Microchirurgia dei tessuti parodontali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Microchirurgia dei tessuti parodontali"

Transcript

1 D. De Leonardís, *G. Pecora University of Miami - Coordinatore scientifico Group for Implant Research (GIR) Libero professionista - Roma *University of Pennsylvania Presidente Group for Implant Research (GIR) Libero professionista - Roma Microchirurgia dei tessuti parodontali STUDIO CLINICO CONTROLLATO I. Introduzione L'impiego di dispositivi per ingrandimento in medicina e odontoiatria si è sviluppato in maniera esponenziale negli ultimi 30 anni. Le procedure microscopiche hanno permesso da un lato di raggiungere risultati un tempo impensabili (come trapianti e re-impianti di organi e arti), dall'altro (a volte anche in associazione a tecniche endoscopiche) di ridurre sensibilmente il dolore e altre complicazioni post-operatorie (9). Per queste ragioni le procedure microchirurgiche e mini-invasive sono, in genere, recepite da parte dei pazienti con maggior favore rispetto alla chirurgia convenzionale. In odontoiatria, l'introduzione del microscopio operatorio si deve a Bauman (2) e Ducamin e Boussens (4). Parallelamente alla medicina generale, anche in odontoiatria gli operatori hanno scoperto come la precisione di esecuzione e la qualità del risultato finale, potessero essere considerevolmente migliorate dall'ingrandimento e dall'illuminazione forniti dallo stereomicroscopio. Il microscopio ha trovato impiego in tutti i campi del settore: dall'endodonzia (chirurgica e non) (6, 7), alla protesi clinica e odontotecnica, alla conservativa, alla parodontologia (8). Negli ultimi 15 anni, in parodontologia, si è assistito all'introduzione di nuove tecniche e a un progressivo perfezionamento di procedure che richiedono capacità chirurgiche sempre maggiori. Fra queste esempi evidenti sono: la rigenerazione guidata dei tessuti, la chirurgia plastica dei tessuti parodontali, le procedure implantari più avanzate, le tecniche di copertura radicolare. Tali terapie, infatti, non di rado richiedono abilità non comuni e un controllo al limite o al di là della normale acuità visiva. É, nata così la microchirurgia parodontale, che può essere definita come un raffinamento della tecnica chirurgica nel quale l'acuità visiva e aumentata attraverso l'ingrandimento ottico o video (3). Vari tipi di sistemi di ingrandimento vengano usati nell'attività clinica: lenti galileiane, sistemi prismatici, lo stereomicroscopio (fig. 1). Il microscopio operatorio, in particolare, offre rispetto alle "lenti" i vantaggi di un miglior incremento dell'acuità visiva, di una fonte di luce coassiale (collimata), di un ingrandimento variabile a seconda delle esigenze. In ogni caso, l'uso di questi apparati ha permesso di raggiungere nuovi traguardi in termini di precisione, trattamento atraumatico dei tessuti, comfort ed efficienza di lavoro dell'operatore. Di conseguenza, la microchirurgia parodontale non nasce come una branca a sé stante intesa a sostituire le procedure convenzionali, ma piuttosto come la naturale evoluzione delle stesse, dato che, con l'ausilio di strumenti sempre più raffinati, promette di poterne migliorare diversi aspetti. La microchirurgia parodontale inoltre può influire positivamente su diverse caratteristiche della chirurgia convenzionale aumentandone, potenzialmente, l'accettazione da parte dei pazienti. Fra tali caratteristiche vale la pena ricordare: comfort post-operatorio; velocità di recupero-guarigione; qualità e predicibilità dei risultati; durata della procedura; ridotta invasione dei tessuti. La microchirurgia parodontale trova indicazione ideale ovunque un'accuratezza maggiore possa favorire migliori risultati e quindi non soltanto nella chirurgia plastica dei tessuti molli e nelle tecniche di copertura radicolare, ma anche nella rigenerazione guidata (figg. 2, 3) dei tessuti e in genere nella chirurgia a lembo. Infatti i punti essenziali per una chirurgia lembo ottimale si possono così riassumere: corretta diagnosi (fig. 4); disegno appropriato (fig. 5); incisioni corrette (fig. 6); sollevamento atraumatico (fig. 7);

