Evoluzione del CRM e nuovo modello di servizio Aula PIO XI - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 11 Giugno 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Evoluzione del CRM e nuovo modello di servizio Aula PIO XI - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 11 Giugno 2014"

Transcript

1 Evoluzione del CRM e nuovo modello di servizio Aula PIO XI - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 11 Giugno 2014 Questo documento è stato prodotto ad uso interno. Ne è pertanto vietata la circolazione, la citazione o la riproduzione con l obiettivo di diffonderlo all esterno di CheBanca! senza l approvazione scritta.

2 CHEBANCA!, LA BANCA RETAIL DEL GRUPPO MEDIOBANCA Nata nel 2008, CheBanca! vuole dare una risposta concreta alle esigenze del consumatore moderno, offrendo una gamma prodotti completa e servendolo attraverso un modello di business omnicanale. Transazionali Finanziamenti 1 Investimenti e Assicurazioni Vision piano industriale: The leading bank of the future for digital affluent 1.Il nuovo Conto Yellow, il conto 3 in 1 che dà interessi sulle giacenze, un Dossier Titoli gratuito e completo che da accesso anche alla nuova offerta fondi e una carta Bancomat innovativa abilitata agli acquisti online 2

3 LA CLIENTELA TARGET DI CHEBANCA!: I DIGITAL AFFLUENT Fonte: Elaborazione dati CheBanca! su dati ABI/GFK EURISKO 3

4 I PILASTRI DEL MODELLO DI SERVIZIO DI CHEBANCA! OMNICANALITA LE FONDAMENTA DIFFERENZIAZIONE PER SEGMENTO THE BEST CUSTOMER EXPERIENCE INNOVAZIONI DI VALORE A STEP AHEAD Approccio YELLOW 4

5 L OFFERTA DI CHEBANCA! SUL MONDO INVESTIMENTI Lungo Coming soon Coming soon Orizzonte Investimento Medio Certificati MB Conto Deposito Obbligazioni Mediobanca Breve Conto Corrente Yellow Basso Medio Alto Obiettivo Rischio/Rendimento 5

6 L APPROCCIO COMMERCIALE DI CHEBANCA! SI E MODIFICATO NEL TEMPO Da un modello PULL ( ) Ad un modello PUSH (dal 2013) Prodotti semplici da banco Bassissimo rischio Prodotti più complessi, da spiegare Trade off rischio/rendimento > 70% vendite da remoto > 60% vendite in filiale ma il repeat business è altamente remoto >70% 6

7 PER FARLO E STATO FONDAMENTALE INVESTIRE SUGLI ENABLER 1 2 Evoluzione CRM Evoluzione Modello di Servizio Campaign manager Analytics Focus Canali assistiti Modello Premium Aumento dell efficacia commerciale Riduzione del cost to serve 7

8 I RISULTATI FINORA SONO STATI POSITIVI IN VISTA DEGLI OBIETTIVI DEL PIANO Raccolta Totale (mln ) AF AF AF % AF ? Raccolta Indiretta (mln ) Totale Raccolta Obbligazioni MB Risparmio Gestito Altro Amministrato 1) E riportato lo stock a fine aprile

9 EVOLUZIONE DEL CRM 1 2 Evoluzione CRM Evoluzione Modello di Servizio Campaign manager Analytics Focus Canali assistiti Modello Premium Aumento dell efficacia commerciale Riduzione del cost to serve 9

10 CHEBANCA!: IL CLIENTE AL CENTRO Nella passaggio da un modello commerciale pull a push, diventa strategico per CheBanca! il governo proattivo della relazione con il cliente coordinato su tutti i canali di contatto Life Cycle Management omnicanale 10

11 IL CUSTOMER BASE MANAGEMENT IN CHEBANCA!... Governa la gestione proattiva e multicanale della base clienti, dalla definizione della strategia alla sua applicazione operativa in campagne. L ottimizzazione delle attività è continua e basata sui risultati delle singole campagne. Strategia Life Cycle Management (LCM) Organizzazione STRATEGIA customer DI LCM focussed Customer Intelligence Conoscenza della base clienti con finalità di segmentazione Analisi del valore portato Analisi Piano Attività Definire le attività e pianificare le campagne Monitor operativo delle campagne e ottimizzazione Esecuzione Planning Operativo Piano di campagne inbound e outbound di dettaglio e impatto sui diversi canali 11

12 SI BASA SU UN ARCHITETTURA APPLICATIVA IL CUI MOTORE E COSTITUITO DAL CAMPAIGN MANAGER DI SAS Interazioni clienti Customer-facing Outbound SMS Outbound Filiale Customer Center Scheda Cliente Web Private Site Caratteristiche principali Unica contact history aggiornata real time Real time feedback collection Contact History Event Collection Gestione integrata della creatività Campaign manager (SAS) Real time decisioning Ottimizzatore Campaign Customer Analytic Record Offer Manager Lab mining Modeling Unica interfaccia per la configurazione di campagne Autonomia nella costruzione dei target Datamart dedicato per la Analytics redemption delle campagna DWH DM CRM Transactions Bank Core 12

13 DAL 2013 SONO PARTITE UN INSIEME DI PROGETTUALITA VOLTE AL POTENZIAMENTO DEGLI ENABLER O FATTORI CRITICI DI SUCCESSO Aree di intervento A B C 13

14 IL POTENZIAMENTO DEGLI ENABLER (1/2) A ANALISI DELLE INFORMAZIONI RILEVANTI A SUPPORTO DEL CRM SCELTA DELL INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA TARGET Enterprise Information Model Big question: Is it really Big Data? Informazioni strutturate Informazioni destrutturate Mondo social 14

15 L ENTERPRISE INFORMATION MODEL DI CHEBANCA! L EIM rappresenta il modello target a supporto del CRM della Banca che sarà realizzato attraverso interventi progressivi definiti in funzione delle priorità di business. LOCALIZZAZIONE PRODOTTI/SERVIZI EVENTI Esemplificativo SOGGETTI STRUTTURA BANCA CANALI RAPPORTI PROCESSI PROFITTABILITA INIZIATIVE Definizione promozione/iniziative Campaign optimization Campagne real time e ad evento Analisi profittabilità su: prodotti, canali, soggetti, iniziative commerciali/promozionali, rapporti e partner ALCUNI ESEMPI 15

16 IL POTENZIAMENTO DEGLI ENABLER (2/2) B Identificare le migliori opportunità Integrazione di tutti i canali per la gestione delle interazioni con i clienti, in real time Gestione delle attività in un processo end to end dalla generazione della comunicazione alla pubblicazione sui canali Creazione di attività/campagne multichannel e multistep Creazione di comunicazioni event driven in home banking che si accendono in real time rispetto a determinati comportamenti C Comunicare e gestire Home Banking: Creazione di placement per inbound CRM collegati al Campaign Manager e alimentati direttamente dagli end users Creazione del servizio messaggi per il dialogo via posta elettronica fra banca e cliente (one to one, one to many per comunicazioni mass ) Filiali e Servizio Clienti: Potenziamento front end con la revisione della scheda cliente Lancio customer support sui social network e istant messaging (es., Facebook) , SMS, notifiche via APP: attivazione nuovo motore di invio con gestione diretta degli end users 16

17 OGGI: ESEMPIO DI COORDINAMENTO DELLA COMUNICAZIONE TRA CANALI La gestione proattiva della relazione deve essere strutturata e coordinata per massimizzare l efficacia delle attività e a soddisfazione del cliente 200k accessi App ad Aprile

18 OGGI: ESEMPIO DI PERSONALIZZAZIONE BANNER SU HOME PAGE ED EVENTI Il banner footer in home page veicola una campagna alla volta e può avere diversi frame, attraverso un meccanismo di prioritizzazione. Su alcune pagine sono stati costruiti degli eventi che permettono di interagire in real time utilizzando i dati di contesto 18

19 E DOMANI DOVE STIAMO ANDANDO? Da prodotti e servizi standard Segmentati per target A prodotti e servizi one to one Ieri Oggi Domani No CRM: Offro lo stesso prodotto a tutti CRM: Segmentazione offerte per singolo cluster CRM + Analytics: Offerte personalizzate sul singolo cliente 19

20 EVOLUZIONE DEL MODELLO DI SERVIZIO 1 2 Evoluzione CRM Evoluzione Modello di Servizio Campaign manager Analytics Focus Canali assistiti Modello Premium Aumento dell efficacia commerciale Riduzione del cost to serve 20

21 ROADMAP PROGETTUALE Modello Premium Evoluzione dei canali Nuove piattaforme digitali 21

22 INTRODUZIONE DI UN MODELLO DI SERVIZIO DIFFERENZIATO IN FUNZIONE DEL TIPO DI CLIENTE 25%-35% 65%-75% Premium (> 100K) & Affluent ( K) Family (< 50K) Necessità di dedicare risorse per la gestione proattiva/reattiva dei Spinta su strumenti self/digital e online ditributed collaboration clienti e dei loro risparmi 22

23 EVOLUZIONE DEI CANALI IN FUNZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEI CLIENTI Apertura rapporti Transazionalità Caring Investimenti > SELF? FEA Mobile/APP Chat/Social NetworK/Home Banking In/outbox Piattaforme digitali > HELP? FEA/Canali Assistiti ATM evoluti Customer center Filiale La sfida sarà disegnare una customer experience cosi SELF da non richiedere HELP! 23

