Il leggendario CGIDEV2 di Giovanni Battista Perotti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il leggendario CGIDEV2 di Giovanni Battista Perotti"

Transcript

1 Il leggendario CGIDEV2 di Giovanni Battista Perotti Per oltre un decennio CGIDEV2 ha insegnato a migliaia di programmatori RPG come fare del buon WEB a bassissimo costo riutilizzando l esperienza esistente. Inoltre, tramite i suoi sorgenti RPG-ILE, CGIDEV2 è diventato per tutti una scuola di programmazione ILE, insegnando come si realizzano prototipi, procedure e programmi di servizio. Questo è il primo di una serie di articoli con i quali mi rivolgo ad una tuttora vasta area di programmatori RPG che non hanno ancora sperimentato l ebbrezza di mandare in onda su Internet un loro programma. CGIDEV2 sarà per loro una esperienza entusiasmante, consentirà l ingresso in un mondo dove ogni giorno si fa una nuova scoperta. Scrivere un programma per il WEB richiede non solo l utilizzo di qualche istruzione nuova, ma richiede un piccolo aggiornamento culturale, in quanto qui valgono leggi e regolamenti con le quali un programmatore tradizionale AS/400 (iseries, System i, chiamatelo come volete) non ha familiarità. In questo primo articolo illustrerò alcuni elementi della panoramica WEB, che vanno al di là di CGIDEV2, ma la cui conoscenza è indispensabile per poter capire poi come CGIDEV2 ad essi si appoggi. Questo può risultare inizialmente tedioso, ma è indispensabile premettere alcune nozioni cui in seguito si dovrà necessariamente fare riferimento. 1- Il servente HTTP ed APACHE Il TCP/IP (Transmission Control Protocol / Internet Protocol), è un insieme di protocolli di comunicazione utilizzati nella rete Internet ed in altre reti (p.es. LAN). I protocolli più noti a livello applicativo sono il TELNET (Terminal NETwork, che consente una comunicazione bidirezionale di testi), l FTP (File Trasfer Protocol, utilizzato per trasferire file), l SMTP (Simple Mail Transfer Protocol, che si occupa della trasmissione della posta elettronica), il POP (Post Office Protocol, che consente di ricevere posta elettronica), l HTTP (HyperText Transfer Protocol). L HTTP serve per comunicare tra WEB browser (web-client) e siti WEB (web-server) attraverso meccanismi standard di domanda-risposta tipici dell ambiente client-server. La risorsa da accedere presso il web-server è generalmente una pagina statica, una pagina dinamica (cioè creata sul momento da un programma), oppure una immagine, un PDF, ecc.. La risorsa viene richiesta dal client per il tramite di una cosiddetta URL (Uniform Resource Locator), che specifica dove la risorsa è localizzata. La sintassi dell URL http è: dove: l indirizzo_servente è l indirizzo IP del sistema web-server che ospita la risorsa (es ) oppure il nome del dominio con cui il webserver è registrato (es. il numero_porta (facoltativo) è il numero dell interfaccia utilizzata sul web-server per colloquiare con uno specifico servente (istanza) http. Se il numero_porta non è specificato, si intende la porta numero 80. il path viene utilizzato per raggiungere una specifica risorsa (es. mmailp/xsearch.pgm ) la query_string contiene dati da passare alla applicazione web, per esempio un programma CGI (es: search=download ) l àncora (facoltativa) viene utilizzata per specificare una località all interno della pagina trasmessa. esempio: Il software utilizzato dal web-server per rispondere alle richieste http dei client, dipende dalla piattaforma. Sull AS/400 è stato inizialmente utilizzato, con il rilascio V4R2, un software proprietario IBM. Quando, con il rilascio V5R1, fu deciso di adottare come web-server il software Apache, il precedente software proprietario fu denominato Original per distinguerlo da Apache. Apache è diventato poi, con il rilascio V5R3, l unico web-server per l AS/400. Solo in tempi relativamente recenti è stato affiancato dal PHP. Per utilizzare CGIDEV2, oggi ci si serve del software web-server di Apache. Apache è, dal 2009, il software web-server più diffuso (oltre 100 milioni di siti). Si tratta di un software open-source gestito dalla Apache Software Foundation. L HTTP consente di avere, per così dire, più fronti di servizio, chiamati istanze. Ciascuna istanza occupa una porta diversa e viene definita tramite apposite istruzioni denominate direttive. Le direttive di una istanza sono generalmente raccolte in un file di flusso IFS. Le istanze http sono documentate nel file QUSRSYS/QATMHINSTC. Si tratta di un file multimembro, un membro per ciascuna istanza http. Ciascun membro contiene un record, nel quale sta scritto quale sia il software web-server, quale sia il file di flusso contenente le direttive dell istanza e se la istanza debba partire automaticamente quando viene eseguito il comando STRTCPSVR SERVER(*HTTP). Per esempio, il membro APACHEDFT del file QUSRSYS/QATMHINSTC contiene questo record: -apache -d /www/apachedft -f conf/httpd.conf AutoStartY dal quale si desume che il software web-server da utilizzare è Apache il file di flusso contenente le direttive è /www/apachedft/conf/httpd.conf

