Piano della Comunicazione Aziendale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano della Comunicazione Aziendale - 2015"

Transcript

1 Piano della Comunicazione Aziendale

2 INDICE o SEZIONE N. 1 Informazioni Generali o SEZIONE N. 2 - Descrizione delle iniziative 2 A - AMBITO SANITARIO 1. Scheda progetto: APPROPRIATEZZA D USO DEI FARMACI: INFORMARE I CITTADINI ED AGGIORNARE GLI OPERATORI SANITARI SULLA PRESCRIZIONE 2. Scheda progetto NUOTARE INFORMATI 3. Scheda progetto MONITORAGGIO ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO EROGATA ATTRAVERSO LE CASE DELL ACQUA 4. Scheda progetto RETE WHP AZIENDE CHE PROMUOVONO SALUTE NELLA PROVINCIA DI VARESE 5. Scheda progetto GRUPPI DI CAMMINO PER PAZIENTI DIABETICI 6. Scheda progetto GRUPPI DI CAMMINO a CASSANO MAGNAGO: INTEGRAZIONE PREVENTIVA TERRITORIALE 7. Scheda progetto GRUPPI DI CAMMINO a BESNATE: IL CONTESTO LOCALE COME RISORSA 8. Scheda progetto LE VACCINAZIONI: COME MIGLIORARE L ADESIONE 9. Scheda progetto IL LABORATORIO INFORMA 10. Scheda Progetto NATI PER LEGGERE 11. Scheda progetto PROMOZIONE DEL BENESSERE ALLA PERSONA IN UNA PROSPETTIVA DI GENERE 12. Scheda progetto INTERVENTI UTILI A FAVORIRE L ADOZIONE DI UN CANE O GATTO NELLE STRUTTURE DI RICOVERO DELLA REGIONE LOMBARDIA E DELLA PROVINCIA DI VARESE 13. Scheda progetto PREVENZIONE DEL RANDAGISMO, TUTELA DEGLI ANIMALI D AFFEZIONE E PROMOZIONE DELL ANAGRAFE 14. Scheda progetto FORMARE PER QUALIFICARE 15. Scheda progetto EVOLUZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE NEL CONTESTO LOCALE 16. Scheda progetto PROGETTO SPERIMENTALE CReG (Chronic Related Group) 17 Scheda progetto IMPLEMENTAZIONE DELL ORIENTAMENTO DEL CITTADINO NELL UTILIZZO DEI SERVIZI SANITARI TERRITORIALI 18. Scheda progetto RIORGANIZZAZIONE DELLA MEDICINA TERRITORIALE: COSTITUZIONE DELLE AGGREGAZIONI FUNZIONALI TERRITORIALI (AFT) 19. Scheda progetto DONARE GLI ORGANI: UNA SCELTA IN COMUNE 20. Scheda progetto INFORMAZIONE DI ASSISTENZA FARMACEUTICA AI MEDICI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PEDIATRI DI FAMIGLIA, MEDICI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE, CASE DI CURA, FARMACIE, AZIENDE OSPEDALIERE 21. Scheda progetto LE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE NEI PAZIENTI FRAGILI. LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE

3 2 B - AMBITO SOCIO SANITARIO 1. Scheda progetto COMUNICAZIONE MISURE PER PERSONE FRAGILI E LE LORO FAMIGLIE: ANZIANI E PERSONE CON DISABILITA 2. Scheda progetto MISURA NASKO, CRESCO e SOSTENGO/GENITORI SEPARATI- DIVORZIATI 3. Scheda progetto CONCILIAZIONE FAMIGLIA LAVORO 4. Scheda progetto PROMOZIONE E SVILUPPO SUL TERRITORIO DI AZIONI PER LA QUALITA DELLA VITA DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A TERAPIA ONCOLOGICA CHEMIOTERAPICA 5. Scheda progetto INTERVENTO INFORMATIVO TERRITORIALE SULLA PROBLEMATICA RELATIVA AL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO 6. Scheda progetto AL CENTRO DEL BENESSERE GIOVANILE 7. Scheda progetto REPORT DELL OSSERVATORIO DIPENDENZE DELLA PROVINCIA DI VARESE 8. Scheda progetto SOGGETTI IN MOVIMENTO 9. Scheda progetto GRUPPO TE.M.A. (GRUPPO TERRITORIALE MULTIDISCIPLINARE ABUSO): CONOSCERE PER PREVENIRE E COLLABORARE IN RETE o SEZIONE N. 3 - Rendicontazione delle attività di comunicazione anno 2014 Ambito sanitario e ambito socio sanitario

4 Sezione n.1 Informazioni generali SEZIONE N.1 INFORMAZIONI GENERALI

5 SEZIONE 2 - Descrizione delle iniziative 2A in ambito sanitario

6 Sezione n.1 Informazioni generali AZIENDA - ASL della Provincia di Varese SPECIFICITÀ DI COMUNICAZIONE IN RAPPORTO AL TERRITORIO E/O ALL UTENZA In relazione alle caratteristiche del territorio di riferimento e alla presenza di specifici cluster di popolazione (target) indicare i bisogni di comunicazione rilevati a cui si tende dare risposta (max 1000 caratteri spazi inclusi). con riguardo area disabilità e cronicità In relazione alle peculiarità aziendali descrivere gli obiettivi strategici di comunicazione per l anno 2014 (max 1000 caratteri spazi inclusi) Ambiti di comunicazione con possibili risvolti critici per l anno 2014, i temi caldi, etc... (max 1000 caratteri spazi inclusi). NB: E auspicabile, qualora la sezione venga compilata, che nel piano sia presente almeno una schede progetto per far fronte all eventuale emergenza. I bisogni di comunicazione presenti sul territorio dell ASL della Provincia Varese sono componenti integranti degli obiettivi di programmazione e di intervento dei Piani adottati per l anno 2015 (Documento di Programmazione e Coordinamento dei servizi Sanitari e Socio Sanitari Delibera n.14 del 30/01/2015. Obiettivi: maggior integrazione e continuità dell assistenza rete dell assistenza; dati di rilevazione per patologie e attività; documento pubblicato sul sito aziendale) sostegno ai percorsi di cura del cittadino - paziente e dei suoi familiari, attraverso azioni informative chiare e coordinate sul territorio tra ASL, AO, MAP, strutture accreditate, a forte integrazione socio sanitaria e con il permanente coinvolgimento informativo dei professionisti (MAP, CA. PdF, Farmacisti); facilitazione dei cittadini e delle persone fragili e delle famiglie(disabilità, non autosufficienza,ecc) all accesso dell offerta sanitaria e sociosanitaria, pubblica e privata, accreditate, del territorio, in raccordo anche con servizi socio assistenziali dei Comuni/PdZ e le associazioni del terzo settore; sviluppo di iniziative di promozione della salute e di sani stili di vita, con Scuole, Aziende, Comuni, attraverso progetti di prevenzione validati a livello regionale; Per l ASL, nella sua funzione di governance, è prioritario garantire un flusso informativo coerente con l organizzazione del SSR rivolgendosi ai diversi target: popolazione in generale, con aggiornamento e semplificazione del sito istituzionale; sviluppo social network (face book e twitter) ed informazione preventiva ed appropriata, attraverso gli organi di informazione locale sui nuovi interventi di sanità territoriale integrata e semplificata nell accesso; locale; fasce popolazione specifica (es. area fragilità) con approccio informativo diretto e capillare nei punti erogativi territoriali (es. distretti,piani di Zona, associazioni) e con tipologie diversificate di strumenti informativi; professionisti sanitari (MAP, PdF, CA, Farmacisti), con area dedicata del sito istituzionale e azioni di formazione, con coinvolgimento informativo nella progettazione CREG, POT, criticità PS delle AO; professionisti ASL, attraverso il sito aziendale area intranet la mia asl ed azioni di formazione Enti e Rete delle unità d offerta sanitarie e socio sanitarie e delle associazioni attraverso iniziative condivise di pubblicizzazione e coordinamento; Scuole, Aziende ed Associazioni di Categoria, Comuni ed Associazioni del territorio per progetti di prevenzione scientificamente validati: Tema informativo costante per il c.a. sarà l aggiornamento della cittadinanza e della rete delle unità d offerta e dei professionisti sanitari socio sanitari ed assistenziali sull evoluzione del sistema sanitario regionale, con la sua riorganizzazione complessiva ed organica, a fronte dei bisogni di cura sempre più severi e diffusi. Gli strumenti informativi saranno modulati sulle singole specifiche necessità e si avvarranno di differenti tecniche comunicative (sito face book twitter comunicati e conferenze stampa, incontri sul territorio ecc), in sintonia con le indicazioni regionali e in 1

7 Sezione n.1 Informazioni generali collaborazione con la rete locale. L ASL ha già assunto impegni istituzionali e programmatori che includono azioni informative descritte nella sezione sanitaria dalla scheda progetto 15 (Evoluzione del servizio sanitario regionale nel contesto locale) a seguire (scheda n.16 progetto sperimentale CReg; scheda n.17 orientamento al cittadino nell utilizzo dei servizi territoriali; scheda 18 riorganizzazione della medicina territoriale (AFT) CENSIMENTO STRUMENTI DI COMUNICAZIONE ATTIVI TIPOLOGIA STRUMENTO ˇ BREVE DESCRIZIONE (max 300 caratteri spazi inclusi) Sito internet aziendale e relative statistiche ˇ Già dal Gennaio 2013 è stato messo on line il nuovo portale dell ASL Varese ( completamente rinnovato nella veste grafica e nella organizzazione dei contenuti. Il sito è stato realizzato ed è operativo secondo una visione strategica delle relazioni azienda sanitaria - cittadino finalizzata a mantenere aggiornato e coerente il flusso informativo pubblicato. Sono state predisposte delle aree tematiche per facilitare il cittadino nella consultazione per approfondimenti. Quale esito dell azione oggetto della Scheda n. 16 ambito sanitario e socio (comunicazione 2.0 costante aggiornamento, innovazione sito web aziendale come carta dei servizi al cittadino) del Piano di Comunicazione 2014 si prevede per il 2015 di rivisitare i contenuti e lo schema di rappresentazione del sito per semplificare e migliorare l accesso dei cittadini alle informazioni. Rimane attiva tutta una parte considerevole di aree dedicate alla rete sia dei professionisti sanitari che delle strutture/enti/associazioni. La trasparenza amministrativa ha una sua area puntualmente aggiornata ed accessibile. DATI Visitatori unici all anno: Mese/i con più visitatori unici: Durata media delle visite: Pagine più viste: DATI al 31 dicembre 2014 : visitatori diversi: (raddoppiato rispetto al 2013: ) pagine viste: ; accessi (escluso traffico generato da robot, worm ecc) mese/i con più visitatori unici: Ottobre durata media delle visite: 245 secondi file scaricati: carta medici; lavoratori; guida denuncia malattia professionali; lavoratori, apparecchi e sollevamento; salute mentale; informazioni e domande frequenti frasi e parole cercate: farmacie di turno, asl saronno, busto, tradate, castellanza, somma lombardo pagine più viste: /Homepage /cerca 2

8 Sezione n.1 Informazioni generali /farmacie /reclutamentoconcorsi /modulistica/ /pubblicitalegale/ /medici/ /distrettisociosanitari/ Sono a disposizione dati grafici dettagliati della rilevazione anno 2014 Portale intranet ˇ Da giugno 2013 è stato messo on line il portale intranet la mia asl per i dipendenti ASL creato a costo zero dal SIA aziendale in stretta collaborazione con la Direzione. E lo strumento informativo agile per rendere accessibili i dati aziendali sempre aggiornati ai dipendenti. Si rivela un mezzo economico e funzionale per razionalizzare e ottimizzare i processi di creazione e diffusione delle informazioni attraverso la rete dei colleghi. Altri siti tematici All interno del sito ASL sono confluiti 4 siti tematici: Farmacologico (area farmaco vigilanza e malattie rare) Cont@tto (spazio adolescenti) Indipendenze (magazine informativo del dipartimento dipendenze) Welfare e Sussidiarietà (area socio sanitaria) Sul sito ha una sua evidenza e trattazione l amministrazione trasparente. E previsto uno spazio per le news e banner per azioni regionali di forte impatto (es. ambulatori aperti; misure per i fragili e famiglie; conciliazione tempi di cura e tempi di lavoro, libro bianco ecc) oltre al banner verde con i documenti di programmazione sanitaria e socio sanitaria e dei controlli ecc. dell ASL. Newsletter aziendali ˇ - House organ ˇ - Piattaforme social (facebook, twitter, you tube, etc ) ˇ Apertura canali 2.0: Facebook: avvio agosto 2013 Twitter: avvio settembre 2013 E stata predisposta la funzione per cui tutti i PC aziendali, nel momento in cui vengono accesi, si aprono sulla pagina INTRANET. Di conseguenza, i dipendenti ASL accedono quotidianamente alla rete intranet. Visitatori unici all anno: 945 E stato implementato e monitorato nel suo regolare funzionamento il canale informativo verso MAP, PdF, Farmacie e strutture accreditate. I Dipartimenti, Cure Primarie e Continuità Assistenziale e Programmazione Acquisto e Controllo,curano le informazioni aggiornate vs target operatori/professionisti. Altri Dipartimenti e Servizi forniscono approfondimenti nelle aree tematiche e nelle informazioni utili; le Aree Distrettuali osservano l aggiornamento delle loro prestazioni erogative e delle modalità organizzative. N. di persone che seguono il canale Facebook: 545 (dato raddoppiato rispetto ai 269 Mi Piace anno 2013) con un 46% donne e 54% uomini. Dato in costante incremento 3

9 Sezione n.1 Informazioni generali (marzo 2015, n.561) Sono a disposizione dati grafici dettagliati della rilevazione anno 2014 Riviste, pubblicazioni, periodici cartacei Archivio di immagini e video con diritto di riproduzione Desk informativi e punti di ascolto dedicati (oltre all URP) ˇ ˇ Call center/sportello La Tela con cui l ASL ha un appalto; è sportello dedicato a fornire informazioni e orientamento per tutte le Fragilità (L.R. 23/99, misure a sostegno ecc.) Punti distrettuali servizi per le dipendenze Punti distrettuali dedicati alle informazioni per misure regionali soggetti fragili e loro famiglie I dati sono stati registrati e monitorati nell attività di rendicontazione Rassegna stampa ˇ Fornitore esterno Centro stampa aziendale ˇ NO Competenze grafiche ˇ Interne all azienda / esterne all azienda 1 collaboratore/1 fornitore Altro (specifica) Es. applicazioni web ORGANIZZAZIONE UFFICI COMUNICAZIONE, STAMPA E RELAZIONI CON IL PUBBLICO CONTATTI DEGLI UFFICI Nome e cognome Ruolo Indirizzo Telefono Area Informazione Dott.ssa Ada Frontini Portavoce istituzionale Via O. Rossi, Varese Ufficio stampa In attesa di nomina Addetto stampa Via O. Rossi, Varese 0332/ frontinia@asl.varese.it 0332/ informazione@asl.varese.it Ufficio Relazione con il Pubblico Dott.ssa Alessandra Mammano Responsabile UOS Comunicazione e Marketing Via O. Rossi, Varese 0332/ mammanos@asl.varese.it 4

10 Sezione n.1 Informazioni generali MEDIAZIONE DEI CONFLITTI Mediatore dei conflitti aziendale Dott. Claudio Tassinari Dott.Salvatore Spinelli (Nominati con delib. N. 444del 25 luglio 2012) Collaboratore Prof. Sanitario Collaboratore Prof, Assistente Sociale Via O. Rossi, Varese 0332/ / tassinaric@asl.varese.it spinellis@asl.varese.it RECAPITI MAGAZZINO PER EVENTUALI CONSEGNE MATERIALI MAGAZZINO Referente : Sig.or Francesco De Santis Tel: Mail: magazzino@asl.varese.it Orari ufficio /

11 Identificazione PROGETTO Azienda SCHEDA PROGETTO N. 1 ASL della Provincia di Varese Tematica COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E SULL ORGANIZZAZIONE DEL SSR - PROMOZIONE BENESSERE E SALUTE Titolo Iniziativa Referenti per il contenuto (Struttura committente) Referenti per gli aspetti di comunicazione APPROPRIATEZZA D USO DEI FARMACI: INFORMARE I CITTADINI ED AGGIORNARE GLI OPERATORI SANITARI SULLA PRESCRIZIONE. Dipartimento PAC Unità Operativa Farmacoeconomia, appropriatezza prescrittiva e percorsi di cura Dott.ssa Leoni Area Informazione Dott.ssa A. Frontini Tipologia dell iniziativa (evidenziare con una X anche più di una voce) Acquisto spazi (rispetto percentuali AGCOM) Note Campagna Note Evento (convegno, workshop, seminario, fiere..) X Workshop Indicatori di appropriatezza d uso di farmaci e governo clinico: Rapporto OsMed-AIFA (per operatori sanitari) Produzione radiofonica Note Produzione tv Note Pubblicazioni online X Relazioni, documenti, schede informative (da pubblicare sito web della ASL in 2 aree dedicate, distinte per cittadini e operatori sanitari) Pubblicazioni offline Opuscolo Descrizione sintetica dell iniziativa (max 500 caratteri spazi inclusi) La nostra ASL è da anni impegnata nella promozione dell appropriatezza prescrittiva dei farmaci, sul territorio e in ambito ospedaliero, in quanto un più adeguato profilo d uso consente un miglioramento degli esiti clinici e un risparmio economico, liberando risorse reinvestibili in prodotti innovativi. Le Regole SSR 2015 ribadiscono l obiettivo di miglioramento dell appropriatezza e di diffusione dei medicinali a BRS e biosimilari. La limitata conoscenza delle modalità d uso raccomandate (per cui è dimostrata l efficacia/concessa la rimborsabilità) alla base dell inappropriatezza, può essere migliorata fornendo ai Medici adeguati indicatori di percorso di cura sui loro profili prescrittivi. Anche i cittadini possono contribuire all appropriatezza, qualora possiedano un adeguato livello di informazione. L attuale iniziativa intende rafforzare la comunicazione a cittadinanza e operatori sanitari, anche attraverso la collaborazione avviata con AIFA nel 2014 per diffondere adeguati indicatori d uso dei medicinali. Obiettivo di comunicazione prioritario 1. PROMUOVERE SERVIZI OFFERTI DALL AZIENDA 2. PROMUOVERE L IMMAGINE AZIENDALE E/O DEL SSR 3. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE 4. ALTRO () 3. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE In particolare motivare a comportamenti che migliorino l appropriatezza d uso dei medicinali, inducendo al risparmio e liberando risorse economiche reinvestibili nell'impiego di farmaci innovativi o nella fornitura di servizi sanitari sempre più qualificati 1

12 Destinatari (evidenziare con una X anche più di una voce) Cittadini, pazienti X Cittadini / pazienti della Provincia di Varese Specifica categoria di pazienti Scuole Enti Pubblici X Strutture sanitarie provinciali - Professionisti del territorio Operatori economici Operatori no profit Dipendenti dell Azienda X Figure sanitarie e amministrative con compiti di monitoraggio, controllo, promozione dell appropriatezza d uso dei medicinali e dei percorsi di cura Opinion leader Pubblici internazionali Altro Tipologie di strumenti/materiali di comunicazione (evidenziare con una X anche più di 1 strumento) Pubblicazioni (libri, atti dei convegni, periodici ) X Quantità Brochure, opuscoli, pieghevoli, volantini X Manifesti, locandine X Pubblicità (specificare se stampa, radio, tv, affissione) X comunicato - conferenza stampa Pagine web (nuovi siti, canali social, aggiornamenti, programmazione) aggiornamento sito web ASL; profilo facebook della ASL Audiovisivi Programma TV Partecipazione / organizzazione diretta ad eventi X Sponsorizzazione (di eventi o altre iniziative) Convegno, workshop, seminario Sportelli informativi X sedi distrettuali ASL Workshop Indicatori di appropriatezza d uso di farmaci e governo clinico: Rapporto OsMed-AIFA Altro (specificare) X Medici del territorio, Medici Specialisti ospedalieri 2

13 Il materiale prodotto è disponibile in multilingua? (in caso affermativo specificare in quali lingue è disponibile) SI NO Alcuni documenti in lingua Inglese Data o periodo dell iniziativa (è sufficiente indicare anche solo il mese) Workshop in data 15 maggio 2015; Materiale informativo per cittadini: aggiornamento periodico mensile/bimestrale a partire da aprile 2015 Costi (non obbligatorio) Costi esterni a carico dell azienda Risorse Esterne (partner, sponsor etc..) Nessun costo (prodotto con risorse interne) Logistica Eventuale modalità di distribuzione dei materiali (specificare) Dove si realizza l'iniziativa? (specificare) Pubblicazione sito web ASL, invio messaggi di posta elettronica, materiale informativo cartaceo c/o sedi distrettuali della ASL Territorio della Provincia di Varese Soggetti coinvolti Uffici dell Azienda coinvolti nella realizzazione del progetto Comunicazione - Dipartimento PAC, UOSVD Farmacoeconomia, appropriatezza prescrittiva e percorsi di cura Coordinamento con le Aziende del territorio o del SSR SI NO 1) Si segnala la realizzazione, a cura del Dipartimento PAC in collaborazione con personale di CliCon s.r.l., di un incontro (nell ambito dei monitoraggi periodici contrattuali con le strutture) di presentazione degli indicatori di appropriatezza prescrittiva su dati provinciali inseriti nel rapporto OsMed (in data ). All evento hanno partecipato Dirigenti della ASL (Direzione Strategica, Dipartimenti e UOC per specifica competenza), delle A- A.OO. e delle Strutture di ricovero e cura a contratto, delle strutture private accreditate e non, il Presidente dell Ordine dei Medici, rappresentanti della Medicina del territorio, di Società scientifiche e dell Università. 2) Il Dipartimento PAC UOSVD Farmacoeconomia appropriatezza prescrittiva e percorsi di cura già da anni effettua azioni di sensibilizzazione in materia di appropriatezza prescrittiva, anche nell ottica di realizzare un sistema di revisione tra pari e di audit clinico sul territorio provinciale, rivolte sia alle strutture erogatrici che alla medicina del territorio; predispone periodicamente documenti di monitoraggio e verifica della prescrizione di farmaci (tra cui medicinali a BRS e biosimilari), che diffonde agli operatori sanitari e alle strutture aziendali preposte al controllo dell attività prescrittiva nella provincia. E ancora limitata la comunicazione diretta ai cittadini e ad altri operatori sanitari del territorio che non lavorano o collaborano con strutture di ricovero e cura accreditate SSR. 3

14 Sono coinvolti altri soggetti esterni? SI NO AIFA; Clicon S.r. l. (Azienda consulente di AIFA per i Rapporti semestrali/annuali OsMed sull uso dei farmaci in Italia) Valutazione L'iniziativa è già stata realizzata in precedenza?no Non con le medesime caratteristiche Indicatori di risultato 1) N partecipanti al Workshop 2) N di contatti sul sito ASL nella sezione specifica che verrà predisposta Commenti Una maggiore diffusione della cultura dell appropriatezza prescrittiva e d uso dei medicinali, che coinvolga attivamente nella gestione della cura sia i medici (del territorio, specialisti ospedalieri) e gli altri operatori di sistema a vario titolo coinvolti a "fare rete", sia i cittadini fruitori diretti del trattamento, può consentire una maggiore sostenibilità e continuità delle cure (aderenza e persistenza) in un contesto di limitate risorse economiche, anche condizionate dall allungamento della vita media dei cittadini e dall aumento della richiesta di salute da parte della popolazione. La verifica dell appropriatezza prescrittiva mediante indicatori di percorso, adottati anche su scala nazionale dall AIFA, può consentire un miglioramento degli esiti clinici ed un risparmio economico (attraverso l orientamento all uso di medicinali più efficaci e costo-opportuni nei diversi percorsi di cura) e può quantificare i costi di terapia nelle diverse aree, individuando priorità di intervento e direzionando verso il cambiamento (audit clinico). 4

