECOLARE (FAPM) reticolata con BDDE HA 500 K Dalton FRAZIONE A BASSO PESO MOLECOLARE (FBPM) senza reticolazione La FAPM è destinata a permanere nella cavità articolare senza oltrepassare la membrana sinoviale, determinando l effetto viscosupplettivo oltre che quello antalgico trasformando le fosfatasi acide in alcaline. La FBPM, essendo la membrana sinoviale una struttura dializzatrice solo parzialmente permeabile, transita praticando la sua opera di regolarizzazione sui macrofagi e sulle metalloproteasi e stimola i sinoviociti con conseguente produzione di acido ialuronico endogeno. Determina anche l effetto antalgico allocandosi sui siti recettoriali CD42.

8 2 1 ALTO PESO MOLECOLARE BASSO PESO MOLECOLARE AZIONE VISCOSUPPLETTIVA AZIONE TROFICA AZIONE ANTALGICA AZIONE RISTRUTTURANTE L ACIDO IALURONICO NATIVO INTERCALATO attraversa la membrana sinoviale e compie la vera azione terapeutica: NORMALIZZA LE METALLOPROTEASI REGOLA L AZIONE DEI MACROFAGI STIMOLA I SINOVIOCITI A PRODURRE L ACIDO IALURONICO ENDOGENO PRODUCE UN EFFETTO ANTALGICO OCCUPANDO I SITI CD42 (recettori del dolore) Tecnologia produttiva La tecnologia produttiva utilizzata nel REGENFLEX BIO-PLUS è quella della BIORIVOLUMETRIA. I prodotti biorivolumetrici sono gel monofasici che si ottengono da un processo di cross-linking a bassa temperatura e di durata prolungata gentle crosslinking (FIG.1). Miscelando lentamente si permette all agente cross-linkante (BDDE) di distribuirsi meglio e in modo più uniforme. La quantità di BDDE impiegata è minore del 30% rispetto alla maggioranza degli altri prodotti in commercio di pari viscosità. Nel REGENFLEX BIO-PLUS vengono utilizzati ben tre pesi molecolari di Acido Ialuronico, da 1 milione, 2 milioni e 500 mila Dalton; quest ultimo corrisponde al 10% di HA nativo e intercalato (FIG.2). Catene di HA di lunghezza diversa permettono una migliore calibrazione della viscosità del prodotto. GENTLE CROSS LINKING FIG. 1 NATIVE INTERCALATED HYALURONIC ACID FIG. 2 Mescolando due pesi molecolari di HA si ottiene una matrice 3D con viscosità ottimizzata 1 Uno strato crosslinkato alternato con uno strato libero HA 2 milioni Dalton HA 1 milione Dalton BDDE 2 L HA intercalato è protetto dalla degradazione enzimatica rilasciato lentamente Acido Ialuronico Nativo Enzyma e

