La procedura di «Collaborazione volontaria» Legge 15 dicembre 2014, n. 186

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La procedura di «Collaborazione volontaria» Legge 15 dicembre 2014, n. 186"

Transcript

1 La procedura di «Collaborazione volontaria» Legge 15 dicembre 2014, n. 186 Novità derivanti dalle recenti circolari Soggetti interposti, trust e fondazioni, polizze assicurative Seminario tecnico a cura dell Area Intermediazione Finanziaria e Assicurazioni della Scuola di Direzione Aziendale dell Università Bocconi in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena

2 AMBITO SOGGETTIVO PROCURATORI I procuratori passivi hanno l obbligo di dichiarazione relativamente alle disponibilità di somme di denaro all estero non proprie. In mancanza di elementi documentali che possano provare il mancato esercizio della delega, la prova dell indisponibilità del rapporto risulta estremamente onerosa. Per i procuratori con mera delega ad operare non sussiste l obbligo di monitoraggio fiscale qualora sia stata rilasciata una delega ad operare per conto dell intestatario in esecuzione di un mandato (es. nel caso di amministratore di società di capitali che ha il potere di firma sui c/c della stessa). L esclusione è accordata in quanto il titolare effettivo è un soggetto obbligato alla tenuta delle scritture contabili. I soggetti delegati, qualora l intestatario del rapporto non intenda autorizzare il rilascio del waiver, potranno beneficiare degli effetti premiali della procedura comprovando l avvenuta rinuncia alla delega ovvero la revoca della stessa da parte dell intestatario.

3 AMBITO SOGGETTIVO SOGGETTI AIRE Tra i soggetti obbligati al monitoraggio fiscale non rientrano i soggetti non residenti in Italia. Ai fini dell operatività della presunzione di cui al comma 9 dell art. 5-quinquies, il computo della quota parte di disponibilità delle attività deve essere effettuato tenendo conto anche dei soggetti che non erano tenuti agli adempimenti dichiarativi in materia di monitoraggio fiscale. Es. attività finanziaria di euro in Svizzera 1 cointestatario residente RW sez. II Mod. Unico: sanzione 3% 2 cointestatario residente RW sez. II Mod. Unico: sanzione 3% 3 cointestatario residente estero NO SANZIONE MONITORAGGIO FISCALE

4 AMBITO OGGETTIVO CASSETTE DI SICUREZZA La disponibilità di valori fuori dal circuito finanziario e frutto di evasione fiscale nei periodi d imposta per i quali non è decaduta la potestà di accertamento può essere provata unicamente col versamento di tali valori presso un intermediario abilitato su un conto corrente intestato al beneficiario economico delle somme, appositamente acceso a seguito dell attivazione della procedura. Gli importi che non derivano da evasione fiscale non rientrano nell ambito della procedura di collaborazione (es. traffico di stupefacenti, ecc.).

5 AMBITO OGGETTIVO LIBERALITA INDIRETTE Art. 56-bis D.Lgs. 346/1990 introdotto con l art. 69 della L. 342/2000 Le liberalità indirette possono essere definite come atti di disposizione non formalizzati in atti pubblici, che perseguono le stesse finalità delle donazioni tipiche (cfr. circolare n. 207/E del 16 novembre 2000, par ). Per l accertamento delle liberalità indirette era prevista una particolare disciplina. Il comma 1 dell articolo 56-bis stabiliva, infatti, che si potesse procedere ad accertamento esclusivamente in presenza di due condizioni e precisamente: quando l esistenza di liberalità risultava da dichiarazioni rese dall interessato nell ambito di procedimenti diretti all accertamento di tributi; quando le liberalità anche cumulativamente avessero determinato un incremento patrimoniale superiore a euro (350 milioni di lire) con riferimento ad un unico beneficiario. Il quadro normativo di riferimento è stato successivamente modificato, tra l altro, dall articolo 2, commi da 47 a 53, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262 segue

6 AMBITO OGGETTIVO ACCERTAMENTO LIBERALITA INDIRETTE L articolo 56-bis è rimasto immutato nella sua formulazione, tuttavia deve essere armonizzato con le nuove disposizioni L articolo 2, comma 50, del decreto legge n. 262 del 2006 stabilisce l applicazione delle disposizioni del TUS in quanto compatibili CONDIZIONI NECESSARIE In presenza di una dichiarazione circa la loro esistenza, resa dall interessato nell ambito di procedimenti diretti all accertamento di tributi Se siano di valore superiore alle franchigie oggi esistenti. NB: con riguardo alla registrazione volontaria invece bisogna fare riferimento alle aliquote del 4%, 6% e 8% a seconda del grado di parentale tra donante e donatario.

7 ADEMPIMENTI A CARICO DEL CONTRIBUENTE PRELIEVI NON GIUSTIFICATI Il rifiuto di fornire spiegazioni in relazione ai prelievi non cadenziati di importo consistente ovvero superiori alla redditività annuale delle attività presenti sul conto, potrebbe comportare l esclusione dalla procedura per incompletezza della stessa. La mancata dimostrazione del rientro in Italia delle somme o del loro utilizzo può essere indicativa del fatto che dette somme siano servite per costituire o acquistare un ulteriore attività estera indebitamente non ricompresa nella procedura.

8 AMBITO OGGETTIVO PRELIEVI NON GIUSTIFICATI: ULTERIORI CHIARIMENTI Il rifiuto di fornire spiegazioni in relazione ai prelievi non cadenziati di importo consistente ovvero superiori alla redditività annuale delle attività presenti sul conto, potrebbe comportare l esclusione dalla procedura per incompletezza della stessa (Circ. 27/E del 2015). Tuttavia la posizione sopra espressa non esclude in assoluto che anche in altre ipotesi, come ad esempio nel caso di patrimonio estero che non produce rendimenti, gli eventuali prelievi che risultino limitati, per importo e per frequenza, possano allo stesso modo essere ricondotti ai consumi personali del contribuente.

9 AMBITO OGGETTIVO CASSETTE DI SICUREZZA: ULTERIORI CHIARIMENTI L apertura e l inventario in presenza di testimoni qualificati che diano garanzia di affidabilità, es. notaio ovvero funzionari dell istituto di credito ONERE PROBATORIO Ricorso all autocertificazione? Non è ammesso

10 ADEMPIMENTI DEL CONTRIBUENTE COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE Qualora il contribuente sia oggettivamente impossibilitato a produrre tutta la documentazione utile a ricostruire la sua situazione fiscale entro i termini stabiliti dal provvedimento (es. il caso di somme o attività finanziarie detenute presso enti creditizi falliti, dai quali per evidenti ragioni si rende difficoltoso reperire documenti, emersione di lasciti ereditari), dovrà dimostrare di essersi attivamente adoperato per adempiere agli obblighi di produzione documentale e che quindi la carenza documentale non può essere ascrivibile alla sua volontà. L integrazione della documentazione a completamento della posizione fiscale può essere effettuata fino alla notifica dell invito a comparire definibile ex articolo 5, comma 1- bis del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218, o in sede di contraddittorio propedeutico alla redazione dell accertamento con adesione.

11 AMBITO TEMPORALE RADDOPPIO DEI TERMINI ART. 12 DL 78/2009 La disapplicazione del raddoppio dei termini prevista dall art. 5-quater comma 4, DL 167/1990, non potrà applicarsi alle istanze di collaborazione volontaria pervenute prima della entrata in vigore della legge. Limitatamente ai paesi black list che hanno stipulato con l Italia - nei 60 giorni successivi all entrata in vigore della norma - un accordo per lo scambio d informazioni in materia fiscale, non opera il raddoppio dei termini. Il raddoppio dei termini non opera in presenza di «accordi vigenti» alla data di entrata in vigore della legge che prevedano uno scambio di informazioni conforme all articolo 26 dello standard OCSE almeno a partire da tale data. L applicazione del raddoppio dei termini va raffrontata in base al paese di detenzione delle attività per ogni annualità.

12 AMBITO TEMPORALE RADDOPPIO TERMINI CASO Attività finanziarie localizzate in Panama alla data di emersione, detenute in Svizzera dal 2004 al Ai fini della disapplicazione del raddoppio dei termini di cui all art. 12, commi 2-bis e 2-ter DL 78/2009, relativamente al periodo , è necessario rilasciare all intermediario finanziario panamense, presso il quale le predette attività sono state trasferite e risultano ubicate alla data di accesso alla procedura, il waiver contenente tutti i dati concernenti tali attività. SVIZZERA PANAMA WAIVER

13 ASPETTI SANZIONATORI IVIE E IVAFE Una lettura logico sistematica delle disposizioni in materia di procedura di collaborazione volontaria porta a ritenere che i benefici previsti dalla stessa possano essere riconosciuti anche con riguardo a tali imposte per le quali trovano applicazione le disposizioni previste per l imposta sul reddito delle persone fisiche. Ne consegue che la misura minima delle sanzioni per le violazioni in materia di IVAFE e IVIE è fissata, in base al dettato dell articolo 5-quinquies, comma 4, ultimo periodo, del decreto legge, al minimo edittale, ridotto di un quarto. Tali imposte sono oggetto anch esse della procedura di collaborazione volontaria internazionale, anche in mancanza di violazioni in materia di monitoraggio fiscale.

14 ASPETTI SANZIONATORI IMPOSTA DI REGISTRO, DONAZIONE E SUCCESSIONE Non rientrano nell ambito della procedura di collaborazione, e non sono interessate dai previsti benefici, le violazioni dichiarative in materia di imposta di registro, imposta sulle donazioni o imposta di successione. Se dall istruttoria, comunque, dovessero emergere elementi in merito a violazioni poste in essere dal contribuente con riguardo ai tributi in argomento, l ufficio dovrà necessariamente attivare le conseguenti attività di controllo. Lo spirito di collaborazione del contribuente potrà essere valutato, come già chiarito dalla circolare 38/E, ai fini del trattamento sanzionatorio, ai sensi dell art. 7, comma 4, D.Lgs. 472/1997 (riduzione fino alla metà del minimo). Resta ferma la possibilità per il contribuente di regolarizzare la propria posizione facendo ricorso all istituto del ravvedimento operoso.

15 CAUSE DI INAMMISSIBILITA LISTA FALCIANI La mera presenza del nominativo di un contribuente all interno della Lista non preclude la possibilità di accedere alla procedura di collaborazione volontaria, a condizione che il soggetto non sia stato sottoposto ad accessi, ispezioni, verifiche o che abbiano avuto inizio attività di accertamento amministrativo o procedimenti penali per violazione di norme tributarie, relativi all ambito oggettivo di applicazione della procedura di collaborazione volontaria e dei quali il contribuente abbia avuto formale conoscenza. Nell ipotesi in cui il contribuente per alcune annualità sia stato destinatario degli atti sopra menzionati, scaturiti dalle informazioni contenute nella Lista, lo stesso potrà comunque accedere alla procedura, al fine di ripristinare la legalità fiscale, con riguardo alle altre annualità ancora accertabili

16 AMBITO TEMPORALE E ASPETTI SANZIONATORI SAN MARINO WAIVER? SCAMBIO INFORMAZIONI EFFETTIVO Eliminato dalla lista degli Stati e territori aventi un regime fiscale privilegiato con decreto del Ministro dell Economia e delle finanze del 12 febbraio 2014, e aggiunto all elenco c.d. white list con decreto del 29 dicembre 2014 La normativa di favore prevista con riferimento all ambito temporale troverà applicazione anche in mancanza del rilascio del waiver, non avendo ravvisato il legislatore l esigenza del c.d. monitoraggio rafforzato in relazione ad un Paese già collaborativo al momento dell entrata in vigore della legge (in quanto è in atto un effettivo scambio di informazioni secondo il recente standard OCSE)

17 CASI DI INTERPOSIZIONE FITTIZIA I soggetti «interponenti», in quanto responsabili degli obblighi tributari (fiscali e valutari) connessi con il patrimonio «formalmente» intestato a soggetti meramente interposti quali, ad esempio: trust (interposto ai fini fiscali secondo le Circ. 43/E del 2009 e 61/E DEL 2010) polizze (in caso di riqualificazione contrattuale, es. se il contraente/assicurato può movimentare le attività in polizza «direttamente in qualità di procuratore speciale o indirettamente attraverso un proprio gestore di fiducia»: v. Circ. 10/E del 2015) fondazioni strutture societarie (Circ. 99/E del 2001; Ris. 134/E del 2002) possono attivare la VD per regolarizzare violazioni tributarie relative al predetto patrimonio N.B.: Anche il soggetto «interposto», rincorrendone i presupposti (residenza in Italia e disponibilità a qualunque titolo o possibilità di movimentare attività finanziarie all estero pur non essendone beneficiario effettivo), può regolarizzare le violazioni della normativa sul monitoraggio

18 TRUST E INTERPOSIZIONE FITTIZIA Con riferimento a strutture quali trust (e analoghi istituti quali es. le fondazioni): «questo viene considerato interposto, in buona sostanza, ogni volta che le attività facenti parte del patrimonio del trust continuano ad essere a disposizione del disponente oppure rientrano nella disponibilità dei beneficiari» (Circolare 10/E del 2015) «ogni qualvolta il trust semplice schermo formale e la disponibilità dei beni che ne costituiscono il patrimonio sia da attribuire ad altri soggetti, disponenti o beneficiari del trust il patrimonio (nonché i redditi da questo prodotti) deve essere ricondotto ai soggetti che non ne hanno l effettiva disponibilità» (Circolare n. 38/E del 2013) «occorre considerare se sia in realtà un semplice schermo formale e se la disponibilità dei beni che ne costituiscono il patrimonio sia da attribuire ad altri soggetti» (Circolare 28/E del 2012) In tali casi l adesione alla procedura dovrà essere richiesta dal soggetto (disponente o beneficiario) che è l effettivo possessore dei beni illecitamente detenuti all estero dal trust fittiziamente interposto.

19 UTILIZZO IMPROPRIO DI UN TRUST In sostanza: importanza di tutti gli elementi, fatti, circostanze che possano dimostrare la «genuinità» del trust. Ai fini del riconoscimento del trust, non rileva soltanto il dato formale del contenuto dell atto istitutivo del trust, ma anche e soprattutto il dato sostanziale che, a seguito del vincolo apposto sui beni, questi restino effettivamente e definitivamente sottratti alla signoria del disponente.

20 CRITICITA CONNESSE ALLA RESIDENZA FISCALE DEL TRUST Per superare la prova contraria, occorre dimostrare l effettiva residenza estera del trust. Il trustee deve aver effettivamente svolto il proprio ruolo senza condizionamenti da parte di beneficiari, disponenti o guardiani residenti in Italia. Ad esempio, rilevano: 1. le modalità con cui il trustee ha scelto la banca a cui affidare in deposito e/o gestione il patrimonio del trust; 2. le modalità con cui il trustee gestisce i rapporti con la predetta banca o istituto; 3. le modalità con cui il trustee gestisce i rapporti con i beneficiari; 4. le modalità che hanno caratterizzato ogni evento straordinario della vita del trust (es. cambio di trustee).

21 POLIZZE (riqualificazioni contrattuali) POLIZZE ASSICURATIVE In linea generale, le polizze di assicurazione sulla vita stipulate con compagnie di assicurazione estere possono dar luogo a: redditi di capitale di cui all art. 44, comma 1, lett. g-quater) del TUIR («redditi compresi nei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione» redditi diversi di cui all art. 67, comma 1, lett. c-quinquies) del TUIR realizzati in caso di cessione del contratto prima della scadenza della polizza

22 POLIZZE (riqualificazioni contrattuali) Contraente SOCIETÀ FIDUCIARIA COMPAGNIA ASSICURATIVA Asset Management Reale operatività FONDO DEDICATO Banca Depositaria (non residente)

23 Polizze (riqualificazioni contrattuali) Il risultato finale è tramite la procura conferita dalla branch estera Il cliente italiano è libero di effettuare un investimento DIRETTO con la società estera Si trattava di contratti privi di una effettiva natura assicurativa

24 MONITORAGGIO FISCALE ESONERI OGGETTIVI - AD ESEMPIO Polizze «optate» Esonero da RW se la compagnia di assicurazione opta per l applicazione dell imposta sostitutiva di cui all art. 26-ter del DPR 600/1973 e imposta di bollo laddove il contribuente o la compagnia abbiano attribuito l incarico ad un intermediario italiano per il pagamento dei premi e delle prestazioni, anche in assenza dell opzione per il regime del «risparmio amministrato» Polizze «non optate» Esonero da RW se contribuente attribuisce l incarico ad un intermediario italiano per il pagamento dei premi e delle prestazioni con applicazione dell imposta sostitutiva di cui all art. 26-ter del DPR 600/1973 ed, eventualmente, dell imposta sostitutiva di cui all art. 6 del D.lgs. 461/1997 E necessaria sempre la canalizzazione informata oltre che la tassazione alla fonte

25 MONITORAGGIO FISCALE Casi di esonero Ai fini dell esonero è sufficiente la canalizzazione dei redditi di fonte estera tramite un intermediario (a prescindere dalla tassazione) Esempio: stipulazione contratto assicurativo tramite fiduciaria con mandato all incasso dei relativi redditi di capitale Esempio: conto corrente con disposizione irrevocabile alla banca estera di bonificare gli interessi su conto italiano

Agenzia delle Entrate. CIRCOLARE n. 30/E dell 11 agosto 2015

Agenzia delle Entrate. CIRCOLARE n. 30/E dell 11 agosto 2015 Agenzia delle Entrate CIRCOLARE n. 30/E dell 11 agosto 2015 OGGETTO: Legge 15 dicembre 2014, n. 186, concernente Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all estero nonché per

Dettagli

Voluntary disclosure ed il ruolo dell Agenzia delle Entrate. Bolzano, 17 aprile 2015

Voluntary disclosure ed il ruolo dell Agenzia delle Entrate. Bolzano, 17 aprile 2015 Voluntary disclosure ed il ruolo dell Agenzia delle Entrate Bolzano, 17 aprile 2015 1 LEGGE 15 dicembre 2014, n. 186 Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all estero, nonché

Dettagli

Voluntary Disclosure: ultimi chiarimenti sulle modalità di applicazione della procedura

Voluntary Disclosure: ultimi chiarimenti sulle modalità di applicazione della procedura Voluntary Disclosure: ultimi chiarimenti sulle modalità di applicazione della procedura Dott. Luigi Belluzzo / Belluzzo&Partners - luigi.belluzzo@belluzzo.net SDA Professor luigi.belluzzo@sdabocconi.it

Dettagli

LA VOLUNTARY DISCLOSURE: ASPETTI GENERALI

LA VOLUNTARY DISCLOSURE: ASPETTI GENERALI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Voluntary Disclosure, Monitoraggio Fiscale, Scambio di Informazioni ed Autoriciclaggio LA VOLUNTARY DISCLOSURE: ASPETTI GENERALI Paolo Bifulco Salone del

Dettagli

Luci ed ombre della Collaborazione Volontaria. avv. Eugenio Briguglio Milano, 12 dicembre 2014

Luci ed ombre della Collaborazione Volontaria. avv. Eugenio Briguglio Milano, 12 dicembre 2014 Luci ed ombre della Collaborazione Volontaria avv. Eugenio Briguglio Milano, 12 dicembre 2014 I capitoli della relazione L evoluzione della disciplina del monitoraggio e delle relative sanzioni. Gli adempimenti

Dettagli

Roma, 2 agosto A TUTTE LE ASSOCIATE - Loro Sedi - VOL.DISC_COM_2017_159

Roma, 2 agosto A TUTTE LE ASSOCIATE - Loro Sedi - VOL.DISC_COM_2017_159 Roma, 2 agosto 2017 A TUTTE LE ASSOCIATE - Loro Sedi - VOL.DISC_COM_2017_159 OGGETTO: D.L. 193/2016 conv. in L. 225/2016 Riferimento analitico: Voluntary disclosure 2 - Circolare dell Agenzia delle Entrate

Dettagli

Emersione delle attività detenute all'estero

Emersione delle attività detenute all'estero Emersione delle attività detenute all'estero Dl 78/09 conv. L.102/09 Studio Strada Borghetti Cavo e Associati Quadro di riferimento Si favorisce l emersione delle attività detenute all estero in violazione

Dettagli

La pianificazione del post voluntary, imposte dirette ed indirette, gli strumenti di tutela del patrimonio

La pianificazione del post voluntary, imposte dirette ed indirette, gli strumenti di tutela del patrimonio S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Post Voluntary disclosure: la gestione delle criticità La pianificazione del post voluntary, imposte dirette ed indirette, gli strumenti di tutela del patrimonio

Dettagli

Voluntary Disclosure alla luce dei nuovi accordi internazionali. Avvocati, Dottori Commercialisti, Revisori Legali

Voluntary Disclosure alla luce dei nuovi accordi internazionali. Avvocati, Dottori Commercialisti, Revisori Legali Voluntary Disclosure alla luce dei nuovi accordi internazionali Avvocati, Dottori Commercialisti, Revisori Legali 1 Ambito Soggettivo SOGGETTI INTERESSATI La procedura per la regolarizzazione degli investimenti

Dettagli

Regime agevolativo per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia Art. 24-bis D.P.R. 917/1986 «Flat Tax» per i neo residenti

Regime agevolativo per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia Art. 24-bis D.P.R. 917/1986 «Flat Tax» per i neo residenti Regime agevolativo per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia Art. 24-bis D.P.R. 917/1986 «Flat Tax» per i neo residenti (a cura di Marina Mottura) 27 giugno 2017 1 NORMATIVA

Dettagli

CIRCOLARE N. 21 /E. Roma, 20/07/2017

CIRCOLARE N. 21 /E. Roma, 20/07/2017 CIRCOLARE N. 21 /E Direzione Centrale Accertamento Roma, 20/07/2017 OGGETTO: Modifiche alla disciplina della voluntary disclosure recate dall articolo 1-ter del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 nel

Dettagli

Fiscal News N. 75. Il computo degli anni accertabili, in sede di adesione alla collaborazione volontaria. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N. 75. Il computo degli anni accertabili, in sede di adesione alla collaborazione volontaria. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 75 13.03.2014 Il computo degli anni accertabili, in sede di adesione alla collaborazione volontaria Per le istanze presentate nel 2014 sono ancora

Dettagli

CIRCOLARE N.50/E. Roma,25 settembre 2003

CIRCOLARE N.50/E. Roma,25 settembre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N.50/E Roma,25 settembre 2003 Oggetto: Emersione di attività detenute all estero. Proroga dei termini ai sensi del decreto legge 24 giugno 2003, n.

Dettagli

Voluntary disclosure: novità 2017

Voluntary disclosure: novità 2017 Alessandro Terzuolo (Dottore Commercialista in Torino) 1 PREMESSA La cd. voluntary-bis di cui all art. 7, D.L. 193/2016 permette di regolarizzare le violazioni dichiarative e degli obblighi di monitoraggio

Dettagli

Casi Particolari di Voluntary Disclosure: - Immobili esteri - Trust e fondazioni - Polizze vita estere - Società estere

Casi Particolari di Voluntary Disclosure: - Immobili esteri - Trust e fondazioni - Polizze vita estere - Società estere Casi Particolari di Voluntary Disclosure: - Immobili esteri - Trust e fondazioni - Polizze vita estere - Società estere Marco Cerrato Partner Maisto e Associati Immobili esteri Regime impositivo italiano

Dettagli

RISOLUZIONE N.23/E QUESITO

RISOLUZIONE N.23/E QUESITO RISOLUZIONE N.23/E Direzione Centrale Normativa Roma, 8 marzo 2012 OGGETTO: Consulenza giuridica Applicazione del regime del risparmio amministrato di cui all articolo 6 del decreto legislativo 21 novembre

Dettagli

LA VOLUNTARY DISCLOSURE PER L EMERSIONE E IL RIENTRO DI CAPITALI DETENUTI ALL ESTERO DA PARTE DI SOGGETTI RESIDENTI

LA VOLUNTARY DISCLOSURE PER L EMERSIONE E IL RIENTRO DI CAPITALI DETENUTI ALL ESTERO DA PARTE DI SOGGETTI RESIDENTI LA VOLUNTARY DISCLOSURE PER L EMERSIONE E IL RIENTRO DI CAPITALI DETENUTI ALL ESTERO DA PARTE DI SOGGETTI RESIDENTI (Roberto M. Cagnazzo) ODCEC di IVREA, PINEROLO, TORINO Torino, 20 Novembre 2014 AMBITO

Dettagli

i termini di adesione alla procedura

i termini di adesione alla procedura Dott. Mario Conte Ragioniere Commercialista Dott. Dario Cervi Ragioniere Commercialista Dott. Giovanni Orso Rag. Pierluigi Martin Consulente aziendale Dott.ssa Arianna Bazzacco Dott.ssa Sofia Bertolo Approfondimento

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE

VOLUNTARY DISCLOSURE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO VOLUNTARY DISCLOSURE INTERVENTO DELLA FIDUCIARIA NELLA GESTIONE DELLA PROCEDURA DI COLLABORAZIONE VOLONTARIA E POST-REGOLARIZZAZIONE Matteo Sagona - Assofiduciaria

Dettagli

Residenza persone fisiche Art. 2, c. 2, TUIR

Residenza persone fisiche Art. 2, c. 2, TUIR Residenza persone fisiche Art. 2, c. 2, TUIR Persone fisiche che per la maggior parte del periodo d imposta: sono iscritte nelle anagrafi della popolazione residente in Italia hanno, ai sensi del codice

Dettagli

Voluntary Disclosure 2.0

Voluntary Disclosure 2.0 Voluntary disclosure 2.0 -------------------- Esperienze a confronto della voluntary 1 di utilità nella voluntary 2.0, effetti della cooperazione internazionale, sintesi delle novità voluntary 2.0 1 Indice

Dettagli

Voluntary Disclosure internazionale e connessioni con la Voluntary disclosure nazionale

Voluntary Disclosure internazionale e connessioni con la Voluntary disclosure nazionale S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Voluntary Disclosure internazionale e connessioni con la Voluntary disclosure nazionale Paolo Ludovici Ludovici & Partners Milano, 10 aprile 2015 Voluntary

Dettagli

La nuova Voluntary Disclosure

La nuova Voluntary Disclosure La nuova Voluntary Disclosure AIDC 13 Dicembre 2016 Luciano Olivieri INFO@STUDIOLIVIERI.COM 1 LA CONTROVERSA EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA PRINCIPALE Il tentativo del D.L. N. 4/2014 L art 1 della L. 186/2014

Dettagli

Lo scudo fiscale Genova, 25 nov. 09 SCUDO FISCALE TER. Profili generali. Enrico Macario Ufficio Controlli Fiscali Direzione Regionale Liguria

Lo scudo fiscale Genova, 25 nov. 09 SCUDO FISCALE TER. Profili generali. Enrico Macario Ufficio Controlli Fiscali Direzione Regionale Liguria SCUDO FISCALE TER Profili generali Ufficio Controlli Fiscali Direzione Regionale Liguria INQUADRAMENTO NORMATIVO E DI PRASSI Art. 13-bis D.L. n. 78/2009 + modifiche emendamento Fleres (D. L. 103/2009)

Dettagli

ASPETTI GENERALI e SOGGETTI OBBLIGATI

ASPETTI GENERALI e SOGGETTI OBBLIGATI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE Adempimenti dichiarativi per i beni e le altre attività finanziarie detenute all estero ASPETTI GENERALI e SOGGETTI OBBLIGATI a cura di Giancarlo Modolo Milano, 31 marzo

Dettagli

«Voluntary disclosure»: ambito soggettivo ed oggettivo

«Voluntary disclosure»: ambito soggettivo ed oggettivo L. 15.12.2014, n. 186 C.M. 13.3.2015, n. 10/E Gioacchino Pantoni Claudio Sabbatini Giorgio Bellino «Voluntary disclosure»: ambito soggettivo ed oggettivo Collaborazione volontaria all ultima chiamata La

Dettagli

Il provvedimento per lo scudo fiscale

Il provvedimento per lo scudo fiscale Il provvedimento per lo scudo fiscale di Roberta De Marchi Pubblicato il 22 settembre 2009 con un recente provvedimento l Agenzia delle Entrate, ha diramato il modello di dichiarazione riservata delle

Dettagli

MODULO RW Soggetti obbligati e soggetti esclusi

MODULO RW Soggetti obbligati e soggetti esclusi MODULO RW Soggetti obbligati e soggetti esclusi Marco Piazza Milano 8 luglio 2011 Cenni al monitoraggio bancario Art. 1, Dl. 167 del 1990 Rilevanza pratica Il monitoraggio bancario è divenuto un importante

Dettagli

Voluntary disclosure Emersione di capitali e redditi non dichiarati

Voluntary disclosure Emersione di capitali e redditi non dichiarati Avv. Prof. Paolo M. Tabellini Voluntary disclosure Emersione di capitali e redditi non dichiarati 2a edizione integrata ed aggiornata Avv. Prof. Paolo M. Tabellini Voluntary disclosure Emersione di capitali

Dettagli

Voluntary Disclosure. Cos è e perché è vantaggioso aderirvi

Voluntary Disclosure. Cos è e perché è vantaggioso aderirvi Voluntary Disclosure Cos è e perché è vantaggioso aderirvi Contenuti Cos è la Voluntary Disclosure Cosa è in sintesi la Voluntary Disclosure? La Voluntary Disclosure, introdotta in Italia per la prima

Dettagli

CIRCOLARE DI STUDIO 18/2015

CIRCOLARE DI STUDIO 18/2015 CIRCOLARE DI STUDIO 18/2015 Parma, 02 aprile 2015 OGGETTO: Voluntary Disclosure Nel contesto attuale di lotta all evasione fiscale e coerentemente con le linee guida divulgate dall OCSE il legislatore,

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE. Con l introduzione D.L. n. 167/1990 dell art. 5-quater ( Collaborazione volontaria ) viene esplicitamente

VOLUNTARY DISCLOSURE. Con l introduzione D.L. n. 167/1990 dell art. 5-quater ( Collaborazione volontaria ) viene esplicitamente Napoli, 27 Novembre 2014 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 11/2014 VOLUNTARY DISCLOSURE Con l introduzione D.L. n. 167/1990 dell art. 5-quater ( Collaborazione volontaria ) viene esplicitamente

Dettagli

Le nuove disposizioni in materia di monitoraggio fiscale (quadro RW) con riferimento alla compilazione della dichiarazione annuale dei redditi

Le nuove disposizioni in materia di monitoraggio fiscale (quadro RW) con riferimento alla compilazione della dichiarazione annuale dei redditi CIRCOLARE n. 7 del 13 marzo 2014 Le nuove disposizioni in materia di monitoraggio fiscale (quadro RW) con riferimento alla compilazione della dichiarazione annuale dei redditi INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA SOCIETÀ FIDUCIARIA NEL RIMPATRIO DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE E PATRIMONIALI DETENUTE ALL ESTERO

L ESPERIENZA DELLA SOCIETÀ FIDUCIARIA NEL RIMPATRIO DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE E PATRIMONIALI DETENUTE ALL ESTERO L ESPERIENZA DELLA SOCIETÀ FIDUCIARIA NEL RIMPATRIO DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE E PATRIMONIALI DETENUTE ALL ESTERO Milano, 11 novembre 2015 Michele Muscolo Consigliere Delegato Generfid S.p.A. INDICE DELL

Dettagli

Sommario 1. QUADRO RW Quadro RW: ambito soggettivo Quadro RW: compilazione e novità... 17

Sommario 1. QUADRO RW Quadro RW: ambito soggettivo Quadro RW: compilazione e novità... 17 Sommario 1. QUADRO RW... 8 1.1. Quadro RW: ambito soggettivo... 8 1.1.1. Premessa... 8 1.1.2. Chi compila il Quadro RW?... 8 1.1.3. Il titolare effettivo di società... 10 1.1.4. Il titolare effettivo nel

Dettagli

L INTERPOSIZIONE FISCALE DELLE POLIZZE ASSICURATIVE ALLA LUCE DEI RECENTI CASI DI PRASSI

L INTERPOSIZIONE FISCALE DELLE POLIZZE ASSICURATIVE ALLA LUCE DEI RECENTI CASI DI PRASSI L INTERPOSIZIONE FISCALE DELLE POLIZZE ASSICURATIVE ALLA LUCE DEI RECENTI CASI DI PRASSI adempimenti degli intermediari e dei contribuenti I poteri istruttori del fisco I profili sanzionatori: amministrativi

Dettagli

La VOLUNTARY DISCLOSURE è una procedura straordinaria prevista dalla legge 186/2014 in virtù della quale è

La VOLUNTARY DISCLOSURE è una procedura straordinaria prevista dalla legge 186/2014 in virtù della quale è SINTESI VOLUNTARY DISCLOSURE Gli Accordi siglati prima dal Lussemburgo, poi dalla Svizzera, quindi dal Liechtenstein e, da ultimo dal Principato di Monaco, segnano, una svolta storica nei rapporti con

Dettagli

Allegato LA REGOLARIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI ALL ESTERO

Allegato LA REGOLARIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI ALL ESTERO Allegato LO SCUDO FISCALE - IMMOBILI ALL ESTERO L art. 13-bis, DL n. 78/2009, convertito dalla Legge n. 102/2009, ha (re)introdotto la specifica disciplina, c.d. scudo fiscale, che consente a coloro che

Dettagli

CIRCOLARE N. 6/E. Roma, 19 febbraio 2010

CIRCOLARE N. 6/E. Roma, 19 febbraio 2010 CIRCOLARE N. 6/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 febbraio 2010 OGGETTO: Emersione di attività detenute all estero. Articolo 13-bis del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni,

Dettagli

LO SCUDO FISCALE LO SCUDO FISCALE. Dott. Duilio LIBURDI

LO SCUDO FISCALE LO SCUDO FISCALE. Dott. Duilio LIBURDI Dott. Duilio LIBURDI Diretta 28 settembre 2009 IN SINTESI Possibilità di sanare le violazioni commesse alle disposizioni in materia di monitoraggio fiscale Due modalità di sanatoria : rimpatrio o regolarizzazione

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE AVV. SALVATORE PARATORE PROFILI PROBLEMATICI E QUESTIONI IRRISOLTE. Auditorium CRF «Cosimo Ridolfi» Via Carlo Magno 7, Firenze

VOLUNTARY DISCLOSURE AVV. SALVATORE PARATORE PROFILI PROBLEMATICI E QUESTIONI IRRISOLTE. Auditorium CRF «Cosimo Ridolfi» Via Carlo Magno 7, Firenze VOLUNTARY DISCLOSURE PROFILI PROBLEMATICI E QUESTIONI IRRISOLTE Auditorium CRF «Cosimo Ridolfi» Via Carlo Magno 7, Firenze AVV. SALVATORE PARATORE PERCHÉ ADERIRE ALLA VD Il giusto ordine delle domande:

Dettagli

ASPETTI FISCALI RELATIVI ALLE POLIZZE ASSICURATIVE DOMESTICHE E INTERNAZIONALI ALLA LUCE DELLE RECENTI CIRCOLARI E RISOLUZIONI

ASPETTI FISCALI RELATIVI ALLE POLIZZE ASSICURATIVE DOMESTICHE E INTERNAZIONALI ALLA LUCE DELLE RECENTI CIRCOLARI E RISOLUZIONI ASPETTI FISCALI RELATIVI ALLE POLIZZE ASSICURATIVE DOMESTICHE E INTERNAZIONALI ALLA LUCE DELLE RECENTI CIRCOLARI E RISOLUZIONI Milano 1 Dicembre 2016 Lorenzo Guadagnucci DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO

Dettagli

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003 Risoluzione n.185/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 24 settembre 2003 Oggetto: Istanza di interpello ART. 11, legge 27-7-2000, n. 212. Fondo di Previdenza Complementare per il personale

Dettagli

Prefazione di Roberto Ruozi

Prefazione di Roberto Ruozi Indice Prefazione di Roberto Ruozi XI Parte prima Strumenti di amministrazione e protezione dei patrimoni 1 Il trust 3 1.1 Aspetti civilistici di Fabrizio Vedana 4 1.1.1 Schema generale di funzionamento

Dettagli

Gianluca Cristofori. CFC Rules WL FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Gianluca Cristofori. CFC Rules WL FISCALITÀ INTERNAZIONALE Gianluca Cristofori CFC Rules WL 1 Art. 167, co. 1, D.P.R. 917/1986 Se un soggetto residente in Italia detiene, direttamente o indirettamente, anche tramite società fiduciarie o per interposta persona,

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE: PRONTO IL FAC-SIMILE DELL AUTORIZZAZIONE AGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ESTERI

VOLUNTARY DISCLOSURE: PRONTO IL FAC-SIMILE DELL AUTORIZZAZIONE AGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ESTERI INFORMATIVA N. 155 26 MAGGIO 2015 SANZIONI VOLUNTARY DISCLOSURE: PRONTO IL FAC-SIMILE DELL AUTORIZZAZIONE AGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ESTERI DL n. 167/90 Legge n. 186/2014 Circolare Agenzia Entrate 13.3.2015,

Dettagli

Fiscal News N Voluntary disclosure: sanatoria anche per i capitali domestici. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N Voluntary disclosure: sanatoria anche per i capitali domestici. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 299 23.10.2014 Voluntary disclosure: sanatoria anche per i capitali domestici Possibile regolarizzare le violazioni relative al monitoraggio fiscale

Dettagli

Il nuovo regime fiscale dei neo residenti

Il nuovo regime fiscale dei neo residenti Il nuovo regime fiscale dei neo residenti a cura della Commissione Fiscalità UGDCEC di Milano 19/06/2017 Milano INDICE Regole generali Accesso al regime Flat tax sui redditi prodotti all estero Requisito

Dettagli

CASI PRATICI ESEMPIO 1/A

CASI PRATICI ESEMPIO 1/A CASI PRATICI ESEMPIO 1/A Conto corrente bancario detenuto in Svizzera dall anno 2008 avente le seguenti caratteristiche: - Consistenza del conto al 31 dicembre 2009 pari a 100.000,00; - Provenienza da

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE

VOLUNTARY DISCLOSURE 214 curare all Agenzia le informazioni per l esercizio delle sue funzioni accertative, la soluzione più appropriata parrebbe, in tal caso, quella di applicare per analogia la regola (non la sanzione) prevista

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 269 22.10.2015 CFC: le modifiche del Decreto Internalizzazione 2 Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 147, pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Polizze Assicurative Estere: attualità dello strumento e novità normative. Gli aspetti fiscali. Massimo Caldara Studio Tavecchio & Associati

Polizze Assicurative Estere: attualità dello strumento e novità normative. Gli aspetti fiscali. Massimo Caldara Studio Tavecchio & Associati S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Polizze Assicurative Estere: attualità dello strumento e novità normative Gli aspetti fiscali Massimo Caldara Studio 10 Ottobre 2012 - Sala Orlando Unione

Dettagli

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali.

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali. La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali. Sabrina Capilupi Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio Redditi di capitale

Dettagli

Italia e Svizzera firmato l accordo: cade il segreto bancario. Voluntary disclosure più conveniente

Italia e Svizzera firmato l accordo: cade il segreto bancario. Voluntary disclosure più conveniente Italia e Svizzera firmato l accordo: cade il segreto bancario. Voluntary disclosure più conveniente Autore: Stefano Massarotto, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci Categoria Approfondimento:

Dettagli

Trust e fisco. Roma, 27 marzo 2009

Trust e fisco. Roma, 27 marzo 2009 Trust e fisco Roma, 27 marzo 2009 Via Luigi Calamatta, n. 16 Corso Italia, n. 1 00193 - Roma 70029 - Santeramo in Colle (Ba) Tel. 066872628 Tel. 0803026757 Fax. 066896685 Fax. 0803030511 Fiscalità diretta

Dettagli

Gli effetti amministrativi e penali di adesione alla Voluntary Disclosure. Aspetti antiriciclaggio

Gli effetti amministrativi e penali di adesione alla Voluntary Disclosure. Aspetti antiriciclaggio Gli effetti amministrativi e penali di adesione alla Voluntary Disclosure. Aspetti antiriciclaggio Col. t. ST Roberto Manna Comandante Provinciale di Catania Catania, 19 maggio 2015 Scenario internazionale

Dettagli

V. D. INTERNA Il successivo comma 2 permette di regolarizzare le violazioni degli obblighi di dichiarazione commesse alla data del 30 settembre 2014

V. D. INTERNA Il successivo comma 2 permette di regolarizzare le violazioni degli obblighi di dichiarazione commesse alla data del 30 settembre 2014 V. D. INTERNAZIONALE Il comma 1 dell art. 1 della Legge 15/12/2014 n. 186 (che ha introdotto gli artt. 5-quater e ss. al DL 167/1990) si rivolge ai soggetti che hanno violato gli obblighi di monitoraggio

Dettagli

Ricordiamo nella tabella successiva le date relative alle scadenze originarie per la voluntary disclosure bis.

Ricordiamo nella tabella successiva le date relative alle scadenze originarie per la voluntary disclosure bis. Premessa L articolo 7 del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193, c.d. Decreto fiscale, convertito, con modificazioni, dalla Legge 1 dicembre 2016, n. 225, ha riaperto i termini per la collaborazione volontaria.

Dettagli

La voluntary disclosure

La voluntary disclosure Milano, 7 maggio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi La voluntary disclosure Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E del 13.03.2015,

Dettagli

Forlì, 25 febbraio Dott. Enrico Zambianchi & PARTNERS STUDIO ANTONELLI

Forlì, 25 febbraio Dott. Enrico Zambianchi & PARTNERS STUDIO ANTONELLI NUOVE POSSIBILITA DI AVVALERSI DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2015 E NOVITA DEGLI ISTITUTI DEFLATTIVI DAL 2016 (Art. 1, commi 637-640 Legge di Stabilità 2015) Forlì, 25 febbraio 2015

Dettagli

Lo scambio internazionale di informazioni fiscali, la riduzione delle sanzioni e le ragioni del contribuente per aderire alla VD

Lo scambio internazionale di informazioni fiscali, la riduzione delle sanzioni e le ragioni del contribuente per aderire alla VD Lo scambio internazionale di informazioni fiscali, la riduzione delle sanzioni e le ragioni del contribuente per aderire alla VD Andrea Manganelli, Dottore Commercialista in Roma 25 giugno 2015 A. SCAMBIO

Dettagli

I trasferimenti da e verso l estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari finanziari.

I trasferimenti da e verso l estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari finanziari. LE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DIMONITORAGGIO FISCALE E LA VOLUNTARY DISCLOSURE I trasferimenti da e verso l estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari finanziari. Massimiliano Sironi

Dettagli

Genova, 8 Giugno La tassazione degli strumenti finanziari detenuti all estero senza intermediario Italiano

Genova, 8 Giugno La tassazione degli strumenti finanziari detenuti all estero senza intermediario Italiano Genova, 8 Giugno 2016 La tassazione degli strumenti finanziari detenuti all estero senza intermediario Italiano ***** La consistenza patrimoniale ed il quadro RW Dott. Barbara Marini 1 Brevi considerazioni

Dettagli

Voluntary Disclosure: luci ed ombre della nuova normativa (monitoraggio fiscale, effetti premiali e rischi penali)

Voluntary Disclosure: luci ed ombre della nuova normativa (monitoraggio fiscale, effetti premiali e rischi penali) Voluntary Disclosure: luci ed ombre della nuova normativa (monitoraggio fiscale, effetti premiali e rischi penali) Marco Abramo Lanza Dottore Commercialista Milano, 12 dicembre 2014 Variabili - Oggetto

Dettagli

4. Investimenti all estero e dichiarazione dei redditi

4. Investimenti all estero e dichiarazione dei redditi 4. Investimenti all estero e dichiarazione dei redditi L art. 4 del D.L. n. 167/1990, convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 1990, n. 227, prevede l obbligo di indicare nella dichiarazione dei

Dettagli

Circolare N. 63 Area: TAX & LAW LO SCUDO FISCALE

Circolare N. 63 Area: TAX & LAW LO SCUDO FISCALE Circolare N. 63 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 15 settembre 2009 LO SCUDO FISCALE Per effetto di quanto previsto dal DL 78/2009 (c.d. Manovra d Estate ), viene riproposta la possibilità di

Dettagli

Lo scudo fiscale ai nastri di partenza

Lo scudo fiscale ai nastri di partenza Lo scudo fiscale ai nastri di partenza di Francesco Buetto Pubblicato il 24 settembre 2009 la recente ridefinizione della normativa volta a consentire l emersione delle attività finanziarie e patrimoniali

Dettagli

C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I

C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I STUDIO DATTILO C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A T I Oggetto: Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza

Dettagli

Voluntary disclosure Modalità applicative, cause ostative e benefici. Milano, 24 febbraio Relatore: Prof. Avv. Benedetto Santacroce

Voluntary disclosure Modalità applicative, cause ostative e benefici. Milano, 24 febbraio Relatore: Prof. Avv. Benedetto Santacroce Voluntary disclosure Modalità applicative, cause ostative e benefici Milano, 24 febbraio 2014 Relatore: Prof. Avv. Benedetto Santacroce 1 Modalità applicative Regola generale L adesione alla procedura

Dettagli

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla Riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria (D.L. n. 138/2011 convertito in L. n. 148/2011, D.L. 216/2011 convertito il 15 febbraio 2012, D.L. 2 del 2012

Dettagli

Il trust e l imposta sulle successioni e donazioni

Il trust e l imposta sulle successioni e donazioni Il trust e l imposta sulle successioni e donazioni di Cosimo Turrisi Pubblicato il 6 luglio 2009 L istituto del TRUST quale rapporto giuridico tra un soggetto disponente ed un soggetto trustee amministratore,

Dettagli

IL NUOVO REGIME DI TASSAZIONE A FORFAIT DELLE PERSONE FISICHE CHE TRASFERISCONO LA RESIDENZA IN ITALIA

IL NUOVO REGIME DI TASSAZIONE A FORFAIT DELLE PERSONE FISICHE CHE TRASFERISCONO LA RESIDENZA IN ITALIA IL NUOVO REGIME DI TASSAZIONE A FORFAIT DELLE PERSONE FISICHE CHE TRASFERISCONO LA RESIDENZA IN ITALIA Dott. Luca Valdameri www.pirolapennutozei.it Aspetti generali Decorrenza 1 gennaio 2017 Regime opzionale

Dettagli

Il nuovo ravvedimento operoso

Il nuovo ravvedimento operoso Il nuovo ravvedimento operoso RIFERIMENTI: Art. 13, d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 472 Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie - Art. 1, comma 637,

Dettagli

Studio Colella Associato

Studio Colella Associato Dott. Luigi Dottore Commercialista Dott.ssa Alessandra Lecchi Ragioniere Commercialista Dott. Giovanni Dottore Commercialista Dott. Gaetano Scordo Dottore Commercialista CONSULENZA TRIBUTARIA E SOCIETARIA

Dettagli

Monitoraggio fiscale. D.L. 28/6/1990, n.167 pubblicato sulla G.U. n.151 del 30/6/1990

Monitoraggio fiscale. D.L. 28/6/1990, n.167 pubblicato sulla G.U. n.151 del 30/6/1990 Monitoraggio fiscale D.L. 28/6/1990, n.167 pubblicato sulla G.U. n.151 del 30/6/1990 Trasferimenti all estero e obblighi di comunicazione Trasferimenti attraverso intermediari Art. 1, comma 1, del D.L.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 19/E. OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 Applicabilità del regime del risparmio gestito.

RISOLUZIONE N. 19/E. OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 Applicabilità del regime del risparmio gestito. RISOLUZIONE N. 19/E Direzione Centrale Normativa Roma, 13 FEBBRAIO 2014 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 Applicabilità del regime del risparmio gestito. Con l

Dettagli

Circolare del 07 luglio Circolare n : 18/2017. Oggetto: Riapertura dei termini per aderire alla Voluntary Disclosure

Circolare del 07 luglio Circolare n : 18/2017. Oggetto: Riapertura dei termini per aderire alla Voluntary Disclosure Circolare n : 18/2017 Oggetto: Riapertura dei termini per aderire alla Voluntary Disclosure Sommario: Lo scenario fiscale internazionale è profondamente mutato negli ultimi anni, influenzato dalla sempre

Dettagli

Milano, 20 settembre 2010

Milano, 20 settembre 2010 !!" " # " " # # # Milano, 20 settembre 2010 A tutti i Clienti, Loro sedi Circolare n. 26/2010: Gli elenchi clienti / fornitori "black-list" dopo le esclusioni / estensioni disposte dal MEF. $%&$&" '!(

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 83317 Modalità con cui l Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente, del suo intermediario e della Guardia di finanza elementi e informazioni, al fine di introdurre nuove e più

Dettagli

La procedura di emersione delle attività estere e domestiche: oneri, sanzioni, effetti fiscali, cause ostative e calcoli di convenienza

La procedura di emersione delle attività estere e domestiche: oneri, sanzioni, effetti fiscali, cause ostative e calcoli di convenienza La procedura di emersione delle attività estere e domestiche: oneri, sanzioni, effetti fiscali, cause ostative e calcoli di convenienza Giulio Andreani Firenze 12 febbraio 2015 Soggetti interessati dalla

Dettagli

La nuova disciplina del monitorggio fiscale:

La nuova disciplina del monitorggio fiscale: La nuova disciplina del monitorggio fiscale: obblighi e adempimenti relativi al quadro RW Tavole sinottiche a cura di Giulio Andreani Professore di diritto tributario alla Scuola Superiore dell Economia

Dettagli

PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO (PIR) A LUNGO TERMINE

PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO (PIR) A LUNGO TERMINE MILANO 5 luglio 2017 EGEA PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO (PIR) A LUNGO TERMINE Patrizia Claps* Direzione Centrale Normativa Ufficio Redditi di Capitale e Diversi *L intervento è a titolo personale e non

Dettagli

I nuovi termini per gli accertamenti tributari

I nuovi termini per gli accertamenti tributari I nuovi termini per gli accertamenti tributari di Gaetano Petrelli Pubblicato il 22 gennaio 2016 131. L art. 1, commi 130, 131 e 132, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (in Suppl. ord. n. 70 alla G.U.

Dettagli

- Decreto Legge n. 78 dell 1 luglio 2009, modificato e convertito in legge 141 del 4 ottobre 2009 (scudo-ter)

- Decreto Legge n. 78 dell 1 luglio 2009, modificato e convertito in legge 141 del 4 ottobre 2009 (scudo-ter) LE NORME DI RIFERIMENTO - Decreto Legge n. 78 dell 1 luglio 2009, modificato e convertito in legge 141 del 4 ottobre 2009 (scudo-ter) - Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 194 (scudo-quater) - Circolari

Dettagli

Collaborazione Volontaria (Voluntary disclosure)

Collaborazione Volontaria (Voluntary disclosure) Dott. Mario Conte Ragioniere Commercialista Dott. Dario Cervi Ragioniere Commercialista Dott. Giovanni Orso Rag. Pierluigi Martin Consulente aziendale Dott.ssa Arianna Bazzacco Dott.ssa Sofia Bertolo Dott.

Dettagli

ORDINE DC. 28 gennaio 2014 NOVITA RW ALCUNE CRITICITA

ORDINE DC. 28 gennaio 2014 NOVITA RW ALCUNE CRITICITA STUDIO TAMBURELLI & PARTNERS Convegno ORDINE DC 28 gennaio 2014 NOVITA RW ALCUNE CRITICITA Roberto TAMBURELLI Mantova, Milano, Pavia, Roma, Torino 1 An indipendent memeber of A RW E DELEGATI DI FIRMA Circ

Dettagli

Sono tali i soggetti elencati dall art. 32, comma 3, del decreto legge n. 78/2010, ossia:

Sono tali i soggetti elencati dall art. 32, comma 3, del decreto legge n. 78/2010, ossia: Regime fiscale delle imposte sui redditi dei partecipanti Sulla base del quadro normativo delineato dall art. 32 del decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010, come da ultimo modificato dalla legge n. 106

Dettagli

I fondi istituzionali e la tassazione dei partecipanti

I fondi istituzionali e la tassazione dei partecipanti I fondi istituzionali e la tassazione dei partecipanti Sabrina Capilupi Agenzia delle entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio Redditi di capitale e diversi Il Salone del Risparmio Milano, 18 aprile

Dettagli

LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI

LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI VIDEOCONFERENZA CNDCEC DEL 7 MAGGIO 2019 - LA SANATORIA DELLE IRREGOLARITÀ FORMALI E LA DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE E DEI PVC - 1 LA REGOLARIZZAZIONE

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE NORMATIVA E CONTENZIOSO Circolare del 25/09/2003 n. 50 Oggetto: Emersione di attivita' detenute all'estero. Proroga dei termini ai sensi del decreto-legge 24 giugno

Dettagli

CIRCOLARE N. 48/E. Roma, 17 novembre 2009

CIRCOLARE N. 48/E. Roma, 17 novembre 2009 CIRCOLARE N. 48/E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 novembre 2009 OGGETTO: Emersione di attività detenute all estero. Articolo 13-bis del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni,

Dettagli

CIRCOLARE N. 3/E. Roma, 29 gennaio 2010

CIRCOLARE N. 3/E. Roma, 29 gennaio 2010 CIRCOLARE N. 3/E Direzione Centrale Normativa Roma, 29 gennaio 2010 OGGETTO: Emersione di attività detenute all estero. Riapertura dei termini. Articolo 1, commi 1, 2 e 3, del decreto legge 30 dicembre

Dettagli

La sintesi delle risposte delle Entrate a Telefisco 2015

La sintesi delle risposte delle Entrate a Telefisco 2015 La sintesi delle risposte delle Entrate a Telefisco 2015 Pubblicato il 31 gennaio 2015 collaborazione volontaria e raddoppio dei termini; operazioni straordinarie, versamenti mobili per le società di persone;

Dettagli

Disciplina antiriciclaggio: novità dalla manovra 2010 e chiarimenti delle Finanze

Disciplina antiriciclaggio: novità dalla manovra 2010 e chiarimenti delle Finanze Disciplina antiriciclaggio: novità dalla manovra 2010 e chiarimenti delle Finanze di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 30 agosto 2010 novità per i professionisti in merito alla disciplina antiriciclaggio dalla

Dettagli

Aspetti fiscali delle attribuzioni beneficiarie

Aspetti fiscali delle attribuzioni beneficiarie Aspetti fiscali delle attribuzioni beneficiarie Savona 5 dicembre 2007 Maurizio Bastianelli 1 beneficiarie L intervento si propone un approfondimento di alcuni aspetti applicativi della disciplina tributaria

Dettagli

Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all estero

Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all estero Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all estero Data Articolo: 21 Giugno 2012 Autore Articolo: Gianluigi Degan La compilazione del Modulo di dichiarazione dei redditi RW nasce

Dettagli

Il Ruolo della Società Fiduciaria nei processi di regolarizzazione previsti dalla disciplina Voluntary Disclosure

Il Ruolo della Società Fiduciaria nei processi di regolarizzazione previsti dalla disciplina Voluntary Disclosure Il Ruolo della Società Fiduciaria nei processi di regolarizzazione previsti dalla disciplina Voluntary Disclosure Disclaimer:il presente documento è distribuito ad uso esclusivamente interno delle strutture

Dettagli