Eventualmente selezionare il Centro di Costo (Evidenziato sulla DDT senza il 110 (identificativo Aziendale) vedi immagine precedente riquadro verde.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eventualmente selezionare il Centro di Costo (Evidenziato sulla DDT senza il 110 (identificativo Aziendale) vedi immagine precedente riquadro verde."

Transcript

1 Versione Il ricevimento dei Prodotti dal MAV, comporta la validazione del DDT (Documento di Trasporto). Dove ci sono dei riferimenti importanti: Numero Documento - Data del Documento Rif. Ordine Centro di Costo Fare l autenticazione ed andare: Approvvigionamenti Acquisti Ricevimento/Reso da Area Vasta Eventualmente selezionare il Centro di Costo (Evidenziato sulla DDT senza il 110 (identificativo Aziendale) vedi immagine precedente riquadro verde. Selezionando Tipo Ordine Aperto (di default )

2 Selezionando il menu a discesa Ordini: Appaiono gli ordini che risultano ancora Aperti (non Completamente ricevuti). Selezionare l ordine stampato sul DDT FS-ANNO-Numero Poi in modo automatico o selezionando DDT Flusso, troveremo il Numero Documento stampato nel DDT. Verra mostrata a video il DDT preparato dal MAV.

3 Nel caso dell esempio abbiamo 3 pagine di consegna, navigabili tramite i pulsanti avanti indietro Vediamo adesso le informazioni mostrate a video: Prodotto : Articolo Consegnato Qta. Ordinata : Quantita Ordinata al MAV (non e la richiesta, ma l effettiva ordinata dall ufficio Ordini) Qta. DDT : E la quantità effettiva che il MAV vi consegna, per esempio degli articoli mancanti sara a zero. Qta. Accettata : L effettiva quantita consegnata. Nell immagine dell esempio si vede un prodotto ordinato 400 pezzi, ma consegnato zero (specificato anche nelle note) Con l aggiunta delle Note sono state attivati anche altri messaggi: Prodotto Sostituito dal quindi consegnato 0 Prodotto Sostitutivo del , infatti quello nuovo come ordine ha q.ta 0 ma consegnato.

4 Esempio 1 Tutto il DDT e da confermare come consegna corretta (nessuna contestazione) spostare il puntatore del mouse sul bottone verde su Accetta/Invalida come da immagine, si ricorda che possono esistere dei DDT con tutte le quantita consegnate a zero. In questo caso troverete solo la bolla informatica che dovra essere validata e generata in modo da chiudere l ordine. Eventualmente il materiale dovra essere nuovamente richiesto. Si ricorda che per gli ordini a transito (ad esempio gli abbonamenti) potrebbero essere effettuate consegne parziali, in questi cari la riga del prodotto non ancora consegnato completamente restera aperta in attesa di una futura consegna. E selezionare Tutte le righe vengono validate (anche delle pagine successive)

5 Selezionare Genera (in questo modo il DDT viene chiuso, e generato tutti i movimenti di storno per le quantita diverse dalla richiesta, in modo da ripristinare i conti per il Budget) Viene questo messaggio che dura in funzione del numero delle righe e della velocita di connessione. Una volta completata l operazione di Genera la DDT risulta chiusa e anche tutte le righe dei singoli prodotti.

6 Selezionando di nuovo Tipo di Ordine Aperto l ordine appena Generato non si trova più nell elenco degli ordini aperti. Se eventualmente un ordine si trova ancora aperto, puo essere perche ci sono prodotti a Transito, ancora non consegnati.

7 Esempio 2 Abbiamo il DDT, ma richiamando l ordine nel menu delle DDT non appare, appare solo VISUALIZZA. Caso 1. Un collega ha gia fatto il ricevimento del DDT e l ordine e restato aperto perche conteneva prodotti a Transito non ancora consegnati visualizzabili selezionando VISUALIZZA. Selezionare Tipo Ordine : CHIUSO Selezionare il menu a discesa Ordini e verificare l ordine, infatti nell esempio l ordine si trova anche in chiuso. Selezionare e eventuali DDT arrivati e verificare se quello che abbiamo in mano non sia gia stato validato.

8 Caso 2. L invio telematico del DDT non ha funzionato (a volte e successo), per vedere quali articoli sono rimasti aperti Selezionare DDT Flusso, VISUALIZZA oppure ci sono articoli consegnati sostitutivi, quindi impossibile chiudere l ordine da parte Vostra. Appariranno tutti i prodotti ordinati allo stato aperto. Questi ordini verranno chiusi in automatico dopo un certo periodo. Esempio 3 Il DDT ha delle contestazioni da fare. Modificare la q.ta Accettata, nel caso che il Prodotto non viene per niente ritirato (Reso tutto) mettere 0 (zero), una volta messa una q.tà diversa da quella del DDT e possibile selezionare una motivazione.

9 Finite le eventuali Contestazioni, Procedere con la Validazione del DDT e la Generazione. Eventualmente Poi fare la Stampa Resi e faxarla al MAV. Esempio 3. Non ho nessuna DDT in mano (consegna fisica non ancora avvenuta), ma se seleziono un ordine aperto c e la DDT. Questo avviene perche il MAV ha gia processato l ordine, quindi gia preparato, ma ancora il corriere deve consegnarlo, utilità molto utile in quanto se un ordine processato il giorno prima e in consegna nel pomeriggio e possibile sapere in anticipo le quantià effettive che mi verranno consegnate, senza dover aspettare la consegna fisica. Esempio 4. Ho degli ordini Aperti, ma nessun DDT e voglio vedere cosa contengono (per esempio gli ordini a Transito ancora da evadere).selezionare l ordine Aperto, Selezionare VISUALIZZA apparirà il materiale ancora in sospeso per quell ordine.

10 Ricerca Ordine Vecchio Nel caso che l ordine gia chiuso non appaia nell elenco (massimo ultimi 30 ordini) si puo utilizzare il campo Barcode Ordine per fare la ricerca. (attenzione a digitare maiuscolo con FS-anno-ordine). Nel caso di questo messaggio, verificare di aver scritto bene l ordine, che l ordine sia di questo centro di costo, e che sia selezionato il bottone Chiuso (nel caso di ricerca di ordine gia chiuso). Errori Possibili dopo aver fatto Genera: Vuol dire che momentaneamente l anagrafica dell articolo indicato era in modifica, nessun problema, cliccare di nuovo Genera e la cosa si risolve. Segnalare il vs CDC e in numero d ordine (FS.) che vi ha dato errore na numero del call. Fare attenzione, ci sono delle righe non validate (verdi), si ricorda che tutte devo essere validate prima di fare genera.

Verranno mostrati in ordine cronologico inverso (dal più recente al più vecchio) le richieste inserite.

Verranno mostrati in ordine cronologico inverso (dal più recente al più vecchio) le richieste inserite. Per capire lo stato delle Richieste (Aperta, Valutazione Farmacista, Proposta Ordine, aperta ecc..) Amministrativo Contabile Approvvigionamenti Richieste Richieste Web Selezionare il Centro di Costo da

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO TAPS (gestione dati di Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche)

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO TAPS (gestione dati di Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche) MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO TAPS (gestione dati di Tempi Attesa Prestazioni Specialistiche) Questo documento sintetizza le funzionalità connesse con la gestione del flusso TAPS.

Dettagli

Ordine di Acquisto da Contratto

Ordine di Acquisto da Contratto Approvvigionamento Sommario Richiesta di Acquisto Ordine di Acquisto Ordine di Acquisto da Contratto Entrata Merci Richiesta di Acquisto Crea un nuovo record A) Ricercare sul Menù, o tramite il campo cerca,

Dettagli

Fatturazione Elettronica Vendite

Fatturazione Elettronica Vendite STEP 1 ANAGRAFICA CLIENTI Fatturazione Elettronica Vendite Operazioni da eseguire in AdHoc Nella prima pagina delle anagrafiche dei clienti inserire il Codice destinatario (codice identificativo F.E.),

Dettagli

eprocurement Manuale Fornitore: Ottobre 2005 Ultimo Aggiornamento: Gennaio 2011

eprocurement Manuale Fornitore: Ottobre 2005 Ultimo Aggiornamento: Gennaio 2011 eprocurement Manuale Fornitore: Ottobre 2005 Ultimo Aggiornamento: Gennaio 2011 Linee Guida ITT Vantaggi Lo strumento eprocurement è uno strumento utile che serve al Fornitore/Partner ITT per avere visibilità

Dettagli

Manuale d uso dell operatore

Manuale d uso dell operatore Caratteristiche principali 1. La procedura consente di effettuare ordini di materiale utilizzando internet, collegandosi con http://www.ecommerce.martondivision.com. 2. Gli ordini ricevuti da Marton entrano

Dettagli

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG Sommario SOMMARIO Accedere ai servizi dell Estratto Conto Integrato... 2 Consultare

Dettagli

Area: InvoiceComm. Punto di menù: Fatture inviate

Area: InvoiceComm. Punto di menù: Fatture inviate Area: InvoiceComm Funzionalità: Fatture elettroniche Punto di menù: Fatture inviate Tale documento è disponibile, oltre che ad uso interno dei dipendenti di UniCredit SpA, per la consultazione e la distribuzione

Dettagli

ADDON MANUALE UTENTE. AddIn FE - Fatturazione Elettronica NOVEMBRE Versione 1.4 SYS-DAT SPA

ADDON MANUALE UTENTE. AddIn FE - Fatturazione Elettronica NOVEMBRE Versione 1.4 SYS-DAT SPA ADDON MANUALE UTENTE AddIn FE - Fatturazione Elettronica Versione 1.4 NOVEMBRE 2018 SYS-DAT SPA Informazioni Documento NOME FILE LISTA VARIAZIONI _FatturazioneElettronica_AddInFatturaFE DATA AUTORE VERSIONE

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO APS (gestione dati Accessi al Pronto Soccorso) Versione 1.1 Aggiornata al 18.5.

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO APS (gestione dati Accessi al Pronto Soccorso) Versione 1.1 Aggiornata al 18.5. MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO APS (gestione dati Accessi al Pronto Soccorso) Versione 1.1 Aggiornata al 18.5.2009 Questo documento sintetizza le funzionalità connesse con la gestione

Dettagli

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

Correttiva di una Dichiarazione dei Redditi HELP DESK Nota Salvatempo 0054 MODULO "Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2016, dall Ambiente in linea, per i Modelli

Dettagli

RICHIESTA EMISSIONE D.U.R.C. URGENTE

RICHIESTA EMISSIONE D.U.R.C. URGENTE RICHIESTA EMISSIONE D.U.R.C. URGENTE 19/05/11 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di D.U.R.C. urgente Indice Indice...1 Premessa...2 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile

Dettagli

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Argomenti - anagrafiche: inserimento clienti; dichiarazione di intento; inserimento sedi; articoli; inserimento operatori esterni; - conto lavorazione:

Dettagli

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015 SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015 Note di rilascio Versione 1.1.0 Data 11 dicembre 2015 Compatibilità - In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE Cenni normativi Nuove comunicazioni Gestione spese per l annualità

Dettagli

SOMMARIO. Pag. 2. Pag. 8 GESTIONE ORDINI SPEDIZIONE ORDINE CEDI

SOMMARIO. Pag. 2. Pag. 8 GESTIONE ORDINI SPEDIZIONE ORDINE CEDI SOMMARIO GESTIONE ORDINI SPEDIZIONE ORDINE CEDI Pag. 2 Pag. 8 Pagina 1 di 8 GESTIONE ORDINI Cliccare sull icona FarmaEvo Verrà aperto il menù selezionare l utente, inserire la password Cliccare sul pulsante

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO PST (gestione dati di PSichiatria Territoriale)

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO PST (gestione dati di PSichiatria Territoriale) MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO PST (gestione dati di PSichiatria Territoriale) Versione 1.1 Aggiornata al 31.1.2007 Questo documento sintetizza le funzionalità connesse con la

Dettagli

CADI Comunicazione Analitica Dati IVA

CADI Comunicazione Analitica Dati IVA CADI Comunicazione Analitica Dati IVA - Per eseguire la comunicazione, è obbligatorio aver stampato IN DEFINITIVA le liquidazioni IVA sul gestionale - Per i soli utenti ADHOC VISUAL, dopo aver stampato

Dettagli

Scrigno : Check-out locale

Scrigno : Check-out locale Scrigno : Check-out locale Documenti correlati Nessuno Distribuzione Gp Dati Redatto da Descrizione delle operazioni Emesso il 00 Stopazzolo Marco 16/11/2009 Verificato e approvato I contenuto del presente

Dettagli

MANUALE OPERATIVO 00132

MANUALE OPERATIVO 00132 24-11-11 MANUALE OPERATIVO 00132 00132 MAN.USO COMUNIC. OPERAZIONI IVA ESPORTAZIONE PER INVIO DOCUMENTI PREMESSA Con l articolo 21 del dl 78/2010 è stato introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

INVIO DATI 730 SOLO PARAFARMACIE

INVIO DATI 730 SOLO PARAFARMACIE AGGIORNAMENTI PROGRAMMI FarmaEvolution Versione 28.07-25 SOMMARIO INVIO DATI 730 SOLO PARAFARMACIE Pag. 2 1 di 11 SOLO PARAFARMACIE INVIO DATI 730 Il programma e' stato adeguato per la trasmissione dei

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl

GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl GUIDA OPERATIVA CGM MEF 1 of 11 Sommario 1 INSTALLAZIONE... 3 1.1 Essere in possesso dell ultima versione di FPF... 3 1.2 Aver installato FPF MEF... 3 2 CONFIGURAZIONE... 5 2.1 Azzeramento delle ricette

Dettagli

Padova Partecipa Manuale Utente

Padova Partecipa Manuale Utente Padova Partecipa Manuale Utente versione 1.0 1/36 Lista modifiche al documento Data Versione Autore Modifiche 15/11/2017 0.1 Comune di Padova Versione iniziale 12/01/2018 0.2 Comune di Padova Aggiornato

Dettagli

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente Clrcuito di prove lnterlaboratorio- lstituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e delmolise G. Caporale" Via Campo Boarlo -64100 Teramo - ITALY CIRCUITO Dl PROVE INTERLABORATORIO MANUALE UTENTE

Dettagli

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Introduzione Navigazione per VIN (n di telaio) Caratteristiche prodotto Utilizzo carrello ( Lista Spesa ) Funzionalità

Dettagli

GESTIONE SOSPESI. A.Parametrizzazioni dalla vendita da eseguire in TUTTE LE POSTAZIONI

GESTIONE SOSPESI. A.Parametrizzazioni dalla vendita da eseguire in TUTTE LE POSTAZIONI GESTIONE SOSPESI A.Parametrizzazioni dalla vendita da eseguire in TUTTE LE POSTAZIONI E possibile dalla vendita attivare una gestione dei Sospesi tramite attivazione di particolari parametri. A tal fine

Dettagli

Configurazione Stampante in WinDrakkar. Documentazione Utente. WinDrakkar

Configurazione Stampante in WinDrakkar. Documentazione Utente. WinDrakkar Documentazione Utente WinDrakkar Versione Versione 1.0 Data Creazione 26/03/2014 Data Ultima Modifica 26/03/2014 Autore AR Destinatari Stato avanzamento Versione Autore Data Note 1.0 AR 26/03/2014 Initial

Dettagli

MANUALE D USO TRADE IT UPGRADE IT

MANUALE D USO TRADE IT UPGRADE IT MANUALE D USO TRADE IT UPGRADE IT Il Link per accedere al Tool è il seguente : http://ntn.kyoceradocumentsolutions.it Cliccando sul link sopra specificato si accede alla HOME PAGE della piattaforma (Figura

Dettagli

Domande di Assegno Nucleo Familiare. Tramite Sportello Virtuale dei Servizi al cittadino. Manuale della procedura On-Line

Domande di Assegno Nucleo Familiare. Tramite Sportello Virtuale dei Servizi al cittadino. Manuale della procedura On-Line Domande di Assegno Nucleo Familiare Tramite Sportello Virtuale dei Servizi al cittadino Manuale della procedura On-Line Indice 1. PRESENTAZIONE... 1 2. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO... 1 3. DESCRIZIONE MASCHERE...

Dettagli

Fatture a Terzi. Il programma Fatture a Terzi, si presenta suddiviso in tre sezioni Opzioni, Fatture attive e Fatture passive.

Fatture a Terzi. Il programma Fatture a Terzi, si presenta suddiviso in tre sezioni Opzioni, Fatture attive e Fatture passive. Fatture a Terzi PREMESSA Il programma Fatture a Terzi permette di creare uno ZIP delle fatture emesse e/o ricevute da inviare al commercialista. Prima di generare il file si consiglia di eseguire un aggiorna

Dettagli

Regione Veneto. Progetto SISSR. S02 Gestione applicazione flusso MOB mod H1 Mobilità intraregionale Manuale Utente

Regione Veneto. Progetto SISSR. S02 Gestione applicazione flusso MOB mod H1 Mobilità intraregionale Manuale Utente Regione Veneto Progetto SISSR S02 Gestione applicazione flusso MOB mod H1 Mobilità intraregionale Utente Documento (MO_S02_MOBH1_1.0.doc) Release 1.0 Data: Aprile 2014 Pagine Totali: 15 Pag 1 di 15 Sommario

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario La Scrivania Virtuale per la gestione e la presentazione

Dettagli

Le stesse cose, con grafica diversa si trovano selezionando(cliccando) qui

Le stesse cose, con grafica diversa si trovano selezionando(cliccando) qui Le stesse cose, con grafica diversa si trovano selezionando(cliccando) qui Le prime operazioni da fare sono: Tabellone degli esiti; Verbale dello scrutinio; Per completarli andare su inserimenti massivi

Dettagli

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA Indice Premessa.. 2 Importazione dati... 3 Validazione dati... 5 Generazione file.10 Recupero file.11 Sblocco presentazione.. 12 Dati azienda..

Dettagli

GECO. Guida pratica ad uso degli enti di formazione

GECO. Guida pratica ad uso degli enti di formazione GECO Guida pratica ad uso degli enti di formazione è un applicativo Internet per la gestione dei Contributi rilasciati dall ufficio provinciale 23.5. Tramite l applicativo è possibile inserire le richieste

Dettagli

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013 Prenotazioni Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com Ufficio EDP 04/10/2013 Sommario Introduzione... 2 Accesso... 3 Schermata iniziale, lista prenotazioni.... 4 Inserire una prenotazione... 5 Modificare

Dettagli

Compilazione con Fedra PLUS

Compilazione con Fedra PLUS Compilazione con Fedra PLUS Aprire il programma Fedra PLUS e se la società per cui dobbiamo compilare il modello non è presente nella nostra anagrafica inseriamola. Figura 1 Cliccando su Imprese si aprirà

Dettagli

PORTALE SERVIZI ON LINE SCUOLA COMUNE MANUALE D USO

PORTALE SERVIZI ON LINE SCUOLA COMUNE MANUALE D USO COMUNE DI LIVORNO 3 Dipartimento Servizi alla città Unità Organizzativa Attività educative Ufficio Ristorazione e Servizi scolastici PORTALE SERVIZI ON LINE SCUOLA COMUNE MANUALE D USO 1 - ACCESSO AL PORTALE...

Dettagli

Manuale Rimodulazione Piano Finanziario Preventivo

Manuale Rimodulazione Piano Finanziario Preventivo Manuale Rimodulazione Piano Finanziario Preventivo Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. L ambiente di lavoro dell Utente Beneficiario... 4 3. Utenti... 5 4. Procedura di Rimodulazione... 7 5. Conferma

Dettagli

Definire una chiave primaria. Microsoft Access. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria

Definire una chiave primaria. Microsoft Access. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle 1. Portare la tabella in Visualizzazione struttura Selezionare la tabella sulla quale si desidera intervenire nella finestra del database Poi: Fare clic

Dettagli

Guida alla navigazione

Guida alla navigazione Guida alla navigazione Guida alle funzioni PolisWeb maggio 2016 Legenda dei simboli per il salvataggio dei dati nel PdA Giuffrè: - dato presente nell archivio fascicoli salvati - il risultato della ricerca

Dettagli

ANTINCENDIO Edilizia Scolastica. Regione Lazio

ANTINCENDIO Edilizia Scolastica. Regione Lazio ANTINCENDIO Edilizia Scolastica Regione Lazio Sommario 1. ACCESSO AL SISTEMA... 4 2. SELEZIONE ED AVVIO DELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO... 6 3. COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO... 7 STEP

Dettagli

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa)

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa) Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa) :: indice :: 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Installazione postazione medico... 3 1.1.3 Postazioni

Dettagli

Piattaforma Ordini Agenti

Piattaforma Ordini Agenti Ordini Agenti Piattaforma Ordini Agenti Versione Data Autore Contributors Approvato da Note 1 07/06/16 Silvia Siri Cristina Brusati 0. Indice 0. Indice... 1 1. Introduzione... 2 2. Immissione Ordini...

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB Guida all installazione dell aggiornamento da WEB HOTEL2000 Evolution PRO SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE GLI AGGIORNAMENTI DURANTE GLI ORARI DI UFFICIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI

Dettagli

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Procedura per la richiesta di Borse di Studio Procedura per la richiesta di Borse di Studio Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di borsa di studio per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2017, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

Servizi e-business ACQUISTI A CATALOGO MANUALE FORNITORE

Servizi e-business ACQUISTI A CATALOGO MANUALE FORNITORE Servizi e-business ACQUISTI A CATALOGO MANUALE FORNITORE Milano, 29/03/2018 italgas.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Acquisto a Catalogo Elettronico in qualità di Fornitore.

Dettagli

GEOGEBRA 4.0. guida introduttiva. Finita l installazione di GeoGebra 4.0 viene creata sul desktop una icona come questa:

GEOGEBRA 4.0. guida introduttiva. Finita l installazione di GeoGebra 4.0 viene creata sul desktop una icona come questa: GEOGEBRA 4.0 guida introduttiva Finita l installazione di GeoGebra 4.0 viene creata sul desktop una icona come questa: fai doppio clic e si apre una finestra come la seguente. Sotto la barra dei menu a

Dettagli

RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio

RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio Fortech S.r.l Via Rigoletto,4 47922 Rimini (RN) Italia P. IVA 03618500403 T. +39 0541 364611 RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio fortech.it info@fortech.it REVISIONI

Dettagli

Tipo Documento Manuale. Regione Veneto. Progetto SISSR. Gestione applicazione flusso SIND Sistema Informativo Nazionale Dipendenze

Tipo Documento Manuale. Regione Veneto. Progetto SISSR. Gestione applicazione flusso SIND Sistema Informativo Nazionale Dipendenze Regione Veneto Progetto SISSR Gestione applicazione flusso SIND Sistema Informativo Nazionale Dipendenze Documento (MO_SIND_1.0) Release 1.0 Data: Marzo 2012 Pagine Totali: 11 Pag. 1 di 11 Sommario 1.

Dettagli

Progetto SISSR. Regione Veneto S02 GESTIONE FLUSSO ICD FLUSSO IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE. Manuale Utente

Progetto SISSR. Regione Veneto S02 GESTIONE FLUSSO ICD FLUSSO IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE. Manuale Utente Aggiornamento Utente Regione Veneto Progetto SISSR S02 GESTIONE FLUSSO ICD FLUSSO IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE Utente Documento (ICD.pdf) Release 1.0 Data: Febbraio 2016 Pagine Totali: 15 ICD.pdf Pag

Dettagli

RICETTA ELETTRONICA VETERINARIA (REV)

RICETTA ELETTRONICA VETERINARIA (REV) RICETTA ELETTRONICA VETERINARIA (REV) SOMMARIO INTRODUZIONE Pag. 2 COME EROGARE UNA RICETTA Pag. 3 COME CERCARE UNA RICETTA Pag. 9 COME CORREGERE UNA RICETTA Pag. 12 REV - ANALISI INFORMAZIONI VISUALIZZATE

Dettagli

IL SITO PER LA REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE PASTI E GESTIONE ACCOUNT GENITORE

IL SITO PER LA REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE PASTI E   GESTIONE ACCOUNT GENITORE IL SITO PER LA REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE PASTI E WWW.MENSIAMO.IT GESTIONE ACCOUNT GENITORE 1. Il primo accesso deve essere eseguito cliccando su Area Genitori (Figura 1). Questo darà avvio al processo

Dettagli

GESTIGAS GASpolicella

GESTIGAS GASpolicella GESTIGAS GASpolicella Istruzioni per l uso Come accedere al programma Dati personali Come compilare un ordine Per i referenti degli ordini, come caricare i listini per accedere al programma 1. avete bisogno

Dettagli

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE Manuale Utente ad uso delle Strutture Ricettive Pag. 1 PIATTAFORMA Manuale per gli Utenti delle Strutture Ricettive Ver. 1.0 Manuale Utente ad uso delle Strutture Ricettive Pag. 2 Sommario 1 Accesso alla

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO SPS (gestione dati di Schede di Prestazioni di Specialistica)

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO SPS (gestione dati di Schede di Prestazioni di Specialistica) MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO SPS (gestione dati di Schede di Prestazioni di Specialistica) Questo documento sintetizza le funzionalità connesse con la gestione del flusso SPS.

Dettagli

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016 Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti Versione 30 Maggio 2016 Manuale Stazioni Appaltanti 1 Indice 1 Accreditamento... 3 1.1 Accreditamento: prima fase... 3 1.2 Accreditamento: seconda fase... 5 2 Accesso

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL PRIMO INVIO DEI DATI... 1 Medico che lavora in postazione singola... 1 Medico che lavora in postazione singola su 2 o più

ISTRUZIONI PER IL PRIMO INVIO DEI DATI... 1 Medico che lavora in postazione singola... 1 Medico che lavora in postazione singola su 2 o più ISTRUZIONI PER IL PRIMO INVIO DEI DATI... 1 Medico che lavora in postazione singola... 1 Medico che lavora in postazione singola su 2 o più ambulatori e tiene allineati i dati con il sistema rrs.local...

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi CSI - Servizi online manuali.docx pag. 1 Area Redatto da Gestione del Personale Versione Data Modifiche 1.0 24/03/2017 Creazione documento definitivo CSI - Servizi online manuali.docx pag. 2 Manuale Gestione

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI Importante: Prima di eseguire le operazioni di preparazione dello scrutinio, accertarsi di essere in possesso dell ultima versione dell Area Alunni (vers

Dettagli

GESTIGAS GASpolicella

GESTIGAS GASpolicella GESTIGAS GASpolicella Istruzioni per l uso Come accedere al programma Dati personali Come compilare un ordine Per i referenti degli ordini, come caricare i listini per accedere al programma 1. avete bisogno

Dettagli

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda : ASILI NIDO Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di contributo per l asilo nido per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio o figli per cui viene inserita

Dettagli

AGGIORNAMENTI PROGRAMMI FarmaEvolution. Versione SOMMARIO

AGGIORNAMENTI PROGRAMMI FarmaEvolution. Versione SOMMARIO AGGIORNAMENTI PROGRAMMI FarmaEvolution Versione 5.07-81 SOMMARIO VENDITA AL BANCO o Ricetta DEM Stranieri Pag. 2 REGIONE LIGURIA - DPC Pag. 3 BOLLA RESO UNIFARMA Pag. 6 PROPOSTE ORDINE NEW Pag. 7 CARICO

Dettagli

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco Vendita al Banco 1. Vendita al banco...2 2. Vendita...3 3. Reso...4 4. Pagamento con calcolo del resto...6 5. Vendita con Abbuono...7 6. Vendita con doppio pagamento...8 7. Operazioni Cassa...9 7.1 Consultazione

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 15 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 15 Tel. 0832/ / Fax 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 15 Tel. 0832/392697 0832/458995 Fax 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Rinnovo Ambiente di Sicurezza per Entratel In questo periodo, come già

Dettagli

Regione Veneto. Progetto SISSR. S02 Gestione applicazione flusso Anatomia Patologica Aggiornamento Manuale Utente

Regione Veneto. Progetto SISSR. S02 Gestione applicazione flusso Anatomia Patologica Aggiornamento Manuale Utente Regione Veneto Progetto SISSR S02 Gestione applicazione flusso Anatomia Patologica Documento () Release 1.0 Data: Ottobre 2015 Pagine Totali: 14 Pag 1 di 14 Sommario 1. STORIA DEL DOCUMENTO 3 2. RIFERIMENTI

Dettagli

Dichiarazione IRAP Correttiva

Dichiarazione IRAP Correttiva HELP DESK Nota Salvatempo 0055 MODULO Dichiarazione IRAP Correttiva Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2015, dall Ambiente in linea, per il Modello IRAP La normativa

Dettagli

Access 2007 Colonna di ricerca

Access 2007 Colonna di ricerca Pagina 1 di 7 Lezioni on line -> Gestire i dati Access 2007 Colonna di ricerca Quando si riempiono i campi dei record che formano una tabella, può essere utile e comodo poter scegliere, in un elenco dei

Dettagli

Isa Maria Sozzi.

Isa Maria Sozzi. Iscrizioni alla piattaforma GPU per corsi Piano Nazionale Scuola Digitale Tutto il personale iscritto ai corsi del Piano Nazionale Scuola stanno ricevendo in questi giorni le credenziali per accedere alla

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 20/11/2012 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice...1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano...2 Accesso

Dettagli

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT LEGGE CASA L.R. 24/2009 UTENTI PARTOUT VERSIONE DATA EMISSIONE 1 26/02/2010 INDICE ACCESSO AL SISTEMA... 3 Autenticazione... 3 MENU DEL SISTEMA... 5 MONITORAGGIO LEGGE CASA... 6 Ricerche... 6 Elenco...

Dettagli

Il processo è composto da 2 fasi: 1. Inserimento del titolo della tesi e del relatore; 2. Inserimento della domanda di conseguimento titolo.

Il processo è composto da 2 fasi: 1. Inserimento del titolo della tesi e del relatore; 2. Inserimento della domanda di conseguimento titolo. UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO DOMANDA DI LAUREA In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento della domanda di conseguimento titolo tramite Uniweb. Il processo è composto

Dettagli

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO Bilancio Ver. 16.20 Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione azienda, selezionando tutte le aziende gestite

Dettagli

CARD LS: Autenticazione

CARD LS: Autenticazione PROGETTO CARD LA STAMPA 1 CARD LS: Autenticazione SITO www.to-dis.it L edicolante accede al sistema tramite autenticazione, con Username e Password forniti da to-dis al momento dell attivazione. 2 CARD

Dettagli

SissiWeb. Informazioni Generali. Avvertenze

SissiWeb. Informazioni Generali. Avvertenze SissiWeb Questa è una parte della guida dedicata a Genitori/Tutori e Studenti, di seguito saranno descritte le funzionalità collegate all uso del nuovo Registro Elettronico. Informazioni Generali In questa

Dettagli

Guida Rapida Privati e Famiglie

Guida Rapida Privati e Famiglie Inbank Guida Rapida Privati e Famiglie Servizio Assistenza Inbank 800 837 455 INDICE 1. Introduzione... 3 1.1 Token...3 1.1.1 Quando si deve usare... 3 1.2 Accesso al servizio...4 1.3 Cambio password di

Dettagli

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2 J-DAA Ricevitore Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad Indice degli argomenti 1. Premessa Pag. 2 2. Download Notifica (acquisizione documento del fornitore) Pag. 2 3. Compilazione rapporto di

Dettagli

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso Lecce Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail: lineasistemi@tiscali.it Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso Fase operativa Prima di iniziare

Dettagli

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione 1.0 22/12/2015 Indice 1- INTRODUZIONE... 3 2- ACCESSO ALLE FUNZIONI... 3 3- GESTIONE CFP E ASSOCIAZIONE CORSI... 5 Inserimento di un nuovo CFP... 6 Ricerca di un CFP...

Dettagli

Selezione per messaggio Sedex e Movpop

Selezione per messaggio Sedex e Movpop Selezione per messaggio Sedex e Movpop 1. Scegliere Anagrafiche - Selezione dati per Sedex/Movpop e scegliere il tipo di invio desiderato inserendo la data di controllo o, nel caso di mutazioni movpop,

Dettagli

CGM ACN2009 FLUSSO INFORMATIVO

CGM ACN2009 FLUSSO INFORMATIVO GUIDA OPERATIVA 1 di 17 INDICE 1... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE... 3 1.2.1 Prerequisiti... 3 1.2.2 Verifiche preliminari... 3 1.2.3 Installazione postazione medico... 4 1.2.4

Dettagli

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

Tesseramento FIT 2019 Tutorial Tesseramento FIT 2019 Tutorial Versione 1.0 Aggiornamento al 20 novembre 2018 1 Indice FAQ: Domande frequenti Processo per utente già tesserato Processo per nuovo tesserato Processo per minorenne Processo

Dettagli

Guida alla firma digitale della domanda

Guida alla firma digitale della domanda Guida alla firma digitale della domanda Servizi Informatici [Ver. 2] Sommario della guida Salvataggio del file Utilizzo del programma di firma Visualizzazione della domanda Firma del file Caricamento del

Dettagli

RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita

RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita E indispensabile che il programma sia posizionato in una qualunque fascia di mutuabilità. Per la presa in carico della ricetta dematerializzata effettuare la lettura

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

RIPARAZIONE MERCI. Pagina 1

RIPARAZIONE MERCI. Pagina 1 Pagina 1 INTRODUZIONE...4 SISTEMA OPERATIVO...5 CONVENZIONI...6 STRUTTURA DEL PROGRAMMA...7 MENU GESTIONE RIPARAZIONE...7 MOVIMENTI PER LA RIPARAZIONE...8 GIORNALE RIPARAZIONI...8 SERVIZI...8 HELP...8

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA. Capitolo 1 Utenti che non hanno precedentemente ottenuto le credenziali al presente portale, ovvero genitori che iscrivono il primo

Dettagli

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. PROTOCOLLO Web 17. SOMMARIO 17.1. Accesso al programma Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. 17.2. Accesso ai protocolli Ogni profilo utente definisce l appartenenza

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CRS SISS

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CRS SISS SOMMARIO GESTIONE IDENTIFICA CITTADINO... 2 1.1 - Allineamento anagrafico all apertura della cartella... 2 1.2 - Allineamento anagrafico dal tasto AGGIORNA... 2 1.3 - Allineamento anagrafico paziente da

Dettagli

Manuale Veloce Farmacia

Manuale Veloce Farmacia Manuale Veloce Farmacia L applicazione WebDPC è un applicazione Web e non richiede nessun tipo d installazione. Per connettersi all applicazione, è sufficiente l apertura del browser e digitare l indirizzo:

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI L accesso alle informazioni sullo stato degli ordini di vendita del sistema informativo della società RAIN avviene attraverso il sito internet della società stessa

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A.

Gruppo Buffetti S.p.A. Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE!!!...2 LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00002z)...2 Contenuti del rilascio...2 Formazione e Gestione File XML...2

Dettagli