TORINO EISUOIMUSEI. ATTIVITÀ EDUCATIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TORINO EISUOIMUSEI. www.museotorino.it ATTIVITÀ EDUCATIVE"

Transcript

1 ATTIVITÀ EDUCATIVE TORINO EISUOIMUSEI TORINO È TUTTA QUI. Aperto 365 giorni all anno, 24 ore su 24, MuseoTorino è il museo - reale e virtuale - della città, innovativo e unico nel panorama nazionale e internazionale, creato per far conoscere, capire e amare Torino dai suoi cittadini e dai suoi ospiti. MuseoTorino è un sito dove, percorrendo la città presente attraverso una mappa, è possibile trovare la storia di ogni luogo attraverso schede, immagini, approfondimenti e scegliere così un proprio percorso di visita ogni volta nuovo, ogni volta diverso. Per riconoscere nella città di oggi i segni dei suoi molti passati e scoprire nei suoi luoghi la storia e le storie di cui sono testimoni. main partner partners

2 In occasione della celebrazioni per il 150 dell Unità d Italia, la nostra città sarà visitata da milioni di persone, provenienti sia dall estero sia dalle altre regioni italiane. Torino sarà al centro dell attenzione nazionale e, come avvenuto in occasione delle Olimpiadi e dei grandi eventi che hanno caratterizzato questi ultimi anni, si mostrerà bella, accogliente e in grado di cogliere le sfide del mondo contemporaneo. Tra i fattori di attrazione un ruolo importante sarà sicuramente giocato dalle esposizioni temporanee ospitate alle Officine Grandi Riparazioni e alla Reggia di Venaria Reale, che racconteranno la nostra storia, dal punto di vista sociale, culturale, tecnologico e artistico con uno sguardo aperto sul futuro. Accanto alle grandi mostre, Torino presenterà ai suoi ospiti un sistema culturale di grande interesse, occasione di conoscenza e di formazione per tutti i giovani, torinesi e non. Il patrimonio culturale può infatti contribuire in maniera efficace a costruire cittadinanza e a far riscoprire una storia comune. Da anni i nostri musei lavorano su questi temi e si presentano oggi come un sistema noto a livello nazionale per la qualità dei servizi educativi offerti. Questo opuscolo ha l intento di promuovere un catalogo di proposte educative che i musei di Torino hanno costruito a partire dagli anni Novanta, con il coordinamento della Città, rivolto alle scuole in primo luogo e a tutti i cittadini interessati a conoscere - attraverso il patrimonio culturale - la nostra storia comune. Durante il periodo di allestimento delle mostre alle OGR, i musei torinesi proporranno in spazi appositamente attrezzati attività laboratoriali che nelle sedi museali rivestono carattere di continuità e stabilità. L invito a cogliere questa opportunità è dunque rivolto a tutti coloro, singoli, gruppi o scuole, che verranno a scoprire la nostra città nel 2011 e ci auguriamo torneranno per conoscerla e apprezzarla sempre di più. Il Presidente Comitato Italia 150 Sindaco Città di Torino Sergio Chiamparino

3 centro città città intorno alla città punto ristoro bookshop percorsi assistiti accesso disabili audioguida interpretario LIS 06 ARMERIA REALE 08 BORGO E ROCCA MEDIEVALE 10 CASTELLO DI RACCONIGI 12 CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA 14 ECOMUSEO URBANO DI TORINO 16 FONDAZIONE MERZ 18 FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO 20 FONDAZIONE TEATRO REGIO 22 FORTE DI EXILLES 24 GALLERIA SABAUDA 26 GAM - GALLERIA CIVICA D'ARTE MODERNA CONTEMPORANEA 28 INFINI.TO - PLANETARIO DI TORINO 30 LA VENARIA REALE 32 MAO - MUSEO D'ARTE ORIENTALE 34 M.A.U. - MUSEO D'ARTE URBANA 36 MUSEO A COME AMBIENTE 38 MUSEO CIVICO PIETRO MICCA E DELL ASSEDIO DI TORINO DEL MUSEO DELLA FRUTTA FRANCESCO GARNIER VALLETTI 42 MUSEO DELLA SCUOLA E DEL LIBRO PER L INFANZIA 44 MUSEO DELLA SINDONE 46 MUSEO NAZIONALE DELL'AUTOMOBILE 48 MUSEO DI ANATOMIA UMANA LUIGI ROLANDO 50 MUSEO DI ANTICHITÀ 52 MUSEO DI ANTROPOLOGIA CRIMINALE CESARE LOMBROSO 54 MUSEO DI ANTROPOLOGIA E ETNOGRAFIA 56 MUSEO ACCORSI OMETTO 58 MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, DELLA GUERRA, DEI DIRITTI E DELLE LIBERTÀ 60 MUSEO DELLE ANTICHITÀ EGIZIE 62 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA 64 MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO 66 MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA DUCA DEGLI ABRUZZI 68 MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI 70 PALAZZO MADAMA - MUSEO CIVICO D ARTE ANTICA 72 PALAZZO REALE 74 PAV - PARCO ARTE VIVENTE 76 PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI 78 REALI TOMBE DI CASA SAVOIA BASILICA DI SUPERGA 80 VILLA DELLA REGINA

4 06 ARMERIA REALE Fondata da Carlo Alberto di Savoia Carignano, re di Sardegna, nel 1837, è una delle più ricche collezioni d armi e armature del mondo, ospitata in ambienti un tempo parte del Palazzo Reale. Comprende le collezioni sabaude, da Emanuele Filiberto a Vittorio Emanuele III, e acquisizioni successive che spaziano dalla preistoria fino alla prima metà del secolo scorso. ARMERIA REALE Le collezioni dell Armeria Reale sono state formate sulla base di un criterio non solo storico-dinastico, ma anche d eccellenza qualitativa ed estetica degli oggetti. Il Museo si pone come obiettivi lo studio e la valorizzazione del proprio patrimonio nei suoi molteplici aspetti, da quello storico a quello artistico, con particolare riferimento all evoluzione delle tecnologie del metallo e della sua decorazione. dallo studio delle differenti tipologie di pubblico e dalle sue esigenze, traendo anche spunto da altri eventi connessi all attività del museo, mostre o ricerche. Attraverso apposite convenzioni si offre inoltre alle scuole la possibilità di vivere il Museo attraverso un esperienza programmata e ripetuta nel tempo. Obiettivi del lavoro sono quelli di scoprire le radici storiche della realtà locale e, attraverso la conoscenza e l uso di termini specifici del linguaggio tecnico, leggere e interpretare le testimonianze del passato presenti nelle collezioni. Per i più piccoli la visita proposta prende forma attraverso lo strumento della fiaba, per i ragazzi delle scuole medie delle visite a tema, mentre con le scuole superiori è invece possibile organizzare programmi di studio e di lavoro congiunto, in particolare per le scuole di formazione artistica. Piazza Castello, Torino T T int.2 (da lunedì a venerdì, per prenotazioni) (da martedì a domenica) armeriareale@artito.arti.beniculturali.it mariagiuseppina.romagnoli@beniculturali.it Per informazioni su orari, prenotazioni e tariffe: T Dal 1998 la sezione didattica del Museo si occupa dei rapporti con le scuole, in particolare svolge visite guidate gratuite su prenotazione ai gruppi scolastici, per gruppi organizzati di adulti, ed è stata anche sperimentata la visita tattile per disabili. Con il nuovo riallestimento della Galleria Beaumont il Museo, oltre al sito internet, si è dotato di audioguide e postazioni informatiche utilizzabili per approfondimenti nella visita individuale. L attività didattica offerta dal museo nasce

5 08 BORGO E ROCCA MEDIEVALE Il Borgo si sviluppa intorno alla Rocca, dimora fortificata, dove è possibile visitare le stanze che ospitavano la vita del signore e di chi viveva nel castello. Sotto, il villaggio, con case, botteghe, fontane, cortili e la chiesa: la vita quotidiana nel medioevo. Infine, il giardino, dove si trovano piante ornamentali, aromatiche e ortaggi, con Il Borgo Medievale di Torino viene costruito nel 1884 come Sezione di Storia di Arte antica dell Esposizione Generale Italiana e riproduce elementi architettonici, decorativi e di arredo di modelli quattrocenteschi del Piemonte e della Valle d Aosta. Tra gli scopi degli ideatori, la salvaguardia del patrimonio artistico antico e delle tecniche di produzione tradizionali: per questo, sin dall inaugurazione, sono presenti e attive al Borgo le botteghe artigianali. Un operazione di grande respiro intellettuale condotta con scrupolo filologico da una speciale commissione, guidata dall architetto portoghese Alfredo D Andrade. pratiche nelle moderne sale didattiche. Per le famiglie si organizzano incontri rivolti ad adulti e bambini, per partecipare insieme ad attività laboratoriali, nei fine settimana o in occasione di particolari ricorrenze (Natale, Carnevale, Pasqua, Epifania...) legate anche alle tradizioni medievali. arredi tipici di orti nobili e monastici. BORGO E ROCCA MEDIEVALE Viale Virgilio 107, Parco del Valentino - Torino T SERVIZI EDUCATIVI Per informazioni su orari, prenotazioni e tariffe: T T borgodidattica@fondazionetorinomusei.it visita guidata L offerta formativa per le scuole di ogni ordine e grado è strutturata in percorsi di studio divisi in quattro aree tematiche: Alla scoperta del Borgo, Alla scoperta della Rocca, Alla scoperta del Giardino, Alla scoperta dell Artigianato, per fornire agli studenti e agli insegnanti spunti di lettura differenziati del museo, con visite dettagliate ai diversi spazi storici del Borgo e attività L azione educativa nei confronti del pubblico si coniuga con momenti di svago e d incontro, adatti a gruppi eterogenei per età e interessi che prevedono, nel corso dell anno, concerti di musica antica, corsi condotti da esperti in vari settori, conferenze, presentazione di libri, spettacoli. Una serie di incontri di formazione, aggiornamento e visite guidate tematiche alla Rocca sono rivolti al pubblico e ai docenti, con i quali è possibile programmare progetti particolari su argomenti storicoartistici. Il Borgo Medievale di Torino: un passato che ritorna, un presente che incanta.

6 10 CASTELLO DI RACCONIGI Il castello di Racconigi costituisce una tappa obbligata nel circuito delle Residenze Sabaude ed è l ultima tra le Ville di Delizie edificate in età barocca nei dintorni di Torino ad essere stata regolarmente frequentata dai Savoia fino al secondo conflitto mondiale. Visitando la residenza e il parco Il fascino di questa residenza sta nell offrire, accanto al più austero carattere di rappresentanza degli appartamenti del piano nobile, un ambiente più famigliare e intimo, quale si rivela visitando le cucine e gli appartamenti del secondo piano. di esperienza e di conoscenza che mettano in collegamento i temi trattati nell ambito della programmazione per sviluppare tutte quelle relazioni che lo stare nel castello o nel parco possono suggerire. In questa prospettiva la multidisciplinarietà, ovvero la possibilità di una lettura trasversale dei fatti e dei fenomeni della storia collegati alle manifestazioni della natura, rappresenta, a nostro parere, il migliore contributo che il castello e il parco di Racconigi possono offrire. circostante (nominato nel 2010 Parco più bello d Italia), si ripercorre la storia del gusto, dell arte, del costume di vita quotidiano dei prìncipi e dei re. CASTELLO E PARCO DI RACCONIGI Piazza Carlo Alberto, 1 - Via Morosini, 3 Racconigi (CN) T comunica@castellodiracconigi.org s.fumero@castellodiracconigi.org Questi ultimi, ancora ricchi di fotografie, ritratti e oggetti personali, conservano l atmosfera di una casa vissuta e documentano lo stile di vita di una corte ottocentesca e le abitudini quasi borghesi della famiglia reale nei primi decenni del Novecento. Ed è proprio grazie a questa ricchezza che sono state create modalità diverse di fruizione del complesso: i materiali di conoscenza raccolti in anni di studi, di ricerca e di restauri, maturati attraverso il rapporto con il pubblico hanno costituito solide basi per i servizi educativi e le proposte di fruizione del castello e del parco. Il principio su cui si basano le attività progettate - che ora si propongono alla attenzione degli insegnanti - è quello di offrire alle scolaresche in visita occasioni Il castello di Racconigi programma per il 2011, in occasione dei Centocinquant anni dell Unità d Italia la creazione di una serie di eventi che graviteranno intorno al tema La casa dei Re. Il castello come abitazione vissuta in diverse fasi da tutti i sovrani d Italia; passato al patrimonio privato di Vittorio Emanuele II nel 1870, conserva, grazie alla regolare frequentazione della famiglia fino al 1946, l atmosfera di una casa, di grande fascino ancora oggi.

7 12 CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA Il Castello è parte di un grandioso progetto mai terminato, ideato nel 1718 da Filippo Juvarra. Primo Museo d Arte Contemporanea in Italia, il Castello di Rivoli si è configurato sin dall apertura come uno dei protagonisti della scena internazionale, grazie alla assoluta particolarità degli spazi, al patrimonio della Collezione Permanente, alla qualità dell attività espositiva e di quella educativa. CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO) T T dipartimento educazione educa@castellodirivoli.org (da martedì a venerdì) (sabato e domenica) Il Castello di Rivoli è costituito da un imponente edificio barocco, ex Residenza Sabauda incompiuta. Dal 1984, dopo un accurato processo di restauro, è divenuto sede del primo museo in Italia dedicato all arte contemporanea. Il Dipartimento Educazione, istituito contestualmente all apertura del Museo, promuove e diffonde la conoscenza dell arte e della cultura contemporanea. L impianto metodologico, concettuale e operativo, è riconducibile al principio ispiratore Educare all arte con l arte e si esprime in modo da rendere lo spettatore protagonista: l incontro con l arte, dentro e fuori dal Museo, traduce la conoscenza in autentica esperienza di vita. Le innumerevoli attività, in sintonia con standard nazionali e internazionali, sono ispirate ai principi del Lifelong learning, della Peer Education e dell accessibilità totale per i diversamente abili. Il Dipartimento Educazione, grazie alla sua attività sperimentale e di ricerca, ha posto in evidenza l importanza della fun- zione educativa dell arte nella dimensione sociale, ottenendo riconoscimenti e premi, nazionali e internazionali tra cui nel 2010 il Premio Rivoli del Rotary Club e nel 2009 il Minimum Prize assegnato da Cittadellarte Fondazione Pistoletto. In occasione del 150 Anniversario dell Unità d Italia, il Dipartimento Educazione realizza un grande progetto di rete nazionale, promosso dal Comitato Italia150: Italiæ. 150 eventi in piazza per ri-disegnare l Italia. 150 piazze italiane, intese come agorà, ospitano per tutto il 2011 grandi eventi collettivi aperti a tutti: occasioni di incontro e confronto per ri-definire insieme inediti ritratti del Bel Paese. In relazione al progetto, al Castello di Rivoli sono proposti percorsi per le scuole, weekend per le famiglie, formazione insegnanti, incontri e workshop, in riferimento alle opere degli artisti contemporanei che hanno rielaborato la forma dell Italia.

8 14 ECOMUSEO URBANO DI TORINO L Ecomuseo Urbano di Torino (EUT) valorizza i beni cultuali diffusi sul territorio cittadino, con particolare attenzione alla memoria del Novecento. È articolato in ecomusei locali che Non si tratta di un museo tradizionale, confinato in uno spazio delimitato e dedicato. L interesse dell EUT è esteso all insieme del territorio e alle sue molteplici testimonianze. Dieci gruppi di lavoro locali agiscono all interno di centri che ospitano esposizioni temporanee e incontri, promuovono percorsi sul territorio, producono materiali, realizzano ricerche. patrimonio culturale come fonte primaria di conoscenza e di arricchimento, ad un tempo individuale e collettivo, favorendo il contatto diretto con i prodotti e le manifestazioni della cultura. realizzano ciascuno un proprio programma di attività nelle dieci Circoscrizioni. L EUT propone ai cittadini di prendersi cura in prima persona del patrimonio culturale locale. ECOMUSEO URBANO DI TORINO Via San Francesco da Paola, 3 - Torino T ecomuseo@comune.torino.it Le scuole partecipano attivamente a progetti speciali e ricerche di ambiente, le associazioni contribuiscono a realizzare mostre, presentazioni di volumi, ricerche, itinerari. Tutti gli ecomusei mettono a disposizione una ricca documentazione orale, scritta, iconografica e multimediale. Si può partecipare alle proposte dell EUT con più modalità: da semplici fruitori o da protagonisti, proponendo un progetto e realizzandolo con il sostegno del gruppo locale. La finalità principale è infatti il coinvolgimento attivo delle comunità locali, dei singoli cittadini. Tutte le proposte promuovono una procedura sistematica di lavoro incentrata sul Partecipare ed essere coinvolti nella salvaguardia del patrimonio culturale consente infatti alle persone di consolidare il senso di appartenenza e di rafforzare le relazioni nelle comunità territoriali. Permette anche di avere occasioni di relazione diretta con i beni. In questo contesto, ciascuno costruisce una propria narrazione, a partire da un esperienza di conoscenza contestualizzata in uno specifico luogo e condivisa con uno specifico gruppo di persone, ispirata allo scambio dei saperi, portando il proprio contributo e - insieme agli altri - costruendo conoscenza. L esperto è l abitante (Hugues de Varine)

9 16 FONDAZIONE MERZ La Fondazione Merz ospita il fondo di opere di Mario Merz con lo scopo di conservarlo, tutelarlo, renderlo accessibile e comprensibile al pubblico. Alle mostre tematiche e scientifiche su Mario Merz si alternano progetti espositivi temporanei di artisti invitati a dialogare e a confrontarsi con lo spazio e i lavori dell artista. La Fondazione ospita l Archivio Merz e una biblioteca, aperta al pubblico, specializzata in arte moderna e contemporanea. Il Dipartimento Educativo concorre al conseguimento degli obiettivi della Fondazione, con la consapevolezza di condividere lo specifico dell azione formativa ed educativa che essa è chiamata a svolgere offrendo risorse, competenze e occasioni per favorire l accesso all opera di Mario Merz e ai valori di cui l arte contemporanea è portatrice. La centralità dell Opera, il suo stare come luogo di mediazione, di relazione, determina, come principio metodologico delle attività che il Dipartimento Educativo propone, il riferimento costante ad essa, ai suoi elementi concettuali e ai suoi aspetti formali. Sono questi, infatti, il tramite per la progettazione di attività e iniziative conformate allo specifico dei diversi pubblici per rendere accessibile a più ampio raggio il patrimonio dell arte contemporanea. All attività di lettura critica e di decodificazione delle opere sono accostate pratiche di laboratorio, esperienze ricche di quei valori educativi, formativi e di proiezione emotiva sempre sottesi all esercizio della creatività. Potenziare la capacità di interpretazione e lettura dei linguaggi e favorire la creazionedi uno spazio per la riflessione sulle forme dell arte e per l espressione individuale sono gli obiettivi essenziali del progetto educativo che il Dipartimento propone. FONDAZIONE MERZ Via Limone, 3 - Torino T T sezione educativa edu@fondazionemerz.org (da martedì a domenica) lunedì chiuso Attività proposta: Flags: che cosa è una bandiera? è un attività pittorica e di costruzione, finalizzata alla realizzazione di un segno distintivo, e al contempo aggregativo, partendo dall analisi e dalla sperimentazione degli elementi specifici del linguaggio pittorico (segno, forma, colore) in relazione a uno spazio predeterminato.

10 18 FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è un osservatorio sulla ricerca e la produzione delle più interessanti avanguardie artistiche dei nostri giorni, una struttura flessibile, che ha il fine di avvicinare il pubblico all arte contemporanea attraverso attività educative ed eventi di approfondimento. La sede espositiva, aperta al pubblico nel 2002, è uno spazio industriale dismesso, in stile neo-minimalista. FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO Via Modane, 16 - Torino T T sezione educativa dip.educativo@fsrr.org - sezione educativa (martedì, mercoledì e venerdì) ingresso libero (giovedì) (sabato e domenica) Dipartimento Educativo Il Dipartimento Educativo propone percorsi di avvicinamento all arte contemporanea, coinvolgendo scuole, insegnanti, famiglie, giovani e pubblico adulto in progetti che hanno l intento di sviluppare il senso dell osservazione e un approccio critico alla cultura contemporanea. Negli ultimi anni sono stati attivati percorsi sperimentali nell ambito del dialogo interculturale, in un ottica di promozione del museo come spazio di incontro, scambio, narrazione, confronto, apprendimento e crescita. Il Dipartimento Educativo, in collaborazione con docenti e studenti, organizza mostre, proiezioni video e performance aperte al pubblico. Esistono inoltre programmi dedicati alle famiglie, ai centri gioco e agli asili nido, percorsi per i pubblici diversamente abili, giornate di disegno, workshop intensivi sulle mostre in corso per accademie e università, progetti di scambio e collaborazione con musei a livello nazionale e internazionale e corsi di formazione e aggiornamento. La mediazione culturale d arte Di fronte alle opere d arte contemporanea, il visitatore prova spesso un senso di smarrimento. Non sa da dove iniziare per comprenderne forme e contenuti. Accompagnato dal mediatore culturale d arte, il pubblico entra in contatto diretto con l opera e la mostra. Nel corso di un percorso d interpretazione condivisa, riceve ascolto e informazioni, esprime dubbi e interrogativi, formula le proprie letture e visioni. Il servizio è continuo, gratuito e disponibile, oltre che in italiano, in lingua inglese e francese. Il visitatore ne può usufruire in qualsiasi momento, tutti i giorni e lungo tutto l orario di apertura. Lo staff dei mediatori propone inoltre dei laboratori per il pubblico adulto, il giovedì sera, aperti a tutti e gratuiti su prenotazione.

11 20 FONDAZIONE TEATRO REGIO Le origini del Teatro Regio di Torino risalgono all inizio del XVIII secolo quando Vittorio Amedeo II decise di commissionare all architetto Filippo Juvarra la progettazione e la costruzione di un nuovo grande teatro, nell ambito del più generale riassetto urbano della Piazza Castello. Nel 1936 il Teatro viene distrutto da un violento incendio: saranno necessari quasi quarant anni L opera lirica, il primo spettacolo multimediale della storia, ha una tradizione lunga quattro secoli ma è ancora oggi in grado di riflettere, anche nelle forme e negli stili del passato, il nostro modo di leggere la realtà e di raccontarla. vent anni. Vent anni di visite guidate, lezioni, laboratori e progetti, molti dei quali in rete con altre Istituzioni della Città. L obiettivo che ci poniamo da sempre è quello di fare esperienza di teatro, facendo appello ai saperi già acquisiti dai ragazzi, nonché alle loro conoscenze ed emozioni, alla loro storia individuale e collettiva: così i fondamenti del classicismo si stagliano sullo sfondo delle opere mozartiane, le passioni romantiche si infiammano nelle vicende verdiane, il rapporto padri-figli, tema portante di tanti capolavori del melodramma, tocca tutt oggi le nostre sensibilità. per la sua ricostruzione. Il nuovo Teatro Regio viene inaugurato il 10 aprile del FONDAZIONE TEATRO REGIO Piazza Castello, Torino T T sezione educativa scuolallopera@teatroregio.torino.it (lunedì) (da martedì a venerdì) (sabato e domenica) Quest anno la stagione del Regio è dedicata a Giuseppe Verdi campione della nostra unificazione culturale e, oltre a coincidere con il Grande Anniversario Nazionale, costituisce un momento importante nella storia del nostro Teatro, che festeggia i duecentosettanta anni della sua fondazione. C è un altra concomitanza che ci piace ricordare, sicuramente più legata alla cronaca che alla Storia, ma della quale andiamo ugualmente orgogliosi: La Scuola all Opera, l attività che il Regio dedica al mondo della scuola e che ogni anno coinvolge oltre ragazzi, compie La Scuola all Opera offre a bambini e ragazzi di ogni età proposte di studio e approfondimento storico e musicale, laboratori di canto, musica strumentale, danza e gestualità, spettacoli interattivi, nei quali i piccoli spettatori possono intervenire col canto e spettacoli d opera in cui i giovanissimi possono vivere in prima persona l affascinante rito del teatro.

12 22 FORTE DI EXILLES Il Forte di Exilles, gestito congiuntamente dal Museo Nazionale della Montagna e dalla Regione Piemonte, è un edificio imponente e complesso, eccellente esempio di architettura fortificata sabauda di primo Ottocento. La visita alla fortezza ha inizio con una breve passeggiata che dal piazzale ai piedi del Forte conduce fino al cortile del Cavaliere, da sempre punto nevralgico dell intera struttura. Da qui partono due percorsi di visita del monumento: dai sottotetti, caratterizzati da alte colline di terra concepite a scopo difensivo, si scende, attraverso le scuderie e il basso forte, fino al grande fossato dominato dal fronte principale di fuoco del forte e si risale attraverso la lunga scala nella roccia e le buie e inquietanti prigioni. di passare una piacevole giornata all aria aperta e di relazionarsi e interagire con le tematiche che contraddistinguono il Forte: l evoluzione dell architettura fortificata dal castello medievale alla fortezza moderna, le trasformazioni storiche di un territorio di confine e la vita dei soldati in montagna. Sorge su un promontorio roccioso a strapiombo sulla Dora Riparia, nel cuore della valle di Susa, in un area ancora oggi di grande fascino paesaggistico. FORTE DI EXILLES Exilles (TO) T T sezione didattica posta@museomontagna.org dal 26 marzo: (chiuso il lunedì) ACCESSO PARZIALE Nel fronte principale delle Cannoniere e nel bastione Diamante sono ubicati due percorsi museali caratterizzati da allestimenti altamente evocativi. Sono dedicati rispettivamente: agli alpini, ultimi abitanti della fortezza, e all antichissima storia del forte, con plastici, carte e mappe che descrivono l evoluzione architettonica della fortezza. La Sezione Didattica propone percorsi ludico educativi che permettono a bambini e ragazzi Attraverso il gioco e il divertimento i ragazzi entrano quindi in contatto con un edificio monumentale molto complesso, altamente evocativo e ricco di storia. Il viaggio alla scoperta del Forte fa sì che anche i più giovani acquisiscano un bagaglio di nozioni e sensazioni essenziali per un avventura a diretto contatto con la natura, la montagna e la storia.

13 24 GALLERIA SABAUDA Pinacoteca nazionale che raccoglie opere d arte dal XIII al XIX secolo. Venne fondata nel 1832 per volontà di Carlo Alberto di Savoia, riunendo le opere che i suoi avi avevano collezionato nel corso di circa tre secoli. Il nucleo originario del museo fu successivamente arricchito con numerosi acquisti e lasciti volti a integrare le collezioni sabaude. Oggi è una delle più La Sezione Didattica della Galleria Sabauda - in collaborazione con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e con importanti istituzioni culturali locali, quali la Fondazione Teatro Regio, il Conservatorio Giuseppe Verdi, il Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti, la Sezione didattica di Eataly - propone una serie di attività museali finalizzate ad avvicinare i giovani visitatori alle opere d arte, svelandone contenuti narrativi e codici di lettura. le immagini dei santi, le tecniche esecutive, gli abiti alla moda e gli strumenti musicali dell antichità diventano di volta in volta i fili conduttori di altrettanti modi di vivere il museo. Molti dei percorsi iniziano in piazze o vie del centro storico di Torino, per far comprendere ai giovani fruitori che i musei sono parte integrante e testimonianza eccellente della storia di una città; proseguono poi nelle sale espositive, dove sono sempre forniti di schede e supporti didattici che consentono di prolungare e portare con sé l esperienza formativa vissuta sul posto, favorendone l interiorizzazione e la memorizzazione. importanti pinacoteche d Italia. GALLERIA SABAUDA Via Accademia delle Scienze, 6-2 piano - Torino T T sezione educativa galleriasabauda@artito.arti.beniculturali.it (martedì, venerdì, sabato e domenica) (mercoledì e giovedì) lunedì chiuso Tutti i percorsi didattici sono progettati per piccoli gruppi di partecipanti e nel rispetto dei programmi scolastici e dello sviluppo cognitivo dei ragazzi, con l obiettivo di costruire, anno dopo anno, un approccio sempre più approfondito nell ambito delle arti figurative. Concentrandosi su pochi dipinti e tematiche scelte, le attività si strutturano grazie ad una studiata regia costruttiva: gli animali, i fiori, i ritratti, i moti dell animo, La Sezione Didattica, per favorire una sempre maggiore confidenza col museo e un più consapevole rapporto con la storia del territorio, si rivolge ai più piccoli anche attraverso attività editoriali e quaderni didattici.

