Corso di studio Magistrale in Storia dell arte e valorizzazione del patrimonio artistico (LM 89) Regolamento didattico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di studio Magistrale in Storia dell arte e valorizzazione del patrimonio artistico (LM 89) Regolamento didattico"

Transcript

1 Crs di studi Magistre i Str dell arte e vrizzazie del patrimi artistic (LM 89) Reglamet didattic Il presete reglamet è csultabile sul sit web della Scula. Requisiti di ammissie S ammessi Crs di studi magistre i Str dell'arte e Vrizzazie del Patrimi Artistic tutti gli studeti che ha cseguit ua laurea di prim livell, del uv e del precedete rdmet, purché i pssess di requisiti curriculari specifici, idicati ell Ordmet didattic del crs di studi, ché di u adeguata preparazie di base. Il Csigli del Crs di studi vuterà i requisiti curriculari di cscu studete e delibererà i merit a evetui equiplleze tra settri scietific-disciplri affii; vuterà tresì le carriere degli studeti c i titli dell Alta Frmazie artistica e musice e di quelli prveieti da uiversità straiere, stabiled cas per cas l equiplleza tra le disciplie preseti el curriculum dell studete e i settri scietific-disciplri richiesti dl rdmet didattic del Crs di studi. Chi risultasse i pssess dei requisiti ecessari dvrà cmuque acquisirli prima dell iscrizie Crs di studi Magistre. Fi mese precedete la data ultima di iscrizie, ua cmmissie mta d Csigli di Crs di studi verificherà le csceze stric-artistiche dell studete attravers il cmmet della riprduzie di cui maufatti artistici. L studete dvrà essere i grad di cllcarli ell abit crlgic e culture apprprt e di esprre e discutere itr u prblema stric-critic prpstgli. Al termie del cllqui, la cmmissie frmulerà u giudizi di ammissie, ammissie, Crs di studi magistre. I cllqui si terra i v Bbi, quit p, DIRAAS/Arte, studi dei dceti; avra lug su apputamet, secd il cedari stabilit di a i a e pubblicat el sit del crs. Alme due giri prima della data prescelta, l studete iteressat dvrà ivre ua crdtre del CCS seguete idirizz: clari.difabi@uige.it. S ammessi seza verifica dei saperi acquisiti tutti i laureati di prim livell i Scieze dei Bei culturi, classe e classe del precedete rdmet, vver classe L0 dell rdmet ex DM 270, che abb cmuque acquisit i 57 crediti prestabiliti c ua med di me 05/0 e che abb cmpletat il percrs di studi i più di quattr ai accademici. I predetti 57 cfu dvra essere acquisiti cme segue: - 2 cfu i me dei settri stric-artistici: ; - 5 cfu ei settri liguistic-letterari (FIL/LT) di cui me u esame per il settre FILT/0 FILT ; - 8 cfu i disciplie striche dei settri M-STO e del settre FIL -L7; di questi me due esami dev essere ssteuti ei segueti settri: M-STO/0, M-STO/02, M- STO/0. Tutti gli studeti c titl di studi cseguit l ester sara sttpsti ad ua specifica prva di csceza della ligua ita. Il macat superamet cmprta l attribuzie di attività frmative itegrative.

2 Le verifiche di cui presete articl, el cas di studeti diversamete abili, si cfrmera a quat stabilit el Reglamet Didattic di Atee. Le date delle verifiche di access s pubblicate sul sit del Crs di studi e sul sit della Scula. 2. Attività frmative Le attività frmative cmpred: Isegameti, labratri, semri, stage, tircii, crsi, ache teuti press idei istituti pubblici e/ privati i e l ester, ricsciuti d Crs di studi, che assicura cmpeteze ifrmatiche, liguistiche e culturi cereti c l impstazie culture e didattica e c le tematiche del crs stess. Per le ifrmazii geeri sui crediti frmativi uiversitari si rimada la parte itrduttiva del Maifest degli Studi. Il Crs prevede u umer miim di crediti acquisibile i tempi determti dagli studeti iscritti a temp parzle. Nel rispett del DM 270/200, il umer delle verifiche relative le attività didattiche supera il umer di 2. Ad gi crs di isegamet s assegati rispettivamete 6 crediti, che crrispd a 6 re di didattica frte, 9 crediti, che crrispd a 5 re di didattica frte, e 2 crediti, che crrispd a 72 re di didattica frte. La frazie dell impeg rari cmplessiv - di cui l art. 2, cmma del Reglamet Didattic di Atee riservat l studi perse è pari 76 %, esclusi i casi di attività frmative a elevat cteut sperimete pratic. L Ordmet didattic e l Offerta frmativa c tutti i settri attivabili per quest Crs di studi s preseti elle appsite pagie web frite d Miister. L Offerta didattica, l elec degli isegameti attivati specificamete per quest Crs di studi e delle tre attività frmative c l idicazie dei crrispdeti crediti e la durata i re veg riprtati ell appsit legat (legat.).. Pi di studi I pi di studi cfrmi l fferta frmativa iserita ella baca miisterle veg apprvati autmaticamete. L studete può presetare u p di studi idividue, purché cerete c il prgett culture e adeguat agli biettivi frmativi e ai cteuti specifici del Crs di studi. Il p di studi idividue cfrme l rdmet didattic è apprvat d Csigli di Crs di studi. Il p di studi idividue diffrme dl rdmet didattic è apprvat, s d csigli di Crs di studi, s d Csigli di Dipartimet di riferimet. I pi di studi s articlati per a e c ua distribuzie dcrica delle disciplie. Il secd a è prevetemete dedicat la discipl a scelta, le affii di area iterdisciplre e la preparazie della tesi di laurea. Per csetire l ammissie di studeti prveieti da percrsi atipici che abb mstrat cue careze disciplri ella prva di ammissie, si pss prevedere pi di studi persizzati, el rispett dei settri scietific-disciplri previsti dl rdmet didattic.. Frequeza e mdità di svlgimet delle attività didattiche La frequeza, sebbee vivamete csiglta, è bbligatr.

3 S previste lezii frti, esercitazii, semri, labratri. Il Crs di studi favrisce ache la didattica e-learig e la scrittura cllabrativa i rete previst l apprfdimet di ua ligua dell Uie urpea e s previsti labratri didattici press istituzii, musei e glerie, rgaizzati e svlti ache i cllabrazie c i fuzri che pera elle istituzii prepste la tutela del patrimi stric-artistic e architettic. Le lezii pss essere impartite ache i ua ligua dell Uie urpea diversa dl it. I quest cas, la segazie sarà idicata sul Maifest degli studi e sui prgrammi d esame del crs stess. prevista la partecipazie la didattica dei dttradi di ricerca, ai sesi dell art. dell Statut di Atee. L rari delle lezii, le date e gli rari degli esami e delle prve fli, stabiliti d Preside della Scula, setiti i dceti e la Cmmissie Paritetica, s csultabili sul sit web della Scula. Per i peridi di svlgimet delle attività didattiche e degli esami, di sspesie delle lezii durate le sessii d esame e di svlgimet dei tircii, si rimada Maifest degli Studi. Per il umer degli appelli d esame, per l itervl miim tra due appelli successivi e per evetui appelli durate il perid delle lezii, si rimada Reglamet d Atee, art. 29, cmma. 5. sami e tre verifiche del prfitt Le verifiche del prfitt degli studeti avverra termie dell svlgimet di gi attività frmativa, seza u limite massim etr il que la verifica debba essere superata, secd mdità stabilite dai sigli dceti. Agli studeti diversamete abili s csetite prve equiplleti e tempi più lughi per l svlgimet delle prve scritte e la preseza di assisteti per l autm e/ la cmuicazie, i rapprt grad e la tiplg delle lr disabilità. Gli studeti diversamete abili svlg gli esami c l us degli ausili lr ecessari. L Uiversità garatisce sussidi tecici e didattici specifici, ché il supprt di appsiti servizi di tutrat speclizzat, sulla base delle risrse fzrie dispibili, prev itesa c il dcete della mater e c l ausili del servizi di tutrat, ve istituit. Le cmmissii dispg di treta puti per la vutazie del prfitt; può essere ccessa l uaimità la lde. L esame è superat se l studete ha tteut ua vutazie pari superire a dicitt puti. L esit dell esame è verbizzat, c la vtazie cseguita, seduta state. L esame flit, a seguit del que l studete s stat respit, può essere ripetut egli appelli successivi. I dceti ha tresì la pssibilità di effettuare prve scritte i itiere, che pss divetare u imprtate elemet di vutazie delle diverse fasi di appredimet della discipl. Le cmmissii sara frmate per le attività didattiche semplici d dcete che ha svlt il crs e da u tr dcete, c l evetue aggiuta di u cultre della mater appsitamete ricsciut d Crs di studi. Per gli isegameti itegrati, impartiti da più dceti, l esame deve essere ssteut i ua sla seduta da tutti i dceti che ha ctribuit l svlgimet del crs. Per le vutazii da effettuare attravers frme diverse rispett l esame, si rimada l articl successiv del presete Reglamet.

4 6. Ricscimet dei crediti Il ricscimet dei crediti frmativi per i passaggi da u crs di studi di tre classi di laurea avverrà attravers il ricscimet del curriculum e dei relativi crediti frmativi. vetui equiplleze tra settri scietific-disciplri sara deliberate di vlta i vlta d Csigli di Crs di studi. Il umer massim di crediti frmativi ricscibili per le csceze e abilità prfessli, certificate idividumete, ché per le tre csceze e abilità maturate durate la laurea magistre, ai sesi della rmativa vigete i mater, secd quat previst dl articl 5, cmma 7, del D.M. 270/200, è fissat a. Sara prese i csiderazie per l tteimet dei CFU sl le attività svlte press istituzii, eti, aziede cvezte c l Uiversità, fatta sva la pertieza c la tematica del Crs; sara, di csegueza, ricsciuti CFU per istaze cesse ad attività rispdeti le flità frmative del Crs, qui quelle di vltart e assisteza; sarà tresì ricsciuta cua attività svlta dl studete i autm e i lughi deputati l svlgimet di tircii, dve s pssibile verificare, sulla base di u registr delle preseze, l effettiv umer di re dedicate l adempimet del cmpit assegat; sara ricsciuti utili fie del raggiugimet dei CFU ecessari cmpletamet del percrs frmativ dell studete sl i crediti maturati a partire dla data di iscrizie preiscrizie Crs di Laurea Magistre. Di csegueza, verra ricsciuti i CFU i esuber da tircii tre attività svlti durate precedeti percrsi frmativi; sarà pssibile utilizzare attestati di frequeza di crsi di ligua di ifrmatica cseguiti precedetemete l iscrizie preiscrizie Crs di LM per chiedere il ricscimet di CFU; sara ricsciuti CFU per attività svlte d richiedete stt frma di prestazii prfessli retribuite; qura pertieti la tematica del Crs, le stesse ptra essere ricsciute sl dietr presetazie di ua specifica dcumetazie cmprvate l svlgimet dell attività stessa di furi dell rari lavrativ e degli accrdi retributivi; le attività prfessli legate la tutela, cservazie, divulgazie e vrizzazie dei bei culturi (svlte da figure qui restauratri, periti iscritti l b, gleristi e atiquari, artigi) sara csiderate utili cseguimet di CFU. Per quat ccere la tempistica della registrazie dei CFU, si ivita gli studeti ad attivarsi per la csega agli uffici della dcumetazie cmprvate il cmpletamet del tircii delle tre attività me tre mesi prima della data prevista per la discussie della tesi di laurea; le pratiche cmplete crrettamete cmpilate (ad esempi: macaza dell a di immatriclazie e del cdice que i tircii e le attività tre fa riferimet el p di studi) verra esamte. 7. Mbilità e studi cmpiuti l ester Il Crs di studi prmuve e icragg, ache c il ricscimet ell ambit dei crediti tri, la partecipazie degli studeti e dei dceti ai prgrammi di mbilità e scambi iterazli (rasmus/tempus).

5 Per l apprvazie dei prgetti degli studeti e per la cgruità cmplessiva delle attività prpste i questi ultimi, si cfrti l art. 2, cmma, del Reglamet d Atee. 8. Tesi di laurea La laurea magistre i Str dell arte e vrizzazie del patrimi artistic si csegue previ superamet della prva fle, che csiste ella presetazie e discussie davati ad appsita cmmissie di ua tesi elabrata i frma rigle stt la guida di u relatre, dcete del crs. Per essere ammess la prva fle, l studete deve avere cseguit me 96 crediti. L elabrat da presetare la prva fle deve csistere ella cmpsizie di u test scritt su u argmet ccrdat cl dcete di ua discipl seguita durate il crs di studi e cerete cl p di studi svlt dl studete, e si tratterà di rma di ua ricerca rigle di carattere fillgic, secd metdlgie tipiche del settre scietificdisciplre prescelt. 9. Orietamet e tutrat Le attività di rietamet s svlte dai tutres riservati le lauree magistri, selezti tra gli iscritti a crsi di secd livell dla Cmmissie rietamet della Scula. Il tutrat degli studeti iscritti Crs di studi magistre prevede u dcete tutr gi veti studeti immatriclati, scelt tra i dceti e ricercatri impegati elle attività didattiche del Crs di studi stess e desigat d Csigli di Crs di studi. I mtivi dei dceti tutres, ché gli rari di ricevimet, diversi da quelli riservati agli studeti e ai laureadi, s reperibili el Maifest degli Studi e sul sit web della Scula e del Crs di studi. S previste attività di rietamet per la scelta del crs di studi, ell ambit delle attività di rietamet della Scula e di quelle previste dl Atee. Il Csigli di Crs istituisce u servizi di tutrat per l accglieza e il ssteg degli studeti, per preveire la dispersie ed il ritard egli studi, e per prmuvere ua prficua partecipazie attiva la vita uiversitar i tutte le sue frme. Altre frme di tutrat didattic sara effettuabili attravers accrdi e cvezii c l Uffici di rietamet dell Atee, attravers frme di cllabrazie la didattica previste dl art. dell Statut di Atee. 0. Autvutazie Il ctrll dell svlgimet delle attività frmative avverrà ache attravers la racclta delle piii degli studeti su: a. attività frmative previste dai pi di studi i cfrmità c gli biettivi; b. mitraggi degli esiti degli esami di prfitt.. Verifica peridica dei crediti Il Crs di studi può prcedere la verifica peridica dei crediti acquisiti e, qura e s ricsciuti bsleti i cteuti culturi e prfessli, può prevedere prve itegrative. Nel cas di attività didattiche previste dai vecchi rdmeti, i crediti cseguiti veg ricsciuti itegrmete, se tteuti ell arc degli ultimi cique ai.

6 2. Nrme trasitrie Sulla base dell art. della legge 270, il Csigli, attravers u appsita cmmissie, pererà affiché gli studeti che ha iizt secd le rme del DM 509 pssa ptare per il passaggi uv rdmet. Gli studeti che pta per il uv rdmet, essed già iscritti la Laurea Speclistica 95/S dev pssedere, mmet della richiesta di passaggi Crs di studi magistre 89, i requisiti curriculari richiesti per l ammissie, ma dev sttprsi le verifiche di access, i quat già i pssess di ua delibera di ammissie Crs di studi.

7 Idir izz A di c rs C d ic e_ i s Nme_is C F U SS D Tipl g Ambit L i g u a Pr p ed eu tic ità Obiettivi frmativi Ore riservate attività didattica assistita Ore riservat e l studi persa le TORIA DL DSIGN (LM) 6 TCNICA DL RSTAURO 9 IC /6 RIZ RIZ DISCIPLIN CHOLO GICH CHITTT ONICH DISCIPLIN MTODOLO GICH Scp del crs è quell di ffrire ua cmpresie apprfdita della ter e della str del desig. Osservad cme il desig si è sviluppat el passat, è pssibile capire il ses delle frze che ella cultura ctempraea crea le cdizii per il desig del presete. Ua csapevlezza del vre dei ccetti e delle prduzii del passat ffre gli strumeti per la cmpresie delle quità dei prdtti di ggi. 6 L isegamet itede frire i prim lug i lieameti della str del restaur d Ciquecet a ggi, c particlare attezie la str del restaur pittric di Ott e Nvecet. I secd lug, veg discussi la ter e metdi del restaur mder, c apprfdimeti per quat riguarda le teciche di trattamet dei dipiti e della scultura ligea e lapidea. Per permettere agli studeti di etrare el viv delle prblematiche, s previste visite a labratri di restaur e ictri c restauratri DLL'T MODRNA NI PASI UROPI 2 RIZ DISCIPLIN SCH Obiettiv frmativ è quell di frire strumeti e csceze per l'aisi dei maufatti, della prblematica cmmitteti - artisti, delle tematiche stric artistiche i geere el quadr dei rapprti culturi e della scietà eurpea i epca mdera MTODOLOGI PR LO STUDIO DLL' T CONTMPOR ANA RIZ DISCIPLIN SCH Affrtad prblematiche di carattere geere e temi specifici relativi l arte del Nvecet e del presete, il crs si prpe di frire agli studeti gli strumeti metdlgici ecessari per cdurre studi speclistici el settre dell'arte ctempraea PRCORSI DI CRICA D'T RIZ DISCIPLIN MTODOLO GICH Obiettiv frmativ dei mduli è apprfdire specifici aspetti della critica e della letteratura artistica, attravers la lettura e il cmmet delle fti e dei testi a stampa e mascritti d XIV XX secl. Il mdul prevede esercitazii, semri e labratri di scrittura cllabrativi i rete. 5 7

8 06 MTODOLOGI A DLLA RICRCA STORICO - SCA RIZ DISCIPLIN SCH Obiettiv frmativ dei mduli è apprfdire specifici aspetti della metdlg di ricerca stric artistica e di apprfdire cui aspetti della muselg MONUMNTA LI DL MDIOVO UROPO TORIA DLL' OGGTTO STCO FON LTTRI TOLOGICH PR L'ICONA CHIVISCA GNRAL 9 M- FIL /0 RIZ RIZ FI L RIZ 7 M- ST O/ 08 RIZ DISCIPLIN SCH DISCIPLIN MTODOLO GICH DISCIPLIN STORICH LTTRI DISCIPLIN MTODOLO GICH Obiettiv del crs è affrtare e apprfdire tematiche di architettura, arti figurative e arti applicate medievi i u'ttica eurpea, c attezie specifica ai femei "dmici" di iterrelazie fra aree culturi diverse. 5 7 L isegamet si prpe di apprfdire le tematiche estetlgiche i ua prspettiva multidisciplre. Di vlta i vlta, particlare attezie sarà pertat dedicata agli apprti la discipl friti dla psiclg della percezie, dla prspettiva cstruttivista i ambit cgitiv, dl tlg del virtue, dl apprcci semitic l arte e dla ter della cmuicazie. L evetue lettura di u più classici dell estetica sarà cdtta muved dai prblemi attumete ggett della ricerca disciplre. 5 7 L'isegamet mira a far acquisire le segueti csceze,cmpeteze e abilità: -cscere attravers la lettura diretta dei testi le fasi striche e le argmetazii telgiche favrevli e ctrarie cult delle ice -saper ricscere ella tecica artistica e egli schemi icgrafici gli iflussi del dibattit sull'ica; -saper cfrtare le agie e le differeze tra schemi icgrafici dell'arte medieve ccidete e riete. 5 7 L'isegamet di Archivistica geere si pe l'biettiv di ffrire u quadr cmplet sulla frmazie, rgaizzazie e cservazie degli archivi e sull'elabrazie di mezzi di crred per garatire la fruizie. 5 7

9 2 66 CONTMPOR ANA 9 DLL CITTA' NL MDIOVO FILOLOGIA ROMANZA M- ST O/ 0 M- ST O/ 0 RIZ RIZ FI L RIZ 9 DISCIPLIN STORICH LTTRI DISCIPLIN STORICH LTTRI DISCIPLIN STORICH LTTRI L biettiv del crs è frire agli studeti ua itrduzie le questii e ai prblemi scli, ecmici, culturi e plitici dell età ctempraea, c particlare riferimet Nvecet. L ttica è quella di ua str capace di iserire la viceda azle ita etr la trama iterazle e trasazle la que essa appartiee. Particlare attezie viee riservata ai femei della cultura di massa: dla musica, ai med, la cmuicazie. 5 7 Il crs, che avrà adamet semrle e prevede l'attiva partecipazie degli studeti, si prpe s di frire zii di base relative le città i età medieve e sistema relazii di cui s per, s di rivlgersi a fti, strumeti e metdi della ricerca, c attezie ache la viceda strigrafica. 5 7 Apprfdire la csceza dell'rigie ed evluzie delle ligue rmaze (limitatamete l'epca medieve), delle letterature ad esse cllegate, dei testimi che e cserva i reperti, del md e dei metdi per custdire, cmpredere ed editare i medesimi CHOLOGI A DL MDITRRAN O MDIVAL (LM) 6 TORI DLLA COMUNICAZI ON 9 AN 8 M- FIL /05 RIZ RIZ DISCIPLIN CHOLO GICH CHITTT ONICH DISCIPLIN MTODOLO GICH L'isegamet ha cme biettivi frire strumeti di idagie e metdi di ricerca archelgica el camp dell'archelg del mediterrae, c particlare riferimet agli isedmeti ccideti, a quelli del Mar Ner e dell'ltremare, dl'età bizat l'iizi del secl XVI, e di sviluppare la capacità di crrelare l'attività sul territri c l'iterpretazie strica. 6 L'isegamet di Ter della cmuicazie itede presetare agli studeti due dei pricipi prblemi della discussie filsfica sulle strutture della cmuicazie e i particlare: () il passaggi dla visie della cmuicazie cme cdifica/decdifica la ter della cmuicazie cme capacità iferezle; (2) il prblema di csa dbbm cdividere per pter cmuicare. Si presetera i quest ctest i prblemi cessi c cue delle terie più iflueti (Grice, Davids, Dummett, Relevace Thery) e si fara esercitazii i classe s sulla iterpretazie di dlghi brevi spt pubblicitari, s sull'aisi della cmuicazie ei scl etwrks e el girism -lie e ella presetazie musee. 5 7

10 MITMA NAVAL IMMAGIN DLL'CHIT TTURA DL RINASCIMNT O 6 GSON DLL RISORS MUSALI (LM) 6 M- ST O/ 02 M- ST O/ 0 IC /8 RIZ RIZ RIZ S CS- RIZ P/0 8 DISCIPLIN STORICH LTTRI DISCIPLIN STORICH LTTRI DISCIPLIN CHOLO GICH CHITTT ONICH CONOMIA GSON DI BNI CULTURALI Il crs si prpe di aizzare i lieameti geeri e le iterpretazii strigrafiche della str marittima e ave i età mdera 5 7 Attravers l adzie di metdlgie prveieti dla str culture e dai med e visu studies, il crs aizza l evet visiv cme scambi tra sservatre e sservat da cui scaturisc pratiche che traduc il ptere delle immagii e della visie i ua serie di esperieze: l iterpretazie, la fruizie, la ricezie, il csum. I questa prspettiva, il crs mira i particlare ad apprfdire la rilevaza strigrafica dei testi visivi e la lr iseparabile cessie c i prcessi di cstruzie delle rappresetazii cllettive elle scietà ctempraee 5 7 L isegamet si prpe di presetare u quadr geere dei pricipi argmeti della str dell architettura ell età del Rscimet, c particlare riguard tema della cfigurazie degli spazi urbai elle città ite ed eurpee. Le lezii si articlera itr la discussie di casi specifici, csiderati a partire da questii d rdie geere: l imprtaza dei ctesti (plitici, scli, ecmici), l evluzie del mestiere di architett, la dimesie culture dell architettura 6 Frire le basi per leggere, aizzare ed ifie cmpredere la str e la struttura del muse s ella sua veste strica che ella sua veste ctempraea. Acquisire le csceze essezli per cmpredere la struttura del Cdice dei bei Culturi (Decret legislativ 2/200, Cdice dei bei culturi e del paesaggi, ai sesi dell articl 0 della legge 6 lugli 2002,.7 ) e la fuzie che attribuisce ai musei i quat istituti e lughi della cultura. samre i vari strumeti perativi per l attuazie della rmativa attravers la qui favrire la crescita della quità dei servizi di cservazie, gestie e vrizzazie del patrimi culture e icremetare la fruizie dei bei e istituti culturi. Defiire le fuzii di prmzie e vrizzazie e frire elemeti per la prgettazie flizzata ad assicurare le migliri cdizii di utilizzazie e fruizie pubblica del patrimi culture. samre le azii iereti la didattica musee e frire elemeti utili la sua pificazie. 6

11 VISUALIZZ.I D PR L'ANALISI DL PATRIM. ST. CH. (LM) 6 LABORAZIO N DIGITAL DLL IMMAGINI SCH (LM) 6 IN G- IN F/0 IN G- IN F/0 INT V Ambit affie INT V Ambit affie rduzie l'utilizz di sistemi di riprduzie virtue cme strumeti di rappresetazie di maufatti artistici, per l studi e le applicazii educative e di fruizie del patrimi culture. 6 Frire csceze di base sulla rappresetazie digite di immagii stricartistiche e sull elabrazie cmputerizzata delle stesse, a scp di aisi della quità, restaur e cmpressie PROVA FINAL 2 0 LTTRATUR A CULTURA FRANCS I 6 LIN /0 PRO VA FINA L Per la Prva Fle INT V Ambit affie F r a c e s e Gli isegameti mira a frire agli studeti ua csceza di base dell svilupp della civiltà letterar e culture Fracese d Seicet a ggi, e a avvre ua riflessie sul fuzmet dei geeri letterari favred l acquisizie di cmpeteze aitiche LTTRATUR A CULTURA INGLS I 6 LIN /0 INT V Ambit affie Gli isegameti mira a frire agli studeti ua csceza di base dell svilupp della civiltà letterar e culture britaica d Rscimet Nvecet c particlare riguard l svilupp della arrativa mdera, le tematiche pst-clli, e a quelle del mderism e pst-mderism veceteschi. 6

12 LTTRATUR A CULTURA SPAGNOLA I 6 LTTRATUR A CULTURA TDSCA I 6 DL TATRO DLLO SPTTACOLO 6 LIN /05 LIN / 5 INT V Ambit affie INT V Ambit affie INT V Ambit affie L isegamet ha l scp di illustrare mmeti sieti della cultura e della letteratura spagla dle rigii XX secl la luce dell evluzie strica geere. 6 L isegamet si prpe di studre il test letterari di area germafa, el su itrisec carattere estetic e cme veicl privilegt per la cmpresie della cultura tedesca. 6 L isegamet itede frire agli studeti le csceze di base relative la Str del teatr e dell spettacl. L biettiv è di uire la csceza degli eveti strici la csapevlezza delle diverse frme, sigificati e fuzii che le parle teatr e spettacl ha assut i tempi e lughi differeti. Particlare imprtaza è data la relazie che, di vlta i vlta, si istaura tra la cmpete testue rigr, ve presete, e quella sceica (l spettacl, scmpibile i mlteplici elemeti: drammaturg, attre e recitazie, spazi sceic e scegraf, ecc.). Attravers la visie cmmetata di spettacli, si desidera i ultim prprre agli studeti strumeti di descrizie, aisi e iterpretazie dell spettacl teatre ctemprae ICONOFIA ICONOLOGIA 2 RIZ DISCIPLIN SCH Il crs itede chrire i caratteri dell aisi icgrafica ed iclgica delle pere d arte, disegare u prfil dell svilupp stric delle relative metdlgie d idagie ed apprfdire specifiche tematiche di ambit s religis che prfa. ss cmprede u mdul dedicat la verifica sul territri dei prgrammi icgrafici apprtati per chiese e cmplessi cvetui T ICONOLOGIA DLLA MONTA (LM) 6 AN INT V Ambit affie Nel Crs veg affrtate tematiche pertieti l evluzie e la defiizie delle immagii meti, crrelate la cultura e mmet plitic cev, seza trascurare l aspett artistic delle emissii. 6

13 72 6 DLLA SCULTURA IN TA' CONTMPOR ANA RIZ DISCIPLIN SCH Il crs mira a frire agli studeti gli strumeti critici e metdlgici per affrtare ua prblematica cetre della str dell arte del XX secl, ss quella dell'evluzie tecica e ccettue della scultura, evidezde la ctiuità c le vicede artistiche più receti: i ua prgressie che va dle Avaguardie striche si le esperieze attui, la scultura prpe, ifatti, uve prcessuità, uvi materli e uvi rapprti c l spazi, civlged ampmete s la pittura che l architettura, i ua dmica sempre più stretta di iterrelazie fra le arti. Ti ivazii veg aizzate ache i relazie le cmplesse prcedure di dcumetazie, cservazie e restaur che la scultura ctempraea spess richiede DLLA FICA DLL'ILLUSTR AZION IN TA' CONT. RIZ DISCIPLIN SCH Il crs si prpe di far cscere la str del desig grafic dle rigii, la fie dell'ttcet, ai giri stri c specifici apprfdimeti sui rapprti c le arti visive del XX secl; il mdul sulla str dell'illustrazie affrta cui aspetti della str dell'illustrazie i c particlare riferimet la circlazie e rius delle immagii tra XIX e XX secl DLLA MUSICA 6 7 INT V Ambit affie L isegamet si riprpe di svelare agli studeti u uivers di vri artistici lasct clpevlmete i secd p d sistema sclastic e culture it.la frequetazie di autri fdameti della str della cultura ccidete (Bach, Vivdi, Mzart, Beethve, Verdi) rappreseta u cmpletamet imprtate ed estremamete sigificativ della preparazie di gi studete. L studi della str della musica è ifatti i grad di frire l studete l attrezzatura ccettue per cmpredere più prfdamete simbli e vri di gi liguaggi musice di cui farà esperieza el crs dell esisteza, accresced iltre la csapevlezza delle fitte relazii iterdisciplri fra la musica, le letterature, le arti e le scieze ROCINI FORMAVI DI ORINTAMN TO ALTR CONOSCNZ ALT R I VITA' ALT R I VITA' Tircii Frmativi e di Orietamet Altre Csceze Utili per l'iserimet Nel Md del Lavr Le diverse tiplgie di Altre attività (ricsciute secd l art. Ricscimet per tre attività) mira a far acquisire l studete csceze, cmpeteze ed abilità ccereti l utilizz di strumeti ifrmatici, l espressie scritta e re i ua ligua straiera, l iserimet i u ctest ccupazle, capacità di sitesi e di aisi, di gestire relazii cmplesse e di prblem slvig Le diverse tiplgie di Altre attività (ricsciute secd l art. Ricscimet per tre attività) mira a far acquisire l studete csceze, cmpeteze ed abilità ccereti l utilizz di strumeti ifrmatici, l espressie scritta e re i ua ligua straiera, l iserimet i u ctest ccupazle, capacità di sitesi e di aisi, di gestire relazii cmplesse e di prblem slvig. 0 25

14 DRAMMATUR GIA MUSICAL (LM) 6 CRICA CINMATOGR AFICA (LM) 6 INFORMACA PR GLI UMANIS IN G- IN F/0 5 INT V Ambit affie INT V Ambit affie INT V Ambit affie L isegamet si riprpe di sviluppare ell studete la csapevlezza di questii cetri del teatr musice el su svilupp stric i epca mdera e ctempraea, fredgli gli strumeti terici ecessari a ua vutazie critica avvertita dell iterazie tra musica e teatr el ses più ampi dei due termii. 6 Apprfdire la str della critica ciematgrafica, c particlare riferimet le vicede eurpee, i sui mezzi espressivi e le sue mdità di circlazie e icideza culture; sviluppare ua cmpeteza aitica ei cfrti delle pricipi frme i cui la critica si maifesta, i particlare il geere della recesie. 6 Il crs ffre ua paramica dei pricipi liguaggi e strumeti ICT a dispsizie dell'umaista ell'ambit della gestie e vrizzazie della csceza, rietati la cservazie, la prduzie e la fruizie ei campi letterari ed artistic. Il crs itede cprire i ccetti di base sui sistemi e sulle teclgie di rappresetazie digite di cteuti, i pricipi strumeti di prduttività, gli sceari evlutivi e rilevati casi di studi da applicazii rei i ctesti artistici e per i bei culturi APPLICAT DL MDIOVO RIZ DISCIPLIN SCH Obiettiv del crs è aizzare l'ampi vetagli delle arti applicate medievi i u'ttica eurpea, csì da frire gli strumeti per leggere l svlgimet stric, le peculrità teciche e tiplgiche, e i lr rapprti c le arti mumeti 5 7

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO (LM-14) REGOLAMENTO DIDATTICO

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO (LM-14) REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN NE E O (LM-4) GOLAMENTO DIDICO Il presete reglamet è csultabile sul sit web della Scula. ) QUISI DI AMMISSIONE: DALITÀ DI VERIFICA È previst u cllqui tes ad accertare le cmpeteze

Dettagli

SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI. Donata Vivanti, Presidente FISH Toscana

SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI. Donata Vivanti, Presidente FISH Toscana SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI Data Vivati, Presidete FISH Tscaa PERCORSO Percrs partecipativ c le articlazii territriali (Scietà della Salute/Ze Distrett),

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Comparto didattica

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Comparto didattica UNIVERSIT DEGLI STUDI MEDITERRNE DI REGGIO CLRI MNIFESTO DEGLI STUDI DELL NNO CCDEMICO 2017/2018 Crs di Laurea Magistrale a cicl uic i Giurisprudeza LMG/01 Obiettivi frmativi qualificati della classe LMG/01

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane MNIFESTO DEGLI STUDI DELL NNO CCDEMICO 2018/2019 Crs di Laurea Magistrale a cicl uic i Giurisprudeza LMG/01 Obiettivi frmativi qualificati della classe LMG/01 I laureati dei crsi della classe di laurea

Dettagli

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Divisie Patrimi, Partecipate e Appalti 2018 06634/064 Area Partecipazii Cmuali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crlgic 479 apprvata il 12 dicembre 2018 DETERMINAZIONE: IREN RINNOVABILI S.P.A.-

Dettagli

Sconti e premi in bilancio

Sconti e premi in bilancio Fisc & Ctabilità La guida pratica ctabile N. 0.03.05 Scti e premi i bilaci Categria: Bilaci e ctabilità Sttcategria: Registrazii ctabili Ai fii della rilevazie i bilaci gli abbui, gli scti cmmerciali e

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Pagia 1 di UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimet di Scieze della Frmazie Csigli del Crs di Laurea Magistrale Scieze pedaggiche e prgettazie educativa Aduaza del 25/02/201 Il gir 25 ebbrai alle

Dettagli

Tipo di impiego Segretario comunale Titolare segreteria convenzionata Vigo e Lorenzago di Cadore

Tipo di impiego Segretario comunale Titolare segreteria convenzionata Vigo e Lorenzago di Cadore F RMAT EURPE PER IL CURRICULUM VITAE IFRMAZII PERSALI ome Indirizzo Telefono E-mail azionalità PILTT ERIC BRG SALAGA 52A, 32040 VIG DI CADRE 0435-77002 (Vigo) / 0435-75001 (Lorenzago) segretario.vigo@cmcs.it

Dettagli

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e A g g i r a m e t F r m a z i e ISPER AREA 6 INT es e mpi Autdiagsi Ammiistrazie persale 101 Dmade tel.011.66.47.803 - isper@isper.rg ISPER ESEMPIO AUTODIAGNOSI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AUTODIAGNOSI

Dettagli

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2017/18 D. LGS N. CIG : Z502047739 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Dettagli

n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e

n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e Clud Cmputig Il passaggi dall ambiete cliet/server a quell clud sta determiad u cambiamet epcale el md dell ifrmatica, simile per imprtaza e impatt alla trasizie dal maiframe all ambiete cliet/server.

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SELARGIUS DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CMUNE DI SELARGIUS DELIBERAZINE DEL CNSIGLI CMUNALE RVINCIA DI CAGLIARI ggett: Sggir aziai 1994: deter- N. 73 del Reg. e miazie qute di ctribuzidata 27.06.1995 : e a caric degli uteti. Ret- ' tifica deliberazie

Dettagli

Vita economica dei sistemi impiantistici.

Vita economica dei sistemi impiantistici. Facltà di Igegeria Uiversità degli Studi di Blga Dipartimet di Igegeria Idustriale Marc Getilii Vita ecmica dei sistemi impiatistici. Quaderi del Dipartimet MARCO GENTILINI VITA ECONOMICA DEI SISTEMI IMPIANTISTICI.

Dettagli

Lavoro e psicologi: nuove opportunità?

Lavoro e psicologi: nuove opportunità? Lavr e psiclgi: uve pprtuità? Lavr e psiclgi : quali ptrebber essere le uve pprtuità? Dmada mlt discussa che può avere ua rispsta uivca. Oggi il lavr c è, Oggi il lavr te l devi ivetare frasi rmai all

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FAGOTTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FAGOTTO Cnservatri di Musica Giuseppe Verdi di Milan - DCPL24 - FAGOTTO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FAGOTTO Obiettivi

Dettagli

Corso di studio Magistrale in Storia dell arte e valorizzazione del patrimonio artistico (LM 89) Regolamento didattico

Corso di studio Magistrale in Storia dell arte e valorizzazione del patrimonio artistico (LM 89) Regolamento didattico Crs di studi Mgistrle i Stri dell rte e vlrizzzie del ptrimi rtistic (LM 89) Reglmet didttic Il presete reglmet è csultbile sul sit web dell Scul. Requisiti di mmissie S mmessi l Crs di studi mgistrle

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO Obiettivi frmativi Al termine degli studi relativi al Diplma Accademic

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

Interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo omofobico

Interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo omofobico Iterveti per la prevezie e il ctrast del feme del bullism mfbic Padva 10 dicembre 2015 Crs di aggiramet regiale Educare alle differeze Esperieze elle scule e steretipi di geere Davide Ztti - zttidavide@gmail.cm

Dettagli

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6 Laura in Bni Culturali (L1) A.A.2017/2018 Piano di studi Archologico Il prcorso è calibrato sull disciplin archologich, pr consntir l accsso snza dbiti formativi al Corso di Laura Magistral intrclass in

Dettagli

SEZIONE 1 SCHEDA DOMANDA CON DICHIARAZIONI. (ai sensi degli artt. 46 e 47 DEL D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000)

SEZIONE 1 SCHEDA DOMANDA CON DICHIARAZIONI. (ai sensi degli artt. 46 e 47 DEL D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) ALLEGATO 5 Schema di dmada di cadidatura SEZIONE SCHEDA DOMANDA CON DICHIARAZIONI (ai sesi degli artt 46 e 47 DEL DPR 445 del 8 dicembre 000) La Sezie - Scheda Dmada c dichiarazii- i cui dati da iserire

Dettagli

DCA n del 12/~1.p015. avanzamento del PAC lo anno.

DCA n del 12/~1.p015. avanzamento del PAC lo anno. REGINE DCA.11.1 CALABRIA del 12/1.p015 ggett: Percrs di certificabilità avazamet del PAC l a. dei bilaci delle aziede del SSR: Esiti verifica dell stat di REGINE Il CMMISSARI CALABRIA AD ACTA (per l'attuazie

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Avvis pubblic Attività integrate per l empwerment, la frmazine prfessinale, la certificazine delle cmpetenze, l accmpagnament al lavr, la prmzine di nuva imprenditrialità, la mbilità transnazinale negli

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

Situazione bilancio annuale dal 2006 al2017 (parziale)

Situazione bilancio annuale dal 2006 al2017 (parziale) Situazie bilaci auale dal 2006 al2017 (parziale) 59.719,26 43.834,09 37.632,55 42.222,65 36.898,02 10.144,89 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 parz. O\ { 59.816,62 { 72.999,82-3.038,31

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

A) PROFILO DI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 2 ANNO (TOTALE DI 60 CFU) 1) L ART/04 STORIA DELLA CRITICA D ARTE II O 5 MUSEOLOGIA II

A) PROFILO DI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 2 ANNO (TOTALE DI 60 CFU) 1) L ART/04 STORIA DELLA CRITICA D ARTE II O 5 MUSEOLOGIA II A) PRFIL DI STRIA DELL ARTE MEDIEVALE 1 ANN (TTALE DI 60 CFU) 1) L ART/04 STRIA DELLA CRITICA D ARTE II 5 MUSELGIA II 2) M-ST/01 STRIA MEDIEVALE (ESAME A SCELTA NEL SETTRE) 5 3) L ART/01 STRIA DELL ARTE

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte TIPOLOGIA DELL ENTE (Indicare l aspett prevalente) X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore G. Marconi

Istituto Istruzione Superiore G. Marconi stitut struzie Superire G. Mrci Lice Artistic Sttle G. Clcicchi Agi (Fr). Scul Pubblic l Lice Artistic è u istituzie sclstic mirt fr cquisire u metlità prgettule e verstile, pert tutti gli mbiti dell cm

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Corso di Laurea Specialistica in.

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Corso di Laurea Specialistica in. UNIVERSITÀ DI PISA FACLTÀ DI LETTERE E FILSFIA FACLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Corso di Laurea Specialistica in Storia dell Arte (Classe 95/S) RDINAMENT DIDATTIC DEL CRS DI LAUREA SPECIALISTICA

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Avvis pubblic Attività integrate per l empwerment, la frmazine prfessinale, la certificazine delle cmpetenze, l accmpagnament al lavr, la prmzine di nuva imprenditrialità, la mbilità transnazinale negli

Dettagli

Facoltà di FILOSOFIA

Facoltà di FILOSOFIA Università Pntificia Salesiana Facltà di FILOSOFIA LA NUOVA OFFERTA ACCADEMICA filsfia@unisal.it www.filsfia.unisal.it Università Pntificia Salesiana Facltà di FILOSOFIA BACCALAUREATO IN FILOSOFIA (equivalente

Dettagli

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA LA STATISTICA Sai ched è la statistica? E a csa che serve pe fa u ct i geerale de la gete che asce, che sta male, che mre, che va i carcere e che spsa. Ma pe me la statistica curisa è dve c etra la percetuale,

Dettagli

Linee guida in tema di formazione sulla sicurezza e sorveglianza sanitaria in situazione di tirocinio

Linee guida in tema di formazione sulla sicurezza e sorveglianza sanitaria in situazione di tirocinio Linee guida in tema di frmazine sulla sicurezza e srveglianza sanitaria in situazine di tircini Riferimenti legislativi: Legge 3 agst 2007, n. 123 Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza

Dettagli

All Albo Al Sito Web Agli Atti

All Albo Al Sito Web Agli Atti MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istitut Onnicmprensiv Statale di Brgrse Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di 1 e 2 grad Viale

Dettagli

STORIA DELL ARTE ED ELEMENTI DI GRAFICA

STORIA DELL ARTE ED ELEMENTI DI GRAFICA STORIA DELL ARTE ED ELEMENTI DI GRAFICA Terz Ann ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI TEMPI (Indicazini nazinali) Ricnscere il valre e le ptenzialità dei beni artistici ed ambientali, per una crretta fruizine

Dettagli

EVOLUTION Serie 5000. Un sistema ottimale di immagine termica per ogni tipo di necessità

EVOLUTION Serie 5000. Un sistema ottimale di immagine termica per ogni tipo di necessità EVOLUTION Serie 5000 U sistema ttimale di immagie termica per gi tip di ecessità EVOLUTION Serie 5000 Sistema Termcamera Mdulare & Versatile Grazie alle più avazate teclgie, MSA ha accelerat l svilupp

Dettagli

Lavoro e psicologi: nuove opportunità?

Lavoro e psicologi: nuove opportunità? Lavr e psiclgi: uve pprtuità? Lavr e psiclgi : quali ptrebber essere le uve pprtuità? Dmada mlt discussa che può avere ua rispsta uivca. Oggi il lavr c è, Oggi il lavr te l devi ivetare frasi rmai all

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame Crs di Laurea in Ingegneria Gestinale All. C al Verbale del Cnsigli di Crs di Studi del 19.01.2015 1 1 - L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS Ingress Immatricla ti cn debiti frmati vi TRIENNALE (INGEGNERIA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO BALDESSANO

LICEO SCIENTIFICO BALDESSANO Realizzazine delle iniziative a testimnianza dei 40 anni di stria industriale a Carmagnla "Prgett Ghisa" PROGETTO CON LICEO SCIENTIFICO BALDESSANO Piazza San Agstin C A R M A G N O L A P R O G R A M M

Dettagli

C.T.P. N 4. Prot. n 4590/B11.1 Catania, 13/07/2011

C.T.P. N 4. Prot. n 4590/B11.1 Catania, 13/07/2011 C.T.P. N 4 Prt. n 4590/B11.1 Catania, 13/07/2011 BANDO DI RECLUTAMENTO P.O.N. Cmpetenze per l svilupp Annualità 2010/2011 G 1 FSE 2010 294 Obiettiv G: Miglirare i sistemi di apprendiment durante tutt l

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

PROPOSTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DIFFERENZIA ANCHE TU!

PROPOSTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DIFFERENZIA ANCHE TU! PROPOSTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE 2018-2019 DIFFERENZIA ANCHE TU! La prpsta educativa di Cem Ambiente per l ann sclastic 2018-2019 è rivlta alle scule del su territri e ha l biettiv di spiegare ai ragazzi

Dettagli

Misure di forze elettromotrici. Misure di forze elettromotrici

Misure di forze elettromotrici. Misure di forze elettromotrici Il metd ptezimetric di ggedrf permette di misurare la frza elettrmtrice di u geeratre cfrtadla c ua frza elettrmtrice ta c precisie (pila campie). Si utilizza u ptezimetr ed u galvametr (u ampermetr estremamete

Dettagli

ore Terza Sessione di Qualificazione smazzate ore Sessione di Finale smazzate ore Premiazione

ore Terza Sessione di Qualificazione smazzate ore Sessione di Finale smazzate ore Premiazione MPONTO TLNO NDVDULE FEMMNLE 2015 MPONTO TLNO NDVDULE MSHLE 2015 Fase Uica - Salsmaggire Terme-Palazz dei gressi; 9-11 ttbre 2015 ampiati dividuali s strutturati i due distite specialità e gare: ua maschile

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UNO PSICOLOGO- PSICOTERAPEUTA

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UNO PSICOLOGO- PSICOTERAPEUTA AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UNO PSICOLOGO- PSICOTERAPEUTA La Fndazine Scarpari Frattini Onlus intende prcedere cn l assunzine di un PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PER LA DISCIPLINA DI PSICOTERAPIA

Dettagli

Note tecniche della Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo (Anno 2018)

Note tecniche della Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo (Anno 2018) Nte tecniche della Rilevazine dcenti a cntratt e persnale tecnic-amministrativ (Ann 2018) OGGETTO DELLA RILEVAZIONE L'annuale rilevazine sui dcenti a cntratt e sul persnale tecnic-amministrativ ha l scp

Dettagli

Psicologia. Anno Accademico Anna Borghi Sito web:

Psicologia. Anno Accademico Anna Borghi Sito web: Psiclgia Ann Accademic 2008-2009 Anna Brghi annamaria.brghi@unib.it Sit web: http://laral.istc.cnr.it/brghi 1 Cntatti Orari di riceviment: venerdì re 10-12 (re 12-13 durante il perid dei crsi) Press: Dipartiment

Dettagli

REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE

REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE REGIE PUGLIA A_S11 D}. 9 HAR.2011 Prtcllazie i uscita DIPARTIMET PRMZIE DELLA SALUTE, DEL BEESSERE E DELL SPRT PER TUTTI SEZIE RISRSE STRUMETALI E TECLGICHE Servizi Plitiche del Farmac e dell'emergeza/urgeza

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO)

PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO) CORSI DI AGGIORNAMENTO COLLEGATI ALLA PROGRESSIONE IN CARRIERA CORSI PER VICE QUESTORI AGGIUNTI PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO) LE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI L art. 57 del D. Lgs. del 5 ttbre

Dettagli

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA I Crs per Referente di Intervent in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Crs per Cadiutre del cane in IAA ricnsciuti dall CSEN cn adeguament alla frmazine indicata dalle Linee Guida Nazinali del

Dettagli

Valutare e motivare progetti di formazione

Valutare e motivare progetti di formazione Descrittiv di mdul FFA-D-M1 Valutare e mtivare prgetti di frmazine Cmpetenza perativa I/Le titlari del certificat di mdul sviluppan, valutan, aggirnan e mtivan prgetti di frmazine. Verifica delle cmpetenze

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015 Il Rettre Decret n. 8837 (68) Ann 2015 VISTO il Decret Rettrale n. 72253 (846) del 23 settembre 2014, pubblicat all Alb Ufficiale di Atene cn n. 5894/2014, cn il quale è stat istituit, per l ann accademic

Dettagli

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara:

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara: DIREZIONE DIDATTICA 3 Circl - CUNEO Viale Angeli, 82-12100 CUNEO Tel.: 0171/692421/Fax: 0171 649618 e mail: direzine@terzcircl.cune.it PEC: cnee00300c@pec.istruzine.it DOCENTE: BONUS PREMIALE 2016 ORDINE

Dettagli

CODICE CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO SCIENZE ECONOMICO- AZIENDALI AZIENDALI LINGUA E CULT

CODICE CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO SCIENZE ECONOMICO- AZIENDALI AZIENDALI LINGUA E CULT PRSPETT RGAIC,TITLARI E DISPIBILITA' SCULA SECDARIA DI II GRAD A SCLASTIC: 2017/18 DATA: 21/07/2017 UFFICI SCLASTIC PRVICIALE DI: CSEZA CDICE AMBIT DEMIAZIE AMBIT CDICE SCULA CSIS01700Q DEMIAZIE SCULA

Dettagli

RICOH Interactive Whiteboard D6500

RICOH Interactive Whiteboard D6500 Cmmuicati Services RICOH Iteractive Whitebard D6500 Scherm HD1080p ad alta risluzie Tuch scree retrillumiat Cdivisie delle immagii da remt i temp reale Fuzie OCR per ricscere scrittura a ma Sistema perativ

Dettagli

Geografia M-GGR/01 - GEOGRAFIA (Geografia) 5. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA (Storia della filosofia)

Geografia M-GGR/01 - GEOGRAFIA (Geografia) 5. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA (Storia della filosofia) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN STORIA (CLASSE DI APPARTENENZA 38: LAUREE IN SCIENZE STORICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 200-200

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11, dell art. 16 Legge 196/97 e dell art. 49 del Decret Legislativ 276/2003

Dettagli

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO (LM-14) REGOLAMENTO DIDATTICO

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO (LM-14) REGOLAMENTO DIDATTICO CS DI STUDI MGISTL IN LTTTU N SPT (LM-4) GLMNT DIDTTIC Il presete reglmet è csultbile sul sit web dell Scul. ) QUISITI DI MMISSIN: T DI VIC È previst u cllqui tes d ccertre le cmpeteze geer ell mbit delle

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO ELENCO DEI FORMATORI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER I CORSI RIVOLTI AGLI ENTI LOCALI AGENZIA PER LO SVILUPPO EMPOLESE VALDELSA

Dettagli

PIANO FORMATIVO INVIVIDUALE (PFI)

PIANO FORMATIVO INVIVIDUALE (PFI) 21-12-2015 Gazzetta Uffiiale della Repubblia Italiaa Serie geerale -. 296 Allegat 1a - Shema di Pia frmativ idividuale Il psete allegat defiise, i frma di shema, gli elemeti miimi del pia frmativ idividuale

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara PROGRAMMA DEL PERCORSO DI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO L studente dell Università di Ferrara pre-iscritt che si iscriverà al prim ann della Laurea Magistrale in

Dettagli

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017 2017-UNVRCLE-0184590 - Persnale Tecnic Amministrativ e Reclutament - - 07/07/2017 GM/RD/EF Tit. Ai Sig.ri Direttri Generali delle Università e degli Istituti di Istruzine Universitaria OGGETTO: Avvis di

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014 Il Rettre Decret n. 61869 (676) Ann 2014 VISTI gli articli 16 e 17 del decret del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articl 6 della legge n. 341/90; VISTO l articl 32 del Reglament Didattic di Atene,

Dettagli

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetto CORSO di RUSSO

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetto CORSO di RUSSO LICEO LINGUISTICO DI STATO G. FALCONE via Dunant, 1 24128 Bergam - Tel. 035-400577-Sit web : www.licefalcnebg.gv.it Cd.fisc. 95024550162 - cdice meccangrafic BGPM02000L Bergam, 16//2017 All Alb Lice Linguistic

Dettagli

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF) Istitut cmprensiv di Gattatic Campegine (a.s.2018/19) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scula primaria Campegine X Praticell X Tanet X Scula secndaria Campegine X Gattatic X Denminazine del

Dettagli

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF) Istitut cmprensiv di Gattatic Campegine (a.s. 2018-19) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scula primaria Campegine Praticell Tanet Scula secndaria Campegine Gattatic Denminazine del prgett

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D Capitlat tecnic per il servizi di cnsulenza manageriale a supprt della Cmunicazine Allegat 5 al Disciplinare di gara CIG: 7345570C1D Pagina: 1/6 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 3 2. RIFERIMENTI 3 2.1 CONTROLLO

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Cognome e Nome: Data di nascita: Luogo di nascita: Titolo di studio: Specializzazione: Professione: Codice Fiscale:

Il/la sottoscritto/a Cognome e Nome: Data di nascita: Luogo di nascita: Titolo di studio: Specializzazione: Professione: Codice Fiscale: Scheda di candidatura PERCORSI FORMATIVI PER IL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITÀ E DELL ADATTABILITÀ DELLA FORZA LAVORO SICILIANA PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO IN SICILIA: OPPORTUNITÀ GIOVANI PRIORITÀ

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Mdul LS2: Dmanda di verifica della sussistenza di una quta per lavr autnm e di certificazine attestante il pssess dei requisiti per lavr autnm ai sensi dell'art. 26 e 9 T.U. Immigrazine per stranieri in

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA. LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE relativo al percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA. LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE relativo al percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Frmazine lavratri in materia di igiene e sicurezza sul lavr Guida per le imprese ALLEGATO XI Mdell per la realizzazine del librett frmativ dell studente-lavratre INTESTAZIONE DELLA SCUOLA LIBRETTO FORMATIVO

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO SELEZIONI ED ASSUNZIONI Via T.Tass, 8 - BERGAMO (Tel. 035-387.103-4-5-6 - Fax 035-387.210) Http://www.prvincia.bergam.it e-mail: segreteria.persnale@prvincia.bergam.it AVVISO

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. cat. tempo indeterminato tempo determinato in comando. al % con orario di lavoro articolato : c/o l U.O.

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. cat. tempo indeterminato tempo determinato in comando. al % con orario di lavoro articolato : c/o l U.O. AZIENDA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE OSPEDALI CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI PALERMO AL COMMISSARIO STRAORDINARIO Il/La sttscritt/a nat/a a il in servizi a temp indeterminat cn la

Dettagli

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche Rilevazine dcenti a cntratt e persnale tecnic-amministrativ Nte tecniche OGGETTO DELLA RILEVAZIONE L'annuale rilevazine sui dcenti a cntratt e sul persnale tecnic-amministrativ ha l scp di integrare le

Dettagli

Elementi di analisi matematica. Corrispondenza tra due insiemi. A B a. b u. p d

Elementi di analisi matematica. Corrispondenza tra due insiemi. A B a. b u. p d Pagia Crrispdeza tra due isiemi Dati due isiemi A e B, si dice che tra essi è deiita ua crrispdeza quad è idicata ua legge di atura qualsivglia che asscia a qualche elemet dell isieme A u più elemeti dell

Dettagli

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019 42121 REGGIO NELL EMILIA (RE) - VIALE L. NOBILI n. 1 C.F. 80013050358 - C.M. RESD01000L tel. 0522432950; fax 0522454730 email: segreteria@licechierici-re.gv.it - email certificata: resd01000l@pec.istruzine.it

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

2013 Summer Call for Papers LPF

2013 Summer Call for Papers LPF 2013 Summer Call fr Papers LPF Il Labratri di Plitica Cmparata e Filsfia Pubblica (LPF), dirett da Maurizi Ferrera, è un prgett del Centr Einaudi, cn il sstegn della Cmpagnia di San Pal. Il Labratri prmuve

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante Crs Facilitatri Digitali Guida partecipante Il percrs frmativ Queste nte intendn intrdurti alla fruizine del percrs frmativ per Facilitatri digitali. Il percrs è ergat in mdalità blended ed è strutturat

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Francavilla di Sicilia Via Napli, 2 Francavilla di Sicilia(Me) Telefn 0942 981230 c.f.96005620834 c.u.ufal7m www.icfrancavilla.it

Dettagli

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO Chi siam? Il Lice Statale G.A. De Csmi di Palerm si articla in tre indirizzi: Lice delle Scienze Umane Lice delle Scienze Umane cn pzine ecnmic-sciale (LES) Lice

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO i Progetti di ampliamento dell Offerta Formativa presentati dai Docenti ed inseriti nel POF di questo Istituto;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO i Progetti di ampliamento dell Offerta Formativa presentati dai Docenti ed inseriti nel POF di questo Istituto; C.s Sacchirne, n. 47-10022 - CARMAGNOLA (TO) e-mail: tic8an005@istruzine.it - tic8an005@pec.istruzine.it OGGETTO: Band di gara per l individuazine di Esperti esterni all Istituzine Sclastica per l attuazine

Dettagli

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE UN BUON MOTIVO PER [cd. I003] Fndat su un apprcci cmunicativ, il crs d'inglese prpne situazini ed attività della vita reale che cnsentn al partecipante, fin dalla prima

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Mdul LS2: Dmanda di verifica della sussistenza di una quta per lavr autnm e di certificazine attestante il pssess dei requisiti per lavr autnm ai sensi dell'art. 26 e 9 T.U. Immigrazine per stranieri in

Dettagli

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Allegat A MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Al DIRETTORE GENERALE Azienda U.L.SS. n. 4 Via Rasa n. 9 36016 T H I E N E Il sttscritt, chiede di essere ammess al Cncrs Pubblic, per titli ed

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN LETTERE E BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04

CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN LETTERE E BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN LETTERE E BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 Obiettivi formativi Il corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali è un corso triennale che unisce le due

Dettagli