9 viene iniettato nelle articolazioni per far passare il dolore, ripristinare la naturale funzione di lubrificazione e ammortizzamento, migliorare la funzionalità articolare e la qualità della vita. Il trattamento può essere effettuato da: ORTOPEDICI REUMATOLOGI FISIATRI MEDICI SPORTIVI GERIATRI Il protocollo applicativo consigliato si differenzia in base alla presenza di dolore, assenza di dolore/prevenzione e in caso di riparazione delle condropatie degenerative e traumatiche. PROTOCOLLO APPLICATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE CONDROPATIE DEGENERATIVE E TRAUMATICHE 0 8 gg 3 mesi IN PRESENZA DI DOLORE REGENFLEX STARTER 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE DOPO 8 GIORNI 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE DOPO 3 MESI (MANTENIMENTO) IN ASSENZA DI DOLORE O IN CASO DI PREVENZIONE 0 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE 6 mesi 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE DOPO 6 MESI 6 mesi 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE DOPO 6 MESI (MANTENIMENTO) 0 8 gg 3 mesi RIPARAZIONE REGENFLEX STARTER 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE REGENFLEX 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE DOPO 8 GIORNI 1 INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE DOPO 3 MESI (MANTENIMENTO) BIBLIOGRAPHY Altman RD. Status of hyaluronan supplementation therapy in osteoarthritis. Curr Rheumatol Rep Feb;5(1):7-14. Altman R.D.; Åkermark C.; Beaulieu A.D.; Schnitzer T. Efficacy and safety of a single intra-articular injection of non-animal stabilized hyaluronic acid (NASHA) in patients with osteoarthritis of the knee. Osteoarthritis Cartilage, 2004; 12(8): Arden N. K.; Åkermarkb C.; Anderssonc M.; Todmand M.G.; Altman R.D. A randomized saline-controlled trial of NASHA hyaluronic acid for knee osteoarthritis. Curr Med Res Opin, 2014; 30(2): Castellacci E. et al. Antalgic effect and clinical tolerability of hyaluronic acid in patients with degenerative diseases of knee cartilage: an outpatient treatment survey. Drugs Exp Clin Res. 2004;30(2):67-73 Coleman PJ. et al. Role of hyaluronan chain length in buffering interstitial flow across synovium in rabbits. J Physiol Jul 15;526 Pt 2: Concaro S., Gustavson F., Gatenholm P. «Bioreactors for Tissue Engineering of Cartilage.» Adv Biochem Engin/Biotechnol, 2009: 112: Fraser, J. R. E.; Laurent, T. C.; Laurent, U. B. G. Hyaluronan: its nature, distribution, functions and turnover. Journal of Internal Medicine, 1997; 242(1): Ghosh P. et al. Potential mechanism of action of intra-articular hyaluronan therapy in osteoarthritis: are the effects molecular weight dependent? Semin Arthritis Rheum Aug;32(1): Ishijima M.; Nakamura T.; Shimizu K.; Hayashi K.; Kikuchi H.; Soen S.; Omori G.; Yamashita T.; Uchio Y.; Chiba J.; Ideno Y.; Kubota M.; Kurosawa H.; Kaneko K. Intra-articular hyaluronic acid injection versus oral non-steroidal anti inflammatory drug for the treatment of knee osteoarthritis: a multi-center, randomized, open-label, noninferiority trial. Arthritis Research & Therapy, 2014; 16(1): R18. Macerata, 5/05/2014 lwasa J., Engebretsen L., Shima Y., Ochi M. «Clinical application of scaffolds for cartilage tissue engineering.» Knee Surg Sport Traumatol Arthrosc, 2009: 17: Jackson A R., Gu W. Y. «Transport properties of gartilaginous tissues.» Curr Rheumatol Rev, Feb 2009: 1: Kelly MA. et al. Intra-articular hyaluronans in knee osteoarthritis: rationale and practical considerations. Am J Orthop Feb;33(2 Suppl): Kuiper-Geertsma DG. et al. Intra-articular injection of hyaluronic acid as an alternative option to corticosteroid injections for arthrosis. Ned Tijdschr Geneeskd Nov 11;144(46): Laurent TC. et al. Hyaluronan. FASEB J Apr;6(7): Leighton R.; Akermark C.; Therrien R.; Richardson J.B.; Andersson M.; Todman M.G.; Arden N.K. NASHA hyaluronic acid vs methylprednisolone for knee osteoarthritis: a prospective, multi-centre, randomized, non-inferiority trial. Osteoarthritis Cartilage, 2014;22(1): Lequesne MG. et al. Indexes of severity for osteoarthritis of the hip and knee. Validation-value in comparison with other assessment tests. Scand J Rheumatol Suppl. 1987;65:85-9. Mantero S., Remuzzi A, Raimondi M. T., Ahluwalia A Fondamenti di ingegneria dei tessuti per la medicina rigenerativa. Bologna: Patron Editore, Sett Michel BA. et al. In press. Moreland LW. Intra-articular hyaluronan (hyaluronic acid) and hylans for the treatment of osteoarthritis: mechanisms of action. Arthritis Res Ther. 2003;5(2): Moskowitz RW. et al. Understanding osteoarthritis of the knee-causes and effects. Am J - Orthop Feb;33(2 Suppl):5-9 Moskowitz RW. Hyaluronic acid supplementation. Curr Rheumatol Rep Dec;2(6): Pelletier JP. et al. The pathophysiology of osteoarthritis and the implication of the use of hyaluronan and hylan as therapeutic agents in viscosupplementation. J Rheumatol Suppl Aug;39: Pleimann JH. et al. Viscosupplementation for the arthritic ankle. Foot Ankle Clin Sep;7(3): Presti D. et al. Hyaluronan-mediated protective effect against cell damage caused by enzymatically produced hydroxyl (OH) radicals is dependent on hyaluronan molecular mass. Cell Biochem Funct 1994;12: SaiJon A M., AJiori A C., Davidson E. H., Reformat D. D., Alien Jr. R. J., WarrenS. ( M. «A Novel Flow-Perfusion Bioreactor Supports 3D Dynamic Cell Culture.» Journal ofbiomedicine and Biotechnology, Sept 2009: 1-7. Shen X.; Gatti R. The Safety and Efficacy of Intra-Articular Dual Molecular Weighted Hyaluronic Acid in the Treatment of Knee Osteoarthritis: the I.D.E.H.A. Study. Orthop Rev (Pavia), 2013; 5(4): e33. Smith MM. et al. The synthesis of hyaluronic acid by human synovial fibroblasts is influenced by the nature of the hyaluronate in the extracellular environment. Rheumatol Int. 1987;7(3): Tortelli F., Cancedda R. «Three-dimensional cultures of osteogenic and chondrogenic cells: a tissue engineering approach to mimic bone and cartilage in vitro.» European Cells and Materials, 2009: 17: Whittaker R. J., Booth R., Dyson R., Bailey C., Parsons Chini L., Naire S., Payvandi S., Rong Z., Wollard H., Cummings L. J., Waters S. L., Mawasse L., Chaudhuri J. B., Ell is M. J., Michael V., Kuiper N. J., Cartmell S. «Mathematical modelling of fibre-enhanced perfusion inside a tissue-engineering bioreactor.» Journal of Theoretical Biology, 2009: 256:

