2 I MODELLI CONCETTUALI PER LA TRASFORMAZIONE AFFLUSSI-DEFLUSSI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 I MODELLI CONCETTUALI PER LA TRASFORMAZIONE AFFLUSSI-DEFLUSSI"

Transcript

1 2 I MODELLI CONCETTUALI PER LA TRASFORMAZIONE AFFLUSSI-DEFLUSSI 2.1 Il bilancio idrico del bacino (Rif.: [1]) L insieme dei processi idrologici che, nel loro insieme, costituiscono la trasformazione afflussi-deflussi operata dal bacino idrografico è rappresentabile, in una forma generale ma sufficientemente completa, nello schema a blocchi della Figura 2.1. Nella figura i blocchi rappresentano forme di immagazzinamento dell acqua e le linee che li collegano rappresentano i singoli processi che trasferiscono l acqua da una forma di accumulo all altra. Complessivamente il contorno tratteggiato delimita la parte del ciclo idrologico che rappresenta la trasformazione afflussideflussi operata dal bacino idrografico. Figura 2.1 : Schema a blocchi per il bilancio idrico di bacino 7

2 Ovviamente la rappresentazione in Figura 2.1 è una semplificazione piuttosto spinta dei fenomeni che avvengono nella realtà. Essa si presta tuttavia a fornire il supporto per la predisposizione di una MAD implementabile su computer. Si sottolinea che questa rappresentazione può essere considerata come base per un modello a parametri concentrati che non diversifica il bacino in unità elementari differenziate da un punto di vista spaziale per individuare la risposta complessiva del bacino. Vedremo comunque di seguito come questa operazione di combinazione di unità spazialmente diversificate, per il passaggio ad una MAD distribuita sul bacino, risulti fattibile. Nella Figura 2.1 il blocco che rappresenta la superficie del bacino contiene i volumi d acqua immagazzinati, rispettivamente, sulla vegetazione e nelle depressioni superficiali. Il blocco che rappresenta il suolo contiene il volume immagazzinato come umidità del suolo. I blocchi che rappresentano rispettivamente la rete idrografica e gli acquiferi rappresentano l acqua immagazzinata appunto nella rete idrografica e nelle falde. La precipitazione P va in gran parte al blocco che rappresenta la superficie del bacino (inclusa la copertura vegetale) ed in piccola parte direttamente a quello che rappresenta la rete drenante del bacino. I tre blocchi che rappresentano la superficie del bacino, la rete drenante e la zona areata del suolo alimentano l evaporazione E attraverso la quale si ha ritorno dell acqua nell atmosfera. L evaporazione E comprende quindi la perdita evaporativa dell acqua trattenuta per intercezione dall apparato foliare, l evaporazione dal velo d acqua che copre il terreno durante la pioggia e dalle depressioni superficiali, l evaporazione dagli specchi d acqua e quella dal terreno umido aereato rappresentato dal blocco del suolo. Il blocco che rappresenta il suolo alimenta, oltre l evaporazione E, anche la traspirazione dalla copertura vegetale T che avviene dall apparato radicale, attraverso la quale si ha un altro ritorno di acqua nell atmosfera. Il blocco che rappresenta la superficie alimenta anche l infiltrazione nel suolo F e la componente Q s di deflusso superficiale. Il blocco che rappresenta il suolo alimenta anche lo scorrimento ipodermico Q i e la ricarica degli acquiferi (o percolazione profonda) R. 8

3 Il blocco che rappresenta gli acquiferi alimenta lo scorrimento profondo che si suddivide in due parti: lo scorrimento che corrisponde al deflusso di base Q b nella rete drenante (che andrà a sommarsi al deflusso superficiale Q s ed al deflusso ipodermico Q i ) e lo scorrimento verso gli strati profondi o verso l esterno Q u, che rappresenta comunque una perdita nell ambito del bilancio di bacino. Nel caso in cui non ci sia coincidenza tra spartiacque superficiale e spartiacque sotterraneo si può avere anche uno scorrimento profondo Q e dall esterno verso il blocco che rappresenta gli acquiferi. Dal blocco che rappresenta la rete drenante esce infine il deflusso totale Q=Q s +Q i +Q b (2.1) alla sezione di chiusura del bacino. Una caratteristica importante dello schema è che a ciascun blocco corrisponde un certo volume nello spazio fisico che, possibilmente, deve essere chiaramente delimitato in modo da definire correttamente le quantità d acqua entranti ed uscenti da ciascun blocco. Queste definizioni sono importanti poiché su esse deve valere l equazione di continuità idraulica (ossia il principio di conservazione della massa) applicata per ciascuno dei blocchi sopra definiti. Pertanto, in un assegnato intervallo di tempo, la differenza tra la quantità d acqua che entra nel volume di controllo e quella che ne esce deve uguagliare l incremento della quantità d acqua immagazzinata nel volume. I singoli processi che trasferiscono l acqua da un blocco all altro o da questi verso l esterno si descrivono attraverso equazioni che rappresentano in forma matematica i processi fisici. In definitiva le equazioni che descrivono i processi, insieme con le equazioni di continuità valide per i singoli blocchi, costituiscono la rappresentazione matematica della trasformazione afflussi-deflussi. Nel caso si affronti col MAD una modellazione spazialmente distribuita, a queste relazioni saranno da affiancare quelle che rappresentano le interazioni fra le unità spaziali adiacenti nella magliatura che può essere adottata per rappresentare il bacino. A titolo di sintesi, si può inoltre scrivere per la trasformazione afflussideflussi la relazione che rappresenta l equazione di continuità globale, applicata a tutto il volume di controllo (linea tratteggiata nella Figura 2.1). L equazione di continuità globale in questo contesto prende il nome di equazione del bilancio idrologico del bacino. 9

4 Applicando l equazione globale al volume di controllo che ha la base coincidente con lo strato impermeabile su cui poggiano gli acquiferi, il tetto in aria al di sopra della vegetazione ed un contorno cilindrico che passa per il contorno (spartiacque) del bacino, per l unità di tempo considerato possiamo scrivere la seguente relazione: P+Q e =E a +E t +E v +T+Q+Q u +ΔV s +ΔV u +ΔV a +ΔV r (2.2) dove: P è la precipitazione complessiva sul bacino; Q e è la quantità d acqua entrata nel bacino per scorrimento sotterraneo; E a è la quantità d acqua evaporata dagli specchi d acqua e dal velo d acqua che copre il terreno durante e poco dopo la precipitazione; E t è la quantità d acqua evaporata dallo strato areato del terreno; E v è la quantità d acqua evaporata dalla copertura vegetale durante e poco dopo la precipitazione; T è la quantità di acqua traspirata dalla vegetazione; Q è il deflusso superficiale alla sezione di chiusura del bacino; Q u è la quantità d acqua uscita dal bacino per scorrimento sotterraneo; ΔV s è l incremento del volume d acqua immagazzinato nello strato superficiale (somma di quello immagazzinato nella copertura vegetale e nelle depressioni superficiali); ΔV u è l incremento del volume d acqua immagazzinato come umidità nello strato del suolo areato; ΔV a è l incremento del volume d acqua immagazzinato negli acquiferi; ΔV r è l incremento del volume d acqua immagazzinato nella rete idrografica del bacino. Più sinteticamente si può porre l evapotraspirazione ET pari alla somma dell evaporazione è della traspirazione: ET= E a +E t +E v +T (2.3) Ugualmente, nell equazione di bilancio globale si può condensare nella variazione complessiva di volume la somma dei termini corrispondenti nei quattro blocchi: ΔV=+ΔV s +ΔV u +ΔV a +ΔV r (2.4) 10

5 Pertanto l equazione di continuità globale (bilancio idrologico di bacino) si può scrivere nella forma: P+Q e =ET+Q+Q u +ΔV (2.5) Spesso si pùo assumere che le due quantità Q e e Q u siano trascurabili o siano circa uguali tra loro. La forma più sintetica dell equazione di continuità globale risulta pertanto: P = ET + Q + ΔV (2.6) Scritta in questa forma l equazione del bilancio idrologico ci dice che la precipitazione è pari alla somma delle perdite per evaprotraspirazione ET, del deflusso Q alla sezione di chiusura e dell incremento ΔV del volume d acqua immagazzinato in varie forme all interno del volume di controllo assunto a rappresentare il bacino. L entità data dalla differenza tra precipitazione e deflusso D = P - Q (2.7) è indicato come deficit di scorrimento nell intervallo unitario ed ovviamente sta a rappresentare la somma delle perdite e delle variazioni negli invasi propri del bacino: D = ET + ΔV (2.8) Nei paragrafi che seguono esamineremo più in dettaglio i singoli processi che intervengono nel bilancio idrologico del bacino fornendo le relazioni che consentono la loro quantificazione numerica all interno dei modelli afflusso deflusso di tipo concettuale. 11

6 2.2 Valutazione delle precipitazioni sul bacino [Rif.: 3] Nella MAD sono normalmente utilizzate le precipitazioni storiche, e quindi la valutazione dell'afflusso nel bacino, o in porzioni di esso (griglie), sono effettuate sulla base delle misure puntuali ai pluviometri (o pluviografi) ricadenti o limitrofi al bacino in esame. Quando si effettua una modellazione di evento si può anche fare ricorso a piogge ipotetiche, anche chiamate piogge di progetto. A queste si attribuisce in genere il valore di altezza di pioggia complessiva (nel tempo di pioggia esaminato) stimandola dalle distribuzioni probabilistiche degli eventi estremi. La stima della distribuzione nel tempo della precipitazione viene in genere effettuata seguendo pluviogrammi standard. Quando si effettua una modellazione in continuo alle precipitazioni misurate potranno essere sostituite delle serie sintetiche di precipitazione (alternative alle serie storiche) che possono essere generate utilizzando tecniche che vedremo nella seconda parte del corso. In ogni caso, sia nella definizione del pluviogramma del singolo evento, sia nella definizione di serie continue di precipitazioni su periodi estesi, resta in genere il problema del passaggio dalla precipitazione puntuale alla precipitazione media sul bacino o su una sua porzione. Indicando con P M la precipitazione media sul bacino e con p i la precipitazione puntuale nell'i-esimo pluviometro, la precipitazione media potrà essere stimata usando la relazione generale: (2.8) dove, ovviamente, w i indicano i pesi assegnati alle singole stazioni pluviometriche. Frequentemente i pesi w i sono regolarizzati facendo in modo che risulti Σ i w i =1. In tal caso, ovviamente, l espressione precedente risulta: (2.9) I metodi più comuni per stimare i fattori di peso w i nella determinazione della precipitazione media P M sono i seguenti: metodo della media aritmetica: in questo caso il peso di ciascun pluviometro è uguale al rapporto 1/N, dove N indica il numero di pluviometri, interni o limitrofi al bacino, considerati per la stima di P M 12

7 metodo del poligono di Thiessen: in questo metodo si assume che l altezza di precipitazione in ciascun punto del bacino sia uguale a quella misurata nel pluviometro più vicino al punto in esame. Di conseguenza il peso attribuito al pluviometro i-esimo è pari alla porzione di area del bacino che risulta più prossima ad esso, diviso l area complessiva. Lo schema grafico per la individuazione dei pesi è dato in Figura 2.2. Figura 2.2 : Schema di applicazione del metodo del Thiessen metodo delle isoiete: Le curve di iso-precipitazione sono stimate dai valori misurati nei singoli pluviometri con tecniche numeriche di diverso tipo o graficamente secondo l esperienza dell operatore. Una volta tracciate le curve di livello si attribuisce all area compresa tra due curve il rispettivo valore medio. I valori di p i sono appunto i valori medi tra due isoiete limitrofe ed i pesi w i sono le superfici 13

8 comprese tra le isoiete. Lo schema grafico per la individuazione dei pesi è dato in Figura 2.3. Figura 2.3 : Schema di applicazione del metodo dei topoieti metodo dei triangoli: questo metodo è stato, tra l altro, utilizzato in [2] per la stima delle precipitazioni ragguagliate ai bacini. Il metodo si base sull ipotesi che il volume di pioggia possa essere rappresentato da porzioni di piano di forma triangolare con i vertici innalzati in corrispondenza delle stazioni pluviometriche con altezza pari appunto alla precipitazione misurata. Usando questo approccio si deve preliminarmente stimare la precipitazione P k nel baricentro di ciascun triangolo determinato dalla rete pluviometrica di riferimento. I pesi w k saranno dati dalle superfici dei singoli triangoli. Metodo dell inverso delle distanze: Il metodo si basa sull ipotesi che in ciascun punto del bacino la precipitazione possa essere stimata sulla base di tutte le precipitazioni misurate, attribuendo ad esse un peso pari all inverso della distanza tra il punto e la stazione 14

9 pluviometrica. Frequentemente si fa riferimento alla distanza al quadrato. Utilizzando questo metodo si ricorre in genere preliminarmente ad una ripartizione del bacino secondo una griglia con elementi quadrati di uguale lato. Indicato con k il generico elemento della griglia, essendo k= 1, K,il peso w ki del pluviometro i nella maglia k risulta: (2.10) dove d j indica la distanza tra l elemento della griglia ed il pluviometro j. Una volta individuati tutti i pesi w ki per la maglia k, per essa la stima della precipitazione media risulta: (2.11) mentre la precipitazione media su tutto il bacino sarà: (2.12) Si nota che nel metodo della media aritmetica, il metodo dell inverso delle distanze ed nel metodo del poligono di Thiessen la stima dei pesi risulta inalterata nel passare da un evento all altro o da un periodo all altro. Nel metodo delle isoiete a rigore si dovrebbero stimare nuovamente i pesi nel passare ad eventi o a periodi diversi. 2.3 La definizione della Pioggia netta Abbiamo già visto che la forma più sintetica dell equazione di bilancio idrico di bacino risulta : P=ET+Q+ΔV (2.6) In questa forma l equazione di continuità globale ci dice che la precipitazione è pari alla somma delle perdite per evapotraspirazione ET, del deflusso Q alla sezione di chiusura e dell incremento ΔV del volume d acqua immagazzinato in varie forme all interno del volume di controllo assunto a rappresentare il bacino. Ovviamente in questo contesto stiamo trascurando la quantità d'acqua intercettata dalla vegetazione (intercezione vegetale) che, peraltro, dipende non solo dalle caratteristiche della copertura vegetale del terreno ma anche dal tipo di precipitazione e dalla sua intensità. 15

10 Sulla valutazione delle perdite per evapotraspirazione tratteremo più avanti nel corso. Per quanto riguarda l'entità dell'altezza di precipitazione intercettata dalla vegetazione, questa si compone di due termini: il primo legato alla quantità d'acqua trattenuta dalla pianta, il secondo alla quantità evaporata dalla superficie fogliare durante la precipitazione. Per valutare la quantità di pioggia intercettata durante un evento di durata t p si può utilizzare l'espressione di tipo esponenziale negativo: (2.13) dove k, c, ed h f sono dei parametri normalmente tarati sulla base di esperienze empiriche. Valori di riferimento per i parametri possono essere: h f =5 mm ; c=100 ; k=1/(h f +cet p ) Se ci riferiamo ad una modellazione di evento, possiamo affermare che durante gli eventi meteorici particolarmente intensi, da cui derivano le piene, l evapotraspirazione e l intercettazione della vegetazione sono trascurabili rispetto agli altri termini dell equazione e pertanto la precipitazione netta, che da luogo al deflusso, potrà essere stimata come P net =Q= P - ΔV (2.14) Avendo indicato con ΔV le quantità usualmente denominate come perdite. Risulta evidente che l entità della pioggia netta è legata alle caratteristiche che il fenomeno di infiltrazione assume nel bacino in esame. 2.4 L'Infiltrazione Per infiltrazione si intende il volume d acqua che si infiltra attraverso una superficie unitaria di area del suolo nell unità di tempo. Tale grandezza varia in dipendenza di numerosi fattori tra i quali sono fondamentali le caratteristiche del terreno, le condizioni di umidità del suolo all inizio dell evento, le modalità con cui l evento di pioggia si sviluppa. Il suolo è normalmente un mezzo poroso. Tra i granuli che lo compongono esistono dei vuoti, tra loro comunicanti che formano una rete di condotti, in gran parte di dimensioni microscopiche. Si definisce porosità del suolo il rapporto tra il volume dei vuoti ed il volume totale della porzione di suolo esaminato. Nella rete di condotti determinata dai vuoti presenti nel suolo il moto dell'acqua può avvenire in due modi a seconda che il suolo sia saturo 16

11 o insaturo. Nel primo caso tutti gli interstizi tra i granuli sono pieni d'acqua, nel secondo, invece, sono occupati in parte da acqua ed in parte da aria. Il moto dell'acqua nel mezzo poroso avviene comunque sempre in regime laminare. Durante una precipitazione, dal punto di vista di contenuto di umidità del suolo, si possono individuare tre zone: una zona satura prossima al suolo, una zona di trasmissione non satura intermedia, una zona di inumidimento prossima alla falda. Il deflusso dell'acqua nel suolo avviene pertanto secondo diverse modalità: si parla di percolazione quando il moto avviene in condizioni di non saturazione ed il moto è prevalentemente verticale; si parla invece di filtrazione quando il moto avviene in condizioni di saturazione ed il moto è prevalentemente orizzontale. 17

12 Anche il suolo pertanto, in condizioni di saturazione può dar luogo ad un contributo al deflusso definito deflusso ipodermico Qe, secondo la definizione data precedentemente. L'entità del deflusso ipodermico può risultare significativo quando, a piccola profondità dalla superficie del suolo, siano presenti strati impermeabili e non sia consentita una infiltrazione verso un acquifero sottostante. Spesso, comunque, soprattutto a causa della difficoltà di individuare con approssimazione accettabile l'entità del deflusso ipodermico, le portate determinate da tale contributo vengono conglobate con quelle derivanti dal deflusso superficiale. In effetti, pur derivando dal movimento dell'acqua nel sottosuolo, il fenomeno risulta rilevante soprattutto in presenza di macro-porosità dovute all'apparato radicale della vegetazione e l'andamento nel tempo del deflusso ipodermico, se significativo, risulta più prossimo alla componente superficiale che a quella sotterranea di falda Equazioni per lo studio dei moti di filtrazione Per il moto di filtrazione nel mezzo saturo può essere assunta la ben nota legge di Darcy. Si consideri un apparato sperimentale come quello rappresentato in figura: 18

13 In condizioni di terreno saturo, omogeneo ed isotropo, e flusso stazionario (Q e =Q u ), si arriva alla seguente relazione sperimentale: (2.15) che individua la dipendenza della portata specifica (portata per unità di superficie) q dalla variazione di carico totale H, con H=h+z, e dalla costante di proporzionalità K, chiamata conduttività idraulica o permeabilità. Tale costante si può esprimere come: ovvero posto : definita pemeabilità specifica o intrinseca e dipendente solo dal mezzo filtrante), si ha: Valori di riferimento per K o k possono essere: 19

14 La legge di Darcy si può assumere valida anche nel caso di mezzo non saturo, ma in tale caso K non è costante e cresce al crescere del contenuto di umidità nel suolo. In queste condizioni si può assumere che la conduttività idraulica in condizioni non sature sia funzione del contenuto volumetrico di acqua nel mezzo poroso Θ, e quindi K=K(Θ). L'altezza piezometrica h nel caso di un mezzo saturo si misura con un piezometro; nel caso di un mezzo non saturo le condizioni di pressione sono essenzialmente legate al valore della tensione superficiale dell'acqua e si misurano con un tensiometro. La tensione superficiale è di segno opposto rispetto al carico idraulico e si potrà anch'essa considerare come funzione del contenuto d'acqua Θ. Si indica quindi con h=h(θ) il carico di suzione determinato dalla presenza d'acqua in condizione non sature. In questa situazione risulta: H=z- h(θ) (2.16) Mentre l'equazione del moto diventa: (2.17) Si può quindi introdurre la diffusività idraulica e l'equazione precedente diventa: D(Θ)=K(Θ) dh/dθ (2.18) L'equazione (2.18), nella quale il contenuto d'acqua Θ compare come variabile dipendente, non è tutta via conveniente per le applicazioni nei 20

15 suoli nei quali Θ abbia delle discontinuità non facilmente rappresentabili come Θ =Θ(h). Ugualmente il termine di conduttività si cercherà di esprimerlo come K=K(h). Con riferimento ad un parallelepipedo infinitesimo con base orizzontale ed a liquido incomprimibile, l'equazione di continuità assume la forma: (2.19) Combinando la (2.17) con la (2.19) e riferendoci ad una sezione unitaria si ottiene: (2.20) dove t è la variabile tempo e la simbologia K(Θ,z) e h(θ,z) indica la variazione di K e h con la quota z nel suolo. Questa equazione mostra due variabili dipendenti: Θ ed h. Sotto l'ipotesi che Θ sia una funzione univoca di h, possiamo scrivere: (2.21) e la (2.20) potrà essere riscritta nella seguente forma: (2.22) Il termine C(h)è chiamato capacità di umidità specifica. L'equazione (2.22) viene inoltre chiamata equazione di Richards. Nelle porzioni orizzontali di suolo che diventano sature per brevi periodi di tempo durante la precipitazione, il termine C(h) diventa zero e la conduttività idraulica in condizioni non sature K(h,z) diventa un valore costante ed uguale alla conduttività in condizioni sature K s. In tale situazione, la (2.22) si riduce alle condizioni di continuità: (2.23) La variazione nel tempo dell'infiltrazione nel terreno può essere studiato tramite l'equazione di Richards (2.22) vincolandola al rispetto delle 21

16 condizioni iniziali di umidità del suolo, variabili con la sua profondità, all'input di acqua nella superficie dato dalla precipitazione ed alle caratteristiche dello strato limite inferiore del suolo. Per un evento di pioggia con intensità inferiore alla conduttività idraulica in condizioni sature del profilo di suolo considerato tutta la precipitazione si infiltrerà senza provocare deflusso. Per precipitazioni con intensità superiori, tutta la pioggia si infiltrerà in genere nei primi stadi del fenomeno fino al tempo in cui la superficie diventa satura (Θ=Θ s, h>0, z=0). Dopo questo istante l'infiltrazione è minore della pioggia ed inizia il deflusso. Queste condizioni (ponding time) si possono esprimere come: (2.24) dove R indica l'intensità di pioggia e t p il tempo di ritardo nell'inizio del deflusso rispetto all'inizio della precipitazione. Le condizione di vincolo sullo strato inferiore del suolo si esprime normalmente attraverso un flusso unitario attribuito in corrispondenza dello strato alla profondità limite L : q(l,t)=k(θ,l) t>0 (2.25) La soluzione dell'equazione di Richards (2.22) è in genere ottenuta utilizzando metodi alle differenze finite o agli elementi finiti. Il loro utilizzo nell'ambito della MAD risulta tuttavia ancora limitato. Nel seguito vedremo procedure alternative di uso pratico per la stima dell'infiltrazione nei MAD 22

Università della Calabria

Università della Calabria Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile CORSO DI IDROLOGIA N.O. Prof. Pasquale Versace SCHEDA DIDATTICA N 7 IL CICLO IDROLOGICO ED IL BILANCIO IDROLOGICO A

Dettagli

L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO

L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO L idrologia è la scienza che studia l acqua sul nostro pianeta. In particolare, l idrologia considera: - la distribuzione spaziale e temporale dell acqua; - la sua circolazione

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Università della Calabria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE CORSO DI ELEMENTI DI STATISTICA IDROLOGICA E IDROLOGIA PROF. PASQUALE VERSACE SCHEDA DIDATTICA N 1 IL CICLO IDROLOGICO ED IL BILANCIO IDROLOGICO

Dettagli

La trasformazione afflussi-deflussi serve per - integrare le osservazioni - prevedere il risultato di interventi - prevedere i deflussi futuri

La trasformazione afflussi-deflussi serve per - integrare le osservazioni - prevedere il risultato di interventi - prevedere i deflussi futuri La trasformazione afflussi-deflussi serve per - integrare le osservazioni - prevedere il risultato di interventi - prevedere i deflussi futuri La rappresentazione matematica della trasformazione afflussi-deflussi

Dettagli

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III FACOLTA DI INGEGNERIA Laurea Specialistica in Ingegneria Civile N.O. Giuseppe T. Aronica CORSO DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III Idrologia delle piene Lezione XI: Generalità Generalità Piena: significativo

Dettagli

Modellistica idrologica: Motivazioni tecniche e scientifiche 1

Modellistica idrologica: Motivazioni tecniche e scientifiche 1 Modellistica idrologica: Motivazioni tecniche e scientifiche 1 Uno dei problemi centrali dell idrologia, la cui risoluzione riveste grande importanza tecnica, oltre che scientifica, è la determinazione

Dettagli

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA Condizioni al contorno La condizione al contorno deve essere specificata o imposta sull intero confine B del dominio di moto. Le condizioni al contorno sono di tre tipi: Condizione al contorno del I Tipo

Dettagli

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe Bombino - Ing. Demetrio Zema Lezione introduttiva Anno Accademico 2008-2009 2009 1 Obiettivi

Dettagli

4 - L'ACQUA NEL TERRENO

4 - L'ACQUA NEL TERRENO 4 - L'ACQUA NEL TERRENO 4.1 - GENERALITA' I terreni sono costituiti da una parte solida e da uno o più fluidi (acqua e/o aria). L'acqua contenuta nei vuoti del terreno può trovarsi in stato di quiete (condizioni

Dettagli

METODI PER LA VALUTAZIONE DELLA PIOGGIA EFFICACE (O NETTA).

METODI PER LA VALUTAZIONE DELLA PIOGGIA EFFICACE (O NETTA). METODI PER L VLUTZIONE DELL PIOGGI EFFICCE (O NETT). Quando (molto spesso) nei bacini naturali non si hanno dati sui valori dei parametri dei modelli di infiltrazione nelle diverse parti del bacino si

Dettagli

La misura delle proprietà idrauliche dei suoli nel laboratorio del CNR-ISAFOM

La misura delle proprietà idrauliche dei suoli nel laboratorio del CNR-ISAFOM Associazione Italiana Pedologi CORSO BREVE PER L AGGIORNAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO IN FISICA E IDROLOGIA DEL SUOLO 4 5 Giugno 2009 - Ercolano La misura delle proprietà idrauliche dei suoli nel laboratorio

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA N 17 Separazione delle componenti dell idrogramma di piena

SCHEDA DIDATTICA N 17 Separazione delle componenti dell idrogramma di piena t =.854.235 4 7 3 6 9 22 25 28 3 4 7 3 6 9 22 25 28 3.2.4 Precipitazione (mm).6.8 tcorrivazione.2.4 4 7 3 6 9 22 25 28 3 SCHED DIDTTIC N 7 Separazione delle componenti dell idrogramma di piena.. 2- L SEPRZIONE

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio CORSO DI IDROLOGIA Ing. Daniela Biondi SCHEDA DIDATTICA N 12 Separazione delle componenti dell

Dettagli

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno La metodologia utilizzata per la verifica della propensione di un determinato

Dettagli

Il bacino idrografico

Il bacino idrografico Il bacino idrografico Definizione generica: il bacino idrografico può essere definito come il luogo geometrico dove le precipitazioni meteoriche vengono raccolte e trasformate in deflussi alla sezione

Dettagli

Lezione Circolazione idrica sotterranea

Lezione Circolazione idrica sotterranea Lezione Circolazione idrica sotterranea Obiettivi La lezione pone l attenzione sulle modalità di circolazione idrica sotterranea, partendo dalla scala dei pori fino a giungere alla scala di bacino, attraverso

Dettagli

PARTE I. I processi idrologici. Lezione I: Il ciclo idrologico. Dipartimento di Ingegneria Civile

PARTE I. I processi idrologici. Lezione I: Il ciclo idrologico. Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Laurea Specialistica in N.O. Giuseppe Aronica Corso di Idrologia Tecnica PARTE I Lezione I: Il ciclo idrologico Il ciclo idrologico Il ciclo idrologico è il processo di circolazione dell acqua

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Idrogramma di piena. Pluviometria e valutazione delle piene Valutazione delle piene; Analisi dell idrogrammadi piena.

CROCE ROSSA ITALIANA. Idrogramma di piena. Pluviometria e valutazione delle piene Valutazione delle piene; Analisi dell idrogrammadi piena. CROCE ROSSA ITALIANA Corso di formazione su RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO Pluviometria e valutazione delle piene Valutazione delle piene; Analisi dell idrogrammadi piena. Idrogramma di piena Giuseppe

Dettagli

UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI DI IDROLOGIA NUOVO ORDINAMENTO Anno Accademico 2017/18

UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI DI IDROLOGIA NUOVO ORDINAMENTO Anno Accademico 2017/18 ESERCITAZIONE di IDROLOGIA Nr.3 Argomenti Poligoni di Thiessen. Altezza di precipitazione mensile ragguagliata nel bacino. Altezza di evapotraspirazione potenziale mensile Prerequisiti Capitoli 3 e 4 del

Dettagli

3 METODI SEMPLIFICATI PER LA STIMA DELL'INFILTRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI

3 METODI SEMPLIFICATI PER LA STIMA DELL'INFILTRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI 3 METODI SEMPLIFICATI PER LA STIMA DELL'INFILTRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI 3.1 Premesse (Rif.: [3]) Come illustrato nei paragrafi precedenti, i modelli concettuali afflussodeflusso valutano il deflusso

Dettagli

Per piezometria si intende la misura dei livelli piezometrici e la loro interpretazione

Per piezometria si intende la misura dei livelli piezometrici e la loro interpretazione Lezione Piezometria Obiettivi La rappresentazione della superficie piezometrica rappresenta uno strumento fondamentale per interpretare i deflussi sotterranei, per stimare parametri idrogeologici e progettare

Dettagli

Capitolo 12 Le acque sotterranee

Capitolo 12 Le acque sotterranee Capitolo 12 Le acque sotterranee Acque sotterranee: si organizzano in corpi idrici con caratteristiche differenti a seconda del tipo di materiale Rocce cristalline o sedimentarie: circolano prevalentemente

Dettagli

AA Corso di Idrologia (b) Valutazione delle Risorse Idriche

AA Corso di Idrologia (b) Valutazione delle Risorse Idriche Esercitazione n.1: AA 2009-2010 Corso di Idrologia (b) Valutazione delle Risorse Idriche Si considera un evento di pioggia della durata di 3 ore, ripartito in 30 unità di tempo, per il quale si conosce

Dettagli

Inquinamento delle acque sotterranee

Inquinamento delle acque sotterranee Inquinamento delle acque sotterranee Leonardo Tognotti Dipartimento di Ingegneria Chimica, Università di Pisa Sommario Le acque sotterranee Moto delle acque sotterranee L inquinamento delle acque sotterranee

Dettagli

Meccanica dei fluidi

Meccanica dei fluidi Programma Parte I Meccanica dei Fluidi Proprietà generali dei Fluidi; Il Principio di Pascal; La legge di Stevino per i liquidi pesanti; Il Principio di Archimede; Il moto dei fluidi; Legge di Bernoulli;

Dettagli

LE ACQUE SOTTERRANEE

LE ACQUE SOTTERRANEE LE ACQUE SOTTERRANEE Acque sotterranee: si organizzano in corpi idrici con caratteristiche differenti a seconda del tipo di materiale Rocce cristalline o sedimentarie: circolano prevalentemente lungo fratture

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA (Cosenza) Località Cona - Via San Francesco di Paola MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO ELAB. R.03 Data: Luglio

Dettagli

L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO

L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO L idrologia è la scienza che studia l acqua sul nostro pianeta. In particolare, l idrologia considera: - la distribuzione spaziale e temporale dell acqua; - la sua circolazione

Dettagli

I GIS PER I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI. Giulia Ercolani

I GIS PER I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI. Giulia Ercolani I GIS PER I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI Giulia Ercolani giulia.ercolani@dicea.unifi.it I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI MODELLO IDROLOGICO insieme di equazioni che descrivono quantitativamente le componenti

Dettagli

I Bilanci Idrologici!

I Bilanci Idrologici! I Bilanci Idrologici! Evapotraspirazione potenziale ed effettiva D=deficit agricolo = Etp-ET Il deficit idrico (agricolo) rappresenta il fabbisogno idrico mensile di una coltura (domanda idrica irrigua)!"

Dettagli

Agronomia. Agrometeorologia. - Evapotraspirazione (1) -

Agronomia. Agrometeorologia. - Evapotraspirazione (1) - Agrometeorologia - Evapotraspirazione (1) - L evapotraspirazione Rappresenta i consumi idrici di una coltura. E data dalla somma di: Evaporazione dal suolo (massima in assenza di coltura e nelle prime

Dettagli

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Regione Calabria ARPACAL Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria CENTRO FUNZIONALE MULTIRISCHI DELLA CALABRIA (Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Legge n. 100

Dettagli

4 STIMA DELL'EVAPOTRASPIRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI

4 STIMA DELL'EVAPOTRASPIRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI 4 STIMA DELL'EVAPOTRASPIRAZIONE NEI MODELLI CONCETTUALI 4.1 Premesse (Rif.: [3]) Con il termine di evapotraspirazione si intende l acqua che complessivamente si trasferisce dal bacino idrografico all atmosfera

Dettagli

BILANCIO IDROLOGICO DI PIENA STIMA PIOGGIA NETTA. Dati bacino Chisone a S. Martino. Ilaria Brignone Aimonetto. Stima pioggia netta

BILANCIO IDROLOGICO DI PIENA STIMA PIOGGIA NETTA. Dati bacino Chisone a S. Martino. Ilaria Brignone Aimonetto. Stima pioggia netta BILANCIO IDROLOGICO DI PIENA STIMA PIOGGIA NETTA Dati bacino Chisone a S. Martino 1 Introduzione L elaborato che segue intende sviluppare considerazioni in merito al riesame dei risultati ottenuti con

Dettagli

PARTE I. I processi idrologici. Lezione III: Il ragguaglio spaziale delle precipitazioni. Dipartimento di Ingegneria Civile

PARTE I. I processi idrologici. Lezione III: Il ragguaglio spaziale delle precipitazioni. Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Laurea Specialistica in N.O. Giuseppe Aronica Corso di Idrologia Tecnica PARTE I Lezione III: 2 la variabilità spaziale delle piogge altezze pioggia (mm) 00 900 800 700 600 560 3 DEFINIZIONE Si

Dettagli

ELEMENTI DI IDROLOGIA

ELEMENTI DI IDROLOGIA Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2010/2011 ELEMENTI DI IDROLOGIA (Appunti tratti dalla lezione del 28/4/2011, non rivisti dal docente) Riferimenti bibliografici: L. Da Deppo et al., Fognature,

