FOCUS AZIENDE MODA ITALIA ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOCUS AZIENDE MODA ITALIA ( )"

Transcript

1 FOCUS AZIENDE MODA ITALIA ( ) AREA STUDI MEDIOBANCA Milano, 14 febbraio 2018

2 FOCUS "Aziende Moda Italia" ( ) N gruppi/ società Elenco aggregati (*) IMPRESE DELLA MODA - TOTALE GENERALE 2 64 ABBIGLIAMENTO (ABB) 3 13 TESSILE (TESS) 4 35 PELLI, CUOIO E CALZATURE (PCA) 5 13 GIOIELLERIA E OREFICERIA (GIO) 6 4 OCCHIALERIA (OCCH) 7 17 DISTRIBUZIONE AL DETTAGLIO (DIS) - del sistema moda 8 57 NORD OVEST 9 54 NORD EST CENTRO NEC CENTRO, SUD E ISOLE AZIENDE A PROPRIETA' ITALIANA AZIENDE A PROPRIETA' ESTERA MEDIE IMPRESE IMPRESE DELLA MODA (al netto della distribuzione al dettaglio) IMPRESE DELLA MODA - Totale ABB+TESS+PCA (*) di cui 84 consolidati. Materiale allegato Pag. - Elenco dei 146 gruppi/aziende - Fatturato Marchi e insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) 10 - Tavole statistiche dei 16 aggregati - Conto Economico e Stato Patrimoniale ( ) 17 - Indici economico-patrimoniali dei 16 aggregati ( ) 50 - Riepilogo degli indici economico-patrimoniali ( ) 67 Area Studi Mediobanca 14 febbraio 2018

3 Elenco dei 146 gruppi/aziende - Fatturato 2016 Fonte: Area Studi Mediobanca 3

4 Focus "Aziende Moda Italia" - Fatturato Denominazione sociale Settore Fatturato 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 1 # LUXOTTICA GROUP OCCH # PRADA PCA # GIORGIO ARMANI ABB # CALZEDONIA HOLDING ABB # YOOX NET-A-PORTER GROUP DIS # GRUPPO COIN DIS # OTB ABB # MAX MARA FASHION GROUP ABB # SALVATORE FERRAGAMO PCA # D & G ABB # SAFILO GROUP OCCH DECATHLON ITALIA DIS # ERMENEGILDO ZEGNA HOLDITALIA ABB # VALENTINO ABB BENETTON GROUP ABB # LIR PCA # MONCLER ABB # TOD'S PCA ZARA ITALIA ABB LVMH ITALIA PCA H & M HENNES & MAURITZ ABB TCA - TRATTAMENTI CENERI AUROARGENTIFERE GIO # GIVI HOLDING ABB # MIROGLIO ABB # TEDDY ABB GUCCI LOGISTICA PCA Fonte: Area Studi Mediobanca 4

5 Focus "Aziende Moda Italia" - Fatturato Denominazione sociale Settore Fatturato 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 27 # ENGIFIN ABB FENDI PCA LORO PIANA ABB LA RINASCENTE DIS # BRUNELLO CUCINELLI ABB # MARCOLIN OCCH ROLEX ITALIA GIO # CISALFA SPORT DIS COSMO DIS # FURLA PCA # DE RIGO OCCH OLIMPIAS GROUP ABB PIAZZA ITALIA ABB ADIDAS ITALY PCA COMPAR PCA # PITTAROSSO DIS # TECNICA GROUP PCA FOOT LOCKER ITALY DIS # MARZOTTO - MANIFATTURA LANE GAETANO MARZOTTO & FIGLI TESS # GEFIN - GRUPPO ETRO ABB # LIU.JO ABB # PIANOFORTE HOLDING ABB # AEFFE ABB CONCERIA PASUBIO PCA # SAGI HOLDING DIS PANDORA ITALIA GIO Fonte: Area Studi Mediobanca 5

6 Focus "Aziende Moda Italia" - Fatturato Denominazione sociale Settore Fatturato 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 53 CHANEL ABB # STROILI ORO DIS # IMAC PCA CAPRI ABB BOTTEGA VENETA PCA # TWIN SET - SIMONA BARBIERI ABB # RABBIT DIS # RINO MASTROTTO GROUP PCA PRENATAL DIS # ONWARD LUXURY GROUP ABB # FINANZIARIA IL BELVEDERE TESS # CONBIPEL ABB GUESS ITALIA ABB # FASHION BOX ABB # CANALI HOLDING ABB LUXURY GOODS OUTLET PCA # LIFIN TESS LUXURY GOODS ITALIA PCA BULGARI GIOIELLI GIO BAG PCA # ECUADOR ABB GRANDVISION ITALY DIS RICHEMONT ITALIA GIO # DAINESE ABB # HPF ABB BONPRIX DIS Fonte: Area Studi Mediobanca 6

7 Focus "Aziende Moda Italia" - Fatturato Denominazione sociale Settore Fatturato 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 79 ALCANTARA TESS # PARIN PCA MANUFACTURES DIOR PCA # CHAMPION EUROPE ABB # FINOS - FINANZIARIA OPERAZIONI SOCIETARIE ABB # GIUSEPPE ZANOTTI (già VICINI) PCA # MORELLATO GIO # NOLA PCA # ALPINESTARS RESEARCH PCA # GEFIPAR DIS GUCCIO GUCCI PCA # DAFIN PCA # DAMIANI - CASA DAMIANI GIO BERSHKA ITALIA ABB PGI GIO GRISPORT PCA # TATARELLA DISTRIBUZIONE PCA # LANIFICIO VITALE BARBERIS CANONICO TESS # ROBERTO CAVALLI ABB # TOLLEGNO HOLDING TESS MANUFACTURE DE SOULIERS LOUIS VUITTON PCA MICHAEL KORS ITALY ABB OBER ALP ABB # F.LLI CAMPAGNOLO ABB YVES SAINT LAURENT LOGISTICA PCA BULGARI ITALIA GIO Fonte: Area Studi Mediobanca 7

8 Focus "Aziende Moda Italia" - Fatturato Denominazione sociale Settore Fatturato 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 105 # ALBINI GROUP TESS UNOAERRE INDUSTRIES GIO # FILK GIO POMELLATO GIO HERMES ITALIE ABB # WP HOLDING ABB # BASICNET ABB IMAP EXPORT ABB # STEFANEL ABB DAMA ABB # RENATO CORTI PCA # TESSILFORM ABB BESTSELLER ITALY ABB # SPA.PI ABB # SINTERAMA TESS STRADIVARIUS ITALIA ABB # STEFANO RICCI ABB VIERI GIO # CSP INTERNATIONAL FASHION GROUP ABB SEKI ABB KLOPMAN INTERNATIONAL TESS GF LOGISTICA TESS SICEM INTERNATIONAL ABB # TRISTARS ABB # AIMA DIS # CIRO PAONE ABB Fonte: Area Studi Mediobanca 8

9 Focus "Aziende Moda Italia" - Fatturato Denominazione sociale Settore Fatturato 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 131 # GENS AUREA DIS CELINE PRODUCTION PCA # CORNELIANI ABB # LISA HOLDING TESS # NOVALFA GROUP TESS PULL & BEAR ITALIA ABB # FINATAN PCA ZEGNA BARUFFA-LANE BORGOSESIA TESS # ALCHIMIA ABB # SPW - SPORTSWEAR COMPANY ABB # COFRA PCA BV ITALIA PCA MANIFATTURA MARIO COLOMBO & C. ABB CBA INTL PCA BETTY BLUE ABB INTS ITALIA ABB SALMOIRAGHI & VIGANO' ( ) OCCH TOTALE Fatturato ( ) Dal 25-XI-2016 consolidata integralmente in Luxottica Group. Dato relativo al chiuso al 30-IX # Dati di consolidato. Fonte: Area Studi Mediobanca 9

10 Marchi e insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) Fonte: Area Studi Mediobanca 10

11 Marchi e Insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) Denominazione sociale Settore Fatturato Marchi e insegne (indicativo) 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 1 # LUXOTTICA GROUP OCCH Arnette - Killer Loop - Luxottica - Oakley - Oliver Peoples - Persol - Ray-Ban - Sferoflex - Vogue Eyewear - Alain Mikli + Vari in licenza - insegne: LensCrafters - Pearle Vision - Sunglass Hut - OPSM - Laubman & Pank - Salmoiraghi e Viganò - GMO - Oakley O Stores - David Clulow - Sears Optical - Target Optical - EyeMed Vision Care - Óticas Carol - ILORI - Optical Shop of Aspen 2 # PRADA PCA Prada - Miu Miu - Church's - Car Shoe 3 # GIORGIO ARMANI ABB Giorgio Armani - Giorgio Armani Privé - Emporio Armani - EA7 - A X Armani Exchange - Armani Junior - Giorgio Armani beauty 4 # CALZEDONIA HOLDING ABB Calzedonia - Intimissimi - Tezenis - Falconeri - Atelier Emé - Cash & Carry by Calzedonia Group (punti vendita) 5 # YOOX NET-A-PORTER GROUP DIS Vari 6 # GRUPPO COIN DIS Vari + Coin - Coincasa - OVS - OVS Kids - Upim - Excelsior Milano - BluKids - Iana 7 # OTB ABB Diesel - Diesel Black Gold - Marni - Maison Margiela - Paula Cademartori - Viktor & Rolf - 55DSL- in licenza: John Galliano - Dsquared2 - Just Cavalli - Marc Jacobs - Vivienne Westwood - Trussardi Junior 8 # MAX MARA FASHION GROUP ABB Max Mara - Sportmax - Weekend by Max Mara - Max&Co - Marella - i Blues - Pennyblack - Marina Rinaldi - persona 9 # SALVATORE FERRAGAMO PCA Ferragamo - Salvatore Ferragamo - in licenza: Emanuel Ungaro 10 # D & G ABB Dolce & Gabbana 11 # SAFILO GROUP OCCH Carrera - Polaroid - Safilo - SafiloX - Smith - Oxydo + Vari in licenza 12 DECATHLON ITALIA DIS Vari + Artengo - Domyos - Fouganza - Kipsta - Inesis - Kalenji - Newfeel - Geologic - Tribord - Quechua - Wed'ze - b'twin - Simond - Caperlan - Solognac - Oxelo - Aptonia - Orao - Nabaiji - Tarmak - Subea - Itiwit 13 # ERMENEGILDO ZEGNA HOLDITALIA ABB Ermenegildo Zegna - Z Zegna - Agnona 14 # VALENTINO ABB Valentino - Valentino Garavani - RED Valentino - in licenza: M Missoni 15 BENETTON GROUP ABB United Colors of Benetton - Sisley - Sisley Young - Undercolors of Benetton 16 # LIR PCA Geox - Diadora - Holler - Utility 17 # MONCLER ABB Moncler 18 # TOD'S PCA Tod's - Hogan - Fay - Roger Vivier 19 ZARA ITALIA ABB Zara Fonte: Area Studi Mediobanca 11

12 Marchi e Insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) Denominazione sociale Settore Fatturato Marchi e insegne (indicativo) 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 20 LVMH ITALIA PCA Louis Vuitton - Christian Dior - Fendi - Berluti - Céline - Emilio Pucci - Givenchy - Kenzo - Loewe - Marc Jacobs - Thomas Pink - Loro Piana - Nicholas Kirkwood - Edun - Moynat - RIMOWA - BVLGARI - Chaumet - TAG Heuer - Zenith - Fred - Hublot 21 H & M HENNES & MAURITZ ABB H&M - COS - & Other Stories - Cheap Monday - Monki - Weekday - Arkett 22 TCA - TRATTAMENTI CENERI AUROARGENTIFERE GIO # GIVI HOLDING ABB Versace - Gianni Versace - Versace Collection - Versus Versace - Versace Jeans - Young Versace 24 # MIROGLIO ABB Motivi - Oltre - Fiorella Rubino - Elena Mirò - Luisa Viola - Per Te by Krizia - Caractère - Diana Gallesi - IPEKYOL - TWIST - MACHKA - Tailor Italy 25 # TEDDY ABB Terranova - Calliope - Rinascimento - Kitana - Miss Miss 26 GUCCI LOGISTICA PCA Gucci 27 # ENGIFIN ABB Filodoro - Golden Lady - Omsa - Philippe Matignon - Hue - SiSi - No-Nonsense - goldenpoint - Burlington - Arwa - Microtex - NY Legs 28 FENDI PCA Fendi ROMA 29 LORO PIANA ABB Loro Piana - The Gift of Kings - Tasmanian - Zelander - Loro Piana The Wave - Wish - Cashmere Wish - Loro Piana Zibeline - Zelander Flower - Denim Flower - Pecora Nera - The Lotus Flower - Storm System - Loro Piana Zenit - Horsey - Bomber Windmate 30 LA RINASCENTE DIS Vari 31 # BRUNELLO CUCINELLI ABB Brunello Cucinelli 32 # MARCOLIN OCCH Marcolin - WEB + Vari in licenza 33 ROLEX ITALIA GIO Rolex - Tudor 34 # CISALFA SPORT DIS Vari + Cisalfa Sport - Longoni Sport - Germani Sport - Best Company - Carnielli - Intersport 35 COSMO DIS globo + Vari 36 # FURLA PCA Furla 37 # DE RIGO OCCH Police - Lozza - Sting - Lozza Sartoriale + Vari in licenza 38 OLIMPIAS GROUP ABB Olimpias - Filma - Galli - Goriziana - Tessuti di Pordenone - Texcontrol - Progetto1 39 PIAZZA ITALIA ABB Piazza Italia 40 ADIDAS ITALY PCA adidas Originals - adidas neo - adidas Athletics - adidas by Stella McCartney - adidas skateboarding - Reebok + Vari in licenza Fonte: Area Studi Mediobanca 12

13 Marchi e Insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) Denominazione sociale Settore Fatturato Marchi e insegne (indicativo) 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 41 COMPAR PCA Vari + Bata - Weinbrenner - Weinbrenner Junior - North Star - Bubblegummers - Sundrops - Bata Comfit - Bata Light - Bata the shoemaker - Power - Bata Flexible - Insolia - MINI B - BeAW - Bata City - Bata Superstore - Bata Factory Store - Bata Plus - Athletes World - AW Lab 42 # PITTAROSSO DIS PittaRosso + Vari 43 # TECNICA GROUP PCA Tecnica - Nordica - Blizzard - Lowa - Rollerblade - Bladerunner - Moon Boot - Tecnica outdoor - in licenza: Leki - X-Socks - Inook 44 FOOT LOCKER ITALY DIS Foot Locker + vari 45 # MARZOTTO - MANIFATTURA LANE GAETANO MARZOTTO & FIGLI TESS Marzotto Tessuti - Guabello - Marlane - Fratelli Tallia di Delfino - Estethia G.B. Conte - Tessuti di Sondrio - NTB Nuova Tessilbrenta - Redaelli Velluti - Linificio e Canapificio Nazionale - Lanerossi Coperte - Ratti - Redaelli Niedieck - Girmes - Christoph Andreae - Dal Sasso - Winter Silk - Denim Loves Silk 46 # GEFIN - GRUPPO ETRO ABB Etro + vari 47 # LIU.JO ABB Liu Jo - Les Plumes de Liu Jo - Liu Jo Jeans 48 # PIANOFORTE HOLDING ABB Yamamay - Jaked - Carpisa 49 # AEFFE ABB Alberta Ferretti - Moschino - Pollini - Studio Pollini - Philosophy - Boutique Moschino - Love Moschino - in licenza: Blugirl - Cedric Charlier - Jeremy Scott 50 CONCERIA PASUBIO PCA Pasubio Leather 51 # SAGI HOLDING DIS Scarpe & Scarpe + Vari 52 PANDORA ITALIA GIO Pandora 53 CHANEL ABB Chanel 54 # STROILI ORO DIS Vari + Stoili Oro - Franco Gioielli 55 # IMAC PCA Imac - Primigi - Igi&Co - ENVAL soft - Primigi Store 56 CAPRI ABB Alcott - Alcott Los Angeles - Gutteridge dal BOTTEGA VENETA PCA Bottega Veneta 58 # TWIN SET - SIMONA BARBIERI ABB TWINSET Simona Barbieri - SCEE by TWINSET 59 # RABBIT DIS Pittarello + Vari 60 # RINO MASTROTTO GROUP PCA Rino Mastrotto Group 61 PRENATAL DIS Prénatal 62 # ONWARD LUXURY GROUP ABB Jil Sander - Jil Sander Navy - Veronique Branquinho - Moreau-Paris + vari in licenza 63 # FINANZIARIA IL BELVEDERE TESS Carvico - Jersey Lomellina 64 # CONBIPEL ABB Conbipel Fonte: Area Studi Mediobanca 13

14 Marchi e Insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) Denominazione sociale Settore Fatturato Marchi e insegne (indicativo) 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 65 GUESS ITALIA ABB Guess - Marciano - Guess kids - GC Smart Luxury 66 # FASHION BOX ABB Replay - We Are Replay - Replay & Sons - Red Seal - White Seal 67 # CANALI HOLDING ABB Canali LUXURY GOODS OUTLET PCA Gucci - Stella McCartney - Alexander McQueen - Balenciaga - Saint Laurent Paris 69 # LIFIN TESS Limonta Society - Domus Parati - Limonta Wall 70 LUXURY GOODS ITALIA PCA Gucci 71 BULGARI GIOIELLI GIO BVLGARI 72 BAG PCA NeroGiardini - NG NeroGiardini - NeroGiardini Junior 73 # ECUADOR ABB Imperial - Please - Dixie 74 GRANDVISION ITALY DIS Vari + Avanzi - Optissimo - GrandVision by Avanzi - GrandVision by Optissimo - Solaris 75 RICHEMONT ITALIA GIO Richemont - Cartier - Jaeger-LeCoultre - Baume & Mercier - Officine Panerai - Van Cleef & Arpels - IWC Schaffhausen - PIAGET - Chloé - A. Lange & Söhne - Roger Dubuis - Vacheron Constantin - Mont Blanc - Dunhill - Alaïa - Lancel - Peter Millar - Purdey - Giampiero Bodino 76 # DAINESE ABB Dainese - D-air - AGV - MDS - POC 77 # HPF ABB Pinko - Toy G 78 BONPRIX DIS Vari 79 ALCANTARA TESS Alcantara 80 # PARIN PCA Vibram 81 MANUFACTURES DIOR PCA Christian Dior 82 # CHAMPION EUROPE ABB Champion - Game 7 Athletics 83 # FINOS - FINANZIARIA OPERAZIONI SOCIETARIE ABB Trussardi - Trussardi Jeans 84 # GIUSEPPE ZANOTTI (già VICINI) PCA Vicini - Vicini Tapeet - Giuseppe Zanotti Design 85 # MORELLATO GIO Morellato - Sector No Limits - Philip Watch - Chronostar - Bluespirit - Lucien Rochat - in licenza: Maserati - Trussardi - Furla 86 # NOLA PCA Faeda 87 # ALPINESTARS RESEARCH PCA Alpinestars - AS by DF - Astars 88 # GEFIPAR DIS Sorelle Ramonda + Vari 89 GUCCIO GUCCI PCA Gucci 90 # DAFIN PCA Dani 91 # DAMIANI - CASA DAMIANI GIO Damiani - Salvini - Bliss - Calderoni Rocca BERSHKA ITALIA ABB Bershka Fonte: Area Studi Mediobanca 14

15 Marchi e Insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) Denominazione sociale Settore Fatturato Marchi e insegne (indicativo) 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 93 PGI GIO Cartier + Vari 94 GRISPORT PCA Grisport 95 # TATARELLA DISTRIBUZIONE PCA Primadonna Collection - Tata - Centmark - Valerio # LANIFICIO VITALE BARBERIS CANONICO TESS Vitale Barberis Canonico # ROBERTO CAVALLI ABB Roberto Cavalli - Just Cavalli - Roberto Cavalli Junior - Cavalli Class - Roberto Cavalli Couture 98 # TOLLEGNO HOLDING TESS Tollegno Lana Gatto - Ragno - Julipet 99 MANUFACTURE DE SOULIERS LOUIS VUITTON PCA Louis Vuitton 100 MICHAEL KORS ITALY ABB Michael Kors 101 OBER ALP ABB Salewa - Dynafit - Pomoca - Wild Country - in licenza: Speedo - Fischer - Barts - Rip Curl - Silva - Spyder - Julbo - Under Armour - Smith 102 # F.LLI CAMPAGNOLO ABB CMP - Maryplaid - FC F.lli Campagnolo - Melby - Nucleo 103 YVES SAINT LAURENT LOGISTICA PCA Saint Laurent Paris 104 BULGARI ITALIA GIO BVLGARI 105 # ALBINI GROUP TESS Albini Thomas Mason David & John Anderson - Albiate Ashton Shirtings - Albini, donna 106 UNOAERRE INDUSTRIES GIO Unoaerre 107 # FILK GIO Filk - Balestra Oro Chains 108 POMELLATO GIO Pomellato - Dodo - Pomellato HERMES ITALIE ABB Hermès Paris 110 # WP HOLDING ABB in licenza: vari + Penn-Rich - Barbour - Blundstone - Woolrich John Rich & Bros - Palladium - Baracuta - Merz b. Schwanem - B.D. Baggies 111 # BASICNET ABB Kappa - Robe di Kappa - Jesus Jeans - Lanzera - K-Way - Superga - Sabelt + in licenza: Briko 112 IMAP EXPORT ABB Original Marines 113 # STEFANEL ABB Stefanel - High 114 DAMA ABB Paul & Shark 115 # RENATO CORTI PCA Renato Corti 116 # TESSILFORM ABB Patrizia Pepe - in licenza: Sundek 117 BESTSELLER ITALY ABB Jack&Jones - Name-it - Only - Only & Sons - Pieces - Selected - Vero Moda - Junarose - Jacqueline de Yong - Mamalicious - Noisy May - Bianco - J. Lindeberg - Y.A.S. - VILA - Produkt - Object Collectors Item 118 # SPA.PI ABB Luisa Spagnoli Fonte: Area Studi Mediobanca 15

16 Marchi e Insegne dei 146 gruppi/aziende (indicativo) Denominazione sociale Settore Fatturato Marchi e insegne (indicativo) 2016 (migliaia di ) Chiave ord. 119 # SINTERAMA TESS Newlife - Ghost - Elastil - Soff - Mucron - Zerbion - Tenco 2 - Airlan 120 STRADIVARIUS ITALIA ABB Stradivarius 121 # STEFANO RICCI ABB Stefano Ricci 122 VIERI GIO Vieri - OMS 123 # CSP INTERNATIONAL FASHION GROUP ABB Sanpellegrino - Oroblù - Le Bourget - Lepel - Liberti - Well - Cagi - Luna di Seta - Perofil - in licenza: Bikkembergs 124 SEKI ABB KIABI 125 KLOPMAN INTERNATIONAL TESS Klopman - Flamesafe - Coverstat - Multipro - Luminex - Vektron - Comfort + - Stretch Fabrics - Chemex - K-Flame 126 GF LOGISTICA TESS Gucci - Stella McCartney - Alexander McQueen - Balenciaga - Saint Laurent Paris 127 SICEM INTERNATIONAL ABB Gymnasium - B&K - Stars Studios - Plums Couture - Royaltee - Toons - Last Wild Angel + Vari in licenza 128 # TRISTARS ABB Boggi Milano - Brian&Barry 129 # AIMA DIS Luisaviaroma + Vari 130 # CIRO PAONE ABB Kiton - Carlo Barbera - Sartorio - Svevo - Marco Pescarolo 131 # GENS AUREA DIS Vari + OroCash - Luxury Zone - in licenza: Alfieri & St. John 132 CELINE PRODUCTION PCA Céline 133 # CORNELIANI ABB Corneliani - Corneliani ID - CC Collection - Nino Danieli - Abital 134 # LISA HOLDING TESS Lisa 135 # NOVALFA GROUP TESS Refil - Lucifero - 3Function 136 PULL & BEAR ITALIA ABB Pull&Bear 137 # FINATAN PCA Nuti 138 ZEGNA BARUFFA-LANE BORGOSESIA TESS Baruffa - Chiavazza - Botto Poala 139 # ALCHIMIA ABB Save the Duck - Ganesh + Vari in licenza 140 # SPW - SPORTSWEAR COMPANY ABB Stone Island 141 # COFRA PCA Cofra - Cofra Move 142 BV ITALIA PCA Bottega Veneta 143 MANIFATTURA MARIO COLOMBO & C. ABB Colmar 144 CBA INTL PCA Converse (fino a dicembre 2016) 145 BETTY BLUE ABB Betty Blue - Elisabetta Franchi 146 INTS ITALIA ABB Desigual # Dati di consolidato. Fonte: Area Studi Mediobanca 16

17 Tavole statistiche dei 16 aggregati - Conto Economico e Stato Patrimoniale ( ) Fonte: Area Studi Mediobanca 17

18 IMPRESE DELLA MODA - TOTALE GENERALE (dati in migliaia di euro) FATTURATO , , , , ,0 - CONSUMI , , ,3 VALORE AGGIUNTO , , ,7 - COSTO DEL LAVORO , , ,6 MARGINE OPERATIVO LORDO , , , , ,1 - AMMORTAMENTI ONERI PLURIENNALI , , , , ,5 - AMMORTAMENTI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI , , , , ,6 MARGINE OPERATIVO NETTO , , , , ,0 - ONERI FINANZIARI , , , , ,7 + PROVENTI FINANZIARI , , , , ,5 +/- ALTRI UT./PERD. DI NATURA FINANZ. E DIV , , , , ,1 RISULTATO CORRENTE PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,9 - AMMORT. AVVIAM. E AMMORT. ANTICIPATI , , , , ,4 +/- RIVALUTAZIONI E SVALUTAZIONI , , , , ,3 +/- UTILI E PERDITE SU CESSIONI , , , , ,0 +/- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI , , , , ,2 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,4 +/- IMPOSTE , , , , ,9 RISULTATO NETTO , , , , ,5 +/- QUOTE DI TERZI AZIONISTI , , , , ,2 RISULTATO NETTO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI , , , , ,3 NUMERO DEI DIPENDENTI FATTURATO ALL'ESPORTAZIONE , , , , ,5 Fonte: Area Studi Mediobanca 18

