Passi verso l'ipnosi Costruttivista.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Passi verso l'ipnosi Costruttivista."

Transcript

1 Passi verso l'ipnosi Costruttivista.

2 Julian Jaynes

3 L'ipnosi non è una risposta stabile a stimoli dati, ma muta col mutare delle attese e dei preconcetti di una particolare epoca Julian Jaynes (1996), Il crollo della mente bicamerale e l origine della coscienza.

4 Julian Jaynes

5 "L'ipnosi può causare questa acquisizione di capacita eccedenti la norma in quanto impegna il paradigma bicamerale generale, che consente un controllo del comportamento più assoluto di quello possibile con la coscienza" Julian Jaynes

6 Nella prima fase la fase dell'induzione si verifica un primo cambiamento dello stato di coscienza. Si possono riscontrare sull'eeg, Eletroencefalogramma, un'accentuata presenza delle onde alfa tipiche degli stati di rilassamento e di distacco dalla realtà esterna. Si comincia quindi con un passaggio dalle onde beta (predominanti durante la veglia e gli stati di vigilanza e allerta) alle onde alfa più lente. L'alterazione delle proprie vibrazioni cerebrali comporta una rallentamento anche di altre attività (respiro, pulsazioni cardiache) e viceversa.

7 Il procedimento Ipnotico Costruttivista attraverso queste fasi: 1. Fissazione dell'attenzione. Tramite qualsiasi cosa che attragga e mantenga l'attenzione della persona. 2. Depotenziamento degli abituali schemi di riferimento e sistemi di credenze tramite distrazione, schock, sorpresa, dubbio, paradossi, confusione, destrutturazione. 3. Dissociazione come sdoppiamento consapevole di conscio e inconscio. 4. Ricerca inconscia. tramite implicazioni, domande, linguaggio analogico, metafore, racconti, aneddoti Creatività inconscia. Tramite la creazione di nuove implicazioni "magia" 6. Risposta ipnotica. Tramite l'espressione di potenzialità fisiche e mentali.

8 Esercizi di induzione. 1) Dissociazione. Creare l'inconscio. Nome qualità risorse compito. 2) Focalizzazione. Spostare la persona nel tempo e nello spazio. 3) Intensificazione. Aumentare o diminuire le sensazioni che si desidera elicitare. 4) Implicazione. E Mentre Quindi Proprio perché Allora Dunque Pertanto Perciò "Magia"

9 Per l'ipnosi Costruttivista i fenomeni ipnotici sono indipendenti dalla profondità della trance mentre nell'ipnosi classica si usa suddividere la trance in diversi stati a ognuno dei quali vengono associate determinate fenomenologie: 1. Stati ipnoidi caratterizzati da chiusura delle palpebre, rilassamento, pesantezza, calore, leggera sonnolenza 2. Trance leggera retroversione oculare, catalessi oculare, catalessi degli arti 3. Trance media amnesia parziale, anestesia o accresciuta consapevolezza a livello sensoriale, suggestioni post-ipnotiche 4. Trance profonda amnesia e anestesia completa, sonnambulismo, allucinazioni positive e negative.

10 Nella fenomenologia ipnotica prodotta spontaneamente o indotta nell'induzione in trance troviamo: Regressione o avanzamento di età Amnesia Analgesia Anestesia Comportamento automatico Dissociazione Catalessi Allucinazione Ipermnesia Identificazione Risposte Ideomotorie Risposte Ideosensorie Suggestione post-ipnotica Distorsione del tempo

11 L ipnosi può essere: Sintonica (rapport)- Distonica (disagio emotivo) Diretta o indiretta Esistono tecniche diverse di utilizzazione a secondo del tipo di approccio sintonico o distonico. La distinzione fra ipnosi distonica e sintonica è per certi versi equiparabile alla differenziazione che faceva Sandor Ferenczi (allievo di Freud) tra ipnosi materna - dolce e comprensiva - e paterna - direttiva e autoritaria. In entrambi i casi si verificherebbe comunque una riattivazione degli stessi sentimenti di amore, paura, sottomissione e attaccamento - il cosidetto transfert - provati dal bambino nei confronti delle figure genitoriali percepite come onnipotenti.

12 Sandor Ferenczi

13 "Sono conosciuto come uno spirito inquieto, o, come mi hanno detto recentemente a Oxford, come l enfant terrible della psicoanalisi." Sandor Ferenczi Ed infatti fu uno degli psicoanalisti più controversi, per le sue teorie come per i suoi metodi di cura, che potevano comprendere, ad esempio, quello di prendere la paziente sulle sue ginocchia, per offrirle quel rapporto umano che le era mancato nell infanzia... Si laureò comunque in medicina nel 1894 a 21 anni, poi partì per svolgere il servizio militare nell esercito austroungarico. Dopo la laurea in medicina decise di specializzarsi in neurologia e psichiatria, seguendo la sua passione per l ipnosi, rafforzata dalle letture sull ipnosi e sull isteria.

