REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 446/2012 DELLA COMMISSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 446/2012 DELLA COMMISSIONE"

Transcript

1 L 140/2 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 446/2012 DELLA COMMISSIONE del 21 marz 2012 che integra il reglament (CE) n. 1060/2009 del Parlament eurpe e del Cnsigli per quant riguarda le nrme tecniche di reglamentazine relative al cntenut e al frmat dei rapprti peridici sui dati di rating che le agenzie di rating del credit devn presentare all Autrità eurpea degli strumenti finanziari e dei mercati (Test rilevante ai fini del SEE) LA COMMISSIONE EUROPEA, vist il trattat sul funzinament dell Unine eurpea, vist il reglament (CE) n. 1060/2009 del Parlament eurpe e del Cnsigli, del 16 settembre 2009, relativ alle agenzie di rating del credit ( 1 ), in particlare l articl 21, paragraf 4, lettera e), (3) È necessari che i dati da cmunicare sian frniti in un frmat standard per cnsentire all AESFEM di riceverli ed elabrarli autmaticamente nei sui sistemi interni. Tenut cnt dei prgressi tecnici che pssn verificarsi nel crs del temp, è prbabile che alcune istruzini tecniche di cmunicazine riguardanti la trasmissine il frmat dei file che le agenzie di rating devn presentare debban essere aggirnate e rese nte dall AESFEM mediante cmunicazini rientamenti specifici. cnsiderand quant segue: (1) L articl 21, paragraf 4, lettera e), del reglament (CE) n. 1060/2009, stabilisce che l Autrità eurpea degli strumenti finanziari e dei mercati (AESFEM) presenti entr il 2 gennai 2012 prgetti di nrme tecniche di reglamentazine da sttprre all apprvazine della Cmmissine riguard al cntenut e al frmat dei dati di rating che le agenzie di rating del credit devn cmunicare peridicamente all AESFEM, all scp di cnsentire all AESFEM di svlgere il su cmpit di vigilanza cntinuativa delle agenzie di rating del credit cme stabilit dall articl 21, paragraf 1, di dett reglament. (2) È pprtun che i dati di rating cnsentan all AESFEM di cntrllare cn efficacia il cmprtament e le attività delle agenzie di rating del credit, in md da pter reagire prntamente in cas di vilazini effettive ptenziali degli bblighi del reglament (CE) n. 1060/2009. Per quest mtiv, ccrre che di nrma i dati di rating sian cmunicati all AESFEM mensilmente. Tuttavia, per garantire la prprzinalità, è necessari che le agenzie di rating del credit cn men di 50 dipendenti che nn fann parte di un grupp pssan presentare i dati di rating gni due mesi anziché gni mese. Occrre che l AESFEM pssa però richiedere a tali agenzie di rating del credit di frnire mensilmente i lr dati in funzine del numer e del tip di rating, cnsiderand anche la cmplessità dell analisi del credit, la rilevanza degli strumenti degli emittenti valutati e l ammissibilità dell us dei rating per fini cme quelli previsti dalla direttiva 2006/48/CE del Parlament eurpe e del Cnsigli ( 2 ). (4) Al fine di garantire una cmunicazine crretta e cmpleta dei dati di rating, e tenere cnt degli ulteriri sviluppi dei mercati finanziari, è imprtante cnsentire alle agenzie di rating del credit di istituire sistemi e prcedure adeguati sulla base delle specifiche tecniche frnite dall AESFEM. Per questa ragine il reglament entra in vigre sl sei mesi dp la sua pubblicazine. Nel frattemp, ccrre che le agenzie di rating del credit presentin i dati di rating peridici cnfrmemente ai vigenti rientamenti del cmitat delle autrità eurpee di reglamentazine dei valri mbiliari (CESR). (5) Occrre che le agenzie di rating del credit appartenenti a un grupp pssan cmunicare i dati di rating separatamente all AESFEM, incaricare una delle altre agenzie del grupp di presentare i dati per cnt di tutti i membri del grupp sggetti agli bblighi di cmunicazine. (6) Il presente reglament è basat sui prgetti di nrme tecniche di reglamentazine presentati dall AESFEM alla Cmmissine a nrma dell articl 10 del reglament (UE) n. 1095/2010 del Parlament eurpe e del Cnsigli ( 3 ). (7) L AESFEM ha cndtt una cnsultazine pubblica aperta sui prgetti di nrme tecniche di reglamentazine sui quali è basat il presente reglament, ha analizzat i ptenziali csti e benefici cllegati e ha chiest il parere del grupp delle parti interessate nel settre degli strumenti finanziari e dei mercati istituit dall articl 37 del reglament (UE) n. 1095/2010, ( 1 ) GU L 302 del , pag. 1. ( 2 ) GU L 177 del , pag. 1. ( 3 ) GU L 331 del , pag. 84.

2 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 140/3 HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO: Articl 1 Oggett Il presente reglament stabilisce il cntenut e il frmat dei rapprti peridici sui dati di rating che devn essere richiesti alle agenzie di rating del credit ai fini della vigilanza cntinuativa dell Autrità eurpea degli strumenti finanziari e dei mercati («AESFEM»), a nrma dell articl 21, paragraf 4, lettera e), del reglament (CE) n. 1060/2009. Articl 2 Principi in materia di cmunicazine 1. Le agenzie di rating del credit rispettan gli bblighi stabiliti dal presente reglament e sn respnsabili della crrettezza e della cmpletezza dei dati cmunicati all AESFEM. 2. Nel cas di un grupp di agenzie di rating del credit, i membri del grupp pssn incaricare un membr di presentare i rapprti richiesti a nrma del presente reglament per prpri cnt e per cnt degli altri membri del grupp. Ogni agenzia di rating del credit per cnt della quale viene presentat un rapprt è identificata nei dati trasmessi all AESFEM. 3. I rapprti trasmessi a nrma del presente reglament sn presentati mensilmente e frniscn i dati di rating relativi al mese di calendari precedente. 4. Le agenzie di rating del credit cn men di 50 dipendenti nn appartenenti ad un grupp di agenzie di rating del credit pssn presentare rapprti gni due mesi frnend i dati di rating riferiti ai due mesi di calendari precedenti, salv che l AESFEM infrmi l agenzia che deve inviare rapprti mensilmente tenut cnt del carattere, della cmplessità e della gamma dei sui rating del credit. 5. I rapprti sn presentati all AESFEM entr quindici girni dalla fine del perid ggett del rapprt. 6. Le agenzie di rating del credit cmunican immediatamente all AESFEM eventuali circstanze eccezinali che pssn impedire tempraneamente ritardare la lr capacità di frnire i dati richiesti dal presente reglament. Articl 3 Dati da cmunicare 1. Al termine del prim perid di riferiment, le agenzie di rating del credit includn nel lr rapprt all AESFEM i dati qualitativi specificati nella tabella 1 dell allegat. Qualra tali dati cambin nel crs di un perid di riferiment successiv, i nuvi dati vengn trasmessi all AESFEM. 2. Le agenzie di rating del credit frniscn i dati di cui alla tabella 2 dell allegat per gni azine realizzata dall agenzia di rating del credit cme specificat in tale tabella e per gni rating del credit interessat da tale azine. Le azini da cmunicare si riferiscn ai rating del credit emessi avallati dall agenzia di rating del credit. 3. Se durante un perid di riferiment nn si è verificata alcuna delle azini specificate nella tabella 2 dell allegat, l agenzia di rating del credit nn ha l bblig di presentare una cmunicazine a tale titl. 4. I dati specificati nella tabella 1 e nella tabella 2 dell allegat sn trasmessi all AESFEM in file separati. I dati qualitativi di cui alla tabella 1 sn trasmessi prima dell invi dei dati di cui alla tabella 2. Articl 4 Tipi di rating 1. Le agenzie di rating del credit classifican i rating da cmunicare in base ai seguenti tipi: a) rating di scietà; b) rating di strumenti finanziari strutturati; c) rating svrani e rating di finanze pubbliche; d) rating di bbligazini garantite. 2. Ai fini del paragraf 1, i rating di strumenti finanziari strutturati si riferiscn a strumenti finanziari ad altre attività derivanti da un perazine di cartlarizzazine un dispsitiv di cui all articl 4, punt 36, della direttiva 2006/48/CE. Quand cmunican i rating di strumenti finanziari strutturati, le agenzie di rating del credit classifican il rating in una delle classi di attività di seguit specificate: a) strumenti finanziari emessi a frnte di perazini di cartlarizzazine (ABS). Questa classe cmprende prestiti per l acquist di autmbili/barche/aerei, prestiti per studenti, prestiti al cnsum, prestiti per assistenza sanitaria, prestiti per manufactured husing (case prefabbricate), prestiti per prduzini cinematgrafiche, prestiti alle imprese nel settre dei servizi pubblici (utility lans), lcazine di impianti, prestiti su carte di credit, privilegi del fisc, crediti deterirati, creditlinked ntes, prestiti per veicli per il temp liber e camper, crediti cmmerciali; b) strumenti finanziari emessi a frnte della cartlarizzazine di mutui iptecari (MBS) residenziali. Questa classe cmprende MBS residenziali di prima qualità e nn di prima qualità e hme equity lans (prestiti iptecari per i cnsumi); c) strumenti finanziari emessi a frnte della cartlarizzazine di mutui iptecari (MBS) cmmerciali. Questa classe cmprende i prestiti per uffici centri cmmerciali, prestiti a spedali, residenze assistenziali, impianti di stccaggi, prestiti a htel, case di cura, prestiti industriali e prprietà immbiliari multifamiliari;

3 L 140/4 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea d) cllateralised debt bligatins (CDO). Questa classe cmprende cllateralised lan bligatins, cllateralised bnd bligatins, cllateralised synthetic bligatins, single-tranche cllateralised debt bligatins, cllateralised fund bligatins, CDO di ABS, e CDO di CDO; e) asset-backed cmmercial papers (cambiali finanziarie garantite da attività); f) altri strumenti finanziari strutturati nn inclusi nelle classi precedenti, fra cui bbligazini garantite strutturate, structured investment vehicles (veicli di investiment strutturat), titli cllegati ad assicurazini (insurance-linked securities) e veicli di cartlarizzazine del tip derivative prduct cmpanies (DPC). 3. I rating di bbligazini garantite riguardan le bbligazini garantite nn incluse nell elenc delle classi di attività riguardanti i rating di strumenti finanziari strutturati di cui al paragraf 2. Articl 5 Prcedure di cmunicazine 1. Le agenzie di rating del credit presentan file di dati cnfrmi agli schemi XML frniti dall AESFEM e utilizzand il sistema di cmunicazine stabilit dall AESFEM. Esse nminan i file in base alla cnvenzine di denminazine indicata dall AESFEM. 2. Le agenzie di rating del credit cnservan i file inviati all AESFEM e da questa ricevuti in frmat elettrnic per almen cinque anni. I file sn messi a dispsizine dell AESFEM su richiesta. 3. Nel cas in cui individuin errri materiali nei dati cmunicati, le agenzie di rating del credit cancellan e sstituiscn i dati pertinenti. 4. Per cancellare i dati, le agenzie di rating del credit invian all AESFEM un file che include i campi specificati nella tabella 3 dell allegat. Dp la cancellazine dei dati riginari, le agenzie di rating del credit invian la nuva versine dei dati utilizzand un file che cmprenda i campi specificati nella tabella 1 nella tabella 2 dell allegat, a secnda dei casi. Articl 6 Entrata in vigre Il presente reglament entra in vigre sei mesi dp la pubblicazine nella Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea. Il presente reglament è bbligatri in tutti i sui elementi e direttamente applicabile in ciascun degli Stati membri. Fatt a Bruxelles, il 21 marz 2012 Per la Cmmissine Il presidente Jsé Manuel BARROSO

4 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 140/5 ALLEGATO Tabella 1: dati qualitativi per la prima cmunicazine e gli aggirnamenti successivi N. Identificativ del camp Descrizine Tip Standard Campi tecnici da includere una sla vlta nel file di dati qualitativi 1 Versin La versine dell XSD (XML Schema Definitin) utilizzata per creare il file. Numer di versine esatt. 2 Creatin date and time La data e l ra di creazine del file. Devn essere espresse in temp universale crdinat (UTC). Frmat estes di data e ra secnd 3 CRA unique identifier Cdice utilizzat internamente dal sistema per identificare l agenzia di rating del credit. Deve essere il cdice BIC (Business Identifier Cde) dell agenzia di rating del credit che invia il file. ISO Campi di attività da includere ve applicabile e per il numer di vlte necessari nel file di dati qualitativi 4 CRA name Denminazine dell agenzia di rating del credit. Deve crrispndere alla denminazine dell agenzia di rating del credit cmunicata all AESFEM. Qualra un membr sia incaricat della cmunicazine dei dati per tutt il grupp, si tratta della denminazine del grupp di agenzie di rating del credit. Obbligatri per la cmunicazine iniziale in cas di mdifiche. 5 Rating scale identifier Identifica in md univc una specifica scala di rating dell agenzia di rating del credit. Obbligatri per la cmunicazine iniziale in cas di mdifiche. 6 Rating scale validity date La data di inizi della validità della scala di rating. Obbligatri se è cmunicat «l identificativ della scala di rating». Frmat della data secnd ISO 8601 (AAAA-MM-GG). 7 Time hrizn Identifica l rizznte temprale cui fa riferiment la scala di rating. Obbligatri se è cmunicat «l identificativ della scala di rating». «L» se la scala di rating è applicabile a rating a lung termine; «S» se la scala di rating è applicabile a rating a breve termine. 8 Scpe f the rating scale Descrizine del tip di rating inclusi nella scala, cmpres l ambit gegrafic se pertinente. Obbligatri se è cmunicat «l identificativ della scala di rating». Massim 200 caratteri. 9 Rating categry label Identifica una specifica categria di rating nella scala. Obbligatri se è cmunicat «l identificativ della scala di rating».

5 L 140/6 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea N. Identificativ del camp Descrizine Tip Standard 10 Rating categry descriptin Definizine della categria di rating all intern della scala. Obbligatri se è cmunicat «l identificativ della scala di rating». 11 Rating categry value Ordine della categria di rating nella scala, cnsiderand i livelli cme sttcategrie. Obbligatri se è cmunicat «l identificativ della scala di rating». L rdinale è un numer inter cn valre minim 1 e valre massim 20. La dichiarazine dei valri delle categrie di rating deve essere cnsecutiva. Deve esserci almen una categria di rating per gni rating. 12 Ntch label Identifica un specific livell nella scala di rating. I livelli frniscn ulteriri infrmazini rispett alla categria di rating. Obbligatri se è inclus un livell nella scala di rating per la quale è cmunicat «l identificativ della scala di rating». 13 Ntch descriptin Definizine del livell nella scala di rating. Obbligatri se è inclus un livell nella scala di rating per la quale è cmunicat «l identificativ della scala di rating». 14 Ntch value Ordine del livell nella scala di rating. Si tratta del valre assegnat a gni rating. Obbligatri se è inclus un livell nella scala di rating per la quale è cmunicat «l identificativ della scala di rating». Il valre del livell è un numer inter cn valre minim 1 e valre massim 99. I valri frniti devn essere cnsecutivi. 15 List f Lead Analysts Internal Identifiers Elenc degli identificativi degli analisti principali nminati dall agenzia di rating del credit. Gli elenchi devn essere aggirnati includend nuvi analisti principali. Le registrazini pssn essere cancellate dall elenc sl in cas di errri. Obbligatri per la cmunicazine iniziale, in cas di aggirnamenti, per gli analisti principali che peran nell Unine eurpea. Ogni dat nell elenc deve includere l identificativ intern e il nme cmplet dell analista principale. L identificativ intern ha un limite massim di 40 caratteri alfanumerici. Tabella 2: dati da cmunicare all AESFEM Campi tecnici da includere una sla vlta nel file di dati 1 CRA unique identifier Cdice utilizzat internamente dal sistema per identificare l agenzia di rating del credit. Deve essere il cdice BIC (Business Identifier Cde) dell agenzia di rating del credit che invia il file. ISO 9362.

6 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 140/7 2 Versin La versine dell XSD (XML Schema Definitin) utilizzata per creare il file. Numer di versine esatt. 3 Creatin date and time La data e l ra di creazine del file. Devn essere espresse in temp universale crdinat (UTC). 4 Reprting start date and time La data e l ra dell inizi del perid di riferiment. Devn essere espresse in temp universale crdinat (UTC). 5 Reprting end date and time La data e l ra della fine del perid di riferiment. Devn essere espresse in temp universale crdinat (UTC). Campi di attività da includere ve applicabile e per il numer di vlte necessari nel file di dati 6 Actin type Identifica il tip di azine svlta dall agenzia di rating del credit in relazine a un rating specific. 7 Outlk/Trend Identifica la prspettiva/tendenza assegnata a un rating dall agenzia di rating del credit in base alla sua plitica pertinente. «NW», in cas di prima emissine del rating, «UP» in cas di innalzament del rating, «DG» in cas di riduzine del rating, «WD» in cas di ritir del rating, «AF» in cas di cnferma del rating, «CA», cn riferiment ad un rating, in cas di assegnazine, mdifica eliminazine dell status di «sservazine» di riesame in cas di assegnazine, mdifica eliminazine della prspettiva/ tendenza, «SU» se l status del rating cambia da sllecitat a nn sllecitat e viceversa, «DF» se viene annunciat un inadempiment per un emittente un strument valutat. «POS» in cas di prspettiva/ tendenza psitiva, «NEG» in cas di prspettiva/ tendenza negativa, «EVO» in cas di prspettiva/ tendenza in evluzine in via di svilupp, «STA» in cas di prspettiva/ tendenza stabile, «NOT» in cas di assenza eliminazine della prspettiva/tendenza.

7 L 140/8 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea Watch/Review Identifica l status di sservazine riesame assegnat a un rating dall agenzia di rating del credit in base alla sua plitica pertinente. «POW» in cas di sservazine/riesame psitiv, «NEW» in cas di sservazine/riesame negativ, «EVW» in cas di sservazine/riesame in evluzine in via di svilupp, «UNW» in cas di sservazine/riesame cn rientament incert, «NWT» in cas di assenza eliminazine dell status di sservazine/riesame. 9 Watch/review determinant Identifica il mtiv dell status di sservazine/riesame del rating. Obbligatri se il rating è emess avallat nell Unine eurpea. Applicabile sltant nel cas in cui l status di sservazine/riesame sia divers da «NWT». «1» se l status di sservazine/riesame dipende da mdifiche delle metdlgie, dei mdelli dei presuppsti fndamentali del rating, «2» se l status di sservazine/riesame dipende da mtivi ecnmici, finanziari creditizi, «3» se l status di sservazine/riesame dipende da altri mtivi (per esempi analisti che lascian l incaric, cnflitti di interessi). 10 Respnsible CRA unique identifier Cdice BIC (Business Identifier Cde) dell agenzia di rating del credit che ha eseguit l azine. ISO Rating identifier Identificativ univc del rating. Deve restare invariat nel temp. 12 Rating value Identifica il valre del rating dp l azine. 13 Previus rating value Identifica il valre del rating prima dell azine. Obbligatri se il tip di azine cmunicat è divers da «NW». 14 Rating scale identifier Identifica in md univc la scala del rating. 15 Internal Lead Analyst Identifier Identificativ assegnat dall agenzia di rating del credit all analista principale respnsabile del rating. Obbligatri se il rating è emess nell Unine eurpea. Massim 40 caratteri alfanumerici. 16 Cuntry f the Lead Analyst Identifica il paese dell uffici dell analista principale cmpetente per il rating. ISO Slicited/Unslicited Identifica se il rating è sllecitat nn sllecitat. «S» se il rating è sllecitat, «U» se il rating nn è sllecitat.

