TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea (quadriennale) in Fisica a.a. 2002/03

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea (quadriennale) in Fisica a.a. 2002/03"

Transcript

1 I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita e scritta dell autore. Ogni abuso sarà perseguito a termini di legge dal titolare del diritto. TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea (quadriennale) in Fisica a.a. 00/03 Prova scritta del 5 marzo Determinare la natura dei punti stazionari della funzione f : R R, dove f(x, y) = (y x)(y + x ).. Per a parametro reale, a, siano f a : (0, + ) R definite da f a (x) = log(1 + x ) x a log(1 + x a ). Determinare, al variare di a, per quale valore k = k(a) R il limite f a (x) lim x 0 + x k esiste, è finito e non è nullo. 3. Determinare per quale α R la soluzione y α del problema di Cauchy y + y 8y = 0 y(0) = π y (0) = α soddisfa lim x + y α (x) = Determinare il carattere della serie numerica + n=1 n! ( e ) n n (può essere utile ricordare che la successione { ( 1+ 1 n) n} è monotona crescente). 1

2 1. La funzione è di classe C (R ), ed il suo gradiente vale f(x, y) = ( y x + x(y x), y + x + y x) = (y(x 1) 3x, y (x x )) che si annulla se y(x 1) = 3x y = x x, cioè nei tre punti (0, 0), ( 1, 3 8 ), ( 1, 1). Calcolando la matrice hessiana otteniamo y 6x x 1 Hf(x, y) = x 1 e quindi: det Hf(0, 0) = 1 < 0, per cui (0, 0) è un punto di sella. det Hf( 1, 1) = 1 < 0, e anche ( 1, 1) è un punto di sella. Hf( 1, 3 8 ) = 9/4, det Hf( 1, 3 8 ) = 1 > 0, e quindi ( 1, 3 8 ) è un punto di minimo relativo.. Il comportamento del termine log(1 + x a ) per x 0 + è a log x se a < 0 log(1 + x a ) log se a = 0. x a se a > 0 Per a < 0 il secondo addendo x a log(1 + x a ) ax a log x è certamente infinitesimo di ordine superiore a, e quindi f a (x) x. Per a = 0 abbiamo f 0 (x) = log(1 + x ) x log (1 log )x.

3 3 Per a > 0 abbiamo Riassumendo: f a (x) = x x4 + o(x4 ) x a [x a xa + o(xa )] = x4 + xa+ + o(x 4 ) + o(x a+ ) x a+ se 0 < a <. x4 se a > a < 0 = k =, lim x 0 + f a (x) x k = 1; a = 0 = k =, lim x 0 + f a (x) x k = 1 log ; 0 < a < = k = a +, lim x 0 + f a (x) x k = 1 ; < a = k = 4, lim x 0 + f a (x) x k = Si tratta di un problema di Cauchy con equazione differenziale del II ordine, lineare, omogenea, a coefficienti costanti. Il polinomio caratteristico è P (λ) = λ + λ 8 = (λ )(λ + 4) e quindi la soluzione generale è data da y(x) = Ae x + Be 4x, A, B R. Le condizioni iniziali richiedono che { π = A + B = α = A 4B e quindi la soluzione del problema di Cauchy è Ovviamente la richiesta y(x) = α 4π 6 { B = π A α = 6A + 4π e x α + π e 4x. 6 lim y α(x) = 0 è verificata solo nel caso α = 4π. x + 4. Tutti i termini a n = n! ( e ) n sono strettamente positivi, e la loro n espressione induce ad utilizzare il criterio del rapporto. Purtroppo però: a n+1 a n = (n + 1)! en+1 n n (n + 1) n+1 n! e n = enn (n + 1) n = e ( ) n 1 n

4 4 ed il criterio del rapporto non fornisce risposta. ( 1 ) n 1 + e, e quindi n a n+1 a n = e ( n ) n 1 +, Tuttavia, sappiamo che per cui la successione {a n } è positiva e monotòna crescente, e così non può tendere a zero. Perciò, la serie diverge a +.

5 5 Prova scritta del 6 giugno Determinare la natura dei punti stazionari della funzione f : R R, dove f(x, y) = (x + y )(x + 1).. Determinare per quali a R esiste, ed è finito, l integrale 1 0 sin πx x a dx. 3. Determinare la soluzione locale del problema di Cauchy { y + (tan x)y = sin x y(π) = 3 specificandone l intervallo di definizione. 4. Stabilire per quali x R la serie numerica + ( x x 3 )n n log n è convergente. n=

6 6 1. La funzione è di classe C (R ), ed il suo gradiente vale f(x, y) = ((x + 1) + (x + 1)(x + y ), y(x + 1) ) = ((x + 1)(3x + y + 1), y(x + 1) ) che si annulla in tutti i punti della forma ( 1, y), e anche nel punto ( 1 3, 0). Calcolando la matrice hessiana otteniamo Hf(x, y) = 6x + y + 4 4y(x + 1). 4y(x + 1) (x + 1) [ ] Perciò: Hf( 1 0 3, 0) =, per cui det Hf( 0 8/9 1 3, 0) = 16 9 > 0, f x ( 1 3, 0) > 0, da cui risulta che ( 1 3, 0) è un punto di minimo relativo per f. [ (y Hf( 1, y) = ] 1) 0, per cui det Hf( 1, y) = 0; in 0 0 questo caso dobbiamo ricorrere ad un altro metodo per stabilire la natura dei punti ( 1, y). In tutti questi punti, e nei punti della parabola di equazione x = y, la funzione si annulla; il segno di f è non-negativo solo nei punti che si trovano a destra del grafico della parabola, per cui: i) i punti ( 1, y) con y > 1 sono di minimo relativo; ii) i punti ( 1, y) con y < 1 sono di massimo relativo; iii) i punti ( 1, ±1) sono di sella.. La funzione integranda è definita e continua in [0, 1], purché a < 0 oppure a > 1; in questi casi l integrale è di certo convergente. Quando invece a [0, 1] la funzione non è definita per x = a, dove il denominatore si annulla del I ordine se a (0, 1], e del II ordine se a = 0. Perciò: sin xπ a = 0: f(x) = x π x per x 0+, e l integrale non converge.

7 sin aπ 0 < a < 1: f(x) per x a, e l integrale non converge. a(x a) sin(π(x 1)) π(x 1) a = 1: f(x) = = π (x + 1)(x 1) (x 1) per x 1, e quindi l integrale converge. Riassumendo, l integrale esiste ed è finito nel caso a (, 0) [1, + ). 3. Si tratta di un equazione differenziale lineare del I ordine, con coefficienti continui in ogni intervallo del tipo ( π + kπ, π + kπ), k Z. Quindi, la formula risolutiva ci fornisce la soluzione definita nell intervallo I = ( π, 3π ) dalla formula: y(x) = exp( x π { tan t dt) 3 + x π (sin t) exp( t π } tan s ds) Nell intervallo I abbiamo x x sin t tan t dt = dt = [ log cos t ]t=x t=π = log( cos x). cos t π Quindi la soluzione è y(x) = exp(log( cos x)) { 3 + { x π = ( cos x) 3 tan t dt π π x = 3 cos x cos x log( cos x). } (sin t) exp( log( cos t)) dt } = ( cos x){ 3 + log( cos x)} Il criterio della radice ci porta a quindi: n 1 un (x) = n n log n x + 3 x 3 x + 3 x 3 ; non c è convergenza se x + 3 x 3 > 1; c è convergenza assoluta nel caso x + 3 x 3 < 1; per il criterio di Leibniz c è convergenza semplice nel caso x + 3 x 3 = 1; quando x + 3 x 3 = 1 la serie + 1 n= risulta divergente. n log n Perciò, la serie converge se e solo se 1 x + 3 x 3 < 1

8 8 cioè se e solo se x (, 0] (6, + ).

9 9 Prova scritta del 3 luglio Sia data la funzione reale di variabile reale x t + F (x) = 1 t et dt. Determinarne: insieme di definizione e limiti ai suoi estremi, segno, eventuali asintoti, intervalli di monotonìa, eventuali punti estremanti, concavità. Tracciarne poi un grafico qualitativo.. Calcolare lo sviluppo di Taylor di ordine, nel punto (, 6), della funzione y 4x + 13 f(x, y) = log y x Determinare la soluzione del problema di Cauchy y y + y = e x cos x y(0) = 3 y (0) = 0 4. Determinare per quali x R la serie numerica + n= nx (1 x)n e n log n è convergente, distinguendo tra convergenza semplice ed assoluta.

10 10 1. La funzione integranda f(t) = t + 1 t et è definita e continua in (, 1 ) (1 + ) e non è integrabile negli intorni di t = 1. Perciò la funzione F è definita solo per x (, 1 ), ed è anche derivabile, con F (x) = f(x) = x + 1 x ex. Inoltre, F ( ) = 0. Per x (, 1 ) il segno di f(x) è determinato dal segno di x +, e quindi: F crescente se e solo se x > ; F ( ) = 0. Ne segue che in x = la funzione F presenta un punto di minimo assoluto, e certamente esistono i limiti di F (x) per x e per x ( 1 ). Poiché F non è integrabile negli intorni di x = 1 si ha lim F (x) = +. x (1/) Invece, l integrale improprio f(t) dt è convergente, perché la funzione f decade esponenzialmente quando t ; perciò, il lim F (x)esiste, è x finito, e ha valore positivo. Così, f ha un asintoto orizzontale sinistro a quota α = f(t) dt. Per quanto riguarda la concavità di F, abbiamo F (x) = f (x) = e x x + 3x 7 (1 x) per cui la funzione F ha la concavità rivolta verso l alto solo per < x < 1.

11 . Il polinomio di Taylor cercato può essere calcolato sia utilizzando la definizione: T (x, y) = f(p) + [ f(p) (x, y + 6)] + 1 [(x, y + 6)T Hf(P)(x, y + 6)] = f(p) + [(x ) f (P) + (y + 6) f x y (P)] + 1 [(x ) f x (P) + (x )(y + 6) f x y (P) + (y + 6) f y (P) (indichiamo con P il punto (, 6) in cui vengono valutate f e le sue derivate), sia utilizzando le formule di Taylor per funzioni di una sola variabile reale, adattandole opportunamente al caso di due variabili. In quest ultimo caso è bene tenere presente che sia il numeratore che il denominatore di assumono valore 1 nel punto P; quindi conviene y 4x + 13 y x + 13 scrivere la funzione come y 4x + 13 y + 4x 13 f(x, y) = log = log y x + 13 y + x 13 = log( y + 4x 13) log( y + x 13) = log{1 + [4(x ) (y + 6)]} log{1 + [(x ) (y + 6)]} e poi sviluppare la funzione log(1 + t) in t = 0. Se invece scegliamo la strada del calcolo diretto delle derivate parziali, troviamo 4 f(x, y) = ( 4x y 13 1 x y 13, 1 4x y 13 + x y 13 ) 11 f 16 (x, y) = x (4x y 13) + 1 (x y 13) per cui f x y (x, y) = 4 (4x y 13) (x y 13) f 1 (x, y) = y (4x y 13) + 4 (x y 13) f(p) = 0 f(p) = (3, 1) Hf(P) = [ 15 3 ]

12 1 che porta ad avere T (x, y) = 3(x ) + (y + 6) + 1 [ 15(x ) + 4(x )(y + 6) + 3(y + 6) ] = 45x + 15y 15 x + xy + 3 y. 3. Si tratta di un problema di Cauchy in cui l equazione differenziale è lineare, del II ordine, a coefficienti costanti, non omogenea. La soluzione generale dell equazione differenziale è y(x) = xe x sin x + C 1 e x cos x + C e x sin x e dopo aver inserito i valori iniziali otteniamo y(x) = xe x sin x + 3e x cos x 3e x sin x. 4. Applicando il Criterio della Radice otteniamo n 1 an = e n x n nx 1 n log n = ex 1 x n n log n ex 1 x se n +. Perciò, si ha convergenza assoluta per e x 1 x < 1, e non c è convergenza quando e x 1 x > 1. Inoltre, per e x (1 x) = 1 la serie diverge a +, mentre il criterio di Leibniz permette di concludere che c è convergenza semplice se e x (1 x) = 1. Un breve studio del grafico della funzione f(x) = e x (1 x) permette di concludere che esiste un valore α > 1 per cui: la serie converge se e solo se x (, 0) (0, α]; per x = α la convergenza è solo semplice, negli altri casi è assoluta.

13 13 Prova scritta del 5 settembre Determinare i punti estremanti (relativi) della funzione f(x, y) = x 1 (y x 3 ).. Studiare, per a > 0, la convergenza dell integrale improprio + 0 log(1 + t a ) t a + arctan t dt. 3. Per a R, determinare la soluzione y a del problema di Cauchy y + 1 x x y = e x. y(1) = 3a 4. Determinare per quali a R è convergente la serie numerica + n= n 3 n + n sin(n1 a ).

14 14 1. La funzione è continua (perché prodotto di funzioni continue) in R, ed è anche di classe C 1 (addirittura C ) nell insieme ottenuto da R eliminando la retta verticale di equazione x = 1. Di questa funzione è facile studiare il segno. Si annulla in tutti i punti del tipo (1, y) e nei punti delle curve Γ ± di equazione y = ±x 3/. Negli altri punti del piano, f assume valori positivi o negativi, a seconda che (x, y) si trovi a sinistra o a destra delle curve Γ ±. Perciò, i punti del tipo (1, y) con 1 < y < 1 sono punti di massimo relativo, in quanto f(1, y) = 0 ed f assume valori non-positivi in un loro intorno opportuno. Allo stesso modo, i punti del tipo (1, y) con y > 1 sono punti di minimo relativo. Invece, i punti (1, ±1) non sono estremanti in quanto in ogni loro intorno f assume valori sia positivi che negativi. Per i punti (x, y) con x 1 possiamo invece utilizzare il solito metodo, che richiede di studiare quando f(x, y) = (0, 0). Conviene ricordare che x 1 = (x 1) sgn(x 1). e che d ( x 1 ) = sgn(x 1) = dx 1 se x > 1 1 se x < 1 Allora f(x, y) = ( f x, f y )(x, y) = (sgn(x 1) (y x 3 ) 3x x 1, y x 1 ) = ([y 4x 3 + 3x ] sgn(x 1), y(x 1) sgn(x 1))

15 15 porta al sistema y 4x 3 + 3x = 0 y(x 1) = 0. Poiché x 1, la seconda equazione impone y = 0, e sostituendo nella prima equazione otteniamo x (3 4x) = 0 da cui si trova che i punti stazionari di f sono (0, 0) e ( 3 4, 0). La natura di questi punti può essere determinata anche senza ricorrere alla matrice hessiana. Infatti, in ogni intorno dell origine la funzione f assume valori sia positivi che negativi, e quindi (0, 0) è necessariamente un punto di sella. Per quel che riguarda ( 3 4, 0) : osserviamo che il triangolo mistilineo T di vertici (0, 0) e (1, ±1) è un insieme compatto, in cui f assume solo valori non-positivi. Per il teorema di Weierstrass, f deve assumere massimo e minimo relativo in T, e poiché f si annulla in ogni punto della frontiera di T, il valore minimo viene assunto in un punto interno. Quindi, uno dei punti stazionari di f interni a T è un punto di minimo. Avendo trovato un solo punto stazionario, cioè ( 3 4, 0), possiamo concludere si tratta di un punto di minimo.. La funzione integranda f(t) = log(1 + ta ) t a è continua in (0, + ), + arctan t e quindi gli unici insiemi potenzialmente critici per la convergenza dell integrale sono gli intorni destri di t = 0 e gli intorni di +. Per t + si ha f(t) a log t t a e quindi l integrale relativo all intervallo [1, + ) converge se e solo se a > 1. Limitandoci perciò solo a questi valori di a, se t 0 + l espressione a denominatore soddisfa per cui t a + arctan t = t a + t + o(t) t f(t) ta t = 1 t 1 a che è integrabile in (0, 1] per ogni a > 0. Così l integrale assegnato converge se e solo se a > 1.

16 16 3. Si tratta di un equazione differenziale lineare del I ordine, con coefficienti continui in (0, + ). Applicando la formula risolutiva { x dt x y(x) = exp( 1 t ) e t } t ds 3a exp( 1 t 1 s ) dt = exp( 1 x {3a log x) e } t exp( 1 t log t) dt = 1 x e {3a t dt x 1 t = 3a + e x e x x. 1 } = 3a x x (e x e) n 3 4. Poiché lim n + n + n solo se lim n + sin(n 1 a ) = 0, e questo accade se e solo se = 1, il termine generale della serie tende a 0 se e lim n + n1 a = 0, ossia se e solo se a > 1. Perciò, per a 1 non può esserci convergenza. Invece, per a > 1: n 3 n + n sin(n1 a ) sin(n 1 a ) n 1 a e la serie converge se e solo se a >.

17 17 Prova scritta del 6 novembre i) Stabilire in quali regioni del piano x, y la funzione f(x, y) = xy(x + y 5) assume valori positivi. ii) Determinare il massimo ed il minimo valore assunto da f nella regione D = {(x, y) : 0 y 5, 0 x 5 y}.. Studiare, per a R, la convergenza dell integrale improprio + 0 log(1 + x) x(x + a) dx. 3. Calcolare lo sviluppo di McLaurin, arrestato al II ordine, delle funzioni f a (x) = 1 4ax log( e + x ) dove a R. 4. Determinare per quali a R è convergente la serie numerica [ n 4a ( en ) ] log. n 1 + n n

18 18 1. La funzione è di classe C (R ), si annulla sugli assi coordinati e nei punti della parabola di equazione y = 5 x. Essa cambia segno ad ogni attraversamento di queste linee, per cui f assume valori positivi quando (x, y) {x > 0, y > 0, y > 5 x } {x < 0, y > 0, y < 5 x } {x < 0, y < 0, y > 5 x } {x > 0, y < 0, y < 5 x }. In particolare, la funzione assume valori negativi all interno della regione D e nulli sulla frontiera. Quindi il massimo valore assunto da f in D è 0. Per determinare il valore minimo, che esiste di certo per il teorema di Weierstrass applicato al compatto D, cerchiamo i punti stazionari di f interni a D. La condizione f = (0, 0) porta al sistema f x = y(x + y 5) + x y = 0 f y = x(x + y 5) + xy = 0, y(3x + y 5) = 0 x(x + y 5) = 0 da cui si ricava che i punti stazionari sono (0, 0), (0, 5), (± 5, 0) e (±1, ), e di questi punti l unico interno a D è (1, ). Questo punto deve perciò essere un punto di minimo relativo per f, e per quanto detto il minimo valore assunto da f in D è f(1, ) = 4.. La funzione integranda è definita e continua in ogni punto di ( 1, + ), tranne x = 0 ed x = a. Per la convergenza dell integrale improprio gli insiemi potenzialmente critici sono quindi gli intorni destri di x = 0, gli intorni di +, e gli intorni di x = a (questi ultimi, ovviamente, solo nel caso il punto appartenga all intervallo [0, + ), cioè solo quando a 0).

19 Quando x + abbiamo f(x) log x x e quindi l integrale relativo ad un intorno di + risulta comunque convergente. Nel caso a > 0 la sola altra singolarità di f si ha in x = 0, e se x 0 + si ha x f(x) x(x + a) 1 a ; perciò f è limitata in un intorno di x = 0, e quindi l integrale converge. Quando a < 0, per x a f(x) log(1 a) a(x + a) e quindi l integrale non converge, perché il denominatore si annulla del I ordine mentre il numeratore assume un valore diverso da zero. Nel caso a = 0, le due singolarità vengono a sovrapporsi, e per x 0 + log(1 + x) f(x) = x 1 x ; anche in questo caso l integrale non converge. Riassumendo, l integrale improprio risulta convergente se e solo se a > Per ogni valore di a la funzione è certamente definita, e derivabile infinite volte, in un opportuno,intorno di x = 0. Lo sviluppo cercato può essere calcolato in modo diretto con la formula f a (x) = f a (0) + f a(0)x + f a (0) x + o(x ). Alternativamente, utilizziamo i noti sviluppi di McLaurin delle funzioni coinvolte nella definizione di f a. Otteniamo e ( ) 1/ 1 4ax = (1 4ax) 1/ = 1 + ( 4ax) + 1 per cui = 1 ax a x + o(x ) ( 1/ ) ( 4ax) + o(x ) ( e ) log = log e log( + x) = 1 + log log ((1 + x ) + x ) ( = 1 log 1 + x ) = 1 x + x 8 + o(x ) f a (x) = ( 1 a) x ( a + 1 8) x + o(x ).

20 0 4. Il termine generale a n della serie può essere scritto come n 4a ( en ) a n = log = 1 4a ( e ) n 1 + n n log + 1 n che chiaramente converge a zero per ogni valore di a. Possiamo anche cercare uno sviluppo asintotico di questa successione sfruttando l esercizio precedente, ottenendo a n = ( 1 a) 1 n ( a + 1 ) 1 8 n + o( 1 ). n Perciò la serie converge nel solo caso a = 1 4.

21 1 Prova scritta del 13 gennaio Determinare la natura dei punti stazionari della funzione f (x, y) = 3x 5 5x 3 y.. Studiare, per a > 0, la convergenza dell integrale improprio + 0 (1 + x) a+1 1 x a (1 + x a ) dx. 3. Determinare la soluzione del problema di Cauchy y + y 3y = 4e x + 1e 3x y(0) = y (0) = 4. Stabilire per quali valori c > 0 la serie n + n c + è convergente. n= (n c 1) log (1 + n c )

22 1. La funzione è di classe C ( R ) ed il suo gradiente si annulla se { 15x 4 15x = 0, y = 0 cioè nei tre punti (0, 0), (±1, 0). Il calcolo della matrice hessiana porta a [ 60x Hf (x, y) = 3 ] 30x 0 0 e per il determinante hessiano abbiamo: ) det Hf (1, 0) < 0, allora (1, 0) è un punto di sella; ) det Hf( 1, 0) > 0 e f xx ( 1, 0) < 0, allora ( 1, 0) è un punto di massimo relativo; ) det Hf(0, 0) = 0; qui il test delle derivate seconde è inconcludente, ma se osserviamo che f(x, 0) = 3x 5 5x 3 5x 3 per x 0, notiamo che il segno di f cambia in un intorno dell origine, e quindi (0, 0) è un punto di sella.. La funzione integranda f(x) = (1 + x)a+1 1 x a (1 + x a è, per ogni a > 0, ) continua in (0, + ), per cui è integrabile in ogni insieme del tipo [α, β] con 0 < α < β < +. Così, ci dobbiamo occupare solo della convergenza dell integrale improprio negli intorni destri di x = 0 e negli intorni di +. Per x 0 + abbiamo f(x) (a + 1)x x a = a + 1 x a 1 e l integrale improprio in un generico intervallo (0, α] converge se e solo se a 1 < 1, cioè a < 1. Per x +, invece f(x) xa+1 x 3a = 1 x a 1 e l integrale improprio in un generico intervallo [β, + ) converge se e solo se a 1 > 1, cioè a > 1. In conclusione, l integrale considerato non è mai convergente. 3. Problema di Cauchy con equazione differenziale del secondo ordine, lineare, a coefficienti costanti, non omogenea. Il polinomio caratteristico è P (λ) = λ + λ 3 = (λ + 3)(λ 1) e quindi la soluzione generale dell equazione omogenea associata è y H (x) = c 1 e x + c e 3x, c 1, c R.

23 Dalla forma del termine che dà la non-omogeneità sappiamo che è possibile trovare due costanti reali A, B in modo che una soluzione dell equazione differenziale data abbia la forma u(x) = Ae x + Be 3x. Allora u (x) = Ae x + 3Be 3x, u (x) = Ae x + 9Be 3x, e sostituendo nell equazione differenziale otteniamo Ae x + 9Be 3x + ( Ae x + 3Be 3x) 3 ( Ae x + Be 3x) = 4e x + 1e 3x da cui (A A 3A 4) e x + (9B + 6B 3B 1) e 3x 0 che è possibile solo per A = 1, B = 1. Così la soluzione generale dell equazione differenziale è y (x) = c 1 e x + c e 3x e x + e 3x, c 1, c R. Sostituendo i valori iniziali si arriva ad avere c 1 = c = 1 e quindi la soluzione del problema assegnato è y(x) = e x + e 3x e x + e 3x = Sh(x) + Ch(3x) Poiché c > 0, il termine n c +, e quindi (n c 1) log (1 + n c ) c n c log n, mentre per il numeratore abbiamo n se c < 1 n + n c n se c = 1. n c/ se c > 1 Quindi, il termine generale della serie soddisfa 1/c n c 1/ log se c < 1 n a n n 1/ log n se c = 1 1/c n c/ log n e la serie converge se e solo se c. se c > 1

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02 I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 3 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (0/09/200) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 2009/0 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (0/09/200) Università di Verona - Laurea

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 6 giugno 2004: soluzioni ESERCIZIO - Data la funzione f) 3 2 4 + 27 + 9 2 ) /3 4 + 27, + 9 si chiede

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

Ingegneria civile - ambientale - edile

Ingegneria civile - ambientale - edile Ingegneria civile - ambientale - edile Analisi - Prove scritte dal 7 Prova scritta del 9 giugno 7 Esercizio Determinare i numeri complessi z che risolvono l equazione Esercizio (i) Posto a n = n i z z

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (04/0/00) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 009/0 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (04/0/00) Università di Verona - Laurea in

Dettagli

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2019 Soluzioni Scritto. a) Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità;

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2019 Soluzioni Scritto. a) Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità; Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 8 Giugno 209 Soluzioni Scritto Data la funzione fx = x 2 x 6 x /3 a Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità; b Calcolare, se esistono,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 9 Gennaio 2018 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2018 Soluzioni Scritto. f(x) = ( ln 1 + x + 1 ) =

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2018 Soluzioni Scritto. f(x) = ( ln 1 + x + 1 ) = Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 8 Giugno 08 Soluzioni Scritto ) Data la funzione fx) = ln + x + ) a) Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità; b) Calcolare, se esistono,

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA Area dell Ingegneria dell Informazione Appello del 3..7 TEMA Esercizio Calcolare l integrale log(3) 4 dx Svolgimento. Si ha log(3) 4 dx = (ponendo ex = t, per cui dx = dt/t) e = 4 3

Dettagli

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018) Risoluzione del compito n. (Gennaio 208 PROBLEMA Calcolate 3(2 i 2 i(5i 6 4+2i 2 5(3 + i. Determinate le soluzioni z C dell equazione z 2 + z = + i. Osserviamo che (2 i 2 = 4 4i = 3 4i e che 4+2i 2 = 6+4

Dettagli

Provetta scritta di Calcolo I Corsi di laurea in Fisica - Scienza e Tecnologia dei Materiali Prova scritta del 7/12/2005 Fila A

Provetta scritta di Calcolo I Corsi di laurea in Fisica - Scienza e Tecnologia dei Materiali Prova scritta del 7/12/2005 Fila A Provetta scritta di Calcolo I Prova scritta del 7/2/25 Fila A ) Calcolare i limiti 3 x 3 x 4 ; b) lim sin(2x) + x2 x( cos(3x)) c) lim + 5 x 7 x 4 x 2 + x. 2) Determinare il massimo di x 3 (2 + x 4 ) 3/2,

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale aa 2012 2013 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello Analisi Matematica - a.a. 07/08 - Quarto appello Soluzione del test Test A E C B B C A D C C D Test B C B C E B A E E D B Test C A A D B E C A C D D Test D D B A A B E A E B D Soluzione della parte di

Dettagli

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1 Analisi Matematica Soluzioni prova scritta n Corso di laurea in Matematica, aa 008-009 5 giugno 009 Sia a n la successione definita per ricorrenza: a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a n a 3 n, a 3 a n+ 3 a

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 20 202 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi Matematica

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (08/07/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O, P-Z) (08/07/20)

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (26/07/2010) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 2009/10 1 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (26/07/2010) Università di Verona

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale a.a. 2011 2012 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

SCRITTO 02/07/18 - ANALISI MATEMATICA I

SCRITTO 02/07/18 - ANALISI MATEMATICA I SCRITTO 02/07/18 - ANALISI MATEMATICA I Esercizio 1. Determinare tutte le coppie z, w) C C tali che { zw = z 3 w 2 zw = 1 Soluzione: Dalla seconda equazione otteniamo che sia z che w non sono zero. Quindi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI Notiamo che lo studio delle funzioni assegnate f,..., f 4 si riduce a considerare

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Ingegneria Analisi Matematica I - Prova scritta del 10 Luglio 2019

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Ingegneria Analisi Matematica I - Prova scritta del 10 Luglio 2019 Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Ingegneria nalisi Matematica I - Prova scritta del 0 Luglio 09 Esercizio. [5 punti] Calcolare lo sviluppo di Taylor dell ordine n = 5 con centro x 0

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro. Seconda Prova Scritta di nalisi

Dettagli

Esame di Complementi di Matematica (STC) e Parziale di Matematica II (SMat). 3 Maggio Soluzioni

Esame di Complementi di Matematica (STC) e Parziale di Matematica II (SMat). 3 Maggio Soluzioni Esame di Complementi di Matematica (STC) e Parziale di Matematica II (SMat). 3 Maggio 2006. Soluzioni In questo documento sono contenuti gli svolgimenti del tema d esame del 05/06/2006. Alcuni esercizi

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 8/9 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli foglio di esercizi - dicembre 8 Integrali

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO. f(x) = (µx ± 2µ) e 1/x,

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO. f(x) = (µx ± 2µ) e 1/x, CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO I PROVA SCRITTA DI GIUGNO 2005: SOLUZIONI ESERCIZIO - Data la funzione f(x) = (µx ± 2µ) e 1/x, si chiede di: a) calcolare

Dettagli

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Seconda prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 5/6. Prof. M. Bramanti Tema n 3 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a. 4- Corsi di laurea in Scienze Statistiche 4 febbraio TEMA Esercizio 8 punti) Si consideri la funzione ) e f) = arctan e a)

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 3

ANALISI MATEMATICA 3 ANALISI MATEMATICA 3 Corso di laurea triennale in Fisica, F480 Prova scritta del 8//003 prof. Marco Vignati ] Sia dato il problema di Cauchy xy + y = 0 i) Determinarne la soluzione locale. y () = 3 ii)

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (05/09/202) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 20/2 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (05/09/202) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino 1 o compitino 1 febbraio 215 1 Si consideri la funzione f : R R definita da { f) = 2 log se se = a) Si dimostri che f è continua e derivabile su tutto R b) Si dica se f ammette derivata seconda in ogni

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, V. Casarino e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, V. Casarino e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza TEMA f = 2 arctan 2) log e 2 αx α sin x + 2x + x 6 + x + n n 2 log n xe x dx al variare di a R x a e x dx Tempo: due ore e mezza Viene corretto solo ciò che è scritto sul foglio intestato È vietato tenere

Dettagli

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5.

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5. Analisi Matematica Foglio Lunedì 3 ottobre Esercizio. Trovare il dominio naturale della funzione f data da ( ) f(x) = log x 2 6x + 5. Esercizio 2. Dire quali tra le seguenti funzioni sono iniettive :.

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 2 luglio 2004: soluzioni Data la funzione f() = 3 2 2 arctan + 0, si chiede di: a) calcolare il dominio

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 7..6 Tema A P) Data la funzione f(x) = ex+ x determinarne (a) campo di esistenza; (b) zeri e segno; (c) iti agli estremi del campo di esistenza

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 2007 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 2007 Tema A Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 7 Tema A Cognome e Nome Matr... Disegnare un grafico approssimativo della funzione f() log( ). Indicare sul grafico

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 18 luglio 2017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 8/11/2013

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 8/11/2013 ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 8//3 Premessa (Cfr. gli Appunti di Analisi Vettoriale / del Prof. Troianiello) Nello studio degli integrali impropri il primo approccio all utilizzo del criterio

Dettagli

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Secondo appello

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Secondo appello Analisi Matematica - a.a. 27/28 - Secondo appello Soluzione del test Test A 2 3 4 5 6 7 8 9 D D A B C B A E D D Test B 2 3 4 5 6 7 8 9 B A C C B E D E A A Test C 2 3 4 5 6 7 8 9 A C B E E D C B B C Test

Dettagli

3. (Punti 8) Si consideri l integrale improprio. x n dx, n N.

3. (Punti 8) Si consideri l integrale improprio. x n dx, n N. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del 4 febbraio 27 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 9) Data l

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 6 giugno 2017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 3 settembre 2018

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 3 settembre 2018 Università di Pisa - orso di Laurea in Informatica nalisi Matematica Pisa, settembre 208 ( cos x sin se x 0 Domanda Sia f : R R definita da f(x = x 0 se x = 0. non esiste la derivata di f in x = 0 f (0

Dettagli

I appello - 11 Gennaio 2016

I appello - 11 Gennaio 2016 Analisi Matematica - A.A. 5-6 Prove scritte di Analisi Matematica - A.A. 5/6 Corso di Laurea in Ingegneria Civile Corso di Laura in Ingegneria Informatica ed Elettronica I appello - Gennaio 6 Svolgere

Dettagli

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. 4

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. 4 Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. Corso di laurea in Fisica, 08-09 7 aprile 09. Determinare le soluzioni u(x) dell equazione differenziale u + u u = sin x + ex + e x. Soluzione.

Dettagli

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

Compiti d Esame A.A. 2005/2006 Compiti d Esame A.A. 25/26 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA A.A. 25/26 I Esercitazione 21 Aprile 26 { y = xy ln(xy) si chiede di dimostrare che: y(1) = 1, (a) ammette un unica soluzione massimale y =

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO 2002/03

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO 2002/03 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO / Prova scritta del 6// Denotato con a il numero delle lettere del nome, si consideri la serie nx + cos nx a nx, per x IR, e si determini per quali valori

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo Appello 8 Settembre 2014

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo Appello 8 Settembre 2014 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Terzo Appello 8 Settembre 24 Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es.: 9 punti Es.2: 8 punti Es.3: 8 punti Es.4: 8 punti Totale. Sia F la

Dettagli

Risoluzione del compito n. 7 (Settembre 2014/2)

Risoluzione del compito n. 7 (Settembre 2014/2) Risoluzione del compito n. 7 (Settembre 204/2) PROBLEMA Determinate tutte le soluzioni (z, w), con z, w C,del sistema { 2z 2 3iz = w 2 w 4 = z 4. Dalla seconda equazione si ricava subito che w 4 = z 4,

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2015/16

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2015/16 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 5/6 Prova scritta del //6 Si studi, al variare di x, il comportamento della serie n= n Ax n Ax, dove A denota il numero delle lettere del nome. Si studi la funzione

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 05/06 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 0/0/06 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato.

Dettagli

Analisi - 10 settembre 2008 Corso di Laurea in Fisica - Fisica ed Astrofisica

Analisi - 10 settembre 2008 Corso di Laurea in Fisica - Fisica ed Astrofisica Analisi - 1 settembre 28 Corso di Laurea in Fisica - Fisica ed Astrofisica Chi deve fare lo scritto di Derivate e Integrali (vecchio ordinamento) deve svolgere gli esercizi: 1, 2, 3, 4, 5 Esercizio 1 Data

Dettagli

9 k. k. k=2. Soluzione: Ricordiamo la formula di Newton per le potenze del binomio: (a + b) n = a n k b k. k. k=0. (1 + 9) 100 = k 9 k, k

9 k. k. k=2. Soluzione: Ricordiamo la formula di Newton per le potenze del binomio: (a + b) n = a n k b k. k. k=0. (1 + 9) 100 = k 9 k, k Ingegneria Elettronica e Informatica Analisi Matematica 1a Foschi Compito del 18.1.018 1. Utilizzando la formula di Newton per le potenze del binomio calcola il valore della somma 9. = Soluzione: Ricordiamo

Dettagli

Analisi Matematica 1+2

Analisi Matematica 1+2 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 264555 - Fax +39 09 264558 Ingegneria Gestionale Analisi Matematica +2 A.A 998/99 - Prove parziali

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO del 10/01/2019 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A

SOLUZIONI COMPITO del 10/01/2019 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A SOLUZIONI COMPITO del 0/0/209 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A Esercizio Osserviamo che Pertanto, i = 2e iπ/, + i = 2e iπ/. e 7iπ/8, 2e iπ/ z = = e 2e 7iπ/2 = e 7iπ/8, iπ/ 2 8 2 e iπ/8, e

Dettagli

Secondo appello 2005/ Tema 1

Secondo appello 2005/ Tema 1 Secondo appello 2005/2006 - Tema Esercizio Risolvere l equazione di variabile complessa determinando le soluzioni in forma algebrica. Ponendo z = x + iy con x, y R, si ottiene z 2 + 2iz + 2 z = 0, () (x

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico /3 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9//3 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

1

1 1 4 5 6 7 8 Analisi Matematica I (Fisica e Astronomia) TEST n. di Esame Scritto (0/01/015) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 014/15 Cognome-Nome Matr. - IN STAMPATELLO SF /

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (24/06/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Tema A Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O,

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (3/09/011) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 010/11 1 Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O, P-Z)

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

= 0 Ciascuna frazione tende ad x x 4 2 cos x lim x = il secondo addendo del numeratore è una funzione x (cos sin x 3 1) cos(x π 2 )

= 0 Ciascuna frazione tende ad x x 4 2 cos x lim x = il secondo addendo del numeratore è una funzione x (cos sin x 3 1) cos(x π 2 ) + sen x Es. lim x = il numeratore tende ad un numero positivo, il x 4 denominatore tende a zero. x 4 lim x = il denominatore ha grado maggiore del numeratore. x 8 + x sen x lim x +( + x) sen x = lim x

Dettagli

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1 Cognome e nome APPELLO B AM1C 14 LUGLIO 2009 Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = xe 1 log x. (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali massimi,

Dettagli

Analisi Matematica II, Anno Accademico Ingegneria Edile, Civile, Ambientale Paolo Acquistapace, Laura Cremaschi, Vincenzo M.

Analisi Matematica II, Anno Accademico Ingegneria Edile, Civile, Ambientale Paolo Acquistapace, Laura Cremaschi, Vincenzo M. Analisi Matematica II, Anno Accademico 14-15. Ingegneria Edile, Civile, Ambientale Paolo Acquistapace, Laura Cremaschi, Vincenzo M. Tortorelli TEST iniziale sugli argomenti dei corsi di matematica del

Dettagli

Risoluzione del compito n. 1 (Febbraio 2018/1)

Risoluzione del compito n. 1 (Febbraio 2018/1) Risoluzione del compito n. Febbraio 8/) PROBLEMA Considerate la curva Φθ) = rθ)cosθ, rθ)senθ, θ/ ), θ. a) Determinate la funzione rθ) in modo che il sostegno di Φ stia sulla superficie conica C = {z =

Dettagli

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2014/1)

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2014/1) Risoluzione del compito n. Febbraio 04/ PROBLEMA Determinate le soluzioni z C del sistema { z + zz z = 4i z =5 3Iz. Dato che nella seconda equazione compare esplicitamente Iz, sembra inevitabile porre

Dettagli

Analisi Matematica 1 Secondo appello

Analisi Matematica 1 Secondo appello Analisi Matematica 1 Secondo appello 11 febbraio 219 Testo A1 Consegnare solo questo foglio Prima parte: 2 punti per risposta corretta, 1 per ogni errore. Soglia minima 12/2. Seconda parte: Domande A e

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (25/09/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (25/09/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Elementi di analisi matematica

Elementi di analisi matematica Elementi di analisi matematica Prove in itinere dal 6 Prova in itinere del dicembre 6 Esercizio Si calcoli, se esiste, x ln( + sin x) sin x ln( + x). x + x sin x Esercizio Si descrivano le principali proprietà

Dettagli

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica)

D Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) COGNOME NOME Matr. D Firma dello studente Tempo: ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017 Esercizi: serie di potenze e serie di Taylor 1 Date le serie di potenze a.) n=2 ln(n) n 3 (x 5)n b.) n=2 ln(n)

Dettagli

(ln 5)i 1 i. (c) (d) Scriviamo il numero complesso assegnato in forma algebrica:

(ln 5)i 1 i. (c) (d) Scriviamo il numero complesso assegnato in forma algebrica: Primo parziale Test. L argomento principale del numero complesso (ln 5)i i è (a) 4 π (b) (c) (d) Scriviamo il numero complesso assegnato in forma algebrica: Risposta esatta a) ln 5 i i = ln 5 i( + i) i

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Soluzioni terzo compitino analisi matematica

Soluzioni terzo compitino analisi matematica Soluzioni terzo compitino analisi matematica 23 marzo 208 Esercizio. Calcolare, se esiste, Dimostrazione. Sia cos x F x = x+sin x x sin x x+sin x x sin x cos t ln + tdt. cos t ln + tdt, notiamo subito

Dettagli

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x).

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x). Funzioni Esercizio Siano f, g due funzioni definite da fx) = x x 2, gx) = ln x Trovare l insieme di definizione di f e g 2 Determinare le funzioni composte f g e g f, precisandone insieme di definizione

Dettagli

Soluzioni del compito di Istituzioni di Matematiche/Matematica per Chimica F45 e F5X (10/2/11)

Soluzioni del compito di Istituzioni di Matematiche/Matematica per Chimica F45 e F5X (10/2/11) Soluzioni del compito di Istituzioni di Matematiche/Matematica per Chimica F5 e F5X (//). La funzione f(x) = x 3x x + (a) èdefinita purché l argomento della radice sia non negativo cioè perx 3x : quindi

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 01/01. Prof. M. Bramanti 1 Tema n 1 4 7 Tot. Cognome e nome in stampatello) codice persona o n di matricola)

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico / Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9// N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo Appello 9 Luglio 2014

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo Appello 9 Luglio 2014 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo Appello 9 Luglio Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es: punti Es: 6 punti Es: 8 punti Es: 8 punti Totale Data la funzione f : D

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2009/10

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2009/10 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 9/1 Prova scritta del 13/1/1 Si determini l ordine di infinitesimo della successione a n = arctan(n + ) arctan n. Denotato poi con B il numero delle lettere

Dettagli

Scrivere lo sviluppo di Mac Laurin di ordine 3 di una generica funzione f(x), e dire quali ipotesi si devono fare su f(x) per poterlo scrivere.

Scrivere lo sviluppo di Mac Laurin di ordine 3 di una generica funzione f(x), e dire quali ipotesi si devono fare su f(x) per poterlo scrivere. Correzione dell esame di (Analisi) Matematica I - marzo 9 A ESERCIZIO (A) Scrivere lo sviluppo di Mac Laurin di ordine di una generica funzione f(x), e dire quali ipotesi si devono fare su f(x) per poterlo

Dettagli

1 Si calcoli lo sviluppo di Taylor all ordine 10 centrato nell origine della funzione f(x) = ln(1+x 4 ln(1+x))

1 Si calcoli lo sviluppo di Taylor all ordine 10 centrato nell origine della funzione f(x) = ln(1+x 4 ln(1+x)) UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Ingegneria Online, A.A.014 015 Analisi Matematica I Prova scritta del 15.09.015 Per l esame da 1 crediti: svolgere gli esercizi da 1 a 5tempo

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Quarto Appello 4 Settembre 2018

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Quarto Appello 4 Settembre 2018 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Quarto Appello 4 Settembre 8 Cognome: Nome: Matricola: T.: 4 punti T.: 4 punti Es.: 5 punti Es.: 9 punti Es.: 5 punti Es.4: 5 punti Totale.

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del gennaio 207 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 6) Determinare

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (08/0/0) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/ Tema A Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (08/0/0) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

2) Scrivere la soluzione generale del seguente sistema di equazioni differenziali lineari del primo ordine. y 1 = 2y 1 5y 3 y 2

2) Scrivere la soluzione generale del seguente sistema di equazioni differenziali lineari del primo ordine. y 1 = 2y 1 5y 3 y 2 Corso di Laurea in Matematica Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (8/6/5) Docente: Claudia Anedda ) Trovare il limite puntuale della successione di funzioni f k (t) = cos(kt), t R. Stabilire se

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (06/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (06/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2008/09

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2008/09 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 8/9 Prova scritta del 4//9 Si studi, al variare di x >, la serie + n= log nx + A n x, ove A é il numero delle lettere del proprio nome. Data la funzione: f(x)

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. Esercizi svolti

INTEGRALI IMPROPRI. Esercizi svolti INTEGRALI IMPROPRI Esercizi svolti. Usando la definizione, calcolare i seguenti integrali impropri: a c d e f / + 5 d arctan + d 8 + 4 5/ + e + d 9 + 8 + + d 4 d. d. Usando la definizione di integrale

Dettagli

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Dom. Dom 2 Es. Es. 2 Es. 3 Es. Totale Analisi e Geometria Secondo appello 0 luglio 207 Docente: Gianni Arioli Numero Alfabetico: Cognome: Nome: Matricola: Prima parte a. Enunciare e dimostrare la formula

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO del 13/02/2019 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A

SOLUZIONI COMPITO del 13/02/2019 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A SOLUZIONI COMPITO del /0/09 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A Esercizio Ponendo z = a + ib, da cui z = a + b, ed osservando che e iπ/ = i, l equazione proposta si riscrive nella forma a b

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO A. Esercizio 1 Utilizzando la formula risolutiva per l equazioni di secondo grado, valida anche in campo complesso, otteniamo:

SOLUZIONI COMPITO A. Esercizio 1 Utilizzando la formula risolutiva per l equazioni di secondo grado, valida anche in campo complesso, otteniamo: SOLUZIONI COMPITO A Esercizio 1 Utilizzando la formula risolutiva per l equazioni di secondo grado, valida anche in campo complesso, otteniamo: z = i + i + i 3 In forma algebrica, otteniamo: = i + 1 +

Dettagli