1 Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p. 111.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p. 111."

Transcript

1 Traduzione di parti selezionate del capitolo 4 di Alexander Miller Philosophy of language London, Routledge 1998 Traduzione di Elisa Paganini La traduzione che segue ha finalità didattiche. Chiunque riscontri errori, refusi, frasi poco comprensibili è invitato a fare le opportune segnalazioni alla traduttrice per . Le note contrassegnate con NdT sono della traduttrice. Capitolo 4 Quine sull analiticità [ ] In questo capitolo considereremo un atteggiamento negativo nei confronti del significato: lo scetticismo. Nelle sezioni discuteremo l attacco di Quine alla distinzione analitico/sintetico. [ ] 4.1 L attacco di Quine alla distinzione analitico/sintetico: introduzione La distinzione fra verità analitiche e verità sintetiche è stata ampiamente trattata nel capitolo 3. Si ricordi che Ayer ha definito un enunciato analitico vero come un enunciato che è vero solo in virtù dei sensi delle parti costitutive, e ha cercato di usare questa definizione dell analiticità per sviluppare un resoconto delle verità a priori. Gli enunciati veri a posteriori sono quelli la cui verità non dipende solamente da fatti sul senso, e nella prospettiva positivista tali enunciati sono fattualmente significanti, per il fatto di essere in via di principio suscettibili di verifica empirica. Allo stesso modo, la distinzione fra analitico e sintetico ha svolto un ruolo importante nella distinzione di Carnap fra strutture logiche e strutture fattuali: una struttura logica è una struttura linguistica tale che ogni domanda interna in essa formulabile è analitica; una struttura fattuale è una struttura tale che almeno alcune delle domande interne in essa formulabili sono sintetiche. In questa sezione introduciamo l attacco di Quine alla distinzione analitico/sintetico nel suo articolo del 1951 Due dogmi dell empirismo, uno degli articoli più autorevoli della filosofia del ventesimo secolo. L obiettivo polemico di Quine è stata la teoria logica del significato proposta dai positivisti e la distinzione di Carnap fra domande interne e domande esterne. Ma come vedremo, l attacco di Quine si estende ben al di là del positivismo logico e minaccia le nostre intuizioni sul significato. 4.2 L argomento dei Due dogmi (parte I) L articolo di Quine è diviso in due parti principali. Nelle prime quattro sezioni egli argomenta che nessun filosofo è mai riuscito a fornire una spiegazione accettabile della nozione di analiticità. Nelle ultime due sezioni egli si occupa esplicitamente della teoria del significato proposta dai positivisti logici, le teoria verificazionista. Sostiene che per quanto si possa dar conto della nozione di analiticità proposta dai positivisti logici, il concetto di analiticità non può essere applicato ad alcunché: non ci sono verità analitiche. Introdurremo le due sezioni finali dell articolo di Quine nella sezione 4.4. In questa sezione presentiamo la struttura dell argomento di Quine nelle prime quattro sezioni dei Due dogmi considerando il suo rifiuto di due distinti tentativi compiuti dai filosofi per spiegare la nozione di analiticità. Quine considera innanzitutto il tentativo di Kant di spiegare l analiticità nella Critica della ragion pura. Secondo Kant, un asserto analitico è un asserto che attribuisce al suo soggetto niente di più di ciò che è già contenuto concettualmente nel soggetto. 1 Ci sono due problemi principali con la caratterizzazione di Kant. Innanzitutto la nozione di contenuto concettuale non è nient altro che una metafora, e necessita di spiegazione proprio come la stessa nozione di analiticità. Che cosa significa esattamente dire che il concetto scapolo contiene il concetto maschio non sposato in età da matrimonio? In secondo luogo, la caratterizzazione kantiana si limita a asserti della forma 1 Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p. 111.

2 2 soggetto-predicato. La definizione kantiana non si applica ad asserti che non abbiano questa forma. Per esempio si consideri Maria beve con coloro con cui sbevazza o Giovanni mangia quello che ingoia. Intuitivamente questi asserti sono veri solo in virtù del significato: non dobbiamo osservare il comportamento di Maria o Giovanni per sapere che sono veri. Il tentativo di Kant di definire una verità analitica come una verità la cui negazione incorre in una contraddizione non ha sorte migliore. Quine scrive: Ma questa definizione spiega ancora poco; la nozione di autocontraddittorietà, infatti, nel senso molto ampio richiesto per questa definizione di analiticità, ha bisogno di essere chiarita come la stessa nozione di analiticità. Le due nozione sono le due facce di una stessa dubbia moneta. 2 Una piccola precisazione è qui opportuna. Si consideri una presunta verità analitica come Se Giovanni è uno scapolo, allora non è sposato. L idea di Kant è che l analiticità di questo asserto consiste nel fatto che la sua negazione è una autocontraddizione. Ma che cos è un auto-contraddizione? Un modo di caratterizzare un autocontraddizione è per via sintattica: un auto-contraddizione è semplicemente un qualunque asserto che ha la forma sintattica P P [che si legge P e non P ]. Chiamiamola la nozione sintatticamente ristretta di auto-contraddizione. Questa nozione può ben essere compresa, ma non ci aiuta a spiegare l analiticità, giacché Giovanni è uno scapolo sposato non ha la forma sintattica P P. Pertanto abbiamo bisogno di una nozione più ampia della nozione sintattica ristretta. Ma Quine sostiene che delineare una nozione ampia di auto-contraddizione che includa Giovanni è uno scapolo sposato non è un compito più facile di quello di spiegare la nozione stessa di analiticità. Entrambi i tentativi di Kant di spiegare l analiticità sono pertanto inadeguati. Quine passa quindi a considerare un resoconto più moderno di analiticità, un resoconto da attribuire nelle sue linee essenziali a Frege. Molto grossolanamente, le verità analitiche sono caratterizzate come quelle che possono essere dimostrate o provate usando solo le leggi logiche e le definizioni come premesse. Le leggi logiche [o verità logiche] sono quegli asserti che sono veri e restano veri per qualunque interpretazione delle parti che li costituiscono, ad esclusione del vocabolario logico. Il vocabolario logico consiste di parole come non, e, o, se..allora, nessuno, e così via. Nessun uomo non sposato è sposato conta pertanto come una legge logica [o verità logica], giacché è vera e rimane vera per tutte le reinterpretazioni del suo vocabolario non logico (per esempio, Nessun inglese non lavato è lavato, Nessuno scozzese non pio è pio, ecc.). Una volta che è stata introdotta questa nozione di legge logica [o verità logica], possiamo dire che una verità analitica è qualunque asserto che sia o (a) una legge logica o (b) sia derivabile da leggi logiche utilizzando solo definizioni come premesse. Pertanto Nessun uomo non sposato è sposato è analitica in base ad (a). Ma che cosa dire di Nessuno scapolo è sposato che non è una legge logica (infatti per esempio Nessun gallese è sposato è falso)? Questo asserto risulta essere analitico in base alla caratterizzazione freghiana perché è derivabile da una legge logica usando solo definizioni come premesse. La derivazione può essere presentata informalmente come segue: (1) Nessun uomo non sposato è sposato (legge logica) (2) Uno scapolo è un uomo non sposato (definizione di scapolo ) (3) Nessuno scapolo è sposato (da (1) e (2)) Il fatto che Nessuno scapolo è sposato è derivabile in questo modo mostra che è analitico in base a (b). Quine impiega un certo spazio per sostenere che questa caratterizzazione freghiana di analiticità non è soddisfacente così com è. Il problema principale è che gli asserti analitici di tipo (b) devono essere caratterizzati come quelli derivabili da leggi logiche per mezzo di definizioni corrette. Senza questa condizione riguardo alla correttezza, il resoconto di Frege sull analiticità ci permetterebbe per esempio di provare che, per esempio, Nessun filosofo è sposato è una verità analitica! Si consideri 2 Ibid., p. 111.

3 3 (1) Nessun uomo non sposato è sposato (legge logica) (2) Un filosofo è un uomo non sposato (definizione di filosofo ) (3) Nessun filosofo è sposato (da (1) e (2)) Il problema qui è chiaramente che la definizione di filosofo è scorretta. Ma che cosa significa dire che una definizione è corretta o scorretta? La strategia di Quine, a questo punto, è sostenere che la risposta a questa domanda presuppone una risposta alla nostra domanda originaria, tuttora priva di risposta, sull analiticità. Un modo di rispondere alla domanda sulla definizione è il seguente: una definizione è corretta se e solo se il termine definito e il termine definiente sono sinonimi. Ma ora dobbiamo fornire un resoconto di sinonimia. Che cosa significa dire che due espressioni sono sinonime? Quine considera l ipotesi che due espressioni F e G sono sinonime ogniqualvolta sono intersostituibili salva veritate. Dire che F e G sono intersostituibili salva veritate è semplicemente dire che ogniqualvolta abbiamo un enunciato che contiene F, possiamo sempre sostituire G a F senza cambiare il valore di verità dell intero enunciato (e viceversa, ogniqualvolta abbiamo un enunciato che contiene G, possiamo sempre sostituire F a G senza cambiare il valore di verità dell intero enunciato). E plausibile questo tentativo di spiegare la sinonimia? Se funziona, lo possiamo usare per spiegare la nozione di definizione corretta, e possiamo allora usare quella nozione per caratterizzare l analiticità in base all idea freghiana. Ma secondo Quine questo tentativo di spiegare la sinonimia è senza speranza. La plausibilità del resoconto di sinonimia in termini di intersostituibilità dipenderà dalla ricchezza del linguaggio in cui operiamo. Per incominciare, supponiamo che il nostro linguaggio sia estensionale: 3 un linguaggio i cui enunciati sono formalizzabili usando solo il vocabolario standard del calcolo predicativo del prim ordine con l identità. 4 E facile vedere che l intersostituibilità salva veritate non è una condizione sufficiente per la sinonimia. Creatura con reni e creatura con cuore sono co-estensionali, e pertanto intersostituibili salva veritate in un tale linguaggio, ma non sono sinonimi in base a qualunque criterio si adotti [ ]. Qui il problema è che è un semplice caso della natura che creatura con reni e creatura con cuore siano co-estensionali e pertanto intersostituibili salva veritate. Per escludere questo tipo di situazione dobbiamo avere gli strumenti linguistici per esprimere il pensiero che due predicati, ad esempio, sono più che semplicemente co-estensionali. In altre parole dovremmo utilizzare un linguaggio che include un avverbio modale come necessariamente, e che è pertanto più ricco del calcolo predicativo standard del prim ordine con l identità. Questo ci permetterebbe di dire che due espressioni sono sinonime se e solo se sono necessariamente intersostituibili salva veritate. E questo ci garantirebbe che creatura con reni e creatura con cuore non vanno considerati sinonimi in base al nostro resoconto della sinonimia: sebbene siano co-estensionali, non sono necessariamente co-estensionali, giacché possiamo piuttosto facilmente immaginare mondi possibili 5 in cui ci sono creature coi reni ma senza cuore. Pertanto, creatura con cuore e creatura con reni non sono necessariamente intersostituibili salva veritate e pertanto non vanno considerati come sinonimi in base al nostro resoconto di sinonimia. Ma ora dobbiamo affrontare il nuovo problema: rendere conto di necessariamente. Che cosa significa dire che è vero Necessariamente P? Quine dice che non può dire niente di diverso da P è analitico: Ma possiamo ammettere un linguaggio che contiene [ necessariamente ]? Ha davvero senso tale avverbio? Supporre che esso abbia significato vuol dire supporre che si sia già 3 NdT In un linguaggio estensionale due espressioni sono sostituibili salva veritate se e solo se hanno la stessa estensione (due termini singolari hanno la stessa estensione se e solo se si riferiscono allo stesso oggetto, due espressioni predicative hanno la stessa estensione se e solo se si applicano veridicamente allo stesso insieme di oggetti). 4 NdT Il linguaggio del prim ordine con identità è il linguaggio costituito dai seguenti simboli: costanti individuali, costanti predicative, connettivi, quantificatori, identità. 5 La nozione di mondo possibile risale a Leibniz. Kripke ha utilizzato questa nozione per rendere rigorosa la logica modale (la logica modale rende conto degli operatori necessariamente e possibilmente ).

4 4 riusciti a dare un senso soddisfacente ad analitico. Ma non è appunto ciò per cui stiamo lavorando con tanta fatica? 6 Siamo pertanto tornati al punto di partenza. Per spiegare l analiticità in base al programma freghiano dovremmo spiegare la nozione di definizione corretta, per spiegare la nozione di definizione corretta dovremmo spiegare la nozione di sinonimia, e per spiegare la nozione di sinonimia dovremmo spiegare il significato di necessariamente, che a sua volta richiede una spiegazione di analiticità! Il tentativo kantiano e quello freghiano di spiegare l analiticità pertanto falliscono perché presuppongono la nozione di analiticità o nozioni altrettanto poco chiare quanto quella di analiticità in qualche passaggio della loro presunta spiegazione. Nella parte rimanente delle prime quattro sezioni dei Due dogmi, Quine considera molti altri tentativi di spiegare l analiticità, e fa sempre essenzialmente la stessa obiezione. Conclude che giacché non è stata fornita alcuna caratterizzazione comprensibile della distinzione fra analitico e sintetico, abbiamo l evidenza che non c è semplicemente una distinzione coerente al riguardo. Quanta plausibilità ha questo attacco di Quine contro l analiticità presentato nelle prime quattro sezioni del suo articolo? Prima di rispondere a questa domanda, dobbiamo fare una pausa per fare tre commenti sulla natura dell attacco quiniano. Commento 1. Si noti che sebbene i cavalli di battaglia di Quine siano i tentativi kantiani e freghiani di spiegare l analiticità, il suo vero obiettivo è la caratterizzazione neopositivista dell analiticità intesa come verità solo in virtù del significato. Possiamo considerare le spiegazioni kantiane e freghiane come tentativi di spiegare che cosa vuol dire che un asserto è vero solo in virtù del significato. Dal momento che falliscono, non hanno fornito una spiegazione della caratterizzazione neopositivista dell analiticità. Commento 2. Possiamo forse fare qui una critica ad hominem a Quine. Si tenga presente l osservazione di Quine in base alla quale una verità logica in generale è un asserto che è e rimane vero, per ogni reinterpretazione delle sue componenti diverse dalle particelle logiche. 7 Ora Quine è ben contento di approvare una classe di verità logiche: la sua preoccupazione è quella di mettere in discussione se c è un qualche modo coerente in cui questa nozione può essere utilizzata per caratterizzare una classe di verità analitiche. Ma Quine non sembra rendersi conto che i suoi argomenti contro l analiticità si ritorcono contro la sua stessa caratterizzazione di verità logica. Si consideri x((fx Gx) Gx). Chiaramente questa conta come una verità logica. Ma Tutti i tassi agevolati sono tassi è [un modo di interpretare le costanti predicative di questa formula]. Ed è falsa se le due occorrenze di tasso hanno significati diversi (ad esempio se la prima occorrenza fa riferimento a un rapporto percentuale fra quantità e il secondo si riferisce a un animale). Quine pertanto deve includere nella sua definizione di verità logica una qualche stipulazione per stabilire che le espressioni sostituite sono sinonime. Ad esempio, nel caso preso in esame, la stipulazione richiede che le occorrenze di tasso che sostituiscono le occorrenze di F siano sinonime. Questo mostra che se l attacco di Quine alla nozione di sinonimia ha successo, la sua stessa definizione di verità logica è messa in difficoltà. Commento 3. L attacco di Quine alla nozione di analiticità è, fra le altre cose, un attacco all idea che gli enunciati abbiano significato. Questa idea è espressa molto chiaramente in un passaggio di In difesa di un dogma, una replica repentina a Due dogmi, di Paul Grice e Peter Strawson: Se parlare di sinonimia fra enunciati è privo di significato, allora sembra che parlare di enunciati che hanno un qualche significato debba essere anch esso privo di significato. Infatti se fosse sensato parlare di enunciati che hanno un significato, o che significano qualcosa, allora presumibilmente dovrebbe avere senso chiedere Che cosa significa? E se ha senso chiedere di un enunciato Che cosa significa? allora la sinonimia fra enunciati può essere grossolanamente definita come segue: Due enunciati sono sinonimi se e solo se qualunque 6 Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p. 113.

5 5 risposta vera alla domanda Che cosa significa? posta riguardo ad uno di essi è una risposta vera alla stessa domanda posta riguardo all altro enunciato [ ] Se dobbiamo abbandonare la nozione di sinonimia fra enunciati perché priva di senso, dobbiamo abbandonare la nozione di significato di un enunciato (di un enunciato che ha significato) perché anch essa priva di senso. Ma allora forse possiamo abbandonare la stessa nozione di senso. 8 Questo mostra che l attacco di Quine è molto più radicale di quanto possa apparire all inizio. Una cosa è abbandonare una distinzione filosofica, una cosa completamente diversa è abbandonare la nozione intuitiva che c è una cosa che è il significato degli enunciati. Quine sta pertanto argomentando a sostegno di una versione radicale di scetticismo: non c è alcun fatto che permetta di stabilire che cosa significhi un qualunque enunciato o espressione linguistica. 4.3 Critiche a Due dogmi (parte I) La principale obiezione che Quine muove ai tentativi kantiano e freghiano di spiegare l analiticità è che sono circolari: in qualche parte della spiegazione devono presupporre la nozione stessa di analiticità, o qualche altra nozione collegata come ad esempio definizione corretta, sinonimia, o necessità che è altrettanto problematica. Questa obiezione sembra dipendere dall assunzione che un presunto concetto non sia pienamente intellegibile se non ammette una definizione esplicita non circolare. Una definizione esplicita di un concetto P, per esempio, è costituita da un insieme di condizioni necessarie e sufficienti per l esemplificazione di P: x è P se e solo se Fx. Una definizione esplicita non è circolare quando il concetto P (o qualunque concetto la cui definizione presuppone P) non compare nel lato destro, nella caratterizzazione di F. Che questa assunzione sottenda l argomento di Quine è chiaro se si osserva che quasi tutti i tentativi di sviluppare, ad esempio, la definizione freghiana di analiticità sono esclusi perché l analiticità o uno dei suoi affini compare o è presupposto nel lato destro della presunta definizione. Per esempio, supponendo che s sia un enunciato, la definizione s è analitico se e solo se s è derivabile da leggi logiche e definizioni è esclusa perché la spiegazione di definizione nel lato destro ha senso solo se si presuppone infine la nozione stessa di analiticità. Chiamiamo questa assunzione: assunzione socratica di Quine. 9 E giustificata? Ad una prima considerazione, sembra imporre una condizione troppo forte all intelligibilità di un concetto. Non ci sono forse molti concetti che noi comprendiamo perfettamente ma che non riescono a soddisfare questa condizione? Prendiamo i concetti di colore per esempio. Possiamo comprendere molto bene enunciati che contengono concetti di colore (o almeno occorrerebbe raggiungere un alto livello di implausibilità filosofica per negare che li comprendiamo), ma nessuno è mai riuscito a fornire un insieme non circolare di condizioni necessarie e sufficienti per l applicazione corretta, ad esempio, di rosso o blu o verde. [ ] Queste considerazioni rendono evidente che l assunzione socratica di Quine può costituire solo una pretesa circoscritta, una pretesa imposta ad alcune espressioni del linguaggio in considerazione ma non tutte. Se la natura della pretesa è circoscritta, allora Quine deve spiegare perché analitico è una delle espressioni che devono sottostare a questa pretesa. Che tipo di spiegazione può fornire Quine? Dovrebbe fondarsi su qualche caso che mostri la parola analitico particolarmente problematica, forse perché in pratica siamo sempre esitanti riguardo alla sua 8 Grice e Strawson, In Defence of a Dogma, p Così chiamata perché è il fondamento della strategia adottata da Socrate nei dialoghi di Platone. Per esempio, in La Repubblica Socrate chiede una definizione esplicita e non circolare di bene e giustizia.

6 6 applicazione. Quine si avvicina a una spiegazione del genere nel passaggio seguente: Io non so se l asserto Ogni cosa verde è estesa è analitico. Ora, la mia incomprensione in questo caso si deve davvero a una comprensione incompleta, al fatto che non riesco ad afferrare completamente i significati di verde e esteso? Io non credo. Il problema non sono tanto verde ed esteso, ma analitico. 10 Ammettiamolo, proviamo una certa esitazione di fronte a questo esempio. Ma a Quine non basta mostrare che di tanto in tanto esitiamo sull applicazione dei concetti per rispondere alla nostra provocazione, ma deve mostrare che tale esitazione è ampiamente diffusa. Grice e Strawson ( In Defence of a Dogma, pp ) hanno sostenuto in modo convincente che non è così, giacché (a) una certa padronanza dei concetti analitico e sintetico può facilmente essere impartita ai principianti e (b) anche coloro che hanno una formazione filosofica molto modesta tendono, senza sforzo, a concordare sul loro uso riguardo a casi nuovi (pensa alla tua reazione agli esempi che coinvolgono Maria e Giovanni nella sezione 4.2). E anche nei casi isolati in cui sembra esserci un po di esitazione, l esitazione non può essere sicuramente attribuibile alla presenza di analitico : Se, come dice Quine, la difficoltà è con analitico, allora la difficoltà dovrebbe scomparire quando la parola analitico è messa da parte. Pertanto, mettiamola da parte, e sostituiamola con la parola che Quine stesso ha contrapposto ad analitico assegnandogli una maggiore perspicuità la parola vero. L indecisione scompare improvvisamente? Noi pensiamo di no. L indecisione su analitico (così come, in questo caso, l indecisione su vero ) deriva ovviamente da un ulteriore indecisione: cioè quella che proviamo quando siamo messi di fronte a domande come un punto luminoso verde deve essere considerato esteso o no? Come succede frequentemente in questi casi, l esitazione deriva dal fatto che i confini di applicazione delle parole non sono determinati dall uso per tutte le possibili situazioni. Ma l esempio che Quine ha scelto è particolarmente inadatto per sostenere la sua tesi, perché è molto evidente che le nostre esitazioni non sono attribuibili in questo caso alle oscurità di analitico. 11 La nostra conclusione è pertanto che la pretesa socratica di Quine sulla legittimazione dei concetti sembra irragionevole e immotivata. Il fatto che analitico non soddisfi quella pretesa non stabilisce che sia incomprensibile, non più di quanto il fatto che non lo soddisfino verde, rosso, ecc. stabilisca l inintelligibilità dei concetti di colore. La linea argomentativa di Quine nelle prime quattro sezioni dei Due dogmi non riesce a mostrare che l analiticità e i concetti affini sono inintelligibili. 4.4 L argomento dei Due dogmi (parte II) Nelle ultime due sezioni dei Due dogmi, Quine ci invita a considerare se la teoria verificazionista del significato ci possa fornire una delucidazione soddisfacente dell analiticità. Ricordiamo che la teoria verificazionista del significato è stata la dottrina in base alla quale il significato di un asserto consiste nel metodo attraverso cui può essere confermato o rifiutato empiricamente. Questo sembra fornirci un criterio appropriato di sinonimia: due enunciati sono sinonimi se il loro metodo di verifica empirica è lo stesso. In base a questa definizione di sinonimia possiamo fornire una definizione di analiticità: gli asserti analitici sono quelli che sono sinonimi delle verità logiche (si vedano i paragrafi precedenti) o, in altre parole, gli asserti analitici sono quegli asserti che sarebbero verificati dall esperienza qualunque cosa possa accadere. Possiamo esprimere questo pensiero in un altro modo. La verità di un enunciato è una funzione di due cose: del suo significato da una parte e del modo in cui è il mondo dall altra. Per esempio, l erba è verde è vero, e questo in funzione del fatto che significa che l erba è verde e che l erba è di fatto verde. Se l enunciato avesse significato che Newcastle è in Scozia sarebbe stato 10 Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p Grice e Strawson, In defence of a dogma, p. 153.

7 7 falso. Possiamo pertanto considerare gli enunciati come dotati sia di una componente fattuale che di una componente linguistica. Gli enunciati analitici possono ora essere analizzati come quelli le cui componenti fattuali sono vacue e vuote. Quine prende di mira il resoconto appena fornito: nega che la teoria verificazionista del significato possa fornire una caratterizzazione plausibile dell analiticità. Non lo può fare perché si fonda su un assunzione sbagliata: l assunzione che gli asserti individuali, presi isolatamente, possano ammettere conferma o rifiuto. Questa assunzione si dimostra falsa in base alla dottrina quiniana dell olismo epistemologico, in base al quale gli asserti significanti si confrontano col tribunale dell esperienza non individualmente, ma in massa: le nostre asserzioni sul mondo esterno affrontano il tribunale dell esperienza sensibile non individualmente ma solo come un ente collettivo. 12 Quando si confrontano con un esperienza recalcitrante un esperienza che è in contrasto con la teoria che intratteniamo attualmente sul mondo dobbiamo rivedere quella teoria. Ma in linea di principio ogni parte della teoria può essere abbandonata, a condizione che vengano fatti cambiamenti opportuni nelle altre parti della teoria: quale parte della teoria debba di fatto essere abbandonata sarà stabilito da criteri puramente pragmatici, come la conservazione della semplicità e la riduzione al minimo di esperienze recalcitranti in futuro. A differenza dell olismo esposto da Ayer (si veda sezione 3.7) l olismo di Quine non è modesto, ma illimitato: anche gli asserti che verrebbero considerati analitici dai positivisti, come gli asserti della logica e della matematica, sono in linea di principio rivedibili razionalmente: La scienza nella sua totalità è come un campo di forza le cui condizioni al contorno coincidono con l esperienza. Un conflitto con l esperienza in periferia determina riaggiustamenti nella parte interna del campo. I valori di verità devono essere redistribuiti in modi diversi ad alcuni dei nostri asserti. La diversa valutazione di alcuni asserti implica la diversa valutazione di altri, per via dei loro reciproci rapporti logici e le leggi logiche sono a loro volta soltanto ulteriori asserti del sistema, ulteriori elementi del campo. Avendo valutato diversamente un asserto, siamo costretti a valutarne diversamente altri, che possono essere asserti logicamente connessi con il primo oppure possono essere essi stessi asserti di connessioni logiche. Ma il campo nella sua totalità è così indeterminato dalle sue condizioni al contorno, cioè l esperienza, che c è un ampia possibilità di scelta riguardo a quali asserti valutare in modo diverso alla luce di una singola esperienza contraria. 13 L immagine olistica implica che non ci sono asserti della teoria che sono in linea di principio immuni da revisione razionale. Ne segue che la nozione di analiticità, così come è caratterizzata dalla teoria verificazionista del significato, semplicemente non riesce ad avere alcuna applicazione. Nell immagine verificazionista, le verità analitiche sono quegli asserti che sono confermati qualunque cosa possa accadere (sono immuni dalla revisione razionale sulla base all esperienza) perché le loro componenti fattuali sono vuote; gli asserti sintetici sono quelli che sono contingentemente legati all esperienza giacché le loro componenti fattuali non sono vuote. L olismo di Quine sembra distruggere questa distinzione: E un fraintendimento parlare del contenuto empirico di un asserto individuale soprattutto se si tratta di un asserto assolutamente lontano dalla periferia esperienziale del campo. Inoltre, diventa assurdo cercare un confine tra asserti sintetici, che valgono in base all esperienza, e asserti analitici, che valgono qualunque cosa succeda. Qualunque asserto può essere considerato vero qualunque cosa succeda, se facciamo aggiustamenti sufficientemente drastici altrove nel sistema. Perfino un asserto molto vicino alla periferia può essere considerato vero di fronte a un esperienza contraria adducendo a giustificazione l allucinazione o correggendo certi asserti del tipo chiamato leggi logiche. Inversamente, e per gli stessi motivi, nessun 12 Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p Ibid., p. 132.

8 8 asserto è immune da revisione. È stata proposta perfino la revisione della legge logica del terzo escluso, come mezzo per semplificare la meccanica quantistica; e che differenza c è, in linea di principio, tra questo cambiamento e quello con cui Keplero ha sostituito Tolomeo, o Einstein Newton, o Darwin Aristotele? 14 In altre parole, la distinzione fra componenti linguistiche e fattuali di un enunciato individuale, distinzione dalla quale dipende il resoconto verificazionista della distinzione analitico/sintetico, è diventata irriconoscibile in base all olismo. Ancora una volta, la conclusione di Quine è che non ci è stata fornita una distinzione comprensibile fra analitico e sintetico. 14 Ibid., p. 132.

Davidson. Verità e significato

Davidson. Verità e significato Davidson Verità e significato Teoria del significato Una teoria del significato soddisfacente deve spiegare come i significati degli enunciati dipendono dai significati delle parole Ma come si può costruire

Dettagli

Quine. su senso, riferimento e traduzione radicale. Lezioni lauree triennali

Quine. su senso, riferimento e traduzione radicale. Lezioni lauree triennali Quine su senso, riferimento e traduzione radicale Lezioni lauree triennali 2014-15 La semantica di Carnap A partire da Frege, Carnap riformula senso e denotazione come intensione e estensione associate

Dettagli

Che cos è la filosofia analitica?

Che cos è la filosofia analitica? Che cos è la filosofia analitica? Sascia Pavan sascia.pavan@gmail.com 31 marzo 2011 Sommario 1 Introduzione I padri fondatori Logica matematica 2 La filosofia analitica prima maniera: dalle origini agli

Dettagli

Logica proposizionale

Logica proposizionale Definire un linguaggio formale Logica proposizionale Sandro Zucchi 2013-14 Definiamo un linguaggio formale LP (che appartiene a una classe di linguaggi detti linguaggi della logica proposizionale) Per

Dettagli

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Docente: Giuseppe Spolaore Orario: Martedì ore 17.20 aula T4, mercoledì ore 17.20 aula 1.4, giovedì ore 14.00 aula 1.4 (per un totale di circa 10 lezioni). Ricevimento:

Dettagli

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster Filosofia del linguaggio 2012-2013 Alfredo Paternoster Russell: la teoria delle descrizioni Frege: descrizioni vuote non hanno riferimento, quindi gli enunciati dove esse occorrono non hanno valore di

Dettagli

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO a cura del prof. Flaviano Scorticati Un piccolo gioco per riscaldare l atmosfera CHE COSA HANNO IN COMUNE QUESTE IMMAGINI? BABBO NATALE IL QUADRATO

Dettagli

La logica della finzione

La logica della finzione Formalizzazione Nella lezione precedente, abbiamo visto qual è l idea di fondo della teoria di Lewis: La logica della finzione Sandro Zucchi 2013-14 Un enunciato della forma Nell opera di finzione f, p

Dettagli

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Docente: Giuseppe Spolaore Orario: Martedì ore 17.20 aula T4, mercoledì ore 17.20 aula 1.4, giovedì ore 14.00 aula 1.4 (per un totale di circa 10 lezioni). Ricevimento:

Dettagli

fondamenti della matematica il programma logicista. Il programma logicista è legato ai nomi di G. Frege, B. Russell e L. Wittgenstein.

fondamenti della matematica il programma logicista. Il programma logicista è legato ai nomi di G. Frege, B. Russell e L. Wittgenstein. fondamenti della matematica il programma logicista. Il programma logicista è legato ai nomi di G. Frege, B. Russell e L. Wittgenstein. Frege per primo sostenne che l aritmetica non è altro che logica nel

Dettagli

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Esercizio 1.12 Per dimostrare che per ogni funzione esiste una formula in cui compaiono le variabili tale che la corrispondente

Dettagli

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi. La logica di Aristotele La logica non si trova tra le scienze dell enciclopedia aristotelica, poiché essa ha per oggetto la forma comune a tutte le scienze, cioè il procedimento dimostrativo, o le varie

Dettagli

Comincio con l elencare le possibilità di scelta aperte al teorico riguardo ad alcuni fattori coinvolti nell analisi degli enunciati vaghi.

Comincio con l elencare le possibilità di scelta aperte al teorico riguardo ad alcuni fattori coinvolti nell analisi degli enunciati vaghi. prof. Marina Sbisà Filosofia del linguaggio LS104/013LM a.a. 2009-10 Materiali didattici per la seconda parte del corso Il tema della vaghezza nella filosofia analitica contemporanea Molti enunciati del

Dettagli

La matematica intuizionista

La matematica intuizionista La matematica intuizionista Francesco Paoli Filosofia della scienza, 2016-17 Francesco Paoli (Filosofia della scienza, 2016-17) La matematica intuizionista 1 / 14 Henri Poincaré (1854-1912) Francesco Paoli

Dettagli

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE ROBERTO GIAMBÒ 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ In queste note saranno presentate alcune proprietà principali delle funzioni convesse di una variabile

Dettagli

02 - Logica delle dimostrazioni

02 - Logica delle dimostrazioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 0 - Logica delle dimostrazioni Anno Accademico 015/016

Dettagli

1 IL PROBLEMA DELLA VAGHEZZA

1 IL PROBLEMA DELLA VAGHEZZA 1 IL PROBLEMA DELLA VAGHEZZA DEFINIZIONI PRELIMINARI: Predicato: un espressione che, applicata ad un soggetto, e opportunamente declinata, produce un enunciato. Estensione del predicato: l insieme degli

Dettagli

EPILOG Seminario: Truth in Virtue of Meaning di Gillian Russell. Introduzione: la distinzione analitico/sintetico

EPILOG Seminario: Truth in Virtue of Meaning di Gillian Russell. Introduzione: la distinzione analitico/sintetico EPILOG Seminario: Truth in Virtue of Meaning di Gillian Russell Introduzione: la distinzione analitico/sintetico Introduzione C'è un senso in cui tutti gli enunciati sono veri in virtù del significato

Dettagli

forma linguistica forma logica gli enunciati in cui compaiono descrizioni devono essere analizzati riducendoli a

forma linguistica forma logica gli enunciati in cui compaiono descrizioni devono essere analizzati riducendoli a Nomi vs descrizioni Bertrand Russell On denoting (1905) Nomi propri (grammaticali): Piero Trieste Descrizioni: indefinite: un uomo una città definite: il figlio di Piero l uomo che è appena arrivato il

Dettagli

Proposizioni e verità

Proposizioni e verità Proposizioni e verità Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Parte Istituzionale A.A. 2007-08 Contents 1 Proposizione.......................................... 3 2 Verità...............................................

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica settembre 008 Elementi di Logica 1. Nozioni preliminari La logica studia come funziona il pensiero e il ragionamento espresso attraverso degli enunciati Il ragionamento è un sistema di enunciati che permette

Dettagli

Lezione 13 senso e giustificazione. Frege: senso di un enunciato come

Lezione 13 senso e giustificazione. Frege: senso di un enunciato come Lezione 13 senso e giustificazione Frege: senso di un enunciato come contenuto concettuale, ciò che è asseribile, quindi ciò che ha fondamento o giustificazione senso come ciò che è comune agli enunciati

Dettagli

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire dalle nostre

Dettagli

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento è corretto se segue uno

Dettagli

Kripke. su i nomi e il riferimento. Lezioni lauree triennali

Kripke. su i nomi e il riferimento. Lezioni lauree triennali Kripke su i nomi e il riferimento Lezioni lauree triennali 2014-15 Il riferimento diretto Kripke affronta il problema se i nomi propri abbiano oltre che un riferimento o denotazione, anche un senso Frege

Dettagli

Semantica proposizionale. Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica

Semantica proposizionale. Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica Semantica proposizionale Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica Sommario Semantica dei connettivi Costruzione delle tavole di verità Tautologie, contraddizioni e contingenze Semantica delle forme argomentative

Dettagli

Logica: materiale didattico

Logica: materiale didattico Logica: materiale didattico M. Cialdea Mayer. Logica (dispense): http://cialdea.dia.uniroma3.it/teaching/logica/materiale/dispense-logica.pdf Logica dei Predicati (Logica per l Informatica) 01: Logica

Dettagli

04 - Logica delle dimostrazioni

04 - Logica delle dimostrazioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 04 - Logica delle dimostrazioni Anno Accademico 013/014 D. Provenzano,

Dettagli

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica Un po di logica Christian Ferrari Laboratorio di matematica 1 Introduzione La logica è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento. Il suo scopo è quindi quello di elaborare

Dettagli

2. IL CRITERIO DI VERIFICABILITÀ

2. IL CRITERIO DI VERIFICABILITÀ 2. IL CRITERIO DI VERIFICABILITÀ Il criterio di verificabilità (CV) è stato interpretato dagli esponenti del positivismo logico, sia come criterio di significato, che come criterio di demarcazione e può

Dettagli

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Docente: Giuseppe Spolaore Orario: Martedì ore 17.20 aula T4, mercoledì ore 17.20 aula 1.4, giovedì ore 14.00 aula 1.4 (per un totale di circa 10 lezioni). Ricevimento:

Dettagli

Seminario: Etica, metaetica, etica applicata. (L inuizionismo metaetico di) G.E. Moore e il realismo morale non naturalistico di W. D.

Seminario: Etica, metaetica, etica applicata. (L inuizionismo metaetico di) G.E. Moore e il realismo morale non naturalistico di W. D. Seminario: Etica, metaetica, etica applicata Lezione del 17 ottobre 2008: (L inuizionismo metaetico di) G.E. Moore e il realismo morale non naturalistico di W. D. Ross Saggi di riferimento nel testo di

Dettagli

LOGICA DEL PRIMO ORDINE: PROOF SYSTEM. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini

LOGICA DEL PRIMO ORDINE: PROOF SYSTEM. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini LOGICA DEL PRIMO ORDINE: PROOF SYSTEM Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini LOGICA DEL PRIMO ORDINE: RIASSUNTO Sintassi: grammatica libera da contesto (BNF), parametrica rispetto

Dettagli

Esercizi di rappresentazione

Esercizi di rappresentazione Esercizi di rappresentazione Sandro Zucchi 2013-14 Primo esercizio (connettivi vero-funzionali - Bonevac) Quale dei connettivi seguenti è vero-funzionale? (Se classifichi un connettivo come vero-funzionale,

Dettagli

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO Il linguaggio matematico moderno è basato su due concetti fondamentali: la teoria degli insiemi e la logica delle proposizioni. La teoria degli insiemi ci assicura che gli oggetti

Dettagli

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva Fondamenti di Storia della Filosofia - Lezione di giovedì 14 aprile 2016 1 Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva SCHEMA Stabilito che la cosa in sé di Kant è un falso problema,

Dettagli

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia Filosofia o Storia della Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia della Filosofia! Utilità! È un po come per l interesse: della nostra materia non ha molto senso chiedere

Dettagli

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster Filosofia del linguaggio 2012-2013 Alfredo Paternoster Sviluppi di Frege: Tarski Contributi fondamentali di Tarski al paradigma dominante: 1) Definizione di verità per un linguaggio logico (= semantica

Dettagli

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.) Docente: Giuseppe Spolaore Orario: Martedì ore 17.20 aula T4, mercoledì ore 17.20 aula 1.4, giovedì ore 14.00 aula 1.4 (per un totale di circa 10 lezioni). Ricevimento:

Dettagli

CALCOLO PROPOSIZIONALE

CALCOLO PROPOSIZIONALE CALCOLO PROPOSIZIONALE UN PROBLEMA DI DEDUZIONE LOGICA (da un test d ingresso) Tre amici, Antonio, Bruno e Corrado, sono incerti se andare al cinema. Si sa che: Se Corrado va al cinema, allora ci va anche

Dettagli

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica Esercitazioni per il corso di Logica Matematica Luca Motto Ros 02 marzo 2005 Nota importante. Queste pagine contengono appunti personali dell esercitatore e sono messe a disposizione nel caso possano risultare

Dettagli

La fondamentale premessa dell argomento contro l a priori è la seguente:

La fondamentale premessa dell argomento contro l a priori è la seguente: 13/05/2014 Seminario EPILOG su Essays on A Priori Knowledge and Justification di A. Casullo Revisability, Reliabilism and A Priori Argomento di Putnam/Kitcher: La nozione di a priori implica la non- rivedibilità.

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Elementi di logica SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Quantificatori: elementi fondamentali del linguaggio matematico. quantificatore

Dettagli

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria. Capitolo 2 Campi 2.1 Introduzione Studiamo ora i campi. Essi sono una generalizzazione dell insieme R dei numeri reali con le operazioni di addizione e di moltiplicazione. Nel secondo paragrafo ricordiamo

Dettagli

sempre vere sempre false

sempre vere sempre false Logica: elementi I principi della logica sono innanzitutto i seguenti: Identità: a=a (ogni cosa è cioè identica a se stessa) Non contraddizione: non (a e non a). E impossibile che la stessa cosa sia e

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

Cerchiamo di capire che cosa questo significa

Cerchiamo di capire che cosa questo significa http://filosofia.dipafilo.unimi.it/~paganini/index.html A tutti appare chiaro che Quando leggiamo una frase ambigua facciamo molto fatica a cogliere l ambiguità, noi leggiamo la frase in base a una certa

Dettagli

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Andrea Corradini e Francesca Levi Dipartimento di Informatica E-mail: andrea@di.unipi.it, francesca.levi@unipi.it A. Corradini e

Dettagli

Immanuel Kant. L estetica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

Immanuel Kant. L estetica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant L estetica trascendentale Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè La teoria dello spazio e del tempo Nell Estetica Kant studia la sensibilità e le sue forme a priori;

Dettagli

Logica per la Programmazione

Logica per la Programmazione Logica del Primo Ordine: Motivazioni, Sintassi e Interpretazioni Logica per la Programmazione Lezione 7 Formule Valide, Conseguenza Logica Proof System per la Logica del Primo Ordine Leggi per i Quantificatori

Dettagli

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R):

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): . equivalenze e implicazioni logiche Esercizio.. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): () x < y, () x = y, () x y, () x y, () (x y) > 0. Osserviamo subito che (x y) > 0 equivale

Dettagli

c. spiegazione, giustificazione, scusa ("Non sono stato io!"; "Non ho fatto apposta"; )

c. spiegazione, giustificazione, scusa (Non sono stato io!; Non ho fatto apposta; ) /DQHJD]LRQH 1. Presentazione della fatina NON L insegnante ha distribuito la scheda e ha letto la "filastrocca", quindi ha invitato gli alunni ad una conversazione su quanto avevano ascoltato. Ne è nata

Dettagli

Introduzione ad alcuni sistemi di logica modale

Introduzione ad alcuni sistemi di logica modale Introduzione ad alcuni sistemi di logica modale Laura Porro 16 maggio 2008 1 Il calcolo proposizionale Prendiamo come primitivi i simboli del Calcolo Proposizionale (PC) tradizionale a due valori 1 : un

Dettagli

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune...

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... Capitolo 3. Logica 3. Logica Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... sei una persona priva di logica è logico comportarsi cosí fai l

Dettagli

Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA

Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s. 16-17 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA 1. Competenze da acquisire nel corso del secondo biennio e dell ultimo anno Sviluppare l abitudine ad un approccio non

Dettagli

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642)

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) In tutte e tre le prove delle Meditazioni Descartes parte dall idea di Dio: III Meditazione: 2 prove a posteriori che procedono dall effetto

Dettagli

9. CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE INDEFINITO

9. CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE INDEFINITO ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 9. CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE INDEFINITO A. A. 2014-2015 L. Doretti 1 La nascita e lo sviluppo del calcolo integrale sono legati a due tipi

Dettagli

Tutto ciò mi rende estremamente confuso, specialmente quando consideriamo che anche se possiamo consistentemente considerarci osservatori esterni

Tutto ciò mi rende estremamente confuso, specialmente quando consideriamo che anche se possiamo consistentemente considerarci osservatori esterni Tutto ciò mi rende estremamente confuso, specialmente quando consideriamo che anche se possiamo consistentemente considerarci osservatori esterni quando guardiamo il resto del mondo, il resto del mondo

Dettagli

Leggere per studiare

Leggere per studiare Leggere per studiare A cura di Silvana Loiero Che cosa vuol dire leggere per studiare? Quando si legge un testo per studiare si devono fare diverse operazioni per capire il testo letto: rielaborare le

Dettagli

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A Cenni di logica Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Cenni di logica Analisi Matematica A 1 / 21 Scopo: introdurre nozioni di logica & terminologia

Dettagli

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4 1 POLINOMIO DI TAYLOR 1 Formula di Taylor Indice 1 Polinomio di Taylor 1 Formula di Taylor 3 Alcuni sviluppi notevoli 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei iti 4 5 Soluzioni degli esercizi 6 La

Dettagli

Applicazioni:la traduzione automatica

Applicazioni:la traduzione automatica Applicazioni:la traduzione automatica Il problema di tradurre automaticamente un testo da una lingua all altra è stato affrontato ancora prima della nascita dell IA. Negli anni Cinquanta diversi ricercatori,

Dettagli

Indicali. Le relazioni di coppia sono difficili Le relazioni della nostra coppia sono difficili

Indicali. Le relazioni di coppia sono difficili Le relazioni della nostra coppia sono difficili Indicali Sono espressioni usate per riferirci a elementi del contesto: ci riferiamo a oggetti, persone, istanti o luoghi in quanto sono in relazione con chi parla o scrive Le relazioni di coppia sono difficili

Dettagli

Verità nella finzione

Verità nella finzione Mondi di finzione Verità nella finzione La teoria di D. Lewis Sandro Zucchi 2013-14 Nelle lezioni precedenti, abbiamo introdotto un ingrediente, i mondi possibili, per rendere conto del significato delle

Dettagli

GIOVANNI FUSCHINO COMPLETEZZA E RAGIONAMENTO PER DEFAULT

GIOVANNI FUSCHINO COMPLETEZZA E RAGIONAMENTO PER DEFAULT GIOVANNI FUSCHINO COMPLETEZZA E RAGIONAMENTO PER DEFAULT La completezza logica si esprime nel modo seguente: M α M α che si legge: da M 1 segue logicamente ( ) α se e solo se ( ) da M si può dedurre (

Dettagli

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali:

Elementi di Algebra e Logica Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali: Elementi di Algebra e Logica 2008. 8. Logica. 1. Determinare la tavola della verità di ciascuna delle seguenti forme proposizionali: (a) p ( q r); (b) p (q r); (c) (p q) ( p r); (d) (p q) ( p r); (e) (p

Dettagli

2 non è un numero razionale

2 non è un numero razionale 2 non è un numero razionale 1. Richiami: numeri pari e dispari. Un numero naturale m è pari (rispettivamente dispari) se e solo se esiste un numero naturale r tale che m = 2r (rispettivamente m = 2r +

Dettagli

Introduzione alla logica

Introduzione alla logica Corso di Intelligenza Artificiale 2011/12 Introduzione alla logica iola Schiaffonati Dipartimento di Elettronica e Informazione Sommario 2 Logica proposizionale (logica di Boole) Logica del primo ordine

Dettagli

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti,

Dettagli

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE IMMANUEL KANT (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE ILLUMINISMO ROMANTICISMO SAPERE AUDE (Ultimo periodo della sua vita) USCIRE DALLO STATO DI MINORITA Nella CRITICA DEL GIUDIZIO CONDIZIONE DELL UOMO CHE NON

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

1 Richiami di logica matematica

1 Richiami di logica matematica Geometria e Topologia I 7 marzo 2005 1 1 Richiami di logica matematica Definire cos è un enunciato, una proposizione (elemento primitivo della logica delle proposizioni). La definizione è data in termini

Dettagli

CALCOLO PROPOSIZIONALE. Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini

CALCOLO PROPOSIZIONALE. Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini CALCOLO PROPOSIZIONALE Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini andrea@di.unipi.it UN PROBLEMA DI DEDUZIONE LOGICA (da un test d ingresso) Tre amici, Antonio, Bruno e Corrado, sono incerti

Dettagli

Informatica. Logica e Algebra di Boole

Informatica. Logica e Algebra di Boole Informatica Logica e Algebra di Boole La logica è la scienza del corretto ragionamento e consiste nello studio dei principi e dei metodi che consentono di individuare il corretto ragionamento. Lo studioso

Dettagli

POPPER. 1.Vita e opere

POPPER. 1.Vita e opere POPPER 1.Vita e opere Ad avanzare negli anni Trenta, una teoria della conoscenza scientifica alternativa a quella dei neopositivisti è stato Karl Raimund Popper. Karl Raimund Popper nasce nel 1902 a Vienna,

Dettagli

la formazione delle classi e della categorie

la formazione delle classi e della categorie la formazione delle classi e della categorie Tradizionalmente si assume che per formare una classe sia necessario indicare proprietà necessarie e congiuntamente sufficienti. Indicate le proprietà si possono

Dettagli

Le equazioni e i sistemi di primo grado

Le equazioni e i sistemi di primo grado Le equazioni e i sistemi di primo grado prof. Roberto Boggiani Isiss Marco Minghetti 1 settembre 009 Sommario In questo documento verrà trattato in modo semplice e facilmente comprensibile la teoria delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE TAVOLE DI VERITÀ, COLETEZZA VERO-FUNZIONALE Esercizio 1. Calcola le tavole

Dettagli

2. I condizionali indicativi

2. I condizionali indicativi 2. I condizionali indicativi 2.1. Da un punto di vista logico La semantica è quella branca della linguistica che si occupa del significato delle espressioni che analizza cioè la relazione tra i segni e

Dettagli

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA Tutorato Lezione 2 17/03/2016 Corso per matricole congrue a 1 Docente: Margherita Napoli Tutor: Amedeo Leo Applicazioni della logica proposizionale La logica ha una

Dettagli

Cap. 6 del manuale La natura e i suoi modelli

Cap. 6 del manuale La natura e i suoi modelli Cap. 6 del manuale La natura e i suoi modelli 1. In questa stanza c è una lavagna 2. Gli atomi di sodio hanno 11 protoni e 11 elettroni Consideriamo vere queste due affermazioni? Perché? Aff. 1: Perché

Dettagli

Maiuscole e minuscole

Maiuscole e minuscole Maiuscole e minuscole Abilità interessate Distinguere tra processi induttivi e processi deduttivi. Comprendere il ruolo e le caratteristiche di un sistema assiomatico. Riconoscere aspetti sintattici e

Dettagli

Prerequisiti Matematici

Prerequisiti Matematici Prerequisiti Matematici Richiami di teoria degli insiemi Relazioni d ordine, d equivalenza Richiami di logica Logica proposizionale, tabelle di verità, calcolo dei predicati Importante: Principio di Induzione

Dettagli

Esercizi di rappresentazione

Esercizi di rappresentazione Esercizi di rappresentazione soluzioni Sandro Zucchi 2013-14 Primo esercizio (connettivi vero-funzionali - Bonevac) Quale dei connettivi seguenti è vero-funzionale? (se classifichi un connettivo come vero-funzionale,

Dettagli

Logica proposizionale

Logica proposizionale Logica proposizionale Proposizione: frase compiuta che è sempre o vera o falsa. Connettivi Posti in ordine di precedenza: not, and, or, implica, doppia implicazione Sintassi Le proposizioni sono costituite

Dettagli

Appunti di geometria euclidea

Appunti di geometria euclidea Appunti di geometria euclidea Il metodo assiomatico Appunti di geometria Euclidea Lezione 1 Prima di esaminare nel dettaglio la Geometria dal punto di vista dei Greci è opportuno fare unrichiamo di Logica.

Dettagli

Entrambi gli atteggiamenti forniscono una percezione del mondo distorta che può essere mitigata solo da un pensiero razionale il pensiero critico.

Entrambi gli atteggiamenti forniscono una percezione del mondo distorta che può essere mitigata solo da un pensiero razionale il pensiero critico. La mente umana sebbene abbia la capacità di pensare razionalmente è per sua natura incline ad assumere atteggiamenti: egocentrici tendenza a vedere il mondo solo in relazione a se stessi sociocentrici

Dettagli

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13) LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13) DISPENSA N. 4 Sommario. Dimostriamo il Teorema di Completezza per il Calcolo dei Predicati del I ordine. 1. Teorema di Completezza Dimostriamo il Teorema

Dettagli

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Le domande fondamentali poste da Arthur Schopenhauer : Che cosa coglie la ragione discorsiva? La ragione discorsiva può essere superata per cogliere la realtà?

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. Una proposizione è un affermazione che è vera o falsa, ma non può essere contemporaneamente vera e falsa. ESEMPI Sono proposizioni : 7 è maggiore di 2 Londra è la capitale

Dettagli

Logica, teoria della conoscenza, filosofia della scienza. Gianluigi Bellin

Logica, teoria della conoscenza, filosofia della scienza. Gianluigi Bellin Logica, teoria della conoscenza, filosofia della scienza. Gianluigi Bellin October 8, 2013 0.1. La filosofia della scienza esamina le strutture concettuali e le argomentazioni in uso nelle varie scienze;

Dettagli

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione 1 Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione Come ascoltare 2 nei momenti normali e speciali a) Guardarlo negli occhi; b) Non fare qualcos altro; c) Ascoltare

Dettagli

Insiemi di numeri reali

Insiemi di numeri reali Capitolo 1 1.1 Elementi di teoria degli insiemi Se S è una totalità di oggetti x, si dice che S è uno spazio avente gli elementi x. Se si considerano alcuni elementi di S si dice che essi costituiscono

Dettagli

Teoria intuitiva degli insiemi

Teoria intuitiva degli insiemi Teoria intuitiva degli insiemi Il concetto di insieme. lcuni esempi Tutta la matematica moderna è fondata sul concetto di insieme. Un insieme è da considerarsi nella sua nozione intuitiva di collezione,

Dettagli

LOGICA E PSICOLOGIA DEL PENSIERO. Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva

LOGICA E PSICOLOGIA DEL PENSIERO. Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva titolo LOGICA E PSICOLOGIA DEL PENSIERO Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici logica Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

NOZIONI DI LOGICA. Premessa NOZIONI DI LOGICA Premessa Il compito principale della logica è quello di studiare il nesso di conseguenza logica tra proposizioni, predisponendo delle tecniche per determinare quando la verità di una

Dettagli

E.Nagel: Capitolo 1 Scienza e Senso Comune. Gianluigi Bellin

E.Nagel: Capitolo 1 Scienza e Senso Comune. Gianluigi Bellin E.Nagel: Capitolo 1 Scienza e Senso Comune Gianluigi Bellin October 18, 2011 Che cosa dà di più la conoscenza scientifica di quella del senso comune? Non possiamo dire la scienza ci dà la verità ultima

Dettagli