19 IMPRESE DELLA MODA - TOTALE GENERALE 2012 (dati in migliaia di euro) CASSA E BANCHE , , , , ,4 TITOLI , , , , ,7 CREDITI COMMERCIALI NETTI , , , , ,6 RIMANENZE DI ESERCIZIO , , , , ,3 ALTRE ATTIVITA' CORRENTI , , , , ,3 ATTIVO CORRENTE LORDO...(A) , , , , ,3 DEBITI COMMERCIALI , , , , ,7 ANTICIPI DA CLIENTI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 DEBITI FINANZIARI A BREVE , , , , ,8 ALTRE PASSIVITA' CORRENTI , , , , ,2 PASSIVO CORRENTE LORDO...(B) , , , , ,7 ATTIVO CORRENTE NETTO...(A-B=C) , , , , ,7 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LORDE , , , , ,9 FONDI DI AMMORTAMENTO , , , , ,5 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE , , , , ,5 PARTECIPAZIONI , , , , ,7 ALTRE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE , , , , ,7 ATTIVO IMMOBILIZZATO NETTO...(D) , , , , ,9 ONERI PLURIENNALI...(E) , , , , ,4 DEBITI FINANZIARI A M/L SCADENZA , , , , ,6 ALTRI DEBITI A M/L SCADENZA , , , , ,1 FONDI DEL PERSONALE , , , , ,3 FONDI DIVERSI , , , , ,6 PASSIVO A M/L SCADENZA...(F) , , , , ,5 AVVIAMENTO...(G) , , , , ,4 CAPITALE NETTO...(C+D+E-F+G) , , , , ,9 CAPITALE SOCIALE , , , , ,4 RISERVE , , , , ,5 RISULTATO NETTO , , , , ,1 INTERESSI DI TERZI , , , , ,8 TOTALE ATTIVO , , , , ,0 Fonte: Area Studi Mediobanca 19

20 ABBIGLIAMENTO (dati in migliaia di euro) FATTURATO , , , , ,0 - CONSUMI , , , , ,1 VALORE AGGIUNTO , , , , ,9 - COSTO DEL LAVORO , , , , ,3 MARGINE OPERATIVO LORDO , , , , ,6 - AMMORTAMENTI ONERI PLURIENNALI , , , , ,8 - AMMORTAMENTI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI , , , , ,6 MARGINE OPERATIVO NETTO , , , , ,2 - ONERI FINANZIARI , , , , ,7 + PROVENTI FINANZIARI , , , , ,8 +/- ALTRI UT./PERD. DI NATURA FINANZ. E DIV , , , , ,2 RISULTATO CORRENTE PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,6 - AMMORT. AVVIAM. E AMMORT. ANTICIPATI , , , , ,2 +/- RIVALUTAZIONI E SVALUTAZIONI , , , , ,5 +/- UTILI E PERDITE SU CESSIONI , , , , ,0 +/- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI , , , , ,3 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,2 +/- IMPOSTE , , , , ,4 RISULTATO NETTO , , , , ,8 +/- QUOTE DI TERZI AZIONISTI , , , , ,1 RISULTATO NETTO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI , , , , ,7 NUMERO DEI DIPENDENTI FATTURATO ALL'ESPORTAZIONE , , , , ,5 Fonte: Area Studi Mediobanca 20

21 ABBIGLIAMENTO 2012 (dati in migliaia di euro) CASSA E BANCHE , , , , ,8 TITOLI , , , , ,3 CREDITI COMMERCIALI NETTI , , , , ,3 RIMANENZE DI ESERCIZIO , , , , ,1 ALTRE ATTIVITA' CORRENTI , , , , ,3 ATTIVO CORRENTE LORDO...(A) , , , , ,8 DEBITI COMMERCIALI , , , , ,8 ANTICIPI DA CLIENTI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 DEBITI FINANZIARI A BREVE , , , , ,1 ALTRE PASSIVITA' CORRENTI , , , , ,4 PASSIVO CORRENTE LORDO...(B) , , , , ,3 ATTIVO CORRENTE NETTO...(A-B=C) , , , , ,5 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LORDE , , , , ,7 FONDI DI AMMORTAMENTO , , , , ,7 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE , , , , ,0 PARTECIPAZIONI , , , , ,9 ALTRE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE , , , , ,6 ATTIVO IMMOBILIZZATO NETTO...(D) , , , , ,5 ONERI PLURIENNALI...(E) , , , , ,3 DEBITI FINANZIARI A M/L SCADENZA , , , , ,6 ALTRI DEBITI A M/L SCADENZA , , , , ,0 FONDI DEL PERSONALE , , , , ,0 FONDI DIVERSI , , , , ,1 PASSIVO A M/L SCADENZA...(F) , , , , ,7 AVVIAMENTO...(G) , , , , ,4 CAPITALE NETTO...(C+D+E-F+G) , , , , ,0 CAPITALE SOCIALE , , , , ,1 RISERVE , , , , ,3 RISULTATO NETTO , , , , ,2 INTERESSI DI TERZI , , , , ,3 TOTALE ATTIVO , , , , ,0 Fonte: Area Studi Mediobanca 21

22 TESSILE (dati in migliaia di euro) FATTURATO , , , , ,0 - CONSUMI , , , , ,5 VALORE AGGIUNTO , , , , ,5 - COSTO DEL LAVORO , , , , ,4 MARGINE OPERATIVO LORDO , , , , ,2 - AMMORTAMENTI ONERI PLURIENNALI , , , , ,2 - AMMORTAMENTI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI , , , , ,6 MARGINE OPERATIVO NETTO , , , , ,3 - ONERI FINANZIARI , , , , ,6 + PROVENTI FINANZIARI , , , , ,2 +/- ALTRI UT./PERD. DI NATURA FINANZ. E DIV , , , , ,1 RISULTATO CORRENTE PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,0 - AMMORT. AVVIAM. E AMMORT. ANTICIPATI , , , , ,0 +/- RIVALUTAZIONI E SVALUTAZIONI , , , , ,0 +/- UTILI E PERDITE SU CESSIONI , , , , ,1 +/- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI , , , , ,0 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,0 +/- IMPOSTE , , , , ,0 RISULTATO NETTO , , , , ,1 +/- QUOTE DI TERZI AZIONISTI , , , , ,7 RISULTATO NETTO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI ,0 10 0, , , ,4 NUMERO DEI DIPENDENTI FATTURATO ALL'ESPORTAZIONE , , , , ,9 Fonte: Area Studi Mediobanca 22

23 TESSILE 2012 (dati in migliaia di euro) CASSA E BANCHE , , , , ,7 TITOLI , , , , ,2 CREDITI COMMERCIALI NETTI , , , , ,1 RIMANENZE DI ESERCIZIO , , , , ,3 ALTRE ATTIVITA' CORRENTI , , , , ,1 ATTIVO CORRENTE LORDO...(A) , , , , ,4 DEBITI COMMERCIALI , , , , ,3 ANTICIPI DA CLIENTI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 DEBITI FINANZIARI A BREVE , , , , ,9 ALTRE PASSIVITA' CORRENTI , , , , ,9 PASSIVO CORRENTE LORDO...(B) , , , , ,1 ATTIVO CORRENTE NETTO...(A-B=C) , , , , ,2 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LORDE , , , , ,6 FONDI DI AMMORTAMENTO , , , , ,6 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE , , , , ,9 PARTECIPAZIONI , , , , ,1 ALTRE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE , , , , ,7 ATTIVO IMMOBILIZZATO NETTO...(D) , , , , ,6 ONERI PLURIENNALI...(E) , , , , ,9 DEBITI FINANZIARI A M/L SCADENZA , , , , ,3 ALTRI DEBITI A M/L SCADENZA , , , , ,3 FONDI DEL PERSONALE , , , , ,7 FONDI DIVERSI , , , , ,6 PASSIVO A M/L SCADENZA...(F) , , , , ,9 AVVIAMENTO...(G) , , , , ,1 CAPITALE NETTO...(C+D+E-F+G) , , , , ,0 CAPITALE SOCIALE , , , , ,7 RISERVE , , , , ,3 RISULTATO NETTO ,5 10 0, , , ,9 INTERESSI DI TERZI , , , , ,1 TOTALE ATTIVO , , , , ,0 Fonte: Area Studi Mediobanca 23

24 PELLI, CUOIO E CALZATURE (dati in migliaia di euro) FATTURATO , , , , ,0 - CONSUMI , , , , ,0 VALORE AGGIUNTO , , , , ,0 - COSTO DEL LAVORO , , , , ,4 MARGINE OPERATIVO LORDO , , , , ,6 - AMMORTAMENTI ONERI PLURIENNALI , , , , ,9 - AMMORTAMENTI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI , , , , ,7 MARGINE OPERATIVO NETTO , , , , ,9 - ONERI FINANZIARI , , , , ,5 + PROVENTI FINANZIARI , , , , ,5 +/- ALTRI UT./PERD. DI NATURA FINANZ. E DIV , , , , ,2 RISULTATO CORRENTE PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,8 - AMMORT. AVVIAM. E AMMORT. ANTICIPATI , , , , ,1 +/- RIVALUTAZIONI E SVALUTAZIONI , , , , ,2 +/- UTILI E PERDITE SU CESSIONI , , , , ,0 +/- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI , , , , ,0 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,5 +/- IMPOSTE , , , , ,4 RISULTATO NETTO , , , , ,1 +/- QUOTE DI TERZI AZIONISTI , , , , ,1 RISULTATO NETTO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI , , , , ,0 NUMERO DEI DIPENDENTI FATTURATO ALL'ESPORTAZIONE , , , , ,6 Fonte: Area Studi Mediobanca 24

25 PELLI, CUOIO E CALZATURE 2012 (dati in migliaia di euro) CASSA E BANCHE , , , , ,5 TITOLI , , , , ,7 CREDITI COMMERCIALI NETTI , , , , ,0 RIMANENZE DI ESERCIZIO , , , , ,7 ALTRE ATTIVITA' CORRENTI , , , , ,8 ATTIVO CORRENTE LORDO...(A) , , , , ,7 DEBITI COMMERCIALI , , , , ,8 ANTICIPI DA CLIENTI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 DEBITI FINANZIARI A BREVE , , , , ,6 ALTRE PASSIVITA' CORRENTI , , , , ,1 PASSIVO CORRENTE LORDO...(B) , , , , ,5 ATTIVO CORRENTE NETTO...(A-B=C) , , , , ,2 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LORDE , , , , ,7 FONDI DI AMMORTAMENTO , , , , ,4 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE , , , , ,3 PARTECIPAZIONI , , , , ,0 ALTRE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE , , , , ,7 ATTIVO IMMOBILIZZATO NETTO...(D) , , , , ,0 ONERI PLURIENNALI...(E) , , , , ,9 DEBITI FINANZIARI A M/L SCADENZA , , , , ,5 ALTRI DEBITI A M/L SCADENZA , , , , ,1 FONDI DEL PERSONALE , , , , ,2 FONDI DIVERSI , , , , ,6 PASSIVO A M/L SCADENZA...(F) , , , , ,3 AVVIAMENTO...(G) , , , , ,3 CAPITALE NETTO...(C+D+E-F+G) , , , , ,2 CAPITALE SOCIALE , , , , ,3 RISERVE , , , , ,1 RISULTATO NETTO , , , , ,2 INTERESSI DI TERZI , , , , ,6 TOTALE ATTIVO , , , , ,0 Fonte: Area Studi Mediobanca 25

26 GIOIELLERIA E OREFICERIA (dati in migliaia di euro) FATTURATO , , , , ,0 - CONSUMI , , , , ,8 VALORE AGGIUNTO , , , , ,2 - COSTO DEL LAVORO , , , , ,9 MARGINE OPERATIVO LORDO , , , , ,3 - AMMORTAMENTI ONERI PLURIENNALI , , , , ,5 - AMMORTAMENTI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI , , , , ,8 MARGINE OPERATIVO NETTO , , , , ,0 - ONERI FINANZIARI , , , , ,3 + PROVENTI FINANZIARI , , , , ,1 +/- ALTRI UT./PERD. DI NATURA FINANZ. E DIV , , , , ,1 RISULTATO CORRENTE PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,7 - AMMORT. AVVIAM. E AMMORT. ANTICIPATI , ,3-36 0, , ,2 +/- RIVALUTAZIONI E SVALUTAZIONI 132 0,0 57 0, , , ,4 +/- UTILI E PERDITE SU CESSIONI , , , , ,0 +/- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI , , , , ,0 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,2 +/- IMPOSTE , , , , ,3 RISULTATO NETTO , , , , ,9 +/- QUOTE DI TERZI AZIONISTI 189 0, , , , ,0 RISULTATO NETTO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI , , , , ,9 NUMERO DEI DIPENDENTI FATTURATO ALL'ESPORTAZIONE , , , , ,1 Fonte: Area Studi Mediobanca 26

27 GIOIELLERIA E OREFICERIA 2012 (dati in migliaia di euro) CASSA E BANCHE , , , , ,6 TITOLI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 CREDITI COMMERCIALI NETTI , , , , ,9 RIMANENZE DI ESERCIZIO , , , , ,7 ALTRE ATTIVITA' CORRENTI , , , , ,3 ATTIVO CORRENTE LORDO...(A) , , , , ,5 DEBITI COMMERCIALI , , , , ,4 ANTICIPI DA CLIENTI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 DEBITI FINANZIARI A BREVE , , , , ,2 ALTRE PASSIVITA' CORRENTI , , , , ,5 PASSIVO CORRENTE LORDO...(B) , , , , ,0 ATTIVO CORRENTE NETTO...(A-B=C) , , , , ,4 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LORDE , , , , ,0 FONDI DI AMMORTAMENTO , , , , ,7 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE , , , , ,3 PARTECIPAZIONI , , , , ,9 ALTRE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE , , , , ,2 ATTIVO IMMOBILIZZATO NETTO...(D) , , , , ,3 ONERI PLURIENNALI...(E) , , , , ,8 DEBITI FINANZIARI A M/L SCADENZA , , , , ,2 ALTRI DEBITI A M/L SCADENZA , , , , ,0 FONDI DEL PERSONALE , , , , ,7 FONDI DIVERSI , , , , ,2 PASSIVO A M/L SCADENZA...(F) , , , , ,1 AVVIAMENTO...(G) , , , , ,4 CAPITALE NETTO...(C+D+E-F+G) , , , , ,8 CAPITALE SOCIALE , , , , ,9 RISERVE , , , , ,0 RISULTATO NETTO , , , , ,6 INTERESSI DI TERZI , , , , ,3 TOTALE ATTIVO , , , , ,0 Fonte: Area Studi Mediobanca 27

28 OCCHIALERIA (dati in migliaia di euro) FATTURATO , , , , ,0 - CONSUMI , , ,4 VALORE AGGIUNTO , , ,6 - COSTO DEL LAVORO , , ,5 MARGINE OPERATIVO LORDO , , , , ,1 - AMMORTAMENTI ONERI PLURIENNALI , , , , ,2 - AMMORTAMENTI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI , , , , ,0 MARGINE OPERATIVO NETTO , , , , ,9 - ONERI FINANZIARI , , , , ,2 + PROVENTI FINANZIARI , , , , ,2 +/- ALTRI UT./PERD. DI NATURA FINANZ. E DIV , , , , ,3 RISULTATO CORRENTE PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,2 - AMMORT. AVVIAM. E AMMORT. ANTICIPATI , , , , ,4 +/- RIVALUTAZIONI E SVALUTAZIONI , , , , ,2 +/- UTILI E PERDITE SU CESSIONI , ,0-25 0, , ,0 +/- PROVENTI E ONERI STRAORDINARI , , , , ,3 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , , , , ,9 +/- IMPOSTE , , , , ,4 RISULTATO NETTO , , , , ,5 +/- QUOTE DI TERZI AZIONISTI , , , , ,0 RISULTATO NETTO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI , , , , ,5 NUMERO DEI DIPENDENTI FATTURATO ALL'ESPORTAZIONE , , , , ,1 Fonte: Area Studi Mediobanca 28

29 OCCHIALERIA 2012 (dati in migliaia di euro) CASSA E BANCHE , , , , ,2 TITOLI 0 0,0 0 0,0 0 0, ,0 0 0,0 CREDITI COMMERCIALI NETTI , , , , ,3 RIMANENZE DI ESERCIZIO , , , , ,8 ALTRE ATTIVITA' CORRENTI , , , , ,4 ATTIVO CORRENTE LORDO...(A) , , , , ,6 DEBITI COMMERCIALI , , , , ,8 ANTICIPI DA CLIENTI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 DEBITI FINANZIARI A BREVE , , , , ,5 ALTRE PASSIVITA' CORRENTI , , , , ,6 PASSIVO CORRENTE LORDO...(B) , , , , ,8 ATTIVO CORRENTE NETTO...(A-B=C) , , , , ,8 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LORDE , , , , ,3 FONDI DI AMMORTAMENTO , , , , ,1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI NETTE , , , , ,2 PARTECIPAZIONI , , , , ,5 ALTRE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE , , , , ,4 ATTIVO IMMOBILIZZATO NETTO...(D) , , , , ,1 ONERI PLURIENNALI...(E) , , , , ,4 DEBITI FINANZIARI A M/L SCADENZA , , , , ,7 ALTRI DEBITI A M/L SCADENZA , , , , ,0 FONDI DEL PERSONALE , , , , ,5 FONDI DIVERSI , , , , ,6 PASSIVO A M/L SCADENZA...(F) , , , , ,8 AVVIAMENTO...(G) , , , , ,9 CAPITALE NETTO...(C+D+E-F+G) , , , , ,4 CAPITALE SOCIALE , , , , ,0 RISERVE , , , , ,6 RISULTATO NETTO , , , , ,8 INTERESSI DI TERZI , , , , ,1 TOTALE ATTIVO , , , , ,0 Fonte: Area Studi Mediobanca 29

FOCUS "Aziende Moda Italia" (2010-2014)

FOCUS Aziende Moda Italia (2010-2014) FOCUS "Aziende Moda Italia" (2010-2014) N gruppi/ società Elenco aggregati 1 143 (*) IMPRESE DELLA MODA - TOTALE GENERALE 2 59 ABBIGLIAMENTO (ABB) 3 20 TESSILE (TESS) 4 32 PELLI E CUOIO (PCA) 5 11 GIOIELLERIA

Dettagli

FOCUS "Aziende Moda Italia" (2009-2013)

FOCUS Aziende Moda Italia (2009-2013) FOCUS "Aziende Moda Italia" (2009-2013) N gruppi/ società Elenco aggregati 1 135 (*) IMPRESE DELLA MODA - TOTALE GENERALE 2 55 ABBIGLIAMENTO (ABB) 3 16 TESSILE (TESS) 4 31 PELLI E CUOIO (PCA) 5 13 GIOIELLERIA

Dettagli

Società della moda in Italia (2010-2015)

Società della moda in Italia (2010-2015) Società della moda in Italia (2010-2015) Report elaborato dall Area Studi Mediobanca Liberamente scaricabile da www.mbres.it Milano, Associazione Stampa Estera, 23 febbraio 2016 Sommario 1. Contesto internazionale

Dettagli

Società della moda in Italia

Società della moda in Italia Società della moda in Italia Posizionamento, performance e attori Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca Circolo della Stampa Straniera - Milano, 23 febbraio 2015 Let me introduce ourselves Moda italiana

Dettagli

Andamento fatturati e redditività dei principali Gruppi Italiani ed Esteri della Moda

Andamento fatturati e redditività dei principali Gruppi Italiani ed Esteri della Moda Andamento fatturati e redditività dei principali Gruppi Italiani ed Esteri della Moda Anno 2013 PAMBIANCO Strategie di Impresa ha analizzato i fatturati 2013 dei principali Gruppi italiani ed esteri della

Dettagli

La presenza del capitale straniero nelle grandi aziende del lusso: opportunità o rischi?

La presenza del capitale straniero nelle grandi aziende del lusso: opportunità o rischi? La presenza del capitale straniero nelle grandi aziende del lusso: opportunità o rischi? Intervento di Carlo Pambianco Giovedì, 9 ottobre 2014 Salone Bondioli - Via Milazzo 16, Bologna I NUOVI SCENARI

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in RACCONIGI - PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 1 Capitale Sociale versato Euro 695.100,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Cuneo Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03248370045 Partita IVA: 03248370045

Dettagli

Milano, 11 maggio 2006. Comunicato stampa

Milano, 11 maggio 2006. Comunicato stampa Milano, 11 maggio 2006 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione di Marcolin S.p.A. approva la relazione del primo trimestre 2006 del Gruppo Marcolin. Forte crescita dei ricavi di tutti i marchi

Dettagli

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in PADOVA - via PASSAGGIO ALCIDE DE GASPERI, 3 Capitale Sociale versato Euro 205.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 93074710232 Partita IVA:

Dettagli

DUE DILIGENCE PROFILE MANAGEMENT RESEARCH STRATEGIC CONSULTING BRAND DEVELOPMENT SCOUTING DAL 1994

DUE DILIGENCE PROFILE MANAGEMENT RESEARCH STRATEGIC CONSULTING BRAND DEVELOPMENT SCOUTING DAL 1994 HQ MILANO STRATEGIC CONSULTING DAL 1994 STRATEGIC CONSULTING DALL IDEA CREATIVA AL PRODOTTO FINALE.! Lagente è in grado di fornire un analisi completa dei team creativi e delle consulenze dedicate a ogni

Dettagli

LE TOP 50 AZIENDE QUOTABILI DELLA MODA E DEL LUSSO

LE TOP 50 AZIENDE QUOTABILI DELLA MODA E DEL LUSSO lequotabili LE TOP 50 AZIENDE QUOTABILI DELLA MODA E DEL LUSSO 2 0 11 La Borsa: un opzione per la crescita Il tema della crescita per le aziende della moda e del lusso è oggi assolutamente centrale, anche

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) Si riclassifichi il seguente conto economico: - a costi complessivi industriali del venduto - a costi complessivi variabili del venduto CONTO ECONOMICO

Dettagli

PORTFOLIO AUTORIBRANDS

PORTFOLIO AUTORIBRANDS THE COMPANY PORTFOLIO AUTORIBRANDS ADIDAS ADRIEN CAILLAUDAUD ACNE STUDIOS AGNONA ALESSANDRO DELL ACQUA ALEXANDER MCQUEEN ALEXIS MARTIAL ANDREA CAMMAROSANO ANDREA SAGRINI ANTONIO BANDINI ANTONIO FONTANA

Dettagli

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 CSV SODALIS Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014 B) Immobilizzazioni I. Immateriali - (Ammortamenti) II. Materiali 161.254

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Sede in SAN GAETANO, 14 - SANDRIGO (VI) 36066 Codice Fiscale 01939680243 - Numero Rea VI 195417 P.I.: 01939680243 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica:

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

KIEHLS PROFUMERIA VIA G. MAZZINI, 59

KIEHLS PROFUMERIA VIA G. MAZZINI, 59 KIEHLS VIA G. MAZZINI, 59 LIU JO VIA G. MAZZINI, 80 Acquistando uno dei capi selezionati dalle stylist di Glamour, contrassegnati dal tag HGWE, riceverai in omaggio una glam t-shirt della collezione. PESERICO

Dettagli

MADE IN ITALY SENZA ITALY?

MADE IN ITALY SENZA ITALY? MADE IN ITALY SENZA ITALY? I nuovi scenari della Moda e del Lusso Intervento di David Pambianco Venerdì, 8 novembre 2013 Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari 6, Milano SEMPRE PIU BRAND ITALIANI ACQUISITI

Dettagli

Pensierino iniziale. ben più di semplici protesi

Pensierino iniziale. ben più di semplici protesi Pensierino iniziale -Quanto tempo ci vuole per scegliere un occhiale da sole. - prima il modello di massima - metallo, plastica, acetato, misto - lente in vetro o plastica - quale Griffe..!!!?? - poi la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA CORSO DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (A L) LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO 1 IL BILANCIO BANCARIO: LO SCHEMA OBBLIGATORIO DELLO STATO PATRIMONIALE Voci dell attivo Voci del passivo 10 Cassa

Dettagli

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

CONSORZIO BACINO SALERNO 1 CONSORZIO BACINO SALERNO 1 Sede in VIALE G. MARCONI N.55-84013 CAVA DE' TIRRENI (SA) Codice Fiscale 95068720655 - Numero Rea SALERNO 313241 P.I.: 03683940658 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

Analisi Fondamentale LVMH

Analisi Fondamentale LVMH Analisi Fondamentale LVMH Dati Societari Azioni in circolazione: 507,139 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 74.042,29 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

BREMBO. Risultati ti 1 Trimestre 2009. Milano, 14 maggio 2009. - 14 Maggio 2009 Incontro AD e CFO con gli Analisti Finanziari. Pag. 1.

BREMBO. Risultati ti 1 Trimestre 2009. Milano, 14 maggio 2009. - 14 Maggio 2009 Incontro AD e CFO con gli Analisti Finanziari. Pag. 1. BREMBO Risultati ti 1 Trimestre 2009 Milano, 14 maggio 2009 Pag. 1 1 Trim. 2009: ricavi e margini in calo. Risultato netto negativo (Sintesi del Conto Economico Consolidato) Milioni di 1Q 09 % sales 1Q

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2015

Risultati preliminari dell esercizio 2015 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2015 Raccolta totale della clientela a 5.353 milioni di Euro, in crescita del 16,2% rispetto al 2014 Ricavi netti consolidati a 60 milioni di Euro

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici SANITAS SERIATE SRL Denominazione: UNIPERSONALE Sede: PIAZZA ALEBARDI, 1-24068 SERIATE (BG) Capitale Sociale: 20.000 Capitale Sociale

Dettagli

Le TOP 15. Le TOP 50. casa & design. moda & lusso

Le TOP 15. Le TOP 50. casa & design. moda & lusso lequotabili 2 0 13 Le TOP 50 moda & lusso Le TOP 15 casa & design 8 a edizione della Ricerca sulla quotabilità delle Aziende dei settori Moda & Lusso Casa & Design anno 2013 La Borsa: un opzione per

Dettagli

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE Silvia Ferraro IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE 1 Introduzione Il legislatore nazionale tramite il D.Lgs. 32/27 ha recepito il contenuto obbligatorio della direttiva

Dettagli

Area Studi Mediobanca Top15Moda Italia e Aziende Moda Italia: 2010-2014 e primi nove mesi 2015

Area Studi Mediobanca Top15Moda Italia e Aziende Moda Italia: 2010-2014 e primi nove mesi 2015 Area Studi Mediobanca Top15Moda e Aziende Moda : 2010-2014 e primi nove mesi 2015 Quadro del settore Il giro d affari mondiale della moda (beni di lusso per la persona) è stimato nel 2014 in circa 224

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario di Sebastiana Chiaramida docente di Economia aziendale Classe ª Strumenti 8 SETTEMBRE/OTTOBRE 2006 Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario Gli Stati

Dettagli

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014 ALBA COOPERATIVA SOCIALE Reg. Imp. 00742030141 Rea 56432 Sede in VIA TORCHIONE 26-23100 ALBOSAGGIA (SO) Capitale sociale Euro 5.775,00 DI CUI EURO 4.925,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania COMUNICATO STAMPA L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005 UTILE NETTO CONSOLIDATO TOTALE

Dettagli

modotexfashion Commercio all ingrosso per moda premium e di lusso Eccedenze Sovrapproduzioni Campioni p r e m i u m b r a n d s w h o l e s a l e r

modotexfashion Commercio all ingrosso per moda premium e di lusso Eccedenze Sovrapproduzioni Campioni p r e m i u m b r a n d s w h o l e s a l e r Commercio all ingrosso per moda premium e di lusso Eccedenze Sovrapproduzioni Campioni modotex fashion GmbH Grambartstraße 22a 30165 Hannover Tel.: +49 511 51 51 27 37 Fax: +49 511 51 51 27 77 E-Mail:

Dettagli

COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L

COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L ALLEGATO B COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L Codice fiscale 03772490375 Partita iva 03772490375 VIALE ALDINI 206-40100 BOLOGNA BO Numero R.E.A 315404 Iscrizione Albo Società Cooperative al numero A129386

Dettagli

- Serravalle Scrivia (AL)

- Serravalle Scrivia (AL) A un ora d auto, IL PARADISO DEGLI OUTLETS E DELLO SHOPPING - Serravalle Scrivia (AL) 180 negozi (distanza 124 km) Serravalle Designer Outlet è il più grande Outlet d'europa con 180 negozi, già visitato

Dettagli

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Prof. Massimo Valeri massimo.valeri@uniparthenope.it . I dati Lo stato patrimoniale preconsuntivo ATTIVITA' PASSIVITA & NETTO Cassa e banche 108.086 Debiti

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

APERTURA NEGOZI 2013 N 192

APERTURA NEGOZI 2013 N 192 APERTURA NEGOZI 2013 N 192 Dicembre 2013 Porta di Roma : apertura di Nero Giardini su 100 mq Megalo Chieti : apertura di Calliope Corso Genova 20 : apertura di Zucchi su 440 mq (su 2 livelli), (ex Bassetti)

Dettagli

Fatturato e utili in crescita per il Gruppo Marcolin nei primi 9 mesi del 2002

Fatturato e utili in crescita per il Gruppo Marcolin nei primi 9 mesi del 2002 Longarone, 12/11/2002 Fatturato e utili in crescita per il Gruppo Marcolin nei primi 9 mesi del 2002 Il CdA, allargato a nove consiglieri, approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2002 Il Consiglio

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SAFILO GROUP S.P.A. APPROVA IL BILANCIO 2008 E IL PIANO DI RIASSETTO INDUSTRIALE DEL GRUPPO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SAFILO GROUP S.P.A. APPROVA IL BILANCIO 2008 E IL PIANO DI RIASSETTO INDUSTRIALE DEL GRUPPO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SAFILO GROUP S.P.A. APPROVA IL BILANCIO 2008 E IL PIANO DI RIASSETTO INDUSTRIALE DEL GRUPPO Confermati i risultati dell esercizio 2008: Vendite nette a 1.147,8 milioni

Dettagli

Un terzo del lusso mondiale parla italiano

Un terzo del lusso mondiale parla italiano Contatti Barbara Tagliaferri Ufficio Stampa Deloitte Tel: +39 02 83326141 Email: btagliaferri@deloitte.it Dario Esposito Barabino & Partners Tel: +39 02 72023535 Mob: +39 380 7360733 Email: d.esposito@barabino.it

Dettagli

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI PRESS RELEASE COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO DELLA BANCA E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2014 APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il bilancio L analisi di bilancio La riclassificazione di bilancio Oggetto dell analisi finanziaria Obiettivi dell analisi finanziaria

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

'"''~"'''i 16-02-2011 54/59 1 /6. Sacco Gerardo. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data. Pagina.

'''~'''i 16-02-2011 54/59 1 /6. Sacco Gerardo. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data. Pagina. Data Pagina Foglio 16-02-2011 54/59 1 /6 Foglio 2/6 MASCHILI PIETRE DURE Occhiali da vista in acetato dallo stile rétro (Yves Saint Laurent, 210 euro), orecchini di acciaio, onice e cristalli (Morellato,

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ IMMATERIALI 1.1 Avviamento 1.2 Altre attività immateriali 2 ATTIVITÀ MATERIALI 2.1 Immobili 2.2 Altre attività materiali 3 RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI

Dettagli

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. VIAROMA 41 25057 SALE MARASINO BS Registro Imprese di N. di iscrizione e Cod. Fiscale: 03157650981 Bilancio al 31/12/2013 1 / 2013 S T A T O A) Crediti verso soci: per versamenti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

67REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI COTTON TICKET

67REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI COTTON TICKET 67REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI COTTON TICKET PROMOSSO DALLA SOCIETA SCA HYGIENE PRODUCTS SPA Via XXV Aprile, 2 55011 ALTOPASCIO (LU) PIVA 03318780966 REA 186295 AREA:

Dettagli

REGOLAMENTO PROMOTORE

REGOLAMENTO PROMOTORE Il sottoscritto Antonino Calvaruso, nato a Palermo il 11.08.1977 nella qualità di legale rappresentante della società Argo Studio S.r.l. con sede legale in 20154 Milano, Via Carlo Farini, 2 e unità locale

Dettagli

Marketing Advanced. Prof. Fabrizio Mosca" IL MERCATO DEI BENI AD ELEVATO VALORE SIMBOLICO! "

Marketing Advanced. Prof. Fabrizio Mosca IL MERCATO DEI BENI AD ELEVATO VALORE SIMBOLICO! Marketing Advanced Prof. Fabrizio Mosca" IL MERCATO DEI BENI AD ELEVATO VALORE SIMBOLICO! " UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO! CAMPUS DI MANAGEMENT E DI ECONOMIA! Anno Accademico 2014-2015! Tutto il materiale

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE TEMA D ESAME DELL 8 LUGLIO 2003 Cognome e nome: Numero di matricola: ATTENZIONE: ESERCIZI 1 E 2 DA SVOLGERSI SU FOGLIO

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 13, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

DURATA DELLA MANIFESTAZIONE:

DURATA DELLA MANIFESTAZIONE: REGOLAMENTO PROMOTORE: Conca D Oro Service S.r.l. con sede in Largo Camussi, 5 21013 Gallarate (VA), in associazione con i punti vendita del Centro Commerciale Conca D Oro con sede in Via Lanza di Scalea

Dettagli

La prospettiva di mercato: da crescita a produttività

La prospettiva di mercato: da crescita a produttività Moda & Lusso La prospettiva di mercato: da crescita a produttività 13 Novembre 2015 La crescita? Una passeggiata Lusso: crescita della domanda pari a 70mld solo negli ultimi 5 anni, il 30% della domanda

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013 COMUNICATO STAMPA Azimut Holding, progetto di Bilancio al 31 dicembre 2012: utile netto consolidato doppio rispetto all esercizio precedente con dividendo a 0,55 per azione* Ricavi consolidati: 433,6 milioni

Dettagli

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio DOTT LOTTI NEVIO 1. I dati in tabella sono riferiti al magazzino materie dell azienda Beta, che adotta il metodo del costo medio ponderato a periodi annuali; effettuare la valutazione del magazzino al

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Introduzione allo studio dei flussi finanziari

Il Rendiconto Finanziario. Introduzione allo studio dei flussi finanziari Il Rendiconto Finanziario Introduzione allo studio dei flussi finanziari 1 I limiti informativi del Bilancio STATO PATRIMONIALE Mette in evidenza il valore dei singoli elementi patrimoniali riferiti ad

Dettagli

Impairment test CGU (40%)

Impairment test CGU (40%) Impairment test CGU (40%) 1. VALORI DELLA CGU E CALCOLO DELL AVVIAMENTO CGU EURO Valore contabile netto attività e passività acquisite (A) 207.206 Rettifiche per calcolare il FV di attività e passività

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Anno accademico 2009/2010. Corso Integrato di Economia Aziendale e Controllo di Gestione

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Anno accademico 2009/2010. Corso Integrato di Economia Aziendale e Controllo di Gestione Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Anno accademico 2009/2010 Corso Integrato di Economia Aziendale e Controllo di Gestione Esercitazioni Josip Kotlar Josip.kotlar@unibg.it 30/11/2009

Dettagli

FILOSOFIA. Cosa e Convivio?... Un emozione

FILOSOFIA. Cosa e Convivio?... Un emozione FILOSOFIA...L impegno di persone sensibili, determinate e desiderose di dare il proprio contributo, ha reso Convivio, milanese doc, una manifestazione di charity tra le più accreditate a livello internazionale,

Dettagli

Resoconto consolidato intermedio di gestione al 30 settembre 2015

Resoconto consolidato intermedio di gestione al 30 settembre 2015 Resoconto consolidato intermedio di gestione al 30 settembre 2015 YOOX NET-A-PORTER GROUP S.P.A. VIA MORIMONDO 17 20143 MILANO P.I./C.F. E NR. REGISTRO IMPRESE MILANO: 02050461207 NR. R.E.A.: MI-1656860

Dettagli

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) La GIM s.p.a. è un impresa operante nel settore tessile, che presenta i seguenti bilanci, relativi agli esercizi T1 e T2. Si proceda alla riclassificazione dei due

Dettagli

È sempre italiano un terzo del lusso mondiale

È sempre italiano un terzo del lusso mondiale Deloitte Italy Spa Via Tortona 25 20144 Milano Tel: +39 02 83326111 www.deloitte.it Contatti Barbara Tagliaferri Ufficio Stampa Deloitte Tel: +39 02 83326141 Email: btagliaferri@deloitte.it Marco Lastrico

Dettagli

Riclassificazione del conto economico

Riclassificazione del conto economico Riclassificazione del conto economico Schema generale comune Ricavi netti di vendita - costi operativi = reddito gestione caratteristica +/- risultato della gestione finanziaria +/- risultato della gestione

Dettagli

Il Gruppo Marcolin approva la semestrale

Il Gruppo Marcolin approva la semestrale Longarone, 12/09/2003 Il Gruppo Marcolin approva la semestrale Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Marcolin, tenutosi in data odierna presso la sede di Longarone sotto la presidenza di Giovanni

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0765-1-2016

Informazione Regolamentata n. 0765-1-2016 Informazione Regolamentata n. 0765--206 Data/Ora Ricezione 4 Marzo 206 4:30:08 MTA - Star Societa' : MARR Identificativo Informazione Regolamentata : 70679 Nome utilizzatore : MARRN0 - Tiso Tipologia :

Dettagli

Fine esercizio 272.045.791

Fine esercizio 272.045.791 RENDICONTO FINANZIARIO 2002 (in migliaia di euro) GESTIONE REDDITUALE Utile netto 14.361 Rettifiche di valore su immobilizzazioni materiali e immateriali 32.123.692 Rettifiche nette su crediti 806.701

Dettagli

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015 Fatturato consolidato pari a 13,36 milioni di Euro (+1,3% rispetto allo stesso

Dettagli

Seconda prova di Economia Aziendale e geo-politica

Seconda prova di Economia Aziendale e geo-politica Seconda prova di Economia Aziendale e geo-politica Indirizzi: ITRI, EA06 - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING PARTE OBBLIGATORIA Dalla Relazione

Dettagli

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A.1.1 Abbuoni, resi e sconti su

Dettagli

Outlet Spacci aziendali, Factory Stores

Outlet Spacci aziendali, Factory Stores Outlet Spacci aziendali, Factory Stores Sant Elpidio a Mare Shopping Tour Blocco 90 Calzature, borse, accessori, abbigliamento uomo donna - bambino Men s women s kid s shoes, accessories, bags, clothing

Dettagli

REGOLAMENTO PROMOTORE

REGOLAMENTO PROMOTORE REGOLAMENTO PROMOTORE: R.C. 18 Import-Export - Gianni Cacace S.p.A. con sede legale in Interporto di Nola Lotto H Blocco D, 8/12 80035 Nola (NA) e titolare del Punto Vendita RE SOLE presente all interno

Dettagli

CHI E COOPI. In 47 anni di lavoro COOPI ha realizzato circa 700 progetti in 50 paesi, assicurando un beneficio diretto a 60 milioni di persone.

CHI E COOPI. In 47 anni di lavoro COOPI ha realizzato circa 700 progetti in 50 paesi, assicurando un beneficio diretto a 60 milioni di persone. CHI E COOPI COOPI Cooperazione Internazionale è un organizzazione non governativa italiana laica e indipendente, che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo. E stata fondata nel 1965

Dettagli

FIDENZA (PR) POLO COMMERCIALE

FIDENZA (PR) POLO COMMERCIALE FIDENZA (PR) POLO COMMERCIALE CONTENUTO 1 LOCALIZZAZIONE INTERVENTO 2 BACINO D UTENZA 3 SITUAZIONE ATTUALE POLO 4 FIDENZA SHOPPING PARK 5 FIDENZA VILLAGE 6 SVILUPPO.02 LOCALIZZAZIONE INTERVENTO FIDENZA

Dettagli

La presentazione del Gruppo Roberto Cavalli La situazione iniziale: esigenze ed opportunità Le soluzioni adottate: cosa, come, quando

La presentazione del Gruppo Roberto Cavalli La situazione iniziale: esigenze ed opportunità Le soluzioni adottate: cosa, come, quando Agenda La presentazione del Gruppo Roberto Cavalli La situazione iniziale: esigenze ed opportunità Le soluzioni adottate: cosa, come, quando 2 Agenda La presentazione del Gruppo Roberto Cavalli La situazione

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

HIGH-STREET REPORT Febbraio 2014

HIGH-STREET REPORT Febbraio 2014 Retail HIGH-STREET REPORT Febbraio 2014 Copyright 2014 World Capital. All Rights Reserved. Retail HIGH-STREET REPORT Febbraio 2014 INDICE Mercato Immobiliare Retail - Italia Stock del Mercato Retail -

Dettagli

Le strategie di governance: il ruolo dei consigli di amministrazione e dei consigli di famiglia

Le strategie di governance: il ruolo dei consigli di amministrazione e dei consigli di famiglia Le strategie di governance: il ruolo dei consigli di amministrazione e dei consigli di famiglia Milano, 6 Novembre 2013 Giuseppe Presidente Group Alba, Italia - 1920 MANIFATTURA BRANDS RETAIL MIROGLIO

Dettagli

Assiteca S.r.l. Società a socio unico

Assiteca S.r.l. Società a socio unico Assiteca S.r.l. Società a socio unico Soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Assiteca S.p.A Pordenone Capitale sociale euro 208.000 i.v. C.F. 00257010934 - R.E.A. 27015 Situazione patrimoniale

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE

LO STATO PATRIMONIALE LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali 1) Costi di impianto ed ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo e pubblicità 3) Diritti

Dettagli

CONTO ECONOMICO. A. Valore della produzione B. Costi della produzione. Differenza tra valore e costi della produzione. Risultato prima delle imposte

CONTO ECONOMICO. A. Valore della produzione B. Costi della produzione. Differenza tra valore e costi della produzione. Risultato prima delle imposte CONTO ECONOMICO A. Valore della produzione B. Costi della produzione Differenza tra valore e costi della produzione C. Proventi ed oneri finanziari D. Rettifiche di valore di attività finanziarie E. Proventi

Dettagli

ISTITUTO SECOLI. LA SCUOLA A ZERO CHIACCHIERE.

ISTITUTO SECOLI. LA SCUOLA A ZERO CHIACCHIERE. www.secoli.com ISTITUTO SECOLI. LA SCUOLA A ZERO CHIACCHIERE. Cominciamo dalla fine. Oggi l 80% degli studenti che si diplomano presso l Istituto Secoli s inseriscono in modo qualificato nel mondo del

Dettagli

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA 4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA Codice Fiscale e nr. di iscr. al registro Imprese: 00182350363 BILANCIO AL 30/09/2015 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Le Principali Società Italiane ed. 2015. a cura dell Ufficio Studi Mediobanca

Le Principali Società Italiane ed. 2015. a cura dell Ufficio Studi Mediobanca Le Principali Società Italiane ed. 2015 a cura dell Ufficio Studi Mediobanca Milano, 23 ottobre 2015 Sommario 1. Premessa 2. Industria e Servizi 3. Dinamiche 4. Banche 5. Assicurative 6. Holding di partecipazione,

Dettagli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107 Esercitazione n. 19 Dalla situazione contabile finale al bilancio civilistico = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

Dettagli

PARTE OBBLIGATORIA. Esame di Stato 2015

PARTE OBBLIGATORIA. Esame di Stato 2015 Seconda prova di Economia Aziendale Indirizzi: ITAF, EA05 - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ITSI - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PARTE OBBLIGATORIA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

Concorso a premio Vinci l accessorio per eccellenza Regolamento

Concorso a premio Vinci l accessorio per eccellenza Regolamento Concorso a premio Vinci l accessorio per eccellenza Regolamento La BMG Castel Romano S.r.l. con sede legale in Milano Piazza Pio XI, 1 ed uffici amministrativi in Castel Romano (RM), Via Ponte di Piscina

Dettagli

CESSIONI E ACQUISIZIONI DI AZIENDE

CESSIONI E ACQUISIZIONI DI AZIENDE CESSIONI E ACQUISIZIONI DI AZIENDE 2 Cessioni e Acquisizioni di Aziende nei settori della Moda e del Lusso Cessioni e Acquisizioni di Aziende nei settori della Moda e del Lusso 3 Cessioni e Acquisizioni

Dettagli

Esercitazione I. Stato Patrimoniale Beta al 01.01.X Passività e patrimonio netto Immobili, Impianti, Macchinari 10.000 Debiti commerciali 4.

Esercitazione I. Stato Patrimoniale Beta al 01.01.X Passività e patrimonio netto Immobili, Impianti, Macchinari 10.000 Debiti commerciali 4. Esercitazione I In data 1 gennaio X la società Alfa S.p.A. acquista una partecipazione dell 80% nella società Beta S.p.A. pagando un prezzo di euro 12.000. Lo stato patrimoniale della società controllata

Dettagli