CLASSI TERZE. - individuare i tratti fondamentali, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLASSI TERZE. - individuare i tratti fondamentali, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame;"

Transcript

1 I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Arte e territorio Proff. Causone Silvia, Rossati Marco Classi: III, IV, V tur sez. t, u, z Premessa La presente programmazione propone orientamenti generali e linee guida, nel pieno rispetto della libertà del singolo docente di modificarla in itinere, in rapporto alla fisionomia della classe e alle esigenze degli alunni. CLASSI TERZE Competenze trasversali - conoscere e rispettare le regole dell'istituto; - sapersi relazionare in modo corretto con l'insegnante e con i compagni di classe; - prendere parte ad una discussione in modo puntuale e motivato; - riconoscere e rispettare l'altro e le sue opinioni; - partecipare con attenzione alle lezioni e intervenire in modo pertinente e costruttivo; - riconoscere le proprie competenze e attitudini; - istituire collegamenti interdisciplinari; - imparare ad argomentare le proprie opinioni e scelte con motivazioni logiche e valide; - saper acquisire uno spirito critico. Per facilitare lo sviluppo di queste competenze, le lezioni tenderanno a favorire momenti di dialogo e a valorizzare le conoscenze e le abilità già in possesso degli allievi, sulla base delle loro esperienze pregresse o in atto. Competenze disciplinari - individuare i tratti salienti, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame; - saper rielaborare e sintetizzare i contenuti del libro di testo di riferimento, integrandoli con le discussioni svolte in classe. - individuare i tratti fondamentali, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame; - saper sintetizzare i contenuti del libro di testo di riferimento, coniugandoli con gli appunti delle lezioni. Abilità - analizzare in modo consapevole un'opera d'arte, nei suoi aspetti materiali, tecnici, iconografici, stilistici e culturali;

2 - individuare le differenze stilistiche e culturali tra le diverse civiltà prese in esame; - individuare i rapporti tra fenomeni artistici e contesto storico-culturale di riferimento; - collocare opere, eventi e fenomeni in un contesto storico-geografico, comprendendone la successione temporale o la contemporaneità; - saper interpretare le informazioni contenute in una cartina storica; - riconoscere e interpretare i caratteri di un edificio a partire dalla sua rappresentazione in pianta; - riflettere sui rapporti tra i caratteri culturali e artistici delle civiltà del passato e gli aspetti storico-sociali e culturali del mondo presente. - riconoscere i caratteri fondamentali di un'opera d'arte, a livello iconografico e stilistico; - individuare i caratteri essenziali di un edificio a partire dalla sua rappresentazione in pianta; - collocare opere, eventi e fenomeni artistici in un determinato contesto storico-geografico. Metodi e strumenti Si attueranno lezioni frontali, accompagnate da discussioni guidate, impiegando come strumento il libro di testo affiancato, quando possibile, da presentazioni in PowerPoint o da video. Il manuale in adozione è il seguente: G. Dorfles, C. Dalla Costa, M. Ragazzi, Lineamenti di Storia dell'arte 1/ dalle origini all'arte gotica, Atlas. Potranno inoltre essere svolte visite a musei e/o mostre pertinenti con i contenuti esaminati durante il corso. Verifiche e valutazione Le verifiche sommative saranno precedute da esercitazioni orali di carattere formativo, che consentiranno agli allievi di valutare il proprio livello di conoscenze e la comprensione dei temi trattati. Le verifiche sommative si svolgeranno tramite interrogazioni orali e/o scritte (con domande a risposta aperta, analisi di opere, quesiti a risposta chiusa, vero/falso, completamenti). Si effettuerà un numero congruo di verifiche sommative: almeno due nel primo quadrimestre e tre nel secondo quadrimestre. La valutazione, che terrà presenti i criteri e la scala di misurazione indicati nel POF, sarà fondata soprattutto sui seguenti fattori: comprensione dei contenuti e capacità di individuare i punti salienti di un determinato fenomeno culturale e formale; capacità espressive; padronanza del linguaggio specifico della disciplina. L'eventuale recupero sarà effettuato in itinere. La valutazione finale terrà conto dei risultati delle prove orali e scritte, della partecipazione dell allievo all attività didattica, dell impegno, della costanza nello studio nonché dei progressi nel processo di apprendimento. Conoscenze disciplinari Nel corso dell'anno sarà affrontato lo studio delle più significative testimonianze artistiche dalle origini nella Preistoria fino alla tarda Antichità. In particolare, nel primo quadrimestre si prevede, dopo una lezione introduttiva all'analisi di un'opera d'arte, di esaminare l'arte preistorica (modulo 1) e le civiltà mediterranee: egizi (modulo 2), minoici e micenei (modulo 3), fino ai primordi dell'arte greca (modulo 4). Nel secondo quadrimestre si completerà lo studio dell'arte greca, fino all'ellenismo (modulo 5), e si analizzeranno la civiltà etrusca (modulo 6) e quella romana (modulo 7), fino agli ultimi secoli dell'impero (modulo 8). Si farà riferimento anche alle testimonianze artistiche presenti sul nostro territorio, in particolare per l'epoca romana. Livello standard: conoscenza ampia e approfondita degli argomenti svolti; conoscenza dei contenuti affrontati nei loro elementi basilari. Contenuti e tempi I quadrimestre: modulo 1 (settembre)

3 I concetti base per l'analisi di un'opera d'arte: stile, iconografia, committenza, cronologia, funzioni. L'arte nella Preistoria. Dalle prime testimonianze materiali all'acquisizione di interessi estetici. Caratteri e funzioni della pittura, della scultura e delle costruzioni di epoca preistorica: pitture e incisioni rupestri, statuette, architetture megalitiche. modulo 2 (ottobre) L'arte egizia: caratteri generali e principali periodi. L'architettura, dagli edifici sepolcrali ai templi. Caratteri della pittura e della scultura. L'eccezione dell'arte amarniana. modulo 3 (novembre) Le civiltà egee. L'arte minoica: i palazzi, le pitture, le ceramiche. L'arte micenea: le mura e le fortezze, le tombe a tholos, le opere di oreficeria. modulo 4 (dicembre-gennaio) Le origini dell'arte greca. Le prime testimonianze di pittura (vascolare) e di scultura, dal X al VI secolo a.c. (età geometrica, orientalizzante e arcaica). Il tempio greco: struttura e ordini. La decorazione dei templi in epoca arcaica e classica. Il caso del Partenone (struttura architettonica e decorazione scultorea). II quadrimestre: modulo 5 (febbraio) L'evoluzione della scultura, dall'età severa al IV secolo a.c.: Mirone, Fidia, Policleto, Prassitele, Lisippo. L'Ellenismo, in particolare in scultura. modulo 6 (marzo) Caratteri essenziali dell'arte etrusca, in architettura, scultura e pittura. modulo 7 (aprile-maggio) L'arte romana: caratteri ed elementi distintivi. Tipologie costruttive e architettoniche più significative in epoca repubblicana e nei primi secoli dell'impero. Esempi di città di fondazione romana: Torino e Aosta. L'evoluzione della scultura, dall'età tardo-repubblicana al II sec. d.c. modulo 8 (maggio-giugno) Caratteri dell'architettura e della scultura in epoca tardo-antica (III-IV sec. d.c.). CLASSI QUARTE Competenze trasversali - conoscere e rispettare le regole dell'istituto; - sapersi relazionare in modo corretto con l'insegnante e con i compagni di classe; - prendere parte ad una discussione in modo puntuale e motivato; - riconoscere e rispettare l'altro e le sue opinioni; - partecipare con attenzione alle lezioni e intervenire in modo pertinente e costruttivo; - riconoscere le proprie competenze e attitudini; - istituire collegamenti interdisciplinari; - imparare ad argomentare le proprie opinioni e scelte con motivazioni logiche e valide;

4 - saper sviluppare uno spirito critico. Per facilitare lo sviluppo di queste competenze, le lezioni tenderanno a favorire momenti di dialogo e a valorizzare le conoscenze e le abilità già in possesso degli allievi, sulla base delle loro esperienze pregresse o in atto. Competenze disciplinari - individuare i tratti salienti, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame; - saper rielaborare e sintetizzare i contenuti del libro di testo di riferimento, integrandoli con le discussioni svolte in classe. - individuare i tratti fondamentali, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame; - saper sintetizzare i contenuti del libro di testo di riferimento, coniugandoli con gli appunti delle lezioni. Abilità - analizzare in modo consapevole un'opera d'arte, nei suoi aspetti materiali, tecnici, iconografici, stilistici e culturali; - individuare le differenze stilistiche e culturali tra le diverse civiltà prese in esame; - individuare i rapporti tra fenomeni artistici e contesto storico-culturale di riferimento; - collocare opere, eventi e fenomeni in un contesto storico-geografico, comprendendone la successione temporale o la contemporaneità; - saper interpretare le informazioni contenute in una cartina storica; - riconoscere e interpretare i caratteri di un edificio a partire dalla sua rappresentazione in pianta; - riflettere sui rapporti tra i caratteri culturali e artistici delle civiltà del passato e gli aspetti storico-sociali e culturali del mondo presente. - riconoscere i caratteri fondamentali di un'opera d'arte, a livello iconografico e stilistico; - individuare i caratteri essenziali di un edificio a partire dalla sua rappresentazione in pianta; - collocare opere, eventi e fenomeni artistici in un determinato contesto storico-geografico. Metodi e strumenti Si attueranno lezioni frontali, accompagnate da discussioni guidate, impiegando come strumento il libro di testo affiancato, quando possibile, da presentazioni in PowerPoint o da video. Il manuale in adozione è il seguente: G. Cricco, F. P. Di Teodoro, Itinerario nell'arte. I. Dalla preistoria all'età gotica, e II. Dal Gotico Internazionale all'età barocca, Zanichelli, Bologna (versione verde). Potranno inoltre essere svolte visite a musei e/o mostre pertinenti con i contenuti esaminati durante il corso. Verifiche e valutazione Le verifiche sommative saranno precedute da esercitazioni orali di carattere formativo, che consentiranno agli allievi di valutare il proprio livello di conoscenze e la comprensione dei temi trattati. Le verifiche sommative si svolgeranno tramite interrogazioni orali e/o scritte (con domande a risposta aperta, analisi di opere, quesiti a risposta chiusa, vero/falso, completamenti). Si effettuerà un numero congruo di verifiche sommative: almeno due nel primo quadrimestre e tre nel secondo quadrimestre. La valutazione, che terrà presenti i criteri e la scala di misurazione indicati nel POF, sarà fondata soprattutto sui seguenti fattori: comprensione dei contenuti e capacità di individuare i punti salienti di un determinato fenomeno culturale e formale; capacità espressive; padronanza del linguaggio specifico della disciplina. L'eventuale recupero sarà

5 effettuato in itinere. La valutazione finale terrà conto dei risultati delle prove orali e scritte, della partecipazione dell allievo all attività didattica, dell impegno, della costanza nello studio nonché dei progressi nel processo di apprendimento. Conoscenze disciplinari Nel corso dell'anno sarà affrontato lo studio delle più significative testimonianze artistiche dall'epoca paleocristiana a quella manierista. In particolare, nel primo quadrimestre si prevede di esaminare, dopo aver recuperato i concetti di fondo relativi all'arte romana di epoca tardo-antica, l'arte paleocristiana e Ravenna (modulo 1), l'alto Medioevo, con particolare riferimento all'arte longobarda e carolingia (modulo 2), l'arte romanica (modulo 3) e quella gotica (modulo 4). Nel secondo quadrimestre si affronterà lo studio dell'arte del Quattrocento e del Cinquecento, a partire dal Gotico internazionale e dal primo Rinascimento (modulo 5), per continuare con il secondo Quattrocento (modulo 6) e il Rinascimento maturo (modulo 7), terminando con il Manierismo (modulo 8). Si farà riferimento, per quanto possibile, alle testimonianze artistiche presenti sul nostro territorio, in particolare per l'epoca romanica, gotica, tardogotica e rinascimentale, anche in collegamento con un progetto coordinato dal docente di Geografia e volto alla valorizzazione del Canavese in ambito turistico. Livello standard: conoscenza ampia e approfondita degli argomenti; conoscenza dei contenuti affrontati nei loro elementi basilari. Contenuti e tempi I quadrimestre: modulo 1 (settembre-ottobre): Ripresa di alcuni argomenti fondamentali del programma di terza, relativi all'arte romana. Caratteri dell'architettura e della scultura in epoca tardo-antica (III-IV sec. d.c.). L'arte paleocristiana: i principali edifici di culto (basiliche). Caratteri della scultura paleocristiana. L'arte a Ravenna, dal IV al VI secolo d.c., fra tardo-antico e influenze bizantine. modulo 2 (ottobre-novembre): Caratteri dell'arte barbarica nell'alto Medioevo: l'esempio dei Longobardi. Elementi fondamentali di arte carolingia. Il caso dell'altare di S. Ambrogio a Milano. modulo 3 (novembre-dicembre): L'arte romanica: caratteri generali. Elementi tipici di un edificio romanico: i casi del S. Ambrogio di Milano e del Duomo di Modena. Le sculture di Wiligelmo. Cenni al Romanico nel Canavese e ad Aosta. modulo 4 (gennaio): Caratteri dell'architettura gotica. Le origini in Francia e le interpretazioni italiane. Il caso dell'arte federiciana. L'evoluzione della pittura italiana nel Duecento, dall'eredità bizantina alle novità di Giotto. L'originalità della scuola senese, da Duccio a Simone Martini. II quadrimestre: modulo 5 (febbraio): Il Gotico Internazionale: origine e caratteri principali. La situazione in Lombardia e Piemonte (con riferimenti anche al Canavese). Gentile da Fabriano e Pisanello.

6 La nascita del Rinascimento a Firenze: Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, Masaccio e Masolino. L'ars nova fiamminga: caratteri stilistici e culturali. Jan van Eyck. modulo 6 (marzo): Il secondo Quattrocento: cenni a Piero della Francesca, ad Antonello e al Rinascimento in Italia settentrionale. Spanzotti a Ivrea. Botticelli e la cultura laurenziana. modulo 7 (aprile-maggio): Il Rinascimento maturo: caratteri generali. Importanza della figura di Leonardo. Cenni a Bramante. Michelangelo e Raffaello. La maniera moderna in Veneto (Giorgione, cenni a Tiziano). modulo 8 (maggio-giugno): Il Manierismo: caratteri generali e principali fasi di sviluppo. Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino, Cellini, Giambologna. CLASSI QUINTE Competenze trasversali - conoscere e rispettare le regole dell'istituto; - sapersi relazionare in modo corretto con l'insegnante e con i compagni di classe; - prendere parte ad una discussione in modo puntuale e motivato; - riconoscere e rispettare l'altro e le sue opinioni; - partecipare con attenzione alle lezioni e intervenire in modo pertinente e costruttivo; - riconoscere le proprie competenze e attitudini; - istituire collegamenti interdisciplinari; - imparare ad argomentare le proprie opinioni e scelte con motivazioni logiche e valide; - saper sviluppare uno spirito critico. Per facilitare lo sviluppo di queste competenze, le lezioni tenderanno a favorire momenti di dialogo e a valorizzare le conoscenze e le abilità già in possesso degli allievi, sulla base delle loro esperienze pregresse o in atto. Competenze disciplinari - individuare i tratti salienti, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame; - saper rielaborare e sintetizzare i contenuti del libro di testo di riferimento, integrandoli con le discussioni svolte in classe. - individuare i tratti fondamentali, a livello iconografico e stilistico, delle opere e degli artisti presi in esame; - saper sintetizzare i contenuti del libro di testo di riferimento, coniugandoli con gli appunti delle lezioni. Abilità

7 - analizzare in modo consapevole un'opera d'arte, nei suoi aspetti materiali, tecnici, iconografici, stilistici e culturali; - individuare le differenze stilistiche e culturali tra le diverse civiltà prese in esame; - individuare i rapporti tra fenomeni artistici e contesto storico-culturale di riferimento; - collocare opere, eventi e fenomeni in un contesto storico-geografico, comprendendone la successione temporale o la contemporaneità; - riconoscere e interpretare i caratteri di un edificio a partire dalla sua rappresentazione in pianta; - riflettere sui rapporti tra i caratteri dell'arte moderna e gli aspetti storico-sociali e culturali del mondo presente. - riconoscere i caratteri fondamentali di un'opera d'arte, a livello iconografico e stilistico; - individuare i caratteri essenziali di un edificio a partire dalla sua rappresentazione in pianta; - collocare opere, eventi e fenomeni artistici in un determinato contesto storico-geografico. Metodi e strumenti Si attueranno lezioni frontali, accompagnate da discussioni guidate, impiegando come strumento il libro di testo affiancato, quando possibile, da presentazioni in PowerPoint o da video. Il manuale in adozione è il seguente: G. Cricco, F. P. Di Teodoro, Itinerario nell'arte. II. Dal Gotico Internazionale all'età barocca e III. Dall'età dei lumi ai nostri giorni, Zanichelli, Bologna (versione verde). Potranno inoltre essere svolte visite a musei e/o mostre pertinenti con i contenuti esaminati durante il corso. Verifiche e valutazione Le verifiche sommative saranno precedute da esercitazioni orali di carattere formativo, che consentiranno agli allievi di valutare il proprio livello di conoscenze e la comprensione dei temi trattati. Le verifiche sommative si svolgeranno tramite interrogazioni orali e/o scritte (con domande a risposta aperta, analisi di opere, quesiti a risposta chiusa, vero/falso, completamenti). Si effettuerà un numero congruo di verifiche sommative: almeno due nel primo quadrimestre e tre nel secondo quadrimestre. La valutazione, che terrà presenti i criteri e la scala di misurazione indicati nel POF, sarà fondata soprattutto sui seguenti fattori: comprensione dei contenuti e capacità di individuare i punti salienti di un determinato fenomeno culturale e formale; capacità espressive; padronanza del linguaggio specifico della disciplina. L'eventuale recupero sarà effettuato in itinere. La valutazione finale terrà conto dei risultati delle prove orali e scritte, della partecipazione dell allievo all attività didattica, dell impegno, della costanza nello studio nonché dei progressi nel processo di apprendimento. Conoscenze disciplinari Nel corso dell'anno sarà affrontato lo studio delle più significative testimonianze artistiche dall'età della Controriforma al Novecento. In particolare, nel primo quadrimestre si prevede di esaminare l'arte italiana del Seicento (modulo 1), il Rococò e il Neoclassicismo (modulo 2) e il Romanticismo (modulo 3). Nel secondo quadrimestre si affronterà lo studio dell'arte tra la seconda metà dell'ottocento e la prima metà del Novecento, a partire dal Realismo e dall'impressionismo (modulo 4), per continuare con il Simbolismo e l'art Nouveau (modulo 5), le Avanguardie Storiche (modulo 6) e l'arte tra primo e secondo dopoguerra (modulo 7). Si farà riferimento, per quanto possibile, alle testimonianze artistiche presenti sul nostro territorio, in particolare per l'epoca barocca e rococò. Livello standard: conoscenza ampia e approfondita degli argomenti; conoscenza dei contenuti affrontati nei loro elementi basilari. Contenuti e tempi

8 I quadrimestre: modulo 1 (settembre-ottobre): Ripresa di alcuni argomenti fondamentali del programma di quarta, relativi all'arte rinascimentale. Filoni della pittura italiana del Seicento: classicismo (Annibale Carracci), naturalismo (Caravaggio), barocco (Pietro da Cortona). Il Barocco in scultura e architettura (Bernini, Borromini, Guarini). modulo 2 (novembre-dicembre): Il Rococò: caratteri generali, in particolare in architettura (Juvarra). Cenni alla pittura (Tiepolo, i vedutisti, l'arte francese). Il Neoclassicismo: caratteri generali. Cenni all'architettura. Pittura (David) e scultura (Canova). modulo 3 (gennaio): Il Romanticismo: caratteri e temi (Füssli, Friedrich, Turner, Constable, Ingres/Delacroix, Hayez). II quadrimestre: modulo 4 (febbraio): Il Realismo: Courbet, macchiaioli, impressionisti (Manet, Monet, Degas). modulo 5 (marzo): Post-impressionismo e simbolismi: Seurat, Cézanne, Moreau. Caratteri dell'art Nouveau. modulo 6 (aprile-maggio): Le Avanguardie Storiche: Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Astrattismo, Dada. modulo 7 (maggio-giugno): Surrealismo e ritorni all'ordine fra le due Guerre. Cenni all'arte del secondo dopoguerra.

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio I.T.T. Marco Polo Firenze Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio Premessa Nell ambito dei programmi ministeriali, particolarmente ampi ed articolati,

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.A.R.T.C. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: STORIA DELL'ARTE E DEI BENI CULTURALI Classe: TERZA TURISTICO Docente: FRANCESCA

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO di STORIA DELL'ARTE A.S

PROGRAMMA PREVENTIVO di STORIA DELL'ARTE A.S MATERIA: Storia dell'arte Classe: I E, I D, G Liceo Artistico indirizzo Grafico e Figurativo Collocare nel tempo le opere d'arte più conosciute. Saper leggere : Cogliere la differenza tra pittura bidimensionale-reale

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Competenze classi PRIME: Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Contenuti CLASSI PRIME Contesto storico artistico delle civiltà mediterranee

Dettagli

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE STORIA DELL ARTE CLASSI TERZE E QUARTE - ISTRUZIONE TECNICA IN GRAFICA E COMUNICAZIONE COMPETENZE Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE ANNUALE anno scolastico 2017-2018 DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO PROF. CARLA ROVELLI Data di consegna al Dirigente Scolastico: 30 / 8 / 2017

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I C Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA ARTE e TERRITORIO CLASSE 4 INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: Il Quattrocento Competenze attese a livello di UdA Saper riconoscere tipi, generi, materiali e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA DELL`ARTE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA DELL`ARTE Riviera Tito Livio, 9-35123 Padova Tel.049/8757324 Fax 049/8752498 C.F. 80013020286 www.liceotitolivio.it E-mail: liceotitolivio@libero.it PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA DELL`ARTE 2015-2016 OBIETTIVI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MATERIA DISEGNO E STORIA DELL ARTE E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DI MATERIA DISEGNO E STORIA DELL ARTE E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DI MATERIA DISEGNO E STORIA DELL ARTE E STORIA DELL ARTE Obiettivi e contenuti essenziali per i corsi di Disegno e storia dell arte Indirizzo scientifico CONTENUTI Classe 1^ Costruzioni

Dettagli

COMPETENZA DISCIPLINARE: ARTE E IMMAGINE Classe: Prima Media

COMPETENZA DISCIPLINARE: ARTE E IMMAGINE Classe: Prima Media Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Primaria Francesco d Assisi : via Giulia di Barolo, 8 10124 Torino tel. 0118178655-011882925 Secondaria di Primo Grado Italo Calvino : via Sant

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2015-2016 1 Laprogrammazione comune di Disegno e Storia dell Arte si riferisce alle Indicazioni nazionali per i Licei del 2010, sia

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.A.R.T.C. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: STORIA DELL'ARTE E DEI BENI CULTURALI Classe: 4 TURISTICO Docente: FRANCESCA TOLLARDO

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE E DEL TERRITORIO CLASSI: VA CORSO: TURISTICO AS 2015-2016 Moduli Libro Di Testo Competenze di base Abilità Conoscenze Disciplina Concorrenti Tempi Competenze

Dettagli

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO 2008-2009 CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE disciplina: storia dell arte docente: prof. Fulvio Fosco Classe:

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. MANZONI - VARESE Licei Scienze Umane Linguistico - Musicale a.s. 2016/2017. Programmazione annuale STORIA DELL ARTE

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. MANZONI - VARESE Licei Scienze Umane Linguistico - Musicale a.s. 2016/2017. Programmazione annuale STORIA DELL ARTE ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. MANZONI - VARESE Licei Scienze Umane Linguistico - Musicale a.s. 2016/2017 Programmazione annuale STORIA DELL ARTE BIENNIO LICEO MUSICALE OBIETTIVI E COMPETENZE - conoscenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Storia dell'arte e del territorio CLASSE TERZA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

. COORDINAMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE A.S

. COORDINAMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE A.S . COORDINAMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE A.S. 2016-2017 PRIMO BIENNIO Classe prima LICEO Indirizzi Scientifico e Scienze applicate ABILITÀ/CAPACITÀ 1.Utilizzare gli strumenti fondamentali

Dettagli

CLASSE Quarte LICEO SA

CLASSE Quarte LICEO SA PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE - pag. 1 CLASSE Monte ore annuo 33 33 Libro di Testo Disegno 1 : Architettura e arte Disegno 2 : Architettura e arte Itinerario nell arte : Dal Gotico internazionale

Dettagli

1) Utilizzare le proprie conoscenze ed abilità nell identificare correnti artistiche anche estranee ai programmi scolastici.

1) Utilizzare le proprie conoscenze ed abilità nell identificare correnti artistiche anche estranee ai programmi scolastici. LICEO GIUSEPPE E QUINTINO SELLA Classico - Linguistico - Artistico Istituto Istruzione Superiore Statale Via Addis Abeba, 20 13900 BIELLA - tel. 015/8409141 - fax 015/8491797 E-mail: segreteria@liceosella.it

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Competenze classi PRIME: Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Contenuti CLASSI PRIME Contesto storico artistico delle civiltà mediterranee

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL!

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL! ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II DI SVEVIA" MELFI (PZ) PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL LICEO LINGUISTICO Anno Scolastico 2015/2016 COMPETENZE Al termine del percorso liceale,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "T. L. CARO"- CITTADELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

LICEO SCIENTIFICO T. L. CARO- CITTADELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO "T. L. CARO"- CITTADELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Docente: Marcello Berti Materia: Disegno e Storia dell'arte Classe: 3 a C 1. Nel primo consiglio di classe sono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO !! Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 02820670 fax: 02820470

Dettagli

Licei Galilei-Tiziano Belluno A.S. 2013/2014 Riunione del dipartimento di DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Licei Galilei-Tiziano Belluno A.S. 2013/2014 Riunione del dipartimento di DISEGNO E STORIA DELL ARTE Licei Galilei-Tiziano Belluno A.S. 0/0 Riunione del dipartimento di E STORIA DELL ARTE Verbale n. Il giorno 8 settembre 0, alle ore 6.00 si è riunito il Dipartimento di Disegno e Storia dell Arte delle

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI PROGRA MMA ZIONE DISCIPLINARE: STORIA DELL ARTE classe Prima Ore settimanali = Monte ore teorico ( settimane) = 99 MODULO ARGOMENTO COMPETENZE, CIVILTA MEDITERRANEE, caratteristiche storicoartistiche MINOICA

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, 35-36100 Vicenza - 0444-928688/928488 c.f. 80015110242 - c.m. VIIS019008 - e-mail: viis019008@istruzione.it pec: viis019008@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto S. Giuliana Falconieri Storia dell arte Prof. Massimo Moretti Programmazione I Triennio classico

Istituto S. Giuliana Falconieri Storia dell arte Prof. Massimo Moretti Programmazione I Triennio classico Istituto S. Giuliana Falconieri Storia dell arte Prof. Massimo Moretti Programmazione 2012-2013 I Triennio classico Libro di testo: G. Cricco, F. P. Di Teodoro, Itinerario nell arte. Dalla preistoria all

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi (Lezioni, moduli, U.D., UdA, altro...

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi (Lezioni, moduli, U.D., UdA, altro... PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO 3 A TUR TRIMESTRE: U.F.A. 1 (Unità Formativa d Apprendimento) ARTE GRECA: Architettura greca Il tempio greco: elementi architettonici costitutivi. Ordini architettonici.

Dettagli

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Nome e cognome del docente: Luisa Carparelli Disciplina insegnata: Disegno e storia dell arte Libri di testo in uso: Cricco Di Teodoro Itinerario nell arte vol.iv Secchi, Valeri Disegno architettura e

Dettagli

Programmazione Didattica Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

Programmazione Didattica Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO-LINGUISTICO E SCIENZE APPLICATE M.FESTA CAMPANILE LICEO ARTISTICO (SEZ. ARTI FIGURATIVE- ARCHITETTURA E MULTIMEDIA) Programmazione

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE QUARTA SEZ. SCIENZE APPLICATE

Dettagli

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DELL INSEGNAMENTO DELLA STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DELL INSEGNAMENTO DELLA STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DELL INSEGNAMENTO DELLA STORIA DELL ARTE 1. Progetti di Dipartimento, progetti interdisciplinari e insegnamento CLIL Per l a.s. 2014/15 il Dipartimento propone al fine di potenziare

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. monte orario annuale: 56/60

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. monte orario annuale: 56/60 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 201/2016 Prof Anna Lisa Ghirardi MATERIA Arte e territorio classe e indirizzo V A TMO n. ore settimanali: 2 CONOSCENZE Lineamenti di storia dell arte moderna

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/2015 SCUOLA Civico Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Olivia Maneo MATERIA: Storia dell Arte Classe 3 Sezione H FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI:

Dettagli

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Liceo scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico 2013-14 Prof.ssa Franca Trevisan Classe 5A ( liceo ordinamento) Disegno Conoscenze OBIETTIVI Conoscenza

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE - LICEO MUSICALE. Primo anno. Competenze

PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE - LICEO MUSICALE. Primo anno. Competenze PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE - LICEO MUSICALE Primo anno Saper osservare in modo attento e puntuale le opere d arte sottoposte ad analisi, riconoscendo anche eventuali analogie e differenze. Acquisire

Dettagli

Liceo G. Galilei Trento

Liceo G. Galilei Trento Liceo G. Galilei Trento PIANI DI STUDIO - DISEGNO E STORIA DELL ARTE - Unità orarie settimanali 1^ biennio 2^ biennio 5^ anno Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Indirizzo Doppia lingua 2 2 2 2 2 Indirizzo Ordinamentale

Dettagli

Liceo Scientifico Galileo Galilei Siena Docente: Pasqualina Frusciante. Programmazione annuale

Liceo Scientifico Galileo Galilei Siena Docente: Pasqualina Frusciante. Programmazione annuale Liceo Scientifico Galileo Galilei Siena Docente: Pasqualina Frusciante Programmazione annuale E Per le classi 2F - 3F - 4B - 5E 5F Finalità della materia Questa materia ha valenze plurime, in quanto raccoglie

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/12 PROF:

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE La Primavera di Botticelli PROGRAMMA SVOLTO Classi 3 F-Q-R A.S. 2013-2014 Prof.ssa Bevacqua Santina DISEGNO: Modulo B: Assonometria: generalità e tipi di assonometria Assonometrie

Dettagli

Macerata Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/2010 Contratto Formativo Individuale

Macerata Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/2010 Contratto Formativo Individuale Macerata Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/2010 Contratto Formativo Individuale Classe 3 Sez E Materia Disegno e Storia dell Arte Docente Carla Marcatili 1. ANALISI DELLA CLASSE

Dettagli

CURRICULUM CLASSI I (Sperimentazione oraria)

CURRICULUM CLASSI I (Sperimentazione oraria) Liceo Scientifico G. Castelnuovo Materia: Disegno e Storia dell Arte CURRICULUM CLASSI I (Sperimentazione oraria) OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI - Capacità di analisi e di osservazione; - Capacità di

Dettagli

1. Inquadrare in modo coerente gli artisti, le opere, i beni culturali studiati nel loro specifico contesto storico, geografico e ambientale.

1. Inquadrare in modo coerente gli artisti, le opere, i beni culturali studiati nel loro specifico contesto storico, geografico e ambientale. Disciplina: Storia dell arte Periodo: Secondo biennio e quinto anno Unità orarie: 68 Autore: Dipartimento di Storia dell arte Premessa generale La disciplina di Storia dell arte è finalizzata, al termine

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA ANNO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE COSIMO DE GIORGI Viale Michele De Pietro, 14 73100 Lecce C.F.: 80011850759 Tel. 0832/307114 Fax. 0832/305918 Cod. Ist. LEPS01000P Sito: www.liceodegiorgi.it e.mail: leps01000p@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO STORIA DELL ARTE FINALITÀ PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO STORIA DELL ARTE Il contributo specifico della storia dell'arte alle finalità educative previste dalla programmazione generale è stato individuato nei seguenti punti

Dettagli

Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte)

Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte) LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI di TRIESTE Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte) L insegnamento di disegno e storia dell arte intende fornire allo studente gli strumenti metodologici per

Dettagli

Corso di Storia dell Arte

Corso di Storia dell Arte Corso di Storia dell Arte Introduzione alla Storia dell Arte Italiana dal tramonto del Mondo Antico al secolo dell Arcadia L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA PIANO DI LAVORO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE II- SEZ.A e B L.S.- A.S. - 2014/2015 INSEGNANTE LODDE PATRIZIA NOME MATERIA: _ DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSI II A denominazione dei moduli di apprendimento

Dettagli

Per Italiano. Le altre discipline si pongono come obiettivo il progressivo perfezionamento del metodo di studio. Storia, Filosofia.

Per Italiano. Le altre discipline si pongono come obiettivo il progressivo perfezionamento del metodo di studio. Storia, Filosofia. Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSI QUARTE LICEO SCIENTIFICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE: IV sez. A DOCENTE: Prof. Calogero BORDONARO INGRESSO PROFILO CLASSE

Dettagli

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni;

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni; ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE 3 A TEMPI: OTTOBRE. NOVEMBRE I UDA: ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI LA PERCEZIONE VISIVA: COMUNICARE CON LE IMMAGINI ARTE DELLA PRIMA META DELL OTTOCENTO CONOSCENZE I meccanismi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA: ELEMENTI DI STORIA DELL ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE ORE ANNUALI: 66

DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA: ELEMENTI DI STORIA DELL ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE ORE ANNUALI: 66 1 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA: ELEMENTI DI STORIA DELL ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE ORE ANNUALI: 66 CLASSE: PRIMA INDIRIZZO: IPSS PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA In relazione a quanto richiesto

Dettagli

Disciplina: Storia dell Arte III A, III B, III C, IV A, IV B, IV C, III E, IV E, III F, IV F, III G, IV G, III H, IV H, IV I

Disciplina: Storia dell Arte III A, III B, III C, IV A, IV B, IV C, III E, IV E, III F, IV F, III G, IV G, III H, IV H, IV I Liceo Carlo Botta Ivrea PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2014-2015 Disciplina: Storia dell Arte Classi: III A, III B, III C, IV A, IV B, IV C, III E, IV E, III F, IV F, III G, IV G, III

Dettagli

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO Coordinamento di Disegno e Storia dell arte Materia: Classe 5 1 ora + 1 ora DISEGNO e STORIA DELL ARTE Descrizione dell obiettivo DISEGNO Obiettivi Didattici Ordine Pulizia e organizzazione dell elaborato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI AREA UMANISTICA

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI AREA UMANISTICA PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI AREA UMANISTICA PER IL CURRICOLO DELLA DISCIPLINA STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 015/016 PREMESSA Il presente Documento di Programmazione viene redatto per garantire

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13 LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13 COMPETENZE AL TERMINE DEL PERCORSO DI STUDI Lo studente liceale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME E SECONDE OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' Finalità primaria dell insegnamento

Dettagli

STORIA DELL'ARTE. IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a

STORIA DELL'ARTE. IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a STORIA DELL'ARTE IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a 1. LE CULTURE EGEE le civiltà minoica e micenea: città-palazzo, fortificazioni, tombe, pittura e scultura 2. LA CULTURA GRECA sviluppo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI ARTE e IMMAGINE OBIETTIVI DISCIPLINARI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI

ANNO SCOLASTICO 2015/16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI ARTE e IMMAGINE OBIETTIVI DISCIPLINARI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE I PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI ARTE e IMMAGINE OBIETTIVI DISCIPLINARI ARTE E IMMAGINE U d A Ud.Appr. 1^ CONTENUTI Conoscenze OBIETTIVI Abilità Competenze Tempi Settembre

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE SECONDA SEZ. SCIENZE APPLICATE A.S.05 /06. OBIETTIVI E COMPETENZE.

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 3 SEZIONE A INDIRIZZO: LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2010 2011 DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 10 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Disegno e Storia dell Arte anno scolastico 2014 FUNZIONE 1^ A LISSA 2^ A - 2^ B LISSA 3^ A 3^B LISSA 4^ A LISSA 5^A - 5^B LISSA DOC: prof. ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: 1 di 6 04/12/2013 156 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA_Arte e territorio DOCENTE Chiara Castagna Competenze

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO STORIA DELL ARTE

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO STORIA DELL ARTE Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO A. S. 205-206 DISEGNO E STORIA DELL ARTE INSEGNANTI: Agramanti; Armakolas; Imbert; Musmeci; Santaniello OBIETTIVI COMUNI GENERALI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI STORIA DELL ARTE A.S

PROGRAMMAZIONE DI STORIA DELL ARTE A.S PROGRAMMAZIONE DI STORIA DELL ARTE A.S. 2015-2016 CORSO LICEO LINGUISTICO Responsabile: prof.ssa Silvia Bigini Premessa L insegnamento della Storia dell arte nel Liceo Linguistico ha un orientamento umanistico

Dettagli

Liceo Artistico Statale A. Caravillani di Roma Programmazione di Storia dell Arte a.s Classe 2 B

Liceo Artistico Statale A. Caravillani di Roma Programmazione di Storia dell Arte a.s Classe 2 B Liceo Artistico Statale A. Caravillani di Roma Programmazione di Storia dell Arte a.s. 2015-2016 Classe 2 B SITUAZIONE DI PARTENZA numero allievi: 22, di cui 4 DSA, alcuni ripetenti. LIVELLO RILEVATO:

Dettagli

Storia dell arte triennio Liceo Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale

Storia dell arte triennio Liceo Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale Storia dell arte triennio Liceo Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Storia dell arte 60 60 60 Premessa generale La disciplina

Dettagli

PIANO DI LAVORO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPRENSIONE (SAPER LEGGERE ANALIZZARE, COMPRENDERE, INTERPRETARE)

PIANO DI LAVORO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPRENSIONE (SAPER LEGGERE ANALIZZARE, COMPRENDERE, INTERPRETARE) Docente: prof. Eloisa Gobbo Data di consegna: Classe : 2A Visto di verifica: anno scolastico: 2015-2016 Materia: e Storia dell'arte PIANO DI LAVORO 1. Situazione iniziale della classe La classe è composta

Dettagli

STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza

STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza Argomenti Parte introduttiva Lo studio della storia dell arte moderna. Terminologia Cosa si intende per opera d arte. Unicum. Originale, replica o variante,

Dettagli

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE - Disegno e storia dell arte I Docenti del Dipartimento di Disegno e storia dell arte intendono operare per costruire nello studente, elemento centrale di quel

Dettagli

PROGRAMMAZIONE 1 LICEO DISEGNO GEOMETRICO E STORIA DELL'ARTE

PROGRAMMAZIONE 1 LICEO DISEGNO GEOMETRICO E STORIA DELL'ARTE PROGRAMMAZIONE 1 LICEO 2016-17 DISEGNO GEOMETRICO E STORIA DELL'ARTE Prof. Rafaella Cafarella Nella prima liceo attraverso la storia dell arte lo studente acquisisce la capacita di analizzare l'opera d'arte,

Dettagli

Istituto Paritario Parrocchiale Maria Ausiliatrice Luino

Istituto Paritario Parrocchiale Maria Ausiliatrice Luino Istituto Paritario Parrocchiale Maria Ausiliatrice Luino Classe 1 A PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ARTE IMMAGINE Scuola Secondaria di I grado Anno Scolastico 2013 2014 1 Finalità La disciplina si pone come

Dettagli

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE CLASSE PRIMA MICHELANGELO L impressionismo, P.Gauguin, V.Van Riconoscere le opere. Descriverne i Gogh, P.Cezanne caratteri generali formali. 0 Cubismo, Futurismo, P.Picasso,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Tecniche di Comunicazione Prof.ssa Mara Vendrame

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Tecniche di Comunicazione Prof.ssa Mara Vendrame I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2016-2017 Disciplina: Tecniche di Comunicazione Prof.ssa Mara Vendrame Classi: III A sc, IV A sc, IV B sc. Testo in adozione: Terzo anno:

Dettagli

a. s CLASSE 4As Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte

a. s CLASSE 4As Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte a. s. 2015-2016 CLASSE 4As Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO GEOMETRICO 1) RIPASSO E APPROFONDIMENTO DELLE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Dettagli

Storia dell arte Liceo Artistico

Storia dell arte Liceo Artistico LINEE GUIDA SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE Storia dell arte Liceo Artistico 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Storia dell arte 89 89 89 89 89 Premessa generale La disciplina di storia dell arte ha

Dettagli

OBIETTIVO/ ABILITÀ IDONEI A RAGGIUNGERE LA COMPETENZA PREVISTA

OBIETTIVO/ ABILITÀ IDONEI A RAGGIUNGERE LA COMPETENZA PREVISTA ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 4 OVEST L.go Bezzi 6 41049 Sassuolo Tel (0536)1844621 Fax (0536)1844627 moic82700l@istruzione.it posta certificata: moic82700l@pec.istruzione.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA:

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1 UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1 TITOLO U.A. ALLA SCOPERTA DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO COMUNALE DI RUVO DI PUGLIA: centro storico, Museo Jatta e Cattedrale. DESTINATARI APPROCCIO METODO COMPITO PRODOTTO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E.VITTORINI via Donati 5 Milano DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO E.VITTORINI via Donati 5 Milano DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO E.VITTORINI via Donati 5 Milano DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione disciplinare. _ LINEE GENERALI E COMPETENZE Nell arco del quinquennio lo studente liceale acquisisce

Dettagli

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI CLASSE TERZA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 1, a cura di Cricco e Di Teodoro. 1) Il problema della creazione artistica. La definizione di arte. 2) Il mondo primitivo e le prime manifestazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROF:GIOVANNA COLOMBO ANNO

Dettagli

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE A.S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe 5^ sez. AU indirizzo: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Docente:

Dettagli

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Piano di lavoro di disegno e storia dell arte Liceo scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico 2016-17 Prof.ssa Franca Fulvia Trevisan Classe 5C LS Conoscenze Obiettivi Disegno Conoscenza delle fondamentali

Dettagli

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO Arte dell età paleocristiana: - catacombe di Roma: struttura, temi della pittura, sarcofagi - schema della basilica a Roma (S. Pietro) e Ravenna (S. Apollinare, S.

Dettagli

4.Giotto. Giottismo, il caso di Vitale da Bologna e di Tommaso da Modena.

4.Giotto. Giottismo, il caso di Vitale da Bologna e di Tommaso da Modena. STORIA DELL ARTE INTERNAZIONALE - Programma dettagliato Prof. Giorgio Fossaluzza Prima parte 1.Henry Focillon, una visione dell arte occidentale Sommario degli argomenti del manuale. 2. Il Romanico e,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO TULLIO LEVI CIVITA ROMA PIANO DIDATTICO ANNUALE - A.S

LICEO SCIENTIFICO TULLIO LEVI CIVITA ROMA PIANO DIDATTICO ANNUALE - A.S LICEO SCIENTIFICO TULLIO LEVI CIVITA ROMA DIPARTIMENTO di e Storia dell PIANO DIDATTICO ANNUALE - A.S. 2015-2016 Sulla base delle indicazioni ministeriali riguardanti i programmi dei nuovi Licei Scientifici,

Dettagli

LICEO G.B. BENEDETTI

LICEO G.B. BENEDETTI LICEO G.B. BENEDETTI PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico Docente Classe Disciplina Testo/i in adozione 2012/2013 Prof.ssa Daniela Bellot 1 E Disegno e Storia dell Arte Dalla Preistoria all Arte romana Itinerario

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

La linea del tempo. Trova in questo volume le immagini qui rappresentate e inserisci il nome di ciascuna opera.

La linea del tempo. Trova in questo volume le immagini qui rappresentate e inserisci il nome di ciascuna opera. La linea del tempo La linea che vedi in queste pagine indica lo svolgersi dei millenni, dei secoli e poi degli anni, dalla Preistoria in avanti. I secoli si indicano con i numeri romani: VII, XII,...,

Dettagli

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA MATERIA STORIA CLASSE I INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA Competenze attese a livello di UdA Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI AREA DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LICEO MUSICALE

PROGRAMMAZIONE DI AREA DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LICEO MUSICALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Statale d Istruzione Superiore Paolina Secco Suardo Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale PROGRAMMAZIONE DI AREA DI STORIA DELL ARTE

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche - Grafiche

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche - Grafiche PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE Monte ore annuo 33 33 Libro di Testo Le forme del disegno Vol. 1 Disegno 2 : Architettura e arte Itinerario nell arte : Dal Barocco al Postimpressionismo Itinerario

Dettagli

Paolo Lioy VICENZA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE A. S. 2015/16

Paolo Lioy VICENZA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE A. S. 2015/16 LICEO SCIENTIFICO STATALE Paolo Lioy VICENZA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE A. S. 2015/16 (con allegati criteri e griglia di valutazione delle prove) DOCENTI : M.DONATA PIETRONIRO

Dettagli