Studio di fattibilità Pagina 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio di fattibilità Pagina 1"

Transcript

1 Sommario PIANO DI FATTIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIO...2 Il modello economico-finanziario...3 I risultati del modello...14 Il modello dei flussi finanziari...16 Il calcolo degli indicatori di progetto...19 L analisi di sensitività...21 Studio di fattibilità Pagina 1

2 PIANO DI FATTIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIO RECUPERO E MESSA IN ESERCIZIO DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL CONSORZIO ASI DESTINATI A MENSA E UFFICI E DEGLI SPAZI SPORTIVI ANNESSI COMUNE DI BARI - MODUGNO IL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO Studio di fattibilità Pagina 2

3 Il modello economico-finanziario Lo studio di fattibilità. Il modello economico-finanziario A. Fase di costruzione La realizzazione dell operazione presuppone l impiego di risorse di investimento nella fase iniziale, remunerate attraverso la gestione della struttura realizzata. La durata complessiva dell operazione è stimata in 32 anni, a cominciare dall apertura del cantiere (quindi dalla fase di realizzazione; sono compresi i 24 mesi stimati per la costruzione dell opera). La durata stimata della costruzione delle nuove strutture è stata prevista orientativamente pari a 24 mesi, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di concessione di costruzione e gestione tra l amministrazione concedente ed il concessionario selezionato in esito alla procedura di aggiudicazione. In sintesi, la concessione ha una durata di 32 anni, di cui 2 di costruzione e 30 di gestione. L intervento può essere realizzato in un tempo più breve, attesa la specificità degli interventi e la presenza di immobili già esistenti; la determinazione dei 24 mesi appare a vantaggio di sicurezza, ed oggetto di specifica valutazione da parte del promotore in sede di progettazione successiva. B. Fase di gestione La sostenibilità e la realizzabilità di un operazione di Project Finance richiede, quale elemento imprescindibile, una stima dei ricavi e dei margini della gestione dei servizi generabili dal concessionario. Il Promotore nel formulare la stima alla base della sua offerta predisporrà un conto economico, stato patrimoniale e rendiconto finanziario della Società di progetto per tutti gli anni di durata della concessione, che gli consenta di raggiungere gli obiettivi di cui sopra. Nelle stime effettuate dall Amministrazione il raggiungimento dell equilibrio economico-finanziario del progetto da parte del promotore/concessionario ed il conseguimento dei relativi utili è previsto attraverso una fase di gestione dell opera regolata da una concessione di durata massima di 32 anni, compresa la fase di realizzazione. C. Il modello economico-finanziario Il modello si compone di diversi fogli di lavoro, costruiti a partire dalle caratteristiche del progetto: - le assunzioni e i parametri di base del modello; - i costi di investimento; - i costi di gestione della struttura; - i ricavi dell operazione; - la struttura finanziaria del progetto (ipotesi relative alle linee di finanziamento): a) finanziamento base (Investimento); - il Conto Economico dell iniziativa; - i flussi derivanti dalla gestione IVA; Studio di fattibilità Pagina 3

4 - il modello dei flussi finanziari e il calcolo degli indicatori di progetto; - l analisi di sensitività. In questo paragrafo, vengono prima riassunti i parametri alla base del modello, successivamente si entra nel dettaglio dell analisi, infine si conclude con un riassunto dei risultati ottenuti. D. I parametri di base del modello Ipotesi tecniche Il modello prevede una vita utile del progetto di 32 anni, compresi i 24 mesi di costruzione iniziale (durata della concessione pari a 32 anni, a partire dall apertura del cantiere). Si ipotizza che i costi di realizzazione dell iniziativa siano sostenuti in due anni: il 80% nel primo anno e il 20% nel secondo anno. Ipotesi finanziarie: tassi di interesse e di attualizzazione Per l individuazione del tasso di interesse sulla linea di finanziamento, a tasso fisso, è utilizzabile il tasso applicabile in base all EurIRS 20 anni lettera di 2,382%, ed uno spread offerto pari a 3,0%, per un tasso complessivo del 5,382%. Il tasso invece di remunerazione del capitale di rischio (equity) è pari al tasso di rendimento di un investimento alternativo privo di rischio (BTP trentennale, pari a 4,79%), cui sono aggiunte alcune tipologie di rischio (rischio operativo 2%; rischio finanziario 1%; rischio liquidità 1%); pertanto, il tasso Ke è pari a 8,79%. Ipotizzando una struttura finanziaria composta da debito (75%) ed equity (25%), il tasso di attualizzazione è costruito attraverso il WACC. Nel caso in esame, il tasso di attualizzazione è pari al 6,23%. Inflazione Il modello è a valori nominali, quindi non viene considerato l impatto dell inflazione. Studio di fattibilità Pagina 4

5 Ipotesi fiscali Le aliquote fiscali applicate nel modello sono riportate in tabella successiva. Rispetto ai valori indicati, occorre effettuare alcune precisazioni. Calcolo dell IRAP La società concessionaria è soggetta al calcolo dell IRAP secondo il metodo del valore della produzione netta, con applicazione di un aliquota pari al 3,9%. La base imponibile è data dal valore della produzione, a cui si sottraggono i costi di produzione (al lordo dei costi relativi agli interessi passivi e al personale, non detraibili). Tuttavia, occorre sottolineare che come la recente Legge Finanziaria (d.l. 98 del 6 luglio 2011 convertito in Legge 15 luglio 2011, n. 111) ha previsto, per i concessionari, un aumento dell aliquota IVA al 4,2%, invece del precedente 3,9%. Calcolo dell IRES L aliquota IRES è pari al 27,5%. La base imponibile IRES è data dal reddito netto ante imposte; in caso di reddito ante imposte negativo, l IRES non è dovuta. Per prudenza, si assume l ipotesi conservativa che le perdite reddituali non siano riportate agli anni successivi, diminuendo il relativo reddito imponibile IRES. Di conseguenza, l IRES è calcolata sui redditi positivi senza sottrarre, qualora presenti, le perdite degli anni precedenti. Calcolo dell IVA L aliquota IVA applicabile sulla realizzazione della struttura si articola in: 10% sul valore delle opere civili; 22% sul valore degli acquisti di arredi ed attrezzature. Ipotesi fiscali IMPOSTA ALIQUOTA IRES 27,5% IRAP 4,20% IVA LAVORI 10% IVA ORDINARIA 22% Aliquote di ammortamento Le aliquote di ammortamento della struttura sono pari al 3%, per tutte le opere. È previsto, inoltre, l ammortamento delle spese iniziali di promozione e pubblicità, perché considerati costi di sviluppo; i costi che attengono a specifici progetti possono infatti essere capitalizzati e, come tali, iscritti all attivo patrimoniale del bilancio dell impresa. Per poter essere quindi ammortizzati, devono rispondere ad altre condizioni: devono essere relativi a un prodotto o progetto chiaramente definito; nonché identificabili e misurabili; riferiti Studio di fattibilità Pagina 5

6 ad un progetto tecnicamente fattibile; recuperabili attraverso ricavi che nel futuro si svilupperanno dall applicazione del progetto stesso. E. I parametri economici del modello: la fase di costruzione Costi di investimento Il costo totale d investimento (Ipotesi progettuale n. 2) è di circa ,00 (IVA inclusa). I dati di investimento comprendono: - opere civili e impiantistiche; - oneri di sicurezza; - altre spese (progettazione, direzione lavori, collaudi, opere propedeutiche e costi connessi; costo della procedura; costo della proposta; benefit per il personale del Consorzio ASI di Bari). Per le opere e forniture di investimento di ,00 di euro (compresi gli oneri per la sicurezza, IVA esclusa). A questo valore si aggiungono le somme a disposizione della stazione appaltante, per differenti voci (progettazione, direzione lavori, collaudi, opere propedeutiche e costi connessi; costo della procedura; costo della proposta; IVA) circa euro. Il valore complessivo dell investimento è pari a euro ,00. Si ipotizza che la realizzazione dell investimento avvenga nel corso di due anni. QUADRO ECONOMICO redatto secondo il TU 163/06, sistema MIR e Direttive della DGR 651/10 A) IMPORTO DEL CONTRATTO ,00 A1 Oneri per la sicurezza (diretti non soggetti a ribasso) ,00 A2 Oneri per la sicurezza (indiretti non soggetti a ribasso) ,00 Totale oneri diretti ed indiretti ,00 A3 Corrispettivo dell'appalto (lavori, servizi e forniture) ,00 A3a Lavori e Forniture ,00 A3b Servizi 0,00 A3c Altro 0,00 B) SOMME A DISPOSIZIONE ,02 Spese generali così ripartite B1a spese relative ad attività non imputabili al progettista, spese di gara, studio di impatto ambientale, spese per verifiche tecniche, collaudo statico e collaudo tecnico - amministrativo ,02 B1b spese relative ad attività preliminari (relazioni di indagini geologica, geotecnica, idrogeologica, idraulica), piano di manutenzione dell'opera, piano economico e finanziario, spese per progettazione, direzione lavori, misure e contabilità, direzione operativa ,00 B2 Incentivo ex art. 92 del D.Lgs. N. 163/ ,00 B3 Lavori in economia DPR 207/2010 (allacci utenze: acqua, fogna) ,00 B4 Imprevisti DPR 207/ ,00 B5 eventuali spese per commissioni giudicatrici ,00 B6 spese per attività di consulenza e supporto 5 000,00 B7 Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche se previste dal Capitolato Speciale di Appalto ,00 B8 Spese per pubblicità e informazione ,00 B9 Acquisizione aree e immobili 0,00 C) ONERI FISCALI ,98 C1 IVA sui lavori A1+A2+A3a (22% e/o 10%) ,00 C2 IVA su A3c, B (22%) ,98 C3 Altre Imposte (contributo integrativo 4%, e CNPAIA 4%) ,00 IMPORTO DEL PROGETTO (A+B+C) ,00 Studio di fattibilità Pagina 6

7 F. I parametri economici del modello: la fase di gestione. Analisi dei costi e dei ricavi Le voci dei costi di gestione sono state costruite anche sulla base di benchmark con altre realtà assimilabili. I costi di gestione sono costituiti da diverse categorie: o Manutenzione, ordinaria e straordinaria; o Personale; o Ammortamenti; o Costi delle utenze (metano, energia, acqua) o Costi di gestione sorveglianza, pulizie - somministrazione; o Altri (materiali di consumo, telefoni, assicurazioni, ecc); Costi di manutenzione I costi di manutenzione (ordinaria e straordinaria) sono ipotizzati pari ad una percentuale del costo di realizzazione della struttura (pari al valore totale delle infrastrutture, Iva esclusa. COSTO MANUTENZIONE (ordinaria e straordinaria) COSTI DI MANUTENZIONE ANNO 1 e 2 ANNO 3 e 5 ANNO 6 e regime MANUTENZIONE ORDINARIA 0,20% 0,50% 0,70% MANUTENZIONE STRAORDINARIA 0,00% 0,20% 0,40% I costi di manutenzione (ordinaria e straordinaria) sono determinati in percentuale sul costo di realizzazione della struttura VALORE DELL'INVESTIMENTO (costo realizzazione struttura) MANUTENZIONE ORDINARIA 7 680, , , ,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA 0, , ,00 ANNO 1 e 2 ANNO 3 e 5 ANNO 6 e regime I COSTI DI MANUTENZIONE SONO ESCLUSI IVA Costi del personale Il personale è composto da diverse figure: COSTO DEL PERSONALE IL PERSONALE E' COMPOSTO DA DIVERSE FIGURE PER ATTIVITA' NUMERO COSTO ANNUO RESPONSABILE DELLA STRUTTURA ,00 ADDETTI A ROTAZIONE (MENSA,BAR/RISTORANTE,RECPTION, BANCHETTI) ,00 PERSONALE STRUTTURE SPORTIVE ,00 PERSONALE LUDOTECA ,00 PERSONALE PALESTRA ,00 PERSONALE CUCINA ,00 PERSONALE ASSISTENZA AREA SOSTA ,00 TOTALE PERSONALE IMPIEGATO 14 TOTALE COSTI DEL PERSONALE ,00 Ipotizzando il costo aziendale del personale pari a euro per il responsabile di struttura ed euro per l altro personale, si ha un costo annuale del personale pari a euro. Costi di ammortamento Il costo di ammortamento è legato alle opere civili e, in base alla normativa vigente, viene effettuato con il coefficiente pari al 3% annuale. Pertanto, il costo annuale di ammortamento è pari a euro ,00. COSTI DI AMMORTAMENTO IN BASE ALLA NORMATIVA VIGENTE VIENE APPLICATO UN COEFF. DEL 3% ANNUALE SUI COSTI PER OPER CIVILI INCREMENTATO DI UNA ALIQUOTA DEL 20% PER COSTI DI SVILUPPO A VANTAGGIO DI SICUREZZA SI RIPORTA IL COSTO DELLA SORTA CAPITALE ,00 1/12 DELLA COSTO ANNUO TOTALE COSTI DI AMMORTAMENTO ANNUI* ,00 Costi delle utenze (metano, energia, acqua) Studio di fattibilità Pagina 7

8 Sulla base di analisi comparative con altre strutture, simili per dimensioni ed attività, si possono stimare le spese annuali di utenze. Il metano viene prevalentemente utilizzato per il riscaldamento delle strutture, nei mesi invernali; il consumo di acqua è legato ai servizi; il consumo di energia elettrica è legato all illuminazione generale e alla gestione dell intera struttura. Nel progetto è prevista la realizzazione di un impianto fotovoltaico ed i relativi proventi detratti dai costi delle utenze. COSTI DELLE UTENZE (METANO, ENERGIA, ACQUA) UTENZA COSTO GIORNALIERO GIORNI/ANNO COSTO/ANNUO METANO 100, ,00 ENERGIA ELETTRICA 160, ,00 ACQUA 50, ,00 RICAVI DA IMPIANTO FOTOVOLTAICO ,00 COSTI TOTALI ,00 Costi di gestione (sorveglianza; pulizie, somministrazioni) Anche la stima di queste voci si basa su analisi comparativa con altre strutture. Si possono ipotizzare i costi riportati nel seguito COSTO DI GESTIONE (SORVEGLIANZA,PULIZIA, SOMMINISTRAZIONE, BENEFIT) COSTI DI GESTIONE** COSTO/ANNUO SORVEGLIANZA ,00 PULIZIE ,00 MATERIE PRIME (SOMMINISTRAZIONE:BAR/RISTORANTE/MENSA) ,00 BENEFIT A FAVORE DEL PERSONALE DEL CONSORZIO ASI*** ,00 **ANALISI COMPARATIVA CON ALTRE STRTTURE ANALOGHE ***BENEFITI PER 40 DIPENDENTI DEL CONSORZIO ASI (DA UTILIZZARE SECONDO UN PROGRAMMA CONDIVISO CON IL GESTORE) COSTI TOTALI ,00 Sono considerati nei costi di gestione dei benefit in favore del personale del consorzio ASI di Bari, per un numero massimo di 40 unità (lavoratori ed amministratori, consulenti, etc.), per un valore complessivo annuo di ,00, così determinato: unità: 40 valore economico giornaliero:. 5,00 numero di giorni per settimana lavorativa: 5 giorni/settimana numero di settimane annue: 52 calcolo del benefit in favore del Consorzio ASI di bari: 40x5x5x52 = ,00 E opportuno precisare che i benefit dovranno essere concordati ed in particolare determinati come impiego con il futuro gestore, e secondo un regolamento ben preciso (a titolo esemplificativo: non possono essere utilizzati i benefit esclusivamente per la mensa/ristorante). Altri costi (materiali di consumo, telefoni, assicurazione) Anche la stima di queste voci si basa su analisi comparativa con altre strutture. Si possono ipotizzare i costi riportati di seguito ALTRI COSTI MATERIALI DI CONSUMO, TELEFONI, ASSICURAZIONI VOCE DI COSTO VALORE IN EURO/ANNUO MATERIALI DI CONSUMO 5 000,00 TELEFONI/INTERNET 5 000,00 ASSICURAZIONE ,00 PROMOZIONE E PUBBLICITA' ,00 TOTALE ALTRI COSTI ,00 Studio di fattibilità Pagina 8

9 RIEPILOGO COSTI ANNUALI DI GESTIONE EURO/ANNUI MANUTENZIONE ORDINARIA ,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA ,00 TOTALE COSTI DEL PERSONALE ,00 COSTI DI AMMORTAMENTO ,00 COSTI DELLE UTENZE ,00 COSTO DI GESTIONE (SORVEGLIANZA,PULIZIA, SOMMINISTRAZIONE, BENEFIT) ,00 ALTRI COSTI ,00 TOTALE COSTI ANNUI DI GESTIONE ,00 Studio di fattibilità Pagina 9

10 Ricavi I ricavi del centro sono così riepilogati nelle tabelle successive: RICAVI MENSA/RISTORANTE NUMERO DI POSTI DISPONIBILI 112 APERTURE PREVISTE dal lunedì al venerdì GIORNI LAVORATIVI 5 COSTO PREVISTO PER PASTO COMPLETO 7 euro/pasto SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 EVENTI ANNUALI: (COMPLEANNI,FESTE,ETC) 36 COSTO EVENTI 3.000,00 RICAVI MENSA (NUMERO DI POSTI*GIORNI LAVORATIVI) 560 PASTI GIORNALIERI 2 GIORNI LAVORATIVI 5 COSTO PER PASTO 7,00 SETTIMANE/ANNUE 52 TOTALE RICAVI ,00 TOTALE RICAVI DA EVENTI ,00 TOTALE RICAVI MENSA ,00 RICAVI BAR INCASSI GIORNALIERI 300,00 APERTURE PREVISTE dal lunedì al sabato GIORNI LAVORATIVI 6 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 TOTALE RICAVI ,00 TOTALE RICAVI BAR ,00 RICAVI LUDOTECA SUPERIFICE DISPONIBILE 170 mq APERTURE PREVISTE dal lunedì al sabato GIORNI LAVORATIVI 6 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 SUPERFICIE/BAMBINO 4 mq/bamb NUMERO DI BAMBINI MAX 42,5 COSTO SETTIMANALE/BAMBINO 50,00 TOTALE RICAVI LUDOTECA ,00 Studio di fattibilità Pagina 10

11 RICAVI CALCIO E CALCETTO CAMPI DISPONIBILI CALCETTO 5 APERTURE PREVISTE dal lunedì alla domenica GIORNI LAVORATIVI 7 CAMPI DISPONIBILI CALCIO 22 GIOCATORI 1 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 COSTO A PERSONA CALCETTO (5+5) E CALCIO (11+11) 4 euro/giocatore NUMERO DI GIOCATORI/PARTITA (CALCIO 22 - CALCETTO 10) 10 NUMERO ORE GIOCO/GIORNO 5 CALCIO 22 GIOCATORI (calcolo ricavi:22*52*7*4*5) ,00 TOTALE RICAVI CALCIO E CALCETTO ,00 RICAVI POLIVALENTE CAMPI DISPONIBILI 1 APERTURE PREVISTE dal lunedì alla domenica GIORNI LAVORATIVI 7 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 COSTO A PERSONA POLIVALENTE (5+5) 4 euro/giocatore NUMERO DI GIOCATORI/PARTITA 10 NUMERO ORE GIOCO/GIORNO 5 TOTALE RICAVI POLIVALENTE ,00 RICAVI TENNIS CAMPI DISPONIBILI 1 APERTURE PREVISTE dal lunedì alla domenica GIORNI LAVORATIVI 7 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 COSTO A PERSONA TENNIS (2+2) 7,5 euro/giocatore NUMERO DI GIOCATORI/PARTITA 2 NUMERO ORE GIOCO/GIORNO 5 TOTALE RICAVI TENNIS ,00 RICAVI PALESTRA STRUTTURA DISPONIBILE 1 APERTURE PREVISTE dal lunedì alla domenica GIORNI LAVORATIVI 7 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 COSTO A PERSONA PALESTRA (250 utenti) 30 euro/mese NUMERO DI ISCRITTI 250 TOTALE RICAVI PALESTRA ,00 Studio di fattibilità Pagina 11

12 RICAVI AREA SOSTA CAMION STRUTTURA DISPONIBILE 1 APERTURE PREVISTE dal lunedì alla domenica GIORNI LAVORATIVI 7 NUMERO STALLI DISPONIBILI (camion con rimorchio) 20 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 COSTO PER STALLO 10 euro/sosta TOTALE RICAVI SOSTA CAMION ,00 RICAVI LAVAGGIO STRUTTURA DISPONIBILE 1 APERTURE PREVISTE dal lunedì alla domenica GIORNI LAVORATIVI 7 NUMERO LAVAGGI GIORNO 25 SETTIMANE DI LAVORO/ANNUE 52 COSTO PER LAVAGGIO 15 euro/lavaggio TOTALE RICAVI LAVAGGIO ,00 RIEPILOGO RICAVI EURO TOTALE RICAVI MENSA ,00 TOTALE RICAVI BAR ,00 TOTALE RICAVI LUDOTECA ,00 TOTALE RICAVI CALCIO E CALCETTO ,00 TOTALE RICAVI POLIVALENTE ,00 TOTALE RICAVI TENNIS ,00 TOTALE RICAVI PALESTRA ,00 TOTALE RICAVI SOSTA CAMION ,00 TOTALE RICAVI LAVAGGIO ,00 TOTALE RICAVI ,00 Alla luce delle tariffe stimate e della domanda individuata nella pagine precedenti, i ricavi stimati annuali sono pari a ,00. In relazione all IVA, si ipotizza che le tariffe degli abbonamenti e dell accesso per l utenza sia IVA incluso; le altre tariffe sono al netto di IVA. G. Il finanziamento dell intervento Come visto in precedenza, per il finanziamento dell intervento, si ipotizza una struttura finanziaria basata per il 75% sul capitale di debito e per il restante 25% sul capitale proprio (equity) dei soci. Pertanto, il finanziamento necessario all operazione è pari ad euro Si ipotizzano le condizioni riportate in tabella successiva Studio di fattibilità Pagina 12

13 Metodo di Calcolo: Capitale Costante (metodo italiano) Importo del Finanziamento: ,00 Tasso di Interesse Annuo: 5,38% Modalità di Restituzione: 20 rate annuali Num. Rata Importo Rata Quota Interessi Quota Capitale Interessi Residui Capitale Residuo , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALI , , ,00 EQUITY ,00 TOTALE INVESTIMENTO ,00 Modello: italiano (Quota capitale costante, quota interessi decrescente). Sulla base di queste valutazioni, l ammortamento del debito è riportato nella tabella. La quota capitale è pari a annuali. Studio di fattibilità Pagina 13

14 I risultati del modello Le proiezioni di conto economico dell iniziativa Nella tabella successiva sono presentati i risultati dell analisi che mostrano la fattibilità del progetto dal punto di vista economico. Tale prospetto riporta in dettaglio le previsioni di costi e ricavi relativi alla gestione per l intero periodo di vita del progetto. Per la simulazione sui 30 anni dei ricavi e dei costi è stato ipotizzato un modello a valori nominali, ovvero non è stata effettuata alcuna ipotesi di inflazione poiché, in virtù delle caratteristiche dei ricavi e dei costi, tale modello non incide sostanzialmente sui risultati dell analisi, evitando così eventuali stime errate del tasso di inflazione per un orizzonte temporale di durata lunga. I ricavi totali di gestione sono di circa ,00 di euro; il totale dei costi operativi a regime è pari a euro ,00 (comprensivi di benefit in favore dei dipendenti: 40 unità del Consorzio ASI di Bari). Sulla base dei dati ipotizzati, il reddito netto annuale dell operazione (a regime, sesto anno) è pari a circa ,46. Studio di fattibilità Pagina 14

15 CONTO ECONOMICO DEL PROGETTO ANNO RICAVI TOTALE RICAVI MENSA , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI BAR , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI LUDOTECA , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI CALCIO E CALCETTO , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI POLIVALENTE , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI TENNIS , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI PALESTRA , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI SOSTA CAMION , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI LAVAGGIO , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI , , , , , , , , , , , , , , ,00 COSTI MANUTENZIONE ORDINARIA 7 680, , , , , , , , , , , , , , ,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA 0,00 0, , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE COSTI DEL PERSONALE , , , , , , , , , , , , , , ,00 COSTI DELLE UTENZE , , , , , , , , , , , , , , ,00 COSTO DI GESTIONE (SORVEGLIANZA,PULIZIA, SOMMINISTRAZIONE, BENEFIT) , , , , , , , , , , , , , , ,00 ALTRI COSTI , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE COSTI , , , , , , , , , , , , , , ,00 MARGINE OPERATIVO LORDO (EBDIT) , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE AMMORTAMENTI , , , , , , , , , , , , , , ,00 REDDITO OPERATIVO (EBIT) , , , , , , , , , , , , , , ,00 ONERI FINANZIARI , , , , , , , , , , , , , , ,08 REDDITO ANTE IMPOSTE , , , , , , , , , , , , , , ,92 IMPOSTA VERSATA (31,70%) , , , , , , , , , , , , , , ,71 REDDITO NETTO , , , , , , , , , , , , , , ,21 CONTO ECONOMICO DEL PROGETTO ANNO RICAVI TOTALE RICAVI MENSA , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI BAR , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI LUDOTECA , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI CALCIO E CALCETTO , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI POLIVALENTE , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI TENNIS , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI PALESTRA , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI SOSTA CAMION , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI LAVAGGIO , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE RICAVI , , , , , , , , , , , , , , ,00 COSTI MANUTENZIONE ORDINARIA , , , , , , , , , , , , , , ,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE COSTI DEL PERSONALE , , , , , , , , , , , , , , ,00 COSTI DELLE UTENZE , , , , , , , , , , , , , , ,00 COSTO DI GESTIONE (SORVEGLIANZA,PULIZIA, SOMMINISTRAZIONE, BENEFIT) , , , , , , , , , , , , , , ,00 ALTRI COSTI , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE COSTI , , , , , , , , , , , , , , ,00 MARGINE OPERATIVO LORDO (EBDIT) , , , , , , , , , , , , , , ,00 TOTALE AMMORTAMENTI , , , , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 REDDITO OPERATIVO (EBIT) , , , , , , , , , , , , , , ,00 ONERI FINANZIARI , , , , ,68 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 REDDITO ANTE IMPOSTE , , , , , , , , , , , , , , ,00 IMPOSTA VERSATA (31,70%) , , , , , , , , , , , , , , ,43 REDDITO NETTO , , , , , , , , , , , , , , ,57 Studio di fattibilità Pagina 15

16 Il modello dei flussi finanziari Come visto nella parte teorica, la valutazione della fattibilità dell operazione dipende dalle previsioni relative ai flussi finanziari e dal valore degli indicatori di equilibrio. L analisi dei flussi (tabella successiva) presenta un FCFO positivo già dal primo anno di gestione; a regime, il FCFO è pari a circa euro annui. Discorso simile vale per l analisi del FCFE, positivo già dal primo anno di gestione, per poi assestarsi intorno ai euro. Studio di fattibilità Pagina 16

17 FLUSSI FINANZIARI ED INDICATORI - FCFO ANNO C1 C REDDITO OPERATIVO , , , , , , , , , , , , , , ,00 (+) AMMORTAMENTO , , , , , , , , , , , , , , ,00 (-) IMPOSTE OPERATIVE , , , , , , , , , , , , , , ,71 (=) FLUSSO CIRCOLANTE , , , , , , , , , , , , , , ,29 (=) FLUSSO DI CASSA GESTIONE , , , , , , , , , , , , , , ,29 (-) INVESTIMENTI , ,00 (-) INVESTIMENTI PUBBLICITA' 0, ,00 (-/+ IVA) 0,00 0, , , , , , , , , , , , , , , ,80 FLUSSO CASSA (FCFO) , , , , , , , , , , , , , , , , ,49 FLUSSI FINANZIARI ED INDICATORI - FCFO ANNO C1 C REDDITO OPERATIVO , , , , , , , , , , , , , , ,00 (+) AMMORTAMENTO , , , , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 (-) IMPOSTE OPERATIVE , , , , , , , , , , , , , , ,43 (=) FLUSSO CIRCOLANTE , , , , , , , , , , , , , , ,57 (=) FLUSSO DI CASSA GESTIONE , , , , , , , , , , , , , , ,57 (-) INVESTIMENTI , ,00 (-) INVESTIMENTI PUBBLICITA' 0, ,00 (-/+ IVA) 0,00 0, , , , , , , , , , , , , , , ,80 FLUSSO CASSA (FCFO) , , , , , , , , , , , , , , , , ,77 Studio di fattibilità Pagina 17

18 FLUSSI FINANZIARI ED INDICATORI - FCFE ANNO C1 C FLUSSO CASSA (FCFO) , , , , , , , , , , , , , , , , ,49 FINANZIAMENTI ,00 INTERESSI , , , , , , , , , , , , , ,28 BENEFICIO FISCALE , , , , , , , , , , , , , ,45 QUOTA CAPITALE , , , , , , , , , , , , , ,00 FCFE (FCequity) , , , , , , , , , , , , , , , , ,66 FLUSSI FINANZIARI ED INDICATORI - FCFE ANNO C1 C FLUSSO CASSA (FCFO) , , , , , , , , , , , , , , , , ,77 FINANZIAMENTI ,00 INTERESSI , , , , , ,04 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 BENEFICIO FISCALE , , , , , , , , , , , , , , ,77 QUOTA CAPITALE , , , , , ,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 FCFE (FCequity) , , , , , , , , , , , , , , , , ,54 Studio di fattibilità Pagina 18

19 Il calcolo degli indicatori di progetto Sulla base dei flussi individuati nelle pagine precedenti, l analisi mostra i risultati di seguito Risultati di sintesi del progetto ,95 VAN 11% TIR Valore attuale netto di progetto ,95 TIR di progetto 11,00% Valore attuale netto di progetto Il metodo basato sul Valore Attuale Netto prevede l accettazione di un progetto di investimento qualora il VAN sia positivo. Il VAN del progetto, calcolato ad un tasso di attualizzazione del 6,23%, è pari a circa ,95 Tasso interno di rendimento Il tasso interno di rendimento esprime il rendimento medio del progetto. Nel caso in esame, esso è pari a 11,00%. Occorre inoltre valutare la bancabilità dell operazione, data dal valore del DSCR annuale (tabella successiva) Nel caso in esame, i dati mostrano una piena bancabilità dell iniziativa, essendo il DSCR costantemente al di sopra del valore 1. Studio di fattibilità Pagina 19

20 FLUSSI FINANZIARI ED INDICATORI - ANALISI DEL DSCR ANNO FCFO , , , , , , , , ,42 SERVIZIO DEL DEBITO , , , , , , , , ,44 DSCR 2,08 2,09 2,14 2,19 2,21 2,27 2,33 2,39 2,46 FLUSSI FINANZIARI ED INDICATORI - ANALISI DEL DSCR ANNO FCFO , , , , , , , , , ,56 SERVIZIO DEL DEBITO , , , , , , , , , ,04 DSCR 2,53 2,60 2,69 2,78 2,87 2,98 3,09 3,22 3,36 3,51 Studio di fattibilità Pagina 20

21 L analisi di sensitività Le difficoltà nelle valutazioni effettuate derivano soprattutto dall incertezza associata ad alcuni particolari aspetti relativi al progetto di investimento in esame. Per questa ragione, il modello deve considerare le diverse ipotesi di scostamento dai valori di riferimento: l'analisi di sensitività esamina le variazioni rispetto agli assunti di base dovute a mutamenti nelle condizioni di contesto. Nella realizzazione di un progetto di investimento, l analisi di sensitività prende in considerazione le variabili critiche per il progetto, cioè quei fattori per i quali una piccola variazione rispetto all ipotesi formulata comporta un sensibile cambiamento nei risultati. L obiettivo è quello di verificare, in caso di difficoltà del progetto,quali soluzioni individuare per permetterne la sostenibilità economico-finanziaria. In particolare, l attenzione è rivolta alle variazioni di domanda, ai costi di gestione, ai costi di investimento, alle variabili finanziarie. Nel caso in esame sono state selezionate le seguenti variabili da sottoporre alle analisi di sensitività 1 : - aumento del valore dell investimento iniziale (aumento costi di costruzione) del 5% e del 10%; - aumento del costo del denaro di 1 punto percentuale; - modifica del tasso di attualizzazione e suoi aumento di 1 punto percentuale; - riduzione dei ricavi del 10% - aumento dei costi di gestione annuali del 10%. Si tratta prevalentemente di ipotesi conservative e pessimistiche, valutandone le conseguenze sull equilibrio economico-finanziario dell operazione. Sensitività al valore dell investimento iniziale Il valore dell investimento iniziale appare un elemento critico del modello; pertanto è opportuno verificarne la sensitività ad un incremento dello stesso del 5% o del 10%. Incremento costi del 5% ,89 VAN 10% TIR 10% ,22 VAN 9% TIR Sia nel primo caso (incremento dei costi del 5%), che nel secondo (incremento del 10%), i valori del VAN restano fortemente positivi, non richiedendo alcun contributo a fondo perduto da parte del Consorzio ASI. 1 È stata ipotizzata nell analisi di sensitività una riduzione dell investimento a circa ,00 di euro Piano economico finanziario: PeF Pagina 21

22 Sensitività al costo del debito Nel momento attuale, il costo del debito non è un parametro prevedibile con certezza. Pertanto, sembra opportuno verificare la fattibilità dell operazione ipotizzando un aumento del costo del debito di 1 punto percentuale ,68 VAN 9% TIR Anche in questo caso, l operazione rimane perfettamente in equilibrio. Sensitività al tasso di attualizzazione Il tasso di attualizzazione (costo medio del capitale) incide in maniera significativa sull equilibrio economicofinanziario del progetto. Un suo aumento, pari a un punto percentuale, avrebbe conseguenze negative sulla sua fattibilità ,14 VAN 9% TIR Sensitività al valore dei ricavi L analisi di sensitività al valore dei ricavi stata effettuata ipotizzando una riduzione pari al 10% rispetto all ipotesi iniziale. L ipotesi introdotta comporta una riduzione dei ricavi di a circa euro annui ,75 VAN 8% TIR In questo caso, l operazione rimane fattibile, ma con minori margini di remunerazione. Sensitività al valore dei costi di gestione L analisi di sensitività al valore dei costi di gestione è stata effettuata ipotizzando un incremento pari al 10% rispetto all ipotesi iniziale. L ipotesi introdotta comporta un aumento dei costi pari a circa euro annui ,00 VAN 9% TIR In questo caso, l operazione rimane fattibile, ma con minori margini di remunerazione. In sintesi, l analisi di sensitività mostra come il peggioramento delle condizioni di base non comporti alcun pericolo per l equilibrio economico-finanziario dell operazione, come riportato nella tabella successiva. Piano economico finanziario: PeF Pagina 22

23 Condizioni Sostenibilità Contributo ASI aumento del valore dell investimento iniziale del 5% SI - aumento del valore dell investimento iniziale del 10% SI - aumento del costo del denaro di 1 punto percentuale SI - aumento del tasso di attualizzazione di 1 punto SI - riduzione dei ricavi del 10% SI - aumento dei costi di gestione annuali del 10% SI - Piano economico finanziario: PeF Pagina 23

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO ISO 9001 : 2000 CONCESSIONE PER LA COSTRUZIONE E GESTIONE AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO PARCHEGGIO DELL OSPEDALE BOLOGNINI DI SERIATE PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO 1 U.O.C. Risorse Tecniche Edilizia e Manutenzione

Dettagli

AZIENDA ACOSET S.P.A.

AZIENDA ACOSET S.P.A. AZIENDA ACOSET S.P.A. Provincia di Catania Progetto preliminare (Procedura Project Financing) MANUTENZIONE STRAORDINARIA E SFRUTTAMENTO POTENZIALE IDROELETTRICO DELL ACQUEDOTTO POTABILE GESTITO DALL AZIENDA

Dettagli

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri FAC-SIMILE Mod.PEF/NATATORIO Comune di Monza Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri PROSPETTI DI CONTO ECONOMICO,

Dettagli

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari Piano economico finanziario preliminare REGIONE PUGLIA COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari AUTORITA PORTUALE DEL LEVANTE Porti di Bari, Barletta, Monopoli PORTO DI MONOPOLI AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO CITTÀ DI VIGNOLA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, TRAMITE FINANZA DI PROGETTO, DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

A.G.I.S. Agenzia Gestione Impianti Sportivi

A.G.I.S. Agenzia Gestione Impianti Sportivi A.G.I.S. Agenzia Gestione Impianti Sportivi Provincia di Caserta OGGETTO: Rilievo e studio di fattibilità da porre a base di gara per l'affidamento in project financing della ristrutturazione e gestione

Dettagli

Guida sintetica alla compilazione del Piano Economico Finanziario (PEF) pluriennale secondo il prospetto all Allegato VIII del bando

Guida sintetica alla compilazione del Piano Economico Finanziario (PEF) pluriennale secondo il prospetto all Allegato VIII del bando Guida sintetica alla compilazione del Piano Economico Finanziario (PEF) pluriennale secondo il prospetto all Allegato VIII del bando Il PEF, composto dal Conto economico previsionale, dallo Stato patrimoniale

Dettagli

Linee guida per la redazione del PEF da parte degli offerenti

Linee guida per la redazione del PEF da parte degli offerenti ALLEGATO n. 8B Linee guida per la redazione del PEF da parte degli offerenti Premessa I Concorrenti dovranno produrre - sia in formato cartaceo sia in formato elettronico Excel con formule e macro attive

Dettagli

! " ##$% $ &%'#$%( "' % " ''%( ))'$% ' $ " % $ " %##"% "''% '%!% * * *+ *% % "$%( *% " %!%( " % % % % + -. *+ "' "+'*+ /.01.

!  ##$% $ &%'#$%( ' %  ''%( ))'$% ' $  % $  %##% ''% '%!% * * *+ *% % $%( *%  %!%(  % % % % + -. *+ ' +'*+ /.01. " " ##$% $ &%'#$%( "' % " ''%( ))'$% ' $ " % $ " %##"% "''% '%% * * *+ *% % "$%( *% " %%( " % % % ))'$ %, % % * '% $$** "' * ( % ** "' % + -. *+ "' "+'*+ /.01., $ #%(% " ' ", #$ % #&# 2 3 2 2 $2+ # 44

Dettagli

Piano (PEF) APPALTATORE ENTRATE UTILITÀ/ /ENTRATE. impianti. relativi. 1) AssorbimenA. nto e ottimizzazione. dall Appaltd. pubblica.

Piano (PEF) APPALTATORE ENTRATE UTILITÀ/ /ENTRATE. impianti. relativi. 1) AssorbimenA. nto e ottimizzazione. dall Appaltd. pubblica. Piano Economico Finanziario (PEF) Gestione integrata degli impianti di Illuminazione Pubblica del Comune di Legnago UTILITÀ/ /ENTRATE ENTRATE USCITE COMUNE Conversione delle spese annuali per il consumo

Dettagli

COMUNE DI SERGNANO AREA TECNICA Servizio Lavori Pubblici PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI MASSIMA

COMUNE DI SERGNANO AREA TECNICA Servizio Lavori Pubblici PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI MASSIMA COMUNE DI SERGNANO AREA TECNICA Servizio Lavori Pubblici PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI MASSIMA CIG: 7048034DA3 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, AI SENSI DELL ART. 164 DEL D.LGS. 50/2016,

Dettagli

CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E GESTIONE DI STRUTTURE SPORTIVE PRESSO IL CAMPO COMUNALE "G. MARI" PROGETTO PRELIMINARE

CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E GESTIONE DI STRUTTURE SPORTIVE PRESSO IL CAMPO COMUNALE G. MARI PROGETTO PRELIMINARE SETTORE 4 SERVIZI TECNICI SERVIZIO NUOVE REALIZZAZIONI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E GESTIONE DI STRUTTURE SPORTIVE PRESSO IL CAMPO COMUNALE "G. MARI" PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

Allegato 4 disciplinare di gara- Elementi di offerta del piano economico finanziario ELEMENTI DI OFFERTA DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

Allegato 4 disciplinare di gara- Elementi di offerta del piano economico finanziario ELEMENTI DI OFFERTA DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO ELEMENTI DI OFFERTA DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DIM ENSIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL NUOVO IM PIANTO DI TRIGENER AZIONE DELL OSPEDAL E MAGGIORE a. P R E M E S S A Il presente allegato è finalizzato

Dettagli

Studio di fattibilità

Studio di fattibilità 1 Analisi della fattibilità finanziaria con riferimento alle fasi di costruzione e gestione 1.1 Quadro economico del Programma d intervento Di seguito si riporta il quadro economico elaborato per la realizzazione

Dettagli

COMUNE DI PLOAGHE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI PLOAGHE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI PLOAGHE PROVINCIA DI SASSARI CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRUTTURE SOCIO- ASSISTENZIALI EX IPAB L ANCORA E IL FARO Finanza

Dettagli

VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA PRELIMINARE

VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA PRELIMINARE VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA PRELIMINARE Sommario Premessa... 3 Disclaimer... 3 1. Analisi preliminare di convenienza economica e sostenibilità finanziaria... 4 1.1. Approccio metodologico... 4 1.2.

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA

RELAZIONE FINANZIARIA RELAZIONE FINANZIARIA Procedura aperta di project financing per l'affidamento del servizio integrato inerente la gestione, l'esercizio, la manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria degli impianti

Dettagli

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO FINANZIARIO

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO FINANZIARIO Esercitazione METODO FINANZIARIO Si determini, utilizzando il metodo unlevered discounted cash flow, il valore del capitale economico di un impresa all 1/1/08 operante nel settore delle vernici industriali

Dettagli

Comune di Scandicci. Project Financing - Piano economico e finanziario asseverato. gennaio/07. Nuovo centro civico e stazione tramvia veloce

Comune di Scandicci. Project Financing - Piano economico e finanziario asseverato. gennaio/07. Nuovo centro civico e stazione tramvia veloce Comune di Scandicci gennaio/07 MANDATARIA PROPONENTI COORDINAMENTO COORDINAMENTO ALLA PROGETTAZIONE CONSULENZA PROJECT FINANCING ADVISOR PATROCINIO PROGETTAZIONE PROGETTO STRUTTURALE ED IMPIANTISTICO INDAGINI

Dettagli

Comune di Praiano (SA)

Comune di Praiano (SA) Comune di Praiano (SA) Sistemazione e ampliamento strutture funerarie del cimitero comunale ai sensi dell art. 153 comma 19 del D.lgs. 163/2006 Studio Mannara Castellammare di Stabia (NA) Piazza Principe

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità - Novara. Città della Salute e della Scienza di Novara. Opere di Demolizione Edifici Esistenti

Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità - Novara. Città della Salute e della Scienza di Novara. Opere di Demolizione Edifici Esistenti Pagina 1 di 14 INDICE 1 Premessa... 3 2 Le ipotesi relative alla costruzione ed al relativo finanziamento... 4 2.1 Investimento e relativo ammortamento... 4 2.2 Contributo Pubblico... 5 2.3 Ricavi del

Dettagli

RELAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA E PIANO ECONOMICO FINANAZIARIO

RELAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA E PIANO ECONOMICO FINANAZIARIO RELAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA E PIANO ECONOMICO FINANAZIARIO ANALISI DELLA FATTIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI Il piano economico-finanziario di massima da allegare al

Dettagli

OIC 9 LE SVALUTAZIONI PER PERDITE DUREVOLI DI VALORE

OIC 9 LE SVALUTAZIONI PER PERDITE DUREVOLI DI VALORE OIC 9 LE SVALUTAZIONI PER PERDITE DUREVOLI DI VALORE 1 NUOVO OIC PER SVALUTAZIONI DUREVOLI PRINCIPIO DI NUOVA EMANAZIONE NELLA PRECEDENTE NORMATIVA VI ERA UNO SCARSO APPROFONDIMENTO AL TEMA IL NUOVO OIC

Dettagli

sintesi TOTALE IMPIEGHI DI CAPITALE TOTALE FONTI

sintesi TOTALE IMPIEGHI DI CAPITALE TOTALE FONTI sintesi Importi in /000 Impieghi di capitale per la costruzione: Fonti di copertura diretta per la costruzione Costi di costruzione 550.000 93% Mezzi propri 11.619 20% Spese tecniche, professionisti ecc.

Dettagli

Realizzazione del Parcheggio in struttura sito nel Comune di Torino, Corso Galileo Ferraris

Realizzazione del Parcheggio in struttura sito nel Comune di Torino, Corso Galileo Ferraris Parcheggio Galileo Ferraris Srl Realizzazione del Parcheggio in struttura sito nel Comune di Torino, Corso Galileo Ferraris Revisione del Piano Economico Finanziario (TGF_2015_V18) Dott. Federico Pontoni

Dettagli

PIANO ECONOMICO FINANZIARIO Riqualificazione ed ampliamento della Casa di Riposo di Ponte di Piave (TV)

PIANO ECONOMICO FINANZIARIO Riqualificazione ed ampliamento della Casa di Riposo di Ponte di Piave (TV) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO Riqualificazione ed ampliamento della Casa di Riposo di Ponte di Piave (TV) Secondo le istruzioni della Cassa DD PP ( circ. 1192/93 ) Dati generali Primo esercizio di analisi

Dettagli

VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA PRELIMINARE

VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA PRELIMINARE VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA PRELIMINARE Sommario Premessa... 3 Disclaimer... 3 1. Analisi preliminare di convenienza economica e sostenibilità finanziaria... 4 1.1. Approccio metodologico... 4 1.2.

Dettagli

Piano economico finanziario

Piano economico finanziario economica del progetto AA 2016/17 Piano economico finanziario Docenti Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it prof. Sergio Copiello copiello@iuav.it arch. Pietro Bonifaci

Dettagli

QUADRO ECONOMICO Articolazione della spesa 2

QUADRO ECONOMICO Articolazione della spesa 2 QUADRO ECONOMICO 2 1. Articolazione della spesa 2 2. Costo delle opere 3 2.1 Costi dei lavori a misura, a corpo, in economia 3 2.2 Importo per l attuazione dei piani di sicurezza 3 2.3 Importo totale dei

Dettagli

PIANO D AREA PERIODO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEI COMUNI DI CISTERNA D ASTI SAN DAMIANO D ASTI TIGLIOLE

PIANO D AREA PERIODO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEI COMUNI DI CISTERNA D ASTI SAN DAMIANO D ASTI TIGLIOLE PIANO D AREA PERIODO 2007 2009 RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEI COMUNI DI CISTERNA D ASTI SAN DAMIANO D ASTI TIGLIOLE AREA GESTIONALE ASTI SERVIZI PUBBLICI Il presente documento

Dettagli

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO RELAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI, LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI DI PERTINENZA PER MQ. 48.244,00 E LA REALIZZAZIONE DI CAMPO SINTETICO PER GLI ANNI DAL 2016

Dettagli

Roma, 4 Dicembre Spett.le Beani Annibale S.r.l. Via Trieste, Comunanza (AP)

Roma, 4 Dicembre Spett.le Beani Annibale S.r.l. Via Trieste, Comunanza (AP) Roma, 4 Dicembre 2017 Spett.le Beani Annibale S.r.l. Via Trieste, 122 63087 Comunanza (AP) Mida S.r.l. Via Turati 2, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Caioni Costruzioni S.r.l. Via G. Pascoli, 2 63083

Dettagli

PROGETTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI

PROGETTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI Comune di Castelnovo ne Monti PROGETTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI PIANO ECONOMICO FINANZIARIO aggiornamento gennaio 2018 Data 15/01/2018 SOMMARIO 0. INTRODUZIONE... 2

Dettagli

Dettaglio previsioni costo impianto Euro %

Dettaglio previsioni costo impianto Euro % 1 PREMESSA Il presente documento descrive il piano finanziario relativo alla centrale idroelettrica nel Comune di Barbaresco (CN) sul fiume Tanaro con riferimento ai costi di realizzazione e ai ricavi

Dettagli

CONGRUITA DEL»PREZZO» UN MODELLO. 13/12/2016 Dott. Claudio Lucidi

CONGRUITA DEL»PREZZO» UN MODELLO. 13/12/2016 Dott. Claudio Lucidi CONGRUITA DEL»PREZZO» UN MODELLO 13/12/2016 Dott. Claudio Lucidi L OPERA PUBBLICA Il Comune di predispone un avviso pubblico nel quale richiede la realizzazione di un opera pubblica Opera pubblica = Opera

Dettagli

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA RELATIVA ALL INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO (IN CONTO ENERGIA) PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Committente:

Dettagli

Impianti di Produzione Idroelettrica presso la traversa Santa Venere ed lo scarico di fondo Diga del Rendina PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA

Impianti di Produzione Idroelettrica presso la traversa Santa Venere ed lo scarico di fondo Diga del Rendina PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA Impianti di Produzione Idroelettrica presso la traversa Santa Venere ed lo scarico di fondo Diga del Rendina PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA Dicembre 2016 Elaborato: A.06 Piano economico finanziario

Dettagli

PREMESSA 30 anni 22 anni

PREMESSA 30 anni 22 anni PREMESSA Il presente documento ha per oggetto la verifica della fattibilità economica del progetto di realizzazione di una centrale idroelettrica sul Po situata in corrispondenza della Diga Michelotti

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE "ALBERONE" COMUNE DI SAVOGNA (UD) PROGETTO DEFINITIVO

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE ALBERONE COMUNE DI SAVOGNA (UD) PROGETTO DEFINITIVO IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE "ALBERONE" COMUNE DI SAVOGNA (UD) 12.3 REDDITIVITA' DELL'IMPIANTO APRILE 2016 PROGETTAZIONE IL PROGETTISTA dott. ing. Lucio Zollet Viale della Stazione n 40 32035 Santa

Dettagli

Modello di Piano Economico-Finanziario previsionale (P.E.F.)

