I numeri naturali. Veronica Gavagna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I numeri naturali. Veronica Gavagna"

Transcript

1 NOTA BENE: Queste slide offrono una sintesi di alcuni temi trattati a lezione (peraltro secondo un approccio lievemente diverso). Vengono messe a disposizione degli studenti come supporto allo studio, ma non sostituiscono in nessun modo i testi indicati in bibliografia I numeri naturali Veronica Gavagna

2 Approcci al concetto di numero naturale Cardinale Ordinale Ricorsivo Geometrico Alcune considerazioni didattiche si trovano in B. di Paola, Gli approcci al numero naturale

3 Addizione in N (A1) L addizione è un operazione binaria e interna in N Proprietà associativa (A2) Dati a, b, c N a + b + c = a + (b + c) Nota bene: non esiste la «proprietà dissociativa»! 17+3 = (10+7)+3=10+(7+3)

4 Addizione in N Proprietà commutativa (A3) Dati a, b N a + b = b + a Nota bene: la proprietà commutativa non è una «verifica» dell addizione!! Esiste un elemento neutro (zero) (A4) Per ogni a N a= a + 0 = 0 + a

5 Addizione in N (A5) Legge di cancellazione a + c = b + c a = b

6 La tavola dell addizione Riuscite a «vedere» in questo grafico alcune delle proprietà prima elencate?

7 Problemi 1. Trovare un modo semplice e veloce per sommare tutti i numeri naturali da 1 a Generalizzare il risultato precedente calcolando n dove n è un numero naturale qualsiasi. 3. Si hanno a disposizione pesi da 1, 2, 4, 8 grammi (uno per sorta). Si possono pesare tutti gli oggetti il cui peso varia da 1 a 15 grammi?

8 Problemi Al termine di un torneo di 5 squadre, con partite di andata e ritorno, l organizzatore espone il seguente tabellone. Non è stato commesso alcun errore?

9 Problemi Trovare i numeri che completano il seguente quadrato magico 5 In modo che la somma delle righe, delle colonne e delle diagonali sia sempre 15.

10 Moltiplicazione in N (A6) La moltiplicazione è un operazione in N binaria e interna (A7) Proprietà associativa: Dati tre numeri naturali qualunque a,b,c a b c = a (b c) (A8) Proprietà commutativa: dati due numeri naturali qualunque a,b a b = b a

11 Moltiplicazione in N (A9) Elemento neutro: Dato un numero naturale a, si verifica che a 1 = 1 a = a (A10) Legge di cancellazione: dati a, b, c numeri naturali, con c 0, se a c = b c Allora a = b

12 Collegamenti fra addizione e moltiplicazione (A11) Proprietà distributiva del prodotto rispetto alla somma Dati tre numeri naturali qualunque a, b, c si ha a b + c = a b + (a c) Si noti che non vale la distributività della somma rispetto al prodotto a + b c = a + b a + c Le parentesi sono importanti!! a b + c a b + a c

13 Teorema: Qualunque sia il numero a vale a 0 = 0 Ipotesi: esistenza di un numero a naturale e dello 0 Tesi: a 0 = 0 a 1 + a 0 a a 1 = = a (1 + 0) Perché? Per A11 = a 1 Perché? Per A4 a Perché? Per A4 Per la proprietà transitiva dell uguaglianza a 1 + a 0 = a Da cui a 0 = 0 Perché? Per A5

14 Problemi(ni) Sapendo che 37x3=111, calcolare rapidamente i prodotti di 37 per i multipli di 3 fino a 27. Quale proprietà si applica?

15 La tavola pitagorica Riuscite a «vedere» alcune delle proprietà della moltiplicazione?

16 TECNICHE DI MOLTIPLICAZIONE (approfondite nella lezione del 18/4/2013 Aritmetica di Treviso, 1478 Pacioli, Summa, 1523 Pacioli, Summa, 1523 Pacioli, Summa, 1523 Pacioli, Summa, 1523

17 (Video)giochi didattici interattivi Home page>documentazione>giochi didattici (italiano, matematica, geografia, ed. musicale, fisica) 56 giochi matematici scaricabili gratuitamente Il download (matematici per le elementari e per le medie) funziona meglio dal sito pace://spacesstore/9d8ad e3-abf9-6761ad4c68c6&type=documentazione&contenttype=a ttivita&lan=it

18 Le relazioni (matematiche) Definizioni formali Dati due insiemi A e B non vuoti, si dice prodotto cartesiano e si indica AxB l insieme delle coppie ordinate (a,b) dove a e b sono rispettivamente elementi di A e B. Dati due insiemi A e B si chiama relazione (e si indica con R) ogni sottoinsieme di AxB Se a A, b Bsono in relazione, allora si scrive arb Se A=B la relazione si dice binaria.

19 Relazione d equivalenza Proprietà riflessiva (ogni elemento di A è in relazione con se stesso) ara Proprietà simmetrica (Se a è in relazione con b, anche b è in relazione con a) Se arb allora bra Proprietà transitiva (Se a è in relazione con b e b è in relazione con c, allora a è in relazione con c) Se arb e brc, allora arc

20 Esempi di relazioni di equivalenza Verificare se le seguenti sono relazioni d equivalenza essere padre di essere fratello (o sorella) di aver lo stesso peso di essere perpendicolare essere uguale

21 Relazione d ordine (largo) Proprietà riflessiva (ogni elemento di A è in relazione con se stesso) ara Proprietà antisimmetrica (Se a è in relazione con b e b è in relazione con a, allora a e b sono uguali) Se arb e bra allora b=a Proprietà transitiva (Se a è in relazione con b e b è in relazione con c, allora a è in relazione con c) Se arb e brc, allora arc

22 Esempi di relazioni di ordine Verificare se le seguenti sono relazioni d equivalenza essere padre di essere maggiore di essere minore o uguale di essere perpendicolare essere uguale

23 Maggiore/ Maggiore o uguale Una precisazione Come possiamo definire in maniera precisa quando un numero a è maggiore di un altro numero b? Diciamo che a è maggiore di b (e scriviamo a>b) se e soltanto se esiste un numero c non nullo, tale che a = b + c Diciamo che a è maggiore o uguale di b (e scriviamo a b) se e soltanto se esiste un numero c, tale che a = b + c

24 Ordinamento di N Se consideriamo la relazione «maggiore o uguale» ( ) all interno dell insieme dei numeri naturali, possiamo dire che è ordinato rispetto a questa relazione. E l unica relazione d ordine possibile in N? Consideriamo N senza il numero 0 (N 0 ) e prendiamo in esame la relazione «essere multiplo». E una relazione di ordine? «Mette in ordine» i numeri naturali nello stesso modo?

25 Ordinamento di N La relazione si dice relazione d ordine totale perché, dati due qualsiasi numeri naturali a e b è possibile dire se a b o b a La relazione > si dice relazione d ordine totale e stretto perché, dati due qualsiasi numeri naturali a e b è possibile dire se a b o b a supponendo inoltre a b (Attenzione! La relazione d ordine stretto non è più riflessiva, ma antiriflessiva) Possiamo dire che la relazione d ordine «essere multiplo» è una relazione d ordine totale? Rappresentazione grafica dell ordinamento dei numeri naturali: la linea dei numeri

26 La sottrazione in N Dati due numeri naturali a e b esiste un numero c tale che a=b+c? Esiste sempre una soluzione? Non esiste mai? Esiste qualche volta? A quali condizioni? Quante sono le soluzioni? Prima osservazione: se il problema ammette una soluzione questa è unica. Infatti.

27 Teorema: Se a=b+c e a=b+c allora c=c Possiamo dire che b+c = b+c Per la proprietà simmetrica e transitiva di = e quindi c=c Per la legge di cancellazione A5

28 La sottrazione in N Il problema della sottrazione ammette soluzione quando a b. Il numero c tale che a = b+c si chiama differenza tra a e b e si scrive c=a-b. L operazione che ad ogni coppia di numeri (a,b) con a b associa c=a-b si chiama sottrazione. Possiamo considerare la sottrazione un operazione in N? A rigore no, perché l operazione non è definita per tutte le coppie (a,b), ma per abuso di linguaggio la si considera tale.

29 Proprietà della sottrazione in N Proprietà invariantiva Dati tre numeri a, b, h (con a b) si ha a b = a + h (b + h) Lo zero è un elemento neutro? E vero che a-0=a ma non il viceversa (se a 0) Quindi si dice che lo zero è un elemento neutro solo a destra.

30 Tavola della sottrazione (e del )

31 Problema Da un secchio pieno d acqua un bambino vuole estrarre 3 litri d acqua, poi 2, poi 1, però dispone solo di un recipiente da 8 litri e di uno da 5 litri. Può farcela? Vedi anche il gioco Acquamatica (sito Iprase)

32 Il problema della divisibilità Data una coppia di numeri naturali a e b con b>0, esiste una coppia di numeri naturali q ed r con 0 r<b tali che Es. a=15, b=2 15=2x7 + 1 (q=7, r=1) a= bq + r? Senza la limitazione (0 r<b, cioè 0 r<2) si avrebbero molte possibilità e non una sola 15=2x1+13, 15=2x4+7, 15=2x5+5, 15= 2x6+3.

33 Esempi da risolvere solo con moltiplicazioni e sottrazioni Coppia dividendo-divisore (a,b) Coppia quoziente-resto (q,r) (32,5) (6,2) perché 32=5x6+2 (83,11) (7,6) perché 83=11x7+6 (115,7) (16,3) perché 115=7x16+3

34 La strategia Consideriamo (115,7) 1. Si cercano i multipli di 7 fino a che non si supera 115: 7, 14, 21, 28, 70,, 98, 105, 112, Il multiplo richiesto è 112, cioè 7x16 3. La differenza = =7x16+3

35 Alcuni risultati preliminari che ci serviranno tra poco (A14) Se A è un sottoinsieme non vuoto di N, allora esiste in A un elemento minimo, cioè un numero che è più piccolo di tutti gli altri numeri dell insieme A (principio del buon ordinamento) (A15) Dati due numeri naturali a e b con b>0, esiste un numero naturale n tale che nb>a (proprietà nota come Postulato di Eudosso- Archimede)

36 Teorema: Per ogni coppia ordinata (a,b) di numeri naturali con b>0, esiste una e una sola coppia ordinata (q,r) di numeri naturali, con 0 r<b tali che a=bq+r Dimostrazione dell esistenza di (q,r) Poiché b>0, per A15 esiste un numero n tale che nb>a [nell esempio di prima, n può essere 17, dato che 17x7>115 ma anche 20, 20x7>115] Consideriamo il sottoinsieme B dei numeri naturali n che verificano la relazione nb>a; per A14 il sottoinsieme B ha un minimo, che chiamiamo m.

37 Dunque m è il numero naturale più piccolo che verifica la relazione mb a [nell esempio m=17] Questo significa che mb a e che (m-1)b a [nell esempio 17x7>115 e 17x6<115] Essendo (m-1)b a, possono aversi solo 2 possibilità 1. (m-1)b=a Allora a=qb+r con q=m-1 e r=0

38 2. (m-1)b<a Ma se il numero a è maggiore del numero (m-1)b significa (per la definizione di numero maggiore vista prima) che esiste un numero r>0 tale che a=(m-1)b+r Se q=m-1 otteniamo proprio a=qb+r. Resta da far vedere che r<b. Se fosse r=b, allora a=(m-1)b+b=mb mentre è mb>a Se fosse r>b avremmo addirittura a>mb. Quindi deve essere r<b.

39 Dimostrazione dell unicità di (q,r) Si ragiona per assurdo. Si suppone, cioè, che Oltre a (q,r) esista una coppia diversa (q,r ) con le stesse caratteristiche, cioè con 0 r<b e 0 r <b. a=bq+r a=bq +r Dato che q q, deve esse q>q oppure q<q. Supponiamo che sia q>q : deve esistere h>0 tale che q= q +h

40 Allora a=bq+r diventa a=b(q +h)+r= bq + bh + r Sappiamo che a=bq +r, quindi Cioè bq +bh+r=bq +r bh+r=r r bh Poiché h è un numero naturale >0, sarà h 1 e quindi bh b, cioè r bh b ovvero r b. Ma questo è contrario a quanto avevamo supposto.

41 Ne dobbiamo dedurre che la coppia (q,r) non può essere distinta dalla coppia (q,r ) Si può vedere che anche supponendo q<q si arriva a una contraddizione. In conclusione Per ogni coppia ordinata (a,b) di numeri naturali con b>0, esiste una e una sola coppia ordinata (q,r) di numeri naturali, con 0 r<b tali che a=bq+r

42 Osservazioni Se in a=bq+r si ha r=0, cioè a=bq, allora si dice che a è divisibile per b e che b è divisore di a (a multiplo di b). In generale q si dice quoziente (quoto se r=0) tra a e b, mentre l operazione che alla coppia (a,b) con b>0, associa q si chiama divisione. Possiamo dire che la divisione sia veramente un operazione binaria e interna?

43 Osservazione La relazione b divide a (il che succede quando esiste q tale che a=bq) che si scrive b a è una relazione d ordine? E riflessiva (a a) E antisimmetrica (a b e b a solo quando a=b) E transitiva (se a b e b c allora a c) La divisibilità è una relazione d ordine in N E una relazione d ordine totale?

44 I numeri 0 e 1 Il numero 0 è divisore di un numero non nullo a? No. Se così fosse, esisterebbe q tale che a=q0! Il numero 1 è divisore di un numero non nullo a? Sì, perché a=1. Il numero 0 è divisibile per un numero a? Sì, perché 0=a0.

45 Proprietà della divisione Proprietà invariantiva Se a, b, m sono numeri naturali con m 0 e se b a, allora a:b = (a x m): (b x m) Se poi m a e m b, si ha anche a:b = (a:m) : (b:m)

46 L algoritmo della divisione Esaminiamo ora l'algoritmo in dettaglio, anche in questo caso direttamente in un caso concreto. Cosa facciamo in realtà quando dividiamo, ad esempio, 3073 per 37? Cominciamo con il selezionare, nel numero 3037, gruppi di cifre a partire da sinistra. Otteniamo: 3, 30, 307. I primi due gruppi selezionati danno un numero minore di 37, il terzo dà invece 307, che è maggiore di 37. A questo punto, ci fermiamo, e osserviamo che 307=8x = 10x307+3

47 Allora possiamo ragionare nel modo seguente: 3073= 307 x = (8 x ) x = = 80 x = 80 x che ci darebbe quoziente 80 e resto 113. Ma 113>37, per cui proseguiamo osservando che E quindi abbiamo 113 = 3 x = 80 x x = 83 x Abbiamo così ottenuto che 3037 diviso per 37 ha quoziente 83 e resto 2.

48 L'algoritmo solito per la divisione è proprio una codifica di questo ragionamento. Cominciamo selezionando il più piccolo gruppo di cifre del dividendo, cominciando da sinistra, in modo tale da avere un numero maggiore o uguale del divisore. Nel nostro caso otteniamo 307. Dividiamo ora 307 per 37, ottenendo quoziente 8 e resto 11. Come facciamo a trovarli? Possiamo "indovinare" il quoziente 8, procedendo per tentativi, e calcolare il resto moltiplicando 37 per 8 e sottraendo il prodotto da 307.

49 In questo modo abbiamo ottenuto la prima cifra del quoziente finale, cioè 8. A questo punto "abbassiamo" la cifra del divisore, il che significa proprio moltiplicare per 10 il resto precedente e sommare 3, ottenendo 113. Dividiamo poi 113 per 37, come prima, ottenendo sempre un quoziente a una sola cifra, che è l'ultima cifra del quoziente finale, e un resto, che dà il resto finale.

50 Il procedimento che abbiamo appena visto si riassume di solito in forma grafica, ad esempio così: Questo è uno schema «a danda lunga». Spesso si usa lo schema «a danda corta» in cui non compaiono i prodotti parziali come 296 e 111.

51 Tavola della divisione

52 Il Massimo Comun Divisore (MCD) La definizione Dati due numeri naturali a e b non ambedue nulli, si definisce Massimo Comun Divisore di a e b il numero d che possiede le proprietà (1) d a e d b (2) se un numero naturale n divide a e b allora divide anche d Si indica con MCD(a,b)=d o anche solo con (a,b)=d

53 Esempio Il MCD di 60 e 40, si può indicare con (60,40) Divisori 60: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 10, 12, 15, 20, 30, 60 Divisori 40: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 20, 40 Divisori comuni: 1, 2, 4, 5, 10, 20 (60, 40)= 20 sia secondo la definizione data, sia secondo quella più comune (sono equivalenti) Es. (15,0)=? (12, 12)=?

54 Il Massimo Comun Divisore (MCD) L algoritmo euclideo Un esempio Trovare MCD(1800,326) Per il teorema di divisibilità posso scrivere: 1800 = 326 x Se un numero divide 326 divide anche 326x5. Se un numero divide 1800 e 326 divide anche 1800 e 326x5 e divide pure la loro differenze x5= 170 Quindi ogni numero che divide 1800 e 326 divide anche 326 e 170.

55 Il Massimo Comun Divisore (MCD) L algoritmo euclideo Un esempio Quindi MCD(1800, 326)=MCD(326,170) 326= 170x Quindi MCD(326,170)=MCD(170, 156) 170=156x1+14 MCD(170, 156)=MCD(156,14) 156= 14 x MCD(156,14)=MCD(14,2) 14= 7x2 + 0 MCD(14,2)=MCD(2,0)=2

56 Il Massimo Comun Divisore (MCD) L algoritmo euclideo In simboli Dati a e b con a>b e b>0 a=bq+r con 0 r<b b=rq 1 +r 1 con 0 r 1 <r r=r 1 q 2 +r 2 con 0 r 2 <r 1. r n-2 =r n-1 q n +r n con 0 r n <r n-1 r n-1 =r n q n+1 +0 Allora MCD(a,b)=r n

57 Nota bene Se si applica l algoritmo euclideo (Elementi VII.2) l ultimo resto diverso da zero è il Massimo Comun Divisore. L algoritmo euclideo si basa solo sulla nozione di divisibilità. A differenza dell algoritmo più comune, non richiede la conoscenza della fattorizzazione in primi, la cui esistenza e unicità si basa sul Teorema fondamentale dell Aritmetica

58 Il teorema fondamentale dell aritmetica Ogni numero naturale maggiore o uguale a 2 si scompone, in maniera unica, in un prodotto di potenze di numeri primi.

59 I numeri primi La definizione formale Un numero naturale p>1 si dice primo se ha due soli divisori: 1 e p; altrimenti si dice composto. Questa definizione divide i numeri in tre insiemi 1. I numeri 0 e 1 2. I numeri primi 3. I numeri composti

60 Quanti sono i numeri primi? La proposizione IX.20 degli Elementi di Euclide afferma che «i numeri primi sono più di qualsiasi moltitudine assegnata», cioè dato un insieme di numeri primi è sempre possibile trovare un numero primo che non appartiene a quell insieme. Spesso oggi questo teorema, che si dimostra per assurdo, si formula così

61 Teorema: L insieme dei numeri primi è infinito Un esempio Sia A = 2, 3, 5 Considero n = 2 x 3 x = è un numero primo che non sta in A

62 Teorema: L insieme dei numeri primi è infinito Sia A un insieme che contiene un numero finito di numeri primi A= 2, 3, 5, 7, 11. p dove p è il più grande dei numeri primi. Consideriamo un nuovo numero n= 2 x 3 x 5 x 7 x 11 x... x p + 1 Sicuramente n>p ed è un numero diverso da quelli contenuti in A. Se n è un numero primo siamo giunti a una contraddizione perché avevamo supposto che p fosse il numero primo più grande.

63 Teorema: L insieme dei numeri primi è infinito Se n non è un numero primo, allora è un numero composto. Se n è un numero composto, ammetterà tra i suoi divisori almeno uno dei numeri primi contenuti in A. Supponiamo che questo divisore primo sia h. Dunque h n e h 2 x 3 x 5 x 7 x 11 x... x p Essendo n= 2 x 3 x 5 x 7 x 11 x... x p + 1 n (2 x 3 x 5 x 7 x 11 x... x p) = 1

64 Teorema: L insieme dei numeri primi è infinito si deve necessariamente concludere che h 1, il che è impossibile. La conclusione a cui siamo arrivati partiva dall ipotesi che l insieme A contenesse un numero finito di elementi. Dal momento che la conclusione è «assurda» si deduce che siamo partiti da un ipotesi sbagliata e dunque l insieme A deve contenere un numero infinito di elementi.

65 Come si trovano i numeri primi? Scheda Prof.Dolcetti Consigli di lettura: H.M. Enzensberger, Il mago dei numeri, pp La voce «crivello di Eratostene» su Wikipedia fornisce una rappresentazione dinamica del funzionamento.

66 Materiali Parte di questa presentazione è tratta da L.Bazzini, M.Ferrari, Il mondo dei numeri naturali, Torino, SEI Gli argomenti della presentazione sono trattati in maniera molto simile (ma più concisa) anche in L.Bazzini, A.Scimone, F.Spagnolo, Il mondo dei numeri. Teoria e didattica, Palumbo 2006, Capitolo 1 Oppure F.Speranza, D. Medici Cafarra, P. Quattrocchi, Insegnare la Matematica nella scuola elementare, Zanichelli, Bologna, 1986, Capitolo 3 Aritmetica razionale (in parte)

67 Materiali Dal sito del Liceo Scientifico Vallisneri è scaricabile gratuitamente: Aritmetica, Quaderno UMI n.23, ritm.pdf M.Ferrari, Aritmetica, pp L.Cannizzaro, Introduzione al concetto di numero, pp.34-66

68 Materiali per la didattica Sito dell Unione Matematica Italiana (UMI) In fondo, nella sezione Materiali per la Scuola, scaricare il file pdf corrispondente a Matematica Contiene proposte didattiche relative a «numero, spazio e figure, relazioni, dati e previsioni, argomentare, misurare, problemi»

Giovanna Carnovale. October 18, Divisibilità e massimo comun divisore

Giovanna Carnovale. October 18, Divisibilità e massimo comun divisore MCD in N e Polinomi Giovanna Carnovale October 18, 2011 1 Divisibilità e massimo comun divisore 1.1 Divisibilità in N In questa sezione introdurremo il concetto di divisibilità e di massimo comun divisore

Dettagli

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori Addizione Sottrazione Potenze Moltiplicazione Divisione Multipli e divisori LE QUATTRO OPERAZIONI Una operazione aritmetica è quel procedimento che fa corrispondere ad una coppia ordinata di numeri (termini

Dettagli

PREPARAZIONE ALLE GARE DI MATEMATICA - CORSO BASE

PREPARAZIONE ALLE GARE DI MATEMATICA - CORSO BASE Liceo Scientifico Gullace PREPARAZIONE ALLE GARE DI MATEMATICA - CORSO BASE Aritmetica 014-15 1 Lezione 1 DIVISIBILITÀ, PRIMI E FATTORIZZAZIONE Definizioni DIVISIBILITÀ': dati due interi a e b, diciamo

Dettagli

= < < < < < Matematica 1

= < < < < < Matematica  1 NUMERI NATURALI N I numeri naturali sono: 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,... L insieme dei numeri naturali è indicato con la lettera. Si ha cioè: N= 0,1,2,3,4,5,6,7,.... L insieme dei naturali privato

Dettagli

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Parte Seconda. Prova di selezione culturale Parte Seconda Prova di selezione culturale TEORIA DEGLI INSIEMI MATEMATICA ARITMETICA Insieme = gruppo di elementi di cui si può stabilire inequivocabilmente almeno una caratteristica in comune. Esempi:

Dettagli

Il Sistema di numerazione decimale

Il Sistema di numerazione decimale Il Sistema di numerazione decimale Il NUMERO è un oggetto astratto, rappresentato da un simbolo (o cifra) ed è usato per contare e misurare. I numeri usati per contare, 0,1,2,3,4,5,. sono detti NUMERI

Dettagli

Introduciamo ora un altro campo, formato da un numero finito di elementi; il campo delle classi resto modulo n, con n numero primo.

Introduciamo ora un altro campo, formato da un numero finito di elementi; il campo delle classi resto modulo n, con n numero primo. Capitolo 3 Il campo Z n 31 Introduzione Introduciamo ora un altro campo, formato da un numero finito di elementi; il campo delle classi resto modulo n, con n numero primo 32 Le classi resto Definizione

Dettagli

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che: Consideriamo due numeri naturali, per esempio 4 e 7. Contando successivamente, dopo le unità del primo, le unità del secondo si esegue l operazione aritmetica detta addizione, il cui simbolo è + ; 4 +

Dettagli

LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA GLI INSIEMI NUMERICI N Numeri naturali Z : Numeri interi Q : Numeri razionali R : Numeri reali Q A meno di isomorfismi!!! R 5 π 2 3 11

Dettagli

Due numeri naturali non nulli a, b tali che MCD(a,b) = 1 si dicono coprimi o relativamente primi.

Due numeri naturali non nulli a, b tali che MCD(a,b) = 1 si dicono coprimi o relativamente primi. MASSIMO COMUNE DIVISORE E ALGORITMO DI EUCLIDE L algoritmo di Euclide permette di calcolare il massimo comun divisore tra due numeri, anche se questi sono molto grandi, senza aver bisogno di fattorizzarli

Dettagli

1 Relazione di congruenza in Z

1 Relazione di congruenza in Z 1 Relazione di congruenza in Z Diamo ora un esempio importante di relazione di equivalenza: la relazione di congruenza modn in Z. Definizione 1 Sia X = Z, a,b Z ed n un intero n > 1. Si dice a congruo

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 4 2016

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 4 2016 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 4 2016 GLI INSIEMI NUMERICI N Numeri naturali Z : Numeri interi Q : Numeri razionali R : Numeri reali Q A meno di isomorfismi!!! R 5 π

Dettagli

Le quattro operazioni fondamentali

Le quattro operazioni fondamentali Le quattro operazioni fondamentali ADDIZIONE Def: Si dice ADDIZIONE l operazione con la quale si calcola la somma; i numeri da addizionare si dicono ADDENDI e il risultato si dice SOMMA o TOTALE. Proprietà:

Dettagli

TEORIA DEI NUMERI. 1. Numeri naturali, interi relativi e principi d induzione

TEORIA DEI NUMERI. 1. Numeri naturali, interi relativi e principi d induzione TEORIA DEI NUMERI. Numeri naturali, interi relativi e principi d induzione Le proprietà dell insieme N = {0,, 2, } dei numeri naturali possono essere dedotte dai seguenti assiomi di Peano:. C è un applicazione

Dettagli

IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA: DIMOSTRAZIONE VELOCE.

IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA: DIMOSTRAZIONE VELOCE. IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA: DIMOSTRAZIONE VELOCE. PH. ELLIA Indice Introduzione 1 1. Divisori di un numero. 1 2. Il Teorema Fondamentale dell Aritmetica. 2 3. L insieme dei numeri primi è

Dettagli

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria. Capitolo 2 Campi 2.1 Introduzione Studiamo ora i campi. Essi sono una generalizzazione dell insieme R dei numeri reali con le operazioni di addizione e di moltiplicazione. Nel secondo paragrafo ricordiamo

Dettagli

Le quattro operazioni fondamentali

Le quattro operazioni fondamentali 1. ADDIZIONE Le quattro operazioni fondamentali Def: Si dice ADDIZIONE l operazione con la quale si calcola la somma; i numeri da addizionare si dicono ADDENDI e il risultato si dice SOMMA o TOTALE. Proprietà:

Dettagli

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero.

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero. L unità frazionaria DEFINIZIONE. L unità frazionaria n con n 0 rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero. Sono unità frazionarie: ognuna di esse indica che l intero è stato

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2013/2014

Dettagli

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti La divisione di numeri naturali: esercizi svolti Come abbiamo fatto per la sottrazione, ci chiediamo adesso se, effettuata una operazione di moltiplicazione, sia possibile definire (trovare) una operazione

Dettagli

4 0 = 4 2 = 4 4 = 4 6 = 0.

4 0 = 4 2 = 4 4 = 4 6 = 0. Elementi di Algebra e Logica 2008. Esercizi 4. Gruppi, anelli e campi. 1. Determinare la tabella additiva e la tabella moltiplicativa di Z 6. (a) Verificare dalla tabella moltiplicativa di Z 6 che esistono

Dettagli

Richiami di aritmetica (1)

Richiami di aritmetica (1) Richiami di aritmetica (1) Operazioni fondamentali e loro proprietà Elevamento a potenza e proprietà potenze Espressioni aritmetiche Scomposizione: M.C.D. e m.c.m Materia: Matematica Autore: Mario De Leo

Dettagli

Divisibilità per 4. Riprendiamo il nostro numero. se e solo se

Divisibilità per 4. Riprendiamo il nostro numero. se e solo se Divisibilità per 4 Riprendiamo il nostro numero N = a n 10 n + a n 1 10 n 1 + + a 2 10 2 + a 1 10 + a 0 Osserviamo che le potenze di dieci sono divisibili per 4 a partire da 10 2 e quindi tutti gli addendi

Dettagli

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}.

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}. Teoria degli insiemi Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: A = {a, b, c} B = {1, 2} C = {2, 4, 6, 8, 10,...}. 2. Enunciando una proprietà che è

Dettagli

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI C. FRANCHI 1. Relazioni Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano X Y := {(x, y) x X, y Y } dove con (x, y) si intende la coppia ordinata

Dettagli

1 Relazioni. Definizione Una relazione R su un insieme A si dice relazione d ordine se gode delle proprietà 1), 3), 4).

1 Relazioni. Definizione Una relazione R su un insieme A si dice relazione d ordine se gode delle proprietà 1), 3), 4). 1 Relazioni 1. definizione di relazione; 2. definizione di relazione di equivalenza; 3. definizione di relazione d ordine Definizione Una corrispondenza tra due insiemi A e B è un sottoinsieme R del prodotto

Dettagli

ESERCITAZIONE N.8. Il calcolatore ad orologio di Gauss. L aritmetica dell orologio di Gauss. Operazioni e calcoli in Z n

ESERCITAZIONE N.8. Il calcolatore ad orologio di Gauss. L aritmetica dell orologio di Gauss. Operazioni e calcoli in Z n Il calcolatore ad orologio di Gauss ESERCITAZIONE N.8 18 novembre L aritmetica dell orologio di Gauss Operazioni e calcoli in Z n 1, 1, -11, sono tra loro equivalenti ( modulo 12 ) Rosalba Barattero Sono

Dettagli

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI ELEMENTI di TEORI degli INSIEMI & 1. Nozioni fondamentali. ssumeremo come primitivi il concetto di insieme e di elementi di un insieme. Nel seguito gli insiemi saranno indicati con lettere maiuscole (,,C,...)

Dettagli

1 Multipli di un numero

1 Multipli di un numero Multipli di un numero DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali. I multipli del numero 4 costituiscono

Dettagli

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

OPERAZIONI IN Q = + = = = = OPERAZIONI IN Q A proposito delle operazioni tra numeri razionali, affinché il passaggio da N a vero e proprio ampliamento è necessario che avvengano tre cose: Q risulti un ) le proprietà di ciascuna operazione

Dettagli

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Silvia Pianta - Laura Montagnoli Geometria I - Prerequisiti - UCSC A.A. 2015/2016 1 / 36 1. Cenni

Dettagli

Operazioni in N Le quattro operazioni Definizioni e Proprietà

Operazioni in N Le quattro operazioni Definizioni e Proprietà Operazioni in N Le quattro operazioni Definizioni e Proprietà Prof.Enrico Castello Concetto di Operazione NUMERO NUMERO OPERAZIONE RISULTATO PROCEDIMENTO CHE PERMETTE DI ASSOCIARE A DUE NUMERI, DATI IN

Dettagli

Metodo di Euclide delle sottrazioni successive per il calcolo del M.C.D.

Metodo di Euclide delle sottrazioni successive per il calcolo del M.C.D. Il Massimo Comun Divisore (M.C.D.) di 2 o più numeri è il più grande numero che sia contemporaneamente divisore di tutti i numeri dati. Ci sono diverse procedure che ci permettono di calcolare questo valore.

Dettagli

Introduzione alla TEORIA DEI NUMERI

Introduzione alla TEORIA DEI NUMERI Renato Migliorato Introduzione alla teoria dei numeri Introduzione alla TEORIA DEI NUMERI Avvertenza: questo è l inizio di un testo pensato come supporto al corso di Matematiche Complementari I ed ancora

Dettagli

Congruenze. Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006

Congruenze. Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006 Congruenze Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006 1 Il resto nella divisione tra interi Consideriamo i numeri naturali 0, 1, 2, 3,... ed effettuiamone la divisione per 3, indicando il resto:

Dettagli

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica G. Pareschi COMPLEMENTI ED ESEMPI SUI NUMERI INTERI. 1. Divisione con resto di numeri interi 1.1. Divisione con resto. Per evitare fraintendimenti nel caso in cui il numero a del Teorema 0.4 sia negativo,

Dettagli

LEZIONE 1. del 10 ottobre 2011

LEZIONE 1. del 10 ottobre 2011 LEZIONE 1 del 10 ottobre 2011 CAPITOLO 1: Numeri naturali N e numeri interi Z I numeri naturali sono 0, 1, 2, 3, 4, 5, Questi hanno un ordine. Di ogni numero naturale, escluso lo 0, esistono il precedente

Dettagli

Si dice multiplo di un numero a diverso da zero, ogni numero naturale che si ottiene moltiplicando a per ciascun elemento di N.

Si dice multiplo di un numero a diverso da zero, ogni numero naturale che si ottiene moltiplicando a per ciascun elemento di N. MULTIPLI E DIVISORI Si dice multiplo di un numero a diverso da zero, ogni numero naturale che si ottiene moltiplicando a per ciascun elemento di N. Poiché N = 0,1,2,3...7...95,..104.. Zero è multiplo di

Dettagli

x + y = t x y = t x y = t x : y = t a b c = a (b c) (a b) : c = a (b: c) b : c am bn = (ab) m+n a : b

x + y = t x y = t x y = t x : y = t a b c = a (b c) (a b) : c = a (b: c) b : c am bn = (ab) m+n a : b Vero Falso 1. L addizione è sempre possibile in N. 2. La sottrazione è sempre possibile in N. 3. Se x + y = t, x e y si chiamano fattori. 4. Se x y = t, t si chiama differenza. 5. Se x y = t, t si chiama

Dettagli

1 Multipli e sottomultipli. Divisibilità

1 Multipli e sottomultipli. Divisibilità Multipli e sottomultipli. Divisibilità LA TEORIA Se la divisione fra due numeri naturali è propria (cioè il resto è uguale a 0) i due numeri si dicono divisibili. Per esempio, nella divisione 8 : diciamo

Dettagli

Precorsi di matematica

Precorsi di matematica Precorsi di matematica Francesco Dinuzzo 12 settembre 2005 1 Insiemi Il concetto di base nella matematica moderna è l insieme. Un insieme è una collezione di elementi. Gli elementi di un insieme vengono

Dettagli

MAPPA 1 NUMERI. Strumenti e rappresentazioni grafiche

MAPPA 1 NUMERI. Strumenti e rappresentazioni grafiche MAPPA 1 Strumenti e rappresentazioni grafiche Tabella a doppia entrata Una tabella a doppia entrata è formata da righe e colonne. Per convenzione, si legge in senso orario (nel verso indicato dalla freccia).

Dettagli

Le quattro operazioni fondamentali

Le quattro operazioni fondamentali SINTESI Unità 3 Le quattro operazioni fondamentali Addizione Si dice somma di due numeri naturali il numero che si ottiene contando di seguito al primo tanti numeri consecutivi quante sono le unità del

Dettagli

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 Corso integrato di Matematica per le scienze naturali ed applicate Materiale integrativo Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Udine, via delle Scienze

Dettagli

Anno 1. Divisione fra polinomi

Anno 1. Divisione fra polinomi Anno 1 Divisione fra polinomi 1 Introduzione In questa lezione impareremo a eseguire la divisione fra polinomi. In questo modo completiamo il quadro delle 4 operazioni con i polinomi. Al termine di questa

Dettagli

Capitolo 1. Gli strumenti. 1.1 Relazioni

Capitolo 1. Gli strumenti. 1.1 Relazioni Capitolo 1 Gli strumenti Consideriamo un insieme X. In geometria siamo abituati a considerare insiemi i cui elementi sono punti ad esempio, la retta reale, il piano cartesiano. Più in generale i matematici

Dettagli

CONGRUENZE. proprietà delle congruenze: la congruenza è una relazione di equivalenza inoltre: Criteri di divisibilità

CONGRUENZE. proprietà delle congruenze: la congruenza è una relazione di equivalenza inoltre: Criteri di divisibilità CONGRUENZE I) Definizione: due numeri naturali a e b si dicono congrui modulo un numero naturale p se hanno lo stesso resto nella divisione intera per p. Si scrive a b mod p oppure a b (p) proprietà delle

Dettagli

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. CCCCCCCCCCCC + 0 4 5 6 7 8 9 0 0 4 5 6 7 8 9 0 A ogni coppia ordinata di numeri naturali corrisponde sempre un numero naturale?

Dettagli

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA Dipartimento di rete matematica ESERCIZIARIO DI MATEMATICA PER PREPARARSI ALLA SCUOLA SUPERIORE progetto Continuità SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Istituti comprensivi: Riva Riva Arco Dro Valle dei Laghi

Dettagli

Si ottiene facendo precedere i numeri naturali dal segno + o dal segno -.

Si ottiene facendo precedere i numeri naturali dal segno + o dal segno -. I numeri naturali non sono adatti per risolvere tutti i problemi. Esempio. La temperatura atmosferica di un mattino estivo, sopra lo zero, viene indicata con un numero preceduto dal segno + (+19 C, +25

Dettagli

35 è congruo a 11 modulo 12

35 è congruo a 11 modulo 12 ARITMETICA MODULARE Scegliamo un numero m che chiameremo MODULO Identifichiamo ogni altro numero con il suo resto nella divisione per m Tutti i numeri col medesimo resto si trovano insieme nella classe

Dettagli

X Settimana = 0 R. = 0 R x, x R. + (x 0 R. ) x 0 R = = x 0 R

X Settimana = 0 R. = 0 R x, x R. + (x 0 R. ) x 0 R = = x 0 R X Settimana 1 Elementi basilari della teoria degli anelli (I parte) Un anello (R, +, ) è un insieme non vuoto R dotato di due operazioni (binarie), denotate per semplicità con i simboli + e + : R R R,

Dettagli

ALGEBRA I: SOLUZIONI QUINTA ESERCITAZIONE 9 maggio 2011

ALGEBRA I: SOLUZIONI QUINTA ESERCITAZIONE 9 maggio 2011 ALGEBRA I: SOLUZIONI QUINTA ESERCITAZIONE 9 maggio 2011 Esercizio 1. Usando l algoritmo euclideo delle divisioni successive, calcolare massimo comune divisore e identità di Bézout per le seguenti coppie

Dettagli

Insiemistica. Capitolo 1. Prerequisiti. Obiettivi. Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi

Insiemistica. Capitolo 1. Prerequisiti. Obiettivi. Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi Capitolo 1 Insiemistica Prerequisiti Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi Obiettivi Sapere utilizzare opportunamente le diverse rappresentazioni insiemistiche Sapere

Dettagli

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. CCCCCCCCCCCC + 0 4 5 6 7 8 9 0 0 4 5 6 7 8 9 0 A ogni coppia ordinata di numeri naturali corrisponde sempre un numero naturale?

Dettagli

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA 1 LE BASI FONDAMENTALI INSIEMI INSIEMI NUMERICI (naturali, interi, razionali e reali) CALCOLO LETTERALE RICHIAMI DI TRIGONOMETRIA I NUMERI COMPLESSI ELEMENTI DI GEOMETRIA

Dettagli

Lezione 3 - Teoria dei Numeri

Lezione 3 - Teoria dei Numeri Lezione 3 - Teoria dei Numeri Problema 1 Trovare il più piccolo multiplo di 15 formato dalle sole cifre 0 e 8 (in base 10). Il numero cercato dev'essere divisibile per 3 e per 5 quindi l'ultima cifra deve

Dettagli

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI 1. L insieme dei numeri naturali Nel sistema assiomatico ZF, l Assioma dell infinito stabilisce che: Esiste un insieme A, i cui elementi sono insiemi e tale che

Dettagli

L insieme dei numeri Relativi (Z)

L insieme dei numeri Relativi (Z) L insieme dei numeri Relativi (Z) L esigenza dei numeri relativi Due precise situazioni ci spingono ad ampliare l'insieme de numeri naturali (N): una di carattere pratico, un'altra di carattere più teorico.

Dettagli

Teoria dei Numeri. Lezione del 31/01/2011. Stage di Massa Progetto Olimpiadi

Teoria dei Numeri. Lezione del 31/01/2011. Stage di Massa Progetto Olimpiadi Teoria dei Numeri Lezione del 31/01/2011 Stage di Massa Progetto Olimpiadi Criteri di Divisibilità 2: ultima cifra pari 3: somma (o somma della somma) delle cifre divisibile per 3 4: ultime due cifre divisibili

Dettagli

Conclusione? Verifica la proprietà commutativa per le altre operazioni.

Conclusione? Verifica la proprietà commutativa per le altre operazioni. Le proprietà delle operazioni.( teoria / esercizi pag. 15 24) Proprietà: Sono delle regole che permettono di svolgere dei calcoli più semplicemente. Operazioni: Tu conosci le operazioni numeriche:, 1)

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico

PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico 2011-2012 Aritmetica UNITÀ 1 - STRUMENTI DI BASE UTILIZZIAMO I NUMERI Numeri e operazioni in colonna Numeri e cifre Operazioni in colonna (addizione, sottrazione,

Dettagli

Piccolo teorema di Fermat

Piccolo teorema di Fermat Piccolo teorema di Fermat Proposizione Siano x, y Z, p N, p primo. Allora (x + y) p x p + y p (mod p). Piccolo teorema di Fermat Proposizione Siano x, y Z, p N, p primo. Allora (x + y) p x p + y p (mod

Dettagli

INSIEMI E RELAZIONI. 1. Insiemi e operazioni su di essi

INSIEMI E RELAZIONI. 1. Insiemi e operazioni su di essi INSIEMI E RELAZIONI 1. Insiemi e operazioni su di essi Il concetto di insieme è primitivo ed è sinonimo di classe, totalità. Sia A un insieme di elementi qualunque. Per indicare che a è un elemento di

Dettagli

0 Insiemi, funzioni, numeri

0 Insiemi, funzioni, numeri Giulio Cesare Barozzi, Giovanni Dore, Enrico Obrecht Elementi di analisi matematica - Volume 1 Zanichelli 0 Insiemi, funzioni, numeri Esercizi 0.1. Il linguaggio degli insiemi 0.1.1. Esercizio Poniamo

Dettagli

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene... Conoscenze 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...... 2. La sottrazione è l operazione che associa a due numeri, detti rispettivamente... e..,

Dettagli

Scheda per il recupero 1

Scheda per il recupero 1 A Ripasso Le operazioni in N e le loro proprietà OPERAZIONE PROPRIETÀ ESEMPI Addizione Interna a N (ovvero la somma di due numeri naturali è sempre un numero naturale) Commutativa a þ b ¼ b þ a Associativa

Dettagli

Le operazioni fondamentali in R

Le operazioni fondamentali in R La REGOLA DEI SEGNI: 1. ADDIZIONE Le operazioni fondamentali in R + per + dà + per dà + + per dà per + dà Esempi: (+5) + (+9) = + 5 + 9 = + 14 (+5) + ( 3) = + 5 3 = + 2 ( 5) + ( 9) = 5 9 = 14 ( 5) + (+3)

Dettagli

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI FACOLTA' DI ECONOMIA UNIVERSITA DELLA CALABRIA Corso di Modelli Matematici per l Azienda a.a. 2011-2012 DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI Prof. Fabio Lamantia INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti

Dettagli

L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese

L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese Concetto di frazione Abbiamo visto che la divisione non è un operazione interna né in N né in Z. L esigenza di renderla sempre possibile ci porterà

Dettagli

1.5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI

1.5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI Matematica C Algebra. Le basi del calcolo letterale.5 Divisione tra due polinomi..5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI Introduzione Ricordiamo la divisione tra due numeri, per esempio 47:4. Si tratta di trovare

Dettagli

Prontuario degli argomenti di Algebra

Prontuario degli argomenti di Algebra Prontuario degli argomenti di Algebra NUMERI RELATIVI Un numero relativo è un numero preceduto da un segno + o - indicante la posizione rispetto ad un punto di riferimento a cui si associa il valore 0.

Dettagli

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali Università Roma Tre L. Chierchia 1 Gli insiemi N, Z e Q Il sistema dei numeri reali (R, +,, ) può essere definito tramite sedici assiomi: quindici assiomi algebrici (si veda ad esempio 2.3 in [Giusti,

Dettagli

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI:

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI: SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI: 2 3 5 7 11 13 17 19 23 29 31 37 41 43 47 53 59 61 67 71 73 79 83 89 97 101 103 107 109 113 127 131 137 139 149 151 157 163 167 173 179 181 191 193 197 199 211 223 227 229

Dettagli

L insieme dei numeri Naturali (N)

L insieme dei numeri Naturali (N) L insieme dei numeri Naturali (N) Definizione di Numero Naturale Definizione Una corrispondenza fra due insiemi X e Y che sia del tipo asole-bottoni, cioè: tale che ad ogni elemento di X corrisponde uno

Dettagli

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale . I numeri reali e le funzioni di variabile reale Introduzione Il metodo comunemente usato in Matematica consiste nel precisare senza ambiguità i presupposti, da non cambiare durante l elaborazione dei

Dettagli

Fattorizzazione di interi e crittografia

Fattorizzazione di interi e crittografia Fattorizzazione di interi e crittografia Anna Barbieri Università degli Studi di Udine Corso di Laurea in Matematica (Fattorizzazione e crittografia) 14 Maggio 2012 1 / 46 Il teorema fondamentale dell

Dettagli

Gli insiemi numerici. Operazioni e loro proprietà

Gli insiemi numerici. Operazioni e loro proprietà Gli insiemi numerici N= 0, 1,, 3 Insieme dei numeri naturali Z=, 1, 0, 1,, 3 Insieme dei numeri interi relativi Q= m/n mεz, nεz con n 0 Insieme dei numeri razionali Operazioni e loro proprietà ADDIZIONE

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI L equazione x x 0 non ha soluzioni nell insieme dei numeri reali; infatti, applicando la formula ridotta, si ottiene x, 3. Interpretando come numero immaginario, cioè

Dettagli

Richiami di aritmetica

Richiami di aritmetica Richiami di aritmetica I numeri naturali L insieme dei numeri naturali, che si indica con N, comprende tutti i numeri interi maggiori di zero. Operazioni fondamentali OPERAZIONE SIMBOLO RISULTATO TERMINI

Dettagli

Strutture algebriche. Leggi di composizione. Leggi di composizione. Gruppi Insiemi di numeri Polinomi

Strutture algebriche. Leggi di composizione. Leggi di composizione. Gruppi Insiemi di numeri Polinomi Introduzione S S S S Le strutture algebriche sono date da insiemi con leggi di composizione binarie (operazioni) ed assiomi (proprietà) Una legge di composizione binaria è una funzione : I J K, una legge

Dettagli

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005 GLI INSIEMI Laboratorio per apprendimenti logico - matematici Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005 1 I problemi Perché gli Insiemi? Cos è un insieme? Cantor, Frege, Russell Quale ruolo

Dettagli

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi. NUMERI RAZIONALI Q Nell insieme dei numeri naturali e nell insieme dei numeri interi relativi non è sempre possibile effettuare l operazione di divisione. Infatti, eseguendo la divisione 7 2 si ottiene

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA RADICALI Dr. Erasmo Modica erasmo@galois.it LE RADICI Abbiamo visto che l insieme dei numeri reali è costituito da tutti

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico Baluardo Partigiani n 6 28100 - Novara Tel. 0321/620047 - Fax. 0321/620622 Email: novc010008@istruzione.it

Dettagli

Esempio B2.1: dire il grado del monomio seguente rispetto ad ogni lettera e il suo grado complessivo:

Esempio B2.1: dire il grado del monomio seguente rispetto ad ogni lettera e il suo grado complessivo: B. Polinomi B.1 Cos è un polinomio Un POLINOMIO è la somma di due o più monomi. Se ha due termini, come a+b è detto binomio Se ha tre termini, come a-3b+cx è detto trinomio, eccetera GRADO DI UN POLINOMIO

Dettagli

Criteri di divisibilità

Criteri di divisibilità Criteri di divisibilità Criterio di divisibilità per 9. Supponiamo, ad esempio, di voler dividere 2365 palline a 9 persone. Sappiamo che per stabilire se un numero è divisibile per 9 occorre sommare tutte

Dettagli

2 non è un numero razionale

2 non è un numero razionale 2 non è un numero razionale 1. Richiami: numeri pari e dispari. Un numero naturale m è pari (rispettivamente dispari) se e solo se esiste un numero naturale r tale che m = 2r (rispettivamente m = 2r +

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it MONOMI In una formula si dicono variabili le lettere alle quali può essere

Dettagli

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi SINTESI Unità Le operazioni fondamentali con i numeri relativi Addizione La somma di due numeri relativi concordi è il numero relativo che ha lo stesso segno degli addendi e come valore assoluto la somma

Dettagli

1.2 MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI

1.2 MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI Matematica C Algebra. Le basi del calcolo letterale. Monomi e operazioni con i monomi. MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI... L insieme dei monomi D ora in poi quando scriveremo un espressione letterale in

Dettagli

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due Conversione di base Dato N>0 intero convertirlo in base b dividiamo N per b, otteniamo un quoto Q 0 ed un resto R 0 dividiamo Q 0 per b, otteniamo un quoto Q 1 ed un resto R 1 ripetiamo finché Q n < b

Dettagli

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia Insiemi, Numeri, Terminologia Prof. Simone Sbaraglia Corso Rapido di Logica Matematica La logica formale definisce le regole cui deve obbedire qualsiasi teoria deduttiva. Una proposizione e` una affermazione

Dettagli

posso assicurare che le mie sono ancora maggiori

posso assicurare che le mie sono ancora maggiori PROF. SSA G. CAFAGNA CLASSI: 1 B, 1 G, 1 I, 1 M, 1 N Non preoccuparti delle difficoltà che incontri in matematica, ti posso assicurare che le mie sono ancora maggiori (Albert Einstein) ADDIZIONE I due

Dettagli

2 settimana settimana 18, 19 dic 2012, 4 h - previsionale

2 settimana settimana 18, 19 dic 2012, 4 h - previsionale ISTITUZIONI DI MATEMATICA per SFP, a.a.2012/13 Docente: PAOLA SUPINO DIARIO DELLE LEZIONI 1 sesta settimana 11, 12 dic 2012, 4 h Riprendiamo la costruzione dell insieme dei numeri interi come classi di

Dettagli

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A TEORI DEGLI INSIEMI GENERLIT Un insieme è un ente costituito da oggetti. Il concetto di insieme e di oggetto si assumono come primitivi. Se un oggetto a fa parte di un insieme si dice che esso è un suo

Dettagli

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Nicola Durante 2011-12 Abstract 1 Insiemi numerici (Lezione del 5.10.11) 1.1 Cenni di teoria degli insiemi Richiamiamo brevemente alcuni simboli usati in

Dettagli

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi:

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi: Gli argomenti di oggi: Le operazioni matematiche con i numeri INTERI RELATIVI Come facciamo a fare la ADDIZIONE con i numeri interi relativi? Consideriamo un esempio: (+5) + (+7) =? Come potrei fare? Prova

Dettagli

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO. I NUMERI NATURALI DEFINIAMO NUMERI NATURALI I NUMERI A CUI CORRISPONDE UN INSIEME. 0 (ZERO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME VUOTO. A = (ALUNNI DI 4ª A CON I CAPELLI ROSSI) NESSUN ALUNNO HA

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 03 - I Numeri Reali Anno Accademico 2015/2016 M. Tumminello,

Dettagli