Tassazione delle rendite finanziarie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tassazione delle rendite finanziarie"

Transcript

1 Area Politiche di sviluppo DEFINIZIONI Tassazione delle rendite finanziarie (15 ottobre 2013) Le rendite finanziarie sono quei proventi che hanno origine dall investimento del risparmio in attività finanziarie. Si dividono in: Redditi di capitale (come gli interessi e i dividendi) sono quei proventi prodotti da un impiego non dinamico di capitale, cioè i frutti degli investimenti finanziari. Esempi: i proventi derivanti dalla partecipazione in società ed enti, come gli utili distribuiti dalle società di capitale, tra cui Spa, Srl, ecc. (dividendi); gli interessi, gli scarti di emissione, premi di rimborso e altri proventi derivanti in senso lato da prestiti, cioè mutui o altre forme di credito (BOT, CCT, BPT). I redditi di capitale vengono tassati, al lordo dei costi sostenuti, nel periodo d imposta in base al principio di cassa, mediante ritenute a titolo di acconto o di imposta sostitutiva. Redditi diversi sono quelli che derivano da un impiego di capitale, ma sono incerti, nel quantum e nell esistenza, manifestandosi sotto forma di plusvalenze o redditi d entrata, cioè i guadagni e le perdite - plusvalenze/minusvalenze - derivanti dalla compravendita. Il cosiddetto capital gain, chiamato anche guadagno in conto capitale o utile di capitale, rientra sostanzialmente in questa definizione. Rappresenta un termine finanziario utilizzato per indicare la differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto di uno strumento finanziario, come azioni e obbligazioni. I redditi diversi vengono tassati al netto delle perdite maturate, mediante imposta sostitutiva nella maggior parte dei casi. REGIME FISCALE ATTUALE 1 L art. 2, co. 6, DL. n. 138/2011 (convertito dalla Legge n. 148 del 14 Settembre 2011) ha modificato il prelievo sulle rendite finanziarie (ovvero sui redditi finanziari di capitale e diversi), che in precedenza trovava applicazione con le aliquote del 12,50% e del 27% secondo le diverse tipologie di strumenti finanziari cui detti redditi afferivano. 1 Esistono tre regimi di tassazione: il regime della dichiarazione, naturale per i soggetti residenti; il regime del risparmio amministrato, naturale per i soggetti non residenti e opzionabile per i residenti; il regime del risparmio gestito, opzionale sia per i residenti che per i non residenti. Il regime amministrato e quello gestito, che tutelano l anonimato del contribuente, sono diretti da intermediari finanziari, che svolgono con incarico biennale (rinnovabile tacitamente per lo stesso periodo) operazioni di custodia, amministrazione o deposito per conto dei contribuenti, nonché di quantificazione e pagamento delle dovute imposte. Nel regime della dichiarazione i redditi sono sottoposti a tassazione a cura dei contribuenti in autoliquidazione (nello specifico: i redditi da capitale sono tassati nella dichiarazione dei redditi o assoggettati a ritenuta alla fonte o a titolo di imposta sostitutiva da parte degli intermediari; i redditi diversi sono assoggettati ad imposta sostitutiva o alle ordinarie aliquote progressive). 1

2 TASSAZIONE AL 20% La nuova normativa prevede che le ritenute e le imposte sostitutive sugli interessi, premi e ogni altro provento che costituisca reddito di capitale (anche dei fondi comuni di investimento di diritto italiano, lussemburghese e lussemburghese storico) e le imposte sostitutive sui redditi diversi siano unificate in un aliquota del 20%. In sintesi, la nuova aliquota si applica alle plusvalenze realizzate (e dividendi) a partire dal 1 gennaio 2012 su Azioni, Obbligazioni, Fondi comuni d investimento, Sicav, Etf, Etc, Covered warrant, Derivati, Pronti contro termine, Prestito Titoli. TASSAZIONE AL 12,5% Il co. 7 dell art. 2 DL. n. 138/2011 stabilisce anche che la nuova aliquota unificata non trovi applicazione (e quindi rimanga applicabile quella originaria, di regola del 12,5%) sugli interessi, premi e ogni altro provento di cui all art. 44 t.u.i.r. e sui redditi diversi di cui all art. 67, co. 1, lett. c-ter, t.u.i.r., cioè alle plusvalenze derivanti dalla cessione o dal rimborso di titoli non aventi natura partecipativa, in sintesi, qualora afferiscano a: 1) Titoli di Stato italiano, quali ad esempio: Buoni Ordinari del Tesoro (BOT): titoli di credito a breve termine con scadenza a 3, 6, 12 mesi la cui remunerazione è data dalla differenza tra il valore nominale del titolo, ossia il prezzo di rimborso, ed il prezzo di acquisto. Buoni del Tesoro Poliennali (BTP): titoli di credito a medio-lungo termine con scadenza a 3, 5, 7, 10, 15, 30 anni in cui l investitore riceve, durante la vita della obbligazione, un flusso cedolare periodico semestrale (determinato applicando al valore nominale del prestito un tasso di interesse fisso stabilito al momento dell emissione del prestito) oltre al rimborso a scadenza del valore nominale dei titoli ricevuti. Certificati di Credito del Tesoro (CCT): titoli a tasso variabile della durata di 7 anni caratterizzati dal pagamento di cedole semestrali indicizzate al rendimento dei BOT a 6 mesi, maggiorato di uno spread, con la peculiarità di adeguare la cedola ai tassi di mercato correnti e permettere, in caso di smobilizzo dell investimento prima della scadenza, di recuperare grosso modo il capitale inizialmente investito. 2) Titoli equiparati a titoli di Stato, come quelli emessi da enti locali (BOR, BOP, BOC) o i titoli obbligazionari emessi da organismi sopranazionali (BEI, BIRS). 3) Obbligazioni emesse dagli Stati inclusi nella cosiddetta White List, che comprende gli Stati e territori che assicurano, sulla base di convenzioni, uno scambio di informazioni. La normativa antielusione mira a contrastare quei comportamenti finalizzati a trasferire i redditi in Paesi esteri con il preciso scopo di evitare il pagamento delle imposte. A oggi gli Stati inclusi nella White List sono 77 di cui 35 europei, 23 asiatici, 9 africani, 8 americani e 2 australiani 2. 2 Un altra novità riguarda la tassazione dei Fondi comuni di investimento, istituti di intermediazione finanziaria che investono capitali raccolti dai risparmiatori con il fine di creare valore, per i gestori del fondo e per i risparmiatori che vi hanno investito, attraverso la gestione di una serie di asset. A partire dal 1 gennaio 2012 il valore delle quote dei fondi comuni, al fine della determinazione della plus/minusvalenza, deve essere considerato al netto di una quota dei proventi riferibili ai titoli di cui sopra (ovvero proventi riferibili ai titoli di Stato italiano, alle obbligazioni e altri titoli a questi assimilati e alle obbligazioni emesse dagli Stati esteri inclusi nella White List). L obiettivo è quello di non penalizzare, sotto il profilo fiscale, l investimento indiretto in tali titoli mediante fondi comuni. Per determinare la quota dei proventi è stato scelto un criterio patrimoniale forfettario basato su un aliquota sintetica che tenga conto della percentuale dell attivo del fondo investita in titoli pubblici. 2

3 TABELLA DI SINTESI Strumenti finanziari (esempi) Tassazione C/C bancari e postali 20% Certificati di deposito 20% Titoli di stato italiani ed esteri 12,5% Buoni fruttiferi postali 12,5% Obbligazioni 20% Fondi comuni mobiliari e polizze vita (parte non investita su titoli di Stato) Fondi comuni mobiliari e polizze vita (parte investita su titoli di Stato) Partecipazioni qualificate* 20% 12,5% Aliquote IRPEF Partecipazioni non qualificate 20% (*) Per partecipazione qualificata si intende la disponibilità di partecipazione al capitale sociale o al patrimonio ossia la titolarità di partecipazioni superiore al 5% delle azioni negoziate su mercati regolamentati sia italiani sia esteri o il 25% delle azioni possedute nelle altre società non quotate. La qualificazione può essere determinata anche dalla percentuale di voti in assemblea ordinaria, che il legislatore fiscale ma anche civilistico ha stabilito in una percentuale superiore al 2% nell ambito delle assemblee delle società di capitali quote sui mercati finanziari regolamentati nazionali e internazionali e superiori al 20% per tutte le altre società per cui anche nelle società a responsabilità limitata che sono si dotate di titoli azionari, ma più correttamente definite quote sociali ed hanno un organo assembleare al loro interno. GETTITO Su base annua il maggior gettito derivante dal passaggio dell aliquota dal 12,5% al 20% è stato pari a 2,2 miliardi di euro. Se consideriamo che l incremento della tassazione non ha riguardato i Titoli di Stato ed è relativo ad un anno in cui i mercati finanziari hanno ridimensionato i rendimenti potenziali appare evidente, l aumento effettivo al 20% può prevedere per il 2014 anche 3 miliardi di euro di nuovo gettito e, pertanto, il gettito potenziale all attuale stato fiscale potrebbe essere stimato nel 2014 attorno agli 8 miliardi di euro l anno (pari al 20% di 40 miliardi di euro di guadagni di capitale, ovvero rendite finanziari imponibili). Va sottolineato che la tassazione sulle rendite è essenzialmente ritenuta alla fonte e, quindi, per natura non si può evadere. Un importante conferma riguarda la natura di plusvalenze e minusvalenze generate dai fondi comuni di investimento: le prime vengono considerate redditi da capitale mentre le seconde redditi diversi. Non è dunque possibile compensare proventi positivi derivanti da fondi comuni con eventuali minusvalenze realizzate sui medesimi fondi. Come anticipato, per le gestioni patrimoniali in regime di risparmio gestito, l imposta sostitutiva sul risultato maturato di gestione passa dal 12,5% al 20% ma, diversamente da quanto accadeva prima del 2012, gli interessi dei conti correnti bancari collegati alla gestione concorrono al risultato maturato di gestione indipendentemente dalla percentuale (superiore o meno al 5%) della giacenza media annua rispetto all attivo medio gestito. Concorrono altresì al risultato di gestione gli interessi, premi e altri proventi delle obbligazioni con scadenza inferiore a 18 mesi. È stata inoltre prevista dalla nuova normativa la possibilità di affrancare all aliquota del 12,5% le plusvalenze implicite, date dalla differenza tra il valore di mercato dei titoli e il loro valore contabile, nei prezzi dei titoli posseduti al 31/12/2011. Con la procedura di affrancamento il sottoscrittore ha potuto chiedere di poter assoggettare all aliquota del 12,5%, in luogo della nuova aliquota del 20%, le plusvalenze implicite dei titoli posseduti al 31/12/2011. In pratica, tutte le minusvalenze accantonate al 31/12/2011, in regime amministrato, saranno portate in deduzione delle plusvalenze realizzate successivamente, per una quota pari al 62,50% del loro ammontare. Tutte le minusvalenze realizzate a partire dal 1 gennaio 2012 saranno riconosciute per il loro intero ammontare. 3

4 PROPOSTA In Italia, un aumento della tassazione sulle rendite finanziarie dal 20% al 25% e per i titoli pubblici o assimilati dal 12,5% al 15% si può stimare che potrebbe portare maggiori entrate per circa 2,5 miliardi di euro. All obiezione che si colpirebbero anche i risparmi, in particolare dei pensionati con bassi redditi, si può rispondere che la maggior parte dei risparmi finanziari detenuti dalle famiglie a reddito medio e basso sono concentrati in conti correnti e postali (i cui interessi fino al 2011 venivano tassati al 27% e oggi al 20%), per i quali potrebbe essere prevista la medesima tassazione (20%) oppure un agevolazione in rapporto al livello del risparmio detenuto (es. fasce di esenzione). All obiezione sulle opportunità di politica finanziaria di aumentare la tassazione sui Titoli di Stato si può rispondere illustrando come solo una quota attorno all 8,3% del debito sovrano in titoli pubblici è in mano alle famiglie e alle imprese, mentre oltre il 90% è detenuto da banche e istituzioni finanziarie private (nazionali ed estere) o investitori istituzionali: (maggio 2013) Banche e Istituzioni finanziarie nazionali Privati (famiglie e imprese) DETENTORI DEL DEBITO PUBBLICO ITALIANO E DEI TITOLI DI STATO Debito pubblico (maggio 2013) in miliardi di euro % sul debito totale Debito pubblico detenuto in Titoli % in Titoli sul totale del Debito pubblico , , , ,30 Banca d'italia 98 4, ,74 TOTALE Italia , ,49 Detentori esteri (banche, fondi comuni di investimento, ecc.) TOTALE Debito pubblico , , ,92 Fonte: Banca d Italia. 4

5 CONFRONTO INTERNAZIONALE Nonostante il recente innalzamento dal 12,5% al 20% dell'aliquota sulle rendite finanziarie, non titoli di Stato, l'italia resta uno dei paesi europei in cui le rendite sono tassate di meno. La tassazione sulle rendite finanziarie (capital gains, interessi e dividendi) delle principali economie europee: Francia 34,5%. Dal 1 gennaio 2012 le plusvalenze da alienazione di beni mobili sono tassate con un aliquota del 19% maggiorata, per i residenti, di un 15,5% (nel ,3%) dovuto a speciali oneri sociali che servono a coprire i costi sostenuti per le assicurazioni sanitarie obbligatorie, per i contributi pensionistici e per i sussidi di disoccupazione, per un aliquota totale pari al 31,3%. Gli interessi prodotti dai titoli e dalle obbligazioni di società francesi per i soggetti francesi vengono tassati al 18% (ma se il soggetto non è francese generalmente non subisce nessuna ritenuta). I dividendi di società francesi percepiti da soggetti residenti in Francia subiscono una ritenuta del 30%, calcolata sulla base del dividendo lordo. Ai soggetti non residenti in Francia che rientrano nella categoria disciplinata dall apposita direttiva U.E non viene applicata alcuna ritenuta. La normativa francese su questi argomenti è in costante evoluzione. Di recente sono state introdotte significative novità sulla tassazione dei dividendi azionari, degli interessi incassati da investimenti finanziari e delle plusvalenze mobiliari: dal 2013 è prevista una tassazione progressiva (non più proporzionale) che assogga questi strumenti alle aliquote previste dall Impot sur le Revenue des Personnes Physiques (Imposta sul Reddito delle PErsone Fisiche). Germania 26,375%. Nel gennaio 2009, la Germania ha introdotto una rigida tassa (Abgeltungsteuer), sui capital gains per le azioni, fondi, certificati, ecc.. Questa si applica solo agli strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, ecc.), che sono stati acquistati dopo il 31 dicembre Gli strumenti acquistati prima di tale data sono esenti dall'imposta sulle plusvalenze (supponendo che siano stati detenuti per almeno 12 mesi), anche se sono venduti nel 2009 o più tardi, a meno di un cambiamento della legge. I certificati sono trattati in modo speciale, e beneficiano di un'esenzione fiscale soltanto se sono stati acquistati prima del 15 marzo L aliquota applicata è del 25% maggiorata del contributo di solidarietà (Solidaritätszuschlag) inizialmente introdotto per finanziare sia i 5 stati orientali della Germania (Meclemburgo-Pomerania Occidentale, Sassonia, Sassonia-Anhalt, Turingia e Brandeburgo) sia il costo della riunificazione, ma in seguito mantenuto per finanziare tutti i tipi di progetti pubblici in tutta la Germania. L aliquota effettiva risulta essere del 26,375% a cui va aggiunta, qualora presente, il c.d Kirchensteuer, la tassa ecclesiastica che rappresenta il principale sostegno economico della Chiesa tedesca, corrispondente all 8-9% dell imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (disciplinata dall Einkommensteuergesetz EstGe, imposta sul reddito). Le deduzioni di spese quali le commissioni di custodia, i viaggi per assemblee annuali, le consulenze legali e fiscali, gli interessi pagati su prestiti per comprare azioni, etc, non sono più consentite a partire dal Agli interessi sugli strumenti finanziari non viene applicata alcuna ritenuta, a meno che gli interessi non derivino da depositi di banche tedesche o di istituzioni finanziarie: in questo caso è prevista una ritenuta del 25%. I dividendi vengono tassati con aliquota del 25% cui va aggiunto il suddetto contributo di solidarietà (totale 26,375%), ma per i soggetti tedeschi che hanno rapporti con società non residenti in Germania è previsto un rimborso del 40% dell imposta per un aliquota effettiva del 15,825%. 5

6 Regno Unito 28%. Con la manovra finanziaria del 2010 approvata dal nuovo parlamento (Finance n 2 Act 2010, del 27 luglio 2010) è stata elevata al 28% l aliquota della tassazione delle rendite finanziarie, derivate da titoli o obbligazioni detenuti per negoziazione, per i percettori di redditi elevati (sia higher taxpayers che additional rate taxpayers), ossia per coloro ai quali si applicano le 2 aliquote più alte dell imposta sul reddito (rispettivamente 40% e 50%). Per gli altri percettori di reddito (basic taxpayers), ossia per quanti dichiarano un reddito inferiore alle sterline annue (circa euro), l aliquota sulla tassazione dei capital gains resta pari al 18%. Per i redditi provenienti dallo svolgimento di determinate attività economiche sono previste delle agevolazioni: è questo il caso dei cosiddetti Entrepreuner s reliefs, ai quali viene applicata un aliquota ridotta del 10% fino a una base imponibile di 10 milioni di sterline se viene accertato il requisito del possesso di una quota di partecipazione in un impresa di misura uguale o superiore al 5% e del coinvolgimento del soggetto passivo per un anno o più come dipendente o amministratore di una società. L ordinamento interno degli Stati britannici prevede la mancata esecuzione di una ritenuta fiscale sui dividendi distribuiti dalle società residenti in U.K, mentre per gli interessi viene applicata una ritenuta del 20%, a meno che il soggetto passivo non sia residente in U.K e goda di un agevolazione fiscale a seguito di un accordo o di un esenzione per l esistenza di un interesse da parte dell Unione Europea, garantito dalle autorità fiscali britanniche, nei confronti di quel tipo di operazione. Spagna 21%. Per l anno 2012 e l anno 2013 l imposta sui capital gains diventa progressiva: da un minimo del 21% fino ad un massimo del 27%. Per quanto riguarda i primi euro viene mantenuta la precedente aliquota del 19%, mentre per il reddito eccedente viene applicata la nuova tipologia di tassazione. Sia l imposta sugli interessi maturati sugli istrumenti finanziari sia quella sui dividendi percepiti dalle società residenti o non residenti dal 1 gennaio 2012 sono aumentate dal 19 al 21%. La ritenuta sui dividendi non è applicata nel caso in cui il pacchetto azionario sia superiore al 5% e sia stato detenuto per almeno 12 mesi e può essere ridotta nel caso in sui sia soggetta ad una doppia imposizione con un paese estero. TABELLA DI SINTESI ritenuta fiscale dividendi interessi capital gains GRAN BRETAGNA 0% 20% 18% / 28% FRANCIA 30% 18% 35,4% GERMANIA 26,375% 25% 26,375% SPAGNA 21% 21% dal 21% al 27% 6

7 Altri paesi: Austria 25%; Danimarca 28% (42% sopra ai DKK, circa euro); Norvegia 28%; Finlandia 30% (32% sopra ai euro); Irlanda 30%; Svezia 30%. Nei paesi dell Europa centro-orientale la tassazione risulta sostanzialmente inferiore al 20% (mediamente, laddove è prevista o differenziata, l aliquota maggiore è attorno al 15-16%). Va sottolineato che in Svizzera (come nelle isole Cayman) non ci sia tassazione sulle rendite finanziarie, ma esiste un Imposta patrimoniale ( Imposta preventiva ) del 35%, un forfait a titolo di garanzia dei proventi patrimoniali (come gli interessi o i dividendi); varia a secondo del Cantone e del Comune, che possono applicare delle aliquote supplementari anche su eredità, beni mobili e immobili (formalmente anche sulle rendite). In molti casi sono tassati sia i patrimoni che i loro frutti, appunto le rendite: in Norvegia pagano la tassa patrimoniale tutti i contribuenti che dichiarano da 100 mila euro (700 mila corone) in su (i redditi norvegesi medi nel 2010 erano di 51 mila euro) ma aliquote basse sui redditi per tutti: 28% medio). In Spagna è stata introdotta come misura temporanea per far fronte alla crisi del debito: esentato il valore della prima casa, i contribuenti che dichiarano oltre 700 mila euro di reddito verseranno un aliquota fra lo 0,2% e il 2,5%. In Francia si chiama Impôt de solidarieté sur la fortune, interessa i contribuenti con beni mobili e immobili da 1,3 milioni di euro in su. Concorrono alla somma case, investimenti, polizze sulla vita, barche, aerei da turismo, cavalli da corsa e gioielli, non le opere d arte e i beni produttivi. La tassa fu introdotta nel 1981 da François Mitterrand, ridotta da Nicolas Sarkozy, di nuovo aumentata da François Hollande, con un aliquota dello 0,55% per i possedimenti compresi tra 1,3 e 3 milioni di euro (prima la soglia minima era euro) e dell 1,8% per chi va oltre i 3 milioni di euro. 7

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE L articolo 2 del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138, convertito, con modificazioni, nella legge 14 settembre 2011 n. 148, concernente ulteriori misure

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma Riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria (D.L. n. 138/2011 convertito in L. n. 148/2011

Dettagli

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

Nuova tassazione delle rendite finanziarie Nuova tassazione delle rendite finanziarie a cura dell ufficio studi della Südtirol Bank Nuova tassazione delle rendite finanziarie 2014 Pagina 1 di 5 La normativa di riferimento Il Decreto Legge n. 66/2014,

Dettagli

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo SUPPLEMENTO AL PROSPETTO COMPLETO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTI DI DIRITTO ITALIANO ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA INVESTITORI Investitori America

Dettagli

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie Periodico informativo n. 105/2014 Aumento tassazione rendite finanziarie Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo informarla che dal 1 luglio è stata modificata l aliquota

Dettagli

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014 Circolare N.77 del 30 Maggio 2014 Interessi e capital gain. Sugli investimenti l imposta passa dal 20 al 26 per cento Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DL n. 66/2014 il

Dettagli

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi REGIME DELLA DICHIRAZIONE Dal punto di vista soggettivo il regime della dichiarazione, disciplinato

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

ATTIVITÀ FINANZIARIE

ATTIVITÀ FINANZIARIE Università Commerciale Luigi Bocconi Anno Accademico 2012-2013 Scienza delle Finanze CLEACC classe 12 ATTIVITÀ FINANZIARIE Francesco Dal Santo ATTIVITÀ FINANZIARIE Ø Definizioni Ø Redditi di capitale Ø

Dettagli

Circolare N.15 del 30 Gennaio 2014

Circolare N.15 del 30 Gennaio 2014 Circolare N.15 del 30 Gennaio 2014 Legge di stabilità per il 2014. Le novità in materia di imposta di bollo su deposito titoli e conti deposito Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale OGGETTO: Aumento tassazione rendite finanziarie Premessa Gli articoli 3 e 4 del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89 intervengono sul livello

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori LANNUTTI, GIAMBRONE, MASCITELLI, PEDICA, DE TONI, CARLINO, RUSSO, CAFORIO, SBARBATI, DI NARDO, MUSI e PETERLINI

Dettagli

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE Redditi di capitale Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE 7.4 IL POSSESSO DI PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ 7.5 LA TASSAZIONE DEI DIVIDENDI

Dettagli

RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI. Bozza

RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI. Bozza RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI COSA SAPERE SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI Nuova Edizione INDICE 1. Le imposte dirette Per quali rendite finanziarie è prevista l aliquota unica? 2. Le imposte indirette

Dettagli

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano SAF Scuola di Alta Formazione Luigi Martino Convegno del 16 gennaio 2012 Relatore:

Dettagli

RISPARMIO: LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO:LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI

RISPARMIO: LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO:LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO: LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO:LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI INTRODUZIONE La tassazione è una materia in costante evoluzione,pertanto riteniamo

Dettagli

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO SUPPLEMENTO per l aggiornamento dell informativa fiscale riportata nel Prospetto Completo relativo all offerta al pubblico di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano

Dettagli

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti. DOTT. ANDREA ALBERGHINI DOTT. ALFREDO ODDONE DOTT. FEDERICO BENNI DOTT. DARIO CURTI DOTT. CLAUDIO MARCANTOGNINI DOTT. PIETRO BUFANO Bologna, 01 marzo 2013 Oggetto: Circolare n. 6/2013 del 01 marzo 2013

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

Finanziare lo sviluppo con i Minibond

Finanziare lo sviluppo con i Minibond Finanziare lo sviluppo con i Minibond Implicazioni fiscali dello strumento Minibond Luca Luigi Tomasini dottore commercialista revisore legale STUDIO TOMASINI I vantaggi fiscali di emissione dei minibond

Dettagli

Scienza delle finanze 30018 Cleam2

Scienza delle finanze 30018 Cleam2 1 Scienza delle finanze 30018 Cleam2 La tassazione delle rendite finanziarie (1) Tassazione delle attività finanziarie Quadro generale 1. Problemi tradizionali. 2. Problemi nati dalla crescente integrazione

Dettagli

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento I TITOLI DI STATO I Titoli di Stato sono strumenti di debito utilizzati dallo Stato Italiano per finanziare le proprie esigenze finanziarie. Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha previsto di effettuare

Dettagli

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali 1 RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali Il mercato dei capitali 2 E costituito dalla incontro tra domanda e offerta di capitali, in esso ha luogo la fissazione del prezzo dei capitali rappresentato

Dettagli

Per le società non quotate in mercati regolamentati

Per le società non quotate in mercati regolamentati Dividendi e Capital Gain I redditi derivanti da Dividendi e da Capital Gain e percepiti dalle persone fisiche, sono una tipologia di redditi di capitale e di natura finanziaria che trovano la loro collocazione

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 5 del 23 gennaio 2012 La manovra Monti (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Novità in materia di imposta di bollo su conti correnti,

Dettagli

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario

Redditi di capitale e redditi diversi. Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario Redditi di capitale e redditi diversi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario 1 oggetto della lezione redditi di capitali: fonte e determinazione principali

Dettagli

Chiarimenti Agenzia delle Entrate

Chiarimenti Agenzia delle Entrate Chiarimenti Agenzia delle Entrate 1. Nuova misura dell'imposta sostitutiva sui risultati di gestione. La legge di stabilità del 2015 ha aumentando l'aliquota dell'imposta sostitutiva delle imposte sui

Dettagli

Regime del risparmio gestito

Regime del risparmio gestito Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 323 25.11.2013 Regime del risparmio gestito Determinazione del risultato netto di gestione - R.M. 76/E/2013 - Categoria: Imposte dirette Sottocategoria:

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ

INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ Con la presente comunicazione si desidera fornire una breve sintesi del regime fiscale applicabile ai fondi comuni di investimento mobiliare di diritto italiano, nonché del

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA

AVVISO ALLA CLIENTELA novembre 2007, n.231 circa il TRASFERIMENTO DI DENARO CONTANTE O DI LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI O POSTALI AL PORTATORE O DI TITOLI AL PORTATORE A decorrere dal 6 dicembre 2011 è vietato il trasferimento

Dettagli

La tassazione delle attività finanziarie

La tassazione delle attività finanziarie La tassazione delle attività finanziarie Integrazione al libro di testo Le attività finanziarie sono le diverse forme di impiego del capitale, come ad esempio: acquisto di azioni o quote di capitale di

Dettagli

Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici

Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici Il presente documento ha finalità meramente illustrative della tassazione degli interessi e degli altri redditi

Dettagli

Legge di stabilità per il 2014: le novità in materia di imposta di bollo su deposito titoli e conti deposito

Legge di stabilità per il 2014: le novità in materia di imposta di bollo su deposito titoli e conti deposito CIRCOLARE A.F. N. 15 del 30 Gennaio 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Legge di stabilità per il 2014: le novità in materia di imposta di bollo su deposito titoli e conti deposito Premessa La legge n. 147

Dettagli

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

REGIME FISCALE DEI MINIBOND I MINIBOND: nuovi canali di finanziamento alle imprese a supporto della crescita e dello sviluppo 15Luglio 2015 REGIME FISCALE DEI MINIBOND Dr. Angelo Ragnoni Agenzia delle Entrate Angelo Ragnoni Articolo

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI RISOLUZIONE N. 43/E Direzione Centrale Normativa Roma, 2 luglio 2013 OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI In considerazione delle numerose richieste di chiarimento in merito ai particolari

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

REDDITI DI CAPITALE LE RITENUTE SALGONO AL 20%

REDDITI DI CAPITALE LE RITENUTE SALGONO AL 20% REDDITI DI CAPITALE LE RITENUTE SALGONO AL 20% La tassazione degli altri (interessi) AUSTRIA 25,00% BELGIO 15,00% DANIMARCA 39,00% FINLANDIA 29,00% FRANCIA 25,00% GERMANIA (*) 0,00% GRECIA 10,00% IRLANDA

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati.

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati. RISOLUZIONE N. 139/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 7 maggio 2002 Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati. Con nota del 4 aprile 2002,

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Roma, 01 aprile 2016 OGGETTO: Problematiche relative alla tassazione di capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati 6 Aprile 2012, ore 15:42 In tema di rendite finanziarie Tassazione unificata ma con discrimine nella deducibilità degli interessi passivi Nell uniformare la misura dell aliquota da applicare alla tassazione

Dettagli

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi Guida alla Riforma della tassazione sui fondi O.I.C.R. - Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio 1 luglio 2011 1 luglio 2011 Entra in vigore la riforma del regime di tassazione degli Organismi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Aumento dell'aliquota di tassazione delle rendite finanziarie dal 20% al 26%, (effetti finanziari diretti).

RELAZIONE TECNICA Aumento dell'aliquota di tassazione delle rendite finanziarie dal 20% al 26%, (effetti finanziari diretti). RELAZIONE TECNICA Artt. 3 e 4, commi da 1 a 10 (Disposizioni in materia di redditi di natura finanziaria) Le disposizioni in esame prevedono l incremento di sei punti percentuali, a decorrere dal luglio

Dettagli

Il regime di tassazione dei fondi comuni d investimento d

Il regime di tassazione dei fondi comuni d investimento d Il regime di tassazione dei fondi comuni d investimento d italiani Relatori: Dott. Paolo Bifulco Dott. Sandro Botticelli Materiale predisposto da Assogestioni 1 Normativa di riferimento art. 2, commi da

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 ORIENTAMENTI FISCALI Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 Redditi di capitale: certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

Foglio Informativo IMPOSTE APPLICATE ALLA CLIENTELA secondo la Normativa Pro-Tempore vigente

Foglio Informativo IMPOSTE APPLICATE ALLA CLIENTELA secondo la Normativa Pro-Tempore vigente IM01 Foglio Informativo IMPOSTE APPLICATE ALLA CLIENTELA secondo la Normativa Pro-Tempore vigente in ottemperanza alle Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.Lgs.n.385 del 1/9/1993

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società 7 Siegfried Mayr Dottore Commercialista in Milano Docente alla Scuola Superiore

Dettagli

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi 2015-16 1 / 20

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi 2015-16 1 / 20 Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale dei Redditi Prof Giuseppe Migali Universita Magna Graecia a.a 2015-16 Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DI HELVETIA DOMANI - FONDO PENSIONE APERTO Helvetia Domani Fondo pensione Aperto è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DI HELVETIA DOMANI - FONDO PENSIONE APERTO Helvetia Domani Fondo pensione Aperto è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DI HELVETIA DOMANI - FONDO PENSIONE APERTO Helvetia Domani Fondo pensione Aperto è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 91 Il presente documento integra il contenuto

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI Un breve riepilogo su cosa è cambiato e su cosa sta per cambiare per i prodotti assicurativi Ante riforma Come noto, dal primo gennaio 2012 sono state introdotte nuove

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette Circolare n. 6 del 21 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuova imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax )... 2 2.1

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

LA MANOVRA ESTIVA 2008

LA MANOVRA ESTIVA 2008 Seminario LA MANOVRA ESTIVA 2008 Arezzo 8 ottobre 2008 Lucca 9 ottobre 2008 Firenze 14 ottobre 2008 D.L. n. 112/2008 Il nuovo regime fiscale dei fondi di investimento immobiliari Dott. Fabio Giommoni Fondi

Dettagli

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1 ISSIS DON MILANI LICEO Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA 1 NEL MERCATO FINANZIARIO SI NEGOZIANO TITOLI CON SCADENZA SUPERIORE A 18 MESI AZIONI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO 2 VALORE DEI TITOLI VALORE

Dettagli

LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE. Dott. Filippo Fornasiero

LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE. Dott. Filippo Fornasiero LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE Dott. Filippo Fornasiero Con il decreto legge 66/2014 dal 1 luglio l aliquota che colpisce le rendite finanziarie sale dal 20% al 26% L aumento riguarderà

Dettagli

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Decreto legge 24 aprile 2014, n 66 - Misure urgenti per la competitività

Dettagli

La tassazione delle attività finanziarie. 30018 Scienza delle finanze Cles A.A. 2011/12 Classe 14

La tassazione delle attività finanziarie. 30018 Scienza delle finanze Cles A.A. 2011/12 Classe 14 La tassazione delle attività finanziarie 30018 Scienza delle finanze Cles A.A. 2011/12 Classe 14 Attività finanziarie - Regime sostitutivo per i redditi da capitale e le plusvalenze - Base imponibile -

Dettagli

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014 Ai gentili clienti Loro sedi Circolare n. 27 del 4 settembre 2014 LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014 ART. 3 e 4 D.L. N. 66/2014 Circolare Agenzia Entrate 27.6.2014, n. 19/E In breve:

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale. Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation

Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale. Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation : aspetti finanziari Mezzi propri Investitori italiani Capitale

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL

Dettagli

RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI COSA SAPERE SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI

RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI COSA SAPERE SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO: LE NOVITÀ FISCALI COSA SAPERE SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI 27% Risparmio: Le novità fiscali 12,5% 20% Cosa sapere su investimenti e deposito titoli INDICE 1. Le imposte dirette Cosa cambia?

Dettagli

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 Come noto gli artt. 3 e 4 del D.L. n. 66/2014 hanno modificato la tassazione dei redditi di natura finanziaria innalzandone l aliquota dal 20% al 26%, fatta

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 Gestione Assicurativa

Dettagli

quadro di sintesi per la professione di Commercialista

quadro di sintesi per la professione di Commercialista La tassazione delle attività ità finanziarie: i i un quadro di sintesi per la professione di Commercialista CLAUDIA ROVINI Viterbo 3 dicembre 2015 Evento valido ai fini della F.P.C.dei dottori commercialisti

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Documento sul Regime Fiscale

Documento sul Regime Fiscale FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT- PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT-PACKARD Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1538 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato

Dettagli

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1 ISSIS DON MILANI LICEO Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA 1 Tutti i soggetti economici quando si trovano a risparmiare si trovano di fronte a due opzioni : TESOREGGIAMENTO Processo attraverso il quale

Dettagli

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA a.a.2013-2014 IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - 1 IRPEF IRPEF: redditi da lavoro autonomo L IRPEF è un imposta personale

Dettagli

LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009

LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009 LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009 Esercizio 1 Il sig. A, senza figli e sposato con la signora B la quale non percepisce alcun tipo

Dettagli

Tassazione delle attività finanziarie

Tassazione delle attività finanziarie Tassazione delle attività finanziarie Principali problematiche Vedi quanto detto detto su: Reddito consumo (è opportuno esentare le rendite finanziarie?) Reddito prodotto e Reddito entrata È opportuno

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2008

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2008 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2008 Milano, 29 gennaio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA BTP DAY

ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA BTP DAY ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA BTP DAY 28 NOVEMBRE e 12 DICEMBRE DOMANDE E RISPOSTE DOMANDE GENERALI Che cos è il Btp day? Il BTP-day è una iniziativa che ha l obiettivo di agevolare temporaneamente i

Dettagli

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP Gli iscritti 2 Il numero degli iscritti AdEPP al 2013 è pari a 1.416.245 unità, con un aumento percentuale del 15,7% tra il 2005 e il 2013. Se si considera

Dettagli

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario 1 Anteprima In questo capitolo analizzeremo i titoli di debito a lungo termine, cioè le obbligazioni.

Dettagli

La tassazione dei fondi comuni di investimento (*) di diritto italiano

La tassazione dei fondi comuni di investimento (*) di diritto italiano www.abforum.it La tassazione dei fondi comuni di investimento (*) di diritto italiano (*) Quanto viene scritto con riferimento ai fondi comuni di diritto italiano vale anche per le sicav di diritto italiano

Dettagli

Economia del Mercato Mobiliare

Economia del Mercato Mobiliare Economia del Mercato Mobiliare Presentazione del corso Gli strumenti finanziari: aspetti introduttivi I titoli di debito (continua la prossima lezione) Presentazione del corso Docenti Ricevimento Calendario

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

Tassazione delle rendite finanziarie

Tassazione delle rendite finanziarie Tassazione delle rendite finanziarie Qual'è la normativa di riferimento per il calcolo della ritenuta fiscale sulle rendite finanziarie? Trattasi del Decreto Legge n. 66 del 24 aprile 2014 Misure urgenti

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2 Premessa Una presentazione in cui si affronta il tema della fiscalità delle polizze vita e delle forme di previdenza complementare. Viene ripreso il vecchio regime fiscale (valido per tutte le polizze

Dettagli

CIRCOLARE N. 2/E. Roma, 13 febbraio 2015

CIRCOLARE N. 2/E. Roma, 13 febbraio 2015 CIRCOLARE N. 2/E, Direzione Centrale Normativa Roma, 13 febbraio 2015 OGGETTO: Disposizioni in materia di previdenza complementare. Articolo 1, commi 621, 622, 624 della legge 23 dicembre 2014, n. 190

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli