INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IPRINCIPI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IPRINCIPI"

Transcript

1 ix Premessa... Collaboratori... vii xix PARTE PRIMA IPRINCIPI CAPITOLO I LE NORME DI MODIFICA DELLO STATUS DI CITTADINO EXTRACOMUNITARIO E LIMITI DI OPERATIVITA' DELL ABOLITIO CRIMINIS (PARZIALE) EX ART. 2, COMMA 2, C.P.: LA CONTROVERSA QUESTIONE DELLA SUCCESSIONE MEDIATA DELLA FATTISPECIE PENALE DI NUDOVO AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE 1. La questione interpretativa Criteri interpretativi per distinguere l ipotesi di abolitio criminis e abrogatio sine abolitione in caso di modifica immediata di fattispecie penale Segue: le posizioni dottrinali e giurisprudenziali Lasuccessionemediatadinormepenali Segue: gli indirizzi dottrinali Segue: il panorama giurisprudenziale La qualità di straniero: mero presupposto od elemento integrativo dei reati in materia di immigrazione? Segue: l impostazione estensiva della giurisprudenza di merito Segue: l orientamento restrittivo della giurisprudenza di legittimità: la sentenzadellesezioniunitepenalidellacortedicassazione27settembre gennaio 2008, n Spunti critici per la corretta ricostruzione della vicenda successoria in esame Segue: conclusioni La sentenza (Cass. Pen., Sez. Un., 27 settembre gennaio 2008, n. 2451) CAPITOLO II INSINDACABILITA' DELLA SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO DA PARTE DEL GIUDICE PENALE E SUCCESSIONE MEDIATA DI NORME INCRIMINATRICI CASS. SEZ. UN., 28 FEBBRAIO 2008, N Premessa... 53

2 x 2. Cenni sul reato di bancarotta e sui requisiti di fallibilità dell imprenditore commerciale ai sensi dell art. 1 l.f La c.d. successione mediata di norme incriminatici Il contrasto giurisprudenziale circa l applicabilità omenodell art.2c.p.ai fatti di bancarotta commessi da soggetto dichiarato fallito in base alla vecchia disciplina, ma non più fallibile ai sensi del nuovo art. 1 l.f Il connesso problema della sindacabilità, da parte del giudice penale, della sentenza dichiarativa di fallimento ai fini della punibilità per bancarotta La soluzione delle Sezioni unite CAPITOLO III IRAPPORTIFRANORMEDIDIRITTOCOMUNITARIO E NORME DI DIRITTO INTERNO 1. Premessa LaCorte digiustizia estende laregola generale della disapplicazione della norma interna anche alle norme interne di carattere tecnico LaCorte dicassazione prende posizione sulla disapplicazione delle norme interne meramente tecniche Gli effetti della disapplicazione della regola tecnica nel caso concreto CAPITOLO IV I REATI A DOLO SPECIFICO E IL PRINCIPIO DI OFFENSIVITA', CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FINALITA' DI TERRORISMO INTERNAZIONALE 1. I reati a dolo specifico Il dolo specifico ha rilevanza solo soggettiva o anche oggettiva? Larecente presadiposizione dellacassazione in merito alle associazioni con finalità di terrorismo e di eversione La finalità di terrorismo internazionale: vi rientrano anche le azioni dei kamikaze? CAPITOLO V LA COLTIVAZIONE DI STUPEFACENTI ED IL PRINCIPIO DI OFFENSIVITA' AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE 1. Premessa Le questioni attinenti al principio di offensività Il principio di offensività nelle pronunce della Corte costituzionale La sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. (Cass., Sez. Un., 24 aprile 2008, n ) La soluzione accolta dalle Sezioni Unite... 96

3 xi 5.1. La pericolosità della coltivazione L argomento letterale La confutazione della tesi sulla coltivazione domestica Una recente applicazione giurisprudenziale della offensività in concreto. 99 PARTE SECONDA IL REATO: STRUTTURA E FORME DI MANIFESTAZIONE CAPITOLO I LA RESPONSABILITA' OMISSIVA CONCORSUALE DEGLI AMMINISTRATORI SENZA DELEGA NEL REATO COMMESSO DALL ORGANO DELEGATO, IN SEGUITO ALLA RIFORMA SOCIETARIA DI CUI AL D.LGS.17 GENNAIO 2003, N. 6: LE RECENTI INDICAZIONI DELLA SUPREMA CORTE IN TEMA DIPOSIZIONE DI GARANZIA E DOLO 1. Premessa La sentenza della Corte di Cassazione, Sez. V, 4 maggio-19 giugno 2007, n L estensione dei principi enunciati dal giudice di legittimità nella vicenda Bipop-Carire ad altri casi di inerzia rilevante ex art. 40, cpv., c.p La delega di funzioni La sentenza (Cass. pen. Sez. V, 4 maggio giugno 2007, n ) CAPITOLO II IL TRATTAMENTO MEDICO CHIRURGICO ARBITRARIO: INTERVENGONO LE SEZIONI UNITE (CASS., SEZ. UN., 21GENNAIO 2009, N. 2437) 1. Premessa Il fondamento della liceità del trattamento medico chirurgico Il consenso informato del paziente La rilevanza penale del trattamento medico chirurgico arbitrario: le alternative prospettabili La tesi della configurabilità delle lesioni personali La tesi della configurabilità della violenza privata La tesi della irrilevanza penale L intervento delle Sezioni Unite (18 dicembre-21 gennaio 2009, n. 2437) CAPITOLO III IL RAPPORTO DI CAUSALITA': ULTIMI ARRESTI GIURISPRUDENZIALI 1. La probabilità logica (o credibilità razionale) come elemento essenziale per una spiegazione causale scientificamente fondata

4 xii 1.1. L elevata probabilità logica di una spiegazione come fattore necessario, ma non sufficiente per attribuire una responsabilità penalmente rilevante Il concorso di cause: la nozione di causa sopravvenuta ex 41, comma 2, c.p (Segue) Altre ipotesi di causa sopravvenuta incapace di interrompere il nesso eziologico iniziale fra la condotta del soggetto agente e l evento Concorso di cause e rilevanza dell affidamento nell imputazione di responsabilità penale in un caso di infortunio sul lavoro CAPITOLO IV LA PRETERINTENZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL OMICIDIO PRETERINTENZIONALE 1. La preterintenzione L evento più grave non voluto Criterio di imputazione dell evento più grave non voluto La teoria del dolo misto a responsabilità oggettiva La teoria del dolo misto a colpa La teoria della fattispecie autonoma (la recente sentenza della Cass. n del 14 aprile 2006) Alcune questioni problematiche in materia di omicidio preterintenzionale Gli atti diretti a commettere i delitti di lesioni e percosse: è necessario un tentativo di lesione o percosse? Tesi secondo cui non serve sia stato integrato il tentativo di lesioni o percosse Tesi (preferibile) secondo cui serve il tentativo di percosse o lesioni Il dolo di lesioni e di percosse: serve il dolo intenzionale? Conseguenze in tema di responsabilità medica Mortedipersonadiversadaquellavittimadellelesioniodellepercosse Omicidio commesso nell erroneo convincimento della già avvenuta produzione dell evento CAPITOLO V MORTE O LESIONI COME CONSEGUENZA DI ALTRO DELITTO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA RESPONSABILITA' DELLO SPACCIATORE PER LA MORTE DEL TOSSICODIPENDENTE (CASS., SEZ. UN., 29 MAGGIO 2009, N ) 1. Art. 586 c.p.: morte o lesioni come conseguenza di altro delitto Il delitto-base doloso Il criterio di imputazione della responsabilità per la morte o le lesioni non volute: dalla responsabilità oggettiva alla responsabilità per colpa da accertarsi in concreto Morte conseguente alla cessione illecita di sostanze stupefacenti Morte intervenuta a seguito di autoassunzione di sostanze stupefacenti Il caso delle cessioni plurime della sostanza stupefacente Morte conseguente al c.d. uso di gruppo di sostanze stupefacenti

5 xiii 4.4. Morte conseguente ad iniezione di sostanza stupefacente Morte o lesioni di persona diversa dalla vittima del delitto-base doloso Morte per suicidio della vittima del delitto base doloso CAPITOLO VI IL REATO ABERRANTE 1. Aberratio ictus monolesiva L aberratio ictus costituisce un ipotesi di responsabilità oggettiva? Come armonizzare la disciplina dell aberratio ictus con il principio costituzionale di colpevolezza? L art. 82 si applica quando la divergenza cade sull oggetto materiale dell azione? Rispetto alla vittima designata serve il tentativo? Identità e diversità dell offesa: differenze con l aberratio delictia Aberratio ictus plurilesiva L aberratio delicti: nozione e disciplina Il criterio di imputazione dell evento non voluto Aberratio delicti con pluralità di eventi CAPITOLO VII IL CONCORSO APPARENTE DI NORME: ESAME DELLE QUESTIONI PIU' RILEVANTI 1. Premessa Leteoriemonisticheeleteoriepluraliste Il principio di specialità Il concetto di stessa materia Quando una norma può dirsi speciale rispetto ad un altra? La c.d. specialità bilaterale e la specialità in concreto Le teorie pluralistiche e l introduzione di altri criteri accanto a quello di specialità Il principio di sussidiarietà Il principio di assorbimento Le Sezioni Unite respingono la teoria pluralista (Cass. Sez. Un., 20 dicembre 2005, n ) La smentita della I Sezione (Cass., Sez. I, 24 gennaio 2006 n. 7629): sui rapporti tra incendio doloso e crollo doloso cagionati con un unica condotta La seconda smentita della VI Sezione 12 dicembre 2006, n in tema di rapporti tra riduzione in schiavitù e maltrattamenti in famiglia La terza smentita: la sentenza delle Sezioni Unite 27 aprile 2007, n fa di nuovo riferimento al principio di assorbimento Alcune questioni diparticolare interesse in materia di concorso apparente Il rapporto tra la ricettazione e il commercio di prodotti con segni contraffatti

6 xiv 9.2. Ricettazioneenormativaintemadidirittod autore(cass.,sez.un.,23 dicembre 2005, n ) I rapporti tra il reato di ricettazione e la fattispecie prevista dall art. 171-ter legge n. 644/ Rapporti tra la ricettazione e l illecito amministrativo di cui all art quater legge n. 633/ Gli effetti dell art. 1, comma 7, d.l. n. 35/2005 convertito nella legge n. 80/ Riassumendo I rapporti tra le ricettazione e l acquisizione al fine di trarne profitto di carte di credito di provenienza illecita (art. 12 d.l. n. 143/1991): Cass. Sez. Un., 28 marzo 2001, n I rapporti tra l art. 12 d.l. n. 143/1991 e la truffa Il criterio per distinguere tra le c.d. disposizioni cumulative e le fattispecie criminose realizzabili con più condotte alternative I rapporti tra gli articoli 316-ter e 640-bis c.p. (Sezioni Unite 27 aprile 2007, n ) I rapporti tra il delitto di truffa aggravata indanno dellostatoelefatti- specie di frode fiscale (artt. 640 c.p.; 2, 3 e 8 d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74): segnalazione di contrasto giurisprudenziale PARTE TERZA LE CONSEGUENZE DEL REATO CAPITOLO I IPROFILIPROBLEMATICI DELL APPLICAZIONE DELLA RECIDIVA TRASFORMATA DALLA EX CIRIELLI: CARATTERI GENERALI 1. Inquadramento del tema La recidiva reiterata resta, di regola, facoltativa secondo l interpretazione costituzionalmente orientata accolta anche dalla Corte di Cassazione La Consulta ribadisce la tesi della facoltatività della recidiva reiterata per escludere che il divieto di bilanciamento (ex art. 69, comma 4, c.p.) operi automaticamente (Segue) La Consulta fa salva anche la legittimità dell art. 81, comma 4, c.p Conclusioni della Corte Costituzionale in merito all applicazione della recidiva reiterata CAPITOLO II LA CONFISCA DEL PROFITTO DEL REATO PRESUPPOSTO DELLA RESPONSABILITA' DEGLI ENTI. (CASS., SEZ. UN., 27 MARZO 2008, N ) 1. Premessa

7 xv 2. Sulla natura giuridica della confisca Le ipotesi di confisca previste dal d.lgs. n. 231 del La nozione di profitto del reato nel d.lgs. 231 del La soluzione delle Sezioni Unite Il testo della sentenza delle Sezioni Unite 27 marzo 2008, n Il concetto di profitto confiscabile secondo Cass., Sez. Un., 25 ottobre 2007, n CAPITOLO III RICETTAZIONE DI ASSEGNI BANCARI: SI APPLICA L ATTENUANTE DEL DANNO DI SPECIALE TENUITA'? LA RISPOSTA DELLE SEZIONI UNITE (CASS., SEZ. UN., 12 LUGLIO 2007, N ) 1. L attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità Possibile sfasatura tra il valore commerciale del bene e l utilità che ha per il reo: il contrasto giurisprudenziale La tesi oggettiva secondo cui rileva solo il valore di mercato del bene La tesi che valorizza la gravità del pregiudizio arrecato alla vittima anche a prescindere dal valore intrinsecodellecoseoggettodelreato La soluzione recentemente accolta dalle Sezioni Unite CAPITOLO IV L ATTENUANTE PREVISTA DALL ART. 62 N. 6 SI APPLICA SE IL RISARCIMENTO E' EFFETTUATO DAL TERZO? LA RIPOSTA DELLE SEZIONI UNITE (11FEBBRAIO 2009, N. 5941) 1. Riparazione volontaria ed integrale del danno ed attenuazione delle conseguenze del reato La questione del risarcimento del danno effettuato dal terzo PARTE QUARTA ISINGOLIREATI CAPITOLO I LA PUNIBILITA' DELLA FALSA TESTIMONIANZA DEL PROSSIMO CONGIUNTO DELL IMPUTATO. CASS., SEZ. UN., 29 NOVEMBRE 2007, N Inquadramento del problema: la qualificazione giuridica dell art. 384 c.p L art. 384 c.p. come causa di giustificazione L art. 384 c.p. come causa di esclusione della colpevolezza Conseguenze in tema di falsa testimonianza del prossimo congiunto La ratio della facoltà di astensione ex art. 199 c.p.p. secondo le Sezioni Unite Il rapporto tra il primo ed il secondo comma dell art. 384 c.p

8 xvi CAPITOLO II SULLA CONFIGURABILITA' DEL FAVOREGGIAMENTO A CARICO DELL ACQUIRENTE DI SOSTANZE STUPEFACENTI CHE SI RIFIUTI DI FORNIRE IL NOME DELLO SPACCIATORE (CASS., SEZ. UN., N DEL 2007) 1. Premessa Il delitto di favoreggiamento personale La posizione processuale dell acquirente di sostanze stupefacenti Il contrasto giurisprudenziale risolto dalle Sezioni Unite La tesi secondo cui l acquirente assume la veste di indagato La tesi secondo cui l acquirente assume la posizione di persona informata sui fatti La soluzione delle Sezioni Unite L applicabilità dell esimente di cui all art. 384 c.p. all acquirente di sostanze stupefacenti che non riveli informazioni relative all acquisto La soluzione delle Sezioni Unite sul punto CAPITOLO III LA VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA FAMILIARE: UNITA' OPLURALITA' DI REATI? (CASS., SEZ. UN., 20 DICEMBRE 2007, N. 8413) 1. Premessa La violazione degli obblighi di assistenza familiare: uno o più reati? Le argomentazioni delle Sezioni Unite a favore di una soluzione mista del problema Le conclusioni della Corte di Cassazione in merito alla vera natura del delitto di violazione degli obblighi di assistenza familiare La Corte di Cassazione definisce la natura del delitto di maltrattamenti in famiglia La Corte di Cassazione chiarisce l ambito di applicazione dell ipotesi aggravata di cui al 572, comma 2, c.p Un applicazione particolare dell art. 572, comma 2, c.p.: il suicidio della vittima di maltrattamenti CAPITOLO IV OMESSA ESECUZIONE DOLOSA DI UNPROVVEDIMENTO DEL GIUDICE: LA MERAINOTTEMPERANZA HARILEVANZAPENALE? (CASS., SEZ. UN., 27 SETTEMBRE 2007, N ) 1. Premessa: caratteri generali del delitto di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice

9 xvii 2. Le tre principali posizioni assunte della giurisprudenza sulla nozione di elusione di un provvedimento giurisdizionale (Segue) I punti di vista emersi in dottrina sull interpretazione dell art. 388, comma 2, c.p Le conclusioni delle Sezioni Unite sul significato della condotta elusiva: il rifiuto della rilevanza penale della mera inottemperanza (Segue) Le Sezioni Unite accolgono l orientamento intermedio per la definizione del significato della elusione CAPITOLO V IL FALSO IDEOLOGICO PER INDUZIONE IN ERRORE DEL PUBBLICO UFFICIALE (CASS., SEZ. UN., 24 SETTEMBRE 2007 N ) 1. Premessa La fede pubblica La nozione di atto pubblico La questione rimessa alle Sezioni Unite ed il contrasto giurisprudenziale La tesi per cui le false attestazioni richiamate in un atto pubblico determinano sempre la rilevanza del falso ideologico per induzione La tesi che richiede una falsa attestazione come requisito della fattispecie del falso ideologico per induzione La soluzione accolta dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione CAPITOLO VI LE SEZIONI UNITE OPTANO PER LA NATURA PLURIOFFENSIVA DEI DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA 1. Premessa La fede pubblica La tesi della plurioffensività Il falso grossolano, il falso innocuo ed il falso inutile La pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. (Sez. Un., 25 ottobre 2007, n ) Considerazioni di carattere empirico L irrilevanza penale del falso grossolano e del falso innocuo La procedibilità a querela dei falsi in scrittura privata CAPITOLO VII L ABUSO D UFFICIO NELLE APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI 1. La genesi e l attuale struttura dell art. 323 c.p La condotta in violazione di norme di legge o regolamento

10 xviii 3. La condotta in violazione del dovere di astensione L evento: ingiusto vantaggio patrimoniale e danno ingiusto L elemento soggettivo: il dolo intenzionale Concorso di persone e rapporto con altri reati CAPITOLO VIII I DELITTI DI VIOLENZA SESSUALE: RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA Premessa Gli elementi costitutivi della nuova violenza sessuale: un breve riepilogo Le diverse posizioni della giurisprudenza in merito al concetto di atto sessuale Una questione molto dibattuta: il bacio può integrare atto di violenza sessuale? La violenza sessuale per costrizione: violenza, minaccia, abuso di autorità La violenza sessuale per induzione, per abuso delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa o mediante inganno La circostanza attenuante di cui al terzo comma: i casi di minore gravità La rilevanza scusante dell errore sull età del partner: la posizione della Corte Costituzionale sulla questione dei reati sessuali contro i minori Il tentativo nella violenza sessuale: presupposti e limiti della sua ammissibilità Concorso del 609-bis c.p. con altri reati Questioni di diritto intertemporale La violenza sessuale di gruppo: considerazioni preliminari su questa nuova fattispecie Gli elementi costitutivi della violenza sessuale di gruppo Ulteriori precisazioni sui concetti di più persone riunite, di partecipazione e sul dolo nella violenza sessuale di gruppo Le circostanze di reato previste dall art. 609-octies c.p Concorso di reati Questioni di diritto intertemporale CAPITOLO IX I REATI DI FALSO NELLE AUTOCERTIFICAZIONI EX ART. 95 D.P.R.111/2002: LE SEZIONI UNITE 16 FEBBRAIO 2009, N Il principio di offensività: cenni I reati di falso I reati di falso di cui all art. 95 d.p.r. 112/2002: le sezioni unite 16 febbraio 2009, n Critica

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato INDICE Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO La struttura del reato 1. Il reato tra fattispecie astratta e fattispecie concreta...3 2. La sussunzione della fattispecie concreta

Dettagli

Il diritto penale in tasca

Il diritto penale in tasca Il diritto penale in tasca COMPENDIO DI DIRITTO PENALE 2014 SOMMARIO DIRITTO PENALE PARTE GENERALE INTRODUZIONE LA SCIENZA DEL DIRITTO PENALE E I CARATTERI DEL DIRITTO PENALE MODERNO 2 1. La nozione di

Dettagli

PARTE QUARTA - le forme del reato

PARTE QUARTA - le forme del reato PARTE QUARTA - le forme del reato CAPITOLO XIV LE CIRCOSTANZE 1. Aspetti generali 1.1 Definizione 1.2 Inquadramento dogmatico 1.2.1 Teoria dell autonomia 1.2.2 Teoria dell accessorietà 1.2.3 Teoria della

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XV Capitolo 1 INTRODUZIONE 1.1. Il diritto penale dell immigrazione... 1 1.2. Diritto penale dell immigrazione e scelte politiche...

Dettagli

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno)

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno) INDICE Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS L OMISSIONE DI DENUNCIA DI SOGGETTI QUALIFICATI E PRIVATI 1. Il contenuto offensivo dei reati di omessa denuncia....

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE di Armando Macrillò... 1 CAPITOLO PRIMO I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello 1. Concussione: soggetto attivo e passivo... 7 1.1. (Segue): elemento soggettivo

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ CAPITOLO I Il principio di legalità 1. Inquadramento normativo, concetto e funzione del principio di legalità... 3 2. Legalità formale e legalità sostanziale:

Dettagli

PRIMA PARTE I PRINCIPI

PRIMA PARTE I PRINCIPI INDICE - SOMMARIO V INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XV Indice delle abbreviazioni....» XIX PRIMA PARTE I PRINCIPI CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ PENALE SEZIONE I TRADIZIONE 1. Il diritto penale.... pag.

Dettagli

Capitolo I INTRODUZIONE

Capitolo I INTRODUZIONE Capitolo I INTRODUZIONE 1. Sanzione e norma penale... 1 1.1. Materia penale e tipo di sanzione... 1 1.2. Autonomia, frammentarietà e sussidiarietà del diritto penale... 2 1.3. Il contenuto della sanzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA NASCITA DEI REATI FALLIMENTARI 1. Il diritto penale fallimentare... Pag. 1 2. La genesi dei reati fallimentari...» 3 2.1 L evoluzione del diritto romano...» 3 3. Il regresso

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE Parte generale e speciale Volume terzo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione

Dettagli

INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione...

INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione... Presentazione alla seconda edizione... Presentazione... pag. XV XVII D.Lgs. 11 aprile 2002, n. 61. Disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le societa commerciali, a norma dell articolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE INDICE SOMMARIO Premessa.... Elenco degli autori... Abbreviazioni... V VII XIII Libro primo DEI REATI IN GENERALE TITOLO III. Del reato CAPO II. DELLE CIRCOSTANZE DEL REATO Art. 59. Circostanze non conosciute

Dettagli

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3 SOMMARIO PARTE PRIMA Nozioni introduttive CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3 1. La funzione del diritto penale...3 2. Rapporti tra il diritto penale e gli altri rami

Dettagli

DIRITTO PENALE I M - Z

DIRITTO PENALE I M - Z DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO PENALE I M - Z 9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ROSARIA SICURELLA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA INDICE SOMMARIO Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi nell

Dettagli

Compendio di DIRITTO PENALE

Compendio di DIRITTO PENALE Roberto GAROFOLI Compendio di DIRITTO PENALE PARTE GENERALE Aggiornato a: - L. 28 luglio 2016, n. 153 (Norme per il contrasto al terrorismo) - L. 20 maggio 2016, n. 76 (Regolamentazione delle unioni civili

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato INTRODUZIONE pag. 1. Il problema amianto... 1 2. Una ipotesi di applicazione della analisi economica del diritto... 2 3. Le proposte sul piano normativo... 4 4. Il tema della responsabilità penale da amianto...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Prefazione... INDICE SOMMARIO Introduzione... Prefazione... XIII XVII CAPITOLO 1 I DELITTI CONTRO L ASSISTENZA FAMILIARE E LE VIOLENZE DOMESTICHE 1. Strategie di occultamento delle violenze... 1 2. I delitti contro

Dettagli

TRACCE PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI

TRACCE PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI TRACCE PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI Simona di NICOLA - Gianluca FILICE TRACCE DI PARERI PENALE con PARERI SVOLTI CASI PROBABILI TECNICHE DI REDAZIONE 313 SOMMARIO Premessa V VI PARTE GENERALE

Dettagli

GUIDE ALLA GIURISPRUDENZA di Roberto GAROFOLI

GUIDE ALLA GIURISPRUDENZA di Roberto GAROFOLI GUIDE ALLA GIURISPRUDENZA di Roberto GAROFOLI Lucia GIZZI GUIDA ALLA GIURISPRUDENZA PENALE PARTE GENERALE SELEZIONE E ANALISI DELLE PIÙ ATTUALI QUESTIONI SOMMARIO PARTE PRIMA - I PRINCIPI 1 CAPITOLO I

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE Premessa......................................... Opere di carattere generale............................... V XIX PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE Capitolo I DIRITTO

Dettagli

NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE

NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 INDICE Introduzione... p. 1 CAPITOLO PRIMO IL DELITTO DI TURBATA LIBERTÀ DEGLI INCANTI NEL SISTEMA

Dettagli

PREMESSA: ORIGINI DELLA MAFIA TRA VERITA E LEGGENDA. pag 1

PREMESSA: ORIGINI DELLA MAFIA TRA VERITA E LEGGENDA. pag 1 PREMESSA: ORIGINI DELLA MAFIA TRA VERITA E LEGGENDA. pag 1 CAPITOLO PRIMO IL RICONOSCIMENTO GIURIDICO DELLA MAFIA: DALL ART. 416 ALL ART. 416-BIS C.P. 1 Art. 416 c.p.: associazione per delinquere... pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5 Tecnica di redazione del parere motivato in materia regolata dal codice penale... 13

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5 Tecnica di redazione del parere motivato in materia regolata dal codice penale... 13 indice sommario 7 INDICE SOMMARIO Presentazione... 5 Tecnica di redazione del parere motivato in materia regolata dal codice penale.... 13 PARTE PRIMA PARERI DI DIRITTO PENALE PARERE N. 1 Il concorso di

Dettagli

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PARERI 1. Le Sezioni Unite sulla competenza territoriale in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico: il server che custodisce i dati si trova in luogo

Dettagli

Prefazione Malversazione a danno dello Stato (art bis c.p.) Casistica: risposte ai quesiti

Prefazione Malversazione a danno dello Stato (art bis c.p.) Casistica: risposte ai quesiti INDICE Prefazione... XV 1 Malversazione a danno dello Stato (art. 316-bis c.p.)... 1 1.1 Ambito applicativo... 1 1.2 Soggetto attivo... 2 1.3 Rapporti con il reato di cui all art. 640-bis c.p... 2 1.4

Dettagli

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDICE Introduzione alla seconda edizione... Presentazione alla prima edizione... Gli autori... XIII XV XVII Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

DIRITTO PENALE I A - L

DIRITTO PENALE I A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO PENALE I A - L 9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANNA MARIA MAUGERI

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA Presentazione............................................. pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Introduzione... PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA

INDICE SISTEMATICO. Introduzione... PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA INDICE SISTEMATICO Introduzione.... VI PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA 1. La famiglia dal punto di vista sociologico.... 3 2. La famiglia dal punto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... SOMMARIO Prefazione... VII CAPITOLO 1 PRECEDENTI STORICI E BREVI NOTE DI DIRITTO COMPARATO 1. I precedenti storici... 1 2. Ordinamento penale francese... 3 3. Ordinamento penale spagnolo... 6 4. Ordinamento

Dettagli

Lineamenti di diritto penale. Grosseto, 4 ottobre 2010

Lineamenti di diritto penale. Grosseto, 4 ottobre 2010 Lineamenti di diritto penale Grosseto, 4 ottobre 2010 Grande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO DIRITTO PRIVATO Diritto costituzionale Diritto amministrativo Diritto penale Diritto civile Diritto commerciale

Dettagli

SOMMARIO. INTRODUZIONE pag. 11 PARTE II. PRINCIPI GENERALI pag. 21

SOMMARIO. INTRODUZIONE pag. 11 PARTE II. PRINCIPI GENERALI pag. 21 SOMMARIO INTRODUZIONE pag. 11 PARTE I PRINCIPI GENERALI pag. 21 CAPITOLO 1 LA RIFORMA DEL D.LGS. N. 74/2000 pag. 23 1. La tecnica legislativa: le norme definitorie. Premessa pag. 23 2. La fattura e gli

Dettagli

Premessa Contravvenzioni ed elemento soggettivo Il problema della colpa come risposta al rischio... 21

Premessa Contravvenzioni ed elemento soggettivo Il problema della colpa come risposta al rischio... 21 SOMMARIO Premessa... XI CAPITOLO 1 I REATI DOLOSI, COLPOSI E LE CONTRAVVENZIO- NI 1. Le basi normative e teoriche della colpa... 1 2. L essenza della colpa... 5 3. Ai confini della colpa... 7 3.1. Reati

Dettagli

Indice. di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...» 63. artifici...» 97. CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/

Indice. di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...» 63. artifici...» 97. CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/ Indice Introduzione................................................... p. 11 CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/2000.............» 19 1.1. La tecnica legislativa e le norme definitorie. Premessa..............»

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa. Sez. I. Reati contro la vita e l incolumità personale

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa. Sez. I. Reati contro la vita e l incolumità personale INDICE SOMMARIO Avvertenza alla sedicesima edizione (C.F. Grosso)... Autori... Introduzione... V XIII XV Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO CAPITOLO I REATI CONTRO LA PERSONA Premessa 1. Contenuto della

Dettagli

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE Presentazione... Collaboratori... VII IX RASSEGNA PENALE Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 3 Art. 2 Successione di leggi penali... 11 Art. 5 Ignoranza della legge penale... 24 Art.

Dettagli

INDICE. Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE

INDICE. Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE INDICE Presentanzione... Gli autori... pag. XI XIII Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE 1. I reati contro la famiglia nell

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo V INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA 1. L introduzione della misura degli arresti domiciliari con la l. n. 532/1982.... pag. 1 2. Le modifiche

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII Introduzione L EFFETTIVITAv DEL DIRITTO COMUNITARIO ED IL CROLLO DEL DOGMA DELL IRRESPONSABILITAv DEL POTERE LEGISLATIVO 1 Parte Prima RISARCIBILITAv

Dettagli

INDICE SOMMARIO Imputabilità ecolpevolezza (Segue): secondo la concezione tradizionale della responsabilità

INDICE SOMMARIO Imputabilità ecolpevolezza (Segue): secondo la concezione tradizionale della responsabilità Elenco delle principali abbreviazioni... XV Parte I L INCAPACITÀ DI INTENDERE E VOLERE NELLA RESPONSABILITÀ CIVILE CAPITOLO PRIMO INFERMITÀ MENTALE, INCAPACITÀ NATURALE, IMPUTABILITÀ Guidabibliografica...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione... pag. VII INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione... pag. VII INTRODUZIONE INDICE-SOMMARIO Presentazione... pag. VII INTRODUZIONE 1. La Parte speciale del diritto penale... pag. XV 2. I canoni sostanziali per la ricodificazione della Parte speciale...» XVIII 3. I canoni di tecnica

Dettagli

CAPITOLO PRIMO I SOGGETTI ATTIVI DEI REATI DI BANCAROTTA

CAPITOLO PRIMO I SOGGETTI ATTIVI DEI REATI DI BANCAROTTA pag. ABBREVIAZIONI.................................... XV SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA........... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 11 CAPITOLO PRIMO I SOGGETTI ATTIVI DEI

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 72

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 72 Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 27 2.

Dettagli

IL FALSO IN BILANCIO

IL FALSO IN BILANCIO NICOLA MAZZACUVA IL FALSO IN BILANCIO Casi e problemi Seconda edizione - LVMN

Dettagli

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA.

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA. CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA. Incontro di studio sul tema: Il contrasto al traffico di stupefacenti: tecniche investigative e problemi applicativi. Roma, 30 novembre-2 dicembre 2009. Le condotte

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE Premessa alla seconda edizione............................. Premessa......................................... Opere di carattere generale............................... V VII XXI PARTE PRIMA INTRODUZIONE

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana... INDICE SOMMARIO Presentazione.... pag. 7 Avvertenza....» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica

Dettagli

Falso in bilancio: aspetti problematici della nuova fattispecie

Falso in bilancio: aspetti problematici della nuova fattispecie Stefano Comellini (Avvocato penalista in Torino) Falso in bilancio: aspetti problematici della nuova fattispecie 1 L. 69/2015: Riforma delle fattispecie di False comunicazioni sociali. Nuovo testo degli

Dettagli

SOMMARIO Capitolo 1 Evoluzione storica del diritto penale tributario Capitolo 2 Il reato tributario

SOMMARIO Capitolo 1 Evoluzione storica del diritto penale tributario Capitolo 2 Il reato tributario SOMMARIO Capitolo 1 Evoluzione storica del diritto penale tributario 1 1. La genesi del diritto penale tributario 8 2. La prima svolta in materia di reato tributario: la l. 7 agosto 1982, n. 516 12 3.

Dettagli

I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche

I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche I MEMO-MANUALI Schemi e tavole sinottiche Roberto GAROFOLI MEMO MANUALE CON SCHEMI E TAVOLE SINOTTICHE DI PENALE V edizione con la collaborazione di Luisa e Maria COLOSIMO INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI CAPITOLO

Dettagli

SOMMARIO. Premessa...XXIII PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE

SOMMARIO. Premessa...XXIII PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE SOMMARIO Premessa...XXIII PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE LEZIONE P1 La disciplina interna sulla successione di leggi penali nel tempo al cospetto dei principi sanciti negli

Dettagli

LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO

LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO a cura di GIOVANNANGELO DE FRANCESCO G. GIAPPICHELLI EDITORE I TORINO Indice sommario Autori Opere di carattere generale XIII XV Capitolo I Circostanze del reato (A.

Dettagli

Definizione. Pre-requisito della colpevolezza. Dolo

Definizione. Pre-requisito della colpevolezza. Dolo Definizione Perché si abbia un reato, occorre la possibilità di muovere un qualche rimprovero al soggetto agente. Quest esigenza discende dal principio di personalità della responsabilità penale espresso

Dettagli

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO.

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO. 579 Indice Generale Introduzione...» 7 Parte Prima Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale Capitolo I I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO Sezione I IL REATO DI BIGAMIA 1.1. Le origini

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE Parte generale e speciale Volume primo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione

Dettagli

DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE

DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE 9 CFU - 1 semestre Docenti

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

La responsabilità dei sindaci: profili penali. Mario Garavoglia Stefania Gianoncelli

La responsabilità dei sindaci: profili penali. Mario Garavoglia Stefania Gianoncelli La responsabilità dei sindaci: profili penali Mario Garavoglia Stefania Gianoncelli CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE Rimedi posti a presidio del corretto adempimento dei doveri del collegio sindacale : Responsabilità

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA IX INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. V Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XVII PARTE PRIMA LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli

CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA PENALE Lezioni Giurisprudenza Temi e svolgimenti Suggerimenti dottrinali SOMMARIO LEZIONE I IL DIALOGO DELLE CORTI INTERNE

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

Delitti contro la personalità dello Stato VII

Delitti contro la personalità dello Stato VII Capitolo I Delitti contro la personalità dello Stato Alessandro Gamberini Introduzione... 2 1. Profili storici: cenni... 11 1.1. I delitti contro la personalità dello Stato: origini ed evoluzione... 11

Dettagli

Indice. parte i I delitti contro il matrimonio

Indice. parte i I delitti contro il matrimonio La tutela penale della famiglia di Stefano Preziosi Sguardo d insieme: il pluralismo dei modelli familiari. Per un ampia depenalizzazione dei reati contro la famiglia. In particolare: sull utilità attuale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. PREMESSA. LO STATUTO PENALE E DEONTOLOGICO DEL DIFENSORE di Gaetano Insolera e Lorenzo Zilletti

INDICE SOMMARIO. PREMESSA. LO STATUTO PENALE E DEONTOLOGICO DEL DIFENSORE di Gaetano Insolera e Lorenzo Zilletti INDICE SOMMARIO Presentazione... I collaboratori... V VII PREMESSA. LO STATUTO PENALE E DEONTOLOGICO DEL DIFENSORE di Gaetano Insolera e Lorenzo Zilletti 1. Il reato come rischio sociale... 1 2. L avvocato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE INDICE SOMMARIO Premessa.... Elenco degli autori... Abbreviazioni... V VII XIII Libro primo DEI REATI IN GENERALE TITOLO III. Del reato CAPO I. DEL REATO CONSUMATO E TENTATO Art. 39. Reato: distinzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA Nota bibliografica.................................... pag. XV PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA CAPITOLO I LE RELAZIONI DI FATTO FRA L UOMO E LE COSE 1. I criteri per l attribuzione dei poteri giuridici

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto Penale A-Z CFU 1-5 / 6-10/ 1-15

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto Penale A-Z CFU 1-5 / 6-10/ 1-15 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto Penale A-Z CFU 1-5 / 6-10/ 1-15 Docente: Prof. Alì Abukar Hayo E-mail: ali.abukar@unicusano.it Obiettivi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI: CENNI ESSENZIALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI: CENNI ESSENZIALI INDICE SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione... Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XIII XV XVII Capitolo 1 TITOLI DI CREDITO, CAMBIALI E ASSEGNI: CENNI ESSENZIALI 1.1. I titoli

Dettagli

INDICE GENERALE LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI

INDICE GENERALE LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI INDICE GENERALE LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74 Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell articolo 9 della

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

Calendario scuola forense

Calendario scuola forense Calendario scuola forense Le lezioni del venerdì pomeriggio ore 14/17,30 - e le prove scritte del sabato mattina ore 8/13 - si terranno al Campus Einaudi, aula 3 fino al 28 aprile, aula 5 dal 5 maggio.

Dettagli

Sommario. Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno PARTE PRIMA DIRITTO PENALE E LEGGE PENALE XIII

Sommario. Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno PARTE PRIMA DIRITTO PENALE E LEGGE PENALE XIII Sommario XIII Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno XIII 1. Il diritto penale pre-moderno: cenni XIV 2. L illuminismo penale XIX 3. La nascita della moderna scienza penalistica

Dettagli

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3 INDICE Prefazione...p. XV I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3 Richiesta di riesame ex art. 309 c.p.p.... 7 Istanza di revoca o sostituzione di misura cautelare ex art. 299 c.p.p....

Dettagli

DIRITTO PENALE DELL'IMMIGRAZIONE

DIRITTO PENALE DELL'IMMIGRAZIONE Coiiana diretta da Paolo Cendon Vincenzo Musacchio DIRITTO PENALE DELL'IMMIGRAZIONE GIUFFRE EDITORE INDICE SOMMARIO Prefazione Elenco delle principali abbreviazioni VII xv Capitolo 1 INTRODUZIONE 1.1.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA «MEDITERRANEA» FACOLTA DI GIURISPRUDENZA * * * CATTEDRA DI DIRITTO PENALE. (prof. Vincenzo Nico D Ascola)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA «MEDITERRANEA» FACOLTA DI GIURISPRUDENZA * * * CATTEDRA DI DIRITTO PENALE. (prof. Vincenzo Nico D Ascola) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA «MEDITERRANEA» FACOLTA DI GIURISPRUDENZA * * * CATTEDRA DI DIRITTO PENALE CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO (QUINQUENNALE) IN GIURISPRUDENZA (Anno Accademico 2008/2009)

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO CAPITOLO 1.

INDICE SOMMARIO. Prefazione... L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO CAPITOLO 1. INDICE SOMMARIO Prefazione... XIII CAPITOLO 1 L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO 1. L insidia e il trabocchetto come fattispecie non codificate... 1 2. La natura

Dettagli

CARLO MORSELLI DIRITTO E PROCEDURA PENALE DELL IMMIGRAZIONE

CARLO MORSELLI DIRITTO E PROCEDURA PENALE DELL IMMIGRAZIONE CARLO MORSELLI DIRITTO E PROCEDURA PENALE DELL IMMIGRAZIONE JOVENE EDITORE 2011 INDICE Nota (analitica ed aggiornata) dell Autore... p. XI PARTE PRIMA QUADRO GENERALE LEGISLAZIONE 1. Il quadro costituzionale...»

Dettagli

INDICE GENERALE. Introduzione... LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI

INDICE GENERALE. Introduzione... LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI Introduzione... XVII LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74 Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell articolo 9 della

Dettagli

1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/ FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE NEL D.LGS. 231/2001

1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/ FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE NEL D.LGS. 231/2001 1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/2001 1.1 Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231... 15 1.2. I reati... 15 1.3 Evoluzione normativa... 16 2. FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE

Dettagli

Coltivare in casa due piantine di cannabis non è reato: svolta della Cassazione

Coltivare in casa due piantine di cannabis non è reato: svolta della Cassazione Coltivare in casa due piantine di cannabis non è reato: svolta della Cassazione La modesta quantità giustifica l'uso personale senza cessione a terzi. Irrilevante la tesi della soglia drogante di Lucia

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS

PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO 2014 28.2.2014 30.5.2014 LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS Test di scrittura per individuare il percorso formativo personalizzato per ogni

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

INDICE SOMMARIO Nozione Il ruolo del danno morale nel sistema bipolare Le differenze con le altre voci di danno L allegazione e la prova

INDICE SOMMARIO Nozione Il ruolo del danno morale nel sistema bipolare Le differenze con le altre voci di danno L allegazione e la prova INDICE SOMMARIO Capitolo I Nozione 1.1. Le previsioni legislative... pag. 2 1.2. L elaborazione giurisprudenziale...» 4 1.3. I sistemi tabellari...» 6 Capitolo II Il ruolo del danno morale nel sistema

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA PROGRAMMA DI DIRITTO PENALE. prof. Vincenzo Nico D Ascola

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA PROGRAMMA DI DIRITTO PENALE. prof. Vincenzo Nico D Ascola UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA PROGRAMMA DI DIRITTO PENALE anno accademico 2010/2011 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO I) Parte generale del codice

Dettagli

RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato

RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato Stati Generali dell Esecuzione Penale TAVOLO 16 Ostacoli normativi alla individualizzazione del trattamento Rapporto di medio termine RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato Testo

Dettagli

indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb :54:58

indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb :54:58 indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb 7 15-06-2015 13:54:58 TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb 8 15-06-2015 13:54:58 INDICE SOMMARIO Prefazione............................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1 Prefazione... Autori... VII IX Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1 Art. 2 Successione di leggi penali..... 14 Art. 5 Ignoranza della legge penale... 33 Art. 10 Delitto comune dello

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE-SOMMARIO Prefazione alla sesta edizione... Pag. XXV Prefazione alla quinta edizione...» XXVII Prefazione alla quarta edizione...» XXIX Prefazione alla terza edizione...» XXXI Prefazione alla seconda

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ (Nullum crimen, nulla poena sine lege)

INDICE-SOMMARIO. Parte I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ (Nullum crimen, nulla poena sine lege) INDICE-SOMMARIO Presentazione... pag. V INTRODUZIONE 1. I tre aspetti del diritto penale moderno... pag. XVII 2. Il fatto criminoso...» XVIII 3. La personalità dell autore...» XX 4. Le conseguenze penali...»

Dettagli

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE SOMMARIO Presentazione... p. XVII CAPITOLO PRIMO NORME E TEORIE DEL CONTRATTO ILLECITO I. I TERMINI DEL

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO E PROCEDURA PENALE ( XXV CICLO)

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO E PROCEDURA PENALE ( XXV CICLO) SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI STUDI PENALISTICI, FILOSOFICO-GIURIDICI E CANONISTICI DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO E PROCEDURA PENALE ( XXV CICLO) Alla C.A. Collegio

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 8 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. Il diritto penale come sistema di tutela dei beni giuridici... p Diritto penale e norme morali...

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. Il diritto penale come sistema di tutela dei beni giuridici... p Diritto penale e norme morali... INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE I - Nozione ed ambito del diritto penale vigente. II - Funzione e caratteri del diritto penale. 1. Il diritto penale come sistema di tutela dei beni giuridici.... p. 5 2. Diritto

Dettagli

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105 Le procedure concorsuali e le misure introdotte dal decreto legge n. 132/2014 1. Premessa 2. Le misure introdotte dall art. 19 3. Il monitoraggio delle procedure concorsuali (art. 20) CAPITOLO I Presupposti

Dettagli

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7 indice SOMMARIO Premessa................................................ pag. 5 Prefazione............................................... 7 Le modifiche alla disciplina dei reati 1. Peculato (art. 314

Dettagli

CAPITOLO I L AMBITO GIURIDICO ED ECONOMICO DI OPERATIVITÀ

CAPITOLO I L AMBITO GIURIDICO ED ECONOMICO DI OPERATIVITÀ SOMMARIO XI INTRODUZIONE... IX CAPITOLO I L AMBITO GIURIDICO ED ECONOMICO DI OPERATIVITÀ DELLE CLAUSOLE DI TAG ALONG E DRAG ALONG 1. Introduzione del tema e prima definizione delle clausole di co-vendita

Dettagli

Cos'è la responsabilità civile

Cos'è la responsabilità civile Cos'è la responsabilità civile Autore Giovanna Visintini INDICE Introduzione 1. - La responsabilità civile nozione e funzioni 2. - La distinzione tra responsabilità per fatto illecito e responsabilità

Dettagli