Il Controllo Esterno di Qualità dei Test Genetici in Italia nel 2015: Risultati Generali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Controllo Esterno di Qualità dei Test Genetici in Italia nel 2015: Risultati Generali"

Transcript

1 Il Controllo Esterno di Qualità dei Test Genetici in Italia nel 2015: Risultati Generali F. Censi, MC de Stefano, G. Floridia, F. Tosto, M. Salvatore, D. Taruscio 15/04/2016 Aula Pocchiari Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità

2 Sommario Il Controllo Esterno di Qualità (CEQ) dei Test genetici in Italia La nuova piattaforma informatica Schemi di Genetica Molecolare Schemi di Genetica Molecolare Oncologica Schemi di Citogenetica Convenzionale Conclusioni

3 CEQ dei Test Genetici CNMR - ISS Attivi 9 schemi in tre macroaree: Genetica molecolare: Fibrosi Cistica Beta Talassemia Sindrome X-fragile Citogenetica Convenzionale: Citogenetica Costituzionale Prenatale - Citogenetica Costituzionale Postnatale Citogenetica Oncologica Genetica Molecolare Oncologica: Poliposi Adenomatosa del Colon Tumore Ereditario della mammella e dell Ovaio Sindrome di Lynch (I turno ufficiale nel 2015) G.U. n.82 del 9/04/2015 Partecipazione volontaria per tutti i laboratori pubblici e privati italiani Ad oggi si è concluso l XI turno ed è imminente l avvio del XII per gli schemi di genetica molecolare e citogenetica Sono in fase di definizione le valutazioni per gli schemi di Genetica Molecolare Oncologica

4 Schemi Prospettici Genetica Molecolare I laboratori analizzano campioni inviati dall ISS Organizzazione degli schemi laboratori Preparazione dei dati e upload Schemi Retrospettivi Citogenetica Convenzionale Genetica Molecolare Oncologica (dal 2014) I laboratori inviano i risultati di analisi eseguite su casi reali del loro laboratorio ISS Valutatori Avvio del CEQ Valutazione dei dati Valutatori ISS Invio dei risultati e Convegno finale ISS Valutatori - Laboratori Tutto il processo si svolge attraverso la piattaforma informatica

5 CEQ 2016 Immediatamente visibili gli schemi per cui si è abilitati nelle tre macroaree e minor numero di clic per accedere

6 L indirizzo in https è più stabile!!!

7

8 XI turno di CEQ in numeri * 2015* Partecipanti Schemi lab Fibrosi Cistica 70 * Inclusi i laboratori del CEQ in Genetica Molecolare Oncologica Beta Talassemia 15 X-Fragile completo 14 X-Fragie Pre-screening 6 Citogenetica Prenatale Citgenetica Postnatale 70 Citogenetica Oncologica 26 Poliposi Adenomatosa del colon 9 Tumore Ereditario Mammella e Ovaio 16 Sindrome di Lynch casi valutati 2% Università 7% ASL 15% IRCCS 27% laboratori Privati S 49% Az Ospedaliera

9 CEQ Test genetici: da quanti anni partecipano i laboratori del turni 10 lab 11 turni 26 lab 1 turno 19 lab 2 turni 17 lab 9 turni 5 lab 8 turni 2 lab 3 turni 9 lab 7 turni 4 lab 6 turni 4 lab 5 turni 17 lab 4 turni 28 lab

10 GENETICA MOLECOLARE Schemi prospettici Schema Fibrosi Cistica Schema Beta Talassemia Sindrome X-Fragile Schema completo Schema Pre-screening

11 CEQ in Genetica Molecolare 80 laboratori partecipanti Distribuzione per schema dei partecipanti all XI turno ,5% dei laboratori di genetica Molecolare ha partecipato allo schema della Fibrosi Cistica

12 Criteri di valutazione- 1 La valutazione dei dati ha lo scopo di verificare l intero processo analitico Analisi del genotipo (max 5) Qualità del dato grezzo Nomenclatura HGVS Metodo di analisi Mutazioni/regioni del gene analizzate Informazioni circa la validità del test Interpretazione: (max 5) Significato patogenetico delle mutazioni rilevate (Chiaro riferimento dello stato di affetto o portatore sano) Informazioni circa il rischio riproduttivo del portatore sano e dell affetto Rimando ad ulteriori analisi, se analisi non conclusiva Rimando alla consulenza genetica Referto: (max 4) Formato e contenuto

13 Criteri di valutazione- 2 Dal 2013 è assegnato il giudizio di performance sufficiente/insufficiente La performance insufficiente è assegnata quando si è verificato almeno uno dei seguenti errori ritenuti critici 1. Errori di Genotipizzazione Errore nel rilevamento della mutazione Mancato rilevamento della mutazione (per non raggiungimento della detection rate minima richiesta o per errore di procedura) Dati grezzi scarsi-non valutabili 2. Interpretazione Assenza di interpretazione rispetto all indicazione clinica al test e al ruolo patogenetico della mutazione Assenza o inesattezza nel calcolo del rischio riproduttivo se necessario 3. Mancato raggiungimento della soglia: performance insufficiente se non si raggiunge un punteggio complessivo tra interpretazione e genotipizzazione di almeno 5/10

14 GENETICA MOLECOLARE Schemi prospettici

15 Partecipanti: 70/ campioni inviati ai partecipanti 10 labs hanno avuto performance insufficiente 4 lab hanno riportato nel referto il genotipo errato 1 lab assenza di interpretazione in tutti i casi 1 lab assenza interpretazione in un caso e non raggiungimento soglia in un altro 4 lab non hanno raggiunto la soglia minima di 5/10 Fibrosi Cistica X turno (2014) Performance dei 59 partecipanti 30 CEQ Fibrosi Cistica XI turno , , , ,9 14 punteggi > 9/14 punteggi > 10/14 65% dei lab con performance sufficiente ha avuto un punteggio vicino al massimo