15 Identificazione PROGETTO Azienda SCHEDA PROGETTO N. 2 ASL della Provincia di Varese Tematica: PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA Titolo Iniziativa Referenti per il contenuto (Struttura committente) Referenti per gli aspetti di comunicazione NUOTARE INFORMATI DIPARTIMENTO PREVENZIONE MEDICO UOC IGIENE E SANITA PUBBLICA Dott. Paolo Bulgheroni - dott.ssa Elena Tettamanzi Area Informazione Dott.ssa A. Frontini Tipologia dell iniziativa (evidenziare con una X anche più di una voce) Acquisto spazi (rispetto percentuali AGCOM) Campagna Evento (convegno, workshop, seminario, fiere..) Produzione radiofonica Produzione tv Pubblicazioni online X PUBBLICAZIONE DATI E INFORMAZIONI SUL PORTALE AZIENDALE Pubblicazioni offline Descrizione sintetica dell iniziativa (max 500 caratteri spazi inclusi) L iniziativa intende portare a conoscenza del cittadino una serie di informazioni sulle località balneabili della nostra Provincia, mettendo a disposizione i dati analitici delle attività di controllo, il calendario dei controlli e i giudizi di balneabilità aggiornati relativi alle località monitorate dalla ASL durante la stagione balneare. Il format utilizzato prevede un area tematica denominata Balneabilità sulla home page del sito istituzionale della ASL, da cui si potrà accedere alle informazioni sopraindicate. Inoltre, mediante idonea cartografia, si potrà visualizzare graficamente la rappresentazione delle località balneabili della Provincia e sarà possibile accedere, tramite apposito link, al Portale Acque del Ministero della Salute. Obiettivo di comunicazione prioritario 5. PROMUOVERE SERVIZI OFFERTI DALL AZIENDA 6. PROMUOVERE L IMMAGINE AZIENDALE E/O DEL SSR 7. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE 8. ALTRO () 1. PROMUOVERE SERVIZI OFFERTI DALL AZIENDA Agevolare il cittadino a scegliere le località dove potere utilizzare in condizioni di sicurezza le acque di balneazione presenti in provincia di Varese, conoscendone le caratteristiche e l eventuale livello di rischio igienico-sanitario Destinatari (evidenziare con una X anche più di una voce) 5

16 Cittadini, pazienti X Cittadini della Provincia di Varese Specifica categoria di pazienti Scuole Enti Pubblici Operatori economici Operatori no profit Dipendenti dell Azienda Opinion leader Pubblici internazionali Altro Tipologie di strumenti/materiali di comunicazione (evidenziare con una X anche più di 1 strumento) Pubblicazioni (libri, atti dei convegni, periodici ) Quantità Brochure, opuscoli, pieghevoli, volantini Manifesti, locandine Pubblicità (specificare se stampa, radio, tv, affissione) Pagine web (nuovi siti, canali social, aggiornamenti, programmazione) Area tematica Balneabilità sul sito web aziendale; face book e twitter aziendale Audiovisivi Programma TV Partecipazione / organizzazione diretta ad eventi Sponsorizzazione (di eventi o altre iniziative) Convegno, workshop, seminario Sportelli informativi Altro (specificare) Il materiale prodotto è disponibile in multilingua? (in caso affermativo specificare in quali lingue è disponibile) SI NO X Data o periodo dell iniziativa (è sufficiente indicare anche solo il mese) Maggio 2015 Settembre

17 Costi (non obbligatorio) Costi esterni a carico dell azienda Risorse Esterne (partner, sponsor etc..) Nessun costo (prodotto con risorse interne) X Il progetto si avvarrà unicamente di risorse interne Logistica Eventuale modalità di distribuzione dei materiali (specificare) Dove si realizza l'iniziativa? (specificare) Pubblicazione sul sito internet dell Azienda. L iniziativa riguarda il territorio della Provincia di Varese Soggetti coinvolti Uffici dell Azienda coinvolti nella realizzazione del progetto Coordinamento con le Aziende del territorio o del SSR SI NO X Sono coinvolti altri soggetti esterni? SI NO Se si, quali? Ufficio Comunicazione ASL Varese (per quanto attiene alla gestione del sito internet aziendale) Valutazione L'iniziativa è già stata realizzata in precedenza? Indicatori di risultato SI l iniziativa 2015, tuttavia, intende arricchire le informazioni quali - quantitative rivolte ai cittadini in materia di balneazione oltre che migliorare la veste grafica della sezione tematica del sito, in relazione alle forme di presentazione dei dati. Disponibilità delle informazioni sulla balneazione nei laghi della provincia di Varese in modo costantemente aggiornato (dati analitici, monitoraggio algale, giudizi di balneabilità, ecc.), in relazione all andamento dei controlli Commenti 7

18 Identificazione PROGETTO Azienda ASL VARESE SCHEDA PROGETTO N. 3 Tematica PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA Titolo Iniziativa Referenti per il contenuto (Struttura committente) Referenti per gli aspetti di comunicazione MONITORAGGIO ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO EROGATA ATTRAVERSO LE CASE DELL ACQUA UOC SAN Dott.ssa M.R. Cremona Area Informazione Dott.ssa A. Frontini Tipologia dell iniziativa (evidenziare con una X anche più di una voce) Acquisto spazi (rispetto percentuali AGCOM) Note Campagna Note Evento (convegno, workshop, seminario, fiere..) Note Produzione radiofonica Note Produzione tv Note Pubblicazioni online Note Pubblicazioni offline Brochure pagina web aziendale Descrizione sintetica dell iniziativa (max 500 caratteri spazi inclusi) Dopo l esperienza favorevole dell anno 2014 che ha visto l esposizione di poster informativi nello stend ASL della Fiera di Varese dal 6 al 15 settembre, considerato che il numero di impianti installati è in continuo aumento, si è pensato di continuare questo monitoraggio con l aggiornamento dell anagrafe delle strutture, con il campionamento di acqua da sottoporre ad analisi microbiologiche all ingresso e all uscita e analisi chimiche all uscita e con la verifica delle tipologie di gestione. Il cittadino/consumatore deve essere informato sulla qualità dell acqua erogata e sulle modalità di trasporto e consumo al proprio domicilio. E in corso di realizzazione la georeferenziazione delle case dell acqua con la pubblicazione dei dati analitici e dei consigli da seguire per non alterare le caratteristiche dell acqua emunta sul sito web aziendale Obiettivo di comunicazione prioritario 9. PROMUOVERE SERVIZI OFFERTI DALL AZIENDA 10. PROMUOVERE L IMMAGINE AZIENDALE E/O DEL SSR 11. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE X 12. ALTRO () 3. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE X Con l indagine, si intende informare il consumatore sui benefici, e sugli eventuali rischi legati al consumo dell acqua somministrata attraverso queste strutture, specificando le azioni preventive e le modalità di utilizzo Destinatari 8

19 (evidenziare con una X anche più di una voce) Cittadini, pazienti X Cittadino/consumatore Specifica categoria di pazienti Scuole Enti Pubblici X Comuni Operatori economici X Associazioni di categoria Operatori no profit X Associazioni dei consumatori Dipendenti dell Azienda Opinion leader Pubblici internazionali Altro Tipologie di strumenti/materiali di comunicazione (evidenziare con una X anche più di 1 strumento) Quantità Pubblicazioni (libri, atti dei convegni, periodici ) X Articoli dedicati sull attività svolta su quotidiani locali Brochure, opuscoli, pieghevoli, volantini In corso di definizione Manifesti, locandine Pubblicità (specificare se stampa, radio, tv, affissione) Pagine web (nuovi siti, canali social, aggiornamenti, programmazione) X Sito web aziendale area dedicata Audiovisivi Programma TV Partecipazione / organizzazione diretta ad eventi Sponsorizzazione (di eventi o altre iniziative) Convegno, workshop, seminario X Incontri con i Comuni, i Gestori e le Associazioni dei Consumatori Sportelli informativi Altro (specificare) Il materiale prodotto è disponibile in multilingua? (in caso affermativo specificare in quali lingue è disponibile) 9

20 SI NO X Data o periodo dell iniziativa (è sufficiente indicare anche solo il mese) Durante l intero arco dell anno Costi (non obbligatorio) Costi esterni a carico dell azienda Risorse Esterne (partner, sponsor etc..) Nessun costo (prodotto con risorse interne) X prodotto con risorse interne Logistica Eventuale modalità di distribuzione dei materiali (specificare) Dove si realizza l'iniziativa? (specificare) Territorio della Provincia di varese Soggetti coinvolti Uffici dell Azienda coinvolti nella realizzazione del progetto U.O.C. SAN Coordinamento con le Aziende del territorio o del SSR SI NO X Sono coinvolti altri soggetti esterni? SIX NO Se si, quali?comuni ed associazioni di categoria e dei consumatori Valutazione L'iniziativa è già stata realizzata in precedenza? Nell anno 2014 Indicatori di risultato Esposizione di n. 1 poster e distribuzione di brochure n. audit effettuati/n. audit programmati 9/9 n. campioni effettuati/n. campioni programmati 11/11 Commenti Il continuo aumento del affluenza presso questi impianti e l esito dei controlli effettuati dimostrano la necessità di continuare nell attività informativa capillare e costante. 10

21 Identificazione PROGETTO Azienda ASL VARESE SCHEDA PROGETTO N. 4 Tematica PROMOZIONE BENESSERE E SALUTE Titolo Iniziativa Referenti per il contenuto (Struttura committente) Referenti per gli aspetti di comunicazione RETE WHP AZIENDE CHE PROMUOVONO SALUTE NELLA PROVINCIA DI VARESE Unità Operativa Complessa Prevenzione e Promozione della Salute nelle Comunità Dott.ssa F. Sambo Area Informazione Dott.ssa A. Frontini Tipologia dell iniziativa (evidenziare con una X anche più di una voce) Acquisto spazi (rispetto percentuali AGCOM) Note Campagna X Tramite contatto diretto con le aziende del territorio Evento (convegno, workshop, seminario, fiere..) X Convegno : momento di rendicontazione a fine anno Produzione radiofonica Note Produzione tv Note Pubblicazioni online Note Pubblicazioni offline Descrizione sintetica dell iniziativa (max 500 caratteri spazi inclusi) Sempre più l attività sanitaria di prevenzione si caratterizza per la sua efficacia nell introdurre e diffondere conoscenze capaci di indurre cambiamenti positivi per la salute. In quest ottica diventa strategico aprirsi al territorio e avvicinarsi ai contesti di vita e di lavoro delle persone, avvalendosi di programmi validati dal punto di vista scientifico. Il programma regionale AZIENDE CHE PROMUOVONO SALUTE - WHP LOMBARDIA è in perfetta sintonia con questo obiettivo; è il quadro di riferimento ed il supporto metodologico alle aziende per poter intervenire in ambito di promozione della salute nei confronti dei propri dipendenti; all interno di questo programma si colloca l iniziativa di coinvolgimento delle Aziende attraverso la conoscenza, l adozione e la messa in atto di Buone Pratiche in ambito lavorativo. Fondamentale è il supporto collaborativo dell Unione Industriale di Varese e dei Responsabili dei Dipartimenti Salute e Sicurezza di Cgil, Cisl, Uil. Obiettivo dell azione informativa: rendere noto ad un pubblico esteso il percorso intrapreso sia dalla ASL sia dalle aziende con i primi esiti riscontrati nei cambiamenti di stile di vita fra i cittadini coinvolti nelle iniziative. Incentivare un numero di adesioni al WHP. Mantenere attivo un confronto tra Aziende Ospedaliere, Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie accreditate e le Asl della Regione. Obiettivo di comunicazione prioritario 1. PROMUOVERE SERVIZI OFFERTI DALL AZIENDA 2. PROMUOVERE L IMMAGINE AZIENDALE E/O DEL SSR 3. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE Offrire opportunità sul luogo di lavoro per modificare stili di vita scorretti al fine di promuovere la salute e 11

22 Obiettivo di comunicazione prioritario 3. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE 4. ALTRO () incrementare il benessere dei lavoratori dando ampia e documentata diffusione informativa sul monitoraggio e sui primi esiti del progetto WHP nel contesto territoriale e produttivo dell ASL di Varese Destinatari (evidenziare con una X anche più di una voce) Cittadini, pazienti X Cittadini / pazienti della Provincia di Varese in età lavorativa Specifica categoria di pazienti X Target specifico dei lavoratori/trici delle aziende aderenti Scuole Enti Pubblici Operatori economici x Associazioni di categoria imprenditoriali- Operatori no profit x Associazioni e rappresentanze sindacali Dipendenti dell Azienda x Tutti gli operatori sono coinvolti Opinion leader Pubblici internazionali Altro Tipologie di strumenti/materiali di comunicazione (evidenziare con una X anche più di 1 strumento) Pubblicazioni (libri, atti dei convegni, periodici ) Quantità Brochure, opuscoli, pieghevoli, volantini X Materiale scaricabile da sito regionale Manifesti, locandine Pubblicità (specificare se stampa, radio, tv, affissione) Pagine web (nuovi siti, canali social, aggiornamenti, programmazione) X Sito regionale Audiovisivi Programma TV Partecipazione / organizzazione diretta ad eventi Sponsorizzazione (di eventi o altre iniziative) Convegno, workshop, seminario X Workshop finale di rendicontazione e condivisine dei risultati 12

23 Sportelli informativi Altro (specificare) Il materiale prodotto è disponibile in multilingua? (in caso affermativo specificare in quali lingue è disponibile) SI NO X Data o periodo dell iniziativa (è sufficiente indicare anche solo il mese) TUTTO L ANNO 2015 Costi (non obbligatorio) Costi esterni a carico dell azienda Risorse Esterne (partner, sponsor etc..) Nessun costo (prodotto con risorse interne) X Logistica Eventuale modalità di distribuzione dei materiali (specificare) Dove si realizza l'iniziativa? (specificare) L iniziativa riguarda il territorio della Provincia di Varese Soggetti coinvolti Uffici dell Azienda coinvolti nella realizzazione del progetto Tutti i Dipartimenti, ciascuno per competenza, tutte le Aree Distrettuali Socio-Sanitarie del territorio Coordinamento con le Aziende del territorio o del SSR SI X NO Aziende Ospedaliere, Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie accreditate, Regione Lombardia. Sono coinvolti altri soggetti esterni? SI X NO Aziende produttive aderenti alla Rete WHP Lombardia, Unione degli Industriali della Provincia di Varese 13

24 Valutazione L'iniziativa è già stata realizzata in precedenza? Il programma è stato attivato nel 2013 Indicatori di risultato aumento dei lavoratori coinvolti nelle aziende aderenti al Programma WHP Commenti.Il programma è parte integrante dell attività coordinata ed integrata del Dipartimento di Prevenzione Medica con Associazioni di categoria e dei lavoratori, oltre ad avere un raccordo interno all ASl con il Dipartimento Dipendenze per le aree di competenza 14

25 Identificazione PROGETTO Azienda SCHEDA PROGETTO N. 5 A.S.L. VARESE, AREA DISTRETTUALE GALLARATE, Azienda Ospedaliera Gallarate, Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese Tematica: PROMOZIONE DELLA SALUTE Titolo Iniziativa Referenti per il contenuto (Struttura committente) Referenti per gli aspetti di comunicazione GRUPPI DI CAMMINO PER PAZIENTI DIABETICI Azienda Ospedaliera Gallarate, Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese Area Informazione Dott.ssa A. Frontini Tipologia dell iniziativa (evidenziare con una X anche più di una voce) Acquisto spazi (rispetto percentuali AGCOM) Note Campagna X Informativa Social network Evento (convegno, workshop, seminario, fiere..) X 10 MARZO 2015 Diabete in forma : l attività fisica è una buona cura Produzione radiofonica Note Produzione tv Note Pubblicazioni online X Locandina iniziativa Pubblicazioni offline X Opuscolo Descrizione sintetica dell iniziativa (max 500 caratteri spazi inclusi) I Gruppi di cammino fanno parte del progetto Stili di Vita Sana (DPCM 4 maggio 2007). Il progetto coinvolge, a livello nazionale, Asl, Amministrazioni Comunali, settori del privato sociale e organizzazioni di volontariato e mira, all interno di una comunità specifica alla promozione della cultura della salute. L aumento dell aspettativa di vita della popolazione contemporanea ha determinato problematiche nuove influenzate da una scarsa condizione di salute delle persone, per questo diventa fondamentale aggiungere al vivere anni di vita in salute. In tale ottica, la prevenzione è divenuta un obiettivo di primaria importanza; ridurre il carico di cronicità e di inabilità nella popolazione, migliorando conseguentemente il livello di salute della collettività, favorisce, in primis, un cambiamento stabile dei comportamenti collettivi determinando, in secondo luogo,ripercussioni favorevoli su patologie croniche quali il diabete, l ipertensione, il sovrappeso e l obesità. Non ultimo la promozione della salute attraverso sani stili di vita favorisce la consapevolezza di se stessi, le relazioni con gli altri e la conoscenza del territorio come processo di empowerment. Il camminare rappresenta il modo più semplice ed economico per guadagnare salute, bastano almeno 30 minuti di cammino regolare al giorno per sentirsi meglio e vivere più a lungo infatti l attività fisica regolare contribuisce a ridurre lo stress e l ansia, migliorando anche la qualità del sonno; a ridurre la tendenza alla depressione anche in rapporto al rafforzamento delle relazioni interpersonali; aumenta l autostima, la capacità di attenzione e stimola l autonomia personale e la cura del sé. Il cammino è un attività praticabile da tutti a qualsiasi età non richiede né specifico equipaggiamento né particolari abilità. Per Gruppo di cammino si intende un attività organizzata nella quale un insieme di persone senza limiti di età, si ritrova, durante la settimana, per camminare lungo un percorso urbano o extra urbano sotto la guida di uno o più conduttori (walking leader) interni al gruppo e appositamente addestrati. Nel caso specifico Il gruppo di cammino è stato organizzato dall Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese in collaborazione con Az. Ospedaliera di Gallarate,saranno presenti 2 walking leader laurati in scienze motorie, il gruppo prevede due uscite settimanali di 1 ora presso il 15

26 Parco bassetti di Gallarate. Obiettivo di comunicazione prioritario 13. PROMUOVERE SERVIZI OFFERTI DALL AZIENDA 14. PROMUOVERE L IMMAGINE AZIENDALE E/O DEL SSR 15. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE 16. ALTRO () 3.PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE Camminare: uno strumento di empowerment. Conoscere se stessi, gli altri ed il territorio Destinatari (evidenziare con una X anche più di una voce) Cittadini, pazienti X Cittadini Specifica categoria di pazienti X Scuole Enti Pubblici X Comuni, ASL, AO del territorio Operatori economici Operatori no profit X Associazioni, Dipendenti dell Azienda X Tutti i dipendenti Opinion leader Pubblici internazionali Altro X MAP, PdF, Farmacie Tipologie di strumenti/materiali di comunicazione (evidenziare con una X anche più di 1 strumento) Pubblicazioni (libri, atti dei convegni, periodici ) Quantità Brochure, opuscoli, pieghevoli, volantini Manifesti, locandine Locandine in A4 per il Convegno del 10 marzo 2015 Pubblicità (specificare se stampa, radio, tv, affissione) Affissione locandine sede Distrettuale; invio ai MAP e PDF di Area Distrettuale Pagine web (nuovi siti, canali social, aggiornamenti, programmazione) Sito internet Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese Audiovisivi Programma TV 16

27 Partecipazione / organizzazione diretta ad eventi 10 marzo convegno organizzato Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese Sponsorizzazione (di eventi o altre iniziative) Convegno, workshop, seminario 10 marzo convegno organizzato Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese Sportelli informativi Sede Distretto Socio Sanitario Gallarate, Azienda Ospedaliera Gallarate, Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese Altro (specificare) Pubblicazione sito web aziendale ASL, Az. Ospedaliera e Associazione Diabetici. Il materiale prodotto è disponibile in multilingua? (in caso affermativo specificare in quali lingue è disponibile) SI NO Data o periodo dell iniziativa (è sufficiente indicare anche solo il mese) Dal 16 marzo al 9 luglio 2015 Costi (non obbligatorio) Costi esterni a carico dell azienda Risorse Esterne (partner, sponsor etc..) Nessun costo (prodotto con risorse interne) Locandina Convegno Logistica Eventuale modalità di distribuzione dei materiali (specificare) Dove si realizza l'iniziativa? (specificare) invio mail MMG e PLS; Pubblicazione formato pdf l sito intranet ASL e Az. Ospedaliera; consegna materiale durante la serata di presentazione dell iniziativa il 10 marzo 2015 L iniziativa riguarda il Comune di Gallarate, aperto a tutti. Soggetti coinvolti Uffici dell Azienda coinvolti nella realizzazione del progetto Dipartimento medicina preventiva ASL Varese; Distretto Socio Sanitario Gallarate. Rispetto all attività dei GdC, il ruolo della ASL si estrinseca circa gli ambiti di sostegno, supervisione, divulgazione e supporto delle attività 1. Nello specifico: promuove l iniziativa, fornendo motivazioni tecnico/scientifiche di base; 17

28 partecipa allo sviluppo di un programma, omogeneo ma adattabile alle diverse realtà territoriali; fornisce supporto tecnico/scientifico ad eventuali nuove iniziative; organizza incontri a scopo divulgativo supporta l attività dei Gruppi, rispetto ai contenuti a carattere strettamente sanitario; raccoglie i dati, a fini statistici e di valutazione del progetto (se nel progetto) fornisce supporto tecnico/scientifico ad eventuali nuove iniziative; organizza incontri a scopo divulgativo supporta l attività dei Gruppi, rispetto ai contenuti a carattere strettamente sanitario; raccoglie i dati, a fini statistici e di valutazione del progetto (se nel progetto) Coordinamento con le Aziende del territorio o del SSR SI X NO Progetto organizzato dall associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese in collaborazione con Az. Ospedaliera di Gallarate Sono coinvolti altri soggetti esterni? SI NO Associazione la Dolce Vita Diabetici Gallaratese in collaborazione con Az. Ospedaliera di Gallarate 18

29 Identificazione PROGETTO Azienda SCHEDA PROGETTO N. 6 A.S.L. VARESE, AREA DISTRETTUALE GALLARATE, CIRCIOLO LEGAMBIENTE ONLUS CASSANO MAGNAGO, COMUNE CASSANO MAGNAGO Tematica: PROMOZIONE DELLA SALUTE Titolo Iniziativa Referenti per il contenuto (Struttura committente) Referenti per gli aspetti di comunicazione GRUPPI DI CAMMINO a CASSANO MAGNAGO: INTEGRAZIONE PREVENTIVA TERRITORIALE CIRCOLO LEGAMBIENTE CASSANO MAGNAGO Sig. Mauro Gnocchi; Distretto socio sanitario Gallarate IP Lo Biundo Cristina Area Informazione Dott.ssa A. Frontini Tipologia dell iniziativa (evidenziare con una X anche più di una voce) Acquisto spazi (rispetto percentuali AGCOM) Note Campagna X Informativa Social network -Volantinaggio in città Evento (convegno, workshop, seminario, fiere..) X 17 MARZO 2015 CASSANO MAGNAGO VERSO SANI STILI DI VITA: PASSO DOPO PASSO PER GUADAGNARE SALUTE Produzione radiofonica Note Produzione tv Note Pubblicazioni online X Locandina iniziativa Pubblicazioni offline X Opuscolo Descrizione sintetica dell iniziativa (max 500 caratteri spazi inclusi) I Gruppi di cammino fanno parte del progetto Stili di Vita Sana (DPCM 4 maggio 2007). Il progetto coinvolge, a livello nazionale, Asl, Amministrazioni Comunali, settori del privato sociale e organizzazioni di volontariato e mira, all interno di una comunità specifica alla promozione della cultura della salute. L aumento dell aspettativa di vita della popolazione contemporanea ha determinato problematiche nuove influenzate da una scarsa condizione di salute delle persone, per questo diventa fondamentale aggiungere al vivere anni di vita in salute. In tale ottica, la prevenzione è divenuta un obiettivo di primaria importanza; ridurre il carico di cronicità e di inabilità nella popolazione, migliorando conseguentemente il livello di salute della collettività, favorisce, in primis, un cambiamento stabile dei comportamenti collettivi determinando, in secondo luogo,ripercussioni favorevoli su patologie croniche quali il diabete, l ipertensione, il sovrappeso e l obesità. Non ultimo la promozione della salute attraverso sani stili di vita favorisce la consapevolezza di se stessi, le relazioni con gli altri e la conoscenza del territorio come processo di empowerment. In quest azione preventiva è forte il coinvolgimento territoriale di Amministrazioni Comunali ed Associazioni, oltre alla stessa cittadinanza. I canali informativi adottati sono molteplici e diretti al coinvolgimento personale. Assumono specificità territoriale da cu l opportunità di schede progetto dedicate anche alla verifica di specifici strumenti informativi elaborati/costruiti nei contesti locali.. Il gruppo di cammino è stato organizzato da Legambiente Onlus, circolo Il Presidio di Cassano Magnago, con il Patrocinio del Comune di Cassano Magnago e la supervisione scientifica/organizzativa del Distretto Socio Sanitario di Gallarate. Sono stati formati 5 walking leaders; è stata effettuata in data 28/11/2014 giornata formativa/informativa ai delegati/rappresentanti del Comune. Il Gruppo prevede un uscita settimanale di 1 ora, per il percorso viene effettuato un sopralluogo dai walking leader il lunedì precedente ad ogni modifica del sentiero. 19

