Server Kodak Info Input Express. Guida dell utente. A-61861_it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Server Kodak Info Input Express. Guida dell utente. A-61861_it"

Transcript

1 Server Kodak Info Input Express Guida dell utente A-61861_it

2 Utilizzo di Info Input Express per le operazioni di Scansione e Importazione Sommario Accesso al server Info Input Express...1 Scansione...2 Importazione documenti... 5 Miniature...7 Indicizzazione di un documento...7 Messa in attesa...8 Ricerca nel catalogo...9 Kodak Info Input Express è un sistema di acquisizione, memorizzazione e recupero di informazioni che consente di semplificare i flussi di lavoro di processi aziendali che prevedono l'utilizzo di documenti in formato cartaceo ed elettronico. La presente guida fornisce informazioni e procedure per l'utilizzo di Info Input Express. NOTA: se si verificano problemi con lo scanner (ad es. mancato funzionamento, inceppamento, ecc.), consultare la Guida dell'utente fornita con lo scanner. Accesso a Info Input Express Info Input Express consente di utilizzare attività pre-configurate per eseguire la scansione e l'importazione di documenti a una destinazione, senza dover configurare impostazioni aggiuntive per lo scanner. Per accedere a Info Input Express andare alla schermata Home (Iniziale), dove verranno visualizzate le attività che possono essere utilizzate. A-61861_it marzo

3 Le attività sono in ordine alfabetico e possono cambiare colore in caso di aggiunta o eliminazione di altre attività. Ciascuna di esse presenta una freccia a destra del nome dell'attività. Selezionando questa freccia viene visualizzato un elenco a discesa in cui è possibile scegliere 1-9 o None (Nessuno). I numeri coincidono con le attività numerate sul pannello di controllo operatore dello scanner. Nella parte superiore della schermata Home (Iniziale), la barra dei menu fornisce le seguenti opzioni: Scan (Scansiona): visualizza le attività disponibili per la scansione nel sistema. Import (Importa): visualizza le attività disponibili per l'importazione di file immagine nel sistema. On Hold (Messa in attesa): consente di accedere a un documento messo in attesa per l'aggiunta di immagini, l'indicizzazione o la sua verifica in un secondo momento Catalog (Catalogo): cerca e visualizza i documenti inviati al sistema. Scansione Prima di iniziare, verificare che lo scanner sia acceso e pronto alla scansione e che i documenti siano stati posizionati nel vassoio di entrata. 1. Fare clic sull'attività desiderata per avviare la scansione. 2 A-61861_it marzo 2016

4 Se l'attività selezionata è configurata per visualizzare l'interfaccia utente del software dello scanner, è possibile specificare le impostazioni dello scanner per questa attività. In questo caso, selezionare le impostazioni di scansione desiderate e procedere alla scansione dei documenti. Se l'attività non è configurata per visualizzare l'interfaccia del software dello scanner, verrà visualizzata la schermata Capture (Acquisizione). La scansione viene avviata se nel vassoio di entrata è presente della carta, se invece l'attività è impostata per consentire l'importazione, è possibile fare clic su Import (Importa) per selezionare uno o più file immagine da importare. 2. Se l'attività è configurata per l'indicizzazione, selezionare il tipo di documento che si applica al documento in scansione dall'elenco a discesa. A-61861_it marzo

5 Verranno visualizzati i campi dell'indice associati al tipo di documento. Man mano che i documenti vengono scansionati, le immagini vengono visualizzate nel riquadro Thumbnail (Miniature). Una volta visualizzate le immagini, sono disponibili le seguenti opzioni: Ruotare l'immagine, se necessario. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Miniature". Immettere le informazioni di indicizzazione, se necessario. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Indicizzazione di un documento". Fare clic su Submit (Invia) per inviare le immagini alla destinazione di output. Fare clic su Hold (Sospendi) per eseguire l'indicizzazione in un secondo momento o se sono necessarie ulteriori verifiche. Fare clic su Cancel (Annulla) per eliminare le immagini e tornare alla schermata Home (Iniziale). 4 A-61861_it marzo 2016

6 Importazione documenti I file immagine (ad es. tiff, png, jpg, bmp, PDF solo immagine ecc.) possono essere importati in un'attività configurata appositamente per l'importazione. Facendo clic su Import (Importa), sulla schermata Home (Iniziale), verranno visualizzate tutte le attività configurate per l'importazione. Fare clic sull'attività in cui si desidera importare i file. Verranno visualizzate la pagina di Capture (Acquisizione) per tale attività e le opzioni di indicizzazione, se configurate. Una volta visualizzata la finestra di dialogo Open (Apri), selezionare da qui il file che si desidera importare. A-61861_it marzo

7 Dopo aver selezionato il file facendo clic su Open (Apri), tale file verrà visualizzato sulla schermata Capture (Acquisizione). Una volta visualizzate le immagini, sono disponibili le seguenti opzioni: Ruotare l'immagine, se necessario. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Miniature". Applicare le informazioni di indicizzazione, se necessario. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Indicizzazione di un documento scansionato". Fare clic su Submit (Invia) per inviare le immagini alla destinazione di output. Fare clic su Hold (Sospendi) per eseguire l'indicizzazione in un secondo momento o se sono necessarie ulteriori verifiche. Fare clic su Cancel (Annulla) per eliminare le immagini e tornare alla schermata Home (Iniziale). 6 A-61861_it marzo 2016

8 Miniature Man mano che i documenti vengono scansionati o i file importati, le immagini vengono visualizzate nel riquadro Thumbnail (Miniature). Wand (Bacchetta magica): una volta visualizzate le immagini nell'apposito riquadro di visualizzazione, la bacchetta si muove su ciascuna miniatura indicando l'esecuzione delle operazioni di OCR su quell'immagine. Check (Seleziona): indica il completamento delle operazioni di OCR sull'immagine. Rotate left (Ruota verso sinistra): ruota l'immagine selezionata verso sinistra. Rotate right (Ruota verso destra): ruota l'immagine selezionata verso destra. Delete (Elimina): elimina l'immagine selezionata. Zoom: la barra di scorrimento nella parte inferiore dello schermo può essere spostata verso destra e verso sinistra per ingrandire o ridurre un'immagine. Per effettuare lo zoom può essere utilizzata anche la rotellina di scorrimento del mouse. Se si dispone di più di un'immagine, quelle successive alla prima presentano un pulsante aggiuntivo sopra di loro per separarle (ad es. creare un nuovo documento) o unirle (combinare due documenti separati in un unico volume). Indicizzazione di un documento Se sono stati configurati più tipi di documenti per l'attività, nello schermo verrà visualizzato un elenco a discesa. 1. Dall'elenco a discesa, selezionare il tipo di documento che si applica al documento che si sta scansionando o indicizzando. Verranno visualizzati i campi dell'indice associati al tipo di documento selezionato. A-61861_it marzo

9 2. I dati di indice possono essere immessi posizionando il cursore del mouse nel campo dell'indice e facendo doppio clic sui dati di indice presenti sull'immagine necessari per il campo dell'indice selezionato. È anche possibile immettere manualmente i dati di indice. NOTE: Assicurarsi che i dati di indice siano stati letti e immessi correttamente nel campo dell'indice. Occasionalmente potrà essere necessario correggere eventuali errori. Durante l'indicizzazione, si consiglia di allargare una parte dell'immagine per renderla più visibile. Utilizzare la barra dello zoom o la rotellina di scorrimento del mouse per ingrandire/ridurre, quindi fare clic in un punto qualsiasi dell'immagine per visualizzare più chiaramente le informazioni. Messa in attesa Si potrebbe decidere di mettere in attesa un documento per effettuarne l'indicizzazione in un secondo momento o trasferirlo per procedere a un'ulteriore elaborazione. Selezionando il pulsante Hold (Attesa) sulla schermata Capture (Acquisizione), tale schermata verrà chiusa e si verrà ridiretti alla pagina Home (Iniziale). Per tornare indietro e visualizzare il documento, fare clic su On Hold (Messa in attesa) sulla barra dei menu. Verranno visualizzate le attività che presentano documenti in attesa. Il numero nella parte inferiore dell'attività indica quanti documenti sono attualmente in attesa. Fare clic sull'attività che si desidera indicizzare o visualizzare. Facendo clic su tale attività, viene visualizzata la seguente finestra che indica la data e l'orario dell'immagine in attesa e diventa disponibile l'icona Delete (Elimina). - Il primo ad essere visualizzato sarà il documento più vecchio. Se si desidera visualizzare i documenti in un ordine diverso, fare clic sull'intestazione della colonna per disporli in ordine crescente o decrescente. 8 A-61861_it marzo 2016

10 - Se si fa clic sul collegamento nella colonna Number of Pages (Numero di pagine), si accede alla schermata di Capture (Acquisizione) di quel documento ed è possibile riprendere il lavoro. Da qui, è possibile completare il lavoro e inviare il documento, annullarlo per perdere tutti i cambi apportati durante la sessione di modifica o salvare i cambi non inviando ancora il documento e mettendolo nuovamente in attesa. - Se si fa clic sull'icona Delete (Elimina), il messaggio Delete selected record(s)? (Eliminare i record selezionati?) verrà visualizzato. Fare clic su Delete (Elimina) per eliminare il documento. Ricerca nel catalogo Il catalogo Info Input Express contiene un record per ogni documento che è stato aggiunto al sistema. È possibile visualizzare i record relativi esclusivamente ai documenti ai quali è consentito l'accesso e accedere ai documenti di tutti i gruppi a cui si appartiene in Info Input Express. 1. Fare clic su Catalog (Catalogo) per effettuare una ricerca nell'archivio dei documenti dell'attività selezionata (o di tutte le attività). 2. Selezionare l'attività che si desidera ricercare. 3. Immettere i criteri di ricerca che possono contribuire a trovare il documento che si sta cercando nel campo Search (Ricerca). Verranno visualizzati tutti i documenti che corrispondono ai criteri di ricerca selezionati. Se si desidera visualizzare il documento, il collegamento nella colonna a sinistra consente di aprirlo nella sua destinazione di output. Se invece è sufficiente visualizzare i dati di indice relativi a quel documento, questi possono essere visualizzati nella schermata Catalog (Catalogo). A-61861_it marzo

11 Kodak Alaris Inc Mount Read Blvd. Rochester, NY Kodak Alaris Inc. Tutti i diritti riservati. Il marchio e la veste grafica Kodak sono utilizzati su licenza di Eastman Kodak Company.

INFORMAZIONI SU MIMIOSTUDIO

INFORMAZIONI SU MIMIOSTUDIO INFORMAZIONI SU MIMIOSTUDIO Di seguito sono riportate le applicazioni principali di MimioStudio, utilizzate per la creazione e la presentazione di informazioni: Blocco note MimioStudio Strumenti MimioStudio

Dettagli

Capture Pro Software. Guida introduttiva. A-61640_it

Capture Pro Software. Guida introduttiva. A-61640_it Capture Pro Software Guida introduttiva A-61640_it Guida introduttiva ad Alaris Capture Pro Software e Capture Pro Limited Edition Installazione del software: Capture Pro Software e Network Edition...

Dettagli

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli GM EPC - Novità La versione Next Gen dell EPC di GM presenta numerose nuove funzionalità, studiate per facilitare e semplificare la ricerca della parte necessaria. Per le istruzioni complete sull utilizzo

Dettagli

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0 Dell Canvas Layout Guida dell'utente versione 1.0 Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo

Dettagli

Introduzione a PowerPoint

Introduzione a PowerPoint Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.

Dettagli

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone 7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone ll presente articolo esemplifica le modalità di utilizzo di tutti gli strumenti disponibili nella sezione Contatti. La stessa

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida La Ricerca all'interno dell'archivio consente di trovare ed effettuare il restore di contenuti SharePoint che

Dettagli

Installazione e uso di Document Distributor

Installazione e uso di Document Distributor Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Installazione e uso di Document Distributor Il software Lexmark Document Distributor include pacchetti

Dettagli

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo Fiery Remote Scan Fiery Remote Scan consente di gestire la scansione su Fiery server e la stampante da un computer remoto. Fiery Remote Scan può essere utilizzato per le seguenti operazioni: Avviare le

Dettagli

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Per impostazione predefinita, i risultati dei moduli vengono salvati

Dettagli

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer Visualizzazione delle immagini Copia delle immagini sul computer Modifica delle immagini copiate Modifica delle parti

Dettagli

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.0 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.0 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.0 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida La Ricerca all'interno dell'archivio consente di eseguire la ricerca e il restore dei contenuti SharePoint archiviati

Dettagli

Guida alla configurazione di Invio

Guida alla configurazione di Invio Guida alla configurazione di Invio Questa guida spiega come utilizzare gli Strumenti di impostazione della funzione Invio per configurare la macchina per digitalizzare i documenti come e-mail (Invia a

Dettagli

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Manuale di Picture Package DVD Viewer Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer Visualizzazione delle immagini Copia

Dettagli

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Sommario Sommario... 3 Visualizzazione di tutorial sugli organigrammi cross-browser pubblicati... 3 Esecuzione di una ricerca in un organigramma

Dettagli

Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata

Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata Utilizzare la barra multifunzione per eseguire una stampa unione Utilizzare la scheda Lettere sulla barra multifunzione

Dettagli

IL NUOVO EPC DI NISSAN GUIDA INTRODUTTIVA

IL NUOVO EPC DI NISSAN GUIDA INTRODUTTIVA IL NUOVO EPC DI NISSAN GUIDA INTRODUTTIVA IDENTIFICARE VEICOLO L'EPC di Nissan fornito da Microcat Live offre il sistema di vendita di ricambi più all'avanguardia. Per iniziare, osservare le schermate

Dettagli

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB La schermata foto viene visualizzata quando si fa clic sul pulsante nella schermata di ricerca delle foto o nella schermata Presentazione. Nella schermata è possibile visualizzare,

Dettagli

Benvenuti in Picture Package Producer2

Benvenuti in Picture Package Producer2 Manuale di Picture Package Producer2 Benvenuti in Picture Package Producer2 Benvenuti in Picture Package Producer2 Avvio e chiusura di Picture Package Producer2 Passaggio 1: Selezione delle immagini Passaggio

Dettagli

ATTACCAIMM. ATTACCAIMM (Riferimento rapido) Guida di riferimento dei comandi di AutoCAD 2008 > Comandi > A - Comandi > ATTACCAIMM >

ATTACCAIMM. ATTACCAIMM (Riferimento rapido) Guida di riferimento dei comandi di AutoCAD 2008 > Comandi > A - Comandi > ATTACCAIMM > ATTACCAIMM (Riferimento rapido) Guida di riferimento dei comandi di AutoCAD 2008 > Comandi > A - Comandi > ATTACCAIMM > ATTACCAIMM Concetto Procedura Riferimento rapido Attacca una nuova immagine al disegno

Dettagli

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili 2.1 Home Page Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili Sezione 2: una serie di finestre che evidenziano le news più recenti, la

Dettagli

PRIMA DI PROCEDERE ACCESSO AL MODULO DI INVIO DELLE DOMANDE MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA IMMISSIONE DEI DATI NEL MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA

PRIMA DI PROCEDERE ACCESSO AL MODULO DI INVIO DELLE DOMANDE MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA IMMISSIONE DEI DATI NEL MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA Sommario Guida all invio delle domande di partecipazione Schermata iniziale... 2 PRIMA DI PROCEDERE... 3 ACCESSO AL MODULO DI INVIO DELLE DOMANDE... 3 MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA.... 4 IMMISSIONE DEI

Dettagli

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata JLR EPC Guida rapida Contenuti Guida passo passo.....2-7 Guida alla schermata.....8-11 Italian Version 2.0 JLR EPC Guida rapida 1. Accedere all applicazione Aprire il browser Internet e visitare il sito

Dettagli

Guida all utilizzo di Italiano per Immagini

Guida all utilizzo di Italiano per Immagini Guida all utilizzo di Italiano per Immagini Graficamente il sito di Italiano per Immagini è così composto: - Testata: dove è possibile trovare il logo del Progetto Italiano per Immagini, il logo dell ideatore

Dettagli

Funzionalità di Network Assistant

Funzionalità di Network Assistant CAPITOLO 2 Network Assistant semplifica la gestione delle comunità di cluster mettendo a disposizione una GUI, metodi alternativi per le configurazione dei dispositivi di rete, due livelli di accesso,

Dettagli

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione CentreWare Web 5.8.107 e versioni successive Agosto 2013 702P01946 Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione 2013 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 Sommario PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI... 16 ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 VERIFICATORE 1.1 PERIODI... 24 VERIFICATORE 2.1 MISURAZIONI... 27 VERIFICATORE

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers ) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 3.0.0) Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione di Billiards Counter... 7 Registrazione del programma... 9 Utilizzo di Billiards Counter...

Dettagli

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost Tutorial support.ebsco.com Benvenuti nel tutorial EBSCO per la funzionalità di ricerca avanzata guidata, in cui vengono illustrate le funzionalità chiave

Dettagli

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper Guida dell utente per l app Web di DreamMapper 15 Gennaio 2018 Indice Schermata Sonno... 1 Come spostarsi... 2 Modificare le categorie di dati... 3 Visualizza report... 3 Vedi ulteriori dettagli... 4 Interazioni

Dettagli

Gestione delle diapositive

Gestione delle diapositive Gestione delle diapositive Le note Essendo PowerPoint utilizzato per presentare relazioni a un pubblico che ascolta, il relatore, per aiutarsi nella sua esposizione, ha a disposizione, per ciascuna diapositiva,

Dettagli

DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB

DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB 2 Gestione Rassegna Stampa Orazio Web ha come scopo quello di rendere veloce e flessibile il lavoro dell ufficio stampa,consentendo di gestire i

Dettagli

Fiery Remote Scan. Accesso a Fiery Remote Scan. Mailbox

Fiery Remote Scan. Accesso a Fiery Remote Scan. Mailbox Fiery Remote Scan Fiery Remote Scan consente di gestire la scansione su Server Fiery e la stampante da un computer remoto. Fiery Remote Scan può essere utilizzato per le seguenti operazioni: Avviare le

Dettagli

Utilizzo della Guida in linea

Utilizzo della Guida in linea Page 1 of 3 Utilizzo della Guida in linea Questa sezione spiega come utilizzare la Guida in linea. Finestra della Guida Ricerca a tutto testo Funzione [Preferiti] Notazioni Finestra della Guida La finestra

Dettagli

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Maggio 2018 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. PASSWORD

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL'AVVIO

GUIDA RAPIDA ALL'AVVIO 2.4 GUIDA RAPIDA ALL'AVVIO Voyant Health, Ltd. 35 Efal Street Petach-Tikva, 4951132, Israele support@voyanthealth.com info@voyanthealth.com www.voyanthealth.com Numero internazionale: + 972-3-929-0929

Dettagli

Migrazione a Outlook 2010

Migrazione a Outlook 2010 Contenuto della Guida Microsoft Outlook 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento. Contiene

Dettagli

Secure Print+ Guida Guida dell'utente

Secure Print+ Guida Guida dell'utente Secure Print+ Guida Guida dell'utente utente in linea 2019 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente viene utilizzato il seguente simbolo.

Dettagli

si.shimano.com Manuale d'uso

si.shimano.com Manuale d'uso (Italian) si.shimano.com Manuale d'uso versione 1.4.1 INDICE Modalità di utilizzo... 3 Informazioni sul sito... 3 Funzionamento di ciascuna schermata... 4 Parte superiore della schermata... 4 Spostamento...

Dettagli

Visualizzazione di un elenco di font disponibili

Visualizzazione di un elenco di font disponibili Questo argomento include le seguenti sezioni: "Tipi di font" a pagina 1-21 " della stampante residenti" a pagina 1-21 "Visualizzazione di un elenco di font disponibili" a pagina 1-21 "Stampa di un elenco

Dettagli

Guida online FAQ V1.2

Guida online FAQ V1.2 Guida online FAQ V1.2 D: Come posso cercare voli utilizzando la mappa? Faccia clic su un punto nella mappa per avviare una ricerca. Quindi scelga l'opzione che preferisce dal menu che appare per visualizzare

Dettagli

Sommario. Per informazioni e assistenza è possibile inviare una richiesta al seguente indirizzo:

Sommario. Per informazioni e assistenza è possibile inviare una richiesta al seguente indirizzo: Sommario Guida all invio delle domande di partecipazione Schermata iniziale... 2 PRIMA DI PROCEDERE... 2 ACCESSO AL MODULO DI INVIO DELLE DOMANDE... 3 MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA... 4 IMMISSIONE DEI

Dettagli

Dell Canvas Palettes. Guida dell'utente

Dell Canvas Palettes. Guida dell'utente Dell Canvas Palettes Guida dell'utente Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto.

Dettagli

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 2 LOGIN... 2 QUICK START... 3 AREA DI LAVORO... 3 PULSANTI AREA DI NAVIGAZIONE... 3 PULSANTI AREA DI COMANDO... 4 PULSANTI AREA DI EDIT...

Dettagli

MagicIWB Board S Manuale utente

MagicIWB Board S Manuale utente MagicIWB Board S Manuale utente Il programma MagicIWB Board S consente di utilizzare diversi tipi di contenuto su un touchscreen di grandi dimensioni rendendo più interessanti e accattivanti riunioni e

Dettagli

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler 9In questa sezione Ordinare e filtrare i dati Ordinare i dati del foglio di lavoro Creare un elenco personalizzato Filtrare rapidamente i dati con Filtro automatico Creare un filtro avanzato Convalidare

Dettagli

InDesign CS5: gestire i documenti

InDesign CS5: gestire i documenti 03 InDesign CS5: gestire i documenti In questo capitolo Imparerai a creare e a salvare un nuovo documento con una o più pagine. Apprenderai come gestire le opzioni di visualizzazione di un documento. Apprenderai

Dettagli

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5. Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.0 G. Pettarin ECDL Modulo 6: Strumenti di presentazione 2 Modulo 6 PowerPoint

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter

DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter Note per l'installatore Usare Il display a LED in una Rete con Classe diversa da 192.168.1.xxx Può capitare di avere una rete LAN con classe diversa

Dettagli

LASERJET ENTERPRISE 500 MFP. Guida di riferimento rapido M525

LASERJET ENTERPRISE 500 MFP. Guida di riferimento rapido M525 LASERJET ENTERPRISE 500 MFP Guida di riferimento rapido 2 M525 Stampa di un processo memorizzato Utilizzare la seguente procedura per stampare un processo memorizzato nella memoria del prodotto. 1. Nella

Dettagli

Guida dell'utente Brother Meter Read Tool

Guida dell'utente Brother Meter Read Tool Guida dell'utente Brother Meter Read Tool ITA Versione 0 Copyright Copyright 2017 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Le informazioni di questo documento sono soggette a modifica senza

Dettagli

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note: NOTA Le note forniscono istruzioni

Dettagli

Gestione rubrica. Guida per l'amministratore

Gestione rubrica. Guida per l'amministratore Gestione rubrica Guida per l'amministratore Novembre 2012 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Panoramica... 3 Uso di Gestione rubrica...4 Configurazione del controllo di accesso dall'applicazione... 4

Dettagli

Windows 98 e Windows Me

Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-27 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-28 "Altri metodi di installazione" a pagina 3-28 "Risoluzione dei

Dettagli

Istruzioni per l'uso Guida a Mopria

Istruzioni per l'uso Guida a Mopria Istruzioni per l'uso Guida a Mopria Per un uso sicuro e corretto, leggere le "Informazioni sulla sicurezza" prima di utilizzare la macchina. SOMMARIO Introduzione... 2 Significati dei simboli... 2 Dichiarazione

Dettagli

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. PROTOCOLLO Web 17. SOMMARIO 17.1. Accesso al programma Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. 17.2. Accesso ai protocolli Ogni profilo utente definisce l appartenenza

Dettagli

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android )

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Prima di utilizzare l apparecchio Brother Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente vengono utilizzati

Dettagli

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

PRIMI PASSI CON UN DATABASE Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

X-RiteColor Master Web Edition

X-RiteColor Master Web Edition X-RiteColor Master Web Edition Questo documento contiene istruzioni per installare il software X-RiteColor Master Web Edition. Si prega di seguire attentamente tutte le istruzioni nell'ordine dato. Prima

Dettagli

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL ISCRIZIONI In questo menù del pannello di amministrazione vengono gestite le iscrizioni ai corsi ECDL e agli eventi generici impostabili. E' possibile creare gli eventi per una determinata data e visualizzare

Dettagli

Interfaccia di Word. Scheda File: contiene i comandi per intervenire sul documento, come Nuovo, Apri, Salva con nome, Stampa e Chiudi.

Interfaccia di Word. Scheda File: contiene i comandi per intervenire sul documento, come Nuovo, Apri, Salva con nome, Stampa e Chiudi. Interfaccia di Word Barra del titolo: visualizza il nome di file del documento appena creato o che si sta modificando. Sul lato destro sono visibili i pulsanti Riduci a icona, Ripristina e Chiudi. Barra

Dettagli

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 Scopo: utilizzare il nuovo software Philips CamSuite 2.0 per sfruttare le funzionalità della webcam. Philips CamSuite 2.0 fornisce un accesso veloce alle funzionalità

Dettagli

Compatibilità con ScanNCut (macchina da taglio Brother)

Compatibilità con ScanNCut (macchina da taglio Brother) Funzioni aggiunte della Versione 10.2 Compatiilità con ScanNCut (macchina da taglio Brother) Informazioni sulla scheda [ScanNCut] (Layout & Editing) ScanNCut (macchina da taglio Brother) diventa compatiile

Dettagli

Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21

Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21 Pagina 1 di 21 Capitolo 5 Visualizzazione dei grafici WinPEP corregge l altitudine e le condizioni atmosferiche e regola automaticamente le curve di potenza a seconda delle diverse condizioni atmosferiche

Dettagli

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario... 3 Visualizzazione di esercitazioni sugli

Dettagli

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata Servizio Webmail dell ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Posta Come ordinare le e-mail---------------------------------------------------------------pag.

Dettagli

Manuale Sistema F Platinum Nuova gestione operatori

Manuale Sistema F Platinum Nuova gestione operatori Committente Progetto Tipo Documento Codice Progetto CSF Sistemi CSFMANOPER Codice Documento CSFMANOPR 170101 Revisione 1.0.0 Data 24/10/2017 Ultima Revisione: - www.csfsistemi.it Pag. 1 di 11 Sommario

Dettagli

Laboratorio «Cerca e trova in GEVER»

Laboratorio «Cerca e trova in GEVER» Laboratorio «Cerca e trova in GEVER» 2/24 Laboratorio «Cerca e trova in GEVER» Fabasoft V. 2014 Indice 1 Mindbreeze... 5 Funzioni di Mindbreeze... 5 Trucchi e astuzie per la ricerca con Mindbreeze... 9

Dettagli

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser a colori Phaser 7750

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser a colori Phaser 7750 Opzioni avanzate Questo argomento include le seguenti sezioni: "Stampa di pagine di separazione" a pagina 2-76 "Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su)" a pagina 2-77 "Stampa di opuscoli" a pagina

Dettagli

Menù iniziale di Login

Menù iniziale di Login Guida all utilizzo delle stampanti tipo MPC305 - MPC3003 Le due multifunzioni hanno il pannello di controllo di dimensione diverse ma le schermate sono molto simili tra loro: Menù iniziale di Login MPC305

Dettagli

Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter

Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter Image Converter Manuale d uso Versione: 1.1.0.0 Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter Sommario: Informazioni preliminari su Image Converter P2 Processo di conversione delle

Dettagli

Invia driver. Guida per l'amministratore

Invia driver. Guida per l'amministratore Invia driver Guida per l'amministratore Gennaio 2013 www.lexmark.com Panoramica 2 Panoramica Invia driver consente di ottenere con semplicità un driver per stampante per un determinato modello di stampante.

Dettagli

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta Portale ING Commercial Card Scheda di guida rapida del titolare della carta Introduzione Questa guida rapida fornisce informazioni sull'utilizzo del portale di ING Commercial Card. Il portale consente

Dettagli

Miglioramento della qualità dei dati relativi ai criminali dell'unione Europea

Miglioramento della qualità dei dati relativi ai criminali dell'unione Europea Miglioramento della qualità dei dati relativi ai criminali dell'unione Europea GUIDA PER L'UTENTE ALLO STRUMENTO DI RIFERIMENTO ERIC (acronimo di European Request Information Capture, acquisizione di informazioni

Dettagli

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Manuale Operatore Sede Operativa Manuale_ADR_CIGS_Operatoresedeoperativa_01.03.2019

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

2017 Electronics For Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto

2017 Electronics For Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto 2017 Electronics For Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 17 aprile 2017 Indice 3

Dettagli

Per visualizzare e modificare i dati contenuti in un. database Access offre la possibilità di osservare una

Per visualizzare e modificare i dati contenuti in un. database Access offre la possibilità di osservare una Lezione 7 Maschere 1. Introduzione Per visualizzare e modificare i dati contenuti in un database Access offre la possibilità di osservare una tabella in modalità Visualizzazione foglio dati, che però non

Dettagli

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Pagina 1 di 7 Capitolo 3 Concetti base Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Ambiente Windows Per una comprensione completa dell'interfaccia e dell'ambiente

Dettagli

Manopola Dial. Guida dell'utente

Manopola Dial. Guida dell'utente Manopola Dial Guida dell'utente Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE:

Dettagli

Report sui tempi di fermo. Guida dell'amministratore

Report sui tempi di fermo. Guida dell'amministratore Report sui tempi di fermo Guida dell'amministratore Novembre 2016 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Panoramica... 3 Configurazione dell'applicazione... 4 Accesso al server Web incorporato...4 Accesso

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...

Dettagli

GUIDA RAPIDA A VISTA 2. Verrà visualizzata la schermata "Configuratore veicolo". COME CONFIGURARE UN ORDINE

GUIDA RAPIDA A VISTA 2. Verrà visualizzata la schermata Configuratore veicolo. COME CONFIGURARE UN ORDINE GUIDA RAPIDA A VISTA 2 Verrà visualizzata la schermata "Configuratore veicolo". COME CONFIGURARE UN ORDINE Si può avviare la configurazione di un ordine dal menu di navigazione a sinistra o dalla sezione

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Numerazione unitaria... 3 2. Nuova Autorizzazione... 4 2.1. Compilazione di una richiesta... 5 2.2. Upload file... 7 2.3. Inserimento

Dettagli

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017 MANCA COPERTINA INDICE Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna Luglio 2017 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI 2 IL

Dettagli

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area posta... 5 Scrivi un nuovo messaggio... 5 Selezione ricevuta di consegna... 5 Inserimento

Dettagli

1 Configurazione della connessione wireless (Wi-Fi)

1 Configurazione della connessione wireless (Wi-Fi) 1 Configurazione della connessione wireless (Wi-Fi) Prima di effettuare la connessione, è necessario: Disporre di un router wireless. Determinare se il router wireless supporta la funzione WPS (Wi-Fi Protected

Dettagli

Capture Pro Software. Manuale per l'utente. A-61735_it

Capture Pro Software. Manuale per l'utente. A-61735_it Capture Pro Software Manuale per l'utente A-61735_it Sommario Guida introduttiva..................................................................... 1 Documentazione di supporto... 2 Terminologia...

Dettagli

Manuale per l utente. ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan

Manuale per l utente. ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan Manuale per l utente ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan 1 Sommario Informazioni su ScanGear Toolbox CS 2.1... 4 Installazione di ScanGear Toolbox CS... 5 Requisiti di sistema...

Dettagli

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto 2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 23 giugno 2014 Indice 3 Indice...5

Dettagli

Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning

Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning Guida per il cliente Il Microsoft Business Center consente di visualizzare, scoprire e utilizzare i vantaggi e-learning Microsoft. Per iniziare, effettuare l'accesso al Business Center, selezionare Inventario

Dettagli

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4 Guida introduttiva: Visualizzazione dei report Guida per il cliente Novembre 2016 La presente guida ha lo scopo di illustrare come creare, salvare, visualizzare ed esportare report standard e personalizzati

Dettagli

Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool

Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool ITA Versione 0 Copyright Copyright 018 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Le informazioni di questo documento sono soggette a

Dettagli

Guida in linea di Websense Secure Messaging

Guida in linea di Websense Secure Messaging Guida in linea di Websense Secure Messaging Benvenuti in Websense Secure Messaging, uno strumento che offre un portale sicuro per la trasmissione e la visualizzazione di dati riservati contenuti nelle

Dettagli