Ricorsi attivati: n e % d'insieme del territorio provinciale e dei distretti. ricorsi attivati al 31 dicembre 2014 n totale e per distretto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricorsi attivati: n e % d'insieme del territorio provinciale e dei distretti. ricorsi attivati al 31 dicembre 2014 n totale e per distretto"

Transcript

1 3. SVILUPPO E ANALISI DEI DATI 3.1 I ricorsi Ricorsi attivati: n e % d'insieme del territorio provinciale e dei distretti ricorsi attivati al 31 dicembre 214 n totale e per distretto n % Totale ricorsi 1343 Cremona ,98 Crema ,33 Casalmaggiore , Totale ricorsi Cremona Crema Casalmaggiore 2 n % Netta la differenza tra i ricorsi presentati nel distretto di Cremona (58,98) rispetto al distretto di Crema (29,33) pur avendo un numero di abitanti residenti molto simile. 34

2 3.1.2 Ricorsi attivati: n per distretto e % sulla popolazione residente n Popolazione residente % Totale ricorsi ,37 Cremona ,49 Crema ,24 Casalmaggiore , Totale ricorsi Cremona Crema Casalmaggiore 1 5 n Popolazione residente % Confrontando l'incidenza tra i ricorsi attivati e la popolazione residente si nota come tra una % media provinciale dello,37%, il distretto di Crema risulta essere molto al disotto (,24%) che è il 35,13% in meno rispetto alla media provinciale. Il distretto di Cremona (,44%) è superiore alla media provinciale del 32,43 %. In linea risulta essere il distretto di Casalmaggiore. 35

3 Pop. Al 31/12/213 F M TOT Cremona Crema Casalmaggiore TOT Ads al 31/12/214 F M TOT Cremona Crema Casalmaggiore Ex Crema TOT (Ads / Pop ) * 1 F M TOT Cremona 4,81 5,19 4,5 Crema,61,41,51 Casalmaggiore 4,4 3,5 3,96 Crema + Ex Crema 2,52 2,28 2,4 TOT 3,74 3,67 3,71 n ADS 15 n 1 5 F M TOT per genere Cremona Crema Casalmaggiore Ex Crema TOT (ADS/ Pop)*1 % F M TOT genere Cremona Crema Casalmaggiore Crema + Ex Crema TOT In questa tabella si può notare una differenza di percentuali tra gli Ads del distretto di Cremona rispetto a quello di Crema. Le successive tabelle mostrano, con il supporto statistico, la validità di quanto ipotizzato 36

4 3.1.3 ADS MANCANTI ANALISI ADS SU POPOLAZIONE PER DISTRETTO Confronto tra Cremona e Crema Cremona_Femmine Cremona_Maschi Popolazione Popolazione Numero Ads 394 Numero Ads 398 Frequenza,48% Frequenza,52% Crema+Ex Crema_Femmine Crema+Ex Crema_Maschi Popolazione Popolazione Numero Ads 29 Numero Ads 185 Frequenza,25% Frequenza,23% Err Std,3 Err Std,3 p-value, p-value, Cremona_Femmine 4,81 Cremona_Maschi 5,19 Crema+Ex Crema_Femmine 2,52 Crema+Ex Crema_Maschi 2,28 Differenza 2,29 Differenza 2,91 Differenza tollerabile al 9%,49 Differenza tollerabile al 9%,51 Differenza tollerabile al 95%,58 Differenza tollerabile al 95%,61 Differenza tollerabile al 99%,77 Differenza tollerabile al 99%,8 Ads Necessari - Stima Alta 358 Ads Necessari - Stima Alta 38 Ads Necessari - Stima Media 35 Ads Necessari - Stima Media 372 Ads Necessari - Stima Bassa 335 Ads Necessari - Stima Bassa 357 Ads Mancanti - Stima Alta 149 Ads Mancanti - Stima Alta 195 Ads Mancanti - Stima Media 141 Ads Mancanti - Stima Media 187 Ads Mancanti - Stima Bassa 126 Ads Mancanti - Stima Bassa

5 ANALISI ADS SU POPOLAZIONE PER DISTRETTO Confronto tra Cremona e Casalmaggiore Cremona_Femmine Cremona_Maschi Popolazione Popolazione Numero Ads 394 Numero Ads 398 Frequenza,48% Frequenza,52% Casalmaggiore_Femmine Casalmaggiore_Maschi Popolazione Popolazione Numero Ads 88 Numero Ads 69 Frequenza,44% Frequenza,35% Err Std,5 Err Std,5 p-value,4358 p-value,7 Cremona_Maschi 5,19 Casalmaggiore_Maschi 3,51 Differenza 1,69 Differenza tollerabile al 9%,81 Differenza tollerabile al 95%,97 Differenza tollerabile al 99% 1,27 Ads Necessari - Stima Alta 86 Ads Necessari - Stima Media 83 Ads Necessari - Stima Bassa 77 Ads Mancanti - Stima Alta 17 Ads Mancanti - Stima Media 14 Ads Mancanti - Stima Bassa 8 Ads Mancanti TOT - Stima Alta 361 Ads Mancanti TOT - Stima Media 342 Ads Mancanti TOT - Stima Bassa 36 Per comprendere se c è una differenza di percentuali bisogna condurre un apposito test statistico. Quando il valore del p-value di tale test è inferiore alla soglia di,5 allora possiamo ragionevolmente dire che questa differenza è significativa. In questa analisi avviene in 3 casi su 4, ovvero tra Crema e Cremona sia maschi che femmine, mentre tra Casalmaggiore e Cremona solo per i maschi. Per migliorare la percezione di tali differenze si sono calcolati, attraverso una stima attendibile, quanti Ads mancherebbero affinchè i valori si equiparassero a quelli di Cremona. Ciò significa che se a Cremona mancano ipotetici Ads, anche negli altri due distretti i valori saranno inferiori. Il totale di Ads mancanti nella provincia risultato stimato va da 361 a 36 38

6 3.1.4 Ricorsi attivati per tutta la Provincia per anno: n e % Ricorsi: Per n e per % Anno attivazione n % 24 9, , , , , , , , , , ,95 totale 1343 Ricorsi per anno n % Una progressione lineare fino al 213, poi un calo nel 214 dovuto alla soppressione del Tribunale di Crema 39

7 a) Provincia Ricorsi: per n, per genere Anno attivazione N totale N uomini N donne totale ricorsi per anno e per genere n N totale N uomini N donne GENERE AMMINISTRATI TOTALI Validi Frequenza Percentuale Femmina ,45 Maschio Totale , 4

8 b) Ricorsi attivati per distretto per anno: n e % ricorsi totali presentati e suddivisi per genere Distretto di CREMONA, per n e per % Anno attivazione Cremona % N totale provincia , , , , , , , , , , Totale provincia , Distretto Cremona: ricorsi per anno e % su totale provincia Cremona % 41

9 Distretto di CREMONA:per n, per genere Anno attivazione N totale N uomini N donne totale Distretto Cremona:n ricorsi per anno per genere N donne N uomini N totale Nei primi anni pochi ricorsi attivati vista l'interpretazione data dal Giudice Tutelare alla Legge 6/24, poi dal 28 progressivamente risulta essere sempre superiore al 5% dei ricorsi attivati con un picco nel 213 del 69,8 42

10 Distretto di CREMA: per n e per % Anno attivazione Crema % N totale provincia , , , , , , , , , , ,3 268 Totale Distretto Crema: n ricorsi attivati per anno e % su provincia Crema % 43

11 Distretto di CREMA: per genere Anno attivazione Crema N uomini N donne Totale Distretto Crema: n ricorsi peranno e per genere N donne N uomini Crema Basso il n dei ricorsi attivati rispetto alla popolazione (45,27% della popolazione della Provincia). Si nota anche come la soppressione del Tribunale di Crema abbia influito negativamente sul numero dell attivazione 44

12 Distretto di CASALMAGGIORE per n e per % Anno attivazione Casalmaggi ore % N totale provincia , , , , , , , , , , Totale , Distretto Casalmaggiore: ricorsi attivati per n e % su provincia Casalmaggiore % 45

13 Distretto di CASALMAGGIORE Per Genere Anno attivazione Casalma ggiore N uomini N donne Totale Distretto Casalmaggiore: n ricorsi per anno e per genere N donne N uomini Casalmaggiore Il Distretto di Casalmaggiore ha un andamento costante con una leggera tendenza in crescita negli ultimi anni. 46

14 3.2 ANALISI BENEFICIARI 47

15 3.2.1 BENEFICIARI: n e % d'insieme e per genere BENEFICIARI: n e % totale provincia, per genere popolazione totale n uomini n donne n Totale beneficiari n % uomini % donne % , ,45 Cremona , , ,75 Crema , , ,5 Casalmaggiore , , ,7 Beneficiari: per n,per %, per distretto, per genere Totale beneficiari Cremona Crema Casalmaggiore n % uomini % donne % Età media Beneficiari per genere Le femmine hanno mediamente 1 anni in più dei maschi. 48

16 3.2.2 BENEFICIARI: n e % per distretto suddivisi per genere Età media Beneficiari per Distretto Nel distretto di Crema l età media risulta minore a) BENEFICIARI: distretto di Cremona n e % suddivisi per genere popolazione totale distretto n % 43,78 uomini n % 48,34 donne n % 51,67% Totale beneficiari n % uomini % donne % , ,45 Cremona , , ,75 Distretto Cremona: beneficiari per n, per %, per genere n % uomini % donne % Totale beneficiari Cremona Alto il n dei ricorsi presentati nel distretto di Cremona (oltre 58%); Leggermente maggiore è il n dei ricorsi attivati per la parte maschile (5,25%) rispetto a quello femminile (49,75%). 49

17 b) BENEFICIARI: distretto di Crema n e % suddivisi per genere popolazione totale distretto n % 45,27 uomini n ,5 % donne n ,5 % n % uomini % donne % Totale beneficiari , ,45 Crema , , ,5 Distretto Crema: beneficiari per n, per %, per genere Totale beneficiari Crema n % uomini % donne % Maggiore il numero di ricorsi attivati per la parte femminile (53,5 %) rispetto alla parte maschile (46,95 %) in linea con la suddivisione della popolazione. Basso il numero totale dei ricorsi attivati rispetto al numero di abitanti, anche se la popolazione risulta essere con età inferiore rispetto agli altri distretti (29,33%). 5

18 c) BENEFICIARI: distretto di Casalmaggiore n e % suddivisi per genere popolazione totale distretto n % 1,95 uomini n ,6 % donne n ,4 % n % uomini % donne % Totale beneficiari Casalmaggior e , , , , ,7 Distretto Casalmaggiore: beneficiari per n, per %, per genere n % uomini % donne % Totale beneficiari Casalmaggiore Il numero dei ricorsi attivati risulta essere in % più alto (11,69 %) della % della popolazione del distretto (1,95 %). Netta superiorità della parte femminile (56,7 %) rispetto alla parte maschile (43,3 %) 51

19 3.3 Età dei beneficiari: n e % d'insieme per genere n % uomini % donne % Totale beneficiari , ,45 n % uomini % donne % Da 94 a 1+anni 37 2,75 8 1, ,2 Da 84 a 93 anni , , ,36 Da 74 a 83 anni , , ,27 Da 64 a 73 anni 2 14, , ,17 Da 54 a 63 anni , ,56 5 7,24 Da 44 a 53 anni , , ,29 Da 34 a 43 anni 124 9, ,4 52 7,53 Da 24 a 33 anni 64 4,77 4 6, ,47 Da 18 a 23 anni 5 3, , , n Fasce di età beneficiari: per n, per %, per genere % uomini % donne % Da 94 a 1+anni Da 84 a 93 anni Da 74 a 83 anni Da 64 a 73 anni Da 54 a 63 anni Da 44 a 53 anni Da 34 a 43 anni Da 24 a 33 anni Da 18 a 23 anni Alto la % dei beneficiari con grande età (74-1+ anni) = 39,97 % con prevalenza del genere Femminile (53,83 contro 39,97). Alto anche la % della media età (54-73 anni) = 27,62 % indice di fragilità precoce Nella fascia d età la % è 17,72 con una netta prevalenza maschile (21,31) rispetto al genere femminile (14,33) 52

20 3.3.1 Beneficiari per fasce d'età totali n e % per distretto n e % per genere n e % a) età da anni 94 a 1+ Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 94 a CREMONA da 94 a CASALMAGGIORE da 94 a beneficiari Anni 94/1+ n uomini donne totale cremona crema 9 9 casalmaggiore N Beneficiari:età 94-1+, per distretto per genere totale cremona crema casalmaggiore n uomini donne Basso il n (37) dei ricorsi attivati in confronto al n delle persone con età anni (742) (4,99%) Distretto Cremona = 5,35 % Distretto di Crema = 3,33 % Distretto Casalmaggiore = 8,16 53

21 Beneficiari b) età da anni 84 a 93 Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 84 a CREMONA da 84 a CASALMAGGIORE da 84 a beneficiari Anni 84/93 n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N beneficiari: età 84-93, per distretto, per genere n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore Molto basso il n (253) dei ricorsi attivati in confronto al n delle persone con età anni (13544) (1,87%). In netta maggioranza il genere femminile. Distretto Cremona = 2,23 % Distretto di Crema = 1,22 % Distretto Casalmaggiore = 2,27 54

22 c) età da anni 74 a 83 Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 74 a CREMONA da 74 a CASALMAGGIORE da 74 a beneficiari Anni 74/83 n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N Beneficiari età anni, per distreto, per genere n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore Molto basso il n (247) dei ricorsi attivati in confronto del n delle persone con età anni (31365) (,78%) Distretto Cremona = 1,3 % Distretto Crema =,47 % Distretto Casalmaggiore =,84 % 55

23 d) età da anni 64 a 73 Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 64 a CREMONA da 64 a CASALMAGGIORE da 64 a beneficiari Anni 64/73 n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N beneficiari età anni, per distretto, per genere totale cremona crema casalmaggiore n uomini donne Molto basso il n (2) dei ricorsi attivi in confronto del n delle persone con età anni (41129) (,49%) Distretto Cremona =,64% Distretto di Crema con % =,29% Distretto Casalmaggiore =,61% 56

24 Beneficiari e) età da anni 54 a 63 Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 54 a CREMONA da 54 a CASALMAGGIORE da 54 a beneficiari Anni 54/63 % uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N beneficiari età anni, per distretto, per genere % uomini donne totale cremona crema casalmaggiore Basso il n (171) dei ricorsi attivati in confronto al n delle persone con età anni (4717) (,42% ) Distretto Cremona =,29% Distretto Crema =,23% Distretto Casalmaggiore =,34 % 57

25 Beneficiari f) età da anni 44 a 53 Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 44 a CREMONA da 44 a CASALMAGGIORE da 44 a beneficiari Anni 44/53 n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N beneficiari età anni, per distretto, per genere n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore Basso il n (198) dei ricorsi attivati in confronto al n delle persone con età anni (57767) (,34 % ) Distretto Cremona =,45 % Distretto Crema =,25 % Distretto Casalmaggiore =,29% 58

26 Beneficiari g) età da anni 34 a 43 Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 34 a CREMONA da 34 a CASALMAGGIORE da 34 a beneficiari Anni 34/43 n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N beneficiari età anni, per distretto, per genere n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore Basso il n (124) dei ricorsi attivati in confronto al n delle persone con età anni (53871) (,23 % ) Distretto Cremona =,26 % Distretto Crema =,22 % Distretto Casalmaggiore =,16 % 59

27 Beneficiari h) età da anni 24 a 33 Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 24 a CREMONA da 24 a CASALMAGGIORE da 24 a beneficiari Anni 24/33 n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N beneficiari età anni, per distretto, per genere n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore Basso il n (64) dei ricorsi attivati in confronto al n delle persone con età anni (39261) (,16 % ) Distretto Cremona =,24 % Distretto Crema =,11 % Distretto Casalmaggiore =,9 % 6

28 i) età da anni 18 a 23 Popolazione Anno Circondario Eta' M F M+F 213 CREMA da 18 a CREMONA da 18 a CASALMAGGIORE da 18 a beneficiari Anni 18/23 n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore N beneficiari età anni, per distretto, per genere n uomini donne totale cremona crema casalmaggiore Basso il n (5) dei ricorsi attivati in confronto al n delle persone con età anni (19573) (,26 % ) Distretto Cremona =,29 % Distretto Crema =,,24 % Distretto Casalmaggiore =,23 % 61

29 3.3.2 Età media beneficiari per tipo fragilità I disabili hanno un età media molto inferiore alle altre tipologie Età media beneficiari per tipo disabilità, per genere 62

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline. Rapporto riparazioni 2016 Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016 RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.com Testo elaborato su dati 2015 del portale www.riparautonline.com

Dettagli

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO Centro Meteorologico di Teolo Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio Il Veneto si colloca in una zona di transizione confinante a Nord con

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI Indice Introduzione pag. 2 Caratteristiche demografiche pag. 3 - popolazione Caratteristiche sociodemografiche pag. 4 - popolazione

Dettagli

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà ALFID Associazione Laica Famiglie in Difficoltà Separazione e Divorzio: alcuni dati a confronto sui principali recenti cambiamenti in Provincia di Trento e nel resto d Italia a cura di Marco Brusegan Il

Dettagli

RELAZIONE DATI STATISTICI Laurea Triennale in Matematica per la Finanza e l Assicurazione Analisi dati a.a

RELAZIONE DATI STATISTICI Laurea Triennale in Matematica per la Finanza e l Assicurazione Analisi dati a.a 1/16 RELAZIONE DATI STATISTICI Laurea Triennale in Matematica per la Finanza e l Assicurazione Analisi dati a.a. 2009-10 2/16 NUMERO ISCRITTI PER ANNO DI FREQUENZA Anno Accademico 2010-2011 Iscritti Fuori

Dettagli

Incidenze e letalità: Ictus

Incidenze e letalità: Ictus ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Incidenze e letalità: Ictus

Dettagli

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO 16.117 13.482 < = 22 23 24 25 26 27 28 29 > = 30

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO 16.117 13.482 < = 22 23 24 25 26 27 28 29 > = 30 Il presente documento fornisce un'analisi grafica dei laureati nel corso dell'anno solare 21 secondo l'età alla laurea. Dati più dettagliati possono essere consultati sul sito dell'ufficio di statistica

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

Osservatorio del territorio della Città metropolitana di Milano e della Provincia Monza/Brianza Dati sui neonati non riconosciuti dai genitori

Osservatorio del territorio della Città metropolitana di Milano e della Provincia Monza/Brianza Dati sui neonati non riconosciuti dai genitori Osservatorio del territorio della Città metropolitana di Milano e della Provincia Monza/Brianza Dati sui neonati non riconosciuti dai genitori La creazione di uno specifico Osservatorio territoriale è

Dettagli

Sovrappeso ed Obesità in Italia

Sovrappeso ed Obesità in Italia Ministero della Salute Sovrappeso ed Obesità in Italia le dimensioni del problema Dicembre 2007 Che cosa è l Obesità? Un Fattore di rischio: Indice di Massa Corporea (IMC o BMI): sovrappeso 25 kg/m 2 obesità

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Es. Soluzione degli esercizi del capitolo 8 home - indice In base agli arrotondamenti effettuati nei calcoli, si

Dettagli

Il territorio e la popolazione

Il territorio e la popolazione Il territorio e la popolazione 17 Superficie Il territorio Le Marche si estendono per una superficie di 9693,5 Km 2 (il 3,2% del territorio italiano), con una struttura geomorfologica costituita in prevalenza

Dettagli

Il riutilizzo dei beni confiscati

Il riutilizzo dei beni confiscati Progetto PON Sicurezza 2007-2013 I beni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali nelle regioni dell Obiettivo Convergenza: dalle strategie di investimento della criminalità all impiego di

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012) Dipartimento Mercato del Lavoro Osservatorio Cassa Integrazione, Occupazione, Politiche attive del lavoro Visita il portale dell Osservatorio: www.cisl.it/osservatoriomdl Ottobre 2012 1 Indice 1. La Cigo,

Dettagli

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni COMUNICATO STAMPA ROMA, 26 APRILE 2016 Lazio Alcuni risultati relativi al Lazio evidenziati dall analisi dei trend dei principali indicatori selezionati tra le aree tematiche trattate nel Rapporto Osservasalute

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1].

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1]. Il lavoro Il lavoro e il tempo libero dovrebbero essere una fonte di salute per le persone. Il modo in cui la società organizza il lavoro dovrebbe contribuire a creare una società sana. La promozione della

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

Lab di Marketing - lezione 3 segmentazione e targeting. Maurizio Moirano Castellanza, 18 aprile 2016

Lab di Marketing - lezione 3 segmentazione e targeting. Maurizio Moirano Castellanza, 18 aprile 2016 Lab di Marketing - lezione 3 segmentazione e targeting Maurizio Moirano Castellanza, 18 aprile 2016 Perché segmentare? Per identificare gruppi di clienti (segmenti) omogenei in qualcosa tra loro (benefici,

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010 IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL Introduzione Questa scheda ha lo scopo di illustrare per grandi linee la situazione occupazionale nella regione dell Umbria nell anno alla luce dei dati della Rilevazione

Dettagli

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza La scarsità della documentazione sul fenomeno delle nascite senza riconoscimento e la

Dettagli

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014 Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA Risultati definitivi Marzo 2014 1. Analisi descrittive sul campione Il campione è composto da 20 partecipanti, con

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO dicembre 213 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S,

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI Luglio 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TG42U Agenzie di concessione degli spazi pubblicitari,

Dettagli

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni )

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni ) Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni 1995 2005) Prefazione Il sistema di notifica della tubercolosi, elemento indispensabile al programma di controllo della malattia stessa, ha tra gli obiettivi

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

QuanTur Giuseppe A. Micheli LEZIONE S4. Struttura per età e invecchiamento demografico

QuanTur Giuseppe A. Micheli LEZIONE S4. Struttura per età e invecchiamento demografico QuanTur Giuseppe A. Micheli LEZIONE S Struttura per età e invecchiamento demografico Demos - Storia e Scenari - 6 1 Argomenti di questa lezione In questa lezione discuteremo dei seguenti argomenti: 1.

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA SARDEGNA AL 1 GENNAIO 1999

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA SARDEGNA AL 1 GENNAIO 1999 Popolazione residente nei comuni della Sardegna al 1 gennaio 1999 POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA SARDEGNA AL 1 GENNAIO 1999 di Paolo Demuru I dati ISTAT che vengono di seguito presentati sono riferiti

Dettagli

Informazioni Statistiche N 4/2012

Informazioni Statistiche N 4/2012 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione la popolazione legale e i primi risultati definitivi Informazioni Statistiche N 4/2012 dicembre 2012 Sindaco: Assessore alla

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulla MEDIA ARITMETICA

STATISTICA: esercizi svolti sulla MEDIA ARITMETICA STATISTICA: esercizi svolti sulla MEDIA ARITMETICA 1 1 MEDIA ARITMETICA 2 1 MEDIA ARITMETICA 1. La seguente tabella riporta il numero di persone divise per sesso che si sono presentate durante l anno 1997

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

Parti e nascite in Sardegna

Parti e nascite in Sardegna Assessorato Sanità - Sistema informativo e Osservatorio epidemiologico Parti e nascite in Sardegna Informazioni di carattere generale Parti e nascite in Sardegna Informazioni di carattere generale Le informazioni

Dettagli

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA Allegato 2) I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA 4.235.059 i cittadini stranieri residenti in Italia con un incidenza del 7% sulla popolazione complessiva di cui 932.675 sono minori e 572.720 sono nati in Italia.

Dettagli

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

Territorio - Ambiente - Sostenibilità RELAZIONE DI GRUPPO SULLE STATISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DEL COMUNE DI CAPANNORI Territorio - Ambiente - Sostenibilità Popolazione attiva: andamenti; popolazione occupata per età e genere (andamenti),

Dettagli

2.8 Previsioni delle nascite Down e della prevalenza neonatale della SD

2.8 Previsioni delle nascite Down e della prevalenza neonatale della SD 2.8 Previsioni delle nascite Down e della prevalenza neonatale della SD Studiare l epidemiologia della SD riveste un ruolo fonda me ntale sia ai fini medici che demografici, ma anche in termini di politica

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA

U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA U.O.C. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRETTORE: dott. AUGUSTO QUERCIA Osservatorio Epidemiologico Provinciale degli Infortuni e delle Malattie Professionali DONNE E LAVORO Occupazione

Dettagli

Senato della Repubblica

Senato della Repubblica Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi Senato della Repubblica Audizione del Garante per la sorveglianza dei prezzi La dinamica dei prezzi dei carburanti ALLEGATO A 6

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

DOSSIER IL LAVORO AUTONOMO GIORNALISTICO (CO.CO.CO. E FREE LANCE) NEL SETTORE DELL INFORMAZIONE

DOSSIER IL LAVORO AUTONOMO GIORNALISTICO (CO.CO.CO. E FREE LANCE) NEL SETTORE DELL INFORMAZIONE DOSSIER IL LAVORO AUTONOMO GIORNALISTICO (CO.CO.CO. E FREE LANCE) NEL SETTORE DELL INFORMAZIONE Roma, 22 gennaio 2013 IL LAVORO AUTONOMO NEL GIORNALISMO Per una valutazione reale della dimensione del lavoro

Dettagli

2. LE FAMIGLIE TOSCANE E IL PERSONAL COMPUTER

2. LE FAMIGLIE TOSCANE E IL PERSONAL COMPUTER 2. LE FAMIGLIE TOSCANE E IL PERSONAL COMPUTER 2.1 Il possesso del Personal Computer Il Personal Computer è un bene di consumo il cui possesso è in continuo aumento negli ultimi anni. Secondo i dati ISTAT

Dettagli

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio Le malattie dell apparato respiratorio sono il terzo settore nosologico come frequenza di causa di morte, dopo le malattie del sistema circolatorio

Dettagli

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II INDICI DI DISPERSIONE Introduzione agli Indici di Dispersione Gamma Differenza Interquartilica Varianza Deviazione Standard Coefficiente di Variazione introduzione Una

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione Urbano 38.916

Dettagli

- Nuovo Rapporto Carte 2015 Dott. Antonio Adinolfi

- Nuovo Rapporto Carte 2015 Dott. Antonio Adinolfi - Nuovo Rapporto Carte 2015 Dott. Antonio Adinolfi Dipartimento del Tesoro - Ministero dell'economia e delle Finanze Direzione V Prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario per fini illegali Ufficio

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG)

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG) ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG) Classi Terze Scuola Secondaria di Primo Grado UNA RIFLESSIONE SUI RISULTATI INVALSI 2014 Nell ottica di un autovalutazione

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO Convegno Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell assistenza all anziano Rosa Maria Lipsi Sapienza Università di Roma rosa.lipsi@uniroma1.it

Dettagli

L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Cresce la popolazione nel Distretto di San Lazzaro di Savena 80.000 Popolazione

Dettagli

GILDA DEGLI INSEGNANTI MODENA LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI

GILDA DEGLI INSEGNANTI MODENA LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI Personale della scuola norme in vigore dal 1 gennaio 2012 L articolo 24 del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 214 del

Dettagli

TRASPORTI 2014 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese

TRASPORTI 2014 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese TRASPORTI 214 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI Disponibilità Copertura Obiettivo dati Temporale Spaziale Monitorare la flotta

Dettagli

QUALITY OF LIFE STUDY IN WOUND CARE REPORT ED ANALISI DEI DATI

QUALITY OF LIFE STUDY IN WOUND CARE REPORT ED ANALISI DEI DATI QUALITY OF LIFE STUDY IN WOUND CARE REPORT ED ANALISI DEI DATI 15 Giugno 2015 G. Nebbioso per l Associazione Italiana Ulcere Cutanee ( AIUC-onlus) e per l Associazione per i diritti dei pazienti affetti

Dettagli

Una lunga vita per le donne e gli uomini che abitano nella nostra città

Una lunga vita per le donne e gli uomini che abitano nella nostra città Una lunga vita per le donne e gli uomini che abitano nella nostra città Le tavole di mortalità a Bologna nel triennio 2006-2008 April 2009 Luglio 2009 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di

Dettagli

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 1 febbraio 2016

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 1 febbraio 2016 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 1 febbraio 2016 MISURE/68 4 febbraio 2016 Introduzione La regolazione del mercato del lavoro è stata oggetto

Dettagli

Raccomandazioni cliniche per i principali tumori solidi: tumori della mammella, del polmone, del colon-retto, della prostata e ginecologici

Raccomandazioni cliniche per i principali tumori solidi: tumori della mammella, del polmone, del colon-retto, della prostata e ginecologici Raccomandazioni cliniche per i principali tumori solidi: tumori della mammella, del polmone, del colon-retto, della prostata e ginecologici Luglio 2005 CAPITOLO 1 EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA DEI PRINCIPALI

Dettagli

Sommario 1. Benzina 2. Gasolio Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio Elaborazione: Davide Moretti

Sommario 1. Benzina 2. Gasolio Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio Elaborazione: Davide Moretti CONFRONTO TRA PREZZI E FISCALITÀ DI BENZINA E GASOLIO DI ITALIA E SLOVENIA Segreteria Nazionale Figisc Anisa Confcommercio Giugno 2013 DAL 2000 AL 2013 Sommario 1. Benzina -Prezzi medi annui e differenza

Dettagli

La lettura di libri in Italia

La lettura di libri in Italia 12 maggio 2010 La lettura di in Italia Anno 2009 L indagine Aspetti della vita quotidiana rileva ogni anno informazioni sulla lettura di nel tempo libero, sul profilo dei lettori e sulla dotazione delle

Dettagli

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1 . Verifica di ipotesi: parte seconda.. Verifica di ipotesi per due campioni. Quando abbiamo due insiemi di dati possiamo chiederci, a seconda della loro natura, se i campioni sono simili oppure no. Ci

Dettagli

Scuola Media Statale Filippo Brignone PROVA NAZIONALE

Scuola Media Statale Filippo Brignone PROVA NAZIONALE Scuola Media Statale Filippo Brignone RESTITUZIONE DATI III MEDIA PROVA NAZIONALE 2014-2015 1 RISULTATI DELLE SINGOLE CLASSI RISPETTO AL PIEMONTE, AL NORD OVEST E ALL ITALIA LEGENDA : giallo: punteggi

Dettagli

Le imprese delle donne: l economia al femminile in provincia di Chieti

Le imprese delle donne: l economia al femminile in provincia di Chieti Le imprese delle donne: l economia al femminile in provincia di Chieti Presentazione a cura di Paola Sabella - Presidente Comitato provinciale per la promozione dell imprenditorialità femminile Il Comitato

Dettagli

CAMPIONAMENTO - ALCUNI TERMINI CHIAVE

CAMPIONAMENTO - ALCUNI TERMINI CHIAVE CAMPIONAMENTO - ALCUNI TERMINI CHIAVE POPOLAZIONE = qualsiasi insieme di oggetti (unità di analisi) di ricerca N = ampiezza della popolazione PARAMETRI = caratteristiche della popolazione [media, proporzione

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Studio statistico sulle patologie oculistiche della C.M.V. di Viterbo. nel periodo 1997-2003.

Studio statistico sulle patologie oculistiche della C.M.V. di Viterbo. nel periodo 1997-2003. Studio statistico sulle patologie oculistiche della C.M.V. di Viterbo. nel periodo 997-00. Dott. Antonio Vicari Medico chirurgo spec. in oftalmologia. Introduzione La ricerca delle cause di cecità, sia

Dettagli

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA 1. La distribuzione degli stranieri nel Comune di Macerata La popolazione straniera a Macerata alla data del Censimento (9 ottobre 2011)

Dettagli

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico Lombardia L andamento del PIL è migliore rispetto a quello delle altre regioni, il reddito per abitante aumenta e sale anche la spesa complessiva per i beni durevoli. Milano continua a detenere il primato

Dettagli

No 8 Si 12 20. Y Scadente Buono Ottimo f i. Francia 3 1 3 7 Germania 1 0 4 5 Inghilterra 3 4 1 8 Norvegia 2 1 7 10 f j 9 6 15 30

No 8 Si 12 20. Y Scadente Buono Ottimo f i. Francia 3 1 3 7 Germania 1 0 4 5 Inghilterra 3 4 1 8 Norvegia 2 1 7 10 f j 9 6 15 30 Capitolo 9 Soluzione degli esercizi a cura di Rosa Falotico Esercizio 9.1 Esercizio 9.2 Y Centro ord Sud f i o 4 0 4 8 Si 0 6 6 12 4 6 10 20 f i o 8 Si 12 20 f i Y Centro 4 ord 6 Sud 10 20 Y Scadente Buono

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova Anno 2015 Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova - Anno 2015 In questa nota vengono

Dettagli

3.14 VENETO e FRIULI VENEZIA GIULIA

3.14 VENETO e FRIULI VENEZIA GIULIA 3.14 VENETO e FRIULI VENEZIA GIULIA scheda regionale Le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, mostrano, nel corso del quinquennio, una discreta crescita del numero di stock in tutti i settori; d altronde,

Dettagli

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 COMUNE DI PIACENZA SETTORE INNOVAZIONE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI Pagina 2 Presentazione Esiste una dipendenza stretta fra fenomeni economici

Dettagli

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Donne che hanno eseguito il pap test/hpv in accordo

Dettagli

Inferenza statistica

Inferenza statistica Inferenza statistica Marcella Montico e Lorenzo Monasta Servizio di epidemiologia e biostatistica Inferenza statistica: insieme di metodi che permette di generalizzare i risultati ottenuti dai dati raccolti

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (1 dei decessi oncologici) sia nelle donne (12) e sono

Dettagli

Comune di Trieste Polizia Locale INCIDENTI A TRIESTE Il ruolo della Polizia Locale COSA SI È FATTO, COSA C È DA FARE

Comune di Trieste Polizia Locale INCIDENTI A TRIESTE Il ruolo della Polizia Locale COSA SI È FATTO, COSA C È DA FARE Comune di Trieste Polizia Locale INCIDENTI A TRIESTE Il ruolo della Polizia Locale COSA SI È FATTO, COSA C È DA FARE Se ogni tanto ci fermassimo per guardarci alle spalle, saremmo più consapevoli di dove

Dettagli

ITALIA : Alto debito Pubblico, troppa Spesa per interessi e Spesa Pubblica squilibrata

ITALIA : Alto debito Pubblico, troppa Spesa per interessi e Spesa Pubblica squilibrata ITALIA : Alto debito Pubblico, troppa Spesa per interessi e Spesa Pubblica squilibrata Analisi dei dati ISTAT nel trentennio 1980-2010 Le responsabilità non sono solo della prima Repubblica Elaborazione

Dettagli

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Toscana Dopo una crescita molto debole nel 2011, la Toscana ha subito una fl essione del PIL di poco più contenuta della media nazionale

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 2 1

Dettagli

I fumatori in Italia. Dicembre 2004 Marzo 2005. 1. Principali risultati

I fumatori in Italia. Dicembre 2004 Marzo 2005. 1. Principali risultati 10 gennaio 2006 I fumatori in Italia Dicembre 2004 Marzo 2005 Con l indagine multiscopo Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari si rilevano lo stato di salute della popolazione, il ricorso ai

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 4 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 4 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore elettronico 4 trimestre 2009 La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, esperta dell Agenzia regionale

Dettagli

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza Provincia di Siena Osservatorio Sociale Provinciale Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza Moreno Toigo (OPS Siena - Simurg Ricerche)

Dettagli

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015 Fvg prima regione per crescita di assunzioni a (+110%). Voucher boom: ne sono stati venduti 5 milioni nel 2015 Elaborazione Ires Fvg Nel 2015 il Friuli Venezia Giulia è la regione in cui si è registrata

Dettagli

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali Informazioni e grafici tratte dal IV rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change): Climate Change 2007:

Dettagli

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO Occupazione camere netta ottobre-dicembre 2010-2011 2010 Ottobre Novembre Dicembre* Hotel 41,9 30,8 17,5 1 e 2 stelle

Dettagli

LE CAUSE DI MORTE A FERRARA

LE CAUSE DI MORTE A FERRARA UNITA OPERATIVA STATISTICA DEL COMUNE DI FERRARA LE CAUSE DI MORTE A FERRARA I dati che presentiamo in questa nota sono risultati di nostre elaborazioni effettuate sulle informazioni presenti sulle schede

Dettagli

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire

Dettagli

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica Commissione Lavoro, Previdenza Sociale Senato della Repubblica 13 aprile 2016 Atto comunitario n. COM (2016) 128 definitivo Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica

Dettagli

DATI NAZIONALI E MONITORAGGIO DEI TRIBUNALI CAMPIONE

DATI NAZIONALI E MONITORAGGIO DEI TRIBUNALI CAMPIONE RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE DATI NAZIONALI E MONITORAGGIO DEI TRIBUNALI CAMPIONE AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2015 Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica Composizione del campione

Dettagli

IL TUMORE DEL PANCREAS IN PROVINCIA DI RAGUSA

IL TUMORE DEL PANCREAS IN PROVINCIA DI RAGUSA IL TUMORE DEL PANCREAS IN PROVINCIA DI RAGUSA Martorana C¹, Di Tanna GL², Farcomeni A², Vestri AR², Gruppo RTRg* e Tumino R¹, ³ 1 U.O.S. Registro Tumori, Ospedale Civile-M.P.Arezzo, ASP 7 Ragusa 2 Dipartimento

Dettagli

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA Fonti: Tabelle di composizione degli alimenti, pizza bianca, INRAN http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=000700&quant=100

Dettagli