16 Beta Talassemia Partecipanti: 15/15 60 campioni inviati ai partecipanti 1 lab ha avuto performance insufficiente per assenza di interpretazione X turno (2014) Performance dei 13 laboratori partecipanti Punteggi > 12/ CEQ Beta Talassemia - XI turno 0 8-8,9 9-11, , ,9 14 Primo turno 71% dei labs con performance sufficiente ha avuto un punteggio vicino al massimo

17 Sindrome X-Fragile Due differenti schemi: completo e pre-screening Partecipanti allo schema completo: 14/14 Partecipanti allo schema pre-screening: 6/7 84 campioni mandati ai partecipanti 4 laboratorio ha avuto performance insufficiente Schema Pre-screening suff. Schema completo- suff Performance insufficiente 68% labs con performance sufficiente ha avuto un punteggio vicino al massimo

18 Conclusioni per gli schemi di Genetica Molecolare /80 (17%) labs ha avuto performance insufficiente nel 2015 vs 10/71 (14%) nel 2014 Purtroppo 2 lab hanno avuto performance insufficiente anche nel 2013 e nel di questi ha avuto performance insufficiente in due schemi 2 lab hanno avuto performance insufficiente per la seconda volta 2 lab con performance insufficiente nel 2014 non hanno partecipato Schemi insufficienze (2015) Fibrosi Cistica 10/80 (12,5%) Beta Talassemia 1/15 (6,5%) X- Fragile completo 1/14 (7%) X- Fragile Pre-screening 3/6 (50%) Totale laboratori 14 labs Da tenere sotto controllo 8 labs con performance insufficiente nel 2015 avevano avuto performance sufficiente nel labs con performance insufficiente hanno partecipato per la prima volta Buoni risultati 6 labs con poor performance nel 2014 hanno avuto performance sufficiente nel % dei partecipanti ha avuto performance sufficiente

19 Conclusioni per gli schemi di Genetica Molecolare - interpretazione * * Censi F. et al. Biomed Res Int, 2013 Nel 2013 circa 60% labs con performance sufficiente ha avuto un punteggio vicino al massimo Nel 2014 >70% labs con performance sufficiente ha avuto un punteggio vicino al massimo Nel 2015 >80% labs con performance sufficiente ha avuto un punteggio vicino al massimo Piccoli miglioramenti tra turni successivi, ma consistenti miglioramenti sul lungo periodo!!!!

20 GENETICA MOLECOLARE ONCOLOGICA Schemi retrospettivi Poliposi Adenomatosa del Colon Tumore della mammella/ovaio Sindrome di Lynch

21 GENETICA MOLECOLARE ONCOLOGICA 2014: schema pilota hanno partecipato 21 laboratori 2015: primo turno hanno partecipato 20 laboratori 3 schemi: Poliposi Adenomatosa del Colon (APC - MUTYH): 10 lab Tumore ereditario della mammella/ovaio (BRCA1-2): 16 lab Sindrome di Lynch (MLH1 MSH2): 11 lab Schemi retrospettivi: invio di 3 casi in accordo alle indicazioni dell ISS (1 caso patologico, 1 caso di VUS, 1 caso wt relativo ad uno dei due geni) Esercizi educativi: interpretazione di 6 varianti genetiche, inviate dai valutatori Distribuzione laboratori/schemi BRCA LYNCH BRCA + APC BRCA + LYNCH 2 turni 1 turno APC + LYNCH BRCA + APC + LYNCH 11 lab hanno partecipato anche al programma pilota Per il CEQ 2015 sono stati valutati 105 casi e 222 esercizi Le valutazioni sono ancora in fase di definizione.

22 Citogenetica Convenzionale Schemi retrospettivi Diagnosi prenatale Diagnosi postnatale Diagnosi oncoematologica

23 CEQ in Citogenetica 2015: tipologia strutture e distribuzione geografica Partecipanti: 78/153* laboratori di Citogenetica (51%) 46% 20% 17% 17% * Censimento SIGU 2011, XVI Congresso SIGU, Settembre 2013

24 CEQ in Citogenetica 2015: distribuzione per schemi 90% labs schema postnatale 73% labs più di uno schema

25 Criteri di valutazione CEQ citogenetica- Valutazione 2015 IMMAGINI Citogenetica Costituzionale Citogenetica Oncologica Qualità del bandeggio max score 3 commento DIAGNOSI CITOGENETICA Analisi/ricostruzione dei cariotipi max score 4 max score 3 Completezza/appropriatezza dell analisi Descrizione scritta dell analisi (nomenclatura ISCN e descrizione) I criteri di valutazione sono disponibili sul sito del CNMR all indirizzo: max score 2 max score 2 max score 2 max score 2 Interpretazione max score 3 max score 3 Completezza/adeguatezza referto max score 1 max score 1 Tempi di refertazione max score 0,5 max score 0,5

26 Citogenetica Costituzionale Valutazione di due casi già analizzati dal laboratorio: uno anomalo e uno random Performance insufficiente quando-in uno o entrambi casisi verifica una delle seguenti situazioni: Qualità del bandeggio insufficiente/inadeguata Analisi errata Due o più errori di ricostruzione nei cariotipi Errori gravi nella nomenclatura ISCN Descrizione del risultato assente, errata, non valutabile Interpretazione errata o assente Il referto contiene informazioni incongruenti e/o manca di informazioni essenziali

27 Citogenetica Oncoematologica Valutazione di due casi con cariotipo anomalo già analizzati dal laboratorio Performance insufficiente quando-in uno o entrambi casi- si verifica una delle seguenti situazioni: Qualità del bandeggio insufficiente/inadeguata Più di due errori di ricostruzione cariotipica Completezza dell analisi non corretta o non valutabile Analisi/diagnosi genetica errata Errori gravi nella nomenclatura ISCN Descrizione del risultato assente, errata, non valutabile Interpretazione non corretta o assente Il punteggio in uno o entrambi i casi è <5/11,5

28 N. di laboratori registrati: 53 Partecipanti: 51 Schema Citogenetica Prenatale Performance insufficiente: 6 laboratori (12%) 1 lab: nomenclatura ISCN errata e descrizione ISCN non coerente 1 lab: nomenclatura ISCN errata 1 lab: nomenclatura ISCN errata e descrizione non corretta 2 labs: errori di ricostruzione nei due cariotipi inviati 1 lab: cariotipo allegato al referto presentava errori X turno (2014) Performance dei laboratori partecipanti (52)

29 N. di laboratori registrati: 71 Partecipanti: 70 Schema Citogenetica Postnatale Performance insufficiente: 7 laboratori (10%) 3 labs: nomenclatura ISCN errata/assente 1 lab: errori di ricostruzione nei due cariotipi inviati 2 labs: nomenclatura ISCN errata e descrizione formula non corrispondente 1 lab: cariotipo allegato al referto presentava errori X turno (2014) Performance dei laboratori partecipanti (64)

30 Citogenetica Costituzionale: performance insufficiente Formula ISCN errata/assente: 8/13 errori critici (61%) 2 laboratori hanno avuto performance insufficiente sia nello schema di diagnosi prenatale che postnatale, di questi: 1 lab ha avuto il giudizio di performance insufficiente nello schema di diagnosi postnatale per 3 anni consecutivi l altro lab ha avuto il giudizio di performance insufficiente nello schema di diagnosi prenatale per 2 anni consecutivi

31 Schema Citogenetica Oncoematologica N. di laboratori registrati: 26 Partecipanti: 26 Performance insufficiente: 10 laboratori (38%) 7 labs: assenza interpretazione del risultato citogenetico 1 lab: interpretazione del risultato citogenetico fuorviante 1 lab: diagnosi errata 1 lab: più di due errori di ricostruzione del cariotipo in un caso ed interpretazione assente nel secondo caso X turno (2014) Performance dei laboratori partecipanti (28)

32 Citogenetica Oncoematologica: performance insufficiente Errori critici che hanno portato a performance insufficiente: 16/52 casi (31%) Assenza di interpretazione: 81% dei casi con errori critici Citogenetica Oncoematologica: Interpretazione Nella maggior parte dei labs con performance sufficiente l interpretazione era incompleta/carente Correlazione con l indicazione all indagine o possibili altre patologie Associazione con la prognosi, se sostenuta da pubblicazioni/trials internazionali/protocolli di trials Descrizione della patologia secondo la classificazione WHO 2008 Descrizione dei geni significativi in loci coinvolti in riarrangiamenti ricorrenti

33 Conclusioni per gli schemi di Citogenetica Costituzionale e Oncoematologica Schemi insufficienze Citogenetica Prenatale 6/51 (12%) Citgenetica Postnatale 7/70 (10%) Citogenetica Oncologica 10/26 (38%) Performance insufficiente 2014 vs 2015: LOST AND FOUND 6 labs «poor performers» nel 2014 hanno avuto performance sufficiente nel 2015, di questi: 1 «poor performer», sia in prenatale che in postnatale, ha avuto performance soddisfacente nel 2015 in entrambi gli schemi 7 labs «poor performers» sia nel 2014 che nel «poor performers» nello schema prenatale nel 2014, non hanno partecipato nel 2015

34

35 Schemi CEQ 2015 Genetica Molecolare, Genetica Molecolare Oncologica e Citogenetica Convenzionale 134 laboratori hanno partecipato al CEQ 2015, e sono stati valutati 825 casi e 222 esercizi 19% laboratori partecipa da 11 turni 14% laboratori ha partecipato per la prima volta, di questi la maggior parte ha partecipato nello schema di FC 2/3 laboratori ha partecipato a più di uno schema

36 Schemi CEQ 2015 Genetica Molecolare e Citogenetica 77% laboratori ha ricevuto la performance soddisfacente in tutti gli schemi in cui ha partecipato il 15% dei «poor performers» del 2014, non ha partecipato nel 2015 il 55% dei «poor performers» del 2014, e ripartecipanti nel 2015, ha ricevuto performance soddisfacente La partecipazione regolare ai programmi di CEQ è un importante strumento per migliorare l intero processo di analisi e di refertazione

37 Pubblicazioni «Peer reviewed» del CEQ-ISS

38 Gruppo Test Genetici del Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità: Domenica Taruscio Giovanna Floridia Fabrizio Tosto Federica Censi Maria Chiara de Stefano Marco Salvatore Daniele Savino Gianluca Ferrari Valutatori Beta Talassemia Anna Ravani Cristina Rosatelli Valutatori X-Fragile Marina Grasso Anna Ravani Silvia Russo Maria Antonietta Melis Valutatori Fibrosi Cistica Ave Maria Baffico Alessandra Coiana Marco Lucarelli Elisabetta Pelo Manuela Seia Valutatori Citogenetica Costituzionale Daniela Giardino Elisabetta Lenzini Antonio Novelli Giuseppe Piombo Valutatori Genetica Molecolare Oncologica Marco Montagna Alessandra Viel Paolo Radice Liliana Varesco Valutatori Citogenetica Oncoematologica Barbara Crescenzi Marco Mancini Sabine Anne Stioui

39

Convegno Controllo Esterno di Qualità Test Genetici e Test del Sudore - Risultati 2016

Convegno Controllo Esterno di Qualità Test Genetici e Test del Sudore - Risultati 2016 Convegno Controllo Esterno di Qualità Test Genetici e Test del Sudore - Risultati 2016 Aula Pocchiari Viale Regina Elena, 299 Roma 27 Aprile 2017 Sessione Plenaria Aula Pocchiari 09.30 Registrazione 10.00

Dettagli

GENETICA MOLECOLARE ONCOLOGICA

GENETICA MOLECOLARE ONCOLOGICA GENETICA MOLECOLARE ONCOLOGICA Presentazione a cura di: dott.ssa Alessandra Viel 2014 Programma Pilota concluso nel 2015 con 21 laboratori partecipanti. 2015 primo turno: non ancora concluso, le valutazioni

Dettagli

CEQ in CITOGENETICA COSTITUZIONALE 2014 DIAGNOSI PRENATALE E POSTNATALE

CEQ in CITOGENETICA COSTITUZIONALE 2014 DIAGNOSI PRENATALE E POSTNATALE CEQ in CITOGENETICA COSTITUZIONALE 2014 DIAGNOSI PRENATALE E POSTNATALE Per il CEQ in citogenetica costituzionale sono state definite due categorie di performance: sufficiente e insufficiente. Per ottenere

Dettagli

Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare IX turno - 2013 Schema: Fibrosi Cistica (gene CFTR)

Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare IX turno - 2013 Schema: Fibrosi Cistica (gene CFTR) Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare IX turno - 2013 Schema: Fibrosi Cistica (gene CFTR) Il Controllo Esterno di Qualità (CEQ) in Genetica Molecolare schema Fibrosi Cistica del 2013 si è

Dettagli

Controllo Esterno di Qualità in Citogenetica Emato-Oncologica Marco Mancini, Barbara Crescenzi, Sabine Anne Stioui

Controllo Esterno di Qualità in Citogenetica Emato-Oncologica Marco Mancini, Barbara Crescenzi, Sabine Anne Stioui Citogenetica Emato-Oncologica 2013 Marco Mancini, Barbara Crescenzi, Sabine Anne Stioui 26 laboratori partecipanti 52 casi valutati Casi da sottoporre al CEQ Il primo caso accettato nel mese di marzo 2012

Dettagli

Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare XI turno Schema: Fibrosi Cistica (gene CFTR)

Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare XI turno Schema: Fibrosi Cistica (gene CFTR) Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare XI turno - 2015 Schema: Fibrosi Cistica (gene CFTR) Il Controllo Esterno di Qualità (CEQ) in Genetica Molecolare - schema Fibrosi Cistica - del 2015

Dettagli

Controllo Esterno di Qualità dei test genetici Schema Fibrosi Cistica Scheda campioni: IX Turno

Controllo Esterno di Qualità dei test genetici Schema Fibrosi Cistica Scheda campioni: IX Turno 7// Controllo Esterno di Qualità dei test genetici Schema Fibrosi Cistica Scheda campioni: IX Turno - Valutatori: Manuela Seia, Elisabetta Pelo, Maria Baffico ISS-CNMR Roma 7 Marzo DATI ANAGRAFICI* DATI

Dettagli

Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare CEQ ISS - XI turno 2015 Schema: Sindrome dell X-Fragile (gene FMR1)

Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare CEQ ISS - XI turno 2015 Schema: Sindrome dell X-Fragile (gene FMR1) Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare CEQ ISS - XI turno 2015 Schema: Sindrome dell X-Fragile (gene FMR1) Presentazione a cura di: Dott.ssa Marina Grasso Roma ISS 15 aprile 2016 Controllo

Dettagli

Ringraziamo per l elaborazione dei modelli di refertazione dello schema di Fibrosi Cistica. Ospedali Galliera, Laboratorio di Genetica, Genova

Ringraziamo per l elaborazione dei modelli di refertazione dello schema di Fibrosi Cistica. Ospedali Galliera, Laboratorio di Genetica, Genova Roma, 15/02/2011 Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Tel: 0649902805 Fax: 0649902292 Email: testgene@iss.it ; vincenzo.falbo@iss.it Gentili colleghi, in fase di valutazione dei risultati delle analisi eseguite

Dettagli

CEQ ISS IX turno 2013

CEQ ISS IX turno 2013 Controllo Esterno di Qualità in Genetica Molecolare Schema: Sindrome dell X-Fragile (gene FMR) CEQ ISS IX turno Valutatori: Dott.ssa Marina Grasso Dott.ssa Anna Ravani Dott.ssa Silvia Russo Roma ISS marzo

Dettagli

Discussione dei casi che hanno portato a performance insufficiente

Discussione dei casi che hanno portato a performance insufficiente Controllo Esterno di qualità dei test genetici Schema Citogenetica Oncologica: Risultati CEQ 2015 Discussione dei casi che hanno portato a performance insufficiente Barbara Crescenzi: Struttura Semplice

Dettagli

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017 I NOSTRI TEST GENETICI CARIOTIPO MOLECOLARE L analisi array-cgh identifica alterazioni del DNA (CNV - variazione del numero di copie) causative di patologie come ad

Dettagli

Controllo Esterno di Qualità dei test genetici Schema Beta Talassemia Scheda campioni: XI Turno

Controllo Esterno di Qualità dei test genetici Schema Beta Talassemia Scheda campioni: XI Turno Controllo Esterno di Qualità dei test genetici Schema Beta Talassemia Scheda campioni: XI Turno - 215 Presentazione a cura di: dott.ssa Anna Ravani Valutatori: Maria Cristina Rosatelli & Anna Ravani ISS-CNMR

Dettagli

RUOLO DEL LABORATORIO DI GENETICA NELLA PRATICA CLINICA

RUOLO DEL LABORATORIO DI GENETICA NELLA PRATICA CLINICA Società Italiana di Medicina di Laboratorio Sezione Regionale del Veneto con il Patrocinio di Corso di aggiornamento RUOLO DEL LABORATORIO DI GENETICA NELLA PRATICA CLINICA Verona, 9 e 16 ottobre 2012

Dettagli

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le Nei pazienti affetti da FC il gene della CFTR è alterato, in genere a causa di mutazioni puntiformi. Queste alterazioni fanno sì che la proteina non venga più prodotta, o che non sia funzionale. Ciò provoca

Dettagli

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: La variabilità biologica degli organismi viventi La trasmissione dei caratteri da un organismo ad un altro o da una cellula ad un altra Il ruolo del genoma (patrimonio

Dettagli

Napoli, Marzo Le Neoplasie Eredo Familiari della Mammella/Ovaio e del Colon- Retto. Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici.

Napoli, Marzo Le Neoplasie Eredo Familiari della Mammella/Ovaio e del Colon- Retto. Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici. Napoli, 25-26 Marzo 2010 Le Neoplasie Eredo Familiari della Mammella/Ovaio e del Colon- Retto. Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici. Centro Congressi Università Federico II Via Partenope SEGRETERIA

Dettagli

ACC Genomics per la Salute della Donna

ACC Genomics per la Salute della Donna ACC Genomics per la Salute della Donna Profilo Alleanza Contro il Cancro (ACC), la più grande rete di ricerca oncologica italiana fondata nel 2002 dal Ministero della Salute tra sei centri di alto livello

Dettagli

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi A.O. Polo Universitario Ospedale L. Sacco, Milano Unità Operativa di Cardiologia Centro Malattie Rare Cardiologiche - Marfan Clinic Responsabile prof. Alessandro Pini Polimorfismo clinico e genetico: quali

Dettagli

I tumori ereditari del colon-retto

I tumori ereditari del colon-retto TUMORI EREDITARI: dalla biologia molecolare al trattamento Modena, 18-19 novembre 2010 Tavola Rotonda Percorsi diagnostici e terapeutici nei tumori ereditari: esperienze a confronto I tumori ereditari

Dettagli

GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLA PRATICA CLINICA

GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLA PRATICA CLINICA PROGRAMMA CORSO ECM 2015 SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA OSPEDALE S.SPIRITO IN SAXIA IN ROMA (richiesto il PATROCINIO SIGU) Responsabili scientifici: Guglielmo Sabbadini, Mariano S. Pergola Comitato Scientifico:

Dettagli

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Prevenire le malattie genetiche per difendere la salute del proprio figlio ProCreaLab è un laboratorio

Dettagli

Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente

Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente Campanelli d allarme generali La presenza di uno o più

Dettagli

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti

L informatizzazione dei laboratori di genetica. Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti L informatizzazione dei laboratori di genetica Simona Cavani Maria Isola Parodi Ornella Mazzetti Laboratorio di Genetica Struttura e patologie analizzate Segreteria / Accettazione Citogenetica -Cariotipo

Dettagli

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento Docente: BALESTRI PAOLO Qualifica: PROFESSORE ASSOCIATO Insegnamento: PEDIATRIA SSD: MED/38 Anno II Carico didattico dell insegnamento: 2 CFU o Conoscere le cause di ipotonia neonatale e le principali

Dettagli

Le analisi prenatali

Le analisi prenatali L Amniocentesi L amniocentesi è l esame più utilizzato per la diagnosi prenatale di eventuali malattie genetiche. E una procedura che nella donna in gravidanza, tra la 15 e la 18 settimana, permette di

Dettagli

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO Il test per la diagnosi molecolare della Sindrome dell'x Fragile: novità e prospettive future Marina Grasso Laboratorio Genetica Umana E.O. Ospedali Galliera 1993-2013 INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO

Dettagli

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie CARRIER TEST Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie Che cos è HORIZON HORIZON Carrier Test è un test di screening che permette di valutare se si è portatore sano di uno o più malattie

Dettagli

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico Test genetico BRCA1 & BRCA2 Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico I geni BRCA1 e BRCA2 Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nella

Dettagli

5. Utilizzo e applicazioni attuali della genomica in Italia

5. Utilizzo e applicazioni attuali della genomica in Italia 5. Utilizzo e applicazioni attuali della genomica in Italia Attualmente in Italia la genomica per malattie complesse ha trovato un applicazione pratica in un numero molto ristretto di situazioni. I test

Dettagli

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Il registro raccoglie i casi di malattie correlate al lavoro conosciuti dai Servizi di Prevenzione

Dettagli

GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLE APPLICAZIONI CLINICHE

GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLE APPLICAZIONI CLINICHE CORSO ECM 2017 SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA OSPEDALE S. SPIRITO IN SAXIA - ROMA GENI E TEST GENETICI: DAL LABORATORIO ALLE APPLICAZIONI CLINICHE Con il Patrocinio SIGU Con il Patrocinio di ACCREDIA Con il

Dettagli

anno 2015 (2) anno 2016 (3) Totale

anno 2015 (2) anno 2016 (3) Totale ANNO 2016 QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLE ATTIVITA' DEI LABORATORI DI GENETICA MEDICA PUBBLICI IN APPLICAZIONE ALLE LINEE GUIDA (GU n. 224 del 23.09.2004) Numero definizione 2) anno 2015 (2) anno 2016

Dettagli

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni Glossario Italiano dominante genetico BRCA alleli de novo gene consulenza genetica test genetico Termine utilizzato per descrivere una caratteristica o una condizione che si manifesta in un individuo che

Dettagli

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa Rosario Tumino Dirigente Medico di Anatomia Patologica OMPA Ragusa, Responsabile Registro Tumori, Dipartimento Prevenzione Medica

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica SEZIONE DI CITOGENETICA E GENETICA MOLECOLARE DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI MOLECOLARE PRE E POSTNATALE DI MALATTIE GENETICHE DIAGNOSTICA GENETICA DELLA INFERTILITA

Dettagli

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag.

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag. Università degli Studi di Trento CIBIO - DMA Diagnostica Molecolare Avanzata Direttore Sanitario: dott.ssa Michela Zortea Direttore CIBIO: prof. Alessandro Quattrone Pag. 1 di 7 CARTA DEI SERVIZI CIBIO-DMA

Dettagli

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie. GENETICA MEDICA PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L ambulatorio di Genetica Medica fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Essa collabora ed interagisce strettamente con le Strutture del Dipartimento

Dettagli

TEST GENETICI PAZIENTI e FAMIGLIARI

TEST GENETICI PAZIENTI e FAMIGLIARI TUMORE OVARICO: NELLA GENETICA IL FUTURO DELLA PREVENZIONE E DELLA CURA TEST GENETICI PAZIENTI e FAMIGLIARI Siranoush Manoukian Unità di Genetica Medica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica

CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica CARTA DEI SERVIZI della UOSD di Genetica Medica Sede: Ospedale S. Pietro FBF Dipartimento: Materno infantile Unità Operativa Semplice Dipartimentale Referente UOSD di Genetica Medica: Giuseppe Barrano

Dettagli

Unità Operativa di PEDIATRIA

Unità Operativa di PEDIATRIA Unità Operativa di PEDIATRIA Direttore: Prof. Alessandro Cicognani LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile: Dr.ssa Lidia Baldazzi. Servizi forniti: prestazioni di diagnostica specialistica per

Dettagli

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO Regione Siciliana Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico FORUM Malattie rare in Sicilia Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione Palermo 27 febbraio 2015 CERISDI -

Dettagli

35 ANNI DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA

35 ANNI DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA 35 ANNI DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA Si è concluso nel giugno 2010 il 35 screening dei portatori di microcitemia (l anomalia genetica responsabile dell anemia

Dettagli

Allegato 4. Campi e relative codifiche da utilizzare come riferimento durante la compilazione del file InTEF-BOADICEA.xls

Allegato 4. Campi e relative codifiche da utilizzare come riferimento durante la compilazione del file InTEF-BOADICEA.xls Campi e codifiche database Studio BOADICEA- versione del 29 gennaio 2010 1 Allegato 4 Campi e relative codifiche da utilizzare come riferimento durante la compilazione del file InTEF-BOADICEA.xls Campi

Dettagli

Risultati dello studio sull eredo tumori del pancreas in provincia di Ragusa

Risultati dello studio sull eredo tumori del pancreas in provincia di Ragusa 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA Risultati dello studio sull eredo eredo-familiarità dei tumori del pancreas in provincia di Ragusa Caterina Martorana

Dettagli

Elenco dei test di patologia cromosomica e molecolare

Elenco dei test di patologia cromosomica e molecolare Elenco dei test di patologia cromosomica e molecolare Test Metodo utilizzato Osservazioni, indicazioni Amplificazione genica Her2/neu nei carcinoma mammari e gastrici L amplificazione genica di Her2/neu

Dettagli

Corso sul Counseling Oncogenetico

Corso sul Counseling Oncogenetico Corso sul Counseling Oncogenetico Roma 6-7 luglio 2017 Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Centro Congressi Multimediale IFO Via Fermo Ognibene, 23 Presidente del Corso: Francesco Cognetti Coordinatrice:

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA

Unità Operativa di GENETICA MEDICA Unità Operativa di GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Mario Savi LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile Prof. Tauro Neri. Servizi forniti: Definizione genotipica e diagnosi molecolare POSTNATALE

Dettagli

Censimento 2004 Strutture di Genetica Medica in Italia

Censimento 2004 Strutture di Genetica Medica in Italia Censimento 2004 Strutture di Genetica Medica in Italia A cura di: Bruno Dallapiccola, Isabella Torrente, Arnaldo Morena, Rita Mingarelli Istituto CSS-Mendel, Roma con la collaborazione di Errepi Comunicazione,

Dettagli

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE

ORARIO LEZIONI del MASTER in Molecular Diagnostics A.A. 2016/2017 APRILE 3 4 5 6 7 CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI/D'ALFONSO CHIOCCHETTI CHIOCCHETTI 09.00-11.00 IL DNA il clonaggio la PCR/il sequenziamento e le banche L'RNA gel agarosio dati estrazione di DNA plasmidico

Dettagli

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche Società Italiana di Genetica Umana Italian Society of Human Genetics Con il patrocinio di: Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche Genova, 19 settembre 2014

Dettagli

37 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA

37 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA 37 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA Anche quest'anno, a conclusione del precedente anno scolastico, nel mese di giugno, è

Dettagli

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 1. La Qualità nel Settore Sanitario: Qualificazione per Auditor Interno Fondazione Salvatore Maugeri Istituto Scientifico di Pavia

Dettagli

Aspetti molecolari della Sindrome di Lynch

Aspetti molecolari della Sindrome di Lynch Il cancro colorettale ereditario (Sindrome di Lynch) Modena, 19 dicembre 2007 Aspetti molecolari della Sindrome di Lynch Giovanni Lanza Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica Sezione di Anatomia

Dettagli

Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13

Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13 Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13 Programma formativo individuale del Dott. LAURA DOSA Anno di corso V Data inizio formazione 1-7-2009 data fine formazione 1-7-2014 Tutor Maria

Dettagli

38 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA

38 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA 38 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA UNA RICORRENZA IMPORTANTE A SUGGELLO DI UN GRANDE LAVORO: 60 ANNI DI ATTIVITA' SANITARIA

Dettagli

LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE DI GENETICA MEDICA

LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE DI GENETICA MEDICA Società Italiana di Genetica Umana LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE DI GENETICA MEDICA MILANO 27 maggio 2013 RELATORI & MODERATORI Rosa Bellomo Grant Office, Direzione Scientifica Istituto Giannina Gaslini,

Dettagli

DAI TEST GENETICI AL RISCHIO DI MALATTIA

DAI TEST GENETICI AL RISCHIO DI MALATTIA DAI TEST GENETICI AL RISCHIO DI MALATTIA Conosciamo il nostro Genoma Varese, 20 aprile 2013 Elisabetta Lenzini LE TAPPE DELLA 1953 Watson and Crick Struttura del DNA 1956 Tijo e Levan Cariotipo 46 cr 1959

Dettagli

La consulenza genetica

La consulenza genetica La consulenza genetica E un processo comunicativo attraverso il quale soggetti affetti da una patologia a base genetica (ereditaria o non ereditaria) oppure i loro familiari vengono informati sulle conseguenze

Dettagli

PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE. M.C. Pittalis

PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE. M.C. Pittalis PASSATO PRESENTE E FUTURO DEL CARIOTIPO: DALLA CITOGENETICA TRADIZIONALE AL CARIOTIPO MOLECOLARE M.C. Pittalis BOLOGNA, 9-10 OTTOBRE 2015 FREQUENZA ANOMALIE CROMOSOMICHE ALLA NASCITA (IMER-EUROCAT) ANOMALIA

Dettagli

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Laura Perrone Dipartimento della Donna, del Bambino, di Chirurgia Generale e Specialistica Seconda Università degli Studi di Napoli Che cos è la Sindrome

Dettagli

Consulenza genetica: definizione

Consulenza genetica: definizione Consulenza genetica: definizione La consulenza genetica è un servizio con il quale i pazienti o i familiari di un paziente, a rischio per una malattia che può essere genetica, sono informati delle conseguenze

Dettagli

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE DIAGNOSI PRENATALE la diagnosi prenatale è un insieme di indagini strumentali e di laboratorio finalizzate al monitoraggio dello stato di salute del concepito durante tutto il decorso della gravidanza

Dettagli

Gruppo EME α β δ ϒ ζ ε A A2 α2β2 97-98 α2δ2 2-3 F Gower1 Gower2 Portland α2 ϒ2 < 1 ζ2ε2 0 α2ε2 0 ζ2ϒ2 0 Periodo fetale Periodo postnatale Varianti strutturali dell emoglobina Emoglobina anomala HbS

Dettagli

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO 2015 De Nisi Giada 30 Losito Alessandro 28 De Carolis Mascia 27 Galeotti Daniele 21 Iossa Francesca Maria 28 Stronati Martina 25 Gigli Silvia 30 Caratelli Marco Zaro

Dettagli

I TRE PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA GENETICA MEDICA 1. PLEIOTROPISMO 2. ETEROGENEITA GENETICA 3. VARIABILITA

I TRE PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA GENETICA MEDICA 1. PLEIOTROPISMO 2. ETEROGENEITA GENETICA 3. VARIABILITA I TRE PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA GENETICA MEDICA 1. PLEIOTROPISMO 2. ETEROGENEITA GENETICA 3. VARIABILITA 1. PLEIOTROPISMO - Definizione Manifestazioni cliniche apparentemente indipendenti, a carico di

Dettagli

Casi clinici. 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica

Casi clinici. 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica Casi clinici 12 mesi dall introduzione del test nella pratica clinica 5.000 mq totali di superficie di laboratorio 2 sedi 150 professionisti 20 anni di esperienza di laboratorio e ricerca Azienda ad alta

Dettagli

Centro Nazionale Malattie Rare

Centro Nazionale Malattie Rare Pagina 1 di 5 Notiziario ISS - Vol. 14 - n. 7/8 Luglio/Agosto 2001 Centro Nazionale Malattie Rare Domenica Taruscio1, Antonella Allegritti1, Giuliano D Agnolo2, Cristina D Ippolito3, Vincenzo Falbo1, Giovanna

Dettagli

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke Chiara Oppi & Emidia Vagnoni Università di Ferrara spoke spoke spoke spoke spoke HUB spoke spoke spoke spoke

Dettagli

Oncologi, sì a test per 'gene Jolie' contro cancro ovaio

Oncologi, sì a test per 'gene Jolie' contro cancro ovaio 16-07-2015 Lettori 556.659 https://www.ansa.it/ Oncologi, sì a test per 'gene Jolie' contro cancro ovaio Documento specialisti, migliorano terapie e prevenzione Alle donne colpite da tumore dell'ovaio

Dettagli

Progetto nazionale per la standardizzazione e l assicurazione di qualità dei test genetici

Progetto nazionale per la standardizzazione e l assicurazione di qualità dei test genetici Pagina 1 di 10 ISS : Pubblicazioni Notiziario : Anno 2002 : Vol. 15 - n 5 (Maggio) : Progetto nazionale... Not Ist Super Sanità 2002; 15 (5) Progetto nazionale per la standardizzazione e l assicurazione

Dettagli

Tumori eredo-famigliari. Liliana Varesco Centro Tumori Ereditari IRCCS AOU San Martino IST Genova

Tumori eredo-famigliari. Liliana Varesco Centro Tumori Ereditari IRCCS AOU San Martino IST Genova Tumori eredo-famigliari Liliana Varesco Centro Tumori Ereditari IRCCS AOU San Martino IST Genova THE CANCER GENOME Mutazioni somatiche driver Mutazioni somatiche passenger Varianti ereditarie Stratton

Dettagli

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Venerdì 24 Febbraio 2017, dalle 12.30 Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ambulatori aperti e pronti ad accogliere una dozzina circa

Dettagli

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO 03-04 LUGLIO 2015 Presidenti: Prof Franco Silvestris, Prof. Giovanni De Pergola Comitato Scientifico: Prof. Franco Silvestris, Prof. Giovanni

Dettagli

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino COMITATO SCIENTIFICO Giuseppina Prato Alessandra Stacchini Paola Omedè SC Medicina trasfusionale

Dettagli

CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI

CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI Io sottoscritto/a............................................................................ nato/a a.................................... (...... ) il....................................

Dettagli

28 Settembre 2009 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO FISIOPATOLOGIA CLINICA SEZIONE GENETICA MEDICA

28 Settembre 2009 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO FISIOPATOLOGIA CLINICA SEZIONE GENETICA MEDICA 28 Settembre 2009 A.O.U. CAREGGI DIP.TO BIOMEDICINA S.O.D. GENETICA MEDICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO FISIOPATOLOGIA CLINICA SEZIONE GENETICA MEDICA A.O.U. MEYER DIP.TO PEDIATRIA INTERNISTICA

Dettagli

Modificazione del 1 gennaio 2017

Modificazione del 1 gennaio 2017 Ornanza del DFI del 29 settembre 1995 sulle prestazioni dell assicurazione obbligatoria delle cure meco-sanitarie (Ornanza sulle prestazioni, OPre, allegato 3) RS 832.112.31 Moficazione del 1 gennaio 2017

Dettagli

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia, 1-2 dicembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 1 dicembre 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Introduzione ai lavori SESSIONE I: Le Malattie

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO REALIZZATO DA

Dettagli

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art Malattia lavoro correlata Denuncia Art. 139 1124 e art. 10 D.Lgs 38 Prevenzione Referto Art. 365 cpp Repressione Certificato Art. 52 art. 53 1124 Assicurazione Denuncia Articolo 139 DPR 1124/65 articolo

Dettagli

La gestione delle pazienti ad alto rischio nel Lazio

La gestione delle pazienti ad alto rischio nel Lazio Senonetwork: incontro centri di senologia 3.0 Università Campus Bio-Medico di Roma 24 Febbraio 2017 La gestione delle pazienti ad alto rischio nel Lazio E. Cortesi, L. De Marchis, M.Genuardi, P. Grammatico,

Dettagli

Regione Siciliana. AUSL 6 Palermo. Via G. Cusmano, 24 - CAP 90141

Regione Siciliana. AUSL 6 Palermo. Via G. Cusmano, 24 - CAP 90141 Regione Siciliana AUSL 6 Palermo Via G. Cusmano, 24 - CAP 90141 Incarichi di consulenza e collaborazione affidati a soggetti esterni Pubblicazione degli incarichi di consulenza ai sensi dell'art.3 commi

Dettagli

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening 6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening I programmi organizzati di screening rappresentano una delle più vaste esperienze della sanità pubblica di iniziativa presenti oggi

Dettagli

C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica

C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica A. OBIETTIVI GENERALI DEL NETWORK ATTIVITÀ I. Stabilire una rete di risorse per le applicazioni cliniche della ricerca oncologica II. Fornire supporto

Dettagli

Il caso Costa e Pavan

Il caso Costa e Pavan Il caso Costa e Pavan 1 Sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani del 28 agosto 2012 Ricorso n.54270/10 - Causa Costa e Pavan c. Italia All'origine della causa vi è un ricorso proposto da una coppia

Dettagli

Screening neonatale. per la Fibrosi Cistica in regione campania. Struttura di Pediatria Presso Ospedale SS Annunziata

Screening neonatale. per la Fibrosi Cistica in regione campania. Struttura di Pediatria Presso Ospedale SS Annunziata Dipartimento della salute e delle risorse naturali Giunta Regionale della Campania Struttura di Pediatria Presso Ospedale SS Annunziata Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università degli Studi

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Gluten GENI NUTRIZIONE

Dettagli

Diploma di laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma il 21/03/1978.

Diploma di laurea in Scienze Biologiche presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma il 21/03/1978. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. Luigi Reale nato a Riccia (CB) il 6/12/1951 Biologo Dirigente di ruolo a rapporto esclusivo presso la U.O.C. Anatomia Patologica Azienda Ospedaliera Complesso

Dettagli

Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive

Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive Acido Folico e la rete della Consulenza Genetica Roma 15 Dicembre 2006 Delibera Giunta Regionale n.1267 del 22 luglio 2002 Istituzione e

Dettagli

LA REGISTRAZIONE ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI CASERTA

LA REGISTRAZIONE ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI CASERTA LA REGISTRAZIONE ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI CASERTA Stato dell arte Angelo D Argenzio Dipartimento di Prevenzione ASL Caserta Roma, 17 Ottobre 2013 Attività condotte da un registro tumori Raccolta, codifica,

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Anno: 2 Semestre: 1 Corso integrato: PATOLOGIA CLINICA Disciplina: PATOLOGIA CLINICA Docente: Prof. Giampaolo CATTOZZO Programma: Tecnologie analitiche:

Dettagli

I Ciclo di Corsi in Neurochirurgia Pediatrica I Corso: «Neuro-oncologia»

I Ciclo di Corsi in Neurochirurgia Pediatrica I Corso: «Neuro-oncologia» I Ciclo di Corsi in Neurochirurgia Pediatrica I Corso: «Neuro-oncologia» Roma, 23-24 Febbraio 2018 Policlinico Gemelli Università Cattolica Sacro Cuore Direttori del corso: Massimo Caldarelli Luca Massimi

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 16-03-2016 (punto N 27 ) Delibera N 208 del 16-03-2016 Proponente STEFANIA SACCARDI DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Dettagli

VALUTAZIONE TEMPORALE DEI TUMORI DIAGNOSTICATI CON STADIO III+ IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA

VALUTAZIONE TEMPORALE DEI TUMORI DIAGNOSTICATI CON STADIO III+ IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA VALUTAZIONE TEMPORALE DEI TUMORI DIAGNOSTICATI CON STADIO III+ IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA Orietta Giuliani 1, Alessandra Ravaioli 1, Silvia Mancini 1, Rosa Vattiato 1, Lauro Bucchi 1, Fabio Falcini 1,1,

Dettagli

Accreditamento degli Screening

Accreditamento degli Screening Accreditamento degli Screening Legge Regionale 22/2002 Governo della sanità attraverso l autorizzazione e l accreditamento istituzionale Autorizzazione all esercizio: accertamento del possesso e verifica

Dettagli

L array-cgh ha un potere si risoluzione di 100 volte superiore al cariotipo (100Kb versus 10 Mb)

L array-cgh ha un potere si risoluzione di 100 volte superiore al cariotipo (100Kb versus 10 Mb) L array-cgh ha un potere si risoluzione di 100 volte superiore al cariotipo (100Kb versus 10 Mb) Non siamo ancora in grado di interpretare correttamente tutti i riarrangiamenti genomici che vengono identificati

Dettagli

M O N I C A B E T T O N I

M O N I C A B E T T O N I M O N I C A B E T T O N I from bench to bed Ricerca traslazionale Obiettivi - migliorare le prestazioni sanitarie - orientare politiche sanitarie - individuare strategie di prevenzione primaria - valutare

Dettagli