Valutazione d azienda ALFA S.P.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valutazione d azienda ALFA S.P.A."

Transcript

1 Valutazione d azienda ALFA S.P.A. 21/

2 Sommario Key Business Informations 3 Key performance indicators 10 Rating storici 11 Merito di credito Test di continuità Relazione dell analista sui bilanci storici 15 Metodi valutativi adottati 21 Opzioni strategiche alla base del piano 25 Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys 26 Andamento infrannuale dell anno in corso 33 Relazione dell analista sul piano prospettico 34 Key performance indicators storici e prospettici 39 Rating storici e prospettici 40 Merito di credito Test di continuità Stress Test 44 Stima del valore economico dell azienda 49 Certificazione warrant Online 52 Allegati 53 Bilancio formato IV direttiva Cee Conto Economico riclassificato Stato Patrimoniale riclassificato Rendiconto Finanziario Rettifiche patrimoniali Variazioni normalizzazione del reddito Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 2/64

3 Key Business Informations Il settore di appartenenza di Alfa S.p.a. è quello della trasformazione di materie plastiche per la produzione di packaging; esso è ritenuto stabile nei prossimi mesi. L azienda in esame svolge l attività di stampaggio, soffiaggio e serigrafia per la produzione di contenitori da 0,5 a 5 lt di capacità. La clientela è rappresentata principalmente da realtà appartenenti ai settori del fito-farmaco, cosmetico e farmaceutico; esse sono ritenute in crescita nei prossimi mesi. Alfa S.p.a. opera da circa 28 anni. Product & marketing mix L azienda in esame ha circa 300 clienti attivi ed ha circa 200 fornitori attivi Il livello di concentrazione di fatturato per cliente è medio Il livello di concentrazione di fatturato per prodotto/servizio è alto Il nr medio di articoli di vendita attivi è 300 La variazione media percentuale dei prezzi medi ponderati di vendita negli ultimi 12 mesi è stata del 2% La variazione media percentuale dei costi medi ponderati di acquisto dei fattori diretti di produzione negli ultimi 12 mesi è stata del 18% Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 3/64

4 ORGANIZZAZIONE & RISORSE UMANE I principali processi svolti risultano elencati nella tabella seguente, con a fianco l indicazione se realizzati all interno (make) e/o ad opera di fornitori esterni (buy): marketing & vendite design & progettazione programmazione per il magazzino logistica e magazzino Make trasformazione X X montaggi e collaudi X X manutenzioni X X amministrazione, finanza & controllo X X X X X Buy L'azienda ha in organico, nei ruoli di vertice, figure manageriali riconosciute di primo livello per il settore e le dimensioni aziendali La società non ha subito dimissioni recenti di amministratori, sindaci e/o recesso di soci La variazione percentuale del costo medio orario del personale negli ultimi 12 mesi è stata del 2% La distribuzione del numero di addetti quanto a posizione, qualifica e stabilità di impiego in relazione agli ultimi 12 mesi risulta schematizzata nella tabella sottostante: nr medio addetti STABILI ultimi 12 m nr medio addetti SALTUARI ultimi 12 m Totale di cui (posizione) dir prod ind prod altri ind di cui (qualif) operai impiegati quadri dirigenti amm.ri Indiretti 21% Diretti 79% Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 4/64

5 Le figure chiave in azienda sono riportate nella tabella sottostante con dettagli circa il nominativo, la posizione, la anzianità in azienda e l eventuale quota di partecipazione al capitale sociale: nome e cognome posizione età anzianità in azienda % quota cap.soc. Giuseppe Rossi amm.re delegato % Mauro Bianchi direzione acquisti e pianificazione produzione % Paolo Gialli direzione commerciale % Franco Azzurri direzione produzione % INTERSCAMBIO CON L ESTERO ED ESPOSIZIONE A RISCHIO CAMBIO La quota di fatturato estero dell ultimo periodo è del 9% Estero 9% Italia 91% La quota di fatturato in valuta estera dell ultimo periodo è dello 0% La quota di acquistato dall estero dell ultimo periodo è del 10% La quota di acquistato in valuta estera dell ultimo periodo è del 0% Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 5/64

6 PORTAFOGLIO ORDINI Il portafoglio ordini clienti mediamente copre la nostra capacità produttiva media per nr 2 mesi DIMENSIONI E TREND DEL NS MERCATO DI RIFERIMENTO Geograficamente i nostri mercati di riferimento possono essere suddivisi nei seguenti gruppi, i quali evidenziano le sottoriportate caratteristiche in termini rispettivamente di dimensione, trend recente e prossimo futuro, percentuale che rappresentano sul nostro fatturato, nostra quota di mercato: dimensione mkt rif trend ultimi 12 m trend prox 12 m % su fatt quota % stimata di mkt mercato nazionale (< 1000 km) lieve crescita lieve crescita 70% 40,00% mercato europa occidentale dicreta crescita lieve crescita 5% 0,50% mercato medio oriente dicreta crescita dicreta crescita 15% 2,00% mercato nord africa forte crescita dicreta crescita 10% 5,00% 5% mercato europa occidentale 10% mercato nord africa 15% mercato medio oriente 70% mercato nazionale (< 1000 km) Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 6/64

7 LA CLIENTELA La nostra clientela quanto a caratteristiche dimensionali può essere suddivisa nei seguenti raggruppamenti con i rispettivi pesi sul nostro fatturato: % su fatt multinazionali 30% medie imprese (> 100 mil. ) 40% piccole imprese (> 2 mil. ) 25% micro imprese (< 2 mil. ) 5% 5% 25% micro imprese (< 2 mil. ) piccole imprese (> 2 mil. ) 30% multinazionali 40% medie imprese (> 100 mil. ) Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 7/64

8 CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELLA NOSTRA OFFERTA RISPETTO ALLA CONCORRENZA I nostri prodotti/servizi si distinguono da quelli offerti dalla concorrenza in virtù delle seguenti caratteristiche: caratteristiche tecnologia e processo costruttivo impiegati funzionalità d'uso permesse gamma / assortimento VANTAGGI COMPETITIVI L'azienda non gode di posizioni di vantaggio competitivo dovute a contratti, brevetti, leggi, regolamenti, licenze, permessi, concessioni, ecc DISTRIBUZIONE Il sistema di distribuzione utilizzato dalla nostra azienda utilizza i canali schematizzati nella tabella seguente, i quali hanno indicato a fianco il relativo peso sul nostro fatturato complessivo % su fatt clienti diretti 95% agenti 5% 5% agenti 95% clienti diretti Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 8/64

9 PRODUZIONE Negli ultimo 12 mesi la nostra capacità produttiva fissa in termini di erogazione di beni/servizi è stata mediamente sfruttata tra il 50% ed il 70% L organizzazione della nostra produzione rispetta le metodologie schematizzate nella tabella a seguire: produzione lavoro in serie programmazione sugli ordini clienti utilizzo di turni lavorativi utilizzo di straordinari utilizzo di personale interinale utilizzo di fornitori esterni per c/lavoro SISTEMA DI CONTROLLO DI GESITONE INTERNO L'azienda conosce i propri costi e margini per singolo cliente/prodotto/famiglia L'azienda è abituata a lavorare a budget L'azienda dispone di un business plan, eventualmente attestato, e/o di un company profile Warrant Online Key Business Informations Valutazione d azienda 9/64

10 Key performance indicators Warrant Online Key performance indicators Valutazione d azienda 10/64

11 Rating storici Rating Meriti di credito Capacità / rischio di variazione attuale "leva" finanziaria 38,59% 0%-20% Posizione ritenuta "incagliata" e quindi da revocare; assegnazione alla più "alta" classe deliberativa in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento. 21%-40% 41%-50% 51%-60% 61%-80% 81%-100% Rischio imminente di revoca di linee di affidamento, richiesta di rientri; assegnazione al una "medio-alta" classe deliberativa in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento. Monitoraggio frequente da parte degli istituti, difficoltà nel concedere nuove linee incrementali a quelle esistenti e/o ristrutturazione delle medesime; assegnazione ad una classe deliberativa "intermedia" in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento. monitoraggio frequente da parte degli istituti, possibilità di concessione di nuove linee di "autoliquidante" o di ristrutturazione di attuali linee, con richiesta "firme" personali; assegnazione ad una "intermedia" classe deliberativa in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento. Possibilità di ottenere ristrutturazione di attuali linee o linee aggiuntive di qualsiasi tipo, puntando ad evitare almeno parzialmente la concessione di garanzie e/o covenant; assegnazione ad una "medio-bassa" classe deliberitiva in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento. Capacità di ottenere di nuove linee incrementali di qualsiasi tipo senza garanzie; assegnazione ad una "bassa" classe deliberativa all'interno della banca in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento. Warrant Online Rating storici Valutazione d azienda 11/64

12 Fattori agenti sulla capacità di aumento - rischio riduzione "leva finanziaria" Fattori agenti sulla capacità di aumento - rischio riduzione "leva finanziaria" 2010 My scoring (weighted) Best scoring Sostenibilità lorda del debito 10,58 37,50 50 Sostenibilità netta del debito 8,09-50 Disponibilità a prestare garanzie reali/fidejussorie di terzi 37,50 50 Ebitda finanziario % 8,43% 25,00 50 "Andamentale" bancario 7,50 30 Patrimonializzazione 5,75% - 40 Debt Coverage Ratio non calcolabile - 50 BP e controllo di gestione 22,50 30 Modello "mono banca" - capacità negoziale vs banca 8,00 7,50 30 Disponibilità innesto equity 30,00 40 Centrale rischi 10,00 40 Capacità di aumento "leva" - rischio di riduzione "leva" 177, Warrant Online Rating storici Valutazione d azienda 12/64

13 Rating - Test di continuità Stato di avanzamento crisi aziendale 39,10% 76%-100% stato di continuità aziendale con bassa predisposizione ad entrare in stato di crisi prox 12 m 61%-75% stato di continuità aziendale con discreta predisposizione ad entrare in stato di crisi prox 12 m 51%-60% stato di continuità aziendale con elevata predisposizione ad entrare in stato di crisi prox 12 m 41%-50% crisi aziendale risolvibile con piano ristrutturazione interno 26%-40% crisi aziendale risolvibile con piano turnaround 0%-25% crisi aziendale risolvibile con liquidazione/fallimento Warrant Online Rating storici Valutazione d azienda 13/64

14 Fattori agenti sullo stato di avanzamento della crisi aziendale Fattori agenti nel determinare lo stato di avanzamento della crisi aziendale 2010 My scoring (weighted) Best scoring Andamento del settore 10,00 20 Merito di credito (vedi apposito rating) 19,29 50 Struttura di costi "lean" model 28,09% 7,50 30 Programmazione da portafoglio ordini 5,00 20 Richieste ufficiali di rientro/solleciti ricevute da parte di banche/fornitori/creditori 10,00 40 Dimissioni amministratori, sindaci, recesso soci 22,50 30 stato di avanzamento crisi aziendale 74, Warrant Online Rating storici Valutazione d azienda 14/64

15 Relazione dell analista sui bilanci storici I) Equilibri Complessivi Di Bilancio Dal punto di vista economico l'azienda combina uno sviluppo notevole del fatturato nel 2010 ad una redditivita' operativa lorda (EBITDA) sufficiente, il primo in andamento di forte crescita nel corso del dell ultimo anno passato, il secondo in calo. DESCRIZIONE Var. % Var. % Fatturato ,04% 4,20% Ebitda ,50% 7,72% Ebitda % 8,43% 11,77% 11,38% -28,35% 3,38% Fatturato Ebitda % Il valore aggiunto si posiziona ad un livello medio del 20% lungo il triennio in tendenza al calo progressivo, il che' denuncia un complessivo peggioramento dell'effetto volumi-mix-prezzi, cagionato principalmente dal costane aumento del costo del venduto in termini di incidenza sul valore della produzione. Il margine di contribuzione in calo e l'andamento dei costi fissi in crescita contribuiscono lungo il triennio, in specie nell ultimo anno storico, ad un forte incremento del fatturato minimo di pareggio. Il risultato netto evidenzia un trend leggermente in crescita nel corso del triennio, posizionandosi nell ultimo anno su di un 0,6% del valore della produzione. Warrant Online Relazione dell analista sui bilanci storici Valutazione d azienda 15/64

16 DESCRIZIONE Var. % Var. % Valore Aggiunto ,74% -2,89% Valore Aggiunto % 18,24% 20,11% 21,80% -9,31% -7,74% Costo del venduto % 56,67% 50,28% 48,76% 12,70% 3,12% Margine di contribuzione % 30,46% 37,42% 37,37% -18,60% 0,14% Costi fissi ,77% 10,52% Risultato netto d'esercizio ,30% 85,19% Break even point operativo ,95% 10,37% Margine di contribuzione % Risultato netto d'esercizio PATRIMONIALMENTE nel medio/lungo periodo si osserva uno squilibrio, testimoniato da un margine di struttura ampiamente negativo, da un indice di patrimonializzazione molto basso, solo in parte controbilanciato da un "peso" degli impieghi fissi modesto sul totale dell'attivo. DESCRIZIONE Var. % Var. % Margine lordo di struttura 0,52 0,57 0,67-7,87% -15,70% Livello di patrimonializzazione 5,75% 5,82% 9,08% -1,24% -35,87% Peso % immobilizzazioni su totale attivo 23,89% 25,81% 25,08% -7,42% 2,91% Warrant Online Relazione dell analista sui bilanci storici Valutazione d azienda 16/64

17 Margine lordo di struttura Livello di patrimonializzazione Nel "breve" il capitale circolante netto si mantiene costantemente negativo in incremento nell ultimo anno; nell ultimo periodo storico la dilazione media di incasso crediti da clienti assume valori alti (91 gg), tuttavia con trend al ribasso; nell ultimo periodo la dilazione media di pagamento a fornitori evidenzia valori nella norma (81 gg) con trend in forte ribasso; la durata media di giacenza del magazzino delle materie prime e delle merci evidenzia valori medio bassi (39 gg) con trend in leggere ribasso; la durata media di giacenza del magazzino dei prodotti finiti, semilavorati e lavori in corso evidenzia valori medio bassi (30 gg) con trend stabile; nel complesso l importante fabbisogno finanziario generato dal circolante viene soddisfatto soltanto da fonti di terzi a breve ed in nessuna parte con fonti proprie il chè crea uno squilibrio patrimoniale permanente. DESCRIZIONE Var. % Var. % Capitale circolante netto ,91% 53,33% Debt/Equity 22,81 24,95 17,39-8,57% 43,46% Capitale circolante netto Debt/Equity Warrant Online Relazione dell analista sui bilanci storici Valutazione d azienda 17/64

18 L indebitamento appare a livelli elevatissimi e la sua sostenibilità risulta compromessa al termine dell ultimo esercizio storico di analisi, leggermente migliore nel medio/termine (sostenibilità netta) che nel breve (debt coverage ratio) dove addirittura non è calcolabile causa negativi dei flussi di cassa ante manovra finanziaria ovvero prima del rimborso delle rate di mutuo in scadenza nell esercizio; la sostenbilità del debito mostra lungo il periodo di analisi le stesse performance negative commentate d apprima in riferimento all ultimo esercizio. DESCRIZIONE Var. % Var. % Sostenibilità netta del debito 8,09 9,43 8,81-14,13% 6,96% PFN ,58% 9,45% PFN su fatturato 89,26% 124,51% 118,53% -28,31% 5,04% Debt coverage ratio non calcolabile 1,00 n.d. n.d. Sostenibilità netta del debito PFN PFN su fatturato Warrant Online Relazione dell analista sui bilanci storici Valutazione d azienda 18/64

19 II) Indici di bilancio non rientranti nei parametri di accettabilità Si notino i seguenti indici di bilancio che evidenziano al termine dell'ultimo esercizio valori non rientranti nei range minimi di accettabilita' DESCRIZIONE 2010 Valore minimo EBITDA % (criterio finanziario) 8,43% > 12% EBIT % 2,43% > 8% ROI % 3,57% > 6,5% Capitale circolante netto (finanziario) > 0 Copertura lorda delle immobilizzazioni (margine di struttura) Debt coverage ratio non calcolabile 0,52 > 1 > 1 Debt/Equity 22,81 < 3 Livello di patrimonializzazione 5,75% > 20% Sostenibilità netta del debito 8,09 < 3 PFN / Fatturato 89,26% < 30% III) Merito di credito e relative condizioni La lettura combinata degli elementi qualitativi e quantitativi del bilancio prospettano quanto alla capacità di ottenere nuovo credito aggiuntivo dal sistema bancario (leva finanziaria), la seguente situazione: rischio imminente di revoca di linee di affidamento, richiesta di rientri; assegnazione al una "medio-alta" classe deliberativa in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento. Dal punto di vista degli "interessi" si ritiene di poter realizzare un lieve risparmio nei tassi a parità di "leva" (< - 10% di quelli attuali) Infine quanto agli "oneri bancari" si teme un rischio di discreto aumento nelle spese bancarie a parità di volumi (max + 20% di quelli attuali) Warrant Online Relazione dell analista sui bilanci storici Valutazione d azienda 19/64

20 IV) Continuità aziendale In riferimento al tema del giudizio di continuità, il presente bilancio evidenzia crisi aziendale risolvibile con piano turnaround. V) Coerenza rating di bilancio con "andamentale bancario" L'andamentale bancario dichiarato e' nel complesso negativo come si evince dai suoi indicatori principali: valore garanzie prestate a terzi dalla società e/o da terzi in favore della società % media insoluti base anno 20% Nr medio di ri.ba. Insolute mensile 15,00 Livello medio di utilizzo degli affidamenti "commerciali" (ultimi 6 m) 98% Livello medio di utilizzo degli affidamenti di c/c (ultimi 6 m) 90% Vi sono rate di debito scadute bancario? (es. mutui, leasing, utilizzo di castelletti, ecc) Vi sono segnalazioni in centrale rischi? (se si fornire copia centrale rischi) Ricevuto formali richieste di rientro e pagamento di scaduti da banche, fornitori e/o altri creditori negli ultimi 12 mesi? NO SI SI Il suddetto giudizio e' allineato con quello sul bilancio espresso ai punti precedenti della relazione. Warrant Online Relazione dell analista sui bilanci storici Valutazione d azienda 20/64

21 Metodi valutativi adottati e loro breve illustrazione La stima del valore economico di Alfa S.p.A. è stata fatta basandoci sui seguenti metodi: Metodo misto patrimoniale-reddituale con valorizzazione autonoma dell avviamento Metodo dei flussi futuri di cassa attualizzati discounted cash flow Metodo del moltiplicatore dell EBITDA Il metodo MISTO PATRIMONIALE-REDDITUALE con valorizzazione autonoma dell avviamento si basa sui seguenti steps: A. Calcolo del valore del patrimonio netto tangibile dell ultimo esercizio storico di riferimento dopo aver apportato al medesimo le eventuali variazioni patrimoniali in aumento/calo dovute a plusvalenze/minusvalenze latenti nelle singole attività e passività; in specifico vengono comunque sempre stralciate le immobilizzazioni immateriali; B. Calcolo della fiscalità latente sulle rettifiche di cui al p.to a) precedente, la quale avrà segno contrario alle rettifiche medesime (es. se rilevo un plusvalore su un cespite, rilevo anche a decremento la fiscalità latente sulla plusvalenza); C. Ripresa del valore del reddito netto di esercizio dell ultimo anno storico e dei cinque anni prospettici del piano; D. Applicazione agli anzidetti risultati netti economici di esercizio delle eventuali rettifiche in aumento/calo dovute alla esistenza di ricavi/costi non rilevati contabilmente ma potenzialmente dovuti in ossequio alla valutazione al valore normale (fair value) delle prestazioni in essi insiti (c.d. normalizzazione del reddito); fra tali rettifiche figurano anche gli eventuali maggiori/minori ammortamenti legati alle rettifiche patrimoniali di cui al precedente p.to a); tutte le rettifiche economiche sono nettate della relativa fiscalità latente; E. Calcolo del patrimonio netto reale al termine dell ultimo esercizio storico e di ciascuno dei cinque esercizi prospettici dopo le rettifiche patrimoniali ed economiche di cui ai precedenti punti a) e d); per quanto riguarda l ultimo esercizio storico si considerano soltanto le relative rettifiche patrimoniali; Warrant Online Metodi valutativi adottati Valutazione d azienda 21/64

22 F. Ripresa del rendimento medio di settore riservato agli azionisti per ciascuna annualità del piano sul capitale di rischio apportato ed accumulato come riserve nel tempo (ROE%); tale parametro riflette le medie di mercato e quindi può subire variazioni nel tempo (es. corso dei titoli azionari sui mercati regolamentati a parità di settore); G. Calcolo del reddito netto atteso di settore per singola annualità, inteso come l applicazione del tasso di cui al precedente punto f) al valore dei patrimoni netti tangibili al termine di ciascun esercizio di cui al precedente punto e); H. Calcolo dei sovra/sottoredditi potenziali annui (goodwill/badwill) intesi quali differenze fra i valori di cui al p.to g) precedente e di cui al p.to d) precedente, il tutto per ciascuno dei cinque anni prospettici; I. Attualizzazione della serie di dati di cui al p.to precedente applicando ai medesimi un tasso rappresentativo della inflazione prevista nei prossimi cinque anni; J. Stima del valore economico dell azienda quale somma del valore di cui al precedente p.to i) somma attualizzata sovra/sottoredditi (avviamento/disavviamento) annui futuri con il valore di cui al precedente p.to e) patrimonio netto reale tangibile al termine dell ultimo esercizio storico. Il metodo dei FLUSSI DI CASSA FUTURI ATTUALIZZATI (discounted cash flow)si basa sui seguenti steps: A. Ripresa dal piano dei risultati operativi netti (EBIT) e lordi (EBITDA) prospettici dei cinque anni futuri; B. Applicazione agli anzidetti risultati operativi economici di esercizio delle eventuali rettifiche in aumento/calo dovute alla esistenza di ricavi/costi operativi caratteristici non rilevati contabilmente ma potenzialmente dovuti in ossequio alla valutazione al valore normale (fair value) delle prestazioni in essi insiti (c.d. normalizzazione del reddito); tutte le anzidette rettifiche economiche sono nettate della relativa fiscalità latente, ovviamente con segno contrario (es. se aggiungo un costo, abbasso le imposte sul reddito del valore pari al costo moltiplicato per l aliquota media percentuale di imposta sul reddito); C. Ripresa dal rendiconto finanziario dei cinque anni prospettici del flusso di cassa dovuto alla variazione del capitale circolante netto commerciale; Warrant Online Metodi valutativi adottati Valutazione d azienda 22/64

23 D. Calcolo del flusso di cassa da gestione corrente per ciascuno dei cinque anni prospettici quale sommatoria del precedente punto c) con l EBITDA normalizzato calcolato al precedente punto b); E. Ripresa dall input previsionale dei flussi di cassa dovuti per ciascun anno prospettico per investimenti in beni materiali ed immateriali durevoli; F. Calcolo delle imposte figurative sul reddito operativo normalizzato come calcolato al precedente p.to b); G. Calcolo del flusso di cassa al lordo degli oneri finanziari per ciascuno dei cinque anni prospettici del piano come sommatoria algebrica dei valori calcolati ai precedenti punti d), e) ed f); H. Calcolo del valore medio nel periodo compreso fra l ultimo anno storico ed i cinque anni previsionali del flusso di cassa al lordo degli oneri finanziari; calcolo del valore terminale dell azienda oggetto di analisi come sommatoria attualizzata dell anzidetto flusso medio annuo al lordo degli oneri finanziari considerando una serie di durata pari alla stimata vita residua dell azienda oltre l orizzonte temporale quinquennale del piano (es. cinque anni ulteriori di vita residua oltre ai cinque anni del piano previsionale analitico); I. Attualizzazione della serie dei flussi di cassa al lordo degli oneri finanziari di cui al precedente p.to g) applicando un tasso pari al costo medio ponderato del capitale WACC weighted average cost of capital ; tale tasso, indicato fra gli input previsionali richiesti, deve esprimere la remunerazione media annua ponderata attesa rispettivamente dai portatori di capitali di debito (es. banche) e dei portatori di capitali di rischio (es. soci). In quanto tale include le stime di rischio delle due classi di finanziatori fatte in riferimento al periodo storico, al settore ed al singolo soggetto economico finanziato; J. Calcolo del valore del capitale operativo dell azienda oggetto di analisi inteso quale sommatoria del valore di cui al precedente p.to i) con il valore di cui al precedente punto h); K. Ripresa dal bilancio dell ultimo anno storico della posizione finanziaria netta al termine del medesimo; L. Ripresa dei valori di mercato degli eventuali assets inclusi nel patrimonio societario/perimetro aziendale ma non strumentali al ramo di azienda oggetto di valutazione (es. immobili); M. Calcolo della valutazione di azienda intesa quale sommatoria algebrica dei valori espressi ai precedenti p.ti j), k) ed l). Warrant Online Metodi valutativi adottati Valutazione d azienda 23/64

24 Il metodo del MOLTIPLICAORE DELL EBITDA si basa sui seguenti steps: A. Ripresa dal piano del risultato operativo lordo (EBITDA) dell ultimo anno storico e del primo anno prospettico; B. Applicazione all anzidetto risultato operativo lordo (EBITDA) delle eventuali rettifiche in aumento/calo dovute alla esistenza di ricavi/costi operativi caratteristici non rilevati contabilmente ma potenzialmente dovuti in ossequio alla valutazione al valore normale (fair value) delle prestazioni in essi insiti (c.d. normalizzazione del reddito); C. Calcolo dell EBITDA medio normalizzato dell ultimo anno storico e del primo anno prospettico; D. Applicazione al valore di cui al precedente p.to c) del moltiplicatore deciso in fase di input previsionale (es. 4 volte) ed ottenimento del valore del capitale operativo dell azienda in analisi; E. Ripresa dal bilancio dell ultimo anno storico della posizione finanziaria netta al termine del medesimo; F. Ripresa dei valori di mercato degli eventuali assets inclusi nel patrimonio societario/perimetro aziendale ma non strumentali al ramo di azienda oggetto di valutazione (es. immobili); G. Calcolo della valutazione di azienda intesa quale sommatoria algebrica dei valori espressi ai precedenti p.ti d), e) ed f). Warrant Online Metodi valutativi adottati Valutazione d azienda 24/64

25 Opzioni strategiche alla base del piano Gli indirizzi strategici di medio e lungo termine alla base del piano fatti propri dall azienda ALFA SPA finalizzati all ottenimento e/o alla difesa di vantaggi competitivi, sono i seguenti: capacità di sfruttare economie di scala latenti capacità di contenere ed ottimizzare il costo del personale sia sul costo complessivo che nel tempo capacità di sfruttare nel tempo gli investimenti fatti senza necessità di dover sempre reinvestire capacità di approvvigionarsi dai fornitori alle migliori condizioni Ad oggi la capacità produttiva è sfruttata al 70% circa di media durante l'anno, con punte verso il basso di 30-40% nei mesi di bassa stagionalità delle vendite sulla clientela attuale (Giugno-Settembre). La nuova clientela dovrà permettere una destagionalizzazione complessiva rispetto alla situazione attuale. elevata quota relativa posseduta sul mercato e/o sui clienti gamma prodotti vasta, complementare e con caratteristiche esclusive Warrant Online Opzioni strategiche alla base del piano Valutazione d azienda 25/64

26 Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Le principali ipotesi prospettiche sono riassunte, per singoli capitoli di budget, nella tabella sottostante: Fatturato Ricavi da vendite (variazione fatt % a.p.) senza effetto cambi, cessione/acquisto rami az. ricavi vendite (considerando effetto cambio e con effetto eventuale cessione/acquisto rami az) Modalità formulazione previsione variazione % a.p. val rif ultimo anno storico ,04% -20,57% 3,23% 3,10% 3,00% 2,93% variazione ricavi vendite in val. ass val ass % fatturato estero su fatt totale % 9,00% 9,00% 12,00% 14,00% 16,00% 18,00% Valore della produzione Variazione % del magazzino prodotti finiti, semi lav, lav in c.so Modalità formulazione previsione variazione % a.p. val rif ultimo anno storico ,01% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% 0,00% Valore della produzione - val ass val ass variazione del magazzino prod finiti, semi lav, lav in c.so Valore del magazzino pf., sl. Lav.in c.so rotazione media del magazzino prodotti finiti, sl, lav.in c.so val ass val ass val ass 12,10 9,34 9,65 9,97 10,29 10,63 Costo del venduto Incidenza % costo del venduto sul valore prodotto Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico % 56,67% 48,00% 48,20% 48,40% 48,60% 48,80% costo del venduto val ass Warrant Online Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Valutazione d azienda 26/64

27 Altri costi fissi e variabili incidenza percentuale altri costi variabili su val prod - servizi (escluso costo del venduto) totale annuo altri costi variab (servizi) in val ass (escluso costo del venduto) Variazione percentuale altri costi fissi - servizi (escluso personale, oneri div di gest, leasing e altri godim.ben di terzi, amm.ti) totale annuo altri costi fissi (servizi) in val ass (escluso personale, oneri div di gest, leasing e altri godim.ben di terzi, amm.ti) Variazione percentuale costo godim beni terzi (esluso leasing) tot annuo costo godim beni terzi (esluso leasing) oneri diversi di gestione - variazione % ap oneri diversi di gestione - valore annuo Modalità formulazion e previsione val rif ultimo anno storico % 13,23% 16,51% 16,51% 16,51% 16,51% 16,51% val ass variazione % a.p. 63,81% -1,44% 0,50% 0,50% 0,50% 0,50% val ass variazione % a.p. 1,61% 0,00% -53,00% 0,00% 0,00% 0,00% val ass variazione % a.p. 36,99% -10,95% 0,50% 0,50% 0,50% 0,50% val ass Personale variazione nr medio addetti stabili Modalità formulazione previsione variazione in val ass val rif ultimo anno storico nr medio addetti stabili val ass variazione % costo medio orario addetti stabili variazione % a.p. 2,00% 0,87% 1,50% 1,50% 1,50% 1,50% costo medio unitario per addetto val ass variazione complessiva costo del personale val ass costo del personale val ass Cambi Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico fatturato in valuta % su tot % 9,00% 9,00% 12,00% 14,00% 16,00% 18,00% Dollaro Usa cambio con euro val ass 1,33 1,39 1,37 1,34 1,32 1,30 Warrant Online Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Valutazione d azienda 27/64

28 Fondi rischi ed oneri fondo accantonamento rischi ed oneri (escluso tfr che viene considerato nei debiti a br) Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico Val ass Eventi straordinari proventi straordinari (escluso plus da cess immobilizzi) oneri straordinari (escluso minus da cess immobilizzi) Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico val ass val ass Ammortamenti in corso Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico ammortamenti immateriali in corso val ass ammortamenti materiali in corso val ass Nuovi investimenti Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico attrezzature val ass Nuovi investimenti - Leasing nuovi investimenti in leasing: costi comp.za annua nuovi investimenti in leasing: costo in capo al concedente nuovi investimenti in leasing: debiti residui a fine anno Canoni leasing esistenti per competenza - come da contratto cononi leasing per competenza (esistenti + nuovi) Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico upload file xls upload file xls upload file xls val ass val ass Warrant Online Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Valutazione d azienda 28/64

29 Crediti verso clienti Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico Accantonamento annuo per rischi su crediti (% su fatturato annuo) % - - 0,25% 0,25% 0,25% 0,25% Accantonamento annuo rischi su crediti - val ass val ass dilazione media incasso a clienti (gg) val ass Debiti verso fornitori Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico dilazione media pagamento fornitori (gg) val ass Magazzino merci e materie prime variazione media % del magazzino merci e materie variazione valore magazzino merci e materie Modalità formulazione previsione variazione % a.p. val rif ultimo anno storico ,32% 1,50% 1,50% 1,50% 1,50% 1,50% val ass valore magazzino merci e materie val ass rotazione media del magazzino merci e materie val ass 9,26 5,97 6,09 6,23 6,36 6,50 Altri crediti risconti attivi leasing nuovi - val a fine periodo Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico val ass Altri crediti a M/L termine val ass Altri crediti, ratei e risconti attivi (escluso eventuale credito IVA e risconti attivi su nuovi leasing) val ass Crediti vs soci e parti correlate a br val ass Warrant Online Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Valutazione d azienda 29/64

30 Altri debiti Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico Altri debiti a breve termine val ass Iva Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico aliquota iva media su acquisti % 17,00% 17,00% 17,00% 17,00% 17,00% 17,00% aliquota media iva vendite % 13,00% 13,00% 13,00% 13,00% 13,00% 13,00% utilizzo in compensazione verticale e/o orizzontale con altri tributi/rimborso credito iva val ass riporto credito anno seguente val ass riporto credito da ultimo anno storico val ass Disinvestimenti singoli assets disinvestimenti immobilizzi materiali: impianti e macchinari - valore di realizzo Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico val ass Imposte Aliquota media nominale imposte sul reddito (ires) Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico % 27,50% 27,50% 27,50% 27,50% 27,50% Aliquota % irap % 3,90% 3,90% 3,90% 3,90% 3,90% Warrant Online Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Valutazione d azienda 30/64

31 Manovra finanziaria tasso medio ponderato attivo sulla liquidità in banca tasso medio ponderato passivo sulle linee a breve bancarie di smobilizzo tasso medio ponderato passivo sulle linee a m/l ed a breve a revoca (es. prestiti temporanei, fidi di c/c, ecc) tasso medio ponderato passivo sulle linee a m/l ed a breve a scadenza (mutui) ammortamento mutui esistenti: quote capitali in restituzione - come da contratto Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico % 0,50% 0,50% 0,50% 0,50% 0,50% 0,50% % 3,00% 3,00% 3,00% 3,00% 3,00% 3,00% % 6,00% 6,00% 6,00% 6,00% 6,00% 6,00% % 4,50% 4,50% 4,50% 4,50% 4,50% 4,50% val ass interessi su mutui esistenti val ass debito totale residuo mutui esistenti val ass Warrant Online Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Valutazione d azienda 31/64

32 Valori assunti dalle variabili chiave nello scenario alternativo (stress test) Fra le variabili oggetto di previsione sopra riportate abbiamo selezionato quelle che riteniamo a maggior impatto sulle risultanze del piano e per le quali abbiamo simulato l assunzione di valori diversi da quelli intesi quali obiettivi raggiungibili dall azienda, valori tuttavia da non escludere a priori soprattutto in dipendenza dall andamento di fattori esterni non governabili dall azienda; tale scenario alternativo in termini di variabili previsionali viene sintetizzato nella tabella seguente: Descrizione dato Modalità formulazione previsione val rif ultimo anno storico fatturato - vers base val ass fatturato - scenario val ass incidenza media % costo del venduto sul val prod - vers base incidenza media % costo del venduto sul val prod - scenario % 56,7% 48,0% 48,2% 48,4% 48,6% 48,8% % 49,00% 49,00% 49,00% 49,00% 49,00% Warrant Online Sintesi ipotesi prospettiche e risk analisys Valutazione d azienda 32/64

33 Andamento infrannuale dell anno in corso a supporto delle ipotesi prospettiche del primo anno del piano L anno in corso evidenzia alla data del 30/04/2011 i risultati economico/patrimoniali di sintesi riepilogati nella seguente tabella: fatturato consuntivo fatturato forecast "a finire" sull'anno in corso Posizione finanziaria netta Posizione finanziaria netta + leasing residui crediti vs clienti debiti vs fornitori Le ipotesi previsionali relative al primo anno prospettico inserite nel piano sono allineate con quelle risultanti come consuntivo infrannuale alla data del 30/04/2011 Warrant Online Andamento infrannuale dell anno in corso Valutazione d azienda 33/64

34 Relazione dell analista sul piano prospettico Commento alle ipotesi prospettiche Rilievi sulla coerenza interna Il fatturato appare bene supportato dal piano degli investimenti. Il fatturato appare bene supportato dalla capacità produttiva. La marginalità operativa appare coerente con il livello di sfruttamento della capacità produttiva e dei costi fissi. La marginalità operativa appare coerente con la complessità del mix prodotto/cliente. Il piano degli investimenti appare fattibile nei tempi previsti anche alla luce della dotazione organizzativa e di personale atto alla sua attuazione. La crescita prospettica appare coerente con quella storica e con quella dell anno in corso. Le rotazioni del circolante appaiono coerenti con le medie storiche e con le tendenze del settore di appartenenza. Rilievi sulla coerenza esterna La crescita appare possibile considerando il settore di appartenenza ed il mercato di riferimento La marginalità operativa appare coerente con la tendenza prevista dei costi di approvvigionamento dei fattori diretti ed indiretti produttivi, compreso il costo della manodopera La marginalità operativa appare coerente con la tendenza prevista dei costi distributivi I tassi e le condizioni bancarie ipotizzate appaiono coerenti con quelle storiche concesse, con i rating aziendali calcolati e con le tendenze del mercato del credito L ottenimento di affidamenti previsto nel piano appare coerente con il livello storico, con i rating aziendali calcolati e con le tendenze del mercato del credito I rischi a fronte di eventi probabili ma imprevedibili nella misura e nel momento dell insorgenza, appaiono correttamente ipotizzati nel piano (es. rischi su crediti, rischi su cambi, garanzie prodotto, rischi paese, rischi tassi, rischi crescita costi materie, ecc) Commento sui risultati del piano Andamento degli indici (vedi tabella pag. 31 seguente) Gli indici di bilancio seguenti appaiono in tendenza migliorativa lungo il piano Warrant Online Relazione dell analista sul piano prospettico Valutazione d azienda 34/64

35 CRUSCOTTO INDICI DI BILANCIO DESCRIZIONE RICAVI DELLE VENDITE EBITDA (criterio finanziario) EBITDA % (criterio finanziario) 8,43% 10,19% 10,55% 10,58% 10,57% 10,57% Debito totale netto Sostenibilità netta del debito Sostenibilità lorda del debito 8,09 8,15 7,12 6,28 5,51 4,65 10,58 10,75 9,62 8,66 7,79 6,84 Gli indici di bilancio seguenti appaiono in tendenza peggiorativa lungo il piano DESCRIZIONE EBIT EBIT % 2,43% -0,14% -0,98% -0,94% -1,20% -1,17% ROI % 3,57% -0,17% -1,23% -1,23% -1,66% -1,74% Capitale circolante netto (finanziario) giorni medi incasso da clienti giorni medi pagamento fornitori Copertura lorda delle immobilizzazioni (margine di struttura) ,52 0,80 0,59 0,41 0,17-0,09 Debt/Equity 22,81 10,36 13,37 19,34 46,71-69,79 Adeguatezza affidamenti di smobilizzo Disponibilità finanziaria residua in % sul fatturato 1,64 1,12 1,26 1,22 1,19 1,16 0,65% 5,36% 1,75% 0,52% -0,55% -0,06% Warrant Online Relazione dell analista sul piano prospettico Valutazione d azienda 35/64

36 Gli indici di bilancio seguenti appaiono in tendenza stabile lungo il piano DESCRIZIONE Debt coverage ratio Livello di patrimonializzazione Posizione finanziaria netta (incluso debito residuo leasing) Posizione finanziaria netta (senza debito residuo leasing) non calcolabile 1,32 0,78 0,89 0,90 0,98 5,75% 12,94% 9,47% 6,22% 2,44% -1,55% PFN / Fatturato 89,26% 109,51% 101,43% 91,62% 82,40% 72,27% I seguenti indici esprimono lungo il piano performances medie superiori alla soglia di riferimento DESCRIZIONE Adeguatezza affidamenti di smobilizzo 1,64 1,12 1,26 1,22 1,19 1,16 I seguenti indici esprimono lungo il piano performances medie inferiori alla soglia di riferimento DESCRIZIONE EBIT EBIT % 2,43% -0,14% -0,98% -0,94% -1,20% -1,17% ROI % 3,57% -0,17% -1,23% -1,23% -1,66% -1,74% Capitale circolante netto (finanziario) giorni medi incasso da clienti Warrant Online Relazione dell analista sul piano prospettico Valutazione d azienda 36/64

37 Copertura lorda delle immobilizzazioni (margine di struttura) 0,52 0,80 0,59 0,41 0,17-0,09 Debt/Equity 22,81 10,36 13,37 19,34 46,71-69,79 Livello di patrimonializzazione 5,75% 12,94% 9,47% 6,22% 2,44% -1,55% Debito totale netto Sostenibilità netta del debito Posizione finanziaria netta (incluso debito residuo leasing) Posizione finanziaria netta (senza debito residuo leasing) ,09 8,15 7,12 6,28 5,51 4, PFN / Fatturato 89,26% 109,51% 101,43% 91,62% 82,40% 72,27% Sostenibilità lorda del debito Disponibilità finanziaria residua in % sul fatturato 10,58 10,75 9,62 8,66 7,79 6,84 0,65% 5,36% 1,75% 0,52% -0,55% -0,06% I seguenti indici esprimono lungo il piano performances medie allineate alla soglia di riferimento DESCRIZIONE EBITDA (criterio finanziario) EBITDA % (criterio finanziario) giorni medi pagamento fornitori Debt coverage ratio non calcolabile 8,43% 10,19% 10,55% 10,58% 10,57% 10,57% ,32 0,78 0,89 0,90 0,98 Warrant Online Relazione dell analista sul piano prospettico Valutazione d azienda 37/64

38 Andamento dei ratings (vedi tabelle e grafici pag seguenti) Il rating sul merito di credito evidenzia lungo il piano un andamento stabile-in leggero miglioramento, testimoniato dal passaggio da un valore dell ultimo anno storico di 38,59% ad un valore di 41,30% del secondo anno prospettico per finire ad un valore del 44,02% del quinto anno prospettico. Il rating sul test di continuità evidenzia lungo il piano un andamento stabile-in leggero miglioramento, testimoniato dal passaggio da un valore dell ultimo anno storico di 39,10% ad un valore di 39,82% del secondo anno prospettico per finire ad un valore del 40,53% del quinto anno prospettico. Warrant Online Relazione dell analista sul piano prospettico Valutazione d azienda 38/64

39 Key performance indicators storici e prospettici CRUSCOTTO INDICI DI BILANCIO DESCRIZIONE DESCRIZIONE FORMULA GIUDIZIO TREND RICAVI DELLE VENDITE Ricavi caratteristici VALORE OTTIMALE DI RIFERIMENTO EBITDA (criterio finanziario) Ricavi caratteristici monetari - costi caratteristici monetari + canoni leasing EBITDA % (criterio finanziario) Ebitda/Ricavi delle vendite 8,43% 10,19% 10,55% 10,58% 10,57% 10,57% > 12% EBIT Ricavi caratteristici - costi caratteristici EBIT % Ebit/Ricavi delle vendite 2,43% -0,14% -0,98% -0,94% -1,20% -1,17% > 8% ROI % Ebit/Totale attivo 3,57% -0,17% -1,23% -1,23% -1,66% -1,74% -1-1 > 6,5% Capitale circolante netto (finanziario) Attivo corrente - passivo corrente > 0 giorni medi incasso da clienti < 45 giorni medi pagamento fornitori < 60 giorni medi giacenza di materie prime e merci giorni medi giacenza di prodotti finiti, semilavorati e lav. in c.so Copertura lorda delle immobilizzazioni (margine di struttura) (Patrimonio netto + Passività consolidate)/attivo immobilizzato ,52 0,80 0,59 0,41 0,17-0, > 1 Debt coverage ratio (Cash flow ante manovra finanziaria + interessi passivi + canoni leasing)/(rimborso/accensione debiti a M/L termine + interessi passivi + canoni leasing) non calcolabile 1,32 0,78 0,89 0,90 0, > 1 Debt/Equity (Fonti di terzi onerose + debito residuo leasing)/patrimonio netto 22,81 10,36 13,37 19,34 46,71-69, < 3 Livello di patrimonializzazione Patrimonio Netto/Totale attivo 5,75% 12,94% 9,47% 6,22% 2,44% -1,55% -1-1 > 20% Debito totale netto (Obbligazioni a M/L + Debiti vs. soci per finanziamenti a M/L + Debiti vs. banche a M/L + Debiti vs. altri a M/L + CCN finanziario se negativo - liquidità + debito residuo leasing) Sostenibilità netta del debito Debito totale netto/ebitda (finanziario) 8,09 8,15 7,12 6,28 5,51 4,65 < 3 Posizione finanziaria netta (incluso debito residuo leasing) PFN + debito residuo leasing Posizione finanziaria netta (senza debito residuo leasing) Debiti bancari + obbligazioni (breve e M/L) PFN / Fatturato PFN/ Ricavi delle vendite 89,26% 109,51% 101,43% 91,62% 82,40% 72,27% < 30% Sostenibilità lorda del debito PFN/Ebitda (finanziario) 10,58 10,75 9,62 8,66 7,79 6, < 15 Adeguatezza affidamenti di smobilizzo Disponibilità finanziaria residua in % sul fatturato Affidamenti "autoliquidanti"/(fatturato medio annuo/ (360/dilazione crediti)) ((Fatturato / (360/dilazione crediti)) - debiti vs banche a breve) / Fatturato ,64 1,12 1,26 1,22 1,19 1, > 1 0,65% 5,36% 1,75% 0,52% -0,55% -0,06% -1-1 > 30% LEGENDA DEL GIUDIZIO LEGENDA DEL TREND = > valore di riferimento = < valore di riferimento = ai limiti del range di accettabilità, considerando una percentuale di tolleranza = in crescita = in calo = stabile

40 Rating storici e prospettici Rating Meriti di credito Capacità / rischio di variazione attuale "leva" finanziaria 38,59% ,30% ,02% %-20% posizione ritenuta "incagliata" e quindi da revocare; assegnazione alla più "alta" classe deliberativa in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento 21%-40% 41%-50% 51%-60% 61%-80% 81%-100% rischio imminente di revoca di linee di affidamento, richiesta di rientri; assegnazione al una "medio-alta" classe deliberativa in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento monitoraggio frequente da parte degli istituti, difficoltà nel concedere nuove linee incrementali a quelle esistenti e/o ristrutturazione delle medesime; assegnazione ad una classe deliberativa "intermedia" in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento monitoraggio frequente da parte degli istituti, possibilità di concessione di nuove linee di "autoliquidante" o di ristrutturazione di attuali linee, con richiesta "firme" personali; assegnazione ad una "intermedia" classe deliberativa in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento possibilità di ottenere ristrutturazione di attuali linee o linee aggiuntive di qualsiasi tipo, puntando ad evitare almeno parzialmente la concessione di garanzie e/o covenant; assegnazione ad una "medio-bassa" classe deliberitiva in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento capacità di ottenere di nuove linee incrementali di qualsiasi tipo senza garanzie; assegnazione ad una "bassa" classe deliberativa all'interno della banca in termini di gerarchia interna di autorizzazione all'affidamento

41 Fattori agenti sulla capacità di aumento - rischio riduzione "leva finanziaria" Fattori agenti sulla capacità di aumento - rischio riduzione "leva finanziaria" Ultimo anno storico My scoring (weighted) Best scoring Secondo anno previsionale previsto analiticamente My scoring (weighted) Best scoring Quinto anno previsionale previsto analiticamente My scoring (weighted) Best scoring Sostenibilità lorda del debito 10,58 37,50 Sostenibilità netta del debito 8,09 - Disponibilità a prestare garanzie reali/fidejussorie di terzi 37,50 50,00 50,00 50,00 9,62 37,50 50,00 6,84 37,50 50,00 7,12 12,50 50,00 4,65 25,00 50,00 37,50 50,00 37,50 50,00 Ebitda finanziario % 8,43% 25,00 50,00 10,55% 25,00 50,00 10,57% 25,00 "Andamentale" bancario 7,50 30,00 7,50 30,00 7,50 30,00 Patrimonializzazione 5,75% - 40,00 9,47% - 40,00-1,55% - 40,00 Debt Coverage Ratio non calcolabile - 50,00 0,78-50,00 0,98 - BP e controllo di gestione 22,50 30,00 22,50 30,00 22,50 30,00 Modello "mono banca" - capacità negoziale vs banca 8,00 7,50 30,00 8,00 7,50 30,00 8,00 7,50 30,00 Disponibilità innesto equity 30,00 40,00 30,00 40,00 30,00 Centrale rischi 10,00 40,00 10,00 40,00 10,00 40,00 capacità di aumento "leva" - rischio di riduzione "leva" 177,50 460,00 190,00 460,00 202,50 460,00 50,00 50,00 40,00 Warrant Online Rating storici e prospettici Valutazione d azienda 41/64

42 Rating - Test di continuità Stato di avanzamento crisi aziendale 39,10% ,82% ,53% %-100% stato di continuità aziendale con bassa predisposizione ad entrare in stato di crisi prox 12 m 61%-75% stato di continuità aziendale con discreta predisposizione ad entrare in stato di crisi prox 12 m 51%-60% stato di continuità aziendale con elevata predisposizione ad entrare in stato di crisi prox 12 m 41%-50% crisi aziendale risolvibile con piano ristrutturazione interno 26%-40% crisi aziendale risolvibile con piano turnaround 0%-25% crisi aziendale risolvibile con liquidazione/fallimento Warrant Online Rating storici e prospettici Valutazione d azienda 42/64

Business Plan ALFA S.P.A. 21/06 2011. Studio Rossi Commercialisti associati Warrant Online Key Business Informations Business Plan 1/55

Business Plan ALFA S.P.A. 21/06 2011. Studio Rossi Commercialisti associati Warrant Online Key Business Informations Business Plan 1/55 Business Plan ALFA S.P.A. 21/06 2011 Warrant Online Key Business Informations Business Plan 1/55 Sommario Key Business Informations 3 Key performance indicators 10 Rating storici 11 Merito di credito Test

Dettagli

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali INDICE ELABORATO 1) Illustrazione delle ipotesi alla base del Business Plan 2) Analisi sintetica

Dettagli

Analisi di bilancio Rating Bancario ALFA S.P.A.

Analisi di bilancio Rating Bancario ALFA S.P.A. Analisi di bilancio Rating Bancario ALFA S.P.A. 21/06 2011 Sommario Key Business Informations 3 Key performance indicators 10 Ratings 11 Merito di credito Tassi bancari Spese bancarie Test di continuità

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 10 Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro

Dettagli

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO per passare all analisi del fabbisogno e della copertura finanziaria occorre terminare l analisi economica. i ricavi sono stati previsti nel dossier mercato alcuni costi sono

Dettagli

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA Quattro valori fondamentali per valutare una impresa sono: 1. Il Capitale Operativo Investito, che è dato dal Capitale Fisso (Costi pluriennali a lenta rotazione) +

Dettagli

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva. - - - - - 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva. - - - - - 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1) Immobilizzazioni Macchinari e attrezzature di produzione 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva - 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno a) 20% 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 b) 20% 33,0% 0,00 0,00

Dettagli

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro La dimensione economico finanziaria del business plan Davide Moro I prospetti economico finanziari Da cosa è costituito un prospetto economicofinanziario Un preventivo economico-finanziario completo richiede

Dettagli

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo L'importanza del Business Plan Elementi tecnici ed economici Maurizio Longo A cosa serve un Business Plan A richiedere un finanziamento in Banca E poi??? Il BP è uno strumento dinamico che serve per capire

Dettagli

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO ALLEGATO 5 - Pag. 1 di 9 Per le imprese di nuova costituzione (ovvero quelle costituite o che hanno avviato la propria attività non oltre tre anni prima della richiesta di ammissione al Fondo di Garanzia

Dettagli

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA DATI CONOSCITIVI RILEVATI FONTE INFORMATIVA VALORI CONSIDERATI ( valutati con prudenza) forma giuridica S.r.L. macchinari ( linea completa di produzione ) 6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA -http://italian.alibaba.com

Dettagli

La dinamica finanziaria

La dinamica finanziaria La dinamica finanziaria Analisi del bilancio per flussi. Il rendiconto finanziario Esame della dinamica finanziaria: finalità Valutare la capacita dell impresa di generare flussi finanziari e di adattare

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale (nell'indirizzo Giuridico Economico Aziendale) è incentrato

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale

Commento al tema di Economia aziendale Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sul controllo di gestione ed è articolato in una parte obbligatoria e tre

Dettagli

Foglio di lavoro: INPUT 1

Foglio di lavoro: INPUT 1 Foglio di lavoro: INPUT 1 - Scelta dei principi contabili utilizzati per la redazione del bilancio - Indicazione del numero di anni a consuntivo disponibili - Per attivare le versioni di bilancio c.c.

Dettagli

Bplanning. Manuale d uso. Indice

Bplanning. Manuale d uso. Indice Bplanning Manuale d uso Indice Desk... 2 Assumption... 3 Linee Prodotto... 4 Personale... 4 Investimenti... 5 Ammortamenti... 6 Finanziamenti... 7 Imposte... 7 Conto Economico input... 8 Stato Patrimoniale

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07. ALLEGATO 4 - Pag. 1 di 13 ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013 DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.2011 RICHIESTA DI AMMISSIONE ALLA CONTROGARANZIA

Dettagli

Bilancio di esercizio

Bilancio di esercizio Barbara Scozzi bscozzi@poliba.it Contabilità direzionale Strumenti tecnico-contabili di supporto a rilevazione, organizzazione e interpretazione delle informazioni economico-finanziarie Budget Contabilità

Dettagli

La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE

La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE Corso di finanziamenti di impresa a.a. 2014-2015 Dott.ssa Diletta Tancini diletta.tancini@yahoo.it Agenda Premessa Il caso dell impresa ALFA S.R.L.

Dettagli

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano Il piano economico-finanziario Ruolo e inquadramento dello strumento Il piano economico-finanziario (PEF) costituisce una parte di un più ampio strumento di formalizzazione di un idea imprenditoriale :

Dettagli

Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi

Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi Le attività da svolgere per la realizzazione del Business Plan da parte del sono le seguenti: 1. Inserimento del resoconto dell'anno 2.

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività: Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sulla scomposizione del reddito di esercizio nei risultati parziali generati

Dettagli

Budget e Cash Flow per Professionisti e Ditte individuali

Budget e Cash Flow per Professionisti e Ditte individuali Budget e Cash Flow per Professionisti e Ditte individuali E' un Software ideato e realizzato per poter essere facilmente utilizzato dalle Piccole e Medie Imprese che non possono contare su una struttura

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it Con il contributo di IL BILANCIO DELLA FARMACIA HA DUE DOCUMENTI >LO STATO PATRIMONIALE >IL CONTO ECONOMICO

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO Arezzo, 04 aprile 2014 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Resoconto di tutte le entrate ed uscite di denaro avvenuto in un certo periodo di tempo per effetto di: risultato della gestione;

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA IL TRATTAMENTO CONTINUATIVO E SISTEMATICO DEL FLUSSO INFORMATIVO CONSENTE L

Dettagli

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014 Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014 Il Piano Economico Finanziario Il piano economico-finanziario costituisce la porzione più

Dettagli

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Finanziare il Fotovoltaico Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Novembre 2009 Indice 1. Finanziare il fotovoltaico: il caso della XYZ Srl 2.

Dettagli

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE Alessandro Russo Università degli studi di Catania Corso di Economia e Gestione delle Imprese IL RUOLO DEL MANAGER FINANZIARIO Ruolo del manager finanziario quale intermediario

Dettagli

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale Sintesi di Stato Patrimoniale Attivo 31.12.2011 31.12.2012

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento

Dettagli

La funzione dell analisi di bilancio nell assegnazione del rating alle imprese secondo l accordo Basilea 2

La funzione dell analisi di bilancio nell assegnazione del rating alle imprese secondo l accordo Basilea 2 La funzione dell analisi di bilancio nell assegnazione del rating alle imprese secondo l accordo Basilea 2 e nel contenuto obbligatorio della relazione sulla gestione accompagnatoria al bilancio di esercizio

Dettagli

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale Presentare i budget settoriali, il budget economico ed il budget patrimoniale della azienda Alfa spa, impresa industriale, che si è costituita per produrre e vendere il prodotto X. con riferimento all'anno

Dettagli

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Di: Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione La definizione della leva finanziaria ottimale nella valutazione

Dettagli

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario Cognome.. Nome..... Classe.... Data.... Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario Esercitazione

Dettagli

ALFA BETA SRL. Report Analitico. - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto

ALFA BETA SRL. Report Analitico. - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto Report Analitico RICLASSIFICAZIONI - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto PROFILI DI ANALISI PER INDICI - A) Analisi dello sviluppo, dei

Dettagli

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali Si determini, utilizzando il metodo unlevered discounted cash flow, il valore del capitale economico di un impresa alla data del 1 gennaio 2008 operante

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Fatturato e Cash flow in crescita

Fatturato e Cash flow in crescita GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

La valutazione degli investimenti reali

La valutazione degli investimenti reali Teoria della Finanza Aziendale La valutazione degli investimenti reali 5 1-2 Argomenti Dai valori mobiliari agli investimenti reali Analisi dei progetti di investimento Determinazione dei flussi di cassa

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla

Dettagli

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse VII Sistemi Produttivi Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.3 Linea di Intervento 7.1.3.1 Migliorare le condizioni

Dettagli

Svolgimento Tema di Economia d azienda

Svolgimento Tema di Economia d azienda Svolgimento a cura di Lucia Barale Pag. 1 a 10 Esame di Stato 2015 Indirizzi: Tecnico della Gestione Aziendale ad Indirizzo Linguistico Tecnico della Gestione Aziendale ad Indirizzo Informatico Svolgimento

Dettagli

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario. Il processo di formulazione del budget dell impresa si conclude con il consolidamento dei singoli budget settoriali in un unico bilancio previsionale (MASTER BUDGET), che si compone dei seguenti documenti

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

RELAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA

RELAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA aggiornato al 24/10/2011 L.P. 13 dicembre 1999, n. 6, articolo 5 RICERCA APPLICATA PROCEDURA VALUTATIVA RELAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA per domande di agevolazione di importo fino a 1,5 milioni di euro

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) % ALBA S.R.L. Sede legale: VIA ROSA JEMMA N. 118 BATTIPAGLIA (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04863070654 Iscritta al R.E.A. di SALERNO n. 399875 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati Michele Pisani La redazione del bilancio preventivo modulo 4 Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati Le macro-fasi di redazione del preventivo operazioni

Dettagli

Indici Basilea 2 + Business Plan Società di persone e Autonomi

Indici Basilea 2 + Business Plan Società di persone e Autonomi Indici Basilea 2 + Business Plan Società di persone e Autonomi La procedura è quasi tutta automatizzata restando a carico dell'utente le seguenti, limitate, attività: 1. Inserimento degli ultimi 2 Bilanci

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo Partendo dal bilancio di verifica della società TWENTY SpA si effettui un analisi delle tre dimensioni della: - Liquidità - Solidità - Redditività STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi. Metodo per la stima del ROE e del ROI in un azienda operante nel settore tessile abbigliamento in funzione delle propria struttura di incasso e pagamento e della gestione delle rimanenze di magazzino.

Dettagli

Pagella Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Rating :

Pagella Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Rating : Analisi Diasorin Introduzione I buoni risultati del I trimestre non bastano ad esprimere un giudizio positivo su Diasorin, il titolo è reduce da un forte apprezzamento e quota a multipli elevati, notizie

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario La previsione finanziaria Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it L analisi di bilancio e la proiezione della gestione

Dettagli

Bilanci previsionali 20.. 20. 20. Stato Patrimoniale

Bilanci previsionali 20.. 20. 20. Stato Patrimoniale MODULO PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI RECENTE COSTITUZIONE PER FINANZIAMENTI DI IMPORTO SUPERIORE A 50.000,00 EURO (importi in migliaia di Euro) Immobilizzazioni Rimanenze Disponibilità Bilanci previsionali

Dettagli

Allegato D CONCEDENTE

Allegato D CONCEDENTE Allegato D CONCEDENTE FinBard S.p.a. Loc. Grand Chemin, 34 11020 - Saint-Christophe(AO) Telefono: +39.0165.230053 - Fax: +39.0165.236214 finbard@netvallee.it www.infobard.it OGGETTO: CONCESSIONI-CONTRATTO

Dettagli

Infine, sviluppi a scelta due dei seguenti punti:

Infine, sviluppi a scelta due dei seguenti punti: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE: RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING (RIM) SECONDA PROVA SCRITTA ESAME DI STATO La Contabilità gestionale

Dettagli

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : RAGGRUPPARE GLI ELEMENTI ATTIVI DEL CAPITALE IN RELAZIONE ALLA LORO ATTITUDINE A PROCURARE MEZZI DI PAGAMENTO, ATTRAVERSO LA

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO.

IL RENDICONTO FINANZIARIO. IL RENDICONTO FINANZIARIO. Lezione 3 Castellanza, 3 Ottobre 2007 2 Il Rendiconto Finanziario Il Rendiconto Finanziario costituisce per l analisi della dinamica finanziaria ciò che il conto economico rappresenta

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

FONDO INVESTIMENTI PER LA PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LEGGE REGIONALE N 12/2011, art.1 DGR n. 4/14 del 27/01/2015

FONDO INVESTIMENTI PER LA PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LEGGE REGIONALE N 12/2011, art.1 DGR n. 4/14 del 27/01/2015 FONDO INVESTIMENTI PER LA PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LEGGE REGIONALE N 12/2011, art.1 DGR n. 4/14 del 27/01/2015 Allegato 1 alla domanda di finanziamento Piano di Sviluppo Aziendale - Proposta

Dettagli

FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE

FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE P.O.R. ABRUZZO Ob. 3 2000-2006 ALLEGATO PER LL.RR. 143/95 E 96/97 136/96-55/98 ANNUALITA MISURA / AZIONE (*) L.R. ART. (*) - Azione D3.1 per le LL.RR. 136/96 e 55/98

Dettagli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento

Dettagli

Aspetti quantitativi del Business Plan INTRODUZIONE ALLA COSTRUZIONE DI UN PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

Aspetti quantitativi del Business Plan INTRODUZIONE ALLA COSTRUZIONE DI UN PIANO ECONOMICO FINANZIARIO Business Plan 2 aprile 2012-18:00 Facoltà di Economia Catania Aspetti quantitativi del Business Plan INTRODUZIONE ALLA COSTRUZIONE DI UN PIANO ECONOMICO FINANZIARIO Aurelio Alizzio E C O N O M I A E G

Dettagli

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità La risorsa finanziaria liquidità è operazionalizzata come nel principio OIC 12, ovvero è da intendere come somma

Dettagli

LA GESTIONE FINANZIARIA

LA GESTIONE FINANZIARIA LA GESTIONE FINANZIARIA Nella letteratura la gestione finanziaria viene frequentemente definita come il complesso di decisioni ed operazioni volte a reperire ed impiegare il capitale in impresa. La gestione

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

L'AUTOSalone S.R.L. Indirizzo: Email: Telefono: Partita IVA: Codice Fiscale: Settore: Note:

L'AUTOSalone S.R.L. Indirizzo: Email: Telefono: Partita IVA: Codice Fiscale: Settore: Note: Indirizzo: Email: Telefono: Partita IVA: Codice Fiscale: Settore: Note: Pag. 1 Conto economico riclassificato Dati Anno 2003 Anno 2004 Anno 2005 Fatturato 9.936.870 100,00 % 9.908.732 100,00 % 11.364.371

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 NOME: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato, dopo avere brevemente spiegato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO

Dettagli

Cash flow e capacità di rimborso

Cash flow e capacità di rimborso Cash flow e capacità di rimborso Descrizione 1. I fabbisogni finanziari I fabbisogni finanziari di una azienda sono determinati da: incremento delle attività; decremento delle passività. Appartiene alla

Dettagli

- Salumificio - Business plan

- Salumificio - Business plan - Salumificio - Business plan (tabelle) 1 INDICE 1. Pianificazione economico-finanziaria 2009-2012... 3 a. Conto economico... 3 Ricavi... 3 Costi... 4 b. Stato Patrimoniale... 6 c. Analisi finanziaria...

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Sportivo di via Pitagora

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Sportivo di via Pitagora FAC-SIMILE Mod.PEF/Pitagora Comune di Monza Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Sportivo di via Pitagora PROSPETTI DI CONTO ECONOMICO,

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Il Piano Industriale

Il Piano Industriale Il Piano Industriale Università degli Studi di Palermo Palermo, 9 giugno 2011 Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili Indice FASE n. 1 - Presentazione del progetto

Dettagli

LA GESTIONE AZIENDALE

LA GESTIONE AZIENDALE LA GESTIONE AZIENDALE GESTIONE = insieme delle operazioni che l impresa effettua, durante la sua esistenza, per realizzare gli obiettivi perseguiti dal soggetto economico. ESERCIZIO = parte di gestione

Dettagli

4bis. Dalla valutazione dei. titoli alla valutazione degli investimenti reali. Argomenti. Domande chiave

4bis. Dalla valutazione dei. titoli alla valutazione degli investimenti reali. Argomenti. Domande chiave 1-1 4bis Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A. 2005-2006 Dalla valutazione dei A. titoli alla valutazione degli investimenti reali 1-2 Argomenti La determinazione dei flussi di cassa

Dettagli

ESEMPI DI STAMPE E GRAFICI OTTENIBILI CON I VARI SOFTWARE DELLA SUITE

ESEMPI DI STAMPE E GRAFICI OTTENIBILI CON I VARI SOFTWARE DELLA SUITE ESEMPI DI STAMPE E GRAFICI OTTENIBILI CON I VARI SOFTWARE DELLA SUITE ALCUNE STAMPE OTTENIBILI CON IL SOFTWARE BUDGET & BUSINESS PLAN BUDGET DELLE VENDITE (Euro) PRODOTTI E 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Dettagli

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved Indici di Bilancio Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano-Bicocca University All rights reserved Milano, marzo 2012 Gli indici di bilancio I dati desumibili dal bilancio possono essere trasformati

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato per la seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo I.G.E.A. è incentrato sulla differenza tra reddito

Dettagli

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CLASSI PRIME AFM/SIA(tranne sportivo)/ri Calcoli percentuali, riparti semplici e composti diretti Concetto di azienda, soggetto economico e giuridico Caratteri

Dettagli