Regolamento del Corso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento del Corso"

Transcript

1 XIV CORSO DI FORMAZIONE ED AVVIAMENTO ALL ATTIVITA DI AMMINISTRATORE IMMOBILIARE E CONDOMINIALE La riforma della disciplina condominiale ad opera della Legge 220/2012, del successivo D.L. 145/2013 convertito in Legge n.9/2014, nonché la Legge n.4/2013, ma, soprattutto, l arco temporale di già trascorso dall entrata in vigore delle nuove norme, con la conseguente prima importante elaborazione interpretativa, hanno imposto una rivisitazione dell originario programma e delle metodologie di approccio didattico del Corso di formazione ed avviamento all attività di amministratore immobiliare e condominiale. La comparsa nell Ordinamento Giuridico di nuovi diritti, obblighi e responsabilità, non poteva non essere attenzionata a dovere. La intervenuta pubblicazione, poi, del Decreto Ministero Giustizia n. 140 del (G.U. n. 222 del ), contenente il Regolamento che ha determinato i criteri, i contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi obbligatori di formazione iniziale e periodica degli amministratori di condominio, nonché i requisiti necessari per esercitare la predetta professione, hanno reso necessario riconsiderare, i contenuti dei moduli didattici, con l implementazione delle esercitazioni pratiche. Non si mancherà di attenzionare, in ogni caso, l eventuale esigenza di approfondimento che dovesse derivare dai prevedibili quesiti che saranno posti dai corsisti. La consapevolezza della complessità delle problematiche nascenti dai rapporti condominiali, troppo a lungo nel passato negletta, e le difficoltà sempre più frequentemente incontrate dagli addetti ai lavori nella ricerca delle soluzioni condivise da adottare, impongono ancor più nel presente il massimo dell impegno ed una rinnovata attenzione per uno studio che a buon diritto deve considerarsi scientifico. Catania, Il responsabile scientifico Regolamento del Corso 1. Il Corso conserva, nel solco della tradizione ANACI, la preminente finalità di consentire a chiunque ne abbia interesse, oltre che ai futuri associati, l acquisizione di una adeguata conoscenza della disciplina della proprietà condominiale nei suoi articolati aspetti teorici e pratici, proponendosi, altresì, di garantire il necessario approfondimento di base. Ciò nella convinzione che detta cultura specifica non sia appannaggio dei soli potenziali amministratori immobiliari e condominiali, bensì patrimonio di tutti gli addetti ai lavori, singoli condomini compresi. Il Corso ha la durata di almeno 112 ore (delle quali un terzo costituite da esercitazioni pratiche), suddivise in un minimo di ventotto incontri. Le lezioni saranno tenute presso la sede provinciale dell ANACI in Catania via Ughetti n.59, preferibilmente il mercoledì pomeriggio ed il sabato mattina, salvo esigenze organizzative che dovessero nelle more sopravvenire e che saranno comunicate in anticipo ai corsisti. La presenza alle lezioni sarà attestata in apposito registro. Chi giungerà dopo l appello iniziale o si allontanerà prima della fine delle lezioni sarà considerato assente. E vietata la registrazione video e audio delle relazioni trattate dai formatori e degli incontri. L iscrizione, nelle modalità prescritte, dovrà essere presentata alla Segreteria del Corso presso lo Studio professionale del Dott. Salvatore Mammana, entro e non oltre il giorno precedente all inizio del Corso stesso. Le iscrizioni non potranno superare il numero di trenta. 2. Al termine del Corso è prevista la facoltà di sostenere un esame valutativo scritto ed un colloquio orale. Per accedervi si devono frequentare almeno i 5/6 delle ore di lezione. Coloro che supereranno con profitto, ad insindacabile giudizio della Direzione e della Commissione esaminatrice, le prove dì esame finale riceveranno la relativa attestazione ai sensi e per gli effetti dell art.4 D.M. Giustizia n.140/2014, e saranno qualificati, a domanda, anche per l ammissione ed iscrizione

2 all ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari, secondo le regole di Statuto e le norme in vigore. 3. Per l iscrizione al Corso è richiesto il possesso minimo di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado. Copia in carta semplice del predetto titolo dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione. Gli universitari possono presentare un documento di avvenuta iscrizione all Ateneo di appartenenza. Eventuali altri documenti, in conformità alla normativa in essere ed in ossequio allo Statuto dell Associazione, potranno essere richiesti all atto della iscrizione. 4. La quota di partecipazione è dovuta dai richiedenti anche qualora decidessero, in qualsiasi momento e per qualunque ragione, di revocare la loro adesione al Corso. 5. L ANACI, sede provinciale di Catania, alla quale compete la intera organizzazione, si riserva il diritto di modificare il calendario del Corso, i nomi dei Formatori, le materie oggetto di insegnamento ed il programma senza limitazione alcuna, ampliandolo o riducendolo a proprio insindacabile giudizio, in funzione delle necessità didattiche, sempre nel rispetto delle norme in vigore. In caso di soppressione del Corso la quota di partecipazione versata all atto della iscrizione sarà integralmente restituita. 6. I partecipanti al Corso devono prestare la massima collaborazione con la Segreteria, il Responsabile Scientifico ed i Formatori, mantenendo un comportamento corretto e rispettoso anche dei luoghi in cui si terranno le lezioni. Qualsiasi inosservanza a tali obblighi potrà comportare, ad insindacabile giudizio della direzione del Corso, motivo per l espulsione senza diritto alla restituzione della quota versata. L accettazione del presente regolamento da parte degli aspiranti corsisti è condizione essenziale ed irrinunciabile per l ammissione al Corso stesso. Direzione Corso Direttore e Responsabile Scientifico Segreteria Dott. Salvatore Mammana Coordinatore provinciale Settore Legale Per info ed iscrizioni: Formatori Avv. Giuseppe Carnabuci Dott.ssa Vincenza Bennici Studio Dott. Salvatore Mammana Via Ofelia n. 35 Catania Tel fax studiomammana@gmail.com

3 XIV CORSO 2016 / 2017 PROGRAMMA LEZIONI Apertura del Corso Presidente provinciale ANACI Catania Responsabile scientifico Mercoledì 19 ottobre 2016 Ore / Introduzione metodologica, linee didattiche e finalità del Corso Il condominio negli edifici nel codice civile e nella Legge di riforma n. 220/2012 e successive modifiche ed integrazioni Il D.M. Giustizia n. 140/2014 Prima lezione Mercoledì 26 ottobre 2016 Il condominio: costituzione e differenze con la comunione. L art c.c.: le parti comuni, il titolo contrario e la riserva di proprietà. La relazione di accessorietà. Le pertinenze. Il condominio verticale ed orizzontale; minimo; parziale; il supercondominio; la multiproprietà (definizioni). I rapporti di vicinato e la disciplina delle distanze legali e delle vedute in condominio. Le servitù e la tutela dalle immissioni nei rapporti condominiali. Seconda lezione Sabato 05 novembre 2016 Diritti dei partecipanti sulle parti comuni (art c.c.) e indivisibilità (art c.c.) Uso e godimento delle parti comuni (art c.c.). La destinazione d uso: modificabilità e tutela (art ter e 1117 quater c.c.) Il perimento totale o parziale dell edificio (art c.c.) Terza lezione Sabato 12 novembre 2016 L Amministratore condominiale (I parte) Cenni sul contratto di mandato in generale Art c.c.: nomina, conferma, durata, revoca. La nomina di una società. I requisiti: art. 71 bis disp.att.c.c. Gli adempimenti obbligati. Gravi irregolarità e revoca giudiziale. L amministratore di nomina giudiziaria Il compenso: ordinario e straordinario Il conto corrente condominiale. L obbligo di consentire di prendere visione della documentazione condominiale ed il diritto del condomino di estrare copie a sue spese. Quarta lezione Sabato 19 novembre 2016

4 L Amministratore condominiale (II parte) Le attribuzioni dell amministratore (art c.c.) La tenuta dei registri obbligatori. Il sito internet del condominio (art. 71 ter d.a.c.c.) La rappresentanza attiva e passiva (art c.c.) Le responsabilità dell amministratore (contrattuale ed extracontrattuale). L'amministratore e il passaggio delle consegne. I documenti da custodire e relativi obblighi. I crediti dell amministratore. La tutela della privacy in condominio. Quinta lezione Mercoledì 23 novembre 2016 La professione dell amministratore La Legge n. 4 Inizio attività. Organizzazione del lavoro e del tempo La polizza per la responsabilità professionale Codice del consumo e condominio La Legge 179/92 sulle cooperative Sesta lezione Mercoledì 30 novembre 2016 Avv. Giuseppe Carnabuci Diritto penale e condominio Le responsabilità penali dell amministratore. Tutela dell incolumità delle persone nei luoghi di pubblico transito. Rovina di edifici e di altre costruzioni. Omissioni di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina. Appropriazione indebita. Altre fattispecie. Settima lezione Mercoledì 07 dicembre 2016 Le scritture contabili dell esercente arti e professioni La redazione e la conservazione delle medesime La tutela del professionista in occasione di verifiche ed accertamenti. Ottava lezione Mercoledì 14 dicembre 2016 La sopraelevazione (art c.c.) Il dissenso dei condomini dalle liti (art c.c.) Gestione di iniziativa individuale (art c.c.) Fallimento e condominio (art. 30 L.220/12) La videosorveglianza (art ter c.c.) Nona lezione Mercoledì 11 gennaio 2017 Distribuzione di test a risposte multiple sui temi trattati e verifica in aula. Decima lezione Sabato 14 gennaio 2017 La redazione del consuntivo e del preventivo Il rendiconto ex art bis c.c. Modalità di redazione del rendiconto annuale e del preventivo delle spese. Il registro di contabilità quale componente del rendiconto. La rendicontazione ordinaria e quella straordinaria. Undicesima lezione Mercoledì 18 gennaio 2017 L assemblea del condominio La convocazione. I soggetti. L'avviso. La costituzione. La partecipazione ed il potere di delega. Il verbale. Le maggioranze. (artt e 1136 c.c.) Dodicesima lezione Sabato 28 gennaio 2017 La impugnativa delle delibere Il principio maggioritario. Le delibere nulle e quelle annullabili. L azione ed i termini per l'impugnazione di cui all'articolo 1137 C.C. L interpretazione delle delibere. L interesse ad agire. Il procedimento giudiziario. Sospensione dell esecuzione della delibera impugnata. Revoca, modifica, convalida e rinnovazione delle delibere invalide. Tredicesima lezione Sabato 04 febbraio 2017 La ripartizione delle spese L'obbligo di versare i contributi. L art c.c. Le spese nell'interesse comune. La ripartizione secondo l'uso potenziale. Gli artt e 1126 c.c. (Criteri di riparto dei balconi) La riscossione dei contributi ed i diritti dei creditori del condominio (art. 63 disp. att. c.c.) Quattordicesima lezione Mercoledì 08 febbraio 2017 La ripartizione delle spese nel loro aspetto pratico La redazione di un preventivo e di un consuntivo Quindicesima lezione Sabato 18 febbraio 2017 Il regolamento di condominio Il regolamento contrattuale ed assembleare. Modifiche ed impugnazione Limiti alla potestà regolamentare Clausola compromissoria Le sanzioni ex art. 70 d.a.c.c. Sedicesima lezione Mercoledì 01 marzo 2017 I valori e le tabelle millesimali

5 Le tabelle di proprietà e quelle secondo l'uso. Formazione e loro revisione. La modifica dei criteri di riparto adottati nel condominio. Artt. 68 e 69 disp. att. c.c. Diciassettesima lezione Mercoledì 08 marzo 2017 Distribuzione di test a risposte multiple sui temi trattati e verifica in aula Diciottesima lezione Mercoledì 15 marzo 2017 Profili fiscali nell amministrazione immobiliare Il condominio sostituto d imposta. Le ritenute d acconto. Le certificazioni e le dichiarazioni del sostituto. Le comunicazioni degli elenchi dei fornitori. Agevolazioni e detrazioni fiscali. Il regime fiscale dei contratti di locazione. Diciannovesima lezione Sabato 25 marzo 2017 La disciplina delle innovazioni Artt e 1121 c.c. Art c.c.: opere su parti di proprietà o uso individuale. Art bis e 1122-ter c.c. Il Supercondominio (art bis c.c., art. 67, commi 3 e 4 d.a.c.c.) Lo scioglimento del condominio (art. 61 e 62 disp. att. c.c.) Ventesima lezione Mercoledì 29 marzo 2017 Disciplina edilizia: classificazione degli interventi Manutenzione ordinaria e straordinaria Abitabilità e agibilità Superamento delle barriere architettoniche e Parcheggi (L. 13/1989 e L. 122/1990). Trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali: L. 667/2001 (art bis c.c.). La presenza dell amianto negli ambienti comuni. Nozioni ed informativa in ordine alle problematiche connesse con la gestione dell acqua e dell aria Ventunesima lezione Mercoledì 05 aprile 2017 L appalto nelle sue linee generali Le rispettive obbligazioni delle parti del contratto. La esecuzione dell'opera. Il controllo della attività dell'appaltatore. La direzione lavori. L'inadempimento del committente. L'inadempimento dell'appaltatore. La garanzia per i vizi e le difformità. Le responsabilità del committente, dell'appaltatore e degli ausiliari anche nei confronti dei terzi. Ventiduesima lezione Mercoledì 12 aprile 2017 La sicurezza e la prevenzione sui luoghi di lavoro. La prevenzione incendi e gli obblighi relativi. Il responsabile per la sicurezza. Gli adempimenti propedeutici all'inizio dei lavori. Gli oneri del committente durante la esecuzione dei lavori. La documentazione. Ventitreesima lezione Mercoledì 19 aprile 2017 Dott.ssa Vincenza Bennici Il contratto di lavoro ed i dipendenti del condominio. Obblighi previdenziali e assicurativi. Gli infortuni sul lavoro. Il servizio di portierato Ventiquattresima lezione Sabato 22 aprile 2017 La mediazione obbligatoria ed i compiti affidati all amministratore (art. 71-quater; D.Lgs. 28/2010) Venticinquesima lezione Mercoledì 26 aprile 2017 Distribuzione di test a risposta multipla sui temi trattati e verifica in aula Ventiseiesima lezione Sabato 06 maggio 2017 Ascensori Montacarichi: normative tecniche e gestionali Le connesse responsabilità dell'amministratore e del manutentore. Enti notificati di controllo. L installazione dell ascensore a cura e spese del singolo condomino. L installazione dell ascensore in forza di delibera assembleare Ventisettesima lezione Sabato 13 maggio / Tecnologia informatica e gestione informatizzata nell attività gestionale del condominio e dell ufficio (date da destinarsi) Maggio 2017 Anaci sede provinciale di Catania Esami finali Master di aggiornamento professionale per Amministratori Immobiliari Cerimonia di chiusura del Corso e consegna attestati.

Regolamento del Corso

Regolamento del Corso XIII CORSO DI AVVIAMENTO ALL ATTIVITA DI AMMINISTRATORE IMMOBILIARE 2014 2015 Premessa La riforma della disciplina condominiale ad opera della Legge 220/2012, del successivo D.L. 145/2013 convertito in

Dettagli

Regolamento del Corso

Regolamento del Corso XIV CORSO DI FORMAZIONE ED AVVIAMENTO ALL ATTIVITA DI AMMINISTRATORE IMMOBILIARE E CONDOMINIALE 2015 2016 La riforma della disciplina condominiale ad opera della Legge 220/2012, del successivo D.L. 145/2013

Dettagli

Organizza un CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. dott. Gaetano Marra..

Organizza un CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. dott. Gaetano Marra.. L Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cremona IN COLLABORAZIONE CON Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Centro Studi e Formazione sede di

Dettagli

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC FORM ORM.A.G. SOC OC. COOP OOP. A.R.L. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO OBIETTIVI: Il corso mira a formare figure professionali in grado di affrontare e gestire le dinamiche

Dettagli

8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2016 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA'

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Corso obbligatorio ai sensi dell art. 71 bis, lettera g), disp. att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del

Dettagli

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO INDICE ANALITICO Presentazione CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO 1.1 Le parti comuni dell edificio 1.2 Modifica e tutela delle destinazioni d uso 1.3 Diritti dei partecipanti

Dettagli

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/17) sede data orario docente argomento lezioni ore

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/17) sede data orario docente argomento lezioni ore Obiettivi : corso obbligatorio di formazione iniziale per Amministratori di condominio. giovedì 16 marzo 017 Avv. Simona Rosaria Gargiulo La proprietà, i diritti reali, le servitù, le obbligazioni, i contratti

Dettagli

IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO RESPONSABILE SCIENTIFICO: AVV. SANDRO SCOPPA PROGRAMMA Modulo n. 1-24 febbraio 2017 - ore 15-19 COMUNIONE E CONDOMINIO (2 ore)

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE : Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 01 OTTOBRE 2015 AL 12 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 01 OTTOBRE 2015 AL 12 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA'

Dettagli

III CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

III CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO III CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE: Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ISTITUTO TECNICO LUIGI FANTINI Commerciale Geometri Liceo scientifico Tecnologico EDA SIRIO Via Bologna 40038 Vergato Bologna 051.6745311 051.6745322 e-mail itcg@fantinivergato.it PROGETTO NUOVE PROFESSIONI

Dettagli

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it Programma Corso di formazione per Amministratori di Condominio ON-LINE 1 STEP Lezione

Dettagli

3. La comunione...» La comunione...» 23

3. La comunione...» La comunione...» 23 Indice Presentazione 1. Il diritto di proprietà... pag. 13 1.1. I diritti reali...» 13 1.2. Il diritto di proprietà...» 13 1.2.1. I modi di acquisto della proprietà...» 15 1.2.2. Le azioni a difesa della

Dettagli

Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014)

Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014) Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014) L entrata in vigore della Legge n. 220/2012 e del D.M. 140/2014 ha definitivamente normato la figura

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Capitolo I LE ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA CONDOMINIALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Capitolo I LE ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA CONDOMINIALE INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Capitolo I LE ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA CONDOMINIALE 1. Assemblea condominiale (cenni generali sulla definizione)... Pag.

Dettagli

Sezione Giuridica. Prima Lezione

Sezione Giuridica. Prima Lezione Sezione Giuridica Prima Lezione Modulo 1: Presentazione del Corso e della figura del Revisore. Modulo 2: Il condominio - le norme i regolamenti. Nascita e natura giuridica del condominio. Norme derogabili

Dettagli

Programma del corso. LEZIONE 1 Martedì, Condominio, supercondominio, consorzi. Diritti reali e rapporti tra proprietari.

Programma del corso. LEZIONE 1 Martedì, Condominio, supercondominio, consorzi. Diritti reali e rapporti tra proprietari. Programma del corso MODULO 1 IL CONDOMINIO LEZIONE 1 Martedì, 8.11.2016 Condominio, supercondominio, consorzi 1. Proprietà di beni immobiliari e contitolarità di diritti 2. Comunione e condominio: similitudini

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE INDICE SOMMARIO Prefazione... Abbreviazioni... IX XXI Parte I LO STATUTO DELLA COLLETTIVITAv CONDOMINIALE CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE 1.1. La natura... 3 1.2. L obbligatorietà... 9 1.2.1. Il

Dettagli

PRIMO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO E DI IMMOBILI EX D.M. 140/2014

PRIMO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO E DI IMMOBILI EX D.M. 140/2014 Primo modulo Venerdì 15 Maggio 2015 (14:30 18:30) Il condominio e l amministratore tra sociologia e psicologia Tecniche di comprensione del comportamento del condomino in assemblea Tecniche di persuasione

Dettagli

Programma del corso base di formazione professionale per amministratori di condominio di 75 ore di lezione.

Programma del corso base di formazione professionale per amministratori di condominio di 75 ore di lezione. Programma del corso base di formazione professionale per amministratori di condominio di 75 ore di lezione. Regolamento Ministeriale n. 140 del 13/08/2014 Gazzetta Ufficiale del 24/09/2014 n. 222. Il corso

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 13 2. L esecuzione

Dettagli

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Centro Studi e Formazione PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE per amministratori di condominio

CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE per amministratori di condominio CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE 2017.1 per amministratori di condominio ai sensi dell art. 5, comma 2, del D.M. n. 140/2014 16 ore di formazione 14 e 16 febbraio 2017 a cura di Gennaro Guida direttore Centro

Dettagli

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI ASSOCIAZIONE LIBERI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: Prima convocazione: 1/2 +1 dei partecipanti al condominio e 2/3 del valore dell'intero edificio Seconda convocazione:

Dettagli

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO INTERPROFESSIONALE Architetti, Ingegneri, Geometri, Dottori Agronomi, Periti Agrari, Periti Industriali, Geologi, Agrotecnici ******************************** IN COLLABORAZIONE CON Centro Studi e Formazione

Dettagli

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI GUIDA AL CONDOMINIO LEGGE 11 DICEMBRE 2012 N. 220 Modifiche alla disciplina del negli edifici A CURA DEL CENTRO STUDI THNET TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI HANNO COLLABORATO Avv. Daniele CIRIO Avv.

Dettagli

ANACI PRATO - PISTOIA

ANACI PRATO - PISTOIA FORMAZIONE R CORSO DI FORMAZIONE ANACI PRATO - PISTOIA PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI ED IMMOBILIARI SECONDO D.M. 140/2014 IN COLLABORAZIONE CON PIN POLO UNIVERSITARIO CITTÀ DI PRATO ORDINE DEGLI AVVOCATI

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio Carmen Michelotti BOOKSITE Le formule riportate in questo testo sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 271 N.B.: Nelle

Dettagli

Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori di Condominio Napoli 2016

Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori di Condominio Napoli 2016 Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori di Condominio Napoli 2016 Corso di aggiornamento professionale POF ANACI NAPOLI 2016 PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ex art. 5, comma 2, del D.M.

Dettagli

TASSE ANNO ACCADEMICO

TASSE ANNO ACCADEMICO TASSE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 CORSI TOTALE ANNUALE (esclusa tassa regionale) PRIMA RATA II RATA PRIMA FASCIA I GRUPPO 360,00 335,00 25,00 (0-3.000,00 ) II GRUPPO 370,00 335,00 35,00 III GRUPPO 381,00

Dettagli

Devono essere presenti almeno un terzo dei condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio

Devono essere presenti almeno un terzo dei condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio Condizioni per la valida costituzione dell'assemblea Devono essere presenti almeno due terzi dei condomini che rappresentino almeno i due terzi del valore dell'edificio Devono essere presenti almeno un

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE CON IL PATROCINIO PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE Direttore scientifico avv. Gennaro Guida Segretaria dott.ssa Patrizia Sole Info: 089/757491 089/349909 E-mail centrostudi.anaci.sa@tiscali.it DOCENTI

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE PROGRAMMA INTRODUZIONE: RETTORE DEMM UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO PROF. G. MAROTTA PRESIDENTE NAZIONALE ANACI ING. FRANCESCO BURRELLI PROF.

Dettagli

43 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI

43 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari 43 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Conforme a quanto previsto dal Decr. Min. Giustizia n.

Dettagli

Programma Corso base di Formazione Pofessionale per Amministratori di Condominio - 80 ore di lezione.

Programma Corso base di Formazione Pofessionale per Amministratori di Condominio - 80 ore di lezione. Programma Corso base di Formazione Pofessionale per Amministratori di Condominio - 80 ore di lezione. Regolamento Ministeriale n. 140 del 13/08/2014 Gazzetta Ufficiale del 24/09/2014 n. 222 Responsabile

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

INDICE. Art (Regolamento di condominio)

INDICE. Art (Regolamento di condominio) Art. 1138 (Regolamento di condominio) CAPITOLO I: NOTE INTRODUTTIVE 1. Nozione del regolamento di condominio in considerazione della struttura del condominio............................... 3 2. Nozione

Dettagli

ANACI PRATO - PISTOIA

ANACI PRATO - PISTOIA FORMAZIONE R CORSO DI FORMAZIONE ANACI PRATO - PISTOIA PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI ED IMMOBILIARI SECONDO D.M. 140/2014 IN COLLABORAZIONE CON PIN POLO UNIVERSITARIO CITTÀ DI PRATO ORDINE DEGLI AVVOCATI

Dettagli

43 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI

43 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari 43 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Conforme a quanto previsto dal Decr. Min. Giustizia n.

Dettagli

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Antonella Donati LA RIUNIONE DI CONDOMINIO : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico

Dettagli

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI Sezione 1 I PRECEDENTI STORICI (di R. Corona) 1.1. Il codice civile del 1865: le poche disposizioni in tema di condominio negli edifici e la disciplina articolata in tema

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO Prefazione....................................... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto...................................... p. 1 2. La norma giuridica.................................»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE INDICE-SOMMARIO Prefazione... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto... p. 1 2. La norma giuridica...» 6 3. Diritto privato e diritto pubblico...» 8 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE INDICE SOMMARIO Introduzione......................................... XI Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE 1. La comunione e la natura del condominio negli edifici.............. 1 1.1. Portata precettiva

Dettagli

PRIMO CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNO 2016 PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO E DI IMMOBILI EX D.M. 140/2014

PRIMO CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNO 2016 PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO E DI IMMOBILI EX D.M. 140/2014 Primo modulo Giovedì 3 Marzo 2016 (14:30 18:30) La relazione e la comunicazione con i condomini in assemblea Tecniche di comprensione del comportamento del condomino in assemblea e di risoluzione dei conflitti;

Dettagli

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Antonella Donati LA RIUNIONE DI CONDOMINIO : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR 2ª Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo

Dettagli

CONDOMINI (tra parentesi è indicato il numero dei condomini necessario in seconda convocazione)

CONDOMINI (tra parentesi è indicato il numero dei condomini necessario in seconda convocazione) TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI (C.c., art. 1136) ARGOMENTO CONDOMINI (tra parentesi è indicato il numero dei condomini necessario in seconda convocazione) MILLESIMI (tra parentesi è indicato il

Dettagli

17 MAGGIO MAGGIO 2017

17 MAGGIO MAGGIO 2017 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO AI SENSI DEL D.M. N. 140/2014 17 MAGGIO 2017 19-20-26 MAGGIO 2017 Responsabile scientifico: Avv. Gian Vincenzo Tortorici Direttore Centro Studi Nazionale

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA I contratti. Capitolo Primo La vendita...» 3. Capitolo Secondo Il contratto estimatorio...» 25

INDICE. PARTE PRIMA I contratti. Capitolo Primo La vendita...» 3. Capitolo Secondo Il contratto estimatorio...» 25 INDICE Abbreviazioni......................... p. XV PARTE PRIMA I contratti Capitolo Primo La vendita...........................» 3 1. Nozione. Tipi.....................» 3 2. Vendita reale e vendita obbligatoria...........»

Dettagli

ASSOCIAZIONE DELLA PROPRIETA EDILIZIA DI MODENA-CONFEDILIZIA

ASSOCIAZIONE DELLA PROPRIETA EDILIZIA DI MODENA-CONFEDILIZIA ASSOCIAZIONE DELLA PROPRIETA EDILIZIA DI MODENA-CONFEDILIZIA CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile Scientifico: Avv. Alfredo Righi Riva I LEZIONE (4 ore) sabato 21/3/2015

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI -ANNO 2017-

CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI -ANNO 2017- 1970 1974 Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari SEDE PROVINCIALE FORLI CESENA CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI (D.M. n. 140/2014 del 13 agosto 2014)

Dettagli

CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ai sensi del D.M. 140/2014

CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ai sensi del D.M. 140/2014 CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ai sensi del D.M. 140/2014 CALENDARIO ANNO 2015 Presentazione del I Corso di aggiornamento A. I. A. C. ( Associazione Condominio) delegazione di Salerno. Responsabile

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2010

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2010 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2010 L'esperienza dei Corsi di formazione per Amministratori Immobiliari organizzati dalla Sede di ANAPI Lombardia è più che matura.

Dettagli

avv. Maurizio Voi obiettivo professione.com

avv. Maurizio Voi obiettivo professione.com avv. Maurizio Voi obiettivo professione.com 2 CONDOMINIO GRUPPO DI NORME CHE REGOLANO I RAPPORTI PROPRIETA ESCLUSIVE PROPRIETA COMUNI: ARTICOLI 1117,ter, quater 61 D.A.CC 1118 II COMMA 1119 62 D.A.CC 1120

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE B) DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE B) DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE 1. Norme regolatrici Art. 1100 Norme regolatrici............................... 5 2. Uso della cosa comune Art. 1102 Uso della cosa

Dettagli

CORSO Corso di aggiornamento obbligatorio ai sensi del D.M. n. 140/14 per l attività di amministratore condominiale

CORSO Corso di aggiornamento obbligatorio ai sensi del D.M. n. 140/14 per l attività di amministratore condominiale In collaborazione con: SOCIETA DI SERVIZI GEOMETRI MANTOVANI Tel. 0376/367308 - Fax. 0376/1888021 email: info@ssgm.it Sito Web: www.ssgm.it Con il Patrocinio di: COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E G.L. DELLA

Dettagli

ANACI SAVONA. Presidenza e Sede Provinciale: P.zza dei Mille n. 22, 17011 Albisola Superiore PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO

ANACI SAVONA. Presidenza e Sede Provinciale: P.zza dei Mille n. 22, 17011 Albisola Superiore PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO ANACI SAVONA Presidenza e Sede Provinciale: P.zza dei Mille n. 22, 17011 Albisola Superiore PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO L AMMINISTRATORE parte prima I requisiti per la nomina: l art. 71 bis disp. att.

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza MANIFESTO GENERALE DEGLI STUDI A.A. 2010-2011 Art.11 Tabella delle fasce di contribuzione (parte prima) 1. Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 23 febbraio 2010 sono state determinate le fasce

Dettagli

II CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

II CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO II CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

CORSO BASE PER AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO BASE PER AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO BASE PER AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO A norma della Legge n. 220/2012 e del D.M. 140 del 13/08/14 Per informazioni: Gesticond La Spezia: o Presidente T.I. Nobile Francesco

Dettagli

7 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

7 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 7 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2015 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento...

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento... Art. 1138 (Regolamento di condominio) CAPITOLO I: NOTE INTRODUTTIVE 1. Nozione del regolamento di condominio in considerazione della struttura del condominio... 3 2. Comunità abitative senza comproprietà

Dettagli

LE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI NEI CONDOMINI

LE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI NEI CONDOMINI LE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI NEI CONDOMINI QUORUM DELIBERATIVI ARGOMENTO Amministratore: compenso (art. 1135) Amministratore: nomina, conferma e revoca (art. 1136) Amministratore: diniego di rinnovazione

Dettagli

Amministratori di Condominio - D.M. 140/2014

Amministratori di Condominio - D.M. 140/2014 3 Corso di formazione iniziale per Amministratori di Condominio - D.M. 140/2014 EDIZIONE NOVEMBRE 2016 / FEBBRAIO 2017 Destinatari ed obiettivi Il corso si rivolge agli aspiranti amministratori ed ai professionisti

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO Il condominio in generale (GIUSEPPE DONATO NUZZO)

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO Il condominio in generale (GIUSEPPE DONATO NUZZO) INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO Il condominio in generale (GIUSEPPE DONATO NUZZO) Formule... pag. 1 Riferimenti normativi.....» 19 1. Cenni sulla comunione in generale....» 19 2. Segue. Le fonti.....» 20

Dettagli

La conoscenza degli aventi titolo (partecipanti) al condominio L'avviso di convocazione contenuti modi di convocazione Il verbale forma tempi

La conoscenza degli aventi titolo (partecipanti) al condominio L'avviso di convocazione contenuti modi di convocazione Il verbale forma tempi Materie di esame NORMATIVA Legge 220/2012 Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici Legge 4/2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate UNI 10801:98 Funzioni e requisiti dell'amministratore

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio)

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio) INTRODUZIONE 1. Nozione... 1 2. Precedenti storici immediati dell istituto.... 7 3. Cenni di diritto comparato... 9 4. Inquadramento sistematico del condominio. A) Le ricostruzioni che collocano l istituto

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO smart and short per amministratori di condominio

CORSO DI AGGIORNAMENTO smart and short per amministratori di condominio CORSO DI AGGIORNAMENTO smart and short per amministratori di condominio ai sensi dell art. 5, comma 2, del D.M. n. 140/2014 16 ore di formazione in 2 giorni a cura di Gennaro Guida direttore Centro Studi

Dettagli

ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari SEDE PROVINCIALE DI TRAPANI

ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari SEDE PROVINCIALE DI TRAPANI ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari SEDE PROVINCIALE DI TRAPANI PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DELL ANNO 05 in ottemperanza

Dettagli

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII indice Prefazione alla sesta edizione.... p. XV Abbreviazioni...» XVII Capitolo Primo Le società 1. Il sistema legislativo....» 1 A. La nozione di società....» 2 2. Il contratto di società....» 2 3. I

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER MEDIATORI

CORSI DI FORMAZIONE PER MEDIATORI ADR Piemonte è iscritta al n. 391 dell Elenco degli Enti abilitati a tenere corsi di formazione per mediatori presso il ministero della Giustizia. CORSI DI FORMAZIONE PER MEDIATORI ai sensi del D.Lgs.

Dettagli

BERGAMO. con il contributo di. con il patrocinio del Comune di Bergamo CORSO PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI

BERGAMO. con il contributo di. con il patrocinio del Comune di Bergamo CORSO PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI BERGAMO con il patrocinio del Comune di Bergamo 19 con il contributo di CORSO PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI REGOLAMENTO REGOLAMENTO 19 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI

Dettagli

ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sedi Provinciali Lecce e Brindisi AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2017

ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sedi Provinciali Lecce e Brindisi AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2017 ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sedi Provinciali Lecce e Brindisi AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2017 Gentile collega, abbiamo il piacere di informarti che le sezioni

Dettagli

Modifiche alla Legge 220/2012 Testi a confronto

Modifiche alla Legge 220/2012 Testi a confronto Modifiche alla Legge 220/2012 Testi a confronto TESTO DELLA RIFORMA (220/2012) TESTO DELLA MINIRIFORMA (D.L. 23/12/2013, n 145, convertito in Legge 21/02/2014, n 9) Art. 1, comma 9 a) con Regolamento del

Dettagli

Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi o dell'iva p. 13

Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi o dell'iva p. 13 INDICE Prefazione Introduzione di Astolfo Di Amato e Biagio Grasso p. 7» 9 PARTE PRIMA D.L. lo LUGLIO 1982, N. 429, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, CON L. 7 AGOSTO 1982, N. 516, COSI COME MODIFICATO DAL

Dettagli

Amministratore di Condominio

Amministratore di Condominio Corso di Formazione Iniziale D.M. 140/2014 per Amministratore di Condominio Inizio Martedì 03 Novembre 2015 dalle ore 15.30 alle ore 19.30 poi a seguire il Giovedì stesse ore ed il Venerdì dalle 8,30 alle

Dettagli

LE NOVITA FISCALI PER IL 2017

LE NOVITA FISCALI PER IL 2017 LE NOVITA FISCALI PER IL 2017 La Legge di Bilancio 2017 ed il recente Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze hanno introdotto molte novità in materia condominiale. Su alcune di queste, che

Dettagli

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

I CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

I CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO I CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

IL CONDOMINIO IN GENERALE

IL CONDOMINIO IN GENERALE INDICE Introduzione............................................... Pag. XXIX PARTE PRIMA di Aldo Ferrari IL CONDOMINIO IN GENERALE SEZIONE PRIMA IL CONDOMINIO 1. Comunione e condominio.................................

Dettagli

Programma del corso di aggiornamento Professionale Amministratori Condominiali ANNO 2015 RESPONSABILE SCIENTIFICO E FORMATORE Burrelli Ing.

Programma del corso di aggiornamento Professionale Amministratori Condominiali ANNO 2015 RESPONSABILE SCIENTIFICO E FORMATORE Burrelli Ing. Associazione Nazionale Amministratori Condominiali Immobiliari Sede Provinciale TORINO Programma del corso di aggiornamento Professionale Amministratori Condominiali ANNO 2015 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

Corso di formazione per l attività di amministratore immobiliare (codice corso )

Corso di formazione per l attività di amministratore immobiliare (codice corso ) ORGANIZZANO Come da calendario che segue; presso la Sala Riunioni di V. le Risorgimento 29/B, Mantova; Corso di formazione per l attività di amministratore immobiliare (codice corso 2016-0036) il Corso

Dettagli

CORSI CONDOMINIALI OBBLIGATORI CONFEDILIZIA PARMA 2017/2018 Responsabile scientifico dott. ing. Mario Del Chicca

CORSI CONDOMINIALI OBBLIGATORI CONFEDILIZIA PARMA 2017/2018 Responsabile scientifico dott. ing. Mario Del Chicca AssociAZiONE PROP,RiETÀ Ed1uziA Associazione della Proprietà Edilizia della Provincia di Parma Strada Nuova 2, 43121 Parma apeparma@virgilio.it NIEDILIZILì CORSI CONDOMINIALI OBBLIGATORI CONFEDILIZIA PARMA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO REGOLAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 1) La Associazione della Proprietà Edilizia di Como e la Gesticond, libera Associazione professionale di amministratori condominiali,

Dettagli

ANACI ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Sede di Bologna

ANACI ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Sede di Bologna ANACI ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Sede di Bologna Corso di qualificazione ed avviamento all attività di amministratore immobiliare Programma Anno 2017-2018 Responsabile

Dettagli

Riforma condominio: la nuova figura dell amministratore

Riforma condominio: la nuova figura dell amministratore Riforma condominio: la nuova figura dell amministratore Autore: Redazione In: Normativa nazionale Anna Costagliola Dopo un lunghissimo e travagliato iter parlamentare è finalmente diventata legge, con

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO 8.30 13.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO 8.30 13. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO 8.30 13.30 L AMMINISTRATORE CONDOMINIALE: POTERI E OBBLIGHI ALLA LUCE

Dettagli

IL RECUPERO DEI CREDITI E RESPONSABILITA. Corso ANACI Verona 2013/2014

IL RECUPERO DEI CREDITI E RESPONSABILITA. Corso ANACI Verona 2013/2014 IL RECUPERO DEI CREDITI E RESPONSABILITA DELL AMMINISTRATORE Corso ANACI Verona 2013/2014 Nuove responsabilità dell amministratore Adempimenti: Dal lato attivo (recupero spese vs morosi) Dal lato passivo

Dettagli

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 sede legale: Via

Dettagli

IL RENDICONTO CONDOMINIALE

IL RENDICONTO CONDOMINIALE IL RENDICONTO CONDOMINIALE 1 LA TENUTA DELLA CONTABILITA La corretta tenuta della contabilità è uno degli obblighi dell amministratore. Tutti i documenti e i registri previsti dalla norma (art. 1130/1130

Dettagli

ANACI - SEDE PROVINCIALE DI SAVONA 17 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI ANNO 2016

ANACI - SEDE PROVINCIALE DI SAVONA 17 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI ANNO 2016 ANACI - SEDE PROVINCIALE DI SAVONA 17 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI ANNO 2016 La formazione iniziale e l aggiornamento professionale annuale, da sempre opportuni, ormai sono divenuti

Dettagli

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia ALLEGATO (G.U. n. 245 del 20 ottobre 2001- s.o. n. 239) TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI

Dettagli