Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Test di ipotesi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Test di ipotesi"

Transcript

1 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Test di ipotesi Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

2 Inferenza statistica : indurre o inferire proprietà di un universo [parametri] sulla base dei dati conosciuti relativi ad un campione [statistiche]. (H.M.Blalock). Solo eccezionalmente conosciamo direttamente le caratteristiche della popolazione, di solito dobbiamo stimarle in base alle caratteristiche dei campioni che sono stati estratti dalla popolazione. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Possiamo trarre conclusioni sul valore del parametro nella popolazione a partire dai dati campionari seguendo due percorsi:. Il calcolo dell'intervallo di confidenza. Il test dell'ipotesi Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

3 Il test dell'ipotesi verifica se il campione è compatibile con un ipotesi relativa alle caratteristiche della popolazione. Il campione non interessa di per sé ma solo in quanto consente di stimare le caratteristiche della popolazione. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5 La verifica (o test) dell ipotesi è un procedimento logico. Il procedimento prevede dapprima la formulazione dell ipotesi e quindi la valutazione della probabilità di ottenere il campione dato se l ipotesi è vera. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

4 Che cos'è un ipotesi? Un ipotesi è un affermazione relativa ad un evento futuro, o comunque ad un evento il cui risultato è sconosciuto al momento in cui l affermazione viene fatta, costruita in modo da poter risultare non vera e pertanto da respinta. (H.M.Blalock). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7 Dal punto di vista filosofico il concetto essenziale è quello della provvisorietà dei risultati scientifici: una affermazione relativa ad un fenomeno scientifico è un ipotesi di lavoro, che resta provvisoriamente valida fino a quando si osservano risultati sperimentali incompatibili con essa. A quel punto l ipotesi di lavoro viene lasciata cadere perchè inadeguata e sarà necessario sviluppare ipotesi diverse o più complesse per spiegare il fenomeno. Tali ipotesi saranno altrettanto provvisorie e sottoposte a verifica sperimentale, ripetendo ciclicamente lo stesso percorso. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

5 Intuitivamente si vorrebbe formulare le ipotesi in modo da confermarle. Se la mia ipotesi è vera potrò ripetere molte volte gli stessi esperimenti ed i loro risultati ripetuti la confermeranno. Se così fosse, la ripetizione di un esperimento consentirebbe di confermare l'ipotesi. Sarebbe quindi utile condurre ripetuti esperimenti al solo scopo di confermare un'ipotesi che si ritiene valida. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9 Alcuni filosofi, in particolare Karl Popper hanno invece evidenziato come la semplice reiterazione di un risultato non sia di per sé conferma di una teoria. Una teoria non può essere confermata ma soltanto rifiutata. Si giunge al rifiuto quando le conclusioni basate sulla toria non sono più compatibili con risultati sperimentali. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

6 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Pertanto secondo Popper, il ricercatore deve formulare una teoria compatibile con tutte le conoscenze già disponibili e condurre esperimenti per metterla in crisi. - La funzione dell'esperimento è solo di mettere in crisi una teoria, portando fatti nuovi in contraddizione con essa. - Ripetere esperimenti relativi ad una teoria già confutata è inutile. - Cercare di confermare una teoria ripetendo esperimenti che sono la replica di esperimenti precedenti è altrettanto inutile. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

7 Come può il ricercatore che lavora dopo questa rivoluzione epistemologica sostenere una teoria? Attraverso il procedimento di verifica dell'ipotesi. L'ipotesi che corrisponde alla teoria è detta ipotesi di lavoro. Abbiamo visto che la semplice ripetizione di esperimenti non basta a confermare una teoria e la corrispondente ipotesi di lavoro. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi L'unica soluzione che rimane è quindi formulare un'ipotesi contrastante con essa e cercare di negarla con evidenze sperimentali. Questa ipotesi costruita ad arte è detta ipotesi nulla. L esperimento non ha la funzione di sostenere l ipotesi di lavoro ma, all opposto ha la funzione di cercare di negare un ipotesi simmetrica ed opposta ad essa, costruita appositamente e detta ipotesi nulla. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

8 Il procedimento prevede un percorso analogo a quello delle dimostrazioni per assurdo usate spesso in matematica ed in geometria. Se l esperimento nega l ipotesi nulla, la teoria (ipotesi di lavoro) resta corroborata (attenzione: non provata!). La teoria resta provvisoriamente valida fino a quando un diverso esperimento entrerà in contraddizione con essa. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5 Se invece l esperimento non nega l ipotesi nulla, sarà l ipotesi di lavoro (quindi la teoria da cui deriva) a dover essere rivista. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

9 La realtà non è perfetta ed esistono errori 'giudiziari'. Realtà Verdetto Colpevole Innocente Colpevole Corretto Non corretto Innocente Non corretto Corretto In statistica questi errori accadono in conseguenza della variabilità casuale. Lo statistico indica il rischio che considera accettabile di fornire una conclusione diversa dalla realtà (ignota). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7 Nel procedimento di verifica delle ipotesi applichiamo metodi probabilistici e quindi possiamo trovarci a rifiutare l ipotesi nulla quando essa è vera. Si parla in questo caso di Errore di tipo o Errore α. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

10 Ipotesi nulla Statistico falsa vera Rifiuta Corretto Non corretto Non rifiuta Non corretto Corretto Ipotesi nulla Statistico falsa vera Rifiuta Corretto Errore α Non rifiuta Errore β Corretto Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9 Di solito l errore di primo tipo è fissato al 5% (α =.5). Questo significa che ripetendo molte volte un esperimento, nella situazione in cui H è vera, ci troveremo a rifiutarla nel 5% degli esperimenti. Come può accadere? Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

11 Basta che il nostro campione sia uno di questi! Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Le fasi del procedimento di verifica dell ipotesi:. Il ricercatore formula un ipotesi di lavoro, che costituisce la spiegazione di un fenomeno o indica il valore di un parametro.. Viene formulata l ipotesi nulla, cioè l affermazione che il ricercatore intende sottoporre a verifica, costruita in modo simmetrico all ipotesi di lavoro e formulata in modo tale da poter essere negata dall esperimento programmato.. Viene valutato dal ricercatore quanto è grande il rischio per lui accettabile di fornire una conclusione diversa dalla realtà (a lui ignota).. Viene disegnato l esperimento e viene definita la dimensione del campione. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

12 5. Vengono delineati tutti i possibili risultati dell esperimento e viene calcolata la probabilità associata a ciascun risultato, data l ipotesi nulla. 6. Viene scelto il test statistico appropriato. 7. Viene condotto l esperimento. 8. Il risultato dell esperimento viene letto e confrontato con la distribuzione di probabilità precedentemente calcolata. Se la probabilità di ottenere il risultato osservato (data l ipotesi nulla) è inferiore alla soglia definita al punto precedente, si conclude per il rifiuto dell ipotesi nulla. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Il percorso logico del test dell'ipotesi è comune a tutti i test statistici. Ricostruiamolo con il seguente esempio per il confronto della media..ipotizzo in base all osservazione clinica sui miei pazienti che il fumo di tabacco modifica i valori pressori nei forti fumatori (H: i forti fumatori hanno pressione media diversa rispetto alla popolazione non fumatrice).. H: 'i forti fumatori hanno la stessa pressione media della popolazione'. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

13 Il valore medio nella popolazione è 5, conosciuto da studi precedenti. ll valore della deviazione standard nella popolazione, conosciuto da studi precedenti, è 8,5. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5. fisso l'errore α al 5%; sono interessato ad eventuali scostamenti in entrambe le direzioni (test di ipotesi bilaterale o 'a code'). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

14 . Programmo uno studio in cui viene misurata la pressione arteriosa sistolica a soggetti. 5. La variabile 'pressione arteriosa' nella popolazione ha distribuzione gaussiana. Pertanto la distribuzione di probabilità delle medie campionarie è data dalla distribuzione gaussiana anche se il campione è piccolo. 6. Il test statistico è il test z. (Il test mi indicherà la probabilità che i soggetti studiati siano un campione casuale estratto da una popolazione con i valori dati di media e deviazione standard). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7 7. Conduco lo studio ed ottengo i seguenti risultati. Media = 8,5 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

15 8a Calcolo del test. Media campione = 8,5 media popolazione = 5 Deviazione standard popolazione = 8,5 n = 8b Interpreto il risultato ottenuto con l uso delle tavole della distribuzione normale standard. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9 8a Calcolo del test. z = (Media campione media popolazione) / Errore standard = (8,5 5) / (8,5 / radq()) =,5 /,77 =,97 8b Interpreto il risultato ottenuto con l uso delle tavole della distribuzione normale standard. La probabilità che il campione sia stato estratto da una popolazione con media pari a 5 mmhg è <,5. Rifiuto l ipotesi nulla che il campione sia stato estratto da una popolazione con tale media. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

16 ESEMPIO. Il caso della distribuzione binomiale Esaminiamo i diversi punti sviluppando la semplice situazione della verifica di un ipotesi relativa al bilanciamento di una moneta. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi. Il ricercatore formula un ipotesi di lavoro, che costituisce la spiegazione di un fenomeno o il valore di un parametro. Il processo che porta alla formulazione della teoria e quindi dell ipotesi di lavoro non è statistico ma entrano in gioco molteplici elementi, tra cui: - studio delle precedenti teorie (la ricerca di letteratura); - conoscenze su altri fenomeni collegati a quello che si vuole indagare (es. studi di laboratorio, informazioni su meccanismi di azione); - osservazioni empiriche (es. osservazioni cliniche ripetute). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

17 Questo percorso non è codificato: un aspetto importante è costituito da inventiva e capacità del ricercatore e dalla capacità di riconoscere aspetti che non corrispondono alle previsioni basate sulle ipotesi di lavoro correnti. E importante la rivalutazione sotto nuove prospettive delle conoscenze già acquisite. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Esempio. Descrizione delle conoscenze e del contesto che ha generato l ipotesi. Al tavolo da gioco (lancio di una moneta) si osserva un giocatore particolarmente fortunato la cui moneta viene frequentemente lanciata in modo a lui favorevole. L ipotesi di lavoro che viene formulata è che la moneta sia alterata e quindi uno dei possibili risultati (testa) compaia con frequenza diversa da quanto sarebbe atteso da una moneta bilanciata. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

18 I controlli di laboratorio che abbiamo potuto effettuare non sono stati indicativi sulla simmetria e sul bilanciamento della moneta. Non possono essere escluse altre ipotesi, quali l abilità del giocatore o il caso. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5. Viene formulata l ipotesi nulla, cioè l affermazione che il ricercatore intende sottoporre a verifica La formulazione è simmetrica a quella dell ipotesi di lavoro. Ipotesi di lavoro (anche detta Ipotesi alternativa). H: la moneta è alterata in modo tale che un risultato si verifichi con frequenza diversa rispetto all'altro. Ipotesi nulla. H: la moneta è bilanciata. L'attesa è che i due risultati si verifichino con eguale frequenza. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

19 H è formulata in modo tale da poter essere negata dall esperimento programmato. Le conseguenze dell affermazione dell ipotesi nulla sono quantificabili (se la moneta è bilanciata si applica la distribuzione binomiale con π=.5), pertanto l ipotesi nulla è formulata in modo tale da poter essere negata. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7. Lo statistico indica il rischio accettabile di fornire una conclusione diversa dalla realtà (a lui ignota). a. Nel procedimento di verifica delle ipotesi applichiamo metodi probabilistici e quindi possiamo trovarci a rifiutare l ipotesi nulla quando essa è vera. Si parla in questo caso di Errore di tipo o Errore α. Di solito l errore di primo tipo è fissato al 5% (α =.5). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

20 Ipotesi nulla Statistico falsa vera Rifiuta Corretto Non corretto Non rifiuta Non corretto Corretto Ipotesi nulla Statistico falsa vera Rifiuta Corretto Errore α Non rifiuta Errore β Corretto Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9 Calcoliamo le combinazioni di teste e croci che corrispondono al rifiuto dell ipotesi nulla, con errore di primo tipo inferiore al 5% Croci Teste p Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

21 P(r successi su N prove) = N ( R ) (π) r (-π) (N-r) N ( R )= N! / [r! (N-r)!] Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Se fissiamo l'errore α a,5, rifiuteremo l'ipotesi nulla solo se l'esperimento di lanci ha dato uno tra i seguenti risultati: teste testa 9 teste teste Se l'ipotesi nulla è vera, questi sono i valori (simmetrici nelle due code) la cui probabilità sommata è <,5. Sono evenienze remote, sempre che l'ipotesi nulla sia vera. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

22 Distribuzione binomiale N=,,5, probabilità,5,,5, ,5,,,,7,5,6,5,7,,, Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi Nel caso si voglia essere maggiormente conservativi nella difesa dell ipotesi nulla si sceglie α =. Nel caso si voglia essere maggiormente favorevoli all ipotesi di lavoro si sceglie α =. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

23 b. Lo statistico misura anche il rischio di non rifiutare l ipotesi nulla quando essa è falsa. Si parla in questo caso di Errore di tipo o Errore β. Complementare all'errore β abbiamo la potenza dello studio: Potenza = (Errore β) Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5 Ipotesi nulla Statistico falsa vera Rifiuta Corretto Non corretto Non rifiuta Non corretto Corretto Ipotesi nulla Statistico falsa vera Rifiuta Corretto Errore α Non rifiuta Errore β Corretto Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

24 Di solito si disegna l'esperimento in modo che la potenza sia tra 8% e 9% (rispettivamente: β =. o β =.). In alternativa possiamo misurare l'errore β corrispondente ad una data numerosità campionaria. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7 Supponiamo che la realtà sia di una monetina sbilanciata, con π=.75 e (-π)=.5. Questa è la distribuzione di probabilità. distribuzione binomiale n=,,5, probabilità,5,,5, ,75,,,,,6,58,6,5,8,88,56 numero successi Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

25 Possiamo quantificare l'errore β misurando la probabilità di estrarre uno dei valori per cui non rifiuteremmo l'ipotesi nulla. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9 L istogramma presenta la distribuzione di probabilità binomiale per (N=, π=,5) e (N=, π=,75). Si noti l ampia sovrapposizione. Diversi risultati sono compatibili con entrambe le distribuzioni Distribuzione binomiale N=,,5, probabilità,5,,5, ,5,,,,7,5,6,5,7,,,,75,,,,,6,58,6,5,8,88,56 numero di successi Risultati che portano al rifiuto dell'ipotesi nulla Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5

26 In questo caso l'errore β è molto alto:,8+,5+,6+,58+,6+, =,755 Conclusione: l'esperimento è mal disegnato. Lo studio è inadeguato a mettere in evidenza una differenza elevata (,75 vs.,5) nella probabilità di ottenere testa al lancio della moneta. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5 Come possiamo procedere? Solo aumentando le dimensioni del campione possiamo ridurre sia l errore α sia l errore β (l argomento sarà ripreso in seguito). Se le dimensioni del campione non cambiano: diminuendo α aumenta β e viceversa. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5

27 Senza anticipare la lezione sulla potenza dello studio, consideriamo nei prossimi lucidi la sovrapposizione tra due distribuzioni di probabilità binomiali con il variare di N. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5 L istogramma presenta la distribuzione di probabilità binomiale per (N=, π=,5) e (N=, π=,75). Si noti l ampia sovrapposizione. Diversi risultati dell'esperimento sono compatibili con entrambe le distribuzioni Distribuzione binomiale N=,,5, probabilità,5,,5, ,5,,,,7,5,6,5,7,,,,75,,,,,6,58,6,5,8,88,56 numero di successi Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 5

28 L istogramma presenta la distribuzione di probabilità binomiale per (N=5, π=,5) e (N=5, π=,75). Si noti che la sovrapposizione è inferiore a quanto osservato nella figura precedente. distribuzione binomiale n=5,,,,5,75 probabilità,8,6,, Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi n. successi In questo caso l'errore β è:,8+,765+,65+,6+,65+,+,=,86 =,86 % Conclusione: l'esperimento è ben disegnato. Lo studio ha una potenza elevata per mettere in evidenza la differenza (,75 vs.,5) nella probabilità di ottenere testa al lancio della moneta. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 56

29 Attenzione quando parliamo di errori di e tipo ci riferiamo solo agli errori campionari, cioè agli effetti della variabilità casuale, che porta a differenze tra i diversi campioni. Non esistono metodi statistici per ovviare agli errori sistematici. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 57. Viene disegnato l esperimento e viene definita la dimensione del campione. Si ricorda qui che il termine esperimento non si riferisce ai soli esperimenti di laboratorio ma include anche gli studi epidemiologici (osservazionali). La dimensione del campione dipenderà dal risultato atteso dello studio e dagli errori di primo e di secondo tipo. Il calcolo della dimensione del campione sarà affrontato nelle successive lezioni. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 58

30 5. Vengono delineati tutti i possibili risultati dell esperimento e viene calcolata la probabilità associata a ciascun risultato, data l ipotesi nulla. Si tratta qui di enumerare tutti i possibili risultati e quindi di calcolare la probabilità associata a ciascun risultato, data H. Nell esempio considerato, la funzioni di probabilità è la funzione binomiale. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 59 P(r successi su N prove) = N ( R ) (π) r (-π) (N-r) N ( R )= N! / [r! (N-r)!] Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

31 Distribuzione binomiale N=, p=.5,,5,,5,,5, ,5,,,,7,5,6,5,7,,, Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6 Qual è la probabilità di avere almeno un certo numero di successi (r) dato un certo numero di prove (N)? In questo caso: Calcolo la probabilità per tutti i numeri interi compresi tra r ed N (inclusi) Sommo la probabilità per ciascuno degli interi compresi tra r ed N P(r >=r in N prove) = p(r) + p(r+) + + p(n-) + p(n) Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

32 7. Viene scelto il test statistico appropriato. Il test statistico serve a calcolare la probabilità associata al risultato osservato dall esperimento Nell esempio dato il test appropriato è il calcolo della distribuzione di probabilità binomiale, che fornisce direttamente un valore di probabilità. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6 A quale delle due situazioni seguenti siamo interessati? - valore di probabilità cumulativo del singolo risultato e di tutti i risultati che si allontanano maggiormente dall ipotesi nulla, considerando soltanto una direzione (test di ipotesi monolaterali). - valore di probabilità cumulativo del singolo risultato e di tutti i risultati che si allontanano maggiormente dall ipotesi nulla, considerando entrambe le direzioni (test di ipotesi bilaterali). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 6

33 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 65 Il grafico illustra la coda di sinistra (probabilità cumulativa <=.5) della distribuzione di probabilità binomiale con π =.5 ed n=5. Si noti che, trattandosi di una variabile discreta la probabilità cumulativa per i valori considerati è non è esattamente uguale a.5 ma è lievemente inferiore. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 66,,,6,8,, ,5 Serie

34 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 67 Il grafico illustra la coda di destra (probabilità cumulativa =>.95) della distribuzione di probabilità binomiale con π =.5 ed n=5. Si noti che, trattandosi di una variabile discreta la probabilità cumulativa per i valori considerati è lievemente inferiore a.5. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 68,,,6,8,, ,5 Serie

35 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 69 Il grafico illustra le due code (probabilità cumulativa <=.5, equamente ripartita) della distribuzione di probabilità binomiale con π =.5 ed n=5. Si noti che, trattandosi di una variabile discreta la probabilità cumulativa per i valori considerati è lievemente inferiore a.5. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7,,,6,8,, ,5 Serie

36 8. Viene condotto l esperimento. Nell esempio l esperimento consiste semplicemente nel lancio della moneta in oggetto per N volte (n=dimensione del campione). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7 Il risultato dell esperimento viene letto e confrontato con la distribuzione di probabilità precedentemente calcolata. Se la probabilità di ottenere il risultato osservato (data l ipotesi nulla) è inferiore alla soglia definita al punto precedente, si conclude per il rifiuto dell ipotesi nulla. Altrimenti si conclude per il 'non rifiuto' dell'ipotesi nulla. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7

37 Il risultato dell esperimento condotto con n= ha indicato teste e 7 croci. Il test a due code fornisce per tale risultato un valore di probabilità cumulativa pari a,7 * =,. La soglia era fissata a,5 L ipotesi nulla non viene negata. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7 Esercizio A quale conclusione saremmo giunti con 5 teste e 5 croci in un esperimento con 5 lanci? Esercizio A quale conclusione saremmo giunti con 8 teste in un esperimento con lanci? Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 7

38 Esempio Il caso in cui è necessario usare la distribuzione t di Student Il percorso logico del test dell'ipotesi è comune a tutti i tests statistici. Ricostruiamolo con il seguente esempio per il confronto della media..ipotizzo in base a dati di laboratorio che il fumo di tabacco aumenti i valori pressori nei forti fumatori (H).. H: 'i forti fumatori hanno la stessa pressione media della popolazione'.. fisso l'errore α al 5%; sono interessato ad eventuali scostamenti in entrambe le direzioni (test di ipotesi bilaterale o 'a code'). Programmo uno studio in cui viene misurata la pressione arteriosa sistolica a soggetti. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi La variabile 'pressione arteriosa' nella popolazione ha distribuzione gaussiana. Pertanto la distribuzione di probabilità delle medie campionarie è data dalla distribuzione gaussiana anche se il campione è piccolo. I valore medio nella popolazione è 5. Non conosco il valore della deviazione standard nella popolazione. 6. Il test statistico è il test t di student. (Il test mi indicherà la probabilità che i soggetti studiati siano un campione casuale estratto da una popolazione con media della pressione arteriosa sistolica pari a 5). Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 76

39 7. Conduco lo studio ed ottengo i seguenti risultati. Media campionaria = 8,5 Deviazione standard campionaria = 8,5 L errore standard sarà quindi =,77 8a Calcolo del test. t = (Media campione media popolazione) / Errore standard = (8,5 5) /,77 =,97 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 77 8b Interpreto il risultato ottenuto con l uso delle tavole della distribuzione t di student con g.l. La probabilità che il campione sia stato estratto da una popolazione con media pari a 5 mmhg è >,5. Non escludo pertanto l ipotesi nulla che il campione sia stato estratto da una popolazione con tale media. Discussione: Perchè il risultato discorda rispetto a quello ottenuto dal precedente esempio? Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 78

40 Applichiamo le stesse tecniche in situazioni distinte: - campionamento casuale da popolazione definita - campionamento da popolazione non enumerabile o non definita - campionamento immaginario avendo considerato tutti i soggetti con caratteristiche idonee ma sapendo che essi sono solo parte di una popolazione teorica. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 79 Test dell'ipotesi ed intervallo di confidenza sono strettamente associati: Ripetendo un campionamento dalla stessa popolazione, se vale l ipotesi nulla la proporzione di campioni il cui intervallo di confidenza non comprende l ipotesi nulla è pari al valore dell errore di tipo. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

41 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8 Cerchiamo di ricostruire il percorso dell inferenza statistica in un articolo pubblicato. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

42 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 8

43 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 85 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 86

44 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 87 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 88

45 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 89 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9

46 Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9 Esercizi sul testo p 9 es. p 9 es. p 9 es. p 9 es. p 9 es. 6 p 9 es. 9 + calcolo dell'intervallo di confidenza al 95% ed al 99% p 95 es. p 95 es. Corso di laurea in biotecnologia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi 9

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Test di ipotesi

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Test di ipotesi Università del Piemonte Orientale Corsi di laurea triennale di area tecnica Corso di Statistica e Biometria Test di ipotesi Corsi di laurea triennale di area tecnica - Corso di Statistica Medica - Test

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Test di ipotesi

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Test di ipotesi Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica Test di ipotesi Corso di laurea in medicina e chirurgia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Test di ipotesi

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Test di ipotesi Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica Test di ipotesi Corso di laurea in medicina e chirurgia Lezioni di statistica medica Test di ipotesi

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica La distribuzione t - student 1 Abbiamo visto nelle lezioni precedenti come il calcolo del valore Z,

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità.

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologie Corso di Statistica Medica Le distribuzioni teoriche di probabilità. La distribuzione di probabilità binomiale Corso di laurea in biotecnologie

Dettagli

Gli errori nella verifica delle ipotesi

Gli errori nella verifica delle ipotesi Gli errori nella verifica delle ipotesi Nella statistica inferenziale si cerca di dire qualcosa di valido in generale, per la popolazione o le popolazioni, attraverso l analisi di uno o più campioni E

Dettagli

Un esempio. Ipotesi statistica: supposizione riguardante: un parametro della popolazione. la forma della distribuzione della popolazione

Un esempio. Ipotesi statistica: supposizione riguardante: un parametro della popolazione. la forma della distribuzione della popolazione La verifica delle ipotesi In molte circostanze il ricercatore si trova a dover decidere quale, tra le diverse situazioni possibili riferibili alla popolazione, è quella meglio sostenuta dalle evidenze

Dettagli

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni La statistica inferenziale Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni E necessario però anche aggiungere con

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Attilio Santocchia Ø Ufficio presso il Dipartimento di Fisica (Quinto Piano) Tel. 75-585 278 Ø E-mail: attilio.santocchia@pg.infn.it Ø Web: http://www.fisica.unipg.it/~attilio.santocchia/

Dettagli

C.I. di Metodologia clinica

C.I. di Metodologia clinica C.I. di Metodologia clinica Modulo 5. I metodi per la sintesi e la comunicazione delle informazioni sulla salute Quali errori influenzano le stime? L errore casuale I metodi per la produzione delle informazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 2010-11 P.Baldi Lista di esercizi 3. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio 1 Una v.a. X segue una legge N(2, ). Calcolare a1) P(X 1) a2) P(2

Dettagli

Note sulla probabilità

Note sulla probabilità Note sulla probabilità Maurizio Loreti Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Padova Anno Accademico 2002 03 1 La distribuzione del χ 2 0.6 0.5 N=1 N=2 N=3 N=5 N=10 0.4 0.3 0.2 0.1 0 0 5 10 15

Dettagli

Distribuzioni campionarie. Antonello Maruotti

Distribuzioni campionarie. Antonello Maruotti Distribuzioni campionarie Antonello Maruotti Outline 1 Introduzione 2 Concetti base Si riprendano le considerazioni fatte nella parte di statistica descrittiva. Si vuole studiare una popolazione con riferimento

Dettagli

DISTRIBUZIONE NORMALE (1)

DISTRIBUZIONE NORMALE (1) DISTRIBUZIONE NORMALE (1) Nella popolazione generale molte variabili presentano una distribuzione a forma di campana, bene caratterizzata da un punto di vista matematico, chiamata distribuzione normale

Dettagli

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica ndici di forma Ulteriori Conoscenze di nformatica e Statistica Descrivono le asimmetrie della distribuzione Carlo Meneghini Dip. di fisica via della Vasca Navale 84, st. 83 ( piano) tel.: 06 55 17 72 17

Dettagli

Distribuzioni e inferenza statistica

Distribuzioni e inferenza statistica Distribuzioni e inferenza statistica Distribuzioni di probabilità L analisi statistica spesso studia i fenomeni collettivi confrontandoli con modelli teorici di riferimento. Tra di essi, vedremo: la distribuzione

Dettagli

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza Il campionamento e l inferenza Popolazione Campione Dai dati osservati mediante scelta campionaria si giunge ad affermazioni che riguardano la popolazione da cui essi sono stati prescelti Il campionamento

Dettagli

Statistica Inferenziale

Statistica Inferenziale Statistica Inferenziale a) L Intervallo di Confidenza b) La distribuzione t di Student c) La differenza delle medie d) L intervallo di confidenza della differenza Prof Paolo Chiodini Dalla Popolazione

Dettagli

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE Ψ PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA INFERENZIALE CAMPIONE caratteristiche conosciute POPOLAZIONE caratteristiche sconosciute STATISTICA INFERENZIALE STIMA

Dettagli

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Casa dello Studente. Casa dello Studente Esercitazione - 14 aprile 2016 ESERCIZIO 1 Di seguito si riporta il giudizio (punteggio da 0 a 5) espresso da un gruppo di studenti rispetto alle diverse residenze studentesche di un Ateneo: a) Si calcolino

Dettagli

Probabilità classica. Distribuzioni e leggi di probabilità. Probabilità frequentista. Probabilità soggettiva

Probabilità classica. Distribuzioni e leggi di probabilità. Probabilità frequentista. Probabilità soggettiva Probabilità classica Distribuzioni e leggi di probabilità La probabilità di un evento casuale è il rapporto tra il numero dei casi favorevoli ed il numero dei casi possibili, purchè siano tutti equiprobabili.

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE La presentazione dei dati per molte ricerche mediche fa comunemente riferimento a frequenze, assolute o percentuali. Osservazioni cliniche conducono sovente

Dettagli

Misure Meccaniche e Termiche. punti massa. Valore atteso: Varianza:

Misure Meccaniche e Termiche. punti massa. Valore atteso: Varianza: Fenomeni aleatori Misure Meccaniche e Termiche Sezione di Misure e Tecniche Sperimentali I fenomeni aleatori (o casuali) sono fenomeni empirici il cui risultato non è prevedibile a priori, caratterizzati

Dettagli

Teoria e tecniche dei test

Teoria e tecniche dei test Teoria e tecniche dei test Lezione 9 LA STANDARDIZZAZIONE DEI TEST. IL PROCESSO DI TARATURA: IL CAMPIONAMENTO. Costruire delle norme di riferimento per un test comporta delle ipotesi di fondo che è necessario

Dettagli

Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto -

Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto - Distribuzione Gaussiana - Facciamo un riassunto - Nell ipotesi che i dati si distribuiscano seguendo una curva Gaussiana è possibile dare un carattere predittivo alla deviazione standard La prossima misura

Dettagli

Test d Ipotesi Introduzione

Test d Ipotesi Introduzione Test d Ipotesi Introduzione Uno degli scopi più importanti di un analisi statistica è quello di utilizzare i dati provenienti da un campione per fare inferenza sulla popolazione da cui è stato estratto

Dettagli

Proprietà della varianza

Proprietà della varianza Proprietà della varianza Proprietà della varianza Proprietà della varianza Proprietà della varianza Intermezzo: ma perché dovremmo darci la pena di studiare come calcolare la varianza nel caso di somme,

Dettagli

Capitolo 8. Intervalli di confidenza. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson. Insegnamento: Statistica

Capitolo 8. Intervalli di confidenza. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson. Insegnamento: Statistica Levine, Krehbiel, Berenson Statistica Casa editrice: Pearson Capitolo 8 Intervalli di confidenza Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Dipartimento di Economia e Management, Università

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle abelle riportate alla fine del documento. Esercizio 1 La concentrazione media di sostanze inquinanti osservata nelle acque di un fiume

Dettagli

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI CAMPIONI INDIPENDENTI Campioni estratti casualmente dalla popolazione con caratteristiche omogenee Assegnazione

Dettagli

Il confronto fra medie

Il confronto fra medie L. Boni Obiettivo Verificare l'ipotesi che regimi alimentari differenti non producano mediamente lo stesso effetto sulla gittata cardiaca Ipotesi nulla IPOTESI NULLA La dieta non dovrebbe modificare in

Dettagli

IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI

IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI Perchè confrontare le varianze stimate in due campioni? Torniamo all'esempio dei frinosomi Per poter applicare il test t avevamo detto che le varianze, e

Dettagli

Statistica. Lezione 4

Statistica. Lezione 4 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 4 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daniela

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE 1 STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE La presentazione dei dati per molte ricerche mediche fa comunemente riferimento a frequenze, assolute o percentuali. Osservazioni cliniche conducono

Dettagli

STATISTICHE, DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E INFERENZA

STATISTICHE, DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E INFERENZA Metodi statistici e probabilistici per l ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2009-10 Facoltà di Ingegneria, Università di Padova Docente: Dott. L. Corain 1 STATISTICHE, DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003 Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/003 e del 14/1/003 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore

Dettagli

Distribuzioni campionarie

Distribuzioni campionarie 1 Inferenza Statistica Descrittiva Distribuzioni campionarie Statistica Inferenziale: affronta problemi di decisione in condizioni di incertezza basandosi sia su informazioni a priori sia sui dati campionari

Dettagli

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A)

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A) Prova scritta di STATISTICA CDL Biotecnologie (Programma di Massimo Cristallo - A) 1. Un associazione di consumatori, allo scopo di esaminare la qualità di tre diverse marche di batterie per automobili,

Dettagli

DESCRITTIVE, TEST T PER IL CONFRONTO DELLE MEDIE DI CAMPIONI INDIPENDENTI.

DESCRITTIVE, TEST T PER IL CONFRONTO DELLE MEDIE DI CAMPIONI INDIPENDENTI. Corso di Laurea Specialistica in Biologia Sanitaria, Universita' di Padova C.I. di Metodi statistici per la Biologia, Informatica e Laboratorio di Informatica (Mod. B) Docente: Dr. Stefania Bortoluzzi

Dettagli

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2 Esercitazione 8 del corso di Statistica Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paola Costantini 6 Giugno 8 Decisione vera falsa è respinta Errore di I tipo Decisione corretta non è respinta Probabilità α Decisione

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI VERIFICA DI IPOTESI PER IL CONFRONTO TRA DUE PROPORZIONI

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI VERIFICA DI IPOTESI PER IL CONFRONTO TRA DUE PROPORZIONI NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI VERIFICA DI IPOTESI PER IL CONFRONTO TRA DUE PROPORZIONI IL PROBLEMA Si vuole verificare se un nuovo trattamento per la cura dell otite è più efficace

Dettagli

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano Strumenti statistici in Excell Pacchetto Analisi di dati Strumenti di analisi: Analisi varianza: ad un fattore Analisi

Dettagli

Il test (o i test) del Chi-quadrato ( 2 )

Il test (o i test) del Chi-quadrato ( 2 ) Il test (o i test) del Chi-quadrato ( ) I dati: numerosità di osservazioni che cadono all interno di determinate categorie Prima di tutto, è un test per confrontare proporzioni Esempio: confronto tra numero

Dettagli

Test d ipotesi: confronto fra medie

Test d ipotesi: confronto fra medie Test d ipotesi: confronto fra medie Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona CONFRONTO FRA MEDIE 1) confronto fra una media campionaria e una media di popolazione

Dettagli

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1 . Verifica di ipotesi: parte seconda.. Verifica di ipotesi per due campioni. Quando abbiamo due insiemi di dati possiamo chiederci, a seconda della loro natura, se i campioni sono simili oppure no. Ci

Dettagli

Esercitazione 4 Distribuzioni campionarie e introduzione ai metodi Monte Carlo

Esercitazione 4 Distribuzioni campionarie e introduzione ai metodi Monte Carlo Esercitazione 4 Distribuzioni campionarie e introduzione ai metodi Monte Carlo 1. Gli studi di simulazione possono permetterci di apprezzare alcune delle proprietà di distribuzioni campionarie ricavate

Dettagli

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercitazione 8 maggio 2014 Esercitazione 8 maggio 2014 Esercizio 2 dal tema d esame del 13.01.2014 (parte II). L età media di n gruppo di 10 studenti che hanno appena conseguito la laurea triennale è di 22 anni. a) Costruire un

Dettagli

Statistica. Lezione 8

Statistica. Lezione 8 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 8 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daniela

Dettagli

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi Esercitazione 14 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 14 Ex.1: Verifica Ipotesi sulla media (varianza nota) Le funi prodotte da un certo macchinario hanno una

Dettagli

Capitolo 8. Probabilità: concetti di base

Capitolo 8. Probabilità: concetti di base 1 Capitolo 8 Probabilità: concetti di base Statistica - Metodologie per le scienze economiche e sociali 2/ed S. Borra, A. Di Ciaccio Copyright 2008 The McGraw-Hill Companies srl 2 Concetti primitivi di

Dettagli

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi)

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi) CHEMIOMETRIA Applicazione di metodi matematici e statistici per estrarre (massima) informazione chimica (affidabile) da dati chimici INCERTEZZA DI MISURA (intervallo di confidenza/fiducia) CONFRONTO CON

Dettagli

FENOMENI CASUALI. fenomeni casuali

FENOMENI CASUALI. fenomeni casuali PROBABILITÀ 94 FENOMENI CASUALI La probabilità si occupa di fenomeni casuali fenomeni di cui, a priori, non si sa quale esito si verificherà. Esempio Lancio di una moneta Testa o Croce? 95 DEFINIZIONI

Dettagli

Capitolo 9 Verifica di ipotesi: test basati su un campione

Capitolo 9 Verifica di ipotesi: test basati su un campione Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 9 Verifica di ipotesi: test basati su un campione Insegnamento: Statistica Corsi di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università

Dettagli

Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 )

Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 ) Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 ) Finora abbiamo confrontato con il χ 2 le numerosità osservate in diverse categorie in un campione con le numerosità previste da un certo modello

Dettagli

Intervallo di confidenza

Intervallo di confidenza Intervallo di confidenza Prof. Giuseppe Verlato, Prof. Roberto de Marco Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona campione inferenza popolazione Media Riportare sempre anche Stima

Dettagli

1 4 Esempio 2. Si determini la distribuzione di probabilità della variabile casuale X = punteggio ottenuto lanciando un dado. Si ha immediatamente:

1 4 Esempio 2. Si determini la distribuzione di probabilità della variabile casuale X = punteggio ottenuto lanciando un dado. Si ha immediatamente: CAPITOLO TERZO VARIABILI CASUALI. Le variabili casuali e la loro distribuzione di probabilità In molte situazioni, dato uno spazio di probabilità S, si è interessati non tanto agli eventi elementari (o

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docente: dott. F. Zucca Esercitazione # 6 1 Test ed intervalli di confidenza per una popolazione Esercizio n. 1 Il calore (in calorie

Dettagli

b) E necessario formulare delle ipotesi per calcolare l intervallo di confidenza ottenuto al punto a? (motivare brevemente la risposta):

b) E necessario formulare delle ipotesi per calcolare l intervallo di confidenza ottenuto al punto a? (motivare brevemente la risposta): ESERCIZIO 1 Una grande banca vuole stimare l ammontare medio di denaro che deve essere corrisposto dai correntisti che hanno il conto scoperto. Si seleziona un campione di 100 clienti su cui si osserva

Dettagli

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 5 STIMA PUNTUALE DEI PARAMETRI. x i. SE = n.

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 5 STIMA PUNTUALE DEI PARAMETRI. x i. SE = n. 5 STIMA PUNTUALE DEI PARAMETRI [Adattato dal libro Excel per la statistica di Enzo Belluco] Sia θ un parametro incognito della distribuzione di un carattere in una determinata popolazione. Il problema

Dettagli

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, )

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, ) Università degli Studi di Milano Bicocca Scuola di Economia e Statistica Corso di Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese (ECOAMM) Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE

Dettagli

Verifica delle ipotesi: Binomiale

Verifica delle ipotesi: Binomiale Verifica delle ipotesi: Binomiale Esercizio Nel collegio elettorale di una città, alle ultime elezioni il candidato A ha ottenuto il 4% delle preferenze mentre il candidato B il 6%. Nella nuova tornata

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI 2 VARIABILI CASUALI. Variabili casuali generiche. Si supponga che un dado truccato, formato da sei facce contrassegnate dai numeri

Dettagli

Vedi: Probabilità e cenni di statistica

Vedi:  Probabilità e cenni di statistica Vedi: http://www.df.unipi.it/~andreozz/labcia.html Probabilità e cenni di statistica Funzione di distribuzione discreta Istogrammi e normalizzazione Distribuzioni continue Nel caso continuo la probabilità

Dettagli

Concetti principale della lezione precedente

Concetti principale della lezione precedente Corso di Statistica medica e applicata 9 a Lezione Dott.ssa Donatella Cocca Concetti principale della lezione precedente I concetti principali che sono stati presentati sono: Variabili su scala nominale

Dettagli

Test d ipotesi. Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona. Ipotesi alternativa (H 1 )

Test d ipotesi. Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona. Ipotesi alternativa (H 1 ) Test d ipotesi Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Nel 900 falsificazione di ipotesi (Karl Popper) TEST D IPOTESI Nell 800 dimostrazione di ipotesi

Dettagli

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA 6 I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia Parte A. La retta di regressione.2

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr.

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr. Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Matematica e Statistica II Prova di esame del 13/9/2012 NOME COGNOME N. Matr. Rispondere ai punti degli esercizi nel modo più completo possibile, cercando

Dettagli

Capitolo 5 Confidenza, significatività, test di Student e del χ 2

Capitolo 5 Confidenza, significatività, test di Student e del χ 2 Capitolo 5 Confidenza, significatività, test di Student e del χ 5.1 L inferenza Se conosciamo la legge di probabilità di un evento (a priori o a posteriori) possiamo fare delle previsioni su come l evento

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 006/07 Esercizio 1 Prova scritta del 16/1/006 In un ufficio postale lavorano due impiegati che svolgono lo stesso compito in maniera indipendente, sbrigando

Dettagli

Probabilita' mediante l'analisi combinatoria D n,k =Disposizioni di n oggetti a k a k (o di classe k)

Probabilita' mediante l'analisi combinatoria D n,k =Disposizioni di n oggetti a k a k (o di classe k) Probabilita' mediante l'analisi combinatoria D n,k =Disposizioni di n oggetti a k a k (o di classe k) Nel calcolo del numero di modalita' con cui si presenta un evento e' utile talvolta utilizzare le definizioni

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 9-Introduzione alla statistica inferenziale (vers. 1.2, 25 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università

Dettagli

L indagine campionaria Lezione 3

L indagine campionaria Lezione 3 Anno accademico 2007/08 L indagine campionaria Lezione 3 Docente: prof. Maurizio Pisati Variabile casuale Una variabile casuale è una quantità discreta o continua il cui valore è determinato dal risultato

Dettagli

Esercitazione n. 3 - Corso di STATISTICA - Università della Basilicata - a.a. 2011/12 Prof. Roberta Siciliano

Esercitazione n. 3 - Corso di STATISTICA - Università della Basilicata - a.a. 2011/12 Prof. Roberta Siciliano Esercitazione n. 3 - Corso di STATISTICA - Università della Basilicata - a.a. 2011/12 Prof. Roberta Siciliano Esercizio 1 Una moneta viene lanciata 6 volte. Calcolare a) La probabilità che escano esattamente

Dettagli

LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE

LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE Argomenti Principi e metodi dell inferenza statistica Metodi di campionamento Campioni casuali Le distribuzioni campionarie notevoli: La distribuzione della media campionaria

Dettagli

Statistica. Lezione 1

Statistica. Lezione 1 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 1 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daniela

Dettagli

Capitolo 10 Test delle ipotesi

Capitolo 10 Test delle ipotesi Capitolo 10 Test delle ipotesi 1 Stima e verifica di ipotesi Modello di popolazione e campionamento: La popolazione viene descritta da una variabile aleatoria dipendente da un parametro incognito. Si ipotizza

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI I METODI PER IL CONFRONTO DI MEDIE (Campioni non indipendenti) Prof.ssa G. Serio, Prof. P. Trerotoli, Cattedra di Statistica Medica, Università di Bari

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE

STATISTICA ESERCITAZIONE STATISTICA ESERCITAZIONE Dott. Giuseppe Pandolfo 1 Giugno 2015 Esercizio 1 Una fabbrica di scatole di cartone evade il 96% degli ordini entro un mese. Estraendo 300 campioni casuali di 300 consegne, in

Dettagli

STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità

STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità STATISTICA AZIENDALE Modulo Controllo di Qualità A.A. 009/10 - Sottoperiodo PROA DEL 14 MAGGIO 010 Cognome:.. Nome: Matricola:.. AERTENZE: Negli esercizi in cui sono richiesti calcoli riportare tutte la

Dettagli

a) Usando i seguenti livelli di significatività, procedere alla verifica di ipotesi, usando come ipotesi alternativa un'ipotesi unidirezionale:

a) Usando i seguenti livelli di significatività, procedere alla verifica di ipotesi, usando come ipotesi alternativa un'ipotesi unidirezionale: ESERCIZIO 1 Da studi precedenti, il responsabile del rischio di una grande banca sa che l'ammontare medio di denaro che deve essere corrisposto dai correntisti che hanno il conto scoperto è pari a 240.

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 6 giugno 26 Statistica Esercizio Sia {X n } n una famiglia di v.a. di media µ e varianza σ 2. Verificare che X = n n X i σ 2 = n (X i µ) 2 S 2 = n

Dettagli

Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione. Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione. Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione 1 Definisco il problema da studiare: es. tempo di percorrenza tra abitazione e università Carattere: tempo ossia v.s. continua Popolazione:

Dettagli

standardizzazione dei punteggi di un test

standardizzazione dei punteggi di un test DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione! Paola Magnano paola.magnano@unikore.it standardizzazione dei punteggi di un test serve a dare significato ai punteggi che una persona ottiene ad un test, confrontando la

Dettagli

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale Approssimazione normale alla distribuzione binomiale P b (X r) costoso P b (X r) P(X r) per N grande Teorema: Se la variabile casuale X ha una distribuzione binomiale con parametri N e p, allora, per N

Dettagli

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio Statistica ARGOMENTI Calcolo combinatorio Probabilità Disposizioni semplici Disposizioni con ripetizione Permutazioni semplici Permutazioni con ripetizioni Combinazioni semplici Assiomi di probabilità

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Igiene Dentale. Corso di Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Igiene Dentale. Corso di Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica Campionamento e distribuzione campionaria della media Corso di laurea triennale

Dettagli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA. cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT. 5 Novembre 2003 SOLUZIONI MOD.

PROVA SCRITTA DI STATISTICA. cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT. 5 Novembre 2003 SOLUZIONI MOD. PROVA SCRITTA DI STATISTICA cod. 4038 CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod. 5047 CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT 5 Novembre 003 SOLUZIONI MOD. A In 8 facoltà di un ateneo italiano vengono rilevati i seguenti dati campionari

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unina.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 27 Outline 1 () Statistica 2 / 27 Outline 1 2 () Statistica 2 / 27 Outline 1 2 3 () Statistica 2 /

Dettagli

Variabili aleatorie. Variabili aleatorie e variabili statistiche

Variabili aleatorie. Variabili aleatorie e variabili statistiche Variabili aleatorie Variabili aleatorie e variabili statistiche Nelle prime lezioni, abbiamo visto il concetto di variabile statistica : Un oggetto o evento del mondo reale veniva associato a una certa

Dettagli

Distribuzioni di probabilità

Distribuzioni di probabilità Distribuzioni di probabilità Distribuzioni di probabilità L analisi statistica spesso studia i fenomeni collettivi confrontandoli con modelli teorici di riferimento. Tra di essi, vedremo: la distribuzione

Dettagli

Esercizi riassuntivi di Inferenza

Esercizi riassuntivi di Inferenza Esercizi riassuntivi di Inferenza Esercizio 1 Un economista vuole stimare il reddito medio degli abitanti di una cittadina mediante un intervallo al livello di confidenza del 95%. La distribuzione del

Dettagli

Distribuzione Normale

Distribuzione Normale Distribuzione Normale istogramma delle frequenze di un insieme di misure di una grandezza che può variare con continuità popolazione molto numerosa, costituita da una quantità praticamente illimitata di

Dettagli

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi:

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi: DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione! Paola Magnano paola.magnano@unikore.it si basano su tre elementi: le scale di misura sistema empirico: un insieme di entità non numeriche (es. insieme di persone; insieme

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità Statistica Applicata all edilizia: Alcune distribuzioni di probabilità E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 23 marzo 2010 Indice Distribuzioni di probabilità discrete 1 Distribuzioni di probabilità discrete

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Test per la correlazione lineare

Test per la correlazione lineare 10 Test per la correlazione lineare Istituzioni di Matematica e Statistica 2015/16 E. Priola 1 Introduzione alla correlazione lineare Problema: In base ai dati che abbiamo possiamo dire che c è una qualche

Dettagli

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 1/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercizio 1 Vengono lanciati due dadi regolari a 6 facce. (a) Calcolare la probabilità che la somma dei valori ottenuti sia 9? (b) Calcolare

Dettagli

Statistica inferenziale. La statistica inferenziale consente di verificare le ipotesi sulla popolazione a partire dai dati osservati sul campione.

Statistica inferenziale. La statistica inferenziale consente di verificare le ipotesi sulla popolazione a partire dai dati osservati sul campione. Statistica inferenziale La statistica inferenziale consente di verificare le ipotesi sulla popolazione a partire dai dati osservati sul campione. Verifica delle ipotesi sulla medie Quando si conduce una

Dettagli

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice.

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice. discrete uniforme Bernoulli Poisson Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 56 Outline discrete uniforme Bernoulli Poisson 1 2 discrete 3

Dettagli

Laboratorio di Calcolo B 68

Laboratorio di Calcolo B 68 Generazione di numeri casuali Abbiamo già accennato all idea che le tecniche statistiche possano essere utili per risolvere problemi di simulazione di processi fisici e di calcoli numerici. Dobbiamo però

Dettagli