2 la istanza viene avviata automaticamente all avvio dell http. Per avviare manualmente una istanza http, si utilizza il comando STRTCPSVR SERVER(*HTTP) HTTPSVR(nome_della_istanza) Scrivere direttive http Apache non è un compito semplice, anche perché una direttiva sbagliata comporta o il fallimento dell avvio di una istanza o il suo mancato funzionamento per alcune pagine che si intendeva servire. Per questo motivo sull AS/400 esiste una istanza particolare denominata *ADMIN, la quale serve per amministrare il WEB ed in particolare per definire le direttive di una istanza http. Questa istanza si avvia con il comando STRTCPSVR SERVER(*HTTP) HTTPSVR(*ADMIN) e la si utilizza dal PC con un browser WEB tramite la URL All avvio viene richiesto di specificare il nome e la password di un profilo utente con autorità speciale *SECADM. Purtroppo questo strumento è molto complesso e generalmente si commettono con esso molti più errori di quanto non avvenga possedendo un esempio di direttive e provando a modificarlo opportunamente. Per questo motivo, in CGIDEV2 le direttive Apache sono già preparate nel file di flusso /cgidev/conf/httpd.conf. La istanza http che consente l utilizzo di CGIDEV2 si chiama CGIDEV2APA ed ha un suo membro di controllo che va copiato nel file QUSRSYS/QATMHINSTC. A ciò si perviene con il comando CPYF FROMFILE(CGIDEV2/QATMHINSTC) TOFILE(QUSRSYS/QATMHINSTC) FROMMBR(CGIDEV2APA) TOMBR(CGIDEV2APA) MBROPT(*REPLACE) CRTFILE(*YES). La istanza CGIDEV2APA lavora sulla porta 8014 e si avvia con il comando STRTCPSVR SERVER(*http) HTTPSVR(CGIDEV2APA). Alle pagine WEB di documentazione di CGIDEV2 si può quindi accedere localmente con l URL Commenti a spiegazione delle direttive Apache utilizzate per CGIDEV2 si possono reperire alla pagina Le direttive Apache sono documentate nell IBM i and System i Information Center dove occorre fare una ricerca per "Directives for HTTP server". La documentazione dell Apache http server è alla pagina Ritorneremo comunque più tardi sull argomento, quando si tratterà di sviluppare un primo programma WEB con CGIDEV2. 2- Il protocollo CGI CGIDEV2 utilizza il protocollo CGI. Ma che cosa è il CGI? Il Common Gateway Interface (CGI) è uno standard (RFC3875, 1983) per i serventi HTTP. Esso stabilisce il modo in cui una richiesta deve essere trasmessa dal client (Standard Input) ed il modo in cui la risposta deve essere trasmessa al client (Standard Output). Il CGI è uno dei primi protocolli utilizzati nel World Wide Web (WWW) per creare pagine web dinamiche ed è stato la base per la sua crescita esplosiva dal 1995 al 2000 (si pensi per esempio ai siti Amazon ed ebay). Il grande vantaggio del CGI è la sua semplicità: non richiede sovrastrutture software ed è quindi uno dei metodi più agili e con le prestazioni migliori. Il CGI non è un linguaggio di programmazione. Il CGI definisce unicamente il modo in cui la richiesta deve essere trasferita al web-server per essere passata ad un programma ed il modo in cui la risposta del programma (praticamente un buffer) deve essere restituita al web-client. Su AS/400 il programma CGI può essere scritto in REXX, C++, C-ILE, RPG-ILE, o COBOL-ILE. Il programma riceve dal browser del client, tramite una URL, una richiesta specificata dal valore di opportuni parametri e quindi prepara una pagina di risposta in funzione della richiesta fatta (pagina dinamica) che viene rispedita al browser del client. Il browser, tramite opportune testate inserite all inizio della pagina, capisce come deve interpretare la presentazione della stessa. In genere la pagina di risposta è una pagina scritta in HTML (HyperText Markup Language), ma potrebbe anche essere in XML o essere addirittura un file, per esempio un PDF. Come fa un programma CGI a ricevere l input dal web-client? Esistono due modi in cui il client può trasmettere una richiesta CGI al web-server: il metodo GET ed il metodo POST. Quando viene usato il metodo GET, la stringa di input deve essere reperita con l API QtmhGetEnv (Get Environment Variable) specificando la variabile d ambiente QUERY_STRING. Quando viene usato il metodo POST la stringa di input deve essere reperita con l API QtmhRdStIn (Read Standard Input). Successivamente, il programma deve recuperare dalla stringa di input i valori delle singole variabili di input. Questa operazione si chiama parsing e può essere fatta utilizzando l API QzhbCGIParse. Già da qui si capisce che leggere l input dal browser non è una operazione semplice per un programma CGI. Questo non è nulla rispetto alla creazione della risposta (in genere una pagina HTML, ma potrebbe essere anche qualcosa di diverso). La risposta non è altro che un buffer (una stringa) che va inviata al browser tramite l API QtmhWrStOut (write to Stdout). Il fatto è che, per esempio nel caso di una pagina HTML, il programma CGI dovrebbe scrivere nel buffer via via l HTML necessario, intercalandolo con i valori delle variabili di output. In altre parole sarebbe come se un programma interattivo, anziché utilizzare le DDS, scrivesse direttamente i dati (testate e valori dei campi) nel buffer da inviare al terminale 5250.

3 Completamente impensabile. Ed è questo il motivo per cui ben pochi sono riusciti, e con gran fatica, a scrivere programmi CGI sull AS/400 prima della comparsa sulle scene di CGIDEV2. 3- Il paradigma CGI Il programma CGI non ha memoria (ambiente stateless ) - I serventi World-Wide-Web trattano ogni richiesta come una transazione indipendente da ogni precedente richiesta. Questo semplifica la struttura del servente, in quanto non deve allocare memoria per tener conto delle conversazioni in corso, né deve impegnarsi a liberarla se un client a metà conversazione decide di desistere. In altre parole, non esiste la EXFMT (invia ed attendi la risposta). Nel mondo CGI il programma risponde ad una singola richiesta, dopo di che il programma non ricorda più nulla né della richiesta né della risposta data. Questo comporta che, per mantenere il dialogo, una successiva richiesta può dover inviare al programma, non solo i dati della nuova richiesta, ma anche alcuni dati relativi alla richiesta precedente. Questo problema viene comunemente risolto spedendo, nella risposta al browser, delle variabili di input nascoste (hidden) contenenti i valori di cui il programma CGI necessita per riprendere la elaborazione di una successiva richiesta. A dire il vero, il supporto CGI su AS/400 consente di realizzare anche programmi CGI persistenti. Un programma CGI persistente viene mantenuto attivo (con tutte le sue variabili impostate ed il posizionamento sui file intatto) in attesa di una successiva richiesta da parte dello stesso client che lo aveva chiamato. In pratica il job della istanza http resta fermo in attesa di una successiva chiamata. Ma ci sarà una successiva chiamata, e se sì, dopo quanto tempo? Dato che ciò non è prevedibile, va posto un ragionevole limite al numero di job in attesa e va inoltre specificato un tempo di timeout, superato il quale il job deve chiudere. Tali limiti, unitamente alla complicazione della sovrastruttura necessaria per realizzare lo stato di persistenza, rendono poco attraente questo metodo, del quale un programmatore CGI, abituato a gestire la non-persistenza, non sente affatto bisogno. 4- Che cosa è CGIDEV2 CGIDEV2 è una raccolta di procedure ILE che semplificano all estremo la scrittura di programmi CGI in COBOL-ILE o in RPG-ILE. Una prima stesura, denominata CGIDEV, venne creata da Mel Rothman, dell IBM di Rochester (MN), nel Nel 1999 Rothman rilasciò una nuova versione denominata CGIDEV2, potenziata in termini di semplicità e potenza di prestazioni. Rothman continuò ad aggiungere nuove funzioni a CGIDEV2, sino al 2004, quando lasciò IBM. CGIDEV2 si presenta come uno strumentario completo per il programmatore RPG che voglia fare del WEB. CGIDEV2 è compatibile con qualunque nuovo rilascio di OS/400. L unico requisito è almeno una modesta conoscenza dell RPG ILE da parte dello sviluppatore. Si impara in fretta, due/tre giorni di applicazione sono sufficienti per realizzare i primi programmi e la velocità di sviluppo cresce molto velocemente. Ovviamente, per poter presentare delle pagine WEB occorre conoscere l HTML, ma questa non è una impresa, l HTML è immensamente più semplice delle DDS. Nella evoluzione delle conoscenze verranno poi il Cascading Style Sheet (CSS), il Javascript, l HTML DOM ed AJAX. Tutto questo si impara facilmente dai tutorial I programmi CGI scritti in RPG_ILE non sono più difficili dei normali programmi 5250, hanno prestazioni eccellenti e si manutenzionano con la stessa facilità dei programmi tradizionali. La diffusione di CGIDEV2 su scala mondiale è dovuta all opera di Giovanni Battista Perotti. Perotti scoprì CGIDEV nel 1997, quando era in IBM Italia. Il suo primo sito internazionale inteso a diffondere CGIDEV fu messo in onda nel Luglio del Nel Novembre del 1999 AS/400 News U.S. diffuse per via elettronica un articolo dove si annunciava che tramite CGIDEV si potevano creare in RPG splendidi siti WEB. In un sol giorno CGIDEV fu installato da oltre 300 sviluppatori di AS/400. Nel Marzo del 2000 Perotti ottenne il consenso dall IBM di Rochester di poter distribuire CGIDEV2 gratuitamente e completo di sorgenti. Quando, nel Giugno del 2005, Perotti uscì, per anzianità, da IBM chiese ad IBM di ereditare la proprietà di CGIDEV2 per poterne curare la ulteriore crescita e diffusione. Quando IBM rifiutò, Perotti fece pervenire ai responsabili IBM di Rochester centinaia di lettere di protesta da clienti ed IBM fu costretta a dichiarare che avrebbe preso in carico ufficialmente il prodotto, per curarne la manutenzione, la evoluzione ed un eventuale annuncio open-source. In realtà IBM ha fatto ben poco o nulla di quanto promesso. Ad oggi le installazioni di CGIDEV2 sono oltre 4700 e continuano a crescere unicamente grazie all opera di Perotti, che ne diffonde la conoscenza tramite il suo sito il suo forum internazionale ed il suo forum italiano di nuovo conio 5- I paradigmi CGIDEV2 In particolare CGIDEV2, mentre non risolve il problema (stateless) della perdita di memoria del programma CGI, peraltro facilmente superabile, risolve invece brillantemente i problemi della lettura dell input e della scrittura dell output. Mentre la lettura dell input avviene tramite alcune semplici procedure ILE che saranno illustrate più avanti, la creazione dell output merita qualche spiegazione introduttiva. Come si sa, la separazione tra presentazione dei dati e valori dei dati è fondamentale per la produttività di un programma. In un programma interattivo o batch, ciò avviene tramite un file unità esterno (file display o file di stampa) il quale definisce come i dati debbano essere presentati per il tramite di costanti (titoli, testate, messaggi) e di variabili di input o di output. Il tutto organizzato in uno o più tracciati record.

4 Le DDS servono a questo scopo. Il programma si occupa unicamente del processo logico dei dati, di assegnare valori alle variabili di input o di output e di emettere nell ordine opportuno i tracciati record del file display o stampa, in modo da produrre la risposta appropriata per il caso in esecuzione. Con CGIDEV2, per emettere una pagina HTML si fa esattamente la stessa cosa. Si produce un file HTML costituito da tracciati record che qui si chiamano sezioni (section). Una sezione può contenere testo HTML e variabili di input o di output da valorizzare. Il programma CGI in partenza carica in memoria, tramite procedure di CGIDEV2, il file HTML esterno. Via via che l elaborazione procede, il programma CGI assegna valori alle variabili di input e di output ed emette ordinatamente le sezioni necessarie per comporre la risposta. Alla fine comanda la spedizione del buffer di output e va a fine programma. Il grande vantaggio delle applicazioni WEB, rispetto alle applicazioni tradizionali 5250, sta nella estrema flessibilità dell HTML rispetto alle DDS. In termini di presentazione, efficacia, completezza, eleganza, dotazione di accessori, non esiste ovviamente confronto. Si pensi unicamente ai cambiamenti che si possono produrre con semplici variazioni del CSS. Non va poi tralasciato il fatto che non esiste controllo di livello tra programma e file HTML esterno. L unico controllo di livello lo fa CGIDEV2 che, quando il CGI gli chiede di caricare in memoria un file HTML esterno, evita di farlo se il file è già in memoria e non è stato variato. 6- Installare CGIDEV2 Dopo aver compreso un poco che cosa sia CGIDEV2 e come si collochi nel protocollo CGI dell HTTP, veniamo alla sua installazione. CGIDEV2 si scarica dal sito La pagina presenta una colonna di navigazione sul lato sinistro. Si tratta di premere il link denominato Download. La prima volta che lo si preme viene richiesto di registrarsi. Una volta effettuata la registrazione si accede alla pagina di scarico. Nella tabella dei software, si prema CGIDEV2 per raggiungere le istruzioni relative. Si scelga una delle tre versioni disponibili (V5R2, V5R1, V4R5) per far comparire la finestrella di download, quindi si prema il bottone Submit. Si riceva il file cgidev2.zip in una cartella del PC, quindi lo si espanda ad ottenere due file : un readme.txt ed un cgidev2.sav. Quest ultimo è un file di salvataggio che contiene la libreria CGIDEV2. Occorre ora trasportare il file di salvataggio sul System i. Si proceda così: a. Sul System i si esegua il comando CRTSAVF SAVF(QGPL/CGIDEV2) b. Sul PC si apra una finestra DOS per trasferire il file di salvataggio sul System i. Ci si posizioni sulla cartella contenente il file di salvataggio cgidev2.sav, quindi si immettano i comandi seguenti: ftp indirizzo_ip_del_system_i utente password binary quote site namefmt 1 cd /qsys.lib/qgpl.lib put cgidev2.sav cgidev2.savf quit c. Sul System i si immetta il comando RSTLIB SAVLIB(CGIDEV2) DEV(*SAVF) SAVF(QGPL/CGIDEV2) per ripristinare la libreria CGIDEV2. d. CGIDEV2 viene consegnato con i soli sorgenti dei programmi. Per completare la installazione è necessario eseguire una procedura REXX che ricrea i programmi. Si immetta il comando SBMJOB JOB(CGIDEV2) CMD(STRREXPRC SRCMBR(INSTALL1) SRCFILE(CGIDEV2/QREXSRC)) e. Una volta completato questo lavoro, per ripristinare le cartelle IFS /cgidev e /cgidevexthtml, si immetta il comando STRREXPRC SRCMBR(INSTALL2) SRCFILE(CGIDEV2/QREXSRC) f. Alla fine, per creare la istanza HTTP CGIDEV2APA che consente di leggere localmente la documentazione di CGIDEV2 e di eseguirne alcune dimostrazioni, si esegua il comando CPYF FROMFILE(CGIDEV2/QATMHINSTC) TOFILE(QUSRSYS/QATMHINSTC) FROMMBR(CGIDEV2APA) TOMBR(CGIDEV2APA) MBROPT(*REPLACE) CRTFILE(*YES). g. La istanza HTTP CGIDEV2APA si avvia con il comando STRTCPSVR SERVER(*http) HTTPSVR(CGIDEV2APA) Successivamente si immetta il comando WRKACTJOB SBS(QHTTPSVR) JOB(CGIDEV2APA) per constatare che la istanza sia effettivamente partita. Se la partenza ha avuto successo, si vedranno attivi vari job di nome CGIDEV2APA. La istanza lavora sulla porta 8014, quindi per accedere alla prima pagina di CGIDEV2 si utilizzi la URL

