Questa tesi è stata svolta nell ambito dell Istituto di Radioastronomia - Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) (Bologna).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questa tesi è stata svolta nell ambito dell Istituto di Radioastronomia - Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) (Bologna)."

Transcript

1 1

2 Questa tesi è stata svolta nell ambito dell Istituto di Radioastronomia - Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) (Bologna). 2

3 Abstract Questo lavoro di tesi si è concentrato sulla ricerca di una relazione tra la potenza nucleare e quella estesa di oggetti denominati radiogalassie. Essi sono tra gli oggetti più potenti dell'universo. Al momento la spiegazione di una tale emissione di potenza è giustificata tramite il modello unificato degli AGN (Active Galactic Nuclei). Tramite la sopra citata relazione tra la potenza nucleare e quella estesa è possibile dare una prova sperimentale del modello unificato degli AGN, inoltre si andranno ad investigare in maniera quantitativa l'angolo di vista e la velocità di emissione di alcuni oggetti di particolare potenza. 3

4 INDICE GENERALE CAPITOLO 1 RADIOSORGENTI Radiogalassie Morfologia Classificazione Emissione Emissione elettromagnetica da una carica accelerata Moto di una particella carica in un campo magnetico Composizione spettrale della luce di sincrotrone Emissione da un insieme di elettroni Evoluzione temporale dello spettro di sincrotrone...15 CAPITOLO 2 GETTI RELATIVISTICI Effetto doppler relativistico Doppler boosting Asimmetrie di flusso e brillanza Moti superluminali Stima di β e θ dal confronto tra potenza nucleare e quella estesa...22 CAPITOLO 3 MODELLO UNIFICATO DEGLI AGN...24 CAPITOLO 4 PRESENTAZIONE DEI DATI Selezione del campione Grafico di best-fit nella relazione tra P core e P tot Analisi degli oggetti potenti selezionati

5 CAPITOLO 5 CONCLUSIONI...37 BIBLIOGRAFIA

6 1. RADIOSORGENTI Introduzione Il termine radiosorgente identifica una classe piuttosto eterogenea di oggetti celesti di grande interesse astrofisico caratterizzati da emissioni di potenza molto elevati nella banda elettromagnetica tali da renderli visibili anche a notevole distanza su scala cosmologica. La quasi totalità delle radiosorgenti extragalattiche ha origine da manifestazione energetiche di enorme potenza (da fino a erg/s) che hanno luogo in nuclei galattici, gli AGN (Active Galactic Nuclei). Il flusso radio proveniente da questi nuclei attivi ne autorizza una distinzione di fondamentale importanza: all'incirca il 15-20% di questi sono caratterizzati da un flusso (a 5 GHz) di almeno un ordine di grandezza maggiore rispetto a quello ottico e per questo motivo sono denominati radio-loud mentre, al contrario, si dicono radioquieti. Nella quasi totalità dei casi la galassia ospite di un AGN è morfologicamente una galassia ellittica gigante con proprietà ottiche simili ad una galassia non attiva, ma è caratterizzata da emissioni di natura non termica in banda radio (radiazione di sincrotrone) provenienti dalla regione nucleare. In alcuni casi tali emissioni si estendono anche su piccola o grande scala rispetto alla galassia stessa. 1.1 Radiogalassie Trovare una definizione univoca di radiogalassia non è facile. Se ne possono dare alcune considerando l'intensità di emissione per certe lunghezze d'onda in radio, oppure rapportando l'emissione in banda radio a quella ottica. In questo lavoro di tesi si adotta la seguente definizione: una radiogalassia è una radiosorgente che ha potenza monocromatica (a 1,4 GHz) maggiore di W/Hz e che ha come controparte ottica una galassia ellittica Morfologia Pur differenziandosi per la potenza di emissione, la morfologia generale di una radiogalassia rimane più o meno la stessa e segue approssimativamente lo schema come in figura. 6

7 Le radiogalassie formano nella maggior parte dei casi due intense strutture estese, dette lobi (lobe), di forma ellissoidale, disposte in direzioni opposte e simmetriche rispetto al nucleo della galassia; tali lobi si estendono in alcuni casi per milioni di anni luce (dai Kpc ai Mpc). La loro brillanza superficiale varia in genere dal centro alla periferia ed il loro spettro radio è descritto da una legge di potenza che presenta indici spettrali (α~ ) associabili alla radiazione di sincrotrone piuttosto che a quella termica. Il rilascio maggiore di energia avviene nel nucleo dove, come per gli AGN, si celerebbe un buco nero supermassiccio: tale energia va poi ad alimentare i lobi tramite l iniezione di elettroni ad alta energia. I responsabili della radiazione di sincrotrone sono proprio gli elettroni, resi ultra relativistici dai campi elettromagnetici interni alla radiogalassia. Il nucleo è generalmente una componente centrale molto compatta (1 100 pc) a spettro piatto (od al limite a campana) che dà un contributo solitamente molto piccolo alla emissione totale. Un altra regione molto importante nelle radiogalassie sono gli hot spot. Essi delimitano una regione molto piccola (qualche Kpc) situata al limite esterno dei lobi. In alcuni casi sono presenti entrambi gli hot spot, mentre in altri solo uno di essi. La loro brillanza superficiale è assai maggiore rispetto a quella del lobo circostante e sono caratterizzati da indici spettrali più bassi (α~ ) che indicano la presenza di elettroni più giovani rispetto i lobi. L ultima struttura da prendere in esame nelle radiosorgenti sono i getti (jets): si presentano con forme strette ed allungate, di geometria cilindrica o conica, che partono dal nucleo e puntano approssimativamente alle hot spot. Essi sono i condotti attraverso cui l' energia, i campi magnetici, le particelle relativistiche ed anche il plasma termico sono convogliati dal nucleo ai lobi esterni. Le hot spot rappresentano quindi le regioni in cui i plasmoidi contenuto nei getti urta contro il mezzo intergalattico, viene quindi frenato, e si deposita successivamente nella regione circostante creando i lobi. I getti mostrano la qualità del trasporto dal nucleo ai lobi: getti visibili indicano perdite di energia lungo il percorso, quindi un trasporto meno efficiente rispetto a quello che si ha quando i getti sono invisibili o poco visibili Classificazione Una prima generale suddivisione che viene operata tre le radiogalassie è quella fra sorgenti compatte e sorgenti estese, che differiscono a seconda del contributo alla luminosità totale data dal nucleo e dai lobi. Nel primo caso (compatte) il contributo maggiore è dato dal nucleo (core dominated), mentre nel secondo (estese) il contributo maggiore è dato dai lobi (lobe dominated). Tra le radiogalassie estese viene effettuata un ulteriore classificazione (ideata da Faranoff e Riley) in FRI ed FRII a seconda della potenza: la differenza si basa sul valore di W/Hz ad una frequenza di 1,4 GHz. Sorgenti FRI P(1.4 GHz) < W/Hz Sorgenti FRII P(1.4 GHz) > W/Hz Brillanza dei lobi Decresce dall interno verso l esterno Cresce dall interno verso l esterno Forma dei lobi Larghi ed estesi Di forma più allungata e ben separati fra loro Aspetto dei getti Brillanti e non ben allineati con il nucleo. Poco brillanti, più collimati ed allineati con il nucleo Hot spot Spesso assenti Generalmente ben evidenti Dimensione della regione di emissione radio Minori delle galassie ospitanti Molto maggiori delle galassie ospitanti 7

8 Radiogalassia FRI (3C296) Radiogalassia FRII (3C173.1) 1.2 Emissione L'emissione delle radiogalassie ha le caratteristiche peculiari della radiazione di sincrotrone. Quest'ultima è emessa da elettroni altamente relativistici, che si muovono a spirale attorno alle linee di campo magnetico della radiosorgente (tale da far emettere radiazione nella banda radio) e sono da esso accelerati. Si va ora ad esaminare brevemente la radiazione di sincrotrone Emissione elettromagnetica da una carica accelerata: Come è noto una carica q, non relativistica, sottoposta ad una accelerazione a irradia energia sotto forma di radiazione elettromagnetica, con potenza P TOT = q2 a 2 6πε 0 c 3 Il modulo quadrato dell'accelerazione è dato dalla somma dei quadrati delle componenti centripeta e tangenziale a2 =(a c 2 +a t 2 ). Per il caso relativistico il quadrato dell'accelerazione assume il valore γ 4 (a c 2 +γ 2 a t 2 ), dove γ è il solito fattore di Lorentz ( γ= 1 1 β = 2 E m 0 c 2). A questo punto la potenza di emissione per il caso relativistico diventa, quindi: 8

9 q2 P TOT = 6πε 0 c 3 γ4 (a 2 c +γ 2 a 2 t ) Come dimostrato in seguito una particella carica che si muove all'interno di un campo magnetico, almeno localmente, uniforme risente solo un'accelerazione centripeta, ma non tangenziale. Alla luce di ciò la potenza viene ad assumere la forma: q2 P TOT = 6π ε 0 c 3 γ4 a c Sia per particelle relativistiche che non, la radiazione emessa non è di tipo isotropo, ma anzi varia a seconda della posizione dell'osservatore. Se si denomina con θ l'angolo formato tra l'osservatore e la direzione dell'accelerazione, la distribuzione di potenza per particelle non relativistiche è: P (θ)= q2 a 2 16 π 2 ε 0 c 3 sin 2 (θ) 2 Come si nota la radiazione emessa nella direzione dell'accelerazione è nulla, mentre quella emessa perpendicolarmente ad essa è massima. Direzione della radiazione di sincrotrone Nel caso relativistico la distribuzione angolare della radiazione cambia notevolmente, infatti è completamente spostata in avanti nella direzione della velocità, cioè è tangente alla traiettoria nel punto considerato. La larghezza del cono può essere determinata partendo dalla distribuzione angolare di potenza P(θ) ed operando una trasformazione sugli angoli. Dalla figura è chiaro che, indicando con θ cms l angolo di emissione del fotone misurato a partire dalla direzione della velocità, risulta θ cms = π/2 θ. La trasformazione di θ cms dal sistema dell elettrone a quello dell'osservatore (θ L ) é data dalla relazione: 9

10 tan (θ L )= 1 sin (θ cms ) γ β+cos(θ cms ) Nel caso in cui θ cms = π/2 e β 1 (caso super relativistico), si ottiene tan(θ L ) 1/γ. Metà della radiazione emessa da un elettrone relativistico con γ >> 1 è quindi ristretta in un cono di semi-ampiezza: tan (θ L ) 1 γ θ L m 0 c2 E Questo effetto è conosciuto come beaming relativistico. Beaming relativistico per vari valori di β 10

11 1.2.2 Moto di una particella carica in un campo magnetico Come è noto una particella di massa m e carica q, se sottoposta all'azione di un campo magnetico B, risente di una forza di Lorentz pari a: F = d p d =m v dt dt =q v B Se si indica con ϑ l'angolo compreso tra il vettore di campo magnetico ed il vettore velocità, si può scrivere: B v =v sin(θ) ϑ v =v cos(θ) v Se ora si scompone anche la forza agente sulla particella nelle sue componenti, si ottiene: m d v =0 v dt =cost m d v =qv dt B le cariche mantengono una velocità costante lungo le linee di campo e si muovono di un moto circolare uniforme nella direzione perpendicolare alle linee di campo. I due moti vanno dunque a comporne uno elicoidale con asse parallelo alle linee di forza del campo magnetico B. 11

12 D'ora in avanti si assumerà che le particelle cariche siano elettroni relativistici, in quanto l'unico contributo alla radiazione di sincrotrone è dato da elettroni (o al limite positroni) per ragioni che verranno discusse in seguito. Per trattare ora il caso relativistico si ricordano alcune formule: m=γ m 0 dove m 0 è la massa a riposo della particella (indicata con m e per gli elettroni) E=T +m e c 2 E 2 = p 2 c 2 +m e 2 c 4 Ora eguagliando la forza di Lorentz con quella derivante dall'accelerazione centripeta si può ottenere il raggio di Larmor (r L ), che descrive il raggio dell'orbita circolare (percorsa con pulsazione ω L ): γ m e(v sin(θ)) 2 =e vsin (θ) B r r L = m e vsin (θ) γ ; L eb ω L = vsin (θ) = e B r L m e γ Questo valore, nel caso super relativistico (β 1), può essere approssimato con: r L E e c B sin(θ) Per spiegare il motivo del maggiore contributo elettronico alla radiazione di sincrotrone si fa nuovamente uso della formula che lega la potenza emessa all'accelerazione della particella, tenendo conto del fatto che siamo nel caso super relativistico e che l'accelerazione viene scritta come: a = ωv sin(θ) = ωβc sin(θ): P TOT = q2 6πε 0 c 3 γ4 a 2 = e2 ω 2 sin 2 (θ) β 2 γ 4 e2 ω 2 sin 2 (θ) 6 πε 0 c 6πε 0 c γ 4 Infine, sostituendo ω, si ottiene un' espressione per l'emissione di singolo elettrone: e 4 P TOT = 6π ε 0 m 2 e c γ2 (B sin(θ)) 2 = 6π ε 0 m 4 e c 5 E2 (B sin(θ)) 2 e 4 da quest'ultima relazione si può notare che, a parità di energia, l'emissione è inversamente proporzionale alla quarta potenza della massa. Dunque l'energia emessa da un protone è circa volte quella emessa da un elettrone, quindi trascurabile agli scopi di questa tesi. 12

13 1.2.3 Composizione spettrale della luce di sincrotrone La distribuzione di frequenze della radiazione di sincrotrone si estende dalla frequenza fondamentale di rivoluzione degli elettroni fino a valori molto alti delle armoniche superiori. L ordine di grandezza del limite di emissione ad alta frequenza può essere ottenuto calcolando la durata di un impulso luminoso, che è misurato da un osservatore solidale con il sistema del laboratorio. Sia allora θ l angolo di collimazione della radiazione emessa da un punto determinato dell orbita. Come descritto in figura l osservatore misura la radiazione da tutti i punti dell orbita compresi tra A e B. La durata dell impulso luminoso misurato dall osservatore è uguale alla differenza tra il tempo di transito dell elettrone e quello della luce tra A e B: Δ t= R θ v R θ c = 1 β Rθ v Considerando θ 1/γ, e v/r = ω 0 e approssimando (1 β) = (1 + β) 1 γ 2 1/(2γ 2 ), si ottiene: Δ t= ω 0 γ 3 L analisi di Fourier di un impulso luminoso di durata t mostra che esso può contenere frequenze fino a 1/t. Trascurando il fattore 2, otteniamo il valore massimo della frequenza ω c : ω c ω 0 =γ 3 Tutti i calcoli finora eseguiti sono stati basati sull ipotesi che l elettrone percorresse una circonferenza di raggio esattamente uguale a R. In generale si ha una piccola dispersione nei raggi dell orbita, poichè gli elettroni accelerati effettuano oscillazioni attorno all orbita di equilibrio. L ampiezza di queste oscillazioni ΔR è tale che ΔR/R 10 4 ; quindi non abbiamo una frequenza netta ω 0, ma piuttosto una banda di larghezza Δω 0 /ω Di conseguenza dalla 10 4 armonica lo spettro diventa continuo, come rappresentato in figura. Spettro della radiazione di sincrotrone 13

14 1.2.4 Emissione da un insieme di elettroni Per gli osservatori la radiazione è essenzialmente un continuo con uno spettro attorno alla frequenza ν= 3e 4 π m e 3 c 5 ( B sin(θ))e 2 Il caso di interesse astrofisico è quello in cui una popolazione omogenea ed isotropica di elettroni ha una distribuzione di potenza, cioè il numero di elettroni che emettono ad energia compresa tra E e E+dE, data da: N (E )de=n 0 E δ de Per ottenere il flusso totale monocromatico J(υ) bisogna integrare su tutti i contributi degli elettroni. Nelle regioni in cui non vi è auto assorbimento interno da parte del gas di elettroni il flusso è proporzionale a: J (ν) N 0 (B sin(θ)) 1+α ν α Cioè una distribuzione di potenza il cui grafico (log(j)-log(υ)) sarà generalmente una retta di pendenza α. Il parametro α, generalmente positivo, è chiamato indice spettrale ed il suo valore per le radio-galassie è tipicamente compreso tra 0,6 e 0,9. E' inoltre legato all'indice della distribuzione energetica degli elettroni dalla: α= δ 1 2 Indice spettrale Questo andamento, però, presenta deviazioni dopo una certa frequenza a causa della perdita di energia degli elettroni nel tempo. 14

15 1.2.5 Evoluzione temporale dello spettro di sincrotrone Integrando l'espressione della potenza di singolo elettrone si può osservare che la particella perde energia nel tempo con andamento: de dt = e 4 6πε 0 m e 4 c 5 E 2 (B sin(θ)) 2 se indichiamo b= e 4 6 π ε 0 m e 4 c 5 otteniamo de dt =b E2 (B sin(θ)) 2 de E 2 =b( Bsin (θ))2 dt 1 E 1 E 0 =b(b sin(θ)) 2 t E 0 E= 1+b(B sin(θ)) 2 E 0 t dove E 0 è l'energia a t =0. Come mostrato dalla formula precedente l'energia della particella si dimezza dopo un tempo t*, detto tempo di dimezzamento, pari a: t 1 = b( B sin(θ)) 2 E 0 Similmente si può definire una energia caratteristica E*: E 1 = b(b sin(θ)) 2 t Cioè quella per cui una particella con energia E 0 > E* perderà la maggior parte della sua energia nel tempo t*. In un insieme di particelle, la perdita di energia di ogni particella si riflette sulla distribuzione di energia totale del gruppo, quindi lo spettro di sincrotrone subirà delle variazioni. Infatti, come già detto, dopo in tempo t* una particella con E > E* perderà la maggior parte della sua energia. Questo implica una frequenza critica ν* nello spettro radio tale che per ν < ν* lo spettro è invariato, mentre per ν > ν* diventa più ripido e decresce rapidamente a zero. 15

16 Ogni spettro radio che mostri un punto di cut off evidenzia il fatto che la sorgente è invecchiata, in quanto le particelle che emettono ad alte energie (ν > ν*) hanno vita più breve. Punto di cut off in uno spettro di sincrotrone Dalla frequenza critica ν* è possibile ricavare il tempo di vita delle particelle coinvolte nell'emissione, cioè il tempo trascorso dall'emissione dell'ultima particella. Nel calcolo di tale tempo bisogna tenere conto di alcuni effetti legati alla dipendenza angolare e alle perdite energetiche degli elettroni. Siccome l'emissione di sincrotrone dipende da sin(θ) bisogna considerare la distribuzione angolare degli elettroni. Inoltre nelle radiosorgenti potrebbero esservi elettroni talmente energetici da accelerare i fotoni a bassa frequenza già presenti, quindi nelle perdite di energia vanno considerati anche i possibili casi di effetto Compton inverso. Le perdite di energia per interazioni nucleari degli elettroni con il materiale interstellare sono trascurabili in quanto, generalmente, non sono abbastanza energetici da produrre p+e n. Il tempo di vita dell'elettrone (in Myr), considerando una distribuzione angolare non isotropica, è dato da: t =1060 B B B 2 CMB [(1+z)ν ] 1 2 dove il campo magnetico B è in μg, la fequenza υ è in MHz e B CMB è il campo magnetico equivalente della radiazione cosmica di fondo (Cosmic Microwave Background), stimabile come B CMB = 3.25 (1+z) 2 in μg. Considerando una distribuzione angolare isotropica, t* si ricava dalla: t B =1590 [(1+z)ν ] B B CMB

17 2. Getti relativistici E' ora utile soffermarsi ulteriormente sui getti che le radiogalassie generalmente presentano e sulle informazioni che da essi si possono ricavare. Nelle FRI i getti passano a un regime sub-relativistico molto vicino al nucleo creando una struttura più diffusa, mentre nelle FRII rimangono ultra-relativistici per tutto il tragitto fino alla fine dei lobi. Siccome questo lavoro di tesi si concentra sull' acquisizione e l'analisi di dati provenienti da FRII, è bene soffermarsi su alcune correzioni che devono essere operate quando si ha a che fare con oggetti che si muovono a velocità prossime a quelle della luce. Oltre al beaming relativistico, già discusso, esistono altre tipi di aberrazioni. Ad esempio la configurazione spazialmente anisotropa di un AGN può farlo apparire profondamente diverso a seconda della sua orientazione nello spazio rispetto all'osservatore. Nello specifico se un getto puntasse nella nostra direzione ne rimarremmo accecati e perderemmo la possibilità di osservare qualsiasi tipo di dettaglio strutturale,mentre, se l'angolo tra noi e il getto fosse troppo grande avremmo, si delle informazioni sulla struttura della radiogalassia, ma perderemmo ogni tipo di informazione sul nucleo e sul tipo di emissione. Un altro tipo di aberrazione da prendere in considerazione sono i così detti moti superluminali, che farebbero apparire la velocità di spostamento di alcuni oggetti maggiore di quella della luce, il che è assunto essere impossibile. Prima di entrare nella spiegazione delle aberrazioni è bene introdurre alcune quantità che vengono comunemente misurate in astrofisica. La potenza (o luminosità), misurata in Watt (W), è per definizione l energia prodotta per unità di tempo dalla radiosorgente; tuttavia molto spesso in radio astronomia si considera la potenza monocromatica P(ν), misurata in W/Hz, definita come la potenza emessa nell intervallo di frequenze tra ν e ν+dν. Questa grandezza integrata su tutti i valori della frequenza dà la potenza totale. Un' altra grandezza che viene spesso definita è la densità di flusso (o semplicemente flusso) attraverso la cui misurazione si ottiene la potenza monocromatica: P (ν)=s ( ν) 4π d 2 Dove d è la distanza dalla radiosorgente. L unità di misura del flusso è W/(Hz * m 2 ), anche se in radioastronomia è spesso usato il Jansky (Jy) pari a W/(Hz * m 2 ). Infine la brillanza è definita come il flusso per unità di angolo solido sotto il quale è osservato (un oggetto di un dato flusso appare più brillante se concentrato in un area di cielo minore): B (ν )= S ( ν) Δ Ω L unità di misura è il Jy/sterad. Vediamo ora brevemente come le sopracitate aberrazioni incidono su dati da noi rilevati. 17

18 2.1 Effetto Doppler relativistico Se una sorgente di radiazione si muove con velocità v = βc in una direzione che forma un angolo θ 0 con la linea di vista nel sistema di riferimento dell'osservatore, allora la frequenza ν 0 a cui l'osservatore riceve il segnale differisce da quella ν e di emissione a causa dell'effetto Doppler. La relazione tra le due frequenze è data da: ν e ν o = γ (1 β cosθ o ) =ν D e dove γ= 1 1 β 2 è il fattore di Lorentz. Il termine D= 1 γ(1 βcosθ o ) è chiamato fattore Doppler. Per β 0, ossia γ 1, D (1+βcosθ o ) che è l'espressione dell'effetto Doppler classico. Altre grandezze che risentono del fattore Doppler sono i tempi misurati, e gli angoli solidi misurati dall'osservatore. Se si indicano con dt e e dt o gli intervalli di tempo durante i quali viene rispettivamente emesso dalla sorgente e ricevuto un pacchetto di fotoni, per via dell'effetto Doppler si ha che: dt o = dt e D I tempi misurati dall'osservatore saranno quindi diversi rispetto ai tempi propri di emissione misurati nel sistema di riferimento della sorgente. Allo stesso modo gli angli solidi osservati sono legati a quelli nel sistema di riferimento a riposo con l'emettitore dalla relazione: Ω o = Ω e D 2 18

19 2.2 Doppler boosting: Una conseguenza molto importante dell'effetto doppler è il Doppler boosting che è il processo per il quale gli effetti relativistici modificano la luminosità apparente di un oggetto (in grado di emettere radiazione) che si muove con velocità prossime a quella della luce. In un contesto astronomico si può osservare il boosting relativistico nei due getti di plasma che si generano, in direzioni opposte, dal nucleo di una radiosorgente. La conseguenza di questo effetto è quella di aumentare o diminuire la luminosità apparente, a seconda che l'oggetto si muova nella direzione dell'osservatore o meno. Se si assume un'emissione isotropa si ha che: L o =L e D 4 Se si considerano luminosità monocromatiche, bisogna tenere conto della relazione tra le bande di luminosità osservata ed apparente: L 0 (ν o )d ν o =L e (ν e )d ν e D 4 siccome d ν o =d ν e D si ha che: L o (ν o )=L e (ν e ) D 3 Se lo spettro di emissione è uno spettro di sincrotrone, quindi L(ν) ν -α, l'equazione precedente diventa: L o (ν o )=L e (ν e ) D 3+α dove α è l'indice spettrale. 2.3 Asimmetrie di flusso e brillanza Per via delle aberrazioni relativistiche il flusso del getto in avvicinamento (S a ) risulta essere maggiore del flusso del getto in allontanamento (S r ), di una quantità pari a: 3+α S a 1+β 1 β cosθ) S r =( La precedente relazione è valida per due plasmodi radio che hanno la stessa luminosità L e che sono espulsi contemporaneamente alla stessa velocità. Per strutture come i getti, considerabili come dei continui di plasmodi, è conveniente ragionare in termini di brillanza superficiale anziché di flusso. Per getti bilaterali l'effetto Doppler relativistico modifica la brillanza o la luminosità osservate in maniera asimmetrica, aumentando i valori del getto in avvicinamento e deprimendo i valori del getto opposto in allontanamento. Mantenendo valida l'ipotesi che getto e contro-getto abbiano la stessa luminosità intrinseca e lo stesso indice spettrale, si ha che: B a B r =R B =( 2+α 1+β 1 βcosθ) Quindi dalla misura della brillanza dei due jet si può ricavare un valore per la quantità βcosθ. 19

20 Nella pratica tale misurazione è spesso impossibile in quanto l'effetto relativistico deprime troppo rapidamente la brillanza del contro-getto, che diventa troppo debole per essere rilevato. Si definisce un getto asimmetrico quando R B > 4 in tutte le zone dove è possibile fare misure, mentre è simmetrico se R B < 4 ovunque. La simmetria dei getti è comune nelle FRI e si riduce al crescere della luminosità, infatti: R B = P a 1/ 4 P P tot r In generale si può dire che: Le radiosorgenti di bassa luminosità radio (FRI) appaiono asimmetriche nella parte più vicina al nucleo, diventando poi simmetriche dopo alcuni kpc. Le radiosorgenti di alta luminosità radio (FRII) risultano sempre asimmetriche. Siccome l'effetto dell'asimmetria è più marcato nelle FRII rispetto alle FRI, si può concludere che i getti delle FRII siano più relativistici delle FRI. Allo stesso modo la diminuzione di R B con la distanza dal nucleo implica un frenamento del getto ad opera del materiale interstellare, che deve essere particolarmente forte nelle FRI. 2.4 Moti superluminali I moti superluminali avvengono quando la sorgente del segnale si muone anch'essa con velocità prossime a quelle della luce. Se al tempo t=0 un segnale viene emesso dal nucleo O di una radiosorgente, come mostrato in figura, esso raggiunge l'osservatore dopo un tempo t 1= OB c. Se contemporaneamente al segnale viene emessa anche una nube che si muove a velocità v formando un angolo θ con la linea di vista dell'osservatore, essa raggiungerà il punto C (dove emette un nuovo segnale) dopo un tempo t = OC a v. C OC=t a v CA=t a v sin θ OA=t a v cosθ OB=c t 1 AB=c t 1 t a vcos θ O Θ A B 20

21 Il tempo t c che trascorre dall'invio del segnale nel punto C al momento della misurazione da parte dell'osservatore è t c= AB c =t 1 t a β cosθ. Quindi il tempo che intercorre prima che il secondo segnale raggiunga l'osservatore è t 2 =t a +t c =t 1 +t a (1 βcosθ), dunque l'intervallo di tempo fra il momento in cui l'osservatore riceve la radiazione dal nucleo e quello in cui riceve la radiazione dalla nube è: Δ t=t 2 t 1 =t a (1 β cosθ) che può anche essere molto minore di t a. L'osservatore misura la distanza OC effettivamente percorsa pari a CA, quindi misura una velocità apparente pari a: v app = CA Δt = vsin θ 1 βcos θ che può essere molto maggiore di vsinθ, che è la velocità trasversale effettiva. Se si deriva la velocità apparente rispetto a θ e la si pone uguale a zero, si trova che è massimizzata per: d v app d θ =0 sin θ= 1 γ Per questo valore di sinθ la velocità apparente diventa massima: V MAX app =γ v β MAX APP =γβ γ per v~c Quindi la velocità di spostamento misurata dall'osservatore può risultare maggiore di quella della luce. Dall'osservazione dei moti superluminali è possibile ottenere informazioni complessive sulla presenza di moti relativistici, ma non si possono ricavare separatamente β e θ. 21

22 Esempi dell'osservazione di moti superluminali 2.5 Stima di β e θ dal confronto tra la potenza nucleare e quella estesa Se si mettono in un grafico il logaritmo della potenza del nucleo P core e quella della sorgente estesa P tot si osserva un andamento grosso modo lineare, con una grande dispersione. Il motivo di tale dispersione è dovuto alle diverse orientazioni dei getti rispetto alla linea di vista che, come si è visto, incide sensibilmente sulla potenza misurata. Trovando la retta di best-fit del grafico, e partendo dall'assunzione che gli angoli formati dalle sorgenti siano distribuiti uniformemente, si può ricavare la potenza del nucleo che si avrebbe se la sorgente fosse orientata ad un angolo di 60 gradi. Dal momento che la P tot è misurata a bassa frequenza e quindi è meno soggetta al Doppler boosting, l emissione del core così ricavata non risulterà amplificata. La relazione tra P core e P tot è rappresentata dalla seguente espressione: log(p core )=0,62 log(p tot )+7,6 dove P core è la potenza radio del core a 5 GHz e P tot è la potenza radio totale a 408 Mhz. Assumendo che le radio galassie siano orientate a differenti angoli rispetto alla linea di vista e che siano distribuite in maniera uniforme essendo state selezionate a bassa frequenza, la dispersione della P core attorno alla retta di best fit riflette la differente orientazione delle sorgenti. 22

23 La relazione precedente diventa quindi: log P core (60)=0,62 log(p tot )+7,6 dove P core (60) è la potenza radio apparente del core per una sorgente orientata a 60 gradi rispetto alla linea di vista (valore di best fit). Se indichiamo con P i la potenza intrinseca del core, avremo che per un getto orientato ad un angolo θ, la potenza apparente del core sarà: P i P core (θ)= [γ (1 β cosθ)] 2+α Considerando il valore di best fit, la relazione precedente diventa: P i P core (60)= [γ (1 β/2)] 2+α E risolvendo per P i, si ottiene: P core (θ)=p core (60)( 1 β/2 2+α 1 β cosθ) Assumendo α = 0 (valore tipico per l emissione del core), è possibile trovare una relazione tra β e θ, espressa dalla seguente espressione: β= (K 1) (K cosθ 0,5) dove K = P core (θ) p core (60) rappresenta il valore della Core Dominance. Se nella precedente formula si pone β=1 ottengo un angolo θ M pari a: θ M =arccos ( 1 1 2k ) Siccome 0< β<1, ciò implica che l'angolo al quale osserviamo l'oggetto è compreso tra 0<θ< θ M per K>1. Mentre per K<1 l'angolo è compreso tra θ M <θ<90. Siccome, come detto sopra, i getti di oggetti potenti sono ultra-relativistici (quindi con valori di β molto vicini a 1) i valori di θ saranno prossimi a θ M. 23

24 3. Modello unificato degli AGN Il modello più accreditato di AGN prevede l'esistenza di una fucina energetica estremamente potente ad efficiente, circoscritta ad una regione di spazio limitata situata al centro di una galassia ospite. Attualmente non si dispone di prove definitive circa la natura di questo motore centrale, ma potenza e dimensioni hanno fatto ipotizzare che si tratti di un buco nero super massiccio (di massa fino a masse solari) verosimilmente in rapidissima rotazione su se stesso. Il meccanismo che alimenta gli AGN ed i loro buchi neri è quello dell'accrescimento: la materia catturata dall'intenso campo gravitazionale si dispone a ridosso del piano equatoriale del buco nero a formare una struttura rotazionale geometricamente sottile, il disco di accrescimento, la cui estensione non supera i 10-2 pc dal centro della galassia ospite. La viscosità atomico-molecolare combinata all'instabilità di natura magnetica concorrono alla perdita progressiva di momento angolare da parte della materia con conseguente conversione di energia potenziale gravitazionale in energia radiante ottico-uv di natura termica (fino al dominio X per Compton inverso). Nelle immediate vicinanze del sistema BH-Disco è situata la così detta Broad Line Region (BLR), anch'essa come il disco alimentata dal flusso netto di materia proveniente da una struttura circumnucleare più esterna coassiale e otticamente spessa, di forma toroidale. La BLR è la regione di spazio circoscritta in cui gas e polveri, dal toro, valicano il confine di sublimazione formando nubi di gas in rapida rotazione ed è caratterizzata da emissione di righe spettrali in ottico e UV relativamente larghe per via dell'effetto Doppler dovuto all'elevata velocità di rotazione della materia. Schema di un AGN Esternamente al toro è presente una seconda configurazione di gas e nubi più estesa (di dimensioni dell'ordine del Kpc), la Narrow Line Region (NLR), caratterizzata da emissione di righe strette. Infine, con meccanismi che a tutt'ora sono oggetto di discussione, vi sono due potenti getti composti di materia allo stato di plasma in moto a velocità relativistiche che partono da entrambe le facce del disco lungo la direzione dell'asse di rotazione del buco nero modificando sensibilmente la fisionomia dello spazio circostante anche su scale di diversi ordini di grandezza superiori rispetto alla galassia ospite. 24

25 A tutt'ora i più importanti oggetti identificati come AGN sono: Radiogalassie: già descritte in precedenza Galassie di Seyfert: sono associate a galassie a spirale con una emissione radio piuttosto debole rispetto agli altri AGN. Non presentano getti radio e hanno un nucleo molto brillante. Si possono dividere in due tipi SYI (righe in emissione sia larghe che strette) e SYII (righe in emissione solo strette). Quasar: sono oggetti molto potenti di aspetto stellare, associati a galassie ellittiche. Sono caratterizzati da una forte emissione di righe con una ripidità dello spettro più o meno marcata. BL Lac: sono anch'essi associati a galassie ellittiche, hanno uno spettro generalmente piatto e sono molto simili ai quasar. La differenza maggiore sta nel fatto che i BL Lac non hanno righe ne emissione ne in assorbimento, il che rende molto difficile il calcolo del loro red-shift. Vale la pena soffermarsi sul fatto che secondo il modello appena descritto, AGN apparentemente diversi, siano in realtà lo stesso tipo di oggetto ma osservato da differenti angoli di vista. I nuclei galattici attivi sono stati quindi, classificati in maniera del tutto empirica, considerando la diversa orientazione degli stessi rispetto all osservatore. Illustrazione della teoria del modello unificato degli AGN 25

26 4. Presentazione dei dati Ciò che questo lavoro di tesi propone è di verificare l'attendibilità del modello unificato degli AGN cercando di ricavare informazioni su β e θ dalla relazione tra P core e P tot di un campione di oggetti emettenti. Inoltre si cercheranno di dare delle stime numeriche di β e θ per ogetti di particolare potenza. 4.1 Selezione del campione Per investigare la relazione tra la potenza estesa e quella nucleare si è operata una selezione da due differenti cataloghi di radiogalassie, il B2 e il 3C. L'archivio di riferimento è stato il NED (Nasa/Ipac Extragalattic Database), mentre le immagini radio e le distanze degli oggetti (in Mpc) provengono da due Sky Surveys: NVSS (NRAO VLA Sky Survey) e FIRST (Faint Images of the Radio Sky at Twenty-one centimeters). Le immagini radio così ottenute sono state utilizzate per ricavare il flusso misurato (in Jy). Ciò è stato possibile tramite l'utilizzo del programma AIPS (Astronomical Image Processing System) uno dei più avanzati sistemi software per l'elaborazione di dati interferometrici. Nella seguente tabella sono riportati i dati relativi agli oggetti selezionati. Catalogo B2: NOME RED-SHIFT FLUSSO (Jy) DISTANZA DI LUMINOSITA' (Mpc) POTENZA (W/Hz) , , , , , , , , , , ,101 3,39 459, , , , , ,048 1,39 210,

27 , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,045 3,36 169, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,030 2,21 129, , , , ,

28 Catalogo 3C: NOME RED-SHIFT FLUSSO (Jy) DISTANZA DI LUMINOSITA' (Mpc) POTENZA (W/Hz) 3C 264 0,022 1,72 94, C ,004 1,29 16, C 274 0,004 0,79 16, C 296 0, , C 305 0,042 2,76 183, C 326 0, , C 13,0 1,351 1, , C 65,0 1,176 3, , C 68,2 1,575 9, , C 239 1,781 1, , C 241 1,617 1, , C 266 1,275 1, , C 268,1 0,970 6, , C 280,0 0,966 5, , C 295,0 0,461 22, , C 324,0 1,206 2, , C 469,1 1,336 1, , C 470 1,653 2, ,

29 Le potenze (in W/Hz) sono stare calcolate partendo dal flusso (ricavato con il programma AIPS) tramite la relazione: P (ν)=s ( ν) 4π d 2 Nel nostro caso, tenendo conto delle trasformazioni delle unità di misura, la precedente formula diventa: P tot =4 π D L 2 (Mpc) (3, ) S (Jy) 4.2 Grafico di best-fit nella relazione tra P core e P tot : Per ottenere il grafico tra log(p core ) e log(p tot ) si è fatto riferimento all'articolo Radio nuclei in elliptical galaxies pubblicato il 22 Dicembre 1987 (Giovannini et Al.) dove sono riportati i dati dei log(p core ) degli oggetti selezionati. Operando il logaritmo sulle potenze sopra calcolate si può costruire una retta di best-fit per la relazione tra log(p core ) e log(p tot ). Tale relazione andrà confrontata con quella derivata dal modello unificato dei nuclei galattici attivi, che si ricorda essere: log(p core )=0,62 log(p tot )+7,6 In tabella si riportano i dati relativi ai logaritmi delle potenze estere e quelle nucleari per gli oggetti selezionati. Catalogo B2: NOME LOG (P TOT) W/Hz LOG (P CORE) W/Hz ,00 22, ,28 23, ,10 21, ,53 21, ,90 20, ,93 23, ,89 23, ,07 23, ,87 22,94 29

30 ,89 20, ,14 22, ,54 21, ,31 21, ,37 20, ,42 23, ,13 21, ,93 23, ,41 22, ,06 23, ,19 22, ,88 21, ,54 21, ,44 23, ,14 21, ,01 23, ,31 22, ,83 22, ,89 21, ,25 23, ,79 22, ,65 23, ,35 23, ,76 23,05 30

31 Catalogo 3C: NOME LOG (P TOT) W/Hz LOG (P CORE) W/Hz 3C ,26 22,96 3C ,64 21,42 3C ,43 22,77 3C ,72 22,67 3C ,05 22,72 3C ,93 23,05 3C 13,0 28,32 23,89 3C 65,0 28,39 23,95 3C 68,2 28,20 25,27 3C ,55 24,23 3C ,48 24,93 3C ,15 24,02 3C 268,1 28,52 24,31 3C 280,0 28,43 24,03 3C 295,0 28,25 25,84 3C 324,0 28,34 23,89 3C 469,1 28,27 24,70 3C ,57 25,87 31

32 Da una analisi computerizzata dei dati raccolti si trova il seguente grafico di best-fit, dove sono stati evidenziati gli oggetti di particolare potenza. Il grafico riporta una retta di best-fit di equazione: log(p core )=(0,421±0,058)log( P tot )+(12,419±1,468) 32

33 4.3 Analisi degli oggetti potenti selezionati Tramite l'utilizzo della formula β= (K 1) (K cos θ 0,5) dove K = P core (θ) p core (60) si può dare una stima di alcuni valori di β e θ. Si ricorda che i valori di θ sono compresi tra 0< θ< θ M, dove θ M è l'angolo corrispondente a β=1 ed è pari a: θ M =arccos ( 1 1 2k ) Per calcolare il valore di K si fa utilizzo della formula: log P core (60)=0,62 log(p tot )+7,6 I valori di P core (θ) sono ricavati dai log(p core ) sopra elencanti in tabella. Siccome i getti sono ultra relativistici si vanno a cercare alti valori di β. Questa analisi viene fatta per le galassie super potenti già messe in evidenza nelle tabelle del catalogo 3C; si sottolinea subito che non è sempre stato possibile stimare β e θ, in quanto non tutte le galassie prese in esame presentavano una relazione tra P core (θ) e P core (60) che fosse soddisfacente. Di seguito si riportano i dati delle galassie per cui è stato possibile dare una stima di β e θ. 33

34 3C68,2 Per questa galassia sono stati calcolati i seguenti valori (esclusi i P core (θ) ): P core (60)=1, W / Hz P core (θ)=1, W / Hz K =1,24 θ M 53 θ 1 40 β 1 0,53 θ 2 45 β 2 0,64 θ 3 50 β 3 0,81 θ 4 51 β 4 0,86 θ 5 52 β 5 0,91 34

35 3C295 Per questa galassia sono stati calcolati i seguenti valori (esclusi i P core (θ) ): P core (60)=1, W / Hz P core (θ)=6, W / Hz K =2,29 θ M 39 θ 1 20 β 1 0,78 θ 2 25 β 2 0,81 θ 3 30 β 3 0,87 θ 4 35 β 4 0,93 θ 5 38 β 5 0,99 35

36 3C470 Per questa galassia sono stati calcolati i seguenti valori (esclusi i P core (θ) ): P core (60)=2, W / Hz P core (θ)=7, W / Hz K =1,91 θ M 42 θ 1 30 β 1 0,62 θ 2 35 β 2 0,79 θ 3 38 β 3 0,87 θ 4 40 β 4 0,93 θ 5 41 β 5 0,99 36

37 5. Conclusioni Al termine di questo lavoro di tesi si può concludere che: Considerando il minor numero di oggetti qui preso in esame, rispetto a quello su cui si fonda la statistica della relazione accettata fa si che la relazione di best-fit trovata è consistente con il modello unificato degli AGN. Gli oggetti molto potenti sono di difficilissimo studio, in quanto spesso non si riescono ad ottenere sufficienti informazioni sul core, inoltre il loro basso numero riduce la statistica alla quale possono essere sottoposti. Si può qui concludere che sono oggetti molto eterogenei, alcuni dei quali alla fine della loro vita, in quanto caratterizzati da basse emissioni dal core ed alte dai jets. 37

38 Bibliografia Nasa/Ipac Extragalattic Database (Ned) National Radioastronomy Observatory G.Giovannini, L.Ferretti, L.Gregorini, P.Parma Radio nuclei in elliptical galaxies R. e C. Fanti, Lezioni di radiastronomia 38

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica Lezione 5 La misura delle distanze in astrofisica La misura delle distanze in astrofisica Per misurare le distanze dagli oggetti celesti è necessario disporre di regoli e di una scala che consenta di calibrare

Dettagli

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali Materiale utilizzato: Telaio (carrucole,supporto,filo), pesi, goniometro o foglio con goniometro stampato, righello Premessa

Dettagli

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Nome: N.M.: 1. Se il caffè costa 4000 /kg (lire al chilogrammo), quanto costa all incirca alla libbra? (a) 1800 ; (b) 8700 ; (c) 18000

Dettagli

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 14

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 14 Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 14 Perchè un BH molto massiccio? Quanto massiccio deve essere un buco nero per irraggiare con la luminosità di un AGN? Se richiediamo che che LAGN < LEdd (limite

Dettagli

I Nuclei Galattici Attivi. Lezione 15

I Nuclei Galattici Attivi. Lezione 15 I Nuclei Galattici Attivi Lezione 15 Schema della Lezione Principali proprietà dei Nuclei Galattici Attivi (AGN, Active Galactic Nuclei). Classi di Nuclei Galattici Attivi. Il motore centrale ed il disco

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Il mezzo circumnucleare: Oscuramento. Monday, January 9, 12

Il mezzo circumnucleare: Oscuramento. Monday, January 9, 12 Il mezzo circumnucleare: Oscuramento Riassunto/Ripasso delle Componenti Disco di Accrescimento (sorgente UV-X D < 0.01 pc L = 10 42-10 47 erg/s Spectral Energy Distribution (SED Radio Loud IR bump He 2+

Dettagli

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata I semestre AA 2004-2005 G. Carapella Generalita Programma di massima Testi di riferimento Halliday Resnick Walker CEA Resnick Halliday Krane

Dettagli

Un approfondimento: Le distanze delle galassie

Un approfondimento: Le distanze delle galassie Un approfondimento: Le distanze delle galassie Abbiamo parlato di gruppi e ammassi di galassie, della loro distanza e del loro diametro: come fanno gli astronomi a misurare le dimensioni e le distanze

Dettagli

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7 La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi Capitolo 7 Proprietà delle Onde Lunghezza d onda (λ) E la distanza tra due punti identici su due onde successive. Ampiezza è la distanza verticale

Dettagli

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della 2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della distribuzione Un approccio alternativo, e spesso utile, alla misura della variabilità è quello basato sul confronto di valori caratteristici

Dettagli

Appendice 1 MODI DI PROPAGAZIONE IN CAVI COASSIALI. b/a. Lunghezza d'onda critica in cavi coassiali per alcuni modi di propagazione ( e r =1 ).

Appendice 1 MODI DI PROPAGAZIONE IN CAVI COASSIALI. b/a. Lunghezza d'onda critica in cavi coassiali per alcuni modi di propagazione ( e r =1 ). Appendice 1 MODI DI PROPAGAZIONE IN CAVI COASSIALI I cavi coassiali oltre al modo di propagazione TEM consentono la propagazione anche con modi tipici delle guide d'onda. Due distinti gruppi di modi sono

Dettagli

Alessandro Farini: Dispense di Illuminotecnica per le scienze della visione

Alessandro Farini: Dispense di Illuminotecnica per le scienze della visione Capitolo 1 Radiazione elettromagnetica e occhio In questo capitolo prendiamo in considerazione alcune grandezze fondamentali riguardanti l illuminazione e alcuni concetti legati alla visione umana che

Dettagli

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età Il campione in esame comprende gli 11450 laureati presso l Università di Lecce nel periodo maggio 1997 aprile 2004, corrispondente

Dettagli

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo Terza lezione Antonio Maggio INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Argomenti e concetti già introdotti Fotometria: il concetto di

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Sessione Ordinaria in America 4 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (Americhe) ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria 4 SECONDA PROVA SCRITTA

Dettagli

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32 Indice 1 Campo elettrico nel vuoto 1 1.1 Forza elettromagnetica............ 2 1.2 Carica elettrica................ 3 1.3 Fenomeni elettrostatici............ 6 1.4 Legge di Coulomb.............. 9 1.5 Campo

Dettagli

Sorgenti di radiazione luminosa

Sorgenti di radiazione luminosa Sorgenti di radiazione luminosa Quello che differenzia le fonti di luce (e quindi la qualità della radiazione emessa) è il meccanismo con cui viene generata l onda elettromagnetica. Poiché l onda trasporta

Dettagli

Le survey radio. Le survey radio permettono quindi di studiare la geometria e la struttura su grande scala del cosmo.

Le survey radio. Le survey radio permettono quindi di studiare la geometria e la struttura su grande scala del cosmo. Le survey radio Survey su tutto il cielo a 408 MHz dell'idrogeno neutro ottenuta combinando le osservazioni dei radiotelescopi di Jodrell Bank, Effelsberg e Parkes (rispettivamente in Inghilterra, Germania

Dettagli

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE SESSIONE ORDINARIA 007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE PROBLEMA Si consideri la funzione f definita da f ( x) x, il cui grafico è la parabola.. Si trovi il luogo geometrico dei

Dettagli

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza Parte I Problemi Richiami Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza u ν = 8π hν c 3 ν e βhν 1, dove c è la velocità della luce

Dettagli

Quantificare la variabilità dei processi ecologici

Quantificare la variabilità dei processi ecologici Scopo ecologia Quantificare la variabilità dei processi ecologici Comprensione dei meccanismi fondamentale per identificare gli effetti del disturbo antropico e per prevenire alterazioni su scala globale

Dettagli

Lezione 12 Argomenti

Lezione 12 Argomenti Lezione 12 Argomenti Costi di produzione: differenza tra costo economico e costo contabile I costi nel breve periodo Relazione di breve periodo tra funzione di produzione, produttività del lavoro e costi

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA TRIENNALE CLASSE DELLLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE CLASSE 2 Corso Integrato di Fisica, Statistica,

Dettagli

Il magnetismo magnetismo magnetite

Il magnetismo magnetismo magnetite Magnetismo Il magnetismo Fenomeno noto fin dall antichità. Il termine magnetismo deriva da Magnesia città dell Asia Minore dove si era notato che un minerale, la magnetite, attirava a sé i corpi ferrosi.

Dettagli

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

RIDUZIONE DELLE DISTANZE RIDUZIONE DELLE DISTANZE Il problema della riduzione delle distanze ad una determinata superficie di riferimento va analizzato nei suoi diversi aspetti in quanto, in relazione allo scopo della misura,

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE

MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE MISURA DELLA DISTANZA FOCALE DI UNA LENTE CONVERGENTE La distanza focale f di una lente convergente sottile è data dalla formula: da cui 1 f = 1 p + 1 q f = pq p + q dove p e q sono, rispettivamente, le

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite 59 Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite Questa proprietà non è uniforme su tutto il materiale, ma si localizza prevelentemente

Dettagli

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Fisica con gli smartphone. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti Fisica con gli smartphone Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti VIDEO I SENSORI IN UNO SMARTPHONE Oggi la miniaturizzazione dei sensori indicati con l acronimo inglese MEMS (sistemi microelettronici e

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI 1. Qual è la posizione dell immagine fornita da uno specchio piano? Di che tipo di immagine si tratta? Disponi il cilindro giallo dietro lo specchio, in modo che coincida con l immagine riflessa del cilindro

Dettagli

VALORE PIÙ CONVENIENTE DEL RENDIMENTO

VALORE PIÙ CONVENIENTE DEL RENDIMENTO VALORE PIÙ CONVENIENTE DEL RENDIENTO In una macchina elettrica ad un rendimento più elevato corrisponde un minor valore delle perdite e quindi un risparmio nelle spese di esercizio (in quanto minori risultano

Dettagli

Ricerca dell emissione alle alte energie da parte delle radio galassie FRI e FRII

Ricerca dell emissione alle alte energie da parte delle radio galassie FRI e FRII Alma Mater Studiorum Università di Bologna SCUOLA DI SCIENZE Corso di Laurea in Astrofisica e Cosmologia Dipartimento di Fisica e Astronomia Ricerca dell emissione alle alte energie da parte delle radio

Dettagli

ELEMENTI DI ACUSTICA 03

ELEMENTI DI ACUSTICA 03 I.U.A.V. Scienze dell architettura a.a. 01/013 Fisica Tecnica e Controllo Ambientale Prof. Piercarlo Romagnoni EEMENTI DI ACUSTICA 03 PROPAGAZIONE DE SUONO 0 DIRETTIVITA DEA SORGENTE FREQUENZA SONORA PROPAGAZIONE

Dettagli

Corso di Fisica Generale 1

Corso di Fisica Generale 1 Corso di Fisica Generale 1 corso di laurea in Ingegneria dell'automazione ed Ingegneria Informatica (A-C) 9 lezione (23 / 10 /2015) Dr. Laura VALORE Email : laura.valore@na.infn.it / laura.valore@unina.it

Dettagli

3 Variabile intensiva coniugata alla quantità di moto 1

3 Variabile intensiva coniugata alla quantità di moto 1 EQUILIBRIO ERMODINAMICO LOCALE Contents 1 Variabili termodinamiche locali 1 2 Quantità di moto 1 3 Variabile intensiva coniugata alla quantità di moto 1 4 Densità delle variabili estensive 2 5 Equilibrio

Dettagli

Indice. Parte I Astrofisica osservativa

Indice. Parte I Astrofisica osservativa Parte I Astrofisica osservativa 1 Sistemi di riferimento astronomici... 3 1.1 Introduzione.... 3 1.2 Il sistema di coordinate orizzontali o altazimutali..... 4 1.3 Il sistema equatoriale..... 6 1.4 Altri

Dettagli

Energia dalla Luce II. Il Sole La luce solare Misurazione della luce Il calore Trasformazione della luce in calore

Energia dalla Luce II. Il Sole La luce solare Misurazione della luce Il calore Trasformazione della luce in calore Energia dalla Luce II Il Sole La luce solare Misurazione della luce Il calore Trasformazione della luce in calore classificazione delle onde elettromagnetiche FREQUENZA (Hertz) LUNGHEZZA D'ONDA (metri)

Dettagli

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale CAPITOLO V DATABASE: Il modello relazionale Il modello relazionale offre una rappresentazione matematica dei dati basata sul concetto di relazione normalizzata. I principi del modello relazionale furono

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A Scopo centrale, sia della teoria statistica che della economica, è proprio quello di esprimere ed analizzare le relazioni, esistenti tra le variabili statistiche ed economiche, che, in linguaggio matematico,

Dettagli

VELA e...spazio. Vele Spaziali Solari 3/12/2007. Daniele Tavagnacco

VELA e...spazio. Vele Spaziali Solari 3/12/2007. Daniele Tavagnacco VELA e...spazio Vele Spaziali Solari SOMMARIO Vele Solari: Come spostarsi nello spazio utilizzando il sole Storia Primi Tentativi Teoria (fisica) Progetti Futuri STORIA 1619 Keplero osserva coda comete

Dettagli

PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) VERIFICA TECNICA

PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) VERIFICA TECNICA PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) COMMITTENTE: ELETTROIMPIANTI AUDEMA - CASTREZZATO (BS) OGGETTO: VERIFICA TECNICA PREMESSE Il sottoscritto

Dettagli

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST

LA MOLE LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.B PRE-TEST LA MOLE 2.A PRE-REQUISITI 2.B PRE-TEST 2.C OBIETTIVI 2.1 QUANTO PESA UN ATOMO? 2.1.1 L IDEA DI MASSA RELATIVA 2.1.2 MASSA ATOMICA RELATIVA 2.2.4 ESERCIZI SVOLTI 2.3 FORMULE E COMPOSIZIONE 2.4 DETERMINAZIONE

Dettagli

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni XIV Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE ARPAV Venezia, 16 ottobre 2008 Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

Dettagli

4 FORZE FONDAMENTALI

4 FORZE FONDAMENTALI FORZA 4! QUANTE FORZE? IN NATURA POSSONO ESSERE OSSERVATE TANTE TIPOLOGIE DI FORZE DIVERSE: GRAVITA' O PESO, LA FORZA CHE SI ESERCITA TRA DUE MAGNETI O TRA DUE CORPI CARICHI, LA FORZA DEL VENTO O DELL'ACQUA

Dettagli

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario

May 5, 2013. Fisica Quantistica. Monica Sambo. Sommario May 5, 2013 Bohr, Born,, Dirac e Pauli accettano in modo incondizionato la nuova fisica Einstein, De, e pur fornendo importanti contributi alla nuova teoria cercano di ottenere una descrizione CAUSALE

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Domanda e Offerta. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Domanda e Offerta. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Domanda e Offerta Domanda e Offerta Il meccanismo di mercato Variazioni dell equilibrio di mercato Elasticità della domanda e dell offerta Elasticità di breve e di lungo periodo 1 Domanda e offerta La

Dettagli

La misura delle distanze stellari

La misura delle distanze stellari La misura delle distanze stellari Gisella Clementini INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna Eratostene di Cirene, 240 a.c. - raggio Terrestre Ipparco di Nicea, 150 a.c. - distanza Terra-Luna Giovanni

Dettagli

1 Le equazioni di Maxwell e le relazioni costitutive 1 1.1 Introduzione... 1 1.2 Richiami sugli operatori differenziali...... 4 1.2.1 Il gradiente di uno scalare... 4 1.2.2 La divergenza di un vettore...

Dettagli

Valutazione mediante calcoli

Valutazione mediante calcoli Valutazione mediante calcoli Esposizione radiante: integrale nel tempo della Radianza, espressa in Joule per unità di area irradiata (J/m 2 ) Definizioni delle grandezze radiometriche Potenza radiante:

Dettagli

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La misura della distanza

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La misura della distanza Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento La misura della distanza Metodi di misura indiretta della distanza Stadia verticale angolo parallattico costante

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Anno: 1 Semestre: 1 Corso integrato: MATEMATICA, FISICA, STATISTICA ED INFORMATICA Disciplina: FISICA MEDICA Docente: Prof.

Dettagli

Le Galassie. Lezione 10

Le Galassie. Lezione 10 Le Galassie Lezione 10 Leggi Scala delle Galassie Si mettono in relazione i vari parametri strutturali ottenibili per una galassia per cercare di capire le proprietà fisiche. Attenzione però a non abusare

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

Spettroscopia di righe in assorbimento interstellari!

Spettroscopia di righe in assorbimento interstellari! Spettroscopia di righe in assorbimento interstellari! Lezione ISM 4! G. Vladilo! Astronomia Osservativa C, Lezione ISM 4, Vladilo (2011)! 1! Spettroscopia di righe in assorbimento interstellari! Alta risoluzione!

Dettagli

Trasmissione del calore: Irraggiamento - II parte

Trasmissione del calore: Irraggiamento - II parte CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA FISICA TECNICA AMBIENTALE Trasmissione del calore: Irraggiamento - II parte Prof. Gianfranco Caruso A.A. 2013/2014 Proprietà selettive: i colori Le superfici

Dettagli

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione 1. L elettrone ha una massa di 9.1 10-31 kg ed una carica elettrica di -1.6 10-19 C. Ricordando che la forza gravitazionale

Dettagli

LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO

LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO ALUNNI CLASSI QUINTE SAN BERARDO Ins. DE REMIGIS OSVALDO Ins.SANTONE M. RITA CHE COS E LA LUCE? Perché vediamo gli oggetti? Che cos è la luce? La propagazione della luce

Dettagli

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero.

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero. Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che costituiscono il nucleo ed elettroni (carica negativa)

Dettagli

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO Corsi di Laurea in: - Gestione tecnica del territorio agroforestale e Sviluppo rurale - Scienze forestali e ambientali - Costruzioni rurali e Topografia RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO 4. Il

Dettagli

Metodi di Distanza. G.Allegrucci riproduzione vietata

Metodi di Distanza. G.Allegrucci riproduzione vietata Metodi di Distanza La misura più semplice della distanza tra due sequenze nucleotidiche è contare il numero di siti nucleotidici che differiscono tra le due sequenze Quando confrontiamo siti omologhi in

Dettagli

I poli magnetici isolati non esistono

I poli magnetici isolati non esistono Il campo magnetico Le prime osservazioni dei fenomeni magnetici risalgono all antichità Agli antichi greci era nota la proprietà della magnetite di attirare la limatura di ferro Un ago magnetico libero

Dettagli

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA Opera a cura di Linus sotto Licenza - Introduzione La cosiddetta antenna a barattolo, nota anche come cantenna, è una

Dettagli

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu Analisi e quan3ficazione delle emissioni da sorgen3 LASER nei luoghi di lavoro A.Tomaselli Università di Pavia 15-11- 2013 A.Tomaselli 1 Cos è un LASER?

Dettagli

Il Principio dei lavori virtuali

Il Principio dei lavori virtuali Il Principio dei lavori virtuali Il P..V. rientra nella classe di quei principi energetici che indicano che i sistemi evolvono nel senso di minimizzare l energia associata ad ogni stato di possibile configurazione.

Dettagli

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON 58 5.1 La terza legge di Newton 58

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON 58 5.1 La terza legge di Newton 58 Indice PREFAZIONE XV Capitolo 1 RICHIAMI DI MATEMATICA 1 1.1 Simboli, notazione scientifica e cifre significative 1 1.2 Algebra 3 1.3 Geometria e trigonometria 5 1.4 Vettori 7 1.5 Sviluppi in serie e approssimazioni

Dettagli

Indice. Parte I Astrofisica osservativa

Indice. Parte I Astrofisica osservativa Parte I Astrofisica osservativa 1 Sistemi di riferimento astronomici... 3 1.1 Introduzione... 3 1.2 Il sistema di coordinate orizzontali o altazimutali................ 4 1.3 Ilsistemaequatoriale... 6 1.4

Dettagli

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO Programmazione 2013-2014 Quella che viene qui presentato è la programmazione per moduli disciplinari, nel quale vengono evidenziati: l idea stimolo; i

Dettagli

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezione 5 - Meccanica del punto materiale

Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA. Lezione 5 - Meccanica del punto materiale Università degli studi di Salerno corso di studi in Ingegneria Informatica TUTORATO DI FISICA Esercizio 1 Lezione 5 - Meccanica del punto materiale Un volano è costituito da un cilindro rigido omogeneo,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: V A Corso Ordinario

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: V A Corso Ordinario ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA CLASSE: V A Corso Ordinario DOCENTE: STEFANO GARIAZZO ( Paola Frau dal 6/02/2015) La corrente

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A. UdA n. 1 Titolo: Disequazioni algebriche Saper esprimere in linguaggio matematico disuguaglianze e disequazioni Risolvere problemi mediante l uso di disequazioni algebriche Le disequazioni I principi delle

Dettagli

Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove

Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove Normative Alessandro ROGOVICH Dept. of Information Engineering, Pisa University, Pisa, Italy Microwave & Radiation Laboratory alessandro.rogovich@iet.unipi.it

Dettagli

SPETTROSCOPIA ATOMICA

SPETTROSCOPIA ATOMICA SPETTROSCOPIA ATOMICA Corso di laurea in Tecnologie Alimentari La spettroscopia atomica studia l assorbimento, l emissione o la fluorescenza di atomi o di ioni metallici. Le regioni dello spettro interessate

Dettagli

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di interfacciamento è stato introdotto al fine di collegare dispositivi remoti a bassa velocità con un calcolatore centrale. In questo genere

Dettagli

Franco Vazza (Jacobs University Bremen) Oggi: -Modelli di accelerazione macroscopici per Relitti Radio; - Accenno alle simulazioni numeriche.

Franco Vazza (Jacobs University Bremen) Oggi: -Modelli di accelerazione macroscopici per Relitti Radio; - Accenno alle simulazioni numeriche. Franco Vazza (Jacobs University Bremen) f.vazza@jacobs-university.de oppure vazza@ira.inaf.it ~ Oggi: -Modelli di accelerazione macroscopici per Relitti Radio; - Accenno alle simulazioni numeriche. ~ Slides

Dettagli

Le barriere a lama d acqua. Fabio Alaimo Ponziani. Alberto Tinaburri

Le barriere a lama d acqua. Fabio Alaimo Ponziani. Alberto Tinaburri DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Le barriere a lama d acqua Fabio Alaimo Ponziani Alberto Tinaburri

Dettagli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari 7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici Circuiti elementari Gli esercizi proposti in questa sezione hanno lo scopo di introdurre l allievo ad alcune tecniche, semplici e fondamentali,

Dettagli

QUESTA TESI E STATA SVOLTA NELL AMBITO DELL ATTIVITA DI RICERCA DELL ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA / INAF DI BOLOGNA

QUESTA TESI E STATA SVOLTA NELL AMBITO DELL ATTIVITA DI RICERCA DELL ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA / INAF DI BOLOGNA QUESTA TESI E STATA SVOLTA NELL AMBITO DELL ATTIVITA DI RICERCA DELL ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA / INAF DI BOLOGNA 1 2 Indice Introduzione... 5 Nuclei galattici attivi (AGN)... 7 1.2 Classificazione degli

Dettagli

Calibrazione in volo di INTEGRAL SPI/ACS tramite l osservazione dei GRB e aloni di scattering in banda X dovuti alla polvere interstellare

Calibrazione in volo di INTEGRAL SPI/ACS tramite l osservazione dei GRB e aloni di scattering in banda X dovuti alla polvere interstellare Calibrazione in volo di INTEGRAL SPI/ACS tramite l osservazione dei GRB e aloni di scattering in banda X dovuti alla polvere interstellare Relatore esterno: Sandro Mereghetti Relatore interno: Pierre M.

Dettagli

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio Programmazione per del corso Matematica, Secondo biennio Competenze di area Traguardi per lo sviluppo delle degli elementi del calcolo algebrico algebriche di primo e secondo grado di grado superiore al

Dettagli

Guide d onda. Cerchiamo soluzioni caratterizzate da una propagazione lungo z

Guide d onda. Cerchiamo soluzioni caratterizzate da una propagazione lungo z GUIDE D ONDA Guide d onda Cerchiamo soluzioni caratterizzate da una propagazione lungo z Onde progressive e regressive Sostituendo nell equazione d onda ( essendo Valido anche per le onde regressive Equazione

Dettagli

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia ELETTROTECNICA IMPIANTI ELETTRICI CONTINUA ALTERNATA SISTEMI TRIFASE LABORATORIO LINEE ELETTRICHE BIPOLI IN SERIE DATA LA TENSIONE Pag 2 BIPOLI IN SERIE DATA LA CORRENTE Pag

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA CORSO DI COSTRUZIONI IDRAULICHE A.A. 00-0 PROF. LUIGI DA DEPPO ING. NADIA URSINO ESERCITAZIONE N : Progetto

Dettagli

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra:

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra: 1. Esercizio Calcolare il potenziale elettrico nel punto A sull asse di simmetria della distribuzione di cariche in figura. Quanto lavoro bisogna spendere per portare una carica da 2 µc dall infinito al

Dettagli

Statistica. Esercitazione 16. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 16. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazione 16 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 24 Studio della relazione tra due variabili Commonly Asked Questions Qual è la relazione tra la spesa

Dettagli

La fisica e la misura

La fisica e la misura La fisica e la misura La fisica è una scienza fondamentale che ha per oggetto la comprensione dei fenomeni naturali che accadono nel nostro universo. È basata su osservazioni sperimentali e misure quantitative

Dettagli

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO STRUTTURA Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 204-205 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO Ingegneria degli Impianti Nucleari a Fissione ed a Fusione (C.I.) TIPO

Dettagli

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1 La temperatura di fusione ed il coefficiente di espansione termica di alcuni metalli sono riportati nella tabella e nel diagramma sottostante: Metallo Temperatura di fusione [ C]

Dettagli

Radiazione solare. Energia elettrica

Radiazione solare. Energia elettrica Un modulo fotovoltaico è un dispositivo in grado di convertire energia solare direttamente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico ed è impiegato come generatore di corrente quasi puro in un

Dettagli