WP 4 Caratterizzazione e gestione genetica di popolazioni zootecniche (Dr. Pizzi)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WP 4 Caratterizzazione e gestione genetica di popolazioni zootecniche (Dr. Pizzi)"

Transcript

1 WP 4 Caratterizzazione e gestione genetica di popolazioni zootecniche (Dr. Pizzi) WP4 Obiettivo 1: Tipizzazione high-throughput delle razze bovine per la diagnostica e la selezione. Obiettivo. Messa a punto e trasferimento alle PMI lombarde del settore biotecnologico di una metodologia innovativa, altamente automatizzata, di semplice esecuzione ed economica per la genotipizzazione simultanea di SNP nella specie bovina utilizzando la tecnologia dei DNA chip. In particolare si intende definire un panel di 50 SNP con dirette implicazioni sulla sintesi delle proteine e del grasso del latte, nella suscettibilità a malattie genetiche e per le indagini di parentela. Azioni svolte nel IX semestre (mesi 51-56): Negli ultimi anni è stata data molta importanza alla composizione in acidi grassi del latte sia per salute umana. Analisi genetiche condotte sul latte dei ruminanti hanno dimostrato una variabilità elevata e discretamente ereditabile per la composizione in acidi grassi. Individuando regioni genomiche o singoli geni che mostrano un effetto sui componenti del latte, è possibile impostare incroci selettivi che permettano di modificarne il contenuto. La stima di tali effetti deve però essere assistita da marcatori. Scopo del lavoro di questo semestre è stato pertanto quello di verificare sul latte di vacche di Frisona Italiana gli effetti dei 96 SNP (di cui 84 in geni responsabili della sintesi proteica o coinvolti nel metabolismo lipidico) che costituiscono il pannello da noi messo a punto precedentemente. Come descritto più in dettaglio nelle precedenti relazioni, sono stati raccolti 380 campioni individuali di sangue e di latte in 27 allevamenti di bovine di razza Frisona. Sono stati registrati i dati produttivi (Kg di latte, percentuale in grasso e proteina, cellule) ed è stata determinata la composizione acidica del latte. La genotipizzazione degli animali con il pannello dei 96 SNP selezionati è stata effettuata mediante la tecnologia Illumina Golden Gate. zo del software SAS/STAT (ANOVA) su un dataset finale che comprendeva 351 vacche figlie di oltre 220 tori. Dei 96 SNP selezionati, 8 avevano un Call Rate (CR) minore di 0,83, 8 sono risultati monomorfici, riore a 0,05 e 2 non erano in equilibrio di Hardysono stati utilizzati 59 SNP. Sono state trovate associazioni statisticamente significative (P<0.05) per quasi tutti i fenotipi considerati con un numero di SNP variabile da 1 a 11. Gli SNP risultati più interessanti (in grassetto nella tabella) sono: BTA-a, CSN2-c, CSN3-c, LTF-a e LTF-c, PPARGC1A-a ed PPARGC1A-f, SCD, STAT5 e TG. Lo SNP CSN2-c è responsabile del cambiamento aminocidico che distingue il gruppo di alleli A1/B/C da tutti gli altri alleli, mentre lo SNP CSN3-c permette di distinguere la variante E, per la quale è già noto un effetto negativo sulla caseificazione. Nella Tabella 1 sottostante sono riportati i risultati ottenuti per i fenotipi analizzati, ossia le informazioni relative agli SNP analizzati e la loro associazione con caratteri produttivi. ulterio 32

2

3

4

5

6

7

8 WP4 Stoccaggio di materiale seminale ed eventualmente embrioni di: i.) bovini di razza Varzese, ii.) ovini di razza Brianzola, iii) tre razze caprine Azioni svolte nel IX semestre (mesi 51-56): Razza bovina Varzese I tre nuovi donatori della Banca delle Risorse Genetiche Animali Lombarde sono ancora in attesa Anagrafico. Non essendo disponibili nuovi soggetti da avviare al prelievo di materiale seminale, la costituzione della riserva genetica relativa alla razza bovina Varzese si considera conclusa. Risorse Genetiche Animali Lombarde sono stoccate 1222 dosi di materiale seminale raccolte da 5 tori (Tabella 2). Per ragioni di sicurezza le dosi di materiale seminale raccolte da ciascun riproduttore sono state suddivise in due differenti tanks di stoccaggio come indicato dalle Linee Guida Internazionali (FAO, 2012; ERFP, 2003). stoccato come illustrato nella precedente rendicontazione. Razza Animale Tipo di materiale Unita* Sito di stoccaggio Varzese Toro 1 Seme 406 IBBA - PTP Varzese Toro 1 Sangue 12 IBBA - PTP Varzese Toro 1 Peli 3 IBBA - PTP Varzese Toro 2 Seme 293 IBBA - PTP Varzese Toro 2 Sangue 8 IBBA - PTP Varzese Toro 2 Peli 3 IBBA - PTP Varzese Toro 3 Seme 100 IBBA - PTP Varzese Toro 4 Seme 37 IBBA - PTP Varzese Toro 5 Seme 360 IBBA - PTP Varzese Toro 5 Sangue 12 IBBA - PTP Varzese Toro 5 Peli 3 IBBA - PTP *unità: seme = n. dosi, sangue = ml e peli = gr. Tabella 2 Resoconto del materiale stoccato nella Banca delle Risorse Genetiche Animale Lombarde relativo alla razza bovina Varzese Razza ovina Brianzola Per quanto riguarda la razza brianzola, in seguito a quanto indicato nella precedente rendicontazione, è stato effettuato il prelievo di materiale seminale con vagina artificiale da (CO). In totale sono state raccolte 75 dosi di materiale seminale, 2.2 ml di sangue e campioni di pelo da un unico riproduttore resosi disponibile al prelievo tramite vagina artificiale. creazione della 39

9 Capitani. Per prossimo semestre si stanno pianificando ulteriori prelievi di materiale seminale direttamente in azi maschi si effettuerà la sincronizzazione dei calori in un gruppo di femmine al fine di poter disporre di almeno un paio di femmine in calore al momento del prelievo. Parallelamente al fine di poter ampliare la riserva genetica della razza brianzola, si effettueranno ulteriori raccolte e congelamento di spermatozoi epididimali dai testicoli di soggetti maturi avviati alla macellazione. ella Banca delle Risorse Genetiche Animali Lombarde sono stoccate 282 dosi di materiale seminale raccolte da 10 arieti brianzoli (Tabella 3). Per ragioni di sicurezza le dosi di materiale seminale raccolte da ciascun riproduttore sono state suddivise in due differenti tanks di stoccaggio come indicato dalle Linee Guida Internazionali (FAO, 2012; ERFP, 2003). Razza Animale Tipo di materiale Unità* Sede di stoccaggio Brianzola Ariete 1 Seme 38 IBBA - PTP Brianzola Ariete 1 Peli 3 IBBA - PTP Brianzola Ariete 1 Sangue 8 IBBA - PTP Brianzola Ariete 2 Seme 42 IBBA - PTP Brianzola Ariete 2 Peli 3 IBBA - PTP Brianzola Ariete 3 Seme 25 IBBA - PTP Brianzola Ariete 4 Seme 2 IBBA - PTP Brianzola Ariete 5 Seme 13 IBBA - PTP Brianzola Ariete 6 Seme 28 IBBA - PTP Brianzola Ariete 7 Seme 35 IBBA - PTP Brianzola Ariete 7 Peli 3 IBBA - PTP Brianzola Ariete 7 Sangue 30 IBBA - PTP Brianzola Ariete 8 Seme 12 IBBA - PTP Brianzola Ariete 8 Peli 3 IBBA - PTP Brianzola Ariete 8 Sangue 12 IBBA - PTP Brianzola Ariete 9 Seme 12 IBBA - PTP Brianzola Ariete 9 Peli 3 IBBA - PTP Brianzola Ariete 9 Sangue 2 IBBA - PTP Brianzola Ariete 10 Seme 75 IBBA - PTP Brianzola Ariete 10 Peli 3 IBBA - PTP Brianzola Ariete 10 Sangue 2 IBBA - PTP *unità: seme = n. dosi, sangue = ml e peli = gr. Tabella 3 Resoconto del materiale stoccato nella Banca delle Risorse Genetiche Animale Lombarde relativo alla razza ovina Brianzola Razze caprine Nera di Verzasca, Orobica e Frisa Valtellinese Per quanto riguarda la razza Nera di Verzasca, contestualmente alla sperimentazione prevista nel Progetto Interreg Italia-Svizzera , avente come obiettivo la valutazione della fattibilità 40

10 Verzasca, è stato raccolto il materiale seminale di 3 nuovi donatori. Il materiale seminale ottenuto da ciascun riproduttore durante queste sperimentazioni è stato prevalentemente destinato alle fecondazioni artificiali effettuate direttamente in allevamento. Facendo coincidere i prelievi di materiale seminale sia per le sperimentazioni sopra citate che per la costituzione di LABank, il materiale destinato alla costituzione della riserva genetica della razza Nera di Verzasca consisteva nel raccolto ottenuto dal terzo salto, caratterizzato per motivi fisiologici, da un ridotto volume e da iale seminale utilizzato per le fecondazioni artificiali. Quindi il numero di dosi di materiale seminale stoccato per ciascun riproduttore in alcuni casi è esiguo. In totale sono state raccolte 38 dosi di materiale seminale, dai tre riproduttori sopracitati. Relativamente alla razza Frisa, è stato aggiunto nelle Banca un nuovo riproduttore al quale è stato effettuato prelievo di materiale genetico (seme, sangue e pelo). Da questo soggetto sono state raccolte 16 dosi di materiale seminale, 5 ml di sangue e 3g di pelo. i rispettivi tecnici in particolare per la razza Frisa Valtellinese, Dott. Stefano Giovenzana, tecnico della sezione ovi- ione Provinciale Allevatori di Sondrio; per la razza Orobica, Matteo Pensa, tecnico della sezione ovidi Lecco e per la razza Nera di Verzasca, Associazione Regionale Allevatori della Lombardia e la Comunità Montana Valli del Verbano. Per le razze Frisa e Orobica tali attività potrebbero aver luogo durante la prossime fiere del settore in cui si raduna un elevato numero di potenziali nuovi riproduttori: XXII Mostra Regionale della Capra Orobica (18 novembre 2012, Casargo LC) e la XIX Mostra della Capra Frisa Valtellinese (2 dicembre 2012, Grosio SO). dosi di materiale seminale raccolte da 25 becchi delle tre razze caprine in questione (Tabella 4). Per ragioni di sicurezza le dosi di materiale seminale raccolte da ciascun riproduttore sono state suddivise in due differenti tanks di stoccaggio come indicato dalle Linee Guida Internazionali (FAO, 2012; ERFP, 2003). 41

11 Razza Animale Tipo di materiale Unita* Sito di stoccaggio Verzaschese Becco 1 Seme 103 IBBA - PTP Verzaschese Becco 2 Seme 222 IBBA - PTP Verzaschese Becco 3 Seme 34 IBBA - PTP Verzaschese Becco 4 Seme 317 IBBA - PTP Verzaschese Becco 5 Seme 7 IBBA - PTP Verzaschese Becco 5 Sangue 12 IBBA - PTP Verzaschese Becco 5 Pelo 3 IBBA - PTP Verzaschese Becco 6 Seme 8 IBBA - PTP Verzaschese Becco 6 Sangue 12 IBBA - PTP Verzaschese Becco 6 Pelo 3 IBBA - PTP Verzaschese Becco 7 Seme 4 IBBA - PTP Verzaschese Becco 7 Sangue 12 IBBA - PTP Verzaschese Becco 8 Seme 18 IBBA - PTP Verzaschese Becco 9 Seme 2 IBBA - PTP Verzaschese Becco 10 Seme 17 IBBA - PTP Verzaschese Becco 10 Sangue 6 IBBA - PTP Verzaschese Becco 10 Pelo 3 IBBA - PTP Orobica Becco 1 Seme 27 IBBA - PTP Orobica Becco 1 Sangue 12 IBBA - PTP Orobica Becco 1 Pelo 3 IBBA - PTP Orobica Becco 2 Seme 16 IBBA - PTP Orobica Becco 2 Sangue 12 IBBA - PTP Orobica Becco 2 Pelo 3 IBBA - PTP Orobica Becco 3 Seme 8 IBBA - PTP Orobica Becco 4 Seme 18 IBBA - PTP Orobica Becco 5 Seme 12 IBBA - PTP Orobica Becco 5 Sangue 15 IBBA - PTP Orobica Becco 6 Seme 11 IBBA - PTP Orobica Becco 7 Seme 11 IBBA - PTP Orobica Becco 7 Sangue 15 IBBA - PTP Orobica Becco 8 Seme 10 IBBA - PTP Orobica Becco 8 Sangue 8.5 IBBA - PTP Orobica Becco 9 Seme 5 IBBA - PTP Orobica Becco 9 Sangue 8.5 IBBA - PTP Frisa Becco 1 Seme 7 IBBA - PTP Frisa Becco 1 Sangue 12 IBBA - PTP Frisa Becco 1 Pelo 3 IBBA - PTP Frisa Becco 2 Seme 8 IBBA - PTP Frisa Becco 2 Sangue 12 IBBA - PTP Frisa Becco 2 Pelo 3 IBBA - PTP Frisa Becco 3 Seme 22 IBBA - PTP Frisa Becco 3 Sangue 12 IBBA - PTP Frisa Becco 3 Pelo 3 IBBA - PTP Frisa Becco 4 Seme 7 IBBA - PTP Frisa Becco 4 Sangue 12 IBBA - PTP Frisa Becco 4 Pelo 3 IBBA - PTP Frisa Becco 5 Seme 7 IBBA - PTP Frisa Becco 5 Sangue 12 IBBA - PTP Frisa Becco 5 Pelo 3 IBBA - PTP Frisa Becco 6 Seme 16 IBBA - PTP Frisa Becco 6 Sangue 5 IBBA - PTP Frisa Becco 6 Pelo 3 IBBA - PTP *unità: seme = n. dosi, sangue = ml e peli = gr. Tabella 4 Resoconto del materiale stoccato nella Banca delle Risorse Genetiche Animale Lombarde relativo alle razze caprine Verzaschese, Orobica e Frisa 42

12 Requisiti Sanitari Nelle specie ovina e caprina non essendo disponibile un protocollo standard riguardo la certificazione dello stato sanitario del donatore in caso di prelievo di materiale seminale imentale della Lombardia sanitaria del materiale genetico stoccato i donatori sono stati quindi testati per le seguenti patologie: Brucella abortus/melitensis, Chlamydophilas psittaci, Febbre Q da Coxiella burneti, Toxoplasma goondi, Brucellosi ovicaprina, CAEV (artrite encefalite), Visna medi, Mycobacterium avium subs paratubercolosis. Software Cryoweb Tutte le informazioni relative ai nuovi donatori, compreso il loro stato sanitario, al materiale genetico stoccato e alla localizzazione dei campioni conservati presso la Banca delle Risorse Genetiche Animali Lombarde sono state archiviate utilizzando il software CryoWeb illustrato nelle precedenti rendicontazioni. Attività di divulgazione Le attività relative alla creazione di LABANK e contestualmente al prelievo, al congelamento e allo stoccaggio del materiale sem della pubblicazione finale del Progetto Interreg in un capitolo intitolato: Costituzione della riserva e Risorse durante il Convegno Interreg Nera di Verzasca, che si terrà a Sogogno (Svizzera) il Pubblicazioni 1. Turri F, Madeddu M, Gliozzi TM, Gandini G, Pizzi F, 2012: Influence of recovery methods and extenders on bull epididymal spermatozoa quality. Reprod Dom Anim, Vol 47, pages Turri F, Madeddu M, Gliozzi TM, Gandini G, Pizzi F, Cryopreservation of buck (Capra hircus) epididymal spermatozoa as a tool to improve genebanking in local breeds: effects of testicles storage temperature and post-mortem time. SLTB (The Society for Low Temperature Biology) Conference Advances in Low Temperature Biology. London, ottobre

13 WP4 Obiettivo 3: Sviluppo di modelli per introdurre il miglioramento genetico nelle razze caprine locali lombarde. razze caprine locali, considerando la presenza o assenza di prove di pr performance test, l'eventuale introduzione di nuclei di selezione, la diffusione dei controlli funzionali, la dimensione della popolazione. Azioni svolte nel IX semestre (mesi 51-56): Il lavoro svolto nel corso dell'viii semestre era stato quello di sviluppare il software, detto SELCAPRE, posto sul web, per simulare, da parte di chiunque sia interessato, la selezione nel caso-popolazione specifico. Si ricorda che SELCAPRE deriva dai software sviluppati nel corso del progetto (per gli studi di simulazione delle diverse strategie di selezione) effettuati nei semestri precedenti ed è utilizzabile on-line tramite una interfaccia web da noi sviluppata. In questo semestre si è lavorato al miglioramento del software SELCAPRE, e della relativa interfaccia web, e parallelamente allo sviluppo del report generale, da finalizzare nell'ultimo semestre. Per quanto riguarda il software SELCAPRE: o è stato ampiamente collaudato, sono stati individuati alcuni piccoli problemi e imperfezioni che si è provveduto a correggere; o è' stata inserito all'interno dell'interfaccia un sistema che permette agli utenti di ricevere i risultati delle loro simulazioni via mail. I risultati sono costituiti da due file: Il primo riporta in forma grafica l'andamento della consanguineità e del miglioramento genetico durante i 25 anni di simulazione: questo consente non solo di stimare il progresso genetico atteso e gli incrementi di consanguineità a pieno regime di selezione, ma anche i loro andamenti nei primi anni di selezione dove la risposta è inferiore e spesso altalenante. (vedi fig.1) FIGURA 1: File 1 dei Risulta invia via . 44

14 Il secondo è un file excel che contiene informazioni più tecniche, in particolare: incremento genetico annuo, numero medio di padri di becco utilizzati ogni anno, numero medio di giovani becchi utilizzati ogni anno, consanguineità media e valore genetico medio dei nati per anno di simulazione e infine parametri e tempi di simulazione (vedi fig.2) FIGURA 2: File 1 dei Risulta invia via . Per quanto riguarda lo sviluppo di strategie di selezione da inserire nel report finale: o si è avviata la discussione per una analisi del caso capra Verzaschese (si ricorda che nel Tutorial di SELCAPRE era stato inserito un semplice esempio sulla capra Verzaschese) con i tecnici della ARAL. Nel corso dell'ultimo semestre di lavoro l'analisi verrà completata in stretta collaborazione con i tecnici dell'aral. 45

15 46

Le strategie della DG Agricoltura della Regione Lombardia sul tema della conservazione delle razze caprine autoctone

Le strategie della DG Agricoltura della Regione Lombardia sul tema della conservazione delle razze caprine autoctone Le strategie della DG Agricoltura della Regione Lombardia sul tema della conservazione delle razze caprine autoctone Interventi di studio, salvaguardia e sviluppo U.O.O. Sviluppo della competitività del

Dettagli

SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI FUNZIONALI: ANALISI DELLA CAPRA NERA DI VERZASCA

SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI FUNZIONALI: ANALISI DELLA CAPRA NERA DI VERZASCA SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI FUNZIONALI: ANALISI DELLA CAPRA NERA DI VERZASCA Rita Rizzi Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica Giornata tematica GESTIONE GENETICA DELLE POPOLAZIONI CAPRINE

Dettagli

I Controlli Funzionali (1)

I Controlli Funzionali (1) I Controlli Funzionali (1) La più tradizionale delle attività dell Associazione di razza verte nell'ambito della selezione con l'effettuazione dei controlli funzionali e la tenuta dei libri genealogici.

Dettagli

Prove di progenie. Quali vacche della popolazione? Prove di progenie. Razza Frisona Italiana Schema di selezione. Figure coinvolte nelle P.P.

Prove di progenie. Quali vacche della popolazione? Prove di progenie. Razza Frisona Italiana Schema di selezione. Figure coinvolte nelle P.P. Prove di progenie Perché sulle figlie? Es. Fratelli pieni Problema: il carattere di interesse si esprime solo in uno dei due sessi Nei bovini da latte produzione solo nelle femmine Valutiamo l attitudine

Dettagli

RISPOSTA ALLA SELEZIONE

RISPOSTA ALLA SELEZIONE RISPOSTA ALLA SELEZIONE Una volta valutati e scelti i riproduttori secondo criteri di selezione precisi, è necessario stimare la risposta ottenibile con un determinato progetto selettivo e verificare a

Dettagli

Raccolta ed utilizzo dei dati dei controlli nella Razza Piemontese

Raccolta ed utilizzo dei dati dei controlli nella Razza Piemontese Raccolta ed utilizzo dei dati dei controlli nella Razza Piemontese Marco Bona Responsabile Ufficio Tecnico ANABORAPI Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Piemontese Argomenti trattati Situazione

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE DELL IA CON SEME FRESCO

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE DELL IA CON SEME FRESCO Valorizzare l allevamento e i prodotti della razza NERA DI VERZASCA negli ecosistemi montani CORSO DI FORMAZIONE PER ALLEVATORI E TECNICI DEL SETTORE CAPRINO 16 Gennaio 2012 Ristorante Lago dei Salici

Dettagli

BIOTECNOLOGIE. Miglioramento genetico Gestione della variabilità

BIOTECNOLOGIE. Miglioramento genetico Gestione della variabilità Miglioramento genetico Gestione della variabilità BIOTECNOLOGIE Un aspetto alla volta. Quali specie interessate da programmi di miglioramento genetico e come funzionano? Quali le problematiche e quali

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Simone Ceccobelli RISORSE AVICOLE BIODIVERSITA l'insieme di tutti gli organismi viventi nelle loro diverse forme, e dei rispettivi ecosistemi.

Dettagli

Gonzaga 12 settembre 2015

Gonzaga 12 settembre 2015 Innovazione nella gestione aziendale, importanza dei dati tecnici ed economici Gonzaga 12 settembre 2015 Massimo Battaglia Associazione Regionale Allevatori Lombardia fertilità e produzione 160 140 120

Dettagli

LA SCRAPIE: programma 2010 2012 e identificazione degli animali

LA SCRAPIE: programma 2010 2012 e identificazione degli animali LA SCRAPIE: programma 2010 2012 e identificazione degli animali CARATTERISTICHE DELLA MALATTIA Caratterizzata da lungo periodo di incubazione Dura a lungo ed è mortale Colpisce gli animali di età compresa

Dettagli

programmi di introduzione di razze esotiche in Sardegna

programmi di introduzione di razze esotiche in Sardegna Approcci metodologici per la valutazione dell efficacia di programmi di introduzione di razze esotiche in Sardegna ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA Gestione risorse genetiche locali Nell ultimo secolo le

Dettagli

Indice totale economico

Indice totale economico Indice totale economico Ausilio moderno per la selezione Con l indice totale economico, l allevatore svizzero della razza Bruna avrà per la prima volta a disposizione un mezzo ausiliario moderno, il quale

Dettagli

CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE.

CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE. CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE. Nonostante la difficile situazione in cui versa la zootecnia italiana, la PRI si sta ulteriormente diffondendo all esterno dell areale originario (Tabella 1); attualmente

Dettagli

C.T.C. Registro Anagrafico razze bovine autoctone Notiziario n. 18

C.T.C. Registro Anagrafico razze bovine autoctone Notiziario n. 18 Associazione Italiana Allevatori (Ente Morale D.P.R. n.l051 del 27/10/1950 COMMISSIONE TECNICA CENTRALE DEL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE RAZZE BOVINE AUTOCTONE A LIMITATA DIFFUSIONE Si riportano nel presente

Dettagli

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI Allevatori Della Lombardia CONVEGNO GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2008 - ORE 09:30 SALA MONTEVERDI 63^ FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE - CR LA SELEZIONE DELLE CASEINE VERE FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE

Dettagli

Aziende Sanitarie Locali Servizi Veterinari Sanità Animale LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE

Aziende Sanitarie Locali Servizi Veterinari Sanità Animale LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE Aziende Sanitarie Locali Servizi Veterinari Sanità Animale LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE RIFERIMENTI NORMATIVI D.P.R. 8 febbraio 1954 n 320 Regolamento di Polizia Veterinaria e sue

Dettagli

INTRODUZIONE Com è ormai consuetudine, l ANABIC ripropone a distanza di tre anni l aggiornamento di Attività e Risultati, pubblicazione che

INTRODUZIONE Com è ormai consuetudine, l ANABIC ripropone a distanza di tre anni l aggiornamento di Attività e Risultati, pubblicazione che INTRODUZIONE Com è ormai consuetudine, l ANABIC ripropone a distanza di tre anni l aggiornamento di Attività e Risultati, pubblicazione che sintetizza il lavoro svolto dall Associazione nei vari settori

Dettagli

LA RAZZA REGGIANA E LA RAZZA MODENESE BIANCA VAL PADANA QUALI ESEMPI DI RAZZE LOCALI ITALIANE POTENZIALMENTE ADATTE ALLA ZOOTECNIA BIOLOGICA

LA RAZZA REGGIANA E LA RAZZA MODENESE BIANCA VAL PADANA QUALI ESEMPI DI RAZZE LOCALI ITALIANE POTENZIALMENTE ADATTE ALLA ZOOTECNIA BIOLOGICA Roma, 11-13 giugno 014 Il contributo dell'agricoltura Biologica ai nuovi indirizzi di politica agro-ambientale: il ruolo della ricerca e dell'innovazione. LA RAZZA REGGIANA E LA RAZZA MODENESE BIANCA VAL

Dettagli

IL MIGLIORAMENTO GENETICO IN ZOOTECNIA

IL MIGLIORAMENTO GENETICO IN ZOOTECNIA IL MIGLIORAMENTO GENETICO IN ZOOTECNIA COS E Il miglioramento genetico (MG) degli animali zootecnici è la tecnica che consente l'aumento delle prestazioni produttive e riproduttive degli allevamenti attraverso

Dettagli

ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia

ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia 12 novembre 2014 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Reg. (CE) n 834/2007 del Consiglio Reg 889/2008

Dettagli

REPARTO ANIMALI DA LABORATORIO. Relazione del Dirigente Responsabile dott. Guerino Lombardi

REPARTO ANIMALI DA LABORATORIO. Relazione del Dirigente Responsabile dott. Guerino Lombardi REPARTO ANIMALI DA LABORATORIO Relazione del Dirigente Responsabile dott. Guerino Lombardi ATTIVITÀ DI SERVIZIO Il reparto Animali da Laboratorio è costituito attorno ad un gruppo di laboratori che hanno

Dettagli

Sarda primitiva, Sarda incrociata o Maltese: quale genotipo caprino per la filiera lattiero-casearia della Sardegna? ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA

Sarda primitiva, Sarda incrociata o Maltese: quale genotipo caprino per la filiera lattiero-casearia della Sardegna? ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA Sarda primitiva, Sarda incrociata o Maltese: quale genotipo caprino per la filiera lattiero-casearia della Sardegna? ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA Attività industriale Foto: www.sardegnaenatura.it Attività

Dettagli

1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali

1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali 1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali 1.3.1 Bovini La consistenza del patrimonio bovino al 1 dicembre 2002 contava 14.868 capi, con una lieve diminuzione rispetto all anno precedente.

Dettagli

LA SELEZIONE DELLA PRI

LA SELEZIONE DELLA PRI LA SELEZIONE DELLA PRI Obiettivi di selezione Per quanto concerne gli obiettivi di selezione, essendo la Pezzata Rossa Italiana una razza a duplice attitudine, l attività di miglioramento genetico è finalizzata

Dettagli

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono.

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono. MISURA 214 - PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI PAGAMENTO Le presenti

Dettagli

MANUALE DI USO. Documento: Manuale R08 GRAFICI ALLEVAMENTO. Ultima revisione 06 giugno ManR08 Grafici Allevamento 06 giugno 2016 Pag.

MANUALE DI USO. Documento: Manuale R08 GRAFICI ALLEVAMENTO. Ultima revisione 06 giugno ManR08 Grafici Allevamento 06 giugno 2016 Pag. MANUALE DI USO Documento: Manuale R08 GRAFICI ALLEVAMENTO Ultima revisione 06 giugno 2016 ManR08 Grafici Allevamento 06 giugno 2016 Pag. 1 GRAFICI ALLEVAMENTO I grafici dell allevamento rappresentano i

Dettagli

RILEVAZIONE ESTIMATIVA DEL BESTIAME BOVINO, BUFALINO, SUINO, OVINO, CAPRINO, EQUINO e RATITI

RILEVAZIONE ESTIMATIVA DEL BESTIAME BOVINO, BUFALINO, SUINO, OVINO, CAPRINO, EQUINO e RATITI ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RILEVAZIONE ESTIMATIVA DEL BESTIAME BOVINO, BUFALINO, SUINO, OVINO, CAPRINO, EQUINO e RATITI AL 1 DICEMBRE 2010 ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE 1 INDICE 1. Caratteristiche

Dettagli

La promozione dei SEAP in Lombardia. Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

La promozione dei SEAP in Lombardia. Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo La promozione dei SEAP in Lombardia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo INDICE La Fondazione Cariplo Il contesto Il bando Audit energetico 2006-2008 La Banca dati Audit GIS Accordo ACRI-ANCI Il

Dettagli

QUA U L A ITA T T A IVI V

QUA U L A ITA T T A IVI V Principi di genetica e miglioramento genetico Roberto Mantovani Università degli Studi di Padova Evoluzioni della genetica 1. Genetica qualitativa 2. Genetica quantitativa 3. Genetica molecolare 1 Il Miglioramento

Dettagli

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 1999

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 1999 Legge 3 Agosto 1999, n. 280 " Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30, recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della direttiva 94/28/CE del Consiglio, del

Dettagli

1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali

1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali Fig 3 - Ripartizione delle produzioni vegetali 1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali 18 1.3.1 Bovini Continua la tendenza alla flessione della consistenza nel settore bovino. Il

Dettagli

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI Intervista tenuta il 18/12/2015 presso Cappella Cantone (CR) Marco Toia (Deatech): Potrebbe farci una presentazione generale

Dettagli

TECNICHE DI RIPRODUZIONE E LORO ADATTAMENTO ALLA RAZZA NERA DI VERZASCA

TECNICHE DI RIPRODUZIONE E LORO ADATTAMENTO ALLA RAZZA NERA DI VERZASCA Valorizzare l allevamento e i prodotti della razza NERA DI VERZASCA negli ecosistemi montani CORSO DI FORMAZIONE PER ALLEVATORI E TECNICI DEL SETTORE CAPRINO 16 Gennaio 2012 Ristorante Lago dei Salici

Dettagli

Ordinanza sull allevamento di animali

Ordinanza sull allevamento di animali Ordinanza sull allevamento di animali (OAlle) Modifica del 20 maggio 2015 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 31 ottobre 2012 1 sull allevamento di animali è modificata come segue:

Dettagli

GENETICA QUANTITATIVA

GENETICA QUANTITATIVA GENETICA QUANTITATIVA Caratteri quantitativi e qualitativi I caratteri discontinui o qualitativi esibiscono un numero ridotto di fenotipi e mostrano una relazione genotipo-fenotipo semplice I caratteri

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta

Dettagli

Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive

Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive Fabiola Canavesi ANAFI, Italy Padova 1 La situazione economica redditività allevamento bovino in calo Diminuzione

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RILEVAZIONE ESTIMATIVA DEL BESTIAME BOVINO, BUFALINO, SUINO, OVINO, CAPRINO, EQUINO e RATITI ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE 1 INDICE 1. Caratteristiche dell indagine e campo

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE 14.2.2003 L 41/41 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 13 febbraio 2003 che fissa requisiti minimi per l'istituzione

Dettagli

KATIA STRADIOTTO 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI

KATIA STRADIOTTO 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI 6 SEMINARIO CAPRINI E OVINI IN COLLABORAZIONE CON PROGETTO INTERREG NERA DI VERZASCA ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA LOMBARDIA APPROCCIO GESTIONALE NELL ALLEVAMENTO DELLA CAPRA DA LATTE : LA CONSERVAZIONE

Dettagli

di autorizzare il Dirigente della Sezione Agricoltura a stipulare e sottoscrivere la Convenzione.

di autorizzare il Dirigente della Sezione Agricoltura a stipulare e sottoscrivere la Convenzione. 15108 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n. 217 Progetto sperimentale per la Salvaguardia dell Asino di Martina Franca, specie in via di estinzione, attraverso nuove tecniche di riproduzione

Dettagli

sistema produttivo zootecnico esistente sul territorio, e nell elaborazione

sistema produttivo zootecnico esistente sul territorio, e nell elaborazione 64 Assessorato attività produttive, agricoltura, zootecnia La realtà zootecnica del Comune di Viggiano Il Comune di Viggiano con l intento di programmare un azione di sostegno al settore zootecnico ha

Dettagli

AssoNaPa Associazione Nazionale della Pastorizia. Salvatore Murru

AssoNaPa Associazione Nazionale della Pastorizia. Salvatore Murru AssoNaPa Associazione Nazionale della Pastorizia Salvatore Murru Libri Genealogici Registri Anagrafici L AssoNaPa compiti delegati delle razze ovine e caprine allevate in Italia Miglioramento genetico

Dettagli

MARIA LINA SANDIONIGI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI

MARIA LINA SANDIONIGI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI IN COLLABORAZIONE CON PROGETTO INTERREG NERA DI VERZASCA ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA LOMBARDIA APPROCCIO GESTIONALE NELL ALLEVAMENTO DELLA CAPRA DA LATTE

Dettagli

PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE

PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE Prestazioni: PACCHETTO (A) 2 campioni di latte di massa al mese per la determinazione di CBT 93,00 1 controllo

Dettagli

Zootecnia da latte in montagna

Zootecnia da latte in montagna CONVEGNO Giornata zootecnica in provincia di Modena Zootecnia da latte in montagna Ore 9,30 (MO) struttura produttiva del Paola Vecchia CRPA SpA Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. al 2015:

Dettagli

Francia, terra di allevamento

Francia, terra di allevamento Francia, terra di allevamento La Francia è il paese che detiene la più grande superficie di pascoli in Europa (più di 13 milioni di ettari), che rappresentano la base essenziale dell alimentazione dei

Dettagli

COMPOSIZIONE MEDIA DEI LATTI DI ALCUNE SPECIE. Grasso %

COMPOSIZIONE MEDIA DEI LATTI DI ALCUNE SPECIE. Grasso % Specie COMPOSIZIONE MEDIA DEI LATTI DI ALCUNE SPECIE Acqua Residuo secco Grasso Lattosio Sostanze azotate Caseina Vacca 87-89 11-13 3.4-3.6 4.6-4.7 3.4-3.6 2.50 Bufala 78-84 16-22 6-9 4.7-4.9 4.4-4.8 3.90

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N. 1637 DEL 24.2.2010 Oggetto: modifica del D.D.U.O. 1531/2005 Disciplina dello spostamento di animali per ragioni di 473/2005 Piano di controllo e sorveglianza nei confronti

Dettagli

Controlli della produttività del latte in Italia

Controlli della produttività del latte in Italia ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI ENTE MORALE D.P.R. N. 1051 DEL 27-10-1950 UFFICIO CENTRALE DEI CONTROLLI DELLA PRODUTTIVITÁ ANIMALE SOTTOPOSTO ALLA VIGILANZA DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Dettagli

Con il presente documento si forniscono le istruzioni operative per l applicazione delle linee guida nel territorio della Regione Piemonte.

Con il presente documento si forniscono le istruzioni operative per l applicazione delle linee guida nel territorio della Regione Piemonte. ISTRUZIONI OPERATIVE PER L APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA MINISTERIALI IN MATERIA DI CONTROLLO E DI CERTIFICAZIONE NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA PREMESSA La Regione Piemonte con Deliberazione

Dettagli

Al convegno tecnico Le nuove tecnologie

Al convegno tecnico Le nuove tecnologie Montichiari: così Giorgio Civati, coordinatore tecnico dell Associazione nazionale allevatori di bovini di razza frisona, ha messo in evidenza i risultati della selezione. E i nuovi trend di Mary Mattiaccio

Dettagli

Cosa è cambiato? MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FOREST

Cosa è cambiato? MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FOREST ISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI tuzione ALBO con D.M. n. 20984 del 10 marzo 1997 ISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE difica con D.M. n. 21547 del 28 maggio 1999 Cosa è cambiato? MINISTERO

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2013)

ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2013) 1 UMBRIA: POPOLAZIONE BOVINA E BUFALINA ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2013) I dati relativi all allevamento bovino e bufalino in Umbria sono stati estratti dalla Banca

Dettagli

Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze

Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze Spesso, l allevatore pensa che per ridurre i costi dell allevamento basta ridurre i costi di alimentazione delle manze. Una riduzione del costo della

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE Prof.ssa Marina Gentili 1 ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE FINALIZZATO ALLA PRODUZIONE DI LATTE VACCINO. PICCOLI ALLEVAMENTI (FINO A 50 CAPI) E GRANDI ALLEVAMENTI (200/300/500 CAPI).

Dettagli

UNA ANALISI APPROFONDITA DELLE STALLE MISTE NELL ARCO DI UN VENTENNIO

UNA ANALISI APPROFONDITA DELLE STALLE MISTE NELL ARCO DI UN VENTENNIO UNA ANALISI APPROFONDITA DELLE STALLE MISTE NELL ARCO DI UN VENTENNIO Di Giacomo Menta, Matteo Venuti, Elena Zampieri Circa venti anni fa (1993) si iniziò un lavoro tendente a conoscere meglio la situazione

Dettagli

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 25 Novembre 2005 La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 Allevamenti bovini e bufalini Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/15

Programmazione didattica a.a. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (Classe di Laurea L-38) Programmazione didattica a.a.

Dettagli

BRUCELLOSI DEGLI OVINI E DEI CAPRINI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO

BRUCELLOSI DEGLI OVINI E DEI CAPRINI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO BRUCELLOSI DEGLI OVINI E DEI CAPRINI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO Dr.... Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... Allevamento TIPOLOGIA INSEDIAMENTO Stalla di sosta Codice identificazione

Dettagli

Il latte vaccino CONCLUSIONI

Il latte vaccino CONCLUSIONI Il latte vaccino Il latte vaccino Il latte vaccino è l alimento monitorato con la frequenza più elevata data la sua importanza nella dieta, in particolar modo quella infantile e la sua caratteristica di

Dettagli

Misura 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale

Misura 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale Misura 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale Capofila: Università degli Studi di Palermo Titolo Progetto: DisolaGirgentana

Dettagli

da PT0 nella BDN saranno apportate direttamente dal Servizio Veterinario della AUSL.

da PT0 nella BDN saranno apportate direttamente dal Servizio Veterinario della AUSL. ALLEGATO A Indicazioni tecniche e operative in attuazione delle Linee guida per l adozione dei Piani di controllo e per l assegnazione della qualifica sanitaria degli allevamenti nei confronti della Paratubercolosi

Dettagli

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004 27 gennaio 2005 La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004 Allevamenti bovini e bufalini Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243/44 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Modifica del PROGETTO del Art. 3 lett. g bis Sono considerate epizoozie da eradicare le seguenti malattie: g bis. la diarrea virale bovina;

Modifica del PROGETTO del Art. 3 lett. g bis Sono considerate epizoozie da eradicare le seguenti malattie: g bis. la diarrea virale bovina; (OFE) Modifica del PROGETTO del 20.11.06 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 27 giugno 19951 sulle epizoozie è modificata come segue: Art. lett. g bis Sono considerate epizoozie da

Dettagli

Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano.

Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano. Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano. Daniele Giaccone Associazione Regionale Allevatori del Piemonte L ambiente montano ha un valore aggiunto? L alimentazione svolge un

Dettagli

Strategie di tutela del patrimonio zootecnico "minore": un patrimonio per le qualità ambientale e le filiere alimentari

Strategie di tutela del patrimonio zootecnico minore: un patrimonio per le qualità ambientale e le filiere alimentari Strategie di tutela del patrimonio zootecnico "minore": un patrimonio per le qualità ambientale e le filiere alimentari R. Fortina Università di Torino, RARE Biodiversità Ecosistemica i diversi ambienti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA L ASSESSORE D.A. n 89/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA L ASSESSORE Integrazione prezzario regionale per opere ed interventi in

Dettagli

STRATEGIE PER LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE E I CARATTERI PRODUTTIVI

STRATEGIE PER LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE E I CARATTERI PRODUTTIVI STRATEGIE PER LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE E I CARATTERI PRODUTTIVI Antonello Carta AGRIS Sardegna Obiettivi TRADIZIONALI Le pecore da latte hanno una duplice attitudine (65-75%

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di : ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO (italiano) Course title: Animal Breeding (inglese) Corso/i di Laurea

Dettagli

Analisi QTL. Include materiale dal capitolo 20.6 (pag ), vol III, Barcaccia e Falcinelli

Analisi QTL. Include materiale dal capitolo 20.6 (pag ), vol III, Barcaccia e Falcinelli Analisi QTL Include materiale dal capitolo 20.6 (pag 984-1000), vol III, Barcaccia e Falcinelli Interpretazione della distribuzione continua dei caratteri nelle popolazioni naturali e sperimentali Tre

Dettagli

QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA??

QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA?? QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA?? 1) QUANDO SI ESEGUE UNA SPERIMENTAZIONE PILOTA 2) QUANDO E IMPRATICABILE, PER MOTIVI PRATICI, ECONOMICI ecc... RACCOGLIERE DATI SULL INTERA POPOLAZIONE (ad

Dettagli

Alberto Menghi, Paolo Rossi

Alberto Menghi, Paolo Rossi 81 a Fiera Agricola Zootecnica Italiana BENESSERE ANIMALE: LA VACCA DA LATTE dalle parole ai fatti Montichiari, 15 febbraio 2009 ANALISI ECONOMICA DI ALCUNI CASI CONCRETI Alberto Menghi, Paolo Rossi Centro

Dettagli

LA SELEZIONE ANDROLOGICA DEI TORI DELLE RAZZE ITALIANE DA CARNE

LA SELEZIONE ANDROLOGICA DEI TORI DELLE RAZZE ITALIANE DA CARNE Prof. Giovanni Bittante - Università degli Studi di Padova; Prof. Peter J. Chenoweth - Charles Sturt University, Wagga Wagga, Australia; Dr.ssa Roberta Guarcini - Associazione Nazionale Allevatori Bovini

Dettagli

Foto: Braunvieh Schweiz, Lustenberger Natural Pictures, KeLeKi, Luca Nolli.

Foto: Braunvieh Schweiz, Lustenberger Natural Pictures, KeLeKi, Luca Nolli. Obiettivo zootecnico 2016 La razza Bruna l la longeva razza da proteine Il comitato della federazione ha definito l obiettivo zootecnico fino all anno 2016. Dopo un attenta valutazione dell attuale stato

Dettagli

STANDARD DI RAZZA E SCHEDE ILLUSTRATIVE DELLE PECORE VENETE ISCRITTE AL REGISTRO ANAGRAFICO

STANDARD DI RAZZA E SCHEDE ILLUSTRATIVE DELLE PECORE VENETE ISCRITTE AL REGISTRO ANAGRAFICO STANDARD DI RAZZA E SCHEDE ILLUSTRATIVE DELLE PECORE VENETE ISCRITTE AL REGISTRO ANAGRAFICO 65 Standard di razza e schede illustrative delle pecore venete iscritte al registro anagrafico IL REGISTRO ANAGRAFICO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL Oggetto: Piano regionale di controllo e di sorveglianza della Tubercolosi, Brucellosi e Leucosi bovina e della Brucellosi ovi-caprina, anno 2015. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

Dettagli

Bollettino R.A. Bovini Autoctoni Anno 2003

Bollettino R.A. Bovini Autoctoni Anno 2003 Registro Anagrafico delle popolazioni bovine autoctone e gruppi etnici a limitata diffusione Bollettino R.A. Bovini Autoctoni Anno 2003 ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI Ministero delle Politiche Agricole

Dettagli

INCROCIO CON RAZZE PIU PRODUTTIVE Sfruttamento delle vari abilità genetica tra razze (genetica combinatoria)

INCROCIO CON RAZZE PIU PRODUTTIVE Sfruttamento delle vari abilità genetica tra razze (genetica combinatoria) MIGLIORAMENTO GENETICO Due strategie fondamentali INCROCIO CON RAZZE PIU PRODUTTIVE Sfruttamento delle vari abilità genetica tra razze (genetica combinatoria) SELEZIONE INTRARAZZA Sfruttamento della variabi

Dettagli

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI ANALISI DEI GRAFICI RELATIVI AGLI ALLEVAMENTI - 1 Figura 1 Ovini e caprini Distribuzione dei capi

Dettagli

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI Mariano Pauselli, Valentina Roscini, Elisa Cestola, Luciano Morbidini Dipartimento di Biologia Applicata, Sezione di Scienze

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA INFORMATICA

Dettagli

Anagrafe Ovi- Caprina Nota 3179 del Ministero del 26 gennaio 2010

Anagrafe Ovi- Caprina Nota 3179 del Ministero del 26 gennaio 2010 Anagrafe Ovi- Caprina Nota 3179 del Ministero del 26 gennaio 2010 Oggetto: anagrafe ovi-caprini identificazione elettronica Riprende il Reg. (CE) 1560/2007 (modifica del Reg. n. 21/2004) che stabilisce

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Medicina Veterinaria 5 Anni CORSI DI LAUREA Gestione ed allevamento degli equini Gestione ed allevamento degli ovini e dei caprini Gestione ed allevamento degli animali da affezione

Dettagli

2fase. 1fase T O R VR.G. IA C C H E RG P RG GB. .SOGGETTO NUOVO nato o importato. . S O G G E T T O A D U L T O. S V

2fase. 1fase T O R VR.G. IA C C H E RG P RG GB. .SOGGETTO NUOVO nato o importato. . S O G G E T T O A D U L T O. S V Associazione Nazionale Allevatori razza Pezzata Rossa Italiana L I B R O G E N E A L O G I C O R E G I S T R I e Q U A L I F I C H E ARTIFICIALE PADRE di TORO = T IA PT ARTIFICIALE= T IA NATURALE esclusivi

Dettagli

L.R. 37/99 NUOVA RAZZA SUINI PER L ALLEVAMENTO SEMI BRADO: UNO STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE MARGINALI ANCONA 15 MAGGIO 08

L.R. 37/99 NUOVA RAZZA SUINI PER L ALLEVAMENTO SEMI BRADO: UNO STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE MARGINALI ANCONA 15 MAGGIO 08 NUOVA RAZZA SUINI PER L ALLEVAMENTO SEMI BRADO: UNO STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE MARGINALI ANCONA 15 MAGGIO 08 Dr. Ugo Testa Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche www.assam.marche.it

Dettagli

INDAGINE SUL PRECARIATO DELLA RICERCA LUCANA

INDAGINE SUL PRECARIATO DELLA RICERCA LUCANA INDAGINE SUL PRECARIATO DELLA RICERCA LUCANA Coordinamento Ricercatori Precari dell Università della Basilicata Sito web: http://www.unibas.it/ricercatoriprecari/home.htm E-mail: ricercatoriprecari@unibas.it

Dettagli

Perchè gli allevatori allevano bovini di razza Reggiana:

Perchè gli allevatori allevano bovini di razza Reggiana: Perchè gli allevatori allevano bovini di razza Reggiana: Competitività economica con le razze internazionali Tradizione Produzione di Parmigiano Reggiano di razza Reggiana Supporto dalle istituzioni e

Dettagli

Genetica dei caratteri quantitativi

Genetica dei caratteri quantitativi PAS Percorsi Abilitanti Speciali Classe di abilitazione A057 Scienza degli alimenti Tracciabilità genetica degli alimenti Genetica dei caratteri quantitativi 1 Concetti di base in genetica L informazione

Dettagli

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012)

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Maggio 2014 L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012) Nel 2010 il Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro (Cnel) e l Istituto Nazionale di Statistica (Istat) hanno dato

Dettagli

PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012

PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012 PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012 VetMare 2013 20-21 giugno 2013 Regione Campania Settore veterinario Dott. Angelo Ferraro PATRIMONIO ZOOTECNICO

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 9 agosto 2005 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 Macellazione Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

Produzione di Animali Transgenici e Sofferenza

Produzione di Animali Transgenici e Sofferenza Gli OPBA e la Valutazione Tecnico Scientifica dei progetti sperimentali con animali: procedure, contenuti e professionalità (artt. 25 e 26 del D.Lgs. n. 26/14) Roma 20-21 aprile 2016 Produzione di Animali

Dettagli

Razza Reggiana. Perché gli allevatori allevano bovini di razza Reggiana

Razza Reggiana. Perché gli allevatori allevano bovini di razza Reggiana Reggiana:Layout 1 19-0-010 15:50 Pagina 1 Razza Reggiana Perché gli allevatori allevano bovini di razza Reggiana Competitività economica con le razze internazionali Tradizione Produzione di Parmigiano

Dettagli

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte BENESSERE ANIMALE Fin dove è sostenibile per la zootecnica emiliano-romagnola? Paolo Rossi Ufficio Edilizia del CRPA Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato Canon imageprograf Introduzione Nella vita di una stampante ImagePrograf, possono essere rilasciati nuove versioni di firmware con l intento di

Dettagli

CARATTERI QUANTITATIVI misurabili su una scala metrica variabilità continua

CARATTERI QUANTITATIVI misurabili su una scala metrica variabilità continua CARATTERI DI INTERESSE ZOOTECNICO CARATTERI QUANTITATIVI misurabili su una scala metrica variabilità continua CARATTERI QUALITATI VI classificazione delle unità sperimentali variabilità discontinua CARATTERI

Dettagli

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale INTRODUZIONE La razza Podolica rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del settore zootecnico, il cui allevamento sta conoscendo un importante incremento nel Mezzogiorno. Concentrato prevalentemente

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO IN UMBRIA

ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO IN UMBRIA 1 UMBRIA: ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO ALLEVAMENTO BOVINO E BUFALINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2015) Fonte dei dati I dati relativi all allevamento bovino e bufalino in Umbria sono stati estratti

Dettagli