24 RISULTATI : FORTE RIDUZIONE DEGLI ACCESSI IN FILIALE ED AUMENTO DELL UTILIZZO DEI CANALI SELF/DIGITAL Trend accessi per canale -30% FILIALI lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr % ATM EVOLUTI lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 APP WEB +19% Web/App 1 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 1) Include gli accessi da APP, chat, inbox/outbox, servizio clienti 24

25 SVILUPPO DI NUOVE PIATTAFORME DIGITALI PER GESTIRE GLI INVESTIMENTI Un unico HB* per tutti A ciascuno il suo HB VS? *: Home Banking 25

26 E LA TRANSAZIONALITA Coming soon qualcosa che vi farà dire WOW! 26

27 ANTONIO FRATTA PASINI Dir. Governo del Valore Get in 27

La trasformazione digitale della Banca

La trasformazione digitale della Banca La trasformazione digitale della Banca Romano Stasi Segretario Generale ABI Lab Roma, 23 settembre 2015 Fonte: Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario, Rapporto ABI Lab 2015, Rilevazione

Dettagli

La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill

La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill Prospettive per le procedure di innovazione e di migrazione. Andrea Markotic, Roadshow Lugano, 9 Novembre 2017 #Ordine del giorno La migrazione alla nuova

Dettagli

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL Un confronto internazionale sulle strategie di vendita multicanale Milano, CeTIF 25.11.2008 La filiale mantiene la centralità

Dettagli

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello ATTIVITA DI RICERCA 2015 Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia il tema dell

Dettagli

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente Workshop CETIF Milano, 12 marzo 2008 1 Modelli di servizio Offerta prodotti Dal Self Service alla Multichannel Bank: Come cambia la relazione

Dettagli

Lo sviluppo sostenibile della relazione individuale

Lo sviluppo sostenibile della relazione individuale Michele Destino - Banking & Insurance Industry Leader - IBM Italia 23 Ottbre 2013 Lo sviluppo sostenibile della relazione individuale 1.0 La filiale ha subito un processo di evoluzione guidato dai bisogni

Dettagli

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia ContaCT Highway Enghouse Interactive Italia Esperienza e Visione La piattaforma ContaCT Highway ( CTH ) è il risultato di oltre 100 anni/uomo di sviluppi. Pilastri della roadmap di sviluppo prodotto 2016-18:

Dettagli

FORUM HR 2016 Dialogo banca-cliente: l innovazione tecnologica a sostegno di una nuova relazione

FORUM HR 2016 Dialogo banca-cliente: l innovazione tecnologica a sostegno di una nuova relazione FORUM HR 2016 Dialogo banca-cliente: l innovazione tecnologica a sostegno di una nuova relazione Daniela Vitolo Ufficio Analisi Gestionali Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI Roma, 10 maggio 2016

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Convegno ABI DIMENSIONE CLIENTE 2016

Convegno ABI DIMENSIONE CLIENTE 2016 Convegno ABI DIMENSIONE CLIENTE 2016 Supporto e consulenza a tutto campo per la clientela La consulenza da remoto Investment Customer Experience Customer Experience Management Il nostro nuovo modello di

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti: L' INNOVAZIONE NEL MONDO DEL RETAIL: ALLINEARE LE STRATEGIE BUSINESS ED ICT Piero Poccianti Staff Pianificazione e Sviluppo Strategici Consorzio Operativo Gruppo MPS 1 4/13/2006 10:46 AM Agenda Il Gruppo

Dettagli

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Milano, 13 Dicembre 2017 AGENDA I principali trend La Data Science come fonte di vantaggio competitivo Le caratteristiche del Data Scientist Il Data Scientist

Dettagli

Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking. Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017

Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking. Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017 Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017 Banca ITB ieri, oggi e domani Dettagliato in seguito Da domani Ieri Fino a oggi Nel 2008 nasce

Dettagli

Il Contact Center Regionale Come Piattaforma Multicanale Di Erogazione Dei Servizi Di Accoglienza

Il Contact Center Regionale Come Piattaforma Multicanale Di Erogazione Dei Servizi Di Accoglienza Il Contact Center Regionale Come Piattaforma Multicanale Di Erogazione Dei Servizi Di Accoglienza 10 Novembre, Milano Andrea Consonni Lombardia Contact - Highlights Lombardia Contact eroga i servizi di

Dettagli

Multicanalità e omnicanalità

Multicanalità e omnicanalità Milano, 8 Novembre 2018 Multicanalità e omnicanalità Apertura di sessione Giulio Murri, Senior Research Analyst, ABI Lab Consorzio ABI Lab Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca Fonte: ABI Lab, Rilevazione

