GESTIONE CAMPUS Questa sintesi descrive le seguenti operazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GESTIONE CAMPUS Questa sintesi descrive le seguenti operazioni"

Transcript

1 GESTIONE CAMPUS Questa sintesi descrive le seguenti operazioni - MEMORIZZAZIONE TABELLA CAMPUS (es.. le Settimane) - MEMORIZZAZIONE DELLE SQUADRE NELL AMBITO DEL CAMPUS - ASSEGNAZIONE DELLA SETTIMA CAMPUS ALL ATLETA - REGISTRAZIONE DELL IMPORTO INCASSATTO IN CONTABILITA - STAMPE VARIE Partendo dal menù Atleta Squadra ci posizioniamo sulla sezione CAMPUS. Come si può notare abbiamo: - GESTIONE TABELLA CAMPUS - GESTIONE TABELLA SQUADRE - GESTIONE IMPORTI QUOTE - GESTIONE RESIDUO QUOTE - STAMPE VARIE - CHIUSURA CAMPUS

2 1) CREAZIONE TABELLA CAMPUS Per prima cosa dobbiamo creare gli estremi del campus richiamando la Tabella Campus: Con questa tabella creiamo la struttura del Campus indicando: - Codice campus (un codice univoco a piacere, meglio se richiama la settimana) es.. CA1S1 per indicare il campus 1 settimana 1, CA1S2 per indicare il campus 1 settimana 2, CA1S3 per indicare il campus 1 settimana 3. Nell esempio vediamo anche la codifica di un secondo CAMPUS denominato Campus Femminile con la codifica delle tre settimane CA2S1 CA2S2 CA2S3 - Descrizione Campus - Descrizione Settimana - Periodo dal - Periodo al - IMPORTO della SETTIMANA (Qui deve essere indicato l importo della settimana) Eventuali sconti agli Atleti per varie ragioni ad es. un atleta si iscrive a più settimane oppure si iscrivono due fratelli e pertanto hanno diritto ad uno sconto, devono essere fatti in un altra sezione che vedremo più avanti. - Parametri per la registrazione in Contabilità (se presenti, devono essere già stati creati nel modulo contabilità. Si possono creare in un secondo momento e poi dichiarali in questa fase. 2) CREAZIONE SQUADRE NELL AMBITO DEL CAMPUS Ora passiamo a creare le SQUADRE nell ambito del singolo CAMPUS. Una squadra è obbligatoria e il codice deve essere univoco (non possono coesistere due squadre con lo stesso codice) che identifica la squadra appartenente al campus in esame. Vediamo l esempio seguente:

3 A livello di Campus creiamo la squadra. - Richiamiamo il campus - Creiamo la squadra indicando il codice (*), la descrizione, l intervallo delle DATE di nascita degli Atleti ammessi per quella squadra. - Gli istruttori e i dirigenti per quella squadra - L ubicazione del campo e relativo indirizzo - (*) Come già detto il codice deve essere univoco, nell esempio notiamo che il codice è stato composto da XYSS dove: - S1S1 = campus ESTIVO 1a settimana squadra (unica) - S1S2 = campus ESTIVO 2a settimana squadra (unica) - S1S3 = campus ESTIVO 3a settimana squadra (unica) - S2S1 = campus FEMMINILE 1a settimana (squadra femminile unica) - S2S2 = campus FEMMINILE 2a settimana (squadra femminile unica) Se a questo punto decidessimo di inserire una seconda squadra per il campus prima settimana, il codice della seconda squadra dovrebbe essere un codice diverso da quelli già esistenti ad es. S1S4, S1SA, ecc 3) ASSEGNAZIONE CAMPUS ALL ATLETA La terza fase è quella dell assegnazione al CAMPUS dell Atleta, dichiarando a quale Campus(settimana) partecipa. Questa operazione si esegue partendo dall anagrafica dell Atleta nella sezione (scheda) denominata CAMPUS come segue:

4 In questa fase elenchiamo i campus ai quali l Atleta partecipa. Nel caso rinuncia agiamo sul campo ATTIVO/NULLO. Indichiamo sia il CAMPUS che la SQUDRA. L importo viene ripreso automaticamente dalla tabella Campus. Eventuale modifica la faremo NON in questa sede ma nella sezione IMPORTI QUOTE CAMPUS richiamabile dal menù di partenza. 4) Gestione QUOTE CAMPUS Richiamando questa funzione vengono elencati tutti gli Atleti che partecipano al CAMPUS con, oltre alle indicazioni anagrafiche, le QUOTE per ogni singolo campus.

5 L Utente in questa fase può modificare gli importi e gestire le QUOTE in ACCONTO/SALDO. 5) ALTRE OPERAZIONI 5.1) SITUAZIONE RESIDUA, elenco per ogni Atleta e Totale della situazione di: - Importo Dovuto - Importo Acconto-Saldo - Importo Acconto-Saldo già registrato in Co-Ge - Importo Residuo Possibile richiedere il Report della situazione 5.2) STAMPE VARIE - Elenco Atleti - Situazione completa campus squadra - Situazione singolo campus - Riepilogo Quote per Atleta - Riepilogo Quote per periodo 5.3) CHIUSURA CAMPUS Questa fase deve essere eseguita per chiudere il Campus ed archiviarlo oppure annullarlo in quanto non più fatto. Operazione: C CHIUSO E = Archivia ed Elimina Operazione: X NULLO - E = Annulla e Cancella Fine.

Manuale Modulo FATTURE ATTIVE - REGISTRO CORRISPETTIVI

Manuale Modulo FATTURE ATTIVE - REGISTRO CORRISPETTIVI Manuale Modulo FATTURE ATTIVE - REGISTRO CORRISPETTIVI Questo modulo si occupa dell emissione delle FATTURE e della stampa del registro dei CORRISPETTIVI. Per una corretta gestione la fase di preparazione

Dettagli

Manuale Modulo FATTURE FORNITORI

Manuale Modulo FATTURE FORNITORI Manuale Modulo FATTURE FORNITORI Questo modulo si occupa della registrazione delle Fatture dei Fornitori. LE OPERAZIONI SONO NELL AMBITO DEL MODULO CONTABILITA. LA SEQUENZA DELLE OPERAZIONI SONO: - CREAZIONE

Dettagli

CREAZIONE DI UN AZIENDA

CREAZIONE DI UN AZIENDA CREAZIONE DI UN AZIENDA La creazione di un azienda in Passcom avviene tramite la funzione Aziende Apertura azienda ; dalla medesima sarà possibile visualizzare la lista delle aziende precedentemente create

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Aggiornato al 13 febbraio 2019 Le istruzioni sono riferite al I trimestre 2018 a titolo di esempio, e sono valide anche per i trimestri successivi. Prerequisiti

Dettagli

Manuale Modulo CAMBIO STAGIONE SPORTIVA

Manuale Modulo CAMBIO STAGIONE SPORTIVA Manuale Modulo CAMBIO STAGIONE SPORTIVA Da eseguire in fase di CAMBIO STAGIONE SPORTIVA o prima di iniziare la nuova stagione. ATTENZIONE PRIMA DI INIZIARE QUESTA DELICATA OPERAZIONE E NECESSARIO ACCERTARSI

Dettagli

OPERAZIONI PREVISTE. M1.XX Modulo Atleta/Squadra

OPERAZIONI PREVISTE. M1.XX Modulo Atleta/Squadra OPERAZIONI PREVISTE QUESTO DOCUMENTO E SOLO UN INDICE DI TUTTE LE OPERAZIONI PREVISTE, PER LA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DI OGNI OPERAZIONE VEDI I SINGOLI DOCUMENTI ALLEGATI NELLA SOTTOCARTELLA WFA_MANUALE.

Dettagli

INVENTARIO DI FINE ANNO

INVENTARIO DI FINE ANNO INVENTARIO DI FINE ANNO Esecuzione stampa di controllo : La valorizzazione delle giacenze viene effettuata dalle stampe parametriche (Gestione lettere e stampe parametriche per GIM_Bridge ). Lista di magazzino

Dettagli

ACCONTO_IVA_2016. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

ACCONTO_IVA_2016. CNA - Rete Perl Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia CNA - Rete Perl Informatica SOFTWARE GESTIONALE E CONSULENZA PER LA PICCOLA, MEDIA E GRANDE AZIENDA ACCONTO_IVA_2016 Acconto_Iva_2016_Net2015 Rev. 28/11/2016

Dettagli

GESTIONE ARCHIVIO FIFO (GESFIF05)

GESTIONE ARCHIVIO FIFO (GESFIF05) GESTIONE FIFO Per ottenere la valorizzazione del magazzino secondo il metodo F.I.F.O. il programma legge un apposito archivio in cui risultano memorizzati tutti i carichi valorizzati e tutti gli scarichi

Dettagli

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Edizione 1.0 gennaio 2017 In base all articolo 8 del d.p.r. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni, la dichiarazione IVA 2017, relativa all anno 2016 deve

Dettagli

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE Aggiornato al 9 novembre 2017 Le istruzioni sono riferite al II trimestre 2017 a titolo di esempio, e sono valide anche per il III trimestre 2017.

Dettagli

NUOVA VERSIONE in programma

NUOVA VERSIONE in programma NUOVA VERSIONE in programma Attenzione!! Le Società che utilizzano le versioni inferiori alla 18.xx possono rivolgersi alla FAGSOS per l eventuale conversione all ultima versione. Vi informiamo che sono

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018 COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA 2018 Aggiornato al 13 settembre 2018 Le istruzioni sono riferite al I trimestre 2018 a titolo di esempio, e sono valide anche per i trimestri successivi. Per la

Dettagli

Manuale di utilizzo Numero 1

Manuale di utilizzo Numero 1 Manuale di utilizzo Numero 1 1 Configurazione del sistema Per accedere alla configurazione del sistema è necessario accedere all area Amministrazione dalla chiavetta USB inserendo la password: 2. Da ora

Dettagli

Novita portale fornitori Eni Aggiornamento del 02/10/2017

Novita portale fornitori Eni Aggiornamento del 02/10/2017 Novità portale fornitori Eni - Aggiornamento del 02 ottobre 2017 Pagina 1 di 6 INDICE 1. Obiettivi del documento... 3 2. Visualizzazione fatture... 3 3. Comunicazioni e richieste informazioni... 3 4. Avvisi

Dettagli

programma P R I M U L A N T

programma P R I M U L A N T (rel. 5.1-5.2-6.0-6.1) Albino, dicembre 2015 programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2015/2016 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina

Dettagli

RPI2000 V. 13 CALCOLO ACCONTO IVA DI DICEMBRE

RPI2000 V. 13 CALCOLO ACCONTO IVA DI DICEMBRE RPI2000 V. 13 CALCOLO ACCONTO IVA DI DICEMBRE E possibile calcolare l eventuale importo da versare quale Acconto Iva, sia determinandolo in base al Metodo Storico (88% del debito Iva dell ultimo mese/trimestre

Dettagli

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa Edizione 1.2 gennaio 2017 In base all articolo 8 del d.p.r. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni, la dichiarazione IVA 2017, relativa all anno 2016 deve

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Procedure di selezione 29 Giugno 2018

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Procedure di selezione 29 Giugno 2018 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione 2014-2020 Procedure di selezione 29 Giugno 2018 La dispensa illustra i passaggi per effettuare una

Dettagli

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso Lecce Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail: lineasistemi@tiscali.it Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso Fase operativa Prima di iniziare

Dettagli

Esercitazione. Excel: le macro. C.1 Registrazione di macro

Esercitazione. Excel: le macro. C.1 Registrazione di macro Esercitazione Excel: le macro C.1 Registrazione di macro Se una serie di operazioni viene eseguita frequentemente, è possibile creare una macro che esegua automaticamente tali operazioni quando viene richiamata.

Dettagli

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Contabilità 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 In questa seconda parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

Manuale Operativo Società

Manuale Operativo Società Manuale Operativo Società Iscrizione ai campionati quindi cliccare Iscrivi nuova squadra: Successivamente cliccare sulla categoria desiderata: NOTA: nell elenco delle categorie saranno visibili solo quelle

Dettagli

TeamORG. Gestione Eventi

TeamORG. Gestione Eventi TeamORG Gestione Eventi Sommario Elenco delle Funzionalità... 3 Sequenza operatività di un Evento Pubblico.... 4 Peculiarità della Soluzione.... 6 Descrizione Operatività.... 7 TeamORG - Gestione Eventi

Dettagli

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008 VERSIONE 5.0.1 10/02/2008 pag. 1 INSTALLAZIONE Dopo aver inserito il CD, attendere l avvio automatico ed eseguire i passi proposti dal software di installazione. ATTENZIONE Per gli utenti dove risulta

Dettagli

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access Corso sul PACCHETTO OFFICE Modulo Access Docente: dott. Marco Cardani Lezione 2 Come creare un database 1 2 Come creare un database Impareremo ora come creare un nuovo database in modo da raggiungere un

Dettagli

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01 I S OS1 ox Fatture Ciclo passivo Manuale operativo ev.01 applicazione OS1oxFattureAcq, consente di importare i file delle fatture passive nel formato XM. Sommario Accesso ad OS1oxFattureAcq... 3 Tabelle...

Dettagli

Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita accompagnatoria cliente.

Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita accompagnatoria cliente. GESTIONE FATTURE ACCOMPAGNATORIE Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita accompagnatoria cliente. Per l inserimento di una nuova fattura accompagnatoria cliente:

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

COME INIZIARE... 4 PERSONALIZZAZIONE PROGRAMMA... 4 CREAZIONE DEGLI ARCHIVI DI LAVORO SCHERMATA PRINCIPALE DI VittoriaNet...

COME INIZIARE... 4 PERSONALIZZAZIONE PROGRAMMA... 4 CREAZIONE DEGLI ARCHIVI DI LAVORO SCHERMATA PRINCIPALE DI VittoriaNet... VittoriaNet VittoriaNet VittoriaNet VittoriaNet VittoriaNet VittoriaNet VittoriaNet ViittoriiaNet ViittttorriiaNett VVi iit ttoorri iiaann eet t 1 INDICE VittoriaNet. 4 COME INIZIARE.... 4 PERSONALIZZAZIONE

Dettagli

Come funziona il software Una volta installato l utente può accedere alle funzioni software dalla barra menù posta in alto

Come funziona il software Una volta installato l utente può accedere alle funzioni software dalla barra menù posta in alto Presentazione software C DOC NC DOC è il software per gestire le non conformità e il piano delle azioni correttive/preventive. Il software consente di: _ registrare i rapporti di non conformità _ ricercare

Dettagli

Software gestione tesseramenti. - Guida alla definizione e utilizzo delle attività - Indice

Software gestione tesseramenti. - Guida alla definizione e utilizzo delle attività - Indice Software gestione tesseramenti - Guida alla definizione e utilizzo delle attività - Indice Informazioni preliminari Inserimento e gestione delle attività Gestione attività e prenotazioni Gestione dei pagamenti

Dettagli

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v.

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v. Operazioni da svolgere per avviare le registrazioni sul nuovo esercizio contabile Le operazioni di seguito descritte devono essere eseguite dalle aziende a cambio anno. Occorre distinguere tra chi gestisce

Dettagli

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v.

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v. Operazioni da svolgere per avviare le registrazioni sul nuovo esercizio contabile Esolver 4.2 Le operazioni di seguito descritte devono essere eseguite dalle aziende a cambio anno. Occorre distinguere

Dettagli

Dichiarazione Iva Chiusura e Trasferimento tributi in F24

Dichiarazione Iva Chiusura e Trasferimento tributi in F24 Tipo Documento: Mini Guida Operativa Linea Prodotto: Procedura: Area: Modulo: Gecom Multi-Redditi Dichiarativi Annuali Dichiarazione Iva Versione / Build: / - Data Inizio Validità: 18/01/2017 Classificazione:

Dettagli

Last update: 14/06/ :23 ipsoa:contabilita

Last update: 14/06/ :23 ipsoa:contabilita CONTABILITA' Esportazione Archivi Cartella Percorso : Servizi >Archivi> Esportazione archivi cartella Attraverso questa funzione, richiamabile dal menù Servizi, l utente ha la possibilità di esportare

Dettagli

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici

Mon Ami 3000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici Introduzione Mon Ami 000 Multimagazzino Gestione di più magazzini fisici e/o logici La gestione Multimagazzino consente di definire illimitati magazzini, sia reali che virtuali, e di gestire tutte le movimentazioni

Dettagli

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / /

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / / Linea Sistemi Lecce Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail: lineasistemi@tiscali.it Fattura ricevuta da professionista Situazione. La registrazione della fattura in contabilità

Dettagli

Iscrizione on line al Congresso Nazionale ANMCO

Iscrizione on line al Congresso Nazionale ANMCO Iscrizione on line al Congresso Nazionale ANMCO Manuale Utente per Agenzie-Aziende (Rev. 6 del 12 febbraio 2015) Congresso ANMCO on line -Manuale Utente Rev. 6 del 12 febbraio 2015 1 Sommario Sommario...

Dettagli

DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA INFINITY ZUCCHETTI

DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA INFINITY ZUCCHETTI DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA INFINITY ZUCCHETTI COPYRIGHT 2019 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Questa pubblicazione contiene informazioni protette da copyright. Nessuna parte di questa

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

Avanzamento finanziario

Avanzamento finanziario Avanzamento finanziario Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2017 1 1 Acconto Per quali interventi è previsto? importo a piano >= 50.000 euro Quando deve essere richiesto? A. alla comunicazione della Nomina

Dettagli

SempliCiaFE - Registrazione Utente- Manuale d'uso. Manuale Registrazione Utente

SempliCiaFE - Registrazione Utente- Manuale d'uso. Manuale Registrazione Utente SEMPLI FE Manuale Registrazione Utente Sommario Registrazione associato Confederazione Italiana Agricoltori... 3 Registrazione e modifica associato dal SICIA... 6 Registrazione associato Confederazione

Dettagli

Tipo riepilogo intracomunitario --> indicare se la ditta, ai fini intra, ha i riepiloghi acquisti e vendite mensili o trimestrali.

Tipo riepilogo intracomunitario --> indicare se la ditta, ai fini intra, ha i riepiloghi acquisti e vendite mensili o trimestrali. Tipo Documento: Mini Guida Operativa Linea Prodotto: Procedura: Area: Gecom Multi-Redditi Contabilità Modulo: Versione / Build: 2015.02.02 / - Data Inizio Validità: 13/10/2015 Classificazione: Guida Utente

Dettagli

Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato

Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato PICO Piattaforma Integrata Commerciale B2B Sistema di Vendita Manuale Amministratore Pagina 1 of 14 B2B - Ruolo Amministratore PMI Il ruolo Amministratore PMI (o

Dettagli

Collegati al sito: Premi REGISTRATI e inserisci i dati richiesti

Collegati al sito:   Premi REGISTRATI e inserisci i dati richiesti Collegati al sito: www.iscrizioni-online.aiasmilano.it Premi REGISTRATI e inserisci i dati richiesti Dopo esserti registrato, effettua l accesso con e-mail e password indicate in fase di registrazione

Dettagli

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI Questo documento illustra come registrare e gestire in primanota, in particolare ai fini iva, le fatture emesso verso enti pubblici. Per l emissione di documenti elettronici

Dettagli

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

Tesseramento FIT 2019 Tutorial Richiesta utente già tesserato Indice Tesseramento FIT 2019 Tutorial Processo per utente già tesserato Processo per nuovo tesserato Processo per minorenne FAQ: Domande frequenti Processo per utente già

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.9.0 Data 24 Luglio 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015 SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015 Note di rilascio Versione 1.1.0 Data 11 dicembre 2015 Compatibilità - In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE Cenni normativi Nuove comunicazioni Gestione spese per l annualità

Dettagli

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

Tesseramento FIT 2019 Tutorial Tesseramento FIT 2019 Tutorial Versione 1.0 Aggiornamento al 20 novembre 2018 1 Indice FAQ: Domande frequenti Processo per utente già tesserato Processo per nuovo tesserato Processo per minorenne 2 Tesseramento

Dettagli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli Gestione Contabile Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli ELABORAZIONE AMMORTAMENTO VEICOLI All interno del modulo Cespiti nel menu Funzioni Fiscali è disponibile la funzione Elaborazione ammortamento

Dettagli

PC line s.a.s di RANDI SERGIO & C. Hardware & Software - Informatica Gestionale - Assistenza

PC line s.a.s di RANDI SERGIO & C. Hardware & Software - Informatica Gestionale - Assistenza REGISTRAZIONI OPERAZIONI ACQUISTO INTRACOMUNITARIE IN Gestionale 1 Per gestire automaticamente le registrazioni contabili relative alle operazioni intracomunitarie bisogna prima impostare alcuni parametri.

Dettagli

LA FISCALITA DIFFERITA

LA FISCALITA DIFFERITA LA FISCALITA DIFFERITA CAPITOLO I INTRODUZIONE: CENNI SULLA FISCALITA DIFFERITA 1) LE DIFFERENZE FISCALI TEMPORANEE Alcuni costi, ed alcuni proventi, sono deducibili/imponibili in un esercizio diverso

Dettagli

Apertura Archivi Jesa. Manuale Utente. Assist. Clienti. Operazioni Annuali. cura di:

Apertura Archivi Jesa. Manuale Utente. Assist. Clienti. Operazioni Annuali. cura di: Apertura Archivi Jesa Manuale Utente cura di: VERS. 22.12.2017 Assist. Clienti 1 Sommario IMPORTANTISSIMO... 3 Apertura Archivi nuovo anno... 4 1.Operazioni comuni... 4 1.1 Predisposizione Ditta per il

Dettagli

Migrazione dati. da FACTO. a OPENMANAGER EASYBUSINESS

Migrazione dati. da FACTO. a OPENMANAGER EASYBUSINESS Migrazione dati da FACTO a OPENMANAGER EASYBUSINESS SOMMARIO 1. Prima del trasferimento dati... 3 2. Il trasferimento dati... 4 3. Dopo il trasferimento dati... 7 Dylog Italia SpA - c.so Bramante, 53-10126

Dettagli

programma P R I M U L A N T

programma P R I M U L A N T Albino, dicembre 2016 (rel. 4.0-4.1 4.1-5.0) programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2016/2017 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina

Dettagli

Manuale Modulo MAGAZZINO

Manuale Modulo MAGAZZINO Manuale Modulo MAGAZZINO QUESTA PROCEDURA CONSENTE LA CONTABILIZZAZIONE FISICA DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DELLA MERCE A MAGAZZINO. Alla base di tutta la procedura sono state previste: le seguenti Tabelle:

Dettagli

OPERAZIONI DI FINE ANNO - CONTABILITA

OPERAZIONI DI FINE ANNO - CONTABILITA CONTABILITA OPERAZIONI DI FINE ANNO - IMPOSTAZIONI GENERALI Per riportare i saldi contabili nel nuovo anno è necessario a fine anno contabile effettuare la chiusura e la successiva apertura dei conti.

Dettagli

Regione Campania - AIR 2013 (MMG)

Regione Campania - AIR 2013 (MMG) GUIDA OPERATIVA Regione Campania - AIR 2013 (MMG) 1 di 20 INDICE 1 CGM PHRONESIS AIR CAMPANIA... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE... 3 1.2.1 Prerequisiti... 3 1.2.2 Installazione...

Dettagli

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24 GESTIONE DELEGHE F24 La generazione automatica del modello di pagamento F24 viene eseguita al Calcolo dichiarazione [F4]. Questa funzione genera i prospetti di compensazione nel quadro Generazione Delega

Dettagli

GUIDA A MARCIALONGA EVENT BUILDER PASSO DOPO PASSO

GUIDA A MARCIALONGA EVENT BUILDER PASSO DOPO PASSO GUIDA A MARCIALONGA EVENT BUILDER PASSO DOPO PASSO 1) COME ACCEDERE AL SISTEMA DI ISCRIZIONE EB Accedere al sistema tramite il seguente link. E possibile inoltre accedere direttamente dal sito Marcialonga

Dettagli

Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita o di una nota credito cliente.

Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita o di una nota credito cliente. GESTIONE FATTURE DI VENDITA (NOTE CREDITO) Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita o di una nota credito cliente. Per l inserimento di una nuova fattura/nota credito:

Dettagli

In questo tutorial vedremo la gestione dell'autoliquidazione INAIL con il programma di gestione stipendi Lyra.

In questo tutorial vedremo la gestione dell'autoliquidazione INAIL con il programma di gestione stipendi Lyra. In questo tutorial vedremo la gestione dell'autoliquidazione INAIL con il programma di gestione stipendi Lyra. Le operazioni da eseguire sono raggruppate nella voce di menù Fine anno Autoliquidazione INAIL:

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

# Come creare un soggetto contabile

# Come creare un soggetto contabile Suite Contabile Fiscale Contabilità generale e cespiti #2331 - Come creare un soggetto contabile Per creare un nuovo soggetto contabile occorre: Dalla voce di menù Contabilità/File/Nuovo seguire la procedura

Dettagli

Gestione recupero contributi. dal Portafoglio Digitale. a cura di ILSPA

Gestione recupero contributi. dal Portafoglio Digitale. a cura di ILSPA Gestione recupero contributi dal Portafoglio Digitale a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Manutenzione regolare con valore di DAM... 4 2. Manutenzione regolare con rifiuto del pagamento dei contributi

Dettagli

GESTIONE BOLLE/DDT CLIENTI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un D.d.t. cliente.

GESTIONE BOLLE/DDT CLIENTI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un D.d.t. cliente. GESTIONE BOLLE/DDT CLIENTI Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un D.d.t. cliente. Per l inserimento di un nuovo documento di trasporto: - Bollettario: viene proposto il codice del bollettario

Dettagli

LE PREVISIONI DI CASSA CON MICROSOFT EXCEL

LE PREVISIONI DI CASSA CON MICROSOFT EXCEL LE PREVISIONI DI CASSA CON MICROSOFT EXCEL PREMESSA L applicazione, realizzata con Microsoft Excel, ha lo scopo di agevolare il controllo sugli impegni e sulle disponibilità di cassa, consentendo di distinguere

Dettagli

ELENCO DEI SOTTOPRODOTTI

ELENCO DEI SOTTOPRODOTTI ELENCO DEI SOTTOPRODOTTI Compiti delle CCIAA Art. 4 3. Il produttore e l utilizzatore del sottoprodotto si iscrivono, senza alcun onere economico, in apposito elenco pubblico istituito presso le Camere

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Tel. 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Tel. 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/392697 0832/458995 Tel. 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Fattura Ricevuta da Professionista con RitAcconto e Cassa Nazionale CP8.

Dettagli

INDICE Stampa certificazioni CUPE Gestione Invii file telematici Aggiornamenti codici ISTAT per il DMAG... 5

INDICE Stampa certificazioni CUPE Gestione Invii file telematici Aggiornamenti codici ISTAT per il DMAG... 5 Uno dei sintomi dell'arrivo di un esaurimento nervoso è la convinzione che il proprio lavoro sia tremendamente importante. Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano

Dettagli

GALP Software per la gestione delle gare d appalto. si riporta un esempio di gara: col criterio del prezzo più basso

GALP Software per la gestione delle gare d appalto. si riporta un esempio di gara: col criterio del prezzo più basso GALP Software per la gestione delle gare d appalto si riporta un esempio di gara: col criterio del prezzo più basso 1 PANNELLO PRINCIPALE DI GALP è possibile la protezione dei dati con apposita password

Dettagli

Per gestire le dichiarazioni CORRETTIVE/INTEGRATIVE bisogna sempre creare una nuova dichiarazione procedendo come indicato di seguito:

Per gestire le dichiarazioni CORRETTIVE/INTEGRATIVE bisogna sempre creare una nuova dichiarazione procedendo come indicato di seguito: PROCEDURA OPERATIVA PER PRESENTARE LE DICHIARAZIONI CORRETTIVE/INTEGRATIVE (UNICO 2016) Per gestire le dichiarazioni CORRETTIVE/INTEGRATIVE bisogna sempre creare una nuova dichiarazione procedendo come

Dettagli

Nuova Prima Nota. Realizzato da Studio Cagnoni

Nuova Prima Nota. Realizzato da Studio Cagnoni Nuova Prima Nota Realizzato da Studio Cagnoni Introduzione 3 Impostazioni dati azienda 3 Voglio acquistare il programma, come richiedo il codice di licenza? 3 Come richiedere il codice valido per l utilizzo

Dettagli

PROFIS BILANCI GESTIONE BILANCIO ESERCIZIO 2016

PROFIS BILANCI GESTIONE BILANCIO ESERCIZIO 2016 PROFIS BILANCI GESTIONE BILANCIO ESERCIZIO 2016 Nel presente documento sono sintetizzate le principali operazioni da eseguire per gestire il bilancio di quest anno. Sommario: 1) NUOVI CONTI E CONTI OBSOLETI

Dettagli

MySDAM Breve guida all utilizzo del sistema iscrizioni on-line

MySDAM Breve guida all utilizzo del sistema iscrizioni on-line MySDAM Breve guida all utilizzo del sistema iscrizioni on-line Il sito MySDAM prevede la registrazione di ogni utente che utilizza il sistema iscrizioni on-line. Gli utenti registrati possiedono un nome

Dettagli

Gestione contabile. Sommario. Simulazione Fiscale...2

Gestione contabile. Sommario. Simulazione Fiscale...2 Gestione contabile Sommario Simulazione Fiscale...2 1 Simulazione Fiscale La simulazione fiscale ai fini delle Imposte Dirette e dell IRAP consente di elaborare una prima determinazione del reddito fiscale.

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Compilazione rapporto di Audit in remoto Compilazione rapporto di Audit in remoto Manuale utente CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 2.1 16/11/09 Indice Indice... 2 Manuale

Dettagli

Documento: Data: 29 novembre 2017

Documento: Data: 29 novembre 2017 Documento: Data: 29 novembre 2017 Procedura operativa per eseguire il calcolo del saldo IMU-TASI 2017... 3 1. Installare la rel. 1.2.2 della procedura IMU TASI 2017... 3 2. Verificare la tabella aliquote

Dettagli

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza da ora in poi riceveranno gli aggiornamenti in modalità automatica. Seguendo le istruzioni si potranno scaricare la nuova versione del programma

Dettagli

Università degli Studi di Palermo. Immaweb Backoffice. Sistemi Informativi di Ateneo (S.I.A.) Settore Programmazione e Sviluppo

Università degli Studi di Palermo. Immaweb Backoffice. Sistemi Informativi di Ateneo (S.I.A.) Settore Programmazione e Sviluppo Università degli Studi di Palermo Immaweb Backoffice Sistemi Informativi di Ateneo (S.I.A.) Settore Programmazione e Sviluppo Che cos è Immaweb Backoffice? Area Riservata protetta con le credenziali di

Dettagli

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA 1 Normativa... 2... 3 Calcolo acconto IVA... 3 Archivi collegati... 8 Prima nota Gestioni Progressivi per liq. IVA... 8 Gestione F24 Gestione tributi F24... 12 Pagina 1 di 12 2 Normativa Art. 6, Legge

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA

GESTIONE DEL SISTEMA GESTIONE DEL SISTEMA La funzione Gestione del sistema consente di gestire: l anagrafica dei veicoli l anagrafica della Ditta l anagrafica degli autisti e delle scorte che utilizzeranno TEWEB APP l invio

Dettagli

Anagrafica prodotti WM. Manuale utente

Anagrafica prodotti WM. Manuale utente Anagrafica prodotti WM Manuale utente Gestione Anagrafica prodotti WM - Overview La nuova funzionalità di Anagrafica WM permette al DFL una gestione locale dei prodotti, tuttavia essa si basa sempre su

Dettagli

CICLO ACQUISTI MODIFICA DEL PROGETTO SUCCESSIVAMENTE A CREAZIONE DI UN DG

CICLO ACQUISTI MODIFICA DEL PROGETTO SUCCESSIVAMENTE A CREAZIONE DI UN DG CICLO ACQUISTI MODIFICA DEL PROGETTO SUCCESSIVAMENTE A CREAZIONE DI UN DG Se si dimentica di inserire il progetto nell ordine al momento della sua creazione ed all ordine si associa una fattura è possibile

Dettagli

Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti

Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti degli Studenti Versione 1.0 Ottobre 2017 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi CPIA Le funzioni fornite agli istituti

Dettagli

Per accedere digitare E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su

Per accedere digitare  E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su Per accedere digitare www.liceopellecchia.it E poi cliccare su Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su Vi apparirà il seguente form dove inserirete il codice utente e password e cliccate

Dettagli

Manuale Modulo ATLETA - SQUADRA

Manuale Modulo ATLETA - SQUADRA Manuale Modulo ATLETA - SQUADRA Questo modulo si occupa della gestione dei dati anagrafici dell Atleta e di tutte le problematiche di squadra, in esso sono raggruppate le seguenti operazioni: M1.11 Tabella

Dettagli