Progetti ISTITUTO COMPRENSIVO M. CALDERINI G. TUCCIMEI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetti ISTITUTO COMPRENSIVO M. CALDERINI G. TUCCIMEI"

Transcript

1 5 Progetti Gestione del piano dell offerta formativa Sostegno ai docenti Attuazione di interventi per alunni Linguaggi e comunicazione Progetti con enti esterni Scambi culturali Educazione interculturale Servizio psicopedagogico

2 5.1 Gestione del Piano dell Offerta Formativa SINTESI PROGETTO GESTIONE DEL Langella Linda Indicare le piste progettuali inserite nel progetto e i referenti PISTE PROGETTUALI REFERENTE PISTA PROGETTUALE Coordinamento del e autoanalisi d Istituto Aggiornamento sito web Redazione annuario scolastico digitale Langella Linda Alessandro C. Elisabetta Conti Maria Rosaria alunni docenti Personale ATA Famiglie degli alunni Enti, associazioni, Istituzioni scolastiche FINALITA Definire l identità e la strategia complessiva dell istituto Elaborare un piano dell offerta formativa che valorizzi gli input provenienti dal contesto territoriale, socio economico e culturale di riferimento Attivare iniziative di valutazione che verifichino l'unitarietà dell'azione, l effettiva realizzazione delle attività previste e i risultati raggiunti Promuovere interventi specifici al fine di favorire la crescita culturale degli alunni e il successo formativo. Favorire e stimolare processi di miglioramento del Servizio scolastico Contribuire a rendere visibili le attività della scuola con adeguati strumenti di pubblicizzazione.

3 SINTESI PISTA PROGETTUALE Coordinamento del Piano dell Offerta Formativa Coordinamento del Piano dell Offerta Formativa e autoanalisi d Istituto Langella Linda Pianificare e definire la proposta formativo - culturale della scuola: - Raccogliere e armonizzare il curricolo disciplinare e progettuale - Definire e verificare la congruità degli interventi con le finalità e gli obiettivi del - Calendarizzare e pianificare gli incontri di programmazione Coordinare e valutare le attività del : - Garantire il rispetto delle procedure e dei criteri definiti; - Convocare e coordinare Commissione e gruppo di lavoro - Predisporre modelli relativi alla progettazione, al monitoraggio e alla verifica. Coordinare attività di valutazione interna ed esterna della qualità del Servizio scolastico: - Elaborare documento di sintesi di verifica relativi a - funzioni strumentali e coordinatori - incontri interclasse tecnica scuola dell infanzia, primaria e secondaria Ottimizzare la pubblicizzazione e la comunicazione interna e esterna all Istituto METODOLOGIE Attivazione di gruppi di lavoro; gruppi di ricerca-azione; ricerca collaborazioni interne ed esterne. Saranno attivate: Riunioni degli organi collegiali Incontri di Commissione P.O.F. Incontri del gruppo di lavoro Incontri di programmazione di equipe Incontri Interdisciplinari Incontri con l utenza Valutazione del progetto: relazione finale che evidenzi punti di forza, di debolezza e indirizzi di miglioramento La valutazione globale del Piano dell Offerta Formativa e del servizio scolastico verrà effettuata mediante: Consigli di classe, interclasse e di intersezione con la partecipazione dei genitori interclasse tecnica: verifica monitoraggio progetti strumenti di rilevazione (Questionari- Check lists) delibera collegio dei docenti e consiglio di circolo Alunni e famiglie Tutti i docenti Personale ATA Enti, associazioni, Istituzioni scolastiche Enti e Associazioni del Territorio PUBBLICIZZAZIONE Realizzazione del P.O.F. d Istituto e successiva presentazione al bacino d utenza Aggiornamento continuo del sito web scolastico Elaborazione di opuscoli, brochure, volumi, prodotti multimediali.

4 DURATA a.s FASI OPERATIVE FASE ISTRUTTORIA Acquisizione delle informazioni (dati, normativa, verbali, documentazione, ecc.) Definizione del percorso di costruzione del P.O.F. Esplicitazione degli indirizzi generali per le attività della scuola (definizione numero aree, costruzione struttura del ) FASE DELLA PRODUZIONE Raccolta ed organizzazione di materiali relativi alla stesura e alla verifica del d istituto Armonizzazione percorsi macroaree Stesura del 1 Revisione e aggiornamento FASE DELLA LEGITTIMAZIONE Delibera del Collegio Docenti congiunto di approvazione del P.O.F. Delibera di adozione del P.O.F. da parte del Consiglio di Circolo Pubblicazione del FASE DELLA PUBBLICIZZAZIONE Diffusione del P.O.F. agli Enti Locali e agli Enti e associazioni interessate, alle famiglie degli alunni iscritti, anche attraverso il sito web Pubblicazione brochure FASE DELLA REALIZZAZIONE, DEL MONITORAGGIO E DELLA RIFORMULAZIONE Attuazione delle azioni contenute nel P.O.F. Coordinamento attività 2 Attività di verifica intermedia Raccolta, analisi e tabulazione degli esiti della verifica intermedia del (docenti) Programmazione e attivazione di eventuali modifiche in itinere FASE DELLA VALUTAZIONE Valutazione dei risultati raggiunti in relazione agli obiettivi fissati. Valutazione da parte dei diversi soggetti coinvolti (personale scolastico, famiglie, alunni, Enti 3 Locali ) Verifica e valutazione finale Raccolta, analisi e tabulazione degli esiti della verifica finale del (docenti) Relazione finale che evidenzi punti di forza, di debolezza e indirizzi di miglioramento RISORSE UMANE Dirigente scolastico Direttore generale dei servizi amministrativi Ass. amministrativo Docenti della Commissione P.O.F. Docenti dei gruppi di lavoro Docenti dell Istituto Spazi: Aule, Laboratorio Multimediale, Centro servizi, Copisteria, spazi esterni della scuola Risorse organizzative: gruppi di lavoro, commissione, docenti Risorse strumentali: beni di consumo

5 Coordinamento sito web scolastico Funzione strumentale: Langella Linda referente: Alessandro Carmelisa SINTESI PISTA PROGETTUALE Coordinamento sito web Rappresentare l'identità della scuola e pubblicizzare l offerta formativa dell Istituto. Rendere trasparente l'attività dell'istituzione scolastica attraverso la visibilità dell'informazione (circolari, delibere, calendario riunioni, eventi all'interno della scuola) Diffondere contenuti culturali e didattici attraverso la pubblicazione di news aggiornate su eventi interni alla scuola, esperienze didattiche e galleria di lavori realizzati dagli studenti Offrire servizi per gli studenti, per i genitori (informazioni circa riunioni, incontri, iniziative e eventi organizzati dalla scuola, modulistica) e per il personale della scuola (circolari, verbali, accesso area riservata, moduli scaricabili). METODOLOGIE Raccolta della documentazione per le pagine web e invio materiale didattico al webmaster Individuazione di percorsi di navigazione per i diversi utenti: docenti, genitori, alunni Supervisione contenuti per un aggiornamento continuo del sito web scolastico per facilitare la trasmissione di informazioni in tempo reale Individuazione punti di forza e criticità Verifica intermedia e finale Tutte le classi dell Istituto Tutti i docenti Personale ATA Famiglie degli alunni Enti, associazioni, Istituzioni scolastiche Coinvolgimento di esperto webmaster PUBBLICIZZAZIONE Aggiornamento continuo del sito web DURATA a.s FASI OPERATIVE 1. Contatti con il webmaster 2. Definizione di una nuova struttura del sito 3. Invio materiale didattico al webmaster 4. Supervisione contenuti e aggiornamento continuo delle informazioni 5. Verifica finale RISORSE UMANE Docenti d Istituto Esperto webmaster Spazi: Laboratorio Multimediale, Centro servizi, Copisteria Risorse organizzative: gruppi di lavoro Risorse strumentali: beni di consumo

