La nuova frontiera dell olio extravergine: la qualità ha un cuore freddo Progetto pilota dedicato a ristoranti selezionati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La nuova frontiera dell olio extravergine: la qualità ha un cuore freddo Progetto pilota dedicato a ristoranti selezionati"

Transcript

1 La nuova frontiera dell olio extravergine: la qualità ha un cuore freddo Progetto pilota dedicato a ristoranti selezionati Corso Trieste, Roma Tel Fax info@ceqitalia.com

2 Scopo dell iniziativa 2 Costruire valore per l olio di oliva EVO modificandone le consuetudini di consumo al ristorante: Rendere disponibile un set di 3 confezioni di EVO di alta qualità, da 100 ml. Con tappo antirabbocco, conservate nei wine-cellar a temperatura controllata (12-18 C) e al buio, che potranno essere acquistate dai consumatori; Rendere disponibili per i consumatori, le spiegazioni tecnicoscientifiche che giustificano il valore delle confezioni e i vantaggi nutrizionali e sensoriali legate alla conservazione al fresco, al buio e in miniconfezioni; Creare un circuito di ristoranti che si distinguono per la loro forte competenza nell uso degli EVO di qualità e che appaiono gli ambasciatori di un modo nuovo di proporre l uso degli EVO, lanciato dal Consorzio Ceq;

3 Risultati attesi: 3 Rendere il consumatore consapevole di come tale prodotto: mantenga intatti i sapori e le fragranze degli oli appena franti; abbia effetti benefici per la salute grazie al contenuto in antiossidanti e vitamine; esalti il gusto di un piatto, utilizzandone poche gocce; risponda ai più avanzati studi scientifici sulla corretta conservazione rispetto alla luce, temperatura e ossigeno;

4 Modalità operative 4 1. Fornitura delle bottigliette da 100 ml da parte del Consorzio ai ristoratori Il Consorzio provvederà a vendere al ristorante dalle 75 alle 300 bottigliette di oli EVO, salvo diversi accordi, con tre diverse intensità di fruttato: intenso, medio e leggero. Gli oli provengono da oliveti selezionati dal Consorzio, coltivati con tecniche compatibili, secondo un rigoroso disciplinare di qualità studiato per massimizzare e preservare integro il contenuto degli antiossidanti delle cultivar di origine. Tutti i territori possono produrre oli EVO di alta qualità. Per le tre confezioni di lancio sono state scelti il Lazio, la Calabria e la Puglia.

5 Modalità operative 5 Draft Etichette bottiglie 100ml

6 Modalità operative 6 2. Conservazione delle bottigliette al ristorante I ristoratori conserveranno la quantità giornaliera di bottiglie da 100 ml nelle wine cellar, riservandogli possibilmente uno spazio accanto ai vini. Le restanti bottiglie verranno conservate nel frattempo in un luogo asciutto, nei propri imballaggi di cartone,ad una T compresa trai 12 ei 18 C. L esposizione nei wine-cellar confermerà ai consumatori la speciale cura nella conservazione delle confezioni per preservarne la freschezza e il valore nutrizionale del loro complesso vitaminico e antiossidante.

7 Modalità operative 7 3. Formazione del personale di sala Il Consorzio metterà a disposizione un suo incaricato per due mezze giornate di formazione sulle modalità di stoccaggio, conservazione e impiego degli oli, con approfondimenti sulle caratteristiche qualitative degli EVO che verranno distribuiti e in particolare sulla comunicazione di tali informazioni ai clienti. La formazione potrà svolgersi presso il ristorante, presso la sede del Consorzio (C.so Trieste, 65) o altra location da concordare. 4. Comunicazione ai clienti Dopo il brief, il personale di sala potrà descrivere ai clienti il differenziale qualitativo e di pregio nutrizionale degli EVO proposti nelle mini confezioni e potrà orientare le scelte suggerendo abbinamenti appropriati alla richiesta dei clienti. La comunicazione sarà supportata dalla distribuzione di un flyer informativo sull iniziativa e sui prodotti.

8 Aspetti economici 8 Alla base di questa iniziativa pilota, vi è il presupposto che attraverso le modalità di presentazione e esposizione delle confezioni, il consumatore riesca a percepirne il valore differenziale e che una volta consumate, sia disposto a riacquistarle. Il prezzo di cessione delle confezioni sarà di 3,00, mentre la vendita al consumatore sarà di 4,00. I pressi sono inclusi di Iva; il contenuto di una confezione è ampiamente sufficiente per 6/8 coperti e pertanto si considera che il consumatore possa portare con se la confezione dopo il pasto per consumarla a casa; Il prezzo indicato definisce un posizionamento corretto, similare agli oli di alta qualità reperibili per lo più in oleoteche e negozi specializzati.

9 Reference/Posizionamento 9

10 Follow-up per i ristoranti 10 Allo scopo di massimizzare la visibilità dei ristoranti aderenti al progetto e coinvolgerli in maniera interattiva nell attività di promozione del progetto, il Consorzio ha previsto una pianificazione di Social Media Strategy che prevede: Promuovere la pagina Facebook CEQ con i contenuti dell'iniziativa e con spazi, immagini e riferimenti dedicati ai ristoranti coinvolti (attualmente visualizzazioni per contenuto facebook dedicato al ristorante, fino a per sponsorizzazione della videoricetta); Animare la pagina Facebook con continuità mantenendo una costante visibilità e diffondendone l interesse tra i visitatori attraverso la pubblicazione di temi interattivi e news sui ristoranti coinvolti oltre che sul tema EVO; promuovere l iniziativa presso i principali media, quali guide di settore e riviste specializzate, per sensibilizzarli sul suo contenuto innovativo e educativo.

11 Follow-up per i ristoranti: Social Media Strategy 11 Il Consorzio prevede diverse attività per i ristoranti aderenti, attraverso azioni mirate per i diversi canali attivati, come: 1. Intervista allo Chef/gestore con pubblicazione sulla pagina FB di CEQ 2. Realizzazione di una breve video-ricetta per sponsorizzare il ristorante che mostri anche il posizionamento degli oli in wine cellar con pubblicazione sulla pagina FB di CEQ 3. Pubblicazione sulla pagina FB di CEQ di un post con foto dedicato per ogni nuovo ristorante aderente 4. Inserimento del ristorante partner nel CS e nella newsletter prevista prima di ogni evento in cui sarà presente il Consorzio (Es. Vinòforum Class Novembre 2016 Vinòforum - Lo Spazio del Gusto Giugno 2017 )

12 Follow-up per i ristoranti: Social Media Strategy 12 Il Consorzio prevede budget mirati per creare delle sponsorizzazioni su facebook della video-ricetta: 1. Per aumentare visibilità e riconoscibilità del ristorante; 2. la sponsorizzazione sarà geolocalizzata, il ristoratore pertanto potrà consigliare l area di interesse dell inserzione pubblicitaria e la fascia di età della clientela di riferimento; 3. il ristoratore può elaborare altre ricette che verranno pubblicate sulla pagina facebook CEQ in forma di post: è indispensabile foto del piatto e ingredienti o ricetta forniti dal ristoratore/chef; 4. video e post dedicati ai ristoranti aderenti all iniziativa saranno adattati a un format per la partnership con Vinòforum, per sfruttare l alta visibilità dell evento Lo spazio del gusto giugno 2017.

13 Follow-up per i ristoranti: Social Media Strategy 13

14 Work in progress: 14 I ristoranti aderenti all iniziativa potranno concordare con il Consorzio altri eventi promozionali a tema presso le loro location, con esperti di olio del Consorzio o suggerire un diverso format per il lancio dell iniziativa. Credits CEQ Consorzio Extravergine di qualità Corso Trieste, Roma Tel Fax info@ceqitalia.com

Ceq & Metro-Group Cooperation framework

Ceq & Metro-Group Cooperation framework Ceq & Metro-Group Cooperation framework Premessa 2 Le vendite di olio di oliva a livello internazionale hanno il loro maggiore limite nella mancanza di conoscenza dei valori nutrizionali e salutisti distintivi

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

PROGETTO HO.RE.CA. 13 Dicembre Piano di settore olivicolo-oleario. MIPAAF - Sala Ministri

PROGETTO HO.RE.CA. 13 Dicembre Piano di settore olivicolo-oleario. MIPAAF - Sala Ministri PROGETTO HO.RE.CA. Piano di settore olivicolo-oleario MIPAAF - Sala Ministri 13 Dicembre 2013 OBIETTIVI: AUMENTARE IL CONSUMO DI OLIO EXTRAVERGINE ITALIANO DI QUALITA CERTIFICATA; AVVICINARE I PRODUTTORI

Dettagli

COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE

COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE Franco Jurassich dicembre 2016 COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE STUDIO PRELIMINARE ANALISI DI MERCATO (Localizzazione geografica.

Dettagli

PROGETTO HO.RE.CA. 24 Ottobre Piano di settore olivicolo-oleario. MIPAAF - Sala Ministri

PROGETTO HO.RE.CA. 24 Ottobre Piano di settore olivicolo-oleario. MIPAAF - Sala Ministri PROGETTO HO.RE.CA. Piano di settore olivicolo-oleario MIPAAF - Sala Ministri 24 Ottobre 2013 OBIETTIVI: AUMENTARE IL CONSUMO DI OLIO EXTRAVERGINE ITALIANO DI QUALITA CERTIFICATA; AVVICINARE I PRODUTTORI

Dettagli

Borsa Merci Telematica Italiana in qualità di strumento del MIPAAF PROGETTO HO.RE.CA. Piano di settore olivicolo-oleario

Borsa Merci Telematica Italiana in qualità di strumento del MIPAAF PROGETTO HO.RE.CA. Piano di settore olivicolo-oleario PROGETTO HO.RE.CA. Piano di settore olivicolo-oleario OBIETTIVI: AUMENTARE IL CONSUMO DI OLIO EXTRAVERGINE ITALIANO DI QUALITA CERTIFICATA; AVVICINARE I PRODUTTORI DI OLI DI QUALITA AD UN MERCATO DALLE

Dettagli

GARDEN CENTER NEW TREND

GARDEN CENTER NEW TREND ANNO 2017 GARDEN CENTER NEW TREND Il Colore Delle Stagioni CANALE GARDEN CENTER IL PRESENTE Oggi il Garden Center si trova ad affrontare una sfida nuova: deve presentarsi rinnovato e al passo con i consumatori

Dettagli

GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI

GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI Barolo & Friends Event - 1 edizione GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI La scelta del mercato Il mercato svizzero rappresenta un target

Dettagli

G R U P P O E D I T O R I A L E M U L T I M E D I A L E

G R U P P O E D I T O R I A L E M U L T I M E D I A L E G R U P P O E D I T O R I A L E M U L T I M E D I A L E L A B O R A T O R I E D I T O R I A L I www.greenplanetnews.it www.laboratorieditoriali.it www.numidio.com www.mindcucinaegusto.com www.scrittoreinviaggio.com

Dettagli

Dialoghiamo con le persone

Dialoghiamo con le persone www.mda-adv.it Dialoghiamo con le persone Il circuito della cultura, del viaggio e dell avanguardia Feltrinelli il Sistema L opportunità di dialogare con un pubblico esclusivo per gusti, opinioni e interessi

Dettagli

PROGETTO REALIZZATO IN PARTNERSHIP CON POWERED BY

PROGETTO REALIZZATO IN PARTNERSHIP CON POWERED BY PROGETTO REALIZZATO IN PARTNERSHIP CON POWERED BY PERCHÈ MILANO? MILANO È UNA DELLE CAPITALI EUROPEE DELLA COMUNICAZIONE E DEGLI EVENTI UNA CITTÀ CHE HA GIA DATO LA DIMOSTRAZIONE DI SAPERE COSTRUIRE GRANDI

Dettagli

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017 Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti 18-19 marzo 2017 Approda in Umbria Made with Love il primo evento interamente dedicato al matrimonio unconventional. Due giorni di esposizione dedicata ai futuri

Dettagli

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it

IL PIANO MARKETING. www.impresaefficace.it IL PIANO MARKETING IL PIANO MARKETING IN 7 PASSI 1. INDIVIDUA UNA NICCHIA DI MERCATO 2. DEFINISCI IL TARGET DEI CLIENTI 3. DEFINISCI LA TUA IDENTITA 4. DEFINISCI GLI OBIETTIVI 5. DEFINISCI IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

CHI SIAMO IoCaccio.it unisce una profonda passione per la caccia con una comprovata esperienza nel settore digitale. Creato nel Marzo 2015, fin dai primi mesi di attività il sito IoCaccio.it ha riscosso

Dettagli

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO lo coltiviamo insieme a te 1994 2014 chi siamo UN GRUPPO CHE DA 20 ANNI LAVORA AL TUO SUCCESSO 1994 2014 LA NOSTRA ESPERIENZA È AL TUO SERVIZIO Il Gruppo Tuo e

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1503_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1503_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1503_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Forma.t Srl 03072330545 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità in

Dettagli

Enoteche di Alta Qualità. per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino

Enoteche di Alta Qualità. per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino Enoteche di Alta Qualità per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino Una missione che BIBENDA, con i suoi prodotti editoriali e le sue iniziative, persegue da sempre con grande successo,

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2017-2018 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 FACEBOOK ADVERTISING Pianificare una campagna

Dettagli

DAL 1920 GRAND CRU OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA MONTELEONE D ORVIETO - TERNI - UMBRIA - ITALIA

DAL 1920 GRAND CRU OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA MONTELEONE D ORVIETO - TERNI - UMBRIA - ITALIA GRAND CRU - Come nel 1920, quando mio nonno lavorava con il molino a macine trascinate da buoi, ancora oggi l Azienda Pelagrilli produce e seleziona olio mantenendo intatta la genuinità, la fragranza e

Dettagli

Andrea Minisci Polaris Alimenti srl. Produzione di lievitati da forno con prefermenti selezionati di batteri lattici

Andrea Minisci Polaris Alimenti srl. Produzione di lievitati da forno con prefermenti selezionati di batteri lattici Andrea Minisci Polaris Alimenti srl Produzione di lievitati da forno con prefermenti selezionati di batteri lattici Polaris Alimenti srl Microimpresa costituita nel 2010 grazie all azione di sostegno allo

Dettagli

DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO OSTERIA TIPICA TRENTINA. L Osteria tipica trentina deve possedere i seguenti requisiti ripartiti in 5 macro aree:

DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO OSTERIA TIPICA TRENTINA. L Osteria tipica trentina deve possedere i seguenti requisiti ripartiti in 5 macro aree: Allegato parte integrante Disciplinare del marchio di prodotto "Osteria Tipica Trentina" DISCIPLINARE DEL MARCHIO DI PRODOTTO OSTERIA TIPICA TRENTINA L Osteria tipica trentina deve possedere i seguenti

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO VALUTAZIONE CONVENTION

RISULTATI QUESTIONARIO VALUTAZIONE CONVENTION RISULTATI QUESTIONARIO VALUTAZIONE CONVENTION PREMESSA I questionari restituiti sono stati complessivamente 34 Alcuni non risultano completi, in alcune risposte Le domande aperte sono ancora in fase di

Dettagli

LISTINO PREZZI PROGETTO CULTURALE EDITORIALE-WEB PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO EUGANEO.

LISTINO PREZZI PROGETTO CULTURALE EDITORIALE-WEB PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO EUGANEO. LISTINO PREZZI 2016 www.euganeamente.it PROGETTO CULTURALE EDITORIALE-WEB PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO EUGANEO Euganeamente il Progetto per il Territorio Euganeo Progetto Euganeamente è un progetto

Dettagli

Barolo & Friends Event

Barolo & Friends Event Barolo & Friends Event 2 edizione VARSAVIA 24 APRILE 2013 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato polacco rappresenta un target

Dettagli

Il decalogo per la conservazione e l impiego di oli di alta qualità a casa e al ristorante

Il decalogo per la conservazione e l impiego di oli di alta qualità a casa e al ristorante Il decalogo per la conservazione e l impiego di oli di alta qualità a casa e al ristorante Il decalogo per la conservazione e l impiego di oli di alta qualità a casa e al ristorante L olio ricavato dalle

Dettagli

Cosa cercano i tedeschi

Cosa cercano i tedeschi direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > economia Cosa cercano i tedeschi Un importante studio commissionato da Unapol ci offre un profilo tipo del consumatore in Germania. Emerge

Dettagli

PROGETTO LE VIE LATTE

PROGETTO LE VIE LATTE PROGETTO LE VIE LATTE IL PROGETTO Sempre più attenzione viene posta dai consumatori al mangiar bene: cibi sani e genuini per una migliore qualità della vita. Le abitudini gastronomiche sono cambiate, si

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 153 Adunanza del giorno 01-06-2010 OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO PER REALIZZAZIONE CARTA DEGLI

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono FORMACONF - CONSORZIO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO 02033940418 Organismi di formazione, accreditati

Dettagli

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè L azienda agricola Amabile sorge a Castelvetrano (TP), comune della Valle del Belice, posto nella Sicilia occidentale, a pochi km da Selinunte, antica colonia

Dettagli

Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità

Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità Il commercio internazionale dell olio di oliva Cooperazione inteteritoriale nel settore olivicolo Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità ITALIA CROCEVIA DELL OLIO DI OLIVA

Dettagli

Business Game Conad Progetto Ortofrutta Categoria: Mele

Business Game Conad Progetto Ortofrutta Categoria: Mele Università Cattolica del Sacro Cuore Business Game Conad Progetto Ortofrutta Categoria: Mele Ottilo Bardella Elisabetta Cremona Federica Faggioli Ettore Iudice Giulia La Spina Andrea Poggianella Antonella

Dettagli

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè L azienda agricola Amabile sorge a Castelvetrano (TP), comune della Valle del Belice, posto nella Sicilia occidentale, a pochi km da Selinunte,antica colonia

Dettagli

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DAL 1920 OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA MONTELEONE D ORVIETO TERNI UMBRIA ITALIA Dal 1920 Olio Pelagrilli OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Come nel 1920, quando mio nonno lavorava con il molino a macine trascinate

Dettagli

FRIENN. Frittura italiana

FRIENN. Frittura italiana FRIENN Frittura italiana FRIENN Frittura italiana Frienn di Olitalia è un olio di girasole alto oleico ottenuto dalla lavorazione dei semi di girasole della varietà Heliantus Annuus L. con aggiunta di

Dettagli

Farmacie Gluten Free - Programma di Comunicazione

Farmacie Gluten Free - Programma di Comunicazione Farmacie Gluten Free - Programma di Comunicazione L unico Marketplace dedicato a Prodotti Senza Glutine BisPlan Presentation Page X FarmacieGlutenFree.it è il più importante veicolatore della pubblicità

Dettagli

Caso Latte New Brand presentazione a cura di: Balducci Sofia ( ) Nicosanti Marica ( ) Severini Danica ( )

Caso Latte New Brand presentazione a cura di: Balducci Sofia ( ) Nicosanti Marica ( ) Severini Danica ( ) Caso Latte New Brand presentazione a cura di: Balducci Sofia (0000733459) Nicosanti Marica (0000733949) Severini Danica (0000732951) Visti i buoni risultati ottenuti grazie alle vendite di formaggi, Robiol

Dettagli

La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2017

La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2017 La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2017 Tariffe spazi pubblicitari 2017 La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano

Dettagli

Barolo & Friends Event

Barolo & Friends Event Barolo & Friends Event 2 edizione GINEVRA 30 SETTEMBRE 2013 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI La scelta del mercato Il mercato svizzero rappresenta un target

Dettagli

FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS

FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS FOOD, WINE, NETWORK, BUSINESS ECCELLENTO Il lusso di provare l esperienza della più alta qualità gastronomica italiana è una fortuna riservata a pochi nel mondo. La mission di Eccellento è trasmettere

Dettagli

IL FRANCHISING NATURALE

IL FRANCHISING NATURALE IL FRANCHISING NATURALE IL FRANCHISING NATURALE Il Negozio Se cercate di immaginare un punto vendita FARMANATURA, cancellate l idea di un vecchio negozio di ispirazione olistica. FARMANATURA non è un

Dettagli

Prodotto da olive coratine e oliarola, l olio extravergine di oliva Pregiato si distingue per un gusto unico e ricercato.

Prodotto da olive coratine e oliarola, l olio extravergine di oliva Pregiato si distingue per un gusto unico e ricercato. L olio Evo Tenuta San Martino prodotto dall azienda Biolevante è sicuramente un prodotto di grande eccellenza. Parliamo infatti di un olio extravergine di oliva italiano non filtrato 100% italiano, dal

Dettagli

La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2019

La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2019 La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2019 Tariffe spazi pubblicitari 2019 La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano

Dettagli

COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA

COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA 1. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera.

Dettagli

Progetto per la promozione. e distribuzione on line. dei prodotti italiani in Cina

Progetto per la promozione. e distribuzione on line. dei prodotti italiani in Cina Progetto per la promozione e distribuzione on line dei prodotti italiani in Cina Piattaforma del Food Made in Italy Hangzhou, Cina by Finitaly & Partners M I S S I O N Supportare le aziende nazionali nelle

Dettagli

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. d i s p o s i t i v i COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. CENTRI ESTETICI SALONI PARRUCCHIERI SPA/MEDICAL SPA BEAUTY FARM SOLARIUM CENTRI DIMAGRIMENTO SERVIZI ON-LINE mybooker mette a disposizione una serie di

Dettagli

Oro Verde s.r.l. Frantoio Oleario REGOLAMENTO. 1 edizione

Oro Verde s.r.l. Frantoio Oleario REGOLAMENTO. 1 edizione A R S A C Agenzia Regionale per lo Sviluppo dell Agricoltura Calabrese Oro Verde s.r.l. Frantoio Oleario REGOLAMENTO 1 edizione Oro Verde della Locride concorso oleario aziendale dedicato ai migliori oli

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli, Fabio Ferrara LM59 LUMSA 2018-2019 S. Romagnoli, F. Ferrara LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 I macrotemi del programma

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1824_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1824_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1824_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Università dei Sapori scarl 02200780548 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione

Dettagli

Da anni sulle tavole del mondo

Da anni sulle tavole del mondo GLI OLI DI OLIVA EXTRAVERGINE Da 6.000 anni sulle tavole del mondo Gli Oli DOP Olio Extravergine di oliva Dauno Gargano DOP Olio Extravergine di oliva Volture DOP Olio Extravergine di oliva Molise DOP

Dettagli

Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli

Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli Comunicazione d Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie Stella Romagnoli 1 19. Facebook Advertising Come si pianifica una campagna Facebook/Instagram 2 AVVERTENZA: l interfaccia Facebook cambia

Dettagli

ALICE CUCINA, piacere e passione italiana

ALICE CUCINA, piacere e passione italiana Il mondo di Alice Al.ma Media ALICE CUCINA, piacere e passione italiana Da Gennaio 2009 ALICE CUCINA è presente tutti i mesi nelle edicole e librerie specializzate d Italia. La rivista, anche grazie al

Dettagli

QUALE SARÀ LA PROSSIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

QUALE SARÀ LA PROSSIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE? QUALE SARÀ LA PROSSIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE? SCHEDA INFORMATIVA 1. QUALE SARÀ LA PROSSIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE? In linea con l azione preparatoria proposta dal

Dettagli

7/13 MAGGIO OTTOBRE 2018

7/13 MAGGIO OTTOBRE 2018 7/13 MAGGIO 2018 7-14 OTTOBRE 2018 IL PROGETTO IL PROGETTO DI MILANO WINE WEEK NASCE DA UN IDEA DELL IMPRENDITORE MILANESE FEDERICO GORDINI, GIÀ IDEATORE DELLA MILANO FOOD WEEK E DEL FESTIVAL VINICOLO

Dettagli

edizione MASTER in FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 100% Regione Puglia

edizione MASTER in FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 100% Regione Puglia MASTER in edizione 2018-2020 FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT finanziabile FINO AL 100% Regione Puglia MASTER in FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT L industria alimentare è in continua crescita e la globalizzazione

Dettagli

QUALE SARÁ LA PRIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

QUALE SARÁ LA PRIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE? INITIATIVE OF QUALE SARÁ LA PRIMA CAPITALE EUROPEA DEL FACTSHEET 1. QUALE SARÁ LA PRIMA CAPITALE EUROPEA DEL In linea con l azione preparatoria proposta dal Parlamento Europeo, la Commissione Europea sta

Dettagli

DIVISIONE LABORATORIO AVVISO PUBBLICO

DIVISIONE LABORATORIO AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO per la selezione di aziende olivicole interessate alla partecipazione al Concorso L Oro dei Bruzi per i migliori oli extravergine di oliva della provincia di Cosenza V a edizione. La Camera

Dettagli

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BREZZA DI MARE IL NOSTRO PRODOTTO Cultivar Moresca Produttore Azienda Agricola Alessandra Reppucci C.da Bimmisca 96017 Noto (SR) Certificazione Biologico (rilasciata dall ente

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD11U ATTIVITÀ 10.41.10 PRODUZIONE DI OLIO DI OLIVA DA OLIVE PREVALENTEMENTE NON DI PRODUZIONE PROPRIA ATTIVITÀ 10.41.20 PRODUZIONE DI OLIO RAFFINATO O GREZZO DA SEMI OLEOSI O FRUTTI

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

Gravistelli da agricoltura biologica. Olio extra vergine di oliva Svevo. Olio extra vergine di oliva. Bottiglia: 250 ml 500 ml 750 ml

Gravistelli da agricoltura biologica. Olio extra vergine di oliva Svevo. Olio extra vergine di oliva. Bottiglia: 250 ml 500 ml 750 ml OLIO Svevo Categoria: fruttato medio. Blend di cultivar locali (autoctone). Bottiglia: 750 ml Struttura morbida, vellutata al palato; sapore rotondo, ricco ma equilibrato, leggermente amarognolo e piccante.

Dettagli

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEGLI OLII DI OLIVA Regolamento UE 1308/2013, relativo

Dettagli

MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al

MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al corpo e alla struttura dell altro. Provenienti dai migliori

Dettagli

La prima rivista da tavola

La prima rivista da tavola La prima rivista da tavola SUGONEWS INFORMAZIONI GENERALI UNICITÀ L unica rivista stampata in formato tovaglietta. Ogni pagina di SUGONEWS è caratterizzata da una grafica originale, focalizzata sulle esigenze

Dettagli

Digital Signage Solutions

Digital Signage Solutions Perché usare il Digital Signage? La comunicazione visiva è lo strumento più efficace per l immediata comprensibilità e facilità di memorizzazione delle informazioni trasmesse. Il Digital Signage è la forma

Dettagli

Il Dolce della Franciacorta

Il Dolce della Franciacorta Presentazione Azienda Il Dolce della Franciacorta Il Dolce Genuino si trova nel cuore della Franciacorta, in una zona collinare tra Brescia e l estremità meridionale del Lago d Iseo. Fin dall origine l

Dettagli

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Una manifestazione dove la componente scientifica, artistica

Dettagli

1. Ufficio di riferimento

1. Ufficio di riferimento Scheda informativa procedimento 1. Ufficio di riferimento Assessorato: Assessorato del turismo, artigianato e commercio Servizio: Servizio gestione offerta del territorio Indirizzo: Fax: 070/6067278 Responsabile

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1985_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1985_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1985_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Ri.Cre.S. Srl 11655071006 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

ELENCO PREZZI SPONSOR

ELENCO PREZZI SPONSOR ELENCO PREZZI SPONSOR www.pugliawellnessfestival.com L EVENTO Il Puglia Wellness Festival è una manifestazione che mira a promuovere la cultura del benessere, dello sport, della sana alimentazione, le

Dettagli

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. PRODOTTI 2013 Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. Il pesce è un elemento irrinunciabile all interno di una dieta equilibrata: poche calorie, pochi

Dettagli

Menu Engineering, chi non sa leggere non sa scrivere

Menu Engineering, chi non sa leggere non sa scrivere Menu Engineering, chi non sa leggere non sa scrivere Quanto è importante il menu nella strategia di comunicazione di un ristorante? Una domanda che abbiamo posto a Michele Leonardi, Culinary Leader di

Dettagli

Fondazione Italiana Sommelier

Fondazione Italiana Sommelier Attivitàdi Centro Internazionale per la Cultura del Vino e dell Olio Hotel Rome Cavalieri Via Alberto Cadlolo, 0-0036 Roma tel. 06.855094 - fax 06.85305556 www.bibenda.it - eventi@bibenda.it L e n o s

Dettagli

FUORISALONE MAGAZINE E PIANI DI COMUNICAZIONE 2016

FUORISALONE MAGAZINE E PIANI DI COMUNICAZIONE 2016 FUORISALONE -MILANO DESIGN WEEK 12-17 APRILE 2016 E PIANI DI COMUNICAZIONE 2016 online dal 15 Febbraio 2016 allegato a Presentazione Fuorisalone 2016 UN PROGETTO DI Format acquistabili Magazine - Focus

Dettagli

IL NOSTRO FIORE ALL OCCHIELLO

IL NOSTRO FIORE ALL OCCHIELLO IL NOSTRO FIORE ALL OCCHIELLO BUONGIORNO CONVENIENZA Il Todis è una realtà forte e consolidata diventata oggi una grande famiglia. Con dedizione e accuratezza scegliamo prodotti di qualità destinati alle

Dettagli

La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2018

La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2018 La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano per gli operatori di lingua tedesca. Tariffe spazi pubblicitari 2018 Tariffe spazi pubblicitari 2018 La rivista indipendente sul vino e sull olio italiano

Dettagli

COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI. Via Edoardo d'onofrio 212, Roma Tel. (+39)

COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI. Via Edoardo d'onofrio 212, Roma   Tel. (+39) COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI Via Edoardo d'onofrio 212, 00155 - Roma www.stileconsapevole.it info@stileconsapevole.it Tel. (+39) 06 95 21 50 55 UNICO Essere consapevoli della propria attività, significa

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days a 4 edizione Stoccolma 22 e 24 NOVEMBRE 2014 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2010 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2010 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2053 del 03 agosto 2010 pag. 1/6 PROGRAMMA PROMOZIONALE DEL SETTORE PRIMARIO 2010. (D.G.R. N. 588 DEL 9 MARZO. - L.R. 14 MARZO 1980, N. 16. 2010. ACCORDI

Dettagli

PESCARA 2015 Mediterranean Beach Games Jeux Méditerranéens de Plage

PESCARA 2015 Mediterranean Beach Games Jeux Méditerranéens de Plage DIRITTI OFFICIAL PROVIDER (Valore della sponsorizzazione: minimo 35.000,00, IVA esclusa) (Il titolo di Official Provider potrà essere assegnato a tutti i marchi ritenuti idonei dal Comitato) Il livello

Dettagli

Made Rural: Pastificio Artusi, ogni impasto è una scelta

Made Rural: Pastificio Artusi, ogni impasto è una scelta Made Rural: Pastificio Artusi, ogni impasto è una scelta Passione, amore, qualità Il workshop gastronomico alla scoperta dei sapori del Veneto, un inno alla buona cucina, un idea innovativa per aprire

Dettagli

16/11/

16/11/ PROGETTO DI WEB MARKETING PER LE RETI DI IMPRESE E UN PROGETTO DEL NETWORK HAPPY PER LO SVILUPPO DI AFFARI DELLE IMPRESE DELLA RETE CON I SERVIZI DEL RAPPRESENTANTE VIRTUALE 16/11/2018 www.retiweb.it/reti-imprese-info.pdf

Dettagli

Iniziativa Descrizione Costo Unitario Costo totale Spesa ammessa % contributo

Iniziativa Descrizione Costo Unitario Costo totale Spesa ammessa % contributo ISTANZA PRESENTATA AI SENSI DEL D.M. 15487 del 01.03.2016 Articolo 1 lett. B Anno 2016 Soggetto proponente: FEDERDOP Numero: 26 Categoria: B Iniziativa Descrizione Costo Unitario Costo totale Spesa ammessa

Dettagli

PRESENTAZIONE SOCIAL

PRESENTAZIONE SOCIAL PRESENTAZIONE SOCIAL SERVIZI DI COMUNICAZIONE INTEGRATI Social Network Tools di analisi dati Analisi Target e Competitors Campagne sponsorizzate SOCIAL MEDIA STRATEGY Piano Editoriale Hashtag Contenuti

Dettagli

Premessa. ! Selezione di marchi noti e promettenti new entry. ! Ampiezza di gamma differenziata per sub segmenti Ho.Re.Ca. ! Capacità logistica

Premessa. ! Selezione di marchi noti e promettenti new entry. ! Ampiezza di gamma differenziata per sub segmenti Ho.Re.Ca. ! Capacità logistica Premessa!! C&DB intende comunicare e valorizzare le competenze acquisite nell ambito della distribuzione del vino!! Desidera che il target dei ristoratori conosca e gli riconosca quegli elementi di prestigio

Dettagli

2^ EDIZIONE. La prima edizione ha riunito il gruppo. Ora lo trasformeremo in una grande squadra. SEDE DEL GRUPPO 24 ORE

2^ EDIZIONE. La prima edizione ha riunito il gruppo. Ora lo trasformeremo in una grande squadra. SEDE DEL GRUPPO 24 ORE un evento organizzato da MAGAZINE TV EVENTI La prima edizione ha riunito il gruppo. Ora lo trasformeremo in una grande squadra. SEDE DEL GRUPPO 24 ORE 2^ EDIZIONE Un osservatorio privilegiato per studiare

Dettagli

La gestione economica di un impresa è compito della direzione amministrativa.

La gestione economica di un impresa è compito della direzione amministrativa. La gestione economica La gestione economica di un impresa è compito della direzione amministrativa. Nelle piccole aziende ristorative famigliari, tale compito lo esegue il titolare della azienda. 1 La

Dettagli

ORIGINE E QUALITA CERTIFICATA: MOTIVAZIONI DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE, VETTORI PER CONSOLIDARE I CONSUMI E IL SETTORE. Marzo 2013 CIG: Z2C08463F5

ORIGINE E QUALITA CERTIFICATA: MOTIVAZIONI DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE, VETTORI PER CONSOLIDARE I CONSUMI E IL SETTORE. Marzo 2013 CIG: Z2C08463F5 ORIGINE E QUALITA CERTIFICATA: MOTIVAZIONI DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE, VETTORI PER CONSOLIDARE I CONSUMI E IL SETTORE Marzo 2013 CIG: Z2C08463F5 CHI ABBIAMO INTERVISTATO 1500 ITALIANI MAGGIORENNI 999 SOGGETTI

Dettagli

BASILICATA CITY GUIDE

BASILICATA CITY GUIDE BASILICATA CITY GUIDE PIANO DI COMUNICAZIONE Il piano di comunicazione del progetto Basilicata City Guide s'inserisce nella linea di interventi delle attività di informazione del precedente progetto denominato

Dettagli

TRADE & IN-STORE MARKETING PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2018

TRADE & IN-STORE MARKETING PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2018 CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2018 OBIETTIVI E CORSI La Convenzione FederSalus & TradeLab nasce con l obiettivo di essere sempre più vicini ai fabbisogni informativi e formativi delle Aziende Associate

Dettagli

SOLUZIONI BIOLOGICHE SURGELATE PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE

SOLUZIONI BIOLOGICHE SURGELATE PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE SOLUZIONI BIOLOGICHE SURGELATE PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE IL GRUPPO OROGEL OROGEL SURGELATI Divisione Food Service Divisione Industria Divisione Retail OROGEL CONFETTURE OROGEL FRESCO Dall Inverno

Dettagli

Laboratorio di Formazione in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante

Laboratorio di Formazione in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante in Aula UNIVERSO SOCIAL: Facebook, Instagram e Twitter per promuovere l hotel e il ristorante Il laboratorio pratico per pianificare ed implementare le corrette strategie di promozione aziendale online

Dettagli

ISCRIVI IL TUO OLIO AL PREMIO GIULIO VERGA: ECCELLENZE MEDITERRANEE IN PRIMO PIANO IN ITALIA

ISCRIVI IL TUO OLIO AL PREMIO GIULIO VERGA: ECCELLENZE MEDITERRANEE IN PRIMO PIANO IN ITALIA COMUNE DI COTRONEI REGIONE CALABRIA ISCRIVI IL TUO OLIO AL PREMIO GIULIO VERGA: ECCELLENZE MEDITERRANEE IN PRIMO PIANO IN ITALIA OLIO EVO MEDITERRANEO VALORIZZAZIONE DELLA TIPICITA PANEL TEST CERTIFICATO

Dettagli

più FRESCHEZZA più QUALITÀ LA NOSTRA Ortofrutta con un reparto orto-frutta rifornito quotidianamente con i migliori prodotti stagionali.

più FRESCHEZZA più QUALITÀ LA NOSTRA Ortofrutta con un reparto orto-frutta rifornito quotidianamente con i migliori prodotti stagionali. Benvenuto in Leader Price, d LA NOSTRA Ortofrutta più FRESCHEZZA con un reparto orto-frutta rifornito quotidianamente con i migliori prodotti stagionali. più QUALITÀ grazie ai prodotti a marchio Leader

Dettagli

Le modalità di preparazione per la conservazione delle proprietà nutrizionali

Le modalità di preparazione per la conservazione delle proprietà nutrizionali Le modalità di preparazione per la conservazione delle proprietà nutrizionali Mariangela Cirillo - Dietista U.O.S. Nutrizione Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione AUSL Modena METODI DI COTTURA

Dettagli