La schedina alloggiati? Con Box Save migliori i servizi e l immagine del tuo albergo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La schedina alloggiati? Con Box Save migliori i servizi e l immagine del tuo albergo."

Transcript

1 La schedina alloggiati? Io non la faccio! Con Box Save migliori i servizi e l immagine del tuo albergo. Il software per la schedina alloggiati con la firma dei vostri clienti che risolve i problemi del check-in alberghiero: No Sì alla schedina alloggiati cartacea alla vecchia compilazione del c-59 alle code alla reception alla firma calligrafica elettronica all invio telematico dei dati delle persone alloggiate al risparmio di soldi e tempo Numero verde

2 La schedina alloggiati di pubblica sicurezza si rinnova nella sua veste alla luce dell'evoluzioni tecnologiche e normative. Box Save offre un'opportunità digitale in grado di rendere più efficienti e moderni i servizi offerti dagli operatori dell'ospitalità e garantisce ai clienti la privacy sul trattamento e sulla gestione dei propri dati personali. Il software Box Save è in grado di: eliminare la consegna manuale delle schedina cartacea al cliente per la compilazione dei dati anagrafici e firma; ridurre i tempi di attesa del cliente per le operazioni di caricamento dei propri dati e per lo svolgimento di pratiche burocratiche del check in; garantire la privacy del cliente con la massima sicurezza e semplicità perché si genera una schedina elettronica non più visibile nella reception; eliminare la produzione e la gestione di ingenti quantità di carte necessarie per esplicare le operazioni di registrazione degli ospiti; ottenere dal cliente il consenso al trattamento dei propri dati personali in ottemperanza alla normativa sulla privacy; aprire la struttura ricettiva all'innovazione tecnologica, che offre un vantaggio competitivo importante, senza stravolgere o complicare il lavoro degli operatori; creare un canale di comunicazione con la clientela per promotion e consumer care; assicurare alla struttura ricettiva la certezza di non incorrere in sanzioni derivanti dall'errata gestione dei dati personali della clientela usati per operazioni di marketing e promozionali. Il software Box Save si può applicare a tutti i programmi di gestione alberghiera. Il cliente all'arrivo in hotel firma sulla tavoletta grafica Wacom posta sul banco reception. Il personale del front office non consegna più la schedina cartacea da far firmare, non la compila e non la stampa. Si attribuisce, in tal modo, valore giuridico alla nuova schedina informatica che si caratterizza, in termini pratici, nella velocizzazione dei processi di gestione, nella riduzione dei costi, nella dematerializzazione della documentazione cartacea. DESTINATARI: Hotels, Villaggi turistici, Camping, B.&B., Country Agriturismi, Case per ferie. House, Affittacamere, HARDWARE INCLUSO: Tavoletta grafica Wacom Volito2; CARATTERISTICHE: Autoinstallante REQUISITI: Windows Xp o 2000;Ram256Mb; Porta Usb; Lettore Smartcard.

3 Modulo software Ocr Address per l'acquisizione digitale dei dati di residenza e/o e- mail dei clienti Il software Box Save offre un ulteriore servizio opzionale che permette di acquisire automaticamente l'indirizzo di residenza e/o l' dei clienti. Tale funzione: elimina l'inserimento manuale di tali dati indispensabili per lo svolgimento di attività di marketing, promozionali e di fidelizzazione della clientela; assicura alla struttura ricettiva di non incorrere in sanzioni derivanti dall'errata gestione dei dati personali della clientela usati per operazioni di marketing e promozionali. Il cliente scrive direttamente sulla tavoletta i propri dati di residenza e/o la propria che vengono automaticamente decodificati ed inseriti nelle anagrafiche del Box Save o del proprio programma gestionale. Il modulo opzionale Ocr Address si può applicare a tutti i programmi di gestione alberghiera. Modulo software Impgest per l'invio telematico delle schedine di P.S. alla Questura Modulo Il software Box Save offre un servizio opzionale che permette di trasmettere in via telematica le schedine alloggiati di P.S. direttamente al Server della Questura competente, secondo le disposizioni normative vigenti. Il personale addetto con un semplice click, provvede ad inviare le schedine degli arrivi del giorno, via modem dal proprio Personal computer al Server della Questura. Al termine della trasmissione, alla struttura verrà inviato un messaggio di conferma e sarà stampato un certificato attestante l'avvenuta comunicazione delle schedine, che sarà conservato a titolo di ricevuta. Il programma permette due modalità di trasmissione dati via modem: Invio telematico dei dati al Server della Questura come previsto dal decreto dell' ; Invio al fax dell'autorità territoriale competente (Questura, Commissariato, Caserma Carabinieri), come previsto dall'art.8 del Testo Unico della gazzetta Ufficiale del Si informa che è in corso di sperimentazione la nuova modalità di trasmissione delle schedine di P.S. in modalità Web. Le procedure di invio con le nuove disposizioni tecniche emanate dal Ministero dell' Interno sono attualmente in fase di test nella Questura di Siena. Il modulo opzionale IMPGEST si applica a tutti i programmi di gestione alberghiera.

4 Modulo software Istat per l'elaborazione automatica e l'invio telematico del modello istat C59 al server dell'apt. Il software Box Save offre un ulteriore servizio opzionale che permette di trasmettere in via telematica i moduli Istat C59, eliminando la stampa dello stesso. Inoltre, tale funzione provvede automaticamente ad effettuare la quadratura e la convalida dei dati statistici elaborati. Tale funzione è svolta sia per il modulo Istat C59 che per il modulo riepilogativo mensile C60. Il personale addetto con un semplice click, provvede ad inviare i files contenenti i dati dei moduli Istat C59 e/o C60, via web dal proprio Personal computer al Server dell'apt o di altro ente preposto alla raccolta dei dati statistici. Di conseguenza la struttura ricettiva non dovrà più: - Elaborare il modello C59 con il proprio gestionale; - Stampare il modello Istat e consegnarlo o spedirlo agli uffici dell'apt o Provincia preposti alla raccolta di tali dati. Il modulo opzionale ISTAT si applica a tutti i programmi di gestione alberghiera. Modulo software Itascan per il caricamento automatico dei dati anagrafici di tutti i documenti d'identita' nel programma Box Save o nel proprio gestionale attraverso lo scanner. Il modulo software ITASCAN, permette di acquisire automaticamente i dati anagrafici del documento del cliente. Tale funzione elimina il caricamento manuale dei dati anagrafici tramite tastiera. Il cliente all'arrivo in hotel, consegna il proprio documento d'identità all'operatore di reception che lo scannerizza e lo restituisce immediatamente. In pochi secondi vengono eseguite le seguenti operazioni: a) identificazione automatica del tipo documento; b) lettura dei dati e caricamento nell' archivio anagrafico Box Save o del proprio gestionale; c) fotocopia elettronica del documento senza la memorizzazione della fotografia. Il modulo opzionale ITASCANsi applica a tutti i programmi di gestione alberghiera. Il modulo ITASCAN prevede l'installazione di due software aggiuntivi: 1. Itascan Group per la scansione della Rooming list dei gruppi. dati di ogni singolo componente del gruppo vengono caricati automaticamente nell'archivio anagrafico senza l'inserimento manualetramite tastiera o tramite la scansione del singolo documento d'identità. 2. Itascan Terme per la scansione del certificato/impegnativa del proprio medico presentato dal cliente. Il certificato viene scansionato ed agganciato alla schedina alloggiati di pubblica sicurezza, creando un archivio elettronico di certificati nominali.

5 REFERENZE Westin palace The westin palace - Milano Excelsior Roma Courtyard Marriot Courtyard Marriot Rome Airport -Roma Sheraton Four Points Milano Roma West Intercontinental Hotel de La Ville Roma Holiday Inn Centro Direzionale Napoli Pregio Hotels Duke Hotel -Roma Turin Hotels Golden Palace Torino San Clemente Palace Venezia Crowne Plaza Crowne Plaza Airport - Malpensa St. Peter s -Roma Best Western Hotel Galles -Milano Hotel Europa Giulianova Sina Group Hotels Bernini Bristol Roma Sheraton Sheraton Eur Roma Luxury Collection Pitrizza Porto Cervo The Leading Hotels San Clemente Palace Venezia Florence Group Hotels Grand Hotel Palatino Roma World Hotels Hotel Quirinale Roma Hotel Nazionale a Montecitorio Roma Hotel Rubens Milano Abitare la storia Hotel Giorgione -Venezia Moevenpick Moevenpick Central Park Roma Small Luxury Hotels Empire Palace Hotel Roma St. Regis Grand Hotel Roma

Linee Guida Modalità di assolvimento dell obbligo statistico tramite il SIRED

Linee Guida Modalità di assolvimento dell obbligo statistico tramite il SIRED Allegato alla Delib.G.R. n. 10/20 del 17.3.2015 Linee Guida Modalità di assolvimento dell obbligo statistico tramite il SIRED PREMESSA Le strutture ricettive devono adempiere all obbligo statistico verso

Dettagli

Regione Puglia. SPOT Sistema Puglia per l Osservatorio Turistico

Regione Puglia. SPOT Sistema Puglia per l Osservatorio Turistico Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura, Turismo - Cultura e Spettacolo, Mediterraneo, Turismo ARET Pugliapromozione Società in-house della Regione SPOT Sistema Puglia per l Osservatorio Turistico

Dettagli

Gentile Cliente, è oggi possibile utilizzare la firma biometrica sulle applicazioni TeamSystem:

Gentile Cliente, è oggi possibile utilizzare la firma biometrica sulle applicazioni TeamSystem: Roma, 16/04/2013 Spettabile Cliente Digitech System Vostra Sede Circolare Commerciale Firma Grafometrica Oggetto: Firma Grafometrica sulle procedure TeamSystem Gentile Cliente, è oggi possibile utilizzare

Dettagli

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE www.travelplan.it IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA TRAVELPLAN.IT Travelplan.it : strumento indispensabile per tutti gli utenti Internet che sono alla ricerca di informazioni turistiche sull Italia.

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni

SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni SELENE rel. 2.0.3 versione (attuale) aggiornata al 22.05.2015 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Monitoraggio rilascio carte d identità cartacee valide per l espatrio (Circolare n.8 del 19

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per la gestione degli appuntamenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per la gestione degli appuntamenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per la gestione degli appuntamenti Perché scegliere Q Gestione Appuntamenti? Pensato per studi medici, fisioterapici, estetica e in generale per ogni attività che prevada

Dettagli

Gestione catalogo e ordini

Gestione catalogo e ordini Gestione Agenti CBL Software è una software house che da tempo ha sviluppato un software per la gestione agenti e cataloghi elettronici su personal computer portatili consentendo agli agenti di aziende

Dettagli

Gentile Professionista, è oggi possibile utilizzare la firma biometrica sulle seguenti applicazioni TeamSystem:

Gentile Professionista, è oggi possibile utilizzare la firma biometrica sulle seguenti applicazioni TeamSystem: Via Aurelia 3 17047 Vado Ligure SV Tel. 0192160034 fax 800233922 Vado Ligure, maggio 2013 Oggetto: Firma Grafometrica sulle procedure TeamSystem Gentile Professionista, è oggi possibile utilizzare la firma

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE

DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DOCNET è un pacchetto software nato per gestire sia l'archiviazione di documenti cartacei che di files in forma digitale, sia per gestire il flusso dei documenti

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Monitoraggio Indebitamento Enti Locali e Territoriali e Accesso ai Mercati Rilevazione

Dettagli

Statistica, classificazione e prezzi.

Statistica, classificazione e prezzi. REGIONE ABRUZZO Direzione Sviluppo Economico e del Turismo Servizio Informazione e Accoglienza Turistica Ufficio Progetti Speciali, Osservatorio e Statistica Turistica Statistica, classificazione e prezzi.

Dettagli

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Fattura Elettronica Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Fatturazione Elettronica La normativa introduce vantaggi per le grandi e le piccole aziende, banche e istituzioni In seguito al

Dettagli

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Presentazione... 2 Installazione... 3 Prima esecuzione... 6 Registrazione del programma... 8 Inserimento Immobile... 9 Inserimento proprietario...

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 2.1 Tabelle per semplificare l inserimento dei dati... 3 2.2 Gestione delle dichiarazioni intrastat... 4 2.3 Stampa

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI

LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI PRESENTA LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI CONSERVAZIONE ELETTRONICA: LA NORMATIVA Ai fini tributari, l emissione, la conservazione e l esibizione di documenti sotto forma di documenti informatici,

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare

Dettagli

PROCEDURA WEB CATASTO IMPIANTI TERMICI E DI RAFFRESCAMENTO

PROCEDURA WEB CATASTO IMPIANTI TERMICI E DI RAFFRESCAMENTO PROCEDURA WEB CATASTO IMPIANTI TERMICI E DI RAFFRESCAMENTO 1 IL CATASTO IMPIANTI: la fase transitoria Nel 2015 verrà avviata una fase transitoria durante la quale verrà data la possibilità ai manutentori

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato nei

Dettagli

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo Il documento informatico nel Comune di Cuneo Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo 1 Firma digitale e documento informatico L acquisizione della firma digitale

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

IO CONTO Nuovi obblighi normativi - Allegati

IO CONTO Nuovi obblighi normativi - Allegati Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie IO CONTO Nuovi obblighi normativi - Allegati Indice

Dettagli

INNOVAZIONE XNOTTA PER PORTALI TURISTICI

INNOVAZIONE XNOTTA PER PORTALI TURISTICI INNOVAZIONE XNOTTA PER PORTALI TURISTICI 1. Introduzione La nostra attività è partita dall esame dei sistemi di gestione dei Portali turistici; tutti hanno pensato ad una ottima interfaccia, ad un buon

Dettagli

[IL SOFTWARE GESTIONALE PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI]

[IL SOFTWARE GESTIONALE PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI] GENIAS HiT Internet Technologies SpA Via Pace, 5 37010 Affi (VR) Web: www.genias.org Tel: +39 045 620 97 11 Mail: info@hit.it [IL SOFTWARE GESTIONALE PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI] è la piattaforma rivolta

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA. Archiviazione sostitutiva

ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA. Archiviazione sostitutiva ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA L ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA La Deliberazione n. 11/2004 (G.U. 9 marzo 2004, n. 57) stabilisce le Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Manuale per la richiesta e la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la richiesta e la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

Presentazione del prodotto

Presentazione del prodotto Presentazione del prodotto Documentale (modulo base): archiviazione e gestione Documentale OCR integrato per il prelievo automatico delle chiavi di ricerca Funziona su rete windows o internet / intranet

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO Abbiamo predisposto il programma di studio Web per la ricezione automatica dei certificati di malattia direttamente

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

Operazioni Preliminari

Operazioni Preliminari Operazioni Preliminari Registrarsi Per poter assolvere agli obblighi connessi al Contributo di Soggiorno occorre essere in possesso delle credenziali (Nome utente e Password) per operare sul portale di

Dettagli

S.AC. - Sistema di Accreditamento Assessorato Infrastrutture e Lavori Pubblici Regione Lazio Manuale d'uso

S.AC. - Sistema di Accreditamento Assessorato Infrastrutture e Lavori Pubblici Regione Lazio Manuale d'uso S.AC. - Sistema di Accreditamento Assessorato Infrastrutture e Lavori Pubblici Regione Lazio Manuale d'uso Pag. 1 di 21 Indice generale PREMESSA...3 LA REGISTRAZIONE...5 Cosa è il S.AC. ID?...5 Come si

Dettagli

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software

Dettagli

Soluzione software per l archiviazione elettronica dei documenti

Soluzione software per l archiviazione elettronica dei documenti uadro www.starsoftware.it Tel. +39 041 998062 Per MS_Windows 95-98-NT-2K-ME-XP-VISTA Copyright 1997-2002 Aggiornato al 16/03/ 16.21 Versione Dimostrativa Star S.r.l. Via Verga 3/A, 30038 Spinea (VENEZIA)

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

TECH HOTEL La soluzione facile e intuitiva per la Gestione Alberghiera!

TECH HOTEL La soluzione facile e intuitiva per la Gestione Alberghiera! TECH HOTEL La soluzione facile e intuitiva per la Gestione Alberghiera! TECH HOTEL Basta un occhiata al tabellone elettronico per rendersi immediatamente conto della disponibilità e contestualmente effettuare

Dettagli

2. CONFIGURAZIONE DEL PROGRAMMA ITER PER LA COMPILAZIONE DELLA PRATICA

2. CONFIGURAZIONE DEL PROGRAMMA ITER PER LA COMPILAZIONE DELLA PRATICA 2. CONFIGURAZIONE DEL PROGRAMMA ITER PER LA COMPILAZIONE DELLA PRATICA 1. Premessa FedraPlus è il nuovo prodotto per la compilazione delle pratiche relative agli adempimenti normativi del Registro delle

Dettagli

Visura per utenti non registrati

Visura per utenti non registrati Rilascio Roma 18 Novembre 2008 Visura per utenti non registrati Direzione Marketing Servizi e Prodotti per le Imprese Direzione Marketing Servizi e Prodotti per le Imprese pag 1 di 12 Obiettivi Il nuovo

Dettagli

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML)

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML) Cos è la FatturaPA La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1 DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 1.1 Gestione anagrafiche clienti... 3 1.2 Voci di fatturazione... 3 1.3 Tariffe clienti... 4 2 FATTURAZIONE AUTOMATICA... 5 2.1 Fatturazione

Dettagli

MEDICALNOTE SOFTWARE GESTIONALE per la Scheda Medica d Emergenza

MEDICALNOTE SOFTWARE GESTIONALE per la Scheda Medica d Emergenza SCHEDA ILLUSTRATIVA MEDICALNOTE SOFTWARE GESTIONALE per la Scheda Medica d Emergenza MedicalNote è un nuovo prodotto software dedicato alla compilazione, corretta e senza errori, della scheda medica conforme

Dettagli

Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali

Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 3 2 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

Dettagli

Installazione Versione 30

Installazione Versione 30 1) Prerequisiti Installazione Versione 30 Leggere attentamente prima di installare Requisiti minimi Software: I Sistemi Operativi supportati sono: Windows 8 Windows 7 Windows VISTA Windows XP Service Pack

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Scheda tecnica. UnaLogica s.r.l.

Scheda tecnica. UnaLogica s.r.l. Scheda tecnica Sede legale: Via Conciliazione 90 46100 Mantova (Italy) Sede operativa: Cisa 146/B 46034 Borgo Virgilio (MN) P.Iva / C.Fisc. e Registro Imprese di Mantova 02367690209 REA MN 246875 - Capitale

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA

IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA Carlo Pisanti Direttore Centrale - Banca d Italia Accademia dei Lincei Roma, 9 luglio 2010 Slide 1 Quali sono le finalità a cui deve provvedere

Dettagli

Di seguito vengono elencati i passi logici che verranno affrontati dalla procedura Comunicazione Unica:

Di seguito vengono elencati i passi logici che verranno affrontati dalla procedura Comunicazione Unica: Fino ad oggi le imprese ed i loro intermediari evadevano gli obblighi riguardanti il Registro delle Imprese, l Agenzia delle Entrate, l INAIL e l INPS con procedure diverse per ogni Ente e, soprattutto,

Dettagli

Conservazione Sostitutiva Libro Unico del Lavoro

Conservazione Sostitutiva Libro Unico del Lavoro Manuale Operativo Conservazione Sostitutiva Libro Unico del Lavoro (Adempimenti B.Point verso ARKManager) UR1404143000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi

Dettagli

DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE

DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE TANTE FUNZIONI INTEGRATE FRUIBILI con ESTREMA SEMPICITA L ARCHIVIAZIONE a 360 gradi SINTESI Del CICLO DOCUMENTALE Docnet, archivia qualsiasi tipo di file,

Dettagli

per la compilazione della procedura on line

per la compilazione della procedura on line GUIDA OPERATIVA per la compilazione on line dell'istanza di ammissione per la formazione dell'elenco di imprese da invitare alla procedura ristretta semplificata - anno 2014 1 C O S È Lo Sportello del

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 2.1 L aiuto fornito dalle tabelle... 3 2.2 Gestione dei manifesti di arrivo e di partenza... 4 2.3 Stampa del

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola Questo documento contiene informazioni utili alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola. Non sono presenti informazioni relative

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

Principali caratteristiche di Komodo

Principali caratteristiche di Komodo Principali caratteristiche di Komodo Portabilità il software, fornito su chiavetta, è trasportabile su qualsiasi pc ed è utilizzabile anche senza rete internet (la rete sarà necessaria solo nella fase

Dettagli

Dexma Newsletter System

Dexma Newsletter System Dexma Newsletter System Quick Reference Indice Indice... 2 1 Introduzione a Postletter... 3 2 Richiesta di un account Demo... 3 3 Liste di invio... 5 3.1 Creazione di una lista... 5 3.2 Andare alla lista

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE. Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato

LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE. Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato Come gestire in modo intelligente i documenti aziendali dell'area economato?

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Addetto alla Segreteria di Direzione Roma 28 Ottobre 2015 Finalità L Addetto Segreteria di Direzione gestisce l accoglienza, i flussi informativi in entrata ed in uscita, la registrazione,

Dettagli

FOCUS-ONE v.2.1.0 FUNZIONALITA

FOCUS-ONE v.2.1.0 FUNZIONALITA FOCUS-ONE v.2.1.0 FOCUS-ONE per SAP Business One è un Add-on che permette l invio massivo di documenti via mail e la conservazione sostitutiva dei documenti passivi registrati. Consente l invio di, praticamente,

Dettagli

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti Ata_NiAg02 Modulo Gestione Agenti Il software NiAg02 consente alle aziende che utilizzano il software gestionale ATA di gestire in maniera totalmente automatizzata l acquisizione ordini e/o clienti dalla

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

Servizio. Indagini Finanziarie web

Servizio. Indagini Finanziarie web Servizio Indagini Finanziarie web INDICE 1 I flussi previsti dalla normativa...2 2 Il servizio Indagini Finanziarie...2 3 Funzionalità e caratteristiche principali di Indagini Finanziarie...3 Ricezione

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TURISMO, COMMERCIO E TUTELA DEI CONSUMATORI Oggetto: DGR n. 1332 del 1/12/2014 - Approvazione modulistica iscrizione banche dati Operatori turistici incoming Marche OTIM

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Il Momento Legislativo

Il Momento Legislativo Il Momento Legislativo Modulo PCT Redattore atti Come redigere un ricorso per decreto ingiuntivo telematico 1 Introduzione Le diapositive che seguono illustreranno le funzioni di redazione ed invio atti

Dettagli

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003).

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). INDICE Target del prodotto Pag. 02 Principali funzionalità Pag. 02 Passepartout

Dettagli

Consulenza e Gestione

Consulenza e Gestione ERTA EPEC Basta code! È nata DeltaCom PEC la tua Posta Elettronica Certificata Consulenza e Gestione soluzioni Telematiche per la tua impresa Cos è A chi si rivolge I vantaggi Come funziona L offerta DeltaCom

Dettagli

NOVITA SOFTWARE STUDIO 5 IN AMBIENTE GRAFICO WINDOWS

NOVITA SOFTWARE STUDIO 5 IN AMBIENTE GRAFICO WINDOWS NOVITA SOFTWARE STUDIO 5 IN AMBIENTE GRAFICO WINDOWS Gentile Cliente, STUDIO 5 Le annuncia, con piacere, una rivoluzionaria novità riguardante le procedure software di propria produzione. Le applicazioni

Dettagli

PASSA AL TELEMATICO..È PIÙ CONVENIENTE RISPARMI TEMPO E DENARO

PASSA AL TELEMATICO..È PIÙ CONVENIENTE RISPARMI TEMPO E DENARO Corso Meridionale 58, 80143 Napoli Ufficio Marchi e Brevetti Tel 081 7607704 ufficio.brevetti@na.camcom.it PASSA AL TELEMATICO..È PIÙ CONVENIENTE RISPARMI TEMPO E DENARO Napoli, Corso Meridionale, 58 2

Dettagli

Firma Grafometrica. Il processo che consente di smaterializzare i documenti prodotti

Firma Grafometrica. Il processo che consente di smaterializzare i documenti prodotti Firma Grafometrica Il processo che consente di smaterializzare i documenti prodotti Firme previste dal Codice dell Amministrazione Digitale CAD -Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Testo redatto al

Dettagli

Web Edition. Gestione incassi

Web Edition. Gestione incassi Web Edition Gestione incassi Multicanale e Multi Creditore Incas Web è un applicazione web che consente di gestire gli incassi, dalla produzione degli avvisi di pagamento, alla spedizione, al pagamento

Dettagli

LegalDoc Family: conservazione sostitutiva a norma

LegalDoc Family: conservazione sostitutiva a norma LegalDoc Family: conservazione sostitutiva a norma LegalDoc FAMILY CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Conservazione sostitutiva a norma e fatturazione elettronica: con InfoCert i documenti sono al sicuro. InfoCert

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI

ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI ISTRUZIONI PER L INVIO TRAMITE PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) DI ISTANZE, COMUNICAZIONI E DOCUMENTI Firenze, mercoledì 10 Maggio 2011 VERSIONE 1.2 DEL 10 Maggio2011 Pagina 2 di 8 In queste pagine

Dettagli

In collaborazione Gestionale per Hotel

In collaborazione Gestionale per Hotel In collaborazione Gestionale per Hotel Caratteristica Fondamentali E un programma di gestione alberghiera facile e intuitivo, in grado di gestire le prenotazioni, il check-in, i conti e le partenze in

Dettagli

Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE.

Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE. Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE Sommario Premessa... 2 Come registrare un impresa al sistema ExportVoucher...

Dettagli

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa 1 Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa SOMMARIO Descrizione SmartSign Versione Desktop Descrizione applicazione... 3 2 Caratteristiche delle soluzioni di Firma Elettronica Avanzata... 3 Processo

Dettagli

Metodo Condomini e MultiDialogo

Metodo Condomini e MultiDialogo Metodo Condomini e MultiDialogo Cos è MultiDialogo? MultiDialogo è un servizio web fornito dall azienda NetBuilder Srl di Parma che si occupa di stampa, imbustamento, affrancatura ed invio di comunicazioni,

Dettagli

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11 Indice Presentazione ZFidelity... 3 Menù Principale... 4 La Gestione delle Card... 5 I tasti funzione... 5 La configurazione... 6 Lettore Con Connessione

Dettagli

con la presente, siamo a ricordarle che dal mese di Aprile 2014, i Notai potranno procedere all invio dei Dati Statistici Notarili, tramite file XML.

con la presente, siamo a ricordarle che dal mese di Aprile 2014, i Notai potranno procedere all invio dei Dati Statistici Notarili, tramite file XML. Vimodrone, 16 aprile 2014 Egregio Notaio, con la presente, siamo a ricordarle che dal mese di Aprile 2014, i Notai potranno procedere all invio dei Dati Statistici Notarili, tramite file XML. In questi

Dettagli

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ( P.E.C. ) Torino, 18 giugno 2010 1 LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) OBIETTIVI DELL INTERVENTO Fornire

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al INFORMATIVA SULLA PRIVACY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di una informativa che

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TURISMO, COMMERCIO E TUTELA DEI CONSUMATORI Oggetto: DGR n. 1332 del 1/12/2014 - Approvazione modulistica iscrizione banche dati Operatori turistici incoming Marche OTIM

Dettagli

Manuale Tecnico. per l utente del servizio di Posta Elettronica Certificata v.4.4.

Manuale Tecnico. per l utente del servizio di Posta Elettronica Certificata v.4.4. Manuale Tecnico per l utente del servizio di Posta Elettronica 1 1. Introduzione...3 2. Requisiti minimi...3 3. La Posta Elettronica Certificata (PEC)...3 3.1 Schema di funzionamento... 4 4. Caratteristiche

Dettagli

Gestione crediti formativi Manuale di istruzioni per l utilizzo del sistema

Gestione crediti formativi Manuale di istruzioni per l utilizzo del sistema Guida pratica all utilizzo della gestione crediti formativi pag. 1 di 8 Gestione crediti formativi Manuale di istruzioni per l utilizzo del sistema Gentile avvocato, la presente guida è stata redatta per

Dettagli

Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle

Dettagli

PAG. 1 DI 21 MAGGIO 2012 CARD MANAGEMENT SYSTEM GUIDA OPERATORE CMS

PAG. 1 DI 21 MAGGIO 2012 CARD MANAGEMENT SYSTEM GUIDA OPERATORE CMS PAG. 1 DI 21 MAGGIO 2012 CARD MANAGEMENT SYSTEM GUIDA OPERATORE CMS CARD MANAGEMENT SYSTEM GUIDA OPERATORE CMS PAG. 2 DI 21 Indice 1. PREMESSA... 3 2. MODALITÀ OPERATIVE... 4 2.1 AUTENTICAZIONE... 4 2.2

Dettagli

illustrativa Affidabile, veloce, trasparente.

illustrativa Affidabile, veloce, trasparente. illustrativa Affidabile, veloce, trasparente. Che cosa è Modulo.XM? Modulo.XM è un modulo creato all interno del programma gestionale Mago.Net per integrare al meglio la piattaforma di gestione documentale

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti Introduzione Per l utilizzo della procedura telematica è necessario che gli operatori abilitati alla presentazione dei moduli provvedano alla propria registrazione, utilizzando

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

In questa pagina si descrivono le politiche di riservatezza dei dati personali forniti

In questa pagina si descrivono le politiche di riservatezza dei dati personali forniti Privacy policy In questa pagina si descrivono le politiche di riservatezza dei dati personali forniti dagli utenti per usufruire dei nostri servizi tramite i siti internet www.blu-express.com e www.blue-panorama.com

Dettagli

Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi.

Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi. www.opendotcom.it 1 Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi. Innovazione dei processi e quadro normativo di riferimento. Dott. Fabio Aimar Dott. Francesco Cappello 2 Premessa L aumento delle

Dettagli