6 SINTESI PISTA PROGETTUALE Annuario scolastico digitale REDAZIONE DELL ANNUARIO SCOLASTICO DIGITALE Funzione Strumentale Langella Linda Referente Conti Maria Rosaria Condurre un progetto di lavoro utilizzando diverse modalità (lavori di gruppo, ricerca, interviste e sondaggi) Recuperare le abilità di base trasversali a tutte le discipline come lettura, comprensione e rielaborazione di un testo Stimolare la creatività e l espressività degli studenti per permettere l utilizzo delle proprie competenze in contesti multidisciplinari Favorire la lettura, la scrittura ed altre forme di espressione come processo comunicativo Conoscere i principali tipi di articoli giornalistici e le caratteristiche dei titoli Saper ricercare notizie ed acquisire materiale per gli articoli Saper impaginare un articolo attraverso software di videoscrittura e impaginazione Rendere visibili, documentabili e comunicabili il vissuto didattico degli alunni, dei docenti e dell istituto Comprendere il valore del giornale come strumento di comunicazione sociale. METODOLOGIE La stesura degli articoli sarà realizzata dagli alunni che lavoreranno come gruppo classe, a piccoli gruppi o individualmente attenendosi alle regole stabilite dalla redazione. Gli alunni e/o i docenti digiteranno gli articoli, inseriranno immagini e fotonotizie, utilizzeranno Internet per approfondimenti o ricerche, svolgeranno interviste e sondaggi. La redazione, durante incontri sistematici (Commissione di lavoro e coordinamento della Redazione), si occuperà di impaginare gli articoli, forniti in forma digitale e di produrre un file che verrà poi pubblicato sul sito web dell Istituto e/o inserito in una raccolta digitale su Cdrom. Alunni e docenti dell istituto Famiglie e territorio Redazioni dei giornali locali PUBBLICIZZAZIONE Inserimento nel sito della scuola per la consultazione on line Diffusione della raccolta degli articoli dell annuario in forma digitale (CDrom) DURATA Anno scolastico FASI OPERATIVE Il progetto del giornalino prevede la pubblicazione di articoli redatti da alunni e docenti sul sito web dell Istituto e/o la raccolta di tutti gli articoli inviati alla redazione in un Cdrom da pubblicizzare alla fine dell anno scolastico. 1 fase - Definizione del progetto

7 - Composizione della redazione con suddivisione dei compiti. 2 fase Attività delle classi - Scelta degli argomenti o delle esperienze progettuali - Stesura di un testo collettivo o individuale che rappresenti la prima bozza dell'articolo - Ricerca di immagini, creazione di disegni, grafici e tutto ciò che si ritiene utile per illustrare l'articolo - Consegna dell articolo alla redazione nei tempi previsti. Attività della redazione - Programmazione e pianificazione della pubblicazione degli articoli - Contatti con Redazioni di testate nazionali, con Agenzie del Comune e nazionali - Raccolta articoli - Scansione delle immagini e digitalizzazione del testo - Impaginazione grafica dell'articolo su supporto digitale ed eventuali modifiche - Correzione definitiva delle bozze - Pubblicazione sul sito web e archiviazione 3 fase - Monitoraggio e valutazione RISORSE UMANE Docenti coordinatori Esperto webmaster per la pubblicazione sul sito Spazi: aule, biblioteca e laboratorio multimediale con relativi materiali ed attrezzature Risorse organizzative: referente, gruppi di lavoro Risorse strumentali: beni di consumo; beni d investimento

8 5.2 Sostegno ai docenti Sostegno ai docenti FANELLI LAURA Indicare le piste progettuali inserite nel progetto e i referenti PISTE PROGETTUALI Azioni di accompagnamento delle Indicazioni Nazionali Programmazione e valutazione interna ed esterna (invalsi) REFERENTE PISTA PROGETTUALE FANELLI LAURA FANELLI LAURA Mannetti Alessandra Ventura Sabrina Piattaforma Didanet FANELLI LAURA Alessandro C.Elisabetta Mannetti Alessandra Formazione FANELLI LAURA Santi Francesca Tutti i docenti Tutti i docenti Docenti e alunni delle classi seconde e quinte della scuola primaria Docenti ed alunni delle terze della scuola secondaria di primo grado Docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado Tutti i docenti FINALITA Esplicitare le scelte della comunità scolastica e l identità dell Istituzione tramite azioni, ricerche,riflessioni volte ad accompagnare il processo di realizzazione del nuovo impianto curricolare secondo le nuove Indicazioni Nazionali. Esplicitare le scelte della comunità scolastica e l identità dell Istituzione in un ottica sistemica che propone la scuola come centro attivo di sviluppo professionale e di ricerca aperto alla collaborazione con il contesto esterno. Favorire i docenti, attraverso una corretta programmazione didattico-educativa, nell individuazione delle esperienze di apprendimento e delle strategie più efficaci al raggiungimento degli obiettivi. Predisporre azioni di accompagnamento e di supporto ai docenti nell uso del sistema digitale Didanet, volta ad ottimizzare i processi di trasmissione e di archiviazione dei dati riguardanti gli alunni, i programmi didattici, le valutazioni e le comunicazioni della scuola. Predisporre e condividere efficaci, adeguati e coerenti strumenti di valutazione interna e di autovalutazione in grado di verificare il raggiungimento degli obiettivi programmati, di accompagnare i processi di apprendimento e di fornire informazioni tempestive e trasparenti agli alunni e alle famiglie. Partecipare consapevolmente alle iniziative del SNV comprendendone finalità e scopi. Organizzare corsi di formazione centrati sui bisogni del docente, protagonista attivo di contesti culturali stimolanti ed aperti al cambiamento e all innovazione. Predisporre azioni di accoglienza, di formazione, di sostegno ai docenti neo-immessi in ruolo, per facilitarne l inserimento all interno delle dinamiche e della prassi dell Istituto.

9 SINTESI PISTA PROGETTUALE Azioni di accompagnamento delle Indicazioni Nazionali Azioni di accompagnamento delle Indicazioni Nazionali Fanelli Laura Condividere ed armonizzare il curricolo verticale d Istituto, revisionando e adattando alle Nuove Indicazioni le progettazioni curricolari relative ai tre segmenti scolastici Attuare iniziative di formazione e di ricerca-azione relative Nuove Indicazioni Nazionali, su approfondimenti e tematiche di carattere trasversale e disciplinare. Avviare un lavoro di confronto attivo tra la comunità educativa ed altre realtà scolastiche con le quali si intende socializzare esperienze didattiche e forme di sperimentazioni su tematiche specifiche Produrre una documentazione degli esiti della sperimentazione e di condivisione delle innovazioni più rilevanti METODOLOGIE Attivazione di forme di sperimentazione e ricerca didattica individuale e collettiva. Attività di studio personale e di approfondimento Attività di gruppo mirate al confronto, allo studio, alla cooperazione e alla condivisione Attività laboratoriali, utilizzo wikispace Incontri seminariali Uso documentazione on-line Utilizzo di strumenti operativi diversificati (tabelle, schemi, mappe ecc.). Attivazione di forme di comunicazione e di condivisione delle informazioni rapide ed efficaci (mail, consegna in digitale, circolari interne, utilizzo della rete (sito della scuola e altri siti web utili) Collaborazione costante con le altre figure di sistema dell Istituto (collaboratori, Funzioni Strumentali, Referenti) con il Dirigente scolastico e con il personale di segreteria. Tutti i docenti Collaborazione con le istituzioni scolastiche che hanno istituito la rete denominata Creativity Garden, finalizzata alla realizzazione del progetto di formazione e ricerca-azione sulle Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo. Istituzioni scolastiche aderenti all accordo I.C. "W. A. MOZART" CAILA I.C. VIA CILEA I.C. CALDERINI-TUCCIMEI I.C. TULLIA ZEVI I.C. ALESSANDRO MAGNO Scuola Paritaria BAMBIN GESU PUBBLICIZZAZIONE Sito della scuola. I curricoli disciplinari e relativi ai campi di esperienza saranno pubblicati nel P.OF. ed illustrati alle famiglie. Raccolta dei materiali didattici della sperimentazione con relativa documentazione.

