Comune di San Giovanni La Punta Prov. di Catania
|
|
- Anna Maria Cenci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 Comune di San Giovanni La Punta Prov. di Catania PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE PER L IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI ESISTENTI IN TERMINI DI INCREMENTO DELL UTENZA RELAZIONE GENERALE 1. PREMESSA L Amministrazione Comunale di San Giovanni La Punta, facendo proprie le richieste della Direzione dell asilo nido ed i solleciti dei genitori sulle manchevolezze igieniche e di sicurezza dell asilo nido, ed intendendo utilizzare i finanziamenti con fondi regionali, ha conferito incarico al sottoscritto di redigere il relativo progetto di ristrutturazione dell asilo di che trattasi, per l implementazione dei servizi esistenti in termini di incremento dell utenza, tenendo presente, gli aspetti economici, sociali, culturali, ambientali ed in particolare quelli relativi alla sicurezza, al fine di garantire un ambiente igienico e sicuro in rapporto all infanzia di prima età che lo frequenta. 2. STATO DI FATTO Il sottoscritto ricevuto l incarico a seguito di numerosi sopralluoghi per la redazione di un dettagliato progetto, ha accertato quanto segue: L asilo nido di via Macello è costituito da un unico corpo di fabbrica con struttura portante in c.a., ad una elevazione con un piano seminterrato. Esso può alloggiare, attualmente, circa quaranta utenti tra neonati e bambini di prima infanzia. Nel piano terra, adibito ad asilo, sono ricavati: ingresso, disimpegni, uffici di direzione, servizi comprendenti lavanderia, dispensa, cucina e WC, sala pranzo ed attività libere, sala lattanti con lavatoio e fasciatoio sala organizzata semi divezzi, aula. Nel piano seminterrato insistono il vano caldaia e un locale a disposizione non utilizzato. L accesso all edificio, sia dal prospetto principale che dal prospetto secondario, avviene attraverso gradini. Solo sul prospetto secondario è stata realizzata una 1
3 scivola per disabili e/o per passeggini per neonati, raggiungibile con un percorso sinuoso ed irrazionale. L edificio si presenta in cattive condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza: - gli intonaci esterni e parti strutturali si presentano ammalorati; - gli infissi esterni, con ante apribili verso l interno, dotati di fragili vetri semplici dello spessore di mm 3 4, sono fuori norma (situazione questa di costante pericolo che ha procurato già interventi di pronto soccorso); - i termosifoni presentano spigoli aguzzi che facilmente possono procurare ferite ai bambini. Le pareti dei vani più impegnativi sono rivestite in lambry e p.v.c. ondulato, non consono dal punto di vista igienico sanitario perché ricettacolo di polvere, scarafaggi ed insetti vari. La struttura non dispone di illuminazione esterna. 3. OPERE PREVISTE CON IL PRESENTE PROGETTO Gli obiettivi che si prefigge il presente progetto sono: 1. Garantire adeguate condizioni di sicurezza rendendo più confortevole il soggiorno dei bambini. E prevista infatti la sostituzione degli infissi esistenti, ad ante apribili verso l interno e fragili vetri, con infissi ad ante scorrevoli. E prevista inoltre, nell ingresso principale, la realizzazione di una rampa che consentirà l accesso ai passeggini. 2. Risparmio di energia senza rinunciare alla comodità ed allo sviluppo economico. A) Sostituzione della caldaia esistente a bassa efficienza con una caldaia a condensazione ad alta efficienza e di potenzialità inferiore (33 kw 20 kw); B) Installazione di valvole termostatiche sugli elementi radianti al fine di diminuire i consumi energetici. C) Gli infissi di cui sopra saranno realizzati a taglio termico con vetri termoacustici isolanti (vetro camera), conformi ai parametri di risparmio energetico di cui al D.Lgs 192/05 certificati; D) E previsto il rivestimento dell intero edificio con il sistema di isolamento termico a cappotto, per rendere l edificio conforme ai parametri di cui al D.L.g,s. 192/05 in materia di risparmio energetico; 3. Ampliare gli spazi attualmente a disposizione dei bambini per implementare i servizi, utilizzando il piano semicantinato per adibirlo a: servizi del personale donne/uomini (WC e spogliatoi) mq 24,00; lavanderia mq 12,30; deposito dispensa mq 5,40; ripostiglio mq 10,00; locale quadri elettrici e caldaia mq 9,60. 2
4 La soluzione progettuale consentirà di realizzare una maggiore superficie rispetto a quella attuale, di mq 46,00, permettendo così di aumentare la capienza di n.8 divezzi. 4. Adeguamento e modifica dell impianto elettrico nel rispetto del decreto 22 gennaio 2008 n 37 con la sostituzione delle lampade esistenti con lampade fluorescenti elettroniche a basso consumo energetico. 5. Consentire l accesso al piano cantinato anche ai diversamente abili con la installazione di una piattaforma sollevatrice. 6. Sono state previste inoltre tutte le lavorazioni necessarie in rispetto a quanto prescritto dai vigili del fuoco a seguito dell approvazione del progetto Parere n del Per tutto quanto sopra detto si elencano gli interventi principali così come si possono rilevare dai disegni e dal computo metrico estimativo allegati: a. risanamento di strutture in c.a.; b. rimozione degli infissi esterni esistenti; c. collocazione di nuovi infissi esterni con ante scorrevoli e vetri di sicurezza; d. isolamento termico a cappotto della pareti esterne dell edificio, che consentirà risparmio energetico, comfort e benessere; e. realizzazione di una nuova aula per attività scolastiche con demolizione e rifacimento di tramezzi ed intonaci; f. realizzazione di locali wc, spogliatoi, lavanderia e deposito nel piano cantinato; g. rimozione lambry in p.v.c. ondulato e rifacimento lambry con pittura a smalto atossico perché igienicamente più consono; h. esecuzione di una scivola per accesso dall ingresso principale; i. rimozione di termosifoni e collocazione di radiatori con spigoli arrotondati; j. revisione degli impianti elettrico e termico; k. realizzazione di una scala esterna in ferro; l. realizzazione di una piattaforma elevatrice a trazione oleodinamica; m. realizzazione di opere per la messa in sicurezza dell edificio ai fini dell antincendio; n. sistemazione esterna: installazione di un impianto di illuminazione; o. Piccoli lavori complementari sia per le opere civili interne che per le opere esterne I sopraelencati obiettivi mirano ad una particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche rivolte alla sostenibilità ambientale, in particolare realizzando opere di architettura bioclimatica, di efficienza energetica, di riduzione dell inquinamento luminoso ed acustico e di risparmio idrico. Particolare attenzione è rivolta all adeguamento alle norme igienicosanitarie di sicurezza, di rischio sismico ed antincendio, al decreto 22 gennaio 2008 n 37 sugli impianti elettrici, il tutto con la finalità di assicurare un migliore utilizzo della struttura, rendendola maggiormente fruibile, dotandola di accesso facile sia a disabili che a genitori che accompagnano i loro figli, creando un ambiente senza rischi e urbanisticamente consono all uso. 3
5 Il costo degli oneri di conferimento alla discarica viene così calcolato: Quantità di cui all art del computo metrico estimativo: mc = mc * kg = kg kg * 0,012 = 1.127,95 4. DATI ECONOMICI I prezzi adottati per determinare la spesa sono stati desunti dal prezzario regionale D.A. 27/02/2013 e quelli mancanti sono corredati da analisi, pertanto, l importo del presente progetto ammonta a complessivi ,00 così ripartiti: A) Importo Lavori , ,73 per oneri diretti della sicurezza inclusi nei lavori 1.079,48 per oneri speciali della sicurezza inclusi nei lavori 9.489,27 costo netto manodopera incluso nei lavori ,29 sommano le detrazioni , ,04 restano i lavori a base d asta soggetti a ribasso ,69 B) Somme a disposizione dell Amm.ne: 1) IVA sui lavori 10% ,47 2) Spese tecniche come da parcella ,93 3) Cassa di previdenza e IVA ,18 4) R.U.P. 2%* , ,50 5) Per competenze relazione geologica compresa Cassa e Iva (4%+22%) 1.000,00 6) Oneri conferimento discarica 1.127,95 7) Imprevisti e arrotondamenti 4.360,24 Sommano , ,27 Importo complessivo del progetto ,00 a detrarre somma assegnata dall Assessorato regionale-dip. della Famiglia e delle Politiche Sociali-quale contributo sulla spesa afferente il progetto tecnico ,45 Resta l importo di cofinanziamento da parte del comune ,55 4
RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA
RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA Premessa Il presente Progetto ESECUTIVO, immediatamente cantierabile e redatto ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e del D.P.R. n.207/2010, è stato redatto dall Ufficio Tecnico
RELAZIONE TECNICA GENERALE. Il Responsabile del Servizio con Determina n.188 del 31/12/2009 incaricava il sottoscritto ingegnere per :
RELAZIONE TECNICA GENERALE PREMESSE Il Responsabile del Servizio con Determina n.188 del 31/12/2009 incaricava il sottoscritto ingegnere per : a) Redazione del progetto esecutivo ed il coordinamento della
RELAZIONE TECNICA GENERALE
COMUNE DI GUAGNANO (LE) ADEGUAMENTO DI UN IMMOBILE DI VIA BIRAGO NELLA FRAZIONE DI VILLA BALDASSARRI PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO SOCIO- EDUCATIVO E RIABILITATIVO PER DIVERSAMENTE ABILI RELAZIONE
Provincia Regionale di Palermo
Provincia Regionale di Palermo Direzione Manutenzione del Patrimonio ed Edilizia Scolastica I Ist. Tecn. Industriale "V. Emanuele III" di Palermo - Progetto di miglioramento dell isolamento termico dell
LAVORI DI RECUPERO EDILIZIO E ADEGUAMENTO NORMATIVO PIANO TERRA EDIFICIO VIA MURONI, 25 CIG 1338687F71 RELAZIONE TECNICA - PROGETTO ESECUTIVO
LAVORI DI RECUPERO EDILIZIO E ADEGUAMENTO NORMATIVO PIANO TERRA EDIFICIO VIA MURONI, 25 CIG 1338687F71 RELAZIONE TECNICA - PROGETTO ESECUTIVO Premessa Il progetto è stato redatto seguendo le esigenze della
RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino.
RELAZIONE TECNICA Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino. PREMESSA L Amministrazione Comunale di Peschici, nell intento di procedere
PROGETTO PRELIMINARE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO
STUDIO TECNICO ING. MERIZZI PAOLO PROGETTAZIONI E CONSULENZE IN MATERIA TERMOTECNICA E ANTINCENDIO Via Roncari, 39a 21023 BESOZZO (VA) Tel. - Fax 0332/970477 - e-mail: pmerizzi@gmail.com PROGETTO PRELIMINARE
2. VINCOLI L area oggetto di intervento è sottoposta ai seguenti vincoli:
1. PREMESSA Il presente progetto preliminare prevede la risoluzione sia delle problematiche evidenziate a seguito del verbale di sopralluogo effettuato dalla ASL 10 Firenze - Commissione di vigilanza sulle
RELAZIONE TECNICO- ILLUSTRATIVA
STUDIO DI FATTIBILITA PER LA RISTRUTTURAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLA SCUOLA MEDIA AZZARITA RELAZIONE TECNICO- ILLUSTRATIVA L immobile oggetto dello studio di fattibilità è ubicato in Via Barisano
Edilizia Scolastica. Interventi finanziati dalla Regione Piemonte in Provincia di Novara
Edilizia Scolastica Interventi finanziati dalla Regione Piemonte in Provincia di Novara I Comuni Agrate Conturbia Borgo Ticino Borgolavezzaro Dormelletto Carpignano Sesia Casalino Fara N.se Grignasco Lesa
Comitato locale di Monza
Una CASA per la CROCE ROSSA Comitato locale di Monza Progetto di Massima e stima per la manutenzione straordinaria di parte dell immobile sito in Via Pacinotti, 2 a MONZA (MB) Una CASA per la CROCE ROSSA
RELAZIONE TECNICA. Nello specifico si procede alla descrizione, per ognuno dei quattro edifici scolastici, dei lavori previsti.
RELAZIONE TECNICA PREMESSA L Amministrazione Comunale, al fine di provvedere ad un decoroso mantenimento del proprio patrimonio immobiliare ad uso scolastico, ha previsto nel POP 2015/2017 identificato
Progetto Definitivo/Esecutivo. Relazione Tecnica Generale
Progetto Definitivo/Esecutivo FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PON 2007-2013- ASSE II Qualità degli ambienti scolastici Bando 7667 del 15/06/2010 Lavori di ristrutturazione edilizia finalizzati al risparmio
N.B. Si prega di citare, nella risposta, il nostro numero di protocollo. c.f. 80002130195
AREA INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO SETTORE PATRIMONIO Via Bella Rocca, 7-26100 CREMONA - tel. 0372/4061 - fax n 0372/406499 e-mail: patrimonio@provincia.cremona.it c.f. 80002130195 Oggetto: ISTITUTO PROFESSIONALE
Comune di Porto Cesareo. Efficientamento energetico e miglioramento della sostenibilità ambientale della scuola materna di Via Piccinni.
INDICE INTRODUZIONE 2 1. CAPPOTTO TERMICO DELLE PARETI DI TAMPONAMENTO... 3 2. ISOLAMENTO TERMICO COPERTURA... 3 3. REALIZZAZIONE NUOVI INFISSI E SCHERMATURE SOLARI... 3 4. ISOLAMENTO TERMICO IMPIANTO
Progetto Esecutivo. ELABORATO: RE_ Relazione opere edili. IL PROGETTISTA Arch. Mariangela Cimma
Progetto Esecutivo PON FESR Ambienti per l Apprendimento Asse II Qualità degli ambienti scolastici Obiettivo C Bando Prot. AOODGAI/7667 del 15/06/2010 I.S.I.S. Gaetano Filangieri Via Sen. Pezzullo,7 FRATTAMAGGIORE
TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA
GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI
RELAZIONE TECNICA. L'intervento di manutenzione straordinaria in progetto è funzionale al recupero degli spazi ai fini sociali e/o culturali.
RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSA L obbiettivo generale del progetto è la completa rifunzionalizzazione dell'edificio Ex Poste posto in via Nicolò dell'abate civ 66, collocato immediatamente sul fronte sud
RELAZIONE GENERALE. Premessa
RELAZIONE GENERALE Premessa La scuola dell infanzia con il Nido Integrato persegue la formazione integrale di bambini dai 12 ai 36 mesi offrendo opportunità per il raggiungimento di capacità e competenze
Archivio: E:\FILIPPI\PROGETTI & CANTIERI\INTERVENTI IN CORSO\RECUPERO ALLOGGI\MASSA\VA PALLAVICINI 2\RELAZIONE.doc
EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MASSA CARRARA S.p.A. Via Roma 30-54033 CARRARA - Tel. 0187 42742 - Fax 0585 75567 - Casella postale 182 www.erp.ms.it - C. F. e P. Iva 01095200455 - Iscrizione C.C.I.A.A.
COMUNE DI GALATINA Provincia di Lecce DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Tel. 0836/633250 Fax 0836/633270 * C.F. 80008170757 P.I.
RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO STRUTTURA DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VIA PAVIA PER CASERMA DEI CARABINIERI S T U D I O D I F A T T I B I L I T A (art. 128 comma 6 d.l.g.s 163/2006) SVILUPPO DEGLI STUDI
RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA
COMUNE DI MONTIGLIO MONFERRATO Provincia di ASTI- OGGETTO : Progetto per la manutenzione straordinaria di edificio scolastico con interventi di adeguamento a normative vigenti PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO
C.so Italia, 19 20122 Milano S.C. Gestione Patrimonio e Servizio Tecnico. Allegato 2
C.so Italia, 19 20122 Milano S.C. Gestione Patrimonio e Servizio Tecnico Allegato 2 PROGETTO PRELIMINARE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SEDE DI P.LE ACCURSIO, 7 - PALAZZINA A OPERE DI STRAODINARIA MANUTENZIONE,
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Premessa L Amministrazione Comunale di Matino ha incaricato il sottoscritto Arch. Daniele Cataldo a redigere il seguente progetto definitivo-esecutivo (al fine della realizzazione
COMUNE DI FANO. RELAZIONE ANALISI DI SETTORE L.R. n 14/2008 Art.5 comma 2 NORME PER L EDILIZIA SOSTENIBILE
COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro Urbino PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO AREA COMPARTO SCOLASTICO SCUOLA PARITARIA MAESTRE PIE VENERINI RELAZIONE ANALISI DI
LAVORI DI RECUPERO ALLOGGI E.R.P. SITI IN CISTERNINO (BR) LOTTI 4-5, VIA LIGURIA. Fondi F.S.C. 2007/2013-300.000,00
PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE (P.I.R.P) LAVORI DI RECUPERO ALLOGGI E.R.P. SITI IN CISTERNINO (BR) LOTTI 4-5, VIA LIGURIA Fondi F.S.C. 2007/2013-300.000,00 0 GENERALITA DATI E
Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:
Sono assenti per questa deliberazione gli Ass. Chittò, Di Leva e Teormino. Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DEI
C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)
ORIGINALE C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli) SETTORE : XII SERVIZIO : Tecnico DETERMINAZIONE adottata il 15.10.2012 e registrata al n. 713 in data 15.10.2012 OGGETTO :Appalto integrato adeguamento
(denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n 08/2014) II DIPARTIMENTO TECNICO 2 SERVIZIO Patrimonio Edilizia e Manutenzione
II DIPARTIMENTO TECNICO 2 SERVIZIO OGGETTO: Interventi urgenti di messa in sicurezza ed eliminazione carenze igienico-sanitarie presso il Cine Teatro Metropol di Caltagirone, sito in Viale P.pe Umberto.
RELAZIONE GENERALE. Premessa
RELAZIONE GENERALE Premessa L Istituzione Scolastica Gennaro Pardo e per essa il Dirigente Scolastico nella qualità di Responsabile Unico del Procedimento, con Decreto di affidamento di incarico n. 1242/C5C
Su relazione del Dirigente del 7 Settore Dott. Ing. Giovanni SPAGNUOLO e proposta dell Assessore OO.PP. prof. Antonio PRENCIPE
OGGETTO: Progetto per la realizzazione di un nuovo locale da adibire ad aula e dell alloggio custode presso la scuola elementare IV Circolo Didattico Maria Teresa di Calcutta Approvazione progetto esecutivo
Programma Operativo Interregionale "Energie rinnovabili e risparmio energetico" 2007-2013 COMUNE DI CARMIANO
Programma Operativo Interregionale "Energie rinnovabili e risparmio energetico" 2007-2013 COMUNE DI CARMIANO PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE ENERGETICHE
Relazione. In seguito al bando pubblicato dell Amministrazione Comunale di Monreale, il
1 Relazione Premessa In seguito al bando pubblicato dell Amministrazione Comunale di Monreale, il sottoscritto Arch. Armando Beninati è risultato aggiudicatario dei lavori di manutenzione della scuola
ALLEGATO 1 SCHEDA DESCRITTIVA DEI BENI
ALLEGATO 1 SCHEDA DESCRITTIVA DEI BENI 1. IMMOBILE IN VIA SANTA MARIA 50, PIANO TERRA 2. APPARTAMENTO IN VIA SANTA MARIA 50, PIANO PRIMO LATO SX 3. APPARTAMENTO IN VIA SANTA MARIA N. 50, PRIMO PIANO LATO
Studio di fattibilità
COMUNE DI FALERNA Piazza Municipio 1-88042 Falerna (Prov. di Catanzaro) AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, L ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI
AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria 73100 LECCE tel. 0832 446111 fax 0832 315034
AGENZIA REGIONALE PER LA CASA E L'ABITARE ARCA SUD SALENTO Via Trinchese 61/D Galleria 73100 LECCE tel. 0832 446111 fax 0832 315034 PROGETTO ESECUTIVO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI FABBRICATI SITI
RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA
3 REPARTO INFRASTRUTTURE Ufficio Lavori Sezione Gestione Alloggi RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE di BERGAMO Via PINETTI n. 23 Ex Caserma Zanchi ALLOGGIO EBG0012 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA
REGIONE VENETO Comune di Valeggio sul Mincio (Provincia di Verona)
REGIONE VENETO Comune di Valeggio sul Mincio (Provincia di Verona) LAVORI DI RECUPERO DL SOTTOTETTO DELLA SCUOLA PRIMARIA C. COLLODI LOTTO 1 CODICE 08-2001/1 OPERE EDILI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO
COMUNE DI SAN SPERATE PROVINCIA DI CAGLIARI
COMUNE DI SAN SPERATE PROVINCIA DI CAGLIARI PROGETTO ESECUTIVO MESSA IN SICUREZZA E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, COMPLESSO SCOLASTICO VIA PIXINORTU ANGOLO VIA GARAU ALLEGATO 1 RELAZIONE
lo Statuto Speciale per la Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme di attuazione;
DETERMINAZIONE N 917/56 DEL 09.01.2008 OGGETTO: Legge 05.08.1978, n. 457- articolo 4, lettera g) - Definizione dei massimali di costo per gli interventi di edilizia residenziale pubblica. Aggiornamento
Istanza per il rilascio del certificato di agibilità
Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 5 C O M U N E D I C A N D E L A (Provincia di Foggia) SETTORE TECNICO - URBANISTICO AMBIENTE - PATRIMONIO Protocollo Cod. Fisc. 80035910712
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREMESSA Lo scrivente Ufficio Lavori Pubblici è stato incaricato dall Amministrazione Comunale della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dei lavori di ristrutturazione
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
I.T.I.S A. PACINOTTI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Per un mondo migliore! Bianco Francesco Musarò Matteo Cantore Gianluca Portulano Giuseppe Attestato di Certificazione Energetica (Gruppo2) Il presente Attestato
MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013
Comune di Mirano Provincia di Venezia MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013 LE LEGGI DELLA FISICA E DELLA TERMODINAMICA CI INSEGNANO CHE IL CALORE VA DA UN CORPO PIU CALDO AD UNO PIU FREDDO 20 C 26 C LO SCAMBIO
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS
ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS PROGETTO ESECUTIVO TITOLO Relazione tecnica Genio Civile Settore edilizia
COMUNE DI CASTELMOLA Provincia di Messina
COMUNE DI CASTELMOLA Provincia di Messina LAVORI FINALIZZATI ALLA MESSA IN SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO CONNESSO ALLA VULNERABILITÀ' DEGLI ELEMNTI, ANCHE NON STRUTTURALI,
STUDIO DI FATTIBILITA
COMUNE DI CASTELLANZA MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI EDILIZA RESIDENZIALE PUBBLICA anno 2015 Redatto da: f.to Geom. Elisa Bissola Scheda 1 1) DENOMINAZIONE DELL OPERA CENTRO DI RESPONSABILITA Area
OGGETTO: DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24-25 D.P.R. 380/2001 art. 3.1.7-3.1.8. R.L.I.)
Spett.le COMUNE DI OSIO SOTTO SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO P.za Papa Giovanni XXIII n.1 24046 Osio Sotto BG Marca da Bollo 14,62 OGGETTO: DOMANDA CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli
RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA
COMUNE DI GUSPINI Provincia del Medio Campidano 09036 Guspini Via Don Minzoni, 10 RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA PROGETTO PRELIMINARE UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 1 PREMESSA Nella presente relazione
1992 DM 26/08/92 Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica Legge 11/01/96 n. 23 Norme per l edilizia scolastica
1. Premessa La presente relazione è parte integrante del progetto preliminare dei Lavori di adeguamento per la divisione del plesso scolastico di via Segni in due parti: scuola per l'infanzia al piano
1. PREMESSE 2. TIPI DI INTERVENTO
1. PREMESSE L Amministrazione Comunale di San Giovanni La Punta, al fine di mettere in sicurezza l edificio comunale ormai fatiscente per la vetustà dell immobile, ha dato incarico di redigere un progetto
PROGETTO ESECUTIVO PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO
STUDIO TECNICO ING. MERIZZI PAOLO PROGETTAZIONI E CONSULENZE IN MATERIA TERMOTECNICA E ANTINCENDIO Via Roncari, 39a 21023 BESOZZO (VA) Tel. - Fax 0332/970477 - e-mail: pmerizzi@gmail.com PROGETTO ESECUTIVO
Delibera n. 25 dd. 16.03.2015 LA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: Approvazione a tutti gli effetti del progetto esecutivo dei lavori di ampliamento e ristrutturazione della Scuola dell Infanzia Don Simon Micheluzzi p.ed. 916 in C.C. di Canazei. n. Delibera n.
RELAZIONE TECNICA GENERALITA
RELAZIONE TECNICA GENERALITA L'Amministrazione del Comune di Gonnoscodina ha conferito all Ing. Elio Musa l'incarico della progettazione, direzione lavori, contabilità, per i lavori riguardanti MANUTENZIONE
IPOTESI PROPOSTE PER LA CONSULTAZIONE
IPOTESI PROPOSTE PER LA CONSULTAZIONE 1 - Cittadella degli studi in Largo Caduti per la Pace Biblioteca baricentrica in via Volta 2 - Due plessi scolastici di primaria in via Bulgaro e via Regina Biblioteca
DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)
DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE) Via Parma, 14 ALLOGGIO ASI MGE0071 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE 2. UBICAZIONE
EDILIZIA SCOLASTICA POLITICA DELL POLITICA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Comune di Osimo Provincia di Ancona EDILIZIA SCOLASTICA POLITICA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE rassegna degli interventi effettuati ed in corso sul patrimonio edilizio scolastico (dal 1999 ad oggi) anche
Progetto N 8 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI
P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 Progetto N 8 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI Oggetto: Edifici e strade varie Importo quadro economico:. 3.350.000,00 DOCUMENTI
COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA
architetto Bruno Nessi COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA La palestra oggetto di intervento è stata realizzata
STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi
STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi VALUTAZIONE DI STIMA Valutazione del più probabile canone di locazione dell unità immobiliare posta in Comune di Firenze, Via Roma n.c 3., piano secondo Su incarico
ADEGUAMENTO SISMICO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA
Comune di CREVALCORE Provincia di BOLOGNA Scuola Media Marco Polo ADEGUAMENTO SISMICO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA (1) - NODI TRAVE PILASTRO DANNI RILEVATI: - Spostamento degli appoggi delle travi Il livello
OGGETTO: Lavori relativi al restauro e risanamento conservativo della scuola elementare CROCE - 3 lotto. Approvazione perizia di variante.
Su relazione del Dirigente e proposta dell Assessore OO.PP. prof. Antonio Prencipe OGGETTO: Lavori relativi al restauro e risanamento conservativo della scuola elementare CROCE - 3 lotto. Approvazione
Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856
Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 *************************** SETTORE VIII - Edilizia OGGETTO: Lavori per incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche
RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA
RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA CENNI SOCIO-CULTURALI Il paese di Sorico è costituito da un centro e da numerose frazioni diffuse su uno dei territori più vasti della provincia di Como, che si intersecano
STUDIO DI FATTIBILITA
INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI SERRAMENTI DELLA SCUOLA MATERNA MARY POPPINS DI VIA PESARO STUDIO DI FATTIBILITA UFFICIO TECNICO arch. Giovanni Ruffinatto Rivalta di Torino 29.01.2014 1. PREMESSA
COMUNE DI SPILAMBERTO
COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE C O P I A SERVIZIO STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE MATERIA DI INTERVENTI DA INSERIRE
Studio di fattibilità
COMUNE DI FALERNA Piazza Municipio 1-88042 Falerna (Prov. di Catanzaro) AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, L ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI
Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico: le famose detrazione del 36% e del 55% Molti contribuenti hanno già conosciuto e utilizzato le
Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico: le famose detrazione del 36% e del 55% Molti contribuenti hanno già conosciuto e utilizzato le detrazioni relative alle spese su manutenzioni e ristrutturazioni
CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO
CITTA DI GORGONZOLA PROVINCIA DI MILANO SETTORE GESTIONE E PIANIFICAZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Piazza Giovanni XXIII, n. 6 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PREMESSA Ai
Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013
Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione Anno 2013 Nessuna modifica rispetto all anno 2012 Applicazione degli oneri di urbanizzazione e della quota
Energie nuove per l Italia
con le amministrazioni locali per ridurre sprechi e bollette Fare Verde è impegnata da alcuni anni nella promozione di tecnologie e soluzioni per il contenimento dei consumi energetici e la diffusione
Progetto Green Communities e i sistemi di rating dei territori montani. Salvatore Leto
Progetto Green Communities e i sistemi di rating dei territori montani Salvatore Leto Consorzio Natura Energia Territorio Polo di Innovazione Regione Calabria per l Energia e l Ambiente TERRITORI OGGETTO
SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO
SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SR/sr Determinazione n. DD-2015-1156 esecutiva dal 14/07/2015 Protocollo Generale n. PG-2015-71152 del 09/07/2015
Città di Minerbio Provincia di Bologna
Città di Minerbio Provincia di Bologna 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 122 del 25/10/2012 Oggetto: LAVORI DI RISANAMENTO E MIGLIORAMENTO STRUTTURALE
PIANO DI AZIONE COESIONE PIANO DI INTERVENTO SERVIZI DI CURA PER L INFANZIA PRIMO RIPARTO DEL PROGRAMMA SERVIZI DI CURA
PIANO DI AZIONE COESIONE PIANO DI INTERVENTO SERVIZI DI CURA PER L INFANZIA PRIMO RIPARTO DEL PROGRAMMA SERVIZI DI CURA SCHEDE INTERVENTO DA ALLEGARE AL FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO DI INTERVENTO
RELAZIONE SPECIALISTICA
RELAZIONE SPECIALISTICA ANALISI ILLUMINOTECNICA PREMESSA: Il settore dell illuminazione scolastica in ambito pubblico, attualmente, presenta caratteristiche tali da consentire la realizzazione di interventi
ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA Palazzo Gerini Via Michelangelo Buonarroti n 10 Firenze
ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA Palazzo Gerini Via Michelangelo Buonarroti n 10 Firenze Progetto Definitivo Esecutivo Sistemazione degli uffici ex IRRE Campania in
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE DI CAGLIARI
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE DI CAGLIARI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI SEULO PROGETTO ESECUTIVO TITOLO Relazione
REALIZZAZIONE MICRONIDO
COMUNE DI CUNEO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Lavoro : RISTRUTTURAZIONE LOCALI PER REALIZZAZIONE MICRONIDO PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell art. 93 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.) RELAZIONE GENERALE
PREMESSA 1.1 1.2 1.3 1.4
1. PREMESSA 1.1 - Facendo seguito all Avviso congiunto MIUR-MATTM prot. A00DGAI/7667 del 15.06.2010 l Istituto d Arte di Comiso, di concerto con la Provincia regionale di Ragusa, si è proposto per il finanziamento
SEZIONE 4 IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DI CIASCUNA UNITA OPERATIVA
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DI CIASCUNA UNITA OPERATIVA Pag. 2 di 15 4.1 UNITA OPERATIVA 1 - PRIMARIA, XXV APRILE - SEDE DESCRIZIONE DELL UNITA
COMUNE DI CANTU. Regolamento finalizzato all incentivazione economica degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche
COMUNE DI CANTU Regolamento finalizzato all incentivazione economica degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche dicembre 2015 REGOLAMENTO FINALIZZATO ALL INCENTIVAZIONE ECONOMICA DEGLI
INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO
INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DIREZIONE REGIONALE PER IL LAZIO Consulenza Tecnica per l Edilizia Regionale ROMA Viale Dei Quattro Venti 98 interno 18 piano
rifacimento del tetto, realizzazione di un dormitorio, ampliamento aula con espansione verso l'esterno, ampliamento del porticato Arcobaleno
Interventi manutentivi a strutture scolastiche comunali e statali ultimati od in fase di ultimazione nell estate 2005/Dicembre 2005 Importo complessivo 2.250.000,00 ORDINE DI SCUOLA Nidi d Infanzia Santelli
Progetto N 7 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI
P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 Progetto N 7 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI Oggetto: Edifici e strade varie Importo quadro economico:. 800.000,00 DOCUMENTI PROGETTO
CARATTERISTICHE FUNZIONALI, TECNICHE, GESTIONALI, ECONOMICO-FINANZIARIE DEI LAVORI DA REALIZZARE:
CARATTERISTICHE FUNZIONALI, TECNICHE, GESTIONALI, ECONOMICO-FINANZIARIE DEI LAVORI DA REALIZZARE: La proposta progettuale dell Amministrazione di Medesano nasce dall esigenza di effettuare la normale sostituzione
PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Residenza Universitaria Varlungo FIRENZE
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE Residenza Universitaria Varlungo FIRENZE 1 STRUTTURA SEDE Residenza Universitaria Varlungo
PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA EDIFICI SCOLASTICI ED EDIFICIO MUNICIPALE DI TORCHIARA RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA
PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA EDIFICI SCOLASTICI ED EDIFICIO MUNICIPALE DI TORCHIARA RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA Il sottoscritto è stato incaricato dall Amministrazione Comunale di
COMUNE DI MIRA. Città d'arte Provincia di Venezia INTEGRAZIONE COME DA RICHIESTA PROT. 0050641 DEL 19/11/2015
COMUNE DI MIRA Città d'arte Provincia di Venezia INTEGRAZIONE COME DA RICHIESTA PROT. 0050641 DEL 19/11/2015 STIMA DEI COSTI INDICATIVI DI ADEGUAMENTO (COMPUTO METRICO ESTIMATIVO) IMPIANTO SPORTIVO DI
LA CONTABILITA' LAVORI
LA CONTABILITA' LAVORI Prof. Domenico Natale 1 Finalità Scopo della contabilità lavori è quello di definire: nel momento del progetto l importo preventivo dell opera fase progettuale preventiva a lavoro
Piano per la gestione delle emergenze UFFICI E RESIDENZA FASCETTI -
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE UFFICI E RESIDENZA FASCETTI 1 STRUTTURA SEDE UFFICI E RESIDENZA FASCETTI Piazza dei Cavalieri,
PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO
PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO, EDILIZIA SCOLASTICA, TURISTICO-SPORTIVA E PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI Completamento interventi di rifacimento
COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari
COMUNE DI SASSARI Provincia di Sassari Azienda ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO VIA MANZONI N. 1/A 07100 SASSARI TEL 079/244074 FAX 079/2590926 Email: ssic84900t@istruzione.it Datore di Lavoro Dott.
PROGETTO DEFINITO-ESECUTIVO n B/1518
Settore: Tecnico Servizio: Lavori Pubblici PROGETTO DEFINITO-ESECUTIVO n B/1518 POLO TECNOLOGICO UNIVERSITARIO opere edili per la realizzazione di partizioni interne e finiture RELAZIONE GENERALE (art.
Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile
Comune di Carugate Provincia di Milano Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile Fiera Milano City FMC Center 15 Febbraio 2006 COMUNE DI CARUGATE ( Provincia di Milano ) Regione:
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEI LOCALI DELLA COMUNITA' INTEGRATA PER ANZIANI
Premessa L'Amministrazione comunale di Barumini ha ricevuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un finanziamento di Euro 633.656,43 sul "Programma 6000 Campanili - Decreto Legge 133/14"
VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE
VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL CONSEGUIMENTO DEL CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI NELLE SCUOLE MATERNE DI: CORSO
TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep. 00053/2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a.
TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA N. Gen. Rep. 00053/2013 Giudice Dr. LAURA IRENE GIRALDI Promossa da: UNICREDIT S.p.a. Tecnico incaricato: Geom. GIORGIO MAJ iscritto
COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona
COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE Progetto per l adeguamento strutturale e la messa a norma del nido di infanzia il colibri Analisi nuovi prezzi RESPONSABILE
Direzione Provinciale Inps di Verona. Lavori di adeguamento antincendio piano interrato primo stralcio
Direzione Provinciale Inps di Verona Lavori di adeguamento antincendio piano interrato primo stralcio Cantiere: Direzione Provinciale Inps - Verona piano interrato : Via Cesare Battisti 19 del Comune di