14 26 GAM GALLERIA CIVICA D'ARTE MODERNA CONTEMPORANEA La GAM - Galleria Civica d Arte Moderna Contemporanea di Torino è una finestra aperta sul mondo dell arte con particolare riferimento a capolavori internazionali realizzati dalla fine del Settecento ai giorni nostri. Il patrimonio è costituito da opere e comprende dipinti, sculture, installazioni, fotografie, disegni, incisioni e una tra le più importanti raccolte di film e video d artista d Europa. GAM GALLERIA CIVICA D'ARTE MODERNA CONTEMPORANEA Via Magenta, 31 - Torino T centralino T segreteria SERVIZI EDUCATIVI Per informazioni su orari, prenotazioni e tariffe: T T F La GAM - Galleria Civica d Arte Moderna Contemporanea è il più antico museo d arte moderna in Italia dal anno dell apertura del museo civico - ad oggi, le raccolte d arte si sono arricchite di capolavori che permettono di mettere in dialogo la stretta contemporaneità e le raccolte storiche. L attuale allestimento presenta le collezioni attraverso quattro percorsi tematici che si rinnovano nel tempo. Il cambiamento ha riguardato anche le attività didattiche, lo spazio è stato raddoppiato con una sala al piano interrato per seminari, conferenze rivolte al pubblico adulto e l Educational Area, al piano terreno, per ragazzi, famiglie e persone diversamente abili per le quali il programma d attività è in costante sviluppo. Per i non vedenti ci sono percorsi tattili e laboratori, i disabili mentali usufruiscono di progetti concordati con educatori specializzati e per i non udenti è stato predisposto un servizio d interpretariato LIS. L Educational Area spazia in 500 mq molto luminosi ed è organizzata in sei sale attrezzate per lo svolgimento di un ricco ventaglio di progetti educativi che prevedono: attività di laboratorio, workshop, azioni performative, allestimenti creativi, pomeriggi speciali per famiglie, incontri formativi per insegnanti, educatori museali e studenti universitari. I laboratori affacciano sul giardino del museo allestito per accogliere iniziative all aria aperta e momenti di relax delle classi scolastiche. La GAM, migliorando lo spazio per avvicinare in modo attivo il pubblico al patrimonio artistico e alle mostre, potenzia e aggiorna l impegno assunto negli anni Ottanta, quando si avviarono le prime sperimentazioni nel campo della didattica museale e dimostra di dedicare sempre maggiore attenzione alla funzione educativa: uno degli aspetti più importanti della missione del museo.

15 28 INFINI.TO PLANETARIO DI TORINO Infini.to non è solo un museo scientifico, non è solo un planetario. Infini.to è entrambe le cose e molto altro ancora. Un progetto unico in Italia in grado di mettere in contatto mondi lontani: Arrivando a Infini.to si respira l aria di un cielo azzurro ma anche delle verdi colline di Pino Torinese, luoghi ideali per ammirare Torino, Superga, la corona delle Alpi e soprattutto per guardare in su, verso lo Spazio. vivere direttamente la scienza sono le parole chiave per comprendere la filosofia che anima l intera struttura e le attività proposte. Accanto alle visite guidate nel museo, ai laboratori e alle proiezioni nel planetario, Infini.to offre un ricco calendario di incontri: dalle serate per l osservazione diretta al telescopio ai seminari ed agli eventi in cui il linguaggio della scienza e quello di altre discipline si intrecciano. dal ricercatore allo studente, dall astrofilo al semplice curioso, Infini.to offre un ampia gamma di percorsi espositivi e diversi livelli di approfondimento. INFINI.TO PLANETARIO DI TORINO Via Osservatorio, 8 - Pino Torinese (TO) T info@plaentarioditorino.it Per informazioni su orari, prenotazioni e tariffe: T (prenotazione obbligatoria per scuole e gruppi) Il Planetario propone un viaggio tra stelle, buchi neri, galassie e pianeti sconosciuti; un viaggio nel tempo, fino all origine dell Universo, al Big Bang, e poi avanti nel futuro alla scoperta dei possibili destini del cosmo. Una esplorazione che da sempre affascina la mente e rappresenta una sfida per il futuro dell umanità. Infini.to utilizza tutti i moderni strumenti delle esposizioni scientifiche all avanguardia, immagini spettacolari, exhibit interattivi, ipertesti, simulazioni per l approfondimento, videoinstallazioni, personaggi guida, totem-archivi. Lo scopo non è istruire quanto piuttosto creare ambienti esperienziali in cui siano la curiosità del visitatore e il suo interesse a muovere il processo cognitivo. Toccare, provare, sperimentare per Le attività della sezione didattica, progettate in équipe, fanno riferimento alle più moderne metodologie di insegnamento delle scienze. La filosofia che sta dietro la progettazione e la conduzione di ogni attività attinge direttamente al metodo scientifico: osservare, formulare le ipotesi, verificare con l esperienza e quindi sistematizzare le conoscenze acquisite. La proposta didattica viene costantemente rinnovata nell ottica di offrire un percorso ideale che accompagna l individuo dall infanzia all età adulta.

16 30 LA VENARIA REALE Il complesso della Venaria Reale, dichiarato dall Unesco Patrimonio dell Umanità, è un unicum ambientale-architettonico dal fascino straordinario, uno spazio immenso dove il visitatore non può che restare coinvolto in atmosfere magiche. La Venaria Reale è il seicentesco Borgo; è l imponente Reggia che, con i suoi Giardini, rappresenta un esempio della magnificenza dell architettura barocca; è il Parco La Mandria, una della maggiori realtà di tutela ambientale in Italia con un estensione di 3600 ettari di territorio. LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica - Venaria Reale (TO) T SERVIZI EDUCATIVI T (da lunedì a venerdì) (sabato) prenotazioneservizieducativi@lavenariareale.it I Servizi Educativi della Reggia di Venaria Reale nascono nel 2007 in occasione della riapertura al pubblico dei Giardini della Reggia e lavorano per offrire agli studenti di ogni età, le migliori condizioni per vivere al meglio l incontro con l arte e la storia che La Venaria Reale offre. L obiettivo di tutte le proposte per le scuole è quello di diversificare il linguaggio, proporre punti di vista diversi perché la scuola possa cogliere lo spirito della Reggia: scrigno di storia e arte, ma luogo di produzione culturale contemporaneo, in continua evoluzione, che può essere per la scuola un occasione di incontri ed emozioni da cui partire per intraprendere importanti percorsi di conoscenza. Con questa prospettiva, sono state attivate collaborazioni con prestigiose istituzioni culturali: il Teatro Regio, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, l Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, l Università del Gusto di Pollenzo e SlowFood. Per visitare lo straordinario patrimonio della Venaria, le classi di ogni ordine e grado possono quindi scegliere tra percorsi tematici differenziati per età, laboratori e attività ludiche. In occasione del 150 Anniversario dell Unità d Italia, gli metri quadri della Reggia e i 50 ettari dei suoi Giardini ospitano mostre e eventi di rilievo nazionale: nelle imponenti Scuderie Juvarriane la mostra La bella Italia. Arte e identità delle città capitali e nelle suggestive Sale delle Arti Moda in Italia. 150 anni di eleganza; nell incantevole cornice dei Giardini, si inaugura il più grande Potager d Italia. A queste iniziative i Servizi Educativi hanno dedicato visite e laboratori specifici.

17 32 MAO MUSEO D'ARTE ORIENTALE Uno sguardo ad una pluralità di ambiti geografici e di tradizioni culturali e artistiche. Un patrimonio di 1500 opere provenienti da diversi paesi dell Asia e con alcuni pezzi di assoluta eccellenza, con i quali il Museo si pone a fianco delle principali istituzioni europee dedicate a questo ambito artistico. MAO MUSEO D'ARTE ORIENTALE Via San Domenico, 11 - Torino T maodidattica@fondazionetorinomusei.it Per informazioni su orari, prenotazioni e tariffe: T Dai Paesi Islamici dell Asia al Giappone, dalla Regione Himalayana al Sud Est asiatico, attraverso millenni di storia, le collezioni del MAO Museo d Arte Orientale raccontano importanti tradizioni culturali e artistiche dell Asia. L arte, la storia, la religione, la filosofia, le manifestazioni culturali più varie intrecciano i loro fili dietro e dentro le opere esposte, facendone l oggetto d interessi e finalità didattiche molteplici. I Servizi Educativi del Museo lavorano in collaborazione con enti e associazioni territoriali su temi legati all intercultura. La valorizzazione della tradizione artistica di popoli e culture diversi da quelli occidentali è infatti un contributo importante al delicato processo di integrazione delle migliaia di persone provenienti dai paesi orientali che ora vivono in Italia e in Piemonte. La sede stessa del MAO - collocato nel quadrilatero romano, cuore della Torino multietnica, crocevia di popoli e di lingue diverse - assume un valore simbolico, in linea con questi obiettivi. Per le scuole d ogni ordine e grado, i Servizi Educativi progettano attività diversificate che mirano a fornire un quadro generale del Museo e delle sue collezioni, o ad approfondire aspetti caratterizzanti delle culture rappresentate, associando spesso alla visita guidata proiezioni di immagini e attività in aula didattica. Di anno in anno, inoltre, grazie a nuovi progetti in collaborazione, il Museo entra in relazione con altre importanti istituzioni culturali della città. Le proposte per adulti, dalle visite guidate ad un ricco calendario d eventi, offrono occasioni per conoscere le collezioni del Museo, ma anche uno sguardo più ampio sulle culture rappresentate dalle opere, con momenti dedicati alla musica, al teatro, alla letteratura, al cinema. Le attività per famiglie, infine, consentono a adulti e bambini di scoprire insieme questa ricca parte del patrimonio culturale cittadino. MAO Museo d Arte Orientale, una finestra sull Oriente.

18 34 M.A.U. MUSEO D'ARTE URBANA Il MAU Museo d Arte Urbana di Torino, nato nel 1995, è il primo progetto italiano di arte pubblica che ha dato vita ad un insediamento permanente all interno di una ampia porzione di spazio urbano in un grande centro metropolitano. Nel quartiere Borgo Vecchio Campidoglio, settanta artisti torinesi e non, sono stati invitati a realizzare opere d arte in situ: murales, installazioni, dipinti e sculture. Accanto alla didattica per adulti, sviluppata nel corso degli anni con un elevato numero di visite guidate, da quest anno è stata avviata una specifica Sezione Didattica a cura della Cooperativa quattro quarti. Titolo del progetto Per le strade del Museo. Il MAU nel Borgo Campidoglio. Visitare il MAU significa visitare le strade, i palazzi, le persone, le abitudini, i suoni, i rumori e i racconti di un intero quartiere: Borgo Campidoglio. Per questo, allora, il percorso di didattica museale diventa un percorso attraverso il quartiere, alla riscoperta della sua identità, della sua memoria, delle sue peculiarità storiche, urbanistiche, architettoniche, artistiche e sociali. renti. Ciascun percorso si conclude con la realizzazione di tre diverse installazioni da dislocare, in linea con la filosofia del MAU, per le strade del quartiere. M.A.U. MUSEO D'ARTE URBANA Via Musinè, 19 - Torino T T sezione educativa smazzoccoli@alice.it orario senza limitazioni Prima finalità della proposta è accrescere nei bambini e nei ragazzi la consapevolezza dell identità del quartiere in cui vivono, attraverso la riscoperta e l approfondimento delle sue specificità. Ogni fascia di età lavora sul museoquartiere in un ottica e con finalità diffe- Il coinvolgimento attivo degli insegnanti e degli abitanti del quartiere è un aspetto fondamentale per la buona riuscita dell intero progetto. Le tre differenti proposte didattiche, ciascuna con un proprio sottotitolo, elaborate per fasce d età, sono orientate a contestualizzare il MAU all interno della particolare realtà che lo ospita e della quale è parte integrante. Un progetto come il Museo d Arte Urbana fa riscoprire all arte la sua dimensione etica.

19 36 MUSEO A COME AMBIENTE Conoscere e giocare con l energia, la mobilità, i rifiuti, l acqua, l alimentazione, gli atomi e le cellule, i cambiamenti climatici... Un museo interattivo e multimediale di macchine della divulgazione (exhibit) per percorsi didattici sui temi ambientali d attualità, sulla realtà quotidiana odierna, dove rispondere alla domanda che cosa posso fare io? MUSEO A COME AMBIENTE Corso Umbria, 90 - Torino T info@museoambiente.org (da lunedì a venerdì) (sabato e domenica) Il Museo è un grande laboratorio per le scuole di ogni fascia di età (e per le famiglie). La caratteristica principale è l uso da parte dei visitatori di tutti i propri sensi grazie agli allestimenti curiosi, interattivi, tecnologici, con tanti e diversi linguaggi di comunicazione. Le modalità di utilizzo: visite e laboratori scientifici e manuali, flessibili a seconda delle esigenze degli insegnanti e dei percorsi scolastici. Gli animatori aiutano i visitatori nell esplorazione del museo. Offrono un mix di cultura scientifica e umanistica; di teoria e pratica; di pro e contro ; di conoscenze di base e di informazioni su quanto è sotto il nostro naso ; di conoscenze di base e di consigli di comportamenti. I temi possono essere approfonditi a vari livelli dalle scuole dell infanzia fino alle scuole superiori. Il taglio interattivo e ludico permette di memorizzare meglio gli argomenti, di coinvolgere e appassionare gli studenti. Il taglio didattico fornisce stimoli per capire di essere parte dell ambiente, analizzare gli inquinamenti, cercare soluzioni e alternative, conoscere le tecnologie e i materiali, evitare gli sprechi, essere un po più esperti, esaminare i processi produttivi e verificare le innovazioni. Per gli insegnanti sono a disposizione: visite gratuite di conoscenza, seminari, corsi di formazione, materiali didattici, proposte di visite in luoghi ambientali sul territorio e informazioni periodiche. Nel protocollo d intesa triennale con l USR-MIUR il Museo è riconosciuto come un luogo utile e unico di divulgazione per le scuole. È promosso e gestito da 18 partner: Città di Torino, Provincia di Torino, Regione Piemonte, aziende e strutture che si occupano di ambiente. L edificio, con 1300 mq di esposizione, è una ex struttura industriale che si affaccia sul nuovo Parco Dora. Abbonamento gratuito alle news settimanali e alle news per la scuole. Un Museo dove si respira l aria del futuro (M.Gramellini)

20 38 MUSEO CIVICO PIETRO MICCA E DELL'ASSEDIO DI TORINO DEL 1706 Inaugurato 1961 in occasione del Centenario dell unificazione italiana, il museo conserva documenti, stampe, oggetti e plastici della città e della Cittadella relativi all assedio del In quella circostanza Pietro Micca perse la vita facendo esplodere una mina in La storia del Museo nasce nel 1958 a seguito della scoperta della scala di Pietro Micca grazie alle attente ricerche del Generale Guido Amoretti. tenenti reperti ritrovati nella scala Pietro Micca e quelli rinvenuti nel Cisternone. Questo pozzo profondo 23 metri era dotato di due rampe elicoidali, su una scendevano gli uomini e gli animali, sull altra risalivano. Il Museo offre a tutti i ragazzi delle scuole che vogliono conoscere più a fondo la storia dell Assedio di Torino del 1706 un percorso didattico gratuito grazie alla disponibilità delle guide volontarie. una galleria, fermando così l assedio francese e salvando la città. MUSEO CIVICO PIETRO MICCA E DELL ASSEDIO DI TORINO DEL 1706 Via Guicciardini, 7 - Torino T mpm@biblioteche.reteunitaria.piemonte.it Nelle due sale, e soprattutto nelle gallerie sotterranee (un intricato sistema di cunicoli sotterranei che si diramava dalla Cittadella per 14 chilometri verso la campagna), rivive ogni giorno un pezzo di storia di Torino e d Italia. Metodi di combattimento, ormai superati dal tempo ma all epoca all avanguardia, come la guerra di mina e di contromina, colpiscono l attenzione del visitatore portandolo alla scoperta di una città, Torino, divenuta con Emanuele Filiberto, capitale del Ducato Sabaudo e nel 1861 capitale del Regno d Italia. Vi sono inoltre due bacheche con- L attività prevede due incontri nelle sedi scolastiche di appartenenza e una visita al museo. La visita didattica è supportata da filmati, cartelloni esplicativi e schede didattiche. In collaborazione con le Reali Tombe di Casa Savoia - Basilica di Superga, sono previste visite e laboratori ad integrazione e completamento del percorso storico.

21 40 MUSEO DELLA FRUTTA FRANCESCO GARNIER VALLETTI Il Museo della Frutta presenta la collezione di mille e più «frutti artificiali plastici» modellati a fine Ottocento da Francesco Garnier Valletti di cui ripercorre la storia, valorizzandone il prezioso patrimonio storico, scientifico e artistico. Un tuffo nel passato che costituisce l occasione per riflettere sul tema attualissimo della biodiversità. MUSEO DELLA FRUTTA FRANCESCO GARNIER VALLETTI Il Museo, attraverso la ricostruzione dei laboratori d analisi, delle sale della collezione, della biblioteca, dell ufficio del direttore della Stazione di via Ormea, valorizza il prezioso patrimonio storico-scientifico e ne segue la vicenda nel contesto di un aspetto poco noto della storia della città: l evoluzione della ricerca applicata all agricoltura a Torino tra Otto e Novecento. I servizi educativi del museo sono impegnati a costruire percorsi didattici e supporti in collaborazione con insegnanti ed associazioni, per agevolare la comprensione delle collezioni, l apprezzamento e il rispetto per la diversità nella vita quotidiana di tutti, nelle piccole e grandi cose, per il futuro stesso dell umanità. no corsi con insegnanti di altre discipline, perché i contenuti museali offrono curiosità e spunti di riflessione in diverse materie. Alle scuole primarie viene proposto un percorso educativo specifico con l omaggio a ciascun bambino di un quaderno didattico che racconta, sulla falsariga dei cantastorie, la «Storia di Francesco Garnier Valletti modellatore di frutti artificiali» narrata durante la visita guidata. Domande, quiz e giochi numerici fanno interagire i bambini con gli oggetti della collezione pomologica. Inoltre, con l ausilio di una valigetta didattica, che il museo mette a disposizione delle classi delle scuole primarie, vengono svolte esperienze scientifiche per avvicinare i bambini alla conoscenza della scienza e della botanica. Essa comprende schede tematiche per la realizzazione di esperimenti di chimica/biologia per conoscere la composizione dei frutti e materiali per la realizzazione di calchi e di esperimenti. Via Pietro Giuria, 15 - Torino T info-museodellafrutta@comune.torino.it (da lunedì a sabato) domenica chiuso Il Museo offre visite guidate gratuite (durata 1 ora) per le scuole di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda le scuole secondarie, il percorso di visita si rivolge sia a studenti accompagnati da insegnanti di materie scientifiche, sia a quelli che seguo-...frutti modellati così vivamente dal vero da scambiarli coi naturali (Francesco Garnier Valletti 1871, Catalogo della Pomona Artificiale)

22 42 MUSEO DELLA SCUOLA E DEL LIBRO PER L'INFANZIA Il Museo, ricollegandosi alle esperienze educative avviate a Palazzo Barolo dai Marchesi Giulia e Tancredi di Barolo, propone un percorso coinvolgente e partecipativo sulla storia della scuola tra Otto e Novecento, che si è andato via via integrando con un percorso parallelo sulla storia del libro per l infanzia e del libro scolastico. MUSEO DELLA SCUOLA E DEL LIBRO PER L'INFANZIA Via Corte d Appello, 20 - Torino T didattica@fondazionetancredidibarolo.com (da lunedì a venerdì) (ogni seconda domenica del mese) ACCESSO PARZIALE Il Museo, accanto all Archivio e alla Biblioteca della Fondazione Tancredi di Barolo, opera in rete con le scuole e con altre istituzioni nazionali e internazionali per la riscoperta e valorizzazione del patrimonio legato alla storia della scuola e del libro per l infanzia. Il percorso di visita guidata, aperto e interattivo, è mirato ad avvicinare i ragazzi al reale e all immaginario della scuola primaria dell Ottocento e del primo Novecento, stimolando nel contempo analisi e riflessioni sulla realtà di oggi. Sulla base del principio dell apprendere divertendosi, e a partire dai materiali e arredi d epoca conservati al Museo, le attività educative propongono laboratori specifici, con particolare attenzione alle scuole elementari e medie. Con le superiori vengono sviluppati progetti didattici e di ricerca in partnership che vedono la partecipazione attiva degli allievi e degli insegnanti. I laboratori, realizzati anche in collaborazione con altre istituzioni sul territorio, consentono di vivere esperienze concrete di vita di classe in alcuni ambienti particolarmente suggestivi, come l Aula dei tempi di Cuore, in cui vengono effettuate drammatizzazioni, simulazioni e giochi di ruolo, o l Aula della Buona scrittura in cui si impara a scrivere con penna e calamaio. Particolare attenzione è dedicata ai laboratori musicali. Il nuovo allestimento in corso di completamento, dedicato alla storia del libro per l infanzia, presenta preziose edizioni e disegni originali, provenienti dall Archivio della Fondazione e dall Archivio SEI e si ricollega alla presenza storica a Palazzo Barolo della tipografia Editrice Eredi Botta. Attraverso installazioni, postazioni multimediali, laboratori è possibile ripercorrere praticamente tutta la filiera del libro, dalla stampa, alla colorazione, al libro animato, al libro virtuale, giocare con le immagini del magico Sensitive Wall, sfogliare pagine e ascoltare storie nella Biblioteca Fantastica.

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Dall Oriente a Torino

Dall Oriente a Torino Dall Oriente a Torino Negli anni Trenta del Settecento, Villa della Regina venne arricchita di preziosi gabinetti decorati alla China, piccoli ambienti che ospitavano servizi da tè, caffè e cioccolata

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2015/2016 Docente Patrizia Gioia patrizia.gioia@uniroma1.it 28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale CULTURA E FORMAZIONE I musei rappresentano una straordinaria

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Titolo dell unità di competenza: Indagare il passato per comprendere il nostro presente. Denominazione della rete-polo Istituto scolastico

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età E la risposta al loro diritto all

Dettagli

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni il progetto La città di Mantova custodisce nei suoi

Dettagli

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Corso di Studi interfacoltà in ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E DI DIVULGAZIONE PER LE SCUOLE SUPERIORI Visite e incontri tematici Programma 2011 2012 VIAGGIO AL CENTRO DEL RESTAURO L Università degli Studi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera. Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Il Barbiere di Siviglia Gioachino Rossini Edizione 2009 L edizione 2009 del progetto Magia dell

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Edizione 2010 L edizione 2010 del progetto Magia dell Opera Il progetto didattico Magia dell

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 SCUOLA INFANZIA PARITARIA CALLORI-SOLERIO VIA M. PORRO N 4, 15049 VIGNALE MONFERRATO (AL) TEL e FAX: 0142/933046 Email: scuolacallori@libero.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 PREMESSA

Dettagli

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE Perché diventare Partner de il Circolo dei lettori Nato a Torino nell ottobre del 2006, il Circolo dei lettori è il primo spazio pubblico italiano dedicato ai lettori e alla

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

Topografie della Memoria

Topografie della Memoria Topografie della Memoria Museo diffuso dell area di confine Gorizia / Nova Gorica Visite guidate 2013-2014 Un museo a cielo aperto che recupera la memoria storica rivolgendosi ai giovani con linguaggi

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

RADICI DEL PRESENTE COLLEZIONE ARCHEOLOGICA ASSICURAZIONI GENERALI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTO DIDATTICO PROMOSSO DA ASSICURAZIONI GENERALI

RADICI DEL PRESENTE COLLEZIONE ARCHEOLOGICA ASSICURAZIONI GENERALI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTO DIDATTICO PROMOSSO DA ASSICURAZIONI GENERALI RADICI DEL PRESENTE COLLEZIONE ARCHEOLOGICA ASSICURAZIONI GENERALI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTO DIDATTICO PROMOSSO DA ASSICURAZIONI GENERALI RADICI DEL PRESENTE Progetto promosso da Assicurazioni

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Dalle macchie all intreccio di colori

Dalle macchie all intreccio di colori I colori intorno a noi Se il mondo non fosse colorato La magia dei colori Alla scoperta delle opere d arte Dalle macchie all intreccio di colori Mescola, dipingi, disegna, modella... laboratorio creativo

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO Scuola materna italiana Girotondo Umago Educatrici: Jelena Mrak e Roberta Lakošeljac Umago, maggio 2016 PREMESSA Il concetto astratto di tempo è un concetto

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI

LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE MONUMENTO AI CADUTI CASSOLNOVO A. S. 2015-2016 LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI Il laboratorio è una metodologia didattica che nasce, si sviluppa e si concretizza

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

Cartoni animati: alleati educativi?

Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori 20 gennaio 2013 Dott.ssa AlessiaRosa Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori I media pervadono oggi la

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Il museo della scuola e dei bambini

Il museo della scuola e dei bambini Il museo della scuola e dei bambini Plesso Collodi scuola Gigante Neghelli Cavalleggeri d Aosta Napoli Senza Memoria non c è Futuro Dietro una piccola porta, al piano terra della scuola Collodi di Napoli,

Dettagli

SINTESI DEL PROGETTO

SINTESI DEL PROGETTO Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero per i Beni e le Attività Culturali Società di Cultura La Biennale di Venezia ALLEGATO I PROGETTO PER LA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELL ARTE CONTEMPORANEA

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI CURRICOLO VERTICALE IL SE E L ALTRO - STORIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI per i bambini dell ultimo anno COMPETENZE al termine della SCUOLA DELL INFANZIA CONOSCERE

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE -Anno scolastico 2013/2014 Educare, insegnare o lasciarsi andare alle proprie

Dettagli

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON LA COLLABORAZIONE DI CON LA COLLABORAZIONE DI 1 2 I CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE - DESCRIZIONE - I VANTAGGI PER IL CENTRO COMMERCIALE - ALLESTIMENTO DELL AREA - LE ATTIVITA PER I BAMBINI - I GADGETS PER I BAMBINI - LE OPPORTUNITA

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVARO SCUOLA DELL INFANZIA Plesso di COLLETORNESE Progetto Natale IL DONO Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVARO SCUOLA DELL INFANZIA Plesso di COLLETORNESE

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... IL PROGETTO POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... per bambini della scuola primaria (elementare) e per ragazzi

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO Scuola dell infanzia paritaria Opera Pia G. Cavallini PROGETTO ANNUALE 2012-2013 L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO Premessa Il nostro viaggio inizia da un posto a noi molto caro e vicino: la nostra biblioteca!

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: V E NIDO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE R ENTI LOCALI T QUARTIERE I C SCUOLA DELL INFANZIA FAMIGLIA

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art.

CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. CONCORSO NAZIONALE 'IL PAESAGGIO: LEGGI, GUARDA, PENSA, POSTA' - Alla scoperta del patrimonio culturale nascosto - Art. 1 - Finalità L Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara nido comunale d infanzia Birillo Identità e filosofia di un ambiente Storia Il nido d infanzia comunale Birillo viene inaugurato nel 1971. Nasce come nido costituito da due sezioni

Dettagli

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Premessa La drammatizzazione è la forma più conosciuta e diffusa di animazione nella scuola. Nell'uso più comune con il termine

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Attività didattica per l anno scolastico 2010 2011 Il museo, nato nel dicembre 2008 nei suggestivi

Dettagli

ORIENTAMENTO 2014-2015

ORIENTAMENTO 2014-2015 QUADRO ORARIO SCIENZE APPLICATE Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Filosofia - - 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell'arte

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

Una Milano da abbracciare

Una Milano da abbracciare MUNLAB SPAZIO PERMANENTE BRUNO MUNARI LABORATORI SECONDO IL METODO BRUNO MUNARI PER LE SCUOLE Per stimolare la memoria visiva e la ricerca delle intenzioni creative prima regola da osservare è l osservazione

Dettagli

Circolo Didattico G. Marconi Locorotondo Scuola dell Infanzia. Progetto lettura: Anno Scolastico2009-2010. Anno Scolastico 2009-2010

Circolo Didattico G. Marconi Locorotondo Scuola dell Infanzia. Progetto lettura: Anno Scolastico2009-2010. Anno Scolastico 2009-2010 Circolo Didattico G. Marconi Locorotondo Scuola dell Infanzia Progetto lettura: Anno Scolastico2009-2010 Anno Scolastico 2009-2010 Referente: Rondinone Anna Carmela PREMESSA Educare i bambini alla lettura

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro.

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. ABBONAMENTO MUSEI Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. Dal 1 dicembre 2014 riprendono le vendite dell Abbonamento Musei con alcuni cambiamenti: il primo e

Dettagli

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica Nati per Leggere e Nati per la Musica Due programmi di interventi precoci per la promozione del benessere psicofisico e sociale dei bambini a cura di Nives Benati Nati per leggere è un progetto nazionale

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Numerose attività nella nostra città a favore dell infanzia

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

Programmazione didattica per l insegnamento della religione cattolica (Scuola Primaria)

Programmazione didattica per l insegnamento della religione cattolica (Scuola Primaria) Premessa L I.R.C. si inserisce nel progetto educativo-didattico della scuola come disciplina cha valorizza l aspetto storico-culturale della religione cattolica e non come una catechesi, pertanto rientra

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta

Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta Durante il periodo estivo la Ludoteca Nueva Infancia svolgerà la sua attività, nelle ore antimeridiane, presso il Lido Mennea

Dettagli

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI Anno scolastico 2013/2014 PREMESSA Negli ultimi anni il rapporto scuola-famiglie è notevolmente mutato. I genitori sentendosi, a giusta ragione, parte

Dettagli

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Azioni positive per lo sviluppo dei diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e loro partecipazione attiva alla vita della comunità. OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli