«Per un sistema informativo statistico dell area metropolitana» Alessandra Petrucci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "«Per un sistema informativo statistico dell area metropolitana» Alessandra Petrucci"

Transcript

1 L AREA METROPOLITANA FIORENTINA. STATISTICHE TERRITORIALI, DEMOGRAFICHE, ECONOMICHE Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano Città Metropolitana di Firenze 25 gennaio 2017 «Per un sistema informativo statistico dell area metropolitana» Alessandra Petrucci Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni () «G.Parenti» Università degli Studi di Firenze

2 Sommario Le ragioni per un progetto metropolitano Le richieste informative Integrazione fra fonti Conclusioni

3 Area metropolitana A seguito della Legge Del Rio alle Province/Enti di area vasta sono attribuite importanti funzioni di supporto alle attività di programmazione, gestione e valutazione svolte dai Comuni. Occorre sviluppare nuovi strumenti per rispondere alle funzioni istituzionali

4 Le richieste informative Forte incremento della domanda di informazione da parte dei policy maker. Il micro-dato [dato elementare riferito al singolo individuo] diventa strumento essenziale per la valutazione dell impatto delle politiche. Cambio di paradigma Dall approccio macro/trasversale all approccio micro/longitudinale. Dagli individui al corso di vita per studiare il mutamento e le sue determinanti.

5 Tipi di raccolta dati e criticità 1970/ Ind. Censuarie Complessità organizzativa Ind. Campionarie Errore campionario Errore non campionario (?!) Uso dati Amministrativi Incoerenza nei concetti Integrazione di più fonti Integrazione e conciliazione Fisica Logica Statistica

6 Riduzione delle risorse finanziarie ed umane Necessità di riduzione del fastidio statistico Incremento, in quantità e qualità, delle informazioni statistiche richieste dagli utenti (nazionali e internazionali) Incremento della innovazione tecnologica e organizzativa Incremento di informazioni di natura differente (dichiarazioni, tracce digitali) disponibili. Nuove legislazioni, nazionali ed europee, che facilitano l accesso da parte dei NSAs a dati non statistici

7 7 Integrazione di più fonti: criticità o o o o o Le diverse fonti possono non essere disponibili nello stesso momento Possono utilizzare concetti/classificazioni non coerenti fra loro Possono utilizzare gli stessi concetti ma con visioni differenti (oggettivo/soggettivo) Contengono differenti tipologie di errori (non campionari/campionari) Possono contenere differenti livelli di qualità intrinseca

8 Quali rischi? Dal punto di vista della conoscenza: Illusione informativa Dal punto di vista statistico: Moltiplicazione dei «rumori» Dal punto di vista della privacy: De-anonimizzazione

9 9 Processo di integrazione Integrazione fisica Sistema integrato dei microdati Integrazione concettuale Approccio ontologico Integrazione statistica Sistema dei Registri Valutazione della qualità Valutazione della conciliazione

10 1 0 De-anonimizzazione Rischi di violazione della privacy: Disponibilità di informazioni su intere popolazioni le cui unità possono essere caratterizzate da un insieme esteso di variabili Dati per ambiti territoriali molto ristretti Ricostruzione delle storie individuali Garanzie: presenza di vincoli esterni ed interni al sistema: Leggi sulla privacy e sul segreto statistico Regole sui limiti alla diffusione di dati elementari (all interno e all esterno del SISTAN) Pratiche di sicurezza sui dati chiaramente definite ed applicate in ambito del SISTAN

11 Progetto Archimede: utilizzo di fonti amministrative integrate Il Progetto Archimede, sviluppato dall Istat di concerto con il SISTAN, ha l'obiettivo di ampliare l'offerta informativa del SISTAN mediante la produzione di collezioni di dati elementari, ottenuti dall integrazione di archivi amministrativi, utili alla programmazione territoriale e settoriale e alla valutazione delle politiche pubbliche anche a livello regionale e locale, in un ottica di riduzione dei costi e del fastidio statistico Archimede consente di effettuare analisi differenziali sulle caratteristiche strutturali della popolazione.

12 Progetto ARCHIMEDE Caratteristiche ARCHivio Integrato di Microdati Economici e DEmografici Collezioni di dati elementari funzionali alla ricerca sociale ed economica, alla programmazione territoriale e settoriale, alla valutazione delle alle politiche pubbliche a livello nazionale, regionale e locale.

13 Progetto Archimede Punti di forza Diffusione microdati ad un livello di aggregazione territoriale fine Messa a disposizione di Enti Pubblici di basi di microdati per l analisi di sottopopolazioni di interesse (schematizzazione delle popolazioni a cui sono rivolti interventi e politiche pubbliche) Possibilità di identificare strumenti omogenei indicatori fra le varie realtà territoriali a supporto alla comparazione territoriale

14 La proposta progettuale Studio delle potenzialità informative di ARCHIMEDE a fini di analisi territoriale, sperimentandone anche la valenza nell ambito di città metropolitane Esperimenti in questo senso potrebbero essere proposti anche in vista di un prossimo aggiornamento del modello.

15 Progetto Archimede Attività Popolazioni che insistono su di un territorio Analisi delle Mobilità sul territorio Precarietà lavorativa Condizioni Socio-economiche delle famiglie

16 Progetto Archimede - Attività 1. Popolazioni che insistono su di un territorio Analisi delle Mobilità sul territorio Realizzazione Sis. Inf. Persons&Places Matrici origine/destinazione per ambiti terr. Identificazione delle tipologie di «city users»: Residenti, Temporaneamente dimoranti e Pendolari Per risolvere la mancanza di informazioni sulla «frequenza» di accesso ad un territorio: Utilizzo di BIG DATA Call Data Records Sviluppo di modelli che utilizzano «distanze» 2. Precarietà lavorativa Analisi delle caratteristiche di un universo di individui definiti «lavoratori precari» osservandone le trasformazioni nel tempo (analisi longitudinale delle transizioni) Concetti di atipicità e professionalità (elementi oggettivi) Tipologie contrattuali utilizzate in forma impropria (P.IVA monocommittenti / Tirocini e stages) Punto di vista dell individuo 3. Condizioni Socio-economiche delle famiglie - Classifica le famiglie secondo le dimensioni: Tipologia della famiglia (integrazione fra anagrafi e familiari a carico da dich. fiscali) Reddito (integrazione dei redditi a tass. ordinaria con redditi esenti) Condizione lavorativa Disagio (disabilità, pensioni al minimo, cittadinanza) Istruzione

17 Esempio di sperimentazione: il pendolarismo Produzione di indicatori e di modelli di analisi dei fenomeni di pendolarismo quotidiano per motivi di studio e lavoro. Costruzione di modelli un valido supporto alle attività di predisposizione del piano di traffico e di programmazione delle reti di trasporto degli enti locali Costruzione di modelli studio dei processi di trasformazione del tessuto economico e sociale es.immigrazione che incidono i flussi di mobilità.

18 Esempio di sperimentazione: studio della fecondità Obiettivo: analisi differenziale della fecondità Effetti della crisi e breve e medio termine. Dati: archivio Archimede 2011 (precarietà familiare) con individui e famiglie. Elaborazioni: ricostruzione della discendenza delle donne residenti, relativamente ai figli ancora in vita e coresidenti. Per ogni persona di età tra 0 e 15 anni si è proceduto a ricercare la madre all interno della famiglia di residenza. La madre è individuata direttamente laddove possibile come nel caso di figli e della intestataria della scheda o del coniuge. La ricerca della madre è fatta per passi successivi, utilizzando via via i criteri più laschi.

19 Esempio di sperimentazione: studio della fecondità Si procede a ricercare una candidata al ruolo di madre tra le donne nella famiglia di età alla nascita del figlio almeno superiore a 19 anni e inferiore a 45, con relazione di parentela e stato civile coerenti. Per ogni donna di età da 20 a 44 anni si è ricostruita la discendenza (ancora in vita) ricercando i figli tra i residenti nella stessa famiglia di età tra 0 e 15 anni. Vanno gestite varie problematiche legate all uso di variabili derivate (età) e non originarie (data di nascita). 19

20 Esempio di sperimentazione: uso dei big data II dati di telefonia mobile aiutano a rilevare i movimenti delle persone, il pendolarismo, il turismo e l immigrazione Il progetto «Persons&Places» utilizza dati di telefonia mobile per: - Stimare la popolazione urbana - Stimare la mobilità all interno delle città - Pianificare interventi di emergenza - Valutare i flussi turistici

21 Qualche considerazione finale Archimede è una fonte utilizzabile già da subito per analisi differenziali e territoriali a livello locale negli ambiti demografico, sociale e economico su individui e famiglie. Archimede rileva i dati di un «mondo amministrativo», ma questo non è di per sé un limite per l utilizzo dei dati da parte di un ente, che opera, per molti servizi, proprio con informazioni del «mondo amministrativo». Archimede non è integrabile con le fonti locali, secondo metodi di matching 1:1, ma con metodi statistici. L evoluzione dei sistemi informativi potrebbe modificare Archimede (INPS e invio comunicazioni delle erogazioni sociali da parte dei comuni; Motorizzazione civile). Giornata italiana della statistica

22 Dynamic population mapping using mobile phone data Deville et al. (2014). Dynamic population mapping using mobile phone data. Proceedings of the National Academy of Sciences, 111(45), doi: /pnas

23 Dynamic population mapping using mobile phone data Pierre Devillea,b,c,1, Catherine Linardc,d,1,2, Samuel Martine, Marius Gilbertc,d, Forrest R. Stevensf, Andrea E. Gaughanf, Vincent D. Blondela, and Andrew J. Tatemg PNAS

24

L esperienza del Comune di Brescia come sperimentatore del progetto ARCHIMEDE

L esperienza del Comune di Brescia come sperimentatore del progetto ARCHIMEDE Comune di Brescia Unità di staff Statistica Better data, better lives Strumenti di diffusione dell informazione statistica nati dalla collaborazione fra enti L esperienza del Comune di Brescia come sperimentatore

Dettagli

Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità.

Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità. Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità. URBES, ARCHIMEDE, Censimento permanente I Comuni verso l uso statistico degli

Dettagli

Alcune innovazioni dell offerta statistica

Alcune innovazioni dell offerta statistica Censimento dell industria e dei servizi 2011 IV Giornata italiana della statistica Roma 21 ottobre 2014 Tavola rotonda «L integrazione dei dati per le analisi e le decisioni di policy del territorio» Principali

Dettagli

L'integrazione dei dati per le analisi e le decisioni di policy nel territorio

L'integrazione dei dati per le analisi e le decisioni di policy nel territorio LA COOPERAZIONE INTERCOMUNALE A SUPPORTO DELL'EROGAZIONE DI SERVIZI PUBBLICI DIGITALI COMUNALI PER I CITTADINI, I PROFESSIONISTI, LE IMPRESE E I COMUNI Lauria 12 dicembre 2015 L'integrazione dei dati per

Dettagli

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo Una prima sperimentazione di integrazione delle fonti regionali Romina Filippini, Annelisa Giordano Istat Progetto Archimede Annalisa

Dettagli

VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI. Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016

VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI. Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016 VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016 Struttura della presentazione Un chiarimento lessicale Evoluzione congiunturale dell economia

Dettagli

Dall anagrafe virtuale statistica al registro base degli individui e delle famiglie: scenari evolutivi per il censimento permanente

Dall anagrafe virtuale statistica al registro base degli individui e delle famiglie: scenari evolutivi per il censimento permanente Dall anagrafe virtuale statistica al registro base degli individui e delle famiglie: scenari evolutivi per il censimento permanente Sabrina Prati Istat Istituto Nazionale di Statistica Dirigente Servizio

Dettagli

Dal progetto Archimede a un sistema di indicatori per le analisi locali

Dal progetto Archimede a un sistema di indicatori per le analisi locali Dal progetto Archimede a un sistema di indicatori per le analisi locali Prato, 14 ottobre 2016 Antonella Bianchino Istat Ufficio territoriale per la Basilicata e la Calabria Roberta Vivio Istat- Servizio

Dettagli

Microdati per la ricerca e l analisi territoriale a sostegno delle policy degli Enti Locali

Microdati per la ricerca e l analisi territoriale a sostegno delle policy degli Enti Locali Microdati per la ricerca e l analisi territoriale a sostegno delle policy degli Enti Locali Roberta Vivio Sara Casacci Gaia Rocchetti Istat Giornata di studio - Statistiche per le politiche territoriali

Dettagli

Dalla misurazione all'interpretazione delle trasformazioni demografiche: una sfida per la statistica ufficiale

Dalla misurazione all'interpretazione delle trasformazioni demografiche: una sfida per la statistica ufficiale Dalla misurazione all'interpretazione delle trasformazioni demografiche: una sfida per la statistica ufficiale Giorgio Alleva Presidente dell Istituto Nazionale di Statistica Le Nuove Tecnologie e il Valore

Dettagli

Basi dati e integrazione informativa: cosa cambia per la ricerca sociale

Basi dati e integrazione informativa: cosa cambia per la ricerca sociale 5 Marzo 2007 Basi dati e integrazione informativa: cosa cambia per la ricerca sociale Giuseppe Garofalo (ISTAT/DICA/Archimede) LaRIS LABORATORIO DI RICERCA E INTERVENTO SOCIALE 10 LaRIS day Statistica

Dettagli

Archivi amministrativi integrati e indicatori definiti sulla base degli obiettivi conoscitivi

Archivi amministrativi integrati e indicatori definiti sulla base degli obiettivi conoscitivi Comune di Trieste Archivi amministrativi integrati e indicatori definiti sulla base degli obiettivi conoscitivi Convegno nazionale USCI PALERMO, 17-18 settembre 2015 Antonella Primi Ufficio Statistica

Dettagli

13-14 December Luxembourg

13-14 December Luxembourg 5 Marzo 2007 Il G. Garofalo Convegno USCI I numeri che non ti aspetti. La funzione statistica dei Comuni tra riforma e qualità dei servizi Messina 26/27 Settembre 2013 13-14 December Luxembourg Il Sistema

Dettagli

PSN PROGRAMMAZIONE DEI SETTORE: ISTRUZIONE FORMAZIONE, CULTURA E ATTIVITÀ RICREATIVA

PSN PROGRAMMAZIONE DEI SETTORE: ISTRUZIONE FORMAZIONE, CULTURA E ATTIVITÀ RICREATIVA PSN 2017-2019 PROGRAMMAZIONE DEI SETTORE: ISTRUZIONE FORMAZIONE, CULTURA E ATTIVITÀ RICREATIVA Esigenze Cuis Dispersione scolastica, Analisi dei percorsi di istruzione e formazione, Inserimento professionale:

Dettagli

Mobilità pendolare in Lombardia: dati e strategie per l analisi secondaria

Mobilità pendolare in Lombardia: dati e strategie per l analisi secondaria Mobilità pendolare in Lombardia: dati e strategie per l analisi secondaria MILeS2016 Milano - Impresa, Lavoro e Società 2016 Milano, 5 ottobre 2016 Federica Ancona e Stefano Montrasio Éupolis Lombardia

Dettagli

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico La popolazione Il pendolarismo Paola Balzamo e Francesca Crescioli Palazzo Medici

Dettagli

Nuovi strumenti informativi per l analisi socioeconomica a scala regionale e urbana. Leonardo Piccini (IRPET)

Nuovi strumenti informativi per l analisi socioeconomica a scala regionale e urbana. Leonardo Piccini (IRPET) Nuovi strumenti informativi per l analisi socioeconomica a scala regionale e urbana Leonardo Piccini (IRPET) Firenze, 13 Giugno 2017 Il quadro di riferimento I sistemi urbani rivestono un ruolo fondamentale

Dettagli

Integrazione tra indagini campionarie e archivi amministrativi per il disegno di politiche locali

Integrazione tra indagini campionarie e archivi amministrativi per il disegno di politiche locali Integrazione tra indagini campionarie e archivi amministrativi per il disegno di politiche locali Antonio Schizzerotto Convegno Nazionale USCI Trento, 14-15 settembre 2017 IMPORTANZA DEI DATI AMMINISTRATIVI

Dettagli

SIS - Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche Enhancement and Social Responsibility of Official Statistics. Rome, April

SIS - Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche Enhancement and Social Responsibility of Official Statistics. Rome, April SIS - Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche Enhancement and Social Responsibility of Official Statistics Rome, April 28 29 2011 Official statistics to define and to evaluate labour market policies:

Dettagli

L Anagrafe Virtuale Statistica

L Anagrafe Virtuale Statistica L Anagrafe Virtuale Statistica Banca dati di interesse nazionale Saverio Gazzelloni 27 settembre 2013 L anagrafe virtuale statistica, banca dati di interesse nazionale Saverio Gazzelloni, Messina 27/9/2013

Dettagli

Calcolo dell inflazione per differenti tipologie di famiglie milanesi

Calcolo dell inflazione per differenti tipologie di famiglie milanesi Settore Statistica e S.I.T Servizio Statistica Calcolo dell inflazione per differenti tipologie di famiglie milanesi Introduzione L Indagine sui consumi delle famiglie milanesi realizzata dalla Camera

Dettagli

Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento

Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento American Express in collaborazione con Experian, leader mondiale nell informazione commerciale e nella protezione dei dati di aziende e consumatori, nei

Dettagli

Percorsi di istruzione, formazione, abbandono e inserimento lavorativo. Sperimentazione di integrazione delle fonti regionali

Percorsi di istruzione, formazione, abbandono e inserimento lavorativo. Sperimentazione di integrazione delle fonti regionali COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE Percorsi di istruzione, formazione, abbandono e inserimento lavorativo. Sperimentazione di integrazione

Dettagli

Il progetto Archimede: i nuovi prodotti per le statistiche comunali

Il progetto Archimede: i nuovi prodotti per le statistiche comunali Big data, Open data, Statistical data Dalla qualità dei dati alla qualità dell informazione statistica Il progetto Archimede: i nuovi prodotti per le statistiche comunali Seconda sessione: Le nuove frontiere

Dettagli

licensimento come investimento per il futuro delle statistiche demografiche e territoriali

licensimento come investimento per il futuro delle statistiche demografiche e territoriali 31 Convegno Nazionale ANUSCA Riccione, 17 novembre 2011 Tavola rotonda licensimento come investimento per il futuro delle statistiche demografiche e territoriali Andrea Mancini- Istat Una cittàper contare:

Dettagli

Strategia. Obiettivi tematici prioritari. Obiettivi strategici

Strategia. Obiettivi tematici prioritari. Obiettivi strategici Obiettivi tematici prioritari Strategia Obiettivi strategici Focalizzare l attenzione su lavoro e capitale umano Monitorare e valutare le politiche e proporre nuovi strumenti, dispositivi, modelli d Monitorare

Dettagli

Il trattamento dei dati e l utilizzo statistico per fini di programmazione: le proposte dell Ufficio Statistica provinciale per il territorio

Il trattamento dei dati e l utilizzo statistico per fini di programmazione: le proposte dell Ufficio Statistica provinciale per il territorio Il trattamento dei dati e l utilizzo statistico per fini di programmazione: le proposte dell Ufficio Statistica provinciale per il territorio Ufficio Statistica 6 ottobre 2017 La statistica come funzione

Dettagli

Indicatori sintetici di BES per il confronto territoriale

Indicatori sintetici di BES per il confronto territoriale Indicatori sintetici di BES per il confronto territoriale Potenza, 15 aprile 2016 Antonella Bianchino Istat Ufficio territoriale per la Basilicata Matteo Mazziotta Istat- Servizio Metodologico Conoscere

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Aggiornamento delle Basi Territoriali

Aggiornamento delle Basi Territoriali Aggiornamento delle Basi Territoriali Risorse Comuni Milano, 19 Novembre 2009 Lia Coniglio BT e impatto sulle politiche Le BT come strumento per i Censimenti ma soprattutto.... elemento territoriale minimo

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE (Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE (Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale) DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE (Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale) 1. Informazioni preliminari Candidato Corso Qualifica regionale Figura nazionale correlata Rif. Operatore

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

Il Censimento 2011 a Milano

Il Censimento 2011 a Milano Settore Statistica Il Censimento 2011 a Milano Paola Rimbano 1 14 maggio 2012 Università Milano Bicocca - Facoltà di Sociologia Il censimento 2011 Un censimento più di testa e meno di gambe Andrea Mancini

Dettagli

I modelli di rilevazione e i contenuti informativi del 15 o Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

I modelli di rilevazione e i contenuti informativi del 15 o Censimento generale della popolazione e delle abitazioni FORUM PA 2011 I modelli di rilevazione e i contenuti informativi del 15 o Censimento generale della popolazione e delle abitazioni S.De Angelis, S.Mastroluca, M.Verrascina Istat - Direzione Centrale dei

Dettagli

Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane

Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane Che cosa si intende per periferie? Ilconcettodiperiferianonèunivoco,cambianeltempoepuòesserelegatosiaalladimensione

Dettagli

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo Una prima sperimentazione sui dati della Lombardia Romina Filippini, Annelisa Giordano, Flavio Verrecchia Milano, 18 maggio 2015 DESCRIZIONE

Dettagli

Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia è tra i più bassi nel mondo (m

Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia è tra i più bassi nel mondo (m Regione Liguria Realtà demografica ligure Genova 9 febbraio 2010 Angela Lidia Grondona Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia

Dettagli

Uno, nessuno e centomila Uffici di statistica

Uno, nessuno e centomila Uffici di statistica Uno, nessuno e centomila Uffici di statistica La realtà si sgretola nell infinito vortice del relativismo (eterogeneità) Trento, 14-15 settembre 2017 Convegno USCI Uno Uno, perché unico, ma «In ogni pubblica

Dettagli

La Popolazione di Prato: le determinanti del cambiamento. Il Sistema. Informativo Territoriale al servizio delle Analisi statistiche

La Popolazione di Prato: le determinanti del cambiamento. Il Sistema. Informativo Territoriale al servizio delle Analisi statistiche La Popolazione di Prato: le determinanti del cambiamento Il Sistema Informativo Territoriale al servizio delle Analisi statistiche Cartografia e statistica La rappresentazione cartografica dei dati statistici

Dettagli

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria 2007-2013 impostato secondo le linee guida dell Unità di valutazione DPS/MISE approvato con DGR 182/2008 e aggiornato con DGR 958/2009

Dettagli

Leggere il Bes delle province

Leggere il Bes delle province Leggere il Bes delle province Comitato di coordinamento del Progetto Bes delle province Istat Direzione centrale per lo sviluppo e il coordinamento del Sistan e della Rete territoriale Sede per le Marche

Dettagli

Fonti di dati e analisi statistiche della Regione Emilia-Romagna

Fonti di dati e analisi statistiche della Regione Emilia-Romagna Servizio Controllo Strategico e Statistica Fonti di dati e analisi statistiche della Regione Emilia-Romagna Angelina Mazzocchetti Valeria Ardito Servizio Controllo Strategico e Statistica Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Fabbisogni formativi nei comuni, fra crisi e innovazione

Fabbisogni formativi nei comuni, fra crisi e innovazione Fabbisogni formativi nei comuni, fra crisi e innovazione Firenze Auditorium Sant Apollonia Lunedì 11 novembre 2013 Walter Tortorella Resp.le Dipartimento economia locale e formazione IFEL Direttore Centro

Dettagli

Occupazione e lavoro atipico in provincia di Brescia

Occupazione e lavoro atipico in provincia di Brescia SEMINARIO - 10 LaRIS day Statistica e vita quotidiana: leggere la precarietà Occupazione e lavoro atipico in provincia di Brescia Maria Elena Comune Istat Sede per la Lombardia Università Cattolica del

Dettagli

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo 214-215 Esito della prima graduatoria del 24 giugno 214 April 29 Dicembre 214 La presente nota è stata realizzata

Dettagli

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale Alessandra Burgio, ISTAT burgio@istat.it Reggio Emilia, 25 ottobre 2011 Background L OBIETTIVO Costruire misure di occorrenza (tassi o rapporti)

Dettagli

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE DESCRIZIONE SINTETICA GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE Il gestore del è in grado di sviluppare ed implementare un funzionale all attuazione degli obiettivi strategici

Dettagli

Audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull Anagrafe Tributaria

Audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull Anagrafe Tributaria Audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull Anagrafe Tributaria Prof. Fabrizia Lapecorella (Allegato tecnico) Roma, 21 settembre 2016 CONTESTO DI RIFERIMENTO Punti qualificanti dell

Dettagli

Comune di Prato dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Ufficio di Statistica del Comune di Prato

Comune di Prato dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Ufficio di Statistica del Comune di Prato Convegno Nazionale Comune di Prato dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Ufficio di Statistica del Comune di Prato DATI E MAPPE TEMATICHE I dati provvisori del 15 Censimento

Dettagli

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI di Bruno Anastasia, Gianluca Emireni, Federica Vanin AIEL XXVII Convegno Nazionale di Economia

Dettagli

Settore Pubblica amministrazione e istituzioni private

Settore Pubblica amministrazione e istituzioni private Psn 2017-2019 Programmazione del Settore: Pubblica amministrazione e istituzioni private a cura di Manlio Calzaroni Coordinatore del circolo di qualità Settore Pubblica amministrazione e istituzioni private

Dettagli

Programma statistico nazionale 2011-2013: le nuove schede

Programma statistico nazionale 2011-2013: le nuove schede Programma statistico nazionale 2011-2013: le nuove schede Relatori: Susanna Terracina Antonio Toma in collaborazione con il progetto Audit per la Qualità Incontro formativo: Novità organizzative e Programma

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

1 A cura di: dott. Raimondo Schiavone

1 A cura di: dott. Raimondo Schiavone 3 1 A cura di: dott. Raimondo Schiavone Sommario 1. Introduzione... 5 2. San Teodoro e il Territorio... 6 Dati sul territorio comunale... 8 San Teodoro e le sue frazioni... 9 3. Popolazione... 10 Il Sistema

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO Settore ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO 1-2 1-2 3-4 3-4 MONOENNIO 5 MONOENNIO 5 DIPLOMA in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING DIPLOMA in TURISMO

Dettagli

Le fonti statistiche. Le fonti statistiche. e le banche dati Istat. Le fonti statistiche. Le fonti statistiche

Le fonti statistiche. Le fonti statistiche. e le banche dati Istat. Le fonti statistiche. Le fonti statistiche Quando ci si attinge ad effettuare uno studio e di qualsiasi tipo e su qualsiasi aspetto della realtà di un territorio, DEMOGRAFICO, SOCIALE, ECONOMICO, la prima cosa da fare è individuare, raccogliere,

Dettagli

PROGRAMMA ELISA Il Programma ELISA finanziato 18 iniziative 100 Milioni di euro. Le aree di intervento: infomobilità

PROGRAMMA ELISA Il Programma ELISA finanziato 18 iniziative 100 Milioni di euro. Le aree di intervento: infomobilità PROGRAMMA ELISA Il Programma ELISA nasce dalla Finanziaria 2007 che ha istituito il Fondo per il sostegno agli investimenti per l innovazione negli Enti Locali la cui gestione è stata affidata al Dipartimento

Dettagli

La misurazione del benessere e della smartness: nuovi strumenti territoriali per gli amministratori e i cittadini

La misurazione del benessere e della smartness: nuovi strumenti territoriali per gli amministratori e i cittadini La misurazione del benessere e della smartness: nuovi strumenti territoriali per gli amministratori e i cittadini Gli uffici comunali di statistica per la produzione di statistiche ufficiali nei centri

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 2 COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 31-12-2012 Brescia, 25 novembre 2013 NOTE E AVVERTENZE SEGNI CONVENZIONALI Trattino, -, quando il fenomeno

Dettagli

15 settembre 2017 NUOVI PRODOTTI E NUOVE ESPERIENZE Uno strumento per le previsioni demografiche

15 settembre 2017 NUOVI PRODOTTI E NUOVE ESPERIENZE Uno strumento per le previsioni demografiche 15 settembre 2017 NUOVI PRODOTTI E NUOVE ESPERIENZE Uno strumento per le previsioni demografiche Roberto Samar Comune di Gorizia USCI Elena Marchesich Istat Sede territoriale per il Friuli-Venezia Giulia

Dettagli

Con il patrocinio di ISTAT ANCI Università di Palermo Società Italiana di Statistica Regione Siciliana. Convegno nazionale USCI.

Con il patrocinio di ISTAT ANCI Università di Palermo Società Italiana di Statistica Regione Siciliana. Convegno nazionale USCI. Con il patrocinio di ISTAT ANCI Università di Palermo Società Italiana di Statistica Regione Siciliana Convegno nazionale USCI StatCities Accesso ai dati e alle metainformazioni sulle fonti dei dati a

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Classe delle Lauree specialistiche in Ingegneria per l ambiente e il territorio

Dettagli

I Big Data per la costruzione di un modello di scelta aeroportuale

I Big Data per la costruzione di un modello di scelta aeroportuale I Big Data per la costruzione di un modello di scelta aeroportuale Patrizia Lattarulo, Leonardo Piccini (IRPET) Daniele Fadda, Barbara Furletti, Mirco Nanni (ISTI-CNR) A.I.S.Re. XXXVII Conferenza scientifica

Dettagli

Bilanci di genere: una nuova sfida per gli Enti Locali

Bilanci di genere: una nuova sfida per gli Enti Locali Bilanci di genere: una nuova sfida per gli Enti Locali Rovigo 3 dicembre 2005 Articolazione della giornata Principi cardine e ambiti di applicazione Principali modelli e strumentazioni adottate L esperienza

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 La statistica report su Natalità e fecondità si basa prevalentemente sulla rilevazione degli Iscritti in anagrafe

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO Pag 1 di Data: 28/10 /2016 dati generali Ordine scolastico Materia: GEOGRAFIA TURISTICA REVISIONE N. III TURISMO Compilato da:valentina

Dettagli

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti Direzione Centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione Introduzione I Big Data nella statistica ufficiale

Dettagli

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province Il Benessere Equo e Sostenibile delle province Paola D Andrea-Ufficio statistica della Provincia di Pesaro e Urbino Comitato di Coordinamento Nazionale Progetto Bes delle province Comitato di Presidenza

Dettagli

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2 SOMMARIO 1...2 1.1 MATRICE ARIA... 4 1.2 MATRICE ACQUA... 5 1.3 MATRICE SUOLO E SOTTOSUOLO... 6 1.4 MATRICE FLORA E FAUNA... 7 1.5 MATRICE BIODIVERSITÁ... 8 1.6 MATRICE POPOLAZIONE... 10 1.7 MATRICE BENI

Dettagli

Alternanza Day Il Sistema Informativo Excelsior. (C.C.I.A.A. Prato, 5 ottobre 2017)

Alternanza Day Il Sistema Informativo Excelsior. (C.C.I.A.A. Prato, 5 ottobre 2017) Alternanza Day Il Sistema Informativo Excelsior (C.C.I.A.A. Prato, 5 ottobre 2017) Excelsior nasce nel 1997 per iniziativa del sistema camerale italiano, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e

Dettagli

Università degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di laurea triennale in Design. Anno Accademico 2016/17. I anno primo semestre

Università degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di laurea triennale in Design. Anno Accademico 2016/17. I anno primo semestre Università degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di laurea triennale in Design Anno Accademico 2016/17 I anno primo semestre LABORATORIO DI DISEGNO PER IL PROGETTO lo studente acquisisce, attraverso

Dettagli

Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province

Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province Paola D Andrea - Ufficio Statistica della Provincia di Pesaro e Urbino Cuspi Coordinamento degli Uffici di Statistica

Dettagli

Federico Benassi e Raffaele Ferrara. Istituto Nazionale di Statistica. Roma. I numeri del futuro. Dal censimento alle smart cities

Federico Benassi e Raffaele Ferrara. Istituto Nazionale di Statistica. Roma. I numeri del futuro. Dal censimento alle smart cities I dati di censimento per lo studio della popolazione straniera in Italia: la rilevanza dell ultima strategia censuaria per la conduzione di analisi a livello locale Federico Benassi e Raffaele Ferrara

Dettagli

CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO Éupolislombardia Regione Lombardia

CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO Éupolislombardia Regione Lombardia CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO Éupolislombardia Regione Lombardia Il sistema educativo Lombardo: sfide e scenari di sviluppo Le azioni di conoscenza e contrasto della dispersione scolastica e formativa in

Dettagli

L AGGIORNAMENTO DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (art. 36 Codice della Strada) - IL GRUPPO DI LAVORO E IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA

L AGGIORNAMENTO DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (art. 36 Codice della Strada) - IL GRUPPO DI LAVORO E IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA L AGGIORNAMENTO DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (art. 36 Codice della Strada) - IL GRUPPO DI LAVORO E IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Assessorato competente: Mobilità Presidente ATC ESERCIZIO Presidente ATC

Dettagli

Il Censimento permanente

Il Censimento permanente Convegno USCI Messina, 27 settembre 2011 I numeri che non ti aspetti. La funzione statistica dei Comuni tra riforma e qualità dei servizi Il Censimento permanente Andrea Mancini, Direttore Dipartimento

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze DOMANDA DI CARTA ACQUISTI SPERIMENTALE Modello di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà

Dettagli

AREA QUALIFICAZIONE / RICONVERSIONE PROFESSIONALE

AREA QUALIFICAZIONE / RICONVERSIONE PROFESSIONALE I 1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 6 SVILUPPO ORGANIZZATIVO ORGANIZZAZIONE. FORMAZIONE, E GESTIONE RISORSE UMANE RELAZIONI CON I CITTADINI E DECENTRAMENTO STIPENDI E PENSIONI SPORT E GIOVANI SISTEMI INFORMATIVI STATISITICA

Dettagli

Le iniziative dell Istat in tema di Big data

Le iniziative dell Istat in tema di Big data IRPET Regione Toscana Laboratorio: Nuovi strumenti informativi e Big Data a supporto delle POLITICHE del TERRITORIO e della CITTÀ Le iniziative dell Istat in tema di Big data Firenze, 13 giugno 2017 Tommaso

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

CIFREL, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Éupolis Lombardia

CIFREL, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Éupolis Lombardia CIFREL, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Éupolis Lombardia Massimo Bordignon, Università Cattolica di Milano Edoardo Slerca, Università della Svizzera italiana Gilberto Turati, Università

Dettagli

Andrea Mancini Istat Capo Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Montecatini terme, novembre 2012

Andrea Mancini Istat Capo Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Montecatini terme, novembre 2012 Censimento e prospettive di sviluppo dell uso statistico delle anagrafi Andrea Mancini Istat Capo Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Montecatini terme, 26-30 novembre

Dettagli

2017 CETIF Milano, 07/06/2017 INFORMAZIONI CREDITIZIE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ

2017 CETIF Milano, 07/06/2017 INFORMAZIONI CREDITIZIE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ INFORMAZIONI CREDITIZIE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ Agenda Importanza delle banche dati esterne Stima del reddito puntuale Ricostruzione della housing unit dei soggetti censiti in CRIF Indicatore

Dettagli

Stima del costo del lavoro dipendente su microdati di fonte Inps

Stima del costo del lavoro dipendente su microdati di fonte Inps Stima del costo del lavoro dipendente su microdati di fonte Inps Fattibilità e procedura di stima Tavolo di lavoro ROMA ISTAT 28/11/2011 Maggiori dettagli http://sites.carloalberto.org/quaranta/c1.html

Dettagli

La geolocalizzazione delle opportunità

La geolocalizzazione delle opportunità www.bolletinoadapt.it, 3 giugno 2013 La geolocalizzazione delle opportunità di Giubileo Francesco Spesso, i monitoraggi sul mercato del lavoro locale forniscono informazioni generiche e non abbastanza

Dettagli

INNOVAZIONE E PERFORMANCE D IMPRESA IN LOMBARDIA E IN ITALIA. Un panel di imprese manifatturiere

INNOVAZIONE E PERFORMANCE D IMPRESA IN LOMBARDIA E IN ITALIA. Un panel di imprese manifatturiere La base dati che viene presentata in questo volume è il frutto di un lavoro di integrazione tra fonti informative statistiche e amministrative. A partire dalla Community Innovation Survey, le informazioni

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto RIF. CORSO: 205-GG-2 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: Durata: OPERATORE DELLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA 200 Descrizione della figura professionale: L Operatore della

Dettagli

L uso integrato di fonti informative correnti per lo studio del rapporto tra salute e lavoro: il sistema longitudinale Whip-Salute

L uso integrato di fonti informative correnti per lo studio del rapporto tra salute e lavoro: il sistema longitudinale Whip-Salute L uso integrato di fonti informative correnti per lo studio del rapporto tra salute e lavoro: il sistema longitudinale Whip-Salute Antonella Bena Servizio di Epidemiologia - ASL Torino 3 Antonella Bena

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Archivi amministrativi e uso statistico: verso un sistema integrato di microdati

Archivi amministrativi e uso statistico: verso un sistema integrato di microdati Archivi amministrativi e uso statistico: verso un sistema integrato di microdati Seminario «La standardizzazione delle banche dati regionali» Regione Veneto Struttura dei legami a tela di ragno Archivio

Dettagli

DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE

DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE censimenti: - indagine totale della popolazione di interesse [es.: censim. popolazione: famiglie e individui (+ abitaz.); censim. industria e servizi: imprese e

Dettagli

C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI

C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOLDRINI FABRIZIO Indirizzo VIA SALVO D ACQUISTO 2/N 58036 ROCCASTRADA (GR) Telefono 3292507421 Fax E-mail f.boldrini@usl9.toscana.it f.boldrini@coesoareagr.it

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Versione del 10 novembre 2004 N 1999 IT 16 1 PO 010 1 INDICE Indice...1 1 Analisi della situazione di partenza...8

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 3 trimestre 211 a cura del GRUPPO MULTIREGIONALE DI ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO

Dettagli

Il modello BES per i comuni prospettive, potenzialità e limiti

Il modello BES per i comuni prospettive, potenzialità e limiti Comune di Brescia Settore Statistica, audit, programmazione e controllo di gestione Servizio Statistica Il modello BES per i comuni prospettive, potenzialità e limiti Marco Palamenghi, Marco Trentini I

Dettagli

L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni

L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni Stefano Tersigni (stefano.tersigni@istat.it) Alessandro Cimbelli Simona Ramberti Parma, 14 Novembre 2011 I dati relativi alle catastrofi naturali: le

Dettagli

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia

L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia L analisi dei bambini in lista d attesa al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo 2015-2016 Esito della prima graduatoria dell 1 luglio 2015 April 2009 Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata

Dettagli

Titolo evento Luogo,data. Cabina di Regia. 7 marzo Agostina Betta Coordinamento Pane e Internet

Titolo evento Luogo,data. Cabina di Regia. 7 marzo Agostina Betta Coordinamento Pane e Internet Titolo Titolo evento evento Luogo, Luogo,data data Cabina di Regia 7 marzo 2014 Agostina Betta Coordinamento Pane e Internet 2 f Linee sviluppo di Pane e Internet 2014-2017 Verso un sistema locale per

Dettagli

GOVERNANCE DEL MONITORAGGIO: CHI PRODUCE INFORMAZIONI, CHI LE RICEVE, A COSA SERVONO L esperienza di una Regione

GOVERNANCE DEL MONITORAGGIO: CHI PRODUCE INFORMAZIONI, CHI LE RICEVE, A COSA SERVONO L esperienza di una Regione GOVERNANCE DEL MONITORAGGIO: CHI PRODUCE INFORMAZIONI, CHI LE RICEVE, A COSA SERVONO L esperienza di una Regione La RETE dell Osservatorio Sociale della Regione Toscana La Mastra Marco - Osservatorio Sociale

Dettagli