marina/did/mdis03/ marina/did/mdis03/ marina/did/mdis03/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "marina/did/mdis03/ marina/did/mdis03/ marina/did/mdis03/"

Transcript

1 Relazioni su un insieme Matematica Discreta (elementi) E-O CdL Informatica 19 novembre 2003 Marina Cazzola Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Milano Bicocca Dato un insieme A, ricordiamo che una relazione su A (o in A ) è una corrispondenza di A in A, in altre parole Definizione Una relazione R su A è un qualsiasi sottoinsieme di A A. Esempio Dato l insieme A = {1,2,3,4,5,6}, le seguenti sono relazioni su A: R 1 = {(1,1), (2,2), (3,3), (4,4), (4,5), (5,4), (5,5)}; R 2 = {(1,1), (2,2), (3,3), (4,4), (5,5), (6,6)}; R 3 = {(1,6), (2,1), (3,4), (4,4), (5,1), (5,2), (6,3)}. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 1 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 3 Avvertenze Relazioni su un insieme Queste fotocopie sono distribuite solo come indicazione degli argomenti svolti a lezione e NON sostituiscono in alcun modo il libro di testo: A. Facchini, Algebra e matematica discreta, Decibel Zanichelli Al libro di testo si rimanda per l effettivo svolgimento degli argomenti (e per la rettifica di eventuali errori contenuti in queste pagine). Dato un insieme A e una relazione R su A, se per due elementi a,b A la coppia (a,b) R allora diremo che a è in relazione con b e scriveremo arb. Tornando all esempio R 1 = {(1,1), (2,2), (3,3), (4,4), (4,5), (5,4), (5,5)} possiamo dire che 1 è in relazione con 1 1R non è in relazione con 2 1 R 1 2 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 2 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 4

2 Relazioni su un insieme Relazioni e predicati Relativamente al terzo esempio R 3 = {(1,6), (2,1), (3,4), (4,4), (5,1), (5,2), (6,3)} osserviamo che (2,1) R 3 ovvero 2 è in relazione con 1 ma (1,2) R 3 cioè 1 non è in relazione con 2. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 5 Le relazioni, essendo insiemi, possono essere definite tramite predicati Dato un predicato P(x,y) di due variabili (che abbia senso in A), è possibile definire una relazione in A R = {(x,y) P(x,y)} A A Assegnati due elementi di A, diciamo x e y, possiamo dire che x è in relazione con y se e solo se P(x,y) è vera e scrivere semplicemente x Ry se e solo se P(x,y) dimenticandoci di scrivere esplicitamente il sottoinsieme R. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 7 Sia A = N. Consideriamo Si ha δ = {(x,y) (x,y N) (y = 2x)} (2,4) δ, ovvero 2 δ4 (1,7) δ, ovvero 1 δ7 in generale la coppia (x,y) δ se e solo se la seconda componente y è il doppio della prima componente x Quest ultima osservazione ci permette di definire δ in maniera alternativa ponendo x δy se e solo se y = 2x Matematica Discreta (elementi) E-O p. 6 Si consideri l insieme N e la relazione definita ponendo x y se e solo se t N (x +t = y) allora 2 3 t = t = t Sia X un qualunque insieme, allora in P(X) possiamo definire la relazione A B se e solo se A è un sottoinsieme di B [notazione che abbiamo già utilizzato]. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 8

3 Esempi di relazione Nell insieme della popolazione di una città è possibile considerare le seguenti relazioni x µy se e solo se x è marito di y x φy se e solo se x è fratello di y x σy se e solo se x è sorella di y Dati A = {1,2,3,4,5,6} e R 1 = {(1,1), (2,2), (3,3), (4,4), (4,5), (5,4), (5,5)} Matematica Discreta (elementi) E-O p. 9 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 11 Diagramma di una relazione Se l insieme A è un insieme finito, è possibile rappresentare graficamente una relazione nel modo seguente disegniamo il diagramma di Eulero-Venn dell insieme A per ogni coppia di elementi x e y di A, disegniamo una freccia da x a y se e soltanto se x è in relazione con y nel caso in cui x sia in relazione con se stesso, disegniamo una freccia che parte e torna su x (tale freccia è detta cappio) Dati invece A = {1,2,3,4,5,6} e R 2 = {(1,1), (2,2), (3,3), (4,4), (5,5), (6,6)} Matematica Discreta (elementi) E-O p. 10 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 12

4 Esempi Infine dati A = {1,2,3,4,5,6} e R 3 = {(1,6), (2,1), (3,4), (4,4), (5,1), (5,2), (6,3)} Matematica Discreta (elementi) E-O p. 13 Dato A = {1,2,3,4,5,6} R 1 = {(1,1), (2,2), (3,3), (4,4), (4,5), (5,4), (5,5)} R 1 non è riflessiva, in quanto 6 A, ma (6,6) R 1 R 1 è simmetrica R 1 non è antisimmetrica, in quanto 4 R 1 5 e 5 R 1 4, con 4 = 5 R 1 è transitiva Si noti che queste proprietà sono proprietà della relazione, non hanno senso affermazioni del tipo Matematica Discreta (elementi) E-O p. 15 R 1 è riflessiva per a = 1 Proprietà delle relazioni R 1 è simmetrica? Dato un insieme A e una relazione R su A, diremo che R è riflessiva se R è simmetrica se R è antisimmetrica se a A a Ra a,b A a Rb b Ra a,b A (a Rb bra) (a = b) R è transitiva se a,b,c A (a Rb brc) (a Rc) Matematica Discreta (elementi) E-O p. 14 Avendo a che fare con un quantificatore, per mostrare che R 1 è simmetrica dobbiamo fare una verifica per ogni scelta possibile di a e b in A 1 R R 1 1 V V 1 R R 1 1 F F 1 R R 1 1 F F... 4 R R 1 4 V V... Esercizio Quante verifiche dobbiamo fare se A è un insieme con n elementi? In modo del tutto analogo (quante verifiche?) si mostra che R 1 è transitiva. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 16

5 Esempi Dato A = {1,2,3,4,5,6} R 2 = {(1,1), (2,2), (3,3), (4,4), (5,5), (6,6)} R 2 è riflessiva R 2 è simmetrica R 2 è antisimmetrica R 2 è transitiva Si noti che antisimmetrica non significa non simmetrica. Infatti la negazione di è a,b A a Rb b Ra Dato A = {1,2,3,4,5,6} R 3 = {(1,6), (2,1), (3,4), (4,4), (5,1), (5,2), (6,3)} R 3 non è riflessiva, in quanto ad esempio (1,1) R 3 R 3 non è simmetrica, in quanto ad esempio (1,6) R 3 ma (6,1) R 3 R 3 è antisimmetrica R 3 non è transitiva, in quanto ad esempio (2,1) R 3 e (1,6) R 3, ma (2,6) R 3 a b (a Rb b Ra) Matematica Discreta (elementi) E-O p. 17 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 19 Antisimmetrica e non simmetrica Proprietà delle relazioni e frecce La R 2 è un esempio di relazione che è sia simmetrica che antisimmetrica Questo è invece il diagramma di una relazione che non è né simmetrica né antisimmetrica (e non è neppure riflessiva, né transitiva). Matematica Discreta (elementi) E-O p. 18 Quando A è un insieme finito, ovvero quando è possibile disegnare il diagramma della relazione, le proprietà delle relazioni su A si possono tradurre nel linguaggio delle frecce. Più precisamente R è riflessiva, se su ogni elemento di A è disegnato un cappio R è simmetrica, se ogni coppia di elementi a e b di A è collegata da una doppia freccia a nessuna freccia!) b (o da R è antisimmetrica, se non compare mai la doppia freccia Matematica Discreta (elementi) E-O p. 20

6 Proprietà delle relazioni e frecce R è transitiva, se per ogni terna di elementi a, b e c di A, ogni volta che ci sono due frecce consecutive a b c allora deve esserci anche la freccia che congiunge direttamente a con c a b c è transitiva, in quanto se t 1 tale che x +t 1 = y e t 2 tale che y +t 2 = z, allora z = y +t 2 = (x +t 1 ) +t 2 = x + (t 1 +t 2 ) ovvero x z. Osserviamo che nella definizione non è richiesto a = c, le due frecce consecutive potrebbero essere a = c b e quindi perché la relazione sia transitiva è necessario che su a = c sia disegnato un cappio. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 21 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 23 E senza disegno? Equivalenze e ordinamenti Consideriamo in N la relazione x y se e solo se t N (x +t = y) è riflessiva, in quanto 0 N e, qualunque sia x N si ha x +0 = x, ovvero x x non è simmetrica, in quanto 2 3, ma 3 2 è antisimmetrica, in quanto se t 1 tale che x +t 1 = y e t 2 tale che y +t 2 = x, allora possiamo scrivere da cui y = x +t 1 = (y +t 2 ) +t 1 t 1 +t 2 = 0 Dato un insieme A e una relazione ρ su A Definizione ρ è una relazione di equivalenza se è riflessiva simmetrica transitiva Definizione ρ è una relazione di ordine se è riflessiva antisimmetrica transitiva ovvero t 1 = t 2 = 0, ovvero x = y. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 22 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 24

7 Equivalenze Congruenza modulo n Dato un qualsiasi insieme A la più ovvia relazione di equivalenza definibile su A è l eguaglianza a ρb se e solo se a = b ρ è una relazione di equivalenza in quanto ρ è riflessiva, qualunque sia a A si ha a = a ρ è simmetrica, se a = b (cioè se a e b sono lo stesso elemento), allora b = a ρ è transitiva, se a = b e b = c, allora tutti e tre gli elementi sono uguali, in particolare a = c In realtà le relazioni di equivalenza sono proprio una generalizzazione della relazione di eguaglianza =. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 25 Proposizione Qualunque sia l intero n fissato, la congruenza modulo n è una relazione di equivalenza in Z. Dimostrazione la congruenza modulo n è riflessiva, infatti qualunque sia z Z si ha che z = z +0n, ovvero z z (mod n) la congruenza modulo n è simmetrica, infatti se z w (mod n), allora k Z tale che z = w +kn. Ma questo significa che w = z + ( k)n, cioè w z (mod n) Matematica Discreta (elementi) E-O p. 27 Congruenza modulo n Congruenza modulo n Fissiamo ora un intero n > 1. Nell insieme Z possiamo definire la seguente relazione a b (mod n) se e solo se n a b in altre parole a b (mod n) se e solo se k Z (a b = k n) o ancora a b (mod n) se e solo se k Z (a = b +kn) Definizione La relazione a b (mod n) è detta congruenza modulo n. Se a è in relazione con b, diciamo che a è congruo a b modulo n la congruenza modulo n è transitiva. Infatti supponiamo che x y (mod n), cioè k 1 tale che x = y +k 1 n y z (mod n), cioè k 2 tale che y = z +k 2 n possiamo dedurre che x = y +k 1 n = (z +k 2 n) +k 1 n = z + (k 2 n +k 1 n) da cui ovvero x = z + (k 2 +k 1 )n x z (mod n) Matematica Discreta (elementi) E-O p. 26 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 28

8 Equivalenze e partizioni Insieme quoziente Definizione Sia A un insieme non vuoto. Una partizione F di A è una famiglia F di sottoinsiemi di A tali che X F si ha X = A = X F X X,Y F si ha che X = Y X Y = Osserviamo che se F è una partizione su A, allora ogni elemento di A appartiene ad uno ed un solo X di F, infatti dato a 0 A essendo A = X F X, si ha X in F con a 0 X se a 0 X Y, allora X = Y Dato un insieme A in cui è definita una relazione di equivalenza ρ Definizione L insieme quoziente di A modulo ρ è l insieme i cui oggetti sono le classi di equivalenza di ρ. Denotando l insieme quoziente con il simbolo si ha allora A /ρ A /ρ = { [a] ρ a A } Matematica Discreta (elementi) E-O p. 29 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 31 Classi di equivalenza Esempi Dato un insieme A in cui è definita una relazione di equivalenza ρ Definizione Se a A è un elemento di A, allora la classe di equivalenza di a modulo ρ è l insieme [a] ρ = {x x A x ρa} Se dal contesto è chiaro di quale relazione si sta parlando, possiamo indicare la classe di equivalenza di a semplicemente con [a]. Sia A un insieme, si consideri su A la relazione di eguaglianza a ρb se e solo se a = b qualunque sia a A si ha A /ρ = {{a} a A} [a] ρ = {a} a {a} è una corrispondenza biunivoca di A in A /ρ, in altre parole A e A /ρ si assomigliano molto Nota Una classe di equivalenza è un sottoinsieme di A. Matematica Discreta (elementi) E-O p. 30 Matematica Discreta (elementi) E-O p. 32

$marina/did/md

$marina/did/md Matematica Discreta (elementi) E-O CdL Informatica Relazioni di equivalenza 26 novembre 2003 Marina Cazzola (marina@matapp.unimib.it) Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Milano Bicocca

Dettagli

$marina/did/md

$marina/did/md Matematica Discreta (elementi) E-O CdL Informatica Insiemi (parzialmente) ordinati 10 dicembre 00 Marina Cazzola (marina@matapp.unimib.it) Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Milano

Dettagli

$marina/did/mdis03/ $marina/did/md $marina/did/mdis03/

$marina/did/mdis03/   $marina/did/md   $marina/did/mdis03/ 1 2 vvertenze Matematica Discreta (elementi E-O CdL Informatica 26 novembre 2003 Queste fotocopie sono distribuite solo come indicazione degli argomenti svolti a lezione e NON sostituiscono in alcun modo

Dettagli

$marina/did/md $marina/did/mdis03/ $marina/did/mdis03/

$marina/did/md   $marina/did/mdis03/   $marina/did/mdis03/ 1 2 Avvertenze Matematica Discreta (elementi) E-O CdL Informatica 3 dicembre 2003 Queste fotocopie sono distribuite solo come indicazione degli argomenti svolti a lezione e NON sostituiscono in alcun modo

Dettagli

$marina/did/md

$marina/did/md Matematica Discreta (elementi) E-O CdL Informatica Strutture algebriche 3 dicembre 2003 Marina Cazzola (marina@matapp.unimib.it) Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Milano Bicocca Matematica

Dettagli

marina/did/mdis03/ marina/did/mdis03/ marina/did/mdis03/

marina/did/mdis03/   marina/did/mdis03/   marina/did/mdis03/ Matematica Discreta (elementi) E-O CdL Informatica Elementi di logica formale 8 ottobre 2003 Marina Cazzola (marina@matapp.unimib.it) Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Milano Bicocca

Dettagli

Teoria degli Insiemi

Teoria degli Insiemi Teoria degli Insiemi Docente: Francesca Benanti Ottobre 2017 1 Teoria degli Insiemi La Teoria degli Insiemi è una branca della matematica creata alla fine del diciannovesimo secolo principalmente dal matematico

Dettagli

Teoria degli Insiemi

Teoria degli Insiemi Teoria degli Insiemi Docente: Francesca Benanti Ottobre 2015 1 Teoria degli Insiemi La Teoria degli Insiemi è una branca della matematica creata alla fine del diciannovesimo secolo principalmente dal matematico

Dettagli

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 Corso integrato di Matematica per le scienze naturali ed applicate Materiale integrativo Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Udine, via delle Scienze

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Statistica per l Analisi dei Dati Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2013/2014 M Tumminello,

Dettagli

R = {(0, 0), (1, 1), (2, 2), (3, 3),... }. Esempio 2. L insieme

R = {(0, 0), (1, 1), (2, 2), (3, 3),... }. Esempio 2. L insieme Definizione 1. Siano A e B insiemi. Si definisce prodotto cartesiano l insieme: A B = {(a, b) : a A b B}. Osservazione 1. Si osservi che nella Definizione 1. le coppie sono ordinate, vale a dire (x, y)

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2013/2014

Dettagli

LIBRO ADOTTATO. G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI

LIBRO ADOTTATO. G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI LIBRO ADOTTATO G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI M.G. BIANCHI, A. GILLIO: INTRODUZIONE ALLA MA-

Dettagli

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 26 novembre 2008

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 26 novembre 2008 METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA Canale E O a.a. 2008 09 Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 26 novembre 2008 Istruzioni. Completare subito la parte inferiore di questa pagina con il proprio

Dettagli

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni 4. Strutture algebriche. 1 Cenni di logica

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni 4. Strutture algebriche. 1 Cenni di logica Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Cenni di logica Dispongo queste quattro carte da gioco davanti a voi, due coperte e due scoperte

Dettagli

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Silvia Pianta - Laura Montagnoli Geometria I - Prerequisiti - UCSC A.A. 2015/2016 1 / 36 1. Cenni

Dettagli

Capitolo 1. Gli strumenti. 1.1 Relazioni

Capitolo 1. Gli strumenti. 1.1 Relazioni Capitolo 1 Gli strumenti Consideriamo un insieme X. In geometria siamo abituati a considerare insiemi i cui elementi sono punti ad esempio, la retta reale, il piano cartesiano. Più in generale i matematici

Dettagli

INSIEMI E RELAZIONI. 1. Insiemi e operazioni su di essi

INSIEMI E RELAZIONI. 1. Insiemi e operazioni su di essi INSIEMI E RELAZIONI 1. Insiemi e operazioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di classe, totalità. Sia A un insieme di elementi qualunque. Per indicare che a è un elemento di

Dettagli

1. Le Relazioni Le Funzioni Dominio, Codominio, variabili Funzioni iniettive, suriettive, biiettive...

1. Le Relazioni Le Funzioni Dominio, Codominio, variabili Funzioni iniettive, suriettive, biiettive... Sommario 1. Le Relazioni... 2 2. Le Funzioni... 4 2.1. Dominio, Codominio, variabili... 5 2.2. Funzioni iniettive, suriettive, biiettive... 5 D.ssa Mimma Errichiello Secondo anno - Appunti di Algebra Lezione

Dettagli

1.1 Esempio. Siano A = {11, f, β,,, } e B = {x, 11,,,, α, γ} e le seguenti leggi:

1.1 Esempio. Siano A = {11, f, β,,, } e B = {x, 11,,,, α, γ} e le seguenti leggi: 1. Relazioni. 1 Dati due insiemi possiamo stabilire in modo del tutto arbitrario una legge che associ elementi di un insieme ad elementi dell altro insieme. Ovviamente, data la totale arbitrarietà di tale

Dettagli

concetti matematici di base

concetti matematici di base concetti matematici di base Fabrizio d Amore Università La Sapienza, Dip. Informatica e Sistemistica A. Ruberti settembre 2008 concetti elementari di insiemistica Sia A un insieme x A significa che l elemento

Dettagli

4.1 Le relazioni. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q.

4.1 Le relazioni. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. 4.1 Le relazioni Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. Nel linguaggio quotidiano: In relazione a quanto hai detto credo di poter essere d accordo La mia relazione con

Dettagli

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A TEORI DEGLI INSIEMI GENERLIT Un insieme è un ente costituito da oggetti. Il concetto di insieme e di oggetto si assumono come primitivi. Se un oggetto a fa parte di un insieme si dice che esso è un suo

Dettagli

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Prova intermedia 12 novembre 2009

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Prova intermedia 12 novembre 2009 METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA Canale E O a.a. 2009 10 Docente: C. Malvenuto Prova intermedia 12 novembre 2009 Esercizio 1. (10 punti) 1. Siano A = {1, 2, 3} e B = {1, 3, 5, 7}. Determinare il prodotto

Dettagli

ALGEBRA. Claudia Malvenuto Canale A-L Scheda esercizi n ottobre 2011

ALGEBRA. Claudia Malvenuto Canale A-L Scheda esercizi n ottobre 2011 ALGEBRA Claudia Malvenuto Canale A-L Scheda esercizi n. 1 3 ottobre 2011 È un tempio la Natura, dove a volte parole escono confuse da viventi pilastri e che l uomo attraversa tra foreste di simboli che

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni Corso di Laurea in Matematica Geometria 2 Foglio di esercizi n. 1 a.a. 2015-16 Soluzioni Gli esercizi sono presi dal libro di Manetti. Per svolgere questi esercizi, studiare con cura i paragrafi 3.1, 3.2,

Dettagli

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x.

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x. ALGEBRE DI BOOLE Un insieme parzialmente ordinato è una coppia ordinata (X, ) dove X è un insieme non vuoto e " " è una relazione binaria definita su X tale che (a) x X x x (riflessività) (b) x, y, X se

Dettagli

Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte II

Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte II Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte II Lucrezia Fanti Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) lucrezia.fanti@uniroma1.it Lucrezia Fanti Intro Matematica

Dettagli

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Insiemi, relazioni

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Insiemi, relazioni Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Insiemi, relazioni Cristina Turrini UNIMI - 2017/2018 Cristina Turrini (UNIMI - 2017/2018) Elementi di Algebra e di Matematica Discreta 1 / 63 index Matematica

Dettagli

Precorsi di matematica

Precorsi di matematica Precorsi di matematica Francesco Dinuzzo 12 settembre 2005 1 Insiemi Il concetto di base nella matematica moderna è l insieme. Un insieme è una collezione di elementi. Gli elementi di un insieme vengono

Dettagli

Precorso di Matematica. Parte I : Fondamenti di Matematica

Precorso di Matematica. Parte I : Fondamenti di Matematica Facoltà di Ingegneria Precorso di Matematica Parte I : Fondamenti di Matematica 1. Teoria degli insiemi e cenni di logica Il concetto di insieme costituisce l elemento fondante di gran parte delle esposizioni

Dettagli

3. Relazioni su un insieme

3. Relazioni su un insieme 3. Relazioni su un insieme Per introdurre il concetto di relazione su un insieme, conviene partire dal concetto di grafico associato alla relazione. Definizione 1. Sia A un insieme non vuoto. Ogni sottoinsieme

Dettagli

1 2 Avvertenze Matematica Discreta (elementi) E-O CdL Informatica 6 ottobre 2003 Queste fotocopie sono distribuite solo come indicazione degli argomenti svolti a lezione e NON sostituiscono in alcun modo

Dettagli

0 Insiemi, funzioni, numeri

0 Insiemi, funzioni, numeri Giulio Cesare Barozzi, Giovanni Dore, Enrico Obrecht Elementi di analisi matematica - Volume 1 Zanichelli 0 Insiemi, funzioni, numeri Esercizi 0.1. Il linguaggio degli insiemi 0.1.1. Esercizio Poniamo

Dettagli

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) anno accademico 2005/2006

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) anno accademico 2005/2006 Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere M-Z anno accademico 2005/2006 2 febbraio 2006 1. Logica 2. Insiemi e Funzioni 3. Numeri naturali 4. Numeri interi 5. Relazioni 6. Classi di

Dettagli

LOGICA MATEMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 10 novembre 2006

LOGICA MATEMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 10 novembre 2006 LOGICA MATEMATICA Canale E O a.a. 2006 07 Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 10 novembre 2006 Istruzioni. Completare subito la parte inferiore di questa pagina con il proprio nome, cognome

Dettagli

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005 Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005 27 gennaio 2005 1. Logica 2. Insiemi e Funzioni 3. Numeri naturali 4. Numeri interi 5. Relazioni 6. Classi di

Dettagli

Elementi di teoria degli insiemi

Elementi di teoria degli insiemi ppendice Elementi di teoria degli insiemi.1 Introduzione Comincia qui l esposizione di alcuni concetti primitivi, molto semplici da un punto di vista intuitivo, ma a volte difficili da definire con grande

Dettagli

Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Capitolo Gli insiemi Insiemi Insiemi Sottoinsiemi Operazioni.a Rappresentare per tabulazione e tramite l uso dei diagrammi di Eulero-Venn i seguenti insiemi dati per caratteristica: A {n n H 0 ; n 7} B

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2017/2018 1 Corsi Introduttivi - a.a. 2017/2018 2 1 Logica matematica Serve

Dettagli

CAPITOLO SECONDO APPLICAZIONI TRA INSIEMI E RELAZIONI DI EQUIVALENZA

CAPITOLO SECONDO APPLICAZIONI TRA INSIEMI E RELAZIONI DI EQUIVALENZA CAPITOLO SECONDO APPLICAZIONI TRA INSIEMI E RELAZIONI DI EQUIVALENZA 1 Applicazioni tra insiemi Siano A, insiemi. Una corrispondenza tra A e è un qualsiasi sottoinsieme del prodotto cartesiano A ; Se D

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2018/2019 1 Corsi Introduttivi - a.a. 2017/2018 2 1 Logica matematica Serve

Dettagli

Richiami di Matematica. 1. Insiemi, relazioni, funzioni. 2. Cardinalitá degli insiemi infiniti e numerabilitá. 3. Notazione asintotica.

Richiami di Matematica. 1. Insiemi, relazioni, funzioni. 2. Cardinalitá degli insiemi infiniti e numerabilitá. 3. Notazione asintotica. Richiami di Matematica 1. Insiemi, relazioni, funzioni. 2. Cardinalitá degli insiemi infiniti e numerabilitá. 3. Notazione asintotica. Insiemi Definizioni di base Dato un insieme A: x A: elemento x appartenente

Dettagli

Elementi di Logica Teoria degli insiemi

Elementi di Logica Teoria degli insiemi Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Elementi di Logica Teoria degli insiemi Proff. A. Albanese E. Mangino Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi - Università

Dettagli

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. INSIEMI DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. Esso è ben definito quando è chiaro se un oggetto appartiene o non appartiene all insieme stesso. Esempio. E possibile definire l insieme

Dettagli

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005 GLI INSIEMI Laboratorio per apprendimenti logico - matematici Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005 1 I problemi Perché gli Insiemi? Cos è un insieme? Cantor, Frege, Russell Quale ruolo

Dettagli

Insiemi. A = {Milano, Roma} D = tutti i nati nel 1986 E = tutti i numeri pari maggiori di 1 e minori di 9. Insiemi Dicembre / 27

Insiemi. A = {Milano, Roma} D = tutti i nati nel 1986 E = tutti i numeri pari maggiori di 1 e minori di 9. Insiemi Dicembre / 27 Insiemi A = {Milano, Roma} B = {8, 2, 6, 4} C = {3, {W, S}, UNICA} D = tutti i nati nel 1986 E = tutti i numeri pari maggiori di 1 e minori di 9 Insiemi Dicembre 2012 1 / 27 Insiemi A = {Milano, Roma}

Dettagli

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI C. FRANCHI 1. Relazioni Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano X Y := {(x, y) x X, y Y } dove con (x, y) si intende la coppia ordinata

Dettagli

= {(a, b) : a A, b B}.

= {(a, b) : a A, b B}. Relazioni 1. Il prodotto cartesiano. Definizione 1. (Prodotto cartesiano di due insiemi). Dati due insiemi non vuoti A e B, si chiama prodotto cartesiano dell insieme A per l insieme B, e si indica con

Dettagli

Appunti su Z n. Alessandro Ghigi. 2 febbraio Operazioni 1. 2 Gruppi 4. 4 Permutazioni 12. Riferimenti bibliografici 19

Appunti su Z n. Alessandro Ghigi. 2 febbraio Operazioni 1. 2 Gruppi 4. 4 Permutazioni 12. Riferimenti bibliografici 19 Appunti su Z n Alessandro Ghigi 2 febbraio 2006 Indice 1 Operazioni 1 2 Gruppi 4 3 La somma su Z n 9 4 Permutazioni 12 5 Il prodotto su Z n 13 Riferimenti bibliografici 19 1 Operazioni Definizione 1 Una

Dettagli

N.B.: compilare il compito in modo sintetico ma esauriente, spiegando chiaramente quanto si fa, e scrivendo in corsivo con grafia leggibile.

N.B.: compilare il compito in modo sintetico ma esauriente, spiegando chiaramente quanto si fa, e scrivendo in corsivo con grafia leggibile. MATEMATICA DISCRETA CdL in Informatica prof. Fabio GAVARINI a.a. 2017 2018 Esame scritto del 3 Luglio 2018 Sessione Estiva, II appello Testo & Svolgimento N.B.: compilare il compito in modo sintetico ma

Dettagli

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Insiemi, relazioni

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Insiemi, relazioni Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Insiemi, relazioni Cristina Turrini UNIMI - 2015/2016 Cristina Turrini (UNIMI - 2015/2016) Elementi di Algebra e di Matematica Discreta 1 / 65 index Matematica

Dettagli

Algebra e Logica Matematica. Insiemi, relazioni

Algebra e Logica Matematica. Insiemi, relazioni Università di Bergamo Anno accademico 2015 2016 Ingegneria Informatica Foglio 1 Algebra e Logica Matematica Insiemi, relazioni Esercizio 1.1. Mostrare che per tutti gli insiemi A e B, (A\B) (B\A) = (A

Dettagli

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI FACOLTA' DI ECONOMIA UNIVERSITA DELLA CALABRIA Corso di Modelli Matematici per l Azienda a.a. 2011-2012 DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI Prof. Fabio Lamantia INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti

Dettagli

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale . I numeri reali e le funzioni di variabile reale Introduzione Il metodo comunemente usato in Matematica consiste nel precisare senza ambiguità i presupposti, da non cambiare durante l elaborazione dei

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni 1 1 Logica matematica Corsi Introduttivi - a.a. 2016/2017 2 Serve

Dettagli

Relazioni e Principio di Induzione

Relazioni e Principio di Induzione Relazioni e Principio di Induzione Giovanna Carnovale October 12, 2011 1 Relazioni Dato un insieme S, un sottoinsieme fissato R del prodotto cartesiano S S definisce una relazione ρ tra gli elementi di

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO (Informatica) Docenti BONZINI e TURRINI esercizi di preparazione alla prova di metà corso

MATEMATICA DEL DISCRETO (Informatica) Docenti BONZINI e TURRINI esercizi di preparazione alla prova di metà corso MATEMATICA DEL DISCRETO (Informatica) Docenti BONZINI e TURRINI esercizi di preparazione alla prova di metà corso NOTA - Negli esercizi che seguono verranno adottate le seguenti notazioni: il simbolo Z

Dettagli

CAPITOLO 1. Fondamenti. 1. Assiomi, postulati, definizioni

CAPITOLO 1. Fondamenti. 1. Assiomi, postulati, definizioni CAPITOLO 1 Fondamenti In questo capitolo presentiamo alcune nozioni necessarie per i successivi capitoli. 1. Assiomi, postulati, definizioni La Matematica è la scienza ipotetico-deduttiva per eccellenza.

Dettagli

insieme c n ce c r e t r ez e z z a a par a t r ien e e e o no distinguere l uno dall altro insieme degli animali a quattro zampe

insieme c n ce c r e t r ez e z z a a par a t r ien e e e o no distinguere l uno dall altro insieme degli animali a quattro zampe Parlando di oggetti, persone, elementi in genere, usiamo spesso il termine di insieme con il significato di un raggruppamento di oggetti, persone ecc. In matematica il termine insieme non è così generico;

Dettagli

Le relazioni tra due insiemi

Le relazioni tra due insiemi 1 Le relazioni tra due insiemi DEFINIZIONE. Quando tra due insiemi A e B si individua una proprietà che associa agli elementi di A gli elementi di B, tra i due insiemi si stabilisce una corrispondenza;

Dettagli

Nozioni introduttive e notazioni

Nozioni introduttive e notazioni Nozioni introduttive e notazioni 1.1 Insiemi La teoria degli insiemi è alla base di tutta la matematica, in quanto ne fornisce il linguaggio base e le notazioni. Definiamo un insieme come una collezione

Dettagli

1 Soluzione degli esercizi del capitolo 4

1 Soluzione degli esercizi del capitolo 4 "Introduzione alla matematica discreta /ed" - M. G. Bianchi, A. Gillio degli esercizi del capitolo 4 Esercizio 4. (pag. 47) Sia X =,,3,4} e sia R la relazione su X così definita: R = (,),(,),(,),(,),(,4),(3,3),(4,)}.

Dettagli

Istituzioni di Matematiche (V): Seconda Prova Parziale, 13 Gennaio 2015 (versione 1)

Istituzioni di Matematiche (V): Seconda Prova Parziale, 13 Gennaio 2015 (versione 1) Istituzioni di Matematiche (V): Seconda Prova Parziale, 13 Gennaio 015 (versione 1) Nome e Cognome: Numero di matricola: Esercizio 1 Esercizio Esercizio 3 Esercizio 4 Esercizio 5 Totale 4 6 6 8 6 Tutte

Dettagli

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1 BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1 SOMMARIO DEL TOMO 1 CAPITOLO 1: IL LINGUAGGIO DEGLI INSIEMI 1.1 Gli insiemi e la loro rappresentazione pag. 1 1. I sottoinsiemi pag. 6 1.3 Insieme

Dettagli

Insiemi. Concetto di insieme

Insiemi. Concetto di insieme Insiemi Paolo Montanari Appunti di Matematica Insiemi 1 Concetto di insieme I concetti di insieme e di elemento di un insieme sono concetti primitivi, cioè non definibili tramite concetti più semplici.

Dettagli

G. Pareschi RELAZIONI D ORDINE

G. Pareschi RELAZIONI D ORDINE G. Pareschi RELAZIONI D ORDINE 1 Definizione 1.1. Sia X un insieme. Una relazione su X è detta una relazione d ordine o un ordinamento di X se è riflessiva, antisimmetrica e transitiva. Un insieme X, munito

Dettagli

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Sommario. Sintassi e semantica della Logica dei predicati. Proprietà fondamentali dei quantificatori. Strutture, soddisfacibilità e verità

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

Relazioni. 1. Il prodotto cartesiano.

Relazioni. 1. Il prodotto cartesiano. Relazioni 1. Il prodotto cartesiano. Definizione 1. (Prodotto cartesiano di due insiemi). Dati due insiemi non vuoti A e B, si chiama prodotto cartesiano dell insieme A per l insieme B, e si indica con

Dettagli

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico 28 gennaio 2009 Capitolo 1 Pag. 7, Definizione 6. Il complemento di un sottoinsieme A di I è il sottoinsieme A = {x I : x /

Dettagli

11. Misure con segno.

11. Misure con segno. 11. Misure con segno. 11.1. Misure con segno. Sia Ω un insieme non vuoto e sia A una σ-algebra in Ω. Definizione 11.1.1. (Misura con segno). Si chiama misura con segno su A ogni funzione ϕ : A R verificante

Dettagli

Alcuni Preliminari. Prodotto Cartesiano

Alcuni Preliminari. Prodotto Cartesiano Prodotto Cartesiano Dati due insiemi A e B, si definisce il loro prodotto cartesiano A x B come l insieme di tutte le coppie ordinate (a,b) con a A e b B. Es: dati A= {a,b,c} e B={1,2,3} A x B = {(a,1),(b,1),(c,1),(a,2),(b,2),(c,2),(a,3),(b,3),(c,3)

Dettagli

Capitolo 1: Concetti matematici di base

Capitolo 1: Concetti matematici di base Capitolo 1: Concetti matematici di base 1 Insiemi x A x é elemento dell insieme A. B A B é un sottoinsieme di A. B A B é un sottoinsieme proprio di A. A costituito da n elementi A = n é la sua cardinalitá.

Dettagli

Matematica. 1. Modelli matematici e relazioni funzionali. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

Matematica. 1. Modelli matematici e relazioni funzionali. Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Matematica 1. Modelli matematici e relazioni funzionali Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Scienze dell Organizzazione Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di

Dettagli

Indice. Aritmetica modulare. Mauro Saita. Versione provvisoria. Febbraio

Indice. Aritmetica modulare. Mauro Saita.   Versione provvisoria. Febbraio modulare e-mail: maurosaita@tiscalinetit Versione provvisoria Febbraio 2018 1 Indice 1 modulare Classe di resti 2 11 Le proprietà delle congruenze 4 12 Le operazioni in Z n : l addizione e la moltiplicazione

Dettagli

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI ELEMENTI di TEORI degli INSIEMI & 1. Nozioni fondamentali. ssumeremo come primitivi il concetto di insieme e di elementi di un insieme. Nel seguito gli insiemi saranno indicati con lettere maiuscole (,,C,...)

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA 2017-18 Settimana 1 (1) Cap 1. 4.1, 4.2, 4.3, 4.4: Nozione intuitiva di funzione f : X Y, x f(x) Definizioni di

Dettagli

1 PRELIMINARI 1.1 NOTAZIONI. denota l insieme vuoto. a A si legge a appartiene a A oppure a è elemento di A.

1 PRELIMINARI 1.1 NOTAZIONI. denota l insieme vuoto. a A si legge a appartiene a A oppure a è elemento di A. 1 PRELIMINARI 1.1 NOTAZIONI denota l insieme vuoto. a A si legge a appartiene a A oppure a è elemento di A. B A si legge B è un sottoinsieme di A e significa che ogni elemento di B è anche elemento di

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - Insiemi - Insiemi

Appunti di Matematica 1 - Insiemi - Insiemi Insiemi Il concetto di insieme è molto importante in matematica. Cominciamo con lo stabilire cos è un insieme in senso matematico: un raggruppamento di oggetti è un insieme se si può stabilire in modo

Dettagli

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI Assumiamo come primitivo il concetto di insieme e quello di appartenenza di un elemento a un insieme. La notazione x A indica

Dettagli

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 1 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 1 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi. ESERCIZI sulle RELAZIONI - 1 Fabio GAVARINI N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente più complessi. 1 Sia S l insieme degli stati della Terra, e sia κ la relazione di confinanza in S,

Dettagli

1 Relazioni. Definizione Una relazione R su un insieme A si dice relazione d ordine se gode delle proprietà 1), 3), 4).

1 Relazioni. Definizione Una relazione R su un insieme A si dice relazione d ordine se gode delle proprietà 1), 3), 4). 1 Relazioni 1. definizione di relazione; 2. definizione di relazione di equivalenza; 3. definizione di relazione d ordine Definizione Una corrispondenza tra due insiemi A e B è un sottoinsieme R del prodotto

Dettagli

CONGRUENZE. 2 La formula risulta vera anche per n+1. Per induzione è allora vera per ogni n.

CONGRUENZE. 2 La formula risulta vera anche per n+1. Per induzione è allora vera per ogni n. CONGRUENZE 1. Cosa afferma il principio di induzione? Sia P(n) una proposizione definita per ogni n n 0 (n 0 =naturale) e siano dimostrate le seguenti proposizioni: a) P(n 0 ) è vera b) Se P(n) è vera

Dettagli

Matematica e didattica della matematica Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Docente: Ana Millán Gasca

Matematica e didattica della matematica Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Docente: Ana Millán Gasca Matematica e didattica della matematica Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Docente: APPENDICE A PARTIZIONI DI UN INSIEME E RELAZIONI DI EQUIVALENZA «L aspetto più importante della matematica

Dettagli

tra gli elementi di B definita come segue: ( x, y B) ( x B

tra gli elementi di B definita come segue: ( x, y B) ( x B Definizione 1. Si dice che R è una relazione d ordine se è riflessiva, antisimmetrica e transitiva. La coppia ordinata (A, R) (ovvero l insieme A munito della relazione d ordine) si chiama insieme ordinato.

Dettagli

Fondamenti teorici e programmazione

Fondamenti teorici e programmazione Fondamenti teorici e programmazione FTP(A) - modb Lezione 6 Chiusure Relazioni di equivalenza F.Bonchi Dip.to Informatica Fondamenti teorici e programmazione (A) - modb a.a. 2018/19 pag. 1 Chiusure Ogni

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1 ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1 Logica e connettivi logici Esercizio 0.1. Si costruiscano le tabelle di verità delle seguenti espressioni booleane; cioè, al variare dei valori di verit delle

Dettagli

AMBIENTE EXCEL CALCOLO DEL RESTO DELLA DIVISIONE FRA NATURALI

AMBIENTE EXCEL CALCOLO DEL RESTO DELLA DIVISIONE FRA NATURALI AMBIENTE EXCEL CALCOLO DEL RESTO DELLA DIVISIONE FRA NATURALI Costruisci un foglio di lavoro che calcoli il resto r della divisione tra a e b (con a, b N e b 0) ed emetta uno dei seguenti messaggi : a

Dettagli

DIDATTICA DELLA MATEMATICA. Dott.ssa Renieri Alessandra, PhD

DIDATTICA DELLA MATEMATICA. Dott.ssa Renieri Alessandra, PhD DIDATTICA DELLA MATEMATICA Dott.ssa Renieri Alessandra, PhD RELAZIONI Andrea, Paolo, Giulio, Anna, Stefano, Cristina e Mario sono nella stessa squadra di atletica. L allenatore ha assegnato loro uno strano

Dettagli

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 1 a.a

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 1 a.a Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 1 a.a. 2006-2007 Dott. Simone Zuccher 25 Ottobre 2006 Nota. Queste pagine potrebbero contenere degli errori: chi li trova è pregato di segnalarli all autore

Dettagli

LIBRO ADOTTATO. A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI

LIBRO ADOTTATO. A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI LIBRO ADOTTATO A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI C. COSTANTINO, P. LONGOBARDI, M. MAJ, C. NICOTERA:

Dettagli

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006 16 Dicembre 2006 Vediamo alcune nozioni di teoria ingenua degli insiemi. Vediamo alcune nozioni di teoria ingenua degli insiemi. Un insieme è una collezione di oggetti di cui possiamo specificare una proprietà

Dettagli

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Cenni di logica Dispongo queste quattro carte da gioco davanti a voi, due coperte e due scoperte

Dettagli

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 2 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 2 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi. ESERCIZI sulle RELAZIONI - 2 Fabio GAVARINI NB: il simbolo contrassegna gli esercizi relativamente più complessi 1 Siano E 1 ed E 2 due insiemi non vuoti, nei quali siano date rispettivamente la relazione

Dettagli

Terza lezione - 15/03/2018

Terza lezione - 15/03/2018 Università degli Studi di Trento CORSO DI ANALISI MATEMATICA II DIPARTIMENTO DI FISICA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 ALBERTO MAIONE Terza lezione - 15/03/2018 1. Richiami teorici 1.1. Spazi Topologici. Definizione

Dettagli