Dettagli

Barilla Bakery. Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto. 22 Maggio 2007

Barilla Bakery. Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto. 22 Maggio 2007 Barilla Bakery Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto 22 Maggio 2007 1 Perchè adottare una strategia di Relationship Marketing Digitale Perchè Relationship

Dettagli

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View Tiziana Mancini Head of Financing & Core Banking Customer Experience ABI Dimensione Cliente 7-8 aprile 2016 AGENDA

Dettagli

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing DM Group L agenzia per il data & digital marketing Chi siamo DM GROUP è una realtà specializzata per le attività di data driven marketing con approccio people-based che sfrutta la convergenza scientifica

Dettagli

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Banking in 2016: nuovi modelli di business per avere successo PIERCARLO GERA Global Managing Director, Accenture Distribution & Marketing Services Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Il contesto

Dettagli

Fujitsu Services La Comunicazione digitale e il rapporto banca-cliente: le soluzioni tecnologiche per il mondo bancario

Fujitsu Services La Comunicazione digitale e il rapporto banca-cliente: le soluzioni tecnologiche per il mondo bancario 1 14-3-2007 Comunicazione nelle banche La comunicazione digitale e il rapporto banca-cliente: le soluzioni tecnologiche per il mondo bancario GIANLUCA COSTA Fujitsu Services 2007 Multicanalità e ruolo

Dettagli

Smart customer engagement in the Digital Era B O L O G N A. #digitalera #smartengagement

Smart customer engagement in the Digital Era B O L O G N A. #digitalera #smartengagement 24.11.16 B O L O G N A Smart customer engagement in the Digital Era #digitalera #smartengagement SMART CUSTOMER ENGAGEMENT IN THE DIGITAL ERA La Digital Transformation nelle aziende italiane è customer

Dettagli

La visione unica del Cliente tra multicanalità e integrazione dei processi

La visione unica del Cliente tra multicanalità e integrazione dei processi La visione unica del Cliente tra multicanalità e integrazione dei processi CRM 2003. Strategie di valorizzazione delle relazioni con la clientela Roma 11/12 Dicembre 2003 Andrea Cascianini Industry Marketing

Dettagli

LOYALTY.CRM. Sempre più clienti, sempre più fedeli

LOYALTY.CRM. Sempre più clienti, sempre più fedeli Sempre più clienti, sempre più fedeli Per conquistare clienti fedeli è fondamentale comprenderne i comportamenti d acquisto, conoscerne ed anticiparne bisogni e desideri. Un cliente fedele spende mediamente

Dettagli

Il Retail diventa digital. Mario Raeli Olivetti Smart Retail

Il Retail diventa digital. Mario Raeli Olivetti Smart Retail Il Retail diventa digital Mario Raeli Olivetti Smart Retail L inizio di una nuova era Nello spazio di 25 anni l avvento del Web Mobile Internet hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere Cambiando la

Dettagli

I trend emergenti e lo scenario di riferimento

I trend emergenti e lo scenario di riferimento I trend emergenti e lo scenario di riferimento Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Oss. Information & Privacy 17 Marzo 2015 Un esplosione di dati 2,5 exabytes di dati sono creati ogni giorno L universo

Dettagli

Multicanalità vs Omnicanalità. L'ecosistema Digitale di UniCredit. Claudia Vassena

Multicanalità vs Omnicanalità. L'ecosistema Digitale di UniCredit. Claudia Vassena Multicanalità vs Omnicanalità L'ecosistema Digitale di UniCredit Claudia Vassena UniCredit - Retail Sales and Marketing Head of Retail Digital Channels Milano, 23 novembre 2017 Digital Asset in UniCredit

Dettagli

1. EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE DI ANALISI DEI DATI

1. EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE DI ANALISI DEI DATI 1. EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE DI ANALISI DEI DATI 1.1 Evoluzione delle tecnologie informatiche di gestione e analisi dati... 21 1.1.1 Fase 1 Database relazionali e SQL... 21 1.1.2 Fase 2- Data Warehouse

Dettagli

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015 ATTIVITA DI RICERCA 2015 Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE In collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI Nel corso degli ultimi

Dettagli

20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD

20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD 20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD WIDIBA PROJECT PROGETTI CF2018 Progettualità Widiba dedicata alla Rete che si declina in servizi/prodotti e soluzioni tecnologiche evolute, pensate e realizzate insieme

Dettagli

Il Customer Service multicanale

Il Customer Service multicanale Mediacom nasce nel 1998 con l'obiettivo di soddisfare le necessità delle aziende di esternalizzare i processi che ostacolano la creazione di valore. L'attività si concentra inizialmente sull'erogazione

Dettagli

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia Strategie di Sourcing e gestione del cambiamento: l evoluzione degli strumenti per l Outsourcing dell IT Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia La trasformazione dell

Dettagli

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa Ingegneria e Scienze Informatiche Cesena, aprile 2017 Amadori Nato a San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) Uno dei principali leader nel settore agro alimentare italiano Azienda innovativa

Dettagli

Small details that make great design.

Small details that make great design. Small details that make great design. Contemporaneamente alla crescita dell incidenza del business generato da processi digitali sul fatturato, aumenta la competitività dei canali. Advertising: Ecommerce:

Dettagli

EUDATA SUCCESS USE CASE

EUDATA SUCCESS USE CASE EUDATA SUCCESS USE CASE I BISOGNI DELL AZIENDA L AZIENDA Eolo innova nel segmento delle telecomunicazioni proponendo soluzioni Wireless a banda ultra larga che consentono a utenti residenziali e imprese

Dettagli

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking ISP ha avviato un importante programma nell ambito dei Big Financial Data

Dettagli

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO Allegato A SCHEDA PROGETTO Denominazione progetto Anno Tipologia progetto (strategico o direzionale interno) Descrizione del progetto e indicazione obiettivi operativi Risultati da conseguire Collegamento

Dettagli

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia

Dettagli

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare PIANOSTRATEGICO 2007-2010 Assemblea dei soci 2007 Verona, 28 aprile 2007 1 Agenda Il posizionamento strategico I

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.15 Inizio dei lavori SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15 10.30) SVILUPPARE LA BANCASSICURAZIONE

Dettagli

USO delle TECNOLOGIE WEB BASED in ANBI

USO delle TECNOLOGIE WEB BASED in ANBI USO delle TECNOLOGIE WEB BASED in ANBI Giampietro Brugali ICT Process Leader Abbey National Bank Italy 1 CHI SIAMO A B B E Y N A T I O N A L I T A L I A SPECIALISTA NEI MUTUI CASA! 2 ABBEY NATIONAL BANK

Dettagli

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Andrea Lamperti Direttore Osservatorio Internet Media Politecnico di Milano IAB Seminar Programmatic & Marketing Automation 04.07.17 Il Programmatic

Dettagli

Incontro con le OO.SS. Milano, 13 maggio 2014

Incontro con le OO.SS. Milano, 13 maggio 2014 Incontro con le OO.SS. Milano, 3 maggio 204 Indice del documento Richiamo principali iniziative Piano d Impresa Nuovo modello di copertura territoriale Retail e Imprese La nostra formula per il successo

Dettagli

Il consumatore italiano è davvero multicanale?

Il consumatore italiano è davvero multicanale? Il consumatore italiano è davvero multicanale? Abstract risultati survey 2013 Gianluigi Crippa Partner Gianluigi.Crippa@ValueLab.it Chiara Storella Senior Consultant Chiara.Storella@ValueLab.it Milano,

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Il ruolo di BancoPosta Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Principali Asset di BancoPosta 2 >4,7 miliardi di ricavi >360 miliardi raccolta di risparmio (>10% quota di mercato) ~14.000

Dettagli

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016 Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie Dipartimento di Management Prof. Salvatore Alioto Roma, 21 marzo 2016 Inquadramento Metodologico del Retail Banking Seminiario la Banca Digitale

Dettagli

WEBINAR: App e Contact Center: l'engagement che migliora la customer experience. 22 aprile 2015

WEBINAR: App e Contact Center: l'engagement che migliora la customer experience. 22 aprile 2015 WEBINAR: App e Contact Center: l'engagement che migliora la customer experience 22 aprile 2015 L EVOLUZIONE DELLA SPECIE LE MASSE SONO SUL WEB IL WEB E CAMBIATO: INFLUENZA DEL SOCIAL E DEL MOBILE IL CLOUD

Dettagli

DM CONTACT S.r.l. Tutti i diritti riservati. Company overview

DM CONTACT S.r.l. Tutti i diritti riservati. Company overview Company overview Filosofia DM CONTACT è una società che offre servizi di contact center per le attività di lead generation, customer service, supporto tecnico e gestione concorsi, sia in ambito BtoC che

Dettagli

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE Cap.4 Gestire efficacemente

Dettagli

GRUPPO BANCA CARIGE. Milano, 15 Ottobre 2008 GRUPPO CARIGE 1

GRUPPO BANCA CARIGE. Milano, 15 Ottobre 2008 GRUPPO CARIGE 1 GRUPPO BANCA CARIGE Milano, 15 Ottobre 2008 GRUPPO CARIGE 1 Contenuto dell intervento Overview del Gruppo ed elementi chiave della strategia di sviluppo I principali progetti a supporto del Piano Strategico