10 DURATA Anno scolastico FASI OPERATIVE Costituzione di gruppi di lavoro e di scambio o Fase formativa: Avviamento di un lavoro di riflessione e confronto tra i nuovi contenuti delle Indicazioni e le pratiche didattiche reali, gli assetti disciplinari e le scelte metodologiche Svolgimento di un lavoro di approfondimento dei dati e dei documenti e di condivisione delle finalità e delle metodologie di lavoro o Fase di sperimentazione: Predisposizione di unità di apprendimento trasversali tenendo conto dei traguardi di competenze riportati nelle indicazioni nazionali e delle finalità condivise in relazione alla cura del tema oggetto di studio (pensiero divergente) Avviamento di iniziative di sperimentazioni didattiche sul campo ben delimitate e mirate, sugli aspetti che sono state oggetto di ricerca ed approfondimento o Fase di verifica Verifica dei risultati Restituzione degli esiti della ricerca Elaborazione di un prodotto multimediale in cui sintetizzare gli esiti della ricerca RISORSE UMANE Docenti disponibili ad avviare il lavoro di ricerca e di azione sulle Nuove Indicazioni: n. 1 - scuola dell infanzia n. 4 scuola primaria n. 3 scuola secondaria di primo grado Docenti scuola dell infanzia, della scuola primaria, secondaria per avviare la sperimentazione Classi coinvolte nella sperimentazione: - Scuola dell Infanzia Sezione A - D - Scuola primaria o Plesso Piero della Francesca: 2 A, 2 B, 4 A o Plesso M. Calderini: 3 C - Scuola secondaria di primo grado o 2 F, 2 G Spazi: Aule comuni, Laboratorio di informatica, Centro servizi. Mezzi e strumenti: materiale di facile consumo, fotocopiatrici, computer e LIM. SINTESI PISTA PROGETTUALE Programmazione e valutazione interna ed esterna Programmazione e valutazione interna ed esterna (Invalsi)

11 Fanelli Laura Predisporre e condividere modalità e criteri di valutazione efficaci, adeguandoli alle normative vigenti Predisporre adeguati modelli di scheda da utilizzare per la valutazione quadrimestrale nella scuola primaria e secondaria, secondo le indicazioni ministeriali sulla valutazione. Favorire un corretto svolgimento delle prove di esame supportando i docenti nell organizzazione, fornendo adeguati strumenti di correzione, valutazione e registrazione dei risultati e predisponendo la documentazione necessaria. Condividere ed armonizzare gli strumenti di programmazione e verifica utilizzati nei tre segmenti di scuola (infanzia, primaria e secondaria). Costruire comuni modalità di verifica in ingresso e in uscita degli apprendimenti, per favorire un percorso di continuità tra i diversi ordini di scuola. Analizzare e condividere obiettivi procedure e strumenti del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). Diffondere le direttive, le informative e i rapporti provenienti dal SNV. Attivare e le procedure e le operazioni di preliminari, in collaborazione con il personale di segreteria, secondo le direttive del SNV. Coinvolgere tutti i docenti nelle fasi preparatorie e di svolgimento delle prove INVALSI diffondendo la cultura della valutazione. Favorire un corretto svolgimento delle prove INVALSI nella scuola primaria (seconde e quinte classi), nella scuola secondaria (prime classi) e durante dli esami di stato (classi terze). Analizzare collegialmente i risultati restituiti dal SNV dell anno scolastico 2012/13, stimolando una riflessione critica e avviando un processo di autovalutazione di Istituto. METODOLOGIE Attivazione di forme di sperimentazione e ricerca didattica individuale e collettiva. Attività individuali di studio documentazione e aggiornamento costante sulla normativa vigente. Attività di gruppo mirate al confronto, allo studio, alla cooperazione e alla condivisione. Utilizzo di strumenti operativi diversificati. Attivazione di forme di comunicazione e di condivisione delle informazioni rapide ed efficaci: mail, consegna in digitale, circolari interne, utilizzo della rete (sito della scuola e altri siti web utili). Collaborazione costante con le altre figure di sistema dell Istituto (Collaboratori, Funzioni Strumentali, Referenti) con il Dirigente scolastico e con il personale di segreteria. Tutti i docenti dell Istituto Socializzazione delle esperienze con le scuole in rete e tramite il sito della scuola PUBBLICIZZAZIONE Gli strumenti di programmazione e di valutazione saranno messi a disposizione dei docenti nell area a loro riservata del sito di Istituto. Gli strumenti di valutazione quadrimestrali saranno inseriti nel P.O.F. e pubblicati nel sito d Istituto L analisi dei dati restituiti, nei limiti imposti dalla normativa vigente, potranno essere pubblicizzati tramite il sito. DURATA Anno scolastico FASI OPERATIVE PROGRAMMAZIONE- VALUTAZIONE INTERNA: Analisi e /o revisione degli strumenti di programmazione e valutazione. Predisposizione e compilazione del documento di valutazione quadrimestrale. Organizzazione dell esame di Stato. VALUTAZIONE ESTERNA-INVALSI

12 Fase informativa Consultazione periodica del sito Analisi della normativa vigente ed aggiornamenti periodici Acquisizione on-line dei dati relativi alla sintesi di rapporto elaborato dall INVALSI Fase preparatoria - Avvio delle procedure Acquisizione on-line delle modalità attuative delle prove di valutazione previste dal SNV, anno scolastico 2014/2015 Iscrizione on-line delle classi coinvolte alla rilevazione Invalsi Organizzazione delle operazioni per la raccolta delle informazioni di contesto per ogni studente partecipante alla rilevazione SNV Acquisizione del materiale utile per organizzare ed attuare le rilevazioni del SNV Controllo della documentazione acquisita Controllo dei materiali acquisiti dal SNV (fascicoli schede alunni e altro materiale) Fase organizzativa e attuativa Individuazione di docenti somministratori Organizzazione del materiale raccolto in fascicoli da consegnare ai docenti coinvolti Distribuzione del materiale ai somministratori e ai docenti coinvolti e diffusione delle informazioni utili per attuare le rilevazioni, compilare le schede risposta secondo le corrette indicazioni fornite dal SNV Coordinamento delle operazioni di somministrazione Fase conclusiva Raccolta del materiale compilato dai docenti da consegnare al SNV Coordinamento delle fase di invio del materiale all INVALSI Archiviazione del materiale Analisi e valutazione degli esiti delle rilevazioni effettuate l anno scolastico dal Sistema Nazionale di Valutazione Raccolta dei dati Lettura degli esiti: analisi delle singole risposte, analisi di risposte aggregate, lettura comparata dei risultati a livello locale e nazionale Individuazione dei punti di forza e di qualità da promuovere e i punti di debolezza verso i quali concentrare lo sforzo comune di miglioramento RISORSE UMANE Docenti di supporto, referenti individuati dal collegio dei docenti, coordinatori delle commissioni, presidenti dei Consigli di classe e di interclasse, personale ATA. Spazi: Aule comuni, Laboratorio di informatica, Centro servizi. Mezzi e strumenti: materiale di facile consumo, fotocopiatrici, computer e LIM. PIATTAFORMA DIDANET SINTESI PISTA PROGETTUALE PIATTAFORMA DIDANET Fanelli Laura Predisporre azioni di accompagnamento per l utilizzo del registro elettronico e della piattaforma Didanet Sostenere i docenti nella sperimentazione dei potenziali usi del software in termini di ottimizzazione, di efficacia ed efficienza Svolgere un ruolo di supporto in merito all utilizzo del sistema digitale di documentazione e archiviazione dati, organizzazione e gestione della didattica, della programmazione e della valutazione Rendere fattibile il piano di ammodernamento della gestione e documentazione educativa avviando

13 periodicamente confronti e scambi su eventuali criticità emergenti Favorire collaborazioni attive tra i docenti, scambi di conoscenze e competenze, per ricercare soluzioni adattive a situazioni problematiche emergenti nella gestione del software METODOLOGIE Sperimentazione dei potenziali usi del software Didanet Uso del software per la gestione della documentazione educativa Uso del sistema informatico Didanet per la gestione ed archiviazione dei dati Uso del registro di classe e del registro docente Uso della piattaforma multimediale Uso dello strumento informatico per avviare forme di comunicazioni on-line in merito ad aspetti organizzativi e didattici interna ed esterna Attivazione di forme di comunicazione e di condivisione delle informazioni rapide ed efficaci (mail, consegna in digitale, circolari interne, utilizzo della rete (sito della scuola e altri siti web utili) Monitoraggio di eventuali problematiche relative all applicazione concreta del sistema informatico Didanet Condivisione di problematiche e ricerca comune di soluzioni adeguate Collaborazione costante con il gruppo di supporto, altre figure di sistema, Dirigente Scolastico, personale di segreteria Collaborazione costante con esperti esterni per individuare soluzioni adeguate e tempestive I docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Contatti costanti con i consulenti esperti della piattaforma Didanet. Socializzazione della soluzione informatica adottata PUBBLICIZZAZIONE Sito della scuola. Documentazione scolastica digitale. Consultazione del sistema on-line da parte della famiglia su alcuni aspetti educativi: rilevazione presenze,assenze, ritardi, documento di valutazione, comunicazioni. DURATA Anno scolastico FASI OPERATIVE Processo di modernizzazione della gestione e della organizzazione della didattica Fase propedeutica Sperimentazione delle potenzialità del sistema informatico Sensibilizzazione della comunità educativa in merito alle potenzialità del sistema informatico multimediale Fase attuativa o Produzione di materiale informativo sull applicazione del software da consultare ed aggiornare in base alle esigenze emergenti o Uso del sistema informatico e delle corrispondenti funzioni multimediali per gestire la programmazione e la didattica nonché per archiviare la documentazione scolastica

14 o Aggiornamento annuale di alcune specifiche configurazioni del software in base alle esigenze emergenti o Consegna delle credenziali personalizzate o Uso di alcune funzioni del software per la gestione e l organizzazione della didattica scolastica: Didattica (orario, agenda, verbalizzazione, documentazione) Registro di classe, da scuola (registrazione stato dell alunno, organizzazione interna) Registro elettronico, da scuola o da casa (registro del professore, correzione registro) Valutazione (voti, medie, annotazioni sintetiche) Scrutinio elettronico o Monitoraggio di eventuali criticità e ricerca di soluzioni adeguate, grazie ad sostegno di consulenti specifici e/o personale esperto o Aggiornamento annuale di specifiche configurazioni del software ed attivazioni di specifiche configurazioni in base alle esigenze emergenti, se necessario, ricorrere al consulente esterno o Produzione di materiale informativo Fase di verifica o Verifica dei risultati conseguiti in termini di uso funzionale e costruttivo del sistema, di archiviazione dei dati, di consultazione di alcuni dati da parte delle famiglie. RISORSE UMANE Docenti di supporto, consulenti esterni, personale di segreteria, figura di sistema Spazi: Aule comuni, Laboratorio di informatica, Centro servizi. Mezzi e strumenti: materiale di facile consumo, fotocopiatrici, computer e LIM. FORMAZIONE SINTESI PISTA PROGETTUALE FORMAZIONE Fanelli Laura Predisporre azioni di accoglienza e di sostegno ai docenti in ingresso Coordinare iniziative di formazione sulla base delle esigenze formative Individuare risorse interne per l attivazione di corsi di aggiornamento Collaborare con scuole organizzate in rete su iniziative di aggiornamento e di formazione professionale Favorire la partecipazioni dei docenti ad iniziative di formazione promosse da reti di scuole, da Enti, da Istituzioni pubbliche e/o private Sostenere la crescita professionale continua tramite sia contatti con esperti ed associazioni che la raccolta/selezione di opportunità di formazione Coordinare le attività di partecipazione dei docenti in ingresso ai corsi di formazione, nel rispetto delle normative vigenti

15 METODOLOGIE - Monitoraggio delle attività di formazione e del grado di soddisfazione dei partecipanti - Contatti con Enti esterni che erogano formazione - Identificazione di spazi e momenti formativi (tempi per la formazione nel corso dell anno scolastico, spazi per la formazione laboratori, presenza, online) - Lezioni frontali con formatori appartenenti ad Enti erogatori pubblici o privati esterni all Istituzione scolastica - Formazione blended e-learning (in presenza e online) - Partecipazione ai percorsi formativi dell Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica (ANSASS ex INDIRE) previsti dal MIUR (per es. per i Neoassunti) Tutti i docenti MIUR. Agenzia di formazione ANSAS (ex INDIRE). Istituzioni scolastiche per accordi di Rete Università, Enti, Istituzioni pubbliche e private PUBBLICIZZAZIONE Elaborazione di opuscoli, brochure di pubblicizzazione dei corsi, circolari. Compilazione del fascicolo del corso (per il corso interno alla scuola da destinare ai docenti) Verifica intermedia, finale. DURATA Anno scolastico FASI OPERATIVE Formazione in servizio Raccolta e selezione di eventuali opportunità formativa Partecipazione ad iniziative formative con rete di scuole Attuazione di corsi di formazione e aggiornamento (organizzazione degli spazi e dei tempi) Monitoraggio delle attività formative attuate Elaborazione di attestati di partecipazione ad eventuali corsi di formazione Formazione neo-assunti Accoglienza e sostegno Iscrizione al corso di formazione indetti dall Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica (ANSASS ex INDIRE) previsti dal MIUR (per es. per i Neoassunti) RISORSE UMANE Docenti di supporto, addetti alla sorveglianza, esperti esterni corsi di formazione Spazi: eventuali aule. Risorse strumentali: strutture della scuola, laboratori, beni di consumo

16 5.3 Attuazione di interventi per alunni ATTUAZIONE DI INTERVENTI PER GLI ALUNNI prevenzione del disagio scolastico, interventi di educazione alla salute, continuità - orientamento Loredana Antonelli Indicare le piste progettuali inserite nel progetto e i referenti PISTE PROGETTUALI REFERENTE PISTA PROGETTUALE PROGETTO VERSUS II, LOTTO ENTROTERRA SUD Antonella Pacitti III, IV e V scuola primaria e tutte le classi di scuola PREVENZIONE DEL DISAGIO E DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO DI DEVIANZA (IdO) INTERVENTI PER IL CONTROLLO E LA GESTIONE DEL DISAGIO CONTINUITA ORIENTAMENTO PROGETTO CON UNIVERSITA ROMATRE E MIUR ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PARTNERSHIP DEI GENITORI Dott.sse Valentina Bianchi e Flavia Ferrazzoli Loredana Antonelli Simonetta Serromani, Andreozzi, Seghetti Antonella, Iacovacci Paolo, Gargano Annalisa, Ekisabetta Uderzo, Ileana Bertelli e Katia Paluzzi Caterina Curci secondaria Alunni, docenti e genitori della scuola secondaria. Alunni della scuola primaria e secondaria Alunni scuola infanzia primaria e secondaria dell Istituto Alunni e genitori classi II e III della scuola secondaria di I grado FINALITA Promuovere interventi specifici volti a facilitare e supportare il percorso formativo degli studenti come: o il servizio psicopedagogico o progetto di inserimento e integrazione degli alunni in situazione di disagio o progetto di inserimento e integrazione degli alunni stranieri rendere visibili le azioni e le iniziative sviluppate dall istituto attraverso: o incontri con soggetti istituzionali, referenti territoriali, famiglie. raccordare le attività della scuola con gli organi territoriali del MIUR, gli Enti locali, le associazioni, la parrocchia, le scuole territoriali ed extraterritoriali, la ASL attivando reti, consorzi e convenzioni. Accompagnare gli alunni nel loro percorso formativo in ordine alla prosecuzione degli studi e alla scelta della scuola superiore sviluppare e migliorare il rapporto tra la scuola e le famiglie attraverso servizi a sostegno dei genitori.

17 SINTESI PISTA PROGETTUALE Progetto Versus II PROGETTO VERSUS II, LOTTO ENTROTERRA SUD Piano integrato di educativa territoriale in sinergia con i poli di socializzazione e sostegno rivolti ai bambini ed alle bambine, ai ragazzi ed alle ragazze e agli adolescenti del Municipio XIII di Roma, legge 285/97 F.S. Loredana Antonelli In coerenza della legge 285/97, gli obiettivi e le azioni del Progetto Versus II intendono perseguire: Il processo educativo- formativo: sostegno scolastico. Sviluppo dell integrazione e della socializzazione: laboratori di alfabetizzazione della lingua italiana, ludico/ sportivi e teatrali. Progetti: Consiglio Municipale dei Bambini e delle Bambine Sviluppo della personalità: counseling-sostegno. Sviluppo della progettualità individuale: bilancio delle competenze. Prevenzione della dispersione scolastica, del disagio e della devianza: orientamento. Facilitare l ascolto e la comunicazione in tutte le sue forme. Mappatura delle risorse locali e messa in rete delle stesse. METODOLOGIE Si è ritenuto opportuno orientare il progetto sulla metodologia della Ricerca/Azione anche attraverso attività laboratoriale svolta in orario pomeridiano. Alunni della scuola primaria dell Istituto (classi III, IV e V dei due plessi) Alunni di tutte e tre le classi e di tutte e sei le sezioni della scuola secondaria dell Istituto Il progetto Versus II, Lotto Entroterra Sud, opera nel territorio di Acilia presso l I.C. Calderini l I.C. Leonori e il Centro La Torretta Largo di Capel Venere. In questo secondo anno continua la collaborazione sia con gli altri tre lotti del Progetto Versus II e sia con le associazioni e i servizi del territorio (il Centro Airone per la vita, la scuola Effatha, il centro Madonna di Loreto, la Guardia forestale, l ASL RM D, Il Mandorlo, il Centro diurno per minori Seneca, l Istituto di Ortofonologia, il servizio GIL minori e giustizia, il Centro famiglie Stella Polare e il progetto COCID). PUBBLICIZZAZIONE L osservazione e la valutazione degli alunni è documentata attraverso: - Programmazione settimanale sostegno scolastico e attività laboratoriali; - Verifica e resoconto delle fasi della programmazione perseguite giornalmente; - Osservazione sistematica giornaliera; - Confronto e comunicazioni giornaliera con i docenti; - Compilazione del diario di bordo; - Compilazione schede strumentali mensili; - Riunioni d equipe ( 2 volte al mese); - Programmazione eventi segnalati dall Istituto. Incontri Mensili Progetto Versus II: - Tavolo Permanente Minori - Cabina di Regia

18 - Riunione di Lotto - Riunione progetto DURATA Dal 1 Ottobre 2014 al 30 Agosto 2015 FASI OPERATIVE Le attività realizzate nel corso dell anno e iniziate a Ottobre del Progetto Versus II per gli alunni dell Istituto Scolastico Calderini (sezione Primaria e Secondaria) riguardano il sostegno extrascolastico, laboratori di alfabetizzazione della lingua italiana, laboratori aggregativi (ludico /sportivo e teatrale). Tali attività, svolte in orario pomeridiano nei giorni lunedì, martedì, giovedì e venerdì per una durata di un ora e trenta minuti sono volte ad integrare il percorso formativo degli alunni che le frequentano favorendo il loro rendimento scolastico, la loro integrazione sociale nonché la relazione tra scuola e famiglia. RISORSE UMANE Tre Educatori Professionali e due Operatori Sociali si occupano dello svolgimento delle attività. Le attività laboratoriali e di sostegno extrascolastico si svolgono nelle classi e nella palestra dell Istituto. Ogni gruppo classe si basa su un rapporto educatore/alunno di 1/10 ed è stato formato tenendo conto della relativa classe e sezione di ogni alunno. SINTESI PISTA PROGETTUALE Prevenzione del disagio e dei comportamenti a rischio di devianza Prevenzione del disagio e dei comportamenti a rischio di devianza Loredana Antonelli Dott. Federico Bianchi di Castelbianco (IdO) - Coordinatrice: Dott.ssa Flavia Ferrazzoli (IdO) Prevenzione del disagio giovanile METODOLOGIE Colloqui individuali o di gruppo. Somministrazione di questionari. Studenti, genitori, docenti Dipartimento Promozione dei servizi sociali e della Salute di Roma Capitale Cabina di regia per l'attuazione della legge 285/97 di Roma Capitale CSI (Centro Sportivo Italiano) Agenzia di stampa DIRE Collaborazione con Municipio XIII (dott.ssa Bovolini - Versus)

19 PUBBLICIZZAZIONE Volantini, locandine, portale circolari e sito web della scuola DURATA Un anno scolastico ( ) FASI OPERATIVE Realizzazione volantini, attivazione sportello on-line, incontri di coordinamento fra le varie figure (dirigente, professori, sport, altri colleghi presenti per altri progetti) presentazione nelle classi, somministrazione questionari, colloqui allo sportello, supervisioni di èquipe, relazioni finali, elaborazione dati, restituzione del lavoro fatto. RISORSE UMANE 1 psicologa per lo sportello ragazzi e docenti a scuola e online, 1 psicologa per lo sportello genitori a scuola e online. 1 figura di coordinamento, 1 operatore sportivo, una docente di riferimento (prof.ssa Loredana Antonelli) Sportello d ascolto ragazzi e genitori. Sportello d ascolto on-line ragazzi e professori, interventi nelle classi su richiesta dei docenti e con i gruppi genitori, attività pomeridiana sportiva gratuita per i ragazzi. Attività sul portale SINTESI PISTA PROGETTUALE Attuazione di interventi per gli alunni ATTUAZIONE DI INTERVENTI PER GLI ALUNNI prevenzione del disagio scolastico, interventi di educazione alla salute, continuità - orientamento Loredana Antonelli Promuovere interventi specifici volti a facilitare e supportare il percorso formativo degli studenti come: o sportello d ascolto o progetto di inserimento e integrazione degli alunni in situazione di bes o progetto di inserimento e integrazione degli alunni stranieri e nomadi o iniziative per controllare e gestire situazioni di disagio o iniziative per la continuità o iniziative per l orientamento rendere visibili le azioni e le iniziative sviluppate dall istituto attraverso: o incontri con soggetti istituzionali, referenti territoriali, famiglie. raccordare le attività della scuola con le altre scuole (infanzia, primaria, secondaria di II grado), gli organi territoriali del MIUR, gli Enti locali, le associazioni, la parrocchia, le scuole territoriali ed extraterritoriali, la ASL attivando reti, consorzi e convenzioni.

20 sviluppare e migliorare il rapporto tra la scuola e le famiglie attraverso servizi a sostegno dei genitori. supportare le figure professionali preposte all integrazione( docenti curricolari, docenti di sostegno, AEC). METODOLOGIE o didattica per gruppi o interdisciplinarità o codocenza/compresenza o percorsi personalizzati o laboratori o uscite didattiche/viaggi Alunni ultimo anno infanzia, alunni primaria, alunni secondaria di primo grado, genitori. Scuole, enti territoriali, gli organi territoriali del MIUR, gli Enti locali, le associazioni, la parrocchia, le scuole territoriali ed extraterritoriali, la ASL, consorzi e convenzioni. PUBBLICIZZAZIONE Verbali delle riunioni, verifiche in itinere e finali presentate in sede di Commissione e di Collegio docenti, open day, eventi e iniziative di vario genere, circolari e comunicazioni relative ai diversi progetti e alle diverse attività. DURATA Intero anno scolastico FASI OPERATIVE Fase iniziale, fase intermedia, fase finale RISORSE UMANE Docenti, personale ATA, alunni, esperti dei diversi settori Materiale cartaceo e di cancelleria, fotocopiatrici, strumenti informatici, ambienti scolastici

21 SINTESI PISTA PROGETTUALE Continuità scuola dell infanzia scuola primaria CONTINUITA : SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA Loredana Antonelli Favorire la conoscenza del nuovo ambiente e delle insegnanti Favorire l esperienza di lavoro con tempi e modalità diversi da quelli conosciuti Promuovere la capacità di collaborazione con l altro Diminuire la tensione che si manifesta per qualsiasi cambiamento METODOLOGIE Attività in comune tra gli alunni delle classi ponte: giochi, attività manuali, lettura e recita di filastrocche o canzoncine, disegno. Alunni in uscita dalla scuola dell infanzia, bambini della prima classe della scuola primaria Scuole del territorio PUBBLICIZZAZIONE Accordi con i docenti dei due ordini di scuola. Open day: incontro dei docenti della scuola primaria e i genitori dei bambini della scuola dell infanzia. DURATA Intero anno scolastico FASI OPERATIVE 1) incontri tra insegnanti dei due ordini di scuole 2) incontri fra alunni di scuola dell infanzia e scuola primaria (tre incontri: carnevale, primavera, chiusura progetto a fine anno scolastico: festa) RISORSE UMANE docenti scuola dell infanzia docenti scuola primaria Spazi: biblioteca, spazi aperti e chiusi della nostra scuola, aule proprie, palestra, laboratorio multimediale, laboratorio d educazione all immagine, teatro. Risorse organizzative: coordinamento, gruppi di lavoro. Risorse strumentali: beni di consumo

22 SINTESI PISTA PROGETTUALE Continuità scuola primaria scuola secondaria di primo grado Continuità scuola primaria - scuola secondaria di primo grado Loredana Antonelli Favorire un passaggio sereno da un grado scolastico all altro Riflettere sui traguardi per lo sviluppo delle competenze, al termine di ogni ordine di scuola Instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione tra insegnanti dei diversi ordini di scuola Garantire il diritto del bambino/ragazzo ad un percorso formativo organico e completo a livello psicologico, pedagogico e didattico Prendere in considerazione un percorso formativo che valorizzi le competenze del ragazzo METODOLOGIE Somministrazione di un questionario agli alunni riguardante le ansie e le aspettative per la nuova scuola. Attività condivise tra i due ordini di scuola Alunni classi quinte della scuola primaria e alunni classi I, II, III della scuola secondaria di primo grado scuole del territorio PUBBLICIZZAZIONE Incontri tra insegnanti dei due ordini di scuola Comunicare notizie utili agli alunni Open day: incontro degli insegnanti della scuola secondaria di primo grado e i genitori degli alunni della classe quinta della scuola primaria DURATA Intero anno scolastico FASI OPERATIVE Incontri tra gli insegnanti dei due ordini Incontro tra gli alunni dei due ordini di scuola Gli alunni delle classi quinte partecipano ad alcune lezioni negli ambienti della scuola secondaria di primo grado RISORSE UMANE docenti scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Fotocopie, fogli di lamina di alluminio, pezze, carta da lucido, cancelleria varia, fogli protocollo

23 ORIENTAMENTO SINTESI PISTA PROGETTUALE Orientamento Loredana Antonelli Sviluppare negli alunni la conoscenza della propria personalità e la consapevolezza delle proprie capacità e attitudini. Far riflettere gli alunni sul loro futuro e sulle scelte da compiere Avviare gli alunni alla conoscenza del sistema scolastico territoriale Favorire la possibilità di operare una scelta consapevole del percorso scolastico e professionale METODOLOGIE Somministrazione di test sulla conoscenza di sé allo scopo di definire indicazioni sul percorso scolastico e professionale. Colloqui e discussioni in classe per aiutare lo studente nelle sue scelte. Analisi degli orientamenti e dei percorsi sviluppata nell ambito del progetto di ricerca attuato dall Università Roma Tre Orientamento scolastico e partnership dei genitori Percorsi e orientamenti attivati dal C.O.L. del territorio e se possibile dal Centro per l impiego Raccolta e distribuzione del materiale informativo inviato dalle varie scuole Organizzazione degli interventi di insegnanti e alunni rappresentanti delle varie scuole del territorio Eventuale visita ad alcune industrie del territorio Eventuale visita ad alcuni istituti superiori del territorio Consiglio orientativo formulato dal Consiglio di classe secondo le capacità e le attitudini del singolo alunno Alunni classi terze della scuola secondaria di primo grado Istituti di istruzione superiore Istituti professionali Visita ad alcune industrie del territorio C.O.L. (centro orientamento lavoro) Università Roma Tre PUBBLICIZZAZIONE Distribuzione/compilazione del materiale inviato dalle altre Istituzioni DURATA Anno scolastico 2014/2015 FASI OPERATIVE Letture in classe Incontri con gli Istituti di Istruzione Superiore Somministrazione di questionari Raccolta e restituzione dati Incontro rappresentante del C.O.L. Consiglio Orientativo

24 RISORSE UMANE Insegnanti delle III della scuola secondaria di I grado Materiale di cancelleria, fotocopie, questionari, ambienti scolastici

25 5.4 Linguaggi e comunicazione LINGUAGGI E COMUNICAZIONE Tiziana Di CRESCENZO Indicare le piste progettuali inserite nel progetto e i referenti PISTE PROGETTUALI PROGETTO LINGUA BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE COORDINAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIALI SCUOLA DELL'INFANZIA COORDINAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIALI PLESSO PIERO DELLA FRANCESCA COORDINAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIALI PLESSO CALDERINI COORDINAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIALI PLESSO TUCCIMEI COORDINAMENTO ATTIVITÀ FORMATIVE EXTRACURRICULARI APERTE AL TERRITORIO ORGANIZZATE DA ENTI E ASSOCIAZIONI in convenzione con l istituto comprensivo COORDINAMENTO ATTIVITÀ FORMATIVE EXTRACURRICOLARI ( corsi interni) organizzate in orario pomeridiano nei locali dell istituto comprensivo PROGETTO SPORTIVO ESPLORARE LA MEMORIA FINESTRE / LUOGHI COMUNI, LUOGHI IN COMUNE VITE AL CINEMA CINEFORUM REFERENTE PISTA PROGETTUALE M. Sarra T. Di Crescenzo Rosetta Tardino A. Caccamo K. Paluzzi T. Di Crescenzo T. Di Crescenzo T. Di Crescenzo C. Andreozzi T. Di Crescenzo T. Di Crescenzo M. Ferragina Alunni dell istituto Docenti e alunni dell istituto Docenti e alunni scuola dell'infanzia Docenti e alunni scuola primaria Docenti e alunni scuola primaria Docenti e alunni scuola secondaria Utenza del territorio Alunni dell'istituto Alunni scuola secondaria Alunni classi terze secondaria Alunni scuola secondaria Alunni classi terze secondaria FINALITA Favorire l acquisizione di strumenti linguistici che consentano una lettura personale del mondo circostante e dei processi comunicativi Potenziare le competenze di ricerca e rielaborazione autonoma dell'informazione Favorire la riflessione sul proprio percorso di crescita e sulla relazione con l'altro al fine di riconoscere e superare pregiudizi e luoghi comuni

26 Favorire l'apprendimento in ambienti tecnologicamente strutturati Favorire lo sviluppo armonico della persona nella relazione col proprio corpo Consolidare l'inserimento della scuola nel tessuto sociale Percorrere gli spazi della Memoria come testimonianza dei sopravvissuti e come simbolo conservato nei luoghi PROGETTO LINGUA SINTESI PISTA PROGETTUALE Progetto Lingua Marina SARRA Favorire l acquisizione di strumenti linguistici che consentano una lettura personale del mondo circostante e dei processi comunicativi. Promuovere interventi specifici volti a facilitare e supportare il percorso formativo degli studenti Arricchire il lessico anche attraverso l'uso del dizionario (classi quinte) Comunicare efficacemente i risultati nell ottica della valorizzazione della lingua METODOLOGIE confronto, comparazione, scambio culturale, interdisciplinarietà cooperazione e collaborazione elaborazione di varie modalità operative (schemi, mappe, tabelle, lettura selettiva, drammatizzazione) per approfondire le varie tipologie testuali visite d istruzione percorsi linguistici di approfondimento a partire dalla scuola dell infanzia fino alla scuola secondaria secondo il seguente schema didattico-operativo: Oralità SCUOLA DELL INFANZIA: saper ascoltare CLASSI PRIME: saper raccontare Scrittura CLASSI SECONDE: testo regolativo CLASSI TERZE: testo narrativo CLASSI QUARTE: testo descrittivo CLASSI QUINTE: testo informativo SCUOLA SECONDARIA: ricerca, elaborazione e sintesi dell informazione Alunni dell'istituto dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado Socializzazione delle esperienze con le scuole aderenti al Progetto Scambi culturali Armonizzazione dei percorsi didattici attraverso il Progetto Continuità (scuole sec. di I grado del territorio) Socializzazione delle esperienze con le scuole in rete (L. Regione Lazio 29/92)

27 PUBBLICIZZAZIONE manifestazioni pubbliche culturali, teatrali, sportive, musicali; pubblicazione di elaborati, anche in forma digitale; incontri con soggetti istituzionali, referenti territoriali, famiglie. DURATA Anno scolastico FASI OPERATIVE Progettazione - Condivisione degli obiettivi ed elaborazione di percorsi interdisciplinari di lavoro - Elaborazione di test di verifica (intermedio e finale) - Condivisione di modalità e criteri volti ad una oggettiva valutazione - Individuazione di modalità di pubblicizzazione adeguati al percorso attuato Erogazione - Realizzazione dei percorsi nelle classi mediante le attività didattiche programmate Monitoraggio in itinere - Somministrazione di test di verifica intermedio - Raccolta ed elaborazione degli esiti dei test di verifica Verifica - Somministrazione di test di verifica finale - Raccolta ed elaborazione degli esiti dei test di verifica - Analisi dello stato del progetto e proposte per eventuali modifiche e miglioramenti Comunicazione - Interna al team di progetto: Incontri di commissione per n. 8 ore complessive - Verso l utenza e il territorio: con azioni e iniziative individuate in sede di commissione RISORSE UMANE Docente coordinatore Referente per la scuola dell'infanzia, referente per ogni gruppo di classi parallele della scuola primaria, tre referenti per la scuola secondaria Docenti della scuola Personale non docente Responsabili di laboratorio Supporto amministrativo Aule Laboratori della scuola: biblioteca, sala video, laboratorio multimediale, copisteria Spazi esterni alla scuola

28 BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE Tiziana Di CRESCENZO SINTESI PISTA PROGETTUALE Biblioteca scolastica multimediale L efficace organizzazione della Biblioteca d Istituto si attua attraverso una serie articolata di attività di gestione del materiale e promozione della lettura. Le attività della BSM nei plessi di via Beschi e via Amato saranno organizzate secondo il seguente piano: Sede Via Beschi: spolveratura e ricollocamento dei volumi negli armadi. In entrambe le sedi: 1. Selezione del materiale 2. Fruizione 3. Formazione 4. Proposta di iniziative culturali e di promozione della lettura e della scrittura anche in collegamento con enti e istituzioni esterne alla scuola: minifestival del libro, incontri con l autore, la Repubblic@scuola, iniziative in collaborazione con le biblioteche del territorio. 5. Implementazione del catalogo informatizzato Comperio 6. Bibliorete Ostia: gestione delle relazioni con la bibliorete e coordinamento interno delle attività di rete 7. Incremento delle raccolte mediante la proposta di acquisto di libri, CD, DVD. METODOLOGIE Le attività di gestione della B S M sono condotte seguendo le indicazioni IFLA sulle biblioteche scolastiche. La catalogazione informatizzata aderisce al sistema Bookmarkweb OPAC Comperio. La classificazione avviene secondo i metodi utilizzati nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Nazionale: CDD per i testi scientifici, Cel.Biv per la narrativa per ragazzi. Docenti e alunni dell'istituto comprensivo Biblioteche del sistema bibliotecario del Comune di Roma, Bibliorete Ostia, L.S.S. A. Labriola PUBBLICIZZAZIONE Sito della scuola, giornalino digitale, stampa locale, locali della scuola. DURATA Anno scolastico

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali AREA 1: Gestione del piano dell Offerta Formativa e delle azioni di Autovalutazione* Coordinamento, monitoraggio e valutazione delle attività del POF Coordina la stesura, la gestione, l aggiornamento,

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Istituto Comprensivo M. Calderini G. Tuccimei - Roma. Area Gestione del Piano dell Offerta Formativa. Funzione Strumentale: Linda Langella

Istituto Comprensivo M. Calderini G. Tuccimei - Roma. Area Gestione del Piano dell Offerta Formativa. Funzione Strumentale: Linda Langella Istituto Comprensivo M. Calderini G. Tuccimei - Roma Area Gestione del Piano dell Offerta Formativa Funzione Strumentale: Linda Langella L incarico di Funzione Strumentale della Gestione del Piano dell

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) Docente di: scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria I Professionalità dei docenti Programmazione e valutazione

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Progetto Valutazione e Miglioramento Strumenti per valutare le scuole Seminario con gli osservatori 21 25 marzo 2011 Radisson Blu Hotel Roma La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Il Progetto

Dettagli

Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida

Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti 1. Anno dell ultima esperienza di aggiornamento o formazione professionale effettuata Dopo 2010 2009 o

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

FUNZIONI STRUMENTALI

FUNZIONI STRUMENTALI FUNZIONI STRUMENTALI a.s. 2012-2013 MARINA BERTAZZO Integrazione ENZO FAMIGLIETTI Area P.O.F MICHELA ROTA Continuità LOREDANA PORFIDIA Informatica CONTINUITÀ INFORMATICA ATTUAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano Piano di formazione e informazione dei Team di Valutazione alle indagini nazionali e internazionali Conferenze di servizio per i dirigenti scolastici Presentazione delle attività formative. Obiettivi e

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORBOLO Via Garibaldi,29 43058 SORBOLO (PR) Tel 0521/697705 Fax 0521/698179 e-mail: pric81400t@istruzione.it pric81400t@pec.istruzione.it http://icsorbolomezzan.scuolaer.it codice

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Programma di lavoro. Referente BES-DSA. Prof.ssa Assolari Marcella

Programma di lavoro. Referente BES-DSA. Prof.ssa Assolari Marcella Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO NEMBRO Scuola dell Infanzia di Nembro Scuole Primarie di Nembro Selvino Scuole Secondarie di 1 grado di Nembro

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI RELAZIONE FINALE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PER LA VALUTAZIONE D ISTITUTO PROGETTO VALES A.S. 2014-15 INS. DARIO AMODEO PREMESSA La disponibilità

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13 L attività di orientamento in ingresso e in uscita nel e dal nostro Istituto coinvolge gli alunni e le famiglie delle classi

Dettagli

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15 PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA D M 27/12/2012 e CM n. 8 del 6/3/2013 per l anno scolastico 2015-16 Proposta dal GLI d istituto in data 26-05-2015 Deliberato dal collegio dei docenti in data 04-06-2015

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE DIRETTORE DEL CORSO Dirigente Scolastico Dr.ssa Daniela Oliviero ENTE FORMATORE Istituto Benalba

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA Mod. g 2 b - Unità di apprendimento CLASSE: 5^ A TITOLO: Appunti di viaggio: ricordi e racconti delle esperienze della classe Quinta

Dettagli

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7. www.iacpignataromaggiore.it Proc.09 Stesura del POF INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.ARCHIVIAZIONI SCOPO Questa

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA Anno scolastico 2014-2015 LE NOSTRE SCUOLE scuola dell infanzia FUTURA scuola primaria GIOVANNI XXIII scuola secondaria 1^ grado GIUSEPPE

Dettagli

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Premessa Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola

Dettagli

PIANO PROGRAMMATICO per l anno scolastico 2015/2016. Bisogni. Curare la qualità dell ambiente di apprendimento favorendo l inclusione

PIANO PROGRAMMATICO per l anno scolastico 2015/2016. Bisogni. Curare la qualità dell ambiente di apprendimento favorendo l inclusione PIANO PROGRAMMATICO per l anno scolastico 2015/2016 Bisogni 1 Curare la qualità dell ambiente di apprendimento favorendo l inclusione 4 Riflettere sugli esiti degli apprendimenti, sulla valutazione e certificazione