8 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 140/9 18 Rating Type Identifica il tip di rating cui si riferisce la scala di rating. «C» se si tratta di un rating di scietà, «S» se si tratta di un rating svran di un rating di finanze pubbliche, «T» se si tratta di un rating di strumenti finanziari strutturati, «B» se il rating si riferisce a un bbligazine garantita diversa da un strument finanziari strutturat. 19 Cuntry Cdice del paese dell emittente dell strument valutat. ISO In cas di rating del credit riguardanti rganizzazini svranazinali, il paese deve essere indicat nella frma «ZZ». Nel cas di rating del credit riguardanti strumenti finanziari strutturati, il paese è il dmicili della maggir parte delle attività sttstanti. Se nn è pssibile identificare il dmicili della maggir parte delle attività sttstanti, deve essere riprtat «ZZ». 20 Industry Settre di attività dell emittente. tip di rating cmunicat è «C». «FI» se si tratta di istituti finanziari fra cui enti creditizi e imprese di investiment, «IN» se si tratta di imprese di assicurazini, «CO» se si tratta di un emittente scietari che nn sia un istitut finanziari un impresa di assicurazini. 21 Sectr Specifica le sttcategrie per i rating svrani e i rating di finanze pubbliche. tip di rating cmunicat è «S». «SV» per i rating svrani, «SM» per i rating di enti subsvrani i rating di enti lcali, «SO» per i rating di rganizzazini svranazinali, «PE» per i rating di enti pubblici. 22 Asset class Definisce le principali classi di attività per i rating di strumenti finanziari strutturati. tip di rating cmunicat è «T». «ABS» per gli strumenti finanziari emessi a frnte di perazini di cartlarizzazine, «RMBS» per gli strumenti finanziari emessi a frnte della cartlarizzazine di mutui iptecari residenziali, «CMBS» per gli strumenti finanziari emessi a frnte della cartlarizzazine di mutui iptecari cmmerciali,

9 L 140/10 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea «CDO» per cllateralised debt bligatins, «ABCP» per asset-backed cmmercial papers, «OTH» in tutti gli altri casi. 23 Time hrizn Identifica l rizznte temprale del rating cui fa riferiment la scala di rating. 24 Senirity Identifica il rang della classe di debit dell emittente dell strument valutat. 25 Currency Indica se il rating è espress in una valuta lcale estera. tip di rating riprtat è «C» «S». Applicabile sltant ai rating di emittenti. «L» per i rating a lung termine, «S» per i rating a breve termine. «SE» se l emittente l strument valutat è di prim rang, «SB» se l emittente l strument valutat è subrdinat. «LC» per i rating espressi nella valuta lcale, «FC» per i rating espressi in una valuta estera. 26 Actin validity date and time La data e l ra di validità dell azine. Deve cincidere cn il temp universale crdinat (UTC) della pubblicazine dell azine della distribuzine previ abbnament. 27 Actin cmmunicatin date and time La data e l ra di cmunicazine dell azine all entità valutata. Devn essere espresse in temp universale crdinat (UTC). Obbligatri sltant se il rating è emess nell Unine eurpea. Applicabile sltant se l azine viene cmunicata all entità valutata. 28 Actin decisin date Identifica la data in cui l azine viene decisa. Deve essere la data dell apprvazine preliminare (da parte del cmitat di rating) dell azine nel cas in cui quest ultima sia cmunicata all entità valutata prima dell apprvazine finale. 29 ISIN value Cdice ISIN dell strument valutat. Deve restare invariat nel temp. Obbligatri sltant se il rating è emess nell Unine eurpea. Obbligatri se all strument valutat viene assegnat un cdice internazinale di identificazine degli strumenti finanziari (Internatinal Securities Identifying Number, ISIN). Applicabile sl ai rating riguardanti strumenti. Frmat data secnd (AAAA-MM-GG). Cdice ISO Internal Instrument Identifier Cdice univc assegnat dall agenzia di rating del credit per identificare l strument valutat. Deve restare invariat nel temp. Applicabile sl ai rating riguardanti strumenti. Massim 40 caratteri alfanumerici.

10 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 140/11 31 Issuer BIC cde Cdice BIC dell emittente. Obbligatri se l agenzia di rating del credit dispne del cdice BIC (Unique Business Identifier Cde) dell emittente. Cdice ISO Internal Issuer Identifier Cdice univc assegnat dall agenzia di rating del credit per identificare l emittente. Massim 40 caratteri alfanumerici. 33 Issuer s Name Deve cntenere riferimenti chiari e cmprensibili alla denminazine dell emittente ( dell impresa madre dell emittente). Obbligatri Massim 40 caratteri. 34 Originatr BIC Cde Cdice BIC del cedente. Obbligatri se l agenzia di rating del credit dispne del cdice BIC (Unique Business Identifier Cde) del cedente. Cdice ISO tip di rating cmunicat è «T». 35 Originatr Internal Identifier Cdice univc assegnat dall agenzia di rating del credit al cedente. Deve essere riprtat «MULTI PLE» in cas di più cedenti. tip di rating cmunicat è «T». Massim 40 caratteri alfanumerici. 36 Originatr s Name Deve cntenere riferimenti chiari e cmprensibili alla denminazine del cedente ( dell impresa madre del cedente). Deve essere riprtat «MULTI PLE» in cas di più cedenti. tip di rating cmunicat è «T». Massim 40 caratteri. 37 Withdrawal reasn Mtiv nel cas in cui l azine cmunicata sia un «ritir». Obbligatri se è cmunicata un azine «WD». «1» in cas di infrmazini errate insufficienti su emittente/emissine, «2» in cas di inslvenza dell entità valutata ristrutturazine del debit, «3» in cas di rirganizzazine, fusine acquisizine dell entità valutata, «4» per la fine della durata del credit,

11 L 140/12 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea «5» per l invalidità autmatica del rating dvuta al mdell aziendale dell agenzia di rating del credit (cme il termine di scadenza dei rating valid per un perid predeterminat), «6» in cas di cessazine della validità del rating dvuta ad altri mtivi. Tabella 3: elenc dei campi per la cancellazine di dati Campi tecnici da includere sempre una sla vlta nel file di cancellazine 1 CRA unique identifier Cdice utilizzat internamente dal sistema per identificare l agenzia di rating del credit. Deve essere il cdice BIC (Business Identifier Cde) dell agenzia di rating del credit che invia il file. ISO Versin La versine dell XSD (XML Schema Definitin) utilizzata per creare il file. Numer di versine esatt. 3 Cancellatin date and time La data e l ra della cancellazine. Devn essere espresse in temp universale crdinat (UTC). AAAA-MM-GG (HH:MM:SS) Campi da includere per il numer di vlte necessari nel file di cancellazine 4 Rating scale identifier Identifica in md univc una specifica scala di rating dell agenzia di rating del credit. dat da cancellare riguarda una scala di rating riprtata nell ambit dei dati qualitativi indicati nella tabella 1. 5 Actin type Identifica il tip di azine svlta dall agenzia di rating del credit in relazine a un rating specific. dat da cancellare riguarda un azine cmunicata nell ambit dei dati indicati nella tabella 2. «NW», in cas di prima emissine del rating, «UP» in cas di innalzament del rating, «DG» in cas di riduzine del rating, «WD» in cas di ritir del rating, «AF» in cas di cnferma del rating,

12 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 140/13 «CA», cn riferiment ad un rating, in cas di assegnazine, mdifica eliminazine dell status di «sservazine» di riesame in cas di assegnazine, mdifica eliminazine della prspettiva/ tendenza, «SU» se l status del rating cambia da sllecitat a nn sllecitat e viceversa, «DF» se viene annunciat un inadempiment per un emittente un strument valutat. 6 Actin validity date and time La data e l ra di validità dell azine. dat da cancellare riguarda un azine cmunicata nell ambit dei dati indicati nella tabella 2. 7 Rating identifier Identificativ univc del rating assegnat dall agenzia di rating del credit dat da cancellare riguarda un azine cmunicata nell ambit dei dati indicati nella tabella 2. 8 Reasn fr cancellatin Il mtiv della cancellazine di un dat.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 21.3.2012

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 21.3.2012 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.3.2012 C(2012) 1792 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE del 21.3.2012 che integra il regolamento (CE) n. 1060/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, Sanctined Interpretatins Le Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, sn state pubblicate nel 2004. Le seguenti Sanctined Interpretatins sn state

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente E.C.M. Educazine Cntinua in Medicina Servizi web Manuale utente Versine 1.0 maggi 2015 E.C.M. Servizi web: invi autmatic Indice 2 eventi e pian frmativ Indice Revisini 3 1. Intrduzine 4 2. 5 2.1 Verifica

Dettagli

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9 Sistema Infrmativ di EMITTENTI Data : 06/06/2012 Versine : 1.9 Stria delle mdifiche Data Versine Tip di mdifica 09/07/2006 1.0 Creazine del dcument 10/04/2007 1.1 Mdifica del dcument 24/04/2007 1.2 Mdificata

Dettagli

Enovara Plc. Modulo di Negoziazione RQSI Global Asset Allocation Fund D D M M Y Y Y Y. Wichtige Hinweise SOTTOSCRITTORE

Enovara Plc. Modulo di Negoziazione RQSI Global Asset Allocation Fund D D M M Y Y Y Y. Wichtige Hinweise SOTTOSCRITTORE Wichtige Hinweise Envara Plc Guild Huse, Guild Street, Internatinal Financial Services Centre, Dublin 1, Irlanda Mdul di Negziazine RQSI Glbal Asset Allcatin Fund Salv quant altrimenti definit nel presente

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI TITOLO IV Capitl 11 RISCHIO DI MERCATO E RISCHIO DI REGOLAMENTO Sezine I Prcedimenti amministrativi TITOLO IV- Capitl 11 RISCHIO DI MERCATO E RISCHIO DI REGOLAMENTO SEZIONE I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 2/24 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.1.2015 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2015/2 DELLA COMMISSIONE del 30 settembre 2014 che integra il regolamento (CE) n. 1060/2009 del Parlamento europeo e del

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010 Riferimenti Legge 136 del 13.08.2010 D.L. 187 del 12.11.2010 Determinazine n. 8 AVCP del 18.11.2010 Legge 217 del 17.12.2010 Determinazine n. 10 AVCP del 22.12.2010 Finalità Assicurare la tracciabilità

Dettagli

Europa Programma di fedeltà ADR con consegna automatica

Europa Programma di fedeltà ADR con consegna automatica Eurpa Prgramma di fedeltà cn cnsegna autmatica Vantaggi è un prgramma di cnsegna mensile autmatica per Incaricati, Preferred Custmer e Clienti al dettagli. Il prgramma favrisce l'acquist mensile autmatic

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009 Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 6.1.2015 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 2/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2015/1 DELLA COMMISSIONE del 30 settembre 2014 che integra il regolamento (CE) n. 1060/2009

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito Orientamenti e raccmandazini Orientamenti sulle infrmazini peridiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credit 23/06/15 / ESMA/2015/609 Indice 1 Finalità... 3 2 Definizini... 3

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA Parte istante Sede legale: Via P. Azari n. 15 28100 Nvara Partita IVA: 00529380032 iscritt al n.1026 del Registr degli rganismi deputati a gestire

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici ed Infrastrutture

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici ed Infrastrutture UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Regine Calabria Dipartiment n.9 Lavri Pubblici ed Infrastrutture Via Crispi 33-88100 CATANZARO SPECIFICHE SIERC: INTEGRAZIONE PROTOCOLLO SIAR POR Calabria

Dettagli

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso Cnferiment degli incarichi di funzini didattiche a persnale dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federic II Guida per la cmpilazine n-line delle dmande di partecipazine al cncrs Intrduzine La prcedura

Dettagli

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA DISPOSIZIONI PER LA RIPRODUZIONE DI IMMAGINI DEI BENI ARTISTICI ECCLESIASTICI 1. Riprduzini di immagini 1.1 Qualsiasi ripresa, ftgrafica, vide cn altri

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

PROGETTO S.A.I.A. Software XML v.2 - Tracciati AP5

PROGETTO S.A.I.A. Software XML v.2 - Tracciati AP5 Prerequisiti / Cnfigurazini PROGETTO S.A.I.A Sftware XML v.2 - Tracciati AP5 Passi da eseguite per prcedere cn l invi dei dati al SAIA attravers il sftware XML-2 cn i nuvi tracciati AP5. 1. Presa in caric

Dettagli

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO COMUNICATO STAMPA Milan, 28 gennai 2016 RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO Alba S.p.A. (Alba, la Scietà) infrma che, in data 13 gennai 2016, si

Dettagli

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto Gestine Agenti Sftware per il Calcl prvvigini per Agenti e Venditri Sftware GESAGE - Specifiche del prdtt EBC Cnsulting Gestine delle risrse umane http://www.ebccnsulting.cm Sftware H1 Hrms GESAGE Gestine

Dettagli

CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE. Come visualizzare la scadenza del certificato [data inizio e fine validità] relativo al Gestore certificati utente

CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE. Come visualizzare la scadenza del certificato [data inizio e fine validità] relativo al Gestore certificati utente CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE Cme visualizzare la scadenza del certificat [data inizi e fine validità] relativ al Gestre certificati utente E' pssibile visualizzare i dettagli del certificat intestat

Dettagli

Manuale Utente GEPAS

Manuale Utente GEPAS Presidenza del Cnsigli dei Ministri Dipartiment della funzine pubblica Manuale Utente GEPAS Versine 2.0 Indice 1. Presentazine... 3 2. Guida applicativ GEPAS... 4 3. Attivazine delle macr cn Excel 2003:...

Dettagli

un aiuto concreto www.cashaid.org

un aiuto concreto www.cashaid.org CASH AID Fundatin un aiut cncret www.cashaid.rg DESCRIPTION Csa è... 2 Gli biettivi... 2 Cme funzina... 2 Benefici per chi spende... 2 Benefici per chi vende... 3 Cme funzina il demurrage cllegat ai Bnus...3

Dettagli

Installazione e creazione sito

Installazione e creazione sito Installazine e creazine sit INSTALLAZIONE Dppi clic sul file «setup.exe» Prima finestra di installazine Cliccare su «Successiv» Secnda finestra di installazine In questa finestra è pssibile: Scegliere

Dettagli

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 Marca da bll 16,00 1 Al Respnsabile SUAP territrialmente SUAP cmpetente Via della Pineta 117 00040 Rcca Prira RM Marca da bll 1 OGGETTO: Istanza

Dettagli

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO Atlantia S.p.A. Assemblea dei titlari di Obbligazini Atlantia 2009-2016, cn cedla fissa 5,625%, di valre nminale cmplessiv pari a 1.500 milini di Eur 31 lugli 2012 (prima cnvcazine) 1 agst 2012 (secnda

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Aggiornamento remoto della chiave hardware

Aggiornamento remoto della chiave hardware AMV S.r.l. Via San Lrenz, 106 34077 Rnchi dei Leginari (Grizia) Italy Ph. +39 0481.779.903 r.a. Fax +39 0481.777.125 E-mail: inf@amv.it www.amv.it Cap. Sc. 10.920,00 i.v. P.Iva: IT00382470318 C.F. e Iscriz.

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 170 del 11/03/2015 Registr del Settre N. 30 del 09/03/2015 Oggett: Acquist del servizi di access ai dati del

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Apprvat cn deliberazine del Cnsigli cmunale n. 73 dd.28.09.2010 IL PRESIDENTE

Dettagli

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta MODULO 1 AL DIRETTORE DEL C.S.S.M. Crs Statut n. 13 12084 Mndvì Prt... del. Oggett: Richiesta ergazine integrazine retta per cittadini autsufficienti Il/La sttscritt/a nat a il residente a in Via tel.

Dettagli

COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI SERMONETA (Prvincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Apprvat cn deliberazine di Cnsigli Cmunale n. 43 in data 22/12/2012 Entrat in vigre il 08/01/2012

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

ABI ASSONIME ASSOSIM

ABI ASSONIME ASSOSIM ABI ASSONIME ASSOSIM Linee guida per l invi delle cmunicazini assembleari ex art. 22 del Prvvediment cngiunt Banca d Italia/Cnsb del 22 febbrai 2008 recante la disciplina dei servizi di gestine accentrata,

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA PA

FATTURA ELETTRONICA PA Sistema Infrmativ PA FATTURA ELETTRONICA PA IL QUADRO DI RIFERIMENTO L intrduzine della fattura elettrnica è stata avviata cn la Legge n. 244 del 2007, che ne ha intrdtt l bblig, rinviand le mdalità di

Dettagli

Modalità di trasferimento dati tra. Amministrazioni Aeroportuali ed INPS

Modalità di trasferimento dati tra. Amministrazioni Aeroportuali ed INPS Istitut Nazinale Previdenza Sciale Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Mdalità di trasferiment dati tra Amministrazini Aerprtuali ed INPS Ver. 1.0 Maggi 2009 Dtt. A. Allegra Tel. 06 59055006

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 21.3.2012

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 21.3.2012 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.3.2012 C(2012) 1793 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE del 21.3.2012 che integra il regolamento (CE) n. 1060/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA - Test verifica Recuper Dati - Patrimni - Cespiti INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Prgett: Emess da: Rivist da: Prtcll: Titl: Nme file: Data: Asp Ragusa: Distribuit a:

Dettagli

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web Nte Legali - Mdalità e cndizini di utilizz del sit web Chiunque acceda utilizzi quest sit web accetta senza restrizini di essere vinclat dalle cndizini qui specificate. Se nn le accetta nn intende essere

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA FSE 2007-2013 CCI N 2007 IT 051 PO 004 Decisine della Cmmissine Eurpea C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Uffici Cmpetente

Dettagli

La comunicazione obbligatoria

La comunicazione obbligatoria La cmunicazine bbligatria Crs di Piani di Cmunicazine Lezine n. 5 Iacp Cavallini Piani di Cmunicazine 1 Le infrmazini bbligatrie: pr e cntr Mtivazini esistenza bblighi infrmativi: Minri csti prduzine infrmazini

Dettagli

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia.

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia. Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli

QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET

QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET STRUMENTO N 7 QUESTIONARIO VALUTAZIONE SITO INTERNET MigliraPA è un prgett del Dipartiment per la Funzine Pubblica realizzat da FORUM PA e Lattanzi E Assciati. 06.684251 inf@miglirapa.it http://www.qualitapa.gv.it/it/custmer-satisfactin/miglirapa/

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la P.A.

La fatturazione elettronica verso la P.A. I Dssier fiscali La fatturazine elettrnica vers la P.A. Le ultime nvità alla luce del Decret Spending review (D.L. 66/2014, in fase di cnversine in legge) Maggi 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decrrenza

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE

QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE STRUMENTO N 5 QUESTIONARIO SERVIZI ON LINE MigliraPA è un prgett del Dipartiment per la Funzine Pubblica realizzat da FORUM PA e Lattanzi E Assciati. 06.684251 inf@miglirapa.it http://www.qualitapa.gv.it/it/custmer-satisfactin/miglirapa/

Dettagli

Oggetto: Telepark Business

Oggetto: Telepark Business Pag 1 di 6 Oggett: Telepark Business Il servizi Telepark Business cnsente alle aziende ed ai liberi prfessinistila la gestine centralizzata del pagament della ssta per tutte le aut della prpria fltta.

Dettagli

LE NUOVE REGOLE IN SINTESI

LE NUOVE REGOLE IN SINTESI INFORMAZIONE FISCALE OTTOBRE 2012 Ai Sig.ri Clienti Lr Sedi OGGETTO: In vigre le nuve regle sulle cessini di prdtti agralimentari Il 24 ttbre 2012 sn entrate in vigre le nuve regle sulla cmmercializzazine

Dettagli

MODALITÀ NO CALL (DUE SQUILLI SENZA COSTI TELEFONICI)

MODALITÀ NO CALL (DUE SQUILLI SENZA COSTI TELEFONICI) Telepark Business Il servizi Business cnsente una maggire efficienza nella gestine del pagament della ssta delle aut aziendali perand una significativa riduzine dei csti (nn bisgnerà più preventivare il

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) ANAGRAFICA (cme da art. 5, c. 1, lett. a), del D.P.R.

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

Dichiarazioni del concorrente

Dichiarazioni del concorrente ALLEGATO C: Mdell C2 per l attribuzine del punteggi relativ al criteri della cnscenza pregressa della realtà ambientale e frestale della ZPS IT 6030005 Cmprensri Tllfetan Cerite Manziate (un mdell per

Dettagli

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

RIPARTO 5 PER MILLE 2015 Direzine Reginale del Piemnte Settre Servizi e Cnsulenza Uffici Gestine Tributi RIPARTO 5 PER MILLE 2015 SEGNA LE SCADENZE 7 MAGGIO 2015 14 MAGGIO 2015 20 MAGGIO 2015 25 MAGGIO 2015 30 GIUGNO 2015 30 SETTEMBRE

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

edilizia: prorogata la sperimentazione degli indici di congruita` per il rilascio del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutto il 2012

edilizia: prorogata la sperimentazione degli indici di congruita` per il rilascio del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutto il 2012 NEWSLETTER 44 - N. 4 ANNO 2012 edilizia: prrgata la sperimentazine degli indici di cngruita` per il rilasci del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutt il 2012 lavr accessri: vendita dei

Dettagli

LE NUOVE FUNZIONALITA

LE NUOVE FUNZIONALITA LE NUOVE FUNZIONALITA Nuva veste grafica e Menù cntestuale cn navigatre Salvataggi Delega Caricament flussi cntrlt cn pssibilità mfica errate Riepilg delle e dei Flussi in vrazine Riepilg dei Flussi da

Dettagli

Gazzetta ufficiale L 140. dell Unione europea. Legislazione. Atti non legislativi. 55 o anno 30 maggio Edizione in lingua italiana.

Gazzetta ufficiale L 140. dell Unione europea. Legislazione. Atti non legislativi. 55 o anno 30 maggio Edizione in lingua italiana. Gazzetta ufficiale dell Unione europea ISSN 1977-0707 L 140 Edizione in lingua italiana Legislazione 55 o anno 30 maggio 2012 Sommario II Atti non legislativi ACCORDI INTERNAZIONALI Informazione relativa

Dettagli

CASSETTO PREVIDENZIALE AZIENDE MANUALE REGOLARITA CONTRIBUTIVA

CASSETTO PREVIDENZIALE AZIENDE MANUALE REGOLARITA CONTRIBUTIVA MANUALE REGOLARITA CONTRIBUTIVA Pagina 1 di 21 Smmari 1. Premessa...3 2. Cassett Previdenziale Aziende...4 2.1 Intestazine...5 2.2 Dati Sintetici...5 2.3 Dati Dettagli...6 2.3.1 Aziende cn l stess cdice

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siam ni ADEGUATA VERIFICA IMPORTANTE Tutti i crdinatri dei Centri Crdinament Inter Club, per pter gestire le richieste prvenienti dai Club, dvrann

Dettagli

Aggiornamento Main Office v. 16.01.27. Aggiornamento Main Office v. 16.01.21

Aggiornamento Main Office v. 16.01.27. Aggiornamento Main Office v. 16.01.21 Aggirnament Main Office v. 16.01.27 Gestine Tessera Sanitaria Inserit il cntrll di validità frmale in fase di creazine del file XML. Aggirnament Main Office v. 16.01.21 Gestine Tessera Sanitaria Aggirnat

Dettagli

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST Ragine Sciale: Sede: via cmune prv. P.IVA: cd. fisc. Telefn: Fax: Email: PEC: Persna di riferiment: rul: recapit tel. email Descrizine attività e principali

Dettagli

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai Prcedura perativa per l'rganizzazine del servizi alternativ di frnitura gas mediante carri bmblai La presente prcedura descrive le mdalità di attivazine e di ergazine del servizi alternativ di frnitura

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

DOMANDA DI LAUREA ON-LINE. Compilala in pochi click!

DOMANDA DI LAUREA ON-LINE. Compilala in pochi click! DOMANDA DI LAUREA ON-LINE Cmpilala in pchi click! ISTRUZIONI La dmanda di laurea deve essere effettuata, da tutti i laureandi, esclusivamente attravers la nuva prcedura n-line attivabile dalla pagina persnale

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

Il Segretario Generale Enzo Solaro

Il Segretario Generale Enzo Solaro Rma, 03 agst 2015 Al Cmitat di Presidenza Al Cnsigli Direttiv Alla Cmmissine Legale Alla Cmmissine Sindacale Alle Assciazini Territriali Circlare n. 108/2015 Oggett: Verifica della reglarità delle imprese

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli

1 - Oggetto. 2 - Quantità

1 - Oggetto. 2 - Quantità 1 1 - Oggett Il presente capitlat tecnic disciplina l affidament del servizi sstitutiv di mensa, da ergare ai dipendenti di Lttmatica e delle scietà dalla stessa cntrllate e/ partecipate, mediante buni

Dettagli

ROBOMAIL 1.5 Configurazione

ROBOMAIL 1.5 Configurazione ROBOMAIL 1.5 Cnfigurazine Registrazine del prdtt Eseguire il file MCMLicenser.exe presente nella cartella di installazine del prdtt (\rbmail.service) Inserire Cdice Licenza e Cdice

Dettagli

PERCORSO ISO 9001:2015

PERCORSO ISO 9001:2015 PERCORSO ISO 9001:2015 In cllabrazine cn Intrduzine: Per la fine del 2015 è prevista l entrata in vigre della nuva versine della ISO (Internatinal Organizatin fr Standardizatin) 9001:2015, l standard internazinale

Dettagli

Questionario per Aziende

Questionario per Aziende Questinari per Aziende Il Questinari per Aziende e Ditte Individuali deve essere cmpilat dal Legale Rappresentante dalla persna che rappresenta la Scieta legalmente. Il Questinari e le infrmazini aggiuntive

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 531 del 13/08/2015 Registr del Settre N. 69 del 07/08/2015 Oggett: Acquist del servizi di assistenza e manutenzine

Dettagli

Termini e condizioni Promozione rimborso 1%

Termini e condizioni Promozione rimborso 1% Termini e cndizini Prmzine rimbrs 1% In cas di discrepanza fra la versine in inglese e una versine tradtta dei presenti Termini e Cndizini, prevarrà la versine in inglese. 1. La prmzine I partecipanti

Dettagli

e/fiscali - Rel. 04.01.03

e/fiscali - Rel. 04.01.03 e/fiscali - Rel. 04.01.03 Mntebelluna, 07 nvembre 2013 e/fiscali - Fix 04.01.03 Dcumentazine di rilasci 24 ORE Sftware S.p.A. 07/11/2013 Pag. 1 di 13 INDICE 1 FIX 04.01.03 DI E/FISCALI... 3 2 NOTE DI INSTALLAZIONE...

Dettagli

PROGETTO EMERGENZA CASA 2012/2013

PROGETTO EMERGENZA CASA 2012/2013 Un prgett prmss da in cllabrazine cn: Cmune di Raccnigi PROGETTO EMERGENZA CASA /2013 RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N DEL / /2013 IL FUNZIONARIO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Rvig in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

1 - Oggetto. Ai sensi dell art. 285 del succitato D.P.R. i buoni pasto:

1 - Oggetto. Ai sensi dell art. 285 del succitato D.P.R. i buoni pasto: 1 1 - Oggett Il presente Capitlat Tecnic disciplina l affidament del servizi sstitutiv di mensa aziendale per il tramite di esercizi cnvenzinati, da ergare ai dipendenti di Lttmatica Grup S.p.A. e delle

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L'ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI STAZIONI RADIOELETTRICHE AD USO PRIVATO

DICHIARAZIONE PER L'ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI STAZIONI RADIOELETTRICHE AD USO PRIVATO Cdice delle Cmunicazini elettrniche Allegat n. 14 (art.107) Al Minister dell Svilupp Ecnmic Dipartiment per le Cmunicazini Direzine Generale per i servizi di cmunicazine elettrnica e di radidiffusine -

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

SCADENZE A CHI SI RIVOLGE DESCRIZIONE Febbraio- Aprile

SCADENZE A CHI SI RIVOLGE DESCRIZIONE Febbraio- Aprile 1. Che cs è AROF? AROF, che letteralmente significa Anagrafe Reginale Obblig Frmativ, è un sistema infrmatic, nat nel 2004, per far frnte alla legge sull bblig frmativ (Legge 9 del gennai 1999). Le due

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli

Modello EM-SUB: Dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare subordinato ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n.109 del 16 luglio 2012

Modello EM-SUB: Dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare subordinato ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n.109 del 16 luglio 2012 Mdell EM-SUB: Dichiarazine di emersine dal lavr irreglare subrdinat ai sensi dell'art. 5 del decret legislativ n.109 del 16 lugli 2012 Istruzini di cmpilazine In attuazine della direttiva 2009/52/CE vlta

Dettagli

STUDIO ROSSI DI ROSSI, BRESCIANI E C. PIAZZA CASTELLO N. 19 CF: P.IVA: Tel Fax

STUDIO ROSSI DI ROSSI, BRESCIANI E C. PIAZZA CASTELLO N. 19 CF: P.IVA: Tel Fax STUDIO ROSSI DI ROSSI, BRESCIANI E C. PIAZZA CASTELLO N. 19 CF: 01555360187 - P.IVA: 01555360187 Tel. 038227446 - Fax 038224255 E-Mail: inf@studi-rssi.it - PEC: inf@pec.studi-rssi.it Titlare del trattament

Dettagli

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI Grupp Pste Italiane Pstecert- Psta Elettrnica Certificata Offerta Ecnmica Pstecert Pstemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Psta Elettrnica Certificata per CONFAPI ver.: 1.0 del: 20/07/10 OE_PEC_Cnfapi01

Dettagli

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto A VV. M AURIZIO I ORIO 20122 Milan, Crs di Prta Vittria, 17 Tel. +39. 335.13.21.041 ; +39. 348.25.19.305 ; +39.02 36593383 ; Fax +39.02 36594845 : +30.0373 779119 Indirizzi e-mail : avv.maurizi.iri@fastpiu.it

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO - FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 Racclta dati di Budget preventiv triennale 2009-2011 e annuale 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel)

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

Le credenziali inserite per l'autenticazione alla Intranet MEF e/o al Portale dei servizi,

Le credenziali inserite per l'autenticazione alla Intranet MEF e/o al Portale dei servizi, Mdalità di iscrizine: access alle "prgressini ecnmiche" Il dipendente ptrà accedere all'applicazine Prgressini ecnmiche sia da rete intranet, tramite la Intranet MEF (all'indirizz: https://intranet.mef.av.it).

Dettagli

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014.

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014. Istitut Nazinale Previdenza Sciale Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per l ann 2014 Manuale

Dettagli

Corso di CONTABILITA E BILANCIO

Corso di CONTABILITA E BILANCIO CONTABILITA E BILANCIO Lezine 1 Crs di CONTABILITA E BILANCIO Dcente: dtt. Riccard Russ Lezine 1 www.lezine-nline.it 1 LEZIONE 1- IL BILANCIO CONTABILITA E BILANCIO Lezine 1 Il bilanci di esercizi è l

Dettagli

GIse registry Of Transcatheter treatment of mitral valve regurgitation (GIOTTO)

GIse registry Of Transcatheter treatment of mitral valve regurgitation (GIOTTO) CONSENSO INFORMATO DEL PAZIENTE PER IL REGISTRO SUL TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLA INSUFFICIENZA MITRALICA A CURA DELLA SOCIETA ITALIANA DI CARDIOLOGIA INVASIVA GIse registry Of Transcatheter treatment f

Dettagli