14 Sandor Ferenczi

15 Nel suo metodo clinico, Ferenczi riteneva giusto non essere dei semplici osservatori, ma empatizzare col paziente, assisterlo, anche attraverso manifestazioni di affetto: quelle manifestazioni di affetto che gli erano mancate nelle prime relazioni oggettuali. Le sue tecniche attive non piacevano a Freud, che ripudiò l innovazione del ruolo attivo dell analista e insorse contro l idea che l analista potesse dare soddisfazione emotiva al paziente: per Freud l analisi doveva, al contrario, essere condotta in un atmosfera di astinenza.

16 Sandor Ferenczi

17 Il potere della magia risiede proprio nella capacità della parola di suscitare immagini ed emozioni nell'interlocutore. Per il mago l'immaginazione è realtà, perché quando un uomo immagina qualcosa crea effettivamente una forma pensiero sul Piano Astrale. Questa forma di pensiero può avere effetti benefici o malefici una volta che è stata vitalizzata dalla Volontà, dall'emozione e dalla Fede. A questo proposito scriveva Paracelso: "L'immaginazine è come il sole, la cui luce non è tangibile, e tuttavia può incendiare una casa".

18

19 Se una persona, che partecipa ad una funzione religiosa molto intensa in un Santuario famoso dove si è recata con l'aspettativa di guarire da una malattia, ad un certo punto entra in ipnosi senza rendersene conto, inconsciamente, la sua attenzione è focalizzata solo sull'idea di guarire, se insiste su tale idea, sviluppa una monoidea, realizza un'ideoplasia, avviando il suo potenziale mentale in un processo di auto-guarigione che può essere anche straordinariamente veloce.

20 Alcuni principi base dell'approccio di Ipnosi Costruttivista 1. Dare consapevolezza del proprio inconscio (Intelligenza) 2. Usare la creatività (Aumentare le possibilità di scelta ed agire per conoscere) 3. Usare esperienze indirette e creare aspettative per mandare in trance (Pretalk) 4. Procedere per piccoli passi per costruire uno stato mentale come una nuova identità 5. L'ipnosi naturalistica dà sempre l'approccio migliore 6. Creare un'aspettativa costruttiva nella vita del cliente 7. Superare i limiti dando la fede in se stessi 8. Utilizzare la dissociazione per dare spazio alle risorse

21 Mi domando se... nel momento in cui... ti distrai... tendi a fissare lo sguardo... verso destra o verso sinistra... quando la tua mente lavora per te... sei molto tranquillo... quasi assente... puoi chiudere gli occhi... sentire il tuo corpo come lontano... smettere di pensare... lasciarti andare... come in un sonno... dove un sogno ti guida... e mentre il tuo respiro è così calmo e regolare... puoi dimenticarti di tutto ciò che ti circonda... sino a quando non avrai completato la tua ricerca interiore... inconscia... nuove idee... nuove risposte... solo allora... con i tuoi tempi... potrai riprendere il tuo contatto con la realtà... riaprire gli occhi portando con te un piacevole senso di pace e armonia...

PROGRAMMA del CORSO. WEEKEND 1 Primo giorno: Secondo giorno: WEEKEND 2 Primo giorno:

PROGRAMMA del CORSO. WEEKEND 1 Primo giorno: Secondo giorno: WEEKEND 2 Primo giorno: PROGRAMMA del CORSO WEEKEND 1 Introduzione al lavoro di hypnotherapist In che modo è costruito il corso e le sue finalità Il concetto centrale di causa ed effetto L'importanza del sistema di credenze del

Dettagli

ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL CORSO DI IPNOSI COSTRUTTIVISTA

ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL CORSO DI IPNOSI COSTRUTTIVISTA AERF A CHI SI RIVOLGE IL CORSO DI IPNOSI COSTRUTTIVISTA Il Corso è aperto a tutti coloro che, per interesse o per professione, voglio approfondire la conoscenza dell ipnosi costruttivista e delle sue varie

Dettagli

Modelli ipnotici: dodici modelli di comunicazione indiretta

Modelli ipnotici: dodici modelli di comunicazione indiretta Modelli ipnotici: dodici modelli di comunicazione indiretta Milton Erickson era un maestro della comunicazione indiretta: quella che segue è una veloce modellizzazione di alcuni dei modelli da lui usati

Dettagli

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62 NEU-07-IV_ I_XVI 7-08-2009 13:56 Pagina V Indice Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla prima edizione XI XIII Parte prima Concetti e metodi 1. I concetti fondamentali della psicopatologia descrittiva

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

Ti insegnerò Ad ApRIRE quella porta SENzA paura. ROMA, HOTEL BERNINI BRISTOL MAGGIO 2016

Ti insegnerò Ad ApRIRE quella porta SENzA paura. ROMA, HOTEL BERNINI BRISTOL MAGGIO 2016 Ti insegnerò ad aprire quella porta senza paura. ROMA, HOTEL BERNINI BRISTOL 13.14.15 MAGGIO 2016 Il Volo ti permetterà di comprendere i motivi della tua infelicità, incapacità, malessere e malattia. Obiettivo

Dettagli

Meeting Nazionale ACEF 28 ottobre 2016

Meeting Nazionale ACEF 28 ottobre 2016 Meeting Nazionale ACEF 28 ottobre 2016 Gestire il gruppo nel cambiamento Dott. Adriano Bilardi Regione Emilia-Romagna - Terza Torre Viale della Fiera, 8 - Bologna LA PSICHE UMANA Verso la fine del 18 secolo

Dettagli

MASTER IN IPNOSI CONVERSAZIONALE

MASTER IN IPNOSI CONVERSAZIONALE MASTER IN IPNOSI CONVERSAZIONALE Docente: Dott. Matteo Sinatti DESTINATARI E FINALITÀ DEL MASTER Chiunque desideri migliorare il proprio livello di persuasione e carisma attraverso l uso del linguaggio

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi.... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 6 L ipnosi è per tutti?... 8 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 9 L ipnosi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Anno accademico 2015-2016 Corso di Pedagogia Lezione 05/4/2016 Loredana La Vecchia Dalla prospettiva del soggetto* malattia ü Evento traumatico (che perturba) ü Minaccia

Dettagli

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia Polisemia della Coscienza A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia *La coscienza è un tipo di relazione dell uomo con se stesso, con il mondo e con gli altri. *Coscienza: non è una semplice funzione dell

Dettagli

PROGRAMMA DEL MASTER IN IPNOSI E CORPO DOCENTE

PROGRAMMA DEL MASTER IN IPNOSI E CORPO DOCENTE PROGRAMMA DEL MASTER IN IPNOSI E CORPO DOCENTE MODULO 1 (9-10-16-17-23 Marzo 2013) TECNICHE DI INDUZIONE IPNOTICA Obiettivi. Favorire agli operatori della salute (medici, odontoiatri, psichiatri, psicologi,

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

IPNOSI. L ipnosi non esiste Per come normalmente la si immagina! SFERA Coaching Milano

IPNOSI. L ipnosi non esiste Per come normalmente la si immagina! SFERA Coaching Milano IPNOSI L ipnosi non esiste Per come normalmente la si immagina! PROGRAMMA DELLA GIORNATA Cos è l ipnosi o, meglio, cosa non è! Breve storia dell ipnosi Neurofisiologia della trance Definizioni Ambiti di

Dettagli

ONDE THETA E STATO IPNOIDE A cura di Emanuele Oscar Crestani

ONDE THETA E STATO IPNOIDE A cura di Emanuele Oscar Crestani ONDE THETA E STATO IPNOIDE A cura di Emanuele Oscar Crestani Le onde cerebrali Nel corso della nostra vita quotidiana tutti noi sperimentiamo diversi stati di coscienza. Per esempio, nell'arco di una giornata,

Dettagli

Esperienze di narrazione con i figli

Esperienze di narrazione con i figli SIPO, 6 NOVEMBRE 2009 Esperienze di narrazione con i figli Dr.ssa Lucia Caligiani S.S.Psiconcologia Dr.ssa Isabella Lapi U.F.Salute mentale infanzia - adolescenza sud est Progetto A.L.B.A Progetto alba

Dettagli

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva - - - IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO SdS Coni Liguria - Genova, 03 dicembre 2011 Dott.sa Sabrina

Dettagli

Emozioni e stati d animo

Emozioni e stati d animo Emozioni e stati d animo Alcune definizioni Affetto: ampia gamma di sentimenti che le persone provano Emozioni: intensi sentimenti rivolti a qualcuno o a qualcosa Stati d animo: sentimenti meno intensi

Dettagli

Ipnosi e gravidanza: attualità e prospettive

Ipnosi e gravidanza: attualità e prospettive Università degli Studi di Torino Corso di Laurea in Ostetricia Ipnosi e gravidanza: attualità e prospettive Studentessa Laura Desaymonet Relatore Mario Gallo Anno Accademico 2014/2015 Condizione ipnotica:

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

Grazie alla natura della mente siamo in grado di. e di sentire nel nostro corpo

Grazie alla natura della mente siamo in grado di. e di sentire nel nostro corpo Grazie alla natura della mente siamo in grado di intuire le intenzioni degli altri e di sentire nel nostro corpo le loro stesse sensazioni ed emozioni Lementi creano Intersoggettività che a sua volta modella

Dettagli

Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer

Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer La teatroterapia: origini e caratteristiche Nasce dal teatro di ricerca, in ambiente protetto

Dettagli

I perché della musica. Perché la musica a scuola

I perché della musica. Perché la musica a scuola I perché della musica tre esperimenti introduttivi 1. Che cos è la musica? la musica è un linguaggio 2. Che cosa trasmette? Trasmette Emozioni Sensazioni Stati d animo Impressioni Sentimenti 3. Come si

Dettagli

Psicoterapia e/o Psicoterapie. Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT

Psicoterapia e/o Psicoterapie. Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT Psicoterapia e/o Psicoterapie Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT Figure professionali Diagnosi: Psicologo La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi per la prevenzione,

Dettagli

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio Criteri diagnostici per il disturbo autistico (DSM IV) Compromissione qualitativa dell interazione sociale

Dettagli

Centro Veronese di Psicologia dello Sport. Facoltà di Scienze Motorie. Università di Verona 19 Marzo 2014.

Centro Veronese di Psicologia dello Sport. Facoltà di Scienze Motorie. Università di Verona 19 Marzo 2014. Centro Veronese di Psicologia dello Sport Facoltà di Scienze Motorie. Università di Verona 19 Marzo 2014. L'ipnosi ci consente di superare un pregiudizio piuttosto radicato che consiste nella convinzione

Dettagli

SCUOLA EUROPEA DI PSICOTERAPIA IPNOTICA - AMISI ANNO ACCADEMICO 2015/'16 PRIMO BIENNIO PRIMO SEMESTRE

SCUOLA EUROPEA DI PSICOTERAPIA IPNOTICA - AMISI ANNO ACCADEMICO 2015/'16 PRIMO BIENNIO PRIMO SEMESTRE SCUOLA EUROPEA DI PSICOTERAPIA IPNOTICA - AMISI ANNO ACCADEMICO 2015/'16 PRIMO BIENNIO PRIMO SEMESTRE 9.30-12.30 PROPEDEUTICA E IPNOSILOGIA GENERALE Introduzione allo studio dell'ipnosi Storia dell'ipnosi

Dettagli

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA Alberto Marsilio Medico di Famiglia Mira Venezia- Gruppo di studio SIGG LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA In Italia ogni anno ci sono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DON F. MOTTOLA TROPEA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA ATTIVITA ALTERNATIVA ALL I.R.C. L esigenza di un attività

Dettagli

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Cos è il Counseling Il counseling è una metodologia che

Dettagli

Corso introduttivo alla psicologia

Corso introduttivo alla psicologia Corso introduttivo alla psicologia Le scienze umane PSICOLOGIA: studia il vissuto del singolo individuo. SOCIOLOGIA: studia le dinamiche sociali. ANTROPOLOGIA: studia le dinamiche sociali tenendo conto

Dettagli

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione C'E' TEMPO E TEMPO Prodotti Giornata di

Dettagli

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Bologna 2011 Premessa I forti cambiamenti del contesto competitivo che

Dettagli

Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi

Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi Sezione PRIMAVERA a.s. 2011/2012 Il progetto relativo alla sezione primavera, Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i cinque sensi,

Dettagli

G. Zaltman L. Zaltman. Capitolo uno. Andrea Farinet

G. Zaltman L. Zaltman. Capitolo uno. Andrea Farinet G. Zaltman L. Zaltman Come pensare in modo profondo Capitolo uno Andrea Farinet 1. L importanza della riflessione profonda Non riceviamo spunti profondi dai clienti.. per il solo fatto di consumare i prodotti

Dettagli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli Quali sono natura ruolo e scopo della filosofia? cerchiamo una risposta a questi interrogativi nelle parole degli

Dettagli

Training autogeno. Approccio occidentale. Approccio orientale Arti marziali. Il Benessere Nelle Organizzazioni Tecniche di rilassamento

Training autogeno. Approccio occidentale. Approccio orientale Arti marziali. Il Benessere Nelle Organizzazioni Tecniche di rilassamento Approccio occidentale Training autogeno Ipnosi Approccio orientale Meditazione guidata Arti marziali 1 Il training Autogeno IlTraining Autogeno è un metodo pratico che agisce sull unità psico somatica

Dettagli

COncentrazione ed ATTENZIONE FOCALIZZATA nello sport. Dario Carloni

COncentrazione ed ATTENZIONE FOCALIZZATA nello sport. Dario Carloni COncentrazione ed ATTENZIONE FOCALIZZATA nello sport Dario Carloni Cos è L IPNOSI? Stato modificato di coscienza caratterizzato da cambiamenti fisici e psichici Il soggetto riesce a sviluppare abilità

