PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN VENETO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN VENETO"

Transcript

1 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN VENETO Emanuele Padovani, Dipartimento di Scienze Aziendali, Università di Bologna Treviso 19 Novembre 2015

2 DI COSA PARLIAMO? LE PARTECIPATE LOCALI IN ITALIA E IN VENETO 1 PROFILO Quante sono le società partecipate locali? Qual è la loro dimensione economica? Quanto personale impiegano? In quali settori operano? 2 PERFORMANCE Qual è la performance economica e finanziaria delle partecipate locali, per settore? LE PARTECIPATE LOCALI E I BILANCI DEI COMUNI IN ITALIA E IN VENETO 3 PESO Qual è il peso delle società partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 4 SALUTE Qual è lo stato di salute finanziaria delle partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 5 IMPATTI Quali sono i possibili impatti di utili e perdite sui bilanci delle amministrazioni comunali? 2

3 DI COSA PARLIAMO? LE PARTECIPATE LOCALI IN ITALIA E IN VENETO 1 PROFILO Quante sono le società partecipate locali? Qual è la loro dimensione economica? Quanto personale impiegano? In quali settori operano? 2 PERFORMANCE Qual è la performance economica e finanziaria delle partecipate locali, per settore? LE PARTECIPATE LOCALI E I BILANCI DEI COMUNI IN ITALIA E IN VENETO 3 PESO Qual è il peso delle società partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 4 SALUTE Qual è lo stato di salute finanziaria delle partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 5 IMPATTI Quali sono i possibili impatti di utili e perdite sui bilanci delle amministrazioni comunali? 3

4 1 PROFILO DISCLAIMER E NOTA METODOLOGICA Fonti dati: AIDA, Bureau van Dijk per le partecipate (dati sistema CCIAA), aggiornato al ; AIDA PA, Bureau van Dijk per le amministrazioni comunali (dati certificati al rendiconto Ministero dell Interno), aggiornato al ; ISTAT. Partecipate: per partecipate si intendo partecipate pubbliche locali che depositano bilanci c/o CCIAA, da Province, Comuni, Unioni di Comuni e Comunità Montane fino al 3 livello di partecipazione, aggiornato al ; solo società «attive» (non in liquidazione o cessate/fallite). «Pro quota»: dato di bilancio moltiplicato per la quota di partecipazione (diretta e indiretta) degli enti locali. Impatto nei bilanci degli enti locali dell obbligatorietà del fondo vincolato: sono frutto di simulazioni per le quali, in assenza di piena intellegibilità della norma e in assenza dei dati di bilancio 2014, si è dovuto agire attraverso assunzioni diversificate, capaci di rilasciare evidenze differenti. Salute finanziaria: per la salute finanziaria degli enti locali, la fonte è Rating Finanziario, AIDA PA Bureau van Dijk; per la salute finanziaria del gruppo municipale, la fonte è Rating Gruppo Municipale, AIDA PA Bureau van Dijk. 4

5 1 PROFILO VALORI ECONOMICI E OCCUPAZIONE % su occupati % su occupati Personale Pro quota Unità % su PIL % su PIL Val. della Produzione Pro quota Dati in Mio , , , ,2 Utile netto Pro quota Dati in Mio 1.451,1 158,4 673,4 117,4 5 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

6 1 PROFILO NUMEROSITÀ E DIMENSIONE ECONOMICA Costi di esercizio pro quota Mappa della concentrazione economica delle partecipate 6 Costi al netto degli ammortamenti: ca35 Mld vs Parametro di confronto spesa corrente comuni: ca. 53 Mld Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

7 1 PROFILO SETTORI SETTORE N. SOCIETÀ COSTI DI ESERCIZIO PRO QUOTA Mio POSIZIONAMENTO PER GRANDEZZA MEDIA (CONCENTRAZIONE) Energia Elettrica ,15 2 GAS ,28 1 Igiene Ambientale ,37 6 Idrico ,41 5 TPL ,34 3 Patrimoniali ,75 8 Servizi Cimiteriali ,69 4 Farmacie Comunali ,12 12 ICT ,69 10 Altro ,76 18 Turismo & Sport Gestione Autostrade , Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

8 1 PROFILO SETTORI SETTORE N. SOCIETÀ COSTI DI ESERCIZIO PRO QUOTA Mio POSIZIONAMENTO PER GRANDEZZA MEDIA (CONCENTRAZIONE) Consulenza & Ricerca ,95 24 Parcheggi ,78 13 Fiere & Mercati ,23 21 Ristorazione Collettiva ,47 9 Infrastrutture Logistiche ,74 19 Gestione Aereoporti ,65 14 Socio Assistenziale ,56 16 Tributi ,18 11 Finanziarie - Holding 55 84,81 17 Cultura 37 84,76 15 Formazione ,42 23 Finanziarie 17 15, Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

9 1 PROFILO SETTORI LE PARTECIPATE MULTIBUSINESS PRESENTI IN PIÙ SETTORI... E LE PRIME 10 COPPIE DI SETTORI CON PIÙ PARTECIPATE MULTIBUSINESS Partecipata N Settori Coppia settori N Partecipate 1. AIM Vicenza (VI) 6 1. GAS Energia elettrica A.S.M. Pavia S.P.A Igiene ambientale Energia elettrica A.S.M. Voghera S.P.A. (PV) 6 3. GAS Idrico A.M.A. di Rozzano S.P.A. (MI) 6 4. GAS Igiene ambientale ASSM S.p.A. (Tolentino MC) 6 5. Igiene ambientale Idrico Iren S.P.A Energia elettrica Idrico Cogeme S.P.A. (Rovato BS) 6 7. Igiene ambientale Servizi cimiteriali Multiservice S.R.L. (VR) 6 8. Igiene ambientale Facility Management Acegas APS Amga S.P.A Igiene ambientale Farmacie comunali Asm Bressanone S.P.A. (BZ) GAS Servizi cimiteriali 18 9 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

10 DI COSA PARLIAMO? LE PARTECIPATE LOCALI IN ITALIA E IN VENETO 1 PROFILO Quante sono le società partecipate locali? Qual è la loro dimensione economica? Quanto personale impiegano? In quali settori operano? 2 PERFORMANCE Qual è la performance economica e finanziaria delle partecipate locali, per settore? LE PARTECIPATE LOCALI E I BILANCI DEI COMUNI IN ITALIA E IN VENETO 3 PESO Qual è il peso delle società partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 4 SALUTE Qual è lo stato di salute finanziaria delle partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 5 IMPATTI Quali sono i possibili impatti di utili e perdite sui bilanci delle amministrazioni comunali? 10

11 2 PERFORMANCE MULTISETTORIALITÀ ED ECONOMIE DI SCOPO Ritorno sulle vendite (ROS = redditività operativa / ricavi) Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

12 2 PERFORMANCE MULTISETTORIALITÀ ED ECONOMIE DI SCOPO Ritorno sulle vendite (ROS = redditività operativa / ricavi) Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

13 2 PERFORMANCE MULTISETTORIALITÀ ED ECONOMIE DI SCOPO Rapporto indebitamento (RI = attivo / patrimonio netto) Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

14 2 PERFORMANCE MULTISETTORIALITÀ ED ECONOMIE DI SCOPO Rapporto indebitamento (RI = attivo / patrimonio netto) Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

15 DI COSA PARLIAMO? LE PARTECIPATE LOCALI IN ITALIA E IN VENETO 1 PROFILO Quante sono le società partecipate locali? Qual è la loro dimensione economica? Quanto personale impiegano? In quali settori operano? 2 PERFORMANCE Qual è la performance economica e finanziaria delle partecipate locali, per settore? LE PARTECIPATE LOCALI E I BILANCI DEI COMUNI IN ITALIA E IN VENETO 3 PESO Qual è il peso delle società partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 4 SALUTE Qual è lo stato di salute finanziaria delle partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 5 IMPATTI Quali sono i possibili impatti di utili e perdite sui bilanci delle amministrazioni comunali? 15

16 3 PESO COSTI PARTECIPATE COMUNALI SU SPESA CORR. COMUNI Maggiore rilevanza nelle aree urbane e più industrializzate Da 5.085% a 67,7% Da 67,8% a 39,8% Da 39,8% a 27,1% Da 27,1% a 18,5% Da 18,5% a 12,8% Da 8,0% a 3,7% Da 3,7% a 0,5% Da 0,5% a 0,04% Da 0,04% a 0% Non applicabile Da 12,8% a 8,0% Maggiore omogeneità nei territori del Nord-Est e Toscana Le partecipate comunali pesano poco anche in alcune aree del Nord Costi pro quota bilanci partecipate comunali/spesa corrente nei bilanci comunali 16 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDAPA, Bureau Van Djik

17 ③ PESO COSTI PARTECIPATE COMUNALI SU SPESA CORR. COMUNI Da 1250% a 2260% 1 Zenson di Piave: 2260% 2 Da 500% a 1250% Da 250% a 500% Da 125% a 250% Da 100% a 125% Da 50% a 100% Paderno del Grappa: 2147% Da 30% a 50% Da 20% a 30% Da 10% a 20% Da 0% a 10% 3 Nessuna informazione Refrontolo: 2038% Forte incidenza nella marca trevigiana Fenomeno rilevante per città capoluogo (non per Treviso e Belluno) Area di Rovigo e Verona (provincia) poco interessata dal fenomeno Primi tre comuni con incidenza maggiore 17 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDAPA, Bureau Van Djik

18 DI COSA PARLIAMO? LE PARTECIPATE LOCALI IN ITALIA E IN VENETO 1 PROFILO Quante sono le società partecipate locali? Qual è la loro dimensione economica? Quanto personale impiegano? In quali settori operano? 2 PERFORMANCE Qual è la performance economica e finanziaria delle partecipate locali, per settore? LE PARTECIPATE LOCALI E I BILANCI DEI COMUNI IN ITALIA E IN VENETO 3 PESO Qual è il peso delle società partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 4 SALUTE Qual è lo stato di salute finanziaria delle partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 5 IMPATTI Quali sono i possibili impatti di utili e perdite sui bilanci delle amministrazioni comunali? 18

19 ④ SALUTE BILANCI COMUNALI Non applicabile SALUTE FINANZIARIA DEI COMUNI Valutazione della salute finanziaria sulla base del Rating Finanziario, banca dati Aida PA, Bureau van Dijk, su dati di bilancio Ministero dell Interno, anno Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA PA, Bureau Van Djik

20 4 SALUTE BILANCI COMUNALI Non applicabile SALUTE FINANZIARIA DEI COMUNI Valutazione della salute finanziaria sulla base del Rating Finanziario, banca dati Aida PA, Bureau van Dijk, su dati di bilancio Ministero dell Interno, anno Fonte:Analisi Paragonsu Dati DB AIDA PA, Bureau Van Djik

21 4 SALUTE PARTECIPATE COMUNALI Non applicabile SALUTE FINANZIARIA DELLE PARTECIPATE COMUNALI Valutazione della salute finanziaria del gruppo municipale su base Rating Gruppo Municipale, banca dati Aida PA, Bureau van Dijk, su dati di bilancio depositati registro imprese CCIAA, anno Fonte:Analisi Paragonsu Dati DB AIDA PA, Bureau Van Djik

22 ④ SALUTE PARTECIPATE COMUNALI Non applicabile Aree ben delineate per l impatto delle società pluricomunali Provincia di Venezia divisa in due aree Province di Belluno e Rovigo maggiormente in difficoltà 22 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA PA, Bureau Van Djik

23 4 SALUTE PARTECIPATE COMUNALI VS COMUNI Legenda Da 10 a 8 Da 7 a 5 Da 4 a 2 Da 1 a -1 Da -2 a -4 Da -5 a -7 Da -8 a -10 Non applicabile Classe del Rating Gruppo Municipale meno Rating Finanziario del comune classe del (A=10, E=0): più è blu, più la salute delle partecipate è migliore di quella del comune Fonte:Analisi Paragonsu Dati DB AIDA PA, Bureau Van Djik

24 DI COSA PARLIAMO? LE PARTECIPATE LOCALI IN ITALIA E IN VENETO 1 PROFILO Quante sono le società partecipate locali? Qual è la loro dimensione economica? Quanto personale impiegano? In quali settori operano? 2 PERFORMANCE Qual è la performance economica e finanziaria delle partecipate locali, per settore? LE PARTECIPATE LOCALI E I BILANCI DEI COMUNI IN ITALIA E IN VENETO 3 PESO Qual è il peso delle società partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 4 SALUTE Qual è lo stato di salute finanziaria delle partecipate locali rispetto ai bilanci delle amministrazioni comunali? 5 IMPATTI Quali sono i possibili impatti di utili e perdite sui bilanci delle amministrazioni comunali? 24

25 5 IMPATTI UTILI, PERDITE E DIVIDENDI 50% da 31 società 50% da 6 società 23,3 Mio 107,1 Mio DIVIDENDI DEI COMUNI DA SOCIETÀ PARTECIPATE 16,4 Mio Merano 4 5 Bologna Fonte:Analisi Paragonsu Dati DB AIDA e AIDA PA, Bureau Van Djik 25 15,0 Mio 14,9 Mio

26 5 IMPATTI UTILI, PERDITE E DIVIDENDI 245,1 Mio 36,7 Mio 31% da 5 società 61% da 5 società 6,5 Mio (18,77%) 8,5 Mio (24,5%) DIVIDENDI DEI COMUNI DA SOCIETÀ PARTECIPATE Comune di Padova Fonte:Analisi Paragonsu Dati DB AIDA e AIDA PA, Bureau Van Djik Comune di Verona 26 Comune di Treviso 2,9 Mio (8,43%) Este 4 5 1,4 Mio (4,1%) Rovigo 0,77 Mio (2,3%)

27 5 IMPATTI PERDITE PARTECIPATE E FONDO VINCOLATO A BILANCIO Impatto del c. 552 L. 147/2013 (legge stabilità 2014), considerando le seguenti ipotesi: IPOTESI 1 Risultato economico 2014 = media risultati economici E stato considerato il risultato economico, anziché l EBITDA per i servizi a rete Sono stati considerati i bilanci non consolidati delle partecipate comunali dei primi tre livelli di partecipazione 27

28 5 IMPATTI PERDITE PARTECIPATE E FONDO VINCOLATO A BILANCIO IPOTESI 1 -Manovra fondo vincolato = 412,3 Mio 142,1 Mio 55,9 Mio di cui ATAC 138 Mio Emilia R. 67,8 Mio Veneto (5 ) 28,2 Mio 28 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

29 5 IMPATTI PERDITE PARTECIPATE E FONDO VINCOLATO A BILANCIO 0,78% IPOTESI 1 0,77% FONDO VINCOLATO RISPETTO ALLE SPESE CORRENTI DEI COMUNI 29 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

30 5 IMPATTI PERDITE PARTECIPATE E FONDO VINCOLATO A BILANCIO Impatto del c. 552 L. 147/2013 (legge stabilità 2014), considerando le seguenti ipotesi: IPOTESI 2 Risultato economico 2014 = risultato economico del 2013 E stato considerato il risultato economico, anziché l EBITDA per i servizi a rete Sono stati considerati i bilanci non consolidati delle partecipate comunali dei primi tre livelli di partecipazione 30

31 5 IMPATTI PERDITE PARTECIPATE E FONDO VINCOLATO A BILANCIO IPOTESI 2 -Manovra fondo vincolato = 131,5 Mio 55,7 Mio di cui ATAC 54,4 Mio 8,2 Mio Veneto (6 ) 5,58 Mio 26,04 Mio 31 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

32 5 IMPATTI PERDITE PARTECIPATE E FONDO VINCOLATO A BILANCIO 0,25% IPOTESI 2 FONDO VINCOLATO RISPETTO ALLE SPESE CORRENTI DEI COMUNI 0,15% 32 Fonte: Analisi Paragon su Dati DB AIDA, Bureau Van Djik

33 ALCUNE RIFLESSIONI FINALI (1) Partecipate determinanti per la qualità della vita (settori) (2) Non disponibilità di dati di benchmarking sull efficienza ed efficacia delle società partecipate (3) Non chiara la consapevolezza del rischio finanziario (misurato) delle partecipate rispetto al bilancio dell ente locale (4) Aggregazione non sempre conveniente: dipende da settori e territori (es. caso positivo del Veneto) (5) Per aggregazioni omogenee (SPL a rete a livello di bacino) e servizi ad elevate esternalità positive (es. fiere) occorre un esercizio di coordinamento, non solo per parametri di servizio (qualità, tariffe) ma anche per i parametri economico-finanziari 33

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN EMILIA ROMAGNA

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN EMILIA ROMAGNA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN EMILIA ROMAGNA 2015 2 INDICE LE PARTECIPATE LOCALI IN ITALIA E IN EMILIA-ROMAGNA 1 2 PROFILO Quante sono le società partecipate locali? Qual è la

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

Le società partecipate nel trasporto pubblico locale e regionale

Le società partecipate nel trasporto pubblico locale e regionale Le società partecipate nel trasporto pubblico locale e regionale Roma, 15 aprile 2016 Dr. Emanuele Proia Direttore Finalità, struttura e nota metodologia (1/2) Finalità La struttura del documento La presente

Dettagli

UN RATING PER VERIFICARE LA SALUTE ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COMUNI ITALIANI ( E NON SOLO)

UN RATING PER VERIFICARE LA SALUTE ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COMUNI ITALIANI ( E NON SOLO) UN RATING PER VERIFICARE LA SALUTE ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COMUNI ITALIANI ( E NON SOLO) Emanuele PADOVANI Professore associato, public management & accounting Dipartimento di Scienze Aziendali, Università

Dettagli

ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI

ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI 2012 Via Durini 27 20122 MILANO tel. +39.02.76394888 fax +39.02.76310967 Via Emilia S. Pietro 21 42121 REGGIO EMILIA tel. +39.0522.496221 fax +39.0522.453604 AGENDA

Dettagli

Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione 2012

Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione 2012 Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Introduzione: gli obiettivi e la metodologia utilizzata

Dettagli

Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Bacino "Belluno" (provinciale) Superficie (Kmq) 3.672 Popolazione 210.001

Dettagli

Le imprese familiari in Veneto: caratteristiche e performance

Le imprese familiari in Veneto: caratteristiche e performance v Cattedra AldAF EY di Strategia delle Aziende in memoria di Alberto Falck Le imprese familiari in Veneto: caratteristiche e performance 16 dicembre 2016 1 La popolazione di riferimento Assetto proprietario

Dettagli

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100 Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 VENETO 44.497.191 9.000.000 539 0 km 20 40 60 80 100 10 a 99 Belluno Provincia di Belluno - Attività cinematografica 540 0 km 20 40 60 Belluno Provincia di

Dettagli

Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Rapporto annuale sui bilanci delle società biellesi. Edizione 2013 Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte La dinamica del Pil italiano variazioni % tendenziali, valori

Dettagli

Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 22 febbraio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca)

Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 22 febbraio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 22 febbraio 2007 Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) 1 E difficile raccapezzarsi nei conti delle aziende municipalizzate Luigi Einaudi,

Dettagli

Rapporto annuale sui bilanci delle società vercellesi. Edizione Chiara Schintu Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Rapporto annuale sui bilanci delle società vercellesi. Edizione Chiara Schintu Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Rapporto annuale sui bilanci delle società vercellesi. Edizione 2013 Chiara Schintu Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Fonte: Elaborazione Unioncamere Piemonte su dati Istat Il contesto La

Dettagli

Sezione regionale di controllo - regione VENETO COMUNE di PORTOBUFFOLE'

Sezione regionale di controllo - regione VENETO COMUNE di PORTOBUFFOLE' 2.1 Informazioni su ciascuna istituzione, consorzio, fondazione, azienda e sulle società Codice fiscale 0213698026101 Attività prevalente Partecipazione Holding SERVIZI IDRICI SINISTRA PIAVE S.R.L. - IN

Dettagli

La cooperazione agroalimentare in Veneto: report

La cooperazione agroalimentare in Veneto: report OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE La cooperazione agroalimentare in Veneto: report 212 1 1 Alla realizzazione del report ha collaborato Michela Sambin, tirocinante dell Università Ca Foscari di Venezia

Dettagli

ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI: VALORE E PATRIMONIALIZZAZIONE. Milano, febbraio 2016

ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI: VALORE E PATRIMONIALIZZAZIONE. Milano, febbraio 2016 ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI: VALORE E PATRIMONIALIZZAZIONE Milano, febbraio 2016 Via Durini 27 20122 MILANO - ITALIA tel. +39.02.76394888 www.kfinance.com AGENDA 1. IL CAMPIONE DI RIFERIMENTO

Dettagli

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI Venezia, 17 marzo 2015 VENETO, EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA: LE TRASFORMAZIONI DI UN

Dettagli

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ( )

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ( ) RAPPORTO SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA (2008-2010) Lo studio: finalità comprendere la situazione economico-finanziaria delle imprese

Dettagli

Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 23 febbraio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca)

Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 23 febbraio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) Le società controllate dai maggiori comuni italiani Milano, 23 febbraio 2006 Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) 1 Il reddito delle province Valore aggiunto nel 2003 in mln dati Istat 120.721 98.685

Dettagli

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve Bilanci Riclassificati Documento creato il 12:06. Copyright 2016 CRIBIS D&B S.r.l Dati identificativi dell'impresa Denominazione: AZIENDA FITTIZIA S..L Codice fiscale: 12345678901 CCIAA-REA: RM----71111

Dettagli

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI NEL VENETO Consuntivo 2015, previsioni 2016 e prospettive per il futuro

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI NEL VENETO Consuntivo 2015, previsioni 2016 e prospettive per il futuro IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI NEL VENETO Consuntivo 2015, previsioni 2016 e prospettive per il futuro Federico Della Puppa Coordinatore Osservatorio Edilcassa Veneto 1 Le costruzioni nel Veneto - 2008-2015:

Dettagli

Cuneo ed il settore alimentare

Cuneo ed il settore alimentare Cuneo ed il settore alimentare Capitalizzazione, crescita, controllo Raffaele Miniaci Outline 1. Quadro generale: Cuneo e altri territori Industria alimentare 2. L analisi dei dati di bilancio industria

Dettagli

LA CRISI È CAMBIAMENTO:

LA CRISI È CAMBIAMENTO: LA CRISI È CAMBIAMENTO: LE TRASFORMAZIONI DELL EDILIZIA NEL NORDEST IL CASO VENETO LUCA ROMANO Sala Convegni Cassa di Risparmio del Veneto 06 giugno 2016 IL PATRIMONIO EDILIZIO 1/2 Il patrimonio edilizio

Dettagli

AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA: PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE. Milano, maggio 2017

AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA: PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE. Milano, maggio 2017 AGGIORNAMENTO DELLA RICERCA: PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE Milano, maggio 2017 Via Durini 27 20122 MILANO - ITALIA tel. +39.02.76394888 www.kfinance.com AGENDA 1. CAMPIONE DI RIFERIMENTO

Dettagli

SCUOLA DEL PD PIEMONTESE

SCUOLA DEL PD PIEMONTESE SCUOLA DEL PD PIEMONTESE L arte di amministrare Torino, Marzo-Aprile 2011 - Un percorso formativo per ELEMENTI DI VALUTAZIONE ECONOMICA DELLE SOCIETA DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI Alberto Eichholzer Torino,

Dettagli

2009: L ANNO DELLA CRISI. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Anticipazioni del Rapporto 2010

2009: L ANNO DELLA CRISI. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Anticipazioni del Rapporto 2010 2009: L ANNO DELLA CRISI Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno Anticipazioni del Rapporto 2010 L ECONOMIA Dinamica del pil VENETO: 1991-2009 (variazioni sull'anno precedente)

Dettagli

Management a.a. 2016/2017

Management a.a. 2016/2017 Management a.a. 2016/2017 Dipartimento di Management Prof. Mario Calabrese Pagina 1 La riclassificazione del Conto Economico è tesa a suddividere le aree in base alla loro pertinenza gestionale Gestione

Dettagli

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Nr. Aziende % (Q.li) % MEDIA Belluno 276 8,0 551.784 5,1 76 38,2 24.293 22,2 352 9,6 576.077 5,3 1.637 Treviso 631 18,2 1.607.478 15,0 26 13,1 20.341 18,6 657 17,9

Dettagli

Piano regionale rifiuti e Indicatori di monitoraggio

Piano regionale rifiuti e Indicatori di monitoraggio Servizio Osservatorio Rifiuti Piano regionale rifiuti e Indicatori di monitoraggio Treviso, 18 giugno 2014 http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti FASE 1 ELABORAZIONE di Documento Preliminare

Dettagli

Rating di bilancio, federalismo e trasparenza: un caso concreto

Rating di bilancio, federalismo e trasparenza: un caso concreto Rating di bilancio, federalismo e trasparenza: un caso concreto Emanuele Padovani Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Aziendali Forlì Campus Federalismo e trasparenza dei

Dettagli

La cooperazione in Veneto. N imprese cooperative: N addetti: (senza banche coop.ve e confidi)

La cooperazione in Veneto. N imprese cooperative: N addetti: (senza banche coop.ve e confidi) N imprese cooperative: 4.243 3,2% delle imprese cooperative dell U.E. 6% delle imprese cooperative italiane 9,4 cooperative ogni 10.000 abitanti in Veneto N addetti: 65.000 (senza banche coop.ve e confidi)

Dettagli

Il turismo in provincia di Treviso nel primo semestre del 2010

Il turismo in provincia di Treviso nel primo semestre del 2010 CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 14 Settembre 2010 Il turismo in provincia di Treviso nel primo semestre del 2010 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale Il turismo in provincia

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA REGIONE VENETO** Aggiornato al 01/01/2007

POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA REGIONE VENETO** Aggiornato al 01/01/2007 POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA REGIONE VENETO** TOT. MASCHI 2.338.057 TOT. FEMMINE 2.435.497 TOT. POPOLAZIONE 4.773.554 TOT. MASCHI E PARZIALI 2.943 (35%)* TOT. FEMMINE CIECHE ASSOLUTE E PARZIALI 5.409 (65%)*

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 14, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013 Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni Elaborazioni dati ufficiali 2013 I flussi turistici in Veneto nel 2013 Movimento turisti in Veneto per comprensorio. Variazioni % 2012/2013 Balneare

Dettagli

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni tossicodipendenti assistiti per Azienda ULSS, provincia di Vicenza e Veneto. Anni 2005 2009. 2005 2006 ULSS 3 Bassano 383 368 406 457 486 ULSS 4 Thiene 513 537 588 635 629 ULSS 5 Arzignano 382 411 389

Dettagli

A conti fatti. Un primo bilancio dell impatto della crisi del sistema bancario veneto

A conti fatti. Un primo bilancio dell impatto della crisi del sistema bancario veneto . Un primo bilancio dell impatto della crisi del sistema bancario veneto a cura del Centro Studi Unioncamere Veneto 1/29 Gli interrogativi Quale èstato l impatto della crisi di Popolare Vicenza e Veneto

Dettagli

Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni. Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale

Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni. Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale Regione Veneto: movimento 2012 Movimento di turisti in

Dettagli

STABILIMENTO-REPARTO VOCE* IMPORTO MESE LIQ ANNO LIQ CATEGORIA BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO , C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100

STABILIMENTO-REPARTO VOCE* IMPORTO MESE LIQ ANNO LIQ CATEGORIA BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO , C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 214,02 1 2011 C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 239,96 2 2011 C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 62,45 3 2011 C2 BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 15,29 2 2011 Ds BL -

Dettagli

SARAH BOVINI Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

SARAH BOVINI Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte SARAH BOVINI Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Le imprese femminili: definizione In generale si considerano femminili le imprese individuali la cui titolare sia donna, ovvero

Dettagli

ANALISI COSTI BENEFICI

ANALISI COSTI BENEFICI ANALISI COSTI BENEFICI Il VAN si esprime matematicamente come: La convenienza economica sociale del progetto è verificata se Il VPN si esprime matematicamente come: La convenienza economica sociale del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 Principali risultati consolidati relativi al primo semestre

Dettagli

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI Bologna, 6 marzo 2015 EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO: LE TRASFORMAZIONI DI UN

Dettagli

Il turismo in provincia di Padova

Il turismo in provincia di Padova Il turismo in provincia di Padova Dinamiche dei flussi Gennaio - settembre 2010 3 INDICE Pag. - Sintesi delle tendenze 4 Flussi arrivi e presenze Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre - 2001-2010

Dettagli

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio LA STRUTTURA E IL CONTROLLO DEI BILANCI NELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO Maria Flavia Ambrosanio Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano,

Dettagli

Dott. Riccardo Borghero Camera di Commercio di Verona, Dirigente Area Affari Economici

Dott. Riccardo Borghero Camera di Commercio di Verona, Dirigente Area Affari Economici Presentazione dei programmi occupazionali delle imprese a cura di: Dott. Riccardo Borghero Camera di Commercio di Verona, Dirigente Area Affari Economici Fonte: Unioncamere -Ministero del Lavoro, Sistema

Dettagli

II Rapporto 2010 (estratto)

II Rapporto 2010 (estratto) Osservatorio AIdAF-Unicredit-Bocconi (AUB) su tutte le aziende familiari italiane di medie e grandi dimensioni II Rapporto 2010 (estratto) Guido Corbetta e Alessandro Minichilli Promosso da Realizzato

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

Il turismo in provincia di Padova

Il turismo in provincia di Padova Il turismo in provincia di Padova Dinamiche dei flussi Gennaio - agosto 2010 Il turismo in provincia di Padova Dinamiche dei flussi gennaio-agosto 2010 I dati provvisori sulla dinamica di arrivi e presenze

Dettagli

Benchmark delle tariffe degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Italia. Amedeo Levorato Ente di Bacino Padova 2

Benchmark delle tariffe degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Italia. Amedeo Levorato Ente di Bacino Padova 2 Benchmark delle tariffe degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Italia Amedeo Levorato Ente di Bacino Padova 2 SEP 2010 Gestione del ciclo integrato dei rifiuti 23 aprile

Dettagli

Conferenza stampa di presentazione dei risultati di Bilancio 2016

Conferenza stampa di presentazione dei risultati di Bilancio 2016 Conferenza stampa di presentazione dei risultati di Bilancio 2016 Treviso, 15 Marzo 2017 1 Il Gruppo Ascopiave oggi 100% 100% Distribuzione gas Vendita gas / energia elettrica Altre attività 89% 51% 100%

Dettagli

Osservatorio Distretto Tessile di Como L industria tessile comasca: i risultati economico finanziari del 2014

Osservatorio Distretto Tessile di Como L industria tessile comasca: i risultati economico finanziari del 2014 Osservatorio Distretto Tessile di Como L industria tessile comasca: i risultati economico finanziari del 2014 Giovanni Foresti e Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Como, 24 novembre 2015 Agenda

Dettagli

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( )

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( ) 13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( ) Stato patrimoniale (riclassificato senza tener conto della delibera di riparto utili) Disponibilità liquide 653 000 181 900 Mutui in scadenza 420 000

Dettagli

Le regioni a confronto

Le regioni a confronto Il racconto, il confronto 2003 Il all apertura del nuovo millennio: struttura dinamica struttura e dinamica 2003 Il all apertura del nuovo millennio: benchmarking europeo struttura benchmarking e dinamica

Dettagli

L analisi settoriale come metodo di selezione degli investimenti

L analisi settoriale come metodo di selezione degli investimenti Gustavo Bussinello L analisi settoriale come metodo di selezione degli investimenti Verona, 21 novembre 2017 Il ruolo del commercialista Il commercialista è trait d union tra azienda e investitori e per

Dettagli

La consapevolezza e la reattività delle imprese nella crisi. Antonio Corvino Direttore Generale Confindustria Lecce

La consapevolezza e la reattività delle imprese nella crisi. Antonio Corvino Direttore Generale Confindustria Lecce La consapevolezza e la reattività delle imprese nella crisi. Antonio Corvino Direttore Generale Confindustria Lecce ALCUNE PREMESSE CLUSTER DI IMPRESE SUDDIVISI PER RIPARTIZIONI TERRITORIALI Fonte: Rapporto

Dettagli

Le società controllate dai maggiori comuni italiani: costi, qualità, efficienza Milano, 23 gennaio 2007

Le società controllate dai maggiori comuni italiani: costi, qualità, efficienza Milano, 23 gennaio 2007 Le società controllate dai maggiori comuni italiani: costi, qualità, efficienza Milano, 23 gennaio 2007 Gabriele Barbaresco (Ufficio Studi Mediobanca) I sei comuni a maggiore valore aggiunto 120.721 (milioni

Dettagli

AZIENDA TRASPORTI LIVORNESE - A.T.L. SRL IN LIQ.NE

AZIENDA TRASPORTI LIVORNESE - A.T.L. SRL IN LIQ.NE AZIENDA TRASPORTI LIVORNESE - A.T.L. SRL IN LIQ.NE Sede in LIVORNO - VIA MEYER CARLO, 59 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di LIVORNO Codice Fiscale e N. iscrizione

Dettagli

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici Esercitazione Analisi di bilancio Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici Stato Patrimoniale (Criterio finanziario) Crescente liquidità IMPIEGHI IMMOBILIZZAZIONI Immateriali

Dettagli

(1 parte) Analisi delle trasformazioni del territorio veneto

(1 parte) Analisi delle trasformazioni del territorio veneto FESTIVAL DEMOCRATICO MIRANESE 2014 S. Maria di Sala 24.02.14 Tiziano Tempesta Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali Università di Padova (1 parte) Analisi delle trasformazioni del territorio

Dettagli

Le società controllate dai maggiori comuni italiani: costi, qualità, efficienza Milano, 19 gennaio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca)

Le società controllate dai maggiori comuni italiani: costi, qualità, efficienza Milano, 19 gennaio Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) Le società controllate dai maggiori comuni italiani: costi, qualità, efficienza Milano, 19 gennaio 2006 Fulvio Coltorti (Ufficio Studi Mediobanca) 1 Le società esaminate 19 nei 4 maggiori comuni; 18 similari

Dettagli

Local Area Network s.r.l. Sede legale: via Festari, Valdagno (VI). Sede operativa: p.tta Gasparotto, Padova P.I. e C.F.

Local Area Network s.r.l. Sede legale: via Festari, Valdagno (VI). Sede operativa: p.tta Gasparotto, Padova P.I. e C.F. Luca Romano Direttore Local Area Network Verona 30 marzo 2011 Sala Marani Borgo Trento, Verona Local Area Network s.r.l. Sede legale: via Festari, 15 36078 Valdagno (VI). Sede operativa: p.tta Gasparotto,

Dettagli

ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI

ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI ANALISI DELL ATTRATTIVITÀ DEI SETTORI Milano, gennaio 2016 Via Durini 27 20122 MILANO - ITALIA tel. +39.02.76394888 www.kfinance.com AGENDA 1. IL CAMPIONE DI RIFERIMENTO 2. INDICI FINANZIARI CONSIDERATI

Dettagli

Commento ed analisi degli indicatori di risultato

Commento ed analisi degli indicatori di risultato ANALISI DI BILANCIO Commento ed analisi degli indicatori di risultato Stato patrimoniale e conto economico riclassificati Di seguito si riporta lo schema di stato patrimoniale e di conto economico riclassificati.

Dettagli

Risultati annuali 2008

Risultati annuali 2008 Risultati annuali 2008 Maggio 2009 Avviso legale La seguente presentazione non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio né rappresenta in nessun modo indicazione di acquisto e/o vendita delle azioni

Dettagli

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * * IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali

Dettagli

L innovazione nel sistema produttivo

L innovazione nel sistema produttivo Perugia, 6 ottobre 28 L innovazione nel sistema produttivo Mauro Casavecchia L innovazione è una costruzione sociale Globale Locale Aziendale Innovazioni incrementali Grado di formalizzazione dell innovazione

Dettagli

Lettura della crisi del Commercio

Lettura della crisi del Commercio Analisi del comparto Terziario Lettura della crisi del Commercio Vie d uscita possibili e ruolo della Donna RECESSIONE ECONOMICA: OPPORTUNITA PER NUOVI MODELLI DI BUSINESS Analisi del comparto Terziario

Dettagli

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato Conto Economico Consolidato Ricavi 1.025.548 886.649 Variazione rimanenze prodotti (2.618) (771) Altri proventi operativi 17.689 19.829 Costi per acquisti (150.066) (120.165) Costi per servizi (388.185)

Dettagli

L.R. 18/2012 «Gestioni associate delle funzioni fondamentali»

L.R. 18/2012 «Gestioni associate delle funzioni fondamentali» L.R. 18/2012 «Gestioni associate delle funzioni fondamentali» Incontro COMUNE A PORTE APERTE 19 luglio 2013 ore 21:00 GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI LA LEGGE IMPONE L OBBLIGO DI GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA

Dettagli

IL PASSO LENTO DELLA RIPRESA ITALIANA

IL PASSO LENTO DELLA RIPRESA ITALIANA LE DINAMICHE ECONOMICHE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Presentazione a cura di Corrado Martone Area Studi e Ricerche - Istituto G. Tagliacarne IL PASSO LENTO DELLA RIPRESA ITALIANA I condizionamenti esogeni

Dettagli

L economia del Lazio nel 2009

L economia del Lazio nel 2009 L economia del Lazio nel 2009 Evidenza dai conti regionali Istat pubblicati il 28 settembre 2010 Servizio Analisi e Finanza Sviluppo Lazio L economia del Lazio nel 2009 1. Premessa Il 28 settembre, l Istat

Dettagli

I gestori del servizio idrico in Italia:

I gestori del servizio idrico in Italia: INDIS INDIS - Istituto Nazionale Distribuzione e Servizi I gestori del servizio idrico in Italia: Un quadro sintetico Il campione in sintesi 235 gestori (di cui 70 in economia) 430 bacini tariffari 25

Dettagli

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano VIAGGIATORI NEL MONDO (MLN): i 10 Paesi più visitati -10% 0% 10% 20% 30% 40% 50% USA Spagna

Dettagli

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 Indice Prefazione Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XV XIX XXI Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 1.1 La necessità di informazioni 1 1.1.1 Le informazioni motorie operative

Dettagli

PRESENZE UNIVERSITARIE

PRESENZE UNIVERSITARIE PRESENZE UNIVERSITARIE Variabili Periodo di riferimento Studenti italiani iscritti Provincia residenza Facoltà sesso a.a. 2005-06 2006-07 2007-08 Studenti stranieri iscritti Continente di provenienza Tipo

Dettagli

COMUNE PONTE SAN NICOLO Dati società partecipata al 31/12/2013

COMUNE PONTE SAN NICOLO Dati società partecipata al 31/12/2013 ACEGAS APS S.p.a. Sede: Corso Stati Uniti 5/A 35127 PADOVA P.I. 00930530324 Capitale sociale. 283.690.762,80 Gestore del servizio raccolta rifiuti urbani, gas e servizio idrico integrato 1 Ragione sociale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 Principali risultati consolidati relativi al primo semestre

Dettagli

Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini da ingrasso

Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini da ingrasso Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. Impatto PAC post 2013 sul settore bovino Italiana Bologna, 2 Dicembre 2011 Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini

Dettagli

Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso

Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso I dati sulla spesa centrale e locale, i costi della politica, i costi del personale, gli enti strumentali. 1 La spesa pubblica italiana: chi

Dettagli

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016 La dinamica del turismo In provincia di Padova Sintesi dei principali indicatori Anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Servizio Statistica Regione Veneto e Istat Arrivi e presenze: -per

Dettagli

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE POSIZIONE FINANZIARIA NETTA [importi in ] 31.12.14 31.12.15 a) DISPONIBILITA' LIQUIDE 160.134 65.491 crediti finanziari E12 0 0 titoli a breve 0 0 crediti finanziari

Dettagli

LOMBARDIA L economia della Regione e i rapporti tra le amministrazioni territoriali e le imprese. Milano 5 giugno 2017

LOMBARDIA L economia della Regione e i rapporti tra le amministrazioni territoriali e le imprese. Milano 5 giugno 2017 LOMBARDIA L economia della Regione e i rapporti tra le amministrazioni territoriali e le imprese Milano 5 giugno 217 OUTLOOK ECONOMICO LOMBARDIA IL QUADRO MACROECONOMICO PIL reale per ripartizione territoriale,

Dettagli

Osservazioni sulla bozza di documento OIC 10 Rendiconto finanziario. Capitale circolante netto

Osservazioni sulla bozza di documento OIC 10 Rendiconto finanziario. Capitale circolante netto Prof. Ugo Sòstero Ordinario di Economia Aziendale - Università Ca Foscari di Venezia Socio SIDREA Osservazioni sulla bozza di documento OIC 10 Rendiconto finanziario Il par. 29 specifica che: Capitale

Dettagli

SEZIONE I I NUMERI DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO E SOCIO-ASSISTENZIALE

SEZIONE I I NUMERI DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO E SOCIO-ASSISTENZIALE IL SETTORE SOCIO-SANITARIO E SOCIO-ASSISTENZIALE Analisi pilota su dimensione, caratteristiche e organizzazione delle aziende del settore SEZIONE I I NUMERI DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO E SOCIO-ASSISTENZIALE

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016 OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 6: aggiornamento al 3//6 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE

macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE 1 Giovanni Serpelloni Introduzione In questo capitolo vengono analizzati i principali costi dell assistenza alle

Dettagli

Fabbricazione di calzature

Fabbricazione di calzature Fabbricazione di calzature Indici di sviluppo del settore Il settore Fabbricazione di calzature, compreso nei dati analizzati per il comparto Sistema moda e che ora viene separatamente esaminato, presenta

Dettagli

Premessa e obiettivo del progetto (1/4)

Premessa e obiettivo del progetto (1/4) Premessa e obiettivo del progetto (1/4) Premessa 1995 2015 Nel corso degli ultimi 20 anni le Valutazioni Aziendali vengono effettuate non più solamente da un punto di vista economico, ma considerando congiuntamente

Dettagli

L indotto di Expo 2015

L indotto di Expo 2015 Progetto di ricerca per Camera di Commercio Milano ed S.p.A. L indotto di Risultati del monitoraggio sull evoluzione dell indotto di (dati al 31 Dicembre 215) Evento ALDAI, Milano 26 Settembre 216 A cura

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/4/2016

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/4/2016 OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2: aggiornamento al //2 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Immigrazione: la collettività romena. Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare

Immigrazione: la collettività romena. Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare Immigrazione: la collettività romena Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare VENETO. Residenti romeni. Variazione valori assoluti 2000-2008 76.861 91.355 8.984 9.166 13.471

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al Nei primi nove mesi 1 crescono Utile Netto e Nuove Commesse e Riaggiudicazioni

Dettagli

Analisi dei Bilanci Comunali dei Comuni Capoluogo di Provincia

Analisi dei Bilanci Comunali dei Comuni Capoluogo di Provincia Dipartimento Politiche Sociali e della Salute BANCHE DATI A SUPPORTO DELLA CONCERTAZIONE SOCIALE TERRITORIALE Report P.A. della Bureau Van Dijk Analisi dei Bilanci Comunali dei Comuni Capoluogo di Provincia

Dettagli

Il turismo invisibile

Il turismo invisibile Il turismo invisibile D una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda (Italo Calvino) Guido Caselli Direttore Centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Rovigo, 7 Novembre 2006

Rovigo, 7 Novembre 2006 Giornate Seminariali per gli Amministratori Polesani III Edizione Rovigo, 7 Novembre 2006 CENSER - RO 1 Art. 117-118 Costituzione Definizione delle competenze Art. 34 T.U.EE.LL. DLg.vo 267/2000 Regione

Dettagli

GRUPPO RETI BANCARIE HOLDING

GRUPPO RETI BANCARIE HOLDING GRUPPO RETI BANCARIE HOLDING RISULTATI 2004 LE BANCHE RETE: CRESCITA, EFFICIENZA, REDDITIVITÀ 22 MARZO 2005 2 AGENDA PROFILO DEL GRUPPO RETI BANCARIE H. I RISULTATI 2004 CONSOLIDATI I RISULTATI 2004 DELLE

Dettagli

Le unità istituzionali appartenenti al settore delle Amministrazioni Pubbliche

Le unità istituzionali appartenenti al settore delle Amministrazioni Pubbliche Le unità istituzionali appartenenti al settore delle Amministrazioni Pubbliche Sulla base del Sec2010, il Sistema europeo dei conti, l'istat predispone l'elenco delle unità istituzionali che fanno parte

Dettagli

Concorrenza in Italia:

Concorrenza in Italia: Concorrenza in Italia: benefici per famiglie e imprese. Una simulazione Paolo Onofri Milano, 30 gennaio 2008 Alcuni settori problematici secondo l Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Energia

Dettagli

Innovazione: secondo monitoraggio grado di innovazione regioni italiane

Innovazione: secondo monitoraggio grado di innovazione regioni italiane Innovazione: secondo monitoraggio grado di innovazione regioni italiane Focus 1 Introduzione La media degli investimenti in innovazione tecnologica delle, - - - microimprese il grado di innovazione non

Dettagli