5 7- La documentazione dettagliata di CGIDEV2 La documentazione dettagliata di CGIDEV2 è disponibile sul sito Easy400 a partire dalla pagina La lingua ufficiale l inglese, ma la maggior parte delle pagine ha anche una versione in italiano (premere sulla bandierina). Lo stesso materiale è disponibile localmente attraverso la istanza http CGIDEV2APA. Main functions Read input from client browser Map input string into program variables Multiple occurrencies of an input variable Use an externally defined HTML script to write HTML output Other functions Handling cookies Message handling Maintain and retrieve page counts Retrieve environment variables Other environment variables functions Timing functions Check IFS object Uploading PC files CGI DEBUG file Debugging functions o In alto, nella prima pagina, basta premere il bottone cgi tutorial per arrivare alla pagina A circa metà di questa pagina compare un riquadro contenente l indice del tutorial (vedi la figura a lato). o Esiste anche un indice analitico. Premendo il bottone index si arriva alla pagina dell indice analitico Sono inoltre disponibili delle dimostrazioni, con evidenziazione del codice HTML ed RPG, dalle quali è facile imparare alcune delle tecniche basilari. Si prema il bottone basic demos per giungere alla pagina Coding facilities Data conversion functions Execute a command Override a database file Dynastatic pages Write HTML to a stream file Program state support Using user spaces Create a random string Persistent CGI support Get a random integer Assign a Session ID ( handle ) 8- Come si fa il debugging dei programmi CGI Tutti i lavori nel sottositema QHTTPSVR sono lavori batch. Come tutti i lavori batch, se incontrano un errore si fermano e mandano un messaggio alla coda messaggi dell operatore. Questo per una lavoro WEB non va bene. E inutile far aspettare l utente finale per ore o giorni. Occorre che gli arrivi un messaggio di errore, che l errore venga registrato nel log del lavoro e che il lavoro termini (il sistema ne avvierà subito un altro). Per ottenere questo bisogna immettere il comando chgjobd qhttpsvr/qzhbhttp log(4 00 *seclvl) inqmsgrpy(*dft). Per visualizzare i lavori di una istanza http (per esempio quelli della istanza CGIDEV2APA) si utilizza il comando WRKACTJOB SBS(QHTTPSVR) JOB(cgidev2apa) Gestione lavori attivi 30/04/10 16:07:54 CPU %: 11.9 Tempo trascorso: 00:00:23 Lavori attivi: 401 Utente Opz Sottosis/Lav corrente Tipo CPU % Funzione Stato CGIDEV2APA QTMHHTTP BCH.0 PGM-QZHBMAIN SIGW CGIDEV2APA QTMHHTTP BCI.0 PGM-QZSRLOG SIGW CGIDEV2APA QTMHHTTP BCI.0 PGM-QZSRHTTP SIGW CGIDEV2APA QTMHHTP1 BCI.3 PGM-QZSRCGI TIMW CGIDEV2APA QTMHHTP1 BCI.0 PGM-QZSRCGI TIMW CGIDEV2APA QTMHHTTP BCI.0 PGM-QZSRHTTP DEQW CGIDEV2APA QTMHHTP1 BCI.0 PGM-QZSRCGI TIMW CGIDEV2APA QTMHHTP1 BCI.0 PGM-QZSRCGI TIMW I lavori dell istanza che eseguono I programmi CGI sono quelli contrasegnati dal PGM-QZSRCGI. Dato che ne esiste più di uno, non è dato sapere a priori quale di essi eseguirà la prossima richiesta da un web-client. In genere la richiesta in arrivo viene sempre assegnata allo stesso lavoro. Solo se quel lavoro è impegnato la richiesta viene passata ad un altro lavoro.

6 Per sapere quale lavoro prenderà controllo, è sufficiente riazzerare il conteggio CPU% (F10), far immettere una richiesta dal web-client, tornare alla schermata wrkactjob e fare F5. Il lavoro PGM-QZSRCGI che ha preso controllo avrà speso del tempo di CPU. Se il sistema è molto veloce, non sempre è possibile rilevare quale lavoro abbia speso tempo CPU; in questo caso occorre congelare i lavori PGM-QZSRCGI, immettere la richiesta dal web-client, quindi scongelare i lavori uno alla volta, controllando ogni volta se il browser ha ricevuto la risposta. Una volta che si è individuato il lavoro PGM-QZSRCGI addetto a rispondere per primo, se ne visualizzano i dati con la opzione 5: Gestione lavoro Sistema: xxxxxxxx Lavoro: CGIDEV2APA Utente: QTMHHTP1 Numero: Selezionare una delle seguenti: 1. Visualizzazione attributi di stato del lavoro 2. Visualizzazione attributi di definizione del lavoro 3. Visualizzazione attributi di esecuzione del lavoro, se attivo 4. Gestione dei file di spool 10. Visualizz. registrazione lavoro, se attivo, in coda lavori o sospeso 11. Visualizzazione dell'elenco richiami, se attivo 12. Gestione dei vincoli, se attivi 13. Visualizzazione della lista delle librerie, se attivo 14. Visualizzazione file aperti, se attivi 15. Visualizzazione sostituzioni di file, se attive 16. Visualizzazione stato controllo convalida, se attivo Segue... Scelta o comando ===> F3=Fine F4=Richiesta F9=Duplicaz. F12=Ann. Supponiamo che il programma CGI da sottoporre a debug sia il programma PGM1 nella libreria CGI1. Ovviamente bisognerà che i moduli di tale programma siano stati creati con il parametro DBGVIEW(*SRC) o DBGVIEW(*LIST). Per mettere in debug il programma bisognerà immettere i comandi seguenti: STRSRVJOB /QTMHHTP1/CGIDEV2APA STRDBG CGI1/PGM1 UPDPROD(*YES) Dopo di che si provvederà ad assegnare almeno un breakpoint e si farà partire la richiesta dal web-browser per il programma CGI1. Una volta trovato l errore, si tratterà di correggere e ricreare il programma, quindi eventualmente eseguire un nuovo debug, immettendo i comandi ENDDBG STRDBG CGI1/PGM1 UPDPROD(*YES) Se il problema da correggere non è semplice, si reitera in continuazione tra comandi enddbg e strdbg e, se necessario, endsrvjob e strsrvjob. Questa iterazione comporta tempo ed attenzione ed è alquanto defatigante. Per questo motivo in CGIDEV2 è stato creato un comando (che alla installazione viene duplicato nella libreria QGPL), EDBG (Enhanced DEBUG) il quale provvede da solo a lanciare i comandi di end/strsrvjob e di end/strdbg. Il comando richiede che siano specificati solo due parametri: il nome (qualificato) del programma ed il numero del lavoro batch da servire. Nel caso illustrato basterà quindi ripetere ogni volta il comando EDBG CGI1/PGM Creare una prima libreria per i programmi CGI Non ostante che ciò possa apparir comodo, non è conveniente creare propri programmi nella libreria CGIDEV2. E meglio abituarsi ad utilizzare proprie librerie. In questo esempio vogliamo creare la libreria CGI1 e fare in modo da averla pronta per i nostri prossimi programmi CGI. a. Creiamo la libreria: CRTLIB LIB(CGI1) TEXT('Miei primi programmi CGI') AUT(*USE) b. Ora popoliamo la libreria CGI1 con alcuni strumenti di CGIDEV2 che ci serviranno: CGIDEV2/SETCGILIB SRCLIB(CGI1) Questo comando (vedi ) Duplica nella libreria il service program CGISRVPGM2 di CGIDEV2 Crea nella libreria la *BNDDIR TEMPLATE2, che serve per risolvere le chiamate delle procedure CGIDEV2 verso il service program CGISRVPGM2 nella stessa libreria Crea nella libreria i file origine QRPGLESRC, QCLSRC, QDDSSRC, QCMDSRC, QPNLSRC, HTMLSRC (quest ultimo file origine può essere utilizzato per membri contenenti HTML, anche se è largamente preferibile utilizzare per questo scopo file di flusso nella cartella /cgi1/html ) Nel file QRPGLESRC aggiunge i membri HSPECS, HSPECSBND, PROTOTYPEB, VARIABLES3, PROLOG3 che saranno utilizzati via /COPY nei programmi CGI

7 Crea una cartella IFS con lo stesso nome della libreria e vi aggiunge tre sottocartelle: o Una sottocartella /nome_libreria/css dove si possono mettere i file.css che saranno utilizzati dalla applicazione o Una sottocartella /nome_libreria/html dove si possono mettere i file.html (pagine statiche o html esterni per i CGI) che saranno utilizzati dalla applicazione o Una sottocartella /nome_libreria/graphics dove si possono mettere gli oggetti grafici (icone, immagini, ecc.) utilizzati dalla applicazione. Alla fine invia questa schermata Add HTTP Directives for CGI object library CGI1 Type of directives.... _ 1=Original, 2=Apache F3=End Si immetta 2 e si prema Invio per avere un elenco delle istanze HTTP disponibili: Add HTTP Directives for CGI object library CGI1 Type option, press Enter 1=HTTP instance to be updated instance configuration file _ APACHEDFT /www/apachedft/conf/httpd. _ CGIDEV2APA /cgidev/conf/httpd.conf Si immetta 1 per CGIDEV2APA e si dia Invio. In questo modo alle direttive di CGIDEV2APA vengono aggiunte alcune direttive che consentono la esecuzione di programmi CGI nella libreria CGI1. Le nuove direttive vengono automaticamente visualizzate da un comando dspf /cgidev/conf/httpd.conf. Andando alla fine del file di direttive, si vede che le direttive aggiunte sono: #---- CGI1 directives AliasMatch /cgi1h/(.*)\.htm /QSYS.LIB/CGI1.LIB/HTMLSRC.FILE/$1.mbr Alias /cgi1h/ /QSYS.LIB/CGI1.LIB/HTMLSRC.FILE/ Alias /cgi1/ /cgi1/ ScriptAliasMatch /cgi1p/(.*).pgm /qsys.lib/cgi1.lib/$1.pgm <Directory /QSYS.LIB/CGI1.LIB> AllowOverride None Options None order allow,deny allow from all </Directory> <Directory /cgi1> AllowOverride None Options None order allow,deny allow from all </Directory> La prima di queste righe è un commento La seconda riga (AliasMatch /cgi1h/(.*)\.htm ) intende significare che quando in una URL si incontra la dizione /cgi1h/ seguita da qualcosa e poi da.htm, si intende che quel qualcosa sia un membro del file CGI1/HTMLSRC La terza riga (Alias /cgi1h/ ) intende significare che quando in una URL si incontra la dizione /cgi1h/ ci si intende riferire al file /CGI1/HTMLSRC La quarta riga (Alias /cgi1/ ) intende significare che quando in una URL si incontra la dizione /cgi1/ si intende riferirsi proprio alla cartella IFS /cgi1/ La quinta riga (ScriptAliasMatch /cgi1p/(.*).pgm ) intende significare che quando in una URL si incontra la dizione /cgi1p seguita da qualcosa e quindi dalla dizione.pgm, si tratta di un programma CGI nella libreria CGI1. Pertanto, per eseguire il programma PGM1 nella libreria CGI1 basterà utilizzare la URL Il gruppo di direttive che va da <Directory /QSYS.LIB/CGI1.LIB> a </Directory> significa che la libreria CGI1 è accessibile a qualunque richiesta http Il gruppo di direttive che va da <Directory /cgi1> a </Directory> significa che la cartella CGI1 è accessibile a qualunque richiesta http c. Per far ripartire la istanza http CGIDEV2APA in modo tale che tenga conto delle nuove direttive, occorre immettere il comando STRTCPSVR SERVER(*HTTP) RESTART(*HTTP) HTTPSVR(CGIDEV2APA) Nei prossimi articoli incominceremo a scrivere con CGIDEV2 alcuni programmi CGI. Se sei interessato, devi però prepararti, imparando un poco di HTML e di CSS. Su questi argomenti esistono fior di siti. Io raccomando (ma sono in lingua inglese) quelli di W3Sschools

8 per l elenco dei corsi per il corso di HTML per il corso di CSS Si tratta di corsi molto semplici ed anche divertenti, ti fanno respirare ed aprire gli occhi su un altro mondo. Non perdere l occasione di imparare! Se hai domande, puoi contattarmi liberamente, scrivendo al mio indirizzo esposto nella prima pagina del sito

Programmazione CGI Facilitata per WEB AS/400

Programmazione CGI Facilitata per WEB AS/400 Programmazione CGI Facilitata per WEB AS/400 http://www.easy400.ibm.it Giovanni B. Perotti IBM Italia Per far funzionare il programma di esempio: http://www.easy400.ibm.it/cgidevoit/opinion.mbr Per leggere

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

Lezione n 1! Introduzione"

Lezione n 1! Introduzione Lezione n 1! Introduzione" Corso sui linguaggi del web" Fondamentali del web" Fondamentali di una gestione FTP" Nomenclatura di base del linguaggio del web" Come funziona la rete internet?" Connessione"

Dettagli

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO...

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO... Modulo A Programmiamo in Pascal Unità didattiche 1. Installiamo il Dev-Pascal 2. Il programma e le variabili 3. Input dei dati 4. Utilizziamo gli operatori matematici e commentiamo il codice COSA IMPAREREMO...

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Client - Server. Client Web: il BROWSER

Client - Server. Client Web: il BROWSER Client - Server Client Web: il BROWSER Il client Web è un applicazione software che svolge il ruolo di interfaccia fra l utente ed il WWW, mascherando la complessità di Internet. Funzioni principali Inviare

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci I motori di ricerca in internet: cosa sono e come funzionano Roberto Ricci, Servizio Sistema

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Procedura per creare un archivio storico remoto nelle 24 ore giornaliere

Procedura per creare un archivio storico remoto nelle 24 ore giornaliere Procedura per creare un archivio storico remoto nelle 24 ore giornaliere La seguente procedura ha lo scopo di illustrare il metodo di creazione di un archivio storico fotografico nell arco delle 24 ore

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link:

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link: MANUALE UTENTE OTRS è il sistema di ticketing per la gestione delle richieste tecniche e di supporto ai clienti e partner di Delta Progetti 2000. La nuova versione 3.2.10 introduce una grafica più intuitiva

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER 19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER Introduciamo uno pseudocodice lato server che chiameremo Pserv che utilizzeremo come al solito per introdurre le problematiche da affrontare, indipendentemente dagli specifici

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Il software di gestione immobiliare più facile da usare. Modulo Web v5.2. www.gestim.it

Il software di gestione immobiliare più facile da usare. Modulo Web v5.2. www.gestim.it Il software di gestione immobiliare più facile da usare Modulo Web v5.2 www.gestim.it Introduzione Il Modulo Web è un componente di Gestim che permette di pubblicare in automatico gli annunci sul sito

Dettagli

Procedura SMS. Manuale Utente

Procedura SMS. Manuale Utente Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Installazione di GFI WebMonitor

Installazione di GFI WebMonitor Installazione di GFI WebMonitor Requisiti di sistema di GFI WebMonitor Server Microsoft Windows 2000 (SP 3) o 2003. Microsoft ISA 2000 Server (non in modalità solo firewall) OPPURE Server Microsoft ISA

Dettagli

Digital Persona Client/Server

Digital Persona Client/Server Documentazione Tecnica Digital Persona Client/Server Installazione 03/10/2012 INDICE DOCUMENTO Introduzione... 3 Versioni del documento... 3 Premessa... 3 Digital Persona... 3 Prerequisiti... 3 Installazione...

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

prof. Mario Dalessandro

prof. Mario Dalessandro INTERNET Internet in pratica è una rete vastissima, costituita dall interconnessione di migliaia di reti pubbliche e private, utilizzata per scopi differenti, ma comunque volta a creare e diffondere informazioni.

Dettagli

Libero Emergency PC. Sommario

Libero Emergency PC. Sommario Emergenza PC (Garantisce le funzionalità di base delle operazioni di prestito e restituzione in caso di problemi tecnici sulla linea o di collegamento con il server) Sommario 1. Emergency PC...2 2. Iniziare

Dettagli

SPESOMETRO 2013 IMPORTANTE:

SPESOMETRO 2013 IMPORTANTE: SPESOMETRO 2013 Il programma consente di verificare e modificare i dati oggetto del file da trasmettere, entro il 10/04/2014, in via telematica all Agenzia delle Entrate, per comunicare le operazioni iva

Dettagli

Risposte e consigli ruotanti attorno a Docsafe

Risposte e consigli ruotanti attorno a Docsafe Risposte e consigli ruotanti attorno a Docsafe Cos è Docsafe? Docsafe consente di ricevere, salvare e gestire documenti in formato digitale. È possibile inoltre aggiungere documenti propri. In questo modo

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Iniziare con Internet Explorer. dott. Andrea Mazzini

Iniziare con Internet Explorer. dott. Andrea Mazzini Iniziare con Internet Explorer dott. Andrea Mazzini Cos'è Internet Internet è una rete mondiale di computer interconnessi alla quale si può accedere e trovare informazioni, fare acquisti, parlare con altri

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE

SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE 0 - Introduzione Vai! 1 - Logon 2 - Ricerca gara elettronica 3 - Visualizzazione offerta 4 - Creazione offerta Vai! Vai! Vai! Vai! 5 - Elaborazione

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet Sistemi e Tecnologie Informatiche - Prof. Gregorio Cosentino 1 Internet Una rete globale che connette milioni di computer in tutto il mondo, anarchica

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

Installazione di Moodle. Preparato per: Gruppo A, Piattaforma di E - Learning Preparato da: Cinzia Compagnone, Vittorio Saettone

Installazione di Moodle. Preparato per: Gruppo A, Piattaforma di E - Learning Preparato da: Cinzia Compagnone, Vittorio Saettone Installazione di Moodle Preparato per: Gruppo A, Piattaforma di E - Learning Preparato da: Cinzia Compagnone, Vittorio Saettone 21 maggio 2006 Installazione di Moodle Come installare Moodle: Questa guida

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi Internet e posta elettronica A cura di Massimiliano Buschi Concetti fondamentali Internet www Tcp/ip Browser Terminologia Esistono un sacco di termini con cui bisogna famigliarizzare http url Link Isp

Dettagli

Corso Eclipse. Prerequisiti. 1 Introduzione

Corso Eclipse. Prerequisiti. 1 Introduzione Corso Eclipse 1 Introduzione 1 Prerequisiti Uso elementare del pc Esecuzione ricerche su Internet Esecuzione download Conoscenza elementare della programmazione 2 1 Cos è Eclipse Eclipse è un IDE (Integrated

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Integrazione InfiniteCRM - MailUp

Integrazione InfiniteCRM - MailUp Integrazione InfiniteCRM - MailUp La funzionalità della gestione delle campagne marketing di icrm è stata arricchita con la spedizione di email attraverso l integrazione con la piattaforma MailUp. Creando

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client

Luca Mari, Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori) appunti delle lezioni. Architetture client/server: applicazioni client Versione 25.4.05 Sistemi informativi applicati (reti di calcolatori): appunti delle lezioni Architetture client/server: applicazioni client 1 Architetture client/server: un esempio World wide web è un

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione

Dettagli

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA Redatto da IZ1FAL Secco Marco Pagina 1 di 15 INDICE 1 1- INSTALLAZIONE... 3 1-1 Scaricare i pacchetti aggiornati... 3 1-2 Startup

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

- DocFinance Manuale utente

- DocFinance Manuale utente Interfaccia - DocFinance Manuale utente Installazione interfaccia. L interfaccia - DocFinance viene installata tramite il pacchetto di Setup, che permette di lanciare la console di configurazione automatica

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

TERMINALE. Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka

TERMINALE. Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka TERMINALE Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka Febbraio 2011 2 Creazione e gestione di una postazione terminale di Eureka INDICE POSTAZIONE TERMINALE EUREKA REQUISITI INSTALLAZIONE

Dettagli

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento INDICAZIONI PER ESSERE OPERATIVI Alcune istruzioni per rendervi la vita più facile e accedere alle risorse del percorso online di Sociologia intuitivamente Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Dettagli

Esercizi di JavaScript

Esercizi di JavaScript Esercizi di JavaScript JavaScript JavaScript é un linguaggio di programmazione interpretato e leggero, creato dalla Netscape. E' presente a patire da Netscape 2 in tutti i browser ed é dunque il linguaggio

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Servizio Telematico Paghe

Servizio Telematico Paghe Servizio Telematico Paghe GUIDA ALL USO DELLE PAGINE DI AMMINISTRAZIONE DEL SERVIZIO PAGHE.NET Software prodotto da Nuova Informatica srl 1 SOMMARIO SOMMARIO...2 INTRODUZIONE...3 FLUSSO DELLE INFORMAZIONI...3

Dettagli

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 Vicenza, 3 giugno 2015 Gentile cliente, si ricorda che a partire dall aggiornamento PROFIS 2011.1 è stato automatizzato

Dettagli

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio Sp@re P@rts Selezionare un modello metodi di ricerca Cliccate su un link per accedere direttamente alla pagina interessata Metodologia

Dettagli

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE Manuale per l operatore rev. 02 giugno 2010 SOMMARIO COME USARE IL PROGRAMMA PER LA MESSAGGISTICA...3 COSA BISOGNA FARE PRIMA DI INIZIARE A UTILIZZARE IL PROGRAMMA...3

Dettagli

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio

Dettagli

ImporterOne Manuale Export Plugin Prestashop

ImporterOne Manuale Export Plugin Prestashop ImporterOne Manuale Export Plugin Prestashop Indice generale 1 INTRODUZIONE...2 2 INSTALLAZIONE DEL PLUGIN...2 3 CONFIGURAZIONE...5 4 OPERAZIONI PRELIMINARI...11 1-10 1 INTRODUZIONE Questo plugin di esportazione

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

LABORATORIO PER IL DESIGN DELLE INTERFACCE PEGORARO ALESSANDRO CASSERO.IT MANUALE DI AGGIORNAMENTO, MANUTENZIONE E USO DEL SITO

LABORATORIO PER IL DESIGN DELLE INTERFACCE PEGORARO ALESSANDRO CASSERO.IT MANUALE DI AGGIORNAMENTO, MANUTENZIONE E USO DEL SITO CASSERO.IT MANUALE DI AGGIORNAMENTO, MANUTENZIONE E USO DEL SITO 1 Installazione e requisiti per il corretto funzionamento del sito: L istallazione è possibile sui più diffusi sistemi operativi. Il pacchetto

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Per accedere clicca su START o AVVIO (in basso a sinistra sul tuo schermo), poi su PROGRAMMI, ACCESSORI e infine su BLOCCO NOTE.

Per accedere clicca su START o AVVIO (in basso a sinistra sul tuo schermo), poi su PROGRAMMI, ACCESSORI e infine su BLOCCO NOTE. Cos'è l'html HTML è una sigla che viene da una frase inglese che vuol dire: " Linguaggio di contrassegno di ipertesti" (Hyper Text Markup Language) L'Html non è un vero e proprio linguaggio di programmazione,

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Servizio Feed RSS del sito CNIT

Servizio Feed RSS del sito CNIT Servizio Feed RSS del sito CNIT Informiamo tutti gli utenti CNIT che è possibile sincronizzare i propri Reader (RSS) per essere aggiornati in tempo reale sulle nuove pubblicazioni di articoli postati sul

Dettagli

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1

ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 Il pacchetto P15_200ElencoCF_Patch1.exe contiene una serie di aggiornamenti alla procedura di generazione del file contenente l. Download: 1) Assicurarsi di avere una versione

Dettagli