Dettagli

Tecniche di rilassamento ipnotico TRAINING AUTOGENO

Tecniche di rilassamento ipnotico TRAINING AUTOGENO Tecniche di rilassamento ipnotico TRAINING AUTOGENO IL TRAINING AUTOGENO SEC. SHULTZ Schultz J.H. (1968). Trad it. Il training autogeno I esercizi inferiori, Feltrinelli, Milano. Schultz J.H. (1968). Trad

Dettagli

Giacosa Tecniche ed analisi di induzione. PSICOLOGIA GENERALE Cesa Bianchi Il processo dell'invecchiamento psichico

Giacosa Tecniche ed analisi di induzione. PSICOLOGIA GENERALE Cesa Bianchi Il processo dell'invecchiamento psichico PRIMO BIENNIO 13-gen-17 NEUROLINGUISTICA NEORICKSONIANA 9.30-12.30 Baffigi Strategie induttive: stili di induzione e linguistica. Una sintesi 14.00-17.00 14-gen-17 Giacosa Tecniche ed analisi di induzione

Dettagli

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente a cura di laura Aleni Sestito LA CONOSCENZA DI SE E DEGLI ALTRI Premack e Woodruff, 1978 TEORIA DELLA MENTE T O M, Theory of Mind ovvero

Dettagli

Parallelamente si conduce un attento lavoro sulla creazione e trasmissione di un sistema di regole individuali e di gruppo, che da un lato garantiscan

Parallelamente si conduce un attento lavoro sulla creazione e trasmissione di un sistema di regole individuali e di gruppo, che da un lato garantiscan LABORATORIO DI TEATRO Coordinatore MARCO COLOMBO BOLLA OBIETTIVI Un laboratorio teatrale collocato in ambito scolastico mira a creare percorsi che consentano agli allievi di esplorare due territori: quello

Dettagli

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro.

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Parlate di quello che avete provato quando vi siete sentiti in burnout.

Dettagli

ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA L INCONSCIO TRA IPNOSI E SOGNO: LA CHIAVE PER IL BENESSERE. dott. Loris Calzolari

ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA L INCONSCIO TRA IPNOSI E SOGNO: LA CHIAVE PER IL BENESSERE. dott. Loris Calzolari ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA ANUPSA VERONA dott. Loris Calzolari L INCONSCIO TRA IPNOSI E SOGNO: LA CHIAVE PER IL BENESSERE COSA E Stato particolare di coscienza che non è veglia e non è sonno che si crea

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

ARGOMENTI DELLA LEZIONE Università degli Studi di Roma Silvia La Degni Sapienza Facoltà di Psicologia 1 Insegnamento: Storia culturale del XX secolo Docente: Silvia Degni ARGOMENTI DELLA LEZIONE Considerazioni in merito alla

Dettagli

LA PSICOLOGIA DELL IO

LA PSICOLOGIA DELL IO LA PSICOLOGIA DELL IO La tradizione che prende il nome di Psicologia dell Io nacque a Vienna negli anni trenta e si trasferì in Inghilterra a causa della guerra, per mettere poi profonde radici negli Stati

Dettagli

Dott.ssa Nunzia Mottola. Cenni sulla teoria dell attaccamento di J.Bowlby e dimensione pedagogica dell'educatrice di prima infanzia

Dott.ssa Nunzia Mottola. Cenni sulla teoria dell attaccamento di J.Bowlby e dimensione pedagogica dell'educatrice di prima infanzia Dott.ssa Nunzia Mottola Cenni sulla teoria dell attaccamento di J.Bowlby e dimensione pedagogica dell'educatrice di prima infanzia John Bowlby e i suoi studi: J. Bowlby (1907-1990) psicoanalista britannico

Dettagli

Corso di Ipnosi avanzato per Medici e Psicologi

Corso di Ipnosi avanzato per Medici e Psicologi AERF Corso di Ipnosi avanzato per Medici e Psicologi Diploma in SCIENZE DI ANALISI ETNO-ANTROPOLOGICA DEL LINGUAGGIO INCONSCIO Indirizzo: Ipnologo - Ipno-Analitico VALIDO PER L'AMMISSIONE AL REGISTRO AERF

Dettagli

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO SERVITEC Polo Tecnologico Dalmine Associazione Centro Studi SPAZIO EUROMEDITERRANEO L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO Corsi di Formazione per addetti alle Tecnologie dell Industrializzazione Michelino

Dettagli

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio dott. Marcello Malacarne mercoledì 4 settembre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00 Comportamento

Dettagli

PERCORSO EDUCATIVO ALLA NASCITA: CRESCERE COME INDIVIDUI E COME GENITORI

PERCORSO EDUCATIVO ALLA NASCITA: CRESCERE COME INDIVIDUI E COME GENITORI PERCORSO EDUCATIVO ALLA NASCITA: CRESCERE COME INDIVIDUI E COME GENITORI Dott. Roberto Pezzato Direttore Sanitario Dott. ssa Paola Piccoli Direttore di Laboratorio 0444-251922 Fax 0444-314945 email info@hubsalute.it

Dettagli

MASTER IN TECNICHE DI IPNOSITERAPIA TECNICHE AUTOGENE.

MASTER IN TECNICHE DI IPNOSITERAPIA TECNICHE AUTOGENE. MASTER IN TECNICHE DI IPNOSITERAPIA TECNICHE AUTOGENE. E Le cosiddette tecniche commutative, ipnotiche e autogene, sono uno strumento indispensabile per chi voglia indagare nelle profondità della dimensione

Dettagli

Da un welfare minore ad un welfare per i minore Lo psicologo nell ascolto attivo del minore

Da un welfare minore ad un welfare per i minore Lo psicologo nell ascolto attivo del minore Da un welfare minore ad un welfare per i minore Lo psicologo nell ascolto attivo del minore Gloria Soavi Vicepresidente CISMAI Padova 30 maggio 2013 Le contraddizioni della nostra società e cultura La

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse

Dettagli

La mente del bambino. Testo di Maria Montessori, ed. Garzanti

La mente del bambino. Testo di Maria Montessori, ed. Garzanti La mente del bambino Testo di Maria Montessori, ed. Garzanti La mente del bambino L opera della Montessori è testimonianza preziosa della necessità che ogni prassi educativa, ogni strategia o metodo debbano

Dettagli

TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ

TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ LE TNF TNF ETA TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ O - 2 anni Contatto fisico: toccare, accarezzare, cullare Musica, giocattoli sopra la culla 2 4 anni Giocare con pupazzi, raccontare storie, leggere

Dettagli

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Federazione Italiana Rugby L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Uno degli aspetti fondamentali dell avviamento giovanile ai giochi sportivi è:

Dettagli

La filosofia della medicina Lezione n. 1

La filosofia della medicina Lezione n. 1 Storia e Filosofia della Medicina La filosofia della medicina Lezione n. 1 Contenuti del corso Che cos è la filosofia della medicina Dalla medicina magica alla medicina scientifica La medicina scientifica

Dettagli

IL RUOLO DEI GENITORI

IL RUOLO DEI GENITORI EDUCARE ALL AFFETTIVITA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 2014-15 Regione Toscana IL RUOLO DEI GENITORI Progetto di educazione affettiva e sessuale rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle classi seconde

Dettagli

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io Dagli studi di psicologia di impostazione positivista a. Breuer Individuare con l ipnosi il trauma rimosso Abreazione: far rivivere il trauma e scaricare così l energia psichica bloccata Eliminazione sintomo

Dettagli

Psicoterapia Ipnotica: un moderno focus su dissociazione e terapia. Alessandro Calzeroni. psichiatra., psicoterapeuta

Psicoterapia Ipnotica: un moderno focus su dissociazione e terapia. Alessandro Calzeroni. psichiatra., psicoterapeuta Psicoterapia Ipnotica: un moderno focus su dissociazione e terapia. Alessandro Calzeroni psichiatra., psicoterapeuta Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica, Milano Modello neodissociativo La coscienza

Dettagli

La realtà dell esperienza

La realtà dell esperienza La realtà dell esperienza Costruttori di noi stessi 1 2 Se il nostro uomo ridiscendesse e si rimettesse a sedere sul medesimo sedile, non avrebbe gli occhi pieni di tenebra, venendo all improvviso dal

Dettagli

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale La malattia di Alzheimer Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale Franco Giubilini Parma 24 settembre 2007 Diagnosi di demenza Per Demenza si intende un quadro sindromico condiviso da differenti

Dettagli

La terra trema, ecco il mio progetto di Renzo Piano* 2 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore

La terra trema, ecco il mio progetto di Renzo Piano* 2 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore La terra trema, ecco il mio progetto di Renzo Piano* 2 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore *Architetto e senatore a vita. Dobbiamo difenderci dal terremoto: ecco il mio progetto generazionale. C è un intruso da

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

Unità didattica di. Educazione all Immagine

Unità didattica di. Educazione all Immagine Unità didattica di Educazione all Immagine L unità didattica ha come finalità l acquisizione da parte degli alunni di competenze di lettura e comprensione delle opere d arte, allo scopo di capire l evoluzione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre )

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre ) ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre ) Nome del bambino... v IL CORPO IN MOVIMENTO 1. Conosce e denomina le principali parti del corpo

Dettagli

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA. Progettazione dei Sistemi Costruttivi

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA. Progettazione dei Sistemi Costruttivi IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA Progettazione dei Sistemi Costruttivi 1 Cosa è la tecnologia? La Tecnologia è la disciplina del fare secondo una regola, etimologicamente rappresenta

Dettagli

05/05/2016. ADASM-FISM Bergamo. Formatori: Silvia Barbieri, Marco Ubbiali. Viaggio-ricerca nel mondo dell infanzia. Marco Ubbiali

05/05/2016. ADASM-FISM Bergamo. Formatori: Silvia Barbieri, Marco Ubbiali. Viaggio-ricerca nel mondo dell infanzia. Marco Ubbiali 05/05/2016 ADASM-FISM Bergamo Formatori: Silvia Barbieri, Viaggio-ricerca nel mondo dell infanzia 1 «Ma IO ho fatto in modo di suscitare le grandi domande, ho favorito la loro curiosità?» «Se anche noi

Dettagli

I bisogni indispensabili dei nostri bambini: perché amare non significa viziare

I bisogni indispensabili dei nostri bambini: perché amare non significa viziare 20 novembre 2010: GIORNATA MONDIALE DELL INFANZIA GRUPPO AIUTO ALLATTAMENTO MATERNO GAAM-CARPI I bisogni indispensabili dei nostri bambini: perché amare non significa viziare Alessandra Bortolotti Psicologa

Dettagli

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 4 esperienza realizzata con i bambini di 4 anni

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 4 esperienza realizzata con i bambini di 4 anni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano UNITA D APPRENDIMENTO N 4 esperienza realizzata con i bambini di 4 anni Da febbraio a maggio anno scolastico 2015-2016 MOTIVAZIONE: Il corpo è lo strumento

Dettagli

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Questo tempo Rischio o scivolamento - superficialità - paura - caduta della memoria - stanchezza

Dettagli

Lezione 5 La cultura organizzativa (Cap. 6: pp , Decastri, 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata a.a

Lezione 5 La cultura organizzativa (Cap. 6: pp , Decastri, 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata a.a Lezione 5 La cultura organizzativa (Cap. 6: pp. 201-236, Decastri, 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata a.a. 2015-2016 1 Contenuti 1. Premessa 2. La cultura organizzativa Il concetto e le definizioni

Dettagli

Istituto di Terapia Familiare di Firenze. Rodolfo de Bernart

Istituto di Terapia Familiare di Firenze. Rodolfo de Bernart Istituto di Terapia Familiare di Firenze Rodolfo de Bernart Roma 25 Novembre 2005 Relazione,Famiglia,Sistema I Fondamenti della Terapia Sistemica Individuale Il ritorno di Ulisse Dalle Radici Familiari

Dettagli

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? a cura di laura Aleni Sestito Piaget Con la sperimentazione si cominciano ad affrontare i problemi Vygotskij di esplicazione ed interpretazione delle

Dettagli

COME LEGGERE LA MATRICE

COME LEGGERE LA MATRICE MODULO 3 COME LEGGERE LA MATRICE CAMBIA COLORE ALLA TUA VITA Data COME LEGGERE LA MATRICE (VERSIONE SERALE) Il percorso serale dedicato alla lettura della Matrice ha come obiettivo quello di permettere

Dettagli

CONSAPEVOL-MENTE a.s

CONSAPEVOL-MENTE a.s Dr.ssa Elena Berno CONSAPEVOL-MENTE a.s. 2015-2016 INCONTRO CON I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ORIENTARE «Le decisioni sono un modo per definire se stessi. Sono il modo

Dettagli

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016 IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare MBSR Residenziale 13 19 giugno 2016 Torre del Sole, Marina Velca, Tarquinia www.torredelsole.it Il Centro

Dettagli

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2 IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2 www.ani.ac Jared Blackburn, 1997 Cosa pensano dell Autismo le persone che hanno Autismo. I sintomi dell autismo possono variare ampiamente da un individuo all altro.

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

IL PROGETTO: Il percorso formativo

IL PROGETTO: Il percorso formativo IL PROGETTO: Il percorso formativo LA PRESENTAZIONE Il Dott. Armellini durante la presentazione illustra gli obiettivi del corso e ci introduce alle tecniche della Mindfulness e della Mentalization GLI

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Progetto Educativo anno scolastico 2014-2016 PREMESSA Il nostro progetto didattico ha come tematica

Dettagli

Il nido per una cultura dell infanzia Progettare al nido: significati e strategie

Il nido per una cultura dell infanzia Progettare al nido: significati e strategie Il nido per una cultura dell infanzia Progettare al nido: significati e strategie Dott.ssa Marzia Fratini Coordinatrice Pedagogica dei nidi d infanzia Comune di Macerata Il mondo nido è fatto d idee e

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Si 13 No 1 Abbastanza 1 Sì, perché? Perché ciò che

Dettagli

(autoritaria) (permissiva-moderna)

(autoritaria) (permissiva-moderna) IPNOSI TRADIZIONALE: diretta, il linguaggio usato è molto suggestivo, creazione di un atmosfera e un setting definiti, scarsa partecipazione del paziente al processo terapeutico (autoritaria) IPNOSI ERICKSONIANA:

Dettagli

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo 2 BISOGNI EMOZIONI Prologo Non c è un bisogno senza un emozione (tranne i bisogni primari o fisiologici di cui parleremo a parte). I bisogni psicologici dell uomo, facendo una sintesi fra più autori

Dettagli

Introduzione a Quantum Extreme

Introduzione a Quantum Extreme Introduzione a Quantum Extreme Quantum Extreme (includente anche la metodica LuxMind ) è un approccio al cambiamento ed alla trasformazione estremamente potente ed efficace basato su una visione di tipo

Dettagli

Parent Training Relazionale Genitoriale

Parent Training Relazionale Genitoriale Parent Training Relazionale Genitoriale Studio di Psicologia e Psicoterapia Vasco de Gama Dott. Alberto Stilgenbauer Viale Vasco de Gama 66, Ostia Lido (Roma) 00121 3281610542 C è bisogno non tanto di

Dettagli

MANMA MANUALE D IPNOSI

MANMA MANUALE D IPNOSI MANMA MANUALE D IPNOSI Introduzione Vorremmo intanto ringraziarti per aver scelto di dedicare del tempo a questo manuale su un tema che da anni appassiona il nostro gruppo di ricerca. Conosciamo bene il

Dettagli

Marco Barbiani. Larlun. Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente

Marco Barbiani. Larlun. Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente Marco Barbiani Larlun Tracce di una via filosofica tra Oriente e Occidente ... proprio in questa perfezione della sapienza ci si deve addestrare ed esercitare Astasāhasrikā Prajñāpāramitā [1]... una vita

Dettagli

Due cervelli per una mente

Due cervelli per una mente 28 Febbraio 2007 Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona Due cervelli per una mente Chiara Della Libera DSNV Università di Verona Sezione di Fisiologia

Dettagli

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Ruolo dell amigdala L amigdala svolge un ruolo fondamentale nelle reazioni fisiologiche

Dettagli

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 AGENDA le tecniche di vendita La tua strategia di vendita 2 Le slide di questo corso puoi scaricarle nel sito: www.wearelab.com www.brunobruni.it 3 BREVE RIEPILOGO Cambio

Dettagli

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo VI. Identità e socializzazione. Identità e socializzazione

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo VI. Identità e socializzazione. Identità e socializzazione Identità e socializzazione 1 Ogni società deve assicurare la propria continuità nel tempo. È necessario, quindi, che essa disponga di pratiche e istituzioni, atte a trasmettere almeno una parte del patrimonio

Dettagli

Turismo alpino. Val di Fassa e competitor

Turismo alpino. Val di Fassa e competitor Turismo alpino. Val di Fassa e competitor 1 2 QUALITÀ Qualità totale Qualità effettiva Qualità percepita Qualità emozionale Certificazioni.. 1 3 QUALITÀ e ASPETTATIVE fanno i conti con il vissuto, con

Dettagli

Pensieri folli di un maestro yoga

Pensieri folli di un maestro yoga Pensieri folli di un maestro yoga Immagini realizzate dall autore. S. Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi PENSIERI FOLLI DI UN MAESTRO YOGA Filosofia www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 S. Hamsa Jacob

Dettagli

I NUOVI BISOGNI EDUCATIVI DEL BAMBINO

I NUOVI BISOGNI EDUCATIVI DEL BAMBINO I NUOVI BISOGNI EDUCATIVI DEL BAMBINO Definizione del tema Scenario socio-ambientale Scenario psicologico dell infanzia Il bambino(6/7-9/10 anni) Sviluppo cognitivo(intelligenza emotiva) Sviluppo affettivo

Dettagli

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE Curva che rappresenta la relazione dose-risposta conseguente all assunzione di una sostanza Dosi progressivamente più forti di farmaco producono

Dettagli

La formazione mentale del giovane calciatore

La formazione mentale del giovane calciatore 2015-2016 Daniele Fedeli (Università degli Studi di Udine) La formazione mentale del giovane calciatore CRITICITÀ Mantenere l attenzione Far rispettare alcune regole Gestire le dinamiche di gruppo Far

Dettagli