30 Obiettivo di comunicazione prioritario 17. PROMUOVERE SERVIZI OFFERTI DALL AZIENDA 18. PROMUOVERE L IMMAGINE AZIENDALE E/O DEL SSR 19. PROMUOVERE NUOVI COMPORTAMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE 20. ALTRO () 3. Camminare: uno strumento di empowerment. Conoscere se stessi, gli altri ed il territorio Destinatari (evidenziare con una X anche più di una voce) Cittadini, pazienti X Cittadini Specifica categoria di pazienti Scuole Enti Pubblici X Operatori economici Operatori no profit X Dipendenti dell Azienda X Opinion leader Pubblici internazionali Altro Tipologie di strumenti/materiali di comunicazione (evidenziare con una X anche più di 1 strumento) Pubblicazioni (libri, atti dei convegni, periodici ) Da valutare dopo il convegno del 17 marzo, ai delegati comunali è stato consegnato materiale informativo Brochure, opuscoli, pieghevoli, volantini Volantini in A4 per il gruppo di cammino 700 circa Quantità Manifesti, locandine Locandine in A4 per il Convegno del 17 marzo 2015 e per l avvio dei GdC Pubblicità (specificare se stampa, radio, tv, affissione) Affissione locandine sede Distrettuale; invio ai MAP e PDF di area Distrettuale Pagine web (nuovi siti, canali social, aggiornamenti, programmazione) Audiovisivi Programma TV Facebook pagina del Comune di Cassano Magnago; di ASL; rete intranet ASL, Fb Legambiente e mail-list dei diversi attori coinvolti. Partecipazione / organizzazione diretta ad eventi 17 marzo convegno organizzato dal Distretto Socio Sanitario di Gallarate 20

31 Sponsorizzazione (di eventi o altre iniziative) Convegno, workshop, seminario 17 marzo convegno organizzato dal Distretto socio sanitario di Gallarate Sportelli informativi Sede Distretto Socio Sanitario Gallarate, Sito Comune, Sede Legambiente Altro (specificare) Pubblicazione sito web aziendale Il materiale prodotto è disponibile in multilingua? (in caso affermativo specificare in quali lingue è disponibile) SI NO Data o periodo dell iniziativa (è sufficiente indicare anche solo il mese) 28 gennaio 2015 avvio gruppo di cammino; 17 marzo 2015 Convegno Costi (non obbligatorio) Costi esterni a carico dell azienda Risorse Esterne (partner, sponsor etc..) Nessun costo (prodotto con risorse interne) Locandina Convegno Logistica Eventuale modalità di distribuzione dei materiali (specificare) Dove si realizza l'iniziativa? (specificare) Casa per casa con volantinaggio Passa parola In rete attraverso Facebook Comune Cassano Magnago, ASL Varese; Legambiente invio mail MMG e PLS; Pubblicazione formato pdf l sito internet dell Azienda. L iniziativa riguarda il Comune di Cassano Magnago Soggetti coinvolti Uffici dell Azienda coinvolti nella realizzazione del progetto Dipartimento medicina preventiva ASL Varese; Distretto Socio Sanitario Gallarate. Rispetto all attività dei GdC, il ruolo della ASL si estrinseca circa gli ambiti di sostegno, supervisione, divulgazione e supporto delle attività 2. Nello specifico: promuove l iniziativa, fornendo motivazioni tecnico/scientifiche di base; partecipa allo sviluppo di un programma, omogeneo ma adattabile alle diverse realtà territoriali; 21

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007 GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA ASSESSORATO ALLA SANITA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ASSESSORATO ALL AMBIENTE PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE Area Generale di Coordinamento Assistenza Sanitaria

Dettagli

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità Campobasso Dipartimento di Prevenzione lì, 13/4/2010 U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Prot: 3324 Rif. Nota n. Oggetto: Piano Regionale della Prevenzione: Relazione sintetica, con riferimento

Dettagli

Il ruolo di e-care. 8 Maggio 2013 Caterina Lena

Il ruolo di e-care. 8 Maggio 2013 Caterina Lena Il ruolo di e-care 8 Maggio 2013 Caterina Lena QUALIFICAZIONE DELLA RETE E-CARE Da servizio rivolto al singolo cittadino alla creazione di reti integrate sul territorio a sostegno dell anzianità fragile

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015) SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015) Settore di intervento Area territoriale Attori da coinvolgere Nome del progetto Target di riferimento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione e formazione

Dettagli

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione Protocollo di intesa tra Hera S.p.A., Hera Comm S.r.l e i Comuni per la realizzazione di aree verdi urbane e la promozione della bolletta elettronica del Gruppo Hera Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli

Dettagli

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Il progetto regionale di ricerca MACONDO Il progetto regionale di ricerca MACONDO Reggio Emilia, 12-12 12-20082008 Relatrice: Cristina Pedroni Cos è MACONDO? Un progetto multicentrico di Ricerca Oncologica(di durata triennale) che coinvolge la

Dettagli

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Pianificazione e Sviluppo dei servizi sociali e socio - sanitari Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO Allegato A alla deliberazione n. 11 dell 08/06/2012 MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO 1. COMPITI E FINALITA

Dettagli

Progetto Leonardo ARGO. Promozione del progetto

Progetto Leonardo ARGO. Promozione del progetto Progetto Leonardo ARGO Promozione del progetto Obiettivi di Progetto Il progetto Leonardo ARGO si pone i seguenti obiettivi: Garantire il diritto all apprendimento quale condizione dell occupabilità; Favorire

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia I piani di intervento e di assistenza alla popolazione nelle Città di Palermo e Catania. Estate 2007 S. Scondotto A. Marras Il Sistema Nazionale di Sorveglianza

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile.

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. PROGETTO CONTENUTI Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. L iniziativa, che si compone dell organizzazione di eventi e di una campagna

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale e prevenzione e promozione della salute Corso 60 ore I sistemi sanitari di tutti i Paesi Occidentali sono sotto pressione, a causa del contestuale

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria

Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria PROCESSO PRODUTTIVO E PROFILI DI RISCHIO GESTIONE IMMOBILIARE Impiegati Tecnici di cantiere GESTIONE FUNERARIO-CIMITERIALE Impiegati

Dettagli

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψ υιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασ δφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκ λζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖ βνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθω

Dettagli

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai

Dettagli

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007 STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007 REGIONE: Lazio TITOLO: Interventi par la Prevenzione dell Obesità nella Regione Lazio Il

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Il sistema di governo della programmazione Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Gli organismi coinvolti nel processo programmatorio Assemblea Distrettuale

Dettagli

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 LE CAMERE DI COMMERCIO INVITANO LE IMPRESE A PARTECIPARE ALLA SELEZIONE DELLE MIGLIORI BUONE PRASSI AZIENDALI PER LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

Udine, 30 ottobre 2015

Udine, 30 ottobre 2015 Udine, 30 ottobre 2015 2 CONVEGNO INTERREGIONALE CARD La Prevenzione nel distretto DIREZIONI TECNICHE REGIONALI: Stato dell arte nelle Regioni del Triveneto, della realizzazione delle leggi di riforma

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA Mo-net RETE CIVICA DI MODENA PROTOCOLLO D INTESA tra Comune di Modena e Fornitori di accessi Internet Modena Dicembre 1995 1 Premesso: che la diffusione della rete Internet svolge un ruolo fondamentale

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO «DVR _ STRESS LAVORO CORRELATO» Pagina 1 di 9 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09) conforme

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015

DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015 DELIBERAZIONE N X / 3612 Seduta del 21/05/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

Takes care of your business

Takes care of your business Takes care of your business Takes care of your business MiAgenda.it si prende cura degli affari mentre lei cura i suoi pazienti. MiAgenda.it mette a sua disposizione tutti gli strumenti più innovativi

Dettagli

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto Dr. Luigi Barbero Distretto di Cuneo Borgo San Dalmazzo CARD Piemonte Ma, che cos è il Distretto?

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

Il Portale dell ARTI: www.arti.puglia.it

Il Portale dell ARTI: www.arti.puglia.it Il Portale dell ARTI: www.arti.puglia.it Il portale è il principale strumento di comunicazione e informazione che l ARTI utilizza per comunicare tanto con l esterno (cittadini e realtà e istituzioni fuori

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 (Art. 11, comma 2, del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150) Allegato alla Deliberazione Giunta Comunale

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria Provinciale di Messina

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Azienda Sanitaria Provinciale di Messina INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative

Dettagli

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL)

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL) ALLEGATO PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA DEFINIZIONE DI UN PAI INTEGRATO A FAVORE DI CITTADINI IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA Ne La DGR n. 8243 del 22.10.2008, allegato

Dettagli

L'esperienza dell ASL di Bergamo e la segnalazione spontanea sul territorio

L'esperienza dell ASL di Bergamo e la segnalazione spontanea sul territorio L'esperienza dell ASL di Bergamo e la segnalazione spontanea sul territorio Laura Spoldi MAP 650 PLS 200 RSA 15 60 RSD 5 Cliniche 11 Farmacie 272 Parafarmacie 22 Cittadini 1.107.950 ADRs Totali Segnalazioni

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO AZIENDALE E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO. PA Rev. 0 del 10.04.

REGOLAMENTO AZIENDALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO AZIENDALE E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO. PA Rev. 0 del 10.04. REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO AZIENDALE E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO PA Certificato N 9122 AOLS Data applicazione Redazione Verifica Approvazione 1/04/2013 Ida Mannelli Ida Mannelli Direzione

Dettagli

OGGETTO: "Delibera n. 71/2013 - RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

OGGETTO: Delibera n. 71/2013 - RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni. Il Direttore Generale Al Segretario Generale Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche protocollo@pec.anticorruzione.it OGGETTO: "Delibera

Dettagli

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale Raffaele Tomba Ponzano Veneto, 20 maggio 2011 Agenzia sanitaria e sociale regionale Area innovazione sociale 1 Fasi

Dettagli

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI Regione Piemonte Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale Direttore: Roberto Moisio

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie SCHEDA PROGETTO - A 3 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.4 Gestione integrata dei rifiuti, bonifica

Dettagli

SALUTE E BENESSERE: percorsi di salute nella città di Firenze. Promozione della salute nei Quartieri 1, 2, 3, 4 e 5 della città

SALUTE E BENESSERE: percorsi di salute nella città di Firenze. Promozione della salute nei Quartieri 1, 2, 3, 4 e 5 della città TIPO DI PROGETTO Promozione della salute AREA TEMATICA SALUTE E BENESSERE: percorsi di salute nella città di Firenze Promozione della salute nei Quartieri 1, 2, 3, 4 e 5 della città Stili di vita Alimentazione,

Dettagli

Servizio. Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012. Farmaceutico

Servizio. Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012. Farmaceutico Carta dei Servizi rev. 2 del 7 marzo 2012 Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Servizio Territoriale Domegliara, via A. De Gasperi, 72 Direttore: dott.ssa Antonella Ferrari Apertura al pubblico: dal lunedì

Dettagli

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ALLA LARGA DAI PERICOLI A.S. 2013/2014 CON IL PATROCINIO IN COLLABORAZIONE Per l anno scolastico 2013/2014 ANCI Umbria, forte di un esperienza di 5 anni nella divulgazione di

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Dono del libro ai nuovi nati

Dono del libro ai nuovi nati Progetto Nati per Leggere a Verona Dono del libro ai nuovi nati Un progetto per i bambini e le famiglie di Verona Comune di Verona Settore Biblioteche Pubblica Lettura Via Cappello 43 37121 Verona Tel.

Dettagli

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Provincia di Ferrara Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Eco-sportello Sportello InfoSmog Ente Titolare Comune di Cremona gestione Diretta ( diretta, indiretta, convenzione ) Indirizzo Vicolo

Dettagli

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale Comune di Bracciano Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. del ) Indice Art. 1 Oggetto...

Dettagli

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi MODULO DI PRESENTAZIONE per la valutazione e l accreditamento di progetti di AUDIT CLINICO GENERALITÀ Titolo del Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

800 033 033 L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna

800 033 033 L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna 800 033 033 L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna Il servizio informativo che ti dice: dove andare cosa serve come fare quando hai bisogno di servizi e di assistenza IL NUMERO VERDE

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

Progetto aziendale anni 2010-2011. Promozione delle 7 azioni efficaci per la salute del bambino. 1.0 Premessa Pag. 2. 2.0 Introduzione Pag.

Progetto aziendale anni 2010-2011. Promozione delle 7 azioni efficaci per la salute del bambino. 1.0 Premessa Pag. 2. 2.0 Introduzione Pag. anni - Rev. 11.02. Pag. 1 di 5 Indice 1.0 Premessa Pag. 2 2.0 Introduzione Pag.2 3.0 Obiettivo generale Pag.2 4.0 Obiettivi specifici Pag.2 5.0 Destinatari Pag.3 6.0 Azioni pag.3 7.0 Responsabilità e tempi

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA 1/6 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie,

Dettagli

Progetto Qualità e innovazione nei Servizi per l Impiego - SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO - Parte Prima - Anagrafica del soggetto proponente

Progetto Qualità e innovazione nei Servizi per l Impiego - SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO - Parte Prima - Anagrafica del soggetto proponente Progetto Qualità e innovazione nei Servizi per l Impiego - SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO - Parte Prima - Anagrafica del soggetto proponente 1 Soggetto proponente Provincia di Avellino Settore Lavoro,

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO 1 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO Partenariato del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 (art. 5 Regolamento UE n. 1303/2/13; Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014; D.G.R. n. 906 del 21 luglio 2014)

Dettagli

Presentazione del servizio Fabry@Home. Aprile 2011

Presentazione del servizio Fabry@Home. Aprile 2011 Presentazione del servizio Fabry@Home Aprile 2011 Agenda incontro Servizio Fabry@Home: caratteristiche e vantaggi Presentazione del provider: Caregiving Italia Modalità di attivazione del Servizio Fabry@Home

Dettagli

Scheda di rilevazione dei bisogni formativi delle Organizzazioni di Volontariato in provincia di Varese

Scheda di rilevazione dei bisogni formativi delle Organizzazioni di Volontariato in provincia di Varese Scheda di rilevazione dei bisogni formativi delle Organizzazioni di Volontariato in provincia di Varese I questionari compilati devono essere consegnati entro il 28/02/2011 al Cesvov: Per e-mail (scannerizzato)

Dettagli