Dettagli

L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO

L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO L IDROLOGIA ED IL CICLO IDROLOGICO L idrologia è la scienza che studia l acqua sul nostro pianeta. In particolare, l idrologia considera: - la distribuzione spaziale e temporale dell acqua; - la sua circolazione

Dettagli

Primo Principio della termodinamica

Primo Principio della termodinamica Primo Principio della termodinamica 1 FORME DI ENERGIA Esistono diverse forme di energia In un sistema la somma di tutte le forme di energia è detta energia totale E del sistema. La Termodinamica studia

Dettagli

Progetto di Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del bacino del fiume Saccione INDICE

Progetto di Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del bacino del fiume Saccione INDICE REGIONE ABRUZZO REGIONE CAMPANIA AUTORITA' DI BACINO DEI FIUMI Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore PROGETTO DI PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME SACCIONE

Dettagli

2. Richiami sui rapporti acqua-suolo

2. Richiami sui rapporti acqua-suolo 2. Richiami sui rapporti acqua-suolo Il suolo è un sistema costituito da tre fasi: la fase solida la fase liquida la fase gassosa La tessitura esprime la composizione della fase solida in relazione alle

Dettagli

obiettivo Fase I: Misure acquisite suzione tensiometri Jet Fill

obiettivo Fase I: Misure acquisite suzione tensiometri Jet Fill UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE ED AMBIENTALE SINTESI ELABORATO

Dettagli

Fondamenti di idrologia afflussi deflussi : la pioggia efficace

Fondamenti di idrologia afflussi deflussi : la pioggia efficace Corso di Laurea in Tecnologie Forestali e Ambientali Sistemazioni Idraulico-Forestali Fondamenti di idrologia afflussi deflussi : la pioggia efficace Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 2013/2014

Dettagli

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili FALDE ACQUIFERE FALDE = acque sotterranee presenti all interno di depositi di terreni permeabili, detti ACQUIFERI, per effetto di cicli e processi idrologici quali precipitazioni e infiltrazioni ACQUIFERO

Dettagli

Solo una parte dell'afflusso lascia il bacino per scorrimento superficiale (il resto per evaporazione o scorrimento sotterraneo).

Solo una parte dell'afflusso lascia il bacino per scorrimento superficiale (il resto per evaporazione o scorrimento sotterraneo). Generalità sui deflussi superficiali Solo una parte dell'afflusso lascia il bacino per scorrimento superficiale (il resto per evaporazione o scorrimento sotterraneo). Su un anno (o multiplo di un anno)

Dettagli

Formulazione del Problema del Moto

Formulazione del Problema del Moto Formulazione del Problema del Moto La formulazione del problema del moto comprende: 1. individuazione del dominio di moto D, e del suo contorno B; 2. definizione di un appropriata equazione di continuità

Dettagli

GEOTECNICA FILTRAZIONE AL DI SOTTO DI UNA PARATIA ING. PIERA PAOLA CAPILLERI

GEOTECNICA FILTRAZIONE AL DI SOTTO DI UNA PARATIA ING. PIERA PAOLA CAPILLERI GEOTECNICA FILTRAZIONE AL DI SOTTO DI UNA PARATIA ING. PIERA PAOLA CAPILLERI DATI: ΔH = 4,70 m D = 4,7 m γsat = 9,5 kn/m S = 7.50 m k x = 0.0006 cm/s k y = 0.00006 cm/s Nello scema illustrato in figura

Dettagli

Evapotraspirazione potenziale e fabbisogno irriguo della coltura

Evapotraspirazione potenziale e fabbisogno irriguo della coltura Evapotraspirazione potenziale e fabbisogno irriguo della coltura Il rendimento delle colture è massimo quando la traspirazione è massima. La traspirazione è massima quando il contenuto d'acqua del terreno

Dettagli

Idraulica e Idrologia: Lezione 5

Idraulica e Idrologia: Lezione 5 Idraulica e Idrologia: Lezione 5 Agenda del giorno - Modello CN-SCS: ESERCIZI 1 MODELLO CN - SCS MODELLAZIONE DELLA FORMAZIONE DEL DEFLUSSO: METODO CN-SCS I modelli di piena sono formati da due moduli

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO CORSO DI MODELLAZIONE GEOLOGICO- TECNICA ED IDROGEOLOGICA MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA (2 CFU)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO CORSO DI MODELLAZIONE GEOLOGICO- TECNICA ED IDROGEOLOGICA MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA (2 CFU) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO CORSO DI MODELLAZIONE GEOLOGICO- TECNICA ED IDROGEOLOGICA MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA (2 CFU) Docente: Alessandro Gargini (E-mail: alessandro.gargini@unibo.it)

Dettagli

L idrosfera. L acqua sulla Terra. volume totale: km 3 = m. massa totale: ~ kg

L idrosfera. L acqua sulla Terra. volume totale: km 3 = m. massa totale: ~ kg L idrosfera L acqua sulla Terra volume totale: 1.4 10 9 km 3 = 14 1.4 10 18 m 3 massa totale: ~1.4 10 21 kg di cui il 97.5% negli oceani, che coprono i 2/3 della superficie terrestre le acque dolci rappresentano

Dettagli

Stima della ricarica della falda, con l utilizzo di modelli del non saturo

Stima della ricarica della falda, con l utilizzo di modelli del non saturo PROGETTO RICLIC Regional Impact of Climatic Change in Lombardy Water Resources: Modelling and applications (RICLIC-WARM) Stima della ricarica della falda, con l utilizzo di modelli del non saturo L. Fumagalli

Dettagli

Capitolo 5. Primo principio della Termodinamica nei sistemi aperti

Capitolo 5. Primo principio della Termodinamica nei sistemi aperti Capitolo 5. Primo principio della Termodinamica nei sistemi aperti 5.1. I sistemi aperti I sistemi aperti sono quei sistemi termodinamici nei quali, oltre allo scambio di lavoro e calore è possibile lo

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile CORSO DI IDROLOGIA N.O. Prof. Pasquale Versace SCHEDA DIDATTICA N 3 CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA A.A. 00- CURVE

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE N. 8) DIPARTIMENTO

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_2b (ultima modifica 30/09/2015)

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_2b (ultima modifica 30/09/2015) ELETTROMGNETISMO PPLICTO LL'INGEGNERI ELETTRIC ED ENERGETIC_2b (ultima modifica 30/09/2015) M. Usai ELETTROMGNETISMO PPLICTO LL'INGEGNERI ELETTRIC ED ENERGETIC 27 L integrale S d s è un integrale superficiale

Dettagli

I pendii di piroclastiti in Campania sono stati spesso soggetti a fenomeni di colate rapide

I pendii di piroclastiti in Campania sono stati spesso soggetti a fenomeni di colate rapide I pendii di piroclastiti in Campania sono stati spesso soggetti a fenomeni di colate rapide In concomitanza di eventi meteorici di particolare intensità Principali eventi franosi nelle aree oggetto dello