10 Tecniche iniettive BIO-PLUS ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO - VIA ANTERIORE Posizione del paziente Paziente disteso sul lettino da visita, con la testa appoggiata e il ginocchio flesso a circa 90. Punti di repere Il legamento rotuleo, margine superiore del condilo femorale laterale e margine superiore del piatto tibiale. Sito di iniezione Punto di minore resistenza tra il margine laterale del tendine rotuleo e il piatto tibiale. Direzione dell ago Parallelo al piatto tibiale inclinato verso la gola femorale. Accorgimenti Il menisco laterale si trova rasente il piatto tibiale e va evitato. Questa via è utile in presenza di un artosi femorale rotuleo. Tutto l ago deve penetrate attraverso la cute e non si deve avvertire una resistenza. ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO - VIA LATERALE Posizione del paziente Paziente disteso sul lettino da visita, con la testa appoggiata e il ginocchio esteso. Punti di repere Polo superiore della rotula e il margine dorsale del condilo femorale laterale. Sito di iniezione Punto di minore resistenza tra il polo superiore della rotula e il margine dorsale del condilo femorale laterale. Direzione dell ago Parallelo alla superficie del lettino inclinato verso la superficie articolare della rotula. Accorgimenti Utile praticare una lieve pressione sul lato mediale della rotula che ruota e trasla lateralmente la rotula. Nel caso ci sia un versamento endoarticolare l infiltrazione si esegue nel punto di maggiore rigonfiamento creato dalla manovra eseguita sulla rotula. Tutto l ago deve penetrare attraverso la cute e non si deve avvertire una resistenza. Se il paziente avverte dolore è possibile che la punta dell ago si trovi sulla punta sinoviale. Basta cambiare lievemente la direzione dell ago sino a quando non avverte più dolore. ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA Posizione del paziente Paziente disteso sul lettino da visita con la testa appoggiata, il ginocchio esteso e la caviglia in posizione neutra. Punti di repere Il tendine del flessore tibiale anteriore e il margine anteriore della rima articolare tibio-astralgica. Sito di iniezione Punto medio prossimale tra l incrocio del tendine tibiale anteriore con la rima rima articolare tibio-astralgica. Direzione dell ago Parallelo alla faccia articolare della tibia inclinato verso il margine postero-laterale dell articolazione. Accorgimenti Utili manovre di prono-supinazione del piede per indiviaduare meglio il punto di minore resistenza sul lato mediale del tendine tibiale anteriore. Tutto l ago deve penetrare attraverso la cute e non si deve avvertire una resistenza. Se il paziente avverte dolore è possibile che la punta dell ago si trovi nel tessuto sinoviale. È sufficiente cambiare lievemente la direzione dell ago sino a quando non avverte più dolore. ARTICOLAZIONE SOTTOASTRAGALICA Posizione del paziente Paziente disteso sul lettino da visita, con la testa appoggiata il ginocchio esteso, l arto inferiore lievemente intra-ruotato e il piede in lieve flessione plantare. Punti di repere Seno del tarso. Sito di iniezione Angolo inferiore prossimale del seno del tarso. Direzione dell ago Parallelo alla faccia plantare del piede indirizzato verso l angolo postero mediale della rima articolare. Accorgimenti Il seno del tarso si apprezza facilmente con il piede in supinazione e la rima articolare della sottostragalica si apprezza con manovre di varo valgo sul calcagno. ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA Posizione del paziente Paziente disteso sul lettino da visita, con la testa appoggiata il ginocchio esteso, l arto inferiore lievemente intra-ruotato e il piede in lieve flessione plantare. Punti di repere Seno del tarso. Sito di iniezione Punto di minore resistenza tra il margine laterale del tendine rotuleo e il piatto tibiale. Direzione dell ago Parallelo alla faccia plantare del piede indirizzato verso l angolo postero mediale della rima articolare. Accorgimenti Il seno del tarso si apprezza facilmente con il piede in supinazione e la rima articolare della sottoastragalica si apprezza con manovre di varo valgo sul calcagno.

