Serenità e sicurezza. Accompagnare il corso della vita Rapporto di gestione 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Serenità e sicurezza. Accompagnare il corso della vita Rapporto di gestione 2008"

Transcript

1 Serenità e sicurezza Accompagnare il corso della vita Rapporto di gestione 2008

2 Dare prova di grandezza La CONCORDIA annovera circa assicurati e fa quindi parte dei maggiori assicuratori malattie e infortuni del Paese. Circa collaboratori sono impiegati a tempo pieno o a tempo parziale, di cui 550 lavorano presso la Sede principale a Lucerna, gli altri in cinque Service Center, tra cui il Service Center Liechtenstein, nonché in 300 agenzie e agenzie locali. Ma la sua vera grandezza, la CONCORDIA la dimostra con la sua competenza, la sua affidabilità e attendibilità. Qualità che ha acquisito nel corso dei decenni, ovvero nel corso di tutta la sua vita. La CONCORDIA è stata fondata nel1913 a Zugo. Nel 1914 iniziò la sua attività a Lucerna. Essa offre a privati, famiglie, aziende e associazioni l assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie secondo la LAMal, le assicurazioni complementari secondo la LCA e l assicurazione contri gli infortuni secondo la LAINF. Pagina di titolo: Approfittare dei momenti di calma. Distendersi, rilasciare la pressione, tutto va bene.

3 Risultato d esercizio CHF mio ,7 38,7 34,2 55,5 19,0 51, Effettivo degli assicurati Premi 6 CHF mio , , , , , ,

4 Cifre indicative dell impresa globale inerenti a tutti i rami assicurativi Tasso dei sinistri 1 Stato degli accantonamenti 4 CHF mio. 100 % % % 85 % 80 % 91,4 88,6 89,5 88, , , ,1 471,8 475, , , , Tasso dei costi 2 Capitale proprio 5 CHF mio. 10 % 500 9% 400 8% 300 7% 200 6% 8,1 7,9 7,9 8,8 8,6 9, ,0 316,1 360,9 416,3 436,8 384,3 5% Combined ratio 3 Osservazione generale: dal 2007 le cifre indicative finanziarie si basano sul conto del Gruppo redatto per la prima volta per il % 1 Tasso dei sinistri: spesa tecnica d assicurazione (senza le spese per l attività assicurativa) in percentuale del reddito tecnico d assicurazione. 105 % 2 Tasso dei costi: spese per l attività assicurativa in percentuale del reddito tecnico d assicurazione. 100 % 3 Combined ratio: somma composta da tasso dei costi e tasso dei sinistri. (Osservazione: nell esposizione possono presentarsi delle minime differenze dovute all arrotondamento.) 95 % 90 % 99,5 96,4 97,5 96, , , Accantonamenti per casi di sinistri non liquidati. 5 Le cifre a partire dal 2007 contengono il complessivo capitale proprio del Gruppo. Le cifre fino al 2006 si riferivano solo alle riserve legali incl. le riserve di compensazione LAINF. 6 Premi guadagnati incl. il contributo statale del Principato del Liechtenstein.

5 Sommario Testimoniare fedeltà Una gran parte dei nostri assicurati rimane presso la CONCORDIA per tutta la vita. Una fedeltà che dura una vita. Di questo vi ringraziamo di cuore. E anche in futuro ci adopereremo con piacere e senza risparmio di forze per rimanere attraenti per i nostri clienti ancora durante lunghi decenni. Se questo ci riesce, il successo commerciale continuerà ad accompagnarci. Le cifre di riferimento, ve le presentiamo qui di seguito. E le foto illustrano le risposte che la CONCORDIA è in grado di garantire durante ogni fase della vita. Pagina Editoriale 5 Anno d esercizio 2008 Clientela privata 6 8 Clientela aziendale 9 11 Evoluzione dei costi Controllo ed elaborazione delle fatture dei fornitori di prestazioni Amministrazione Personale Organizzazione Consiglio d amministrazione 26 Collaboratori dirigenti 27 Il Gruppo CONCORDIA Corporate Governance Panoramica dei prodotti Prodotti e servizi Politica sanitaria A proposito di progressi e di regressi Rapporto finanziario

6 Raggiungere gli obiettivi Il Comitato direttivo della CONCORDIA Da sinistra a destra: Cristina Conti, Informatica Dr. Christoph Braschler, Finanze Dr. Jürg Vontobel, Management prestazioni Nikolai Dittli, CEO Richard Lüdi, Mercato Fritz Amstad, Personale Dr. Niklaus Küchler, presidente del Consiglio d amministrazione Agnes Durrer, Corporate Center, vice CEO Urs Kneubühler, Prestazioni e Assicurazioni 4

7 Editoriale Rimanere in salute Ai nostri clienti, ai nostri collaboratori e a tutti coloro che progettano, lavorano e lottano insieme a noi, auguriamo qualcosa di molto speciale: la salute. È la prima cosa di cui un neonato ha bisogno. Essa rimane per tutta la vita il bene più prezioso. Ed è infine il dono più bello quando si giunge al crepuscolo della vita. Lo consideriamo perciò il nostro compito più impegnativo e più prezioso, quello di salvaguardare la salute, di garantire una cura costante e una saggia prevenzione. Tale esigenza legata al nostro operato deve comunque essere applicata anche alla nostra stessa azienda. Siamo in obbligo verso i nostri assicurati ed è quindi nostro compito mantenere la CONCORDIA economicamente in salute. Questo a volte ci porta a prendere delle decisioni che al primo impatto sono incomprensibili ma che a posteriori, con il senno di poi, si rivelano giuste, come evidenziano i seguenti tre esempi che vi riportiamo. Solo in qualità di azienda finanziariamente sana possiamo offrire le prestazioni e i servizi che abbiamo concordato contrattualmente con i nostri assicurati. Fin dall inizio la CONCORDIA ha puntato sui modelli d assicurazione alternativi quali l HMO e le assicurazioni medico di famiglia. Questa scelta si è finora rivelata vincente. Già oltre la metà degli assicurati CONCORDIA approfitta di questi modelli Managed-Care contribuendo così a contenere i costi e approfittando in compenso di uno sconto sui premi. Già nel settembre 2008 la CONCORDIA ha venduto l intero portafoglio azionario. I rischi elevati nei mercati finanziari ci avevano già allora insospettiti. Come tutti sappiamo, questa prudenza ci ha largamente ripagati. Nel fissare i premi per l anno 2009 abbiamo invece proceduto più con grande avvedutezza che con prudenza. Anche in questo caso la salute economica della CONCORDIA costituiva un fattore determinante. Siamo convinti che l evoluzione dei costi nel mercato della sanità e presso i nostri concorrenti ci darà ragione già nel Una cosa è chiara: solo in qualità di azienda sana possiamo offrire le prestazioni e i servizi che abbiamo concordato contrattualmente con i nostri assicurati. E solo quale azienda che dispone di sostanze e riserve potremo anche in futuro farci paladino di tutti quei valori che ci hanno reso grandi e popolari: la competenza, l affidabilità, la vicinanza. In questo modo vogliamo essere a disposizione dei nostri clienti, dalla nascita alla morte per tutta la vita. Dr. Niklaus Küchler Presidente del Consiglio d amministrazione Nikolai Dittli CEO 5

8 Anno d esercizio 2008 Clientela privata Vicinanza ai clienti e miglior servizio personale quali parametri Con innovazioni per gli assicurati e un ulteriore ampliamento della rete di agenzie e agenzie locali, la CONCORDIA tiene fede a quanto da lei affermato e mette in risalto il suo forte orientamento al servizio, l eccellente qualità dei suoi prodotti e dei suoi servizi nonché la stretta vicinanza ai clienti. Un anno d esercizio coronato dal successo Malgrado la difficile situazione contraddistinta da un rincaro al di sopra della media e da turbolenze sui mercati finanziari, per l esercizio 2008 la CONCORDIA può trarre un bilancio positivo sia in Svizzera che nel Principato del Liechtenstein. L effettivo degli assicurati rimane stabile. Un leader in Svizzera: i modelli Managed Care della CONCORDIA La più grande rete HMO della Svizzera La CONCORDIA punta da sempre sui modelli innovativi Managed Care; essa è stata tra i pionieri sia per gli ambulatori HMO che per i modelli del medico di famiglia. Lo scopo è di realizzare, mantenendo un livello qualitativo elevato, delle riduzioni effettive dei costi che portano beneficio ai clienti piuttosto di favorire la desolidarizzazione tra gli assicurati creando una cassa a buon mercato. Oggi la CONCORDIA dispone, tra tutti gli assicuratori malattie, della rete HMO più estesa in Svizzera. Anche nell anno in esame la rete è stata costantemente ampliata e dal gennaio 2009 essa conta non meno di 32 centri della salute HMO e reti mediche HMO con complessivamente più di 300 studi medici sparsi in tutte le regioni della Svizzera. mydoc plus assicurazione medico di famiglia Nell ambito dell assicurazione medico di famiglia la CONCORDIA collabora in tutta la Svizzera con oltre 40 reti mediche e ogni anno se ne aggiungono delle nuove. I medici di queste reti si impegnano collettivamente per l ulteriore sviluppo dell assistenza medica e per la qualità del servizio nell ambulatorio. Grazie a un perfezionamento dell organizzazione è possibile nel contempo risparmiare sui costi, fatto che consente premi più bassi. La CONCORDIA ha ulteriormente rafforzato l elemento qualitativo dell assicurazione medico di famiglia. Nel 2008, insieme ad argomed Ärzte AG, ha dato vita a un ulteriore innovazione: mydoc plus assicurazione medico di famiglia. Gli assicurati della CONCORDIA beneficiano ora presso i medici di famiglia argomed anche di consultazioni telefoniche, dell assistenza da parte del loro medico di famiglia durante le degenze ospedaliere e di un trattamento di favore per fissare gli appuntamenti delle loro consultazioni personali. Modelli Managed-Care, una strategia di successo Attualmente oltre il 55 % di tutti i clienti della CONCORDIA sono assicurati tramite un modello Managed Care. In caso di malattia, con il modello HMO o la mydoc assicurazione medico di famiglia, gli assicurati si impegnano per principio a rivolgersi sempre e in primo luogo al loro medico di famiglia oppure al loro ambulatorio HMO. Così facendo, essi forniscono un importante contributo al contenimento dei costi nel settore della sanità. La CONCORDIA ricompensa questo comportamento con un considerevole sconto sui premi. Per mydoc assicurazione medico di famiglia lo sconto può raggiungere il 20 % e per l assicurazione della salute HMO addirittura il 25 %. 6

9 Anno d esercizio 2008 Il CONCORDIA Baby Bonus: il regalo di benvenuto per i neonati Per ringraziare i genitori della loro fiducia e per dare il benvenuto al piccolo ultimo arrivato, la CONCORDIA ha introdotto nell anno in esame il Baby Bonus: dal mese di maggio 2008 i neonati assicurati presso la CONCORDIA ricevono 100 franchi. Dopo la nascita l importo sarà versato in modo comodo e semplice sul conto dei genitori. Il CONCORDIA Baby Bonus è uno dei numerosi provvedimenti che la CONCORDIA ha realizzato per sgravare le famiglie. Qui di seguito una panoramica degli sconti della CONCORDIA a favore delle famiglie: Ogni neonato assicurato presso la CONCORDIA riceve quale regalo di benvenuto il CONCORDIA Baby Bonus di 100 franchi. Nell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (assicurazione di base) il terzo e ogni successivo figlio di una famiglia ricevono uno sconto del 90 % sul premio per adulti. Le famiglie pagheranno così per questi figli meno della metà dei premi per bambini, premi che già tuttora sono molto bassi. Per le tre assicurazioni complementari più apprezzate DIVERSA, NATURA e Assicurazione ospedaliera PE3 (comune, in tutta la Svizzera) i bambini (fino a 15 anni) pagano solo 2 franchi di premio mensile per ciascuna. Nelle assicurazioni complementari DIVERSA, NATURA, Assicurazione ospedaliera PE e Ospedale LIBERO, il terzo e ogni successivo figlio di una famiglia sono assicurati gratuitamente, premesso che per i primi due figli siano state concluse le stesse assicurazioni. I bambini dai 0 ai 4 anni nella variante assicurativa 1 dell assicurazione cure dentarie della CONCORDIA pagano pure solo 2 franchi di premio mensile e inoltre, per i bambini fino a 5 anni, non è necessario alcun attestato dentistico per la stipulazione dell assicurazione. Il miglior servizio personale per tutti gli assicurati della CONCORDIA Con oltre 300 agenzie e agenzie locali la CONCORDIA dispone di una rete oltremodo estesa che le permette di offrire un assistenza personale ai suoi clienti. Per essere ancora più vicina e permettere a tutti gli assicurati di usufruire del miglior servizio personale, la CONCORDIA amplia maggiormente la propria rete di agenzie. Nel 2008, come pure nell anno in corso, sono state aperte delle nuove agenzie in nove diverse ubicazioni sparse in tutta la Svizzera, ponendo comunque l accento sulla Svizzera romanda. La CONCORDIA, che già tuttora è uno dei più importanti datori di lavoro nella Svizzera centrale, crea così nuovi posti di lavoro su tutto il territorio svizzero. Essa è presente in tutte le regioni linguistiche. Ulteriore crescita dell effettivo dei clienti nel Principato del Liechtenstein La quota di mercato della CONCORDIA nell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie raggiunge con 74 % comunque già un livello molto elevato. Ciononostante, nell anno in esame, l effettivo dei clienti ha potuto essere ulteriormente aumentato dell 1%. A causa del forte incremento dei costi delle prestazioni sanitarie e del correlato sviluppo del risultato tecnico d assicurazione, i premi per il 2008 hanno dovuto essere adattati dell 8,5 %. 7

10 Anno d esercizio 2008 Cifre indicative AOMS Svizzera (incl. UE/AELS, CHF mio.) / in % Reddito assicurativo 1 274, ,8 1,1 % Costi d assicurazione 1 307, ,2 0,3 % di cui prestazioni 1 563, ,4 3,0 % di cui partecipazioni ai costi 216,6 212,6 1,9 % di cui compensazione dei rischi 99,2 84,3 17,7 % di cui spese amministrative/ammortamenti 61,9 70,7 12,4 % Risultato d esercizio 54,4 20,4 Risultato d esercizio per persona assicurata 104 CHF 39 CHF Aliquota sinistri 97,7 % 95,6 % 2,2 % Aliquota dei costi 4,9 % 5,5 % 10,9 % Combined ratio 102,5 % 101,1 % 1,4 % Stato degli accantonamenti 344,2 347,0 0,8 % Stato delle riserve 257,3 311,7 17,5 % AOMS Svizzera franchigia scelta dagli adulti Percentuale Percentuale (dai 19 anni in poi) al al Franchigia di base CHF ,9 % 59,5 % Franchigia opzionale CHF ,3 % 11,1 % Franchigia opzionale CHF ,3 % 3,9 % Franchigia opzionale CHF ,0 % 16,2 % Franchigia opzionale CHF ,3 % 1,1 % Franchigia opzionale CHF ,2 % 8,2 % AOMS Effettivi CH/FL Numero degli assicurati / in % AOMS associazione globale ,9 % Quota Liechtenstein ,0 % Quota Svizzera ,0 % Svizzera: giovani e adulti con franchigia opzionale ,4 % Svizzera: assicurazione medico di famiglia ,8 % Svizzera: assicurazione HMO ,8 % Totale Managed Care ,6 % 8

11 Anno d esercizio 2008 Clientela aziendale Il management della salute porta vantaggi a tutti i partecipanti Un accentuata focalizzazione sulla cura della clientela In seguito a un accrescimento coronato dal successo dell effettivo dei clienti nel corso degli anni precedenti e alla vigilia delle turbolenze che si profilavano sui mercati finanziari, nel 2008 la CONCORDIA, nel settore della clientela aziendale, ha posto l accento sulla stabilizzazione del portafoglio-clienti e sulla cura della clientela. Retrospettivamente questa strategia si è dimostrata vincente. Sempre con assoluta competenza ed elevata qualità Le imprese che hanno scelto come partner la CONCORDIA hanno la certezza di poter contare su un assoluta competenza e qualità per quanto concerne la loro assicurazione malattie e infortuni. Presso la CONCORDIA, la clientela aziendale può approfittare di una vasta offerta di soluzioni in materia di assicurazione malattie, contro la perdita di guadagno e contro gli infortuni. La salute, un fattore centrale per il successo di un azienda Oltre a un offerta completa e attrattiva, la promozione aziendale della salute, il Case Management e il management delle assenze costituiscono sempre più dei fattori di successo nel settore della clientela aziendale. Nell anno in esame la CONCORDIA ha presentato il proprio management aziendale della salute a numerose entità dotate di potere decisionale attive nel mondo dell economia. Al centro di queste offerte non figurano soltanto il mantenimento della salute dei collaboratori, ma anche la riduzione delle loro assenze e delle disdette interne nonché l ottimizzazione del rendimento grazie a un approccio globale destinato a migliorare la situazione lavorativa. I nostri partner possono usufruire di tali offerte integrate e nello stesso tempo approfittare di una migliore produttività dei loro collaboratori. Questo fattore di successo rappresenterà proprio nei prossimi anni un punto centrale per quel che concerne tutte le attività aziendali. Poiché anche in futuro dei collaboratori sani, motivati e ben formati costituiranno le fondamenta per il successo di un azienda. Il management aziendale della salute della CONCORDIA Le aziende assicurate presso la CONCORDIA beneficiano non soltanto di un know-how globale e di prodotti fatti su misura per il cliente. Quale leader competente nell ambito della qualità delle prestazioni, la CONCORDIA offre anche un servizio personalizzato e completo in qualsiasi momento. Inoltre, la salute è una questione di fiducia. Ed è per questo che ognuno dei nostri clienti aziendali ha il suo interlocutore personale presso la CONCORDIA. Il management aziendale della salute della CONCORDIA è composto da tre moduli: la promozione della salute, il management delle assenze e il Case Management. Allo scopo di 9

12 Anno d esercizio 2008 assicurare un assistenza integrale dei dipendenti malati o infortunati, il datore di lavoro, la CONCORDIA, l assicurazione invalidità e la Cassa pensione si completano a vicenda: Il datore di lavoro gestisce le assenze in modo efficiente. In caso di assenze informa subito la CONCORDIA quale assicuratore d indennità giornaliera. La CONCORDIA provvede al pronto pagamento delle indennità giornaliere. In caso di assenze prolungate il Case Manager specializzato accompagna l assicurato malato o infortunato. L assicurazione invalidità prende dei provvedimenti appropriati per evitare che subentri un invalidità dell assicurato. Se sussiste il rischio di un invalidità parziale o intera, il Case Manager implica la Cassa pensione e l assicurazione invalidità nella gestione del caso. Management aziendale della salute Prevenzione Management delle assenze Case Management AI CP Management aziendale della salute Management delle assenze nell impresa Case Management della CONCORDIA Assicurazione per l invalidità (AI) Cassa pensione (CP) PRÄVENTIO business Gestione di tutti i casi d assenza Casi con potenziale di risparmio e di integrazione Inizio assenza Informazione a CONCORDIA Primo contatto Case Manager Accompagnamento e coordinazione Integrazione Finanziamento La probabilità di reintegrare con successo un collaboratore malato o infortunato aumenta considerevolmente se: tutte le parti coinvolte collaborano in modo compatto tutte le parti in causa reagiscono velocemente e in modo competente in caso di sinistro si procede con determinazione per trovare delle soluzioni le aziende prendono sul serio la prevenzione e la promozione aziendale della salute. 10

13 Anno d esercizio 2008 Case Management: un investimento lungimirante, un coordinamento ad ampio raggio Ognuno dei nostri clienti e ogni loro collaboratore hanno delle necessità individuali. Di questo ne teniamo conto, in quanto il Case Manager analizza personalmente la situazione con la persona incapace al lavoro, chiarisce e organizza il procedimento concreto da seguire e l accompagna in tutte le questioni. Inoltre egli coordina i singoli passi con le istanze implicate. Forti della loro esperienza, anche nel 2008 i Case Manager della CONCORDIA hanno potuto realizzare con successo parecchi reinserimenti nella vita professionale. Grazie alle loro vaste conoscenze professionali si sono potute evitare molte incapacità al lavoro e casi d invalidità, si sono ridotti i tempi d assenza e quindi anche i costi supplementari per le imprese. I nostri clienti aziendali hanno tratto vantaggio dal mantenimento della capacità al lavoro dei propri collaboratori, per esempio con uno sgravio diretto della cassa pensione. Uno dei tanti vantaggi del nostro Case Management. Forti della loro esperienza, anche nel 2008 i Case Manager della CONCORDIA hanno potuto realizzare con successo parecchi reinserimenti nella vita professionale. Sensibilmente più vicina Grazie all estensione del settore Vendite Clientela aziendale completata nel 2008, la CON- CORDIA è rappresentata sul posto in Svizzera e nel Liechtenstein. I collaboratori responsabili per la clientela aziendale collaborano strettamente e in modo sistematico con i nostri Case Manager e Manager delle assenze, permettendoci così, in qualsiasi momento, di coordinare a misura del cliente e sbrigare efficacemente tutte le questioni assicurative e quelle relative alle prestazioni. Tramite la nostra rivista Business Health informiamo regolarmente la nostra clientela aziendale in merito a temi attuali, innovazioni e servizi. La CONCORDIA accorda molta importanza a procedure efficienti e favorevoli ai clienti. Per questo motivo, nell anno in esame, sono stati effettuati ulteriori miglioramenti dei processi, che permettono alla clientela aziendale di registrare online le date d assenza o le somme salariali e di trasmetterle alla CONCORDIA sotto forma elettronica e in modo cifrato. 11

14 Accompagnare il corso della vita Esigere delle prestazioni Confrontarsi e accettare il confronto

15 Anno d esercizio 2008 Evoluzione dei costi Assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie in Svizzera Incremento medio dei costi delle prestazioni Le prestazioni lorde (costi per prestazioni mediche prima della deduzione della franchigia e dell aliquota) sono aumentate nel 2008 nell assicurazione obbligatoria delle cure medicosanitarie (AOMS) del 3,2 % per persona assicurata. L aumento è minore rispetto all anno precedente e corrisponde, se confrontato con i dati pluriennali, a un incremento di media entità. Questo incremento dei costi va attribuito principalmente agli ospedali e più precisamente al loro settore ambulatoriale dove i costi sono aumentati del 10,6 %. Incremento dei costi per le prestazioni dell assicurazione di base suddiviso per settore di costi Per l interpretazione dell incremento dei costi è determinante l analisi dei più importanti settori di costi dell AOMS. Questa evidenzia la seguente evoluzione: i costi per le prestazioni fornite dai medici sono saliti nel 2008 dell 1,6 %. Considerando che questi costi costituiscono una quota-parte pari al 22,2 % delle prestazioni totali, la loro percentuale ammonta quindi all 11,5 % del rincaro globale dei costi. L aumento dei costi per le prestazioni ospedaliere stazionarie (degenze) raggiunge un valore moderato dello 0,8 %. Costituendo una quota-parte del 23 % delle prestazioni totali, le prestazioni ospedaliere stazionarie contribuiscono in misura del 6,1 % all incremento dei costi nell AOMS. Purtroppo non si tratta di un reale contenimento dell evoluzione dei costi degli ospedali ma solo di un trasferimento verso un altro settore. Infatti, il settore ospedaliero ambulatoriale ha raggiunto con un aumento del 10,6 % nuovamente un livello molto elevato. Complessivamente questo settore è responsabile di quasi la metà dell incremento totale, ossia del 47 %. All evoluzione dei costi degli ospedali (settori stazionari e ambulatoriali) va quindi attribuito il 53 % dell incremento totale dei costi nell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie della CONCORDIA. Per contro, il rincaro delle prestazioni di cura è stato più moderato nel 2008: dell 1,7 % per le case di cura e del 2,7 % per le prestazioni di cura domiciliare Spitex. Le prestazioni di cura causano quindi complessivamente un quota-parte pari al 6,6 % dell incremento totale dei costi. I costi per i medicamenti consegnati in farmacie e studi medici sono saliti del 3,8 % per le farmacie, risp. del 2,5 % per gli studi medici. I medicamenti, che costituiscono una componente importante dei costi totali, sono complessivamente responsabili del 20,4 % dell incremento totale dei costi. Non viene tenuto conto dei medicamenti consegnati negli ospedali che vengono considerati nei settori dei costi «Ospedale stazionario» e «Ospedale ambulatoriale». Nell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie i costi sono aumentati in modo inarrestabile in Svizzera; nel Principato del Liechtenstein l aumento dei costi è stato invece molto meno marcato che negli anni precedenti. Le prestazioni delle assicurazioni complementari per i trattamenti stazionari hanno subito in ambedue i Paesi un massiccio aumento, mentre le prestazioni per i trattamenti ambulatoriali sono rimaste complessivamente stabili. 13

16 Anno d esercizio 2008 Assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie nel Principato del Liechtenstein Aumento più moderato rispetto agli anni precedenti Nel Principato del Liechtenstein si è registrato nel 2008 un modesto aumento dell 1,3 % dei costi delle prestazioni lorde dell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie allorché negli anni precedenti, per ben tre volte consecutive, esse avevano causato un aumento di oltre il 7 %. Questa evoluzione dei costi straordinariamente modesta ci è gradita ed è da ricondurre soprattutto a una stabilizzazione e persino a una lieve diminuzione delle prestazioni ospedaliere stazionarie e ambulatoriali. Per contro, i costi delle prestazioni mediche che l anno scorso erano rimasti stabili, hanno subito un aumento del 5,9 %. Le oscillazioni così marcate tra un anno e l altro sono l espressione di una dispersione statistica relativamente grande. A maggior ragione sono importanti le cifre del rincaro esaminate a lungo termine. Qui infatti si evidenzia nell arco degli ultimi cinque anni un incremento medio dei costi del 4,2 % annuo. La tendenza è quindi in calo in confronto al periodo precedente (anni con un incremento annuo del 5,5 %). Saremmo molto lieti se questa tendenza venisse confermata. A questo scopo è necessario che anche in futuro vengano accomunate le forze del governo, dei fornitori di prestazioni, dei pazienti e degli assicuratori malattie. I successi finora raggiunti ci rendono fiduciosi e ottimisti, anche se c è da temere che l evoluzione economica in atto porterà nuovi oneri. Prestazioni delle assicurazioni complementari in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein Le prestazioni delle assicurazioni complementari per i trattamenti stazionari hanno registrato un forte aumento anche nel 2008, ossia complessivamente del 6,7 % rispetto all anno precedente. Come nell assicurazione di base, anche qui l incremento dei costi è dovuto alle tariffe più elevate e all estensione delle prestazioni mediche. In compenso, i costi delle assicurazioni complementari per le prestazioni ambulatoriali sono rimaste complessivamente stabili nell anno in esame. Certo, c è stato un lieve aumento dei costi per le vaccinazioni, per gli interventi d urgenza all estero, per i trasporti medici nonché per i trattamenti ortodontici. In compenso però, per quanto riguarda le prestazioni di medicina alternativa e quelle elargite dall assicurazione cure dentarie per i trattamenti dentari, lo sviluppo è stato analogo all anno precedente. 14

17 Anno d esercizio 2008 Incremento annuo dei costi per prestazioni AOMS per i singoli settori di costi in Svizzera Media annuale Medico ambulatoriale 1,6 % 21,6 % 4,0 % Ospedale stazionario 0,8 % 28,9 % 5,2 % Ospedale ambulatoriale 10,6 % 50,7 % 8,6 % Medicamenti medico 2,5 % 21,1 % 3,9 % Medicamenti farmacia 3,8 % 21,1 % 3,9 % Case di cura 1,7 % 21,8 % 4,0 % Cura a domicilio Spitex 2,7 % 39,4 % 6,9 % Fisioterapista 0,0 % 20,9 % 3,9 % Laboratorio 8,0 % 18,6 % 3,5 % Chiropratico 0,0 % 13,3 % 2,5 % Mezzi e apparecchi 1,2 % 21,3 % 3,9 % Totale settori di costi 3,2 % 27,4 % 5,0 % Incremento annuo dei costi per prestazioni AOMS per i singoli settori di costi nel Principato del Liechtenstein Media annuale Medico ambulatoriale 5,9 % 18,5 % 3,5 % Ospedale stazionario 4,3% 24,9 % 4,5 % Ospedale ambulatoriale 0,9% 36,6 % 6,4 % Medicamenti medico 1,2% 9,3 % 1,8 % Medicamenti farmacia 0,6 % 79,6 % 12,4 % Case di cura 4,8 % 0,8 % 0,9 % Spitex e cura domiciliare 4,7 % 88,7 % 13,5 % Fisioterapista 6,0 % 22,7 % 4,2 % Laboratorio 6,3 % 34,4 % 6,1 % Chiropratico 17,1 % 103,8 % 15,3 % Mezzi e apparecchi 5,3 % 35,6 % 6,3 % Totale settori di costi 1,3 % 22,9 % 4,2 % un esposizione in scala non è possibile 15

18 Anno d esercizio 2008 La quantità elaborata di fatture per prestazioni è aumentata nell anno in esame a 4,7 milioni. Grazie al controllo delle fatture e al Management prestazioni si sono potuti risparmiare oltre CHF 190 milioni. I controlli delle fatture, effettuati su vasta scala, non hanno causato ritardi nei pagamenti. Controllo ed elaborazione delle fatture In continuo aumento il numero delle fatture elaborate Nel 2008 il numero delle fatture elaborate è nuovamente salito. Nell anno in esame 4,7 milioni di fatture sono state controllate, elaborate e autorizzate al pagamento ai nostri clienti o ai fornitori di prestazioni. Rispetto all anno precedente ciò comporta un ulteriore aumento del 3,3 % delle pezze giustificative elaborate. Il motivo di questa crescita è una più frequente fatturazione da parte dei fornitori di prestazioni che emettono le loro fatture a intervalli sempre più brevi. Grazie a una sempre maggiore produttività, l aumento delle pezze giustificative ha potuto essere sbrigato dallo stesso numero di collaboratori, senza bisogno di ulteriore personale. Risparmio dei costi grazie al controllo delle fatture e al Management prestazioni Tanto importanti quanto un rapido ed efficiente disbrigo e versamento delle prestazioni assicurate, sono l individuazione di richieste di prestazioni ingiustificate, di fatture errate e con prezzi eccessivi e l esclusione di doppi trattamenti costosi da parte del controllo delle fatture e del Management prestazioni. Queste attività di controllo ci ripagano aiutandoci a contenere i costi. Nel 2008 si sono così potuti risparmiare oltre CHF 190 milioni nell elaborazione delle prestazioni medico-sanitarie della CONCORDIA. Un lavoro di gruppo interdisciplinare Il controllo delle fatture e il Management prestazioni possono avere successo solo grazie a un lavoro di gruppo interdisciplinare. I nostri specialisti in prestazioni e assicurazioni collaborano con il Case Management, gli esperti in tariffe, i responsabili per l acquisto di prestazioni, i medici di fiducia, il nostro servizio giuridico e i nostri specialisti informatici per affrontare questa grande sfida. Giorno per giorno devono essere identificate e scartate le richieste errate tra le decine di migliaia di fatture. Le richieste eccessive e non conformi alle tariffe devono essere contestate e ridotte. Tramite trattative si cerca di ottenere la miglior assistenza medica a prezzi leali. I nostri Case Manager sostengono la coordinazione dei trattamenti o aiutano i nostri assicurati, in caso di perdita di guadagno in seguito a malattia o dopo un infortunio, a riprendere il più presto possibile la loro attività professionale. Rientra nei compiti del Management prestazioni anche la collaborazione con le organizzazioni Managed Care che gestiscono per i nostri assicurati le reti dei medici di famiglia per la mydoc assicurazione medico di famiglia nonché i centri della salute HMO e le reti di medici HMO per l assicurazione della salute HMO. 16

19 Anno d esercizio 2008 Disbrigo e pagamento veloci Grazie al grande impegno dei nostri collaboratori e all utilizzo di tecnologie moderne, i controlli delle fatture effettuati su vasta scala non hanno causato ritardi nel disbrigo. Complessivamente, oltre l 80 % di tutte le fatture sono state autorizzate al pagamento entro 2 settimane e oltre il 90 % entro 3 settimane al massimo. Prestazioni nette AOMS 2008 della CONCORDIA per assicurato e cantone CHF Ø Svizzera GE BS VD SO NE TI BL JU GL ZH BE SH AG GR FR TG ZG UR LU SG OW SZ AR VS AI NW Prestazioni lorde AOMS 2008 della CONCORDIA per settore di costi (senza HMO) Altri 5,3 % (CHF 83 mio.) Fisioterapia 2,5 % (CHF 38 mio.) Spitex 1,9 % (CHF 30 mio.) Casa di cura 9,6 % (CHF 147 mio.) Medicamenti farmacia 11,3 % (CHF 174 mio.) Medico ambulatoriale 22,2 % (CHF 342 mio.) Ospedale stazionario 23,0 % (CHF 354 mio.) Ospedale ambulatoriale 15,4 % (CHF 237 mio.) Medicamenti medico 8,8 % (CHF 136 mio.) 17

20 Accompagnare il corso della vita Mantenere la posizione Un partenariato reciproco dotato di spina dorsale

21 Anno d esercizio 2008 Controllo ed elaborazione delle fatture dei fornitori di prestazioni L elaborazione elettronica delle fatture sta guadagnando terreno La quota delle fatture elaborate elettronicamente a continuato a salire nell anno in esame è salita del 67 %. Ora la maggior parte delle fatture elaborate, ossia il 63 %, viene trattata elettronicamente. La quota delle fatture generate direttamente in forma elettronica dai fornitori di prestazioni è aumentata del 26 % e comporta ora il 58 % di tutte le fatture elettroniche. Questo sviluppo da noi promosso in modo mirato, ha portato sia a dei costi di disbrigo più bassi che a un migliore controllo delle prestazioni. In questo modo i nostri clienti ne traggono doppiamente vantaggio. Oggi la maggior parte delle fatture viene elaborata elettronicamente. Numero di fatture in base all'anno di fatturazione e al tipo di elaborazione Fatture cartacee Fatture elettroniche scannerizzate Fatture elettroniche dirette Nel settore ospedaliero la quota delle fatture trasmesse direttamente per via elettronica ha potuto essere raddoppiata. Anche la quota delle fatture mediche scannerizzate è aumentata in modo marcato. Nell anno in esame due terzi delle fatture mediche sono state scannerizzate, il che corrisponde al triplo dell anno precedente. Quindi per l 87 % delle fatture mediche l elaborazione elettronica è stata possibile. In seguito a un ulteriore potenziamento del processo di scansione per l elaborazione elettronica delle fatture nel sistema del terzo pagante, alla fine del 2008 si sono potute elaborare elettronicamente tutte le fatture mediche dell assicurazione di base secondo la LAMal, indipendentemente dalla modalità di pagamento. La quota delle fatture elettroniche varia a seconda della categoria dei fornitori di prestazioni La quota delle fatture elettroniche dipende dalla standardizzazione tariffaria e dalle convenzioni generali valide per la fatturazione elettronica. Di conseguenza la quota delle fatture elettroniche varia a seconda della categoria dei fornitori di prestazioni. Mentre riceviamo ed elaboriamo direttamente per via elettronica praticamente tutti i giustificativi delle 19

22 Anno d esercizio 2008 farmacie (96 %), la quota delle fatture mediche elettroniche da scannerizzare, come accennato dinnanzi, ammonta tuttora solo all 87 %. Per quanto concerne gli ospedali, al momento è possibile elaborare elettronicamente solo le fatture per le prestazioni ambulatoriali in base al tariffario TARMED. La quota elettronica delle fatture ospedaliere ammonta quindi appena al 34 %. Per quanto riguarda i laboratori la quota delle fatture elettroniche è solo del 27 %. Le fatture delle categorie dei fornitori di prestazioni quali fisioterapia, Spitex e medicina alternativa secondo la LCA non possono ancora essere ricevute ed elaborate elettronicamente. Fatture in base al tipo di elaborazione e alla categoria dei fornitori di prestazioni Giustificativi cartacei 37 %: Medico 5 % Farmacie 1% Ospedale 8 % Giustificativi elettronici 63 %: Medico 36 % Laboratori 5 % Altri: p.es. fisioterapisti, Spitex, EMAp, case di cura 18 % Farmacie 21% Ospedale 4 % Laboratori 2 % Il controllo delle fatture I controlli elettronici delle fatture vengono effettuati con uno speciale software. Dopo un controllo tecnico preliminare i giustificativi vengono memorizzati nel sistema e passano attraverso controlli automatici a cascata. Tramite diversi codici viene determinato nella valutazione finale se la fattura viene pagata direttamente o respinta oppure se è necessario un controllo visivo e un elaborazione ulteriore da parte degli specialisti in prestazioni. Sebbene la maggior parte delle fatture elaborate elettronicamente vengano controllate e pagate automaticamente, oltre la metà delle prestazioni viene autorizzata al pagamento solo dopo un controllo visivo. 20

23 Anno d esercizio 2008 Fatture elettroniche e prestazioni lorde dopo il controllo delle fatture Oltre la metà delle 100 % 90 % 80 % 70 % 60 % 50 % 40 % 30 % 20 % 10 % 0% Fatture elettroniche Prestazioni lorde delle fatture elettroniche respinte direttamente respinte dopo il controllo visivo pagate dopo il controllo visivo pagate direttamente prestazioni lorde viene autorizzata al pagamento solo dopo un controllo visivo da parte degli specialisti in prestazioni. Soltanto una minima parte delle fatture elettroniche non è corretta per quel che concerne il contenuto e deve essere ritornata al fatturante per la correzione. Tre quarti di queste fatture vengono dapprima controllate visualmente. Risultato del controllo delle fatture respinte 2,9 %: pagate dopo il controllo visivo 37,7 % respinte dopo il controllo visivo 2,3 % respinte direttamente 0,6 % pagate direttamente 59,4 % 21

24 Anno d esercizio 2008 Il disbrigo elettronico delle fatture permette un elaborazione veloce e precisa delle fatture. Il dispendio di lavoro legato al controllo elettronico delle fatture è più esiguo Il dispendio di lavoro causato dal controllo delle fatture elettroniche varia molto. L invio di una fattura al competente specialista in prestazioni per il controllo visivo o un elaborazione manuale dipende da due fattori: dal contenuto della fattura che in caso di indicazioni mancanti o imprecise rende impossibile un elaborazione automatica e dall intensità delle misure di controllo delle fatture definite nel dispositivo. L esperienza pluriennale nella fatturazione elettronica con i farmacisti mostra chiaramente che il tempo impiegato per l elaborazione e la correzione è, in confronto ad altri tipi di fatture, al di sotto della media. Per contro, le fatture ospedaliere elettroniche non possono ancora essere elaborate automaticamente nella misura desiderata. La complessità delle prestazioni fatturate e la breve esperienza di questi fornitori di prestazioni causano, nell elaborazione manuale, un dispendio di lavoro al di sopra della media. Risultato del controllo delle fatture in base al tipo di fattura controllate elettronicamente controllate elettronicamente e visualmente Tipo di fattura pagate respinte pagate respinte Medico 57,8 % 0,5 % 38,9 % 2,8 % Ospedale 36,4 % 2,9 % 57,3 % 3,4 % Farmacia 69,1 % 0,1 % 29,6 % 1,1 % Laboratorio 61,3 % 0,0 % 35,9 % 2,8 % Totale 59,4 % 0,6 % 37,7 % 2,3 % L elaborazione elettronica delle fatture porta vantaggi in diversi ambiti Il disbrigo elettronico delle fatture permette un elaborazione veloce e precisa delle fatture. Questo è un elemento centrale del servizio ai nostri clienti. Oltre a ciò vengono promosse ulteriori migliorie per i nostri assicurati. Per le fatture che ci vengono trasmesse direttamente per via elettronica, il pagamento viene effettuato nel sistema del terzo pagante, ossia direttamente al fornitore di prestazioni. Inoltre gli errori di fatturazione per i quali non ha senso fare una correzione della fattura trattandosi di un caso singolo possono essere verificati con il controllo retrospettivo delle prestazioni e ne può essere richiesta la restituzione forfetaria. 22

25 Anno d esercizio 2008 Il sistema di controllo elettronico viene ottimizzato di continuo Gli specialisti in prestazioni devono ricevere il minor numero possibile di giustificativi da controllare visualmente. Tali giustificativi selezionati devono comunque con grande probabilità presentare una fatturazione non corretta o la necessità di un elaborazione manuale. Ciononostante non devono essere attivati dei pagamenti automatici non autorizzati. I dati delle fatture elaborate elettronicamente vengono messi a disposizione dei superiori gerarchici. La gestione trasparente di queste cifre indicative e il confronto con l impresa globale devono essere uno stimolo importante per continuare a migliorare la qualità del controllo delle fatture. 23

26 Amministrazione Personale Il profilo professionale dei collaboratori attivi nel ramo dell assicurazione malattie subisce un profondo mutamento. Oggigiorno c è un gran bisogno di personale specializzato ma il suo reclutamento è un compito tutt altro che facile. Profilo professionale in piena mutazione Se nel settore dell assicurazione malattie venivano impiegati finora soprattutto i collaboratori con formazione commerciale, oggi sono le persone specializzate a essere sempre più richieste. Ricercate sono persone che dispongono di conoscenze specifiche nel campo della medicina, delle assicurazioni sociali, del management di progetti, marketing, sviluppo di progetti, vendita e consulenza, per citare qualche esempio, e questo dimostra che la trasformazione da cassa malati a impresa assicurativa moderna con un forte orientamento al cliente necessità di nuovi profili professionali. Anche quest anno è stato molto difficile acquisire collaboratori adatti a tutti questi profili professionali. Inoltre, l ampliamento della nostra organizzazione di vendita legato all apertura di nuove agenzie ha richiesto un impegno supplementare e delle misure alternative in materia di ricerca di personale. Sebbene i venditori professionisti siano ambiti e molto ricercati sul mercato del lavoro, siamo riusciti a reperire i collaboratori necessari per la nostra attività di vendita e consulenza. Dal 1 dicembre 2008 Richard Lüdi dirige la nostra unità aziendale Mercato. Egli è nel contempo membro del Comitato direttivo. In maggioranza donne Oltre due terzi dei collaboratori della CONCORDIA sono donne. Circa il 30 % di loro lavora a tempo parziale. Inoltre, 220 delle nostre agenzie locali vengono gestite da donne con attività lavorativa a tempo parziale. Questo dimostra che presso la CONCORDIA è possibile, in modo particolare per le donne, conciliare lavoro e famiglia. Management della salute nella CONCORDIA Il management delle assenze e il Case Management interni riscuotono i loro primi successi. Grazie al team di specialisti interno all azienda, il numero dei giorni di assenza ha potuto essere minimizzato e un rapido reinserimento professionale al termine di assenze prolungate è stato facilitato. 24

27 Amministrazione Sviluppo del personale Il programma di gestione e di sviluppo, basato su un sistema modulare, che si estende sull arco di tre anni e si ispira alla strategia della CONCORDIA, è stato svolto da tutti i quadri dirigenti. L accento è stato posto sui principi direttivi che sono stati concretizzati per il proprio ambito direttivo. «Ci impegniamo per le novità», «Promuoviamo i nostri collaboratori», «Esigiamo elevate prestazioni per i nostri clienti» sono tre tra i sette principi direttivi. Per i nuovi dirigenti è stato elaborato un nuovo corso di gestione. Sull arco di 7 mesi, i partecipanti saranno preparati alla loro nuova mansione partecipando a seminari, development center, skill-training e coaching circle. Al centro dell interesse ci saranno temi e strumenti imperniati sulla pratica. Nel quadro del nostro programma per una vendita dinamica Move on sono stati organizzati per tutte le regioni in cui sono presenti le nostre agenzie dei workshop con lo scopo di rafforzare lo spirito di squadra. Promozioni Il Consiglio d amministrazione della CONCORDIA ha nominato membro della direzione a partire dal 1 gennaio 2009 René Najer, capo Vendite Clientela aziendale, unità aziendale Mercato. Inoltre, 15 collaboratori delle agenzie e della Sede principale sono stati promossi membri dei quadri dirigenti. 25

28 Organizzazione Consiglio d amministrazione Durata della carica Presidente Dr. Niklaus Küchler, Sarnen OW 1/2 Vicepresidente Martin Keller, Zofingen AG 1 Dr. Andreas Lauterburg, Stansstad NW 1 Dr. Theo Maissen, Consigliere agli Stati, Sevgein GR Dr. André von Moos, Lucerna 2 Alice Scherrer, Grub AR Eugen Scherrer, Zurigo 2 Luisa Vassalli Zorzi, Riva San Vitale TI Bernard Ziegler, Collonge-Bellerive GE 1 Membro della Commissione del personale 2 Membro del Comitato di verifica Organo di revisione PricewaterhouseCoopers SA, Lucerna Organigramma Assemblea generale Organo di revisione Consiglio d amministrazione Comitato direttivo Mercato Prestazioni e Assicurazioni Management prestazioni Corporate Center Finanze Personale Informatica 26

29 Organizzazione Collaboratori dirigenti Stato al Comitato direttivo CEO Nikolai Dittli Vice CEO Agnes Durrer Fritz Amstad Dr. Christoph Braschler Cristina Conti Urs Kneubühler Richard Lüdi Dr. Jürg Vontobel Direzione Markus Bingisser Peter Buholzer Enzo Cardillo Peter Frank Dr. Mark Glutz Bruno Haltmeier Jürgen Harting Oswald Kranz René Najer Bruno Peter Franz Schaller Pia Schuler Kurt Stricker 27

30 Accompagnare il corso della vita Trovare le risposte Una spiegazione a ogni perché

31

32 Organizzazione Il Gruppo CONCORDIA Associazione CONCORDIA Fondazione Konkordia Cassa pensione CONCORDIA CONCORDIA Partecipazioni SA (Holding) Cassa di previdenza CONCORDIA CONCORDIA Assicurazione svizzera malattie e infortuni SA Convia SA Hotel Johanniter SA Solida SA Sanacare SA Solimob SA Il Gruppo CONCORDIA è composto dalle seguenti imprese: L Associazione CONCORDIA Assicurazione svizzera malattie e infortuni con sede a Lucerna forma il tetto supremo del Gruppo CONCORDIA. Essa è stata fondata nel Tutte le altre società e fondazioni sono nate dall associazione CONCORDIA o si sono formate grazie alla sua cooperazione. Chi stipula l assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie presso la CONCORDIA Assicurazione svizzera malattie e infortuni SA diventa automaticamente membro dell Associazione CONCORDIA. La CONCORDIA Partecipazioni SA con sede a Lucerna è la holding del Gruppo CONCORDIA e appartiene all associazione. Essa detiene tutte le partecipazioni del Gruppo per le quali non sarebbero appropriati altri rapporti di proprietà. 30

33 Organizzazione La CONCORDIA Assicurazione svizzera malattie e infortuni SA con sede a Lucerna gestisce dal 1 gennaio 2007 l assicurazione malattie e infortuni. Si tratta del cuore del Gruppo CONCORDIA. Il presente rapporto di gestione comprende sostanzialmente le sue attività commerciali. La Fondazione Konkordia è stata fondata nel 1982 e ha la propria sede a Lucerna. Essa effettua delle donazioni destinate agli assicurati della CONCORDIA. Le due fondazioni Cassa pensione e Cassa di previdenza CONCORDIA con sede a Lucerna si occupano della previdenza professionale dei collaboratori della CONCORDIA. La Sanacare SA con sede a Winterthur appartiene per metà alla CONCORDIA Assicurazione svizzera malattie e infortuni SA e per metà alla Wincare, un assicuratore malattie del gruppo Sanitas. La Sanacare gestisce 13 ambulatori medici HMO e offre ulteriori servizi nell ambito di Managed Care. La Convia Compagnia di assicurazione sulla vita con sede a Lucerna offre assicurazioni sulla vita. I suoi prodotti sono un ideale complemento all assicurazione malattie e infortuni. La Solida Assicurazioni SA con sede a Zurigo appartiene per metà alla CONCORDIA Partecipazioni SA e per metà a Helsana. Essa offre assicurazioni contro gli infortuni che completano l assicurazione malattie. La Solimob SA con sede a Zurigo amministra gli investimenti immobiliari dell assicuratore infortuni Solida. Alla Solida Assicurazioni SA appartiene la maggioranza delle azioni della Solimob SA. La Hotel Johanniter SA con sede a Lucerna gestisce l Hotel Cascada e il ristorante Bolero nell immobile adiacente alla Sede principale della CONCORDIA. Ne fanno parte anche dei locali per la formazione dell assicuratore malattie e infortuni. La Hotel Serpiano SA non appartiene più al Gruppo CONCORDIA. Nel mese di giugno 2008 tutte le azioni sono state vendute a un gruppo d investitori. La cessione è avvenuta nel contesto di una focalizzazione strategica della CONCORDIA sulla sua attività principale, ossia sull assicurazione malattie e infortuni. I nuovi proprietari intendono proseguire con la gestione della struttura ed estenderla. 31

34 Organizzazione Corporate Governance Alla fin fine sono gli stessi assicurati della CONCORDIA a nominare la direzione suprema di tutto il Gruppo CONCORDIA e dell assicuratore malattie e infortuni. Gruppo CONCORDIA Il Gruppo CONCORDIA svolge la propria attività commerciale attraverso diverse aziende. Affinché si possano raggiungere in modo congiunto gli obiettivi primari, c è bisogno di una gestione coordinata. La base dell intera organizzazione del Gruppo è costituita dagli stessi assicurati della CON- CORDIA. Chi conclude l assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie presso la CONCORDIA diventa automaticamente un membro con diritto di voto dell Associazione CON- CORDIA, ossia del tetto supremo del Gruppo. Questi membri dell Associazione eleggono le rappresentanze cantonali e la rappresentanza per il Principato del Liechtenstein per l associazione. Le informazioni necessarie all esercizio di tale diritto vengono fornite tramite la rivista per i clienti CARE. Le prossime elezioni avranno luogo nel Le rappresentanze cantonali e la rappresentanza del Liechtenstein eleggono a loro volta i delegati dell Associazione CON- CORDIA. Questi s incontrano ogni anno nell ambito dell Assemblea dei delegati alla quale incombe l approvazione del conto annuale dell Associazione e l elezione dei membri del Consiglio d amministrazione. Affinché il Consiglio d amministrazione possa condurre il Gruppo in modo coordinato, i suoi membri vengono eletti successivamente anche nel Consiglio d amministrazione della CON- CORDIA Partecipazioni SA e in quello della CONCORDIA Assicurazione svizzera malattie e infortuni SA. Questo significa che alla fin fine sono gli stessi assicurati della CONCORDIA a nominare la direzione suprema di tutto il Gruppo CONCORDIA e dell assicuratore malattie e infortuni. L Assemblea dei delegati elegge anche il presidente del Consiglio d amministrazione. Questi presiede i Consigli d amministrazione della maggior parte delle società del Gruppo CONCORDIA e partecipa sempre alle loro commissioni. Al Consiglio d amministrazione incombe la conduzione strategica. Esso comprende personalità provenienti da varie regioni appartenenti al raggio d attività della CONCORDIA. Tali personalità uniscono le proprie conoscenze ed esperienze diverse al fine di permettere una direzione generale competente del Gruppo CONCORDIA. I membri del Consiglio d amministrazione delle altre aziende del Gruppo vengono designati dalla CONCORDIA Partecipazioni SA tenendo in considerazione, oltre all attività commerciale, anche il valore strategico e i rapporti operativi della rispettiva società all interno del gruppo. L Associazione CONCORDIA e le società del gruppo che sottostanno al 100 % alla sua holding sono controllate dallo stesso organo di revisione esterno. In questo modo è garantita una verifica completa anche per quel che riguarda l interconnessione all interno del Gruppo. La CONCORDIA Partecipazioni SA definisce la strategia del Gruppo e sorveglia la sua messa in pratica da parte delle singole aziende. Essa determina una struttura del Gruppo idonea a tale scopo. Coordina inoltre gli interessi strategici tra le singole società e stabilisce la loro autonomia nei limiti delle disposizioni statutarie. Il Consiglio d amministrazione della CONCORDIA Partecipazioni SA può delegare alcune di queste incombenze alla direzione del Gruppo. Quest ultima è composta da membri appartenenti al Comitato direttivo della CONCORDIA Assicurazione svizzera malattie e infortuni SA. La responsabilità delle relazioni operative con e tra le singole società è invece assunta dai rispettivi Comitati direttivi. 32

Assicurazioni di persone per la vostra azienda Soluzioni previdenziali e assicurative da un solo fornitore

Assicurazioni di persone per la vostra azienda Soluzioni previdenziali e assicurative da un solo fornitore Assicurazioni di persone per la vostra azienda Soluzioni previdenziali e assicurative da un solo fornitore Assicurazioni di persone una vasta copertura Voi siete responsabili della vostra impresa e dei

Dettagli

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza Fondazione collettiva per la previdenza professionale Un futuro sereno grazie a Perspectiva Sfruttare completamente le opportunità di rendimento e

Dettagli

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli Con il nostro capitale di sostegno e le nostre assicurazioni risparmio e invalidità per bambini optate per una sicurezza finanziaria e un futuro sereno.

Dettagli

NOVARTIS. L assicurazione malattia svizzera in esclusiva per i collaboratori di NOVARTIS PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI.

NOVARTIS. L assicurazione malattia svizzera in esclusiva per i collaboratori di NOVARTIS PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI. NOVARTIS L assicurazione malattia svizzera in esclusiva per i collaboratori di NOVARTIS PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI. Assicurazione di base L assicurazione malattia obbligatoria in Svizzera.

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fatti Premi costi motivazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione del premio della cassa malati,

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

I vostri premi per il 2015

I vostri premi per il 2015 I vostri premi per il 2015 Nell anno della votazione sull introduzione di una cassa malati pubblica, i premi per il 2015 sono finiti sotto la lente d ingrandimento. I premi rispecchiano i costi per la

Dettagli

CASSA MALATI. Assicurazione di base

CASSA MALATI. Assicurazione di base CASSA MALATI Assicurazione di base Tutte le persone che vivono in Svizzera devono stipulare un assicurazione contro le malattie e gli infortuni. L assicurazione di base è obbligatoria per tutti, indipendentemente

Dettagli

Panoramica sulla trasparenza Assicurazione vita collettiva 2005

Panoramica sulla trasparenza Assicurazione vita collettiva 2005 Panoramica sulla trasparenza Assicurazione vita collettiva 2005 Dati salienti Assicurazione vita collettiva 2 Dati salienti Assicurazione vita collettiva Conto d esercizio ramo vita collettiva Svizzera

Dettagli

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia.

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Ognuno di noi ha i propri sogni: una vita a due, dei bambini, una casa propria, un pensionamento senza

Dettagli

premi Allegato informativo sui premi del 2016

premi Allegato informativo sui premi del 2016 premi Allegato informativo sui premi del 2016 5 domande a Roland Lüthi Responsabile del settore Clienti privati del Gruppo Visana Perché i premi degli assicuratori malattie aumenteranno anche nel 2016?

Dettagli

Informazione per i media

Informazione per i media Mobiliare Svizzera Holding SA Bundesgasse 35 Casella postale 3001 Berna Telefono 031 389 61 11 Telefax 031 389 68 52 lamobiliare@mobi.ch www.mobi.ch Informazione per i media Risultato semestrale 2013 della

Dettagli

Modifica del 30 giugno 2008. Il Consiglio federale svizzero decreta:

Modifica del 30 giugno 2008. Il Consiglio federale svizzero decreta: Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per il settore privato dei servizi di sicurezza Modifica del 30 giugno 2008 Il Consiglio federale

Dettagli

«Swiss package»: La nostra offerta per i frontalieri. Copertura assicurativa di prima qualità svizzera

«Swiss package»: La nostra offerta per i frontalieri. Copertura assicurativa di prima qualità svizzera «Swiss package»: La nostra offerta per i frontalieri Copertura assicurativa di prima qualità svizzera Un cordiale benvenuto presso l assicurazione malattia leader in Svizzera. Sicurezza Il gruppo Helsana

Dettagli

Scegliete i fondi d investimento più adatti

Scegliete i fondi d investimento più adatti Scegliete i fondi d investimento più adatti Un investimento intelligente soddisfa sempre le vostre esigenze i vostri obiettivi. Affidatevi ai nostri fondi d investimento per la previdenza libera e vincolata.

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

Helsana Business Health Management delle assenze. L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo

Helsana Business Health Management delle assenze. L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo Helsana Business Health Management delle assenze L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo Management delle assenze Approccio sano con collaboratori malati Le assenze comportano costi

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q2/214 Q2/214 Dopo il boom di assunzioni in primavera, l economia svizzera cerca ora meno personale. L (ASJMI) è calato del 7% nell ultimo trimestre. Tenendo

Dettagli

L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ. Un assicurazione per la reintegrazione

L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ. Un assicurazione per la reintegrazione L ASSICURAZIONE PER L INVALIDITÀ Un assicurazione per la reintegrazione SCOPO DELL AI Prevenire, ridurre o eliminare l invalidità mediante provvedimenti d integrazione adeguati, semplici e appropriati

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

partecipazione al rendimento trasparente

partecipazione al rendimento trasparente Realizzate il vostro obiettivo di risparmio a colpo sicuro. Assicurazione risparmio con partecipazione al rendimento trasparente Desiderate costituire un capitale di risparmio importante, per finanziare

Dettagli

Assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia

Assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia Assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia I motivi per risparmiare sono tanti: la sicurezza per la propria famiglia, la formazione, una casa di proprietà o la previdenza di

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

Rendiamo più redditizio ogni franco di previdenza per voi ed i vostri collaboratori.

Rendiamo più redditizio ogni franco di previdenza per voi ed i vostri collaboratori. Rendiamo più redditizio ogni franco di previdenza per voi ed i vostri collaboratori. Esperienza, competenza e impegno per le PMI In qualità di una delle maggiori Fondazioni collettive indipendenti sviluppiamo

Dettagli

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere L importante in breve 2 Ha davanti a lei una degenza stazionaria? Il nuovo finanziamento ospedaliero ha portato diversi cambiamenti. Nel presente opuscolo

Dettagli

Modifica del 2 aprile 2013. Il Consiglio federale svizzero decreta:

Modifica del 2 aprile 2013. Il Consiglio federale svizzero decreta: Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per il settore privato dei servizi di sicurezza Modifica del 2 aprile 2013 Il Consiglio federale

Dettagli

Salute e sicurezza sul lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro Salute e sicurezza sul lavoro Migros promuove una gestione sistematica della salute in azienda e, proprio per questo, ha ricevuto il marchio Friendly Work Space. Questo garantisce l impegno e gli ottimi

Dettagli

Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia

Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia Nella scelta dell assicurazione malattia, gli Svizzeri optano sempre più spesso per il modello alternativo del medico di

Dettagli

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale.

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. La Sua Assicurazione svizzera. 1/8 Helvetia LPP Invest

Dettagli

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia Politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per crescita,

Dettagli

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno CURAVIVA SVIZZERA Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno Promozione della qualità di vita individuale I 2500 istituti membri dell associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera offrono

Dettagli

6.02 Stato al 1 gennaio 2010

6.02 Stato al 1 gennaio 2010 6.02 Stato al 1 gennaio 2010 Indennità in caso di maternità Aventi diritto 1 Hanno diritto all indennità di maternità le donne che al momento della nascita del bambino: esercitano un attività lucrativa

Dettagli

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Dati salienti. Assicurazione vita collettiva. Nel ramo vita collettiva Helvetia

Dettagli

Regolamento sull'organizzazione di XY RETE SA ... 2008. 1 Consiglio di amministrazione

Regolamento sull'organizzazione di XY RETE SA ... 2008. 1 Consiglio di amministrazione Page 1 de 5 Regolamento sull'organizzazione di XY RETE SA... 2008 1 Consiglio di amministrazione Art. 1 Compiti e poteri Al Consiglio di amministrazione spettano ai sensi dell art. 15 degli statuti la

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LPP) (Finanziamento degli istituti di previdenza

Dettagli

La nostra offerta per i frontalieri

La nostra offerta per i frontalieri La nostra offerta per i frontalieri Copertura assicurativa di prima qualità svizzera Un cordiale benvenuto presso l assicurazione malattia leader in Svizzera. Sicurezza Il gruppo Helsana è l assicuratore

Dettagli

Proteggetevi da gravi preoccupazioni finanziarie!

Proteggetevi da gravi preoccupazioni finanziarie! Un'incapacità di guadagno improvvisa? Proteggetevi da gravi preoccupazioni finanziarie! Sicuramente avete già pensato ad assicurare i vostri beni. E per quanto riguarda la vostra sicurezza e quella dei

Dettagli

Interessante potenziale di rendimento Poiché il vostro investimento viene allocato in fondi di prim ordine, potete inoltre

Interessante potenziale di rendimento Poiché il vostro investimento viene allocato in fondi di prim ordine, potete inoltre TwinStar Income Plus / TwinStar Income Piano di pagamento flessibile con garanzia/ Con TwinStar Income Plus e TwinStar Income, AXA vi offre una soluzione previdenziale sicura con un allettante potenziale

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

La vostra assicurazione sociale

La vostra assicurazione sociale La vostra assicurazione sociale GastroSocial ripaga la vostra fiducia GastroSocial qualità e sicurezza «La diversità, la qualità e l identificazione con i clienti sono il nostro pane quotidiano. Operiamo

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Piano di pagamento flessibile con garanzia

Piano di pagamento flessibile con garanzia TwinStar Income Plus / TwinStar Income Piano di pagamento flessibile con garanzia Con TwinStar Income Plus e TwinStar Income, AXA vi offre una soluzione previdenziale sicura con un allettante potenziale

Dettagli

Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE

Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE Risposte alle domande più frequenti (FAQ) Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE 1. Dal 2014, l aliquota di conversione legale LPP all età di 65 anni è del 6,8%. È ammissibile

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

nuovo progetto in franchising

nuovo progetto in franchising nuovo progetto in franchising CareDENT - cliniche dentali è costituita da un gruppo di professionisti altamente qualificati con più di vent anni di esperienza nel settore e con oltre 80 cliniche aperte

Dettagli

Insieme per una migliore assicurazione.

Insieme per una migliore assicurazione. Insieme per una migliore assicurazione. Cassa di compensazione / Cassa assegni familiari / Previdenza professionale PROMEA 1 Assicurazioni sociali PROMEA. Con lo scopo di poter mettere a disposizione un

Dettagli

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP Dipartimento federale dell'economia DFE EDIZIONE 2009 716.201 i Informazione complementare all Info-Service Disoccupazione Un opuscolo per i disoccupati Previdenza professionale delle persone disoccupate

Dettagli

CCL per il personale a prestito Segretariato del fondo sociale Soluzione settoriale per l indennità giornaliera di malattia

CCL per il personale a prestito Segretariato del fondo sociale Soluzione settoriale per l indennità giornaliera di malattia CCL per il personale a prestito Segretariato del fondo sociale Soluzione settoriale per l indennità giornaliera di malattia Introduzione Dopo 4 anni di trattative tra i partner sociali, il CCL per il personale

Dettagli

INNESCHIAMO LA SCINTILLA

INNESCHIAMO LA SCINTILLA PREVIDENZA PROFESSIONALE INNESCHIAMO LA SCINTILLA AIUTO INIZIALE PER START-UP TUTTO RUOTA ATTORNO A VOI Vogliamo essere la migliore assicurazione di previdenza in Svizzera. Questa è la visione che ci guida.

Dettagli

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale _ IT PRIVATE BANKING BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale Abbiamo gli stessi interessi. I vostri. Private Banking BIL Harmony BIL Harmony è destinato agli investitori che preferiscono

Dettagli

Risposte alle domande più frequenti concernenti la partecipazione ai costi «Frequently Asked Questions» (FAQ)

Risposte alle domande più frequenti concernenti la partecipazione ai costi «Frequently Asked Questions» (FAQ) Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Unità di direzione assicurazione malattia e infortunio Risposte alle domande più frequenti concernenti la partecipazione

Dettagli

Informazioni generali. Tessera europea di assicurazione malattia dimenticata o smarrita?

Informazioni generali. Tessera europea di assicurazione malattia dimenticata o smarrita? In giro per l Islanda Finalmente è giunto il momento di godersi una vacanza in Islanda, del tutto meritata! Ma cosa succede se si ammala o se ha un infortunio mentre si trova lì in vacanze? Ecco alcuni

Dettagli

Assicurazioni. Assicurazione rate Assicurare il proprio avvenire

Assicurazioni. Assicurazione rate Assicurare il proprio avvenire Assicurazioni Assicurazione rate Assicurare il proprio avvenire * In qualità di offerente specializzato, LIGHTHOUSE GENERAL INSURANCE è un partner affidabile e competente nel caso perdiate la vostra solvibilità

Dettagli

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni)

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) La Croce Rossa Svizzera (CRS) è un associazione privata, riconosciuta dalla

Dettagli

Swiss Life 3a Start. Risparmio bancario 3a con copertura flessibile dell obiettivo di risparmio

Swiss Life 3a Start. Risparmio bancario 3a con copertura flessibile dell obiettivo di risparmio Swiss Life 3a Start Risparmio bancario 3a con copertura flessibile dell obiettivo di risparmio Scegliete il binomio risparmio bancario nel pilastro 3a e copertura flessibile dell obiettivo di risparmio.

Dettagli

Servizi finanziari per il settore medico-sanitario. Imprese

Servizi finanziari per il settore medico-sanitario. Imprese Servizi finanziari per il settore medico-sanitario Imprese Un partner che parla la vostra stessa lingua La nostra offerta si rivolge a Medici di base Specialisti e medici specializzati Dentisti Poliambulatori,

Dettagli

Questionario somme di assicurazione elevate Complemento alla proposta

Questionario somme di assicurazione elevate Complemento alla proposta Pax Aeschenplatz 13, 4002 Basilea Questionario somme di assicurazione elevate Complemento alla proposta 1. Proponente/contraente Nome Proposta del N proposta 2. Informazioni relative all attività professionale

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Promemoria. Assicurazioni

Promemoria. Assicurazioni Promemoria Assicurazioni Giocatori tesserati Regio League Swiss Ice Hockey Association, Hagenholzstrasse 81, P.O. Box, CH-8050 Zürich Pagina 1 su 6 1. Indice Indice 2 Introduzione 2 1. Assicurazione delle

Dettagli

Regolamento del personale

Regolamento del personale Regolamento del personale Valido dal 1 luglio 2008 Basato sull articolo 24 lettera h della legge federale concernente l Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni (LA- RE) e l articolo 20

Dettagli

Rotta verso il successo con la bihlership

Rotta verso il successo con la bihlership Rotta verso il successo con la bihlership Facciamo rotta insieme verso il successo, con una partnership forte, caratterizzata da competenza, rispetto e fiducia reciproca e che noi definiamo bihlership.

Dettagli

Swiss Life Protect Care. Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura

Swiss Life Protect Care. Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura Swiss Life Protect Care Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura Swiss Life ProtectCare 3 Proteggete il vostro patrimonio in caso di cura e beneficiate di un sostegno prezioso. Protezione

Dettagli

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale.

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale. S T A T U T I I. DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Articolo 1 - Generalità Con il nome dell Associazione Svizzera delle Imprese di Rimozione Amianto e Bonifiche (abbreviato ASIRAB) viene costituita un associazione

Dettagli

Regolamento concernente il personale del Museo nazionale svizzero

Regolamento concernente il personale del Museo nazionale svizzero Regolamento concernente il personale del Museo nazionale svizzero (Regolamento del personale del MNS) del settembre 00 (Stato º gennaio 06) approvato dal Consiglio federale il 7 ottobre 0 Il consiglio

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed ai sensi della legge sull assicurazione malattie (CAA/LAMal TelMed)

Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed ai sensi della legge sull assicurazione malattie (CAA/LAMal TelMed) Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed ai sensi della legge sull assicurazione malattie (CAA/LAMal TelMed) Edizione 1.1.2010 www.egk.ch www.egk.ch Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

La Sua Assicurazione svizzera. 1/6 Helvetia Assicurazione collettiva di persone Opuscolo

La Sua Assicurazione svizzera. 1/6 Helvetia Assicurazione collettiva di persone Opuscolo Assicurazione collettiva di persone. Un unità armonica. Previdenza professionale, assicurazione d indennità giornaliera in caso di malattia e assicurazione infortuni dell Helvetia La Sua Assicurazione

Dettagli

Condizioni aggiuntive per l assicurazione indennità giornaliera (B, BI, C, CI) ai sensi della legge sul contratto d assicurazione (CAA/LCA)

Condizioni aggiuntive per l assicurazione indennità giornaliera (B, BI, C, CI) ai sensi della legge sul contratto d assicurazione (CAA/LCA) Condizioni aggiuntive per l assicurazione indennità giornaliera (B, BI, C, CI) ai sensi della legge sul contratto d assicurazione (CAA/LCA) Edizione 1.7.2005 www.egk.ch Condizioni aggiuntive per l assicurazione

Dettagli

2 pilastro, LPP Previdenza professionale

2 pilastro, LPP Previdenza professionale 2 pilastro, LPP Previdenza professionale La previdenza professionale è parte integrante del secondo pilastro e serve a mantenere il tenore di vita abituale. 1. Contesto In Svizzera la previdenza per la

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

La mia cassa pensione

La mia cassa pensione La mia cassa pensione 2015 GastroSocial la sua cassa pensione L esercizio nel quale lavora è assicurato presso la Cassa pensione GastroSocial. La cassa opera nel rispetto delle disposizioni della Legge

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

6.02 Prestazioni dell'ipg (servizio e maternità) Indennità in caso di maternità

6.02 Prestazioni dell'ipg (servizio e maternità) Indennità in caso di maternità 6.02 Prestazioni dell'ipg (servizio e maternità) Indennità in caso di maternità Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve Le donne che esercitano un attività lucrativa hanno diritto all indennità di maternità

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING BMW FINANCIAL SERVICES.

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING BMW FINANCIAL SERVICES. BMW Financial Services Piacere di guidare UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING BMW FINANCIAL SERVICES. CONGRATULAZIONI. Grazie mille per la fiducia da lei riposta in BMW Financial Services

Dettagli

Assistenza in Svizzera

Assistenza in Svizzera Assistenza in Svizzera Tutto il necessario per il vostro trasloco in Svizzera Informazioni e lista delle cose da fare Per una copertura assicurativa ottimale in ogni fase della vita. www.visana.ch Benvenuti

Dettagli

Indicatori delle risorse umane

Indicatori delle risorse umane Indicatori delle risorse umane Migros si impegna con passione a favore di un clima lavorativo motivante e orientato alla produttività, e offre un ampia gamma di incarichi in diverse funzioni e professioni.

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

ASSIDELTA BROKER S.R.L. Puntare sul sicuro. Brokeraggio assicurativo È un attività professionale ad elevato valore aggiunto che, attraverso l attuazione di un metodo organico di analisi, valutazione e gestione dei rischi assicurativi

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

La tua serenità, il nostro obiettivo.

La tua serenità, il nostro obiettivo. La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il CF Gruppo Assicurazioni CF si distingue

Dettagli

Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di gennaio 2012

Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di gennaio 2012 Studio su fallimenti e avviamenti aziendali 22. 2. 2012 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e avviamenti aziendali

Dettagli

La tua serenità, il nostro obiettivo.

La tua serenità, il nostro obiettivo. La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il Gruppo CF Assicurazioni si distingue per

Dettagli

in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria

in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria L odontoiatria in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria Indice 2 L assistenza odontoiatrica in Svizzera Il «modello svizzero» La salute orale Il servizio

Dettagli

Le esperienze europee di co-payment: LA SVIZZERA

Le esperienze europee di co-payment: LA SVIZZERA Le esperienze europee di co-payment: LA SVIZZERA SISTEMA SANITARIO SVIZZERO È fondato sulle assicurazioni sociali (Bismarck). L`assicurazione malattia è obbligatoria e garantisce a tutti i residenti un

Dettagli