Fondamenti di Informatica II 29. Elementi di programmazione web e linguaggi di script (2)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondamenti di Informatica II 29. Elementi di programmazione web e linguaggi di script (2)"

Transcript

1 Interazione client-server (1) per far interagire il client con il server e necessario usare programmi residenti su server (p.e. script CGI - Common Gateway Interface) Fondamenti di Informatica II 29. Elementi di programmazione web e linguaggi di script (2) sul lato client occorre usare una form HTML sul lato server è necessario disporre di un CGI residente occorre installare sul proprio server un web server (p.e. APACHE) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A Semestre Corso (A-M) Prof. Giovanni Pascoschi 2 Interazione client-server (2) Componenti di una Form per far interagire il client con il server occorre seguire due fasi: impostazione dei tag necessari per la creazione del form, dei suoi campi e del tasto di invio; creazione di uno script CGI su server (o richiamo di uno script già impostato). i form vengono utilizzati per ottenere risposte dagli utenti attraverso l'uso di una interfaccia grafica che consiste in caselle di testo, pulsanti, caselle di controllo e altri elementi come illustrato nella prossima slide Componenti di input Componenti di invio 3 4

2 Sintassi Form Form - input un form è racchiuso tra i tag <form> e ed è strutturato come segue: <form>... all interno dei tag <form> i principali tag sono: <input> <textarea> <action> <method> L elemento base per la definizione degli elementi di una form è <input>, che consente di creare vari tipi di campi, detti controlli, per la immissione dei dati <input> possiede numerosi attributi: 1. name: specifica il nome simbolico utilizzato nei trasferimenti e nella identificazione dell output da parte dell elemento del form; è necessario per tutti i tipi di controllo tranne i pulsanti reset e submit; 2. maxlength: imposta il numero massimo di caratteri che possono essere digitati dall utente in un campo di immissione (default = illimitato) 3. size: imposta la lunghezza del campo visualizzato sullo schermo. Se è inferiore a maxlength, si ha un campo a scorrimento. 5 6 Form input Form esempio 4. type: definisce il tipo di campo o controllo da visualizzare, e può assumere 10 valori diversi: 4.1. text crea una casella di testo di una sola riga dove viene immessa p.e. una stringa. È usato soprattutto per informazioni non predefinite che vengono inserite in input dall utente. Viene seguito dagli attributi size e maxlenght 4.2. password crea una casella di password, nella quale il testo immesso non viene visualizzato in chiaro, ma come punti o asterischi 4.3. file crea una casella di file, utilizzata per sfogliare i file presenti nel sistema, per selezionarne uno <html> <head></head> <body> <form> Scrivi il tuo nome <input name= nome type= text size= 20 maxlength= 25 > <br> Scrivi la password <input name= pwd type= password size= 15 maxlength= 10 > <br>scrivi la tua <input name= elmail type= text size= 20 maxlength= 40 > <br><br> </body> </html> 7 8

3 Form esempio Form input 4.4. checkbox: crea delle caselle di controllo, utilizzate per selezionare uno o più dati che non si escludono a vicenda; esempio: Le caselle possono avere lo stesso nome e valori diversi; in tale caso quando l utente seleziona una determinata casella, cliccandoci sopra, associa al nome quel determinato valore. L attributo checked imposta su attivato il valore iniziale di una casella (che in sua assenza è disattivato ) Form esempio Form input <html> <head></head> <body> <h3>caselle di controllo</h3> <form> <input name= col1" type="checkbox" value= red"> Rosso <br> <input name= col2" type="checkbox" value= yellow"> Giallo<br> <input name= col3" type="checkbox" value= green"> Verde<br><br> </body> </html> 4.5. radio: crea dei pulsanti radio, utilizzati per selezionare un dato tra più scelte fornite in alternativa. Anche per i pulsanti radio si può usare l attributo checked. A differenza delle caselle di controllo, tutti i pulsanti radio di un modulo devono avere lo stesso name per rendere la scelta esclusiva

4 Form esempio Form input <html> <head></head> <body> <form> <h3>box radio</h3> <input name checked= modo type= radio value= u"> urgente<br> <input name= modo" type="radio" value= n"> normale<br><br> </body> </html> 4.6. hidden: crea dei controlli che non vengono visualizzati, ma i cui valori vengono inviati insieme al form; sono usati di solito per memorizzare informazioni durante gli scambi client/server che altrimenti si potrebbero perdere; 4.7. image: inserisce una immagine, cliccando sulla quale il form viene inviato e le coordinate x, y del punto su cui si è cliccato vengono trasmesse attraverso coppie nome/valore reset: riporta il form ai suoi valori iniziali; 4.9. submit: invia il form; button: crea un pulsante generico Form input Form input 5. value: ogni controllo ha un valore iniziale e uno corrente, costituiti entrambi da stringhe di caratteri. L attributo value specifica il valore iniziale e lo visualizza all interno del campo. Ad esempio, il tag: <input name= nome type= text maxlength= 40 size= 30 value= inserisci nome > produce la seguente visualizzazione: inserisci nome 6. src: definisce l immagine da inserire (se si è usato type= image ) 7. align: definisce la relazione tra immagine e testo (se si è usato type= image p.e. top, middle, bottom) Il valore corrente è impostato inizialmente al valore iniziale; quindi può essere modificato dall interazione dell utente o da uno script. Il valore iniziale di un form non cambia, e quando il form viene reimpostato il valore corrente di ogni controllo viene reimpostato al suo valore iniziale

5 Form textarea Form esempio (15) per creare un area di testo che raccoglie un testo di più righe, di solito un commento immesso dall utente, si usa il tag <textarea> con gli attributi: name: il nome logico associato al testo di ritorno; cols: il numero di colonne visualizzate (ossia la larghezza del riquadro); rows: il numero di righe visualizzate (ossia l altezza del riquadro); se si scrivono più righe di quelle impostate con rows, <textarea> produce automaticamente la barra di scorrimento verticale che consente di far scorrere il testo <html> <head> </head> <body> <h2>area di testo</h2> <form> <textarea name= areatesto cols= 20 rows= 4 > </textarea> </body> </html> Form input Form esempio per gestire l invio dei dati ogni form deve contenere gli attributi: submit: crea un bottone che invia i dati del modulo all URL indicato come valore dell attributo action (server Web o indirizzo di posta elettronica); reset: crea un bottone che reimposta il modulo, riscrivendo in ogni casella i valori iniziali. N.B.: All interno dei bottoni submit e reset si può scrivere una dicitura diversa da quella preimpostata, assegnandola come valore all attributo value <html> <head></head> <body> <h3>bottoni di invio e reset</h3> <form> <p>bottone di invio : <input type="submit" value=" Invia "> <p>bottone di reset : <input type="reset" value=" Annulla"> </body> </html> 19 20

6 Invio dei form Form - action per inviare i dati inseriti nella form, esistono altre tre attributi: action enctype method l attributo action determina il tipo di azione che sarà compiuto sulle informazioni immesse nel modulo: i dati vengono inviati a un indirizzo di posta elettronica formattati come solo testo, impostando l attributo enctype al valore text/plain: <form action= mailto:info@primeeng.it > <form enctype= text/plain > in caso contrario i dati sono inviati come allegato l indirizzo di posta elettronica che deve ricevere le informazioni del modulo l indirizzo del programma eseguibile o dello script che gestirà i dati contenuti nei campi della form Form - action Form - method Se invece si vuole che i dati del modulo siano elaborati dallo script nome_script.cgi memorizzato nella directory cgi-bin del sito di indirizzo si deve scrivere: <form action=" > N.B.: L attributo action non è obbligatorio, e in sua assenza viene utilizzato l URL della pagina contenente il form l attributo method specifica la modalità di gestione dei dati raccolti dal programma gateway. Sono possibili due valori: get post il valore get va usato nei form che non effettuano cambiamenti di stato nell ipertesto, ma per esempio si limitano a eseguire una ricerca in un database i form che utilizzano il valore get vengono gestiti facendo seguire l URL da un punto interrogativo?, seguito a sua volta dai dati dell applicazione nella forma, facendo comparire in chiaro i dati trasmessi, p.e.: Se method è impostato a get i dati vengono spediti al server e separati in due variabili. Per questo metodo il numero massimo di caratteri contenuti nel form è

7 Form - method Form esempio completo 1 Il valore post va usato nei form che effettuano cambiamenti nell ipertesto o in un database Se method è impostato a post, i dati vengono ricevuti direttamente dallo script CGI senza un preventivo processo di decodifica. In tal modo lo script può leggere una quantità illimitata di caratteri (e non vengono inviati in chiaro sull url adatto per inviare password) Questi ultimi sono gestiti da variabili che vengono specificate da un insieme di campi e nomi di variabili accoppiati. Il nome della variabile viene fornito nel corpo del form <html> <head></head> <body> <form method= post action=mailto:info@primeeng.it enctype= text/plain > Scrivi il tuo cognome <input name= cnome type= text size= 20 maxlength= 30 > <br>scrivi la password <input name= cpwd type= password size= 10 maxlength= 10 > <br><br> <input type= submit value=" Invia "> <input type= reset value= Annulla > </body> </html> Form esempio completo 1 Form esempio completo 2 <html> <body> <form action=mailto:info@primeeng.it method="post enctype="text/plain"> <h3>questo form invia una a Giovanni Pascoschi</h3> Cognome:<br> <input type="text" name="cognome" value="inserisci cognome" size="20"> <br> Mail:<br> <input type="text" name="mail" value="inserisci mail" size="20"> <br> Commento: <br> <input type="text" name="commento" value="inserisci commento" size="40"> <br><br> <input type="submit" value="invia"> <input type="reset" value="annulla"> </body> </html> 27 28

8 Form esempio completo 2 Form get/post Metodo get Metodo post Indicato per piccole quantità di dati (max 255 char) Indicato per grandi quantità di dati Solo parametri testuali Dati in qualsiasi formato (testi, immagini, video) In risposta ad una form e anche in richiamo da un URL con parametri in chiaro all interno di una pagina HTML Solo in risposta ad una form Form get/post Pagine HTML dinamiche la pressione del bottone Invio invia effettivamente al programma di posta elettronica preimpostato le seguenti coppie nome/valore: cognome=tuocognome mail=tuamail commento=tuocommento una volta che il server riceve i dati e li elabora, le risposte inviate al client sono (parzialmente o totalmente) create on-the-fly (al volo) il contenuto delle pagine può variare di volta in volta in base a parametri diversi (selezioni del client, ora del giorno, stato del sistema). Ad esempio i motori di ricerca rispondono alle interrogazioni con delle pagine html contenenti link pagine create dinamicamente per fare cio è necessario che il web server utilizzi i seguenti strumenti: CGI, Servlet chiamata di programmi esterni ASP, JSP, PHP codice direttamente dentro le pagine html ed interpretato dal server (il client è all oscuro di questo codice) 31 32

9 ASP (Active Server Pages) JSP (Java Server Pages) E uno standard Microsoft pagine che hanno l estensione.asp utilizzano ActiveX scripting (generalmente codice VBscript o JavaScript) Esempio: <HTML><HEAD></HEAD> <BODY> <% For i = 3 To 5 %> <FONT SIZE <% = i %> > Informatica<BR> <% Next %> </BODY> </HTML> Informatica Informatica Informatica Standard della Sun (in risposta alla Microsoft) pagine che hanno l estensione.jsp utilizzano codice Java incorporato nel codice HTTP Esempio: <% for(int i=1; i<3; i++) { %> Il numero e <%= i %> <BR> <% } %> Il numero e 1 Il numero e 2 Il numero e PHP (PHP Hypertext Preprocessor)) Richiesta di un documento.html Creato da un privato (Rasmus Lerdorf) nel 1994 distribuito con diversi Web servers (per es. Apache) utilizza una sintassi simile al C 1 index.html Esempio: <?php $a = 1; Function incrementa ($par) { return $par + 1; } $a = incrementa($a); echo( Il numero e ); echo ($a);?> Il numero e 2 Client HTTP Server GET /index.html HTTP/1.0 Server Il server risponde inviando il contenuto del file index.html 35 36

10 Esecuzione di un CGI Esecuzione di un CGI 1. il server1 riceve la richiesta GET /form.html HTTP/ form.html HTTP Server Server1 2. il client riceve la risposta dal server1 del tipo... <FORM METHOD=GET POST ACTION= 3. il server2 riceve una richiesta del tipo : GET /cgibin/program?par1+par2 HTTP/1.0 Client 3 CGI Program il server riconosce una chiamata ad un CGI dal fatto che la risorsa richiesta si trova in una directory particolare (es: 4 HTTP Server Server2 4. il server2 risponde con la pagina html dinamica N.B.: I due server possono anche coincidere Input e output del CGI program Interazione webserver-cgi L input di un CGI è una sequenza di valori o di coppie nome=valore I dati vengono mandati al server tramite pacchetti GET o POST del protocollo http un pacchetto GET viene inviato quando: l utente specifica l URL di un CGI l utente clicca un link all URL di un CGI invio dati da una FORM con METHOD=GET esistono tre modi per passare i parametri dal server CGI: come argomenti della linea di comando come variabili di ambiente come standard input di ritorno il CGI invia la risposta server sempre su standard output un pacchetto POST viene inviato quando: Invio dati da una FORM con METHOD=POST 39 40

11 Passaggio di parametri (client server) Passaggio sulla linea di comando chiamata diretta ad URL (può contenere o meno coppie nome = valore ) invio di una form (contiene coppie nome=valore ) non contiene = GET contiene = POST LINEA DI COMANDO VARIABILI AMBIENTE STANDARD INPUT il client invia una richiesta http: GET /cgi-bin/myprog?val1+val2 HTTP/1.0 (non c è il simbolo =) il server esegue: myprog val1 val2 nel codice del programma myprog.c i parametri potranno essere recuperati in questo modo: int main(int argc, char** argv) { argv[1]; /* contiene val1 */ argv[2]; /* contiene val2 */ } Passaggio con variabile di ambiente Passaggio per standard input il client invia una richiesta http: GET /cgi-bin/myprog?nome1=val1&nome2=val2 HTTP/1.0 (c è il simbolo =) il server esegue myprog ma prima mette la stringa nome1=val1&nome2=val2 nella variabile di ambiente QUERY_STRING nel codice del programma myprog.c ci saranno istruzioni come: char* str = getenv("query_string"); il programmatore deve poi interpretare la stringa str il client invia una richiesta http: POST /cgi-bin/myprog HTTP/1.0 (una linea vuota) nome1=val1&nome2=val2 il server passa i parametri a myprog dallo standard input nel codice del programma myprog.c ci saranno istruzioni come: cin>>stringa; il programmatore deve poi interpretare la stringa (parsing) 43 44

12 Ritorno informazioni (server client) Considerazioni finali sui CGI Il ritorno delle informazioni dal server gateway CGI al client è sempre fatto tramite standard output se il nome del gateway program inizia per nph (non parsed header) Il server manda l output del gateway program al client così com è pagina non html in caso contrario il server premette l header del pacchetto http e il client aggiunge Content-type: type/subtype + (una riga vuota) + il resto del pacchetto http pagina html è possibile scrivere un CGI in un qualsiasi linguaggio (es. C, PERL, JAVA, VisualBasic) il.exe deve essere poi rinominato in.cgi ogni consultazione di un CGI prevede il lancio di un nuovo processo sul server (questo può essere oneroso per il server) c è un potenziale pericolo per la sicurezza dovuto al fatto che l applicazione CGI viene lanciata dal processo server (con i privilegi di quest ultimo) è uno standard de facto. Un tentativo di standardizzazione (Common Gateway Interface RFC Project) può essere reperito qui: Reference: Versione 1.2 in progress : Esempio di portale interattivo (travel.htm) Esempio di portale interattivo (travel.htm) 47 l esempio chiede all utente username e password e visualizza una serie di offerte settimanali di viaggi in base alle informazioni ricevute (se la password è corretta) 48 <?xml version = "1.0"?> <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" " <!-- Bug2Bug Travel Homepage Deitel&Deitel Programm. Avanzata--> <html xmlns = " <head> <title>bug2bug Travel</title> </head> <body> <h1>welcome to Bug2Bug Travel</h1> <form method = "post" action = "/cgi-bin/portal.cgi"> <p>please enter your name and password:</p> <input type = "text" name = "namebox" /> <input type = "password" name = "passwordbox" /> <p>password is not encrypted</p> <input type = "submit" name = "button" value = Invia query /> </body> </html>

13 Esempio di portale interattivo (travel.htm) Esempio di portale interattivo (portal.cpp con metodo post) // Fig : portal.cpp // Handles entry to Bug2Bug Travel. #include <iostream> #include <string> #include <cstdlib> using namespace std; int main( ) { char poststring[ 1024 ] = ""; string datastring = ""; string namestring = ""; string passwordstring = ""; int contentlength = 0; /* stringa inviata con POST del tipo : POST /cgi-bin/myprog HTTP/1.0 (una linea vuota) namebox=val1&passwordbox=val2 */ Esempio di portale interattivo (travel.cpp con metodo post) Esempio di portale interattivo (travel.cpp con metodo get) // data was posted if ( getenv( "CONTENT_LENGTH" ) ) contentlength = atoi( getenv( "CONTENT_LENGTH" ) ); //lunghezza stringa inviata cin.read( poststring, contentlength ); datastring = poststring; // search string for input data int namelocation = datastring.find( "namebox=" ) + 8; //posizione inizio stringa name int endnamelocation = datastring.find( "&" ); // posizione fine stringa name int password = datastring.find( "passwordbox=" ) + 12; //pos. inizio stringa pwd int endpassword = datastring.find( "&button" ); //pos. fine stringa pwd // get values for name and password namestring = datastring.substr( namelocation, endnamelocation - namelocation ); passwordstring = datastring.substr( password, endpassword - password ); // data was posted if ( getenv( QUERY_STRING" ) ) query = getenv( QUERY_STRING" ) ); datastring = query; //dichiarare query // search string for input data int namelocation = datastring.find( "namebox=" ) + 8; int endnamelocation = datastring.find( "&" ); int password = datastring.find( "passwordbox=" ) + 12; int endpassword = datastring.find( "&button" ); // get values for name and password namestring = datastring.substr( namelocation, endnamelocation - namelocation ); passwordstring = datastring.substr( password, endpassword - password ); 51 52

14 Esempio di portale interattivo (travel.cpp) Esempio di portale interattivo (travel.cpp con metodo post) cout << "Content-Type: text/html\n\n"; // output HTTP header // output XML declaration and DOCTYPE cout << "<?xml version = \"1.0\"?>" << "<!DOCTYPE html PUBLIC \"-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN\" " << "\" // output html element and some of its contents cout << "<html xmlns = \" << "<head><title>bug2bug Travel</title></head><body>"; if ( passwordstring == "coast2coast" ) // password is correct cout << "<hr /><p>current member special: " << "Seattle to Tokyo ($400)</p>"; else // password was incorrect cout << "<p>sorry. You have entered an incorrect password</p>"; cout << "</body></html>"; return 0; } // end main // output specials cout << "<h1>welcome " << namestring << "!</h1>" << "<p>here are our weekly specials:</p>" << "<ul><li>boston to Taiwan ($875)</li>" << "<li>san Diego to Hong Kong ($750)</li>" << "<li>chicago to Mexico City ($568)</li></ul>"; Esempio di portale interattivo (travel.cpp) Esempio di portale interattivo (travel.cpp) 55 56

15 Esempio di portale interattivo (travel.cpp) Riepilogo della lezione Elementi di programmazione web e linguaggi di script (2) Form HTML Linguaggi di script Script CGI (metodi linea di comando & get & post) Fine della lezione Analisi esercizi studenti analisi esercizi studenti (calcolatrice, segreteria con forms, html) Domande? 59 60

16 Esercizi Esercizio n.1 : Creare una pagina web e uno script CGI con metodo get, che acquisiti due cateti (interi), dia come ritorno il perimetro e l area del triangolo rettangolo Esercizio n.2 : Creare una pagina web e uno script CGI con metodo post, che acquisite due stringhe, dia come ritorno le due stringhe invertite nella sequenza delle lettere Esercizio n.3 : Creare una pagina web e uno script CGI con metodo linea di comando, che acquisita una città capoluogo di regione italiana, dia come ritorno la regione corrispondente 61

04/05/2011. Lezione 6: Form

04/05/2011. Lezione 6: Form Lezione 6: Form In alcuni documenti HTML può essere utile creare dei moduli (form) che possono essere riempiti da chi consulta le pagine stesse (es. per registrarsi ad un sito). Le informazioni sono poi

Dettagli

Lezione 6: Form 27/04/2012

Lezione 6: Form 27/04/2012 Lezione 6: Form In alcuni documenti HTML può essere utile creare dei moduli (form) che possono essere riempiti da chi consulta le pagine stesse (es. per registrarsi ad un sito). Le informazioni sono poi

Dettagli

Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML. Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2013/2014

Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML. Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2013/2014 Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2013/2014 Struttura Applicazioni Web Browser Web HTTP Server Web API Dati Presentation Application Storage

Dettagli

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>...

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>... HTML HyperText Markup Language Struttura di un documento HTML Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: ... ... ... Struttura di un documento

Dettagli

Strumenti a disposizione

Strumenti a disposizione FORM Strumenti a disposizione L'HTML visto fino ad ora permette di descrivere solo documenti statici e passivi Colori, immagini, testi, etc... L'utente può solo interagire con i link Non sempre questo

Dettagli

DURANTE LA NAVIGAZIONE NEI SITI WEB I VISITATORI NON SOLO POSSONO CONSULTARE INFORMAZIONI STATICHE

DURANTE LA NAVIGAZIONE NEI SITI WEB I VISITATORI NON SOLO POSSONO CONSULTARE INFORMAZIONI STATICHE MODULI O FORM DURANTE LA NAVIGAZIONE NEI SITI WEB I VISITATORI NON SOLO POSSONO CONSULTARE INFORMAZIONI STATICHE ADATTE ALLA LETTURA MA POSSONO SVOLGERE UN RUOLO ATTIVO NEI CONFRONTI DI UNA PAGINA WEB

Dettagli

Dott.ssa Adriana Pietramala

Dott.ssa Adriana Pietramala Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Adriana Pietramala a.pietramala@mat.unical.it Riferimenti Sito del corso: Manuale PHP http://www.php.net/download-docs.php Editor di

Dettagli

ESEMPI DI FORM (da www.html.it)

ESEMPI DI FORM (da www.html.it) ESEMPI DI FORM (da www.html.it) Vediamo, nel particolare, tutti i tag che HTML 4.0 prevede per la creazione di form. Questo tag apre e chiude il modulo e raccoglie il contenuto dello stesso,

Dettagli

Il linguaggio HTML - Parte 3

Il linguaggio HTML - Parte 3 Corso IFTS Informatica, Modulo 3 Progettazione pagine web statiche (50 ore) Il linguaggio HTML - Parte 3 Dott. Chiara Braghin braghin@dti.unimi.it Addenda Vedi tabella caratteri speciali Vedi file caratteri_speciali.html

Dettagli

1) Il client(browser utilizzato) invia al server i dati inseriti dall utente. Server

1) Il client(browser utilizzato) invia al server i dati inseriti dall utente. Server 2) Il Server richiama l'interprete PHP il quale esegue i comandi contenuti nel file.php specificato nell'attributo action del tag form creando un file HTML sulla base dei dati inviati dall utente 1) Il

Dettagli

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER 19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER Introduciamo uno pseudocodice lato server che chiameremo Pserv che utilizzeremo come al solito per introdurre le problematiche da affrontare, indipendentemente dagli specifici

Dettagli

Interazione con l utente : i moduli.

Interazione con l utente : i moduli. Interazione con l utente : i moduli. Nelle lezioni fin qui riportate, non abbiamo mai trattato l input di utente. Nelle applicazioni web, l input dell utente si acquisisce tramite i moduli (o FORM) HTML.

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 9. HTML Parte II Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

I Tag dell html. Parte quarta

I Tag dell html. Parte quarta I Tag dell html Parte quarta Le Form I moduli, o form, rendono interattive le pagine Web. Per creare un elemento modulo si usa il tag:

Dettagli

I FORM. L'attributo action contiene l'url del file php a cui devono essere inviati i file per essere elaborati.

I FORM. L'attributo action contiene l'url del file php a cui devono essere inviati i file per essere elaborati. I FORM Che cosa sono e che caratteristiche hanno Un form contiene molti oggetti che permettono di inserire dati usando la tastiera. Tali dati verranno poi inviati alla pagina php che avrà il compito di

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

L aspetto dei file HTML

L aspetto dei file HTML L aspetto dei file HTML Le pagine HTML contengono due tipi di oggetti: il testo del documento i TAG HTML Il documento si presenta come una successione di elementi (annidati) del tipo Testo influenzato

Dettagli

Siti interattivi e dinamici. in poche pagine

Siti interattivi e dinamici. in poche pagine Siti interattivi e dinamici in poche pagine 1 Siti Web interattivi Pagine Web codificate esclusivamente per mezzo dell HTML non permettono alcun tipo di interazione con l utente, se non quella rappresentata

Dettagli

Corso di Informatica. Prerequisiti. Modulo T3 B3 Programmazione lato server. Architettura client/server Conoscenze generali sui database

Corso di Informatica. Prerequisiti. Modulo T3 B3 Programmazione lato server. Architettura client/server Conoscenze generali sui database Corso di Informatica Modulo T3 B3 Programmazione lato server 1 Prerequisiti Architettura client/server Conoscenze generali sui database 2 1 Introduzione Lo scopo di questa Unità è descrivere gli strumenti

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 6.1 PHP e il web 1. Conoscenza HTML Tecnica della programmazione Principi di programmazione web

Corso di PHP. Prerequisiti. 6.1 PHP e il web 1. Conoscenza HTML Tecnica della programmazione Principi di programmazione web Corso di PHP 6.1 PHP e il web 1 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Tecnica della programmazione Principi di programmazione web 2 1 Introduzione In questa Unità illustriamo alcuni strumenti di programmazione

Dettagli

Linguaggio HTML. Reti. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML

Linguaggio HTML. Reti. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML Reti Linguaggio HTML 1 HTML = Hypertext Markup Language E il linguaggio usato per descrivere documenti ipertestuali Ipertesto = Testo + elementi di collegamento ad altri testi (link) Linguaggio di markup:

Dettagli

Applicazioni Web: meccanismi per il passaggio di informazioni tramite HTTP Corso di Applicazioni Telematiche

Applicazioni Web: meccanismi per il passaggio di informazioni tramite HTTP Corso di Applicazioni Telematiche Applicazioni Web: meccanismi per il passaggio di informazioni tramite HTTP Corso di Applicazioni Telematiche A.A. 2006-07 Lezione n.10 parte II Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web 1 Il protocollo HTTP È il protocollo standard inizialmente ramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (prevalentemente browser);

Dettagli

Lezione III: Oggetti ASP e interazione tramite form HTML

Lezione III: Oggetti ASP e interazione tramite form HTML Lezione III: Oggetti ASP e interazione tramite form HTML La terza lezione, come le precedenti, ha avuto una durata di due ore, di cui una in aula e l altra in laboratorio, si è tenuta alla presenza della

Dettagli

Dott.ssa Maria Vittoria Avolio. Dott.ssa Adriana Pietramala

Dott.ssa Maria Vittoria Avolio. Dott.ssa Adriana Pietramala Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Maria Vittoria Avolio avoliomv@unical.it Dott.ssa Adriana Pietramala a.pietramala@unical.it Riferimenti Manuale PHP http://www.php.net/download-docs.php

Dettagli

Esercitazione 8. Basi di dati e web

Esercitazione 8. Basi di dati e web Esercitazione 8 Basi di dati e web Rev. 1 Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a. 2014-2015 E8-1 Basi di dati e web Una modalità tipica di accesso alle basi di dati è tramite interfacce web Esiste una

Dettagli

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER L architettura CLIENT SERVER è l architettura standard dei sistemi di rete, dove i computer detti SERVER forniscono servizi, e computer detti CLIENT, richiedono

Dettagli

Form Editor. Dove NomeProfilo è personalizzabile.

Form Editor. Dove NomeProfilo è personalizzabile. Form Editor Il tema permette di generare automaticamente dei moduli per la raccolta di dati in tre semplici step: 1. Si crea una tabella nel database per la raccolta dei dati. Per la creazione si parte

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Forms. Commercio elettronico Registrazione di nuovi membri (organizzazioni non-profit) Ricerca di mercato (collezione di dati relativi a utenti)

Forms. Commercio elettronico Registrazione di nuovi membri (organizzazioni non-profit) Ricerca di mercato (collezione di dati relativi a utenti) Forms Rendono XHTML interattivo in modo semplice: Commercio elettronico Registrazione di nuovi membri (organizzazioni non-profit) Ricerca di mercato (collezione di dati relativi a utenti) Svariati controlli

Dettagli

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page»

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page» Scaletta Estensioni UML per il Web Michele Zennaro 14-05-2004 Le applicazioni web Scopo di un estensione UML per il web Due punti di vista Uno più astratto Uno più vicino ai file fisici conclusivo Commenti

Dettagli

Appunti su ASP (Active Server Pages)

Appunti su ASP (Active Server Pages) Client Client Appunti su ASP (Active Server Pages) Che cosa è ASP Un server web è un computer che contiene tutte le pagine web di un determinato sito web. In tale computer è installato un software che

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione Corso di PHP 1 - Introduzione 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Principi di programmazione web Saper progettare un algoritmo Saper usare un sistema operativo Compilazione, link, esecuzione di programmi Conoscere

Dettagli

PHP: Professional Hypertext Preprocessor

PHP: Professional Hypertext Preprocessor PHP: Professional Hypertext Preprocessor Corso di Base Lezione 4 Dal Form al PHP Docente Prof. Antonio Curci 1 Capitolo 4 Dal Form al PHP Una prima forma di interattività sul web è costituita dall uso

Dettagli

Corso basi di dati Introduzione alle ASP

Corso basi di dati Introduzione alle ASP Corso basi di dati Introduzione alle ASP Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Web statico e Web interattivo In principio il Web era una semplice collezione di pagine

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

HTML 6. I frame. Sintassi di base. I frame e DOCTYPE FRAME. ...head... <FRAMESET lista_attributi> <FRAME SRC= URL lista_attributi>

HTML 6. I frame. Sintassi di base. I frame e DOCTYPE FRAME. ...head... <FRAMESET lista_attributi> <FRAME SRC= URL lista_attributi> FRAME HTML 6 I frame Danno la possibilità di creare finestre multiple all'interno della finestra del browser Si riesce a suddividere la pagina in più sezioni indipendenti, ma che si possono influenzare

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML

Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Gianluca Moro gianluca.moro@unibo.it Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica G. Moro - Università di Bologna World

Dettagli

PHP. A. Lorenzi, R. Giupponi, D. Iovino LINGUAGGI WEB. LATO SERVER E MOBILE COMPUTING Atlas. Copyright Istituto Italiano Edizioni Atlas

PHP. A. Lorenzi, R. Giupponi, D. Iovino LINGUAGGI WEB. LATO SERVER E MOBILE COMPUTING Atlas. Copyright Istituto Italiano Edizioni Atlas PHP A. Lorenzi, R. Giupponi, D. Iovino LINGUAGGI WEB. LATO SERVER E MOBILE COMPUTING Atlas Copyright Istituto Italiano Edizioni Atlas Programmazione lato server PHP è un linguaggio che estende le funzionalità

Dettagli

World Wide Web. Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML. Il Successo del Web. Protocolli di accesso

World Wide Web. Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML. Il Successo del Web. Protocolli di accesso Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Gianluca Moro gmoro@deis.unibo.it Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica Università di Bologna World Wide Web nato

Dettagli

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni

Dettagli

Lezione nr. 5. Per creare un modulo è necessario avere delle conoscenze di base del linguaggio HTML. Niente di difficile ovviamente!

Lezione nr. 5. Per creare un modulo è necessario avere delle conoscenze di base del linguaggio HTML. Niente di difficile ovviamente! Lezione nr. 5 >> Come creare un modulo Web I moduli web sono delle strutture fondamentali per ogni sito web e la loro conoscenza ti permetterà di risolvere almeno il 60% delle problematiche di gestione

Dettagli

Obiettivo dell esercitazione

Obiettivo dell esercitazione Database e Web - Esercitazioni ASP - Andrea Proli proliand@csr.unibo.it Laboratorio di Basi di Dati A.A. 2005/2006 Obiettivo dell esercitazione L obiettivo finale dell esercitazione è quello di creare

Dettagli

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro, EXCEL PER WINDOWS95 1.Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area

Dettagli

Come funziona internet

Come funziona internet Come funziona internet Architettura client server URL/URI Richiesta (Request) Risposta (Response) Pagina url e uri Uno Uniform Resource Identifier (URI, acronimo più generico rispetto ad "URL") è una stringa

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 Entrare nel sistema Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 Entrare nel sistema Compare il box di login in cui inserire il nome utente e la password fornite tramite posta elettronica. PAGINA

Dettagli

Access. P a r t e p r i m a

Access. P a r t e p r i m a Access P a r t e p r i m a 1 Esempio di gestione di database con MS Access 2 Cosa è Access? Access e un DBMS che permette di progettare e utilizzare DB relazionali Un DB Access e basato sui concetti di

Dettagli

Lezione II: Web server e ambiente di lavoro

Lezione II: Web server e ambiente di lavoro Lezione II: Web server e ambiente di lavoro In questa lezione, in laboratorio, si mostrerà quali sono i passi necessari per creare ed eseguire una pagina ASP. Brevemente, verrà fatto anche vedere, come

Dettagli

Progettazione Web Applicazioni client-server

Progettazione Web Applicazioni client-server Progettazione Web Applicazioni client-server Sviluppo di un'applicazione Web integrando: HTML MySQL PHP Apache Applicativi utilizzabili: gestione database: JDER, MySQL Workbench, HeidiSQL (Win), DBeaver

Dettagli

Esempio di esecuzione di una pagina JSP: Il client chiede la pagina: http:// sdfonline.unimc.it/info/modulo.jsp;

Esempio di esecuzione di una pagina JSP: Il client chiede la pagina: http:// sdfonline.unimc.it/info/modulo.jsp; JAVA SERVER PAGES Una pagina JSP (Java Server Pages), richiesta da un utente (client), viene eseguita dal server web nella propria memoria; generalmente il prodotto dell elaborazione è una pagina html

Dettagli

Applicazione ASP di esempio

Applicazione ASP di esempio Applicazione ASP di esempio Database in rete Prof. Claudio Maccherani Un server web è un programma che gira su un computer sempre collegato ad Internet e che mette a disposizione file, pagine e servizi.

Dettagli

Corso di Informatica Modulo T3 B1 Programmazione web

Corso di Informatica Modulo T3 B1 Programmazione web Corso di Informatica Modulo T3 B1 Programmazione web 1 Prerequisiti Architettura client/server Elementi del linguaggio HTML web server SQL server Concetti generali sulle basi di dati 2 1 Introduzione Lo

Dettagli

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area Posta... 5 Area Contatti... 8 Area Opzioni... 10 Area Cartelle... 13 La Postemail Certificata

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI INFORMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014. DOCENTE: Villani Chiara

PROGRAMMA SVOLTO DI INFORMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014. DOCENTE: Villani Chiara LICEO SCIENTIFICO STATALE "FILIPPO LUSSANA" V i a A n g e l o Ma j, 1 2 4 1 2 1 B E R G A M O 035 237502 Fax: 035 236331 Sito e contatti: www.liceolussana.com Codice fiscale: 80026450165 PROGRAMMA SVOLTO

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Esercizio data base "Biblioteca"

Esercizio data base Biblioteca Rocco Sergi Esercizio data base "Biblioteca" Database 2: Biblioteca Testo dell esercizio Si vuole realizzare una base dati per la gestione di una biblioteca. La base dati conterrà tutte le informazioni

Dettagli

Obiettivi del corso. Creare, modificare e formattare un semplice database costituito da tabelle, query, maschere e report utilizzando Access 2000.

Obiettivi del corso. Creare, modificare e formattare un semplice database costituito da tabelle, query, maschere e report utilizzando Access 2000. ECDL Excel 2000 Obiettivi del corso Creare, modificare e formattare un semplice database costituito da tabelle, query, maschere e report utilizzando Access 2000. Progettare un semplice database Avviare

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

Java Server Pages (JSP) JSP o Servlet? Java Server Pages (JSP) Java Server Pages Costituiscono un estensione della tecnologia delle servlet

Java Server Pages (JSP) JSP o Servlet? Java Server Pages (JSP) Java Server Pages Costituiscono un estensione della tecnologia delle servlet Java Server Pages (JSP) Introduzione alle JSP Linguaggio di scripting lato server HTML-embedded Una pagina JSP contiene sia HTML sia codice Il client effettua la richiesta per la pagina JSP La parte HTML

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Prof. Gaetanino Paolone Dott. Ottavio Pascale a.a.2003-2004 Progetto Campo

Dettagli

BASI DI DATI http://www.diee.unica.it/~giacinto/bd. Cos è il PHP. Cos è il PHP. Esercitazione su PHP & MySQL

BASI DI DATI http://www.diee.unica.it/~giacinto/bd. Cos è il PHP. Cos è il PHP. Esercitazione su PHP & MySQL Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Contatti BASI DI DATI http://www.diee.unica.it/~giacinto/bd Esercitazione su PHP & MySQL! Roberto Tronci! e-mail: roberto.tronci@diee.unica.it!

Dettagli

Corso di Archivistica

Corso di Archivistica Corso di Archivistica e gestione documentale Prima Parte - Area Informatica Le tabelle Lezione 6 Creare un data base Introduzione La presente è la prima di una serie di lezioni finalizzate alla creazione

Dettagli

La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio scuole.piemonte.it

La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio scuole.piemonte.it Pag. 1 di 13 La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio 1 Pag. 2 di 13 Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Premessa... 3 3 Utilizzo della rubrica elettronica... 3 3.1 Criteri

Dettagli

Dott.ssa Adriana Pietramala. Dott.ssa Maria Vittoria Avolio

Dott.ssa Adriana Pietramala. Dott.ssa Maria Vittoria Avolio Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Adriana Pietramala a.pietramala@mat.unical.it Dott.ssa Maria Vittoria Avolio avoliomv@unical.it Funzioni predefinite substr(stringa,

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Le query. Lezione 6 a cura di Maria Novella Mosciatti

Le query. Lezione 6 a cura di Maria Novella Mosciatti Lezione 6 a cura di Maria Novella Mosciatti Le query Le query sono oggetti del DB che consentono di visualizzare, modificare e analizzare i dati in modi diversi. Si possono utilizzare query come origine

Dettagli

Integrazione InfiniteCRM - MailUp

Integrazione InfiniteCRM - MailUp Integrazione InfiniteCRM - MailUp La funzionalità della gestione delle campagne marketing di icrm è stata arricchita con la spedizione di email attraverso l integrazione con la piattaforma MailUp. Creando

Dettagli

Matematica - SMID : Programmazione Febbraio 2009 FOGLIO RISPOSTE

Matematica - SMID : Programmazione Febbraio 2009 FOGLIO RISPOSTE Matematica - SMID : Programmazione Febbraio 2009 FOGLIO RISPOSTE NOME: COGNOME: ============================================================== Esercizio 1 ci sono tante "righe"; non è detto servano tutte...

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...

Dettagli

I file di dati. Unità didattica D1 1

I file di dati. Unità didattica D1 1 I file di dati Unità didattica D1 1 1) I file sequenziali Utili per la memorizzazione di informazioni testuali Si tratta di strutture organizzate per righe e non per record Non sono adatte per grandi quantità

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

GCEWEB Denunce mensili in WEB

GCEWEB Denunce mensili in WEB GCEWEB Denunce mensili in WEB OBIETTIVI La procedura GCEWEB è un servizio fornito dalla C.E.N.A.I. per consentire l invio delle denunce mensili e malattia delle imprese edili. Il servizio è rivolto alle

Dettagli

1. Le macro in Access 2000/2003

1. Le macro in Access 2000/2003 LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette

Dettagli

MODULO 1 PARTE 3. Programmazione (scripting) server-side con PHP 3.a HTTP request e HTTP response (form e link)

MODULO 1 PARTE 3. Programmazione (scripting) server-side con PHP 3.a HTTP request e HTTP response (form e link) MODULO 1 PARTE 3 Programmazione (scripting) server-side con PHP 3.a HTTP request e HTTP response (form e link) Goy - a.a. 2009/2010 Programmazione Web 1 Gli oggetti HTTP request e HTTP response -I Vi ricordate?

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Contenuti 1. Login 2. Creare un nuovo articolo 3. Pubblicare l articolo 4. Salvare l articolo in bozza 5. Le categorie 6. Modificare un articolo 7. Modificare

Dettagli

Esercizi di JavaScript

Esercizi di JavaScript Esercizi di JavaScript JavaScript JavaScript é un linguaggio di programmazione interpretato e leggero, creato dalla Netscape. E' presente a patire da Netscape 2 in tutti i browser ed é dunque il linguaggio

Dettagli

Sicurezza Protezioni in una pagina Web

Sicurezza Protezioni in una pagina Web Pagina 1 di 7 Sicurezza Protezioni in una pagina Web HTML è un linguaggio che consente di presentare informazioni in pagine di formato predefinito e accattivante. Quando non si hanno a disposizione informazioni

Dettagli

Procedura SMS. Manuale Utente

Procedura SMS. Manuale Utente Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

www.reputazioneonline.it

www.reputazioneonline.it 1 INDICE 1.INTRODUZIONE 3 1.1 Cosa è 3 1.2 Obiettivo 3 1.3 A cosa serve 3 1.4 A chi è rivolto 3 2.ACCESSO AL PORTALE 4 2.1 Registrazione 5 2.2 Login 7 3.STRUTTURA DEL PORTALE 8 3.1 Identità Digitale 8

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Cookie e Webstorage. Vediamo ora i metodi dell oggetto localstorage. Per memorizzare un valore si utilizza il metodo setitem:

Cookie e Webstorage. Vediamo ora i metodi dell oggetto localstorage. Per memorizzare un valore si utilizza il metodo setitem: Cookie e Webstorage Un cookie (letteralmente biscotto) è un pacchetto di informazioni che viene salvato sul computer dell utente. In successive sessioni di collegamento a Internet (normalmente per un periodo

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte I: elementi di base World Wide Web Si basa sul protocollo HTTP ed è la vera novità degli anni 90 Sviluppato presso il CERN di Ginevra è il più potente

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI ORDINAMENTO DEI DATI Quando si ordina un elenco (ovvero una serie di righe contenenti dati correlati), le righe sono ridisposte in base al contenuto di una colonna specificata. Distinguiamo due tipi di

Dettagli

Il Web, HTML e Java Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto S.C.E.L.T.E.

Il Web, HTML e Java Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto S.C.E.L.T.E. Il Web, HTML e Java Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto S.C.E.L.T.E. Università di Bologna Facoltà di Ingegneria Bologna, 08/02/2010 Outline Da applicazioni concentrate a distribuite Modello

Dettagli

SU Suap. IS357_03_01 Lettera aggiornamento SUAP vers. 02.00.00. Pagina 1 di 10

SU Suap. IS357_03_01 Lettera aggiornamento SUAP vers. 02.00.00. Pagina 1 di 10 SU Suap OGGETTO: aggiornamento della procedura Suap dalla versione 01.03.01 alla versione 02.00.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente e

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it 1 Il web come architettura di riferimento Architettura di una applicazione web Tecnologie lato server: Script (PHP, Pyton, Perl), Servlet/JSP, ASP Tecnologie lato

Dettagli

Guida al CRM INGENIA Group

Guida al CRM INGENIA Group Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it

Dettagli

Dexma Newsletter System

Dexma Newsletter System Dexma Newsletter System Quick Reference Indice Indice... 2 1 Introduzione a Postletter... 3 2 Richiesta di un account Demo... 3 3 Liste di invio... 5 3.1 Creazione di una lista... 5 3.2 Andare alla lista

Dettagli

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link:

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link: MANUALE UTENTE OTRS è il sistema di ticketing per la gestione delle richieste tecniche e di supporto ai clienti e partner di Delta Progetti 2000. La nuova versione 3.2.10 introduce una grafica più intuitiva

Dettagli