~ All inizio degli anni 90 le modalità di svolgimento della contrattazione sul pubblico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "~ All inizio degli anni 90 le modalità di svolgimento della contrattazione sul pubblico"

Transcript

1 Il Conto annuale del personale comunale: cos è e come funziona 08/05/2017 Giovanni Crescenzi 1

2 IL CONTESTO ~ All inizio degli anni 90 le modalità di svolgimento della contrattazione sul pubblico impiego non hanno fornito i risultati attesi dalla legge quadro 93/1983 ~ Il d.lgs. 29/1993 ridefinisce completamente la materia e si preoccupa di fornire una base quantitativa alla contrattazione collettiva: nasce la rilevazione del conto annuale ~ Le norme cui è riconducibile il conto annuale vanno a comporre i cinque articoli del titolo V del d.lgs. 165/2001. Nasce l applicativo SICO (SIstema COnoscitivo del personale dipendente dalle amministrazioni pubbliche) che rappresenta il principale strumento di monitoraggio della spesa di personale e dell andamento occupazionale del pubblico impiego ~ Il conto annuale raccoglie le informazioni per singola istituzione (circa ) con un elevato grado di dettaglio (qualifica/posizione economica) abbracciando l intero universo del pubblico impiego, compreso quello in regime di diritto pubblico

3 LE FINALITA DEL CONTO ANNUALE Raccogliere informazioni sulla consistenza delle varie tipologie di personale, sulle loro caratteristiche, sui flussi in ingresso e in uscita, sulle diverse componenti del costo del lavoro e sulla contrattazione integrativa. I principali destinatari dei dati raccolti con il Conto annuale sono: ~ Corte dei conti - referto sul costo del lavoro da presentare al Parlamento ai sensi degli artt.40 bis e 60 del d.lgs. 165/2001 e attività di certificazione degli oneri contenuti nelle relazioni tecniche che accompagnano i CCNL stipulati dall'a.ra.n. ~ A.Ra.N. - contrattazione collettiva ~ Governo e Parlamento - documento di economia e finanza, legge di bilancio, quantificazioni dei provvedimenti in materia di personale, determinazione del fabbisogno di personale ~ ISTAT - elaborazione dati di contabilità nazionale ~ Ministero dell Interno - censimento del personale degli enti locali (CePEL) ~ Regioni, Università, Enti di ricerca - Studi ed analisi di settore anche in ambito internazionale ~ Singoli cittadini - Attuazione del decreto trasparenza: art. 9-bis d.lgs. 33/2013

4 L ATTUAZIONE DEL DECRETO TRASPARENZA ~ dal 13 febbraio 2017 è stata implementata la sezione «Download e Trasparenza» del sito di pubblicazione dei dati del conto annuale ~ chiunque, selezionando l anno e l amministrazione di interesse, può di ricevere via i dati che la stessa ha comunicato ~ I dati sono aggiornati alla data della richiesta

5 IL SITO DI PUBBLICAZIONE DEI DATI

6 LE RILEVAZIONI PER I COMUNI E LE UNIONI ~ Conto annuale: dati di organico (presenti al 31.12, assunti, cessati, ecc.), di spesa (retribuzione fissa, accessoria, oneri riflessi, ecc.), sulla contrattazione integrativa Modalità di invio dei dati: compilazione web; upload del kit excel; FTP Scadenza: 31 maggio ~ Relazione allegata al conto annuale: dati sulle attività e servizi svolti, sul tempo lavorato e su alcuni prodotti ottenuti dalle Amministrazioni Modalità di invio dei dati: compilazione web; upload del kit excel; FTP Scadenza: 30 aprile ~ Monitoraggio trimestrale: anticipazione sull andamento dell occupazione e sul tempo lavorato (solo comuni campione) Modalità di invio dei dati: solo compilazione web; Scadenza: entro il 20 del mese successivo alla fine del trimestre ~ Indagine pilota sulle professioni: solo 8 comuni interessati per il 2016, tutti per il 2017

7 INDAGINE PILOTA SULLE PROFESSIONI ~ La bozza di decreto legislativo di riforma del pubblico impiego approvata in febbraio dal Consiglio dei Ministri prevede, parallelamente all introduzione della pianificazione triennale dei fabbisogni, che il Conto annuale debba occuparsi anche della rilevazione delle professioni dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni ~ E stata avviata una sperimentazione per testare la metodologia che sarà adottata per la rilevazione, anche al fine di predisporre «correttivi», poiché presumibilmente già dal prossimo anno la rilevazione interesserà tutte le pubbliche amministrazioni

8 IL DIAGRAMMA DI FLUSSO DEL CONTO Istituzione Modello in acquisizione (AA) Modello completato e non modificabile (AC) Modello da completare perchè squadrato (AA) Modello da rettificare (RA) Modello rettificato (RC) Modello forzato (AF) Attività automatica SICO Batch notturno Nessuna squadratura Con squadrature Con squadrature Nessuna squadratura Batch notturno Modello da validare (VA) Modello certificato Uff. I livello: RTS/UCB Uff. II livello: IGOP Incongruenze non giustificate Incongruenze giustificate Richiesta RTS Modello con validazione conclusa (VC) Batch notturno Modello da approvare (PA) Effettuare modifiche Richiesta RTS / IGOP Effettuare modifiche Modello approvato (PC) Modello in rettifica (RA) Modello non certificato Pubblicazione

9 L ACCESSO A SICO Ci si collega al sito e con le proprie credenziali personali si effettua l accesso (eventualmente da richiedere a utenze.sico@mef.gov.it)

10 IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ~ Il numero verde non è più attivo ~ L assistenza tecnica è fruibile dall utente attraverso il servizio HOLmes

11 LA SCELTA DELLA RILEVAZIONE

12 UN AIUTO PER GLI UTENTI: I TUTORIAL Sono stati realizzati dei video formativi della durata di pochi minuti, consultabili sulle maschere web del conto annuale. Due illustrano la struttura del modello di rilevazione del conto annuale e le anomalie che SICO rileva nei dati Gli altri illustrano i controlli effettuati dalle incongruenze. Tutti i video sono visibili anche tramite il link di Youtube:

13 IL MATERIALE DI SUPPORTO Sul sito della Ragioneria generale dello Stato ci sono delle pagine dedicate a SICO, alcune delle quali contengono il materiale relativo alla rilevazione del Conto annuale

14 IL MODELLO DI RILEVAZIONE: LE SCHEDE INFORMATIVE ~ Scheda informativa 1: contiene i dati identificativi dell istituzione, dei referenti, un campo note ed alcune domande che richiedono una risposta aggregata; è propedeutica all invio di tutte le altre schede e tabelle ~ Scheda informativa 1A: è prevista e obbligatoria per i soli enti locali e contiene le domande che facevano parte della rilevazione CePEL ~ Scheda informativa 1A Conv.: aggiuntiva per gli enti locali che dichiarano di avere attive convenzioni con altri enti locali ~ Scheda Informativa 1 Cococo: tutte le istituzioni che hanno dichiarato di avere avuto co.co.co. devono fornire alcuni ulteriori dettagli al riguardo ~ SICI ex Scheda Informativa 2: è l acronimo di Specifiche Informazioni sulla Contrattazione Integrativa e ne rende immediatamente evidente il contenuto

15 IL MODELLO DI RILEVAZIONE: LE TABELLE DI ORGANICO ~ Tabella 1: personale presente al distinto per qualifica/posizione economica, genere e per tipo di rapporto di lavoro (tempo pieno e part-time) ~ Tabella 2: personale con rapporto di lavoro flessibile e con modalità flessibile di lavoro (per categoria) ~ Tabella 2A: anzianità di servizio del personale a tempo determinato al e dei co.co.co.(per categoria) ~ Tabella 3: personale in comando/distacco, fuori ruolo o in convenzione «IN» e «OUT» ~ Tabella 4: passaggi di qualifica sia orizzontali sia verticali avvenuti nel corso dell anno ~ Tabella 5: cessazioni avvenute nell anno ~ Tabella 6: assunzioni avvenute nell anno ~ Tabella 7: personale registrato nella tabella 1 per «classi di anzianità» al ~ Tabella 8:personale registrato nella tabella 1 per «classi di età» al ~ Tabella 9: personale registrato nella tabella 1 per «titolo di studio» al ~ Tabella 11: giorni di assenza effettuate dal personale

16 LA TABELLA 2: IL CALCOLO DELLE UNITA UOMO/ANNO Il calcolo va effettuato tenendo conto del periodo di lavoro effettivamente svolto e del regime orario. Esempio: n.4 unità a TEMPO DETERMINATO (6 mesi) con 20 ore lavorative settimanali (56% della prestazione lavorativa): calcolare il numero complessivo di mesi lavorati, moltiplicando le unità impiegate (4) per il numero di mesi di durata del contratto (6) il dato ottenuto, moltiplicato per la percentuale del 56% consente di ottenere il periodo di tempo in mesi effettivamente lavorati dal personale 4 x 6 = 24 mesi x 56 : 100 (quota part-time) = 13,44 mesi per ottenere il dato in termini di uomo/anno dividere per 12 i mesi complessivamente ottenuti dal precedente calcolo: 13,44 : 12 mesi = 1,12 unità da comunicare nella tabella 2

17 IL MODELLO DI RILEVAZIONE: LE TABELLE DI SPESA ~ ~ ~ ~ ~ La rilevazione avviene per cassa Tabella 12:spesa sostenuta per voci di carattere stipendiale Tabella 13:spesa sostenuta per competenze accessorie Tabella 14: altri oneri che concorrono a formare il costo del lavoro (spesa aggregata al livello dell ente) inoltre Tabella 15:monitoraggiodei fondi per la contrattazione integrativa Tabella di riconciliazione: raffronto dati di spesa inseriti nel Conto annuale con i dati SIOPE

18 LA TABELLA DI RICONCILIAZIONE ~ Mette a confronto le spese comunicate nel conto annuale con quelle presenti nel bilancio dell Istituzione costruito a partire dai dati SIOPE ~ I dati SIOPE acquisiti in SICO sono stati scaricati dal sito il 7 aprile 2017 ~ Alcune voci SIOPE corrispondono a più voci SICO e sono state caricate in corrispondenza di quelle maggiormente utilizzate ~ Sono state tralasciate le voci SIOPE che contengono spese non rilevate nel conto annuale ovvero quelle in cui tali spese sono in misura prevalente rispetto a quelle di interesse legate al solo costo del personale, come ad esempio le coperture assicurative ~ La tabella di riconciliazione non va dichiarata nella Scheda informativa 1, ma diventa accessibile e obbligatoria per la rilevazione al momento del salvataggio di almeno una delle tabelle di spesa 12,13 e 14 ~ Nella colonna Note andranno inserite tutte le informazioni volte a riconciliare le differenze tra i dati del conto annuale e quelli di SIOPE

19 LE ANOMALIE RILEVATE DA SICO SQUADRATURE Sono anomalie dovute ad errori di rilevazione nelle tabelle di organico ed impediscono il rilascio della certificazione. E quindi necessaria la loro rimozione attraverso la rettifica dei dati non corretti e/o con l invio di quelli mancanti. INCONGRUENZE Sono incoerenze segnalate attraverso il controllo incrociato delle informazioni presenti nelle diverse tabelle/schede informative inviate. A differenza delle squadrature non impediscono il rilascio della certificazione. Non implicano necessariamente la rettifica del dato ma devono essere obbligatoriamente e coerentemente giustificate accedendo al menù giustificazioni. L inserimento delle giustificazioni è possibile solo dopo il controllo effettuato da SICO con il batch notturno.

20 UN AIUTO AGLI UTENTI PER LA CONCLUSIONE DELLA RILEVAZIONE ~ Se il processo di certificazione rileva l esistenza di sole incongruenze, SICO avvisa i referenti dell Istituzione con l invio di una con l esito del controllo notturno ~ Con l inserimento delle giustificazioni, la procedura notturna di verifica invierà una ai competenti Organi di controllo di I livello (RTS), informandoli della presenza di giustificazioni in attesa di accettazione

21 LE TABELLE DI RIEPILOGO TRIENNALE

22 I COMMENTI DELL ORGANO DI CONTROLLO ~ nella modalità web è stata inserita una sezione «Commento Collegio dei Revisori o organo equivalente» nella quale gli utenti dovranno inserire la data di sottoscrizione del modello certificato e riportare gli eventuali commenti che i Revisori intendono far riportare nel modello ~ i commenti inseriti nella sezione «Commento Collegio dei Revisori o organo equivalente» saranno visibili anche nella Stampa dell intero modello

Livello Rendicontazione L insieme dei tab del livello principale della procedura si presenta come nelle seguente figura:

Livello Rendicontazione L insieme dei tab del livello principale della procedura si presenta come nelle seguente figura: Living Labs SmartPuglia 2020 Iter Procedurale Procedura telematica per la rendicontazione di progetto In questo documento è descritto in modo sintetico come procedere operativamente per la predisposizione

Dettagli

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE INFORMAZIONI ISTITUZIONE PARTITA IVA DELL'ENTE * CODICE FISCALE DELL'ENTE 80012510220 * TELEFONO 0461270311 * FAX 0461270322 * E-MAIL CERTIFICATA

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 27/05/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 27/05/2014 Stampa Intero Modello in data : 27/5/2014 Tipo Rilevazione : RELAZIONE ALLEGATA Anno : 2013 Tipo Istituzione : COMUNI Istituzione : 6402 - SAN FELE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Il Modello

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG. 2015 pag. 1/9

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG. 2015 pag. 1/9 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG. 2015 pag. 1/9 Aggiornamento alle Modalità operative per la rendicontazione approvate con Decreto del Direttore della Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014 COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DETERMINAZIONE N. 287 / 2014

Dettagli

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2010 Tipologia Istituzione Q - UNIVERSITA' Istituzione 10602 - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO 'CARLO BO' Contratto UNIV - UNIVERSITA' Fase/Stato Rilevazione: Rettifica/Conclusa Data Creazione Stampa:

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

PREMESSA 2: INFORMAZIONI DA REPERIRE PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA

PREMESSA 2: INFORMAZIONI DA REPERIRE PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA PREMESSE: PREMESSA 1: REGISTRAZIONE SPID AL PORTALE INAIL Per poter compilare la denuncia di infortunio online l aziende deve essere in possesso delle credenziali del portale Inail. Tutte le informazioni

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE INFORMATIVE E DELLE TABELLE DEL CONTO ANNUALE Servizi per il Personale

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE INFORMATIVE E DELLE TABELLE DEL CONTO ANNUALE Servizi per il Personale ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE INFORMATIVE E DELLE TABELLE DEL CONTO ANNUALE 2015 Servizi per il Personale Indice Informazioni di carattere generale... 5 Scheda informativa 1... 5 Domande

Dettagli

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015 DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015 Addì giovedì 5 novembre 2015, nella sede camerale, il Segretario Generale Dott. Marco Peroni, ha adottato la seguente determinazione in merito

Dettagli

Le nuove utenze di accesso a SICO (da quelle di ufficio a quelle personali)

Le nuove utenze di accesso a SICO (da quelle di ufficio a quelle personali) Identificazione dell utente Le nuove utenze di accesso a SICO Identificazione dell utente Fino allo scorso anno le utenze per l accesso a SICO non erano personali ma associate all Ente o all ufficio, a

Dettagli

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni Procedura di accreditamento e aggiornamento dei cataloghi formativi a Fondoprofessioni 1 Premessa Fondoprofessioni intende favorire un tipo di formazione specializzata, flessibile e di qualità, incoraggiando

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art 124 D.Lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo pretorio

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO COMPLESSIVE 200 (DUECENTO) UNITÀ DI PERSONALE DI RUOLO DI CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1 PRESSO LA REGIONE PUGLIA GUIDA DETTAGLIATA PER LA

Dettagli

Libretto Elettronico Scuole di Specializzazione dell Area Medica Sede di Udine

Libretto Elettronico Scuole di Specializzazione dell Area Medica Sede di Udine GUIDA PER IL DOCENTE Libretto Elettronico Scuole di Specializzazione dell Area Medica Sede di Udine 1 Sommario PREMESSA... 3 ACCESSO AL SISTEMA... 3 VOCE DI MENU : SPECIALIZZANDI... 4 VOCE DI MENU : AZIONI...

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 867 del 23/08/2016

Determinazione del dirigente Numero 867 del 23/08/2016 Determinazione del dirigente Numero 867 del 23/08/2016 Oggetto : 13 MOBILITÀ AI SENSI DEL DECRETO DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DEL 14 SETTEMBRE 2015 Proponente : SERVIZIO

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Assegno Integrativo Descrizione del servizio Premessa Questo nuovo servizio rende possibile l acquisizione

Dettagli

ORDINE DI SERVIZIO N 84

ORDINE DI SERVIZIO N 84 AREA RISORSE E SISTEMI Settore Personale e Sviluppo Organizzativo Unità Organizzativa Stipendi e altri Compensi Allegati: Ai Responsabili di Settore Ai Responsabili delle Unità Organizzative Alle Presidenze

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS L Istituto Nazionale Previdenza Sociale - I.N.P.S. pubblica

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 D.lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo Pretorio

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Prot. n. 01/ALBO/CN 22 APRILE 2015 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Delibera 22 aprile 2015. Regolamento per lo svolgimento dei controlli

Dettagli

Il sottoscritto in qualità di titolare / legale Rappresentante della Ditta/Società Codice fiscale P.IVA MATR. INPS con sede legale a

Il sottoscritto in qualità di titolare / legale Rappresentante della Ditta/Società Codice fiscale P.IVA MATR. INPS con sede legale a COMMISSIONE TERRITORIALE APPRENDISTATO SETTORE TURISMO Richiesta parere di conformità in base all Accordo per la disciplina contrattuale dell apprendistato del settore turismo ai sensi D. Lgs. 14/09/2011

Dettagli

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA AVEPA L Agenzia Regionale per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) è l Organismo Pagatore della

Dettagli

La stima del settore pubblico attraverso l uso combinato di molteplici fonti amministrative

La stima del settore pubblico attraverso l uso combinato di molteplici fonti amministrative La stima del settore pubblico attraverso l uso combinato di molteplici fonti amministrative Stefano De Santis 17/02/2015 Indice 1. La creazione della lista 2. Rassegna delle fonti amministrative 3. Le

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art. 40 bis D.Lgs. 165/2001, come modificato dal D. Lgs. 150/2009; circ. MEF n. 25 del 19/07/2012)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art. 40 bis D.Lgs. 165/2001, come modificato dal D. Lgs. 150/2009; circ. MEF n. 25 del 19/07/2012) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO III VIA FATTORI, 60-96100 PALERMO IPOTESI DI ATTO UNILATERALE IN MATERIA

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009.

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA Premesso che

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 9936 27/10/2014 Identificativo Atto n. 1029 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO APPROVAZIONE ELENCO CORSI DI PRIMA E SECONDA ANNUALITÀ IEFP A.F. 2014/2015 E PRESA ATTO ASSEGNAZIONE DOTI.

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 765 del 30/10/2015 OGGETTO: Attività di laboratorio per campioni di cinghiali - campagna venatoria 2015-2016.

Dettagli

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il secondo biennio economico 2004-2005 Il giorno 7 aprile alle ore 17.00,

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i

Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i Raccolta Regolamenti ARPAV n. 18 Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

- Gestione Utenze delle Scuole non Statali -

- Gestione Utenze delle Scuole non Statali - Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca GESTIONE UTENZE - Gestione Utenze delle Scuole non Statali - Guida Operativa per i

Dettagli

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

T15 Fondo per la contrattazione integrativa T15 Fondo per la contrattazione integrativa Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Voci di spesa : Importo di competenza Costituzione Destinazione Fondo retribuzione di posizione e risultato Risorse fisse

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente Denunce

Servizi telematici in Punto Cliente Denunce Servizi telematici in Punto Cliente Denunce Denuncia di variazione Polizza Pescatori Pescatore autonomo Società cooperativa/compagnia della piccola pesca marittima e delle acque interne Manuale 05.11.2014

Dettagli

Premessa. 1. I soggetti

Premessa. 1. I soggetti A LLEGATO DISCIPLINARE TECNICO PER LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI PER IL MONITORAGGIO DEI COSTI E DEI CONSUMI DI DISPOSITIVI MEDICI DIRETTAMENTE A CARICO DEL SSN Premessa A seguito dell istituzione

Dettagli

Pubblicazione sul sito internet del provvedimento 19 aprile 2011 concernente l'attribuzione della rendita presunta (11A05492)

Pubblicazione sul sito internet del provvedimento 19 aprile 2011 concernente l'attribuzione della rendita presunta (11A05492) Agenzia del Territorio COMUNICATO Pubblicazione sul sito internet del provvedimento 19 aprile 2011 concernente l'attribuzione della rendita presunta (11A05492) (GU n. 96 del 27-4-2011 ) Si rende noto che

Dettagli

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2009 Tipologia Istituzione AA - ALTRI ENTI Istituzione 8530 - ICE-ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO Contratto EPNE - ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva

Dettagli

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 MANUALE UTENTE Sistema Informativo di Teleraccolta Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 CONSOB Sito_v1 4.doc Pag. 1 di 20 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 DESCRIZIONE GENERALE

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone Prot. n. 17731/2017 Modifiche al provvedimento del 29 luglio 2016 in materia di modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale della Finanza Locale Avviso pubblico per l iscrizione nell elenco dei revisori dei conti degli enti locali - Anno 2017 Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti. Si rende noto che, a decorrere

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Versione 1.0 del 25/02/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE Allegato 2 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 13 del 21/1/2015. 1 Art.1 Ambito di

Dettagli

PARTE I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

PARTE I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il comune di Siziano compie 150 anni COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia P.za Giacomo Negri, 1-27010 Siziano (PV) www.comune.siziano.pv.it C.F. 00478370182 SERVIZIO AFFARI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA

Dettagli

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 4 Allegato 10: Servizi di Fatturazione e di Rendicontazione

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 4 Allegato 10: Servizi di Fatturazione e di Rendicontazione Guida alla Convenzione Allegato 10: Servizi di Fatturazione e di Rendicontazione 1 1 SERVIZI DI FATTURAZIONE PER LE AMMINISTRAZIONI I servizi prestati da Telecom Italia all interno della Convenzione saranno

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm. PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N 7/14 del 14/01/2014 Oggetto: GRADUAZIONE DELLE AREE

Dettagli

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015 AMMINISTRATIVO INVIO FASCICOLI PERSONALI A SEGUITO TRASFERIMENTO ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI COMPENSI AI PROPRI DIPENDENTI ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI COMPENSI AI DIPENDENTI DI ALTRE AMMINISTRAZIONI ANAGRAFE

Dettagli

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA 1/22/2014 Roma, 22 gennaio 2014 AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA A U D I Z I O N E D I N A N Z I A L L A V I I C O M M I S S I O N E P E R M A N E N T E ( I s t r u z i o n e p u b b

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE

COMUNE DI GORLA MINORE COMUNE DI GORLA MINORE PROVINCIA DI VARESE DETERMINAZIONE Area Affari Generali e Demografici C O P I A DETERMINAZIONE NR. 405 DEL 01/10/2014 AREA: SERVIZIO: Personale Affari Generali e Demografici NUMERO:

Dettagli

Tabelle per la pubblicazione dei dati nell Area Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Latina

Tabelle per la pubblicazione dei dati nell Area Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Latina DATI OGGETTO DI PUBBLICAZIONE RELATIVI ALLA TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTI ENTRO IL 30.11.2013 (art. 35, c. 1 lettere c), d), f) e m) del D. Lgs. n. 33/2013) Denominazione Amministrativo Breve descrizione del

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 40 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/2001 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/2008 convertito nella legge n.133/2008 COMPARTO

Dettagli

Roma, 06/03/2012. Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche del Lazio LORO SEDI. Agli Ordinari Diocesani del Lazio LORO SEDI

Roma, 06/03/2012. Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche del Lazio LORO SEDI. Agli Ordinari Diocesani del Lazio LORO SEDI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio V - II Unità Operativa Via Luigi Pianciani, 32-00185 Roma - 0677392575-0677392579-

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

Dote Lavoro Ambito persone con disabilità psichica

Dote Lavoro Ambito persone con disabilità psichica Profilazione della Cooperativa Dote Lavoro Ambito persone con disabilità psichica Per poter accedere alla prenotazione della dote, è necessario che la Cooperativa si sia profilata. E sufficiente pertanto

Dettagli

-Compilare in stampatello ed in modo leggibile-

-Compilare in stampatello ed in modo leggibile- Da compilare a cura dell Istituzione Scolastica Denominazione Scuola di Estremi di acquisizione della domanda: Prot. n. del All Ufficio Scolastico Regionale Ufficio VI - Ambito Territoriale Per la provincia

Dettagli

Macrocategoria RICERCATORI E TECNOLOGI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria RICERCATORI E TECNOLOGI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2014 Tipologia Istituzione IR - ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE Istituzione 75 - CONSORZIO PER L'AREA DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA DI TRIESTE Contratto ERIC - ENTI DI RICERCA Fase/Stato

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 ARGOMENTO AZIONE LEGGE DI RIFERIMENTO ORGANO COMPETENTE Prerogativa didattica Impiego

Dettagli

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi Ottobre 2013 INDICE Introduzione Requisiti Software Step del processo di qualifica Invio della Pre-registrazione Creazione della Accesso al i INTRODUZIONE

Dettagli

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online Portale INPS Servizi per il cittadino Lavoratori Domestici Consultazione Estratto Conto Help online Pagina 1 di 11 Indice 1 GENERALITÁ... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione del documento... 3 1.2 Termini

Dettagli

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Roma, 17 dicembre 2015 Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Circolare n. 160/2015 Oggetto: Verifica della regolarità

Dettagli

CRITERI E MODALITA PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DEL PERSONALE.

CRITERI E MODALITA PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DEL PERSONALE. CRITERI E MODALITA PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DEL PERSONALE. PRINCIPI GENERALI La So.G.Aer. S.p.A. procede al reclutamento del personale, nel rispetto della normativa vigente, sulla base

Dettagli

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO PERSONALE NON DIRIGENTE ARAN PERIODO 2015-2017

Dettagli

Principi comuni in materia di tirocini, definizioni e tipologie

Principi comuni in materia di tirocini, definizioni e tipologie Calabria di Francesca Fazio Introduzione Con deliberazione di Giunta regionale n. 268 del 29 luglio 2013, pubblicata nel BUR n. 18 del 16 settembre 2013, la Regione Calabria ha approvato la propria Proposta

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone PROVVEDIMENTO PROT. 19969/2017 Comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE COME INSERIRE UN OPPORTUNITA DI STAGE /TIROCINIO

ISTRUZIONI OPERATIVE COME INSERIRE UN OPPORTUNITA DI STAGE /TIROCINIO ISTRUZIONI OPERATIVE COME INSERIRE UN OPPORTUNITA DI STAGE /TIROCINIO Per effettuare questa operazione è sufficiente l ACCREDITAMENTO al portale www.stage.unimib.it NON è necessario aver già stipulato

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER TIROCINI FINALIZZATI ALL OCCUPAZIONE

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER TIROCINI FINALIZZATI ALL OCCUPAZIONE Allegato 5 CITTÀ DI BARI FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER TIROCINI FINALIZZATI ALL OCCUPAZIONE RISERVATO ALL AMMINISTRAZIONE RICEVENTE Soggetto proponente. Raccomandata A/R. n... Data e

Dettagli

Servizi telematici per la presentazione di domande di indennità di disoccupazione ASpI, mini-aspi e mini-aspi 2012.

Servizi telematici per la presentazione di domande di indennità di disoccupazione ASpI, mini-aspi e mini-aspi 2012. Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 14-01-2013 Messaggio n. 760 OGGETTO: Servizi telematici

Dettagli

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). Piattaforma Certificazione dei Crediti e Fattura Elettronica (Guida per inserimento manuale dati pagamento) 1 Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). L introduzione della Fattura

Dettagli

Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO. Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici

Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO. Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici 25 maggio 2016 a cura della D.C. Posizione Assicurativa 1 ARGOMENTI TRATTATI

Dettagli

Raccolta dati e informazioni in materia di prezzi praticati all utenza nel settore del teleriscaldamento e del teleraffrescamento

Raccolta dati e informazioni in materia di prezzi praticati all utenza nel settore del teleriscaldamento e del teleraffrescamento Manuale d uso: Raccolta dati e informazioni in materia di prezzi praticati all utenza nel settore del teleriscaldamento e del teleraffrescamento Novembre 2015 1 Chi deve partecipare alla raccolta... 2

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione. 17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14 Pag.

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione. 17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14 Pag. 17/02/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14 Pag. 235 di 326 Regione Lazio DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 10 febbraio 2015, n. G01085 D.G.R. del 3 febbraio

Dettagli

CIVIS. Servizio di presentazione documenti per il controllo formale. Art. 36 ter D.P.R. 600/73. Roma, 18 dicembre 2014

CIVIS. Servizio di presentazione documenti per il controllo formale. Art. 36 ter D.P.R. 600/73. Roma, 18 dicembre 2014 CIVIS Servizio di presentazione documenti per il controllo formale Art. 36 ter D.P.R. 600/73 Roma, 18 dicembre 2014 Invio della documentazione tramite il canale CIVIS Il contribuente abilitato ai servizi

Dettagli

Fiscal News N Studi di settore: indicatori per i professionisti. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N Studi di settore: indicatori per i professionisti. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 191 07.07.2015 Studi di settore: indicatori per i professionisti Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Modelli Nella nota tecnica e metodologica

Dettagli

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA 1 Normativa... 2... 3 Calcolo acconto IVA... 3 Archivi collegati... 8 Prima nota Gestioni Progressivi per liq. IVA... 8 Gestione F24 Gestione tributi F24... 12 Pagina 1 di 12 2 Normativa Art. 6, Legge

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2011 Tipologia Istituzione Q - UNIVERSITA' Istituzione 9158 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA 'LA SAPIENZA' Contratto UNIV - UNIVERSITA' Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva Data Creazione

Dettagli

Guida alla compilazione on-line e all invio telematico

Guida alla compilazione on-line e all invio telematico Guida alla compilazione on-line e all invio telematico Sommario 1) Registrazione ed accesso al sito...2 2) Accesso alla procedura di presentazione delle domande...4 3) Indicazioni generali...6 4) STEP

Dettagli

29/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione

29/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione Regione Lazio DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 18 settembre 2015, n. G11101 OGGETTO: Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo - Regione Lazio 2014/2020 - Asse I Occupazione

Dettagli

ha sede a in via e n. codice fiscale n P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE

ha sede a in via e n. codice fiscale n P. IVA n. MANIFESTO L INTERESSE ALLEGATO 1 AL COMUNE DI RICCIONE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA VIA VITTORIO EMANUELE II N 2 47838 RICCIONE RN Io sottoscritto (nome ) (cognome ) in qualità di legale rappresentante del soggetto, partecipante

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Operatore amministrativo contabilità e bilancio Roma 19 Settembre 2016 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità

Dettagli

Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n del 18/02/2015 classif. X/4

Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n del 18/02/2015 classif. X/4 Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n. 0011420 del 18/02/2015 classif. X/4 la la la la Presidi di Facoltà Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati

Dettagli

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S.

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S. UFFICIO S. I. R. S. REGISTRO UNICO DELLE FATTURE Decreto Legge del 24/4/2014 n.66 art.42 Versione 1 INDICE Introduzione... 3 Modulo Contratti... 4... 4 Modifica Fatture Immesse... 8 Cancellazione Fatture

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria MANUALE D USO 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. INVIO CERTIFICATO DI MALATTIA... 4 2.1 SELEZIONE... 4

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata

Guida all utilizzo dell area riservata Guida all utilizzo dell area riservata L Ordine per accedere alle aree riservate deve collegarsi al seguente indirizzo: http:// ed inserire username e password comunicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori

Dettagli

Il Direttore Generale, in attuazione della decisione della Giunta Comunale n. 2 del 25 Febbraio 2011, dichiarata immediatamente eseguibile;

Il Direttore Generale, in attuazione della decisione della Giunta Comunale n. 2 del 25 Febbraio 2011, dichiarata immediatamente eseguibile; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO, AI SENSI DELL ART.110, COMMA 2, DEL D.LGS. 267/2000, DI N.1 DIRIGENTE CUI AFFIDARE L INCARICO DI CAPO DI GABINETTO DEL SINDACO Il Direttore

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1. Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.0 Sommario Accesso alla piattaforma... 3 1. Home page sito...

Dettagli

Tabella di Riconciliazione

Tabella di Riconciliazione Tabella di Riconciliazione Voci di Spesa/Costo Importo Sico Importo Bilancio Nota Totale T12 25622 321455 Totale T13 65235 Assegno T14 L1 - GESTIONE MENSE 1434 1434 L11 - EROGAZIONE BUONI PASTO L2 - FORMAZIONE

Dettagli

PROPOSTA PROGETTUALE

PROPOSTA PROGETTUALE ALLEGATO 3 AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA «LOMBARDIA PLUS 2016-2018» A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ANNO 2017 (POR FSE 2014/2020 Asse

Dettagli

Manuale Accesso Enti Esterni

Manuale Accesso Enti Esterni Manuale Accesso Enti Esterni Indice 1. Indice 1. INDICE... 2 2. ACCESSO AL SISTEMA... 3 3. LAVORATORI... 3 3.1 RICERCA DI UN NOMINATIVO... 3 3.2 VISUALIZZAZIONE DEI DATI... 4 3.2.1 Anagrafica... 4 3.2.2

Dettagli

ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE (ACCREDITAMENTO ENTI)

ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE (ACCREDITAMENTO ENTI) ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE (ACCREDITAMENTO ENTI) Art. 1 Premesse ed indicazioni di carattere generale Fondazienda, fondo per la formazione continua dei quadri e dipendenti dei

Dettagli

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia Anno 2016 AVVISO PUBBLICO

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia Anno 2016 AVVISO PUBBLICO Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia 2011-2013 Anno 2016 AVVISO PUBBLICO Incentivi alle imprese per inserimento lavorativo di disoccupati residenti nella Provincia di Brescia

Dettagli

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM.

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 5 DEL 26-01-2010 Oggetto : CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2009 - APPROVAZIONE. L anno 2010, il giorno 26 del

Dettagli

Riscatto dei periodi di occupazione in lavori socialmente utili ai fini della misura delle pensioni

Riscatto dei periodi di occupazione in lavori socialmente utili ai fini della misura delle pensioni Riscatto dei periodi di occupazione in lavori socialmente utili ai fini della misura delle pensioni (Inps, Circolare 5.3.2010 n. 33) Il decreto legislativo 1 dicembre 1997, n. 468, in vigore il 23 gennaio

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO PROVVEDIMENTO 8 settembre 2011 Estensione agli Uffici provinciali di Milano, Napoli, Roma e Torino del regime transitorio di facoltatività della trasmissione per via telematica del

Dettagli

FONDIMPRESA a regime. L evento è stato realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

FONDIMPRESA a regime. L evento è stato realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale FONDIMPRESA a regime L evento è stato realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Fondimpresa a Regime 70% dell accantonato 26% dell accantonato CONTO FORMAZIONE

Dettagli

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE Si comunica che, ai sensi dell art. 54 del regolamento della L.P 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg), è istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria COMUNE DI PRATO Contratto collettivo decentrato integrativo in merito alla distribuzione delle risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato anno 2016 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli