Pensare la scuola come apertura al mondo attraverso l apertura di un mondo, da riempire ed occupare con il proprio corpo e la propria mente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pensare la scuola come apertura al mondo attraverso l apertura di un mondo, da riempire ed occupare con il proprio corpo e la propria mente"

Transcript

1 Istituto Comprensivo Riccardo Massa Scuola primaria e secondaria di primo grado Via V. Brocchi Milano Tel fax C.F C.M. MIIC8C300P Pensare la scuola come apertura al mondo attraverso l apertura di un mondo, da riempire ed occupare con il proprio corpo e la propria mente PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2010/11 (D.P.R. 8 marzo 1999, n.275, Art. 3)

2

3 Cos è il POF? Il Piano dell Offerta Formativa (POF), predisposto ogni anno dal Collegio dei Docenti e adottato dal Consiglio d Istituto, è il documento fondamentale costitutivo dell identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche: esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa, che le singole scuole adottano nell ambito della loro autonomia. Il Piano dell Offerta Formativa è dunque la carta di identità della scuola. Tale identità si costruisce, nel nostro Istituto, partendo dall analisi dei bisogni degli alunni, i destinatari dell offerta formativa ed educativa. Sono i bisogni degli alunni, infatti, che determinano le finalità del piano, centrate sulla ricerca del loro benessere e successo formativo. Le finalità conducono ad individuare le attività curricolari delle classi, i progetti e la programmazione didattico-educativa. Ogni anno i docenti si impegnano a controllare e misurare la qualità del servizio offerto e a proporre i necessari miglioramenti, grazie ad una puntuale pianificazione che coinvolge tutti i nostri Plessi e tutti gli operatori che si riconoscono nella filosofia della scuola. L Istituto ha ottenuto la Certificazione di Qualità dal 2004, ponendosi in una prospettiva di miglioramento continuo del servizio, in questa ottica si colloca il programma di formazione del personale della scuola tramite corsi interni costruiti sulle effettive esigenze degli operatori scolastici. Il piano dell offerta formativa dell Istituto Comprensivo Riccardo Massa è stato approvato dal Collegio Docenti il giorno 15/11/2010 e dal Consiglio d Istituto il giorno 18/11/2010 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 1

4 1 - Identità d Istituto Breve storia dell Istituto L Istituto comprensivo Riccardo Massa di Milano è formato da tre plessi di scuola primaria, via delle Ande, via Virgilio Brocchi, via Quarenghi n 10 ed uno di scuola secondaria di primo grado via Quarenghi n 14. Nel 2002 è stato intitolato a Riccardo Massa, pedagogista e primo Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Bicocca di Milano che affermava: Pensare la scuola come apertura al mondo attraverso l apertura di un mondo, da riempire ed occupare con il proprio corpo e la propria mente Tra le prime scuole milanesi ad applicare il tempo pieno, l Istituto si è caratterizzato da sempre per essere all avanguardia nella sperimentazione di nuove forme organizzative e metodologiche nella didattica. Attualmente è l unica istituzione scolastica statale di Milano al cui interno funziona un plesso a metodo Montessori. Dall anno scolastico 2000/2001 è entrata a far parte del Circolo Didattico anche la scuola secondaria di primo grado Cozzi-Quarenghi, determinando la trasformazione dell istituzione scolastica, fortemente voluta da docenti e genitori, da Circolo in Istituto Comprensivo, venendo a costituire una continuità didattico-educativa tra i diversi ordini di scuola, all interno del medesimo territorio. Nel corso degli anni le scuole dell Istituto hanno saputo ascoltare ed accogliere le proposte dei genitori, favorendo attività di arricchimento dell offerta formativa, grazie anche alle convenzioni effettuate con enti e associazioni sportive e culturali. L Istituto si è contraddistinto negli anni per le sperimentazioni di importanza locale e nazionale, realizzate in collaborazione con il C.E.D.E (Centro Europeo dell Educazione), con la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università Bicocca e con l I.R.R.E. (Istituto Regionale di Ricerca Educativa). Dall anno 2000 l Istituto ha aderito al progetto del Polo Qualità di Milano (nato dal protocollo d Intesa tra Ministero della Pubblica Istruzione e Confindustria), volto a far compiere alla scuola, sotto la supervisione di esperti, un percorso di verifica dei propri standards qualitativi in relazione all efficacia e all efficienza del servizio. Nel gennaio 2003 è stato avviato un Progetto con lo scopo di ottenere la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2000. A partire dall anno scolastico 2004/2005 l Istituto ha raggiunto tale obiettivo. Verifiche ispettive periodiche hanno riconfermato la Certificazione fino ad oggi. 2 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

5 Controllo dell efficacia dell organizzazione Punto di fondamentale importanza è considerato il controllo dell efficacia dell organizzazione dell Istituto. Per garantire la capacità di fornire un servizio rispondente ai bisogni dell utenza vengono attuate diverse strategie quali: - definizione di compiti e responsabilità del personale della scuola; - misurazione oggettiva e sistematica (attraverso indicatori specifici) dei servizi erogati dall Istituto; - attenzione alla modalità di gestione dei progetti, di verifica dei risultati e della loro efficacia; - verifiche interne per garantire che tutte le attività siano eseguite in modo corretto; - verifica annuale da parte dell ente certificatore Bureau Veritas. L analisi dell insieme dei risultati consente di valutare i singoli servizi e verificarne la qualità. L attività di monitoraggio permette alla scuola di portare modifiche e miglioramenti alla propria Offerta Formativa. Eventuali reclami da parte dell utenza possono essere inoltrati alla Dirigente Scolastica direttamente o tramite apposito Modello Reclami (da richiedere ai responsabili di plesso). Formazione del personale Il nostro Istituto si caratterizza per una cura particolare dedicata all aggiornamento continuo dei docenti. Ogni due anni si procede ad una rilevazione dei bisogni formativi del personale tramite questionario e, in base ai risultati, viene organizzato il piano dei corsi. Il percorso svolto finora si è caratterizzato per l attenzione posta ai seguenti aspetti: - costruzione del curricolo continuo delle discipline - comunicazione e relazione nel gruppo - problemi di comportamento a scuola - introduzione alla conoscenza dei disturbi dell apprendimento - utilizzo di programmi di videoscrittura, calcolo, presentazione di slide e montaggio cinematografico - internet nella didattica disciplinare - didattica laboratoriale - educazione alla salute Sicurezza nella scuola L istituzione scolastica ha individuato, mediante un contratto con una società specializzata, il Responsabile della sicurezza, il quale ha curato la stesura del Piano di valutazione dei rischi per ciascuno dei quattro plessi, nel rispetto della normativa vigente (Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche e integrazioni). All interno di ciascun plesso dell Istituto è stato individuato un referente che, coadiuvato da un gruppo di docenti, si occupa della sicurezza. Polizza assicurativa Ogni anno il Consiglio d Istituto propone la stipula di una polizza individuale. Quest anno è stata scelta la polizza Domina Scuola del Gruppo Ambiente Scuola, a copertura delle responsabilità civili nel caso di infortuni che si dovessero verificare durante le attività didattiche. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 3

6 2 - Organizzazione dell autonomia scolastica Il nostro Istituto è stato inserito già dal 1998 nella sperimentazione dell autonomia scolastica, che è entrata definitivamente in vigore a partire dall anno scolastico 2000/01. A questo proposito sono stati creati organismi e ruoli individuali che concorrono al governo della scuola. Descrizione di ruoli e funzioni Dirigente Scolastica (DS): - è responsabile del funzionamento e dei risultati dell istituzione scolastica nel suo complesso; - svolge una essenziale funzione di verifica dell andamento didattico ed educativo dell Istituto; - supervisiona casi di alunni con particolari problematiche date le sue competenze psicopedagogiche; - è disponibile su appuntamento per colloqui con i genitori. Collaboratrici della Dirigente Scolastica: Sono due docenti nominati dalla DS, che con lei collaborano e coordinano il funzionamento dei due ordini di scuola; una delle due svolge la funzione di vicaria. Responsabili di plesso: Sono docenti, individuati dagli insegnanti all interno di ogni plesso; hanno il compito di rilevare le problematiche e di proporre soluzioni organizzative. Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA): - sovrintende, con autonomia operativa, i servizi amministrativi; - organizza le attività del personale amministrativo e ausiliario. Funzioni Strumentali (FS) Le Funzioni strumentali sono docenti disponibili e competenti alla realizzazione delle finalità istituzionali della scuola autonoma - Formazione - Gestione attività organizzativa - Raccordo - Attività didattica ordinaria - Integrazione/intercultura - Sport - Comunicazione - Gestione qualità Organi Collegiali Gli Organi Collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche e sono composti da rappresentanti delle varie componenti presenti nella scuola (genitori, docenti, personale A.T.A.). Consiglio di Istituto: è l organo centrale di amministrazione della vita della istituzione scolastica presieduto da un genitore. In esso sono rappresentate tutte le componenti della scuola: genitori, docenti, personale amministrativo e ausiliario, Dirigente Scolastica. Il Consiglio è competente, tra l altro: - nella gestione del programma annuale della scuola, - nell organizzazione e programmazione della vita e attività della scuola, - nella definizione del regolamento interno, - nell adattamento del calendario scolastico, - nei criteri generali per la formazione delle classi, - nella formulazione di pareri sulle proposte di sperimentazione, - nella promozione di attività culturali. 4 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

7 Il Consiglio di Istituto elegge la Giunta Esecutiva che ha la responsabilità di predisporre i lavori del CdI, le variazioni e le disposizioni al programma annuale. Organo di Garanzia: è costituito dalla Dirigente Scolastica che ne assume la presidenza, da tre docenti (di cui uno supplente) e da tre genitori (di cui uno supplente), eletti tra quelli facenti parte del Consiglio di Istituto. L'O.d.G. interviene in caso di impugnazione delle sanzioni disciplinari e nei conflitti in merito all'applicazione del Regolamento di Istituto, su richiesta di chiunque ne abbia interesse, con una funzione di mediazione in caso di conflitto tra le parti. Collegio dei Docenti: è l organo di governo in materia di programmazione, formazione e funzionamento didattico dell Istituto. È composto da tutti i docenti dell Istituto ed è presieduto dalla Dirigente Scolastica. Consigli di Interclasse: sono costituiti dalla Dirigente Scolastica, dai docenti delle classi parallele e da un rappresentante dei genitori per ciascuna classe della scuola primaria, eletto in apposita assemblea. I Consigli di Interclasse hanno compiti propositivi relativamente all azione educativa e didattica, di collaborazione e di informazione a tutte le famiglie. Consigli di Classe: sono costituiti dalla Dirigente Scolastica, dall insieme dei professori di ciascuna classe della scuola secondaria di primo grado e dai genitori eletti come rappresentanti di classe. I Consigli di Classe hanno compiti propositivi relativamente all azione educativa e didattica, di collaborazione e di informazione a tutte le famiglie. Assemblee di Classe: sono composte dal team docente e da tutti i genitori di ciascuna classe che si riuniscono per confrontarsi su argomenti di tipo organizzativo e didattico. Al loro interno si elegge annualmente il rappresentante di classe. Comitato Genitori: è l insieme di tutti i rappresentanti di classe dell Istituto, eletti ogni anno. Al suo interno si individua un genitore referente di plesso con il compito di segnalare il sorgere di problematiche e di agevolare la comunicazione con tutti gli organi collegiali. E presieduto da un genitore. Partecipazione dei genitori I genitori partecipano alla vita dell Istituto attraverso diversi momenti (Fig. 1). Assemblee di Classe Consigli di Classe/Interclasse Organo di garanzia Commissione Mensa Consiglio d Istituto Commissione Sportiva SCUOLA E FAMIGLIA Incontri per orientamento Comitato Genitori Associazione Tuttinmassa** & Gruppo ALI Associazione Massasport* Figura 1 * Associazione Massasport A.S.D.: associazione sportiva dilettantistica nata nel nostro Istituto su iniziativa di genitori e insegnanti con finalità ludico-sportive non agonistiche. ** Associazione Tuttinmassa: associazione di genitori ed insegnanti costituita allo scopo di svolgere attività di utilità sociale e formativa a favore degli utenti dell Istituto. Al suo interno opera il Gruppo ALI che si occupa in modo specifico di attività di recupero e potenziamento per gli alunni della scuola media. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 5

8 Scelte educative e metodi di insegnamento Il nostro Istituto si caratterizza per un attenzione rigorosa alle fasi dello sviluppo cognitivo e socioaffettivo dell alunno. L obiettivo del nostro fare scuola è quello di raggiungere esiti formativi del miglior livello possibile, adeguati a ciascun alunno nella sua peculiarità, attraverso attività strutturate e sperimentate. Esiti di alto livello, senza incorrere nei rischi di ritmi soffocanti per l alunno, sono possibili quando: - si rispettano le fasi dello sviluppo mentale del bambino e dell adolescente, differenziando l organizzazione didattica e disciplinare nel passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria, - si propongono attività operatorio-concrete che collegano strettamente gli indispensabili contenuti con l esperienza pratica nei laboratori e nelle uscite sul territorio, - si insegna gradualmente il metodo di studio piuttosto che le semplici nozioni, - si attua un recupero sistematico degli alunni in difficoltà. L Istituto si pone come comunità di apprendimento, coniugando la propria finalità di istruzione di base con l alfabetizzazione culturale e la convivenza democratica. Per alfabetizzazione culturale intendiamo una progressiva consapevolezza di sé e delle proprie capacità da potenziare attraverso un passaggio graduale dalla cultura vissuta alla cultura ricostruita, mediante capacità riflessive e critiche offerte dalle discipline di studio. La convivenza democratica è il nostro principio cardine e viene promossa mediante attività: - che potenzino atteggiamenti non competitivi e il lavoro di gruppo, - che responsabilizzino l alunno e lo mettano in grado di vedere la realtà da prospettive diverse, superando gli atteggiamenti egocentrici, - che promuovano nel bambino e nell adolescente il rispetto nei confronti di se stesso, degli altri e dell ambiente naturale e sociale in cui vive. Il nostro Istituto cerca di favorire un intesa educativa tra scuola e famiglia, che si attua anche mediante momenti di incontro su temi psicopedagogici. Inoltre, da anni, collabora con Associazioni ed Enti del territorio, per un arricchimento dell Offerta Formativa (Fig. 2). 6 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

9 Rapporti con il territorio ASL Associazione Soci Coop Lombardia Corsi di formazione per insegnanti Incontri con i genitori per la scuola secondaria di 1 grado Attività di vigilanza igienico-sanitaria Collaborazione per la Festa d Istituto, per la Settimana dello Sport e per la promozione di attività culturali Centro Commerciale Bonola C.N.R.P.P. (Centro Nazionale di Ricerca Pratica Psicomotoria) Istituti Superiori Liceo Socio-pedagogico C.Tenca Scuole dell Infanzia Comunali (Borsa Chiarelli Cilea - Betti - Sem Benelli) Servizio di orientamento del Comune di Milano Università Bicocca Università Cattolica Scuola di musica S.M.D. (Scuola di Musica Domiciliare) Associazione insegnanti madrelingua inglese Advising and Investiment Collaborazione per iniziative e progetti didattici legati al territorio Gruppo di psicomotricisti che collabora durante l attività di Accoglienza delle classi prime della scuola primaria ed offre gratuitamente una serie di interventi nelle classi durante l anno scolastico; organizza, inoltre, corsi extracurricolari per gli alunni dell Istituto e gli alunni delle materne in ingresso. Attività di raccordo con la scuola secondaria di primo grado Accoglienza studenti tirocinanti Attività di raccordo con la scuola primaria Incontri con genitori ed alunni Accoglienza tirocinanti Collaborazioni per Corsi Aggiornamento Docenti Accoglienza tirocinanti Collaborazioni per Corsi Aggiornamento Docenti CROSS (Centro di Ricerca sull Orientamento Scolastico professionale) Attività di laboratorio musicale in orario scolastico per la scuola primaria Corsi di musica extracurricolari (studio di uno strumento) per gli alunni dell istituto Attività di conversazione in lingua inglese per le classi quinte della scuola primaria in alcuni periodi dell anno Corsi di inglese extracurricolari per gli alunni dell istituto Figura 2 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 7

10 3 - Offerta Formativa dell Istituto Attività d Istituto Il nostro Istituto organizza diverse attività (Fig. 3) che coinvolgono i due ordini di scuola. Tali attività sono descritte nelle pagine seguenti. Educazione alla salute Esperimenti scientifici Educazione all affettività Biblioteca Vivi le lingue Sport in cartella Didattica Orientativa Teatro Informatica Alunni nomadi e stranieri Alunni diversamente abili Potenziamento e recupero Accoglienza Raccordo tra i diversi ordini di scuola INTEGRAZIONE E INTERCULTURA CORPO MENTE MOVIMENTO CONTINUITA Educativa e didattica BEN - ESSERE 8 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

11 Presentazione delle attività Raccordo Nel nostro Istituto viene riconosciuta l importanza di una continuità pedagogica, curricolare e organizzativa che accompagna l alunno attraverso il passaggio tra i diversi ordini di scuola fino alla soglia della Scuola Secondaria di secondo grado. La Commissione raccordo costituita da docenti delle Scuole Primarie e Secondaria di primo grado del nostro Istituto lavora definendo percorsi scolastici integrati e progetti di continuità: dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Primaria Nel corso dell anno si organizzano alcuni incontri tra le educatrici delle Scuole dell Infanzia e i docenti di prima per organizzare insieme momenti di conoscenza e di osservazione delle attività e delle relazioni tra i bambini. Tra queste è prevista una visita alla scuola primaria e la costruzione della Scatola dei Ricordi che accompagnerà gli alunni nel passaggio alla classe prima. Scuola aperta A dicembre e a gennaio i genitori possono visitare le scuole (Ande, Brocchi e Montessori) ed assistere ad una presentazione multimediale dove vengono illustrate le attività di ogni plesso. Incontro della Dirigente Scolastica con i genitori dei futuri alunni A dicembre la Dirigente Scolastica, insieme alle collaboratrici, incontra i genitori dei futuri alunni di classe prima per presentare il POF d Istituto e rispondere a domande e richieste di chiarimenti. dalla Scuola Primaria alla scuola Secondaria di primo grado Scuola aperta A novembre gli alunni delle classi quinte, accompagnati dalle loro insegnanti, si recano in visita alla scuola secondaria di primo grado per assistere e partecipare ad attività di laboratorio. Alcuni ragazzi e professori accolgono gli alunni della Scuola Primaria e li accompagnano durante l intera mattinata, rispondendo alle loro domande e curiosità. Incontro della Dirigente Scolastica con i genitori dei futuri alunni A fine novembre la Dirigente Scolastica, insieme ai collaboratori, incontra i genitori dei futuri alunni per presentare il POF, rispondere a domande e chiarire dubbi. Open Day Tra la fine novembre e l inizio di dicembre, durante l intera mattinata di un sabato, i genitori dei futuri alunni hanno la possibilità di visitare la scuola secondaria di primo grado e di incontrare tutti i professori. Si tratta di un incontro informale che favorisce la conoscenza reciproca. Attività di continuità nell ultimo anno della scuola primaria Il passaggio alla scuola secondaria di primo grado può creare nei ragazzi preoccupazioni ed ansie. Per questo motivo, nel nostro Istituto, si svolge un attività di ascolto che ha lo scopo di aiutare i ragazzi a superare le paure e a trovare risposte ai loro dubbi e ai loro interrogativi. Durante queste attività, inoltre, viene presentato alle classi quinte il modello organizzativo della nuova scuola, vengono forniti chiarimenti sul rapporto con i professori e sulle diverse modalità didattiche. In novembre e in dicembre, alcuni insegnanti di lettere della scuola secondaria di primo grado, intervengono in ciascuna classe quinta dei tre plessi, proponendo attività di tipo didattico. Inoltre gli alunni di quinta assistono ad una lezione presso la scuola secondaria di primo grado. Gli alunni in questo modo hanno la possibilità di conoscere i professori, di sperimentare le lezioni della scuola, di chiarire dubbi e di superare eventuali timori. Passaggio di informazioni tra i docenti Al termine dell anno scolastico alcuni professori incontrano tutti gli insegnanti delle classi quinte con lo scopo di acquisire utili informazioni su ciascun alunno. Ciò facilita la formazione di classi omogenee tra loro ed eterogenee al loro interno. Inoltre la precoce conoscenza della personalità dell alunno e dei suoi punti di forza e di debolezza, consente ai professori di mettere in atto, già nei primi giorni di scuola, le strategie più adeguate. Periodiche riunioni della commissione raccordo Nel corso dell intero anno scolastico, la commissione raccordo si riunisce periodicamente per scambiarsi informazioni (ad esempio i risultati delle prove di ingresso) e per discutere e concordare interventi comuni. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 9

12 dalla Scuola Secondaria di primo grado alla Scuola Secondaria di secondo grado Allo stesso modo, nella scuola secondaria di primo grado, gli alunni e i loro genitori sono accompagnati nella scelta della scuola secondaria di secondo grado. Tale scelta può generare ansie e difficoltà; per questo motivo, nel secondo e nel terzo anno della scuola secondaria di primo grado, per facilitare la scelta, si svolgono attività che rendono consapevoli gli alunni dei loro interessi e delle loro attitudini, presentando il panorama delle scuole secondarie di secondo grado e il rapporto tra queste scuole e il mondo del lavoro. Orientamento alla scelta Attività di orientamento in seconda e terza, finalizzata all acquisizione della coscienza di sé, della proprie attitudini e dei propri interessi. Incontri con esperti Da anni l'equipe del Servizio Orientamento Scolastico del Comune di Milano, ha attivato una serie di incontri in classe, in presenza degli insegnanti, per avviare gli alunni ad una scelta consapevole. In seconda e terza classe, gli stessi esperti, incontrano i genitori e sono disponibili per consulenze. Incontri con docenti delle scuole superiori Organizzati in gruppi sulla base degli interessi manifestati dai nostri alunni Informazioni Vengono fornite, a tutti gli alunni, le informazioni sulle giornate aperte organizzate dagli Istituti Superiori. Attività di raccordo Per migliorare la formazione degli alunni in uscita è in atto da anni il monitoraggio dell esito scolastico del primo anno della scuola secondaria di secondo grado. Orientamento CROSS (Centro di Ricerca sull Orientamento Scolastico e professionale) È possibile usufruire a scuola del servizio di orientamento dell Università Cattolica (a carico delle famiglie). Accoglienza classi prime della Scuola Primaria Da numerosi anni la scuola primaria attua un attività di accoglienza, finalizzata a rilevare le potenzialità di apprendimento (aspetti cognitivi, psicomotori, affettivi ed emozionali) del bambino in ingresso in classe prima e ad individuare eventuali fattori che possano interferire con il suo processo evolutivo. L esperienza avviene durante i primi giorni di scuola, all interno di piccoli e grandi gruppi, impegnati in diverse attività. Il gruppo di psicomotricisti (C.N.R.P.P.), durante le attività di piccolo gruppo svolte in presenza di docenti delle classi prime, valuta l aspetto motorio e psicomotorio, oltre che la modalità di interazione di ogni bambino nel gioco. Tutti i dati, quantificati e comparati, assicurano una maggiore obiettività nella valutazione e quindi nella formazione di classi equilibrate, che avverrà verso la fine di settembre, al termine del periodo dedicato all attività. Durante il corso dell anno scolastico, a seconda del plesso di appartenenza, le classi prime svolgeranno un attività di Psicomotricità o di Musica in Movimento. classi Scuola Secondaria di primo grado A settembre, nei primi giorni di scuola, alla presenza di un docente coordinatore e di un docente osservatore, vengono svolte specifiche attività volte a favorire un inserimento sereno e stimolante degli alunni nel contesto scolastico: classi prime: attività finalizzate ad un proficuo inserimento degli alunni nella scuola secondaria di primo grado ed alla iniziale interiorizzazione del patto formativo; classi seconde: metodi e strumenti per consolidare le abilità di studio; classi terze: attività finalizzate alla scelta consapevole della scuola secondaria di secondo grado. 10 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

13 Integrazione e Intercultura alunni diversamente abili Da sempre le varie componenti delle nostre scuole mostrano una particolare sensibilità e attenzione per favorire l integrazione degli alunni diversamente abili. L Istituto attua, in base alle disposizioni di legge, il G.L.H. (Gruppo di Lavoro per la disabilità) composto da genitori e docenti. I docenti di sostegno sono coloro che vengono assegnati a tutte le classi dove è inserito un alunno diversamente abile. La loro funzione è di sostegno alla classe e non al singolo alunno. I plessi di via Brocchi e di via delle Ande dispongono di spazi nei quali è possibile svolgere le attività di sostegno. Dal 2002/03 il nostro Istituto collabora con il Centro di Neuropsichiatria infantile dell Ospedale Niguarda per un supporto operativo nel caso di alunni in difficoltà. E stata anche attivata una collaborazione con un gruppo di specialiste in logopedia che, ogni anno, effettua nelle classi prime e seconde della scuola primaria uno screening sulle abilità di scrittura, lettura e sull abilità di calcolo per la prevenzione dei disturbi dell apprendimento (Fig.4). Collaborazioni con il territorio per l integrazione Lo schema sottostante sintetizza gli interventi del nostro Istituto finalizzati all integrazione degli alunni con difficoltà. U.O.N.P.I.A. (Unità operativa di neuro-psichiatria infantile) Gli insegnanti, previo accordo con i genitori, contattano gli specialisti e garantiscono continuità e coerenza negli interventi sugli alunni seguiti presso il centro. Laboratorio di Neuropsicologia Ospedale Niguarda Supporto operativo nel caso di alunni in difficoltà. Valutazioni neuropsicologiche Specialiste in logopedia Per la scuola primaria Laboratorio di metafonologia Screening per la prevenzione dei disturbi dell apprendimento sugli alunni delle classi prime Follow up sugli alunni delle classi seconde della scuola primaria Per tutti Corsi di aggiornamento rivolti ai docenti, con particolare attenzione agli insegnanti di sostegno Figura 4 Alunni stranieri e nomadi L Istituto accoglie da anni un numero calibrato ed adeguato di alunni stranieri. Le attività che vengono proposte intendono perseguire l integrazione attraverso: - un intervento mirato e sistematico per la valorizzazione delle potenzialità di base ed il recupero linguistico, - la prevenzione della dispersione scolastica. Per la Scuola Secondaria di primo grado è prevista la partecipazione di cooperative specializzate e, quando possibile, percorsi scolastici integrati in collaborazione con il SEAD del Comune di Milano (Servizio Educativo Adolescenti in Difficoltà) Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 11

14 Polo START (Strutture Territoriali di Accoglienza in Rete per l integrazione) Il Progetto START prevede la creazione di strutture territoriali per l'accoglienza e l'orientamento dei minori stranieri e delle loro famiglie. A Milano sono costituiti 4 Poli START come punti di riferimento per la progettazione integrata, per le azioni di supporto e per le iniziative da attivare nelle reti scolastiche territoriali. Il nostro Istituto è stato individuato come sede di uno dei quattro Poli. Il PoloSTART4, a cui afferiscono le scuole delle zone 8 e 9, ha sede presso la scuola primaria di Via delle Ande. Responsabile è la Dirigente Scolastica Giovanna Foglia. Il personale previsto per la gestione delle diverse azioni e attività specifiche del Polo è: o un insegnante distaccata della scuola o due educatori del Comune di Milano Il Polo START è costituito da un gruppo di lavoro interistituzionale nel quale sono presenti rappresentanti di: o COMUNE DI MILANO o ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME o UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE o UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE Si avvale inoltre del supporto della fondazione Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità). Il progetto è volto a promuovere e a incrementare le attività di prima e seconda accoglienza, di inserimento scolastico e di insegnamento dell italiano come seconda lingua; gli obiettivi che orientano le attività sono: o favorire un equilibrata distribuzione degli alunni stranieri nelle scuole milanesi, nel rispetto delle richieste delle famiglie immigrate o aiutare il processo di integrazione o garantire il diritto allo studio e al successo formativo a tutti gli alunni o sviluppare la progettualità territoriale per l intercultura o individuare buone pratiche e diffonderle Attività individualizzate e finalizzate al potenziamento o recupero Prevede attività volte a potenziare e/o recuperare le abilità degli alunni con modalità e tempi stabiliti dai singoli team nella Scuola Primaria e dal Consiglio di Classe nella Scuola Secondaria di primo grado. Sport in Cartella E un percorso in verticale rivolto a tutti gli alunni dell Istituto, che ha come finalità quella di rispondere in modo adeguato al bisogno di movimento dei bambini e dei ragazzi, attraverso esperienze di gioco e di sport. Il potenziamento dell educazione motoria e sportiva diventa stimolo per lo sviluppo armonico e integrale della persona, nei suoi molteplici aspetti: fisici, cognitivi, relazionali e affettivi. Obiettivo principale è quello di favorire e valorizzare: - la consapevolezza di sé e della propria identità corporea; - l autostima; - la relazione con gli altri attraverso la condivisione di esperienze e l interiorizzazione delle regole; - la cooperazione e l integrazione di alunni con diversità; - l avvio alla pratica sportiva, nel rispetto dei ritmi evolutivi e attraverso l educazione ad un corretto concetto di competizione; - l abitudine alla cura del proprio benessere. 12 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

15 Scuola Primaria Denominazione Agenti Utenti Evento conclusivo La pallavolo va a scuola Consulenti esterni Classi 4^ e 5^ Ande - Brocchi Montessori Torneo interno Classi 4^ e 5^ 1,2,3 minivolley ( FIPAV) classi 4^ e 5^ vincitrici torneo interno Settimana dello sport Commissione Sportiva Massasport Docenti Ed. Fisica di Istituto Consulenti esterni Tutte le classi dell Istituto Settimana dello Sport (Campo XXV aprile) Marcia non competitiva Commissione Sportiva Massasport Comitato genitori Tutte le classi delle Scuole Primarie Classi 1^ della Scuola Secondaria di primo grado Settimana dello Sport Psicomotricità Consulenti esterni CNRPP Classi 1^ Ande - Brocchi Musica in Movimento Docente di Istituto Classe 1^ Montessori GiocoSport Città di Milano Consulenti esterni Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Ande Brocchi Montessori Oplà Consulenti esterni Classi 1^ 2^ 3^ 4^ Ande Brocchi Montessori Settimana dello Sport (Campo XXV Aprile) Ritmo e movimento Consulente esterno Classi 3^ Ande Brocchi Montessori Dimostrazione conclusiva Pallavoliamo Consulente esterno Classi 4^ Ande Brocchi Montessori Torneo interno Torneo 1,2,3 Minivolley FIPAV Musical Consulente esterno Classi 5^ Ande Brocchi Dimostrazione conclusiva o spettacolo teatrale di fine anno Figura 5 Scuola Secondaria di primo grado Tornei individuali d Istituto Tornei di squadra d Istituto Tornei di squadra interscolastici Gare d Istituto Tennis tavolo Badminton Freccette Palla rilanciata Pallavolo 3x3, 4x4, 6x6 Pallacanestro 5x5 Progetto La pallavolo va a scuola classi 2^ e 3^ Progetto Basket 3 classi 3^ Giochi Sportivi Studenteschi classi 1^ 2^ 3^* Settimana dello Sport (Campo XXV Aprile) Figura 5A * In orario extrascolastico vengono offerte, a titolo gratuito, attività di preparazione ai giochi di squadra, finalizzate alla partecipazione ai tornei interscolastici dei Giochi Sportivi Studenteschi. Nello specifico: pallavolo femminile, pallacanestro maschile. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 13

16 Teatro Scuola Primaria (Attività di drammatizzazione) Inizia nella scuola primaria il viaggio nelle emozioni attraverso i linguaggi corporei per l acquisizione di capacità espressive verbali e non verbali. Il teatro rappresenta una proposta formativa realizzata dai docenti delle classi e volta a promuovere equilibrate dinamiche di gruppo e relazioni positive tra gli alunni. Scuola Secondaria di primo grado L esperienza proposta nasce sia da esigenze educative che prettamente didattiche: - da un punto di vista formativo, risponde alla necessità dei preadolescenti di vivere il gruppo dei pari sia come mezzo di integrazione che come rinforzo positivo, per acquisire autonomia nei confronti degli adulti. - da un punto di vista didattico la scelta del testo da mettere in scena viene considerata un elemento di importanza strategico-metodologica, in quanto si ritiene che, per gli alunni, il rappresentare un testo teatrale implichi la sua interiorizzazione e l acquisizione di valori in esso contenuti. Tutti i docenti partecipanti al progetto sono formati da enti specializzati in attività teatrali e a tutt oggi seguono corsi di aggiornamento. Le attività proposte si articolano in un percorso triennale che prevede attività didattiche formative motivanti e coinvolgenti fin dal primo anno. Primo anno: percorso propedeutico di training teatrale articolato in 5 fasi : L eredità ed il patrimonio dell infanzia - Prendere coscienza dell importanza della gestualità nell espressione dei propri stati emotivi - Lo spazio scenico - La scrittura creativa - La recitazione Secondo anno: percorso di creazione e di recitazione con le maschere La maschera quando è indossata, è un altro volto: trasforma la persona che viene totalmente integrata ad essa, il suo potere è quello di liberarci da altre maschere, è uno strumento che disinibisce e rende capaci di comunicare quello che non si comunicherebbe a volto scoperto Terzo anno: gli alunni nel corso dell anno scolastico, guidati dai docenti mettono in scena un testo teatrale. Informatica Scuola Primaria Tutti i plessi sono dotati di un laboratorio informatico con collegamento internet. Occorre tuttavia evidenziare che il computer è sussidio didattico, cioè una tecnologia al servizio della didattica, affascinante, divertente, utile, diversa dai mezzi tradizionali, ma pur sempre un sussidio che non può, e non deve, nel modo più assoluto, sostituire il ruolo dell insegnante. L attività viene svolta in relazione all età degli alunni, nonché secondo l esigenza organizzativa d orario della scuola. Scuola Secondaria di primo grado Il computer viene utilizzato come strumento cognitivo, flessibile, che sviluppa potenzialità latenti se utilizzato secondo il principio dell'apprendimento per scoperta e attraverso la sperimentazione di modalità diverse per raggiungere il risultato. L'apprendimento dei software è dunque intrecciato a percorsi disciplinari e interdisciplinari di lettere, storia, geografia, matematica e scienze, educazione artistica e tecnica in modo da rendere evidenti le applicazioni possibili, far nascere nuove idee e favorire il lavoro dei Consigli di Classe che intendano utilizzare il computer come strumento all'interno del curricolo. Tutti i docenti possono infatti prenotare il laboratorio per utilizzarne gli strumenti nella didattica quotidiana. I docenti hanno definito un programma di massima che può variare in base alle esigenze di ogni singola classe. 14 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

17 Biblioteca In tutti i plessi i genitori dell Associazione Tuttinmassa, insieme ai docenti e ai ragazzi più grandi, garantiscono l apertura della biblioteca e il servizio di prestito attraverso un apposito software. Scuola Primaria Tutti i bambini possono accedere all utilizzo dei libri e i docenti li accompagnano nelle prime scelte di lettura individuale. In questi anni sono state inoltre organizzate numerose iniziative di ascolto e di incentivazione alla lettura. Scuola Secondaria di primo grado L apertura al prestito, su calendario settimanale, viene gestita dai genitori volontari dell Associazione Tuttinmassa insieme ad un gruppo selezionato di alunni delle classi seconde e terze. Educazione alla salute e all affettività / Didattica Orientativa Scuola Primaria Nella scuola primaria i programmi didattici e gli interventi di educazione alla salute s intrecciano e si integrano per una reale promozione del benessere, con l obiettivo di sviluppare negli alunni quelle competenze sociali e relazionali che permettano loro di affrontare in modo efficace le esigenze della vita quotidiana rapportandosi con fiducia a se stessi e agli altri e alla comunità, al fine di adottare comportamenti in sintonia con lo sviluppo della salute psicofisica (*). In particolare si attua l attività di ed. sessuale e all affettività, finalizzata allo sviluppo della capacità di vivere la sessualità in modo armonioso e al miglioramento dei rapporti interpersonali tra gli alunni. Nelle classi quinte, la Dirigente Scolastica, in veste di psicologa, tiene un ciclo di incontri con gli alunni e i rispettivi genitori sul tema della sessualità. Si attua inoltre un attività specifica sulla prevenzione del bullismo attraverso interventi: Sui singoli con la collaborazione con i servizi territoriali Sulla classe attraverso il potenziamento delle abilità socio-affettive, uno stile cooperativo di apprendimento e con la condivisione di regole e un approccio etico Sulla comunità scolastica con una efficace cooperazione tra scuola e famiglia, con il riconoscimento dei reciproci diritti assertivi, con la condivisione di un codice di comportamento (patto educativo di corresponsabilità) Sulla formazione continua dei docenti, in collaborazione con l ASL città di Milano, che promuove un percorso di approfondimento tematico rivolto agli insegnanti della nostra scuola. Si promuove, mediante la partecipazione a progetti o iniziative sul territorio, un educazione alimentare con l obiettivo di sostenere il consumo di prodotti sani proprio nell età in cui si formano le abitudini alimentari. Anche il momento del pranzo e della merenda assumono una valenza educativa finalizzata alla consapevolezza dell importanza di una dieta equilibrata. (*) come da programma dell ASL città di Milano proposto per l a.s. 2010/11 Scuola Secondaria di primo grado Attività svolte nell ambito delle diverse discipline, con modalità e tempi gestiti all interno del Consiglio di Classe: - Lavori di gruppo - Brainstorming e dibattiti guidati dall insegnante - Produzione di elaborati grafici o testi - Visione di filmati per affrontare i temi legati alla preadolescenza con particolare riguardo ai temi dell orientamento e dell affettività. Il percorso ha l obiettivo di aiutare i ragazzi a diventare cittadini consapevoli ed attivi, creando un canale di comunicazione tra giovani, adulti, servizi sociali ed assumere una sensibilizzazione emotivo-affettiva nei confronti di sé, degli altri e dell ambiente. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 15

18 Esperimenti scientifici Scuola Primaria L attività di osservazione e sperimentazione scientifica viene svolta prevalentemente in classe. Scuola Secondaria di primo grado I docenti di scienze hanno messo a punto una serie di unità didattiche laboratoriali su temi specifici (biologia, chimica, fisica ) gestite in un aula dotata di strumentazioni scientifiche per attività di apprendimento condotte attraverso l osservazione e la sperimentazione. Vivi le Lingue (Scuola Secondaria di primo grado) I ragazzi di terza che lo desiderino e che già possiedono una solida preparazione in inglese, vengono preparati agli esami di certificazione esterna della Cambridge University: KET livello A2. Tale certificazione ha infatti valore internazionale ed attesterà la loro competenza linguistica. Non si tratta di esami facili e alla portata di tutti ma essi rappresentano un occasione che permette il potenziamento di chi aspira a mete più alte in quanto aumentano molto la motivazione allo studio della lingua straniera. Gli insegnanti della scuola forniscono ogni tipo di informazione riguardo queste prove e organizzano una serie di incontri per abituare gli studenti al tipo di test e alle domande che dovranno affrontare. 16 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

19 4 - Offerta Formativa della Scuola Primaria Peculiarità Scuola Primaria Nelle classi prima e seconda si promuovono l acquisizione della lettura, della scrittura, nonché lo sviluppo della logica di base e dell autonomia individuale, soprattutto mediante percorsi che valorizzino la creatività, l espressività corporea, la comunicazione e le capacità relazionali; tali percorsi caratterizzano la didattica dell intero quinquennio. In particolare, durante l ultimo triennio, si forniscono agli alunni gli strumenti per imparare ad imparare, al fine di avviarli all acquisizione di un efficace metodo di studio. Tempo scuola La durata della scuola primaria è attualmente di cinque anni. Per rispondere alle richieste e alle esigenze delle famiglie, il nostro Istituto offre, da molti anni, il modello del Tempo Pieno che prevede 40 ore settimanali obbligatorie. Il tempo scuola si articola su cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.25 alle ore (due delle otto ore quotidiane sono dedicate alla mensa e all intervallo). Nel plesso di via Brocchi, causa l elevato numero di classi ed alunni, l uscita per le prime e le seconde è anticipata alle ore In aggiunta all orario scolastico è possibile fruire dei servizi di pre-scuola ( ) e di giochi serali ( ), gestiti dall amministrazione comunale attraverso cooperative. Attività curricolari Sono attività curricolari tutti gli insegnamenti irrinunciabili all interno dell offerta formativa dell'istituto e che per questo costituiscono l ossatura del lavoro di tutte le interclassi: Italiano Inglese Musica Arte e immagine Corpo, movimento e sport Storia Geografia Matematica Scienze naturali e sperimentali Cittadinanza e Costituzione (Questa disciplina ha una dimensione trasversale e multidisciplinare e non è prevista una valutazione specifica. I suoi obiettivi verranno svolti all interno delle diverse materie curricolari e nei percorsi inerenti all educazione alla salute e all affettività). Religione cattolica o attività didattiche formative o attività di studio e/o ricerca individuale con assistenza di personale docente o uscita anticipata/entrata posticipata dalla scuola Inoltre, vengono proposte alcune attività integrative tra le quali ricordiamo le più significative: - Visite didattiche e culturali ( teatri, musei, ) - Laboratori ed iniziative di enti privati ed associazioni - Scuola Natura (in base alle scelte del team, del modulo e alla disponibilità del Comune di Milano) Attività opzionali Le attività opzionali nascono dall iniziativa dei singoli team e dell Istituto per rispondere alle specifiche esigenze delle classi. Questi interventi didattici, impartiti alla totalità degli alunni delle classi interessate, possono prevedere il ricorso a strutture e/o a specialisti esterni e quindi essere a carico delle famiglie. Al termine dell anno viene svolta una verifica sull offerta integrativa e opzionale per valutarne la coerenza con le linee educative della scuola. Sono presenti in tutti i plessi attività opzionali svolte da esperti esterni, in orario scolastico e offerte dalla scuola (si vedano le fig.re 5 e 5 a pag.13). Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 17

20 Organizzazione didattica L insegnamento delle discipline e delle educazioni avviene attraverso la loro aggregazione in ambiti di insegnamento affidati a diverse figure docenti. L esperienza del Tempo Pieno ha confermato la validità della scelta che respinge una eccessiva frammentazione dei saperi ed una rigidità nella scansione temporale degli interventi didattici. Ogni sezione ha un docente per l ambito linguistico, uno per l ambito matematico, uno per l insegnamento della Religione Cattolica ed uno per inglese in assenza di insegnante di classe specializzato. In seguito alla riduzione del personale docente, l organizzazione delle classi prime è stata da questo anno rivista, mantenendo il modello di Pieno Tempo di 40 ore settimanali e l impegno a garantire la qualità dell offerta formativa che da sempre ci caratterizza. L insieme di tutti i docenti delle classi parallele, a cui si aggiungono eventualmente i docenti di sostegno, formano il gruppo docente (o team teaching). Esso opera in modo coerente e unitario, programmando tutti gli interventi educativi e didattici durante incontri di due ore settimanali. Le classi non superano i 25 alunni, numero determinato dalla valutazione della capienza delle aule, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Pianificazione didattico- educativa Programmare significa organizzare le attività didattiche sulla base di obiettivi stabiliti, definendo un sistema di controllo dei risultati. La pianificazione della nostra didattica, risultato di un lavoro collegiale, è così articolata: SETTEMBRE NOVEMBRE GENNAIO FEBBRAIO APRILE MAGGIO GIUGNO stesura delle programmazioni didattiche annuali delle discipline elaborazione delle prove d ingresso per valutare la situazione iniziale degli alunni organizzazione uscite e gite culturali verifica bimestrale andamento didattico-educativo elaborazione delle prove intermedie per valutare la situazione degli alunni al termine del primo quadrimestre valutazione andamento didattico-educativo primo quadrimestre adozione libri di testo per il successivo anno scolastico elaborazione delle prove finali per valutare la situazione degli alunni al termine del secondo quadrimestre valutazione scrutini finali Figura 6 Si svolgono inoltre in modo sistematico programmazioni settimanali di plesso e di team. Le diverse programmazioni didattico-educative vengono verbalizzate ed inserite nel registro di classe o di plesso. Verifica e valutazione Al fine di certificare gli esiti formativi raggiunti da ogni singolo alunno, il gruppo docenti elabora e somministra: - prove d ingresso per l accertamento del possesso dei prerequisiti, - prove in itinere, - prove al termine del primo e del secondo quadrimestre. La certificazione avviene mediante il documento di valutazione. Esso è compilato in modo collegiale dal gruppo docente e riporta una valutazione al termine del primo quadrimestre alla fine dell anno scolastico. In entrambi i casi, la consegna del documento avviene contestualmente ad un colloquio con i docenti di classe. Solo le classi prime attuano un sistema di valutazione parzialmente differente, per il primo quadrimestre. Nel caso di alunni diversamente abili, il gruppo docente elabora un intervento di recupero, individualizzando il percorso didattico e la relativa verifica e valutazione. Il diario degli alunni è lo strumento per le comunicazioni ordinarie tra scuola e famiglia. 18 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

21 Al termine della classe quinta è prevista la compilazione da parte dei docenti di una Certificazione delle Competenze raggiunte. Scelta alternativa al libro di testo Il Collegio dei Docenti della scuola primaria ha deliberato la scelta alternativa al libro di testo. Tale scelta permette ai docenti di ogni classe di adottare, di anno in anno, un testo unico per tutte le discipline o di individuare e adottare testi diversi, in relazione ai bisogni degli alunni della classe. Rapporti scuola - famiglia Il ben-essere del bambino a scuola ed il conseguimento di un adeguato livello di preparazione, che costituiscono le nostre principali finalità, sono raggiungibili solo in presenza di una proficua collaborazione tra scuola e famiglia; pertanto la scuola ha cura di attivare tutti i canali che consentano un frequente interscambio di informazioni con le famiglie e stimola il coinvolgimento dei genitori alla vita scolastica, attraverso le seguenti modalità: assemblee di classe; Consigli di Interclasse; colloqui dei docenti con le famiglie che ne facciano richiesta; convocazione delle famiglie degli alunni in difficoltà da parte dei docenti o della Dirigente Scolastica, allo scopo di attivare strategie comuni per risolvere eventuali problemi; colloqui con le famiglie di ogni alunno, in sede di consegna delle schede di valutazione quadrimestrale; coinvolgimento attivo dei genitori nelle attività della scuola, attraverso il Comitato Genitori. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 19

22 5 - I tre Plessi della Scuola Primaria Plesso via delle Ande Il plesso si trova in via delle Ande n 4 ed è stato costruito nel Attualmente l edificio, di tre piani e un ammezzato, è stato completamente ristrutturato e dotato di ascensore, per favorire l ingresso agli alunni diversamente abili. E composto di 21 aule ampie e luminose, che si affacciano su aree comuni adibite al gioco e ad attività didattiche e creative che coinvolgono anche più classi. Il plesso è dotato di: palestra attrezzata e corredata da materiale per l attività sportiva e psicomotoria, con annessi spogliatoi e servizi igienici; spazio teatro dotato di dispositivo audio e impianto luci; doppio giardino piantumato, con grandi spazi erbosi, utilizzato per giochi sportivi e ricreativi, dotabile di strutture mobili per la pallavolo; refettorio ampio e luminoso, capace di accogliere contemporaneamente tutte le classi. Per realizzare una didattica impostata sul fare e sullo sperimentare, la scuola ha attrezzato alcune aule adibite a laboratorio: lingua straniera, psicomotricità, con pavimentazione e attrezzature adeguate pittura, scienze, biblioteca, multimediale, spazio teatro con dotazione di strumentario a percussione utilizzato anche per attività di musica e canto con pianoforte e strumentario metodo Orff, spazio video, dotato di schermo, videoproiettore, VHS e DVD per cineforum, aula per l insegnamento della Religione Cattolica, sala riunioni Possono essere proposte le seguenti attività integrative: Scuola natura - E un soggiorno (a pagamento secondo le fasce di reddito) presso le colonie del Comune di Milano situate in località marittime, montane o lacustri. Vengono svolte attività di escursionismo didattico. Visite didattiche e culturali - I team propongono uscite didattiche per l approfondimento di tematiche di laboratorio in strutture e con personale competente. Psicomotricità Attività realizzata per le classi prime da personale specializzato (C.N.R.P.P.) volta a cogliere le modalità di relazione che i bambini mettono in atto con se stessi, con l altro e nel gruppo. Progetto COOP È un progetto che prevede la realizzazione di un libro sul tema dell Acqua come bene universale e come diritto umano che coinvolgerà le classi quarte. 20 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

23 Plesso via Virgilio Brocchi Il plesso si trova in via Virgilio Brocchi n 5 e si caratterizza per una lunga tradizione del Tempo Pieno. L edificio risale alla fine degli anni 60 e si sviluppa su due piani; è ampio, funzionale e non possiede barriere architettoniche: l accesso al livello superiore è automatizzato per favorire gli alunni diversamente abili. Le classi sono luminose e distribuite in modo razionale. Tenendo conto delle necessità dei bambini inseriti nel tempo pieno, ogni piano ha spazi riservati al gioco e a momenti di socializzazione. Intorno a tutto l edificio scolastico vi è un ampio giardino dotato di doppia recinzione dove i bambini hanno la possibilità di giocare in libertà e di sfruttare gli ampi spazi erbosi, che ospitano piante ad alto fusto. Per realizzare una didattica impostata sul fare e sullo sperimentare, la scuola ha attrezzato alcune aule adibite a laboratorio: aula di lingue, aula per sussidi didattici di matematica e scienze, spazi per pittura-manipolazione, spazio per la musica e l attività teatrale (con dispositivo audio), aula audiovisivi, biblioteca scolastica ( aula ristrutturata ad opera dei genitori), laboratorio multimediale, aula di psicomotricità (ospita attività di sostegno centrate sull uso di specifici materiali) aula per l insegnamento della Religione Cattolica, aula insegnanti, piccolo orto, palestra ( adeguatamente attrezzata, è dotata di spogliatoi e servizi igienici), refettorio (le classi prime hanno un proprio spazio mentre le classi rimanenti si alternano in due diversi orari). Possono essere proposte le seguenti attività integrative: Scuola natura - E un soggiorno (a pagamento secondo le fasce di reddito) presso le colonie del Comune di Milano situate in località marittime, montane o lacustri. Visite didattiche e culturali - I team propongono uscite didattiche per l approfondimento di tematiche di laboratorio in strutture e con personale competente. Progetto scacchi - Il progetto coinvolge tutte le classi della scuola. Viene organizzato un torneo di scacchi, abbinato all insegnamento dei primi rudimenti. Psicomotricità Attività realizzata in piccolo o grande gruppo, per le classi prime da personale specializzato (C.N.R.P.P.) volta a cogliere le modalità di relazione che i bambini mettono in atto con se stessi, con l altro e nel gruppo. Progetto Giornalino - Gli alunni di tutte le classi partecipano alla stesura del giornalino della scuola. Progetto COOP È un progetto che prevede la realizzazione di un libro sul tema dell Acqua come bene universale e come diritto umano che coinvolgerà le classi quarte. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 21

24 Plesso Montessori Nel plesso di via Quarenghi si applica il Metodo Montessori, scuola ad Indirizzo Didattico Differenziato con personale docente preventivamente formato e abilitato per questo approccio pedagogico. Il Metodo prevede la strutturazione della giornata scolastica con momenti di attività libere degli alunni. In classe il materiale montessoriano permette ai bambini di orientarsi autonomamente verso ciò che maggiormente attira il loro interesse e favorisce lo sviluppo. Il Progetto Educativo Montessoriano si caratterizza per una maggiore specificità elaborando un proprio Piano dell Offerta Formativa coerente con la programmazione educativa d Istituto. L edificio è circondato da un ampio giardino appena ristrutturato, con doppia recinzione dove trovano adeguato spazio un orto al quale attendono tutti i bambini della scuola nella loro attività di agraria ed un laghetto; è inoltre presente un area attrezzata per basket e pallavolo. L edificio, su un unico piano, privo quindi di barriere architettoniche, consente agli alunni di spostarsi senza pericoli, garantendo loro quell autonomia che è specificatamente prevista dal Metodo Montessori. L ingresso si affaccia su un vasto salone polivalente ; qui si realizzano giochi, lavoro libero ed attività che richiedono uno spazio allargato. Dal salone si accede alle cinque classi, ognuna delle quali ha un proprio spogliatoio, propri servizi, e l accesso diretto al giardino. Sempre in aderenza a quanto previsto dal Metodo, i bambini curano personalmente l organizzazione del pranzo nella propria classe, che provvedono poi a riordinare per le attività pomeridiane. Il plesso è composto da: cinque aule spazio polivalente biblioteca aula polifunzionale laboratorio multimediale con collegamento ad Internet Possono essere proposte le seguenti attività integrative: Musica in movimento Attività per la classe prima realizzata da una docente specializzata, volta a promuovere equilibrate dinamiche di gruppo e relazioni positive tra i bambini, grazie alla riscoperta di un elemento comune e unificante, la musicalità, che ognuno porta dentro di sé ed esprime attraverso la voce, il movimento e le emozioni. Scuola natura E un soggiorno (a pagamento secondo le fasce di reddito) presso le colonie del Comune di Milano situate in località marittime, montane o lacustri. Vengono svolte attività di escursionismo didattico. Visite didattiche e culturali I team propongono uscite didattiche per l approfondimento di tematiche di laboratorio in strutture e con personale competente. Attività di Biblioteca E un progetto che intende avvicinare l alunno al libro e, in maniera specifica alla lettura di testi adeguati a diversi livelli di competenza. Tale progetto, inoltre, rende gli alunni parte attiva della realtà scolastica. Attività di teatro Attività rivolta agli alunni della classe quinta e proposta da una docente della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto. Attività di musica Attività rivolta agli alunni di tutte le classi svolta da una docente della Scuola Secondaria di primo grado dell Istituto, formata al Metodo Montessori. Progetto COOP È un progetto che prevede la realizzazione di un libro sul tema dell Acqua come bene universale e come diritto umano che coinvolgerà le classi quarte. Progetto Impariamo a scrivere un sogno È un progetto che prevede la realizzazione di un libro illustrato di racconti che coinvolgerà gli alunni della classe quinta. Per ulteriori informazioni vedi specifico Piano dell Offerta Formativa Scuola Montessori 22 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

25 6 - Offerta Formativa della Scuola Secondaria di Primo grado Plesso Cozzi-Quarenghi La scuola è situata in via Quarenghi n 14, a circa venti metri dalla fermata Uruguay della linea 1 della metropolitana. L edificio, strutturato su tre piani più un seminterrato, presenta: 18 aule per lezione curricolare palestra con spogliatoio aula di scienze aula di musica aula teatro aula educazione artistica biblioteca alunni laboratorio informatica segreteria biblioteca docenti spazi destinati alla mensa sala medica aula docenti L edificio è provvisto di strutture adeguate all integrazione dei disabili sino all ultimo piano; è circondato da un ampio giardino, dotato anche di impianti sportivi (campo di pallacanestro, pedana per salto in lungo, pista per corsa veloce). Le aule potranno ospitare il numero di alunni consentito delle vigenti normative relative alla sicurezza. Finalità e stile di lavoro La nostra scuola trova la finalità del proprio stile di lavoro nello stare bene a scuola, condizione indispensabile per il conseguimento di esiti formativi di alto livello. La programmazione d Istituto e l organizzazione curricolare dei contenuti dell insegnamento sono strutturate avendo come obiettivi finali del triennio il raggiungimento, da parte dell alunno, di competenze complesse ( saper fare e sapere ) che lo mettano in grado di affrontare con serenità la scuola secondaria di secondo grado, di acquisire motivazione allo studio, di sviluppare le proprie attitudini e di orientarsi nella società e nel territorio in cui vive ( saper essere ). La nostra programmazione si caratterizza anche per l attenzione alla comunicazione in tutte le sue forme, promuovendo l acquisizione e lo sviluppo di molteplici strumenti espressivi: la drammatizzazione, la creatività artistica, l espressione musicale, il linguaggio informatico, le tecniche operative e le lingue straniere. In coerenza con le finalità e i metodi didattici, opera nella scuola anche un gruppo di lavoro formato dagli insegnanti di sostegno che si confronta, progetta e organizza, in collaborazione con i Consigli di Classe, processi formativi in piccolo gruppo sulla base delle specifiche competenze e necessità degli alunni. Obiettivi generali educativi e didattici Ogni Consiglio di classe definisce metodi, strumenti e contenuti, tenendo conto della realtà specifica di ogni singola classe e delle risorse della scuola. Nel triennio, si perviene al raggiungimento delle competenze complesse precedentemente delineate, attraverso il conseguimento dei seguenti obiettivi educativi e didattici: - Partecipazione: capacità di partecipare attivamente alle attività proposte, dimostrando attenzione, interesse ed impegno. - Socializzazione: capacità di instaurare rapporti interpersonali con i compagni e gli adulti. - Acquisizione di obiettivi didattici trasversali: capacità di acquisire un linguaggio verbale e non verbale. - Acquisizione di un metodo di studio e di lavoro: capacità di acquisire autonomia ed organizzazione utilizzabili in ambiti disciplinari diversi. - Rispetto delle regole scolastiche: capacità di rispettare i regolamenti scolastici, i materiali propri, comuni e altrui, i tempi e le modalità delle consegne. - Maturazione della personalità: capacità di riflessione, di autovalutazione, di effettuare scelte consapevoli e responsabili. Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 23

26 La collaborazione con il precedente ordine di scuola costituisce condizione indispensabile per il conseguimento degli obiettivi; le scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo e la nostra scuola secondaria lavorano definendo percorsi scolastici integrati e progetti di continuità. Verifica e valutazione La valutazione degli alunni viene effettuata in diversi momenti: - all inizio dell anno con la somministrazione di test d ingresso trasversali per le classi prime, per accertare il possesso dei prerequisiti. - a novembre attraverso la compilazione collegiale di una scheda informativa da consegnare alle famiglie che registra l andamento dei primi due mesi di scuola. - entro aprile i genitori degli alunni che mostrano di essere in difficoltà vengono convocati dalla Dirigente per un colloquio allo scopo di attivare strategie comuni per risolvere i problemi. - in itinere attraverso osservazioni sistematiche relative al conseguimento degli obiettivi educativi e la somministrazione di verifiche disciplinari scritte ed orali, i cui esiti vengono comunicati alle famiglie tramite il Diario di Istituto. - alla fine del primo e del secondo quadrimestre attraverso la compilazione della scheda di valutazione dell alunno. Nella valutazione finale per l ammissione alla classe successiva si terrà conto del raggiungimento degli obiettivi fissati dai Consigli di Classe e dei progressi compiuti da ogni ragazzo rispetto ai livelli di partenza e del numero delle giornate di assenza. Rapporti scuola famiglia Il conseguimento dell alto livello di preparazione, che costituisce una delle nostre finalità, è raggiungibile solo in presenza di una proficua collaborazione tra scuola e famiglia; pertanto la scuola ha cura di attivare tutti i canali che consentano un frequente interscambio di informazioni con le famiglie e stimola il coinvolgimento dei genitori alla vita scolastica, attraverso le seguenti modalità: - comunicazione alle famiglie dei risultati delle prove disciplinari, attraverso comunicazione delle valutazioni sul Diario di Istituto, - colloqui di ogni docente con le famiglie che ne facciano richiesta (ora di ricevimento settimanale su appuntamento), - incontro annuale programmato con tutti i docenti, - convocazione delle famiglie degli alunni in difficoltà da parte della Dirigente Scolastica e/o del Consiglio di classe, allo scopo di attivare strategie comuni per risolvere eventuali problemi, - a novembre consegna ai genitori della scheda informativa bimestrale, - a dicembre consegna del consiglio orientativo agli alunni delle classi terze, - colloqui con le famiglie di ogni alunno, in sede di consegna delle schede di valutazione quadrimestrale, - coinvolgimento attivo dei genitori nelle attività della scuola, attraverso il Comitato Genitori, - Ad inizio anno viene richiesto ai genitori di prendere attenta visione e di firmare il Patto educativo tra scuola e famiglia per condividere le istanze educative promosse dall Istituto. Viaggi d istruzione E tradizione ormai consolidata nel nostro Istituto effettuare viaggi d istruzione nel corso del triennio, poiché riteniamo che costituisca un opportunità culturale importante, un momento di socializzazione ed un occasione educativa fondamentale per gli alunni. Per questo, oltre alle uscite didattiche, si prevede la possibilità di un viaggio d istruzione di una giornata per tutte le classi. 24 Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11

27 Tipologia delle classi e organizzazione oraria settimanale Offerta tempo scuola prevista per l anno scolastico 2011/12 Classi di tempo breve Classi di tempo medio - lungo Classi di tempo prolungato ORGANIZZAZIONE ORARIA I ora II ora I intervallo III ora IV ora II intervallo V ora VI ora (I turno mensa) VII ora (II turno mensa) VIII ora IX ora Curricolo di base per tutti i tipi di scuola 30 ore antimeridiane Lettere 10 h Arte 2h Matematica 6h Musica 2h Inglese 3h Ed. fisica 2h 2 Lingua comunitaria o inglese potenziato 2h Religione o Attività alternativa 1h Tecnologia Per tutti i corsi è in vigore la settimana corta (sabato libero). I corsi di tempo medio-lungo e prolungato possono usufruire del servizio mensa. Tempo scuola breve Inglese potenziato o seconda lingua tedesco Curricolo di base Orario: da Lunedì a Venerdì h 8:00 13:50 Tempo scuola medio-lungo Inglese potenziato o seconda lingua francese In aggiunta al curricolo di base: Attività laboratoriale Didattica orientativa Matematica Lettere Orario: Lunedì e Mercoledì h 8:00 16:35 Martedì,Giovedì e Venerdì h 8:00 13:50 Tempo scuola prolungato Inglese potenziato o seconda lingua francese In aggiunta al curricolo di base: Matematica Lettere Didattica orientativa Attività laboratoriale Teatro Orario: Lunedì, Mercoledì, Giovedì h 8:00 16:35 Martedì e Venerdì h 8:00 13:50 2h SALVO DIVERSE INDICAZIONI MINISTERIALI Istituto Comprensivo R. Massa - Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2010/11 25

28 INDICE Cos è il POF? 1- Identità d Istituto Breve storia dell Istituto Controllo dell efficacia dell organizzazione Formazione del personale Sicurezza nella scuola Polizza assicurativa 2- Organizzazione dell autonomia scolastica Descrizione di ruoli e funzioni Organi Collegiali Partecipazione dei genitori Scelte educative e metodi d insegnamento Rapporti con il territorio 3- Offerta Formativa dell Istituto Attività d Istituto Presentazione delle attività 4- Offerta Formativa della Scuola Primaria Peculiarità scuola primaria Tempo scuola Attività curricolari Attività opzionali Organizzazione didattica Pianificazione didattico-educativa Verifica e valutazione Scelta alternativa al libro di testo Rapporti scuola-famiglia 5- I tre plessi della Scuola primaria Plesso via delle Ande Plesso via Brocchi Plesso Montessori 6- Offerta Formativa della Scuola secondaria di Primo grado Plesso Cozzi- Quarenghi Finalità e stile di lavoro Obiettivi generali educativi e didattici Verifica e valutazione Rapporti scuola famiglia Viaggi d istruzione Tipologia delle classi e organizzazione oraria settimanale

29 NUMERI UTILI DIRIGENTE SCOLASTICA: Dottoressa Giovanna Foglia COLLABORATRICE DIRIGENTE SCOLASTICA: Luisa Sabbattini DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI: Teresa D Alessandro COLLABORATRICE DIRIGENTE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: Angela Lodi Tel Tel Fax Tel Fax RESPONSABILI DI PLESSO Scuola via delle Ande: Silvia Racman Laura Galletti Scuola via Brocchi: Elisabetta Farina - Patrizia Ciccotto Scuola Montessori: Elisabetta Marzetti Scuola Secondaria di primo Grado Via Quarenghi: Giustina Pagliussa Tel Tel Tel Tel Potete trovare ulteriori informazioni sul sito:

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA Anno scolastico 2014-2015 LE NOSTRE SCUOLE scuola dell infanzia FUTURA scuola primaria GIOVANNI XXIII scuola secondaria 1^ grado GIUSEPPE

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) Docente di: scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria I Professionalità dei docenti Programmazione e valutazione

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA Comma 1 (finalità della legge): affermare il ruolo centrale della scuola nella societa della conoscenza innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15 PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA D M 27/12/2012 e CM n. 8 del 6/3/2013 per l anno scolastico 2015-16 Proposta dal GLI d istituto in data 26-05-2015 Deliberato dal collegio dei docenti in data 04-06-2015

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso 11/11/12 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH dell'i.c.di Belgioioso 1 FINALITA Il presente documento contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA 7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA Via San Giovanni Bosco, 171 - Modena tel. 059.223752 / fax 059.4391420 VADEMECUM IMPEGNI DI RECIPROCITA NEI RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA Premessa Dal POF 2009/2010 del 7 Circolo

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2008/09 Il Piano dell Offerta formativa 2008/09 è stato deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26 giugno 2008, con delibera n. 27/2008. CENTRO

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI L. EINAUDI PROPOSTA ATTIVITA A.S. 2008-09 M1/PA08 CURRICOLARE EXTRACURRICOLARE ALTRO Titolo del Progetto Accoglienza- Alfabetizzazione,- Educazione interculturale Responsabile del Progetto Prof. ssa Colombo Lidia

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA PIANO dell OFFERTA FORMATIVA a.s. 2013-2014 Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA documento identità Scuola crescere persone serenità attenzione culturale

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PREMESSA L Istituto opera con particolare attenzione per l integrazione degli alunni disabili, favorendo la socializzazione, l acquisizione di autonomia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c. ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE Regolamento Regolamento GLHI del gruppo di lavoro sull handicap Ai sensi dell art. 15 c. L 104/92 Approvato dal Consiglio di stituto in data 08/07/2013 1 Gruppo di Lavoro

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE PRESENTA POF 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 2

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015)

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015) MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA TRE Via San Lorenzo, 4-26100 Cremona Tel. 0372 27786 - Fax 0372 534835 e-mail: CRIC82000X@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2007-2008 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA mediante momenti di raccordo pedagogico, curriculare e organizzativo fra i tre ordini di scuola, promuove la continuità del processo educativo, condizione essenziale per

Dettagli

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali AREA 1: Gestione del piano dell Offerta Formativa e delle azioni di Autovalutazione* Coordinamento, monitoraggio e valutazione delle attività del POF Coordina la stesura, la gestione, l aggiornamento,

Dettagli

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO LINEE GUIDA DISABILITÀ ALLEGATO 3 IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO 1. DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «ALESSANDRO VOLTA» Sintesi del Piano dell Offerta Formativa SCUOLA PRIMARIA Dirigente Scolastico Prof. Incoronata

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori) FINALITA EDUCATIVA GENERALE: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia ANNO SCOLASTICO 2014 2015 MOTIVAZIONI Le attività di tirocinio nella Scuola

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Il progetto nasce da una collaborazione fra la Facoltà di Economia e l ITCS G.Oberdan di Treviglio nell ambito delle attività di orientamento di entrambe

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

via Regina Elena, 5-62012- Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/812992 Fax 0733/779436 www.icviareginaelena.gov.it IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

via Regina Elena, 5-62012- Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/812992 Fax 0733/779436 www.icviareginaelena.gov.it IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 1 via Regina Elena, 5-62012- Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/812992 Fax 0733/779436 www.icviareginaelena.gov.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CHE COS E IL

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Istituto Statale di Istruzione Superiore Devilla Dessì La Marmora - Giovanni XXIII Via Donizetti, 1 Via Monte Grappa, 2-07100 Sassari, Tel 0792592016-210312 Fax 079 2590680 REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... IL PROGETTO POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... per bambini della scuola primaria (elementare) e per ragazzi

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Sintesi del Piano Dell offerta Formativa A.S. 2014-2015 16 gennaio 2015: presentazione delle scelte educativo-didattiche ai genitori (ore 18.00) 17 gennaio 2015: scuola

Dettagli

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Via Prolungamento Piazza Gramsci Tel. e Fax: 0836/575455 e-mail: itcmartano@lycosmail.com Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "Salvatore Trinchese" http://utenti.tripod.it/martanoscuole

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00 SCUOLA PRIMARIA PREMESSA I primi giorni di scuola per i bambini non solo delle classi prime rappresentano un esperienza significativa, densa di attese, di emozioni e, talora, di ansia. La scuola deve impegnarsi,

Dettagli

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: V E NIDO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE R ENTI LOCALI T QUARTIERE I C SCUOLA DELL INFANZIA FAMIGLIA

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE ISTITUTO COMPRENSIVO PIETRO VANNUCCI SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 06062 Città della Pieve (PG) Via Marconi, 18 Tel. 0578/298018 Fax 0578/2987 E-mail: pgic82100x@istruzione.it

Dettagli

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Vademecum per il sostegno Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Gli strumenti della programmazione DIAGNOSI FUNZIONALE: descrive la situazione clinicofunzionale dello stato

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia-Scuola Primaria- Scuola Secondaria Statale Padre G. Puglisi VIA G.FORTUNATO, 10 87021 BELVEDERE M. MO (CS) Tel. e Fax 0985/82923 - E mail: csic8as00c@istruzione.it

Dettagli

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti 2014/2015: n 1. disabilità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO Istituto Comprensivo Statale F. FILZI Via Ravenna 15 MILANO PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO NASCE nel 1996 con l iscrizione di un bambino con autismo e la formazione di alcuni

Dettagli

ISCRIZIONI. Anno scolastico 2014/2015

ISCRIZIONI. Anno scolastico 2014/2015 ISCRIZIONI CLASSI PRIME Anno scolastico 2014/2015 SCOPO DELLA SCUOLA PRIMARIA La scuola primaria mira all acquisizione degli apprendimenti di base [ ]. Ai bambini e alle bambine che la frequentano offre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA Scuola Primaria Anno scolastico 2013/2014 Il Collegio dei Docenti della Scuola Primaria dell Istituto Comprensivo di Balangero condivide

Dettagli

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO L AIUTO SCOLASTICO LA FAMIGLIA Dott. Eugenia Rossana Fabiano Dirigente Scolastico Fase di

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco PIANO DI LAVORO EDUCATIVO-DIDATTICO COORDINATO ANNO SCOLASTICO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Sicilia REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N.65 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Contrada Soccorso s. n. tel./ fax 092571895-092573400

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16

OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN MARCELLINO A tutto il personale docente Al D.S.G.A. OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16 Consigli di classe/ Riunioni èquipe pedagogiche - Collegi

Dettagli

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA Classe Prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L alunno: utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed

Dettagli

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

Istituto Comprensivo di Roncoferraro Istituto Comprensivo di Roncoferraro L Istituto Comprensivo ricerca la continuità con: attività di accoglienza attività trasversali d Istituto studio dei curricoli L Istituto Comprensivo promuove attività

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. "Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?" - chiede Kublai Kan. "Il ponte non è sostenuto da

Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? - chiede Kublai Kan. Il ponte non è sostenuto da LA CONCRETEZZA DELL'INVISIBILE Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. "Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?" - chiede Kublai Kan. "Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, -

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

I.I.S. Astolfo Lunardi

I.I.S. Astolfo Lunardi Piano dell offerta formativa IL Dirigente Scolastico Funzione Strumentale Pagina 1 di 1 POF - vers 02 - Copertina, 11/10/2010 Delibera CD n. 09 del 29/09/2010 Data stampa: 06/12/12 Delibera Cdi n. 17 del

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014

Anno scolastico 2013/2014 L Istituto Comprensivo ha la sua sede in AZZANO SAN PAOLO Via Don Gonella, 4 Tel.: 035/530078 Fax: 035/530791 e-mail: BGIC82300D@istruzione.it sito internet : www.azzanoscuole.it I. C. - AZZANO S. PAOLO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO EccoCi Qua PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 SCUOLA SECONDARIA Linee essenziali Valori, obiettivi e piano d azione IC TOMMASEO - SECONDARIA UNA SCELTA DI CONTINUITÀ La

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie L impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l inserimento e l accoglienza a scuola I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie 1 Adottare

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO PIAZZA SAN COLOMBANO,5 29022 BOBBIO (PC) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA Non tutto ciò che può essere contato conta, non tutto ciò che conta può

Dettagli

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LA SCUOLA CREA LE OCCASIONI PER LA CRESCITA DI CIASCUN ALLIEVO IO CREO IO APPRENDO Scuola dell infanzia

Dettagli