Lavoro e psicologi: nuove opportunità?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lavoro e psicologi: nuove opportunità?"

Transcript

1 Lavr e psiclgi: uve pprtuità? Lavr e psiclgi : quali ptrebber essere le uve pprtuità? Dmada mlt discussa che può avere ua rispsta uivca. Oggi il lavr c è, Oggi il lavr te l devi ivetare frasi rmai all rdie del gir che givai, ma ache me givai, ha setit ripetere spess. Cert s frasi cmui, ma qual è la lr validità? E sprattutt, che us e facciam di queste frasi? Prviam ad apprfdire la stra cdizie ccupaziale. tiv del str Ete di prevideza per l a 2012 idetifica u guadag cmplessiv ett di circa eur l a, vver circa 1200 eur al mese. I l b i l a c i c s u

2 A p p r f d e d u l t erirmete risulta che ella fascia di età si ai 39 ai il reddit medi ett è di circa eur, quidi quasi 900 eur al mese. Se è pur ver che il reddit aumeta prgressivamete si a duplicarsi ella fascia tra i 51 e 60 ai, per pi decrescere uvamete, si evice cmuque la preseza di redditi altissimi. E sprattutt sservad la prima fascia d età si ai 39 ai, che rappreseta quasi la metà degli iscritti (47,73%) e la secda fascia si ai 50 ai (27,90 degli iscritti) emerge cme circa il 75% dei clleghi avighi prpri ell r, c u reddit che si aggira tra i 900 e 1400 eur i media. Tuttavia la mia curisità è appagata, i quat i dati risalg all a 2012 e, quidi, s u pò atichi, perciò trvad ifrmazii utili sul sit dell Epap decid di adare a spulciarmi il sit di Almalaurea.

3 L a s i t u a z i e cambia sstazialmete i laureati el 2010 a 5 ai dalla laurea ha u guadag mesile ett di 970 eur c u tass di ccupazie del 79,1% (guadagi mesili che tra i laureati egli ai 2007 e 2010, sempre a 5 ai dalla laurea, scilla dai 954 a 970 eur c u tass di ccupazie che dal 2007 al 2010 è passat dal 84% al 79%).

4 Ovviamete tutti questi dati adrebber apprfditi megli, tuttavia da ua visie d isieme emerge cme la questie lavr e psiclgi sia del tutt rsea e ci iviti, ecessariamete, ad apprtare dei cambiameti e delle miglirie. Dbbiam e pssiam farl. Mi chied è prpri ver che ggi il lavr l dbbiam ivetare? Cme mai i stri redditi aumeta csì letamete? Cme psiclgi siam bravi? N sappiam utilizzare al megli strumeti utili a far crescere il str fatturat? Siam bravi prfessiisti, questa è la mia persale piie, lugi dal vler essere esaustiva (mlt, mlt bravi a studiare e frmarci del rest sempre dall aalisi dei dati Almalaurea i media ci si laurea c 107 su 11) frse però riusciam ad utilizzare a pie degli strumeti utili per prmuverci e per fare impresa. Ed ecc, u strumet, a mi parere, prezis che ptremm utilizzare per fare impresa ed impegarci attivamete a far crescere il str fatturat: Il prgett Micrcredit. Strumet che il str Ete di Prevideza Epap ha mess a stra dispsizie. Ogi a l Epap stabilisce u imprt da destiare al prgett Micrcredit cme frma di itervet assisteziale a ssteg dell attività prfessiale degli psiclgi e dell svilupp del rul della stra prfessie. Cit l Art. 36 Cap VIII del Reglamet delle Frme di Assisteza Epap: L Ete supprta e valrizza la libera prfessie di psiclg mediate l adzie di misure vlte a favrire ed agevlare l access ad iiziative di fiaziamet garatit e agevlat, i breve prgett micrcredit, cme

5 itervet a ssteg degli iscritti ell ambit dell avvi dell svilupp e prmzie dell attività prfessiale. Il Micrcredit è u prestit a tass agevlat, i cui gli iscritti all Ete (da alme due ai, attivi ed i regla c le cmuicazii reddituali ed i versameti ctributivi) pss richiedere si a eur. Ciò che mi sembra imprtatissim è che il fiaziamet è basat sulla valutazie di u busiess pla che va allegat alla dmada di partecipazie, cme specificat dall art del succitat Reglamet: Il pia di busiess, da predisprre a cura degli aspirati e da sviluppare el territri aziale, dvrà avere i segueti cteuti miimi: descrizie dell iiziativa che si itede avviare e dei servizi che si ited ffrire; idicazie dell evetuale civlgimet di (ulteriri) psiclgi ltre il prpete, ché di altre figure lavrative e del titl sul quale verrebbe a fdarsi la cllabrazie c lr; defiizie degli biettivi attesi i termii ecmici e di ricaduta sciale; pia di svilupp temprale del prgett; prima aalisi del fabbisg fiaziari e dei flussi di cassa attesi ei primi due ai di realizzazie prgettuale; quta di autfiaziamet; idicazie di tiplgia e quatità di bei strumetali evetualmete ecessari (fiaziabili, i via geerale, limitatamete ai prgetti di avvi prfessiale). Tutti questi elemeti serv a valutare cme si iteda sviluppare e prmuvere l attività prfessiale i maiera efficace e sprattutt ssteibile el temp. Vi deve essere, quidi, ua prgettazie specifica e strutturata. Riteg che sl c tale tiplgia di

6 prgettazie si pssa etrare i u ttica maggirmete impreditriale della stra prfessie e che quest sia pssibile faced rete tra clleghi ivece che rimaed chiusi ei stri studi aspettad che il str fatturat cresca, csì quasi per miracl. Quidi ptremm cambiare md di pesare e lavrare e ptremm utilizzare gli strumeti a stra dispsizie cme il Prgett Micrcredit per impegarci attivamete ella stra prfessie e perché magari sviluppad ua rivata metalità, di stamp più impreditriale, e putad sull ivazie di valre ptrem riuscire a prtare aria uva el stra attività prfessiale e ctempraeamete ua crescita del str fatturat. Micrcredit e frmazie impreditriale per sllevare la Psiclgia dal vl radete

7 I quest perid di difficltà cresceti ell access al credit, per favrire i clleghi più capaci ma privi di u patrimi che cseta di avere credit dalle bache, la CAMPI ha attivat u bad per dare a tutti i sui iscritti la pssibilità di accedere a micrfiaziameti e alla frmazie impreditriale ecessari ad avviare ua uva impresa (il bad è lie qui: categria_tiziari=4). Si iizierà da fiaziameti fi a eur per arrivare ei prssimi ai ad imprti fi a eur. CAMPI (Cassa di Assisteza Mutua tra gli Psiclgi Italiai) che è u etità istituziale, seza fii di lucr e a libera iscrizie, permette da sempre ai clleghi di accedere a plizze assicurative a prezzi ermemete più bassi di quelli di mercat grazie all rgaizzazie quale grupp di acquist: cmpra ciè i blcc le migliaia di plizze richieste dai clleghi ed ttiee scti csisteti i ragie dell etità dell acquist. Fi dalla sua fdazie ha avut ua gestie sstazialmete vltaristica ed ha accumulat, attravers le piccle qute assciative versate dai clleghi, u discret capitale che ra si è decis di redere utile alla cllettività degli iscritti. Si s quidi messi a dispsizie dell iiziativa di Micrcredit* eur per cstituire u fd che fuzii cme garazia cllettiva, press Baca Etica, per i clleghi che ha bisg di u fiaziamet per avviare u impresa e che preseti prgetti ivativi e ssteibili ecmicamete. Per quest prim a, che sarà di ecessaria sperimetazie, CAMPI ptrà sddisfare 10 richieste di fiaziamet fi a eur. Verra pi garatiti, ai vicitri del bad e ache ad

8 altri meritevli, la frmazie e il supprt utili all aalisi della realtà sciecmica, all idividuazie dei target e degli spazi di mercat, alla fattibilità cmmerciale ed i defiitiva all affidabilità vers la baca e la scietà; ismma, ua frmazie all impreditrialità i camp psiclgic che sarà ver passaprt per il success delle attività ecmiche che si adra ad avviare. I fiaziameti di Micrcredit sara restituibili i u massim di 84 rate mesili ed avra u tass di iteresse (fiss variabile) particlarmete agevlat rispett a quell praticat rmalmete dalle bache. Il Micrcredit asce per ssteere l svilupp e l autmia ecmica elle cmuità rurali del terz md. Nell impstazie dell ecmista begalese Yuus, che per questa attività ha vit il Premi Nbel per la Pace el 2006, è u sistema di prestiti, di imprt mdest, che veg ergati, a cdizii favrevli, a perse che ha difficltà ad accedere al credit attravers i rmali circuiti bacari. Al ctrari di quat accade c i prestiti usuali, che s ccessi ai beeficiari a frte della presetazie di garazie patrimiali, l ergazie di micrcredit pggia i misura fdametale sulle relazii che si istaura a livell iterpersale: la garazia, quidi, risiede ella fiducia che chi erga il prestit ripe ella persa che l riceve e el grupp sciale a cui la persa fa riferimet. I fiaziameti di Micrcredit di CAMPI sara ergati da Baca Etica, la baca italiaa che ispira tutta la sua attività ai pricipi della Fiaza Etica: traspareza, diritt di access al credit, efficieza e attezie alle csegueze ecmiche delle azii ecmiche, c il fie di rietare il risparmi vers iiziative che persegu fialità sciali ed pera el pie rispett della digità umaa e della atura.

9 Che si tratti di avviare u studi prfessiale, frequetare u crs di frmazie, avviare ua casa famiglia u id, aprire u prtale di servizi iteret, partecipare alla fdazie di ua scietà cmuque di realizzare u prgett impreditriale i liea c i risctri scietifici della stra prfessie, fialmete gli Psiclgi avra la pssibilità di avere fiaziameti a cdizii vataggise e seza dver prestare garazie patrimiali. CAMPI ha stabilit che sara preferiti i prgetti ivativi e che faccia lavrare altri clleghi psiclgi ltre alla/al prmtre. È la prima vlta, attravers la CAMPI, che la cllettività degli Psiclgi si ricsce e si attiva cme tale, pedsi quale garate dei sui sigli membri di frte alla scietà. Csì fa valere il patrimi di fiducia cllettiva vers la stra prfessie attravers il medium più imprtate e ccret che la scietà csca: il dear. Per la prima vlta gli Psiclgi stricamete i cflitt tra lr per le lr apparteeze frammetate ptra ricscersi ccretamete i ua uità sciale che gli cferisce fiducia e ricscimet per il fatt stess che s Psiclgi. C questa perazie CAMPI si cferma u dei labratri avazati della pprtuità della prfessie futura. Felice D. Trricelli NOTE *: da qualche a, cmplice la crisi ecmica, l strumet fiaziari del micrcredit si è sviluppat ache ei paesi ccidetali i due frme: Il micrcredit sciale rispde ai bisgi, spess di carattere emergeziale, di sigle perse famiglie i

10 relazie a spese idispesabili per le quali esse ha a dispsizie i fdi. Il micrcredit d impresa, ivece, fiazia iiziative di aut-impieg, ciè la creazie di piccle attività impreditriali ergad fiaziameti fi a eur ed è questa la frma che vule assumere l iiziativa della CAMPI.

Lavoro e psicologi: nuove opportunità?

Lavoro e psicologi: nuove opportunità? Lavr e psiclgi: uve pprtuità? Lavr e psiclgi : quali ptrebber essere le uve pprtuità? Dmada mlt discussa che può avere ua rispsta uivca. Oggi il lavr c è, Oggi il lavr te l devi ivetare frasi rmai all

Dettagli

SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI. Donata Vivanti, Presidente FISH Toscana

SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI. Donata Vivanti, Presidente FISH Toscana SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI Data Vivati, Presidete FISH Tscaa PERCORSO Percrs partecipativ c le articlazii territriali (Scietà della Salute/Ze Distrett),

Dettagli

n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e

n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e Clud Cmputig Il passaggi dall ambiete cliet/server a quell clud sta determiad u cambiamet epcale el md dell ifrmatica, simile per imprtaza e impatt alla trasizie dal maiframe all ambiete cliet/server.

Dettagli

Vita economica dei sistemi impiantistici.

Vita economica dei sistemi impiantistici. Facltà di Igegeria Uiversità degli Studi di Blga Dipartimet di Igegeria Idustriale Marc Getilii Vita ecmica dei sistemi impiatistici. Quaderi del Dipartimet MARCO GENTILINI VITA ECONOMICA DEI SISTEMI IMPIANTISTICI.

Dettagli

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e A g g i r a m e t F r m a z i e ISPER AREA 6 INT es e mpi Autdiagsi Ammiistrazie persale 101 Dmade tel.011.66.47.803 - isper@isper.rg ISPER ESEMPIO AUTODIAGNOSI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AUTODIAGNOSI

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 21 Misura della dipedeza di u carattere

Dettagli

Provvedimento. Beneficiari

Provvedimento. Beneficiari POR Piemnte 2007-2013 - Asse 2 Misure 1 Incentivazine alla eazinalizzazine dei cnsumi energetici ed all'us di fnti di energia rinnvabile negli inssediamenti prduttivi Tip prvvediment Tiplgia Beneficiari

Dettagli

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria MERCATO DEI MUTUI A.A. 2015/2016 Prof. Alberto Dreassi adreassi@uits.it DEAMS Uiversità di Trieste ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumeto Tipologie di mutui Il mercato secodario e il ruolo svolto

Dettagli

- 6 - Nella quasi totalità dei libri di Probabilità una funzione di ripartizione. Il legame tra una variabile aleatoria X e la sua f.r.

- 6 - Nella quasi totalità dei libri di Probabilità una funzione di ripartizione. Il legame tra una variabile aleatoria X e la sua f.r. - 6-1. LA DEFINIZIONE CLASSICA E LA SUA ESTENSIONE Nella quasi ttalità dei libri di Prbabilità ua fuzie di ripartizie (f.r.) è defiita cme ua fuzie F : lr" [6.1) che gde delle segueti prprietà: (i) F è

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Nuovo Sistema Informativo Aziendale

Nuovo Sistema Informativo Aziendale Nuv Sistema Infrmativ Aziendale Sttsistema Infrmativ Area Amministrativ Cntabile Nta perativa - Nta perativa Prtale Aziendale Frnitri Versine 2.00 07 Giugn 2013 Nuv Sistema Infrmativ Aziendale (NSIA) Istruzini

Dettagli

CHIAMATE PER ENTI PUBBLICI

CHIAMATE PER ENTI PUBBLICI CHIAMATE PER ETI PUBBLICI Ente Posti Durata CETR PER L IMPIEG DI: LA EZIA FFERTE DI LAVR PUBBLICATE Mercoledì 26 ottobre 20 qualifica richiesta (codice professione) requisiti richiesti TE RIF..B.: L MESE

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Esercitazioi svolte 2015 Scuola Duemila 1 Esercitazioe. 9 Aalisi di bilacio per idici Laura Mottii COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Compredere i dati del bilacio d esercizio attraverso l aalisi degli idici

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE Valutazioe d Azieda Lezioe 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE 1 Breve ripasso del metodo patrimoiale «Le valutazioi di tipo patrimoiale si propogoo di idividuare il valore effettivo del patrimoio

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa regioe puglia il lavoro e l iovazioe PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa Regioe Puglia cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli

Elementi di analisi matematica. Corrispondenza tra due insiemi. A B a. b u. p d

Elementi di analisi matematica. Corrispondenza tra due insiemi. A B a. b u. p d Pagia Crrispdeza tra due isiemi Dati due isiemi A e B, si dice che tra essi è deiita ua crrispdeza quad è idicata ua legge di atura qualsivglia che asscia a qualche elemet dell isieme A u più elemeti dell

Dettagli

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015 Uiversità di Milao Bicocca Esercitazioe 4 di Matematica per la Fiaza 24 Aprile 205 Esercizio Completare il seguete piao di ammortameto: 000 2 3 234 3 6 369 Osserviamo iazitutto che, per il vicolo di chiusura

Dettagli

Il sistema pensionistico e la previdenza complementare

Il sistema pensionistico e la previdenza complementare LaReS Labratri Relazini Sindacali Il sistema pensinistic e la previdenza cmplementare a cura di Matte Zendrn, Pensplan Centrum spa A partire dagli anni 90, gverni e maggiranze di divers rientament plitic

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi - Nuove Iiziative d Impresa della Regioe Puglia i

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

MODELLO LETTERA DI PRESENTAZIONE EFFICACE

MODELLO LETTERA DI PRESENTAZIONE EFFICACE MODELLO LETTERA DI PRESENTAZIONE EFFICACE Simne Pietr Barbne Istruzini per l us! Mdell Lettera di Presentazine Efficace Istruzini per l us 1 Che girn è ggi? E il girn adatt per persnalizzare il mdell di

Dettagli

BANDO E DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI ASSISTENZA FISCALE, SOCIETARIA E CONTABILE DELLA SOCIETA. Delibera del C.d.A.

BANDO E DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI ASSISTENZA FISCALE, SOCIETARIA E CONTABILE DELLA SOCIETA. Delibera del C.d.A. BANDO E DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI ASSISTENZA FISCALE, SOCIETARIA E CONTABILE DELLA SOCIETA Distretto tecologico Sicilia Micro e Nao Sistemi società cosortile a r.l ZONA INDUSTRIALE

Dettagli

Garanzia Giovani PON-Iniziativa Occupazione Giovani

Garanzia Giovani PON-Iniziativa Occupazione Giovani Garanzia Givani PON-Iniziativa Occupazine Givani La gestine del givane pres in caric Relatri E. Pasquali CSI-Piemnte Trin, 9 Aprile 2015 25/02/2014 La gestine del givane pres in caric Le macr-fasi del

Dettagli

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA LA STATISTICA Sai ched è la statistica? E a csa che serve pe fa u ct i geerale de la gete che asce, che sta male, che mre, che va i carcere e che spsa. Ma pe me la statistica curisa è dve c etra la percetuale,

Dettagli

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC Modalità di Calcolo della Quota di Cotribuzioe al Default Fud Comparto MIC Versioe 1.3 Settembre 2017 Idice 1.0 Premessa... 3 2.0 Parametri... 4 3.0 Calcolo dell Esposizioe Netta Media (EN t ; EN x )...

Dettagli

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazioni del corso: STATISTICA A. A. Esercitazioi del corso: STATISTICA Sommario Esercitazioe : Matrice di dati Distribuzioi uivariate Rappresetazioi grafiche Idici di Posizioe Statistica a. a. - RICHIAMI MATEMATICI ) Approssimazioe

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA SPENSE MATEMATA FNANZAA 3 Piai di ammortameto. 3. osiderazioi geerali. U piao di ammortameto cosiste ella restituzioe di u importo preso a prestito mediate il versameto d'importi distribuiti el tempo.

Dettagli

COMUNE DI SARDARA - SETTORE TECNICO

COMUNE DI SARDARA - SETTORE TECNICO Atti e documeti da allegare all'istaza e (per i procedimeti ad istaza di parte) Strutture itere ed evetuali soggetti esteri coivolti Termii di coclusioe del procedimeto Silezio asseso/coclusioe mediate

Dettagli

Barometro Minibond Market trends

Barometro Minibond Market trends Barmetr Minibnd Market trends Principali indicatri al 30.06.2015 Epic è la prima piattafrma digitale che mette in cntatt il capitale privat e le PMI in md dirett. MiniBndItaly.it è il prim prtale infrmativ

Dettagli

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 ottobre 2014

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 ottobre 2014 Barmetr Minibnd Evluzine del mercat dei Minibnd in Italia Principali indicatri al 31 ttbre 2014 Schl f Management Il punt sul mercat Minibnd al 31 ttbre 2014 Nel mercat dei Minibnd in Italia, il cntrvalre

Dettagli

Workshop di fotografia di moda in location

Workshop di fotografia di moda in location Wrkshp di ftgrafia di mda in lcatin Milan, dmenica 11 maggi 2014 Obiettivi del crs Il wrkshp è un ccasine per fare belle ft e per scambiarsi tecniche/pinini cn altri ftgrafi. Nn sn richieste abilità particlari

Dettagli

Workshop di fotografia di moda in luce ambiente

Workshop di fotografia di moda in luce ambiente Wrkshp di ftgrafia di mda in luce ambiente Milan, dmenica 8 marz 2015 Obiettivi del crs Il wrkshp è un ccasine per fare belle ft e per scambiarsi tecniche/pinini ltre a cntatti cn altri ftgrafi. Nn sn

Dettagli

RICOH Interactive Whiteboard D6500

RICOH Interactive Whiteboard D6500 Cmmuicati Services RICOH Iteractive Whitebard D6500 Scherm HD1080p ad alta risluzie Tuch scree retrillumiat Cdivisie delle immagii da remt i temp reale Fuzie OCR per ricscere scrittura a ma Sistema perativ

Dettagli

REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE

REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE REGIE PUGLIA A_S11 D}. 9 HAR.2011 Prtcllazie i uscita DIPARTIMET PRMZIE DELLA SALUTE, DEL BEESSERE E DELL SPRT PER TUTTI SEZIE RISRSE STRUMETALI E TECLGICHE Servizi Plitiche del Farmac e dell'emergeza/urgeza

Dettagli

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa Elemeti di matematica fiaziaria 07.XII.2011 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. ManualeUtente_ConsultazioneDatiImpresa_Impresa.docx

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. ManualeUtente_ConsultazioneDatiImpresa_Impresa.docx ManualeUtente_CnsultazineDatiImpresa_Impresa.dcx Minister delle Infrastrutture e dei Trasprti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzine Generale per la

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fnd Pensine Nazinale per il Persnale delle Banche di Credit Cperativ / Casse Rurali ed Artigiane Iscritt all Alb tenut dalla Cvip cn il n. 1386 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE PREMESSA Le infrmazini cntenute

Dettagli

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008 Tutorato di Probabilità, foglio I a.a. 2007/2008 Esercizio. Siao A, B, C, D eveti.. Dimostrare che P(A B c ) = P(A) P(A B). 2. Calcolare P ( A (B c C) ), sapedo che P(A) = /2, P(A B) = /4 e P(A B C) =

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE LA VALUTAZIONE DELLA ISTITUZIONE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE LA VALUTAZIONE DELLA ISTITUZIONE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UIVRSITA DGLI STUDI DL MLIS LA VALUTAZI DLLA ISTITUZI DLLA FACLTA DI MDICIA CHIRURGIA Luigi Biggeri Presidente Cnvsu Campobasso, 1 aprile, 2006 Valutazione: attività strategica ATTIVITA DI VALUTAZI DIVUTA

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Presentazione Convenzione Corpo Volontari Garibaldini e Blu Energy Srl per la promozione delle Energie Rinnovabili www.blu-energy.

Presentazione Convenzione Corpo Volontari Garibaldini e Blu Energy Srl per la promozione delle Energie Rinnovabili www.blu-energy. Presetazioe Covezioe Corpo Volotari Garibaldii e Blu Eergy Srl per la promozioe delle Eergie Riovabili Le pricipali caratteristiche del progetto www.blu-eergy.it Diamo il ostro cotributo Blu Eergy e il

Dettagli

professionisti a disposizione per te! T.F.L. Soc.Coop. Sede Legale: Via Guasco, 1/d Reggio Emilia (RE) P.I./C.F

professionisti a disposizione per te! T.F.L. Soc.Coop. Sede Legale: Via Guasco, 1/d Reggio Emilia (RE) P.I./C.F prfessinisti a dispsizine per te! CHI SIAMO T.F.L. Sc. Cp. è una delle più dinamiche e flessibili realtà taliane nel camp della lgistica. Una crescita cstante, una apprfndita cnscenza del mercat ed una

Dettagli

Mercato dei Minibond Principali indicatori economico-finanziari

Mercato dei Minibond Principali indicatori economico-finanziari Mercat dei Minibnd -2106 Principali indicatri ecnmic-finanziari 31 dicembre 2016 Epic è la prima piattafrma digitale che mette in cntatt il capitale privat e le PMI in md dirett. MiniBndItaly.it è il prim

Dettagli

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r - 50131 Firenze Tel. 055 4089304 fax. 055 4089942 www.multiverso.biz info@multiverso.biz Indice 1. intrduzine 2. analisi del cntest territriale e del mercat 3. scuting 4. netwrking 5. learning 6. Avvi e accmpagnament 7. iniziative cmplementari Via Camp d Arrig 40-42/r - 50131 Firenze www.multivers.biz

Dettagli

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO Spesso bisoga cofrotare far di loro 2 o più dati statistici che si riferiscoo a feomei rilevati o i spazi/luoghi diversi o i tempi diversi o comuque i ambiti diversi e che quidi risetoo dell UNITÀ DI MISURA

Dettagli

La correlazione e la regressione. Antonello Maruotti

La correlazione e la regressione. Antonello Maruotti La correlazioe e la regressioe Atoello Maruotti Outlie 1 Correlazioe 2 Associazioe tra caratteri quatitativi Date due distribuzioi uitarie secodo caratteri quatitativi X e Y x 1 x 2 x y 1 y 2 y associate

Dettagli

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale FONDO CRESCO Elemeti di sitesi Milao 24 geaio 2013 Riservato e cofideziale Premessa ed obiettivi del documeto. L obiettivo del presete documeto è quello di presetare il Fodo CRESCO che affiacherà il Fodo

Dettagli

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Esempio: Nella tabella seguete soo riportati i valori del tasso glicemico rilevati su 0 pazieti: Idividuare

Dettagli

Indice. 1. Comunicato stampa. 2. Documentazione aggiuntiva

Indice. 1. Comunicato stampa. 2. Documentazione aggiuntiva Indice 1. Cmunicat stampa NTN e SNR uniscn le lr frze per assumere un leadership mndiale nella prduzine di cuscinetti 2. Dcumentazine aggiuntiva - La cmplementarietà di NTN e di SNR per le gamme di prdtti

Dettagli

FONDO EUROPEO PER I RIFUGIATI AP 2010 Azione 2.1.A Le Strade dell Integrazione

FONDO EUROPEO PER I RIFUGIATI AP 2010 Azione 2.1.A Le Strade dell Integrazione AP 2010 Azine 2.1.A Le Strade dell Integrazine Questinari di rilevazine Gentile intervistat, ti ringraziam per la tua dispnibilità a rispndere al seguente questinari. La tua partecipazine sarà ttalmente

Dettagli

Vantaggi della stratificazione

Vantaggi della stratificazione Lez. 4 0/03/05 etd Statstc per l aret - F. Bartlucc Uverstà d Urb Vata della stratfcaze I prcpal vata del campamet stratfcat s: mlramet ell effceza del stmatre del ttale e della meda; pssbltà d stmare

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

IL GRUPPO DEL FARE OBIETTIVI, CONTRIBUTI. Maurizio Parini (OTTOBRE 2015)

IL GRUPPO DEL FARE OBIETTIVI, CONTRIBUTI. Maurizio Parini (OTTOBRE 2015) IL GRUPPO DEL FARE OBIETTIVI, CONTRIBUTI Maurizi Parini (OTTOBRE 2015) Il GRUPPO DEL FARE Nasce il 19 marz 2013 per essere una RISORSA per l SVILUPPO e l OCCUPAZIONE. E una COMMUNITY di cui fann parte

Dettagli

AZIENDA USL N. 12 DI VIAREGGIO REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI DI BENI O DI CONTRIBUTI LIBERALI I N D I C E D E G L I A R T I C O L I

AZIENDA USL N. 12 DI VIAREGGIO REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI DI BENI O DI CONTRIBUTI LIBERALI I N D I C E D E G L I A R T I C O L I AZIENDA USL N. 12 DI VIAREGGIO REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI DI BENI O DI CONTRIBUTI LIBERALI I N D I C E D E G L I A R T I C O L I Art. 1 Premessa Art. 2 Oggetto del Regolamento Art. 3 Principi

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Ecco le rendite che puo scegliere:

Ecco le rendite che puo scegliere: QUALE PENSIONE E MEGLIO PER TE? COSA SUCCEDE QUANDO VADO IN PENSIONE? All att del pensinament nel regime bbligatri (INPS), l iscritt matura anche il diritt alle prestazini pensinistiche di (purché abbia

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

Workshop di fotografia di moda in studio. Obiettivi del corso. Bonus speciale. Milano, domenica 26 gennaio 2013

Workshop di fotografia di moda in studio. Obiettivi del corso. Bonus speciale. Milano, domenica 26 gennaio 2013 Wrkshp di ftgrafia di mda in studi Milan, dmenica 26 gennai 2013 Obiettivi del crs Il wrkshp è un ccasine per fare belle ft e per scambiarsi tecniche/pinini ltre a cntatti cn altri ftgrafi. Nn sn richieste

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

Doppio appuntamento in programma con i workshop di fotografia di moda e postproduzione in Sardegna

Doppio appuntamento in programma con i workshop di fotografia di moda e postproduzione in Sardegna WORKSHOP DI MODA E POSTPRODUZIONE A QUARTU S.ELENA 20/21 APRILE 2013 1 Dppi appuntament in prgramma cn i wrkshp di ftgrafia di mda e pstprduzine in Sardegna Quartu S.Elena (CA), sabat 20/dmenica 21 aprile

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Your Brand - Our Product

Your Brand - Our Product FONDO ROTATIVO NAZIONALE SELFIEMPLOYMENT PROPONE CREA LA TUA AZIENDA (in Private label) Yur Brand - Our Prduct Garanzia Givani - SELFIEMPLOYMENT Nel Prgramma Garanzia Givani, il fnd Selfiemplyment, finalizzat

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 56 1-6-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA Dipartimeto Pubblica Istruzioe A) INFORMAZIONI GENERALI SULLA SCUOLA Dati aagrafici della

Dettagli

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE Cnsci te stess. Scrate Se nn sai dve andare nn pss dirti cme arrivare. Prverbi Il bilanci di cmpetenze è un percrs di rientament che serve a realizzare scelte e/ cambiamenti

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Agevolazioni previste

Agevolazioni previste Le agevlazini per l autimpieg di cui al Dgls 185/2000. Svilupp Italia Abruzz spa gestisce in Abruzz per cnt di Invitalia spa e del Minister del Lavr le Misure inerenti gli incentivi all Autimpieg di cui

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015 ELEMENTI DI STATISTICA Giacarlo Zacaella 2015 2 Itroduzioe I termii statistici soo molto utilizzati el liguaggio correte 3 Cos è la STATISTICA STATISTICA = scieza che studia i feomei collettivi o di massa

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2012-2013 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

copia COMUNE DI MILETO (Provincia di Vibo Valentia) AREA AMMINISTRATIVA

copia COMUNE DI MILETO (Provincia di Vibo Valentia) AREA AMMINISTRATIVA cpia COMUNE DI MILETO (Prvincia di Vib Valentia) AREA AMMINISTRATIVA Determinazine n. 246 del 17.12.2012 Oggett: Att di impegn di spesa. Quta per l ann 2012 per il manteniment dei servizi base del CST

Dettagli

Deutsche Bank. MiFID

Deutsche Bank. MiFID Deutsche Bak MiFID Traspareza, fiducia, protezioe dell ivestitore. Soo i pricipi a cui Deutsche Bak si è sempre ispirata. Pricipi saciti dalla direttiva europea MiFID (Market i Fiacial Istrumets Directive).

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

Recepimento "Piano di Azioni Nazionale per la Salute Mentale".

Recepimento Piano di Azioni Nazionale per la Salute Mentale. REGIE ALABRIA DERET DEL PRESETE DELLA GIUTA REGIALE (ella qualità di issari ad acta per l'attuazie del pia di rietr dai disavazi del settre saitari della Regie alabria, iat c delibera del sigli dei Miistri

Dettagli

un aiuto concreto www.cashaid.org

un aiuto concreto www.cashaid.org CASH AID Fundatin un aiut cncret www.cashaid.rg DESCRIPTION Csa è... 2 Gli biettivi... 2 Cme funzina... 2 Benefici per chi spende... 2 Benefici per chi vende... 3 Cme funzina il demurrage cllegat ai Bnus...3

Dettagli

Workshop di fotografia di moda in esterni

Workshop di fotografia di moda in esterni Wrkshp di ftgrafia di mda in esterni Milan, dmenica 20 settembre 2015 Obiettivi del crs Il wrkshp è un ccasine per fare belle ft e per scambiarsi tecniche/pinini ltre a cntatti cn altri ftgrafi. Nn sn

Dettagli

Il Progetto Wi- Life Station

Il Progetto Wi- Life Station Il Prgett Wi- Life Statin La trasfrmazine digitale e il nuv paradigma di stazine Il digitale è ad ggi un ineludibile leva per accelerare innvazine e cmpetitività Cn tale cnsapevlezza, il Grupp FS Italiane

Dettagli

Medici Specialisti e Odontoiatri

Medici Specialisti e Odontoiatri ALLEGATO B BOLLO 16,00 P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici Veteriari

Dettagli

Master in Management per le Aziende Sanitarie per la Regione Calabria MIMAS-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a.

Master in Management per le Aziende Sanitarie per la Regione Calabria MIMAS-RC. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizione a.a. Master i Maagemet per le Aziede Saitarie per la Regioe Calabria MIMAS-RC MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO 12 mesi 2 a edizioe a.a. 2013-2014 2 Master Uiversitario i Maagemet per le Aziede Saitarie MIMAS-RC

Dettagli

MiFID. A Passion to Perform.

MiFID. A Passion to Perform. MiFID Traspareza, fiducia, protezioe dell ivestitore. Soo i pricipi a cui Deutsche Bak si è sempre ispirata. Pricipi saciti dalla direttiva europea MiFID (Market i Fiacial Istrumets Directive). Deutsche

Dettagli

FAQ. 1. Cos è Italia Team? 2. Cos è Casa Italia?

FAQ. 1. Cos è Italia Team? 2. Cos è Casa Italia? FAQ 1. Cs è Italia Team? Italia Team è il prgett triennale di marketing e cmunicazine che il CONI, per la prima vlta nella sua stria, ha decis di legare alla squadra limpica italiana e ai tre grandi appuntamenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Direzine per la Ricerca e il Territri Settre Orientament al lavr Prgett di ricerca-azine azine sull Orientament attiv : : sintesi e risultati. Il prgett di ricerca -

Dettagli

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE SISTEMA D'IMPRESA ORGAIZZAZIOE GESTIOE 1 GESTIOE SISTEMA DELLE OPERAZIOI SIMULTAEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGAO DIAMICAMETE PER IL RAGGIUGIMETO DEI FII DELL IMPRESA 2 ORGAIZZAZIOE I SESO AMPIO LA RIUIOE DI

Dettagli

SITI WEB PERCHE UN SITO WEB OBIETTIVI ABILITA BLOG, PORTFOLIO & MORE. Progettare e realizzare siti web dinamici.

SITI WEB PERCHE UN SITO WEB OBIETTIVI ABILITA BLOG, PORTFOLIO & MORE. Progettare e realizzare siti web dinamici. YN SITI WEB BLOG, PORTFOLIO & MORE OBIETTIVI Prgettare e realizzare siti web dinamici. ABILITA Imparare a: utilizzare Wrdpress su Altervista; WIX.cm PERCHE UN SITO WEB Le mtivazini per pubblicare un sit

Dettagli