LEGA DEL MICCO Regolamento Ufficiale Stagione 2014 / 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGA DEL MICCO Regolamento Ufficiale Stagione 2014 / 2015"

Transcript

1 LEGA DEL MICCO Regolamento Ufficiale Stagione 2014 / 2015 INDICE CAPITOLO PRIMO REGOLA 1 Oggetto del gioco REGOLA 2 Modalità del gioco CAPITOLO SECONDO REGOLA 3 La Lega e il suo ordinamento CAPITOLO TERZO REGOLA 4 Le società REGOLA 5 La rosa REGOLA 6 L Asta iniziale REGOLA 7 Il Mercato di riparazione REGOLA 8 Trattative e trasferimenti CAPITOLO QUARTO REGOLA 9 La gara REGOLA 10 La formazione REGOLA 11 Riserve e sostituzioni REGOLA 12 Il quotidiano ufficiale REGOLA 13 Modalità di calcolo REGOLA 14 Partite sospese CAPITOLO QUINTO REGOLA 15 Il campionato REGOLA 16 Il calendario REGOLA 17 La classifica REGOLA 18 Reclami e comunicazioni CAPITOLO SESTO REGOLA 19 Quota di partecipazione. REGOLA 20 Premi 1

2 CAPITOLO PRIMO REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del gioco del calcio attraverso la formazione di fantasquadre, formate dai veri calciatori delle squadre del campionato italiano di calcio di Serie A, che si affrontano tra loro, nel rispetto del presente regolamento. REGOLA 2: MODALITÀ DEL GIOCO 1. Il gioco è basato sulle reali prestazioni dei calciatori del campionato italiano di Serie A. 2. Il gioco si articola nelle seguenti fasi: a. Formare una società di calcio, acquistando tramite un asta 24 calciatori scelti tra i veri calciatori delle squadre del campionato italiano di Serie A. b. Mandare in campo, partita dopo partita, una formazione di 11 calciatori, scelti tra i 24 della rosa, per disputare le partite previste dal Calendario di Lega, secondo le modalità descritte nelle Regole. CAPITOLO SECONDO REGOLA 3: LA LEGA E IL SUO ORDINAMENTO 1. La Lega debitamente costituita è composta da: a. venti società che partecipano rispettivamente ai campionati di: DRAGO GRIFONE 1. A.C. PICCHIA (presidente di lega) 2. ATLETICO CON LA PANZA 3. ATLETICO SARAI TU 4. F.F. VOCIFERO 5. GLADIATOR 6. IL PUNTON DEL MEI (consigliere) 7. REAL PATURNIA 8. REAL VIGNE (consigliere) 9. VIRTUS PORRETTA 10. ZEMANLANDIA 1. BISIO SPORTING CLUB 2. BOCA JUNIORS 3. FAIRY OAK (consigliere) 4. INDIAVOLATI 5. MR. MARTYN 6. REAL CRISTALLO (consigliere) 7. FC SAMUELIHO 8. STABIA TOTTINHO 10. VIRTUS PORRETTA 2

3 2. La Lega è governata dal Collegio dei probiviri. a. ll collegio è composto da: - Presidente di Lega (A.C. Picchia); - Consiglieri, girone Drago: Fairy OK, Il Punton del Mei - Consiglieri, girone Grifone: Real Cristallo, Real Vigne. b. I consiglieri sono scelti tra i Fanta Allenatori che nel corso degli anni hanno garantito continuità, imparzialità e serietà nello svolgimento dei campionati. 3. Il collegio può designare tanti responsabili quanti ne ritiene necessario, ma il responsabile effettivamente necessario è uno solo: il Presidente di Lega. Il collegio dei probiviri, organo che assume il compito di risolvere eventuali controversie regolamentari ha l autorità di interpretare le regole e occuparsi degli affari straordinari della FantaLega. Tutte le decisioni e le interpretazioni del collegio assumano immediato valore, saranno ridiscusse se ci sia stato il parere contrario di almeno tre fantapresidenti entro una settimana dalla decisione intrapresa. 4. I compiti del Presidente di Lega sono: a. Coordinamento delle operazioni dell Asta iniziale; b. Registrazione delle operazioni di Mercato; c. Registrazione dei trasferimenti nati da trattative tra squadre; d. Composizione del calendario; e. Registrazione settimanale delle formazioni; f. Calcolo dei risultati di giornata; g. Composizione delle classifiche. 5. I compiti dei Consiglieri del Girone sono: a. Coordinare il presidente nelle operazioni dell Asta iniziale; b. Verificare la corretta registrazione delle operazioni di mercato; c. Verifica della corretta registrazione delle formazioni; d. Verifica della correttezza dei risultati di giornata e. Verifica della correttezza della classifica. CAPITOLO TERZO REGOLA 4: LE SOCIETÀ 1. Denominazione Sociale a. La denominazione sociale, cioè il nome di ciascuna società calcistica o squadra, viene stabilita dal rispettivo allenatore e può essere: - un nome di fantasia; - il nome di una vera società calcistica italiana o straniera, di qualunque serie o divisione. b. Un allenatore non può adottare un nome già scelto da un altro allenatore. 3

4 c. Una volta scelto il nome della società, non è più possibile modificarlo per il campionato in corso. E consigliabile mantenere il nome della squadra anche nei campionati successivi sempre che una squadra non venga retrocessa, per dare una certa continuità storica e conseguente rivalità. 2. Stemma: Ogni squadra dovrà individuare uno stemma che ne rappresenti la visibilità, lo stesso non dovrà recare parole e/o immagini volgari od indecorose. 3. Colori Sociali: Ogni squadra sceglierà la propria Maglia che ne identifica l appartenenza alla società. 4. Stadio: Ogni società dovrà indicare il nome dello Stadio ove disputerà le partite. 5. Capitale sociale a. Ciascuna società dispone di un capitale sociale di 400 crediti; b. In nessun caso, una squadra potrà spendere più del capitale sociale assegnato per le operazioni iniziali di acquisto dei calciatori. Può invece spendere di meno e gli eventuali crediti saranno disponibili per il mercato di riparazione. REGOLA 5: LA ROSA 1. La rosa di ciascuna squadra deve essere composta da 24 calciatori, scelti tra quelli appartenenti alle squadre del campionato italiano di Serie A. 2. Per calciatori appartenenti alle squadre del campionato italiano di Serie A si intendono quei calciatori tesserati per le società della massima Serie italiana e abilitati a giocare nella stagione in corso. 3. La rosa deve obbligatoriamente essere composta, in numero e ruoli, dai seguenti calciatori: - 3 Portieri - 8 Difensori - 8 Centrocampisti - 5 Attaccanti, solo per le opzioni sono state istituite obbligatoriamente due fasce (1 e 2 ), una squadra può comprare indistintamente calciatori appartenenti a fasce diverse. 4. E autorizzato il tesseramento in numero illimitato di calciatori stranieri qualunque sia la loro provenienza o nazionalità, senza alcuna distinzione tra comunitari ed extracomunitari. 5. Cessione di un calciatore all estero o in altra serie a. Nel caso un calciatore facente parte della rosa di una fantasquadra, venga ceduto dalla sua società di appartenenza a un altra società che milita nella massima serie di un campionato estero (l equivalente della Serie A), la squadra che detiene il cartellino del calciatore in questione riceverà come indennizzo un numero di crediti pari al suo ingaggio. b. Nel caso un calciatore facente parte della rosa di una fantasquadra, venga ceduto dalla sua società di appartenenza a un altra società, italiana o straniera, che milita in una serie inferiore (l equivalente della Serie B, C, ecc.), la squadra che detiene il cartellino del calciatore in questione riceverà come indennizzo un numero di crediti pari alla metà del suo ingaggio. 4

5 c. Nel caso un calciatore facente parte della rosa di una fantasquadra dovesse rescindere il contratto con la sua società di appartenenza a campionato in corso, la fantasquadra che detiene il cartellino del calciatore in questione riceverà come indennizzo un numero di crediti pari al suo ingaggio solo se e quando il suddetto calciatore sarà ufficialmente tesserato da un'altra squadra reale. d. L indennizzo sarà incamerato dalla fantasquadra la settimana successiva all ufficializzazione della cessione e dovrà essere utilizzato obbligatoriamente nella finestra di Mercato per l acquisto di un sostituto del calciatore ceduto così da rispettare l obbligo di composizione, in numero e ruoli, della rosa, come previsto dalla Regola 5, punto Calciatore squalificato per illecito o doping. a. Un calciatore squalificato per illecito sportivo o per doping equivale ad un normale giocatore appiedato per una squalifica di gioco. b. Nel caso un calciatore facente parte della rosa di una fantasquadra venga squalificato per illecito sportivo o per doping, la squadra che ne detiene il cartellino non riceverà alcun indennizzo in crediti. c. La squadra che detiene il cartellino del calciatore squalificato può decidere se aspettare il ritorno in campo dello stesso atleta una volta scontata la pena oppure tagliarlo perdendo i crediti utilizzati per l acquisto. REGOLA 6: L ASTA INIZIALE 1. E compito del Collegio di Lega stabilire le date di svolgimento dell Asta inziale. 2. L Asta iniziale, cioè le operazioni di tesseramento dei calciatori, è regolato dalle seguenti disposizioni: a. Ciascuna squadra deve acquistare 24 calciatori a un costo totale non superiore a 400 crediti. b. Dei 24 calciatori da acquistare, 22 sono acquistati regolarmente tramite asta, il ventitreesimo e ventiquattresimo - che poi sono solo ed esclusivamente il secondo e terzo portiere della stessa squadra del titolare si acquisiscono al costo di 1 credito. La chiamata del secondo e terzo portiere avviene alla fine dell asta. c. L offerta d asta è libera, e non dovrà mai essere inferiore al valore assegnato al calciatore dal quotidiano La Gazzetta dello Sport. d. Penalità Qualora a seguito di consistenti rilanci, un presidente non concluda la rosa dei 24 giocatori necessari per la partecipazione al campionato a causa di mancanza di crediti, al termine delle trattative dovrà obbligatoriamente svincolare il giocatore acquistato con la più alta valutazione (penalità), cosi da potere completare la rosa. Il giocatore svincolato non potrà essere riacquistato, eventualmente potrà essere acquistato nel successivo mercato di riparazione. 3. ASTA AD OPZIONE a. Preliminarmente allo svolgimento dell asta libera, si terrà la sessione dell asta ad opzione. 5

6 I calciatori opzionabili e successivamente acquistabili all asta dovranno essere indicati tenendo conto dei seguenti numeri. In questa sessione non si terrà conto del valore del calciatore, quindi si potrà superare il valore di 400 crediti. b. Calciatori Opzionabili, 32 calciatori cosi suddivisi. Portieri - 2 (l opzione sul portiere della squadra con quotazione maggiore). Difensori - 11 Centrocampisti - 11 Attaccanti - 8 gli attaccanti sono stati divisi in prima e seconda fascia: 1 fascia da 21 crediti a salire 2 fascia da 1 a 20 crediti. Il limite massimo di opzioni sulla prima fascia è di 4 calciatori. Le combinazioni possibili sono: 4 prima fascia / 4 seconda fascia 3 prima fascia / 5 seconda fascia 2 prima fascia / 6 seconda fascia 1 prima fascia / 7 seconda fascia 0 prima fascia / 8 seconda fascia c. Giornate di mercato settembre entro le ore 14:00 comunicazione dei calciatori opzionati settembre comunicazione a tutti i partecipanti di tutte le opzioni settembre acquisti dei soli calciatori opzionati ( al valore minimo gazzetta ) che hanno ricevuto una sola opzione, se tale opzione non è esercitata il calciatore torna ad essere disponibile nell ultima sessione dei calciatori svincolati settembre acquisti dei soli calciatori opzionati, tra più presidenti settembre acquisti dei calciatori svincolati. d. Svolgimento dell Asta e comunicazione delle opzioni - Le aste saranno effettuate mediante l applicativo disponile nell apposita area predisposta sul sito nelle date indicate sopra. - Entro le ore 14 del _07 settembre, tutti i fantapresidenti dovranno comunicare all indirizzo presidente@legadelmicco.it la lista (all.1) dei 32 calciatori opzionati. (solo per il girone del Drago, le opzioni dovranno essere inviate dopo aver ricevuto le opzioni del presidente ) - Penalità nella comunicazione delle opzioni In caso di ritardata comunicazione si applicheranno le seguenti penalità: invio tra le ore 14:00 /24:00 del 10 settembre 3 punti di penalità; invio successivo 5 punti di penalità. 6

7 - Successivamente, si procederà nell asta dei giocatori opzionati e successivamente a quelli opzionati non acquistati che torneranno sul mercato insieme ai calciatori svincolati che potranno essere acquistati sino al completamento delle rose. - Penalità nelle procedure di acquisto - Ricordo che è vietato effettuare offerte su calciatori opzionati e/o liberi (in caso di offerte effettuate volontariamente e/o involontariamente si applicherà la penalità di 3 punti per offerta). e. Ad avvenuta apertura delle Aste si potranno effettuare le offerte, che avranno validità di 18 ore; Nelle fasi d asta, opzione e svincolati, al fine di evitare rilanci dell ultimo secondo, come già avvenuto in campionati precedenti, negli ultimi 30/20 minuti d Asta il presidente ha la facoltà di chiudere improvvisamente e senza avviso se nota che non vi sono offerte in corso o presidenti collegati al programma. 4. RICONFERME PER LA SUCCESSIVE STAGIONI In via sperimentale sarà introdotta la possibilità di conferma dei calciatori che sarà esercitata nella stagione 2015/2016. In pratica, si tratterebbe di poter mantenere nella propria rosa, a scelta, da uno a sette calciatori con i limiti di vincoli per ruolo e durata di conferma. I vincoli sono i seguenti: a. Limite numerico di calciatori da confermare con distinzione di ruoli: - Portieri: n.1 ; - Difensori n.2 ; - Centrocampisti n.2 ; - Attaccanti n.2. b. Annualità massima (esclusa l annualità di acquisto) per il quale è possibile conferma un calciatore; - Portieri: 4 anni; - Difensori: 3 anni; - centrocampisti 3 anni; - Attaccanti 2 anni; Esempio, Tevez acquistato nella stagione 2014/2015, potrà essere confermato anche nelle stagioni e , nella stagione tornerà sul mercato. c. Il prezzo del calciatore, essendo una riconferma, sarà lo stesso dell acquisto. Eventuali aumenti e/o diminuzioni delle quotazioni del valore del calciatore nelle stagioni successive non saranno prese in considerazione. Modalità di comunicazione ed esercitazione delle opzioni di conferma dei calciatori: 1 Comunicazione Al termine del mercato di riparazione, ogni squadra comunicherà una prima lista composta da 12 nominativi di calciatori senza distinzioni di ruoli, per i quali il presidente è intenzionato a 7

8 esercitare la conferma per la stagione. Questa regola è per premiare la lungimiranza, e non solo il fondoschiena di qualche presidente! 2 Comunicazione. Nel mese di agosto/settembre a chiusura del calciomercato reale e prima dell inizio dell asta i presidenti comunicheranno la lista ufficiale dei confermati, tenendo conto dei requisiti indicati in precedenza. Note particolari. Cambi ruoli Nel caso che la Gazzetta cambi ruolo a uno dei giocatori, esso sarà considerato nel nuovo ruolo e non in quello della stagione passata. Calciatori ceduti all estero Vi sarà il totale recupero dei milioni spesi per i calciatori ceduti all estero. REGOLA 7: MERCATO DI RIPARAZIONE Per lo svolgimento del mercato di riparazione saranno assegnati ulteriori 100 crediti. Ogni partecipante potrà sostituire un massimo di 8 calciatori (il portiere non è conteggiato) vendendo giocatori e sostituendoli, ogni operazione, però, deve rispettare gli stessi vincoli seguiti per la creazione della squadra: per ogni calciatore venduto si dovrà acquistarne un altro dello stesso ruolo, senza andare in passivo con i crediti a disposizione Chi non sfrutterà i cambi nel periodo definito non potrà utilizzarli successivamente. Le operazioni di calcio mercato saranno effettuate al termine delle operazioni reali di calciomercato (la data sarà comunicata entro il 20 gennaio 2014). La sostituzione del secondo o terzo portiere non concorrerà al raggiungimento degli 8 cambi e qualora necessaria potrà essere effettuata in qualsiasi momento del campionato ( solo per cambio portieri della stessa squadra, per esempio infortunio portiere titolare e tesseramento nuovo portiere). REGOLA 8: TRATTATIVE E TRASFERIMENTI Tagli a. Il taglio di un giocatore, ossia il suo svincolo da parte di una fantasquadra che ne possiede il cartellino, si considera volontario quando è frutto di una libera scelta del fantallenatore, non vincolato in tal senso da un obbligo regolamentare. Un calciatore tagliato volontariamente non sarà più riacquistabile dalla stessa squadra sino al termine della stagione e comporterà la perdita totale dei crediti utilizzati per l acquisto del medesimo giocatore. b. Se, per effetto del trasferimento di un portiere a titolo definitivo da una società di Serie A a un altra squadra, una fantasquadra si ritrova con 3 portieri appartenenti a 2 diverse società di Serie A, essa manterrà regolarmente il portiere ceduto ma entro la settimana successiva 8

9 dovrà tagliare il terzo portiere e richiedere un nuovo terzo portiere appartenente alla stessa società di Serie A degli altri due. c. Non sono permesse trattative di trasferimento al di fuori della finestra del Mercato di Riparazione. d. E' possibile effettuare scambi tra le squadre partecipanti, oltre ai giocatori si possono aggiungere X Fanta Euro, i soldi offerti non dovranno superare quelli posseduti. Non è possibile offrire o richiedere solo soldi nello scambio, e neppure fare un offerta per cui chi la fa verrebbe a superare il limite di calciatori nel caso che l'offerta venisse accettata. e. I trasferimenti non modificano il ruolo e l ingaggio dei calciatori coinvolti nel trasferimento. (esempio: Totti valore gazzetta 30 crediti, acquistato all asta con 50 crediti, non potrà ceduto ad un importo minore di quello pagato, mentre potrà essere ceduto ad un importo superiore sempre che il presidente cedente con l entrata dei crediti non superi i 400 crediti.) Una volta raggiunto un accordo di trasferimento, entrambi gli allenatori coinvolti devono dare comunicazione scritta ( o messaggi sul sito) al Presidente, pena la nullità dell accordo. f. Giocatori infortunati. Eventuali giocatori infortunati tagliati volontariamente nel mercato di riparazione comportano la perdita totale dei crediti utilizzati per l acquisto, terminata la sessione di calciomercato non sarà possibile effettuare tagli e/o cambi di giocatori infortunati, gli stessi continueranno a far parte della rosa. CAPITOLO QUARTO REGOLA 9: LA GARA 1. La gara viene disputata tra due squadre di 11 calciatori, scelti dall allenatore tra i 24 appartenenti alla rosa. 2. La squadra che avrà segnato il maggior numero di reti vincerà la gara. Se non sarà segnata alcuna rete o se le squadre avranno segnato eguale numero di reti, la gara risulterà conclusa in parità. 3. Il numero di reti segnate da ciascuna squadra, cioè il Risultato Finale, viene calcolato, per mezzo della Tabella di Conversione, confrontando i Totali-Squadra di ciascuna squadra (vedi Regola 13, punto 6). REGOLA 10: LA FORMAZIONE 1. Schema di gioco a. Ciascuna squadra dovrà schierare i suoi 11 calciatori in base ai seguenti moduli // // // // // // // 3-6-1* (il modulo è in uso perché molti diversi sono inseriti in liste di centrocampisti e questo può evitare di giocare in 10) I numeri si riferiscono rispettivamente al numero di difensori, centrocampisti e attaccanti. Ovviamente a questi va aggiunto il portiere. 9

10 b. Non vi è alcun limite al numero di calciatori stranieri che una squadra può schierare, sia in campo che in panchina. 2. Comunicazione della formazione a. Prima dell inizio della gara, (sino a 5 minuti prima dell inizio della gara) gli allenatori hanno l obbligo di schierare la formazione mediante il sito allestito per la gestione del rispettivo campionato. b. Una volta trascorsa la scadenza fissata per comunicare la formazione non è più possibile modificarla. c. Nel caso che un allenatore non comunichi la formazione entro la scadenza stabilita, sarà considerata valida agli effetti della gara la formazione comunicata la settimana precedente. d. Nel caso che un allenatore ometta di comunicare la formazione entro la scadenza fissata per due giornate consecutive, la società verrà punita con la penalizzazione di due (2) punti in classifica. e. Tale penalizzazione può essere comminata più volte nel corso del campionato, comunque ogni qualvolta un allenatore manchi di comunicare la formazione per due settimane consecutive. f. Nel caso di avarie di pc ed eventuale utilizzo di messaggi sms per comunicare la formazione al presidente, è cura di ogni allenatore accertarsi che il Presidente di Lega e l avversario abbiano ricevuto l informazione. Se l sms non dovesse giungere a destinazione per problemi di rete o guasti tecnologici, sarà considerata valida agli effetti della gara la formazione comunicata la settimana precedente. g. Se una squadra schiera meno di 11 giocatori in campo giocherà in inferiorità numerica. h. Se una squadra per errore nello schieramento della squadra non avrà schierato almeno 7 giocatori titolari non riceverà alcun punteggio. i. Onde evitare il mancato calcolo del voto del portiere, in fase di calcolo della giornata qualora il portiere schierato non fosse sceso in campo per infortunio mancata convocazione dell ultima ora ecc.ecc. si procederà alla sostituzione d ufficio. REGOLA 11: RISERVE E SOSTITUZIONI E consentita l utilizzazione di calciatori di riserva, a condizione che siano rispettate le seguenti disposizioni: a. Ogni squadra può schierare in panchina sino a otto calciatori di riserva: obbligatoriamente dovranno essere schierati il secondo ed il terzo portiere, non vi sono limiti di ruoli per i restanti giocatori schierati in panchina. b. I calciatori entreranno nell'ordine stabilito dal partecipante al momento della composizione della panchina, effettuando la sostituzione ruolo per ruolo e se fosse necessari, in automatico sarà attivo anche il cambio modulo. c. Una squadra non può effettuare più di tre sostituzioni per gara. d. I calciatori di riserva possono sostituire soltanto calciatori che non siano scesi in campo nella realtà o che siano stati giudicati s.v. o n.g. (escluso il portiere). e. I calciatori di riserva possono sostituire calciatori squalificati nella realtà e comunque schierati dal fantallenatore. f. Se per una qualunque ragione una squadra è impossibilitata a schierare una panchina completa, è data facoltà all allenatore di schierare una panchina parziale o, addirittura, di non schierarla. 10

11 PENALITA In caso di mancato schieramento del secondo e terzo portiere in panchina sarà applicata la sanzione di 1 punto. REGOLA 12: QUOTIDIANO UFFICIALE 1. Il Quotidiano Ufficiale, La Gazzetta dello Sport è l unico ed insindacabile riferimento ufficiale della Lega. 2. Per il concorso valgono solo ed esclusivamente i dati pubblicati sulle pagine della Gazzetta dello Sport. In particolare: per i voti valgono le pagelle de La Gazzetta dello Sport; per i gol, autogol, ammonizioni ed espulsioni valgono i tabellini de La Gazzetta dello Sport; per gli assist, rigori sbagliati e rigori parati valgono le pagine dedicate a Magic Cup pubblicate, di norma il martedì, su La Gazzetta dello Sport. Ossia, vale esclusivamente quanto visto e poi trascritto dai giornalisti su La Gazzetta dello Sport REGOLA 13: MODALITA DI CALCOLO Criterio generale L esito, cioè il Risultato Finale della gara, viene calcolato secondo le modalità qui descritte. La modalità o procedura di calcolo per determinare il Risultato Finale della gara è divisa in cinque fasi distinte: (1) Calcolo del Totale-Calciatore per ciascun calciatore; (2) Calcolo del Totale-Squadra per ciascuna squadra; (3) Calcolo modificatore difesa; (4) Assegnazione del Fattore Campo; (5) Confronto dei Totali-Squadra; (6) Tabella di conversione; 1. Calcolo del Totale-Calciatore a. Il Totale-Calciatore di ciascun calciatore è dato dalla somma algebrica del Voto (assegnatogli dal Q.U.) e dei Punti-azione. b. b. Per Punti-azione si intende la somma algebrica dei Punti-gol e dei Punticartellino. c. I Punti-gol sono assegnati a un calciatore che segna, subisce, manca o evita un gol (solo il portiere, o chi ne fa le veci, puo subire o evitare un gol) durante una gara di campionato. I Punti-gol sono positivi o negativi e stabiliti nella seguente misura: +3 punti per ogni gol realizzato su azione, calcio piazzato e calcio di rigore; +3 punti per ogni rigore parato (si applica al portiere); +1 per ogni assist servito (per assist si intende il passaggio volontario da parte di un calciatore non effettuato da calcio d'angolo o da calcio di punizione che mette un proprio compagno in condizione di segnare. Il bonus dell'assist viene assegnato solo se chi ha ricevuto il passaggio effettivamente segna, senza essere obbligato a scartare nessun avversario, portiere escluso); - 3 punti per un rigore sbagliato; - 2 punti per ogni autogol; - 1 punto per ciascun gol subito (si applica al portiere) - 1 per ogni espulsione; - 0,5 per ogni ammonizione; 11

12 d. Ogni qual volta un calciatore non riceve un voto in pagella (non per omissione o refuso, ma perché il giornalista de La Gazzetta dello Sport lo ha giudicato in pagella s.v o n.g ) si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla panchina, come da regolamento, salvo i casi di seguito elencati. I calciatori che vengono schierati di una squadra la cui partita viene rinviata prendono un voto d'ufficio equivalente al 6. In casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio: I. bonus e malus : il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus) indipendentemente dal tempo giocato; il calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione); il calciatore s.v che sbaglia un rigore o che fa un'autorete riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus ). Il calciatore s.v. senza bonus o malus, così come il calciatore s.v. che viene ammonito non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo. II. B) Portiere: il portiere s. v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus) se ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero). Il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo. 2. Calcolo del Totale-Squadra Il Totale-Squadra di ciascuna squadra è dato dalla somma dei singoli Totali-Calciatore degli undici calciatori che hanno preso parte alla gara. 3. Modificatore Difesa il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus). Nel caso dei senza voto che ricevono punteggio ai fini del gioco- vedi oltre- a tal punteggio si sottraggono i bonus e si aggiungono i malus. Si calcola la media di questi 4 valori. La squadra ottiene + 6 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore o uguale a 7, ottiene + 3 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore o uguale a 6,5 e minore di 7 e ottiene + 1 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore o uguale a 6 e minore di 6,5. Ogni qual volta un calciatore non riceve un voto in pagella (non per omissione o refuso, ma perché il giornalista de Fantacalciomania lo ha giudicato in pagella s.v o n.g ) si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla panchina, come da regolamento. Nel caso di una partita rinviata il difensore prenda un F.V. 6 ed un voto pagella 0 si procederà ad assegnare un voto pagella d ufficio uguale a 6 per consentire il calcolo del modificatore difesa. 4. Fattore Campo Per simulare il vantaggio di giocare in casa viene assegnato 2 (due punti), come Fattore Campo, alla squadra di casa, da sommare al proprio Totale-Squadra. 5. Confronto dei Totali-Squadra Per determinare il Risultato Finale della gara vengono confrontati i Totali-Squadra delle due squadre in base alla Tabella di Conversione e alle sue integrazioni. 6. Tabella di Conversione La Tabella di Conversione trasforma ciascun Totale-Squadra in gol, così da 12

13 ottenere un reale risultato calcistico. Semplicemente si assegna un certo numero di gol a ciascuna squadra, a seconda del Totale-Squadra ottenuto, in base alla tabella sottostante. fino a 65,5 punti = 0 gol; da 66 a 71,5 punti = 1 gol; da 72 a 77,5 punti = 2 gol; da 78 a 83,5 punti = 3 gol; da 84 a 88,5 punti = 4 gol; da 90 a 95,5 punti = 5 gol; da 96 a 101,5 punti = 6 gol; e così via un gol ogni 6 punti Differenza punti 0-0, Se le due squadre si trovano sul punteggio di 0-0 ma esiste una differenza di punti maggiore o uguale a 10 sarà data la vittoria alla squadra con il punteggio più alto. REGOLA 14: PARTITE SOSPESE, POSTICIPATE, DECISE A TAVOLINO, GIOCATE SUBJUDICE E NON OMOLOGATE Partite sospese o rinviate a. Nel caso una o più partite del campionato di Serie A vengano sospese o rinviate per una qualunque ragione (nebbia, inagibilità del campo, ecc.) si attenderanno le decisioni della Gazzetta dello Sport. b. Le formazioni di quella giornata vengono congelate in attesa dei recuperi ( s. Catania- Palermo stagione 2007) c. Non sarà possibile in nessun modo modificare le formazioni congelate. d. Partite sospese, non recuperate e con risultato omologato e. Nel caso una partita venga sospesa, ma non recuperata, bensì omologata col punteggio conseguito al momento della sospensione dal Giudice Sportivo, e se i Quotidiani Ufficiali e di Riserva non assegnano i voti ai calciatori, si dovrà assegnare d ufficio un 6 a tutti i calciatori delle squadre in questione che hanno giocato e si calcolerà l esito della fantapartita o delle fantapartite sulla base dei Punti-azione (Punti-gol e Punticartellino). CAPITOLO QUINTO REGOLA 15: IL CAMPIONATO 1. Nella Lega ci sono due Campionati denominati Drago e Grifone. I Campionati composti da 10 squadre si svolgono con doppio girone di andata e ritorno. a. Al termine del Campionato ci sarà l elezione del Campione di Lega e la comunicazione delle due squadre retrocesse. b. La squadra prima classificata del campionato è proclamata vincitrice del Campionato ed acquisisce il titolo di Campione. c. La squadra classificata al decimo è retrocessa (La retrocessione è simbolica ma dolorosa: serve solo per poter sbeffeggiare al grido di Serie B! Serie B! - gli allenatori retrocessi.). REGOLA 16: IL CALENDARIO 13

14 Il Calendari e gli abbinamenti della prima giornata e delle successive partite sono stati eseguiti in modo casuale. REGOLA 17: LA CLASSIFICA 1. La classifica è stabilita per punteggio, con assegnazione di tre punti per la gara vinta, un punto per la gara pareggiata e zero punti per la gara perduta. 2. La classifica deve essere aggiornata settimanalmente e deve essere resa nota, salvo imprevisti, entro le ore entro le ore 24 martedì seguente alla domenica di campionato. 3. In caso di parità tra due o più squadre, la classifica finale, sarà stilata secondo il seguente ordine: a. Somma Punti totale; b. Totale gol effettuati; c. Gol effettuati in trasferta; d. Scontri diretti; REGOLA 18: RECLAMI E COMUNICAZIONI Sebbene esistono i canali trazionali ( telefono, mail, e sezione messaggi) si consiglia, per chi ha un account Facebook, di iscriversi al gruppo facebook legadelmicco, questo per rendere più veloce le comunicazioni e gli eventuali reclami ecc.ecc.. I reclami dovranno pervenire entro le ore del giorno successivo al calcolo dei risultati della giornata a cui si riferiscono. Eventuali reclami / contestazioni giunti dopo tale termine non saranno presi in considerazione. I Reclami saranno valutati dal collegio di lega, Tutte le eventuali modifiche/variazioni al presente regolamento, adottate in via definitiva saranno comunicate nel Gruppo Facebook e nella Sezione Messaggi della rispettiva Lega CAPITOLO SESTO REGOLA 19: Quota di partecipazione. La quota di partecipazione per la stagione è di 50,00, cosi suddivisa. REGOLA 20: Premi Nella sezione messaggi, della Lega e nel gruppo Facebook siete pregati di indicare la tipologia di premi che vorrete, (ovvero se preferite premi in denaro o materiali), a titolo esemplificativo potremmo fare lo scorso anno i premi furono, primo premio un Tv-lcd, secondo tablet samsung,e 14

15 terzo telefono smartphone. (i premi acquistati a mediaworld, a prezzi scontati.saranno dotati di scontrino e garanzia). 1 Classificato, premio 2 Classificato, premio 3 Classificato, premio 4 Classificato, riduzione quota di iscrizione stagione successiva, da quantificare quando saranno comprati i premi o deciso per i premi in danaro. 15

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 DURATA Il fantacampionato ha svolgimento a partire dal giorno 9 settembre 2014 (ore 19.00) - data di inizio delle iscrizioni e delle operazioni di mercato e terminerà

Dettagli

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso la formazione di fantasquadre formate da veri calciatori delle squadre del campionato Mondiale

Dettagli

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015 Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015 REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO 1. Il fantacalcio è una simulazione del gioco del calcio, che permette di gestire una squadra virtuale (fantasquadra), formata

Dettagli

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016 Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016 REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO 1. Il fantacalcio è una simulazione del gioco del calcio, che permette di gestire una squadra virtuale (fantasquadra), formata

Dettagli

REGOLAMENTO DURATA MODALITA GESTIONE ROSA E FORMAZIONE COME CREARE UNA ROSA FORMAZIONE E SOSTITUZIONI

REGOLAMENTO DURATA MODALITA GESTIONE ROSA E FORMAZIONE COME CREARE UNA ROSA FORMAZIONE E SOSTITUZIONI REGOLAMENTO DURATA Il concorso si svolgerà a partire dal giorno 1 Agosto 2014 -data di inizio delle iscrizioni- e terminerà entro la settimana successiva della 38 giornata del Campionato di Calcio di serie

Dettagli

REGOLAMENTO PUNTEGGIO

REGOLAMENTO PUNTEGGIO REGOLAMENTO I moduli ammessi sono i seguenti: 4-3-3 5-3-2 6-3-1 4-4-2 5-4-1 4-5-1 3-5-2 3-4-3 (con malus, vedi mod. centrocampo) Scegli gli 11 titolari e le 10 riserve (le riserve non hanno vincoli di

Dettagli

FANTACALCIO 2015/2016 - REGOLAMENTO

FANTACALCIO 2015/2016 - REGOLAMENTO ROSA E FORMAZIONE FANTACALCIO 2015/2016 - REGOLAMENTO La rosa di una fantasquadra è composta da 28 calciatori, così divisi: 6 Portieri (appartenenti al massimo a 2 squadre), 8 Difensori 8 Centrocampisti

Dettagli

REGOLAMENTO FANTA ABRAMO187

REGOLAMENTO FANTA ABRAMO187 REGOLAMENTO FANTA ABRAMO187 DURATA Il concorso si svolgerà a partire dal giorno 8 Agosto 2015 - data di inizio delle iscrizioni- e terminerà entro la settimana successiva della 38 giornata del Campionato

Dettagli

Regolamento Edizione 2012/2013

Regolamento Edizione 2012/2013 Regolamento Edizione 2012/2013 SOMMARIO 1. Generale... 2 1.1 TITOLARI...2 1.2 PANCHINA...2 2. Quota di partecipazione... 2 3. Calcolo punteggi... 2 3.1 CALCOLO DEI VOTI...2 3.2 PARITA TRA DUE O PIU SQUADRE...3

Dettagli

REGOLAMENTO FantaLegaSalento 2014-2015

REGOLAMENTO FantaLegaSalento 2014-2015 Pagina 1 di 8 REGOLAMENTO FantaLegaSalento 2014-2015 SITO UFFICIALE: http://fantalegasalento.altervista.org/ E-MAIL: fantalegasalento@gmail.com N partecipanti: 8 1) ASTA INIZIALE e MERCATO DI RIPARAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 1. La squadra Con il termine squadra si intende l insieme di rosa e staff tecnico. 1.1. La rosa Con il termine rosa si comprendono tutti i giocatori acquistati durante

Dettagli

REGOLAMENTO CdF 15^ FANTACALCIO 2015/2016

REGOLAMENTO CdF 15^ FANTACALCIO 2015/2016 REGOLAMENTO CdF 15^ FANTACALCIO 2015/2016 COS E IL FANTA CAMPIONATO COME ISCRIVERE LA SQUADRA COME GESTIRE LA SQUADRA COME CALCOLARE I PUNTEGGI DELLA SQUADRA IL PUNTEGGIO DEI SINGOLI CALCIATORI COS È IL

Dettagli

Regolamento Fantacelulopoli 2011/2012

Regolamento Fantacelulopoli 2011/2012 Regolamento Fantacelulopoli 2011/2012 COME CREARE UNA SQUADRA - ROSA Hai a disposizione il numero di crediti scelto dal moderatore della tua lega per acquistare 25 calciatori (la tua ROSA): 3 portieri,

Dettagli

FANTACALCIO Bar La Posta Stagione 2010-2011

FANTACALCIO Bar La Posta Stagione 2010-2011 FANTACALCIO Bar La Posta Stagione 2010-2011 REGOLAMENTO UFFICIALE - Il Presidente di Lega I compiti del presidente di lega sono fondamentalmente i seguenti: 1. Gestione dell asta di calciomercato 2. Contabilità

Dettagli

Regolamento 6 edizione - Stagione 2015-2016

Regolamento 6 edizione - Stagione 2015-2016 Regolamento 6 edizione - Stagione 2015-2016 Il regolamento la nostra lega si basa sulle Regole Ufficiali della Federazione Fantacalcio le quali sono state lievemente modificate o non recepite in pieno

Dettagli

FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE

FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE 1 LA SQUADRA La squadra viene costruita scegliendo 25 giocatori tra quelli delle squadre del campionato di calcio di serie A, elencati nella lista pubblicata dalla

Dettagli

Regolamento ufficiale

Regolamento ufficiale Regolamento ufficiale FANTAMONDIALE 2014 Al Fantamondiale partecipano le 16 squadre della Lega. ASTA "Ogni fantallenatore versa 30,00 euro come quota di iscrizione. Non ci sarà la consueta asta, ma ognuno

Dettagli

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org REGOLAMENTO FANTACALCIO SCUGNIZZI 2014-2015 Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org ART.1 DURATA DEL CAMPIONATO Il calendario

Dettagli

Regolamento FANTAUNICAPUA 2011/2012

Regolamento FANTAUNICAPUA 2011/2012 1) PREMESSA Il Campionato FANTAUNICAPUA è un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai destinatari di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione

Dettagli

REGOLAMENTO 1)FANTAMERCATO (SETTEMBRE)

REGOLAMENTO 1)FANTAMERCATO (SETTEMBRE) REGOLAMENTO 1)FANTAMERCATO (SETTEMBRE) Ogni squadra può avere un massimo di: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. Se un partecipante rimane senza soldi durante il mercato e con la

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO. Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata)

REGOLAMENTO DI GIOCO. Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata) REGOLAMENTO DI GIOCO Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata) REGOLA 1: LA ROSA... 2 REGOLA 2: LA GARA... 2 REGOLA 3: FORMAZIONE E CONSEGNA... 2 REGOLA 4: RISERVE E SOSTITUZIONI... 3 REGOLA

Dettagli

Regolamento Super Master League

Regolamento Super Master League Regolamento Super Master League Crediti iniziali per squadra: 700 Le rose delle squadre partecipanti NON potranno contenere calciatori uguali per la fase a gironi. Nella fase finale invece il le rose potranno

Dettagli

Tramite il sito www.devil21.jimdo.com saranno disponibili tutti gli aggiornamenti del gioco.

Tramite il sito www.devil21.jimdo.com saranno disponibili tutti gli aggiornamenti del gioco. Regolamento 9 Campionato Fantacalcio Il Fantacalcio è un fantasy game che permette a chiunque di costruire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata

Dettagli

REGOLAMENTO Stagione 2014/2015

REGOLAMENTO Stagione 2014/2015 REGOLAMENTO Stagione 2014/2015 Partecipanti Il numero di partecipanti alla presente edizione è 10. La quota di iscrizione è pari a 50 Euro e tutti i partecipanti avranno a disposizione un PIN per l accesso

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE Edizione 9 REGOLAMENTO UFFICIALE STAGIONE 2012-13 STAGIONE 2012-13 DURATA Il campionato avrà svolgimento dalla seconda giornata fino giornata del campionato di Calcio di serie A. Saranno giocate un totale

Dettagli

REGOLA 2: LA ROSA 25 calciatori: (3 Portieri 8 Difensori 8 Centrocampisti 6 Attaccanti) Capitale sociale: 500 f.ml + 120 f.ml a partire da Gennaio

REGOLA 2: LA ROSA 25 calciatori: (3 Portieri 8 Difensori 8 Centrocampisti 6 Attaccanti) Capitale sociale: 500 f.ml + 120 f.ml a partire da Gennaio REGOLA 1: QUOTIDIANO UFFICIALE I tabellini e le pagelle delle partite - ovvero marcatori, ammonizioni ed espulsioni - pubblicati dalla GAZZETTA DELLO SPORT costituiscono i dati ufficiali per il calcolo,

Dettagli

REGOLAMENTO FANTACALCIO NAPOLI LEAGUE

REGOLAMENTO FANTACALCIO NAPOLI LEAGUE REGOLAMENTO FANTACALCIO NAPOLI LEAGUE ASTA INIZIALE L'Asta iniziale è il momento più importante della stagione. Qui vengono assegnati i 25 calciatori che costituiranno la Rosa di ogni fantallenatore. La

Dettagli

REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016

REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016 MODALITA DI ISCRIZIONE REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016 1. L iscrizione al torneo dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 18:00 di sabato 22 Agosto 2015, ora d'inizio di Verona - Roma (primo incontro

Dettagli

Regolamento Fantacalcio 2014-2015

Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Il fantacalcio è divertimento tra amici nato dalla passione per il calcio: prendiamoci in giro in maniera responsabile e non roviniamo tutto con astio e polemiche inutili.

Dettagli

Regolamento Fantacalcio anno 09/10 FantaMaurice 1 Edizione

Regolamento Fantacalcio anno 09/10 FantaMaurice 1 Edizione Regolamento Fantacalcio anno 09/10 FantaMaurice 1 Edizione DURATA Il concorso avrà svolgimento a partire dalla 2 giornata di campionato fino al termine del campionato. CALENDARIO CAMPIONATO DI CALCIO SERIE

Dettagli

REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013

REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013 REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013 1) COMPETIZIONI. Le principali competizioni del 1 FantacalcioJuventus Club Doc AG sono: LEGA JCD AG Campionato a PUNTI (somma totali giornata)

Dettagli

RUOLO CALCIATORI ASSEGNATI CALCIATORI DA ORDINARE Portieri 3 3+1 Difensori 8 8+1 Centrocampisti 8 8+1 Attaccanti 6 6+1

RUOLO CALCIATORI ASSEGNATI CALCIATORI DA ORDINARE Portieri 3 3+1 Difensori 8 8+1 Centrocampisti 8 8+1 Attaccanti 6 6+1 Introduzione Il Regolamento di Fantacalcio Scontri Diretti è basato sulle Regole Ufficiali della Federazione Fantacalcio*, pubblicate nel libro-manuale Serie A-Fantacalcio, 16ª edizione (Edizioni Studio

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAMANAGER 2015/2016

REGOLAMENTO FANTAMANAGER 2015/2016 REGOLAMENTO FANTAMANAGER 2015/2016 Iscrizioni Le iscrizioni saranno aperte dal 01 GIUGNO 2015 al 22 AGOSTO 2015 (ultimo giorno) il partecipante potrà iscrivere la propria squadra. La fase iniziale per

Dettagli

REGOLAMENTO FANTACALCIO 2012/2013

REGOLAMENTO FANTACALCIO 2012/2013 REGOLAMENTO FANTACALCIO 2012/2013 ASTA E GESTIONE CREDITI DATA DELL ASTA Sabato 8 Settembre 2012 Ore 20:00 LISTA RUOLI SU http://www.fantacalcio.kataweb.it/stat/index.php?page=calciatori Ogni fantallenatore

Dettagli

ARTICOLO 1 Della Lega e del suo ordinamento

ARTICOLO 1 Della Lega e del suo ordinamento ARTICOLO 1 Della Lega e del suo ordinamento 1- La Lega è composta da otto Squadre 2- L Assemblea di Lega comprende tutti gli allenatori 3- La Lega è presieduta dal Presidente, eletto dall Assemblea 4-

Dettagli

Regolamento Lega Fantagreffa Edizione 2015/2016

Regolamento Lega Fantagreffa Edizione 2015/2016 Regolamento Lega Fantagreffa Edizione 2015/2016 REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO 1. Il fantacalcio è una simulazione del gioco del calcio, che permette di gestire una squadra virtuale (fantasquadra), formata

Dettagli

REGOLAMENTO FANTACALCIO

REGOLAMENTO FANTACALCIO REGOLAMENTO FANTACALCIO I DEFINIZIONE LEGA Art. 1. Scopo. Ogni giocatore è detto Fantallanatore ed ha lo scopo di guidare e gestire una fantasquadra, formata da veri calciatori delle squadre del campionato

Dettagli

REGOLAMENTO FANTA BRUTIUM CAMPIONATO 2015/2016

REGOLAMENTO FANTA BRUTIUM CAMPIONATO 2015/2016 REGOLAMENTO FANTA BRUTIUM CAMPIONATO 2015/2016 TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE Concorso a premi denominato FANTA BRUTIIUM (di seguito: Concorso ) AREA Il concorso ha svolgimento nell ambito dell intero territorio

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAFAVA LEAGUE 2012 2013

REGOLAMENTO FANTAFAVA LEAGUE 2012 2013 REGOLAMENTO FANTAFAVA LEAGUE 2012 2013 ISCRIZIONE 1- Accedete alla pagina www.fantafava.it e cliccate su ISCRIVITI ALLA NUOVA STAGIONE 2- Compilate il form d iscrizione e cliccate su Accetta e iscrivi

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

REGOLAMENTO FANTA T.G.L. 2015-2016

REGOLAMENTO FANTA T.G.L. 2015-2016 SITO INTERNET: www.fantatgl.altervista.org EMAIL : manufoschi@gmail.com REGOLAMENTO FANTA T.G.L. 2015-2016 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso fanta-squadre formate

Dettagli

REGOLAMENTO FANTALLENATORI ROSE

REGOLAMENTO FANTALLENATORI ROSE FEDERAZIONE FANTABONOLA 2 Edizione stagione 2007/2008 REGOLAMENTO FANTALLENATORI ROSE http://digilander.libero.it/ickss Regolamento Fanta Bonola Campionato 2007-2008 Il campionato consiste nello schierare

Dettagli

REGOLAMENTO FANTACALCIO 2005-06 «LEGA SCIAGUATTOS»

REGOLAMENTO FANTACALCIO 2005-06 «LEGA SCIAGUATTOS» REGOLAMENTO FANTACALCIO 2005-06 «LEGA SCIAGUATTOS» I. DEL MERCATO 1. Mercato iniziale - La composizione delle rose delle squadre partecipanti avviene tramite asta. All asta i giocatori partecipano con

Dettagli

GUIDA AL FANTADIVANO

GUIDA AL FANTADIVANO GUIDA AL FANTADIVANO INDICE Introduzione I Ruoli Amministratore di lega Allenatore Gli Strumenti Il Campionato La tua squadra Il Calendario La Classifica Le Statistiche La Bacheca Le Regole del gioco L

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FANTASALVIA

REGOLAMENTO DEL FANTASALVIA REGOLAMENTO DEL FANTASALVIA Il FantaPesceSalvia18 e il FantaPizzaSalvia17 sono dei fantasy game legati allo svolgimento del campionato di calcio di Serie A ed alle valutazioni date ai giocatori che vi

Dettagli

REGOLE DEL GIOCO v1.7.3

REGOLE DEL GIOCO v1.7.3 REGOLE DEL GIOCO v1.7.3 REGOLE GENERALI 1. Il presente regolamento si applica a tutti i partecipanti del Fantacalcio; la risoluzione di una qualsiasi situazione non prevista dal regolamento, o non chiarita

Dettagli

REGOLAMENTO FANTANAVIGLI

REGOLAMENTO FANTANAVIGLI REGOLAMENTO FANTANAVIGLI 1. Creazione Squadra 1.1 Ogni presidente deve creare una rosa di 23 calciatori tra quelli che prendono parte al Campionato di Calcio di Serie A. 1.2 Il presidente ha a disposizione

Dettagli

REGOLAMENTO 1. Partecipanti 2. Norme di partecipazione 3. Modalità di iscrizione 4. Durata 5. Il gioco

REGOLAMENTO 1. Partecipanti 2. Norme di partecipazione 3. Modalità di iscrizione 4. Durata 5. Il gioco REGOLAMENTO 1. Partecipanti Possono iscriversi al 1 Campionato di Fantacalcio Magic CSI, promosso e organizzato dal Comitato Provinciale CSI di Siena, tutti i soci e gli atleti tesserati per una delle

Dettagli

IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO

IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO LE FORMAZIONI Il FantaTrasoCalcio prevede formazioni di 4 giocatori: 1 Portiere 1 Difensore 1 Centrocampista 1 Attaccante Tali giocatori dovranno essere selezionati

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

REGOLAMENTO FANTALEGA CUSANESE

REGOLAMENTO FANTALEGA CUSANESE REGOLAMENTO FANTALEGA CUSANESE DURATA Il gioco avrà svolgimento a partire dal giorno in cui viene effettuata l'asta per l'acquisto dei calciatori e terminerà entro la settimana successiva la 38 giornata

Dettagli

L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio

L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio REGOLAMENTO FANTA PLAZET: ISCRIZIONE E SOLDI L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio del mercato. Oltre ai 25 Euro dovranno essere consegnati ulteriori

Dettagli

REGOLAMENTO LEGA IL FANTACALCIO

REGOLAMENTO LEGA IL FANTACALCIO REGOLAMENTO LEGA IL FANTACALCIO Tutti i partecipanti sono tenuti a regolarizzare il pagamento della quota dovuta entro e non la sera del mercato di riparazione che si terrà il 31/01/2012. La quota deve

Dettagli

TARALLUZZI E VINU LEAGUE (TEV LEAGUE) STAGIONE 2011/2012

TARALLUZZI E VINU LEAGUE (TEV LEAGUE) STAGIONE 2011/2012 TARALLUZZI E VINU LEAGUE (TEV LEAGUE) STAGIONE 2011/2012 ASTA E COMPOSIZIONE DELLE ROSE Le squadre sono composte da: portieri = 6 (i portieri di 2 squadre di Serie A) difensori = 8; centrocampisti = 8;

Dettagli

FANTACALCIO FantaFolleRaul 2014/2015

FANTACALCIO FantaFolleRaul 2014/2015 FANTACALCIO FantaFolleRaul 2014/2015 REGOLAMENTO 1. Numero Fantasquadre 16 2. Quotazioni e punteggi di riferimento presso www.fantagazzetta.com sezione di Milano 3. Sito ufficiale www.fantafolleraul.altervista.org

Dettagli

GIOVANNI INTERDONATO. regolamento 2015/2016

GIOVANNI INTERDONATO. regolamento 2015/2016 GIOVANNI INTERDONATO fantavilla regolamento 2015/2016 www.fantavilla.altervista.org presidente.fantavilla@gmail.com www.fantavilla.altervista.org presidente.fantavilla@gmail.com Regolamento FantaVilla

Dettagli

REGOLAMENTO GIOCO FANTACALCIO DENOMINATO FANTAEUROPA 2010-2011

REGOLAMENTO GIOCO FANTACALCIO DENOMINATO FANTAEUROPA 2010-2011 REGOLAMENTO GIOCO FANTACALCIO DENOMINATO FANTAEUROPA 2010-2011 AREA Intero territorio italiano. DURATA Il concorso avrà svolgimento a partire dal giorno 16 Agosto 2009 (ore 16.00) - data di inizio delle

Dettagli

REGOLAMENTO MASTER LEAGUE

REGOLAMENTO MASTER LEAGUE REGOLAMENTO MASTER LEAGUE DURATA Il concorso si svolgerà a partire dal giorno 8 Agosto 2015 - data di inizio delle iscrizioni- e terminerà entro la settimana successiva della 38 giornata del Campionato

Dettagli

LE SQUADRE. A.C. SCOCCI87 (CARLO ALBERTO 328/3796681 stefanopanizzi@libero.it) A.C. SEVEN81 (ANTONIO CANNARILE 331/3608472- seven81.antonio@libero.

LE SQUADRE. A.C. SCOCCI87 (CARLO ALBERTO 328/3796681 stefanopanizzi@libero.it) A.C. SEVEN81 (ANTONIO CANNARILE 331/3608472- seven81.antonio@libero. 1 LE SQUADRE A.C. SCOCCI87 (CARLO ALBERTO 328/3796681 stefanopanizzi@libero.it) BAICO (PAOLO BIGI 333/6459529 baigo2002@virgilio.it) BRIGATA ROSSONERA (GIANLUCA MURRU 349/1294057 gianlu.murru@alice.it)

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE "LEGA FANTACAZZUTI" - STAGIONE 2012/2013

REGOLAMENTO UFFICIALE LEGA FANTACAZZUTI - STAGIONE 2012/2013 REGOLAMENTO UFFICIALE "LEGA FANTACAZZUTI" - STAGIONE 2012/2013 REGOLA 1: MODALITÀ DEL GIOCO Il gioco è basato sulle reali prestazioni dei calciatori del campionato italiano di Serie A e si articola nelle

Dettagli

LEGA SANPAOLO: REGOLAMENTO UFFICIALE

LEGA SANPAOLO: REGOLAMENTO UFFICIALE LEGA SANPAOLO: REGOLAMENTO UFFICIALE REGOLA 1: MODALITÀ DEL GIOCO 1. Il gioco è basato sulle reali prestazioni dei calciatori del campionato italiano di Serie A. 2. Il gioco si articola nelle seguenti

Dettagli

REGOLAMENTO FANTA MANACORE LEAGUE. Stagione 2005-2006. (Versione BETA 1.1b)

REGOLAMENTO FANTA MANACORE LEAGUE. Stagione 2005-2006. (Versione BETA 1.1b) REGOLAMENTO FANTA MANACORE LEAGUE Stagione 2005-2006 (Versione BETA 1.1b) I N D I C E # REGOLA 01: OGGETTO DEL GIOCO # REGOLA 02: MODALITA DEL GIOCO # REGOLA 03: LA LEGA # REGOLA 04: LE SOCIETA # REGOLA

Dettagli

- REGOLAMENTO FINALE DEL FANTABARI 2015 -

- REGOLAMENTO FINALE DEL FANTABARI 2015 - - REGOLAMENTO FINALE DEL FANTABARI 2015 - QUOTA D'ISCRIZIONE 120 EURO CAMPIONATO 1 500 EURO 2 300 EURO 3 200 EURO 4 150 EURO 5 120 EURO 6 60 EURO CHAMPIONS LEAGUE 1 100 EURO 2 70 EURO EUROPA LEAGUE 1 80

Dettagli

1.INTRODUZIONE E SALVAGUARDIA

1.INTRODUZIONE E SALVAGUARDIA 1.INTRODUZIONE E SALVAGUARDIA Il Regolamento Ufficiale ha validità effettiva per 1 anno e dovrà essere firmato da tutte le squadre prima dell'inizio di ogni campionato. Se per qualsiasi motivo in questo

Dettagli

FEDERAZIONE FANTACALCIO REGOLAMENTO della Lega MINIBOMBA (stagione 2012/2013)

FEDERAZIONE FANTACALCIO REGOLAMENTO della Lega MINIBOMBA (stagione 2012/2013) FEDERAZIONE FANTACALCIO REGOLAMENTO della Lega MINIBOMBA (stagione 2012/2013) SOMMARIO Calcolo del Totale-Calciatore... 3 Calcolo del Totale-Squadra... 4 Capitale sociale... 2 Casi particolari... 4 Comunicazione

Dettagli

Regolamento Fanta Big Bang 2013-2014

Regolamento Fanta Big Bang 2013-2014 Regolamento Fanta Big Bang 2013-2014 Cenni generali L edizione del Fantacalcio 2013 a cui parteciperete avrà come unico giornale di riferimento la Gazzetta dello Sport versione cartacea (quella del martedì).

Dettagli

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Regolamento ufficiale della F.A.F. (Fantacalcio Amatoriale Fantacavabù) 1. Introduzione Il Fantacavabù è un torneo di fantacalcio realizzato tra amici e svolto per essere

Dettagli

FantacalcioRenzoBar Regolamento

FantacalcioRenzoBar Regolamento Coppa del Baretto FantacalcioRenzoBar Regolamento 1- Il Gioco 2- Il Mercato 1.1 Il gioco costituisce un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai Fantallenatori di costituire una squadra di calcio

Dettagli

[update 04/01/2012] GENERALE

[update 04/01/2012] GENERALE [update 04/01/2012] GENERALE Il giornale che sarà utilizzato per i voti dei giocatori sarà sempre la Gazzetta dello sport. Il partecipante ha avuto a disposizione 650 fantamilioni per completare la rosa.

Dettagli

Regolamento della StronzoLega

Regolamento della StronzoLega Regolamento della StronzoLega La prima regola della stronzolega prevede che gli sbagli e le dimenticanze non siano degli ottimi motivi per giustificare e annullare le azioni proprie o dell avversario.

Dettagli

_ La quota di iscrizione di ciascuna squadra è di 50,00 da versare il giorno del mercato iniziale della stagione successiva a saldo dei premi.

_ La quota di iscrizione di ciascuna squadra è di 50,00 da versare il giorno del mercato iniziale della stagione successiva a saldo dei premi. _ La quota di iscrizione di ciascuna squadra è di 50,00 da versare il giorno del mercato iniziale della stagione successiva a saldo dei premi. _ Il montepremi di 500,00 sarà così diviso: a. 300,00 al primo

Dettagli

REGOLAMENTO SUPERLEAGUE 2015/2016

REGOLAMENTO SUPERLEAGUE 2015/2016 REGOLAMENTO SUPERLEAGUE 2015/2016 Superleague Alla Superleague parteciperanno tutti i vincitori e qualificati della stagione 2014/2015, nel caso i vincitori e premiati siano gli stessi in piu tornei parteciperanno

Dettagli

I calciatori verranno scelti esclusivamente dalla serie A. Numero giocatori stranieri ed extracomunitari illimitato

I calciatori verranno scelti esclusivamente dalla serie A. Numero giocatori stranieri ed extracomunitari illimitato Regolamento 1) Giocatori per rosa 3 Portieri 8 Difensori 8 Centrocampisti 6 Attaccanti I calciatori verranno scelti esclusivamente dalla serie A. Numero giocatori stranieri ed extracomunitari illimitato

Dettagli

REGOLAMENTO FANTACALCIO

REGOLAMENTO FANTACALCIO REGOLAMENTO FANTACALCIO Durante il Fantacalcio è necessario il rispetto del presente regolamento affinché amicizie consolidate non vengano incrinate da quello che in fondo è solo un gioco. 1) La rosa del

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO DEI MIGLIORI

REGOLAMENTO CAMPIONATO DEI MIGLIORI REGOLAMENTO CAMPIONATO DEI MIGLIORI 2014 2015 CAMPIONATO DEI MIGLIORI Il Campionato dei Migliori è composto da quattro società, le quali compongono l Assemblea di Lega. La Lega è gestita da un Presidente

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE FEDERAZIONE FANTACALCIO STAGIONE 2015 2016

REGOLAMENTO UFFICIALE FEDERAZIONE FANTACALCIO STAGIONE 2015 2016 REGOLAMENTO UFFICIALE FEDERAZIONE FANTACALCIO STAGIONE 2015 2016 Ciascuna società dispone per l Asta iniziale di un capitale sociale di 280 crediti, che dovrà spendere per acquistare i calciatori. In nessun

Dettagli

REGOLAMENTO MATRAVITA LEAGUE

REGOLAMENTO MATRAVITA LEAGUE REGOLAMENTO MATRAVITA LEAGUE 1 STAGIONE La stagione inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno ed è composta da: un Campionato (competizione a girone unico) una Coppa (competizione formata da due gironi

Dettagli

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità.

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità. Edizione 2010/2011 ISCRIZIONE E COSTI Il costo di iscrizione è di 110 euro per la costruzione del montepremi più 6,50 euro per il software di gestione della lega on-line. Alla mezzanotte di Venerdì 28/08

Dettagli

Regolamento Fantacastello 2012/2013

Regolamento Fantacastello 2012/2013 Regolamento Fantacastello 2012/2013 Quest anno ci affideremo alle leghe private offerte da fantagazzetta. Tuttavia, il sito zinzolla rimarrà di supporto. Modalità Torneo- Campionato L asta 1)La quota di

Dettagli

Regolamento Fantacalcio Fancazzisti Fanta League 2015/2016

Regolamento Fantacalcio Fancazzisti Fanta League 2015/2016 Estratto, adattato e integrato dal Regolamento Ufficiale Federazione Fantacalcio FFC Regolamento Fantacalcio Fancazzisti Fanta League 2015/2016 Articolo 1: LA LEGA Questo regolamento si riferisce alla

Dettagli

REGOLAMENTO MAGIC CAMPIONATO 2003-2004

REGOLAMENTO MAGIC CAMPIONATO 2003-2004 REGOLAMENTO MAGIC CAMPIONATO 2003-2004 È un fantasy game, una simulazione che permette a chiunque di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni

Dettagli

Regolamento. Fantacalcio, Masa Cup e Montepremi

Regolamento. Fantacalcio, Masa Cup e Montepremi Regolamento Fantacalcio, Masa Cup e Montepremi LV Il Fantacalcio giunge alla 19 a edizione quando risultano definitivamente sdoganate sia la partecipazione di dieci squadre che l organizzazione paperless,

Dettagli

REGOLAMENTO AFA 2014 2015

REGOLAMENTO AFA 2014 2015 REGOLAMENTO AFA 2014 2015 ARROGANCE FOOTBALL ASSOCIATION (AFA) L AFA è composta da otto società, le quali compongono l Assemblea di Lega. La Lega è gestita da un Presidente e da un Vice Presidente i quali

Dettagli

Un calciatore venduto non potrà più essere riacquistato durante la stagione dalla stessa squadra.

Un calciatore venduto non potrà più essere riacquistato durante la stagione dalla stessa squadra. 1. Cos'è Lega Fantacalcio Alessandria? E torneo che simula un campionato di calcio, la Serie A italiana secondo le regole del Fantacalcio-scontri diretti. 2. Asta iniziale L asta iniziale si svolge in

Dettagli

LFLF - REGOLAMENTO. Sono aboliti i seguenti paragrafi: 4.b; 4.c; 4.d. E' abolito il punto 5.

LFLF - REGOLAMENTO. Sono aboliti i seguenti paragrafi: 4.b; 4.c; 4.d. E' abolito il punto 5. LFLF - REGOLAMENTO La LFLF assume come regolamento base quello riportato dal testo "Guida al Fantacalcio 2011/12" (non più modificato dalla FFC), fatte salve le modifiche adottate dalla LFLF. Il regolamento

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

FANTACHEVANTON 2015/2016 http://fantachevanton.altervista.org/index.php

FANTACHEVANTON 2015/2016 http://fantachevanton.altervista.org/index.php FANTACHEVANTON 2015/2016 http://fantachevanton.altervista.org/index.php REGOLA 1: LA LEGA 1. La lega è costituita da quattordici società. 2. La Lega è governata dal Presidente di Lega, Giovanni Borraccino

Dettagli

CAMPIONATO DI FANTACALCIO

CAMPIONATO DI FANTACALCIO CAMPIONATO DI FANTACALCIO ANNO 2015-2016 Limodio Francesco Pepe Pierpaolo Limodio Giovanni Gaito Luca Avino Vincenzo Senatore Pasquale Francese Pasquale Massa Marco Baccaro Ugo Francesco Fezza I MEMBRI

Dettagli

Federazione InterLeghe Forum Associate

Federazione InterLeghe Forum Associate Federazione InterLeghe Forum Associate REGOLAMENTO FANTACOPPE 2013 / 2 014 REGOLA 1 FANTACOPPE 1. La F.I.L.F.A. organizza e promuove una serie di tornei in cui si confrontano i migliori fantallenatori

Dettagli

FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk

FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk PRIMA FASE L ISCRIZIONE REGOLAMENTO Prima di tutto tengo a precisare che l iscrizione al fantacalcio del sito nerazzurra.tk dell anno 2004-2005, è assolutamente gratuita.

Dettagli

Regolamento. Presentazione e Montepremi

Regolamento. Presentazione e Montepremi Regolamento Presentazione e Montepremi LV Il Fantacalcio giunge alla 17 a edizione sancendo definitivamente il successo della partecipazione di dieci squadre. Ormai del tutto sdoganata l organizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO FANTADAL 2014/2015

REGOLAMENTO FANTADAL 2014/2015 REGOLAMENTO FANTADAL 2014/2015 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. CALCOLI DEI PUNTEGGI E REGOLE GENERALI 3. FORMAZIONE E GOL 4. CAMPIONATO 5. CHAMPIONS LEAGUE 6. COPPA UEFA 7. COPPA ITALIA 8. SUPERCOPPE 9. CALENDARIO

Dettagli

REGOLAMENTO. L asta iniziale

REGOLAMENTO. L asta iniziale REGOLAMENTO Le competizioni Fantacalcio è un torneo che simula un campionato di calcio, la Serie A italiana. È nel formato con asta iniziale, Mercato Libero con offerte durante la stagione, recupero dei

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE INDICE: REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO REGOLA 2: MODALITÀ DEL GIOCO REGOLA 4: LE SOCIETÀ REGOLA 5: LA ROSA REGOLA 6: LA LISTA INFORTUNATI REGOLA 7: L ASTA INIZIALE REGOLA 8: MERCATO LIBERO REGOLA 10: LA FORMAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO LEGA AMIJJI SKY 2015/16

REGOLAMENTO LEGA AMIJJI SKY 2015/16 REGOLAMENTO LEGA AMIJJI SKY 2015/16 1 LA LEGA 1.1 La Lega Amijji-Sky è composta da 12 società 1.2 La Lega Amijji-Sky è governata dall'assemblea di Lega, formata da tutti i Presidenti. 1.3 Le modifiche

Dettagli

Fantacalcio Stigranca 2009/10

Fantacalcio Stigranca 2009/10 Fantacalcio Stigranca 2009/10 Art. 1 : Sito internet: WWW.STIGRANCA.TK Il sito è stato creato dall'organizzazione al fine di ottenere la massima trasparenza e tenere aggiornati i partecipanti. Su questo

Dettagli

MAGIC MANAGER PISTOIA 2015/2016 REGOLAMENTO:

MAGIC MANAGER PISTOIA 2015/2016 REGOLAMENTO: MAGIC MANAGER PISTOIA 2015/2016 REGOLAMENTO: Campionato formato da 40 squadre, che vanno a formare 4 gironi da 10 squadre ciascuno definiti in base al sorteggio (Bundesliga, Liga, Ligue 1, Premier League).

Dettagli

Scritto da stigranca Lunedì 16 Agosto 2010 00:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Agosto 2013 12:51

Scritto da stigranca Lunedì 16 Agosto 2010 00:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Agosto 2013 12:51 REGOLAMENTO STAGIONE 2013-14 Art. 1 : Sito internet: WWW.STIGRANCA.NET Il sito è stato creato dall'organizzazione al fine di ottenere la massima trasparenza e tenere aggiornati i partecipanti. Ogni partecipante

Dettagli