11 Tecniche iniettive BIO-PLUS ARTICOLAZIONE TRAPEZIO-METACARPALE Posizione del paziente Seduto con il gomito flesso a 90 sul lettino da visita con il braccio il lieve pronazione. Punti di repere Base del primo metacarpo. Sito di iniezione Prossimamente alla base del primo metacarpo sulla faccia dorso-laterale circa al centro dell articolazione. Direzione dell ago Perpendicolare alla superficie articolare, indirizzato verso il centro dell articolazione. Accorgimenti Praticare movimenti di flesso estensione per identificare bene la rima articolare. Utile applicare una lieve abduzione alla mano e porre lievemente in trazione il pollice. ARTICOLAZIONE OMERALE-RADIALE Posizione del paziente Seduto con il gomito flesso a 90 sul lettino da visita e l avambraccio in pronazione. Punti di repere L epicondilo. Sito di iniezione Leggermente sopra l epicondilo. Direzione dell ago Inclinato a 30 verso il basso. Accorgimenti Il farmaco viene distribuito lungo un arco di circa 180 sia sopra il tendine del muscolo estensore delle dita e il muscolo estensore radiale breve del capo, sia sotto a livello del periostio dell epicondilo. SPAZIO SUBACROMIALE Posizione del paziente Seduto. Punti di repere Margine inferiore postero-laterale dell acromion. Sito di iniezione L inizio della curvatura anteriore dell acromion. Direzione dell ago Inclinato leggermente verso l alto e diretto verso il centro dello spazio. Accorgimenti Si cerca il punto di minore resistenza. È indicato quando il dolore è principalmente associato alla palpazione del tendine-muscolo del sovraspinato. ARTICOLAZIONE DELL ANCA Posizione del paziente Paziente in decubito laterale sul fianco opposto a quello da iniettare e con le anche e le ginocchia flesse a circa 40. Punti di repere L emergenza del gran trocantere. Sito di iniezione Sulla linea di prolungamento immaginaria che parte della spina iliaca antero-superiore. Direzione dell ago L'ago infisso perpendicolarmente al piano di appoggio. Accorgimenti L'apice del gran trocantere è normalmente immediatamente sotto il profilo cutaneo (a meno di pazienti particolarmente adiposi) è può essere necessario arretrare di qualche millimetro l'ago,una volta raggiunta la superficie ossea,per evitare la grande resistenza alla iniezione. ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE Posizione del paziente Seduto con la testa lievemente ruotata. Punti di repere Condilo mandibolare, fossa mandibolare del temporale. Sito di iniezione Davanti l orecchio, sotto il processo zigomatico nella fossa mandibolare del temporale. Direzione dell ago Inclinato lievemente verso l alto. Accorgimenti Invitare il paziente ad aprire e chiudere la bocca per individuare una depressione che si crea in sede articolare.

12 PROJECT Materiale ad uso informativo per il medico BIO-PLUS Prodotto da REGENYAL LABORATORIES Srl Via Valtellina, S. Benedetto del Tronto (AP) - ITALY Certified Quality System ACCREDIA LʼENTE D I A C C R E D I T A M ENTO Member of CISQ Federation ISO 9001 Certified Quality System ISO Medical Devices - Certified Quality System ISO Certified Environmental System

BIO-PLUS ACIDO IALURONICO RETICOLATO. Trattamento monofasico nelle patologie degenerative e traumatiche di tutte le articolazioni

BIO-PLUS ACIDO IALURONICO RETICOLATO. Trattamento monofasico nelle patologie degenerative e traumatiche di tutte le articolazioni ACIDO IALURONICO RETICOLATO Trattamento monofasico nelle patologie degenerative e traumatiche di tutte le articolazioni REGENFLEX BIO-PLUS Acido Ialuronico cross-linkato Trattamento composto da acido ialuronico

Dettagli

SORBITOLO: UN ELEMENTO CHIAVE

SORBITOLO: UN ELEMENTO CHIAVE SORBITOLO: UN ELEMENTO CHIAVE I radicali liberi sono la causa dell infiammazione e del danno tissutale 1,2. Il sorbitolo presente in SYNOLIS V-A neutralizza efficacemente i radicali liberi ed ha quindi

Dettagli

P. Volpi M. Galli. www.traumasport.net

P. Volpi M. Galli. www.traumasport.net P. Volpi M. Galli www.traumasport.net ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Responsabili: M. DENTI - H. SCHOENHUBER - P. VOLPI Equipe: C.

Dettagli

Fermathron TM S. Allevia il dolore, migliora la mobilità

Fermathron TM S. Allevia il dolore, migliora la mobilità Fermathron TM S Allevia il dolore, migliora la mobilità Indice Che cos è l artrosi? 3 Che articolazioni sono interessate 4 Che cosa causa dolore e disagio? 5 Quali sono le funzioni del liquido sinoviale?

Dettagli

ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente

ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente Giovanni Di Giacomo, M.D. Alberto Costantini, M.D. Andrea De Vita, M.D. Nicola de Gasperis, M.D. Concordia Hospital for Special Surgery

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto sollevare il tronco sostenendosi sui gomiti, portare il dorso del piede sano sotto la caviglia dell arto operato, per

Dettagli

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico.

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico. Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico. La grande diffusione nella popolazione della gonartrosi unitamente all allungamento

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

ACIDO IALURONICO: UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA A.Russo IFCA-Istituto Ortopedico Fiorentino Villa Ulivella e Glicini-FIRENZE.

ACIDO IALURONICO: UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA A.Russo IFCA-Istituto Ortopedico Fiorentino Villa Ulivella e Glicini-FIRENZE. Slide n 1 ACIDO IALURONICO: UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA A.Russo IFCA-Istituto Ortopedico Fiorentino Villa Ulivella e Glicini-FIRENZE Slide n 2 Osteoartrosi (OA) EPIDEMIOLOGIA L OA rappresenta la causa

Dettagli

ww.chirurgiarticolare.it riproduzione vietata

ww.chirurgiarticolare.it riproduzione vietata Il trattamento delle sindromi rotulee non può essere lo stesso in ogni paziente. Sarà il medico curante a prescrivere, in base alla patologia quale dei seguenti esercizi dovrà essere praticato. E' importante

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

Scienze Motorie e Sportive

Scienze Motorie e Sportive Scienze Motorie e Sportive GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (Testo e disegni di Stelvio Beraldo) DOCENTE: prof Pieraldo Carta CLASSI: 1^A, 1^B, 2^B A.S. 2013-2014 1 Atteggiamenti POSIZIONI

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

Il peso corporeo si misura con :

Il peso corporeo si misura con : Il peso corporeo si misura con : la bilancia elettronica la bilancia ad ago La bilancia a pesi mobili Bilancia a pesi mobili Standardizzazione : Operazioni da effettuare: 1-Contollare che la bilancia sia

Dettagli

SEMEIOTICA ARTICOLARE METODICA INFILTRATIVA

SEMEIOTICA ARTICOLARE METODICA INFILTRATIVA SEMEIOTICA ARTICOLARE E METODICA INFILTRATIVA Le linee guida ACR 2000 Terapia non-farmacologica Esercizio, Riabilitazione Paracetamolo (acetaminofene) Pazienti ad alto rischio di sviluppo di complicanze

Dettagli

Proposta per un protocollo in medicina generale. Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009

Proposta per un protocollo in medicina generale. Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009 Proposta per un protocollo in medicina generale Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009 Nonostante i piedi siano frequentemente causa di disturbi, l esame obiettivo delle estremità spesso viene trascurato perché

Dettagli

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA Dott. Nicola de Gasperis Dott. Giovanni Di Giacomo Dott. Alberto Costantini Dott. Andrea De Vita Concordia Hospital for Special Surgery Rome - Italy Per gettare un

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche Pagina 1 / 2 andare alla pagina: 1 6 Posizione del M/L Posizione del A/P Peso corporeo Determinare il peso corporeo. Prendere già in considerazione eventuali variazioni prevedibili (ad es. oscillazioni

Dettagli

Acido ialuronico: Nuove frontiere nella rigenerazione cartilaginea

Acido ialuronico: Nuove frontiere nella rigenerazione cartilaginea XX Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Acido ialuronico: Nuove frontiere nella rigenerazione cartilaginea Prof. Fabio Zanchini Professore Aggregato di Ortopedia

Dettagli

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN (quadrante inferiore) DATA : 5-6 ottobre, 30 novembre e 1 dicembre LUOGO

Dettagli

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico LO STRETCHING Chi corre deve avere una buona flessibilità per esprimere al meglio il proprio potenziale e per non incorrere in continui ed invalidanti infortuni. La flessibilità è l insieme della mobilità

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate Vedi l'articolo completo sui consigli per la protesi d'anca su www.chirurgiarticolare.it Link diretto cliccando qui... APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto

Dettagli

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni GECAV 9/2007 per Operatori 118 1 Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni A cura del GECAV (Gestione Emergenza

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

Corso avanzato di massaggio antistress

Corso avanzato di massaggio antistress Corso avanzato di massaggio antistress Massaggio parte anteriore del corpo, delle mani e del viso 21 novembre 2009 www.cmosteopatica.it Massaggio parte anteriore, Pagina 1 Massaggio parte anteriore Il

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica HR TeK Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica 02 Cos è la diatermia? L endodiatermia capacitiva e resistiva è una terapia endogena che si realizza attraverso il richiamo

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

Risultati. Discussione

Risultati. Discussione Negli ultimi 8 anni nel nostro dipartimento abbiamo trattato circa 200 schisi del mascellare con il metodo tradizionale già descritto nei precedenti articoli. Dal 1966 abbiamo seguito la teoria di Skoog,

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

ANATOMIA DEL GINOCCHIO

ANATOMIA DEL GINOCCHIO IL GINOCCHIO ANATOMIA DEL GINOCCHIO Il ginocchio è formato da tre ossa il femore, la tibia e la rotula che costituiscono due articolazioni femoro tibiale femoro rotulea ANATOMIA DEL GINOCCHIO L articolazione

Dettagli

Patologia Degenerativa della Spalla

Patologia Degenerativa della Spalla U.O.C. di Medicina Riabilitativa Direttore - Dr. Oriano Mercante M.D. Patologia Degenerativa della Spalla a cura di Loriana Polenta Scheda di lavoro domiciliare Si può considerare il meccanismo dell'articolazione

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE Estensore lungo dell alluce Flette (flessione dorsale) l'alluce e il piede (a). In sinergia con il Tibiale anteriore solleva

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi. Dr.Italo Paolini, Medico di medicina generale, Z.T.13 AP, ASUR Marche, Via Salaria 15-63043 Arquata del tronto (AP) Tel.0736809408E-mail: italopaolini@gmail.com TERAPIA DEL DOLORE Ti propongo una serie

Dettagli

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 10 Manovre di semeiotica clinica (da Sluiter

Dettagli

Fratture dell Astragalo

Fratture dell Astragalo Fratture dell Astragalo FRATTURE Definizione Soluzione di continuo di un segmento osseo dovuto ad azione meccanica L energia di tale azione meccanica deve superare i limiti di elasticità e resistenza meccanica

Dettagli

«Top 10» per l inverno

«Top 10» per l inverno «Top 10» per l inverno Suva Sicurezza nel tempo libero Casella postale, 6002 Lucerna Informazioni Tel. 041 419 51 11 Ordinazioni www.suva.ch/waswo-i Fax 041 419 59 17 Tel. 041 419 58 51 Autori dott. Hans

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI Trattamento riabilitativo delle tendiniti e tendinosi di mano, polso, gomito e spalla Legnago 21/05/13 Dott. Claudio Martini

Dettagli

ESERCIZI PER I GLUTEI

ESERCIZI PER I GLUTEI ESERCIZI PER I GLUTEI BREVE ANATOMIA DEI GLUTEI La regione glutea è rappresentata dal grande gluteo, dal medio gluteo e dal piccolo gluteo, con funzione di abdurre il femore. Il grande gluteo, assieme

Dettagli

Lussazione di spalla:

Lussazione di spalla: Lussazione di spalla: Per lussazione si intende la perdita completa dei rapporti reciproci tra i capi ossei di una articolazione. Può essere congenita, ovvero presente alla nascita, od acquisita. Le condizioni

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) Insegnamento di Metodi e Didattica degli SPORT DI SQUADRA MeD della PALLAVOLO

Dettagli

INDICE. capitolo 1 Anatomia, biochimica e fisiologia articolare Paolo Borghetti Introduzione Articolazioni sinoviali

INDICE. capitolo 1 Anatomia, biochimica e fisiologia articolare Paolo Borghetti Introduzione Articolazioni sinoviali INDICE capitolo 1, biochimica e fisiologia articolare Articolazioni sinoviali capitolo 2 Fisiopatologia articolare capitolo 3 Patologia delle articolazioni capitolo 4 Approccio diagnostico Segnalamento

Dettagli

- Durante la gravidanza a causa di un aumento di ritenzione di liquidi può presentarsi una tenosinovite.

- Durante la gravidanza a causa di un aumento di ritenzione di liquidi può presentarsi una tenosinovite. LE TENOSINOVITI Rientrano nel capitolo delle infiammazioni extra articolari. Si tratta di infiammazioni dolorose che colpiscono le guaine tendinee ovvero il rivestimento sinoviale dei tendini, da qui la

Dettagli

LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA

LA PERIARTRITE DELLA SPALLA LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA Il termine "periartrite" di spalla è stato modernamente abbandonato. Infatti rimane un termine vago, che include un gruppo di patologie differenti, semplicemente accomunate

Dettagli

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza La prevenzione delle lesioni da pressione a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza Le lesioni da pressione: Sono aree localizzate di danno della cute e del tessuto sottostante che si realizzano

Dettagli

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello PATOLOGIE DEL CORRIDORE Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello L ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA FASCITE PLANTARE Sintomi: Dolore acuto e intenso

Dettagli

PATOLOGIA DEL PORTIERE

PATOLOGIA DEL PORTIERE PATOLOGIA DEL PORTIERE PATOLOGIE DELLA MANO E DEL POLSO: trattamento e riabilitazione Dott. P. Odorizzi, Dott I. Dakovic Infortuni da sport alla mano 1/4 degli infortuni sportivi 10% degli infortuni calcistici

Dettagli

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il Metalli in medicina L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il rame, per esempio, erano utilizzati nella Grecia antica. Già da secoli il Hg 2+ era utilizzato nel trattamento

Dettagli

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914 La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza il magnetismo terrestre, risorsa presente in natura necessario per tutte le forme di vita. La magnetoterapia può essere di bassa e alta frequenza

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Associazione Italiana Arbitri - AIA Settore Tecnico: Modulo Preparazione Atletica Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni AIA CAN-D Stagione Agonistica 2010-2011 Prevenzione Infortuni Introduzione

Dettagli

ORIENTAMENTI PER LA ADEGUATA PROGETTAZIONE E SISTEMAZIONE DEI POSTI DI LAVORO AL FINE DI CONTENERE IL RISCHIO DI POSTURE INCONGRUE

ORIENTAMENTI PER LA ADEGUATA PROGETTAZIONE E SISTEMAZIONE DEI POSTI DI LAVORO AL FINE DI CONTENERE IL RISCHIO DI POSTURE INCONGRUE ALLEGATO 1/g ORIENTAMENTI PER LA ADEGUATA PROGETTAZIONE E SISTEMAZIONE DEI POSTI DI LAVORO AL FINE DI CONTENERE IL RISCHIO DI POSTURE INCONGRUE Al fine di lavorare in posizioni corrette (degli arti superiori

Dettagli

Terapia infiltrativa con acido ialuronico: Hylastan SGL-80

Terapia infiltrativa con acido ialuronico: Hylastan SGL-80 JSA 2014;00:32-37 Orazio De Lucia Divisione e Cattedra di Reumatologia Istituto Ortopedico G. Pini Terapia infiltrativa con acido ialuronico: Hylastan SGL-80 Struttura e proprietà biomeccaniche dell acido

Dettagli

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia.

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. Displasia Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. La displasia dell'anca è una anomalia di formazione e di sviluppo

Dettagli

PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA

PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA FIPCF FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA PETTORALI PANCA PIANA APERTURE PANCA 30 SPALLE LENTO AVANTI ALZATE LATERALI ALZATE 90 GAMBE SQUAT AFFONDI

Dettagli

Il sapere porta alla fiducia.

Il sapere porta alla fiducia. Perché ZERONA? Dalla Teoria alla Terapia ZERONA è SICURO e basato su un laser a bassa potenza con ricerca e storia alle spalle 10 anni Ideato inizialmente ed approvato dalla FDA (Food and Drug Administration

Dettagli

EFFETTI DELLA DOPPIA SPINTA

EFFETTI DELLA DOPPIA SPINTA EFFETTI DELLA DOPPIA SPINTA DESCRIZIONE DEL MOVIMENTO, CORRELAZIONE TRA I DUE ARTI I fotogrammi utilizzati sono stati digitalizzati su computer, da immagini filmate con video camera 8 mm e con sincronia

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Appropriatezza p della richiesta radiologica: LA CAVIGLIA Dr. Roberto Meco Dr.Cavagna,Dr.Madia,Dr.Muratore Dipartimento di Radiologia Ospedale Infermi Rimini PATOLOGIA TRAUMATICA Sospetta frattura Radiografia

Dettagli

Bollate. D Clementi. 5 Febbraio 2011 INFILTRAZIONI DI GINOCCHIO, SPALLA ED ALTRE ARTICOLAZIONI

Bollate. D Clementi. 5 Febbraio 2011 INFILTRAZIONI DI GINOCCHIO, SPALLA ED ALTRE ARTICOLAZIONI Bollate D Clementi 5 Febbraio 2011 INFILTRAZIONI DI GINOCCHIO, SPALLA ED ALTRE ARTICOLAZIONI TIPI DI ARTICOLAZIONI - Semimobili: Anfiartrosi - Immobili: Sinartrosi TIPI DI ARTICOLAZIONI TROCLEO-ARTROSI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

Riabilitazione della artroprotesi inversa di spalla

Riabilitazione della artroprotesi inversa di spalla Riabilitazione della artroprotesi inversa di spalla Indicazioni : Omartrosi eccentrica secondaria a lesione massiva di cuffia ) Indicazioni : Revisione di Artroprotesi di Spalla Indicazioni : Omartrosi

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile. ESERCIZI PER LA SCHIENA La maggior parte delle persone che viene nel nostro centro soffre di dolori alla schiena. Vi consigliamo di leggere attentamente questo opuscolo e di attenervi il più possibile

Dettagli

Sindromi da dolore agli arti

Sindromi da dolore agli arti www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindromi da dolore agli arti Versione 2016 10. Osteocondrosi (sinonimi: osteonecrosi, necrosi avascolare) 10.1 Che cos è? La parola "osteocondrosi" significa

Dettagli

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome radicolare pura si esprime con un dolore irradiato nel territorio

Dettagli

Qualità superiore, Efficace, Sicuro: ORTHOVISC. Il nuovo riferimento per il trattamento dell artrosi. Research that becomes care

Qualità superiore, Efficace, Sicuro: ORTHOVISC. Il nuovo riferimento per il trattamento dell artrosi. Research that becomes care Qualità superiore, Efficace, Sicuro: ORTHOVISC Il nuovo riferimento per il trattamento dell artrosi Research that becomes care ORTHOVISC per l artrosi Riduzione del dolore ed aumento della mobilità dopo

Dettagli

ESERCIZI POSTURALI LOMBARI

ESERCIZI POSTURALI LOMBARI ESERCIZI POSTURALI LOMBARI Gli esercizi, suddivisi in quattro serie di difficoltà via via crescente, vengono eseguiti sotto la guida di un fisioterapista per un periodo medio di 4 settimane. Dopo tale

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ Sono definite Sindromi algiche da ipomobilità le condizioni di artrosi con disturbo algofunzionale e di altre artropatie non specificate

Dettagli

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA Dott. Stefano Folzani Responsabile f.f. Servizio di Radiologia Ospedale di Suzzara Dott. Gianluca Castellarin Responsabile Ortopedia III Ospedale

Dettagli

Il Paziente Ortopedico

Il Paziente Ortopedico Il Paziente Ortopedico Fratturato - Fratture vertebrali - Fratture di femore - Fratture di spalla In elezione - Protesi d anca - Protesi di ginocchio - Protesi di spalla Le fratture CAUSE Le fratture vertebrali

Dettagli

STRETCHING PER GLI ARTI

STRETCHING PER GLI ARTI STRETCHING PER GLI ARTI INFERIORI E SUPERIORI... 1] Stretching attivo del polpaccio (gastrocnemio) In piedi rivolti verso il muro Mantenere ben dritta la gamba posteriore Mantenere il tallone a terra Mantenere

Dettagli

Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia

Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia Coordinatrice Stefania Laici Infermiere Strumentista Francesco Paniccià Infermiere Strumentista Riccardo Finucci Asur Marche Z.T. n8 Civitanova

Dettagli

8) Coscia e anca: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna.

8) Coscia e anca: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna. Glossario dei movimenti ginnastici e sportivi Terminologia riferita alle posizioni e ai movimenti del corpo 1) Capo: a) flessione in avanti; b) inclinazione indietro con iperestensione del rachide cervicale;

Dettagli

VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA

VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA Limitazione funzionale del ginocchio dopo intervento di P.T.A. Contributo della B.F.D. La Biomeccanica Funzionale Dinamica è un nuovo

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Ogni seduta deve essere iniziata con particolare cautela, onde saggiare la reattività del soggetto ed evitare

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO (Modulo) 10' Corsa (Borg 2-3) Inserendo anche corsa laterale 5' Stretching Dinamico 5' Andature (Skip, Corsa, Calciata, Scivolamenti laterali ecc. 3x10m) 3x Allungo

Dettagli

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI Servizio di Medicina del lavoro Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI A cura di: dr Luciano

Dettagli

L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging

L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging L'Elettroporesi e le nuove acquisizioni nel campo della biorivitalizzazione cutanea in medicina anti-aging La pelle non è un organo deputato ad assorbire sostanze dall esterno, tuttavia questa innovativa

Dettagli

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI SCHEDE SETTIMANALI ESERCIZI CON GLI ELASTICI Testo e disegni di Stelvio Beraldo

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI SCHEDE SETTIMANALI ESERCIZI CON GLI ELASTICI Testo e disegni di Stelvio Beraldo POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI SCHEDE SETTIMANALI ESERCIZI CON GLI ELASTICI Testo e disegni di Stelvio Beraldo - Caratteristiche degli elastici come mezzo di allenamento - Schede esercizi per tutti i

Dettagli

TAB 1. Criteri classificativi dell'american College of Rheumatology. Artrite Reumatoide

TAB 1. Criteri classificativi dell'american College of Rheumatology. Artrite Reumatoide ALLEGATO 3 TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA ARTRITE REUMATOIDE CON FARMACI "BIOLOGICI" ANTI TNFa TAB 1 Criteri classificativi dell'american College of Rheumatology Artrite Reumatoide 1. rigidità articolare

Dettagli

Pletismografo a riflessione

Pletismografo a riflessione Pletismografo a riflessione Pletismografo a luce riflessa (o Fotopletismografo) ad una lunghezza d onda (940 nm) a LED Principio di misura: Assorbanza / Riflessione Certificazione: Dispositivo Medicale

Dettagli

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO Dott. FRANCESCO BUSONI Radiologo Pisa La Diagnostica per Immagini vista dal Riabilitatore 2012 Lo studio ecografico del polso e della mano necessita di apparecchiature

Dettagli

Le lesioni traumatiche dei tendini flessori

Le lesioni traumatiche dei tendini flessori Le lesioni traumatiche dei tendini flessori Lesioni frequenti ed esigenti dal punto di vista chirurgico gravate in passato da risultati funzionali talvolta modesti La prognosi oggi è notevolmente migliorata

Dettagli

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4.1 Descrizione L uso delle distanze di sicurezza rappresenta un modo per garantire l integrità fisica dei lavoratori in presenza

Dettagli

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it Corso nursing Ortopedico Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide DEFINIZIONE MALATTIA INFIAMMATORIA SU BASE IMMUNITARIA DEL TESSUTO CONNETTIVO,ESSENZIALMENTE POLIARTICOLARE AD EVOLUZIONE

Dettagli

L A M A C C H I N A A N T I R U G H E THERAPY FACE

L A M A C C H I N A A N T I R U G H E THERAPY FACE Akface L A M A C C H I N A A N T I R U G H E THERAPY FACE ENDOSPHÉRES THERAPY Face IL METODO CLINICAMENTE TESTATO. LA NUOVA METODICA ENDOSPHÈRES THERAPY Face TRATTA L INVECCHIAMENTO DEL VOLTO CON 60 SFERE

Dettagli