INDICE TITOLO VI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI CAPO I DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE TITOLO VI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI CAPO I DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE"

Transcript

1

2 INDICE TITOLO VI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI CAPO I DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE Sezione I Disposizioni generali. Cooperative a mutualità prevalente Art Società cooperative di AMEDEO BASSI e PASQUALE PASSALACQUA... p. 3 I. CARATTERI DISTINTIVI DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA....» 4 1. La attuale definizione della società cooperativa...» 4 2. Lo scopo mutualistico...» 8 3. L unitarietà della nuova disciplina e la distinzione tra cooperative a mutualità prevalente e cooperative diverse...» Lo scopo di lucro nelle cooperative dopo la riforma...» La variabilità del capitale...» 23 II. IL LAVORO DEL SOCIO DI COOPERATIVA...» Il lavoro associato. Il socio d opera...» Le cooperative di lavoro. Il lavoro associato ricondotto allo schema del lavoro di scambio. La fattispecie...» Le diverse forme di contratto di lavoro di scambio utilizzabili...» (Segue). Il raccordo con la normativa sul lavoro a progetto...» La funzione del regolamento interno della cooperativa. La eventuale certificazione del regolamento...» La disciplina. L applicabilità degli effetti giuridici previsti per le forme di lavoro utilizzate filtrata attraverso la clausola di compatibilità con la posizione del socio lavoratore...» I diritti sindacali...» Il trattamento economico del socio lavoratore...» Il privilegio generale sui mobili dei crediti del socio lavoratore...» La disciplina previdenziale...» L estinzione del rapporto. a) Gli effetti sui rapporti di lavoro subordinato...» (Segue). b) Gli effetti sui rapporti di lavoro autonomo...» La competenza giurisdizionale...» 59 Art Cooperativa a mutualità prevalente V

3 Art Criteri per la definizione della prevalenza Art Requisiti delle cooperative a mutualità prevalente Art octies Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente di PIERPAOLO MARANO... p Cooperazione costituzionalmente riconosciuta e cooperative a mutualità prevalente...» Scopo mutualistico e mutualità prevalente...» I molteplici criteri per la definizione della prevalenza che sono stabiliti dal codice civile (e da leggi speciali)...» L attività prevalente: accertamento e documentazione...» La mutualità dichiarata prevalente dal Ministro dello sviluppo economico...» Le clausole che comprimono il lucro dei soci...» L iscrizione all albo delle cooperative a mutualità prevalente...» La perdita e il riacquisto della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente...» 89 Art Denominazione sociale di ANTONIO CETRA e PAOLO CUOMO...» Introduzione...» La denominazione sociale delle cooperative...» Il divieto di uso dell indicazione di cooperativa da parte delle società che non hanno scopo mutualistico...» 97 Art Rapporti con i soci di PAOLO CUOMO...» Introduzione...» Il fondamento della norma. Parità di trattamento e vantaggio mutualisticocooperativo...» L ambito di applicazione del principio. Parità di trattamento e rapporti con i terzi...» Contenuto del principio: rilievi generali...» Profili di parità formale...» Profili di parità sostanziale...» L imputazione: parità anche a carico del socio?...» Le sanzioni. Il problema dei c.d. rimedi di diritto comune...» Parità di trattamento e autonomia privata: la rinuncia alla parità....» 128 Art Enti mutualistici di ANTONIO CETRA e PAOLO CUOMO...» Introduzione...» Gli enti mutualistici diversi...» Profili di disciplina...» 130 Art Responsabilità per le obbligazioni sociali di ANTONIO CETRA e PAOLO CUOMO...» Introduzione...» L introduzione convenzionale della responsabilità personale dei soci...» 132 Art Norme applicabili VI

4 Art Leggi speciali di PIERPAOLO MARANO... p Le origini del rinvio alla disciplina di altre società...» Le peculiarità della società cooperativa e il giudizio di compatibilità...» La gerarchia delle fonti nelle società cooperative e la portata delle leggi speciali...» 146 Sezione II Della costituzione Art Atto costitutivo di GIOVANNI CAPO...» La costituzione della società cooperativa: riferimenti normativi...» Le condizioni per la costituzione...» Le modalità di stipulazione dell atto costitutivo...» Il contenuto dell atto costitutivo...» Il «sistema» delle fonti negoziali: atto costitutivo, statuto, regolamenti...» 165 Art Numero dei soci di GIOVANNI CAPO...» Il numero minimo dei soci quale requisito per la costituzione della cooperativa: il principio generale...» e le fattispecie particolari...» Numero minimo dei soci e conservazione dell impresa...» 173 Art Deposito dell atto costitutivo e iscrizione della società di GIOVANNI CAPO...» Il controllo preventivo sull atto costitutivo...» L iscrizione dell atto costitutivo nel registro delle imprese ed i suoi effetti...» La disciplina delle operazioni compiute prima dell iscrizione...» La nullità della società cooperativa...» 181 Art Variabilità del capitale di GIOVANNI CAPO...» La connotazione del modello cooperativo e la variabilità del capitale...» I riflessi normativi della variabilità del capitale. Il principio della «porta aperta»...» La patrimonializzazione della società mediante aumento del capitale sociale...» La disciplina del diritto di opzione...» 189 Sezione III Delle quote e delle azioni Art Quote e azioni di GABRIELE RACUGNO...» I limiti al valore nominale delle partecipazioni...» Il superamento dei limiti. Le cooperative con più di cinquecento soci...» Le ulteriori eccezioni...» 196 VII

5 3.1. Azioni possedute da soggetti diversi da persone fisiche o da sottoscrittori di strumenti finanziari dotati di diritti di amministrazione... p Assegnazione di riserve divisibili...» Assegnazione di ristorni...» Conferimento di beni in natura o di crediti...» Le azioni delle cooperative: le norme applicabili...» Norme sulle azioni di s.p.a. compatibili con la disciplina mutualistica...» Le azioni di sovvenzione e le azioni di partecipazione cooperativa...» Creditore particolare del socio...» 207 Art Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito di MARCO LAMANDINI...» La riforma della struttura finanziaria delle cooperative. Cooperative a mutualità prevalente e non prevalente: le differenze di regime...» Gli strumenti privi di diritti amministrativi che possono essere emessi dalla cooperativa a r.l....» Gli strumenti finanziari che possono essere emessi dalla cooperativa p.a.: considerazioni generali...» Le azioni lucrative emesse dalla cooperativa p.a.: a) il regime generale...» (Segue): b) i diritti amministrativi che possono attribuirsi alle azioni lucrative...» (Segue): c) le diverse categorie di azioni lucrative (e la sorte delle azioni di sovvenzione e di partecipazione cooperativa)...» Gli strumenti finanziari diversi dalle azioni lucrative che possono essere emessi dalla cooperativa p.a....» 224 Art Requisiti dei soci di GIOVANNI CAPO...» I requisiti e le condizioni per l ammissione alla società: coordinate normative...» I margini di esplicazione dell autonomia statutaria...» Esercizio di attività in concorrenza e divieto di acquisto della qualità di socio...» La «categoria speciale» dei soci «in formazione»...» 233 Art Procedura di ammissione e carattere aperto della società di GIOVANNI CAPO...» La disciplina dell ammissione dei soci alla cooperativa e il principio della «porta aperta»...» Il procedimento per l ammissione dei nuovi soci...» Il sovrapprezzo sulle quote e sulle azioni...» Il rigetto della domanda di ammissione e la tutela dell aspirante socio...» 245 Art Acquisto delle proprie quote o azioni di NICOLA DE LUCA...» Acquisto delle proprie quote o azioni nelle cooperative: finalità...» La disciplina espressa e le sue ragioni: a) mancanza dell autorizzazione assembleare; b) impiego di risorse disponibili...» Ricostruzione della disciplina mancante...» 252 Art Trasferibilità della quota o delle azioni di GIOVANNI CAPO...» La circolazione delle quote e delle azioni dei soci cooperatori: profili generali..» Il procedimento: la richiesta del socio...» 258 VIII

6 3. e i provvedimenti degli amministratori... p L opposizione del socio al diniego dell autorizzazione...» Validità ed effetti della cessione della partecipazione sociale...» Il divieto di cessione della partecipazione e il diritto di recesso del socio cooperatore...» 264 Art Mancato pagamento delle quote o delle azioni di NICOLA DE LUCA...» Mancato pagamento delle quote o delle azioni: fattispecie...» Completezza e integrazione della disciplina...» 266 Art Recesso del socio di LORENZO DELLI PRISCOLI...» Recesso, alienazione della partecipazione e clausola di gradimento non mero..» Applicabilità in via analogica alle società cooperative delle ipotesi previste in tema di disciplina del recesso nelle società di capitali...» Applicabilità in via analogica alle società cooperative della disciplina del recesso contrattuale...» Recesso parziale...» Recesso e onere della prova...» Riparto di giurisdizione nel recesso da cooperativa edilizia...» 298 Art Esclusione del socio di LORENZO DELLI PRISCOLI...» Esclusione del socio per gravi inadempienze e principio di buona fede...» Esclusione e liquidazione...» Procedimento per l esclusione...» Fallimento del socio...» Esclusione del socio lavoratore...» Esclusione del socio di cooperativa edilizia...» 313 Art Morte del socio di LORENZO DELLI PRISCOLI...» Ratio della disciplina e portata della norma...» La morte del socio di una cooperativa edilizia...» 316 Art Liquidazione della quota o rimborso delle azioni del socio uscente di LORENZO DELLI PRISCOLI...» Ratio della norma e differenze con la disciplina delle società di capitali...» Criteri per la liquidazione della partecipazione del socio...» 319 Art Responsabilità del socio uscente e dei suoi eredi di LORENZO DELLI PRISCOLI...» Ratio della disciplina e portata della norma...» L insolvenza della società successiva alla liquidazione della partecipazione del socio...» Responsabilità degli eredi...» 323 Art Creditore particolare del socio di LORENZO DELLI PRISCOLI...» L espropriazione della partecipazione sociale...» Il socio finanziatore...» 325 IX

7 Sezione IV Degli organi sociali Art Assemblea di EMANUELE CUSA... p Il socio e l organizzazione assembleare...» Il diritto di intervento...» L informazione al socio e il presidente dell assemblea...» Le schede elettorali...» La regola del voto capitario e le relative eccezioni...» Il diritto di voto del socio finanziatore...» I quorum assembleari...» Alcune competenze assembleari...» Le invalidità delle deliberazioni assembleari nella coop-s.p.a....» Il voto segreto...» Il voto per corrispondenza o a distanza...» Le assemblee speciali e i patti parasociali...» Le decisioni dei soci nelle coop-s.r.l....» 348 Art Rappresentanza nell assemblea di EMANUELE CUSA...» Le novità della riforma del » Le rationes della disciplina...» La specifica disciplina codicistica...» Diverse categorie di soci, diverse tipologie di assemblee e diverse modalità di votazione...» La rappresentanza dei soci nell assemblea della coop-s.p.a....» Il problema della rappresentanza nell assemblea della coop-s.r.l....» Le cooperative con azioni quotate...» 359 Art Assemblee separate di EMANUELE CUSA...» Le novità della riforma del » Ratio e ambito di applicazione delle assemblee separate...» La disciplina legale...» Le norme inderogabili...» Le altre norme...» La disciplina statutaria...» Competenze e verbalizzazione delle assemblee separate...» La nomina dei delegati...» Le assemblee separate come comizi elettorali e il mandato dei delegati...» 370 Art Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari di EMANUELE CUSA...» I possessori degli strumenti di cui all art c.c. sono soci...» La disciplina dei possessori degli strumenti di cui all art c.c....» Ambito di applicazione, rappresentazione ed emissione degli strumenti...» La loro assemblea speciale...» I diritti connessi agli strumenti...» 379 X

8 Art Consiglio di amministrazione di LUIGI FILIPPO PAOLUCCI... p Considerazioni generali...» I poteri...» Il consiglio e le sue delibere...» I doveri e le responsabilità...» La nomina da parte dello Stato o di Enti pubblici...» Il compenso...» 390 Art Organo di controllo di LUIGI FILIPPO PAOLUCCI...» Obblighi e funzioni del collegio sindacale...» Requisiti di professionalità...» Compiti del collegio sindacale...» L elezione del collegio sindacale...» 395 Art Sistemi di amministrazione di LUIGI FILIPPO PAOLUCCI...» I limiti ai poteri di delega...» Nomine riservate ai possessori di strumenti finanziari...» 400 Art Relazione annuale sul carattere mutualistico della cooperativa di PETER AGSTNER...» La relazione annuale sul carattere mutualistico della società cooperativa: nozione e precedente storico...» La nozione di scopo mutualistico: cenni...» Contenuto e funzioni della relazione mutualistica...» (Segue). La mancata osservanza dell art c.c....» La relazione mutualistica e i modelli alternativi di amministrazione e controllo della società cooperativa...» La relazione annuale sul carattere mutualistico e le società cooperative quotate...» 412 Art bis Diritti dei soci di PETER AGSTNER...» L art bis c.c. e il suo precedente dell art. 1, l » Funzione della norma...» Soggetti titolari del diritto d ispezione e preclusioni di cui al 2 comma...» Oggetto e limiti del diritto di ispezione...» Il diritto d ispezione nella cooperativa-s.r.l....» 422 Art ter Riserve indivisibili di RENATO SANTAGATA...» Premessa...» Il concetto di «riserva indivisibile»...» Riserve indivisibili ed agevolazioni fiscali. Gli interessi dell autonomia statutaria nell istituzione del vincolo di indivisibilità...» Le riserve indivisibili per disposizione di legge (esplicita o implicita)...» Riserve indivisibili e copertura delle perdite sociali...» 434 XI

9 Art quater Riserve legali, statutarie e volontarie di RENATO SANTAGATA... p L evoluzione della disciplina codicistica e la legislazione speciale...» Le destinazioni obbligatorie degli utili nelle società cooperative. a) La riserva legale...» (Segue). b) Il contributo periodico ai fondi mutualistici...» Destinazioni facoltative degli utili e ruolo dell assemblea nelle società cooperative...» 443 Art quinquies Diritto agli utili e alle riserve dei soci cooperatori di RENATO SANTAGATA...» I limiti legali e statutari alla distribuzione dei dividendi nelle società cooperative...» (Segue). ed all assegnazione di riserve divisibili ai soci...» (Segue). Le deroghe per i possessori di strumenti finanziari...» Le modalità di assegnazione delle riserve divisibili ai soci: a) l emissione di strumenti finanziari...» (Segue). b) L aumento gratuito di capitale...» Aumento gratuito di capitale e rivalutazione delle quote o delle azioni mediante utilizzazione degli utili non distribuiti (con cenni al regime fiscale)...» L assegnazione delle riserve divisibili ai soci in caso di scioglimento del singolo rapporto sociale...» L impiego degli utili e delle riserve di cooperative nell acquisto di quote o azioni proprie della società...» L ambito di applicazione della norma: le società cooperative con azioni quotate nei mercati regolamentati e le banche cooperative...» 467 Art sexies Ristorni di RENATO SANTAGATA e MERCEDES GUARINI...» Premessa...» L attuale disciplina dei ristorni e le questioni ancora aperte...» Ristorni e informativa contabile...» Inquadramento giuridico dei ristorni e sue conseguenze...» Ristorni ed autonomia statutaria...» La capitalizzazione dei ristorni...» (Segue). La formazione di riserve mediante accantonamento di ristorni: le c.d. «riserve individualizzate»...» 484 Art septies Gruppo cooperativo paritetico di RENATO SANTAGATA...» Premessa...» Gruppo cooperativo e gruppo cooperativo paritetico...» Possibile tipologia e configurazione patrimoniale dei gruppi cooperativi paritetici...» Il contratto di gruppo paritetico: contenuto, forma e pubblicità. La vigilanza sul gruppo cooperativo...» L adesione al gruppo...» Esercizio dell attività di direzione e coordinamento e responsabilità...» Il regime dei finanziamenti tra società sorelle...» Il recesso dal gruppo...» 510 XII

10 Sezione V Delle modificazioni dell atto costitutivo Art octies Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente 1. Rinvio... p. 513 Art novies Modificazioni dell atto costitutivo di CARLO MARCHETTI...» Rinvio generale e precisazioni sulle modifiche dell atto costitutivo...» La fusione: rinvio e precisazioni...» 516 Art decies Trasformazione di MARCO MALTONI...» La trasformazione di società cooperativa: il quadro normativo di riferimento...» (Segue). La disciplina applicabile...» Le cooperative legittimate a trasformarsi. Le società consortili in forma di società cooperativa...» L accertamento della legittimazione alla trasformazione. La possibilità di decidere contestualmente la rinuncia alla mutualità prevalente e la trasformazione...» I quozienti per deliberare la trasformazione e il diritto di recesso dei soci...» Gli effetti della trasformazione sui soci...» La trasformazione omogenea di società cooperativa?...» 532 Art undecies Devoluzione del patrimonio e bilancio di trasformazione di MARCO MALTONI...» L obbligo di devoluzione...» L entità del patrimonio da devolvere...» La relazione dell esperto, gli obblighi di informazione ai soci ed il contenuto della delibera di trasformazione...» 543 Art duodecies Scioglimento di ANTONIO DELL OSSO e GIANVITO GIANNELLI...» Le cause di scioglimento delle società cooperative. Il vaglio di compatibilità ai sensi dell art c.c....» La perdita del capitale. Il conseguimento dell oggetto sociale o la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo...» La controversa applicazione della causa di scioglimento ex art. 2484, n. 5, c.c....» 549 Art terdecies Insolvenza di DANIELE VATTERMOLI...» Il passaggio dall art pre-riforma al nuovo art terdecies...» La collocazione topografica della norma. L insolvenza delle società cooperative tra cause di scioglimento e disciplina dei controlli...» L «insolvenza» ex art terdecies...» L accertamento amministrativo dello stato di insolvenza...» L accertamento giudiziario dello stato di insolvenza...» L insolvenza delle cooperative «che svolgono attività commerciale»...» 563 XIII

11 Sezione VI Dei controlli Art quaterdecies Controllo sulle società cooperative di EMANUELE CUSA... p Le fonti della disciplina...» Le rationes del controllo...» Gli enti controllati e i relativi elenchi...» I controllori...» La pubblica amministrazione...» Le riconosciute associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo.» Le tre modalità del controllo...» La revisione cooperativa...» L ispezione straordinaria...» L annuale certificazione del bilancio...» I tre possibili esiti del controllo...» Le cinque sanzioni amministrative...» Le due sanzioni extracodicistiche...» La cancellazione dall albo nazionale degli enti cooperativi...» La sanzione amministrativa pecuniaria...» Le tre sanzioni codicistiche...» 588 Art quinquiesdecies Controllo giudiziario di ELISABETTA CODAZZI...» Premessa...» L ambito di applicazione dell art quinquiesdecies: rinvio...» Il richiamo a i fatti previsti dall articolo » Il coordinamento tra controllo giudiziario ed amministrativo...» I soggetti legittimati...» (Segue). I portatori di strumenti finanziari...» L estensione del controllo giudiziario alla cooperativa s.r.l.: la rilevanza dell art c.c. nella nuova disciplina della s.r.l....» (Segue). Riflessioni conclusive...» 611 Art sexiesdecies Gestione commissariale di EMANUELE CUSA...» Profili generali...» I poteri del commissario...» 620 Art septiesdecies Scioglimento per atto dell autorità Art. 223 septiesdecies disp. att. c.c. di EMANUELE CUSA...» Profili generali...» L assenza dello scopo mutualistico o l incapacità di raggiungere gli altri scopi sociali...» Lo scioglimento per mancato deposito di cinque bilanci di esercizio consecutivi» 627 Art octiesdecies Sostituzione dei liquidatori di EMANUELE CUSA...» Il primo capoverso...» Il secondo e terzo capoverso...» 630 XIV

12 CAPO II DELLE MUTUE ASSICURATRICI Art Nozione di ANTONIO LONGO... p Il tipo societario, la natura giuridica e l oggetto sociale...» Tipologie di mutue assicuratrici...» Rapporto sociale e rapporto assicurativo...» 641 Art Norme applicabili di ANTONIO LONGO...» La normativa applicabile, le condizioni di accesso e di esercizio e la vigilanza sulle mutue assicuratrici...» 645 Art Conferimenti per la costituzione di fondi di garanzia di ANTONIO LONGO...» Il fondo di garanzia ed il patrimonio della mutua...» Il socio sovventore non assicurato ed i suoi diritti sociali...» La governance della mutua assicuratrice...» 654 Art Nozione TITOLO VII DELL ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE Art Pluralità di associazioni Art Diritti ed obbligazioni dei terzi Art Diritti dell associante e dell associato Art Divisione degli utili e delle perdite Art Partecipazione agli utili e alle perdite di PASQUALE PASSALACQUA...» L associazione in partecipazione. La disciplina codicistica e le prime tutele sul versante previdenziale...» Gli elementi distintivi rispetto al lavoro subordinato...» Le norme introdotte dal d.lg. n. 276/2003 tese a estendere le tutele del lavoro subordinato agli associati in partecipazione in presenza di determinati presupposti...» Il riassetto determinato dalla novella del 2012 con abrogazione delle norme del 2003: a) l intervento diretto sulla disciplina codicistica: il nuovo art. 2549, 2 co., c.c. sul limite al numero degli associati e la conseguente pesante sanzione in caso di sua violazione...» b) La presunzione relativa di subordinazione in caso di assenza di effettiva partecipazione dell associato agli utili dell impresa o dell affare, di mancata consegna del rendiconto, oppure di mancanza di determinate competenze o capacità» 675 Art Nozione di MASSIMO RUBINO DE RITIS...» La definizione del contratto...» L impresa o affare dell associante...» La partecipazione agli utili...» 686 XV

13 4. L apporto dell associato... p La libertà di utilizzo dell apporto da parte dell associante...» Il diritto al rimborso del valore dell apporto...» L apporto d opera: norme a tutela del lavoro dell associato...» 698 Art Pluralità di associazioni di MASSIMO RUBINO DE RITIS...» L ambito applicativo della norma...» La ratio del divieto di concludere una pluralità di associazioni per la medesima impresa o affare...» Le conseguenze della violazione...» Il trasferimento della posizione di associato...» 709 Art Diritti ed obbligazioni dei terzi di MASSIMO RUBINO DE RITIS...» La ratio della disposizione...» I tratti di differenziazione rispetto ai rapporti societari...» 712 Art Diritti dell associante e dell associato di MASSIMO RUBINO DE RITIS...» La gestione dell impresa o dell affare...» La rendicontazione annuale e quella finale...» Il contenuto del rendiconto...» Il momento della redazione del rendiconto...» Le conseguenze della violazione dell obbligo di informazione attraverso il rendiconto...» I diritti di controllo dell associato in assenza di clausole contrattuali...» I poteri dell associato in forza di regole stabilite nel contratto...» 725 Art Divisione degli utili e delle perdite di MASSIMO RUBINO DE RITIS...» L autonomia contrattuale nel determinare la partecipazione ad utili e perdite...» L essenzialità o meno della partecipazione alle perdite...» La partecipazione agli utili fissata a forfait...» Le conseguenze della chiusura in perdita dei singoli esercizi...» 738 Art Partecipazione agli utili e alle perdite di MASSIMO RUBINO DE RITIS...» I problemi che pone la norma: metodo di indagine...» La partecipazione ai soli utili di impresa (cointeressenza impropria)...» La partecipazione agli utili ed alle perdite di impresa (cointeressenza propria).» Le partecipazioni agli utili attribuite ai lavoratori...» 746 TITOLO VIII DELL AZIENDA CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art Nozione di FRANCESCO FIMMANÒ...» Note introduttive...» 749 XVI

14 2. L azienda come complesso di beni... p La natura giuridica dell azienda...» La cosa azienda come oggetto di atti traslativi...» L organizzazione, l avviamento e la clientela...» L accessorietà per funzione e l accessorietà per valore come parametri di configurazione della fattispecie concreta. L ampia nozione di trasferimento d azienda accolta dalla giurisprudenza lavoristica...» La rilevanza giuridica dell azienda nelle procedure esecutive e concorsuali...» 785 Art Imprese soggette a registrazione di FRANCESCO FIMMANÒ e ANTONIO PICCHIONE...» Note introduttive...» Trasferimento di ramo d azienda...» L impatto dell evoluzione normativa sulla funzione e sugli effetti della pubblicità commerciale nel trasferimento dell azienda...» L ambito oggettivo degli atti traslativi soggetti ad iscrizione...» L ambito soggettivo della pubblicità e la competenza territoriale...» La legittimazione attiva all esecuzione degli obblighi pubblicitari...» 816 Art Divieto di concorrenza di FRANCESCO FIMMANÒ e ANTONIO PICCHIONE...» Note introduttive...» La derogabilità del divieto...» L applicazione della norma...» Il trasferimento di azienda...» L esercizio di nuova impresa...» I limiti del divieto...» La divisione dell azienda...» La cessione di quota sociale...» Il recesso dalla società...» La prosecuzione della nuova azienda da parte degli eredi...» L esercizio di nuova impresa concorrente da parte dei soci di società alienante e l esercizio di impresa per conto altrui...» La partecipazione come socio in società concorrente...» La durata del divieto...» L ampliamento del divieto...» Le sanzioni per la violazione del divieto...» L applicabilità del divieto all alienazione di azienda agricola...» 847 Art Successione nei contratti di FRANCESCO FIMMANÒ e ANTONIO PICCHIONE...» Note introduttive...» L applicazione della norma...» I contratti stipulati per l esercizio dell azienda...» I contratti aventi carattere personale...» L art ed il contratto di locazione...» La notizia del trasferimento...» L esercizio del diritto di recesso...» Trasferimento di azienda e contratti tipici...» Trasferimento di azienda e rapporto di lavoro subordinato...» 871 XVII

15 Art Crediti relativi all azienda ceduta di FRANCESCO FIMMANÒ e ANTONIO PICCHIONE... p Note introduttive...» Cessione dei crediti aziendali e pubblicità legale...» Fattispecie...» 886 Art Debiti relativi all azienda ceduta di FRANCESCO FIMMANÒ e ANTONIO PICCHIONE...» Note introduttive...» La liberazione dell alienante...» La responsabilità del cessionario per i debiti aziendali...» L efficacia delle scritture contabili...» Regole particolari per i debiti da lavoro dipendente...» 899 Art Usufrutto dell azienda di FRANCESCO FIMMANÒ e ANTONIO PICCHIONE...» Note introduttive...» Ambito applicativo...» Obblighi dell usufruttuario...» Diritti dell usufruttuario...» Usufrutto e patrimonio aziendale...» Costituzione e cessazione dell usufrutto...» 911 Art Affitto dell azienda di FRANCESCO FIMMANÒ e ANTONIO PICCHIONE...» Note introduttive...» Ambito applicativo...» Diritti ed obblighi dell affittuario...» La cessazione dell affitto...» L affitto endofallimentare dell azienda...» L affitto di azienda preesistente alla dichiarazione di fallimento...» 937 CAPO II DELLA DITTA E DELL INSEGNA Art Ditta di DAVIDE SARTI...» La ditta: nozione e funzione...» Diritto esclusivo e rischio di confusione...» Capacità distintiva...» Novità...» L ambito del diritto sulla ditta...» L obbligo di inserimento del nome nella ditta...» Ditta e nome delle società...» 961 Art Modificazione della ditta di DAVIDE SARTI...» L obbligo di modifica fra priorità di uso e di registrazione...» Contenuto dell obbligo di modifica...» Profili generali del sistema sanzionatorio...» 968 XVIII

16 Art Trasferimento della ditta di DAVIDE SARTI... p Il vincolo del trasferimento unitamente all azienda...» Problemi particolari: la coincidenza della ditta con il marchio; l identificazione del nucleo aziendale da trasferire; la tendenziale inammissibilità di licenze di ditta...» La nullità del trasferimento separato dall azienda...» Il consenso al trasferimento. Il trasferimento per causa di morte...» 974 Art Registrazione della ditta di DAVIDE SARTI...» Rifiuto di iscrizione...» 976 Art Società di DAVIDE SARTI...» Rapporti fra ditta e ragione e denominazione sociale...» La tutela della funzione distintiva di ragione e denominazione sociale...» Non trasferibilità di ragione e denominazione sociale...» 980 Art Insegna di DAVIDE SARTI...» L insegna: nozione e funzione...» Presupposti e ambito di tutela...» Il trasferimento dell insegna...» 985 CAPO III DEL MARCHIO Art Diritto di esclusività di PIERGIACOMO JUCCI...» Natura e funzioni del marchio...» I requisiti...» Il c.d. secondary meaning ovvero il sopravvenuto acquisto di capacità distintiva...» Limiti alla registrazione del marchio: ritratti di persone, nomi, marchi di forma e stemmi...» La registrazione...» Ampiezza e confini della tutela del marchio registrato...» I segni notori...» Strumenti di contrasto alla contraffazione e aspetti processuali...» Perdita del marchio...» 1011 Art Marchi collettivi di PIERGIACOMO JUCCI...» Natura e funzioni del marchio collettivo...» Registrazione e caratteri del marchio collettivo...» La divergenza con le indicazioni geografiche...» Perdita del marchio collettivo ed azioni a tutela dello stesso...» 1022 XIX

17 Art Preuso di MICHELE ELIO DE TULLIO e PIERGIACOMO JUCCI... p Il preuso...» (Segue). Il preuso locale...» (Segue). Il preuso con portata generale...» (Segue). La prova del preuso...» 1032 Art Divieto di soppressione del marchio di PIERGIACOMO JUCCI...» Il rafforzamento della tutela del marchio attraverso il divieto di soppressione..» 1034 Art Trasferimento del marchio di PIERGIACOMO JUCCI...» Il trasferimento del marchio...» La licenza d uso del marchio...» Forma e trascrizione dell atto di trasferimento e della licenza...» 1045 Art Leggi speciali di PIERGIACOMO JUCCI...» La registrazione e le norme applicabili...» La registrazione degli atti di trasferimento dei marchi...» La registrazione ed il suo effetto costitutivo del diritto di esclusiva, nonché gli istituti correlati agli effetti della registrazione...» 1050 XX

18

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-terdecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies - Disp. trans.....

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 c.c. Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies. Disp. trans... 1 Art. 223-terdecies. Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies. Disp. trans....

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO CAPO VII DELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA Sezione I. Disposizioni generali Art. 2462. Responsabilità.................................. 2» 2463. Costituzione...................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO TITOLO VI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOMMARIO TITOLO VI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOMMARIO Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XXIII TITOLO VI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI Capo I DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE Sezione

Dettagli

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 569 Indice generale Presentazione... pag. 7 Capitolo I Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 1. Nozione giuridica di società e requisiti del contratto di società...» 9 2.

Dettagli

Le Società Cooperative. di Mario Frascarelli

Le Società Cooperative. di Mario Frascarelli Le Società Cooperative di Mario Frascarelli Capitolo 1 - L essenza delle cooperative 1.1 Lo scopo mutualistico... 17 1.2 La mutualità esterna... 23 1.3 I segni distintivi... 24 1.4 La carta dei valori

Dettagli

INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE. 1. Il contratto sociale Codice Civile Art Contratto di società... 3

INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE. 1. Il contratto sociale Codice Civile Art Contratto di società... 3 INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE 1. Il contratto sociale Art. 2247 Contratto di società............................... 3 Art. 2248 Comunione a scopo di godimento....................... 3 2. Le tipologie

Dettagli

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11 Indice Presentazione alla seconda edizione XI 1 La società cooperativa 1 1.1 Introduzione 2 1.2 Nascita e sviluppo delle società cooperative 4 1.2.1 Lo scopo mutualistico nel codice del 1942 6 1.2.2 Lo

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO TITOLO V Delle società Premessa............................................. 1 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2247. Contratto di società...............................

Dettagli

SOMMARIO. CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico

SOMMARIO. CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico Parte I - LA NASCITA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico 1. Natura e caratteri dello scopo mutualistico... 4 1.1. Scopo, vantaggio e pluralità di soggetti organizzati... 4 1.2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute...

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute... xi Presentazione... Prefazione alla terza edizione... PARTE PRIMA vii ix L IMPRESA CAPITOLO I L IMPRENDITORE E L IMPRESA 1. L imprenditore e l impresa... 5 1.1. Attività di impresa e tutela dei consumatori

Dettagli

Indice sommario. Codice civile (artt e 2615 ter) [e per artt septies t.u.f. v. Tavola sinottica, p. XXVII]

Indice sommario. Codice civile (artt e 2615 ter) [e per artt septies t.u.f. v. Tavola sinottica, p. XXVII] Indice sommario Codice civile (artt. 2247-2548 e 2615 ter) [e per artt. 119-165 septies t.u.f. v. Tavola sinottica, p. XXVII] TITOLO V - Delle società Capo I - Disposizioni generali Art. 2247. Contratto

Dettagli

Codice Civile Libro Quinto Titolo V Capo V Sezione I Art Art bis Art Art Art Art Art Art Art.

Codice Civile Libro Quinto Titolo V Capo V Sezione I Art Art bis Art Art Art Art Art Art Art. Codice Civile Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 (Aggiornato al 01/12/2014) Libro Quinto Del lavoro Titolo V Delle societã Capo V Società per azioni Sezione I Disposizioni generali Art. 2325 Responsabilità.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI Autori....................................... XV Avvertenze..................................... XVII Prefazione di BERARDINO LIBONATI......................... XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE 1. Premessa..................................... 3 2. Origini e contesto dei patrimoni destinati a specifici affari.....

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

Parte I LA NASCITA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA

Parte I LA NASCITA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA SOMMARIO Parte I LA NASCITA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA CAPITOLO 1 Lo scopo mutualistico 1. Natura e caratteri dello scopo mutualistico... 4 1.1. Scopo, vantaggio e pluralità di soggetti organizzati... 4

Dettagli

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII indice Prefazione alla sesta edizione.... p. XV Abbreviazioni...» XVII Capitolo Primo Le società 1. Il sistema legislativo....» 1 A. La nozione di società....» 2 2. Il contratto di società....» 2 3. I

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI a cura di VANESSA PESENTI INDICE PARTE PRIMA: L IMPRENDITORE E L IMPRESA. CAPITOLO I: NOZIONI E CARATTERI DELL ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE. 1. L imprenditore nella scienza economica e in quella giuridica....

Dettagli

LA SOCIETA COOPERATIVA

LA SOCIETA COOPERATIVA XRATTATO Dl DlRlTTO (SoMMERCIALE diretto da Vincenzo Buonocore Sezione IV- Tomo 9 GABRIELE RACUGNO LA SOCIETA COOPERATIVA G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE Pag- 1. Premesse

Dettagli

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano Il volume è stato chiuso in redazione il 9 luglio 2009 ISBN: 978-88-324-7353-7 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: Via G. Patecchio, 2-20141

Dettagli

Sezione I Disposizioni generali. Sezione II Della costituzione per pubblica sottoscrizione

Sezione I Disposizioni generali. Sezione II Della costituzione per pubblica sottoscrizione R.D. 16 marzo 1942, n. 262 Bozza di riforma CAPO V SOCIETÀ PER AZIONI Sezione I Disposizioni generali CAPO V SOCIETÀ PER AZIONI Sezione I Disposizioni generali 2325 Nozione. 2325 Responsabilità Società

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI Autori....................................... Avvertenze..................................... Introduzione di BERARDINO LIBONATI........................ XV XVII XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

LIBRO V Del lavoro. TITOLO V Delle società

LIBRO V Del lavoro. TITOLO V Delle società INDICE SISTEMATICO CODICE CIVILE LIBRO V Del lavoro TITOLO V Delle società CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2247 Contratto di società... Pag. 1 Art. 2248 Comunione a scopo di godimento...» 1 Art. 2249

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Introduzione di BERARDINO LIBONATI... PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Introduzione di BERARDINO LIBONATI... PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE Autori....................................... Avvertenze..................................... Introduzione di BERARDINO LIBONATI........................ XV XVII XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I CAPITOLO PRIMO L IDENTITÀ COOPERATIVA. STORIA, CARATTERI E RUOLO DEL FENOMENO COOPERATIVO IN ITALIA E NEL MONDO

INDICE SOMMARIO PARTE I CAPITOLO PRIMO L IDENTITÀ COOPERATIVA. STORIA, CARATTERI E RUOLO DEL FENOMENO COOPERATIVO IN ITALIA E NEL MONDO Premessa............................................... Pag. XVI PARTE I CAPITOLO PRIMO L IDENTITÀ COOPERATIVA. STORIA, CARATTERI E RUOLO DEL FENOMENO COOPERATIVO IN ITALIA E NEL MONDO 1. Le origini storiche

Dettagli

1. CONCETTI GENERALI

1. CONCETTI GENERALI AUTORE PREFAZIONE IX X 1. CONCETTI GENERALI 1. Principi di diritto commerciale 1 1.1 L imputazione dell attività d impresa 1 1.2 Il registro delle imprese 2 1.2.1 Gli effetti della pubblicità legale 2

Dettagli

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE SOMMARIO V PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE CAPITOLO I LA DISCIPLINA GENERALE DELLA TRASFORMAZIONE 1. La trasformazione: mutamento delle regole di organizzazione nella continuità dei rapporti patrimoniali

Dettagli

INDICE. Prefazione di Giovanni Lo Cascio... Presentazione... I collaboratori... Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Prefazione di Giovanni Lo Cascio... Presentazione... I collaboratori... Art c.c. Responsabilità... 1 Prefazione di Giovanni Lo Cascio... Presentazione... I collaboratori... V VII IX Art. 2462 c.c. Responsabilità... 1 1. Premessa: la nuova struttura normativa... 1 2. La regola di limitazione della responsabilità....

Dettagli

Parte I. Profilo autori... Prefazione... di Guido Bevilacqua

Parte I. Profilo autori... Prefazione... di Guido Bevilacqua SOMMARIO Profilo autori... Prefazione... V VII Parte I PROFILI CIVILISTICI di Guido Bevilacqua Capitolo 1 - Principi generali in tema di trasformazione 1. Premessa... 6 2. Il principio di continuità...

Dettagli

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1 Art. 2462 c.c. Responsabilità... 1 1. Le ragioni per una riforma delle s.r.l.... 1 1.2. I criteri della legge delega... 4 1.3. Autonomia della disciplina e profili di personalizzazione della nuova s.r.l....

Dettagli

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale Indice Capitolo primo Mercato e diritto commerciale 1. Il mercato 7 2. Mercato e diritto 9 3. Evoluzione del mercato e storia del diritto commerciale 11 4. Dal codice del 1942 all epoca attuale 15 5. La

Dettagli

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore);

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore); MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE I.- L impresa e le sue nuove forme e discipline: - la nozione del codice civile; - le nozioni comunitarie di impresa e il loro

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Parte Prima Le Società I) Impresa familiare e impresa agricola........................... 3 Impresa familiare e imprenditore: - art. 230-bis c.c.; - da art. 2082 c.c. ad art. 2095 c.c.; Impresa agricola:

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali... INDICE SOMMARIO LEZIONE I L IMPRENDITORE pag. 1. Il concetto di imprenditore... 1 2. Imprenditore commerciale e imprenditore agricolo... 7 3. Il piccolo imprenditore... 18 4. Il lavoro nell impresa...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I COMUNIONE LEGALE E ATTIVITÀ D IMPRESA. Introduzione... Pag. 1. Capitolo III L AZIENDA CONIUGALE

INDICE SOMMARIO. Parte I COMUNIONE LEGALE E ATTIVITÀ D IMPRESA. Introduzione... Pag. 1. Capitolo III L AZIENDA CONIUGALE Parte I COMUNIONE LEGALE E ATTIVITÀ D IMPRESA Introduzione... Pag. 1 Capitolo I L AZIENDA CONIUGALE 1. Premessa... Pag. 3 2. La titolarità dell azienda...» 6 3. La costituzione dell azienda in senso proprio...»

Dettagli

INDICE. Art c.c. Emissione delle azioni... 1

INDICE. Art c.c. Emissione delle azioni... 1 Art. 2346 c.c. Emissione delle azioni... 1 1. Tecniche di rappresentazione della partecipazione sociale... 2 2. Le azioni senza valore nominale... 3 3. Conferimenti ed assegnazione di azioni... 7 4. Strumenti

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SULLE SOCIETA DI PERSONE (115 ore) 1 MODULO ordinamento sociale

Dettagli

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto INDICE Presentazione...XVII Introduzione...XIX Prefazione...XXI Indice degli autori...xxiii PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI 1 Atto costitutivo e statuto 1.1. Distinzione tra atto costitutivo e statuto...

Dettagli

INDICE PREMESSA 1. LA COOPERATIVA SOCIALE

INDICE PREMESSA 1. LA COOPERATIVA SOCIALE INDICE PREMESSA... 9 1. LA COOPERATIVA SOCIALE... 11 1. I presupposti legislativi e contrattuali. La L. 381/1991... 11 2. Modalità di costituzione e adempimenti conseguenti... 12 3. L atto costitutivo,

Dettagli

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività ISTITUTO I. PORRO PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * ANNO SCOLASTICO: 2015/16. MATERIA: diritto e legislazione socio sanitaria. INSEGNANTE: Prof. Luigi MARZI. CLASSE: V^ SEZIONE A O.S.S.. * * * * Programma

Dettagli

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il Indice Prefazione XIII 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come categoria storica 1 1.1. La nozione di diritto commerciale 1 1.2. Il processo storico di formazione del diritto

Dettagli

Indice sommario. Parte I

Indice sommario. Parte I Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 17 2. La nozione di imprenditore...» 17 3. Aspetti controversi...» 22 4. Attività di impresa e scopo

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI. Capitolo II. LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI. Capitolo II. LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian INDICE-SOMMARIO Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI Capitolo I LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian 1. Il ruolo dei soci e l attenuazione dell organizzazione corporativa: considerazioni introduttive...............................

Dettagli

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE INDICE Art. 2498 (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE 1. La trasformazione nella riforma delle società di capitali... 3 2. La fattispecie... 11 SEZIONE II: L EVOLUZIONE LEGISLATIVA:

Dettagli

PROSPETTO DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL D. LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6

PROSPETTO DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL D. LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6 PROSPETTO DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL D. LGS. 17 GENNAIO 2003, N. 6 Testo in vigore fino al 31 dicembre 2003 LIBRO V DEL LAVORO TITOLO V DELLE SOCIETA Testo in vigore dal 1 gennaio 2004 LIBRO V DEL LAVORO

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 21 2. La nozione di imprenditore...» 21 3. Aspetti controversi...» 26 4. Attività

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. (1) Atto costitutivo

INDICE SISTEMATICO. (1) Atto costitutivo INDICE SISTEMATICO Nel presente indice le massime sono suddivise, pur mantenendo il medesimo numero attribuito nell indice cronologico, nei seguenti argomenti: (1) atto costitutivo; (2) azioni e quote;

Dettagli

Massime ante riforma (sino al 31 dicembre 2002)

Massime ante riforma (sino al 31 dicembre 2002) INDICE CRONOLOGICO La numerazione delle massime è distinta tra massime ante riforma (elaborate fino al 31 dicembre 2002), indicate con numeri romani, e massime post riforma (che tengono conto del d.lgs.

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE CAPO I

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE CAPO I INDICE SOMMARIO PARTE I CODICE CIVILE TITOLO V Delle società CAPO I Disposizioni generali 2247 Contratto di società...» 3 2248 Comunione a scopo di godimento...» 25 2249 Tipi di società...» 31 2250 Indicazione

Dettagli

PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI

PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI INDICE Prefazione... XV PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI LE SOCIETÀ IN GENERALE 1. Le società in generale nel nuovo codice e nelle leggi di riforma... 3 2. Segue: la società

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore...

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore... Sommario SOMMARIO Prefazione... Nota sull autore... XI XV Capitolo 1 - Principi generali e aspetti societari 1. Premessa... 1 1.1 Cooperative di utenza... 1 1.2 Cooperative di lavoro... 1 1.3 Tipologia

Dettagli

IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO

IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO TRATTATO DI DIRITTO COMMERCIALE E DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA VOLUME VENTINOVESIMO FRANCESCO GALGANO - RICCARDO GENGHINI IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO Terza edizione TOMO II GLI STATUTI DELLE NUOVE

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... p. XXIX CODICE CIVILE SOCIETÀ IN GENERALE Contratto di società (art. 2247)... p. 3 Comunione a scopo di godimento (art. 2248)... p. 28 Tipi di società (art. 2249)... p.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE CAPO I

INDICE SOMMARIO CODICE CIVILE CAPO I INDICE SOMMARIO PARTE I CODICE CIVILE TITOLO V Delle società CAPO I Disposizioni generali 2247 Contratto di società...» 3 2248 Comunione a scopo di godimento...» 25 2249 Tipi di società...» 31 2250 Indicazione

Dettagli

Prefazione... Presentazione... L ISTITUTO DEL PEGNO E LE CLAUSOLE

Prefazione... Presentazione... L ISTITUTO DEL PEGNO E LE CLAUSOLE SOMMARIO Prefazione... Presentazione... VII IX PARTE I L ISTITUTO DEL PEGNO E LE CLAUSOLE CAPITOLO 1 IL PEGNO NELLA DISCIPLINA CIVILISTICA 1. Introduzione... 3 2. Il pegno utilizzato a titolo di garanzia

Dettagli

INDICE. Premessa... pag. 13

INDICE. Premessa... pag. 13 INDICE Premessa... pag. 13 CAPITOLO PRIMO LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA 1. I presupposti legislativi e contrattuali... pag. 17 2. Le modalità di costituzione e gli adempimenti conseguenti...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I NATURA, COSTITUZIONE E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE. pag.

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I NATURA, COSTITUZIONE E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE. pag. Indice-Sommario VII INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE 1. I sistemi di amministrazione e controllo 1 2. La scelta e il cambiamento del sistema di amministrazione e controllo 2 3. La disciplina degli amministratori

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Indice per autori... Indice per articoli... Indice delle abbreviazioni... CODICE CIVILE

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Indice per autori... Indice per articoli... Indice delle abbreviazioni... CODICE CIVILE INDICE SOMMARIO Presentazione... Indice per autori... Indice per articoli... Indice delle abbreviazioni... V XXV XXIX XXXV TITOLO V - DELLE SOCIETA` CODICE CIVILE Capo I - Disposizioni generali Art. 2247

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I PROFILI PATRIMONIALI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I PROFILI PATRIMONIALI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I PROFILI PATRIMONIALI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO 1. Cenni introduttivi: natura e funzione delle riserve... pag. 1 2. Le riserve e la mutualità

Dettagli

Massimo Cartella LA RIFORMA DELLE S.P.A. ED IL PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE

Massimo Cartella LA RIFORMA DELLE S.P.A. ED IL PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE INDICE SOMMARIO PREFAZIONE di Alessio Lanzi e Vincenzo Franceschelli... V Parte I STUDI DI DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE INTRODUZIONE AI LAVORI di Vincenzo Franceschelli... 3 Massimo Cartella LA RIFORMA

Dettagli

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci...

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci... Sommario A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile... 19 A.3 - Soci... 25 A.3.1 - Soci... 25 A.3.2 - Domicilio dei soci...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO TOMO PRIMO

INDICE-SOMMARIO TOMO PRIMO INDICE-SOMMARIO Abbreviazioni... Pag. XIX Presentazione alla III edizione...» XXIII Presentazione alla II edizione...» XXVII Presentazione alla I edizione...» XXXI TOMO PRIMO DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE B. LE SOCIETÀ DI PERSONE

INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE B. LE SOCIETÀ DI PERSONE INDICE SOMMARIO A. LE SOCIETÀ IN GENERE 1. Il contratto sociale Art. 2247 Contratto di società 3 Art. 2248 Comunione a scopo di godimento 3 2. Le tipologie societarie Art. 2249 Tipi di società 15 3. La

Dettagli

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore... Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...12 L imprenditore agricolo...13 Imprenditore artigiano...14 Imprenditore

Dettagli

INDICE PARTE I COMPENDIO IN MATERIA DI IMPRESA E DI DIRITTO SOCIETARIO. Capitolo I L IMPRESA. Capitolo II LE SOCIETAv

INDICE PARTE I COMPENDIO IN MATERIA DI IMPRESA E DI DIRITTO SOCIETARIO. Capitolo I L IMPRESA. Capitolo II LE SOCIETAv INDICE Prefazione.... VII PARTE I COMPENDIO IN MATERIA DI IMPRESA E DI DIRITTO SOCIETARIO Capitolo I L IMPRESA 1. Nozione di imprenditore e d impresa... 3 2. L impresa agricola... 6 3. L impresa commerciale...

Dettagli

Indice. I caratteri fondamentali della s.r.l. La costituzione. Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione. pag. XIII

Indice. I caratteri fondamentali della s.r.l. La costituzione. Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione. pag. XIII Indice VII Indice Introduzione XIII Capitolo Primo I caratteri fondamentali della s.r.l. 1. La s.r.l. come modello societario sperimentale. I principi direttivi e i caratteri tipologici 1 2. La flessibilità

Dettagli

INDICE TOMO I TITOLO V: DELLE SOCIETÀ CAPO VII: DELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INTRODUZIONE

INDICE TOMO I TITOLO V: DELLE SOCIETÀ CAPO VII: DELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INTRODUZIONE INDICE TOMO I TITOLO V: DELLE SOCIETÀ CAPO VII: DELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INTRODUZIONE 1. La s.r.l. e le fonti della relativa disciplina... 5 1.1. Le norme specifiche del tipo.... 5 1.2.

Dettagli

Sommario. Prefazione Società chiuse e società aperte

Sommario. Prefazione Società chiuse e società aperte Sommario IX Prefazione 1 Capitolo I Il contratto di società. Considerazioni generali 1 1. Cenni sulle origini del fenomeno societario 2 2. La società come contratto «particolare» 4 3. Art. 2247 ed elementi

Dettagli

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO Cinzia De Stefanis SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO 11 a Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento

Dettagli

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE INDICE Ringraziamenti... xv Capitolo I INTRODUZIONE 1. I momenti di rilevanza fiscale del contratto di società dicapitali... 1 2. Il ruolo dell autonomia statutaria alla luce delle riforme del diritto

Dettagli

GLI ADEMPIMENTI PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DA PARTE DI UNA SOCIETA COOPERATIVA

GLI ADEMPIMENTI PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DA PARTE DI UNA SOCIETA COOPERATIVA GLI ADEMPIMENTI PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DA PARTE DI UNA SOCIETA COOPERATIVA Scheda a cura di Claudio Venturi 2436. (Deposito, iscrizione e pubblicazione delle modificazioni). 1. (Omissis) 2. L'ufficio

Dettagli

INDICE SOMMARIO LE SOCIETÄ IN GENERE B. LE SOCIETÄ DI PERSONE

INDICE SOMMARIO LE SOCIETÄ IN GENERE B. LE SOCIETÄ DI PERSONE INDICE SOMMARIO LE SOCIETÄ IN GENERE 1. II contratto sociale. 2247 Contratto di societä 3. 2248 Comunione a scopo di godimento 3 2. Le tipologie societarie. 2249 Tipi di societä 15 3. La corrispondenza.

Dettagli

ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI

ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI Giuseppe Paolone ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI G. Giappichelli Editore - Torino Indice Pag- Presentazione IX Capitolo I La teoria economica generale della società 1 1. Il carattere economico

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CONCETTO GIURIDICO E CONCETTO ECONOMICO DI AZIENDA

INDICE CAPITOLO I CONCETTO GIURIDICO E CONCETTO ECONOMICO DI AZIENDA INDICE pag- CAPITOLO I CONCETTO GIURIDICO E CONCETTO ECONOMICO DI AZIENDA 1. Premessa definitoria 1 2. Azienda ed esercizio dell'impresa 4 3. L'azienda come complesso di «beni» 8 4. Il problema della natura

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI SOCIETÀ PER AZIONI

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI SOCIETÀ PER AZIONI INDICE-SOMMARIO Prefazione alla prima edizione... pag. xv Prefazione alla seconda edizione...» xvii Prefazione alla terza edizione...» xix Indice bibliografico...» xxi CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI SOCIETÀ

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE. Capitolo 2 REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

SOMMARIO. Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE. Capitolo 2 REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI SOMMARIO Gli Autori... V Presentazione... VII Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE 1. Premessa... 3 2. La situazione in attesa della riforma... 6 3. La riforma prevista dalla Legge

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE IL LAVORO TRA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE OGGI. 1. La crisi della dicotomia polarizzata lavoro subordinato lavoro autonomo

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE IL LAVORO TRA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE OGGI. 1. La crisi della dicotomia polarizzata lavoro subordinato lavoro autonomo INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE IL LAVORO TRA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE OGGI 1. La crisi della dicotomia polarizzata lavoro subordinato lavoro autonomo.........................................................

Dettagli

CAPITOLO I LA CENTRALITÀ DEL NETTO PATRIMONIALE

CAPITOLO I LA CENTRALITÀ DEL NETTO PATRIMONIALE SOMMARIO IX PREFAZIONE... VII CAPITOLO I LA CENTRALITÀ DEL NETTO PATRIMONIALE E OPERAZIONI DI RIDUZIONE 1. Ancora sulla rilevanza del capitale sociale delle società di capitali, specie dopo la recente

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE INDICE-SOMMARIO Prefazione... Bibliografia generale.... pag. XIII XVII PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE CAPITOLO I LA SOCIETAv COME CONTRATTO E COME IMPRESA COLLETTIVA 1. Collocazione delle società

Dettagli

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del Decreto legislativo 6 febbraio 2004 n. 37. Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi numeri 5 e 6 del 17 gennaio 2003, recanti la riforma del diritto societario, nonche al testo unico delle leggi

Dettagli

Parte 1 Le società di persone

Parte 1 Le società di persone Parte 1 Le società di persone Capitolo 1- La società semplice 1. Il prototipo delle società di persone: la società semplice... 13 2. I conferimenti dei soci... 14 3. Modificazioni del contratto sociale...

Dettagli

INDICE 1. DISPOSIZIONI GENERALI. Art c.c. Sistemi di amministrazione e di controllo... 1 Art. 223-septies - Disp. att. e trans...

INDICE 1. DISPOSIZIONI GENERALI. Art c.c. Sistemi di amministrazione e di controllo... 1 Art. 223-septies - Disp. att. e trans... 1. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2380 c.c. Sistemi di amministrazione e di controllo.... 1 Art. 223-septies - Disp. att. e trans.... 1 1. I principi della legge delega... 1 2. La scelta del modello.... 3

Dettagli

PARTE I L INQUADRAMENTO

PARTE I L INQUADRAMENTO INDICE Introduzione XVII PARTE I L INQUADRAMENTO SEZIONE I L inquadramento generale La Riforma del Terzo Settore nella sua evoluzione storica, normativa ed economica (artt. 1-3) 3 1. Introduzione 3 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. VII Indice bibliografico...» XIII FRANCESCO GALGANO INTRODUZIONE. IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO...» 1 CAPO V. DELLA SOCIETÀ PER AZIONI FRANCESCO GALGANO

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI Sistemi di amministrazione e di controllo (art. 2380)... 3 1. Sistemi adottabili... 3 2. Modifica del sistema adottato... 4 SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Unità del fenomeno della cooperazione

Unità del fenomeno della cooperazione Unità del fenomeno della cooperazione La funzione sociale (realizzata attraverso lo strumento della mutualità) è un requisito dell intero fenomeno, e ciò vale con riferimento alla distinzione tra cooperazione

Dettagli

La disciplina delle cooperative di credito contenuta nel testo unico bancario (decreto legislativo n 385 del 1993)

La disciplina delle cooperative di credito contenuta nel testo unico bancario (decreto legislativo n 385 del 1993) La disciplina delle cooperative di credito contenuta nel testo unico bancario (decreto legislativo n 385 del 1993) Autore: Visconti Gianfranco In: Diritto civile e commerciale In questo articolo analizziamo

Dettagli

I conferimenti e le quote nella società a responsabilità limitata (Vittorio Santoro)...» 71

I conferimenti e le quote nella società a responsabilità limitata (Vittorio Santoro)...» 71 INDICE Presentazione...p. 1 La società a responsabilità limitata nel nuovo diritto societario: profili generali (Alessandro Nigro)...» 3 1. Considerazioni preliminari...» 3 2. Il nuovo modello di s.r.l...»

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

introduzione...xvii L imprenditore

introduzione...xvii L imprenditore introduzione...xvii Capitolo I L imprenditore 1. L imprenditore commerciale il Sistema del codice...1 1.1. La nozione di imprenditore commerciale l organizzazione industriale...3 1.2. Ricognizione della

Dettagli

INCONTRI DI DIRITTO SOCIETARIO FEBBRAIO GIUGNO 2016

INCONTRI DI DIRITTO SOCIETARIO FEBBRAIO GIUGNO 2016 A. PRINCIPI GENERALI INCONTRI DI DIRITTO SOCIETARIO FEBBRAIO GIUGNO 2016 AVV. PROF. VINCENZO MARICONDA AVV. PROF. MICHELE CENTONZE Lunedì 1/2 I concetti di autonomia patrimoniale e di soggettività dell

Dettagli

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci...

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci... A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile... 21 A.3 - Soci... 29 A.3.1 - Soci (in generale e miscellanea)... 29 A.3.2 - Domicilio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa INDICE SOMMARIO Premessa XI CAPITOLO PRIMO LINEAMENTI STORICI 1. Le fonti del diritto commerciale nei codici di commercio 1 2. La specificità della materia 1 3. L internazionalità del diritto commerciale

Dettagli