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO (BS) PROGETTO INTERCULTURA DEL IC DON RAFFELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO (BS) PROGETTO INTERCULTURA DEL IC DON RAFFELLI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO (BS) PROGETTO INTERCULTURA DEL IC DON RAFFELLI Progetto intercultura: accoglienza, sostegno e interazione degli alunni stranieri Scheda e progetto per la richiesta

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015)

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015) MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA TRE Via San Lorenzo, 4-26100 Cremona Tel. 0372 27786 - Fax 0372 534835 e-mail: CRIC82000X@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

+ Il Questionario Scuola

+ Il Questionario Scuola Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale + Il Questionario Scuola Il format delle sperimentazioni VM e VALES 1 + Il Questionario

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.) PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.) RUOLO E COMPITI DELL ANIMATORE DIGITALE L animatore digitale è un docente a tempo indeterminato, individuato

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base Progetto Cantieri aperti per la scuola di base TRACCIA dell INTERVISTA Istituto. Note per la compilazione Le parti a sfondo grigio saranno affrontate durante l incontro tra mini staff di istituto e intervistatori.

Dettagli

Scheda Piano di Miglioramento

Scheda Piano di Miglioramento Scheda Piano di Miglioramento Meccanografico della scuola TVIC81300T Denominazione della scuola Istituto Comprensivo di Preganziol Area di miglioramento scelta Area 5 Continuità ed Orientamento Motivazione

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

I processi decisionali

I processi decisionali I processi decisionali 3 Aree del piano dell offerta formativa: Gestione del P.O.F. Sostegno ai docenti Attuazione di interventi per gli alunni Linguaggi e comunicazione Coordinamento di progetti con enti

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof. PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE Prof.ssa Rita NOTTURNO L attività della funzione strumentale Sostegno ai docenti in

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

Si richiamano i punti salienti del D.M. n. 850 del 27/10/2015, in allegato alla presente comunicazione:

Si richiamano i punti salienti del D.M. n. 850 del 27/10/2015, in allegato alla presente comunicazione: Magenta, 10.11.2015 Circ. n. 58 Al personale docente in anno di formazione in servizio presso l ICS Via S. Caterina Ai docenti con funzione di tutori neo - assunti Oggetto: indicazioni su attività di formazione

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROGETTO DI FORMAZIONE PER DOCENTI E DIRIGENTI - A.S. 2012-2013 Curricolo,apprendimenti e valutazione nelle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo dell

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione secondaria superiore della città di Cremona ELABORAZIONE

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

Prot.n. 7030 Roma, 29.10.2012

Prot.n. 7030 Roma, 29.10.2012 Prot.n. 7030 Roma, 29.10.2012 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c. Ai Referenti Regionali per le Attività Musicali LORO SEDI Oggetto:Assetto strutturale, organizzativo

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Pag. 1 a 7 Protocollo di accoglienza alunni stranieri Istituto Comprensivo Via Cassia 1694 Roma XV Municipio XXVIII Distretto PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di accoglienza alunni

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

20112012 - Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti

20112012 - Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti 20112012 - Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti Numero di anni di servizio complessivi (ruolo, non di ruolo, paritarie) nella scuola: 100% Numero di anni di servizio complessivi (ruolo,

Dettagli

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Vito Fabiano di Latina Via Don Vincenzo Onorati s.n.c., Borgo Sabotino, 04100 Latina

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA Allegato 4 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI DI LINGUA NON ITALIANA IL protocollo d accoglienza è un documento deliberato dal Collegio Docenti che contiene principi, indicazioni riguardanti l iscrizione

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE) AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD Premessa Il presente piano è frutto della rielaborazione di un documento collaborativo condiviso mediante un gruppo pubblico di Animatori

Dettagli

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 Rosate (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI L. EINAUDI PROPOSTA ATTIVITA A.S. 2008-09 M1/PA08 CURRICOLARE EXTRACURRICOLARE ALTRO Titolo del Progetto Accoglienza- Alfabetizzazione,- Educazione interculturale Responsabile del Progetto Prof. ssa Colombo Lidia

Dettagli

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti 2014/2015: n 1. disabilità

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

P.A.I. (Piano Annuale dell Inclusività)

P.A.I. (Piano Annuale dell Inclusività) P.A.I. (Piano Annuale dell Inclusività) I dati si riferiscono all anno scolastico 2014/2015 Approvato nel Collegio dei Docenti del 12 giugno 2015 Gli alunni certificati in base alla Legge 104/1992 Tabella

Dettagli

PROFILO DEL DOCENTE ANIMATORE DIGITALE

PROFILO DEL DOCENTE ANIMATORE DIGITALE ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Premessa L animatore digitale individuato in ogni scuola sarà formato in modo specifico affinchè possa (rif. Prot.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO BORGO TOSSIGNANO

ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO BORGO TOSSIGNANO ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO BORGO TOSSIGNANO RESPONSABILE DEL PIANO La Dirigente scolastica Grassi Grazia RIELABORAZIONE DEL PIANO Dall Osso Silvia

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Piano Annuale per l Inclusione Piano Annuale per l Inclusione In riferimento alla normativa vigente (leggi 104/92, 170/2010 e direttiva del Miur sui BES del 27/12/2012) si è costituito dallo scorso a.s.

Dettagli

PROGETTO "Diversità e inclusione"

PROGETTO Diversità e inclusione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CERVARO Corso della Repubblica, 23 (Fr) Tel. 0776/367013 - Fax 0776366759 - e-mail:fric843003@istruzione.it

Dettagli

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge

Dettagli

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Esiti del monitoraggio realizzato nei mesi di febbraio marzo 2015 Padova e Mestre, 12 e 17 marzo 2015 Annamaria Pretto Ufficio

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

ESITI DEGLI STUDENTI

ESITI DEGLI STUDENTI ALLEGATO Priorità e Traguardi evidenziati nel Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola NAIC812007 "CAMPO DEL MORICINO" ESITI DEGLI STUDENTI 1. Risultati scolastici Studenti

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA 1^ CIRCOLO GUBBIO DIREZIONE DIDATTICA

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

SCHEDA DEL PROGETTO N 07 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N

Dettagli

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019 Team per l Innovazione dell ISC Nardi PREMESSA L animatore digitale individuato in ogni scuola sarà formato in modo specifico affinché possa (rif. Prot. N 17791

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER RAGIONIERI E GEOMETRI

ISTITUTO TECNICO STATALE PER RAGIONIERI E GEOMETRI ISTITUTO TECNICO STATALE PER RAGIONIERI E GEOMETRI GAETANO MARTINO via delle Isole Curzolane, 71-00139 ROMA XII Distretto Tel. O6.87189842 - fax 06.87198602 - e-mail istmart@tin.it PROGETTO DI RICERCA

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2007-2008 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015. Prot. N 4024/C23 Ariano Irpino 26/08/2015 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al personale ATA Al sito internet dell Istituto OGGETTO : Comunicato impegni

Dettagli

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA PROGETTO CONTINUITA e ORIENTAMENTO Continuità tra ordini di scuola All interno dell Istituto comprensivo assume una particolare rilevanza la continuità del processo educativo tra i tre ordini di scuola.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ALLEGATO N. 3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO Area a rischio e lotta contro l emarginazione scolastica

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GALLARATE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci LICEO CLASSICO "Giovanni Pascoli" LICEO delle SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

Dettagli

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri. Direzione Didattica Statale di Caluso Protocollo d accoglienza per alunni stranieri. 1 Indice Premessa Finalità Contenuti Prima fase di accoglienza : - domanda di iscrizione; - compiti della segreteria.

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO PIAZZA SAN COLOMBANO,5 29022 BOBBIO (PC) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA Non tutto ciò che può essere contato conta, non tutto ciò che conta può

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA Comma 1 (finalità della legge): affermare il ruolo centrale della scuola nella societa della conoscenza innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli