Indice della procedura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice della procedura"

Transcript

1 Pagina 1 di 10 Allegato alla delibera n.321 del 24 Ottobre 2011 Indice della procedura 1 SCOPO Pag. 2 2 AMBITO Pag. 2 3 DESCIZIONE DELLE ATTIVITÀ Pag. 3 4 ELENCO DEI DESTINATAI Pag. 8 5 ESPONSABILITÀ Pag. 8 6 ELENCO DELLE ABBEVIAZIONI Pag. 9 7 DOCUMENTI COLLEGATI Pag IFEIMENTI NOMATIVI Pag ALLEGATI Pag BIBLIOGAFIA Pag. 10 EVISIONE EDAZIONE POPONENTE VEIFICA E CONTOLLO APPOVAZIONE Data della revisione Servizio Infermieristico Area delle Professioni sanitarie SOC Politiche del Personale Direzione Sanitaria Dr. Luca Lattuada Direzione Sanitaria Dr. Luca Lattuada Data di approvazione Direzione Generale Dr. Beppino Colle

2 Pagina 2 di SCOPO Nelle organizzazioni sanitarie gli operatori costituiscono una risorsa chiave in quanto rappresentano la principale ricchezza produttiva che condiziona la qualità e la quantità dei servizi forniti e rappresentano anche la principale voce di spesa. Laddove si vuole che le risorse umane siano valorizzate fino dall'inizio, e che il personale di nuova acquisizione rappresenti un'occasione di crescita globale per l'azienda, è necessario presidiare attentamente il momento dell'ingresso nelle sue varie tappe facenti parte di un processo che ha l'obiettivo di ottenere l'integrazione del lavoratore nell'organizzazione in tempi accettabili. Gli scopi della procedura sono: - assicurare che le attività di accoglimento, inserimento ed addestramento del personale vengano gestite secondo un programma prestabilito che preveda una chiara definizione della sequenza degli eventi e degli argomenti da trattare, della relativa durata e delle specifiche responsabilità e modalità di attuazione e valutazione finale; - pianificare il percorso di addestramento del personale neoassunto o di quello neo-assegnato tramite la predisposizione di schede di funzione/attività indicanti le competenze e le conoscenze richieste per garantire la prestazione; - garantire una formazione del personale secondo standard condivisi sia in termini di conoscenze specifiche da acquisire, sia di tempi adeguati al raggiungimento di livelli di autonomia operativa, compatibili con le necessità sanitarie/assistenziali dei reparti/servizi; - indirizzare i esponsabili/coordinatori alla conoscenza dei propri collaboratori e quindi all impiego ottimale di capacità, di conoscenze, di potenzialità e ad una mirata azione formativa; - indirizzare il professionista al riconoscimento delle proprie potenzialità, alla consapevolezza delle proprie competenze e sulla necessità di azioni correttive e possibili percorsi di sviluppo professionale; - definire un sistema di valutazione del processo di inserimento che preveda il confronto tra obiettivi definiti e risultati attesi. 2. AMBITO Questa procedura si applica in tutte le Strutture/Dipartimenti/Unità Operative dell Azienda per i Servizi Sanitari n. 3 Alto Friuli coinvolte nell inserimento del personale dipendente neoassunto o neoinserito (profilo sanitario, profilo tecnico, profilo amministrativo e profilo professionale).

3 Pagina 3 di DESCIZIONE DELLE ATTIVITÀ 3.1 DEFINIZIONI Accoglimento - È costituito dall insieme delle iniziative, attuate dagli uffici amministrativi, dalla SPSS e dall Area delle Professioni Sanitarie Aziendale per consentire al neo assunto di avere le informazioni necessarie al suo rapido ed efficace inserimento all interno dell Azienda. Questa fase comprende inoltre l insieme delle procedure che consentono all azienda di valutare le potenzialità e le esperienze del neo assunto e trasferire le informazioni relative ai regolamenti ed i servizi forniti dall azienda contenuti nell opuscolo informativo che viene consegnato al neoassunto. Allocazione - Processo che ha l obiettivo di garantire l assegnazione del neo assunto sulla base di criticità organizzative non trascurando criteri di valorizzazione professionale ed aspettative personali. Inserimento - Percorso di acquisizione di conoscenze nuove, specifiche della realtà in cui si andrà ad operare e di adattamento progressivo al lavoro di equipe. Addestramento - Periodo di affiancamento ad un operatore esperto (tutor) per l'apprendimento delle modalità pratiche di esecuzione di una particolare attività. Valutazione acquisizione di elementi che consentono di verificare l efficacia del processo d inserimento al fine di esprimere un giudizio sulla coerenza tra obiettivi attesi e comportamenti espressi. Job Description - contiene specificazioni in merito ai requisiti richiesti per un determinato tipo di lavoro, alle principali responsabilità, e alle relazioni organizzative di una determinata posizione. iveste un ruolo di supporto nelle fasi di reclutamento, inserimento, trasferimento del personale, nonché di guida e valutazione dei professionisti di una struttura sanitaria. Principali attori coinvolti: Coordinatore - Il coordinatore riveste un ruolo importante nella pianificazione, organizzazione e supervisione dell inserimento di nuovo personale nella struttura operativa. Spetta infatti al coordinatore la responsabilità di programmare un processo che assicuri al nuovo operatore, specialmente se neoassunto, la disponibilità e la collaborazione necessarie nonché i mezzi e le informazioni utili al raggiungimento degli obiettivi previsti. Inoltre il coordinatore identifica il tutor tra i componenti dell equipe sulla base di capacità pedagogiche e relazionali coniugate ad una buon livello di expertise professionale. Tutor - è colui che accompagna il neoassunto nel percorso di acquisizione delle conoscenze e delle abilità necessarie al raggiungimento della sua autonomia operativa. Egli esercita un importante funzione di connessione tra teoria e pratica, supporta il neo-inserito nei processi di apprendimento dall esperienza e lo aiuta a comprendere la cultura organizzativa facilitandone l integrazione.

4 Pagina 4 di FASI FASE DI ACCOGLIMENTO Percorso amministrativo per l assunzione L Ufficio assunzioni indirizza il neoassunto all espletamento delle pratiche sanitarie ed amministrative e a prendere contatti con il referente dell area professionale di riferimento per gli accordi preliminari all assegnazione. A conclusione dell iter si potrà giungere alla definizione della data di assunzione e alla firma del contratto di lavoro Percorso sanitario per l assunzione Il medico competente, in base alla indicazione preventiva della sede di assegnazione, sulla scorta delle indagini diagnostiche effettuate e della visita medica, rilascia il giudizio di idoneità all assunzione che verrà inviato alla SOC Politiche del Personale e al referente dell area professionale di riferimento Percorso del referente dell area professionale di riferimento Il referente dell Area Professionale: incontra il neoassunto per un colloquio preliminare finalizzato a raccogliere le informazioni riguardanti l esperienza del soggetto, i suoi interessi professionali ed il suo curriculum, al fine di indirizzare la sua assegnazione. Le informazioni raccolte vengono registrate sulla scheda di accoglimento/inserimento che viene inoltrata al eferente/coordinatore della struttura di assegnazione; sulla base di criticità organizzative, considerando anche i criteri di valorizzazione professionale e le aspettative personali, ipotizza la struttura operativa di assegnazione e ne informa il medico competente; a seguito del giudizio di idoneità conferma la sede di assegnazione o ripropone una nuova sede invia la lettera di assegnazione: al direttore della SOC al eferente di Struttura/Dipartimento dell area delle professioni al coordinatore al medico competente al servizio di prevenzione all ufficio personale al secondo colloquio (colloquio di accoglimento in azienda), e comunque prima della firma del contratto, orienta: sulle modalità organizzative dell accoglimento

5 Pagina 5 di 10 sulla giornata formativa dedicata ai neoassunti (welcome-day) sull articolazione aziendale sulla struttura operativa di assegnazione consegna al neoassunto l opuscolo informativo e provvede all espletamento delle pratiche preliminari all inserimento nel servizio (guardaroba, spogliatoio, servizio mensa) accompagna il neoassunto nell unità organizzativa di assegnazione e lo presenta al eferente e al Coordinatore aggiorna l elenco del personale FASE DI INSEIMENTO Si realizza nel primo giorno di lavoro Colloquio di accoglimento in Struttura/Dipartimento Il eferente di Struttura e, solo per l Ambito Ospedaliero, il eferente di Dipartimento dell area delle professioni: accoglie il neoassunto per il colloquio conoscitivo ed informativo. Durante l incontro vengono fornite al neoassunto informazioni relative all organizzazione e agli obiettivi della struttura e del dipartimento presenta al neoassunto il Coordinatore dell unità organizzativa di assegnazione Colloquio di accoglimento nell unità organizzativa: Il Coordinatore accoglie il neoassunto dopo aver preso visione della scheda di accoglimento/inserimento e illustra: l unità organizzativa: finalità, organigramma, organizzazione e funzioni della stessa; il sistema di turnazione in vigore; le modalità di richiesta di congedi ordinari e straordinari ecc..; i progetti specifici; Il coordinatore, inoltre, presenta il tutor di riferimento Presentazione dell unità organizzativa Il Coordinatore o il tutor presenta spazi e destinazione d uso dell unità organizzativa, l organizzazione e l articolazione delle attività Presentazione dell operatore all equipe Il coordinatore, attraverso meccanismi operativi adeguati, presenterà i componenti dell equipe sanitaria Illustrazione del programma di inserimento

6 Pagina 6 di 10 Fa parte integrante della presente procedura la schede base - di inserimento/valutazione del personale neoassunto/neo inserito. In ciascuna unità organizzativa/struttura aziendale sono archiviate le schede specifiche, elaborate sullo schema della scheda-base, per i diversi profili sanitari e tecnico assistenziali (infermiere, infermiere generico, OSS, ostetrica, infermiere pediatrico, puericultrice, tecnici sanitari, fisioterapisti) presenti nella unità organizzativa/struttura. Copia delle schede è archiviata presso il Servizio Infermieristico Aziendale. Il coordinatore, in collaborazione con il tutor, entro i primi due giorni illustra il programma di inserimento descrivendo gli obiettivi da raggiungere nei vari step previsti secondo fasi temporali determinate. In modo particolare verranno illustrati gli elementi e le modalità di valutazione. Consegna la scheda di inserimento/valutazione del personale neoassunto/neo inserito Presentazione dei principali strumenti di integrazione Entro la prima settimana il Coordinatore ed il tutor presentano i principali strumenti integrativi (assistenziali ed organizzativi) in uso; ad esempio: piani assistenziali, protocolli, procedure e piani di lavoro. Descrivono, inoltre, le modalità di elaborazione ed aggiornamento degli stessi Illustrazione dei rischi professionali Il Coordinatore descrive i principali rischi professionali presenti nell unità organizzativa ed istruisce il dipendente rispetto agli strumenti, alle modalità di utilizzo e alla loro allocazione nel reparto/servizio ai fini della prevenzione e protezione Predisposizione affiancamento del neoassunto Il Coordinatore predispone la turnistica mensile prevedendo, per quanto possibile, la continuità della presenza in servizio del tutor. Il periodo di tutoraggio/affiancamento previsto è di circa 60 giorni, successivamente si prosegue con la sola supervisione Illustrazione e dimostrazione delle attività Il tutor, in base a quanto previsto dal percorso di inserimento, illustra le principali e specifiche attività sanitarie/assistenziali dell unità organizzativa di appartenenza, ne dimostra le modalità di esecuzione assicurandosi dell apprendimento Supervisione delle attività svolte dal neoassunto Il Tutor, nelle fasi stabilite, supervisiona le performance svolte durante l attività lavorativa e valuta la competenza acquisita sia in termini di conoscenze che di abilità e modalità relazionali Individuazione di eventuali criticità Il tutor, durante il percorso di inserimento, evidenzia eventuali criticità organizzative che influenzano l inserimento e criticità legate all apprendimento sul campo. Trasmette quanto emerso al Coordinatore Discussione delle criticità emerse

7 Pagina 7 di 10 Il Coordinatore in collaborazione con il tutor effettua sistematicamente degli incontri per discutere assieme al neoassunto le difficoltà incontrate e per trovarne le soluzioni più appropriate, rivedere i percorsi apportando, se necessario, eventuali modifiche Valutazione Il Coordinatore, in collaborazione con il Tutor e con la partecipazione del neoassunto, valuta il processo di inserimento/addestramento applicando la scheda di inserimento/valutazione del personale neoassunto/neo inserito, specifica per ogni unità organizzativa. La fase di valutazione si articola in due tappe: Valutazione Intermedia: viene effettuata dopo 45 gg e dopo 3 mesi dall inserimento Valutazione Finale: viene effettuata a sei mesi dall inizio del servizio e ne deve essere inviata copia alla SOC Politiche del personale. La valutazione del raggiungimento delle conoscenze/competenze avviene mediante osservazione diretta e/o colloquio finalizzato alla valutazione del livello di conoscenze acquisite. Nei momenti di verifica si esamina la situazione, ossia: - i risultati conseguiti; - l adesione dei risultati agli obiettivi fissati nel progetto; - gli imprevisti che si sono manifestati e l impatto che questi hanno avuto sui risultati; - le misure da adottarsi per superare le conseguenze degli imprevisti; - le correzioni che sono state apportate al progetto o al piano. I tempi che intercorrono tra la valutazione intermedia e quella finale sono tali da consentire al Coordinatore e al Tutor eventuali interventi di supporto qualora, nel corso della valutazione intermedia, emergano da parte del neoassunto difficoltà a raggiungere gli obiettivi prefissati. Nel caso in cui il dipendente contesti la valutazione deve dichiararlo per iscritto. In caso di valutazione negativa, la comunicazione alla SOC Politiche del personale accompagnata da una relazione motivata, deve pervenire: - per il personale neoassunto incaricato, quindici giorni prima del termine del periodo di prova (due mesi) - per il personale neoassunto di ruolo, un mese prima del termine del periodo di prova. Le schede di inserimento/valutazione sottoscritte dal direttore di Struttura e dal ID vengono: - inviate alla SOC Politiche del personale assieme alla scheda di Scheda di accoglimento/inserimento - archiviate in copia dal coordinatore dell unità organizzativa in cui è stato inserito il neoassunto. Per il personale neo inserito proveniente da altra struttura aziendale, il percorso di inserimento nell unità organizzativa inizia con la fase (fase di inserimento).

8 Pagina 8 di 10 Si rimanda alla consultazione della flow-chart procedura aziendale per l inserimento del personale del allegata. 3.3 ALTO PESONALE INSEITO Nelle unità organizzative aziendali può essere accolto anche personale non dipendente dell azienda. I casi in cui ciò accade sono i seguenti: - personale in formazione: rappresentato da operatori di vari profili che svolgono attività formativa teoricopratica in regime di convenzione, stipulata fra le singole Università/Enti Gestori e l Azienda. I percorsi di inserimento (obiettivi formativi, attività, tempi e criteri di valutazione del periodo di formazione) sono inviati al coordinatore e al tutor individuato dalle singole università/enti gestori. Il coordinatore/tutor provvede ad illustrare allo studente le tipologie di rischio presenti nell unità organizzativa e le modalità di gestione delle emergenze (sanitarie, antincendio,..). - personale in convenzione o consulenza: rappresentato da operatori di vari profili che svolgono la loro attività professionale in regime di convenzione/consulenza, stipulata fra le Aziende interessate. L inserimento verrà definito al momento della stipula della convenzione da parte del referente dell area professionale di riferimento in collaborazione con il coordinatore dell unità organizzativa in cui l operatore sarà inserito e, nella stessa fase verrà definita, anche sulla base della convenzione, la Job Description. 4. ELENCO DEI DESTINATAI Tutto il personale sanitario, tecnico ed amministrativo che effettua o collabora al percorso di inserimento del neoassunto. 5. ESPONSABILITÀ Attività Figure responsabili eferente aziendale area delle professioni eferente di dipartimento area delle professioni Coordinatore Tutor SOS Prevenzione Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria SOC Politiche del Personale Percorso amministrativo per l assunzione Percorso sanitario per l assunzione

9 Pagina 9 di 10 Attività Colloquio preliminare Figure responsabili Comunicazione struttura operativa di assegnazione Orientamento al percorso di accoglimento e alla struttura di assegnazione Accoglimento nella Struttura/Dipartimento Accoglimento nell unità organizzativa eferente aziendale area delle professioni eferente di dipartimento area delle professioni Presentazione dell unità organizzativa C Presentazione dell operatore all equipe C Illustrazione del programma di inserimento C Presentazione dei principali strumenti di integrazione Illustrazione dei rischi professionali C Predisposizione affiancamento del neoassunto Illustrazione e dimostrazione delle attività Supervisione delle attività svolte dal neoassunto Individuazione di eventuali criticità I C Discussione delle criticità emerse I C Valutazione intermedia e finale I C Archiviazione schede del percorso di inserimento Legenda delle responsabilità: = C = I = esponsabilità generale dell espletamento della fase/attività Collaborazione alla realizzazione della fase/attività Informazione relativamente alla fase/attività Coordinatore Tutor SOS Prevenzione Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria SOC Politiche del Personale 6. ELENCO DELLE ABBEVIAZIONI SOC = Struttura Operativa Complessa OSS = Operatore Socio Sanitario IA = eferente Infermieristico Aziendale

10 Pagina 10 di 10 ISO = eferente Infermieristico Struttura Ospedaliera ID = eferente Infermieristico di Dipartimento 7. DOCUMENTI COLLEGATI Procedura aziendale formazione e informazione per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro Procedura aziendale regolamento di valutazione del personale del comparto Job Description del personale del comparto 8. IFEIMENTI NOMATIVI Contratti collettivi Nazionali di Lavoro Decreto Legislativo n. 81/ ALLEGATI Flow-chart procedura aziendale per l inserimento del personale del comparto neoassunto o neo inserito Scheda di accoglimento/inserimento Scheda base di inserimento/valutazione del personale neoassunto/neoinserito 10. BIBLIOGAFIA - Autieri E. Management delle risorse umane. Milano: Guerrini studio; Calamandrei C. L inserimento del personale di supporto: una proposta di progetto. Management infermieristico, 2001; 4 : Calamandrei C, Orlandi C. la dirigenza infermieristica. Milano: McGraw Hill; Canova G, Foglietta L, Giannini, Leardini P. Il modello delle competenze: verifica di fattibilità nei percorsi di sviluppo professionale. Management infermieristico, 2007; 3: Cunico L, Chinchiolo P, igoni S, Vallaperta E. L inserimento dei neolaureati nel mondo del lavoro. AI, 2006; 25 (2): Lavalle T. Dirigere le risorse umane. Il settore infermieristico. oma: Carocci Faber; Saiani L, Palese A. Guida per pianificare lo sviluppo professionale e documentare le competenze. AI, 2002; 21 (suppl.2): 1-55

SOMMARIO COD:PRSAS REV /09/08. Pagina 2/2

SOMMARIO COD:PRSAS REV /09/08. Pagina 2/2 SEVIZIO SANITAIO NAZIONALE EGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SEVIZIO ASSISTENZA Pagina 2/2 SOMMAIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. IFEIMENTI NOMATIVI E DOCUMENTALI...3 4. ABBEVIAZIONI,

Dettagli

PA.RU.02 Procedura aziendale per l'inserimento

PA.RU.02 Procedura aziendale per l'inserimento Pag. 1/7 Procedura aziendale per l'inserimento Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata REFERENTE DEL DOCUMENTO: Ivano Cerretini Indice delle revisioni Codice Documento

Dettagli

PROCEDURA SOMMARIO COD:PRSAS REV. 0.0 Pagina 2/

PROCEDURA SOMMARIO COD:PRSAS REV. 0.0 Pagina 2/ Pagina 1/ TITOLO Professioni: Tecniche della Prevenzione (Tecnici e Infermieristiche nel Dipartimento di Prevenzione P.O. Resp. Area Prevenzione ed Educazione alla Salute Dott.ssa Chiara Gentile P.O. Dipartimento

Dettagli

PROTOCOLLO INSERIMENTO E TUTORING DEL PERSONALE INFERMIERISTICO-RIABILITATIVO E DI SUPPORTO ALL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

PROTOCOLLO INSERIMENTO E TUTORING DEL PERSONALE INFERMIERISTICO-RIABILITATIVO E DI SUPPORTO ALL ASSISTENZA INFERMIERISTICA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it PROTOCOLLO INSERIMENTO E TUTORING DEL PERSONALE INFERMIERISTICO-RIABILITATIVO E DI SUPPORTO ALL

Dettagli

TITOLO Inserimento Lavorativo del Neoassunto e/o Trasferito Personale Infermieristico afferente al Blocco Operatorio

TITOLO Inserimento Lavorativo del Neoassunto e/o Trasferito Personale Infermieristico afferente al Blocco Operatorio SEVIZIO SANITAIO NAZIONALE EGIONE BASILICATA - ASM - SEVIZIO ASSISTENZA TITOLO Inserimento Lavorativo del Neoassunto e/o Trasferito Personale Infermieristico afferente al Posizione Organizzativa Gruppo

Dettagli

18. SCHEDA DI INSERIMENTO TSRM - RADIOTERAPIA

18. SCHEDA DI INSERIMENTO TSRM - RADIOTERAPIA 18. SCHEDA DI INSERIMENTO TSRM - RADIOTERAPIA SEDE: LEGNAGO BOVOLONE ZEVIO NOGARA CEREA UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO: DIRETTORE: COORDINATORE INFERMIERISTICO: COGNOME NOME QUALIFICA: TSRM - RADIOTERAPIA DATA

Dettagli

L inserimento del Dirigente Medico e Sanitario Neo-Assunto o Neo-Inserito

L inserimento del Dirigente Medico e Sanitario Neo-Assunto o Neo-Inserito EDAZIONE, APPOVAZIONE, AUTOIZZAZIONE, EMISSIONE EDAZIONE APPOVAZIONE AUTOIZZAZIONE EMISSIONE Dirigente medico Dott.. Gino Bernuzzi Dott. Alessandro Formentini, Direttore S. C. Immunoematologia e Medicina

Dettagli

ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE

ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE Pag. 1 di 7 NORME UNI EN ISO 9001:2008 ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E FORMAZIONE PERSONALE Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. 4.1 Pianificazione dell accoglienza 4.2 Colloquio con

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI COORDINATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI COORDINATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI COORDINATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE Pagina 1 di 6 Il presente sistema di valutazione è finalizzato allo sviluppo ed al miglioramento

Dettagli

PROTOCOLLO PRESA IN CARICO UTENTE E MONITORAGGIO

PROTOCOLLO PRESA IN CARICO UTENTE E MONITORAGGIO PROTOCOLLO PRESA IN CARICO UTENTE E MONITORAGGIO PERSONALE INTERESSATO Direzione Coordinatori Coordinatore Operatore del servizio ELENCO ALLEGATI MOD-SER-003 MOD-SER-004 MOD-SER-005 MOD-SER-006 MOD-SER-007

Dettagli

SIMT-POS 020 Formazione e valutazione periodica S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati personale SIMT.

SIMT-POS 020 Formazione e valutazione periodica S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati personale SIMT. 1 Prima Stesura edattori : Cosenza Data: 13-02-2014 1 2 1 SCOPO Il personale che opera nel e nelle accolte Esterne al, comprendente anche il personale dell Ud di Tarquinia, che opera sotto la responsabilità

Dettagli

PROCEDURA AMMINISTRATIVA PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET

PROCEDURA AMMINISTRATIVA PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET PROCEDURA AMMINISTRATIVA PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET INDICE Articolo 1 Oggetto della Procedura... 3 Articolo 2 Finalità del Processo di Budget... 3 Articolo 3 Principi e vincoli... 3 Articolo

Dettagli

PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO INFERMIERE /A ASSUNTO/A IL PRESSO L U.O. TERMINE PERIODO INSERIMENTO COORDINATORE: TUTOR: INTRODUZIONE Il programma di inserimento del personale nuovo

Dettagli

PSGSL 06 Informazione, formazione, comunicazione, consultazione e partecipazione

PSGSL 06 Informazione, formazione, comunicazione, consultazione e partecipazione CSF San Gaetano GESTIONE INFORMAZIONE, FORMAZIONE, COMUNICAZIONE, CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE Indice della procedura 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 RIFERIMENTI 4 COMPITI E RESPONSABILITA' 5 MODALITA'

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 3 ALTO FRIULI

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 3 ALTO FRIULI AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 3 ALTO FRIULI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 81 SEDUTA DELIBERATIVA DEL 08/04/2014 OGGETTO ADOZIONE REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA VALUTAZIONE PERMANENTE DEL PERSONALE

Dettagli

Profilo di Ruolo Posizione Organizzativa Responsabile dell assistenza DSM

Profilo di Ruolo Posizione Organizzativa Responsabile dell assistenza DSM Profilo di Ruolo Posizione Organizzativa Responsabile dell assistenza DSM Cognome e Nome Posizione di Lavoro Dipendenza Gerarchica Posizione Organizzativa Sviluppo di processi socio-assistenziali integrati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET MATRICE DELLE REVISIONI REVISIONE DATA DESCRIZIONE / TIPO MODIFICA REDATTA DA VERIFICATA DA APPROVATA DA 00 05/10/2017 Elaborazione Nives Di Marco Tecla

Dettagli

DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E DEGLI ASPETTI OPERATIVI DEL SERVIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E DEGLI ASPETTI OPERATIVI DEL SERVIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E DEGLI ASPETTI OPERATIVI DEL SERVIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE 5 Indice 1. Denominazione pag 2 2. Natura istituzionale e finalità pag 2 3. Personale afferente al Servizio

Dettagli

ACCOGLIENZA, INFORMAZIONE ED INSERIMENTO DI NEO-ASSUNTI NELL AUSL DI VITERBO

ACCOGLIENZA, INFORMAZIONE ED INSERIMENTO DI NEO-ASSUNTI NELL AUSL DI VITERBO GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE PER LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO revisione data 0 15.11.2011 1 20.12.2012 IL REFERENTE DEL GRUPPO Ing. Alessandro Selbmann IL COMMISSARIO

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA - ASM

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA - ASM SEVIZIO SANITAIO NAZIONALE EGIONE BASILICATA - ASM - SEVIZIO ASSISTENZA TITOLO Coordinatore SPDC M. Di Leo P.O. Area Salute Mentale Matera F. Loperfido esp. Procedure ed Istruzioni Operative Servizio Assistenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICOLARI NELL AMBITO DEI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA TRA La Facoltà

Dettagli

14. SCHEDA DI INSERIMENTO TSLBM LABORATORIO ANALISI

14. SCHEDA DI INSERIMENTO TSLBM LABORATORIO ANALISI 14. SCHEDA DI INSERIMENTO TSLBM LABORATORIO ANALISI SEDE: LEGNAGO BOVOLONE ZEVIO NOGARA CEREA UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO: DIRETTORE: COORDINATORE INFERMIERISTICO: COGNOME NOME QUALIFICA: TSLBM LABORATORIO

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino IL PROGETTO FORMATIVO E L APPRENDIMENTO CLINICO: IL SIGNIFICATO, LE COMPETENZE E LE CONDIZIONI

Dettagli

Dipartimento Professioni Sanitarie. Valutazione degli operatori assegnatari di Posizione Organizzativa (Dirigenti / Responsabili di Area)

Dipartimento Professioni Sanitarie. Valutazione degli operatori assegnatari di Posizione Organizzativa (Dirigenti / Responsabili di Area) Dipartimento Professioni Sanitarie Valutazione degli operatori assegnatari di Posizione Organizzativa (Dirigenti / Responsabili di Area) La colonna di SN evidenzia le competenze e le responsabilità del

Dettagli

11. SCHEDA DI INSERIMENTO LOGOPEDISTA

11. SCHEDA DI INSERIMENTO LOGOPEDISTA 11. SCHEDA DI INSERIMENTO LOGOPEDISTA SEDE: LEGNAGO BOVOLONE ZEVIO NOGARA UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO: DIRETTORE: COORDINATORE: COGNOME NOME QUALIFICA: LOGOPEDISTA DATA INIZIO INSERIMENTO T. INDETERMINATO

Dettagli

MASTER MANAGEMENT PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SOCIO SANITARIE

MASTER MANAGEMENT PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SOCIO SANITARIE MASTER MANAGEMENT PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SOCIO SANITARIE Linee guida per lo svolgimento del Tirocinio formativo obbligatorio di 500 ore Il tirocinio in Management per il Coordinamento delle

Dettagli

Organizzazione aziendale e formazione continua La gestione delle risorse umane (1)

Organizzazione aziendale e formazione continua La gestione delle risorse umane (1) Organizzazione aziendale e formazione continua La gestione delle risorse umane (1) A.A. 2018/2019 Dipartimento Scienze della Formazione Pierluigi Richini Gestione del Personale Gestione amministrativa

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA

PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA Rev.: 0 Pag. 1/6 PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE INFERMIERE REFERENTE PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA REV. DATA REFERENTI DOCUMENTO AUTORIZZAZIONI REDATTO APPROVATO Direttore

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE Art. 1. Principi generali In considerazione delle disposizioni statutarie che prevedono l attuazione di azioni espresse nell art.2 Competenze e funzioni, Unioncamere

Dettagli

STUDENTE. Contratto di Apprendimento Clinico. Stage I II III R

STUDENTE. Contratto di Apprendimento Clinico. Stage I II III R 1 STUDENTE Università degli Studi di Torino Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Asti Anno

Dettagli

Indice della procedura

Indice della procedura Pagina 1 di 6 Allegato alla Delibera n. 274 del 19 Sett. 2011 Indice della procedura 1 SCOPO Pag. 2 2 AMBITO Pag. 2 3 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Pag. 2 4 ELENCO DEI DESTINATARI Pag. 5 5 RESPONSABILITA

Dettagli

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS ALLEGATI REGOLAMENTO Direzioni Professioni Sanitarie - DPS 1. La Direzione Professioni Sanitarie - DPS La Direzione delle Professioni Sanitarie (DPS), di cui alla Legge 251/2000, è una struttura complessa

Dettagli

REVISIONI N Rev. Data Approv. DESCRIZIONE N Paragr. N Pagina

REVISIONI N Rev. Data Approv. DESCRIZIONE N Paragr. N Pagina SOMMARIO 1. Scopo. Applicabilità 3. Termini e Definizioni 4. Riferimenti 5. Responsabilità ed Aggiornamento 6. Modalità operative REVISIONI N Rev. Data Approv. DESCRIZIONE N Paragr. N Pagina 01 15.10.007

Dettagli

L'organizzazione dell'assistenza infermieristica nella Lungodegenza Post Acuzie Ospedaliera Geriatrica. Giovanna De Meo Gina Dragano

L'organizzazione dell'assistenza infermieristica nella Lungodegenza Post Acuzie Ospedaliera Geriatrica. Giovanna De Meo Gina Dragano L'organizzazione dell'assistenza infermieristica nella Lungodegenza Post Acuzie Ospedaliera Geriatrica Mission di U.O. La mission della U.O. di Lungodegenza Post Acuzie è: giungere ad una stabilizzazione

Dettagli

MATRICE DEI RUOLI CHI CHE COSA FA QUANDO

MATRICE DEI RUOLI CHI CHE COSA FA QUANDO MATRICE DEI RUOLI DIRIGENTE SCOLASTICO Assicura la gestione unitaria dell istituzione scolastica orientata alla qualità dei processi formativi. Formula gli obiettivi generali per la progettazione del servizio.

Dettagli

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI PROGETTI DI CONTINUITA SCUOLA-LAVORO - Studenti in obbligo formativo con disabilità accertata dalla Commissione medica integrata ai sensi della Legge n. 104/1992 o con certificazione scolastica rilasciata

Dettagli

Regolamento Tirocini Curricolari (approvato dal CCSA di Ingegneria Industriale in data 18 dicembre 2014)

Regolamento Tirocini Curricolari (approvato dal CCSA di Ingegneria Industriale in data 18 dicembre 2014) Regolamento Tirocini Curricolari (approvato dal CCSA di Ingegneria Industriale in data 18 dicembre 2014) 1. Riferimenti normativi Il presente regolamento è stato redatto sulla base dei riferimenti normativi

Dettagli

nella produzione di beni tangibili, (quindi più facilmente misurabili), ma nella fornitura

nella produzione di beni tangibili, (quindi più facilmente misurabili), ma nella fornitura INTRODUZIONE La gestione delle risorse umane è uno dei temi caldi del management in tutte le aree imprenditoriali ed in ambito sanitario tale argomento assume una rilevanza ancora maggiore per la natura

Dettagli

CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO

CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica Università degli Studi di Torino STUDENTE IMMATRICOLAZIONE CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CONTRATTO DI APPRENDIMENTO

Dettagli

GESTIONE RISORSE UMANE

GESTIONE RISORSE UMANE 1 di 5 1. SCOPO Scopo della presente procedura è definire la gestione delle risorse umane del Comune, in termini di competenze, addestramento e qualificazione necessari per raggiungere i seguenti obiettivi:

Dettagli

INSERIMENTO DEL NUOVO ASSUNTO Giangavino Peppi

INSERIMENTO DEL NUOVO ASSUNTO Giangavino Peppi INSERIMENTO DEL NUOVO ASSUNTO Giangavino Peppi REVISIONE 2 PROCEDURA: Rev 2 GESTIONE DEL PROCESSO DI INSERIMENTO DEL PERSONALE MEDICO NEOASSUNTO Cod. GIN OST 004 OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II DI OLBIA Pag:1

Dettagli

PROCEDURA QUALITA 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI LEGENDA RESPONSABILITA...2

PROCEDURA QUALITA 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI LEGENDA RESPONSABILITA...2 Data 05/11/2007 Pagina 1 di 5 STATO REVISIONI Revisioni effettuate Rev.: Data Paragrafo Oggetto della revisione 0 01/09/2003 tutti EMISSIONE 1 26/02/2004 tutti Cambio di denominazione della struttura competente

Dettagli

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni Azienda Ospedaliera S. Maria Terni Deliberazione del Direttore Generale n. 1083 del 22/12/2016 Oggetto: Approvazione note operative per la realizzazione del Progetto PICO, Sistema di Pianificazione e Controllo.

Dettagli

Il ruolo dell infermiere esperto come guida o tutor 14 Maggio

Il ruolo dell infermiere esperto come guida o tutor 14 Maggio L inserimento dell infermiere in RSA: opportunità e strategie Il ruolo dell infermiere esperto come guida o tutor 14 Maggio Docenti Dott.ssa Angela Di Giaimo Dott.re Massimo Paderno Tutor Dott.ssa Carla

Dettagli

JOB DESCRIPTION INFERMIERE

JOB DESCRIPTION INFERMIERE Rev. 0 Pag. 1 di 6 La presente job description è integrata dalla job description specifica dell ambito al quale il professionista è stato assegnato. Missione dell Istituto La finalità dell Istituto è quella

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO ALL. N. 1 REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO Articolo 1 Il processo di valutazione del dirigente neoassunto, nell ambito del sistema pubblico, ha inizio con il superamento

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI Istituto Comprensivo Pietro da Cemmo Capo di Ponte PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI Il presente documento contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona Palmanova, 17 dicembre 2011 Dott.ssa Paola Zuliani ESEMPIO PRATICO- anno 2009- Obiettivo di Budget: Sperimentare un organizzazione

Dettagli

Servizio Interaziendale Formazione e Aggiornamento DIREZIONI GENERALI. AOUFE e AUSLFE RESPONSABILE SIFA REFERENTI REFERENTE QUALITA SIFA FORMAZIONE

Servizio Interaziendale Formazione e Aggiornamento DIREZIONI GENERALI. AOUFE e AUSLFE RESPONSABILE SIFA REFERENTI REFERENTE QUALITA SIFA FORMAZIONE Pag. 1/17 1. ORGANIGRAMMA SIFA DIREZIONI GENERALI AOUFE e AUSLFE RESPONSABILE SIFA REFERENTE QUALITA SIFA REFERENTI FORMAZIONE DIP/SERV COMITATO SCIENTIFICO AOUFE e AUSLFE AREA FORMAZIONE AREA ATTIVITA

Dettagli

Dalla formazione all organizzazione dalla teoria alla prassi

Dalla formazione all organizzazione dalla teoria alla prassi Collegio IPASVI di Gorizia Evento formativo ECM Dalla formazione all organizzazione dalla teoria alla prassi LE FIGURE DI SUPPORTO NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA OBIETTIVI: 1. Come si è arrivati alle

Dettagli

JOB DESCRIPTION EDUCATORE PROFESSIONALE

JOB DESCRIPTION EDUCATORE PROFESSIONALE Rev. 1 Pag. 1 di 7 La presente job description è integrata dalla job description specifica dell ambito al quale il professionista è stato assegnato. Missione dell Istituto Area organizzativa Posizione

Dettagli

Anno accademico

Anno accademico Dipartimento di Medicina Traslazionale in collaborazione con l ASL di Biella e l Associazione Cespi Centro Studi Professioni Sanitarie CESPI di Torino. PROGETTO FORMATIVO DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO

Dettagli

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE CAPO I PRINCIPI E DEFINIZIONI ART. 60 FINALITÀ Il Comune misura e valuta la performance con riferimento all Amministrazione

Dettagli

CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO 3 ANNO

CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO 3 ANNO FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DI ASCOLI PICENO CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO 3 ANNO STUDENTE.. A.A. 2014/2015. SEMESTRE.. SEDE/STRUTTURA DI TIROCINIO PERIODO

Dettagli

L esperienza dell Agenzia delle Entrate: il Progetto IRIDE

L esperienza dell Agenzia delle Entrate: il Progetto IRIDE L esperienza dell Agenzia delle Entrate: il Progetto IRIDE Forum P.A. Roma, 11 maggio 2006 La situazione del personale 36.213 dipendenti ripartiti in 3 aree professionali DIRIGENTI AREA III AREA II AREA

Dettagli

Procedura per la diffusione/implementazione e valutazione delle procedure/protocolli nel DITRO

Procedura per la diffusione/implementazione e valutazione delle procedure/protocolli nel DITRO AZIENDA OSPEDALIEA S.CAMILLO - FOLANINI OMA Procedura per la diffusione/implementazione e valutazione delle procedure/protocolli nel DITO Psq-AZ EDAZIONE, VEIFICA, APPOVAZIONE Attività Nome Cognome Qualifica

Dettagli

Procedura di gestione delle non conformità di servizio < PQ 04 >

Procedura di gestione delle non conformità di servizio < PQ 04 > I I S Ettore Majorana Via A. De Gasperi, 6-20811 Cesano Maderno (MB) PQ04 Rev 4 del 31/03/10 Pag 1/7 Procedura di gestione delle servizio < PQ 04 > EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA DA: Referente Commissione

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROCEDURA DI SISTEMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA Prima Emissione Gruppo Qualità. Responsabile Qualità Dirigente Scolastico Dott.ssa Descrizione Emissione Verifica Approvazione

Dettagli

Regolamento del Collegio Docenti

Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Ed. 1 - Rev. 1 REG_CD 25/03/2011 - p. 1/6 Regolamento del Collegio Docenti PREMESSA Art. 1 Il Collegio dei docenti ha compiti di programmazione,

Dettagli

PROGETTO INCLUSIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI.

PROGETTO INCLUSIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI. PREMESSA PROGETTO INCLUSIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI. La diversità è caratteristica peculiare di ogni alunno. Con questa consapevolezza ogni docente, di sostegno e/o curricolare, accoglie i suoi alunni

Dettagli

21. SCHEDA DI INSERIMENTO TECNICO NEUROFISIOPATOLOGIA

21. SCHEDA DI INSERIMENTO TECNICO NEUROFISIOPATOLOGIA 21. SCHEDA DI INSERIMENTO TECNICO NEUROFISIOPATOLOGIA SEDE: LEGNAGO BOVOLONE ZEVIO NOGARA CEREA UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO: DIRETTORE: COORDINATORE: COGNOME NOME QUALIFICA: TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA

Dettagli

4 Modulo 4: PROGETTAZIONE

4 Modulo 4: PROGETTAZIONE 4 Modulo 4: PROGETTAZIONE MODULO 4: PROGETTAZIONE CONTENUTI OBIETTIVI STRUMENTI La pianificazione e costruzione del percorso formativo aziendale Profili professionali Piano formativo individuale Piano

Dettagli

Circolare n. 21 Sedegliano, OGGETTO: indicazioni per lo svolgimento dell anno di formazione dei docenti neo assunti.

Circolare n. 21 Sedegliano, OGGETTO: indicazioni per lo svolgimento dell anno di formazione dei docenti neo assunti. Circolare n. 21 Sedegliano, 12.10.2017 Ai docenti neo assunti Ai docenti tutor Ai component del comitato di Valutazione del servizio dei docenti OGGETTO: indicazioni per lo svolgimento dell anno di formazione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/6 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1349 del 22 agosto 2017 pag. 1/6 CONSULTORIO FAMILIARE SOCIO-EDUCATIVO Requisiti per far parte del sistema dei servizi previsti dal Piano socio-sanitario

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE PG 006 PROCEDURA PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI ASSISTENZIALI O PROGETTI EDUCATIVI INDIVIDUALI

PROCEDURA GESTIONALE PG 006 PROCEDURA PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI ASSISTENZIALI O PROGETTI EDUCATIVI INDIVIDUALI del 01/02/16 Pag. 1 di 8 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Pagine Variati Variate 00 01/02/16 Prima emissione Tutti Tutte RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01/02/16

Dettagli

Un po di storia Gruppo regionale composto da professionisti con esperienza in ambito tutoriale delle Aziende sanitarie della RER

Un po di storia Gruppo regionale composto da professionisti con esperienza in ambito tutoriale delle Aziende sanitarie della RER Un po di storia. D Diletta Priami Area sviluppo delle professionalità Un po di storia. 2007-2009 - Gruppo regionale composto da professionisti con esperienza in ambito tutoriale delle Aziende sanitarie

Dettagli

Anna Maria Di Nocera Dirigente Scolastico Referente regionale formazione Ufficio III USR CAMPANIA

Anna Maria Di Nocera Dirigente Scolastico Referente regionale formazione Ufficio III USR CAMPANIA Anna Maria Di Nocera Dirigente Scolastico Referente regionale formazione Ufficio III USR CAMPANIA Il DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 59 ha previsto, in ciascuna regione, una procedura concorsuale

Dettagli

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance. COMUNE DI FLERO Provincia di BRESCIA Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance. Approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. del INDICE Sezione I

Dettagli

LINEE GUIDA TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

LINEE GUIDA TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE Presidente Prof. G. Pelissero Responsabile di Corso Prof. Cristina Arrigoni

Dettagli

PROCEDURA PROCEDURA DI INSERIMENTO DEL NEO- ASSUNTO/TRASFERITO

PROCEDURA PROCEDURA DI INSERIMENTO DEL NEO- ASSUNTO/TRASFERITO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA ASM - Matera PROCEDURA Cod. PRSAS15000 ASSUNTO / TRASFERITO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO E DI SUPPORTO NEL DIPARTIMENTO MEDICO Elenco emissioni/approvazioni/revisioni

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI a.s. 2013/2014 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Premessa La diversità è un valore, una ricchezza, una risorsa cui far riferimento per arricchire il nostro rapporto con il mondo e

Dettagli

ACCERTAMENTO E GESTIONE BES

ACCERTAMENTO E GESTIONE BES Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 9. DOCUMENTI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

COSA FARE DA GRANDI (PERCORSI FORMATIVI IN ENTRATA ED IN USCITA)

COSA FARE DA GRANDI (PERCORSI FORMATIVI IN ENTRATA ED IN USCITA) COSA FARE DA GRANDI (PERCORSI FORMATIVI IN ENTRATA ED IN USCITA) CONOSCERE MEGLIO SE STESSI PREMESSA L orientamento è un processo continuo diretto a favorire la produzione di saperi ed esperienze indispensabili

Dettagli

CORSO DI LAUREA B IN INFERMIERISTICA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO

CORSO DI LAUREA B IN INFERMIERISTICA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO Sapienza Università di Roma Azienda Policlinico Umberto I Polo Didattico della Formazione delle Professioni Sanitarie Area Infermieristica CORSO DI LAUREA B IN INFERMIERISTICA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ

PROCEDURA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ Pag. 1 di 6 PROCEDURA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E ADOZIONE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE INDICE 1. Scopo 2. Campo di Applicazione 3. Acronimi e Definizioni 4. Descrizione dell attività 5. Responsabilità

Dettagli

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. OBBLIGATORIO PER ATTIVITA IN ARTICOLO 6 E 8 DEL D.Lgs. 334/99

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. OBBLIGATORIO PER ATTIVITA IN ARTICOLO 6 E 8 DEL D.Lgs. 334/99 Riesame della Direzione MIGLIORAMENTO CONTINUO Modello Proattivo Sistemi di Gestione Controlli e azioni correttive Implementazione Pianificazione Impegno e Politica Aziendale CARATTERISTICHE DEL SISTEMA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Approvato nell anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Approvato nell anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Approvato nell anno scolastico 2013/2014 Il protocollo d accoglienza è un documento che viene deliberato dal Collegio dei Docenti.

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto:la GESTIONE DEL PERSONALE NEOINSERITO SECONDO UN APPROCCIO PER COMPETENZE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto:la GESTIONE DEL PERSONALE NEOINSERITO SECONDO UN APPROCCIO PER COMPETENZE PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Titolo del progetto:la GESTIONE DEL PERSONALE NEOINSERITO SECONDO UN APPROCCIO PER COMPETENZE Destinatari: Professioni cui l evento formativo è rivolto: Infermiere, Infermiere

Dettagli

Sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti

Sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti Sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti Vengono presentati di seguito alcune schede sintetiche sulla metodologia di valutazione delle prestazioni dei dipendenti: Caratteristiche generali

Dettagli

Scheda di valutazione ed ECM

Scheda di valutazione ed ECM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA master di 1 livello MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DI COMPARTO NELLE AZIENDE

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico dott.ssa Alessandra Di Emidio Responsabile per la Formazione Neo Assunti, USR Marche dott.ssa Maria Teresa Baglione Ambito territoriale provincia di Macerata dott.ssa Lorena Farinelli Ambito territoriale

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA LEGGE N.107/2015. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA LEGGE N.107/2015. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA LEGGE N.107/2015. APPENDICE 3 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITÀ L Istituto Comprensivo Pertini

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. Regolamento Tirocinio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. Regolamento Tirocinio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria Regolamento Tirocinio Approvato in Consiglio di Classe in data 28/06/2016 Ambito di Applicazione

Dettagli

21 Responsabile Infermieristico Tecnico di Dipartimento (RITD) Dipartimento MATERNO INFANTILE

21 Responsabile Infermieristico Tecnico di Dipartimento (RITD) Dipartimento MATERNO INFANTILE Titolo Posizione 21 Responsabile Infermieristico Tecnico di Dipartimento (RITD) Dipartimento MATERNO INFANTILE Punti assegnati 11 Importo annuo Economico 4.957,90 Profilo Interessato Ruolo Contenuti Collaboratore

Dettagli

REGOLAMENTO DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

REGOLAMENTO DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale REGOLAMENTO DI TIROCINIO CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE Pagina 1 di 6 INDICE Art. 1 Caratteristiche del tirocinio professionale... 3 Art. 2 Carattere giuridico

Dettagli

CORSI DI STUDIO DEL DJSGE - TARANTO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

CORSI DI STUDIO DEL DJSGE - TARANTO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO CORSI DI STUDIO DEL DJSGE - TARANTO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro approvato con D.R. 2959 del 14

Dettagli

PDDEU n. 02. N. Rev. Data Motivo della revisione Redatto Verificato Approvato. Resp. U.O. Pronto Soccorso di Campostaggia. Responsabile PS Nottola

PDDEU n. 02. N. Rev. Data Motivo della revisione Redatto Verificato Approvato. Resp. U.O. Pronto Soccorso di Campostaggia. Responsabile PS Nottola Pagina 1 di 10 PDDEU n. 02 INSERIMENTO DI PERSONALE MEDICO DI N. Rev. Data Motivo della revisione Redatto Verificato Approvato 0 01/02/11 Aggiornamento della precedente procedura Resp. U.O. Pronto Soccorso

Dettagli

CORSO DI LAUREA X IN INFERMIERISTICA

CORSO DI LAUREA X IN INFERMIERISTICA Sapienza Università di Roma Azienda Policlinico Umberto I Polo Didattico della Formazione delle Professioni Sanitarie Area Infermieristica CORSO DI LAUREA X IN INFERMIERISTICA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL

Dettagli

STRUTTURAZIONE PIANO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEL TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

STRUTTURAZIONE PIANO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEL TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO PROGETTO: FORMAZIONE SUL CAMPO Titolo Evento STRUTTURAZIONE PIANO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEL TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO Tipologia formativa: gruppo di miglioramento ID evento: 117268

Dettagli

S E N I G A L L I A R E T E T U T O R

S E N I G A L L I A R E T E T U T O R S E N I G A L L I A R E T E T U T O R INSERIMENTO NEO-ASSUNTO Ha lo scopo di condurre gradualmente a un buon livello di efficacia ed autonomia nell esecuzione del lavoro FORMAZIONE SUL CAMPO Socializzazione

Dettagli

PROGETTO DI TIROCINIO CORSO TFA UNIVERSITA' MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA TFA A.A. 2014/2015

PROGETTO DI TIROCINIO CORSO TFA UNIVERSITA' MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA TFA A.A. 2014/2015 PROGETTO DI TIROCINIO CORSO TFA UNIVERSITA' MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA TFA A.A. 2014/2015 Classi di Concorso A012 - A035 - A058 - A074 - A016 Ambito 1 Linee generali per lo svolgimento del tirocinio

Dettagli

Ordine Ingegneri Teramo. Regolamento per l organizzazione degli eventi di Formazione dell Ordine degli Ingegneri di Teramo

Ordine Ingegneri Teramo. Regolamento per l organizzazione degli eventi di Formazione dell Ordine degli Ingegneri di Teramo INDICE 1. SCOPO... 2 2. DEFINIZIONI... 2 3. RESPONSABILITÀ... 2 4. MODALITÀ OPERATIVE... 2 4.1 PREMESSA... 2 4.2 RACCOLTA DELLE PROPOSTE DI EVENTO FORMATIVO... 2 4.3 ANALISI DELLE PROPOSTE DI EVENTO FORMATIVO...

Dettagli

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali 7 8 Ottobre - Brescia Giuseppina Giavazzi Dal 1940 ad oggi. 73 anni di storia RSA: (Residenza

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE AREA DI COMPARTO RUOLO AMMINISTRATIVO E TECNICO di Area Centrale Categoria C Pagina 1 di 6 Il presente sistema di valutazione è finalizzato allo sviluppo

Dettagli

Indice della procedura

Indice della procedura 1 di 32 Allegato alla Delibera n. 410 del 10/10/2012 Indice della procedura 1 SCOPO Pag. 2 2 AMBITO Pag. 2 3 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Pag. 3 4 ELENCO DEI DESTINATARI Pag. 9 5 RESPONSABILITÀ Pag. 9 6

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE RUOLO DEL TUTOR CLINICO NEL PROCESSO D INSERIMENTO DEL PERSONALE NEOASSUNTO E DELLO STUDENTE"

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE RUOLO DEL TUTOR CLINICO NEL PROCESSO D INSERIMENTO DEL PERSONALE NEOASSUNTO E DELLO STUDENTE EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE RUOLO DEL TUTOR CLINICO NEL PROCESSO D INSERIMENTO DEL PERSONALE NEOASSUNTO E DELLO STUDENTE" MOTIVAZIONE Nelle organizzazioni sanitarie gli operatori rappresentano una variabile

Dettagli