2 suture adeguate (figg. 8, 9). Fig.1 Fig.2 Fig.3 Fig.4 Fig.5 Fig.6 Fig.7 Fig.8 Fig.9 Fig.1 Microscopio operatorio Kaps con doppio oculare. Fig.2 Difetto infraosseo interprossimale al controllo microscopico. Fig.3 Stesso difetto della figura 2 riempito con C.S. a scopo rigenerativo. Fig.4 Il sondaggio è uno degli strumenti che permettono di porre una corretta diagnosi parodontale. Fig.5 Sollevamento di un lembo a spessore totale, con incisione primaria para-marginale, festonata, con conservazione di gengiva cheratinizzata e incisione di rilascio mesiale. Fig.6 Corretta incisione verticale di rilascio a 10 ingrandimenti Fig.7 Controllo a elevato ingrandimento di una forcazione pulita dopo attento sollevamento di un lembo a spessore totale.

3 Fig.8 Sutura in Catgut 5-0 applicata sotto controllo microscopico: notare il buon accostamento dei margini dell incisione. Fig.9 Fase della sutura in Catgut 5-0 con ago P-3 a maggior ingrandimento. È ormai fuori di dubbio che la visione microscopica permetta di condurre le fasi su riportate nella maniera più favorevole. La sutura, in particolare, rappresenta una fase assolutamente delicata, in quanto deve essere realizzata con un materiale adeguato (il più inerte e stabile possibile), di diametro minore possibile (per arrecare minor disturbo ai tessuti), ma sufficiente a garantire l'effetto stabilizzante (figg 10, 11). Anche la scelta dell'ago riveste grande interesse, come confermato dalla grande varietà di forme e diametri disponibili sul mercato e dalle loro continue evoluzioni. Il ricorso a suture di diametri molto ridotti ( 7-0, 8-0, 9-0), comporta la necessità di adottare una strumentazione (come minipinzette e miniporta-aghi) e una tecnica adeguate. Come abbiamo già ricordato, uno dei campi elettivi per le tecniche microchirurgiche è rappresentato dalla copertura di radici esposte dopo recessione gengivale. C'è da dire che in alcuni settori della comunità dentale ancora sopravvive un certo scetticismo nei confronti dell'applicazione della microchirurgia alla parodontologia, motivata con l'accusa di "inutile complicazione". Al fine di fare una valutazione in qualche modo quantitativa e qualitativa dei benefici della microchirurgia rispetto alla chirurgia convenzionale è stato intrapreso il presente studio.

4

5 2. Materiali e metodi Sono stati selezionati 15 pazienti con recessioni simili su due denti simmetrici dell'arcata superiore o inferiore: in 7 casi i canini superiori, in 4 casi i primi premolari superiori, in 2 casi i secondi premolari superiori, in 1 caso gli incisivi laterali superiori, in 1 caso i canini inferiori. I pazienti erano 9 di sesso femminile e 6 di sesso maschile, in buona salute e non fumatori. L'età media era 42,5 anni (range 27-60). In ciascun paziente il difetto di un lato è stato trattato con tecnica bilaminare (innesto connettivale+lembo posizionato coronalmente) (5) eseguita a occhio nudo (gruppo controllo), mentre il controlaterale è stato trattato con la medesima tecnica, ma condotta sotto osservazione al microscopio (Kaps SOM65, Karl Kaps Gmbh and Co., Asslar, Germania), usando strumenti e suture per microchirurgia (gruppo test). Le dimensioni medie delle recessioni del gruppo test erano: profondità 5 mm e larghezza 4 mm. Nel gruppo controllo la profondità media era di 5,5 mm e la larghezza era 4,5 mm. I parametri analizzati sono stati i seguenti: 1) entità della copertura radicolare misurata come differenza tra profondità della recessione prima della chirurgia e dopo 6 mesi; 2) qualità della guarigione a 5, 7, 10, 12, 15, 20, 25, 30 giorni (tabella I); 3) durata della sessione operatoria per ciascuna recessione; 4) comfort dell'operatore durante la chirurgia valutato su una scala da 0 a 4 (tabella Il); 5) decorso post-operatorio soggettivo (usando come base il breve questionario della tabella III); 6) grado di soddisfazione del paziente per il risultato finale e suo apprezzamento dell'intera procedura (usando il questionario della Tabella IV). Fig.10 Sutura in Vicryl 7-0 su tecnica bilaminare Fig.11 Sutura Ethilon 8-0 su lembo posizionato 5 giorni dopo la microchirurgia coronalmente Fig.12 Stessa sutura della fig.11 a maggior Fig.13 sutura Ethibond Excel 5-0 su lembo Ingrandimento posizionato coronalmente (chirurgia convezionale) 3. Procedura operatoria Previa anestesia per infiltrazione con anestetico e vasocostrittore 1:50.000, sul dente in oggetto è stato scolpito un lembo a spessore parziale, preparando così sia il letto connettivo/periostale ricevente, sia il lembo da posizionare coronalmente. Il lembo aveva disegno trapezoidale con incisioni di rilascio oblique profonde nel vestibolo. Queste dovevano essere estese a sufficienza da permettere, unitamente all'incisione del periostio sul versante interno del lembo, uno scorrimento coronale tale da coprire tutta o quasi la radice esposta. Dopo la preparazione del sito ricevente, si è prelevato un innesto connettivale dal palato e lo si è applicato sulla radice esposta previa preparazione della sua superficie. Tale

6 preparazione della superficie radicolare è stata effettuata con levigatura e condizionamento con tetraciclina (1). Quando possibile l'innesto è stato inserito, da ciascun lato, al di sotto del tessuto rimasto adeso al piano osseo e che delimitava il sito ricevente. Sempre, invece, le papille sono state disepitelizzate al fine di favorire l'attecchimento del lembo spostato coronalmente. Con tale lembo si è, in generale, cercato di coprire la superficie di innesto massima possibile. A seconda dell'appartenenza al gruppo test o controllo si è fatto ricorso a strumentazione da microchirurgia, manico e lame da chirurgia oftalmica oppure Beaver (Becton Dickinson, Franklin Lakes, NJ, USA), micropinzette atraumatiche ecc., oppure a strumentazione convenzionale (lame 15 o 15/c; pinzette da lembo; portalame Bard-Parker ecc.). L'innesto e il lembo sono stati accuratamente fissati nella posizione idonea facendo ricorso, per il gruppo test, a suture 7-0 e 8-0 (Vicryl ed Ethilon, Ethicon, Pratica di Mare, Roma, Italia) (figg ) e porta-aghi da microchirurgia, mentre per il gruppo controllo sono state usate suture 5-0 (Ethibond Excel, Ethicon, Pratica di Mare, Roma, Italia) (fig. 13) e porta-aghi Castroviejo convenzionale. 1 siti chirurgici sono sempre stati coperti da impacco parodontale (Barricaid, Caulk Division, Dentslpy Int., Milford, DE, USA). 1 pazienti sono poi stati istruiti a non spazzolare la zona e a praticare sciacqui con collutorio a base di clorexidina (Parodontax Clorexidina 012, Stafford Miller, Milano, Italia). Sono stati altresi prescritti impacchi con borsa del ghiaccio, mentre l'assunzione di un analgesico/anti-infiammatorio (Mesulid Fast, Novartis Farma, Origgio, Varese, Italia) è stata lasciata a discrezione del paziente, il quale doveva però registrarlo sull'apposita scheda (tabella III). L'impacco è stato regolarmente rimosso al primo controllo (5 giorni dopo la chirurgia) e non è stato più riapplicato. 4. Risultati Copertura radicolare: l'entità media a 6 mesi è risultata: per il gruppo test del 90%, mentre per il gruppo controllo dell'80% (tabella V). La durata media della sessione operatoria è stata di 32 minuti per il gruppo test e di 44 minuti per il gruppo controllo (tabella V). Qualità della guarigione: per il gruppo test (tabella VI) è andata da 3 (buono) a 4 (ottimo) con un totale di 27 e una media di 3.4 (tra buono e ottimo). La qualità della guarigione del gruppo controllo (tabella VI) è oscillata da 1 (negativo) a 3 (buono), senza mai raggiungere l'ottimo e fornendo un totale di 14 e una media di 1.7 (tra sufficiente e buono). Valutazione del comfort: i dati raccolti dagli operatori (tabella VII) hanno fornito per il gruppo test valori che andavano da 3 (buono) a 4 (ottimo) con un totale di 38 e una media di 3.8 (tra buono e ottimo). Nel gruppo controllo i valori hanno avuto un range da 2 (sufficiente) a 3 (buono), per un totale di 2.4 e una media di 2.4 (tra sufficiente e buono). E interessante notare come il maggior divario tra i due gruppi si sia riscontrato sia per quanto riguarda i parametri di precisione e padronanza della tecnica, ma anche per quelli di rilassatezza e affaticamento posturale. Controllo visivo del campo e coordinazione operatore-assistente hanno invece fornito valori sovrapponibili per i due gruppi. Decorso post-operatorio: i valori emersi dai questionari, riempiti dai pazienti (tabella VIII), hanno messo in luce per il gruppo test un giudizio sempre ottimo (punteggio 4), mentre per il gruppo controllo i valori fluttuavano ancora tra il 2 (sufficiente) e il 3 (buono), con media finale di 2.4 (tra sufficiente e buono, appunto). E numero di assunzioni di analgesico, effettuate in media da ciascun componente dei due gruppi, non è stato inserito nel conteggio finale perché non omogeneo con gli altri valori riportati in tabella. Soddisfazione del risultato e apprezzamento della procedura: i giudizi dei pazienti sono stati: ottimo in entrambi i casi per il gruppo test e buono per il gruppo controllo (tabella IX).

7 5. Discussione L'entìtà della copertura radicolare dopo sei mesi (tabella V) è stata sensibilmente (10%) più marcata nei siti trattati con tecniche microscopiche, mentre la durata media della sessione operatoria (tabella V) è stata maggiore di 12 minuti (circa il 30%) per i siti trattati convenzionalmente. Questi dati sembrano confermare che con il microscopio si possano ottenere risultati più predicibili e in minor tempo, con grande beneficio per il paziente e per l'operatore. La valutazione della qualità della guarigione (tabella VI) ha messo in luce come la guarigione per il gruppo test fosse subito (a 5 giorni) buona, e dopo 20 giorni addirittura ottima. La guarigione del gruppo controllo è stata decisamente più lenta mantenendosi insufficiente fino a 10 giorni, sufficiente dai 12 ai 25, per poi diventare buona verso i 30 giorni. Questi dati fanno pensare che la tecnica microchirurgica comporti un processo di guarigione decisamente più veloce della chirurgia convenzionale, specie nel primo mese. 1 dati della tabella VII, relativi alla valutazione data dagli operatori al comfort delle due forme di chirurgia, ci permette di rilevare come non solo precisione, padronanza, tecnica e controllo del dettaglio, ma anche rilassatezza e affaticamento posturale siano state giudicate migliori con la tecnica microscopica. Le tabelle VIII e IX riportano dati relativi a questionari compilati dai pazienti e che ci permettono, quindi, di esplorare l'altro versante dell'atto operatorio e di valutare se l'introduzione del microscopio nella chirurgia dei tessuti parodontali possa avere un impatto positivo anche in questo senso. In effetti il decorso post-operatorio dei siti trattati con microchirurugia (tabella VIII) è stato giudicato immancabilmente ottimo sotto tutti i profili (dolore, sanguinamento, necessità di analgesici, fastidi per le suture) e sempre migliore di quelli del gruppo controllo. Anche il numero di assunzioni medie di analgesico per paziente è risultato più alto per la chirurgia convenzionale che non per quella microscopica, (3 contro 0,5). Infine i pazienti facenti parte dello studio, i quali hanno avuto modo di provare entrambi gli approcci terapeutici, hanno dato un giudizio medio sia come risultato estetico-funzionale, sia come apprezzamento globale, ancora una volta a favore della microchirurgia. Appare in effetti logico che il paziente di fronte a un decorso meno fastidioso e a un risultato, in media, migliore esprima una decisa preferenza nei confronti della nuova tecnica. Dai colloqui con i pazienti è altresì emerso come questo nuovo approccio venga recepito come sicuro progresso, indice di grande professionalità e di un notevole livello tecnico e garanzia di accuratezza e massimo risultato possibile. In conclusione possiamo con grande serenità affermare che, basandoci sulla pur limitata esperienza qui riportata, l'impiego del microscopio operatorio nelle tecniche di copertura radicolare, offra indubbi vantaggi rispetto alla chirurgia convenzionale. Questo va attribuito a vari fattori: micro-incisioni e in genere rnicro-invasività; micro-suture con conseguenti minori reazioni tissutali e minor disturbo vascolare; impiego di strumenti meno traumatici e maggior controllo nella manipolazione dei tessuti. I benefici riscontrati con questa nuova metodologia si traducono in un miglioramento medio e una maggior predicibilità di risultati, in un'accelerazione della guarigione e un decorso

8 meno fastidioso (con vantaggi indubbi per medico e paziente), in un maggior comfort per l'operatore e in una maggior soddisfazione e apprezzamento da parte del paziente stesso. Riteniamo che questa nuova disciplina, figlia del perfezionamento tecnico e strumentale, sia solo agli inizi e non mancherà di avere un grande impatto sulla comunità dentale e di subire notevoli evoluzioni nel prossimo futuro. Ríassunto La ricerca di una maggior acuzie visiva alfine di eseguire un lavoro di sempre maggiore precisione è ormai una tendenza ben consolidata nella medicina generale così come nell'odontoiatria. Proprio in odontoiatria, a causa del tipo di procedure svolte, il microscopio operatorio trova una sua naturale applicazione. Mutuando tecniche e strumenti dalla, microchirurgia medica, è nata la microchirurgia parodontale, ampliando gli obiettivi e le possibilità delle tecniche chirurgiche convenzionali. I risultati dello studio longitudinale riportato dagli Autori confermano e chiariscono i vantaggi dell'approccio microchirurgico ai tessuti gengivali rispetto a quello convenzionale. Parole chìave Microscopio operatorio Microchirurgia/chirurgia parodontale Copertura radicolare

9

condizioni ideali per ottenere ricopertura radicolare completa non sono presenti. Questa linea,

condizioni ideali per ottenere ricopertura radicolare completa non sono presenti. Questa linea, Curriculum Prof. Giovanni Zucchelli Professore Associato di Parodontologia all Università di Bologna Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia, membro dell European Federation of Pariodontology

Dettagli

PROGRAMMA. Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per:

PROGRAMMA. Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: raccogliere i dati clinici e integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo dente; identificare i problemi

Dettagli

Gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica: roll flap

Gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica: roll flap Gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica: roll flap Dr. Salvatore Belcastro, Dr. Fulvio Floridi, Dr. Leonardo Palazzo, Dr. Mario Guerra Servizio di Odontoiatria, Ospedale Civile di Gubbio

Dettagli

04-05-06 Febbraio 2013. Data edizione successiva: data in programmazione.

04-05-06 Febbraio 2013. Data edizione successiva: data in programmazione. 1 CORSO INTENSIVO SU RIUNITO E SU TESSUTI DI ANIMALE DI CHIRURGIA PARODONTALE MUCOGENGIVALE DEGLI INNESTI E DELLE RECESSIONI CON CONTROLLI AL MICROSCOPIO OPERATORIO CORSO COMPLETO (PARTE A + PARTE B):

Dettagli

Implantologia Dentale Osteointegrata

Implantologia Dentale Osteointegrata Implantologia Dentale Osteointegrata Dott.Guido Gandini Odontoiatra Via Zuretti,47/B 20125 Milano Via S.Martino,22 20035 Lissone Cell.+393920472663 Email guido.gandini@fastwebnet.it Che cosa si intende

Dettagli

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni:

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni: PERIOTEST Lo strumento di misurazione dentale per l implantologia e l odontoiatria esigente CHI È MEDIZINTECHNIK GULDEN Nel 1997 la ditta Medizintechnik Gulden ha acquisito da Siemens AG i diritti esclusivi

Dettagli

DESCRIZIONE DEL METODO DIDATTICO

DESCRIZIONE DEL METODO DIDATTICO DESCRIZIONE DEL METODO DIDATTICO ESEMPIO DI SEQUENZE DI PREPARAZIONE DI LETTI RECETTORI PER INNESTI DI EPITELIO ESEGUITE SU TESSUTI DAI PARTECIPANTI AL CORSO CON LA GUIDA CONTINUA DEL DOCENTE: I TESTI

Dettagli

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Un kit per tutte le esigenze di cementazione In molti casi, la tenuta delle protesi totali è insoddisfacente.

Dettagli

Riabilitazione implanto-protesica di un arcata mascellare mediante tecnologia Atlantis

Riabilitazione implanto-protesica di un arcata mascellare mediante tecnologia Atlantis Riabilitazione implanto-protesica di un arcata mascellare mediante tecnologia Atlantis Andrea Tedesco*, Leonardo Franchini** Introduzione La paziente M. G. di anni 70, fumatrice, senza alcuna patologia

Dettagli

Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina....ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali.

Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina....ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali. L implantologia Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina...ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali. Che cos è un impianto? È un alternativa

Dettagli

Protesi Completa Superiore e Overdenture su impianti nel Mascellare Inferiore. Case Report.

Protesi Completa Superiore e Overdenture su impianti nel Mascellare Inferiore. Case Report. Protesi Completa Superiore e Overdenture su impianti nel Mascellare Inferiore. Case Report. Dott. Riccardo Forchini Medico Chirurgo e Odontoiatra Professore a Contratto Università degli Studi di Sassari

Dettagli

Risultati. Discussione

Risultati. Discussione Negli ultimi 8 anni nel nostro dipartimento abbiamo trattato circa 200 schisi del mascellare con il metodo tradizionale già descritto nei precedenti articoli. Dal 1966 abbiamo seguito la teoria di Skoog,

Dettagli

Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari

Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari Dott. Andrea Tedesco Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Responsabile dell U.O. Trattamento delle gravi atrofie mascellari

Dettagli

Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata

Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata Cosa succede se non c é abbastanza gengiva cheratinizzata? Se non c é abbastanza gengiva cheratinizzata (il tessuto

Dettagli

05.2013- ANNO 10-N.16 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE. L efficienza semplicità. della

05.2013- ANNO 10-N.16 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE. L efficienza semplicità. della 05.2013- ANNO 10-N.16 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE L efficienza semplicità della Utilizzo di impianti Max Stability nel trattamento implanto-protesico a carico immediato di edentulia intercalata

Dettagli

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI S traumann E mdogain per la rigenerazione parodontale Informazioni per i pazienti Parodontite Malattia di molti adulti Che cos è la parodontite? Fate attenzione in caso

Dettagli

dalla perdita alla riconquista

dalla perdita alla riconquista dalla perdita alla riconquista dei denti naturali TRAMITE L IMPLANTOLOGIA COME SI SVOLGE IL TRATTAMENTO E POSIZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI? L INTERVENTO E DOLOROSO? L intervento si esegue in regime ambulatoriale

Dettagli

CASE REPORT. Dr. Davide Riccardo MOIRAGHI Libero professionista in Milano. Dr. Luca Alberto MANFREDDA Libero professionista in Trecate (Novara)

CASE REPORT. Dr. Davide Riccardo MOIRAGHI Libero professionista in Milano. Dr. Luca Alberto MANFREDDA Libero professionista in Trecate (Novara) CASE REPORT Gestione di un elemento dentale fratturato e sua sostituzione con un impianto post-estrattivo a carico immediato in una zona ad alta valenza estetica. Dr. Davide Riccardo MOIRAGHI Libero professionista

Dettagli

La cura ottimale per i suoi impianti

La cura ottimale per i suoi impianti Informazioni per i pazienti sulla cura degli impianti dentali La cura ottimale per i suoi impianti Più che un restauro. Una nuova qualità di vita. Congratulazioni per i suoi nuovi denti. Gli impianti Straumann

Dettagli

Sostituzione di una corona incongrua senza intervento parodontale

Sostituzione di una corona incongrua senza intervento parodontale Indice Prefazione Premessa Teamwork Studio clinico dei casi Documentazione n. 1 Documentazione n. 2 Documentazione n. 3 Documentazione n. 4 Documentazione n. 5 Documentazione n. 6 Documentazione n. 7 Documentazione

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

La Cheratocoagulazione Radiale

La Cheratocoagulazione Radiale La Cheratocoagulazione Radiale Author: Marco Abbondanza La Stampa Medica Europea, vol. 8, no. 2. 1988 RIASSUNTO L autore illustra una nuova metodica di chirurgia refrattiva, la cheratocoagulazione capace

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

Questionario di interessi professionali Q.I.P. Questionario di interessi professionali Q.I.P. Gli interessi professionali Nella vita di una persona, la scelta del percorso formativo e della professione rappresentano momenti importanti e significativi.

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Informazioni per i pazienti Impianto in ceramica. Più che un impianto del colore del dente. Un estetica naturale.

Informazioni per i pazienti Impianto in ceramica. Più che un impianto del colore del dente. Un estetica naturale. Informazioni per i pazienti Impianto in ceramica Più che un impianto del colore del dente. Un estetica naturale. Più che l ultima tecnologia. Soddisfazione per sempre. La terapia implantare è oggi il

Dettagli

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Luca Mo Costabella Mirare gli interventi sulla base della loro

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale n La Pianificazione n L Organizzazione n Il Coinvolgimento del Personale n Il Controllo Componenti del Sistema di Pianificazione n Valutazioni interne

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

La libertà di sorridere

La libertà di sorridere Impianti da vivere just smile La libertà di sorridere Il sorriso apre le porte, dà fiducia, a chi lo fa e a chi lo riceve, migliora le relazioni. Una dentatura sana è sinonimo di positività, di vitalità,

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO La mastoplastica additiva è la denominazione dell intervento chirurgico finalizzato all aumento del volume del seno. E' uno degli interventi più noti e richiesti.

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Novità. Il carico immediato in implantologia.

Novità. Il carico immediato in implantologia. Novità. Il carico immediato in implantologia. FAQ Che cosa è il carico immediato? Come è possibile rimettere i denti in prima seduta sugli impianti endoossei? Che possibilità dà al paziente il carico immediato?

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico Gennaio-Giugno Duemilatredici CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI Prof. Massimo de

Dettagli

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF Milano, 19 marzo 2013 - Per il terzo anno consecutivo AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging,

Dettagli

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio 1 Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio Ravenna 3 ottobre 2012 Dott. Jorden D. Hollingworth 2 Punti di discussione 1. Perché seguiamo il cambio e il prezzo del petrolio?

Dettagli

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione Cosa succede se le recessioni gengivali non vengono trattate? Se le recessioni gengivali e le loro cause non vengono

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

IMPLANTOLOGIA NEL SETTORE ESTETICO. GESTIONE PREDICIBILE NEI CASI SEMPLICI E COMPLESSI.

IMPLANTOLOGIA NEL SETTORE ESTETICO. GESTIONE PREDICIBILE NEI CASI SEMPLICI E COMPLESSI. Organizzatore: J&B S.r.l. U. Indirizzo: VIA PIEMONTE 12 Città: 87036 RENDE Telefono: 0984/837852 Fax: 0984/830987 Referente: Dott. DANIELE PERRELLI - WEB - www.jbprof.com info@jbprof.com Rif. Organizzatore

Dettagli

Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti

Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti Corso Teorico Pratico 2012 Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti Dr. Alberto Fonzar Crediti Formativi (ECM) richiesti CORSO ANNUALE PER ODONTOIATRI Consigliata la

Dettagli

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Informazioni per i pazienti: protesi fisse su impianti Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Più che funzionalità. Una ritrovata sicurezza. Soddisfatti della protesi tradizionale? Piccoli

Dettagli

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica G GERONTOL 2006;LIV:110-114 Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ARTICOLO DI AGGIORNAMENTO REVIEW Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica Oral health epidemiology

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 PRESTAZIONI DEL CALCOLATORE Massimiliano Giacomin Due dimensioni Tempo di risposta (o tempo di esecuzione): il tempo totale impiegato per eseguire un task (include

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

Estetica in odontoiatria.

Estetica in odontoiatria. Estetica in odontoiatria. Il tema Estetica viene trattato nei seguenti 8 Files. 1)Introduzione all Estetica in Odontoiatria. 2)Nozioni cliniche di estetica del sorriso, utili al paziente. 3)Analisi del

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

HEALTH SEARCH: INTERVENTI

HEALTH SEARCH: INTERVENTI Health Search HEALTH SEARCH: INTERVENTI MOTIVAZIONALI E PROCEDURE DI QUALITÀ FABIO SAMANI, GIUSEPPE VENTRIGLIA, ROBERTO NARDI, CARLO NICCOLAI, GIORGIO CARLO MONTI Il consolidamento delle attività di Health

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale Vito Petrara Principi di riferimento per l assistenza I principi di riferimento

Dettagli

Per ulteriori informazioni si può rivolgere al suo responsabile commerciale o al customer service Carl Zeiss Vision.

Per ulteriori informazioni si può rivolgere al suo responsabile commerciale o al customer service Carl Zeiss Vision. EN_20_010_3200I - LO_Z/17 2012_01 Valli Per ulteriori informazioni si può rivolgere al suo responsabile commerciale o al customer service Carl Zeiss Vision. Carl Zeiss Vision Italia Spa Via S. e P. Mazzucchelli,

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO INDICE LA PREMESSA PAG. 2 DIMENSIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE DI BACK-UP E/O IN DOPPIO PAG. 2 CONCLUSIONI

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio. Fabrizio Moscariello Roma, 18/06/14

Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio. Fabrizio Moscariello Roma, 18/06/14 Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio Fabrizio Moscariello Roma, 18/06/14 Scenario settore antincendio La legge prevede che con cadenza predefinita (in funzione

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

Una vita di sorrisi 1

Una vita di sorrisi 1 Una vita di sorrisi 1 Cosa succede quando perdiamo un dente? La perdita di un dente ha come conseguenza il riassorbimento osseo. Col passare del tempo, la struttura dell osso si modifi ca (altezza e ampiezza)

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico Dott. Francesco Ferrarotti Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico Curriculum Vitae Dr. Nicola Scotti Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2004. Dal 1 ottobre 2007 riveste la carica di

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014 A cura del gruppo di lavoro TelePAT L articolazione del sistema di monitoraggio Focalizzare i punti di forza e le aree di miglioramento Verificare lo

Dettagli

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE Una corretta igiene orale è fondamentale per mantenere nel tempo i propri denti e le proprie gengive sane. I nemici principali della salute orale sono i batteri,

Dettagli

Riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato - Parte II -

Riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato - Parte II - Riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato - Parte II - Ramon Cuadros Cruz Nella seconda parte di questo articolo proseguiamo nella descrizione di casi clinici, che dimostrano come questo sistema

Dettagli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

Te T cnologie c hirurgiche chirurgiche e Infermiere

Te T cnologie c hirurgiche chirurgiche e Infermiere Tecnologie chirurgiche e Infermiere Chirurgia Robotica... infermiere!!!!! Robotica e Specialistica Zeus, prodotto o da Computer Motion, è un robot che faciliterà il lavoro dei chirurghi, poiché, traducendo

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO IN COSA CONSISTE L ASSISTENZA POST-CHIRURGICA? Gli impianti Straumann rappresentano una soluzione moderna per la ricostruzione dentale, quando mancano uno o più

Dettagli

Chirurgia Plastica Parodontale e Rigenerativa su denti e impianti

Chirurgia Plastica Parodontale e Rigenerativa su denti e impianti percorso formativo con Live Surgery Chirurgia Plastica Parodontale e Rigenerativa su denti e impianti Dr. Francesco Cairo Febbraio - Maggio 2015 Centro Medico Vesalio Padova Evento accreditato E.C.M. 50

Dettagli

Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi"

Stage 6. Esplorare nuovi Spazi Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi" Gli obiettivi Nella prima sezione del questionario si è chiesto ai partecipanti di esprimere un giudizio riguardo il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto

Dettagli

GLI IMPIANTI DI CREMAZIONE IN LOMBARDIA Relazione attività 2010

GLI IMPIANTI DI CREMAZIONE IN LOMBARDIA Relazione attività 2010 GLI IMPIANTI DI CREMAZIONE IN LOMBARDIA Relazione attività 2010 La presente relazione, a cura della Direzione Generale Sanità, costituisce il resoconto dei dati di attività relativamente all anno 2010

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il Individuazione delle soglie di Attenzione Allerta Allarme da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il Piano di Protezione Civile di S. Maria Maddalena di Ripoli in comune di San Benedetto

Dettagli

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico Raccomandazione 0, 0, Marzo Marzo 008. 008. Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della. Committenza della Direzione Aziendale/Zonale per la prevenzione della osteonecrosi da

Dettagli

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Lo studio Deodato organizza con il patrocinio Bari Fare per imparare.. a ben fare Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Imparare con la guida di un esperto dove il vero protagonista è il partecipante

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli