10. LA SCUOLA DI PALEOGRAFIA E FILOLOGIA MUSICALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "10. LA SCUOLA DI PALEOGRAFIA E FILOLOGIA MUSICALE"

Transcript

1 10. LA SCUOLA DI PALEOGRAFIA E FILOLOGIA MUSICALE 10.1 Questionari elaborati Si fa presente che la Scuola di Paleografia e Filologia Musicale ha aderito per la prima volta al progetto di valutazione della didattica nell A.A. 1999/2000: i dati si riferiscono quindi ad un primo anno di sperimentazione e come tali vanno interpretati. Nella Tab sono riportati il numero degli insegnamenti valutati senza distinzione tra Corso di laurea in Musicologia e Corso di Diploma Universitario in Paleografia e Filologia Musicale in quanto coincidenti e di quelli non valutati o per disguidi nel recapito dei questionari al Centro di Calcolo o per mancata distribuzione/restituzione dei questionari. Per lo stesso motivo non è stato possibile effettuare un confronto con l anno precedente. Tab Insegnamenti valutati rispetto a quelli attivati. CL + CD Totale n. totale insegnamenti attivati n. insegnamenti valutati % insegnamenti non valutati 29,6% 29,6% 10.2 Scelte di elaborazione I dati forniti dal Centro di Calcolo sono stati esaminati unitariamente per il Corso di Laurea e per il Corso di Diploma in relazione ai settori B-C in quanto gli insegnamenti coincidono e quindi anche l organizzazione, le risorse e il contesto; separatamente per quanto riguarda i settori D-F perché è diversa la tipologia degli studenti iscritti ai due corsi. Si è ritenuto di raggruppare, sotto le voci di seguito elencate, le risposte relative alla maggior parte delle domande del questionario: ciò al fine di valutare complessivamente i più importanti aspetti della didattica. Organizzazione della didattica (B2, B3, B4, B5, C3, giudizi sulle aule, sulle attrezzature e sull orario delle lezioni) Qualità della didattica (D1, D3, D4, D5, D6, D7, D8, D9, D12, giudizi sui contenuti, sulla struttura, sul materiale didattico, sulla chiarezza del docente, sulla velocità delle lezioni, sull interesse suscitato, sulla comprensione coadiuvata da mezzi diversi, sul dialogo docente-studente, sull efficacia degli insegnamenti) Diligenza del docente (D10, D11, giudizi sulla reperibilità e puntualità del docente) Esercitazioni (E1-6, organizzazione, puntualità ed efficacia delle esercitazioni) Seminari (F1-6, organizzazione, puntualità ed efficacia dei seminari) Per motivazioni diverse non si è ritenuto di prendere in considerazione le risposte relative alla spiegazione modalità d esame (D2, più attinenti all indagine sulla valutazione degli esami) e alla preparazione studenti coadiutori (E7, in quanto riferita ad una situazione non attestata nel panorama didattico della Scuola) Tipologia degli studenti Età L età degli studenti iscritti al CL è, per la maggior parte, compresa nella fascia tra i 21 e i 23 anni ed in ogni caso oltre l 80% degli studenti ha un età inferiore ai 23 anni. Leggermente diversa la situazione nel CDU, in cui tale percentuale scende al 70% circa: la differenza è dovuta al fatto che a quest ultimo si iscrivono anche laureati per i quali il titolo ha valore di diploma di specializzazione. 1

2 Scuola di provenienza Sia gli studenti del CL che quelli del CDU provengono prevalentemente dal liceo (77% nel CL e 82,75% nel CDU): in particolare, il 37% degli studenti iscritti al CL proviene dal liceo scientifico e il 30% dal classico; in minor parte dall Istituto magistrale (12%), mentre è ridotta la presenza di studenti provenienti da altre scuole. Nel CDU invece una parte preponderante degli studenti viene dal liceo scientifico (il 58,62%), solo l 11% dal classico; il 7% dall Istituto magistrale, assai ridotta la presenza di studenti provenienti da altre scuole. Sesso E sorprendente, in una struttura di impianto umanistico come la Scuola, assai simile ad una facoltà di Lettere (prevalentemente femminile ), il sostanziale equilibrio che emerge negli iscritti al CL: 52% femmine, 48% maschi. Nel CDU prevale addirittura il sesso maschile (61,54% contro il 38,46% delle femmine). Posizione Il numero dei fuori corso è più elevato nel CL (8,5%) che nel CDU (3,5). Nessun ripetente, né nel CL, né nel CDU. La percentuale comunque bassa è in sintonia con la circostanza che la maggior parte degli studenti fuori corso non frequenta più le lezioni. Studio e lavoro Il numero degli studenti lavoratori in grado di frequentare in modo significativo le lezioni è del 23,38% nel CL e del 25% nel CDU. Conoscenze preliminari Nel CDU gli studenti che dichiarano di avere conoscenze preliminari insufficienti sono assai numerosi (66,67%), mentre nel CL la percentuale è inferiore (32,5%). Il dato sembra in contrasto con quanto evidenziato in precedenza, e cioè che al CDU si iscrivono anche laureati per i quali il diploma vale come titolo di specializzazione, ma probabilmente quel 30% circa che dichiara di avere conoscenze adeguate costituisce proprio la percentuale dei laureati. Frequenza Gli studenti che hanno compilato il questionario sono nel CL prevalentemente quelli che frequentano le lezioni con regolarità (hanno seguito il % del corso nel 92% dei casi). La situazione è analoga nel CDU, con una percentuale leggermente inferiore (83%) Organizzazione della didattica Vengono valutate le risposte alle domande: B2, B3, B4, B5, C3, che riguardano le opinioni sulle aule per lezioni, per esercitazioni e seminari, sulle attrezzature e sull orario delle lezioni. Le aule per lezioni sono state ritenute adeguate nel 73% dei casi, discreto è il giudizio del 25% degli studenti, mentre un parere negativo è stato espresso solo dal 2%. Anche per quanto riguarda la valutazione delle aule per esercitazioni e seminari e delle attrezzature, il giudizio degli studenti è ampiamente positivo: si è espresso negativamente, infatti, non più del 5% dei frequentanti. Oltre l 80% si esprime positivamente sull orario degli insegnamenti (per il 28% è buono e per il 53,5% comunque accettabile), mentre il giudizio negativo del 18,5% può avere motivazioni diverse: potrebbe essere l opinione degli studenti pendolari, per i quali è scomodo un orario fissato nelle prime ore della mattinata o nel tardo pomeriggio oppure di coloro che si trovano nell ovvia impossibilità di seguire tutti gli insegnamenti complementari cui sarebbero interessati per ovvie sovrapposizioni di orario. 2

3 10.5 Qualità della didattica Per quanto riguarda la qualità della didattica si considerano le risposte relative ai contenuti (D1) e alla struttura dell insegnamento (D3), al materiale didattico (D4), alla chiarezza del docente (D5), alla velocità (D6) e all utilità delle lezioni (D12), all interesse suscitato dal docente (D7), alla comprensione coadiuvata da mezzi diversi (D8), al dialogo docente-studente (D9). Nel CL, circa il 90% degli studenti ha espresso un parere positivo sulla struttura dell insegnamento, sul materiale didattico, la chiarezza del docente e l utilità delle lezioni, ed in ogni caso il complesso della qualità della didattica è valutata positivamente in media dall 80% dei frequentanti. Solo una percentuale marginale degli studenti si è espressa negativamente (sotto il 5%). Nel CDU la situazione non è molto diversa, anche se le percentuali di apprezzamento sono leggermente inferiori, a motivo forse delle maggiori aspettative che hanno i laureati iscritti al corso. In ogni caso, comunque, anche qui i giudizi negativi non superano il 5% dei casi. Emerge nel complesso una situazione di offerta didattica di alta qualità Diligenza del docente Vengono prese in considerazione le risposte alle domande D10 Reperibilità del docente e D11 Puntualità e completezza lezioni. Nel CL, per quanto riguarda la reperibilità del docente, il giudizio è ottimo nel 70% dei casi, positivo complessivamente per oltre il 90% degli studenti. Superiore all 80% è anche il giudizio positivo sulla puntualità e completezza delle lezioni. Solo una percentuale marginale degli studenti si è espressa negativamente. Nel CDU i dati sono differenti: il giudizio per quanto riguarda la reperibilità del docente è ottimo per il 40%, buono per un altro 40%, accettabile per il 20%, mentre l 80% circa ritiene comunque positiva la puntualità e completezza delle lezioni. Le differenze riscontrate tra CL e CDU non sono apparentemente giustificabili in quanto docenti e insegnamenti coincidono nei due corsi. I dati sono assai confortanti in quanto indicativi della serietà e continuità con cui i docenti della Scuola di Paleografia e filologia musicale si attengono ai loro doveri didattici Esercitazioni Sono stati esaminati i quesiti sulle esercitazioni, relativi alla loro utilità e difficoltà, alla loro puntualità e completezza, al materiale didattico, alla coordinazione esercitazione-lezione, ai chiarimenti forniti dall esercitatore (E1-6). Nel CL le esercitazioni sono giudicate in media per l 80% positivamente, per il 15% circa discretamente e per il 5% negativamente. Nel CDU gli studenti esprimono un opinione diversa riguardo alle esercitazioni, che vengono valutate in modo positivo dal 50% degli allievi, in modo discreto da un altro 50% con nessun giudizio negativo. Si nota una valutazione differente anche sul grado di difficoltà delle esercitazioni: gli studenti del CDU incontrano difficoltà molto maggiori rispetto a quelli del CL, ed anche questo dato è apparentemente in contrasto con la tipologia degli studenti del CDU, alcuni dei quali già laureati. Emerge nel complesso un giudizio estremamente positivo sull utilità e l organizzazione delle esercitazioni 10.8 Seminari Sono stati esaminati i quesiti sui seminari, relativi alla loro utilità e difficoltà, alla loro puntualità e completezza, al materiale didattico, alla coordinazione seminario-lezione, ai chiarimenti forniti dal docente (F1-6). 3

4 Nel CL i seminari sono stati giudicati in media positivamente dall 80% degli studenti, discretamente dal 15% circa e negativamente dal 5% circa. Nel CDU gli studenti esprimono un opinione diversa riguardo ai seminari, la cui utilità viene valutata positivamente nel 75% dei casi, discretamente dal restante 25%. Parimenti distribuita è la percentuale degli studenti che ritengono buona (50%) e accettabile (50%) la coordinazione seminario-lezione e la puntualità e completezza dei seminari, mentre il 30% esprime un giudizio negativo sul materiale didattico e sui chiarimenti forniti dal docente, dato questo fortemente in contrasto con i risultati del CL dove i giudizi negativi sono sotto il 5% e soprattutto di difficile interpretazione se si considera che i docenti sono gli stessi nei due corsi. Anche qui, come nel caso delle esercitazioni, gli studenti del CDU sembrano incontrare difficoltà maggiori rispetto a quelli del CL. Nel complesso emerge comunque un giudizio positivo sia sull utilità dei seminari sia sulla loro organizzazione Valutazione delle modalità d esame Sono pervenuti al Centro di Calcolo 247 questionari, solo il 20% del totale degli esami (1.185) che risultano registrati nel corso dell anno solare Si sono valutati distintamente i risultati relativi alle tre sezioni in cui è diviso il questionario: a) lo studente, con i voti riportati, l anno accademico in cui si è frequentato il relativo insegnamento, la posizione negli studi, il numero di volte che è stato sostenuto l esame. b) la preparazione dell esame sia per la parte scritta, sia per la parte orale, sia per la stesura di tesine, elaborati, progetti. c) commenti sull esame relativi a: modalità di svolgimento dell esame, puntualità di svolgimento dell esame e aderenza tra quanto richiesto e quanto spiegato a lezione, atmosfera dell esame, tipo di impegno richiesto per la preparazione, giudizio sulla valutazione dell esame. Non si è ritenuto di dover valutare il punto relativo alla uniformità di giudizio nel caso di più commissioni, in quanto la domanda non è stata interpretata correttamente da parte degli studenti: infatti, benché la maggior parte (65% circa) abbia comunque dato una risposta, non risultano esserci mai state più commissioni per un singolo insegnamento. Corso di laurea in Musicologia LO STUDENTE I voti riportati sono stati suddivisi in quattro fasce: 1 votazione alta (30-30 e lode) 2 votazione medio-alta (26-29) 3 votazione media (22-25) 4 votazione bassa (18-21) La maggior parte degli studenti ha riportato una votazione alta (46,48%) o medio-alta (41,62%), mentre pochi studenti hanno superato l esame con un voto medio (9,72%) o basso (7,02%). Il fatto che quasi il 90% degli esami registri voti alti e medio-alti è indizio di buona resa sia dei docenti nella didattica sia degli studenti nell apprendimento. La percentuale delle votazioni basse, sembra poter coincidere con quella degli studenti che manifestano un certo disagio nella facoltà, prevalentemente a causa di una scelta poco oculata del corso di studi. Due terzi degli studenti concludono l esame durante lo stesso anno di corso. Il dato è senz altro confortante, anche se dovrebbe e potrebbe migliorare. Meno brillante la percentuale del 13,64% di studenti che sostengono l esame ad oltre 2 anni di distanza dal corso seguito. Bisognerebbe poter stabilire se si tratta di studenti con debiti formativi che hanno appunto bisogno di poter recuperare cognizioni per sostenere esami. Tre quarti degli studenti sono in corso, un quarto fuori corso, nessuno si è dichiarato ripetente. 4

5 Quasi il 90% degli studenti supera l esame alla prima prova e il restante 10% alla seconda, una percentuale marginale alla terza. La percentuale degli esami ripetuti è prossima, ed anzi anche inferiore, a quelle delle votazioni basse LA PREPARAZIONE DELL ESAME Le prove scritte sembrano assumere una funzione rilevante nella preparazione dello studente: a giudicare dall impegno profuso (poco meno di un terzo vi dedica fra le 150 e le 250 ore; uno su nove vi dedica oltre 250 ore), le prove scritte sono parte integrante dell esame e non assumono solo la funzione di sbarramento o di filtro. Verosimilmente il maggiore impegno è dedicato dagli studenti che non frequentano le lezioni. Se rimane incerta la quota di ore di lavoro per metà degli studenti (inferiore alle 150 ore), un po preoccupante sembra essere quel 20% di studenti che impegna oltre le 250 per la prova orale. Tale perplessità si riferisce al futuro assetto didattico, per il quale è previsto che un corso impegni uno studente indicativamente per 250 ore al massimo, compresa la frequenza alle lezioni qui non considerata. 3 studenti su 4 dedicano un numero di ore per la redazione di tesine che sembra opportunamente equilibrato nell economia globale di un corso, ossia senza superare la soglia delle 150 ore. Solo uno studente su 4 supera tale soglia, verosimilmente in quei corsi per i quali la redazione di una tesina incide significativamente nella formulazione del voto finale dell esame, a fronte cioè di una preparazione per l esame orale assai più ridotta COMMENTI SULL ESAME La maggior parte degli studenti giudica le modalità di svolgimento degli esami ben definite (74,07%) o discretamente definite (19,58) Solo una percentuale marginale di studenti (6,35%) considera vaghe tali modalità, percentuale che potrebbe coincidere con gli studenti che non hanno mai avuto alcun contatto con il docente prima di sostenere l esame. La soddisfazione è pressoché unanime per quanto riguarda il rispetto del calendario. La stragrande maggioranza degli studenti ritiene assoluta (74,44%) o discreta (21,11%) l aderenza dell esame ai contenuti del corso. La percentuale marginale che rileva scarsa aderenza (4,44%) può agevolmente essere ricondotta sia alla percentuale di studenti che non hanno mai avuto alcun contatto con il docente prima di sostenere l esame, sia a quella degli studenti che registrano votazioni medio-basse. Oltre l 80% degli studenti rileva un atmosfera serena durante lo svolgimento dell esame, atmosfera abbastanza serena per il 13%. La percentuale di studenti che rileva una atmosfera tesa (poco meno del 7%) coincide significativamente con quella degli studenti che registrano votazioni basse: molto probabilmente si tratta di studenti assenti alle lezioni e magari con bagaglio culturale scarso, che li predispone a fraintendimenti sulle modalità di studio e/o a scarsa esperienza precedente di esami e li porta a impostare male la preparazione e la stessa esecuzione dell esame. Benché i dati siano alquanto diversi tra un insegnamento e l altro, sembra rilevante il fatto che oltre la metà degli studenti ritenga la preparazione un misto di nozioni e di riflessione sulle medesime, laddove uno studente su 8 ritiene l esame un esercizio mnemonico e un 30% circa interpreta l esame come momento di comprensione. La valutazione dell esame è ritenuta equa dalla stragrande maggioranza degli studenti. Dubbi sono espressi proprio da quella percentuale che, sembra, riporta una votazione bassa. Corsi di Diploma Universitario in Paleografia e filologia musicale e Storia e didattica della musica LO STUDENTE I voti riportati sono stati suddivisi in quattro fasce: 1 - votazione alta (30-30 e lode) 2 - votazione medio-alta (26-29) 3 - votazione media (22-25) 4 - votazione bassa (18-21) 5

6 La maggior parte degli studenti ha riportato una votazione alta (42,50 %.) o medio-alta (32,50%), mentre pochi studenti hanno superato l esame con un voto medio (22,50%) o basso (2,50%). E confortante constatare che oltre l 80% degli studenti conclude l esame durante lo stesso anno di corso e che nessuno lo sostiene oltre un anno dopo aver seguito l insegnamento. Oltre il 90% degli studenti è in corso. Nessuno si è dichiarato ripetente. Quasi il 90% degli studenti supera l esame alla prima prova e il resto alla seconda LA PREPARAZIONE DELL ESAME Le prove scritte sembrano assumere una funzione rilevante nella preparazione dello studente: a giudicare dall impegno profuso (un terzo vi dedica fra le 150 e le 250 ore; uno su sette vi dedica oltre 250 ore), le prove scritte sono parte integrante dell esame e non assumono solo la funzione di sbarramento o di filtro. Verosimilmente il maggiore impegno è dedicato dagli studenti che non frequentano le lezioni. La maggior parte degli studenti dedica alla preparazione dell orale meno di 250 ore e sono equamente distribuiti tra la fascia che si applica meno di 150 ore (43,33%) e quella che si impegna tra le 150 e le 250 ore (43,33%). Probabilmente il maggiore impegno, superiore alle 250 ore, è dedicato dagli studenti che non frequentano le lezioni. L esiguo numero di studenti che ha compilato la parte riguardante la stesura di tesine o elaborati non consente di trarre indicazioni significative COMMENTI SULL ESAME La maggior parte degli studenti giudica le modalità di svolgimento degli esami ben definite (74,36%) o discretamente definite (20,51%)) Solo una percentuale marginale di studenti (5,13%) considera vaghe tali modalità, percentuale che potrebbe coincidere con gli studenti che non hanno mai avuto alcun contatto con il docente prima di sostenere l esame. La soddisfazione circa il Rispetto del calendario è pressoché unanime. La stragrande maggioranza degli studenti ritiene assoluta (68,42%) o discreta (23,68%) l aderenza dell esame ai contenuti del corso. La percentuale marginale che rileva scarsa aderenza (7,89%) può essere ricondotta alla percentuale di studenti che non hanno mai avuto alcun contatto con il docente prima di sostenere l esame. Il 72,50% degli studenti rileva un atmosfera serena durante lo svolgimento dell esame, atmosfera abbastanza serena per il 17,50%. La bassa percentuale di studenti che rileva una atmosfera tesa (10%) fa pensare a studenti assenti alle lezioni e magari con bagaglio culturale scarso, che li predispone a fraintendimenti sulle modalità di studio e/o a scarsa esperienza precedente di esami e li porta a impostare male la preparazione e la stessa esecuzione dell esame. Benché i dati siano alquanto diversi tra un insegnamento e l altro, sembra rilevante il fatto che oltre il 60% degli studenti ritenga la preparazione un misto di nozioni e di riflessione sulle medesime, un mentre un 30% circa interpreta l esame come momento di comprensione e solo una minima percentuale (7,89%) ritiene l esame un esercizio mnemonico. La valutazione dell esame è ritenuta equa dalla stragrande maggioranza degli studenti. Dubbi sono espressi proprio da quella percentuale che, sembra, riporta una votazione bassa Considerazioni generali Nell analisi dei risultati emersi va tenuto conto in primo luogo del fatto che essi si riferiscono ad un anno di avvio in cui forse non è stata avvertita appieno l importanza della valutazione della didattica né da parte dei docenti né da parte degli studenti. Il numero dei questionari compilati, infatti, è di gran lunga inferiore alla percentuale degli studenti frequentanti i corsi che comunque, non essendo la frequenza obbligatoria, non supera mai il 50% degli iscritti ai corsi di laurea o di diploma. Un indagine informale ha consentito di ripartire la responsabilità per metà a negligenza dei docenti e per metà al disinteresse degli studenti. E forte in ogni caso la discrepanza tra il numero dei questionari distribuiti e/o restituiti nel primo semestre e quello, piuttosto esiguo, di quelli relativi al secondo semestre. Tale discrepanza può essere addebitata in parte a negligenza dei docenti e, in parte maggiore, al fatto che la frequenza ai corsi diminuisce sensibilmente con l approssimarsi della sessione d esami estiva. Sulla base dell esperienza del primo anno di prova, si 6

7 sta procedendo ad una informazione e ad una sensibilizzazione più capillare nei confronti sia dei docenti sia degli studenti QUALITÀ DELLA DIDATTICA Pur nell esiguità dei dati a disposizione, emerge complessivamente un lusinghiero apprezzamento degli studenti sia per quanto riguarda la qualità dei corsi d insegnamento (i giudizi negativi non superano mediamente il 5%), sia relativamente all organizzazione dell attività didattica. Quest ultimo aspetto è particolarmente confortante in quanto premia, in certo qual modo, l impegno attento e costante che viene dedicato all organizzazione pratica della didattica (aule, attrezzature, distribuzione degli insegnamenti nelle aule con particolare attenzione alla distinzione tra fondamentali e complementari) in una struttura, il quattrocentesco palazzo sede della Scuola, di difficile gestione e ormai carente di spazi adeguati. Da sottolineare infine, relativamente agli ambiti più strettamente connessi con la didattica, sono i dati sui contenuti degli insegnamenti e sulla loro struttura, sull interesse suscitato dalle lezioni, sul dialogo docenti-studenti e sulla reperibilità dei docenti, sulla puntualità e completezza delle lezioni nonché sulla loro utilità, dati che, evidenziando un positivo apprezzamento degli studenti del CL in percentuali che sfiorano il 100%, sono indicativi da una parte dell impegno, della serietà e continuità con cui i docenti si dedicano all attività didattica e dall altra dell ottimo rapporto instaurato tra docenti e studenti. Sono difficili da motivare, tenendo conto del fatto che insegnamenti, docenti e strutture coincidono, certe discrepanze rilevate tra CL e CDU, ma non si ravvisa comunque la necessità di indagare ulteriormente tale aspetto in quanto dal prossimo anno accademico, con l avvio dei corsi di laurea triennali, i corsi di diploma vengono definitivamente soppressi MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI Pur nell esiguità dei dati a disposizione, sembra che si possano comunque trarre alcune indicazioni di carattere generale. a) la maggior parte degli studenti del Corso di Laurea (quasi il 90%) riporta degli esami voti compresi tra il 26 e il 30 e lode: sembra indizio di buona resa sia dei docenti nella didattica sia degli studenti nell apprendimento. b) Si tratta prevalentemente di studenti in corso, che concludono l esame durante lo stesso anno di corso e vengono promossi la prima volta che lo sostengono. c) La maggioranza degli studenti dedica alla preparazione dell esame meno di 150 ore ed è relativamente scarso il numero di quelli che si impegnano per più di 250 ore. Il dato è confortante soprattutto in considerazione del futuro assetto didattico, per il quale è previsto che un corso impegni uno studente indicativamente per 250 ore al massimo, compresa la frequenza alle lezioni qui non considerata. d) Largamente positivi sono i giudizi degli studenti sullo svolgimento dell esame (i pareri negativi sono sempre inferiori all 8%), le modalità sono estremamente chiare, i docenti sono assai precisi nel rispetto del calendario, la prova coincide con i contenuti del corso, l atmosfera è quasi sempre serena e la valutazione equa. Sono difficili da motivare certe discrepanze rilevate tra CL e CDU, ma non si ravvisa comunque la necessità di indagare ulteriormente tale aspetto in quanto dal prossimo anno accademico, con l avvio dei Corsi di Laurea triennali, i Corsi di Diploma verranno definitivamente soppressi. Si riportano: i dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al I semestre per il corso di laurea in Musicologia (Tab.10.2 e Fig. 10.1) e per la totalità dei corsi di diploma (Tab.10.3 e Fig. 10.2) i dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al II semestre per il corso di laurea in Musicologia (Tab.10.4 e Fig. 10.3) e per la totalità dei corsi di diploma (Tab.10.5 e Fig. 10.4) i dati di sintesi sugli esami per il corso di laurea in Musicologia (Tab.10.6) e per la totalità dei corsi di diploma (Tab.10.7) 7

8 Tab Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al I semestre per il corso di laurea in Musicologia Questionari elaborati:112 SETTORE A: LO STUDENTE A6 Conoscenze preliminari B3 Aule per esercitazioni occorrono conoscenze che possiedo 66 62,26 inadeguate 3 4,92 A1 Sesso occorrono e non le possiedo perché sono in ritardo con i corsi precedenti 3 2,83 appena sufficienti 13 21,31 occorrono conoscenze che maschio 53 48,62 esulano dalla precedente preparazione 37 34,91 adeguate 45 73,77 femmina 56 51,38 casi validi ,00 casi validi ,00 casi validi ,00 A7 % lezioni frequentate B4 Attrezzature < 50% 10 8,93 inadeguate 3 3,66 A2 Età circa 75% 28 25,00 appena sufficienti 24 29,27 <= ,73 circa 100% 74 66,07 adeguate 55 67, ,00 casi validi ,00 casi validi ,00 A8 % esercitazioni ,45 B5 Aule per seminari frequentate ,73 < 50% 13 13,00 inadeguate 6 10,91 >= ,09 circa 75% 6 6,00 appena sufficienti 11 20,00 casi validi ,00 circa 100% 17 17,00 adeguate 38 69,09 A3 Scuola di provenienza casi validi ,00 esercitazioni non previste 64 64,00 casi validi ,00 liceo classico 33 30,28 A9 % seminari frequentati SETTORE C: CONTESTO INSEGNAMENTO liceo scientifico 36 33,03 < 50% 11 11,22 C1 Impegno per seguire tutti gli insegnamenti liceo artistico 4 3,67 circa 75% 5 5,10 eccessivo 20 18,35 liceo linguistico 8 7,34 circa 100% 15 15,31 pesante 44 40,37 ist.tec.industriale 4 3,67 seminari non previsti 67 68,37 moderato 45 41,28 ist.tecn.geometri 2 1,83 casi validi ,00 casi validi ,00 ist. ragionieri 8 7,34 A10 Contatti con il docente in orario ricevimento C2 Lavoro per questo insegnamento ist. magistrale 13 11,93 mai 61 55,96 eccessivo 8 7,34 altra scuola italiana 1 0,92 talvolta 37 33,94 pesante 81 74,31 scuola straniera 0 0,00 spesso 11 10,09 moderato 20 18,35 casi validi ,00 casi validi ,00 casi validi ,00 SETTORE B: ORGANIZZAZIONE E A4 Posizione C3 Orario insegnamenti RISORSE regolare 99 91,67 B1 Lezioni pessimo 23 20,91 tutte condotte dal docente ripetente 0 0, ,65 accettabile 58 52,73 titolare fuori corso 9 8,33 casi validi ,00 condotte in prevalenza dal docente titolare condotte in prevalenza da docenti diversi dal titolare 8 7,48 buono 29 26,36 2 1,87 casi validi ,00 A5 Studio e lavoro casi validi ,00SETTORE G: INFORMAZIONI AGGIUNTIVE studio tempo pieno 76 73,08 B2 Aule per lezioni G1 Giudizio sui contenuti di questo insegnamento studio e lavoro 27 25,96 inadeguate 2 1,82 interesse nullo 2 1,85 prevale lavoro 1 0,96 appena sufficienti 30 27,27 interesse moderato 23 21,30 casi validi ,00 adeguate 78 70,91 grande interesse 83 76,85 casi validi ,00 casi validi ,00 8

9 SETTORE D: LE LEZIONI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% SETTORE E: LE ESERCITAZIONI - SETTORE F: I SEMINARI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% Fig Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al I semestre per il corso di laurea in Musicologia 9

10 Tab Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al I semestre per l a totalità dei corsi di diploma Questionari elaborati:28 SETTORE A: LO STUDENTE A6 Conoscenze preliminari B3 Aule per esercitazioni occorrono conoscenze che possiedo 9 33,33 inadeguate 0 0,00 occorrono e non le possiedo A1 Sesso perché sono in ritardo con i corsi precedenti 0 0,00 appena sufficienti 4 40,00 occorrono conoscenze che maschio 16 61,54 esulano dalla precedente preparazione 18 66,67 adeguate 6 60,00 femmina 10 38,46 casi validi ,00 casi validi ,00 casi validi ,00 A7 % lezioni frequentate B4 Attrezzature < 50% 5 17,86 inadeguate 0 0,00 A2 Età circa 75% 6 21,43 appena sufficienti 4 22,22 <= ,46 circa 100% 17 60,71 adeguate 14 77, ,62 casi validi ,00 casi validi , A8 % esercitazioni 23,08 frequentate B5 Aule per seminari ,85 < 50% 1 5,26 inadeguate 0 0,00 >= ,00 circa 75% 0 0,00 appena sufficienti 4 40,00 casi validi ,00 circa 100% 1 5,26 adeguate 6 60,00 esercitazioni non previste 17 89,47 casi validi ,00 A3 Scuola di provenienza casi validi ,00 liceo classico 3 11,11 A9 % seminari frequentati SETTORE C: CONTESTO INSEGNAMENTO liceo scientifico 16 59,26 < 50% 3 13,64 C1 Impegno per seguire tutti gli insegnamenti liceo artistico 0 0,00 circa 75% 0 0,00 eccessivo 3 10,71 liceo linguistico 3 11,11 circa 100% 0 0,00 pesante 17 60,71 ist.tec.industriale 2 7,41 seminari non previsti 19 86,36 moderato 8 28,57 ist.tecn.geometri 0 0,00 casi validi ,00 casi validi ,00 ist. ragionieri 0 0,00 A10 Contatti con il docente in orario ricevimento C2 Lavoro per questo insegnamento ist. magistrale 2 7,41 mai 19 67,86 eccessivo 5 18,52 altra scuola italiana 1 3,70 talvolta 7 25,00 pesante 17 62,96 scuola straniera 0 0,00 spesso 2 7,14 moderato 5 18,52 casi validi ,00 casi validi ,00 casi validi ,00 SETTORE B: ORGANIZZAZIONE E A4 Posizione C3 Orario insegnamenti RISORSE regolare 26 96,30 B1 Lezioni pessimo 3 10,71 tutte condotte dal docente ripetente 0 0, ,30 accettabile 17 60,71 titolare fuori corso 1 3,70 casi validi ,00 condotte in prevalenza dal docente titolare condotte in prevalenza da docenti diversi dal titolare 1 3,70 buono 8 28,57 0 0,00 casi validi ,00 A5 Studio e lavoro casi validi ,00SETTORE G: INFORMAZIONI AGGIUNTIVE studio tempo pieno 21 75,00 B2 Aule per lezioni G1 Giudizio sui contenuti di questo insegnamento studio e lavoro 7 25,00 inadeguate 0 0,00 interesse nullo 1 3,57 prevale lavoro 0 0,00 appena sufficienti 5 17,86 interesse moderato 6 21,43 casi validi ,00 adeguate 23 82,14 grande interesse 21 75,00 casi validi ,00 casi validi ,00 10

11 SETTORE D: LE LEZIONI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% SETTORE E: LE ESERCITAZIONI - SETTORE F: I SEMINARI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% Fig Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al I semestre per la totalità dei corsi di diploma 11

12 Tab Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al II semestre per il corso di laurea in Musicologia Questionari elaborati:22 SETTORE A: LO STUDENTE A6 Conoscenze preliminari B3 Aule per esercitazioni occorrono conoscenze che possiedo 16 80,00 inadeguate 0 0,00 A1 Sesso occorrono e non le possiedo perché sono in ritardo con i corsi precedenti 0 0,00 appena sufficienti 2 25,00 occorrono conoscenze che maschio 9 40,91 esulano dalla precedente preparazione 4 20,00 adeguate 6 75,00 femmina 13 59,09 casi validi ,00 casi validi 8 100,00 casi validi ,00 A7 % lezioni frequentate B4 Attrezzature < 50% 1 4,55 inadeguate 2 13,33 A2 Età circa 75% 6 27,27 appena sufficienti 4 26,67 <= ,73 circa 100% 15 68,18 adeguate 9 60, ,64 casi validi ,00 casi validi , ,55 A8 % esercitazioni frequentate B5 Aule per seminari ,55 < 50% 2 10,53 inadeguate 1 6,67 >= ,55 circa 75% 1 5,26 appena sufficienti 4 26,67 casi validi ,00 circa 100% 4 21,05 adeguate 10 66,67 A3 Scuola di provenienza casi validi ,00 esercitazioni non previste 12 63,16 casi validi ,00 liceo classico 6 27,27 A9 % seminari frequentati SETTORE C: CONTESTO INSEGNAMENTO liceo scientifico 13 59,09 < 50% 1 5,26 C1 Impegno per seguire tutti gli insegnamenti liceo artistico 1 4,55 circa 75% 4 21,05 eccessivo 4 18,18 liceo linguistico 0 0,00 circa 100% 8 42,11 pesante 9 40,91 ist.tec.industriale 0 0,00 seminari non previsti 6 31,58 moderato 9 40,91 ist.tecn.geometri 0 0,00 casi validi ,00 casi validi ,00 ist. ragionieri 1 4,55 A10 Contatti con il docente in orario ricevimento C2 Lavoro per questo insegnamento ist. magistrale 1 4,55 mai 7 33,33 eccessivo 0 0,00 altra scuola italiana 0 0,00 talvolta 8 38,10 pesante 16 72,73 scuola straniera 0 0,00 spesso 6 28,57 moderato 6 27,27 casi validi ,00 casi validi ,00 casi validi ,00 SETTORE B: ORGANIZZAZIONE E A4 Posizione C3 Orario insegnamenti RISORSE regolare 20 90,91 B1 Lezioni pessimo 4 18,18 tutte condotte dal docente ripetente 0 0, ,67 accettabile 10 45,45 titolare fuori corso 2 9,09 casi validi ,00 condotte in prevalenza dal docente titolare condotte in prevalenza da docenti diversi dal titolare 7 33,33 buono 8 36,36 0 0,00 casi validi ,00 A5 Studio e lavoro casi validi ,00SETTORE G: INFORMAZIONI AGGIUNTIVE studio tempo pieno 18 90,00 B2 Aule per lezioni G1 Giudizio sui contenuti di questo insegnamento studio e lavoro 2 10,00 inadeguate 2 9,09 interesse nullo 1 4,55 prevale lavoro 0 0,00 appena sufficienti 4 18,18 interesse moderato 4 18,18 casi validi ,00 adeguate 16 72,73 grande interesse 17 77,27 casi validi ,00 casi validi ,00 12

13 SETTORE D: LE LEZIONI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% SETTORE E: LE ESERCITAZIONI - SETTORE F: I SEMINARI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% Fig Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al II semestre per il corso di laurea in Musicologia 13

14 Tab Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al II semestre per la totalità dei corsi di diploma (e Fig. 10.4) Questionari elaborati:2 SETTORE A: LO STUDENTE A6 Conoscenze preliminari B3 Aule per esercitazioni occorrono conoscenze che possiedo 1 50,00 inadeguate 0 0,00 occorrono e non le possiedo A1 Sesso perché sono in ritardo con i corsi precedenti 0 0,00 appena sufficienti 1 100,00 occorrono conoscenze che maschio 1 50,00 esulano dalla precedente preparazione 1 50,00 adeguate 0 0,00 femmina 1 50,00 casi validi 2 100,00 casi validi 1 100,00 casi validi 2 100,00 A7 % lezioni frequentate B4 Attrezzature < 50% 0 0,00 inadeguate 0 0,00 A2 Età circa 75% 0 0,00 appena sufficienti 1 100,00 <= ,00 circa 100% 2 100,00 adeguate 0 0, ,00 casi validi 2 100,00 casi validi 1 100, A8 % esercitazioni 50,00 frequentate B5 Aule per seminari ,00 < 50% 0 0,00 inadeguate 0 0,00 >= ,00 circa 75% 0 0,00 appena sufficienti 1 100,00 casi validi 2 100,00 circa 100% 0 0,00 adeguate 0 0,00 esercitazioni non previste 1 100,00 casi validi 1 100,00 A3 Scuola di provenienza casi validi 1 100,00 liceo classico 0 0,00 A9 % seminari frequentati SETTORE C: CONTESTO INSEGNAMENTO liceo scientifico 1 50,00 < 50% 0 0,00 C1 Impegno per seguire tutti gli insegnamenti liceo artistico 0 0,00 circa 75% 0 0,00 eccessivo 1 50,00 liceo linguistico 1 50,00 circa 100% 0 0,00 pesante 1 50,00 ist.tec.industriale 0 0,00 seminari non previsti 1 100,00 moderato 0 0,00 ist.tecn.geometri 0 0,00 casi validi 1 100,00 casi validi 2 100,00 ist. ragionieri 0 0,00 A10 Contatti con il docente in orario ricevimento C2 Lavoro per questo insegnamento ist. magistrale 0 0,00 mai 2 100,00 eccessivo 1 50,00 altra scuola italiana 0 0,00 talvolta 0 0,00 pesante 0 0,00 scuola straniera 0 0,00 spesso 0 0,00 moderato 1 50,00 casi validi 2 100,00 casi validi 2 100,00 casi validi 2 100,00 SETTORE B: ORGANIZZAZIONE E A4 Posizione C3 Orario insegnamenti RISORSE regolare 2 100,00 B1 Lezioni pessimo 0 0,00 tutte condotte dal docente ripetente 0 0, ,00 accettabile 2 100,00 titolare fuori corso 0 0,00 casi validi 2 100,00 condotte in prevalenza dal docente titolare condotte in prevalenza da docenti diversi dal titolare 0 0,00 buono 0 0,00 0 0,00 casi validi 2 100,00 A5 Studio e lavoro casi validi 2 100,00SETTORE G: INFORMAZIONI AGGIUNTIVE studio tempo pieno 1 50,00 B2 Aule per lezioni G1 Giudizio sui contenuti di questo insegnamento studio e lavoro 1 50,00 inadeguate 0 0,00 interesse nullo 0 0,00 prevale lavoro 0 0,00 appena sufficienti 1 50,00 interesse moderato 1 50,00 casi validi 2 100,00 adeguate 1 50,00 grande interesse 1 50,00 casi validi 2 100,00 casi validi 2 100,00 14

15 SETTORE D: LE LEZIONI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% SETTORE E: LE ESERCITAZIONI - SETTORE F: I SEMINARI 100% % 60% 40% 20% ottimo buono accettabile insufficiente gravemente carente 0% Fig Dati di sintesi sugli insegnamenti relativi al II semestre per la totalità dei corsi di diploma 15

16 Tab Dati di sintesi sugli esami per il corso di laurea in Musicologia Questionari elaborati: 189 LO STUDENTE L'ESAME: PREPARAZIONE Voto riportato Scritto (escluse ore lezione) Stesura tesine, elaborati ,70 < 150 ore 45 58,44 < 150 ore 30 73, , ore 23 29, ore 8 19, ,70 > 250 ore 9 11,69 > 250 ore 3 7, ,00 casi validi ,00 casi validi , , ,62 Orale (escluse ore lezione) ,86 < 150 ore 91 51, , ore 51 28, ,73 > 250 ore 34 19, ,35 casi validi , , ,41 L'ESAME: COMMENTI ,32 30 con lode 41 22,16 Modalità di svolgimento Impegno per la preparazione casi validi ,00 vaghe 12 6,35 mnemonico 23 12,37 discretamente definite 37 19,58 misto ,99 A.A. di ben definite frequenza ,07 di comprensione 57 30,65 corrente ,61 casi validi ,00 casi validi ,00 scorso 22 12,50 due anni fa 11 6,25 Rispetto al calendario Se più commissioni presenti più di due anni fa 24 13,64 puntualità svolgimento nulla 1 0,55 uniformità di giudizio limitata 4 3,31 casi validi ,00 puntualità svolgimento discreta 32 17,49 uniformità di giudizio discreta 18 14,88 puntualità svolgimento assoluta ,97 uniformità di giudizio buona 99 81,82 Posizione casi validi ,00 casi validi ,00 in corso ,29 fuori corso 43 24,71 Aderenza ai contenuti corso L'esame è valutato ripetente 0 0,00 scarsa 8 4,44 in maniera larga/stretta 14 7,61 casi validi ,00 discreta 38 21,11 in maniera abbastanza equa 28 15,22 assoluta ,44 in maniera equa ,17 Esame casi validi casi validi sostenuto , ,00 una volta ,78 due volte 18 10,00 Atmosfera tre volte 4 2,22 tesa 13 6,95 quattro volte 0 0,00 abbastanza serena 24 12,83 cinque volte 0 0,00 serena ,21 più di cinque volte 0 0,00 casi validi ,00 casi validi ,00 16

17 Tab Dati di sintesi sugli esami per la totalità dei corsi di diploma Questionari elaborati: 41 LO STUDENTE L'ESAME: PREPARAZIONE Voto riportato Scritto (escluse ore lezione) Stesura tesine, elaborati ,00 < 150 ore 11 50,00 < 150 ore 3 100, , ore 8 36, ore 0 0, ,00 > 250 ore 3 13,64 > 250 ore 0 0, ,50 casi validi ,00 casi validi 3 100, , ,00 Orale (escluse ore lezione) ,00 < 150 ore 13 43, , ore 13 43, ,50 > 250 ore 4 13, ,50 casi validi , , ,00 L'ESAME: COMMENTI ,50 30 con lode 10 25,00 Modalità di svolgimento Impegno per la preparazione casi validi ,00 vaghe 2 5,13 mnemonico 3 7,89 discretamente definite 8 20,51 misto 24 63,16 A.A. di ben definite frequenza 29 74,36 di comprensione 11 28,95 corrente 26 81,25 casi validi ,00 casi validi ,00 scorso 6 18,75 due anni fa 0 0,00 Rispetto al calendario Se più commissioni presenti più di due anni fa 0 0,00 puntualità svolgimento nulla 1 2,56 uniformità di giudizio limitata 1 3,85 casi validi ,00 puntualità svolgimento discreta 5 12,82 uniformità di giudizio discreta 2 7,69 puntualità svolgimento assoluta 33 84,62 uniformità di giudizio buona 23 88,46 Posizione casi validi ,00 casi validi ,00 in corso 28 90,32 fuori corso 3 9,68 Aderenza ai contenuti corso L'esame è valutato ripetente 0 0,00 scarsa 3 7,89 in maniera larga/stretta 3 7,50 casi validi ,00 discreta 9 23,68 in maniera abbastanza equa 8 20,00 assoluta 26 68,42 in maniera equa 29 72,50 Esame casi validi casi validi sostenuto , ,00 una volta 31 88,57 due volte 4 11,43 Atmosfera tre volte 0 0,00 tesa 4 10,00 quattro volte 0 0,00 abbastanza serena 7 17,50 cinque volte 0 0,00 serena 29 72,50 più di cinque volte 0 0,00 casi validi ,00 casi validi ,00 17

3. LA FACOLTÀ DI FARMACIA

3. LA FACOLTÀ DI FARMACIA 3. LA FACOLTÀ DI FARMACIA 3.1 Questionari elaborati Per quanto riguarda la Facoltà di Farmacia, il Centro di Calcolo dell'università di Pavia ha ricevuto 2.538 questionari di cui ne sono stati ritenuti

Dettagli

6. LA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

6. LA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA 6. LA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA 6.1 Questionari elaborati Per quanto riguarda la Facoltà di Lettere e Filosofia, il Centro di Calcolo dell Università di Pavia ha ricevuto: 1.446 questionari compilati

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Nella Figura 3a e nella Tabella 4 sono riportate le opinioni degli studenti frequentanti di Giurisprudenza per l a.a. 2011/12. La Tabella 4 che riporta la graduatoria di gradimento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI Tabelle di sintesi pubbliche Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne Corso di Laurea Magistrale in LETTERE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI Tabelle di sintesi pubbliche Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne Corso di Laurea Magistrale in LETTERE

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %] Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Classe: LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 213 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -213 Tab.

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE Il questionario soddisfazione studente, primo anno delle lauree triennali, è stato distribuito a

Dettagli

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica (Al momento della compilazione la domanda filtro sulla frequenza indirizzerà gli

Dettagli

RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO PRIMO SEMESTRE SINTESI

RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO PRIMO SEMESTRE SINTESI Nucleo di Valutazione di Ateneo RELAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI SULLA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CICLO UNICO A.A. 2011/2012 PRIMO SEMESTRE SINTESI LUGLIO 2012 Il Nucleo di Valutazione

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Classe: LM-23 Ingegneria Civile Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 2013 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -2013 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio - inteso

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI- risultati prove Invalsi 2012

RELAZIONE DI SINTESI- risultati prove Invalsi 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA 29010 MONTICELLI D ONGINA (PC) - Via M. della Libertà, 2 Tel.: 0523/827325 Fax: 0523/827325 / 0523/827385 e-mail: PCIC806002@istruzione.it ---C.F.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI 2 SEMESTRE A.A.99/00 1 - Premessa Con l entrata in vigore della L. 370 del 26/10/99 finalizzata a disciplinare in modo più circostanziato

Dettagli

Valutazione didattica a.a. 04/05 Scuole di Specializzazione

Valutazione didattica a.a. 04/05 Scuole di Specializzazione Valutazione della didattica a.a. Scuole di specializzazione 1 Valutazione didattica a.a. 04/05 Scuole di Specializzazione Ufficio di supporto al Nucleo di Valutazione Nucleo di Valutazione Valutazione

Dettagli

LAUREANDI DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

LAUREANDI DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE LAUREANDI DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE La presente indagine si basa sul questionario predisposto da ALMALAUREA e somministrato nel 2013 agli studenti laureandi all atto di iscrizione all esame

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Sintetica Relazione sulle esperienze già effettuate presso questa Università in ordine alle iniziative per l'acquisizione periodica delle opinioni sugli studenti

Dettagli

DISIM - Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'informazione e Matematica. Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila

DISIM - Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'informazione e Matematica. Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila DISIM - Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'informazione e Matematica Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila Oggetto: relazione sul questionario relativo alle opinioni sulla didattica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Sintetica Relazione sulle esperienze già effettuate presso questa Università presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Aprile 2001 Uno dei compiti previsti dalla

Dettagli

INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE. Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia

INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE. Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia 10 Dicembre 2003, ore 14,30 Aula U6/04 NdV Bicocca, 10/12/2003 1

Dettagli

Rapporto statistico relativo all insegnamento: Metodologia della ricerca sociale. Docente/i: FERRUCCIO BIOLCATI RINALDI

Rapporto statistico relativo all insegnamento: Metodologia della ricerca sociale. Docente/i: FERRUCCIO BIOLCATI RINALDI Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE Programma di Valutazione dell Attività Didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 2011-2012 (Legge 370/1999)

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 2011-2012 (Legge 370/1999) Pagina 1 UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 011-01 (Legge 0/1) Riepilogo delle valutazioni fornite Rapporto statistico relativo a: Corsi di Introduzione

Dettagli

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età Il campione in esame comprende gli 11450 laureati presso l Università di Lecce nel periodo maggio 1997 aprile 2004, corrispondente

Dettagli

Notiziario. Esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. (Novembre 2011)

Notiziario. Esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione. (Novembre 2011) Notiziario Esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione (Novembre 2011) Premessa I dati rappresentati nelle tabelle e grafici successivi, sugli esiti degli esami di Stato

Dettagli

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Tabelle di sintesi pubbliche Page 1 of 9 A.A. 2009/2010 RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI Tabelle di sintesi "pubbliche" Facoltà di "GIURISPRUDENZA" Tabella A.1 - Andamento delle attività di valutazione degli Insegnamenti

Dettagli

Le votazioni. 1 Per il calcolo delle medie il voto di 110 e lode è stato posto uguale a 113. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 101

Le votazioni. 1 Per il calcolo delle medie il voto di 110 e lode è stato posto uguale a 113. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 101 7. Le votazioni I principali fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni voti alla laurea sono il background scolastico (percorso liceale e buoni voti di diploma), essersi iscritti spinti

Dettagli

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila Oggetto: relazione sul questionario relativo alle opinioni sulla didattica

Dettagli

(questionario consegnato dal MD agli studenti al momento della discussione della tesi) A060 - Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia

(questionario consegnato dal MD agli studenti al momento della discussione della tesi) A060 - Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA INDAGINE SULL OPINIONE DEGLI SPECIALIZZANDI S.S.I.S. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGANMENTO SECONDARIO CON SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

Nucleo di Valutazione di Ateneo Libera Università degli Studi LUSPIO

Nucleo di Valutazione di Ateneo Libera Università degli Studi LUSPIO Nucleo di Valutazione di Ateneo Libera Università degli Studi LUSPIO Relazione annuale sulle opinioni degli studenti frequentanti sulle attività didattiche. Aprile 2012 1 Presentazione Uno dei compiti

Dettagli

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE Tab. 1 Iscritti/ al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE generici Iscritti A.A. 2011/12 134 142 147 A.A. 2012/13 107 114 114

Dettagli

All. 2 Valutazione del comportamento

All. 2 Valutazione del comportamento All. 2 Valutazione del comportamento Il comportamento è oggetto di valutazione; per dare a questa un valore formativo, gli allievi vengono direttamente coinvolti e vengono loro spiegati gli strumenti di

Dettagli

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato Selezionato: cambia anno di laurea: 2013 tipo di corso: laurea specialistica/magistrale Ateneo: Calabria Facoltà/Dipartimento/Scuola: Studi umanistici (Dip.) gruppo disciplinare: tutti classe di laurea:

Dettagli

REPORT SULL INDAGINE SULLA QUALITA DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLA DI MUSICA

REPORT SULL INDAGINE SULLA QUALITA DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLA DI MUSICA OSSERVATORIO SULL'EFFICIENZA DEI SERVIZI REPORT SULL INDAGINE SULLA QUALITA DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLA DI MUSICA Introduzione Nel periodo 8 aprile 3 maggio 2013 è stata effettuata la seconda rilevazione

Dettagli

Rilevazione sugli Scrutini Finali ed Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo A.S. 2007/08

Rilevazione sugli Scrutini Finali ed Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo A.S. 2007/08 Rilevazione sugli Scrutini Finali ed Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo A.S. 2007/08 (Settembre 2008) Per l anno scolastico 2007/08 il notiziario relativo agli esiti degli scrutini ed esami di

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

UFFICIO STATISTICA. Studenti iscritti e laureati nelle università della provincia di Cremona

UFFICIO STATISTICA. Studenti iscritti e laureati nelle università della provincia di Cremona UFFICIO STATISTICA Studenti iscritti e laureati nelle università della provincia di Cremona Anno Accademico 2015-2016 INDICE LE UNIVERSITA CREMONESI pag. 3 STUDENTI ISCRITTI pag. 4 - Dettaglio delle iscrizioni

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

Rapporto Economia Provinciale Istruzione Rapporto Economia Provinciale 2009 239 Istruzione Istruzione 241 Popolazione scolastica nella provincia della Spezia Sulla base dei dati provvisori forniti dal Ministero della Pubblica Istruzione gli

Dettagli

Focus. Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione A.S. 2014/2015. (Novembre 2015)

Focus. Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione A.S. 2014/2015. (Novembre 2015) Focus Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione A.S. 2014/2015 (Novembre 2015) I dati presenti in questa pubblicazione fanno riferimento agli esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione

Dettagli

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015 Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015 Scuola di Composizione della Commissione Paritetica Nome e Cognome Ruolo/Qualifica e-mail Offerta didattica della Scuola L offerta didattica

Dettagli

REGOLAMENTO PROVA FINALE E DETERMINAZIONE DEL VOTO DI LAUREA CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE

REGOLAMENTO PROVA FINALE E DETERMINAZIONE DEL VOTO DI LAUREA CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE REGOLAMENTO PROVA FINALE E DETERMINAZIONE DEL VOTO DI LAUREA CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE Art. 1 Prova finale Dopo aver superato tutti gli esami previsti dal piano di studio, inclusi quelli relativi

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO Procedura per la rilevazione e la valutazione dell opinione degli studenti e dei docenti sulla qualità della didattica 1. SCOPO Scopo della procedura è quello di descrivere le modalità, la tempistica e

Dettagli

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.: cds-115/2015 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti frequentanti Valutazione della didattica a.a. 2014/15 Corso di studio: DIETISTICA cod.

Dettagli

Questionario CInAP SEZ. 1 - PERCORSO FORMATIVO

Questionario CInAP SEZ. 1 - PERCORSO FORMATIVO Questionario CInAP Gentile Studente/ssa, saremmo interessati a conoscere la Sua opinione su questo Centro, sul personale che vi opera e sui servizi che offre. Il questionario è suddiviso in sezioni ed

Dettagli

- Premessa. - Obiettivi Formativi

- Premessa. - Obiettivi Formativi - Premessa La presentazione del corso di laurea che seguira e relativa al corso di laurea in Fisica riformato in base al DM 270/2004, in vigore a partire dall anno accademico 2009-2010. Per completezza

Dettagli

COMMISSIONE PARITETICA Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale. Rapporto annuale

COMMISSIONE PARITETICA Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale. Rapporto annuale Commissione Paritetica - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale 1/56 COMMISSIONE PARITETICA Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale Rapporto annuale ANNO 2016 Commissione

Dettagli

Relazione sul questionario di soddisfazione per le famiglie e studenti del maggio 2010

Relazione sul questionario di soddisfazione per le famiglie e studenti del maggio 2010 Relazione sul questionario di soddisfazione per le famiglie e studenti del maggio 21 Nel maggio 21, come ogni anno, è stato distribuito ai genitori e agli alunni dell ultimo anno di corso il questionario

Dettagli

1 di 6 03/07/ :45

1 di 6 03/07/ :45 1 di 6 03/07/2013 21:45 Selezionato: cambia anno di laurea: 2011 tipo di corso: laurea specialistica/magistrale Ateneo: Torino Facoltà/Dipartimento/Scuola: Lingue e letterature straniere (Fac.) gruppo

Dettagli

1 of 6 29/05/ :12

1 of 6 29/05/ :12 Selezionato: cambia anno di laurea: 2010 tipo di corso: laurea specialistica Ateneo: Modena e Reggio Emilia Facoltà: Economia gruppo disciplinare: tutti classe di laurea: tutte corso di laurea (post-riforma):

Dettagli

1 of 6 28/04/

1 of 6 28/04/ Selezionato: anno di laurea: 2008 tipo di corso: laurea specialistica Ateneo: Modena e Reggio Emilia Facoltà: Economia gruppo disciplinare: tutti classe di laurea: scienze economicoaziendali (84/S) corso

Dettagli

DIPARTIMENTO di LETTERE E FILOSOFIA REGOLAMENTO PROVA FINALE DI LAUREA TRIENNALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO. corsi di studio in

DIPARTIMENTO di LETTERE E FILOSOFIA REGOLAMENTO PROVA FINALE DI LAUREA TRIENNALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO. corsi di studio in DIPARTIMENTO di LETTERE E FILOSOFIA REGOLAMENTO PROVA FINALE DI LAUREA TRIENNALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO corsi di studio in Beni culturali Filosofia Lingue moderne Studi storici e filologico-letterari

Dettagli

Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza. Rilevazione dell opinione degli studenti a.a. 2014/15

Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza. Rilevazione dell opinione degli studenti a.a. 2014/15 Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza Rilevazione dell opinione degli studenti a.a. 2014/15 Rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti L Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Sintetica Relazione sulle esperienze già effettuate presso questa Università presso la Facoltà di Economia Aprile 1 Uno dei compiti previsti dalla Legge 37, art.

Dettagli

Servizio Stato Civile Analisi Qualità

Servizio Stato Civile Analisi Qualità Città di Alessandria Servizio Controllo di Gestione e Qualità Servizio Stato Civile Analisi Qualità Anno 2007 CENTRO STAMPA COMUNALE Nei periodi 18 22 Giugno e 10-19 Ottobre c.a. è stata condotta un indagine

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Art.1 Definizioni Nel seguito, quando non ulteriormente specificato, si intende: - per Università o Ateneo, l Università

Dettagli

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Indagine di gradimento Anno 2015 A cura di Àncora Servizi 1 Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione con il Comune di Calolziocorte,

Dettagli

Stage 4. "Espandere la percezione del Sé".

Stage 4. Espandere la percezione del Sé. Stage 4. "Espandere la percezione del Sé". Gli obiettivi Nella prima sezione del questionario si è chiesto ai partecipanti di esprimere un giudizio riguardo il raggiungimento degli obiettivi previsti dal

Dettagli

REPORT SULL INDAGINE SULLA QUALITA DEGLI UTENTI DELLA SCUOLA DI MUSICA Anno di rilevazione: 2007 a cura dell Ufficio di Statistica

REPORT SULL INDAGINE SULLA QUALITA DEGLI UTENTI DELLA SCUOLA DI MUSICA Anno di rilevazione: 2007 a cura dell Ufficio di Statistica OSSERVATORIO SULLA QUALITA DEI SERVIZI REPORT SULL INDAGINE SULLA QUALITA DEGLI UTENTI DELLA Anno di rilevazione: 2007 a cura dell Ufficio di Statistica Introduzione L Osservatorio permanente sulla efficacia

Dettagli

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN: Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a. 0-0 (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN: International Economics and Management (BIEM) A cura dell'ufficio Valutazione d'ateneo Giugno

Dettagli

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2007/2008

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2007/2008 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2007/2008 Aprile 2009 Indice Premessa 1. La metodologia adottata..3 2. Lo

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite Pagina 1 di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 011-01 (Legge 0/1) Riepilogo delle valutazioni fornite Rapporto statistico relativo al corso di laurea

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Istruzione e Sport COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Istruzione e Sport COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Istruzione e Sport COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI degli Istituti di istruzione secondaria di II grado

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite Pagina 1 di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 01-01 (Legge 0/1) Riepilogo delle valutazioni fornite Rapporto statistico relativo al corso di laurea

Dettagli

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. Profilo dei Laureati

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. Profilo dei Laureati Selezionato: AIUTO STAMPA ESPORTA DATI VAI ALLA SEZIONE: 1. Anagrafico 2. Origine sociale 3. Studi secondari superiori 4. Riuscita negli studi 5. Condizioni di studio 6. Lavoro durante gli studi 7. Giudizi

Dettagli

CollCollettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo 4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI

CollCollettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo 4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI CollCollettivo Selezionato: anno di laurea: 2008 e 2009 tipo di corso: laurea specialistica Ateneo: Salerno Facoltà: Ingegneria gruppo disciplinare: ingegneria classe di laurea: ingegneria chimica (LM-22,

Dettagli

Questionario per i laureati triennali in Matematica

Questionario per i laureati triennali in Matematica Questionario per i laureati triennali in Matematica Guida alla compilazione del questionario: Il questionario contiene informazioni sensibili che verranno conservate in maniera anonima. Per le domande

Dettagli

Profilo dei Diplomati 2011

Profilo dei Diplomati 2011 9 Convegno Nazionale AlmaDiploma Efficacia dell istruzione e orientamento dei diplomati Profilo dei Diplomati 2011 Caratteristiche, risultati, valutazioni e aspirazioni Davide Cristofori - AlmaLaurea BOLOGNA,

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite Pagina 1 di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 01-01 (Legge 0/1) Riepilogo delle valutazioni fornite Rapporto statistico relativo al corso di laurea

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA Art. 1 Denominazione e classe di appartenenza E istituito presso l Universita degli Studi di Torino, Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche

Dettagli

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Introduzione La ricerca è stata realizzata nei primi 7 mesi del 2007, attraverso un questionario,

Dettagli

Profilo dei diplomati liguri Davide Cristofori Nervi, 24 ottobre 2012

Profilo dei diplomati liguri Davide Cristofori Nervi, 24 ottobre 2012 Profilo dei diplomati liguri 2012 Davide Cristofori Nervi, 24 ottobre 2012 Profilo di diplomati AD 2012 Popolazione di riferimento Condizioni all ingresso Riuscita scolastica Fuori dall aula Soddisfazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE Relazione pubblica sulla Valutazione della Didattica nell A.A. 2005-2006 sulla base delle indicazioni fornite dagli studenti I risultati della valutazione

Dettagli

Profilo dei Diplomati 2012: caratteristiche, riuscita scolastica, valutazioni e prospettive di studio e di lavoro

Profilo dei Diplomati 2012: caratteristiche, riuscita scolastica, valutazioni e prospettive di studio e di lavoro Profilo dei Diplomati 2012: caratteristiche, riuscita scolastica, valutazioni e prospettive di studio e di lavoro Eleonora Bonafe Roma, 30 novembre 2012 Profilo dei Diplomati AD 2012 Popolazione di riferimento

Dettagli

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio

Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio Rilevazione delle opinioni degli studenti: risultati relativi ai Dipartimenti e ai Corsi di Studio Università degli Studi del Molise 13 ottobre 2015 Premessa Il presente rapporto riassume i risultati della

Dettagli

RELAZIONE DATI STATISTICI Laurea Triennale in Matematica per la Finanza e l Assicurazione Analisi dati a.a

RELAZIONE DATI STATISTICI Laurea Triennale in Matematica per la Finanza e l Assicurazione Analisi dati a.a 1/16 RELAZIONE DATI STATISTICI Laurea Triennale in Matematica per la Finanza e l Assicurazione Analisi dati a.a. 2009-10 2/16 NUMERO ISCRITTI PER ANNO DI FREQUENZA Anno Accademico 2010-2011 Iscritti Fuori

Dettagli

Indice. 1. Premessa. 2. I delegati CAE per genere e fasce d età. 3. I diversi settori aziendali e la dimensione delle imprese

Indice. 1. Premessa. 2. I delegati CAE per genere e fasce d età. 3. I diversi settori aziendali e la dimensione delle imprese Indice 1. Premessa 2. I delegati CAE per genere e fasce d età 3. I diversi settori aziendali e la dimensione delle imprese 4. I delegati CAE e la loro formazione 5. I CAE e la crisi 1 1. Premessa Il progetto

Dettagli

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI 2010-2011 REGIONE LAZIO Le percentuali rilevati nella Regione Lazio ci dicono che nel 2011 è occupato il 45,7% dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2009; di

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG)

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG) ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG) Classi Terze Scuola Secondaria di Primo Grado UNA RIFLESSIONE SUI RISULTATI INVALSI 2014 Nell ottica di un autovalutazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO a.a. 2009-10 Facoltà di LLS Test di verifica delle conoscenze in ingresso e attività per l assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi Sintesi delle proposte A. Corso di Laurea in LLSM (DM 270, nuovissimo

Dettagli

DIPARTIMENTO di FISICA. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corso di Laurea in Fisica

DIPARTIMENTO di FISICA. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corso di Laurea in Fisica DIPARTIMENTO di FISICA REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corso di Laurea in Fisica Emanato con D.R. n. 413 del 2 luglio 2015 INDICE Art. 1 Definizioni... 3 Art. 2 Obiettivi della Prova

Dettagli

Decreto Ministeriale del 11 novembre Atti Ministeriali MIURhttp://attiministeriali.miur.it/anno-2011/novembre/dm

Decreto Ministeriale del 11 novembre Atti Ministeriali MIURhttp://attiministeriali.miur.it/anno-2011/novembre/dm Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Cerca Home» Atti Ministeriali» Anno 2011» Novembre» dm 11112011 Atti Ministeriali Ministero Istruzione Decreto Ministeriale 11 novembre 2011 Definizione

Dettagli

5) DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL RICONOSCIMENTO CFU

5) DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL RICONOSCIMENTO CFU GUIDA TFA SAPIENZA a.a. 2014/15 Indice: 1) RIPARTIZIONE MONTE ORE TIROCINIO 2) FREQUENZA DELLE LEZIONI 3) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 4) PROVA FINALE E VALUTAZIONE 5) DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE PER IL

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PRE-ACCADEMICI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DI REGGIO EMILIA E CASTELNOVO NE MONTI ISTITUZIONE AFAM CORSI PRE-ACCADEMICI Sede ACHILLE PERI Reggio Emilia Arpa Canto Chitarra Clarinetto Composizione Contrabbasso

Dettagli

ACTL Osservatorio Stage 2012

ACTL Osservatorio Stage 2012 ACTL Osservatorio Stage 2012 ACTL, il maggior ente italiano di promozione degli stage dal 1999, ha promosso nel 2012 7981 stage in tutto il territorio nazionale, con un incremento rispetto all anno precedente

Dettagli

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza CRITERI DI VALUTAZIONE PER GLI ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA --- docente Erasmo VASSALLO, Università degli Studi di Palermo. CdL - a.a. ---

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA --- docente Erasmo VASSALLO, Università degli Studi di Palermo. CdL - a.a. --- QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA --- docente Erasmo VASSALLO, Università degli Studi di Palermo CdL - a.a. --- Il questionario è composto da 9 pagine e la sua compilazione richiede 5 minuti

Dettagli

Questionari Formatori. Dati al 10 ottobre 2005.

Questionari Formatori. Dati al 10 ottobre 2005. Questionari Formatori. Dati al 10 ottobre 00. le compilazioni del questionario rivolto ai formatori. Ad oggi si tratta del 1.% dei formatori dichiarati. La maggior parte dei corsi sono stati attivati presso

Dettagli

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2013 (II classe delle superiori, riformata)

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2013 (II classe delle superiori, riformata) SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2013 (II classe delle superiori, riformata) L indagine INVALSI del 2013 ha coinvolto dodici classi del Liceo Fermi, compresa la sede associata; per le classi II D e II P,

Dettagli

LINGUISTICA GENERALE (cod )

LINGUISTICA GENERALE (cod ) LINGUISTICA GENERALE (cod. 24169) PROF.SSA FEDERICA GUERINI DOMANDE RICORRENTI [E RELATIVE RISPOSTE] D: Dove posso trovare le informazioni riguardanti il programma del corso di Linguistica Generale (cod.

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Istruzione

Economia Provinciale - Rapporto Istruzione Economia Provinciale - Rapporto 2006 209 Istruzione Istruzione 211 Istruzione media superiore in provincia della Spezia L ufficio scolastico provinciale della Spezia per l anno scolastico 2006-2007 non

Dettagli

a.a. 2008/09 a.a. 2012/13 a.a. 2009/10 a.a. 2011/12 a.a. 2010/11

a.a. 2008/09 a.a. 2012/13 a.a. 2009/10 a.a. 2011/12 a.a. 2010/11 Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (dati al 30/10/2013) Tabella D.1.1_L Mod. RAV 2011 Fonte: dati MIUR (accesso programmato) Partecipanti alla valutazione del possesso delle

Dettagli

DATI DI INGRESSO, DI PERCORSO E DI USCITA. CDS in Scienze e Tecnologie per i Media

DATI DI INGRESSO, DI PERCORSO E DI USCITA. CDS in Scienze e Tecnologie per i Media DATI DI INGRESSO, DI PERCORSO E DI USCITA CDS in Scienze e Tecnologie per i Media I dati (tranne i risultati del test di orientamento iniziale) sono ripresi da AlmaLaurea, quindi si riferiscono a questionari

Dettagli

ITIS Galilei ARZIGNANO RISULTATI DELL INDAGINE SUI PERCORSI LAVORATIVI E FORMATIVI DEI DIPLOMATI NELL A.S. 2007/08. Aprile 2009

ITIS Galilei ARZIGNANO RISULTATI DELL INDAGINE SUI PERCORSI LAVORATIVI E FORMATIVI DEI DIPLOMATI NELL A.S. 2007/08. Aprile 2009 ITIS Galilei ARZIGNANO RISULTATI DELL INDAGINE SUI PERCORSI LAVORATIVI E FORMATIVI DEI DIPLOMATI NELL A.S. 2007/0 Aprile 2009 Per informazioni rivolgersi al prof. Gianfranco Palma che ha curato la formulazione

Dettagli

C1 ITALIANO (Questionario per il tutor del modulo)

C1 ITALIANO (Questionario per il tutor del modulo) C ITALIANO (Questionario per il tutor del modulo) Sezione A - Il contesto. Quale, fra le seguenti alternative, descrive meglio la zona in cui è situata la sua scuola? Un paese, una frazione o una comunità

Dettagli

LAUREA IN FISICA APPLICATA

LAUREA IN FISICA APPLICATA LAUREA N FSCA APPLCATA Obiettivi formativi specifici l Corso di laurea in Fisica Applicata ha il fine di: offrire una preparazione orientata a fornire una buona capacità di operare in alcuni ambiti professionali

Dettagli

CERTIFICATI ISO 9001:2008

CERTIFICATI ISO 9001:2008 e Pag. 1 6 Il presente lavoro riporta i risultati della indagine sulla soddisfazione dei clienti-pazienti delle strutture ospedaliere dell Azienda Ospedaliera Sant Antonio Abate di Gallarate, attraverso

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 IUS 08 Diritto

Dettagli

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila Autoanalisi e autovalutazione d Istituto OBIETTIVI GENERALI Definire i fattori di qualità Valutare risorse e criticità dell Istituzione Attuare azioni di miglioramento

Dettagli