L'EMERSIONE DEI CAPITALI ALL'ESTERO:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'EMERSIONE DEI CAPITALI ALL'ESTERO:"

Transcript

1 L'EMERSIONE DEI CAPITALI ALL'ESTERO: Legge 15 dicembre 2014 n. 186 Stefano Massarotto BERGAMO, 23 MARZO 2015

2 Premessa Pag. 2

3 PREMESSA Trend internazionale verso un accresciuta trasparenza fiscale: accordo scambio informazioni su richiesta secondo standard OCSE: Svizzera (23 febbraio 2015); Lietchtestein (26 febbraio 2015); Principato di Monaco (2 marzo 2015). Pag. 3

4 PREMESSA (segue) Roadmap / Protocollo aggiuntivo: esclusione da «black list» (scambio informazioni); scambio automatico di informazioni; periodo transitorio: «group requests» ex art. 26 OCSE: identificazione clienti residenti in Italia che non partecipano alla VD; «conti chiusi», «conti sostanzialmente chiusi», «conti inattivi». Pag. 4

5 PREMESSA (segue) In ambito domestico: novità Legge Europea 2013: ampliamento monitoraggio bancario anche a non residenti; nuovo Mod. RW e rilevanza titolare effettivo; nuovi poteri di indagine GDF e UCIFI (prov. n agosto 2014): intermediari finanziari: operazioni, rilevate nell AUI, relative a soggetti diversi da quelli per i quali gli intermediari finanziari già forniscono informazioni; professionisti e intermediari finanziari: identità titolari effettivi. Pag. 5

6 PREMESSA (segue) In ambito domestico: verifiche fiscali (Circolare AdE n. 25 del 6 agosto 2014): illecito trasferimento e/o detenzione all estero attività produttive di reddito (anche per il tramite di soggetti esteri, interposti o esterovestiti); applicativo S.O.N.O.R.E. raccoglie indizi di collegamento con territorio nazionale (redditi ricorrenti, immobili o conti correnti, afflussi di capitale): allocazione fittizia all estero residenza fiscale; stranieri che non hanno mai acquisito residenza in Italia, pur lavorandoci e vivendoci da anni. Pag. 6

7 CASO N. 1 PRIMA DOPO CH ITA CH ITA PANAMA Pag. 7

8 CASO N. 2 PRIMA DOPO CH ITA CH ITA Pag. 8

9 Legge n. 186/2014 La «collaborazione volontaria» Pag. 9

10 LEGGE 186/2014 LA «COLLABORAZIONE VOLONTARIA» violazioni commesse fino al 30 settembre 2014; attivabile solo una volta ed entro il 30 settembre 2015; no «anonimato»; coinvolgimento dei «soggetti collegati»; integrale pagamento delle imposte ancora accertabili. Effetti premiali No sanzioni penaltributarie Introduzione reato di autoriciclaggio Riduzione sanzioni amministrative Pag. 10

11 TIPOLOGIE DI DISCLOSURE Voluntary cd. «internazionale» (art. 1, comma 1): contribuenti tenuti agli obblighi RW (es. persone fisiche residenti): violazioni relative ad attività estere (investimenti e imponibili); «all-in»: altre violazioni relative ad attività detenute in Italia (violazioni «non conness[e] con le attività costituite o detenute all estero»). Voluntary «domestica» (art. 1, comma 2): riguarda altri soggetti (es. società di persone e di capitali, anche se non residenti in Italia, contribuenti non obbligati a RW o che vi abbiano correttamente adempiuto). Pag. 11

12 VOLUNTARY INTERNAZIONALE Presupposti autodenuncia spontanea, completa e veritiera con regolarizzazione di tutte le violazioni e di tutti i redditi non dichiarati; principio «all-in» (Provvedimento del 31 gennaio 2015: l adesione «presuppone» anche la definizione delle violazioni non connesse con le attività costituite o detenute all estero); obbligo di fornire via PEC, entro 30 giorni dalla trasmissione telematica dell istanza (integrabile una sola volta entro lo stesso termine), anche: relazione di accompagnamento (redatta in base a specifico format); e documentazione a supporto (tradotta in italiano se in lingua straniera). Pag. 12

13 AMBITO OGGETTIVO («ALL-IN») La procedura internazionale (Circ. 10/E/2015): a prescindere dalle violazioni connesse con le attività estere «non può che riguardare l intera posizione fiscale del contribuente che la richiede»; «effetto attrattivo» limitato ai soli periodi d imposta relativi ai redditi non dichiarati connessi agli investimenti all estero. Inosservanza: «dopo il perfezionamento della procedura, ulteriori attività estere o redditi a questi connesse o maggiori imponibili fatta salva l efficacia degli atti perfezionatisi nell ambito della procedura, si dovrà procedere ad interessare l Autorità giudiziaria» (Circ. 10/E, pag. 61). Pag. 13

14 Voluntary disclosure Internazionale Pag. 14

15 VOLUNTARY DISCLOSURE INTERNAZIONALE Obblighi RW (art. 4 del D.L. n. 167/1990): persone fisiche, enti non commerciali (es. trust) e società semplici ed equiparate, residenti in Italia che, nel periodo d imposta, detengono investimenti all estero ovvero attività estere di natura finanziaria, suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia ; titolari effettivi dei predetti assets esteri secondo quanto previsto dall'articolo 1, comma 2, lettera u), e dall'allegato tecnico del D.Lgs. n. 231/2007 (a partire dal 2013). Pag. 15

16 VOLUNTARY DISCLOSURE INTERNAZIONALE (segue) Residenza: status di «residente»: per almeno un'annualità interessata dalla procedura; riguarda anche soggetti «esterovestiti» (in quanto residenti in Italia ai fini delle imposte sui redditi) e i «titolari effettivi» (dal 2013). Pag. 16

17 PROCURE E DELEGHE Obbligo RW per il contribuente che risulta «possessore del reddito» di fonte estera che si origina dalle attività estere ex art. 1 T.U.I.R.? conferme: presunzione di evasione ex art. 12 del D.L. n. 78/2009; presunzione di fruttuosità ex art. 6 D.L. n. 167/1990; «scudo fiscale» ex art. 13-bis D.L. n. 78/2009; Legge Europea 2013: art. 4, comma 1, 2 periodo, D.L. n. 167/1990: «Sono altresì tenuti agli obblighi di dichiarazione i soggetti indicati nel precedente periodo che, pur non essendo possessori». Pag. 17

18 PROCURE E DELEGHE (segue) La prassi dell A.F.: obbligo RW anche per coloro che, non titolari delle attività, ne hanno disponibilità o possibilità di movimentazione (Circolare n. 38/E del 2013); se un residente ha «la delega al prelievo su un conto corrente estero è tenuto alla compilazione del quadro RW, salvo che non si tratti di mera delega ad operare per conto dell intestatario, come nel caso di amministratori di società» (Istruzioni RW Unico 2015 PF); la ratio delle norme sul monitoraggio fiscale presuppongono una relazione giuridica (intestazione delle somme) o di fatto (possesso o detenzione) tra soggetto e disponibilità estere che non si esaurisce nella semplice possibilità di disporre delle relative somme attraverso prelievi o versamenti (Circolare n. 10/E del 2014). Pag. 18

19 PROCURE E DELEGHE (Circolare n. 10/E/2015) (segue) Procedura anche attività cointestate o nella disponibilità di più soggetti (es. deleghe di firma ad operare su un conto): istanza presentata «pro-quota» in maniera autonoma da ciascuno dei soggetti interessati (secondo la presunzione dell art. 5-quinquies comma 9) e effetti solo nei confronti dei richiedenti? la prova contraria: «in caso di deleghe o procure, dovrà essere evidenziato il sostanziale utilizzo al fine di meglio definire la presunzione di possesso in quote uguali»; presunzione anche ai fini dell imputazione soggettiva dei redditi (e non solo ai fini RW)? Liberalità indirette ex art. 56-bis TUSD? N.B.: per i soggetti che non abbiano aderito alla procedura di emersione si applicano le regole generali (Circolare n. 45/E del 2010 e n. 38/E del 2013). Pag. 19

20 SOGGETTI INTERPOSTI Confermata la prassi dell A.F.: obbligo di RW anche in caso di possesso tramite interposta persona ; attività detenute per il tramite di fiduciarie estere o di soggetti esteri fittiziamente interposti che ne risultino formalmente intestatari ; l interposizione soggettiva non può identificarsi automaticamente con l interessenza in un soggetto estero (anche se black list); nozione di interposta persona da valutare in relazione alle caratteristiche e alle modalità organizzative del soggetto ( rapporti fiduciari conformi a schemi negoziali di diritto estero; mero intestatario del cespite). Pag. 20

21 AMBITO SOGGETTIVO I soggetti interponenti, in quanto responsabili degli obblighi tributari (fiscali e valutari) connessi con il patrimonio formalmente intestato a soggetti meramente interposti quali, ad esempio: trust (interposto ai fini fiscali); polizze (in caso di riqualificazione contrattuale); fondazioni; strutture societarie; possono attivare la VD per regolarizzare violazioni tributari relative al predetto patrimonio. Pag. 21

22 TRUST INTERPOSTI ogni qualvolta il trust semplice schermo formale e la disponibilità dei beni che ne costituiscono il patrimonio sia da attribuire ad altri soggetti, disponenti o beneficiari del trust il patrimonio (nonché i redditi da questo prodotti) deve essere ricondotto ai soggetti che ne hanno l effettiva disponibilità (Circolare n. 38/E del 2013). Obblighi RW: interponente (beneficiario o settlor) Analisi norme di diritto comune e tributarie Pag. 22

23 TRUST INTERPOSTI (segue) verifiche tutti gli attori coinvolti (es., disponente, protector, advisor, beneficiari) documentale fattuale Pag. 23

24 TRUST INTERPOSTI (segue) Verifica documentale: pienezza proprietaria e controllo in capo al trustee; obblighi e sanzioni che rafforzano la responsabilità del trustee; poteri (es. disponente o protector) che limitano quelli del trustee (cfr. ad esempio, indicatori di anomalie UIF Com. 2 dicembre 2013); Pag. 24

25 TRUST INTERPOSTI (segue) verifica fattuale soggetto che a prescindere dalle risultanze documentali esercita l effettivo controllo del trust nominee agreement (aventi la denominazione di trust) bare trust trustee ridotto a mandatario (rectius fiduciario interposto) Pag. 25

26 TRUST INTERPOSTI (segue) L Amministrazione finanziaria (Circolare n. 61/E del 2010): Criterio-guida: non validamente operanti, sotto il profilo fiscale, i trust nei quali l attività del trustee risulti eterodiretta di essenziale importanza è l effettivo potere del trustee e in ciò che emerge non soltanto dall atto istitutivo del trust ma anche da elementi di mero fatto ; esemplificazioni in linea col criterio-guida: (i) trust che il disponente (o il beneficiario) può far cessare liberamente, (ii) trust in cui il disponente ha il potere di porre termine anticipatamente; altre esemplificazioni forse connotate da eccessiva rigidità (visione patologica alla luce dei fatti di cronaca dell epoca)? e non dovrebbero condurre ad una automatica inesistenza giuridica del trust. Pag. 26

27 TRUST NON INTERPOSTI (segue) Trust non interposti trasparenti opachi in parte trasparenti in parte opachi Trust non interposti residenti in Italia non residenti in Italia la posizione del trust (RW, imposte e violazioni connesse); la posizione del beneficiario (RW, imposte e violazioni connesse). Pag. 27

28 TRUST NON INTERPOSTI (segue) Legge Europea 2013 e titolare effettivo del trust obbligo RW per titolari effettivi ex D.Lgs. n. 231/2007 Disponente A Att. estere TRUST Beneficiari residenti (figli): B e C Pag. 28

29 POLIZZE ASSICURATIVE In linea generale: redditi di capitale ex art. 44, comma 1, lett. g-quater) del T.U.I.R., percepiti: alla scadenza del contratto; in ipotesi di riscatto (anche parziale) della polizza; anche in caso di cessione, tipicamente laddove la polizza attribuisca un rendimento minimo garantito (art. 6, T.U.I.R.); redditi diversi di cui all art. 67, comma 1, lett. c-quinquies) del T.U.I.R., realizzati in caso di cessione del contratto prima della scadenza della polizza. Pag. 29

30 POLIZZE ASSICURATIVE (segue) Tra l altro prevedono: imposizione solo in caso di «monetizzazione» della polizza; aliquota unica del 26% (12,5% per la quota riferibile ai titoli di Stato) a prescindere dal sottostante; la possibilità di compensare minus/plusvalenze senza limiti temporali; esenzione dall'imposta di successione. Dal 1 gennaio 2015, imponibili i proventi finanziari corrisposti ai beneficiari a copertura del rischio demografico, a seguito del decesso dell'assicurato (fino ad allora esenti Legge di stabilità 2015). Pag. 30

31 POLIZZE ASSICURATIVE (segue) Il rischio di riqualificazione del contratto assicurativo (in altro prodotto finanziario) dipende, tra l altro, da: effettiva incidenza del c.d. «rischio demografico» ai fini del pagamento del capitale/rendita al verificarsi dell evento assicurato; modalità di selezione degli assets sottostanti la polizza (riservata al gestore ovvero condivisa con il policyholder); tipologia degli assets sottostanti la polizza; anzianità del soggetto assicurato. Pag. 31

32 POLIZZE ASSICURATIVE (segue) In caso di polizza meramente interposta tra il patrimonio ed il policyholder il policyholder potrà attivare la VD per regolarizzare le violazioni degli obblighi tributari relativi agli assets formalmente intestati alla compagnia assicurativa Pag. 32

33 PARTECIPAZIONI SOCIETARIE Partecipazioni: interposta; reale: residenza fiscale della società; natura «qualificata» o «non qualificata» della partecipazione; CFC black / white list ovvero collegata; eventuali distribuzioni di utili. Pag. 33

34 CAUSE OSTATIVE La collaborazione non è ammessa: se il contribuente (o concorrente nel reato o coobbligato solidale) ha «formale conoscenza» di attività di accertamento tributario o indagine penale in relazione «all ambito oggettivo di applicazione della procedura di collaborazione volontaria»; cause ostative distinte, quanto a effetti preclusivi, in relazione alla singola annualità, al tributo e all ambito («proprio» e «derivato nazionale»): Circ. 10/E, pag. 27; è possibile rimuovere una causa ostativa (definizione dell atto presupposto, anche con ravvedimento) per poi accedere alla voluntary in relazione alle rimanenti annualità o fattispecie non interessate da causa ostativa. Pag. 34

35 CAUSE OSTATIVE (segue) Causa di inammissibilità occultata dal contribuente: prima del perfezionamento della procedura: mancato perfezionamento (sembrerebbe, in parte qua: «le violazioni relative al periodo d imposta e al tributo per il quale opera la preclusione saranno adeguatamente sanzionate, anche in considerazione del grave comportamento del contribuente»); successivamente: «l Ufficio si limiterà a rappresentare compiutamente i fatti all Autorità giudiziaria» (Circ. 10/E, pag. 30); in caso di «esistenza di cause di inammissibilità non dichiarate dal contribuente fatta salva l efficacia degli atti perfezionatisi nell ambito della procedura, si dovrà procedere ad interessare l Autorità giudiziaria competente» (Circ. 10/E, pag. 61). Pag. 35

36 RIDUZIONE SANZIONI IMPOSTE SUI REDDITI Sanzioni imposte sui redditi: minimo edittale ridotto di ¼; 100% + 1/3 se dichiarazione infedele (120% + 1/3 se omessa); raddoppio (dal 2008) se Paese di black list. Pag. 36

37 RIDUZIONE SANZIONI RW Sanzioni RW ridotte a ½ se: a) attività trasferite in Italia o UE/SEE white list; ovvero b) le attività trasferite in Italia o UE/SEE white list erano o sono ivi detenute; ovvero c) l autore della violazione autorizza l intermediario finanziario estero c.d. waiver a trasmettere alla A.F. i dati relativi alle attività regolarizzate (da allegare alla relazione controfirmata dall intermediario). In caso contrario sanzioni ridotte di ¼. Regole particolari per il caso di successivo trasferimento del patrimonio in Paesi non collaborativi. Pag. 37

38 RIDUZIONE SANZIONI RW (segue) Alcune criticità: rimpatrio «giuridico», a condizione che l intermediario applichi le ritenute e/o le imposte sostitutive (Circolare 10/E, pag. 50); efficacia del rimpatrio ai fini «premiali» condizionata all esonero dagli obblighi di RW? (coordinamento, conseguente all abolizione della ritenuta d ingresso del 20% sui flussi esteri?); waiver: modalità? Forma? Autorità destinataria? soggetti non residenti a data di emersione? La Circ. n. 10/E: i casi di assenza di attività alla data di emersione (donazione, consumo). Pag. 38

39 PAESI BLACK LIST Se entro 60 gg. dalla legge sulla voluntary disclosure Paese black list firma accordo ex art. 26 Modello OCSE con Italia (con retroattività): sanzioni base RW: 3% (non 6% o 5%); sanzioni imposte sui redditi: no raddoppio ex art. 12, D.L. n. 78/2009; Pag. 39

40 PAESI BLACK LIST (CH, FL, MC) (segue) firma accordo ex art. 26 Mod. OCSE e contribuente autorizza la banca a scambiare informazioni con l A.F. (solo se attività vengono mantenute nello Stato di black list «con scambio»): no raddoppio termini di accertamento (ex art. 12, comma 2-bis, D.L. n. 78/2009); no raddoppio termini di decadenza violazioni RW (ex art. 12, comma 2- ter, D.L. n. 78/2009); permane il tema relativo al «raddoppio penale» dei termini di accertamento. Pag. 40

41 PAESI BLACK LIST (segue): Periodi di imposta accertabili entro il 31 dicembre 2015: Violazione Termine ordinario Annualità accertabili Termine raddoppiato ex art. 12, D.L. n. 78/2009 Termine raddoppiato ex art. 43, 3 co, D.P.R. n. 600/1973 («raddoppio penale») Omessa dichiarazione dal 2009 dal 2004 dal 2004 Infedele dichiarazione dal 2010 dal 2006 dal 2006 RW dal 2009 dal 2004 n/a Pag. 41

42 PAESI BLACK LIST: LOCALIZZAZIONE ASSETS Principio generale: localizzazione geografica (detenzione diretta) o valutaria (indirettamente o per interposta persona) dell attività ove è ubicata la stessa. Veicolo per occultare la reale disponibilità (e quindi «interposto»?): rileva la sede di quest ultimo (anche se attività presso un paese collaborativo); eccezione: se la localizzazione dell attività è già idonea a garantire l occultamento al fisco italiano della reale detenzione; effetti sui «raddoppi» ex art. 12, D.L. 78/2009 e sanzioni RW. Pag. 42

43 CASO N. 1 FRANCIA BVI ITA BVI Pag. 43

44 CASO N. 2 CH BVI BVI ITA Pag. 44

45 CASO N. 3 CH TRUST New Zealand ITA Pag. 45

46 VD DOPO ACCORDO SCAMBIO INFORMAZIONI ITA-CH Ipotesi: investimento estero black list con accordo (Svizzera) costituito pre-2004; rendimento annuo (interessi c/c) del 2%; dichiarazione infedele; assenza di violazioni penali; rimpatrio giuridico (mandato a fiduciaria). Pag. 46

47 VD PRIMA ACCORDO SCAMBIO INFORMAZIONI ITA-CH Sanzione RW IRPEF Sanzione IRPEF Anno Consistenza estera al 31/12 Minimo edittale 1/6 SANZIONE Imp. sost. (27% / 20%) Minimo edittale Riduzione di ¼ Definizione ad 1/6 SANZIONE ,00 5% 0,83% 8, ,00 5% 0,83% 8, ,40 5% 0,83% 8,67 5,51 133% 100% 17% 0, ,21 5% 0,83% 8,84 5,62 133% 100% 17% 0, ,43 6% 1,00% 10,82 5,73 200% 150% 25% 1, ,08 6% 1,00% 11,04 5,85 200% 150% 25% 1, ,16 6% 1,00% 11,26 5,96 200% 150% 25% 1, ,69 6% 1,00% 11,49 6,08 200% 150% 25% 1, ,66 6% 1,00% 11,72 4,59 200% 150% 25% 1, ,09 6% 1,00% 11,95 4,69 200% 150% 25% 1,17 102,63 44,03 10,07 TOTALE COSTO VD 13,11% Pag. 47

48 VD DOPO ACCORDO SCAMBIO INFORMAZIONI ITA-CH Sanzione RW IRPEF Sanzione IRPEF Anno Consistenza estera al 31/12 Minimo edittale 1/6 SANZIONE Imp. sost. (27% / 20%) Minimo edittale Riduzione di ¼ Definizione ad 1/6 SANZIONE , , , , , ,08 3% 0,5% 5, ,16 3% 0,5% 5,63 5,96 133% 100% 17% 0, ,69 3% 0,5% 5,74 6,08 133% 100% 17% 1, ,66 3% 0,5% 5,86 4,59 133% 100% 17% 0, ,09 3% 0,5% 5,98 4,69 133% 100% 17% 0,78 28,73 21,32 3,55 TOTALE COSTO VD 4,48% Pag. 48

49 REDDITI CORRELATI ALLE ATTIVITA ESTERE Origine dei capitali e movimenti avvenuti nei periodi di imposta aperti (presunzione di evasione ex art. 12 D.L. n. 78/2009); determinazione analitica: regole in vigore nei singoli periodi d imposta; redditi sottratti a tassazione e trasferiti all estero; proventi degli investimenti esteri; attività finanziarie: complessità dei patrimoni finanziari (qualificazione, redditi di capitale e redditi diversi, EU-WHT, ecc. ); immobili, partecipazioni. Pag. 49

50 REDDITI CORRELATI ALLE ATTIVITA ESTERE (segue) in caso di «impossibilità» di produrre il corredo documentale/informativo: presunzione legale di redditività ex art. 6 D.L. n. 167/1990; regime opzionale «conti pocket»: Patrimoni </= 2 mio (media giacenze rilevate al termine di ciascun periodo): meccanismo di forfettizzazione opzionale; rendimento annuo: 5% consistenza; imposta: 27% del rendimento. non opera la presunzione di cui all art. 5-quinquies, comma 9; la presunzione ex art e 1298 c.c.? «le parti di ciascuno si presumono in parti uguali se non risulta diversamente»? Pag. 50

51 ALCUNE CRITICITA Dichiarazione Unico 2015 e 2016: intervento legislativo? Modalità di pagamento imposte/sanzioni (home banking o intermediario abilitato): riservatezza, antiriciclaggio. Pag. 51

52 Allegati Pag. 52

53 IL MODELLO DI ISTANZA (-1-) Voluntary «internazionale» o «domestica» Istanza integrativa Dati anagrafici del contribuente, del suo rappresentante e del professionista Opzione «conti pocket» < Eur 2m Pag. 53

54 IL MODELLO DI ISTANZA (-2-) Soggetti «collegati»: con le attività (campo 1) con i redditi evasi (campo 2) Attività estere (finanziarie, patrimoniali, etc.) per anno e per country (B/L, W/L e B/L con accordo) Apporti (no frutti) Attività estere per luogo di detenzione alla data di emersione (per riduzione sanzioni RW ex art. 5-quinquies comma 4) Maggiori imponibili (e rendimenti determinati con forfait) Pag. 54

55 IL MODELLO DI ISTANZA (-3-) Alcune considerazioni: «Soggetti collegati»: soggetti che hanno una posizione rilevante di collegamento: con le somme (attività finanziarie e patrimoniali) detenute all estero, oggetto di emersione (es. i cointestatari), anche al fine di consentire la ripartizione ai sensi del comma 9 dell art. 5-quinquies tra tutti coloro che ne avevano la disponibilità; o con i redditi oggetto di irregolarità; si tratterebbe dei soggetti rilevabili tra i «documenti» e le «informazioni» che devono essere fornite tramite PEC (es. cointestatari di conti correnti o soggetti collegati in ragione dell origine della provvista); il tema, per la sua rilevanza, merita ulteriori chiarimenti: non si comprende se riguardi soltanto i soggetti potenzialmente destinatari della procedura di emersione ovvero anche altri soggetti (es. corrieri / emittenti di false fatture; danti causa di compensi o corrispettivi «in nero»); Pag. 55

56 IL MODELLO DI ISTANZA (-4-) Esempi: «Nuovi investimenti all estero»: si tratta degli «apporti» diversi dai frutti; secondo le Istruzioni, rileva ogni versamento di contanti, ogni bonifico in entrata ovvero ogni trasferimento di valori mobiliari a favore di un conto corrente intestato al contribuente ovvero ad un soggetto interposto; non è del tutto chiaro se vadano indicati tutti i movimenti in entrata su ciascun c/c o deposito o solo quelli effettivamente aventi natura di «apporto» non altrimenti giustificabile. Pag. 56

57 LA RELAZIONE La relazione di accompagnamento Da redigere in base a specifico format; divisa in 7 sezioni: Introduzione: quadro generale di tutte le violazioni che formano oggetto di emersione, modalità con cui le stesse sono state realizzate e momenti in cui sono state commesse; prospetto di riconciliazione tra documentazione presentata e quanto riportato nel modello; Soggetti collegati: informazioni di dettaglio in merito ai soggetti indicati in Sezione I; Attività estere: distinta delle Attività indicate in Sezione II, identificate con un codice progressivo da A01. Illustrazione degli apporti nel corso degli anni ancora accertabili, indicati in Sezione III, con elenco dei documenti allegati; Pag. 57

58 LA RELAZIONE (segue) Redditi correlati alle attività estere: vanno dettagliati i redditi (cd. «frutti») derivanti dall utilizzazione a qualsiasi titolo o dalla dismissione delle attività estere oggetto di emersione e l elenco dei relativi documenti allegati; Attività estere alla data di emersione: vanno riportate le informazioni necessarie per poter beneficiare della riduzione delle sanzioni RW ai sensi dell articolo 5-quinquies, comma 4, dettagliando i valori indicati alla Sezione IV; Maggiori imponibili e ritenute (i.p. voluntary «domestica» e principio «all-in»): composizione dei valori indicati nella sezione V relativi ai maggiori redditi (anche i frutti) rilevanti ai fini delle imposte sui redditi, ai maggiori imponibili ai fini IVA, alle eventuali ritenute non operate che formano oggetto di emersione, con elenco dei relativi documenti di supporto; Effetti di precedenti «scudi fiscali»: indicazioni su dichiarazioni riservate che si intendono opporre all A.F: con elenco dei documenti allegati. Pag. 58

59 LA PROCEDURA La presentazione dell istanza di emersione l istanza deve essere presentata in via telematica unicamente via Entratel o Fisconline (direttamente o mediante intermediari abilitati) entro il 30 settembre 2015; in caso di richiesta «originaria» trasmessa dopo il 26 settembre, l invio dell istanza integrativa può avvenire nei cinque giorni successivi; entro lo stesso termine sembrerebbe possibile anche l integrazione della documentazione allegata; diversamente da quanto previsto dal D.L. 4/2014, la richiesta non può essere consegnata a una delle sedi UCIFI dell Agenzia delle Entrate, con la possibilità di presentare tutta la documentazione allegata anche su supporto informatico non riscrivibile (es. cd-rom o dvd); non è confermato se, per ottenere informazioni sulle modalità di compilazione e sulla documentazione da allegare, il contribuente possa fissare un appuntamento con la competente sede UCIFI. Pag. 59

60 LA PROCEDURA La presentazione dell istanza di emersione entro 30 giorni dalla presentazione dell Istanza «originaria», e (se precedente) comunque entro il 30 settembre 2015, deve essere trasmessa via PEC tutta la documentazione unitamente alla relazione di accompagnamento, con un prospetto di riconciliazione tra la documentazione e i dati dichiarati nell Istanza di emersione; come nel contesto del D.L. 4/2014, non è prevista formalmente una fase di contraddittorio «endoprocedimentale», né ulteriori attività istruttorie rispetto a quanto disposto, ad esempio, dall art. 32 del D.P.R. 600/1973; La Circolare 10/E prevede tuttavia una fase di contraddittorio in caso di errori o di necessità di documentazione integrativa (sembrerebbe ai soli fini istruttori); Pag. 60

61 LA PROCEDURA L esito dell istanza di emersione gli effetti della disclosure si producono solo in caso di versamento integrale, anche in tre rate mensili, delle somme dovute in base: a) all invito al contraddittorio (non più all avviso di accertamento) emesso ai sensi dell articolo 5, comma 1, del Decreto legislativo n. 218/1997 (ovvero all accertamento con adesione); nonché b) all atto di contestazione o al provvedimento di irrogazione delle sanzioni per la violazione degli obblighi di dichiarazione in materia di monitoraggio fiscale; entro 30 gg dall'effettuazione dei versamenti, l'agenzia delle Entrate comunica all'autorità giudiziaria competente la conclusione della procedura (ai fini degli effetti sul piano penaltributario). Pag. 61

62 LA PROCEDURA Termini per il versamento Il pagamento della prima (o unica) rata deve essere effettuato secondo le regole generali e quindi: a) in relazione all invito al contraddittorio: entro il quindicesimo giorno antecedente la data fissata per la comparizione; in alternativa b) in caso di accertamento con adesione, entro venti giorni dalla redazione dell atto; in ogni caso c) in relazione all atto di contestazione o al provvedimento di irrogazione delle sanzioni per la violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale entro il termine per la proposizione del ricorso. Pag. 62

63 LA PROCEDURA (-1/3-) La procedura è quindi quella disciplinata dall art. 5 del D.Lgs. n. 218/1997 e dall art. 16 del D.Lgs. 472/1997. In sintesi, dovrebbe essere così articolata: 1. trasmissione dell istanza in via telematica; 2. entro 30 giorni, trasmissione: a) dell eventuale Istanza integrativa; e, in ogni caso b) degli allegati e della relazione illustrativa all indirizzo PEC generato automaticamente dal sistema; 3. fase istruttoria «endoprocedimentale»; 4. notifica dell invito al contraddittorio: a) i periodi di imposta suscettibili di accertamento; b) il giorno e il luogo della comparizione per definire l accertamento con adesione; (segue) Pag. 63

64 LA PROCEDURA (-2/3-) c) le maggiori imposte, ritenute, contributi, sanzioni ed interessi dovuti in caso di definizione agevolata (comma 1-bis); d) i motivi che hanno dato luogo alla determinazione delle maggiori imposte, ritenute e contributi; 4. se il contribuente ritiene fondato il contenuto e la motivazione dell invito, procede entro il 15esimo giorno antecedente la data per la comparizione a definizione agevolata mediante versamento (integrale o della prima delle tre rate mensili), con la riduzione a 1/6 delle sanzioni amministrative collegate ai tributi oggetto di definizione (già ridotte del 25%); 5. diversamente, il contribuente si presenta al contraddittorio e inizia la fase di vero e proprio accertamento con adesione, all esito della quale viene redatto l atto di adesione (art. 7, D.Lgs. 218/1997); in tal caso, il versamento deve avvenire entro 20gg dalla data dell atto di adesione e le sanzioni amministrative sono ridotte a 1/3; (segue) Pag. 64

65 LA PROCEDURA (-3/3-) 6. notifica (separata) dell atto di contestazione delle sanzioni relative alle violazioni sul monitoraggio (ridotte ai sensi dell art. 7, comma 4, del D.Lgs. 472/1997 alle condizioni previste dall art. 5-quater); 7. definizione agevolata delle sanzioni con versamento delle stesse, ridotte a 1/3 del minimo determinato ai sensi dell art. 16, comma 3, entro il termine per la proposizione del ricorso; in alternativa 8. sembra possibile la presentazione di deduzioni difensive ex art. 16, comma 4, del D.Lgs. 472/1997: tuttavia, in caso di rigetto, ciò preclude la definizione agevolata dell atto di irrogazione delle sanzioni (comma 7-bis, art. 16). N.B.: l art. 5-quater c. 1 lett. b) rinvia al termine per la proposizione del ricorso avverso l atto di contestazione o irrogazione di cui all art. 16, D.Lgs. 472; la presentazione di deduzioni difensive (anche se non accolte), seguita dal versamento delle sanzioni (anche per l intero) entro il termine per l impugnazione non sembra precludere il perfezionamento della procedura (anche se si segnala un difetto di coordinamento con l art. 5-quinquies, comma 10, che pone riferimento al solo atto di contestazione e che il nuovo termine decadenziale è ancorato alla notifica dello stesso). Pag. 65

66 EREDI Possono aderire al programma anche gli eredi di investimenti e attività di natura finanziaria detenute all estero dal de cuius in violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale. Effetti sulla procedura e sui termini (art. 65, D.P.R. n. 600/1973): decesso ante 31 maggio 2015: presentazione dell istanza dagli eredi in quanto tali (e in proprio, per violazioni loro ascrivibili) entro il 30 settembre 2015; decesso dopo il 31 maggio 2015: l istanza può essere presentata dagli eredi (in quanto tali e/o in proprio) entro il 31 dicembre 2015 (tenuto conto della proroga di 90 giorni dei termini per l accertamento delle annualità in scadenza); decesso successivo alla presentazione dell istanza da parte del de cuius: facoltà dell erede di concludere la procedura presentando una nuova istanza in qualità di erede (con proroga semestrale dei termini per gli adempimenti successivi: es. pagamento anche in forma rateale). In ogni caso: intrasmissibilità delle sanzioni agli eredi (art. 8, D.Lgs. n. 472 del 1997). Pag. 66

67 EFFETTI DEL MANCATO VERSAMENTO Diversamente dalle procedure deflative «a regime», che si perfezionano con il versamento dell unica o della prima rata, il mancato pagamento anche di una sola delle rate mensili comporta il venir meno degli effetti dell intera procedura (e quindi non l iscrizione a ruolo del residuo con irrogazione della sanzione del 30% raddoppiata); in tal caso l Agenzia delle entrate è rimessa in termini (31 dicembre dell anno successivo all emissione degli atti) per la notifica degli avvisi di accertamento/atti di contestazione; eventuale contenzioso tributario/avvio del procedimento penale. Pag. 67

68 SINTESI PROCEDURA DISCLOSURE Istanza di disclosure Invito al contraddittorio Def. + Versam. Contraddittorio Atto di contestazione sanzioni RW Def. + Versam. Deduzioni dif.ve Perfezionamento della procedura Atto di adesione Atto di irrogazione Def. + Versam. Def. + Versam. Avviso di accertamento

69 Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci Sede di Milano Foro Buonaparte Milano tel fax Sede di Roma Via Bocca di Leone Roma tel fax Grazie Stefano Massarotto Pag. 69

Voluntary disclosure Contenuti e opportunità

Voluntary disclosure Contenuti e opportunità Voluntary disclosure Contenuti e opportunità BERGAMO, 23 marzo 2015 PREMESSA Scudo fiscale: sanatoria per omessa indicazione nel quadro RW delle attività detenute all estero (da ultimo D.L. 1 luglio 2009

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE

VOLUNTARY DISCLOSURE SCHEDA MONOGRAFICA TMG VOLUNTARY DISCLOSURE Data aggiornamento scheda 6 ottobre 2015 Redattore Davide David Ultimi interventi normativi D.L. n. 153 del 30.09.2015 Ultimi interventi di prassi Circ. n. 31/E

Dettagli

Hedge Invest Workshop Milano, 23 settembre 2009. Lo scudo fiscale III. Paolo Ludovici Maisto e Associati

Hedge Invest Workshop Milano, 23 settembre 2009. Lo scudo fiscale III. Paolo Ludovici Maisto e Associati Hedge Invest Workshop Milano, 23 settembre 2009 Lo scudo fiscale III Paolo Ludovici Maisto e Associati Imposta straordinaria sulle attività finanziarie e patrimoniali estere a)attività detenute da soggetti

Dettagli

Voluntary Disclosure: luci ed ombre della nuova normativa (monitoraggio fiscale, effetti premiali e rischi penali)

Voluntary Disclosure: luci ed ombre della nuova normativa (monitoraggio fiscale, effetti premiali e rischi penali) Voluntary Disclosure: luci ed ombre della nuova normativa (monitoraggio fiscale, effetti premiali e rischi penali) Marco Abramo Lanza Dottore Commercialista Milano, 12 dicembre 2014 Variabili - Oggetto

Dettagli

Avv. Prof. Maurizio Leo. Avv. Prof. Maurizio Leo -Studio Legale e Tributario Leo -Libroia e Associati www.leolibroia.com

Avv. Prof. Maurizio Leo. Avv. Prof. Maurizio Leo -Studio Legale e Tributario Leo -Libroia e Associati www.leolibroia.com Avv. Prof. Maurizio Leo VD INTERNAZIONALE I SOGGETTI SOGGETTI INTERESSATI Persone fisiche (anche se titolari di reddito di impresa o di lavoro autonomo o collaboratori dell impresa familiare); Titolari

Dettagli

IL QUADRO RW NEL MODELLO UNICO 2010. Dott. Duilio LIBURDI

IL QUADRO RW NEL MODELLO UNICO 2010. Dott. Duilio LIBURDI IL QUADRO RW NEL MODELLO UNICO 2010 Dott. Duilio LIBURDI Diretta 17 maggio 2010 I SOGGETTI OBBLIGATI ALLA COMPILAZIONE DEL QUADRO RW Sono principalmente le persone fisiche residenti ai sensi dell articolo

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

La voluntarydisclosure : i soggetti e le fattispecie interessate, le modalità di. dott. Valerio Stroppa

La voluntarydisclosure : i soggetti e le fattispecie interessate, le modalità di. dott. Valerio Stroppa La voluntarydisclosure : i soggetti e le fattispecie interessate, le modalità di adesione, gli effetti economici e penali dott. Valerio Stroppa 1 Il quadro normativo Legge n. 186/2014 (e di conseguenza

Dettagli

Esame dei casi particolari: trust, polizze assicurative, società, fondazioni, immobili e altri beni.

Esame dei casi particolari: trust, polizze assicurative, società, fondazioni, immobili e altri beni. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La Voluntary disclosure Esame dei casi particolari: trust, polizze assicurative, società, fondazioni, immobili e altri beni. CARLO GALLI CLIFFORD CHANCE Milano,

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE Le informazioni oggetto dell istanza, le variabili di costo e le cause ostative

VOLUNTARY DISCLOSURE Le informazioni oggetto dell istanza, le variabili di costo e le cause ostative VOLUNTARY DISCLOSURE Le informazioni oggetto dell istanza, le variabili di costo e le cause ostative Paola Marzetta Maisto e Associati MEDIA PARTNER 1 Completezza e veridicità Attività estere REQUISITI

Dettagli

Il monitoraggio fiscale

Il monitoraggio fiscale Forum Banche e P.A. 2015 Il monitoraggio fiscale Roma, 23 novembre 2015 1 L art. 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97 («legge europea 2013») ha profondamente modificato il sistema del cd. monitoraggio fiscale

Dettagli

La voluntary disclosure

La voluntary disclosure News per i Clienti dello studio N. 61 del 23 Aprile 2014 Ai gentili clienti Loro sedi La voluntary disclosure Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l Agenzia delle Entrate, con la

Dettagli

Voluntary disclosure. Accesso alla procedura in presenza di soggetti interposti e per i soggetti considerati «esterovestiti» Dott.

Voluntary disclosure. Accesso alla procedura in presenza di soggetti interposti e per i soggetti considerati «esterovestiti» Dott. Accesso alla procedura in presenza di soggetti interposti e per i soggetti considerati «esterovestiti» Dott. Salvatore Sanna POSSESSO DI ATTIVITÀ ESTERE PER INTERPOSTA PERSONA L adesione alla voluntary

Dettagli

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI EMERSIONE CAPITALI ESTERI, ULTIMA OCCASIONE PER REGOLARIZZARE LE PROPRIE POSIZIONI ESTERE La disciplina cosiddetta della Voluntary disclosure (Emersione e rientro di capitali dall'estero) è stata approvata

Dettagli

Le novità del quadro RW

Le novità del quadro RW Dott. Alessandro Terzuolo (Dottore Commercialista e Revisore Contabile Professore a contratto in Diritto Tributario Internazionale e Comunitario, Università di Management di Torino) Le novità del quadro

Dettagli

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185 ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA *** *** *** NORMA DI COMPORTAMENTO

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 18 DEL 11.12.2009 IL QUESITO

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 18 DEL 11.12.2009 IL QUESITO FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 18 DEL 11.12.2009 SCUDO FISCALE E ATTIVITÀ ALL ESTERO DA PARTE DEI LAVORATORI DIPENDENTI IL QUESITO Nella circolare n. 48 del 2009 l Agenzia delle entrate

Dettagli

Come aderire alla voluntary disclosure

Come aderire alla voluntary disclosure Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 56 21.02.2014 Come aderire alla voluntary disclosure La regolarizzazione spontanea di attività e investimenti all estero può essere richiesta

Dettagli

PARTE PRIMA. Spett. (1)

PARTE PRIMA. Spett. (1) Fac-simile dell autorizzazione da rilasciare agli intermediari finanziari esteri a trasmettere all Agenzia delle Entrate italiana richiedente tutti i dati e le informazioni concernenti le attività oggetto

Dettagli

QUADRO RW Un cenno sulle novità del 2014, una riflessione su ritardata presentazione, ravvedimento e sanzioni.

QUADRO RW Un cenno sulle novità del 2014, una riflessione su ritardata presentazione, ravvedimento e sanzioni. QUADRO RW Un cenno sulle novità del 2014, una riflessione su ritardata presentazione, ravvedimento e sanzioni. L art. 9 della L. 6.8.2013 n. 97 prevede: l eliminazione della sezione I (trasferimenti attuati

Dettagli

Sanzioni ed effetti penali della Voluntary disclosure. di Antonio Iorio

Sanzioni ed effetti penali della Voluntary disclosure. di Antonio Iorio Sanzioni ed effetti penali della Voluntary disclosure di Antonio Iorio Benefici: Riduzione delle sanzioni amministrative relative all omessa compilazione del quadro RW (art. 5-quinquies, comma 2 del D.L.

Dettagli

Voluntary Disclosure. Casi pratici e aspetti critici

Voluntary Disclosure. Casi pratici e aspetti critici Voluntary Disclosure Casi pratici e aspetti critici AIGA Genova 30 marzo 2015 Andrea Frassinetti Dottore Commercialista Componente della Commissione di Studio Fiscale Comunitario e Internazionale Attività

Dettagli

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Con la Circolare 20 marzo 2014, n. 7, l'agenzia delle Entrate ha reso noto che a partire da oggi, 21 marzo 2014, gli enti interessati potranno

Dettagli

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO RAVVEDIMENTO OPEROSO E QUADRO RW QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA SANDRO BOTTICELLI Commissione Diritto Tributario Nazionale ODCEC Milano Milano, Corso

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE STRUTTURE INTERPOSTE. Prof. Guido Feller Wealth Planning Azimut Dottore Commercialista. Firenze, 10 aprile 2015

VOLUNTARY DISCLOSURE STRUTTURE INTERPOSTE. Prof. Guido Feller Wealth Planning Azimut Dottore Commercialista. Firenze, 10 aprile 2015 VOLUNTARY DISCLOSURE STRUTTURE INTERPOSTE Prof. Guido Feller Wealth Planning Azimut Dottore Commercialista Firenze, 10 aprile 2015 Agenda 1. Introduzione 2. Polizze Vita 3. Società 4. Trust 5. Sintesi

Dettagli

3.3 Il provvedimento del direttore dell Agenzia delle Entrate. Istruzioni per la compilazione del modello di accesso alla procedura

3.3 Il provvedimento del direttore dell Agenzia delle Entrate. Istruzioni per la compilazione del modello di accesso alla procedura 132 riamente presentato dal de cuius» 13. Questi chiarimenti dell Agenzia possono considerarsi tutt ora applicabili, nonostante i cambiamenti intervenuti nella tempistica degli adempimenti e le incertezze

Dettagli

Trust e titolare effettivo: compilazione quadro RW. Le indicazioni dell Amministrazione Finanziaria

Trust e titolare effettivo: compilazione quadro RW. Le indicazioni dell Amministrazione Finanziaria Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 73 11.03.2014 Trust e titolare effettivo: compilazione quadro RW Le indicazioni dell Amministrazione Finanziaria Categoria: Dichiarazione Sottocategoria:

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

LUCIDI II. Il procedimento di accertamento. Consta di: Dichiarazione tributaria; Istruttoria; Avviso di accertamento

LUCIDI II. Il procedimento di accertamento. Consta di: Dichiarazione tributaria; Istruttoria; Avviso di accertamento LUCIDI II Il procedimento di accertamento Consta di: Dichiarazione tributaria; Istruttoria; Avviso di accertamento 1 Dichiarazione tributaria (1) Periodicità: annuale Soggetti: Chi produce redditi (anche

Dettagli

COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO Codice Fiscale 82002040499

COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO Codice Fiscale 82002040499 COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO Codice Fiscale 82002040499 REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELLE AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE Approvato con deliberazione C.C. n. n. 64 del 28.12.1998

Dettagli

799 IL NUOVO MODULO RW

799 IL NUOVO MODULO RW 799 IL NUOVO MODULO RW La compilazione del modulo RW rientra nella più ampia disciplina del monitoraggio fiscale contenuta nel DL 167/90, il cui impianto normativo è stato riformato dalla Legge 6 agosto

Dettagli

Le istruzioni delle Entrate sul rimpatrio Dietro lo scudo denaro, yacht, immobili e gioielli

Le istruzioni delle Entrate sul rimpatrio Dietro lo scudo denaro, yacht, immobili e gioielli Le istruzioni delle Entrate sul rimpatrio Dietro lo scudo denaro, yacht, immobili e gioielli Nell illustrare le modalità operative per effettuare il rimpatrio o la regolarizzazione delle attività irregolarmente

Dettagli

Il ruolo dell intermediario fiduciario: - vantaggi ed aspetti operativi - soluzioni post voluntary disclosure

Il ruolo dell intermediario fiduciario: - vantaggi ed aspetti operativi - soluzioni post voluntary disclosure Il ruolo dell intermediario fiduciario: - vantaggi ed aspetti operativi - soluzioni post voluntary disclosure Olivio Rotili Pesaro, 12 maggio 2015 Le particolarità della procedura di Voluntary Disclosure

Dettagli

Circolare N.94 del 21 Giugno 2012

Circolare N.94 del 21 Giugno 2012 Circolare N.94 del 21 Giugno 2012 Cedolare secca: per i contratti già in corso al 07.04.2011 la comunicazione agli inquilini è possibile fino al 01.10.2012 Cedolare secca: per i contratti già in corso

Dettagli

Voluntary disclosure: criticità ancora aperte e possibili soluzioni. Valerio Stroppa

Voluntary disclosure: criticità ancora aperte e possibili soluzioni. Valerio Stroppa Voluntary disclosure: criticità ancora aperte e possibili soluzioni Valerio Stroppa Il quadro normativo Legge n. 186/2014 (e di conseguenza ) D.L. 167/1990 (art. da 5-quater a 5-septies) Provvedimento

Dettagli

APPROCCIO ALLA VOLUNTARY DISCLOSURE. Avv. Matteo Pettinari (Legalmente.pro Studio Legale)

APPROCCIO ALLA VOLUNTARY DISCLOSURE. Avv. Matteo Pettinari (Legalmente.pro Studio Legale) APPROCCIO ALLA VOLUNTARY 1 DISCLOSURE Coordinatore Responsabile Scientifico Avv. Matteo Pettinari (Legalmente.pro Studio Legale) Prof. Andrea Ballancin (Marino e associati) LA LEGGE La legge 15 dicembre

Dettagli

Voluntary Disclosure: Casi pratici e aspetti critici

Voluntary Disclosure: Casi pratici e aspetti critici Voluntary Disclosure: Casi pratici e aspetti critici Genova 6 luglio 2015 Andrea Frassinetti Dottore Commercialista Commissione di Studio Fiscale Comunitario e Internazionale Caso: attività finanziarie

Dettagli

Partecipazioni in società estere a scudo variabile

Partecipazioni in società estere a scudo variabile Focus di pratica professionale di Luca Miele Partecipazioni in società estere a scudo variabile Premessa Una delle fattispecie più frequenti di adesione allo Scudo fiscale riguarda l emersione di partecipazioni

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

L ILLECITO TRIBUTARIO

L ILLECITO TRIBUTARIO L ILLECITO TRIBUTARIO Costituisce illecito tributario ogni inosservanza degli obblighi attinenti al rapporto giuridico d imposta. Trattasi di fatti giuridicamente rilevanti da cui l ordinamento tributario

Dettagli

Redditi di fonte estera e compilazione del quadro RW Casi pratici

Redditi di fonte estera e compilazione del quadro RW Casi pratici Redditi di fonte estera e compilazione del quadro RW Casi pratici SANDRO BOTTICELLI 8 LUGLIO 2011 SALA CONVEGNI-CORSO EUROPA 2 - MILANO SOMMARIO Operazioni in titoli detenuti all estero Stock Option Incasso

Dettagli

(Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia

(Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia (Artt. 5-quinquies e 5-septies D.L. 167/1990) Avv. Mario Garavoglia VOLUNTARY DISCLOSURE (Legge n. 186 del 15 dicembre 2014) Procedura straordinaria di collaborazione volontaria tesa a consentire ai contribuenti

Dettagli

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo SUPPLEMENTO AL PROSPETTO COMPLETO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTI DI DIRITTO ITALIANO ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA INVESTITORI Investitori America

Dettagli

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi REGIME DELLA DICHIRAZIONE Dal punto di vista soggettivo il regime della dichiarazione, disciplinato

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri Periodico informativo n. 32/2014 Ritenuta 20% sui bonifici esteri Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo informarla che dal 1 febbraio 2014 è scattato l obbligo per

Dettagli

MODELLO O QUADRO RW E VOLUNTARY DISCLOSURE: PUNTI SALIENTI E SANZIONI

MODELLO O QUADRO RW E VOLUNTARY DISCLOSURE: PUNTI SALIENTI E SANZIONI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO RAVVEDIMENTO OPEROSO E QUADRO RW MODELLO O QUADRO RW E VOLUNTARY DISCLOSURE: PUNTI SALIENTI E SANZIONI Commissione Diritto Tributario Nazionale ODCEC Milano

Dettagli

Comune di Palagianello Provincia di Taranto

Comune di Palagianello Provincia di Taranto Comune di Palagianello Provincia di Taranto REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) RELATIVAMENTE ALLE AREE EDIFICABILI ai sensi dell articolo 13 della legge

Dettagli

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1 CONTROLLO FORMALE 1 Il controllo formale delle dichiarazioni Art. 36 bis Liquidazione delle imposte sulla base dei dati emergenti dalla dichiarazione dei redditi. Eseguita su tutte le dichiarazioni presentate.

Dettagli

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO SUPPLEMENTO per l aggiornamento dell informativa fiscale riportata nel Prospetto Completo relativo all offerta al pubblico di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

L'Agenzia delle Entrate torna sullo scudo fiscale Lavoratori dipendenti sotto la lente

L'Agenzia delle Entrate torna sullo scudo fiscale Lavoratori dipendenti sotto la lente L'Agenzia delle Entrate torna sullo scudo fiscale Lavoratori dipendenti sotto la lente Con la circolare n. 48/E/2009, l Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in ordine alla disciplina dell

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 2 2 A g o s t o 2 0 1 3 P a g. 1 di 5

C i r c o l a r e d e l 2 2 A g o s t o 2 0 1 3 P a g. 1 di 5 C i r c o l a r e d e l 2 2 A g o s t o 2 0 1 3 P a g. 1 di 5 Circolare Numero 27/2013 Oggetto COMUNICAZIONE INTEGRATIVA ANNUALE ALL ARCHIVIO DEI RAPPORTI FINANZIARI. APPROFONDIMENTO SUL CASO DEI CONTI

Dettagli

OGGETTO: Circolare 8.2015 Seregno, 16 marzo 2015

OGGETTO: Circolare 8.2015 Seregno, 16 marzo 2015 OGGETTO: Circolare 8.2015 Seregno, 16 marzo 2015 VOLUNTARY DISCLOSURE La collaborazione volontaria (detta anche voluntary disclosure, in seguito "VD") consente entro la data del 30 settembre 2015 la regolarizzazione:

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale OGGETTO: Emersione dei capitali nazionali ed esteri Premessa Il contribuente che ha omesso la segnalazione nel quadro RW di Unico, ai fini del monitoraggio fiscale, di attività finanziarie o patrimoniali,

Dettagli

Periodico informativo n. 169/2014 Emersione dei capitali nazionali ed esteri

Periodico informativo n. 169/2014 Emersione dei capitali nazionali ed esteri Periodico informativo n. 169/2014 Emersione dei capitali nazionali ed esteri Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo, intendiamo metterla a conoscenza del fatto che se in passato

Dettagli

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc E TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI ANCHE PER GLI ENTI NON COMMERCIALI (Enc) Unico Enti non commerciali ed equiparati (Unico Enc) è un modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei

Dettagli

IL QUADRO RW. a cura di Duilio Liburdi Pubblicista Dottore Commercialista

IL QUADRO RW. a cura di Duilio Liburdi Pubblicista Dottore Commercialista IL QUADRO RW a cura di Duilio Liburdi Pubblicista Dottore Commercialista 1 modulo Gli obblighi legati al quadro RW MONITORAGGIO QUADRO RW l obbligo di monitoraggio in dichiarazione RW sussiste se: sono

Dettagli

CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014

CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014 CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014 2 INDICE PREMESSA 1. ADEMPIMENTI 1.1 Enti del volontariato 1.2

Dettagli

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA (PV)

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA (PV) COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA (PV) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREMESSA Art. 1 Oggetto del Regolamento II presente regolamento disciplina i criteri di applicazione delle

Dettagli

RISOLUZIONE N. 141/E

RISOLUZIONE N. 141/E RISOLUZIONE N. 141/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2010 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Vincite conseguite per effetto della partecipazione a giochi on-line

Dettagli

Roma, 7 settembre 2015. A TUTTE LE ASSOCIATE - Loro Sedi VOL.DISC.AUTORIC_COM_2015_142

Roma, 7 settembre 2015. A TUTTE LE ASSOCIATE - Loro Sedi VOL.DISC.AUTORIC_COM_2015_142 Roma, 7 settembre 2015 A TUTTE LE ASSOCIATE - Loro Sedi VOL.DISC.AUTORIC_COM_2015_142 Oggetto: Legge 15 dicembre 2014, n. 186 Riferimento analitico: Legge 15 dicembre 2014, n. 186 - Voluntary disclosure

Dettagli

CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014

CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014 CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014 Lega Italiana Calcio Professionistico Alle Società di 1 a e 2 a Divisione della Lega Italiana Calcio Professionistico LORO SEDI Circolare C.O.N.I. del 2 aprile

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

Voluntary disclosure Casi risolti circolari n. 27/E/2015, 30/E/2015, 31/E/2015

Voluntary disclosure Casi risolti circolari n. 27/E/2015, 30/E/2015, 31/E/2015 Voluntary disclosure Casi risolti circolari n. 27/E/2015, 30/E/2015, 31/E/2015 Saverio Cinieri Dottore Commercialista Revisore Contabile Giornalista pubblicista Agg. 11/09/2015 1 Circolare 16/07/2015,

Dettagli

Unico 2006 Investimenti e trasferimenti esteri: cosa dichiarare Compilazione del quadro RW

Unico 2006 Investimenti e trasferimenti esteri: cosa dichiarare Compilazione del quadro RW Unico 2006 Investimenti e trasferimenti esteri: cosa dichiarare Compilazione del quadro RW a cura di Roberta De Pirro e Federica Lorusso- Studio Sciumé e Associati roberta.depirro@sciume.net; federica.lorusso@sciume.net

Dettagli

Circolare 21. del 29 luglio 2015. Modelli 770/2015 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso INDICE

Circolare 21. del 29 luglio 2015. Modelli 770/2015 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso INDICE Circolare 21 del 29 luglio 2015 Modelli 770/2015 - Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso INDICE 1 Premessa... 2 2 Obbligo di presentazione in via telematica...

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO Unità di Informazione Finanziaria per l Italia COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO INDICE Premessa 1 Come fare

Dettagli

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011 Informativa n. 22 del 16 giugno 2011 Comunicazione telematica all Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e

Dettagli

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati Roma, 31.12.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che la Legge di Stabilità 2015, andando

Dettagli

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi Pag. 488 n. 6/2005 12/02/2005 Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi di Rosita Donzì La Legge 30/11/2004 n. 311, art. 1, commi da 408 a 411 (in n. 2/2005, pag. 166),

Dettagli

Focus on Business Consulting stp srl i tuoi consulenti nel processo di Voluntary Disclosure

Focus on Business Consulting stp srl i tuoi consulenti nel processo di Voluntary Disclosure Focus on Business Consulting stp srl i tuoi consulenti nel processo di Voluntary Disclosure Roma Prof. Avv. Elio Blasio Largo Messico, 3 Tel. 06.8551827/ 06.8551828 Fax. 068551829 Padova Dott.ssa Cristina

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 13 del 19 novembre 2012 Acquisti di carburante per autotrazione mediante carte elettroniche - Esonero dalla tenuta della scheda carburante - Chiarimenti dell

Dettagli

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009 RISOLUZIONE N. 151/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 giugno 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Art. 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 - Redditi di capitale corrisposti a soggetti non

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003 RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 8 maggio 2003 Oggetto: Imposta sostitutiva sui proventi dei titoli obbligazionari di cui al decreto legislativo 1 aprile 1996, n. 239.

Dettagli

L opzione può essere esercitata solo nel caso in cui la media delle consistenze delle attività finanziarie, al termine di

L opzione può essere esercitata solo nel caso in cui la media delle consistenze delle attività finanziarie, al termine di Il frontespizio Nel frontespizio dovrà essere indicata la tipologia di collaborazione richiesta (nazionale o internazionale) dando atto, eventualmente, anche della valore integrativo dell istanza. Nel

Dettagli

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO RISOLUZIONE N. 16/E Direzione Centrale Normativa Roma, 16 febbraio 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica - Individuazione del soggetto tenuto all applicazione delle ritenute ed imposte sostitutive sui redditi

Dettagli

UCIFI Ufficio di Contrasto agli illeciti finanziari internazionali VOLUNTARY DISCLOSURE: LA PROCEDURA DI RIENTRO DEI CAPITALI DALL ESTERO

UCIFI Ufficio di Contrasto agli illeciti finanziari internazionali VOLUNTARY DISCLOSURE: LA PROCEDURA DI RIENTRO DEI CAPITALI DALL ESTERO Organizzazione a cura di Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Liguria Direzione Regionale della Liguria Con la partecipazione di UCIFI Ufficio di Contrasto agli illeciti finanziari internazionali

Dettagli

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 26/2015

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 26/2015 Como, 1.9.2015 INFORMATIVA N. 26/2015 Modelli 770/2015 Proroga dei termini di presentazione Effetti ai fini del ravvedimento operoso INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Obbligo di presentazione in via telematica...

Dettagli

Modulo RW Aspetti generali

Modulo RW Aspetti generali Modulo RW Aspetti generali Sono tenuti agli obblighi di monitoraggio: - le persone fisiche; - gli enti non commerciali; - le società semplici e soggetti equiparati; residenti in Italia. In tale ambito

Dettagli

GLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI QUADRO RW DEL MODELLO UNICO LE RECENTI NOVITA

GLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI QUADRO RW DEL MODELLO UNICO LE RECENTI NOVITA NEWSLETTER n. 21 15 aprile 2014 GLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI QUADRO RW DEL MODELLO UNICO LE RECENTI NOVITA RIFERIMENTI: D.L. n. 167/1990 Legge n. 97/2013 ( Legge Europea ) Legge

Dettagli

RISOLUZIONE N. 158/E

RISOLUZIONE N. 158/E RISOLUZIONE N. 158/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Cessione di partecipazioni rideterminate da parte dell

Dettagli

Monitoraggio fiscale. Principali aspetti soggettivi e Profili sanzionatori. Avv. Massimo Antonini Milano, 13 febbraio 2014

Monitoraggio fiscale. Principali aspetti soggettivi e Profili sanzionatori. Avv. Massimo Antonini Milano, 13 febbraio 2014 Monitoraggio fiscale Principali aspetti soggettivi e Profili sanzionatori Avv. Massimo Antonini Milano, 13 febbraio 2014 1 Principali aspetti soggettivi 2 Quadro RW Presupposto soggettivo: Persone fisiche,

Dettagli

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW RISOLUZIONE N.128/E Direzione Centrale Normativa Roma, 10 dicembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW Con la richiesta di consulenza giuridica concernente

Dettagli

Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna.

Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna. Associazione Artigiani e P.M.I. del Biellese Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna.it Certificato

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE Prot.2013/151663 Modalità di attuazione delle disposizioni relative al monitoraggio fiscale contenute nell articolo 4 del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge

Dettagli

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni CIRCOLARE N.18/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni Roma, 10 maggio 2011 aprile 2011 OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate

Dettagli

CIRCOLARE N. 61/E. Roma, 27 dicembre 2010. OGGETTO: Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina fiscale dei Trust.

CIRCOLARE N. 61/E. Roma, 27 dicembre 2010. OGGETTO: Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina fiscale dei Trust. CIRCOLARE N. 61/E Direzione Centrale Normativa Roma, 27 dicembre 2010 OGGETTO: Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina fiscale dei Trust. PREMESSA Come noto, l articolo 1, commi da 74 a 76, della

Dettagli

RISOLUZIONE N. 74/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

RISOLUZIONE N. 74/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO RISOLUZIONE N. 74/E Direzione Centrale Normativa Roma, 27 agosto 2015 OGGETTO: Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Condominio minimo - Detrazione spese per interventi edilizi - art. 16-bis

Dettagli

LA MANOVRA ESTIVA 2008

LA MANOVRA ESTIVA 2008 Seminario LA MANOVRA ESTIVA 2008 Arezzo 8 ottobre 2008 Lucca 9 ottobre 2008 Firenze 14 ottobre 2008 D.L. n. 112/2008 Il nuovo regime fiscale dei fondi di investimento immobiliari Dott. Fabio Giommoni Fondi

Dettagli

Incontri del Martedì

Incontri del Martedì Incontri del Martedì LA TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI E DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE ALL'ESTERO Luciano Olivieri Dottore Commercialista Milano, 9 Aprile 2013 1 IVIE: Imposta sul Valore degli Immobili detenuti

Dettagli

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese Gentile Cliente, Il contribuente che avrà commesso errori riguardanti l invio delle dichiarazioni fiscali, dovrà

Dettagli

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 Come noto gli artt. 3 e 4 del D.L. n. 66/2014 hanno modificato la tassazione dei redditi di natura finanziaria innalzandone l aliquota dal 20% al 26%, fatta

Dettagli

Torino, 18 gennaio 2012. Dott.ssa Elena De Carlo

Torino, 18 gennaio 2012. Dott.ssa Elena De Carlo Torino, 18 gennaio 2012 Dott.ssa Elena De Carlo - Abbassamento soglie di punibilità - Proroga dei termini per l accertamento IVA - Preclusione degli accertamenti presuntivi in relazione agli studi di settore

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 24 del 3 aprile 2012 Destinazione del cinque per mille dell IRPEF - Proroga per il 2012 - Presentazione delle domande INDICE 1 Premessa... 2 2 Soggetti destinatari...

Dettagli

2.1.2 Identità dei valori ai quali applicare le sanzioni ridotte

2.1.2 Identità dei valori ai quali applicare le sanzioni ridotte AMBITO DI APPLICAZIONE OGGETTIVO 87 dove è stata costituita la società che ne è intestataria 22 ; ne costituiscono esempio le norme dell art. 5-quinquies, co. 4 e 7, D.L. 167/1990, appena ricordate, che

Dettagli

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008 Informativa n. 25 dell 8 ottobre 2008 La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE 1 La proroga della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni...

Dettagli

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22 1. LA FIGURA DEL TRIBUTARISTA 1.1. La figura del Tributarista Pag. 9 1.1.1. Premessa Pag. 9 1.1.2. Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag. 10 2. LA LEGGE N.

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 381 22.12.2014 Pagamento dell avviso bonario Categoria: Versamenti Sottocategoria: D imposta L'art. 3-bis del D.Lgs. 462/1997 dispone che le somme

Dettagli

di Federica Perli - Dottore commercialista - BC&, Studio Professionale di Consulenza Societaria Tributaria Legale

di Federica Perli - Dottore commercialista - BC&, Studio Professionale di Consulenza Societaria Tributaria Legale Pagina 1 di 13 Pubblicato su Fiscopiù (http://fiscopiu.it) Home > Bussola > V > Voluntary disclosure di Federica Perli - Dottore commercialista - BC&, Studio Professionale di Consulenza Societaria Tributaria

Dettagli