Dettagli

Nitrati e irrigazione

Nitrati e irrigazione Lisciviazione (kg ha -1 N-NO3) Irrigazioni (m 3 ha -1 ) Nitrati e irrigazione L irrigazione può diventare una pratica colturale in grado di influenzare negativamente l ambiente mediante il movimento dell'acqua

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 L'idraulica è la scienza che studia l'utilizzazione dei

Dettagli

La precipitazione. 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima

La precipitazione. 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima La precipitazione 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima 1 Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti

Dettagli

Semplice introduzione ai principi della termodinamica. prof. Carlucci Vincenzo ITIS Einstein Potenza

Semplice introduzione ai principi della termodinamica. prof. Carlucci Vincenzo ITIS Einstein Potenza Semplice introduzione ai principi della termodinamica prof. Carlucci Vincenzo ITIS Einstein Potenza 1 Quando la scienza studia determinati problemi, la prima operazione da compiere è quella di individuare

Dettagli

Idrologia - A.A. 17/18 - R. Deidda Cap 4 - Evaporazione ( 1 / 20 )

Idrologia - A.A. 17/18 - R. Deidda Cap 4 - Evaporazione ( 1 / 20 ) Evaporazione È il flusso di vapore acqueo che viene trasferito dal bacino all atmosfera. Definizione: il tasso di evaporazione o velocità di evaporazione è l altezza di acqua liquida che viene evaporata

Dettagli

1. I fluidi e le loro caratteristiche. 2. La pressione in un fluido.

1. I fluidi e le loro caratteristiche. 2. La pressione in un fluido. UNITÀ 8 LA MECCANICA DEI FLUIDI 1. I fluidi e le loro caratteristiche. 2. La pressione in un fluido. 3. La pressione atmosferica. 4. La legge di Stevino. 5. La legge di Pascal. 6. La forza di Archimede.

Dettagli

La precipitazione. Misura della precipitazione

La precipitazione. Misura della precipitazione La precipitazione. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti Pluviometro

Dettagli

Figura 4 - Prova di permeabilità in sito a carico costante.

Figura 4 - Prova di permeabilità in sito a carico costante. Permeabilità La determinazione delle caratteristiche di permeabilità dei depositi di terreno sciolto trova applicazione in tutti quei problemi legati agli abbassamenti di falda o ai moti di filtrazione

Dettagli

CURVE DI DURATA: Introduzione e Rappresentazione analitica

CURVE DI DURATA: Introduzione e Rappresentazione analitica CURVE DI DURATA: Introduzione e Rappresentazione analitica Premesse Si definisce durata di una portata Q riferita ad una sezione di misura, l'intervallo di tempo in cui le portate naturali del corso d

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialistica in Ingegneria delle Acque e della Difesa del Suolo Corso di GESTIONE delle RISORSE IDRICHE a.a. 2003-2004 Lezione 6 Prof. Luca Lanza Dipartimento di Ingegneria Ambientale

Dettagli

GNDCI Linea 1. Rapporto di sintesi sulla valutazione delle piene in Italia 11. SINTESI DEL RAPPORTO REGIONALE SICILIA

GNDCI Linea 1. Rapporto di sintesi sulla valutazione delle piene in Italia 11. SINTESI DEL RAPPORTO REGIONALE SICILIA 11. SINTESI DEL RAPPORTO REGIONALE SICILIA 11.1 Premessa In questa breve nota vengono sintetizzati i risultati salienti del Progetto VAPI per la stima delle portate di assegnato tempo di ritorno, per qualsiasi

Dettagli

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia 1 Principi di idraulica Definizioni MECCANICA DEI FLUIDI È il ramo della fisica che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas. Idrostatica Studia i fluidi in quiete Idrodinamica Studia

Dettagli

Il bilancio idrico. L equazione del bilancio idrico e' molto utilizzata negli studi idrologici e nella programmazione e gestione delle risorse idriche

Il bilancio idrico. L equazione del bilancio idrico e' molto utilizzata negli studi idrologici e nella programmazione e gestione delle risorse idriche IL BILANCIO IDRICO Il bilancio idrico L equazione del bilancio idrico e' molto utilizzata negli studi idrologici e nella programmazione e gestione delle risorse idriche Il bilancio idrico Il metodo consiste

Dettagli

La precipitazione. Misura della precipitazione

La precipitazione. Misura della precipitazione La precipitazione 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima 1 Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti

Dettagli

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA Demonte, lì 05 agosto 2014 IL TECNICO (dott. ing. Marco Spada)

Dettagli

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Provincia di Ancona LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE AREA C21 CAPOLUOGO VIA CIMITERO

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Provincia di Ancona LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE AREA C21 CAPOLUOGO VIA CIMITERO COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Provincia di Ancona LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE AREA C21 CAPOLUOGO VIA CIMITERO COMMITTENTI: IMMOBILIARE AZZURRA Srl - PENNACCHIETTI ROBERTO PICCIONI LUCA PICCIONI LORENZO DETERMINAZIONE

Dettagli

Richiamo al ciclo dell'acqua e alla trasformazione afflussi-deflussi

Richiamo al ciclo dell'acqua e alla trasformazione afflussi-deflussi Richiamo al ciclo dell'acqua e alla trasformazione afflussi-deflussi Definizione provvisoria di bacino idrografico (il luogo che raccoglie le precipitazioni e le trasforma in deflussi superficiali e sotterranei)

Dettagli

valore medio, valori estremi, (s.q.m.) diagramma cronologico (figura).

valore medio, valori estremi, (s.q.m.) diagramma cronologico (figura). Scala delle portate Definizione. Esempio (figura). Forme analitiche possibili: Q = a(h - h 0 ) b, espressione polinomiale, espressione parabolica, espressione classica Q = ah b (lineare in cartalogaritmica).

Dettagli

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLA SARDEGNA LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA (articolo 47 delle NTA del PAI) Allegato

Dettagli

Trasformazione Afflussi-Deflussi: il modello di Nash

Trasformazione Afflussi-Deflussi: il modello di Nash Trasformazione Afflussi-Deflussi: il modello di Nash Come distribuire nel tempo la precipitazione? Ietogramma Chicago θ Come distribuire nel tempo la precipitazione? Ietogramma Chicago Come distribuire

Dettagli

CICLO IDROLOGICO. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera, donde ricadrebbe come pioggia.

CICLO IDROLOGICO. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera, donde ricadrebbe come pioggia. CICLO IDROLOGICO CICLO IDROLOGICO Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori. Una prima ipotesi: il Sole

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

Lezione 8: Esercizi di Idrologia

Lezione 8: Esercizi di Idrologia Lezione 8: Esercizi di Idrologia Problemi di Idrologia 1 Problemi di bilancio idrologico Problema 1 Alla sezione di ciusura di un bacino idrografico di 40 km di superficie è stata registrata una portata

Dettagli

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 4 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 4 A. Cenni sul moto di filtrazione nelle terre B. Tensioni efficaci in presenza di forze di filtrazione C.

Dettagli

PRESENTAZIONE VOLUME: PARAMETRI MORFOLOGICI DEL BACINO IMBRIFERO DEL FIUME TAGLIAMENTO PRESENTAZIONE VOLUME:

PRESENTAZIONE VOLUME: PARAMETRI MORFOLOGICI DEL BACINO IMBRIFERO DEL FIUME TAGLIAMENTO PRESENTAZIONE VOLUME: PRESENTAZIONE VOLUME: PRESENTAZIONE VOLUME: PARAMETRI MORFOLOGICI DEL BACINO IMBRIFERO DEL FIUME TAGLIAMENTO 1 PARAMETRI MORFOLOGICI DEL BACINO IMBRIFERO DEL FIUME TAGLIAMENTO 14,30 Apertura 15,00 - Dott.

Dettagli

La Terra e il paesaggio

La Terra e il paesaggio Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio Dinamica dell idrosfera e dell atmosfera Capitolo 3 Idrosfera: la sfera acquea Lezione 8 Le acque sotterranee 3.1 I corpi idrici e

Dettagli

2. Vulnerbilità degli acquiferi

2. Vulnerbilità degli acquiferi Zona non satura Zona non satura o non saturo o zona vadosa: zona al di sopra della falda (zona satura) - Infiltrazione: flusso in condizioni non sature - Filtrazione: flusso saturo Proprietà idriche del

Dettagli

RELAZIONE PREDIMENSIONAMENTO IDROLOGICO-IDRAULICO

RELAZIONE PREDIMENSIONAMENTO IDROLOGICO-IDRAULICO RELAZIONE PREDIMENSIONAMENTO IDROLOGICO-IDRAULICO IDRAULICO INDICE PREMESSE... 1 1- GENERALITA SUI CONTENUTI DELLA RELAZIONE... 1 3- CENNI PRELIMINARI ALLE ANALISI IDROLOGICHE-IDRAULICHE IDRAULICHE...

Dettagli

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato.

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. Propagazione delle piene: generalità Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. La propagazione dell onda di piena dipende

Dettagli

UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI DI IDROLOGIA NUOVO ORDINAMENTO Anno Accademico 2017/18

UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA ESERCITAZIONI DI IDROLOGIA NUOVO ORDINAMENTO Anno Accademico 2017/18 ESERCITAZIONE Nr.5 Argomenti Prerequisiti Allegati Precipitazione totale e netta Metodo Curve Number per la determinazione della pioggia netta Capitolo 5 del programma del corso. TESTO Si ipotizzi che

Dettagli

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi. Dalle dispense del prof. Dario Amodio e dalle lezioni del prof. Giovanni Santucci

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi. Dalle dispense del prof. Dario Amodio e dalle lezioni del prof. Giovanni Santucci Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi Dalle dispense del prof. Dario Amodio e dalle lezioni del prof. Giovanni Santucci Elementi bidimensionali: stato di tensione piana In molti casi, pur essendo

Dettagli

ALLEGATO 1 METODO E DATI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ DI PIOGGIA PER EVENTI ESTREMI

ALLEGATO 1 METODO E DATI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ DI PIOGGIA PER EVENTI ESTREMI Regione Toscana Autorità di Bacino del Reno PROCEDURE, METODI E DATI DI RIFERIMENTO DA ADOTTARE NELLA PREDISPOSIZIONE DEI PIANI CONSORTILI INTERCOMUNALI ALLEGATO 1 METODO E DATI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialistica in Ingegneria delle Acque e della Difesa del Suolo Corso di GESTIONE delle RISORSE IDRICHE a.a. 2003-2004 Prof. Luca Lanza Dipartimento di Ingegneria Ambientale - DIAM IL

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialistica in Ingegneria delle Acque e della Difesa del Suolo Corso di GESTIONE delle RISORSE IDRICHE a.a. 2003-2004 Lezione 4 Prof. Luca Lanza Dipartimento di Ingegneria Ambientale

Dettagli

Se osserviamo la Terra dallo spazio si può notare che l acqua ricopre la maggior parte della sua superficie. L acqua si trova:

Se osserviamo la Terra dallo spazio si può notare che l acqua ricopre la maggior parte della sua superficie. L acqua si trova: L ACQUA Se osserviamo la Terra dallo spazio si può notare che l acqua ricopre la maggior parte della sua superficie. L acqua si trova: STATO DI VAPORE Nell atmosfera STATO LIQUIDO Nei mari, nei laghi,

Dettagli

Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori.

Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori. Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera,

Dettagli

L uso dell acqua per la gestione della risorsa idrica in ambiente rurale

L uso dell acqua per la gestione della risorsa idrica in ambiente rurale L uso dell acqua per la gestione della risorsa idrica in ambiente rurale Giovanna De Filippis, Rudy Rossetto Scuola Superiore Sant Anna Pisa L uso congiunto di acque superficiali e sotterranee/1 Sovrasfruttamento

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN TESI DI LAUREA

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN TESI DI LAUREA SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA Calibrazione di sensori per

Dettagli

le variazioni del campo si propagano nello spazio con velocità finita

le variazioni del campo si propagano nello spazio con velocità finita Campi elettromagnetici e circuiti II, a.a. 2013-14, Marco Bressan LEGGI FONDAMENTALI Lo studio dell interazione elettromagnetica è basato sul concetto di campo elettromagnetico le variazioni del campo

Dettagli

16/03/2017. Maurizio Giugni CENNI DI IDROLOGIA IL CICLO IDROLOGICO. Idrologia. Lezione n. Parole chiave: Reti di drenaggio urbano

16/03/2017. Maurizio Giugni CENNI DI IDROLOGIA IL CICLO IDROLOGICO. Idrologia. Lezione n. Parole chiave: Reti di drenaggio urbano Maurizio Giugni CENNI DI IDROLOGIA 11 Lezione n. Parole chiave: Reti di drenaggio urbano Corso di Laurea: IAeT Insegnamento: Infrastrutture idrauliche Email Docente: giugni@unina.it A.A. 2009-2010 IL CICLO

Dettagli

IL MODELLO FLaIR. Descrizione sintetica del modello

IL MODELLO FLaIR. Descrizione sintetica del modello IL MODELLO FLaIR Descrizione sintetica del modello Il modello idrologico FLaIR (Forecasting of Landslides Induced by Rainfalls), proposto da Sirangelo e Versace nel 992, costituisce uno strumento di interpretazione

Dettagli

Esercitazione 2. Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta. Aurora Gerardi

Esercitazione 2. Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta. Aurora Gerardi Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta. DOCENTE: Prof. Claps Esercitatore: Ing. A. Botto A.A. 2012/2013 2 Scopo dell'esercizio è riesaminare la formulazione

Dettagli

Analisi Regionale di Frequenza delle piene (VALUTAZIONE PROBABILISTICA DELLE PIENE)

Analisi Regionale di Frequenza delle piene (VALUTAZIONE PROBABILISTICA DELLE PIENE) Analisi Regionale di Frequenza delle piene (VALUTAZIONE PROBABILISTICA DELLE PIENE) P.Claps, F. Laio, D. Ganora 1 S"ma delle portate di piena Q T (come vorremmo avvenisse) Q T Q 200 Portata di piena Cit.

Dettagli