Modello di Piano Economico-Finanziario previsionale (P.E.F.) Modello - Allegato F Modello di Piano Economico-Finanziario previsionale (P.E.F.) ELENCO DEI PROSPETTI pag. 1 indicazioni operative 2 2 assunzioni alla base del P.E.F. 3 3 investimenti 4 4 fonti-impieghi

Dettagli

SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO

SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO AIPo Lombardia SINTESI TECNICA sulla fattibilità economica della gestione della CENTRALE IDROELETTRICA DI MANERBIO 1 Produttività dell impianto Per il calcolo della produttività dell impianto si sono considerate

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Provincia di Cuneo COMUNE DI ALBA IMPIANTO IDROELETTRICO SUL FIUME TANARO NEL COMUNE DI ALBA PROGETTO DEFINITIVO. Elaborato n.

REGIONE PIEMONTE Provincia di Cuneo COMUNE DI ALBA IMPIANTO IDROELETTRICO SUL FIUME TANARO NEL COMUNE DI ALBA PROGETTO DEFINITIVO. Elaborato n. REGIONE PIEMONTE Provincia di Cuneo IMPIANTO IDROELETTRICO SUL FIUME TANARO NEL PROGETTO DEFINITIVO Elaborato n. A61R1 "Piano finanziario opere a progetto " Novembre 216: richiesta integrazioni proroga

Dettagli

La valutazione delle aziende. 2 parte

La valutazione delle aziende. 2 parte La valutazione delle aziende 2 parte 36 APPROCCIO BASATO SUI FLUSSI DI RISULTATO (di regola, sull orizzonte della stima analitica) 37 (aumento) 38 DETERMINAZIONE DEL FCFO MOL 15.114 +/- variazione del

Dettagli

IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CITTA DI TARANTO DI PROPRIETA DI AMIU SPA TARANTO

IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CITTA DI TARANTO DI PROPRIETA DI AMIU SPA TARANTO Titolo IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CITTA DI TARANTO DI PROPRIETA DI AMIU SPA TARANTO INTERVENTODI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E REVAMPING PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO RELAZIONE

Dettagli

CITTA di DOMODOSSOLA

CITTA di DOMODOSSOLA RELAZIONE AL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI MASSIMA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI DOMODOSSOLA E GESTIONE DELLO STESSO COMUNE DI DOMODOSSOLA

Dettagli

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi Cessione, conferimento e scissione dello Studio Professionale: valutazione, aspetti fiscali e contabili Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Criteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Criteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Criteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali o Ammortamenti, rivalutazione e svalutazione secondo

Dettagli

Progetto di affidamento della gestione pluriennale. Risultati preliminari del modello finanziario. Comune di Casalecchio.

Progetto di affidamento della gestione pluriennale. Risultati preliminari del modello finanziario. Comune di Casalecchio. Roberta Rava Studio Financial Advisor Comune di Casalecchio di Reno Progetto di affidamento della gestione pluriennale del Parco della Chiusa Risultati preliminari del modello finanziario 09 novembre 2017

Dettagli

I CANTIERI SULLO STRADONE FARNESE A PIACENZA: UN ESEMPIO DI CONCESSIONE TRADIZIONALE

I CANTIERI SULLO STRADONE FARNESE A PIACENZA: UN ESEMPIO DI CONCESSIONE TRADIZIONALE I CANTIERI SULLO STRADONE FARNESE A PIACENZA: UN ESEMPIO DI CONCESSIONE TRADIZIONALE I cantieri sullo stradone Farnese, l arteria più imponente del centro storico di Piacenza, sono tra i più impegnativi

Dettagli

FONTI DI FINANZIAMENTO E ANALISI DEI FLUSSI NELLE IMPRESE INDUSTRIALI

FONTI DI FINANZIAMENTO E ANALISI DEI FLUSSI NELLE IMPRESE INDUSTRIALI Prova semistrutturata ONTI DI INANZIAMENTO E ANALISI DEI LUSSI NELLE IMPRESE INDUSTRIALI di Emanuele Perucci Conoscenze individuare i flussi finanziari generati dalle operazioni di gestione distinguere

Dettagli

Comune di Bergamo Realizzazione e gestione parcheggi a raso area "Ex Gasometro" PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

Comune di Bergamo Realizzazione e gestione parcheggi a raso area Ex Gasometro PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO Realizzazione e gestione parcheggi a raso area "Ex Gasometro" PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO 1 QUANTITA' DI PROGETTO PARAMETRI Parametri generali della concessione Impegni di realizzazione e organizzazione

Dettagli

C.I.T. - CONSORZIO PER I SERVIZI DI IGIENE DEL TERRITORIO

C.I.T. - CONSORZIO PER I SERVIZI DI IGIENE DEL TERRITORIO C.I.T. - CONSORZIO PER I SERVIZI DI IGIENE DEL TERRITORIO Sede in VIA VITTORIO EMANUELE II, 67-31029 VITTORIO VENETO (TV) Capitale sociale Euro 549.782,26 i.v. Relazione del Collegio dei Revisori sul rendiconto

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO "CASCINA BEZZONE"

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO CASCINA BEZZONE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO "CASCINA BEZZONE" Fiume TANARO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE AD USO ENERGETICO AI SENSI DEL RR10/2003 e smi 00 01 02 03 04 10/11/2015

Dettagli

Regione del Veneto. Giunta regionale. Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici. Scheda

Regione del Veneto. Giunta regionale. Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici. Scheda Regione del Veneto Giunta regionale Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Scheda Per il computo del margine lordo di autofinanziamento di investimenti in infrastrutture generatori

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI SERVIZI DEL PALAZZO DELLO SPORT IN ROMA EUR

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI SERVIZI DEL PALAZZO DELLO SPORT IN ROMA EUR PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI SERVIZI DEL PALAZZO DELLO SPORT IN ROMA EUR Documento attestante l equilibrio economico finanziario dell opera PIANO ECONOMICO FINANZIARIO RELAZIONE

Dettagli

Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione

Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ing. Agostino Nuzzolo Il Project Financing nelle infrastrutture di trasporto: esempio di applicazione 1 Introduzione L obiettivo del presente caso

Dettagli

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow) IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow) Introduzione Il metodo finanziario tende a determinare il valore di un azienda attraverso la somma dei flussi di cassa prospettici della stessa, attualizzati

Dettagli

La ristrutturazione degli edifici scolastici: casi di studio e modelli

La ristrutturazione degli edifici scolastici: casi di studio e modelli Il Partenariato Pubblico Privato e il Project Financing nelle opere di edilizia scolastica La ristrutturazione degli edifici scolastici: casi di studio e modelli Firenze, 24 maggio 2012 Ing. Massimo Taddei

Dettagli

Casi di studio. Il Centro congressi nel parco (Formia)

Casi di studio. Il Centro congressi nel parco (Formia) Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) Casi di studio Il Centro congressi nel parco (Formia) L impianto di pubblica illuminazione (Guidonia Montecelio) 1 IL CENTRO

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 Via Roma, n. 298 00012 Guidonia Montecelio RM 06121123875/6

Dettagli

La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini

La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini Roma 18 Dicembre 2008 Il quadro normativo di riferimento Come conciliare l ingente fabbisogno di risorse immediate per gli investimenti con

Dettagli

CITTA DI REGGIO CALABRIA (PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA)

CITTA DI REGGIO CALABRIA (PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA) CITTA DI REGGIO CALABRIA (PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA) STUDIO DI FATTIBILITA COMPLETAMENTO ED OTTIMIZZAZIONE DELLO SCHEMA FOGNARIO E DEPURATIVO DELL AGGLOMERATO DI REGGIO CALABRIA PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

Dettagli

3. Piano economico tecnico area Acquedotto della Piana

3. Piano economico tecnico area Acquedotto della Piana 3. Piano economico tecnico area Acquedotto della Piana Il presente documento economico tecnico costituisce la revisione del documento approvato con Deliberazione n. 89 del 28/12/2005 a seguito della verifica

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Mattinata Provincia di Foggia

COMPUTO METRICO. Comune di Mattinata Provincia di Foggia Comune di Mattinata Provincia di Foggia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Acquisizione delle attrezzature per il conferimento dei rifiuti, ovvero buste tipo MATER-BI, contenitori manuali, carrellati, statici

Dettagli

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria Corso di Trasporti e Ambiente DOCENTE prof. Antonio Comi LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria 1 Analisi Finanziaria Consiste nel determinare, attraverso l analisi dei

Dettagli

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Corso di Ragioneria Analisi di bilancio Caso pratico Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Roma, 18 maggio 2017 Agenda I. Introduzione al caso pratico II. Bilancio riclassificato

Dettagli

SOLARO PER ATTIVITÀ GINNICO-SPORTIVE E ANNESSA ATTIVITÀ COMMERCIALE DI SERVIZIO BAR-

SOLARO PER ATTIVITÀ GINNICO-SPORTIVE E ANNESSA ATTIVITÀ COMMERCIALE DI SERVIZIO BAR- ALLEGATO n. 5 AL CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CENTRO G. SCIREA A SOLARO PER ATTIVITÀ GINNICO-SPORTIVE

Dettagli

EGI prova di fine corso Esercizi sui processi finanziari Svolgere a scelta uno soltanto dei tre quesiti. Conto economico 2017

EGI prova di fine corso Esercizi sui processi finanziari Svolgere a scelta uno soltanto dei tre quesiti. Conto economico 2017 La società Egi presenta i seguenti prospetti di Conto economico e Stato patrimoniale. L IVA è pari al 22%, l impresa accorda 60 giorni di dilazione ai clienti e riceve 30 giorni di dilazione dai fornitori.

Dettagli

I criteri di valutazione:

I criteri di valutazione: I criteri di valutazione: il VAN e il TIR 06.04.2016 La fattibilità economica del progetto La valutazione di fattibilità consiste nella verifica della convenienza economica del developer a promuovere l

Dettagli

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata Meccanismi di simulazione economico-finanziaria Nicola Castellano - Università di Macerata ncaste@unimc.it 1 la simulazione metodologia decisionale con cui si analizzano le caratteristiche di un sistema

Dettagli

piano economico-finanziario

piano economico-finanziario Città di Monopoli AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN APPRODO TURISTICO PRESSO IL PORTO DI Proponente: Vela Club Monopoli via Cristoforo Colombo 3 70043 Monopoli (BA) CF 93387940727 Progettista:

Dettagli

Insegnamento di Economia aziendale prova del Anno di corso (I, II, III, f.c.)

Insegnamento di Economia aziendale prova del Anno di corso (I, II, III, f.c.) DATI DELLO STUDENTE Cognome Matricola Insegnamento di Economia aziendale prova del 12.2.2015 Nome Anno di corso (I, II, III, f.c.) Valutazione prova scritta VALUTAZIONE PROVA ORALE domanda 1 domanda 2

Dettagli

Polo tecnologico di Sesto S.G. Biopiattaforma integrata CAP. Progetto preliminare. Stima dei costi di gestione

Polo tecnologico di Sesto S.G. Biopiattaforma integrata CAP. Progetto preliminare. Stima dei costi di gestione Polo tecnologico di Sesto S.G. Biopiattaforma integrata CAP Progetto preliminare Stima dei costi di gestione No. documento C.10.802 Versione 2 Approvato / verificato TV / AC Sostituito - Agno, 07.05.2018

Dettagli

Piano economico quinquennale della società mista pubblico-privata

Piano economico quinquennale della società mista pubblico-privata Piano economico quinquennale della società mista pubblico-privata Consorzio intercomunale delle farmacie pubbliche laziali c/o Comune di Gaeta (LT) P.zza XIX Maggio, 10-04024 - Gaeta (LT) - fax: +39.0771.469219

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA Prof. Paola Saracino Professore associato di Ragioneria Generale ed Applicata e di Bilancio e Principi Contabili Università degli

Dettagli

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI 1 SOMMARIO Aspetti introduttivi La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Gli indicatori finanziari e patrimoniali La riclassificazione del Conto Economico Gli indicatori

Dettagli

Svalutazioni per perdite durevoli di valore immobilizzazioni materiali e immateriali

Svalutazioni per perdite durevoli di valore immobilizzazioni materiali e immateriali OIC 9 Svalutazioni per perdite durevoli di valore immobilizzazioni materiali e immateriali Lunedì 20 novembre 2017 Sala Formativa Associazione M15 Via Santa Teresa 2 - Verona Svalutazioni per perdite durevoli

Dettagli

Piano Economico Finanziario Ostello della Gioventù "L. Ferraris" Committente: Comune di Parma

Piano Economico Finanziario Ostello della Gioventù L. Ferraris Committente: Comune di Parma Piano Economico Finanziario Ostello della Gioventù "L. Ferraris" Committente: Comune di Parma Sommario 1. Aspetti generali sulla redazione del Piano Economico Finanziario. 2 2. Definizione della clientela

Dettagli

Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia

Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia REGIONE MOLISE COMUNE D ISERNIA Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia PROGETTO DEFINITIVO Responsabile del Procedimento Progettisti Ing. Roberto Potena Ing. Marzia Valerio Geom.

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA STUDIO DI FATTIBILITÀ ECONOMICA

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA STUDIO DI FATTIBILITÀ ECONOMICA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA Area Servizi per il Territorio STUDIO DI FATTIBILITÀ ECONOMICA 1. INTRODUZIONE Il Comune di Quinzano possiede un area su cui insiste un impianto idraulico

Dettagli

Piano Economico Finanziario

Piano Economico Finanziario Corso di valutazione economica del proge7o Clamarch a.a. 2013/14 Piano DocenA prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it prof. Sergio Copiello copiello@iuav.it Collaboratori arch. Valeria

Dettagli

Scuola praticanti dottori commercialisti Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte

Scuola praticanti dottori commercialisti Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte Scuola praticanti dottori commercialisti 2014-2015 Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte di Elena Fornara 4 marzo 2015 E vietata la riproduzione totale o parziale Il critero

Dettagli

COMUNE ARLUNO Provincia di Milano Piano Economico Finanziario PIANO ECONOMICO FINANZIARIO ***

COMUNE ARLUNO Provincia di Milano Piano Economico Finanziario PIANO ECONOMICO FINANZIARIO *** PIANO ECONOMICO FINANZIARIO *** Sommario Premessa... 2 Quadro economico... 5 Sommario spese investimento e costi manutenzione impianto fotovoltaico... 6 Proventi dall impianto fotovoltaico... 7 Flussi

Dettagli

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico Analisi dei contenuti del conto economico Schema di conto economico A) VALORE DELLA PRODUZIONE B) COSTI DELLA PRODUZIONE Differenza fra valore e costi della produzione C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI D)

Dettagli

C Piano economico e finanziario

C Piano economico e finanziario C Piano economico e finanziario C.1) Analisi Fattibilità Finanziaria Intervento P.E.F. Il piano economico e finanziario che segue è stato redatto sulla scorta degli elementi forniti da ciascun Comune e

Dettagli

1.3 I collegamenti tra lo Stato Patrminiale e il Conto Economico

1.3 I collegamenti tra lo Stato Patrminiale e il Conto Economico Presentazione Capitolo 1 La determinazione dei flussi di cassa 1.1 La riclassifica dello Stato Patrimoniale 1.1.1 L importanza della riclassifica 1.1.2 Il Capitale Circolante Commerciale 1.1.3 Il Capitale

Dettagli

Project Financing. Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Proposta Preliminare Piano Economico Finanziario All.to 6

Project Financing. Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Proposta Preliminare Piano Economico Finanziario All.to 6 Project Financing Progetto di finanza per la gestione in concessione del servizio di pubblica illuminazione e annessi lavori di riqualificazione degli impianti Comune di Verdellino Provincia di Bergamo

Dettagli

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA La determinazione del capitale economico Esercitazione Biofood SpA Concetto e metodi di valutazione 1/2 CAPITALE ECONOMICO: Valore dell azienda come complesso funzionante considerato come oggetto di negoziazione

Dettagli

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico Via Fiori Oscuri, 11 20121 Milano Capitale sociale Euro 100.000 i.v. Codice fiscale n. 09963130969 REA 2124500/Milano

Dettagli

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO della Gestione CONVENZIONE della Gestione SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Modalità: D. Lgs. 267/2000 art. 113 comma 5 lettera c) Gestore individuato: CIIP spa Periodo di affidamento: 2008-2032 Allegato (f) PIANO

Dettagli

Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e dei Processi Gestionali La signora Ascari

Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e dei Processi Gestionali La signora Ascari Economia e organizzazione aziendale L-A Proff. Mariolina Longo e Federico Munari Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e dei Processi Gestionali La signora Ascari LA SIGNORA ASCARI La signora Ascari,

Dettagli

patrimonio dell ente, che costituiscono un indicatore dei risultati della gestione

patrimonio dell ente, che costituiscono un indicatore dei risultati della gestione NOTA INTEGRATIVA PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) Ai sensi dell art. 2 del d.lgs 118/2011 gli enti locali adottano la contabilità finanziaria cui affiancano

Dettagli