Dettagli

Francesco Simone Direttore Generale Artigiancassa. Firenze 2 marzo 2017

Francesco Simone Direttore Generale Artigiancassa. Firenze 2 marzo 2017 Francesco Simone Direttore Generale Artigiancassa Firenze 2 marzo 2017 Dove eravamo rimasti? Nello scorso incontro avevamo analizzato i risultati, le modifiche che hanno impattato sul mondo dei confidi

Dettagli

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari Informativa finanziaria L informativa finanziaria al passo con l innovazione KUERY è il servizio che si rivolge agli operatori finanziari per l utilizzo e la consultazione dei dati e delle informazioni

Dettagli

CRESCITA SOSTENIBILE TRA PERFORMANCE E CENTRALITÀ DEL CLIENTE

CRESCITA SOSTENIBILE TRA PERFORMANCE E CENTRALITÀ DEL CLIENTE CRESCITA SOSTENIBILE TRA PERFORMANCE E CENTRALITÀ DEL CLIENTE Giuseppe Ammannato Resp. Servizio CRM Gruppo Cariparma Crédit Agricole DIMENSIONE CLIENTE Roma, 9 aprile 2014 1 Il Gruppo Cariparma Crédit

Dettagli

Dal comportamento del cliente, il marketing personalizzato

Dal comportamento del cliente, il marketing personalizzato Dal comportamento del cliente, il marketing personalizzato Anna Laura Daniele, Manager of IBM Analytics Solutions IBM Italia @alauradaniele ABI Forum, Roma, 8 Aprile 2016 I big data visti come le informazioni

Dettagli

MARKETING STRATEGICO

MARKETING STRATEGICO MARKETING STRATEGICO Con riferimento all Ordine di Servizio n. 26 del 19.11.2014, si provvede a definire l articolazione della funzione MARKETING STRATEGICO e ad attribuire e/o confermare le seguenti responsabilità:

Dettagli

La tua banca per la vita

La tua banca per la vita La tua banca per la vita 1 La nostra visione Vogliamo essere una banca chiara, semplice, innovativa e italiana, ispirata alla vita e ai desideri delle persone che credono nel futuro. Una banca da vivere

Dettagli

IL PIANO DIDATTICO DEI CORSI

IL PIANO DIDATTICO DEI CORSI IL PIANO DIDATTICO DEI CORSI Marketing & Comunicazione 1) Come si costruisce un Piano di Marketing 2) Trade Marketing & Consumer Marketing 3) Le strategie Push & Pull 4) Analisi dello scenario macro e

Dettagli

Digital Retail: are you ready?

Digital Retail: are you ready? Digital : are you ready? Osservatorio Innovazione Digitale nel School of Management del Politecnico di Milano L Innovation workshop La struttura Presentazione del modello Lavoro di gruppo Discussione dei

Dettagli

Integrare AI, BOT ed automazione, elementi singoli di un unica strategia di successo Eudata Customer Contact 2018

Integrare AI, BOT ed automazione, elementi singoli di un unica strategia di successo Eudata Customer Contact 2018 Integrare AI, BOT ed automazione, elementi singoli di un unica strategia di successo Eudata Customer Contact 2018 20 Settembre 2018 ADVALIA E IL GRUPPO CALL&CALL Chi è Call & Call Il Gruppo CALL & CALL

Dettagli

Pagamenti elettronici verso la PA. 18 dicembre 2017

Pagamenti elettronici verso la PA. 18 dicembre 2017 Pagamenti elettronici verso la PA 18 dicembre 2017 Il sistema dei pagamenti pagopa AgID Agenzia per l Italia Digitale Franco Frulletti 2 Il quadro di contesto Strategia Europa 2020 per superare l'impatto

Dettagli

I L V A L O R E D E L C O N TA T T O

I L V A L O R E D E L C O N TA T T O I L V A L O R E D E L C O N TA T T O AlmavivA Contact, società del Gruppo AlmavivA, è l azienda italiana leader nell offerta di servizi di Customer Relationship Management, partner ideale, in grado di

Dettagli

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA LUNEDÌ 15 APRILE 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.30 11.15) UN FUTURO SEMPLICE 11.15-11.45 Coffee Break, networking

Dettagli

contactsend engagement marketing

contactsend engagement marketing engagement marketing contactsend Piattaforma di digital messaging per la gestione multicanale di campagne e comunicazioni transazionali in modalità SaaS Via Natale Battaglia, 12-20127 Milano info@contactlab.com

Dettagli

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA. 16 maggio Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA. 16 maggio Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione Il Sistema pagopa Pagamenti Elettronici a favore delle PA 16 maggio 2017 Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione 1 Il quadro di contesto Strategia Europa 2020 per superare l'impatto della crisi

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

LE SOLUZIONI DI SICUREZZA TRA INNOVAZIONE ED EFFICIENZA

LE SOLUZIONI DI SICUREZZA TRA INNOVAZIONE ED EFFICIENZA LE SOLUZIONI DI SICUREZZA TRA INNOVAZIONE ED EFFICIENZA Roma, 14 Dicembre 2017 1 CHI SIAMO Secursat è una società nata nel 2013 e specializzata in tecnologie di sicurezza; ha sviluppato un innovativo approccio

Dettagli

Engagement: la sfida del cliente sempre connesso

Engagement: la sfida del cliente sempre connesso Engagement: la sfida del cliente sempre connesso Connected Customer: ripensare le modalità di engagement del cliente Risultati della ricerca Rossella Macinante - Project Leader, NetConsulting cube 13 ottobre

Dettagli

CRM I E D I Z I O N E - A P R I L E

CRM I E D I Z I O N E - A P R I L E CRM ANALYST M a s t e r I E D I Z I O N E - A P R I L E 2 0 1 9 C R M A N A L Y S T I l C R M A n a l y s t è i n g r a d o d i e s t r a r r e v a l o r e d a l l e i n f o r m a z i o n i c h e c i a

Dettagli

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit Strumenti per Social Media Ing. Antonio Parlato Co-founder @ Spidwit I Social Media Convivenza Utenti e Brand Comunicare sui Social Brand awareness Trovare nuovi clienti Fidelizzare i vecchi clienti Vendita

Dettagli

Customer Engagement senza confini: dalla pianificazione marketing agli insights della business intelligence.

Customer Engagement senza confini: dalla pianificazione marketing agli insights della business intelligence. Sandro Sciaky Sales Manager Enghouse Interactive Customer Engagement senza confini: dalla pianificazione marketing agli insights della business intelligence. Chi è Enghouse TSX:ENGH Headquarter EI EMEA

Dettagli

Digital CRM e Customer Engagement

Digital CRM e Customer Engagement Digital CRM e Customer Engagement Strategie e tecnologie per l evoluzione del sistema finanziario 13 Maggio 2016 Carlo Murolo - Deloitte, Italian Banking Leader 2016 Deloitte I temi trattati oggi Digital

Dettagli

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY LE MIGLIORI PERFORMANCE PER LA TUA IMPRESA La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente

Dettagli

Identità. Siamo un PLAYER STORICO E FINANZIARIAMENTE SOLIDO, presente nel settore dal 1994, con sede unica nel centro di Bergamo.

Identità. Siamo un PLAYER STORICO E FINANZIARIAMENTE SOLIDO, presente nel settore dal 1994, con sede unica nel centro di Bergamo. CHI SIAMO Identità Siamo un PLAYER STORICO E FINANZIARIAMENTE SOLIDO, presente nel settore dal 1994, con sede unica nel centro di Bergamo. Mission We increase your customers value è la filosofia che ci

Dettagli

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private Giovanni Fermi Responsabile Direzione Organizzazione e Sistemi Banca

Dettagli

[Nome del prodotto] Piano di marketing. [nome]

[Nome del prodotto] Piano di marketing. [nome] [Nome del prodotto] Piano di marketing [nome] Situazione del mercato Presente, passato e futuro Descrivere i cambiamenti intervenuti nel mercato, nella determinazione dei prezzi e nella situazione della

Dettagli

CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE WEB DIGITAL 2018

CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE WEB DIGITAL 2018 CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE WEB DIGITAL 2018 C.so Galileo Ferraris, 61 Riferimenti del Customer Care: Andrea Rossi Tel. +39 011-55.46.501 Email: a.rossi@anfia.it www.anfia.it CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE

Dettagli

Customer. Inspiring insurance sector by everis

Customer. Inspiring insurance sector by everis Customer Inspiring insurance sector by everis Clienti: Nessuno discute che la visione del cliente da parte di un'azienda debba essere completa, al fine di garantire una corretta gestione di tutti e di

Dettagli

Direzione Marketing Privati

Direzione Marketing Privati Direzione Marketing Privati Responsabile Servizio Famiglie Tito Nocentini L approccio modulare al nuovo cliente Roma, 14 aprile 2011 Da dove siamo partiti: cosa chiedono i consumatori alle Banche? Avrei

Dettagli

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione Microsoft 365 Una soluzione completa e Intelligente per consentire a tutti di lavorare al meglio, creativamente e ovunque, in modo sicuro Il Modern Workplace Un esperienza pensata per favorire gli utenti

Dettagli

Engagement Banking: da cliente a brand promoter

Engagement Banking: da cliente a brand promoter Engagement Banking: da cliente a brand promoter Massimiliano De Carolis Partner Reply Da dove siamo partiti: la nascita del banco Le barriere hanno tenuto per 500 anni Poi il consumatore è cambiato Il

Dettagli

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT Indice V INDICE Presentazione XI Capitolo 1 IL MARKETING MANAGEMENT 1. Finalità del capitolo 1 2. Gli obiettivi del marketing aziendale 2 2.1. Creare valore per il cliente e per l impresa, p. 2. 2.2. Il

Dettagli

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Stefano Ascanelli Private Banking & Wealth Management CrCento Pag 0 Nuovi modelli

Dettagli

L esperienza di Banca Mediolanum

L esperienza di Banca Mediolanum Dal marketing transazionale al marketing relazionale: le leve tecnologiche per il conseguimento del vantaggio competitivo CeTIF 15 aprile 2004 L esperienza di Banca Mediolanum Gianni Granata HO VOLUTO

Dettagli

Sostenere nel tempo la relazione con il cliente attraverso la multicanalità

Sostenere nel tempo la relazione con il cliente attraverso la multicanalità Sostenere nel tempo la relazione con il cliente attraverso la multicanalità Carlo Panella Milano, 12 marzo 2008 Agenda Premessa: la generazione del valore Ad ogni cliente un livello di servizio Strategia

Dettagli

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019 L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione Milano, 13 marzo 2019 Il modello di Banca del futuro? Traditional Services Customer Experience Customer Platformized Services Customer

Dettagli

Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA

Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA Roma, 7 aprile 2016 Ufficio Analisi Gestionali Il modello ABI-SDA Bocconi di benchmarking Sviluppo della

Dettagli

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline THE CONCEPT I Consumatori hanno abbracciato la rivoluzione digitale e il loro comportamento d acquisto

Dettagli

STRUMENTI DI MARKETING AUTOMATION

STRUMENTI DI MARKETING AUTOMATION MailUp Next Level STRUMENTI DI MARKETING AUTOMATION Relatrici: Giorgia Meroni e Alessandra Sessa 25.01.2018 CHI SIAMO Giorgia Meroni Account Manager Alessandra Sessa Product Marketing Specialist COME È

Dettagli

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies Digital Marketing Certificate of Advanced Studies La trasformazione web-oriented di ogni business, la maggiore consapevolezza digitale dei consumatori e la costante innovazione tecnologica richiedono alle

Dettagli

L adozione di Microsoft Dynamics 365 in ACI

L adozione di Microsoft Dynamics 365 in ACI 28 Giugno 2017 L adozione di Microsoft Dynamics 365 in ACI La storia del progetto nel racconto di Agic Technology Giuseppe La Mantia Partner Agic Technology Milano Roma Napoli Brindisi Bologna Tirana Agic

Dettagli

I. COMPETITIVITÀ AZIENDALE, CAMBIAMENTO DEI MODELLI DI BUSINESS E STRUMENTI DI COST MANAGEMENT

I. COMPETITIVITÀ AZIENDALE, CAMBIAMENTO DEI MODELLI DI BUSINESS E STRUMENTI DI COST MANAGEMENT V INDICE INTRODUZIONE XIII I. COMPETITIVITÀ AZIENDALE, CAMBIAMENTO DEI MODELLI DI BUSINESS E STRUMENTI DI COST MANAGEMENT 1 di Lino Cinquini, Riccardo Giannetti, Alessandro Marelli e Andrea Tenucci I.1.

Dettagli

La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali

La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali Andrea Cascianini Industry Marketing Specialist Oracle Italia ABI - CRM 2005 RELAZIONE E VENDITA: LA SOLUZIONE PER CRESCERE Roma, 14 dicembre

Dettagli

Swiss Corporate API. API per la piazza finanziaria svizzera. Dejan Juric, Head Connectivity, SIX

Swiss Corporate API. API per la piazza finanziaria svizzera. Dejan Juric, Head Connectivity, SIX Swiss Corporate per la piazza finanziaria svizzera Dejan Juric, Head Connectivity, SIX L infrastruttura centralizzata semplificherà l interazione tra banche e fornitori di software Stato attuale: Integrazioni

Dettagli

BUSINESS INTELLIGENCE E RETENTION DELLA CLIENTELA IN CARTASI

BUSINESS INTELLIGENCE E RETENTION DELLA CLIENTELA IN CARTASI BUSINESS INTELLIGENCE E RETENTION DELLA CLIENTELA IN CARTASI Marco Bianchi Crema Responsabile Marketing Customer Base CartaSi Milano, 15 aprile 2004 La presentazione La è presentazione stata realizzata

Dettagli